Seiko 8F33, 8F32, 4F32 User Manual [it]

INDICE
Pag.
PREDISPOSIZIONE DEL GIORNO DELLA SETTIMANA ......................................... 44
LETTURA DEL CALENDARIO .................................................................................. 45
NOTE SUL FUNZIONAMENTO DELL’OROLOGIO .................................................. 48
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA .......................................................................... 51
DATI TECNICI .......................................................................................................... 53
Per la cura dell’orologio vedere il paragrafo “PER MANTENERE LA QUALITÀ DELL’OROLOGIO” nel libretto di Garanzia Mondiale ed Istruzioni allegato.
ITALIANO
Italiano
41
CAL. 4F32, 8F32 e 8F33
CALENDARIO PERPETUO
Una volta predisposto, il calendario si regola automaticamente per i mesi pari e dispari,
compreso il mese di febbraio degli anni bisestili, sino al 28 febbraio dell’anno 2100.
Il calendario visualizza il mese, la data, il giorno della settimana (solo per l’8F33) ed il numero di anni trascorsi dall’ultimo anno bisestile.
GRANDE PRECISIONE
Ritardo o anticipo: deviazione annuale inferiore a 20 secondi.
Prima di passare all’uso dell’orologio:
Dal momento che il calendario è già stato predisposto in fabbrica, è sufficiente
procedere alla predisposizione dell’ora, della data e del giorno della settimana (solo per l’8F33), ed il calendario vi si adeguerà automaticamente.
Prima di passare all’uso dell’orologio leggere attentamente il paragrafo
“LETTURA DEL CALENDARIO”, e procedere poi alla predisposizione dell’ora, della data e del giorno della settimana (solo per l’8F33) seguendo la procedura
Italiano
descritta ai paragrafi “PREDISPOSIZIONE DELL’ORA E DELLA DATA” e “PREDISPOSIZIONE DEL GIORNO DELLA SETTIMANA”.
* Nel caso in cui l’indicazione del calendario non risulti corretta dopo la predisposizione dell’ora e
della data, rivolgersi al negozio presso il quale è stato acquistato l’orologio, o a un DISTRIBUTORE
42
AUTORIZZATO SEIKO.
Cal. 4F32 e 8F32 Cal. 8F33
Lancetta delle ore
Lancetta dei minuti
Lancetta delle ore
a b c
8
CORONA
Data
Lancetta dei secondi
a: Posizione normale b: Primo scatto
Lancetta dei secondi
MON
8
Giorno della settimana
c: Secondo scatto
Lancetta dei minuti
a b c
CORONA
Data
Italiano
43
PREDISPOSIZIONE DELL’ORA E DELLA DATA
8
CORONA
Estrarla al secondo scatto quando la lancetta
8
dei secondi viene a trovarsi in corrispondenza delle ore 12.
Ruotarla opportunamente in una o nell’altra direzione per predisporre l’ora e la data.
Rispingerla completamente in dentro in concomitanza con un segnale orario.
PREDISPOSIZIONE DEL GIORNO DELLA SETTIMANA (solo per il Cal. 8F33)
Predisporre prima l’ora e la data, e poi il giorno della settimana.
CORONA
Estrarla al primo scatto.
Italiano
44
MON
8
Ruotarla opportunamente in senso orario sino a predisporre il giorno della settimana desiderato.
Rispingerla in dentro nella sua posizione normale.
LETTURA DEL CALENDARIO
CORONA
Entro un secondo, estrarla sino al primo scatto e rispingerla poi subito in dentro nella sua
1. Indicazione dell’anno bisestile
La lancetta dei secondi si sposta rapidamente a scatti di 5 secondi per volta e si arresta ad indicare il numero di anni trascorsi dall’ultimo anno bisestile. Prima di estrarre la corona al primo scatto, verificare la posizione della lancetta e leggere il numero di secondi trascorsi.
posizione normale.
L’orologio visualizza il calendario nell’ordine seguente:
1. Anno bisestile
(lancetta dei secondi)
(finestrella del calendario)
(finestrella del calendario)
2. Mese
3. Data
Italiano
45
Loading...
+ 4 hidden pages