Sennheiser AVX-ME 2, AVX-MKE 2, AVX-835, AVX-MMD 42-1 User guide

Page 1
Istruzioni per l’uso del sistema
AVX
Page 2
Page 3
Indice
Indicazioni di sicurezza importanti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Semplice con AVX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Fornitura. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8
Trasmettitore SKM AVX, SKM AVX-S e SK AVX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
Alimentatore con USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Microfono con clip ME 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Microfono con clip MKE 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Messa in funzione dei prodotti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Messa in funzione del ricevitore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
Messa in funzione del trasmettitore portatile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Messa in funzione dei microfoni con clip . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Messa in funzione del trasmettitore manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Caricamento del pacco batterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Accensione o spegnimento dei dispositivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Verifica dello stato di carica dei pacchi batterie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
Verifica del livello del segnale radio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Silenziamento del trasmettitore portatile o del trasmettitore manuale
SKM AVX-S . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Accoppiamento di ricevitore e trasmettitore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Identificazione di dispositivi accoppiati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .28
Visualizzazione o modifica del livello di uscita audio del ricevitore . . . . . . . .28
Accoppiamento di ricevitore e trasmettitore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Identificazione di dispositivi accoppiati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Visualizzazione o modifica del livello di uscita audio del ricevitore . . . . . . 29
Licenses . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 36
Dichiarazioni del costruttore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
AVX 1
Page 4

Indicazioni di sicurezza importanti

Indicazioni di sicurezza importanti
1. Leggere le presenti indicazioni di sicurezza e le istruzioni per l’uso dei dispositivi.
2. Conservare le presenti indicazioni di sicurezza e le istruzioni per l’uso dei dispositivi. Consegnare i dispositivi ad altri utenti sempre allegandovi le presenti indicazioni di sicurezza e le istruzioni per l’uso.
3. Osservare tutte le indicazioni di avviso.
4. Attenersi a tutte le istruzioni.
5. Non utilizzare i dispositivi vicino all’acqua.
6. Non mettere in funzione i dispositivi vicino a fonti di calore come radiatori, stufe o altre apparecchiature che producono calore (inclusi amplificatori).
7. Azionare i dispositivi unicamente con tipi di generatori di corrente corri­spondenti alle indicazioni riportate al capitolo «Dati tecnici» a pagina 32 e ai dati sull’alimentatore.
8. Staccare gli alimentatori a spina dalla presa elettrica
- per scollegare i dispositivi dalla rete,
-in caso di temporali o
- in caso di non utilizzo dei dispositivi per periodi di tempo prolungati.
9. Accertarsi sempre che gli alimentatori a spina
- siano in condizioni perfette e risultino facilmente accessibili,
- siano inseriti saldamente nelle prese,
- siano utilizzati solo entro il campo di temperatura ammesso,
- non siano coperti o esposti per lungo tempo ai raggi del sole, onde
evitarne il surriscaldamento.
10. Assicurarsi che nessuno possa calpestare i cavi degli alimentatori a spina e che essi non vengano schiacciati, soprattutto in corrispondenza dei punti in cui fuoriescono dalle prese di corrente, dagli alimentatori a spina e dai dispositivi.
11. Utilizzare esclusivamente parti di ricambio, accessori e parti meccaniche di Sennheiser.
12. Affidare tutti gli interventi di riparazione a personale qualificato. Gli interventi di riparazione devono essere effettuati se i dispositivi sono stati in qualche modo danneggiati, se sono penetrati liquidi o oggetti al loro interno, se sono stati esposti alla pioggia, se non funzionano perfettamente o sono stati fatti cadere.
13. AVVERTENZA: non esporre i dispositivi a pioggia e umidità. In caso contrario sussiste il pericolo di incendio o scariche elettriche.
14. Non esporre i dispositivi a spruzzi o gocce d’acqua. Non appoggiare sui dispositivi oggetti con liquidi.
2 AVX
Page 5
Indicazioni di sicurezza importanti

Indicazioni di sicurezza per le batterie ricaricabili agli ioni di litio

Un uso indebito o un impiego errato può comportare l’esaurimento delle batterie. In casi estremi sussiste il pericolo di
•esplosione
•incendio
• sviluppo di calore
• sviluppo di fumo o gas
Sennheiser non si assume alcuna responsabilità in caso di uso indebito o di utilizzo non regolamentare.
Conservare le batterie lontano dalla portata dei bambini.
Caricare le batterie esclusivamente con i caricabatterie raccomandati da
Sennheiser.
Inserire le batterie osservando la corretta polarità.
Conservare le batterie in modo che i poli non si tocchino e provochino in tal
modo un cortocircuito.
Non esporre le batterie all’umidità.
Spegnere i prodotti alimentati a batteria dopo l’uso.
Caricare le batterie a una temperatura ambiente compresa tra +10 °C e
+40 °C.
Caricare regolarmente le batterie anche dopo lunghi periodi di mancato
utilizzo (circa ogni 3 mesi).
Non smontare o deformare le batterie.
Non surriscaldare le batterie a una temperatura superiore a +60 °C. Evitare
la luce diretta del sole e non gettare le batterie nel fuoco.
Rimuovere le batterie da dispositivi evidentemente difettosi.
Non utilizzare batterie difettose.
Utilizzare esclusivamente le batterie indicate da Sennheiser.
Restituire le batterie utilizzate solamente ai punti di raccolta o al
rivenditore specializzato di competenza.
Conservare i dispositivi in un luogo fresco e asciutto (ca. 20 °C).
Rimuovere le batterie dai dispositivi in caso di mancato utilizzo degli stessi
per tempi prolungati.
AVX 3
Page 6
Indicazioni di sicurezza importanti

Impiego conforme all’uso previsto

I microfoni, i trasmettitori e il ricevitore, nonché gli accessori del sistema Sennheiser AVX sono abbinabili insieme. Sono concepiti per essere utilizzati per registrazioni video in ambiente asciutto.
Per una trasmissione del parlato, di musica e canto di qualità eccellente, occorre collegare il ricevitore, come descritto nelle presenti istruzioni, a una videocamera o a una macchina fotografica reflex digitale con funzione di videoripresa (DSLR).
I dispositivi possono essere utilizzati a scopi commerciali.
L’impiego conforme all’uso previsto prevede
• la lettura e la comprensione delle presenti indicazioni di sicurezza e
istruzioni per l’uso dei dispositivi,
• l’utilizzo dei dispositivi unicamente alle condizioni d’impiego indicate nelle
presenti indicazioni di sicurezza e nelle istruzioni per l’uso dei dispositivi.
Con impiego non conforme all’uso previsto si intende un utilizzo dei dispositivi diverso da quanto descritto nelle rispettive istruzioni per l’uso.
Sennheiser non si assume alcuna responsabilità in caso di uso indebito o di utilizzo non regolamentare dei dispositivi, nonché dei rispettivi accessori.
4 AVX
Page 7

Semplice con AVX

Semplice con AVX
AVX è il set con microfono digitale senza fili per i vostri progetti di filmati video – sia su videocamere che su videocamere DSLR.
Presenta una configurazione del tutto automatica della trasmissione digitale del segnale. La regolazione della frequenza di trasmissione è ormai anacronistica. Il ricevitore ultracompatto può essere liberamente ruotato intorno al suo connettore XLR, al fine non ostacolare altri dispositivi collegati alla telecamera. Si accende e si spegne automaticamente insieme alla telecamera, risparmiando in questo modo energia. Il sistema AVX si adatta perfettamente alla sensibilità d’ingresso della telecamera, senza che occorra regolare il livello sonoro sul microfono. Dal video professionale delle nozze alla documentazione, dall’intervista di piazza al video aziendale – il sistema AVX fa tutto da solo, mentre voi potrete concentrarvi interamente sull’aspetto creativo.
• Impostazione rapidissima
• Collegamento diretto all’ingresso audio XLR
• Ricevitore ultracompatto
• Accensione e spegnimento tramite alimentazione phantom P48
• Livello di dinamica ottimizzato
• Gestione automatica delle frequenze
• Criptaggio AES-256
• Campo di frequenza non richiedente registrazione
• Compresi gli accessori per l’impiego con DSLR
• Chassis in metallo
• Made in Germany
AVX 5
Page 8

Fornitura

Fornitura
Fornitura
Ricevitore EKP AVX 1 1 1 1
Trasmettitore portatile SK AVX 1 1 1
Microfono con clip ME 2 1 1
Microfono con clip MKE 2 1
Trasmettitore manuale con interruttore Mute SKM AVX incl. capsula microfonica MMD 835-1 (cardioide)
Trasmettitore manuale senza interruttore Mute SKM AVX incl. capsula microfonica MMD 42-1 (omnidirezionale)
Pacco batterie BA 10 1 1
Pacco batterie BA 20 1 1 1 1
Pacco batterie BA 30 1 1 1
Adattatore EKP AVX 1 1 1 1
Alimentatore NT 5-10U 1 1 1 1
Lavalier Set Lavalier Set Pro Handheld Set Combo Set
AVX-ME 2 AVX-MKE 2 AVX-835 AVX-MMD 42-1
1
1
1
Cavo adattatore CI 400 1 1 1 1
Clip per microfono con stativo per trasmettitore manuale
Custodia 1 1 1 1
1
disponibile solo negli USA
1 1
6 AVX
Page 9

Panoramiche dei prodotti

1
1
2
4
5
6
3
Panoramiche dei prodotti
I trasmettitori e i ricevitori sono disponibili in varie versioni a seconda del paese:
• versione 3 per i paesi dell’Unione Europea, il Medio Oriente e l’Australia
• versione 4 per l’America del Nord, l’America Centrale e l’America del Sud
(eccetto il Brasile)
• versione 5 per il Giappone
• versione 6 per Taiwan
• versione 7 per il Brasile
Il contrassegno della versione del paese è stampato sia sulla confezione che sulla targhetta 1, come raffigurato a sinistra.
Utilizzare unicamente la versione del paese consentita per il luogo di
utilizzo.
Non abbinare mai insieme dispositivi di versioni diverse per differenti paesi.

Ricevitore EKP AVX

1 Tasto AF Out Per indicazione e modifica del livello di uscita audio (vedi a pagina 28) 2 Indicatore LED a quattro livelli Se si preme il tasto On/Off/Check, viene indicata la spia verde del tempo residuo
di autonomia del pacco batterie BA 20 del ricevitore (vedi a pagina 26); se si preme il tasto AF Out, viene indicata la spia rossa del livello di uscita audio (vedi a pagina 28).
Se lampeggia il LED rosso a destra, il pacco batterie BA 20 del ricevitore presenta una capacità di max. 15 minuti.
3 Pacco batterie BA 20 Per i dettagli vedi a pagina 10 4 Tasto On/Off/Check Premere brevemente per accendere il ricevitore (vedi a pagina 25) o per
indicare lo stato di carica del pacco batterie (vedi a pagina 26); premere a lungo per spegnere il ricevitore (vedi a pagina 25).
AVX 7
Page 10
Panoramiche dei prodotti
max. 320°
1
2
5 LED di stato
6 Tasto Pair Premere brevemente per identificare il trasmettitore accoppiato (vedi
7 Connettore XLR-3 rotante Per l’allacciamento alla videocamera o alla DSLR
si accende la spia
verde
lampeggia la spia verde
lampeggiano le spie verdi e rosse
si accende la spia
gialla
lampeggia la spia rossa
si accende la spia
rossa
È stabilita la connessione wireless al trasmettitore. Il pacco batterie del trasmettitore connesso presenta capacità sufficiente.
È stato premuto brevemente il tasto Pair. Viene identificato il trasmettitore accoppiato.
Il tasto Pair è stato premuto a lungo. Il ricevitore stabilisce la connessione wireless con un trasmettitore di cui è stato anche premuto a lungo il tasto Pair.
Il trasmettitore connesso è stato silenziato con il rispettivo interruttore Mute.
Il pacco batterie del trasmettitore connesso presenta una capacità di soli 15 minuti al massimo.
Non sussiste alcuna connessione wireless con un trasmettitore.
a pagina 28); premere a lungo per modificare l’accoppiamento (vedi apagina28).
Il ricevitore può essere ruotato di max. 320°.
8 Adattatore EKP AVX È costituito da un adattatore per presa flash e da una clip per cintura.
La clip per cintura serve a fissare il ricevitore alla cintura o alla custodia (vedi apagina 17).
L’adattatore per presa flash serve per il fissaggio di una DSLR alla presa del flash. Con l’ausilio del cavo adattatore CI 400 è possibile quindi collegare il ricevitore alla DSLR (vedi a pagina 16).

Pacco batterie BA 20 per il ricevitore EKP AVX

1 LED dello stato di
carica
2 Micro presa USB per caricare il pacco batterie (vedi a pagina 23)
si accende la spia verde: il pacco batterie è caricato
del tutto.
si accende la spia rossa: il pacco batterie è in fase di
carica.
8 AVX
Page 11
Panoramiche dei prodotti
1
2
3
4
5
6
7

Trasmettitore SKM AVX, SKM AVX-S e SK AVX

Trasmettitore manuale SKM AVX e SKM AVX-S

AVX SKM-S AVX SKM
Mic
Mute
1 Capsula microfonica svitabile Per i dettagli vedi a pagina 23 2 Display Per i dettagli vedi a pagina 13 3 Interruttore Mute Per il silenziamento del trasmettitore manuale SKM AVX-S (per i dettagli vedi
a pagina 27)
4 Tasto On/Off con LED di stato Spingere brevemente per accendere il trasmettitore manuale; spingere a lungo
per spegnere il trasmettitore manuale (per i dettagli vedi a pagina 26).
si accende la spia
verde
lampeggia la spia verde
lampeggiano le spie verdi e rosse
si accende la spia
gialla
lampeggia la spia rossa
È stabilita la connessione wireless al ricevitore. Il pacco batterie del trasmettitore manuale presenta capacità sufficiente.
È stato premuto brevemente il tasto Pair. Sono stati identificati i dispositivi accoppiati.
Il tasto Pair è stato premuto a lungo. Il trasmettitore manuale stabilisce la connessione wireless con un ricevitore di cui è stato anche premuto a lungo il tasto Pair.
Il trasmettitore manuale SKM AVX-S è stato silenziato con il rispettivo interruttore Mute. Appare inoltre sul display il messaggio Muted .
Il pacco batterie del trasmettitore manuale presenta una capacità di soli 15 minuti al massimo.
5 Tasto Pair Premere brevemente per identificare il ricevitore accoppiato (vedi a pagina 28);
6 Antenna Non coprire mentre è in corso la trasmissione per evitare una riduzione
7 Pacco batterie BA 10 Per i dettagli vedi a pagina 12
AVX 9
si accende la spia
rossa
Non sussiste alcuna connessione wireless con un ricevitore. Appare inoltre sul display il messaggio No Link .
premere a lungo per modificare l’accoppiamento (vedi a pagina 28).
della portata.
Page 12
Panoramiche dei prodotti
1
3
2
1
2
1
2
3
5
7
7
4
6
8
0
9

Pacco batterie BA 10 per il trasmettitore manuale SKM AVX o SKM AVX-S

1 LED dello stato di
carica
2 Micro presa USB Per caricare il pacco batterie (vedi a pagina 23) 3 Tasti di sblocco Premere contemporaneamente per staccare il pacco

Clip per microfono con stativo per trasmettitore manuale

1 Clip per microfono Per il fissaggio del trasmettitore manuale 2 Filettatura stativo Per avvitare fino in fondo su uno stativo

Trasmettitore portatile SK AVX

si accende la spia verde: il pacco batterie
è caricato del tutto.
si accende la spia rossa: il pacco batterie è in fase
di carica.
batterie dal trasmettitore manuale.
1 Tasto On/Off Premere brevemente per accendere il trasmettitore portatile; premere a lungo
per spegnere il trasmettitore portatile (per i dettagli vedi a pagina 25).
2 Presa jack da 3,5 mm Mic/Line Per l’allacciamento al microfono con clip 3 LED di stato
4 Antenna Non coprire mentre è in corso la trasmissione per evitare una riduzione
10 AVX
si accende la spia
verde
lampeggia la spia verde
lampeggiano le spie verdi e rosse
si accende la spia
gialla
lampeggia la spia rossa
si accende la spia
rossa
È stabilita la connessione wireless al ricevitore. Il pacco batterie del trasmettitore portatile presenta capacità sufficiente.
È stato premuto brevemente il tasto Pair. Vengono identificati i dispositivi accoppiati (per i dettagli vedi a pagina 28).
Il tasto Pair è stato premuto a lungo. Il trasmettitore portatile stabilisce la connessione wireless con un ricevitore di cui è stato anche premuto a lungo il tasto Pair (per i dettagli vedi a pagina 27).
Il trasmettitore portatile è stato silenziato con il rispettivo interruttore Mute. Appare inoltre sul display il messaggio Muted (per i dettagli vedi a pagina 27).
Il pacco batterie del trasmettitore portatile presenta una capacità di soli 15 minuti al massimo.
Non sussiste alcuna connessione wireless con un ricevitore. Appare inoltre sul display il messaggio No Link .
della portata.
Page 13
Panoramiche dei prodotti
1
2
1
2
3
5 Interruttore Mute Per il silenziamento del trasmettitore portatile (per i dettagli vedi a pagina 27) 6 Display Per i dettagli vedi a pagina 13 7 Tasti di sblocco Premere contemporaneamente per staccare il pacco batterie dal trasmettitore
8 Pacco batterie BA 30 Per i dettagli vedi a pagina 13 9 Tasto Pair Premere brevemente per identificare il ricevitore accoppiato (vedi a pagina 28);
0 Clip per cintura Per i dettagli vedi a pagina 18
portatile.
premere a lungo per modificare l’accoppiamento (vedi a pagina 27).

Pacco batterie BA 30 per il trasmettitore portatile SK AVX

1 Linguetta di
chiusura
2 LED dello stato di
carica

Indicazioni dei trasmettitori

Sotto di essa si trova la micro presa USB per il caricamento del pacco batterie (vedi a pagina 23).
si accende la spia verde: il pacco batterie è caricato del
tutto.
si accende la spia rossa: il pacco batterie è in fase di
carica.
AVX 0000
10 h
1 Nome della connessione wireless Il nome della connessione wireless è composto rispettivamente da «AVX»
e dalle ultime quattro cifre del numero di serie del ricevitore accoppiato. Il numero di serie del ricevitore è riportato sulla targhetta sotto il pacco batterie.
Il nome non può essere modificato.
2 Tempo residuo approssimativo di
autonomia del pacco batterie
Per i dettagli vedi a pagina 27
3 Livello del segnale radio a sei stadi Indica l’intensità di campo del segnale del trasmettitore sul ricevitore.

Alimentatore con USB

L’alimentatore di carica con USB NT 5-10U serve a caricare i pacchi batterie BA 10 (trasmettitore manuale), BA 20 (ricevitore) o BA 30 (trasmettitore portatile).
I pacchi batterie BA 10, BA 20 e BA 30 possono essere caricati come segue:
• con l’alimentatore di carica con USB Sennheiser NT 5-10U
• con un alimentatore di carica qualsiasi con USB
• su una porta USB di un computer
• su un hub USB con alimentazione autonoma di tensione
• su un’alimentazione USB mobile (power bank)
AVX 11
Page 14
Panoramiche dei prodotti
1
3
2
1
2
3
4
5
1
2
3
4
5
6
7
1 NT 5-10U Alimentatore di carica con USB (in base al paese
di utilizzo) per il caricamento dei pacchi batterie
2 Connettore USB tipo A Per l’allacciamento all’alimentatore di carica con
USB
3 Micro connettore USB Per l’allacciamento a un pacco batterie

Microfono con clip ME 2

1 Clip di fissaggio Per fissare il microfono con clip agli indumenti 2 Ingresso audio del
microfono
3 Protezione antipiega Per prevenire danni al cavo 4 Cavo di allacciamento
(1,6 m)
5 Protezione antivento in
gommapiuma
Con caratteristiche omnidirezionali
Con connettore jack da 3,5 mm avvitabile per l’allacciamento sul trasmettitore portatile
Per ridurre di 10 dB i rumori prodotti dal vento

Microfono con clip MKE 2

1 Ingresso audio del
microfono
2 Protezione antipiega Per prevenire danni al cavo 3 Clip di fissaggio Per fissare il microfono con clip agli indumenti 4 Cavo di allacciamento
(1,6 m)
5 Coperchi risposta in
frequenza
6 Protezione antivento in
metallo
Con caratteristiche omnidirezionali
Con connettore jack da 3,5 mm avvitabile per l’allacciamento sul trasmettitore portatile
Per l’ottimizzazione del suono
Per ridurre di 20 dB i rumori provocati dal vento
7 Protezione antivento in
peluche
12 AVX
Per ridurre di altri 10 dB i rumori prodotti dal vento; con cappio di supporto elastico per un alloggiamento sicuro sul microfono con clip
Page 15

Messa in funzione dei prodotti

Messa in funzione dei prodotti

Prevenzione di fonti di interferenza Pur essendo i dispositivi sempre in grado, sulla base della rispettiva gestione

automatica delle interferenze, di evitare segnali di interferenza e di selezionare automaticamente frequenze libere nell’intera banda di frequenza di 1,9 GHz, il numero di connessioni wireless utilizzabili diminuisce quando sono attive fonti di interferenza nell’ambiente circostante i dispositivi.
Mantenere pertanto la distanza dalle fonti di interferenza nella banda di
frequenza di 1,9 GHz. Possibili fonti di interferenza sono ad es. le stazioni base di telefoni DECT.
Non costituiscono fonti di interferenza WLAN, Bluetooth, Sennheiser ewD1, i telecomandi e cuffie a infrarossi e le connessioni wireless UHF, quali ad es. Sennheiser evolution wireless G3. Da essi non occorre osservare alcuna distanza.

Accertamento di linea di vista diretta Pareti o altri ostacoli riducono la portata. Per tale ragione, tra l’antenna del

trasmettitore e l’antenna del ricevitore di una connessione wireless deve sussistere sempre una linea di vista diretta.
AVX 13
Page 16
Messa in funzione dei prodotti
max. 320°

Messa in funzione del ricevitore

Il ricevitore può essere ruotato liberamente intorno al rispettivo connettore XLR-3. Dopo una rotazione di 320° si percepisce un arresto.

Montaggio del ricevitore su una videocamera

Per montare il ricevitore su una videocamera procedere come segue:
Inserire il connettore rotante XLR-3 del ricevitore in un ingresso audio
XLR-3 della videocamera. Se la videocamera presenta un ingresso audio XLR-3 dotato di
alimentazione phantom (P48), il ricevitore si accenderà e spegnerà automaticamente insieme alla videocamera – a condizione che l’alimentazione phantom si accenda o spenga con la videocamera.
Ruotare il ricevitore al massimo fino all’arresto, in una posizione che non
ostacoli la ripresa e consenta possibilmente una linea di vista diretta con il trasmettitore.

Montaggio del ricevitore su una macchina fotografica reflex digitale

Per il montaggio di un ricevitore su una DSLR ricorrere al supporto fornito in dotazione e costituito da adattatore per presa flash e clip per cintura.
Rimuovere la vite di arresto.
Staccare l’adattatore per presa flash dal clip per cintura.
Spingere l’adattatore per presa flash nella presa per il flash della DSLR come
raffigurato a sinistra.
Avvitare fino in fondo l’adattatore per presa flash con l’ausilio della vite di
arresto.
14 AVX
Page 17
Messa in funzione dei prodotti
Inserire il connettore rotante XLR-3 del ricevitore nell’adattatore per presa
flash.
Inserire la presa XLR-3 del cavo adattatore CI 400 fornito in dotazione nel
connettore XLR-3 del ricevitore.
Inserire il connettore jack da 3,5 mm del cavo adattatore CI 400
nell’ingresso audio da 3,5 mm della DSLR.

Montaggio del ricevitore con clip per cintura

La clip per cintura consente di fissare il ricevitore ad es. alla cintura o alla custodia della videocamera.
Procedere come segue:
Spingere l’adattatore per presa flash sulla clip per cintura.
Avvitare fino in fondo l’adattatore alla clip per cintura con l’ausilio della vite
di arresto.
Inserire il connettore rotante XLR-3 del ricevitore nell’adattatore per presa
flash, ad es. come raffigurato a sinistra.
Con l’ausilio della clip fissare il ricevitore alla custodia o alla cintura.

Messa in funzione del trasmettitore portatile

Rimozione/inserimento del pacco batterie

Il trasmettitore portatile può essere azionato con il pacco batterie BA 30 in dotazione. Prima di utilizzarlo per la prima volta, il pacco batterie deve essere caricato. Per essere caricato, il pacco batterie non deve essere estratto dal trasmettitore portatile.
Quando viene utilizzato per la prima volta, staccare la pellicola protettiva dal pacco batterie del trasmettitore portatile.
Per rimuovere il pacco batterie dal trasmettitore portatile:
Premere contemporaneamente entrambi i tasti di sblocco del pacco
batterie ed estrarre il pacco batterie dal trasmettitore portatile.
Staccare la pellicola protettiva.
AVX 15
Page 18
Messa in funzione dei prodotti
Per inserire il pacco batterie nel trasmettitore portatile:
Spingere dal basso il pacco batterie, correttamente allineato, nell’apertura
del trasmettitore portatile. Si avverte il bloccaggio dovuto all’innesto.

Fissaggio del trasmettitore portatile agli abiti

Fissare il trasmettitore portatile agli abiti con la clip per cintura.
- Durante la trasmissione radio, possibilmente non toccare o schermare l’antenna del trasmettitore portatile, al fine di non ridurne la portata.
- Tra l’antenna del trasmettitore portatile e l’antenna del ricevitore deve sussistere possibilmente una linea di vista diretta.

Collegamento del microfono con clip al trasmettitore portatile

Collegare al trasmettitore portatile unicamente uno dei microfoni con clip raccomandati da Sennheiser. Questi microfoni sono ottimizzati per il trasmettitore portatile.
Inserire il connettore jack del microfono con clip o nella presa jack da
3,5 mm Mic/Line del trasmettitore portatile.
Avvitare il connettore jack in modo che non si stacchi.

Messa in funzione dei microfoni con clip

Messa in funzione del MKE 2

Il microfono con clip MKE 2 è fornito a corredo del Lavalier Set Pro e soddisfa requisiti massimi di qualità del suono e robustezza.
Utilizzo dei coperchi risposta in
frequenza
16 AVX
Con i coperchi risposta in frequenza in dotazione è possibile influenzare la risposta in frequenza del MKE 2 e ottimizzare il suono delle registrazioni eseguite. Utilizzarli quando il suono è troppo sordo o si desidera migliorare la chiarezza vocale.
Spingere il coperchio risposta in frequenza desiderato sulla capsula
microfonica fino a farlo scattare in posizione.
- Il coperchio risposta in frequenza MZC 2-1 (corto) serve ad elevare i toni acuti.
- Con l’ausilio del coperchio risposta in frequenza MZC 2-2 (lungo) è possibile aumentare ancora di più le frequenze elevate.
Page 19
Messa in funzione dei prodotti
Utilizzo della protezione antivento Per evitare, durante la registrazione, rumori fastidiosi prodotti dal vento si
raccomanda l’impiego di una protezione antivento.
Sono comprese nella fornitura una protezione antivento in metallo, che riduce i rumori prodotti dal vento di fino a 20 dB, e una protezione antivento in peluche. Essa provvede ad attenuar e ulteriormente i rumori prodotti dal vento di fino a 10 dB.
La protezione antivento in peluche può essere utilizzata solo in abbinamento alla protezione antivento in metallo.
Per utilizzare la protezione antivento in metallo:
Spingere la protezione antivento in metallo sulla capsula microfonica del
MKE 2. Il microfono è pronto per l’uso. Può essere fissato agli abiti con l’ausilio della clip di fissaggio (vedi a pagina 20).
Per utilizzare la protezione antivento in peluche:
Se si utilizza già una protezione antivento in metallo o un coperchio
risposta in frequenza, tirare giù quest’ultimo dalla capsula microfonica.
Sollevare il cappio di supporto della protezione antivento in peluche
spostando la boccola in direzione del peluche. Prestare attenzione a non sfilare involontariamente la boccola dal cappio di
supporto.
Passare il microfono attraverso il cappio di supporto della protezione
antivento in peluche. Il cappio di supporto cinge a questo punto, in modo allentato, il cavo di
allacciamento del MKE 2.
Spingere la protezione antivento in metallo sulla capsula microfonica.
Allargare con cautela l’apertura della protezione antivento in peluche
e passarla sulla protezione antivento in metallo montata. Accertarsi che la protezione antivento in peluche circondi completamente la protezione antivento in metallo.
AVX 17
Page 20
Messa in funzione dei prodotti
1
2
3
4
5
Con l’ausilio della boccola, stringere il cappio di supporto intorno al cavo di
allacciamento. Il cappio di supporto offre un sostegno supplementare alla protezione antivento in peluche sul microfono con clip.
Fissaggio del microfono con clip
agli abiti
Oltre al microfono con clip MKE 2 viene fornita una clip di fissaggio composta di due parti:
• un passacavo per il cavo di allacciamento 4
• un supporto per il fissaggio agli abiti 5
Nel supporto di fissaggio si trovano tre aperture. L’inserimento del passacavo in una delle aperture incide sull’ampiezza di serraggio della clip di fissaggio, facendo così in modo che sia ben agganciata sull’abito:
•apertura1: limita in modo impercettibile l’ampiezza di serraggio; per fissare la clip di fissaggio a indumenti di stoffa particolarmente spessa ecompatta
•apertura2: limita discretamente e l’ampiezza di serraggio; per fissare la clip di fissaggio a indumenti di stoffa mediamente spessa
•apertura3: limita fortemente e l’ampiezza di serraggio; per fissare la clip di fissaggio a indumenti di stoffa molto fine
Infilare il cavo di allacciamento del MKE 2 nel passacavo in modo che sia ben
alloggiato nel passaggio circolare.
Inserire il passacavo nell’apertura desiderata del supporto di fissaggio,
premendo insieme entrambe le estremità del passacavo e agganciandolo nell’apertura.
Il supporto di fissaggio può essere agganciato agli indumenti, all’occorrenza, sia verticalmente che orizzontalmente. Nell’inserire il passacavo, prestare attenzione che venga osservato l’orientamento desiderato.
Se si desidera agganciare la clip di fissaggio agli indumenti in senso verticale:
Condurre il cavo di allacciamento attraverso lo scarico della trazione del
supporto di fissaggio.
Agganciare il microfono con la clip di fissaggio, ad esempio al risvolto della
giacca.
Condurre il cavo di allacciamento in modo da evitare rumori provocati dallo
strofinamento con gli abiti e accavallamenti tra il cavo di allacciamento e l’antenna.
18 AVX
Page 21
Messa in funzione dei prodotti
Fissare il microfono a una distanza di ca. 25 cm dalla bocca.
Il microfono con clip MKE 2 presenta caratteristiche omnidirezionali e non
25 cm
(10")
occorre quindi regolarlo in modo preciso.

Messa in funzione del ME 2

Il microfono con clip ME 2 è compreso nella fornitura del Lavalier Set e garantisce registrazioni a livello professionale con elevata chiarezza vocale.
Utilizzo della protezione antivento Per evitare, durante la registrazione, rumori fastidiosi prodotti dal vento si
raccomanda l’impiego di una protezione antivento.
Nella fornitura è compresa una protezione antivento in gommapiuma. Essa provvede ad attenuare i rumori prodotti dal vento di fino a 10 dB.
Per utilizzare la protezione antivento in gommapiuma:
Spingere la protezione antivento in gommapiuma sulla protezione
antivento in metallo del ME 2.
Fissaggio dell’ME 2 agli abiti Nella fornitura del microfono con clip ME 2 è compresa una clip di fissaggio.
Inserire il microfono nel supporto della clip di fissaggio.
La clip di fissaggio può essere agganciata agli indumenti, all’occorrenza, sia verticalmente che orizzontalmente. Ruotare il supporto in modo che il microfono risulti nella giusta posizione.
Agganciare il microfono con la clip di fissaggio, ad esempio al risvolto della
giacca.
Condurre il cavo di allacciamento in modo da evitare rumori provocati dallo
strofinamento con gli abiti e accavallamenti tra il cavo di allacciamento e l’antenna.
Fissare il microfono a una distanza di ca. 25 cm dalla bocca.
Il microfono con clip ME 2 presenta caratteristiche omnidirezionali e non
25 cm
(10")
occorre quindi regolarlo in modo preciso.
AVX 19
Page 22
Messa in funzione dei prodotti
5-10 cm

Messa in funzione del trasmettitore manuale

Il trasmettitore manuale è disponibile in versioni differenti, con o senza interruttore Mute, e con diverse capsule microfoniche.
Quando viene utilizzato per la prima volta, staccare la pellicola protettiva dal pacco batterie del trasmettitore manuale.

Rimozione/inserimento del pacco batterie

Per rimuovere il pacco batterie:
Premere contemporaneamente entrambi i tasti di sblocco ed estrarre il
pacco batterie dal trasmettitore manuale.
Staccare la pellicola protettiva.
Per inserire il pacco batterie:
Spingere dal basso il pacco batterie, correttamente allineato, nell’apertura
del trasmettitore manuale. Si avverte il bloccaggio dovuto all’innesto.
5-10 cm

Allineamento del trasmettitore manuale

Se si copre l’antenna del trasmettitore manuale durante la trasmissione, se ne riduce notevolmente la portata. Se si copre la capsula microfonica, si modificano le caratteristiche direzionali del microfono e si altera eventualmente il suono.
Tenere il trasmettitore manuale unicamente per l’impugnatura.Portare il trasmettitore manuale a circa 5 – 10 cm davanti alla bocca.
La capsula microfonica MMD 835-1 presenta caratteristiche cardioide:
Parlare pertanto nella capsula in posizione verticale dall’alto o leggermente
da un lato.
La capsula microfonica MMD 42-1 presenta caratteristiche omnidirezionali.
Non occorre pertanto orientare il microfono esattamente verso bocca.
Il microfono può essere utilizzato anche da più persone contemporaneamente.
20 AVX
Page 23
Messa in funzione dei prodotti
BA 10/BA 30 BA 20

Fissaggio del trasmettitore manuale nella clip del microfono con stativo

Avvitare la filettatura dello stativo sullo stativo e serrare la vite.Applicare il trasmettitore manuale sulla clip del microfono.Inclinare il trasmettitore manuale in modo che sia orientato verso la bocca.

Sostituzione della capsula microfonica

Il trasmettitore manuale è disponibile in set differenti con una della capsule microfoniche MMD 835-1 o MMD 42-1. Queste capsule microfoniche possono essere svitate e sostituite con altre capsule microfoniche evolution di Sennheiser, ad es. per ottenere altre caratteristiche direzionali.

Caricamento del pacco batterie

I pacchi batterie BA 10, BA 20 e BA 30 forniti a corredo possono essere caricati come segue:
• con l’alimentatore di carica con USB Sennheiser NT 5-10U
• con un alimentatore di carica con USB comunemente reperibile in commercio
• su una porta USB di un computer
• su un hub USB con alimentazione autonoma di tensione
• su un’alimentazione elettrica mobile (power bank)

Caricamento dei pacchi batterie con alimentatore di carica con USB NT 5-10U

Durante il caricamento del pacco batterie BA 20 del ricevitore o del pacco batterie BA 30 del trasmettitore portatile, non occorre estrarli dal dispositivo. Per caricare il pacco batterie BA 10 del trasmettitore manuale:
Rimuovere il pacco batterie BA 10 del trasmettitore manuale dal
trasmettitore manuale (vedi a pagina 17).
Se disponibile: aprire la linguetta che chiude la micro presa USB del pacco
batterie e inserire il micro connettore USB del cavo USB nella micro presa USB del pacco batterie.
AVX 21
Per caricare il pacco batterie sulla porta USB di un computer o su un’alimentazione elettrica mobile (power bank):
Collegare il connettore USB del cavo USB con una presa USB del computer
o dell’alimentazione elettrica mobile.
Accendere il computer o l’alimentazione elettrica mobile.
Page 24
Messa in funzione dei prodotti
Per caricare il pacco batterie con un alimentatore di carica con USB qualsiasi o un hub USB con alimentatore autonomo:
Collegare il connettore USB del cavo USB con la presa USB dell’alimentatore
di carica con USB o con un hub USB.
Inserire l’alimentatore di carica con USB o l’alimentatore dell’hub USB nella
presa di corrente. La spia rossa del LED dello stato di carica resta accesa finché viene caricato il pacco batterie. Quando è caricato completamente, si accende la spia verde del LED dello stato di carica del pacco batterie.
Pacco batterie
BA 10 (trasmettitore manuale)
BA 20 (ricevitore) 0:15 h 0:30 h 0:40 h 1:15 h BA 30 (trasmettitore
portatile)
Tempo di carica richiesto per una capacità del …
… 30 % … 60 % … 75 % … 100 %
1:00 h 2:00 h 3:00 h 4:30 h
1:00 h 2:00 h 3:00 h 4:30 h
22 AVX
Page 25

Utilizzo del prodotti

SHORT = ON
LONG = OFF
Utilizzo del prodotti
Il funzionamento dei dispositivi è particolarmente semplice:
• Al momento della consegna, il ricevitore e il trasmettitore di un set sono già accoppiati e immediatamente pronti per l’uso.
• Alla ricerca di frequenze libere provvede la gestione automatica delle frequenze.
• In caso di attività di fonti di interferenza, la gestione automatica delle interferenze cambia impercettibilmente la frequenza.
• Anche alla regolazione della sensibilità del microfono provvede un comando automatico.
• Il sistema trasferisce in modo perfetto sia toni alti che bassi.

Accensione o spegnimento dei dispositivi

Dopo l’accensione del ricevitore e del trasmettitore occorre attendere circa 10 secondi che si stabiliscano le connessioni wireless. Maggiore è il numero di fonti di interferenza attive e quello di dispositivi AVX accesi, maggiore è il tempo richiesto per la pronta operatività di tutte le connessione wireless.

Accensione del ricevitore

Il ricevitore si accende automaticamente insieme alla videocamera, se è stato collegato a un ingresso audio XLR-3 con alimentazione phantom (P48) – a condizione che l’alimentazione phantom si accenda automaticamente con la videocamera.
Per accendere manualmente il ricevitore:
Premere brevemente il tasto On/Off/Check.
Il LED di stato indica lo stato attivo (vedi a pagina 9). La connessione wireless per il trasmettitore accoppiato per ultimo viene stabilita automaticamente non appena si accende il trasmettitore accoppiato.

Spegnimento del ricevitore

Il ricevitore si spegne automaticamente insieme alla videocamera, se è stato collegato a un ingresso audio XLR-3 con alimentazione phantom (P48) – a condizione che l’alimentazione phantom si spenga automaticamente con la videocamera. Lo spegnimento del ricevitore può presentare un ritardo di fino a un minuto, se l’alimentazione phantom cala lentamente dopo lo spegnimento della videocamera.
Per spegnere manualmente il ricevitore:
Tenere a lungo premuto il tasto On/Off/Check.
Il LED di stato si spegne.

Accensione del trasmettitore portatile

Premere brevemente il tasto On/Off.
SHORT = ON
AVX 23
Il display e il LED di stato indicano lo stato corrente (vedi a pagina 12 e a pagina 13). La connessione wireless per il ricevitore accoppiato per ultimo viene stabilita automaticamente non appena si accende il ricevitore accoppiato.
Page 26
Utilizzo del prodotti
LONG = OFF
SHORT
> 3 h
> 2 h
> 1 h
> 15 min
< 15 min
!
Check
Check

Spegnimento del trasmettitore portatile

Tenere premuto a lungo il tasto On/Off.
Si spengono il display e il LED di stato.

Accensione del trasmettitore manuale

Spingere brevemente il tasto On/Off in direzione dell’impugnatura.
SHORT = ON
Il display e il LED di stato indicano lo stato corrente (vedi a pagina 11 e a pagina 13). La connessione wireless per il ricevitore accoppiato per ultimo viene stabilita automaticamente non appena si accende il ricevitore accoppiato.

Spegnimento del trasmettitore manuale

Spingere a lungo il tasto On/Off in direzione dell’impugnatura.
LONG = OFF
Si spengono il display e il LED di stato.

Verifica dello stato di carica dei pacchi batterie

Verifica dello stato di carica del pacco batterie BA 20 nel ricevitore

Per visualizzare il tempo residuo approssimativo di autonomia del pacco batterie BA 20 nel ricevitore:
Premere brevemente il tasto On/Off/Check.
L’indicatore LED a quattro livelli indica con le spie verdi il tempo approssimativo di autonomia residua.
Se – a prescindere che sia stato premuto o meno il tasto On/Off/Check lampeggia una delle spie rosse dell’indicatore LED a quattro livelli, la capacità del pacco batterie BA 20 si è ridotta a tal punto da risultare solo un tempo residuo di autonomia inferiore a 15 minuti.
24 AVX
Page 27
Utilizzo del prodotti
AVX 1080
10 h
AVX 1080
Mic
Mute

Verifica dello stato di carica del pacco batterie BA 10 nel trasmettitore manuale o nel trasmettitore portatile BA 30

Il tempo approssimativo di autonomia residua del pacco batterie viene indicato in un simbolo della batteria sul display del trasmettitore.
Quando la capacità del pacco batterie si è ridotta al punto da garantire appena un’autonomia inferiore a 30 minuti, lampeggiano le spie rosse dei LED di stato su trasmettitore e ricevitore.
Sul display del trasmettitore lampeggia inoltre il simbolo della batteria vuota.

Verifica del livello del segnale radio

La qualità del segnale radio viene indicata sul display del trasmettitore.
Se non vengono trasmessi segnali radio, ad es. nei casi in cui il ricevitore è spento o fuori dalla portata, tutti i segmenti dell’indicatore del livello del segnale radio diventano di colore grigio. Appare inoltre il messaggio No Link .
Mute

Silenziamento del trasmettitore portatile o del trasmettitore manuale SKM AVX-S

Il trasmettitore portatile e il trasmettitore manuale SKM AVX-S hanno un interruttore Mute che interrompe la trasmissione del segnale audio. Il trasmettitore resta tuttavia in funzione.
Il trasmettitore manuale SKM AVX non dispone di interruttore Mute e non può pertanto essere silenziato.
Spingere l’interruttore Mute nella posizione Mute.
Sul display del trasmettitore appare il messaggio Muted . Si accende la spia gialla del LED di stato del trasmettitore e del ricevitore accoppiato .
Riportare l’interruttore Mute nella posizione Mic per trasmettere
nuovamente il segnale audio.

Accoppiamento di ricevitore e trasmettitore

Al momento della consegna, il ricevitore e il trasmettitore di un set sono già reciprocamente accoppiati e, pertanto, pronti immediatamente per l’uso. La connessione wireless viene stabilita automaticamente non appena vengono accesi entrambi i dispositivi. La connessione wireless può essere separata e stabilita tra due altri dispositivi.
AVX 25
Per stabilire una connessione wireless tra un ricevitore e un trasmettitore procedere come segue:
Accendere il ricevitore e il trasmettitore che si intende accoppiare (vedi
apagina25). I LED di stato del ricevitore e del trasmettitore indicano rispettivamente lo stato attivo (vedi a pagina 11).
Page 28
Utilizzo del prodotti
Tenere premuti a lungo, uno dopo l’altro, i tasti Pair del ricevitore e
del trasmettitore che si intende accoppiare, finché non lampeggiano alternatamente le spie verdi e rosse dei rispettivi LED di stato. Si hanno 120 secondi di tempo tra il primo e il secondo tasto. Sul display del trasmettitore appare il messaggio Press pair on receiver. Vengono ora interrotte eventuali connessioni wireless con altri dispositivi.
Attendere circa 10 secondi che venga stabilita la connessione wireless.
- Non appena è stata stabilita la connessione wireless, appare sul display
del trasmettitore il messaggio Paired e si accendono le spie verdi dei LED di stato del trasmettitore e del ricevitore.
- Se non è stato possibile stabilire la connessione wireless, sul display del
trasmettitore appare brevemente il messaggio Pairing failed e quindi No Link . Si accendono le spie rosse dei LED di stato del trasmettitore e/o del ricevitore.
Per ulteriori informazioni in merito a disturbi che intervengono quando si stabilisce una connessione wireless si rimanda a pagina 31.

Identificazione di dispositivi accoppiati

INPUT LEVEL
Auto
Manual
Un’identificazione può essere eseguita per accertare con quale ricevitore sia accoppiato un trasmettitore.
Accendere tutti i dispositivi di cui si intende identificare l’accoppiamento
(vedi a pagina 25).
Premere brevemente il tasto Pair del ricevitore o del trasmettitore.
Sul display del trasmettitore appare il messaggio This is AVX e le ultime quattro cifre del numero di serie del ricevitore accoppiato. Lampeggiano per 10 secondi le spie verdi dei LED di stato dei dispositivi accoppiati. Se il ricevitore o il trasmettitore non sono stati accoppiati o se il dispositivo accoppiato non è stato acceso oppure risulta fuori dalla portata, le spie verdi cessano di lampeggiare.

Visualizzazione o modifica del livello di uscita audio del ricevitore

Per visualizzare il livello di uscita corrente del ricevitore o rettificarne la regolazione:
Verificare che sia operativa la connessione wireless.Se la videocamera o la DSLR è dotata di comando automatico di
modulazione per il livello audio, disattivarlo. Anche il ricevitore è dotato di comando automatico di modulazione per il livello audio. Quest’ultimo non può essere disattivato. Se sono attivi sia il comando automatico di modulazione della videocamera che quello del ricevitore, entrambi interferiranno reciprocamente tra di loro.
26 AVX
Page 29
Utilizzo del prodotti
AF Out
AUDIO
LEVEL
–30 dBu –20 dBu –10 dBu
0 dBu
Premere brevemente sul ricevitore il tasto AF Out.
L’indicatore LED a quattro livelli indica il livello di uscita corrente. L’indicazione si spegne automaticamente dopo poco tempo.
Controllare l’indicazione di modulazione sulla videocamera o sulla DSLR,
mentre si utilizza il microfono come di consueto. Il livello è regolato correttamente quando l’indicazione di modulazione indica il fondo scala solo durante i passaggi a più alto volume. Se la videocamera o la DSLR è dotata di un’indicazione clipping, essa non deve accendersi.
Quando il livello è troppo basso o presenta sovramodulazione:
Premere brevemente sul ricevitore il tasto AF Out mentre appare
l’indicatore LED a quattro livelli. Ogni volta che si preme si riduce il livello di uscita audio di un gradino. Una volta raggiunto il livello minimo, è possibile premere nuovamente il tasto
AF Out per ripristinare il livello di uscita audio al livello massimo.
In alternativa è possibile modificare anche la sensibilità d’ingresso della
videocamera.
AVX 27
Page 30

Pulizia e manutenzione dei dispositivi

Pulizia e manutenzione dei dispositivi

Indicazioni di sicurezza importanti

ATTENZIONE
I liquidi possono distruggere l’elettronica dei dispositivi
I liquidi, penetrando nell’involucro dei dispositivi, possono provocare un cortocircuito del sistema elettronico.
Per pulire gli apparecchi utilizzare esclusivamente un panno morbido e
asciutto.
ATTENZIONE
Danneggiamento delle superfici dei dispositivi
Solventi o detergenti possono danneggiare le superfici dei dispositivi.
Non utilizzare mai solventi o detergenti.
Evitare il più possibile che i dispositivi portati frequentemente indosso
siano aderenti alla pelle e vengano a contatto con il sudore.
Pulire di tanto in tanto tutti i dispositivi portati frequentemente indosso
con un panno asciutto.

Pulizia della capsula del trasmettitore manuale

Svitare la capsula dal trasmettitore manuale.
Svitare la parte superiore della capsula da quella inferiore.
Rimuovere l’inserto in gommapiuma dalla parte superiore della capsula.Pulire internamente ed esternamente la parte superiore della capsula con
un panno asciutto.
Reinserire l’inserto in gommapiuma nella parte superiore della capsula.Riavvitare insieme la parte superiore e quella inferiore della capsula.Riavvitare la capsula sul trasmettitore manuale.
28 AVX
Page 31

In caso di guasti …

In caso di guasti …
Problema Possibile causa Possibile rimedio Pagina
Manca l’audio Il ricevitore non è allacciato correttamente. • Allacciare correttamente il ricevitore 16
Il trasmettitore portatile o il trasmettitore manuale SKM AVX-S è stato silenziato. Sul display del trasmettitore appare Muted , si accendono le spie gialle dei LED di stato del ricevitore e del trasmettitore.
Il trasmettitore e il ricevitore non sono accoppiati, si accende la spia rossa del LED di stato.
Suono distorto È attivo il comando automatico di modulazione
della videocamera o della DSLR.
Audio troppo basso Il livello di uscita del ricevitore e/o la sensibilità
d’ingresso della videocamera è troppo basso.
Cattiva ricezione Distanza eccessiva tra il trasmettitore e il
ricevitore o risultano ostacoli tra il trasmettitore e il ricevitore.
I tempi per stabilire la connessione wireless sono troppo lunghi.
I dispositivi richiedono più tempo per stabilire le connessioni wireless per via della distanza eccessiva tra trasmettitore e ricevitore o per le troppe fonti di interferenza attive.
•Sul trasmettitore portatile o sul trasmettitore manuale SKM AVX-S portare l’interruttore Mute in posizione Mic
• Accoppiarli correttamente 27
Disattivare il comando automatico di modulazione della videocamera o della DSLR
• Aumentare il livello di uscita del ricevitore
• o aumentare la sensibilità d’ingresso della videocamera
• Ridurre la distanza tra trasmettitore e ricevitore
• Garantire linea di vista diretta
• Verificare la qualità del segnale radio sul trasmettitore
• Portare il trasmettitore accoppiato nelle vicinanze del ricevitore
27
28
15
15
Impossibile accoppiare i dispositivi.
Per ulteriori consigli e risposte si rimanda a: www.sennheiser.com/AVX-support
Se l’impianto dovesse presentare problemi non descritti nella tabella o se non è possibile eliminare tali problemi seguendo le soluzioni proposte, rivolgersi al centro di servizio Sennheiser di competenza. Sul sito www.sennheiser.com «Service & Support» troverete il centro servizi Sennheiser del vostro paese.
Nessuna connessione wireless • Ridurre la distanza fra trasmettitore
e ricevitore
• Garantire linea di vista diretta
Modelli di paesi differenti Ricevitori e trasmettitori di modelli di
paesi differenti non possono essere accoppiati insieme.
, alla sezione
15
AVX 29
Page 32

Dati tecnici

Dati tecnici

Sistema

Campo di trasmissione BF da 20 a 20.000 Hz Range dinamico > 120 dB (A) THD (1 kHz) tipic. 0,1 % Campionamento audio 24 bit/48 kHz Rapporto segnale/rumore > 90 dB (A) Campi di frequenza HF da 1880 a 1930 MHz (in base al paese di utilizzo) Modulazione GFSK con canale di ritorno dati
Sistema di trasmissione
Latenza 19 ms Umidità relativa dell’aria max. 95 % Campo di temperatura
durante il funzionamento:
stoccaggio:
TDMA diversità di antenna a commutazione veloce
da –10°C a +55°C da –20°C a +70°C
AVX

CI 400

EKP AVX

Sensibilità HF –90 dBm Canale di ritorno di
potenza di trasmissione Uscita audio XLR, simmetrico
tipic. 15 dBm e.i.r.p.
regolabile
da –30dBu a 0dBu in 4 passi Alimentazione BA 20 (Li-Ion 3,7 V DC) Autonomia della batteria > 4 h Presa di allacciamento BF XLR, maschio Peso (incl. pacco batterie) circa 87 g
connettore jack da 3,5 mm, asimmetrico
disposizione degli attacchi:
Spina di connessione NF
Line +
XLR, femmina
piedinatura:
Presa di allacciamento BF
+
2
1
-
3

SKM AVX

Potenza di trasmissione adattiva fino a 250 mW (in base al paese di utilizzo) Campo di trasmissione BF da 50 a 20.000 Hz Sensibilità d’ingresso regolazione automatica della sensibilità Alimentazione pacco batterie BA 10 (Li-Ion, 3,6 V) Autonomia con pacco batterie
tipic. 15 h
Display LCD Peso (senza pacco batterie) ca. 282 g, inclusa capsula
30 AVX
Page 33
Dati tecnici
Line +
Mic +

SK AVX

Potenza di trasmissione adattiva fino a 250 mW (in base al paese di utilizzo) Campo di trasmissione BF
Mic: Linea:
Livello d’ingresso massimo
Mic:
Linea: Impedenza d’entrata linea 1 M Sensibilità d’ingresso Regolazione automatica della sensibilità Alimentazione Pacco batterie BA 30 (Li-Ion, 3,7 V) Autonomia con pacco
batterie
Presa di allacciamento BF
da 50 fino a 20.000 Hz da 20 fino a 20.000 Hz
2,2 V RMS 3,3 V RMS
tipic. 15 h
Presa jack da 3,5 mm, avvitabile Disposizione degli attacchi:

MMD 835-1

MMD 42-1

ME 2

MKE 2

Peso (senza pacco batterie)

Microfoni

Tipo di microfono dinamico Sensibilità 2,1 mV/Pa Caratteristiche direzionali cardioide Livello max. di pressione
acustica
Tipo di microfono dinamico Sensibilità 1,8 mV/Pa Caratteristiche direzionali omnidirezionale Livello max. di pressione acustica
Tipo di microfono microfono a condensatore prepolarizzato Sensibilità 20 mV/Pa Caratteristiche direzionali omnidirezionale Livello max. di pressione
acustica
Tipo di microfono microfono a condensatore prepolarizzato Sensibilità 5 mV/Pa Caratteristiche direzionali omnidirezionale Livello max. di pressione acustica
circa 87 g
154 dB SPL
154 dB SPL
130 dB SPL
142 dB SPL

Requisiti conformi a:

Europa
USA FCC 47 CFR 15
Canada
AVX 31
Radio CEM Sicurezza
RoHS
Industry Canada RSS 210 CAN ICES-3 (B)/NMB-3(B)
EN 301406 EN 301489-1/-6 EN 60950-1, EN 62311 (SAR) EN 50581
Page 34
Dati tecnici
C
US

Omologato per:

NT 5-10U

USA
SKM
SK
EKP
FCC ID: DMOSKM1G49WE FCC ID: DMOSK1G9WE FCC ID: DMOEKP1G9WE
Canada
SKM
SK
EKP
IC: 2099A-SKM1G9WE IC: 2099A-SK1G9WE IC: 2099A-EKP1G9WE
Australia/Nuova Zelanda
R 202-SMC049
SKM
R 202-SMC050
Giappone
SK
R 202-SMC051
EKP

Alimentatore con USB

Tensione d’ingresso nominale da 100 a 240 V~ Frequenza di rete 50 o 60 Hz Tensione nominale d’uscita 5 V Corrente d’uscita 1 A Potenza assorbita in stand-by 0,1 W Classe di efficienza energetica V Temperatura d’esercizio da 0 °C a +40 °C Temperatura di immagazzinamento
da -20°C a +70°C
Umidità relativa dell’aria max. 90 % Peso circa 55 g

Requisiti conformi a:

Certificato conformemente a:

CEM Sicurezza
Europa
RoHs Ordinanza sul risparmio energetico n. 1275/
2008
CEM
USA/Canada
Sicurezza
Australia
CEM Sicurezza
Europa ENEC 22 SIQ
USA/Canada
Australia/Nuova Zelanda
Giappone

Pacchi batterie opzionali

EN 55022, EN 55024, EN 60950-1 EN 50581
FCC 47 CFR 15 B ICES 003, CAN ICES-3 (B)/NMB-3(B) UL 60950-1 CAN/CSA-C22.2 n. 60950-1 AS/NZ CISPR 22 AS/NZL 60950.1

BA 10

Capacità di carica 2200 mAh Tensione di uscita 3,6 V
32 AVX
Page 35
Dati tecnici
51 mm
81 mm
21 mm
ca. 275 mm
40 mm
100 mm
65 mm
24 mm

BA 20

BA 30

Requisiti conformi a:

Certificato conformemente a:

Capacità di carica 430 mAh Tensione di uscita 3,7 V
Capacità di carica 2030 mAh Tensione di uscita 3,7 V
Europa
USA/Canada
Giappone
CEM Sicurezza Celle batteria Pacco batterie Legge DENAN articolo 1; Appendice 9 Ioni di litio
EN 301489-1/-6/-17 IEC/EN 62133 UL 1642 UL 2054
Corea Sicurezza K 62133
Test di trasporto UN
secondo manuale delle Nazioni Unite Parte III, paragrafo 38.3 Batterie al litio
USA/Canada
Giappone
Corea

Ricevitore

Trasmettitore manuale

Trasmettitore portatile

Dimensioni

AVX 33
Page 36
Dati tecnici

Licenses

CELT Codec

Copyright (c) 2014 IETF Trust and the persons identified as authors of the code. All rights reserved.
Redistribution and use in source and binary forms, with or without modification, are permitted provided that the following conditions are met:
• Redistributions of source code must retain the above copyright notice, this
list of conditions and the following disclaimer.
• Redistributions in binary form must reproduce the above copyright notice,
this list of conditions and the following disclaimer in the documentation
and/or other materials provided with the distribution.
• Neither the name of Internet Society, IETF or IETF Trust, nor the names of
specific contributors,may be used to endorse or promote products derived
from this software without specific prior written permission.
THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY THE COPYRIGHT HOLDERS AND CONTRIBUTORS “AS IS“ AND ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL THE COPYRIGHT OWNER OR CONTRIBUTORS BE LIABLE FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION) HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGE.

Ubuntu Font Licence

Version 1.0

Preamble

This licence allows the licensed fonts to be used, studied, modified and redistributed freely. The fonts, including any derivative works, can be bundled, embedded, and redistributed provided the terms of this licence are met. The fonts and derivatives, however, cannot be released under any other licence. The requirement for fonts to remain under this licence does not require any document created using the fonts or their derivatives to be published under this licence, as long as the primary purpose of the document is not to be a vehicle for the distribution of the fonts.

Permission & Conditions

This licence does not grant any rights under trademark law and all such rights are reserved.
Permission is hereby granted, free of charge, to any person obtaining a copy of the Font Software, to propagate the Font Software, subject to the below conditions:
1. Each copy of the Font Software must contain the above copyright notice
and this licence. These can be included either as stand-alone text files, human-readable headers or in the appropriate machine-readable metadata fields within text or binary files as long as those fields can be easily viewed by the user.
34 AVX
Page 37
Dati tecnici
2. The font name complies with the following:
1. The Original Version must retain its name, unmodified.
2. Modified Versions which are Substantially Changed must be renamed to avoid use of the name of the Original Version or similar names entirely.
3. Modified Versions which are not Substantially Changed must be renamed to both
1. retain the name of the Original Version and
2. add additional naming elements to distinguish the Modified Version
from the Original Version. The name of such Modified Versions must be the name of the Original Version, with „derivative X“ where X represents the name of the new work, appended to that name.
3. The name(s) of the Copyright Holder(s) and any contributor to the Font Software shall not be used to promote, endorse or advertise any Modified Version, except
1. as required by this licence,
2. to acknowledge the contribution(s) of the Copyright Holder(s) or
3. with their explicit written permission.
4. The Font Software, modified or unmodified, in part or in whole, must be distributed entirely under this licence, and must not be distributed under any other licence. The requirement for fonts to remain under this licence does not affect any document created using the Font Software, except any version of the Font Software extracted from a document created using the Font Software may only be distributed under this licence.

Termination

This licence becomes null and void if any of the above conditions are not met.

Disclaimer

THE FONT SOFTWARE IS PROVIDED „AS IS“, WITHOUT WARRANTY OF ANY KIND, EXPRESS OR IMPLIED, INCLUDING BUT NOT LIMITED TO ANY WARRANTIES OF MERCHANTABILITY, FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE AND NONINFRINGEMENT OF COPYRIGHT, PATENT, TRADEMARK, OR OTHER RIGHT. IN NO EVENT SHALL THE COPYRIGHT HOLDER BE LIABLE FOR ANY CLAIM, DAMAGES OR OTHER LIABILITY, INCLUDING ANY GENERAL, SPECIAL, INDIRECT, INCIDENTAL, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES, WHETHER IN AN ACTION OF CONTRACT, TORT OR OTHERWISE, ARISING FROM, OUT OF THE USE OR INABILITY TO USE THE FONT SOFTWARE OR FROM OTHER DEALINGS IN THE FONT SOFTWARE.
AVX 35
Page 38

Accessori

Accessori

Ricevitore

• Ricevitore EKP AVX
incl. alimentatore NT 5-10U

Cavo dell’antenna e cavo di allacciamento

• Cavo adattatore CI 400

Trasmettitore

• Trasmettitore portatile SK AVX
incl. pacco batterie BA 30
• Trasmettitore manuale senza interruttore Mute SKM AVX
senza capsula microfonica incl. pacco batterie BA 10
• Trasmettitore manuale con interruttore Mute SKM AVX
senza capsula microfonica incl. pacco batterie BA 10

Microfoni per il trasmettitore portatile

• Microfono con clip ME 2 incl. accessori
• Microfono con clip MKE 2 incl. accessori

Capsula microfonica per il trasmettitore manuale

• MMD 42-1, dinamico, omnidirezionale
• MMD 835, dinamico, cardioide

Protezione antivento

• MZW 1 per il trasmettitore manuale

Alimentatori

• Alimentatore di carica con USB NT 5-10U

Vani batterie e pacchi batterie opzionali

• Pacco batterie BA 10 per il trasmettitore manuale
• Pacco batterie BA 20 per il ricevitore
• Pacco batterie BA 30 per il trasmettitore portatile

Imballaggio di protezione

• Custodia per trasmettitore manuale e portatile
36 AVX
Page 39

Dichiarazioni del costruttore

0682
Dichiarazioni del costruttore

Garanzia

• Per questo prodotto Sennheiser electronic GmbH & Co. KG offre una
garanzia di 24 mesi.
• Le condizioni di garanzia attualmente valide possono essere consultate
sul sito Internet www.sennheiser.com oppure presso un centro servizi Sennheiser.

In conformità alle seguenti prescrizioni

• Direttiva RAEE (2012/19/UE)
Smaltire i prodotti al termine della vita utile presso il centro di raccolta del proprio comune oppure in un centro per il riciclaggio.
• Direttiva sulle batterie (2006/66/CE)
Le batterie o gli accumulatori in dotazione sono riciclabili. Smaltire accumulatori e batterie nei punti di raccolta specializzati o presso il rivenditore. Ai fini della tutela ambientale, smaltire unicamente batterie o accumulatori vuoti.

Conformità CE

• Direttiva R&TTE (1999/5/CE)
• Direttiva RoHS (2011/65/UE)
• Direttiva CEM (2004/108/CE)
• Direttiva sulla bassa tensione (2006/95/UE)
La dichiarazione è disponibile in Internet sul sito www.sennheiser.com. Prima della messa in funzione, osservare le disposizioni specifiche del Paese di competenza.
AVX 37
Page 40
Sennheiser electronic GmbH & Co. KG
Am Labor 1, 30900 Wedemark, Germany www.sennheiser.com
Publ. 06/15, 560094/A01
Loading...