Samsung SMT-T1040 User Manual

Page 1
SMT-T1040
Istruzioni per l’uso
Istruzioni per l’uso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . IT
IT
REV: 1.1
RICEVITORE TERRESTRE DIGITALE
Page 2
Page 3
Page 4
SMT-T1040
SMT-T1040
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
Questo dispositivo STB è stato realizzato in modo tale da soddisfare gli standard di sicurezza. Leggere attentamente le seguenti precauzioni relative alla sicurezza.
ALIMENTAZIONE DA RETE: 200-240V~, 50/60Hz SOVRACCARICO: Non sovraccaricare le prese a muro, i cavi di prolunga o gli adattatori
poiché ciò potrebbe causare incendi o scariche elettriche.
LIQUIDI: Tenere i liquidi lontani dall’STB. Non schizzare o sgocciolare liquidi
sull’apparecchio e non porre su di esso degli oggetti contenenti liquidi, come ad esempio dei vasi.
PULIZIA: Prima di pulire l’STB, scollegarlo dalla presa a muro.
Utilizzare un panno leggermente inumidito con acqua (non utilizzare solventi) per pulire la parte esterna.
VENTILAZIONE: Non bloccare i fori di ventilazione dell’STB. Accertarsi che l’aria circoli
liberamente attorno al dispositivo. Non posizionare mai l’STB in modo tale che sia esposto alla luce solare diretta o accanto ad apparecchi per riscaldamento, ad esempio un radiatore. Non impilare mai altre apparecchiature elettroniche sull’STB. Posizionare l’STB ad almeno 30 mm dalla parete.
ACCESSORI: Non utilizzare accessori che non siano raccomandati dal produttore per
evitare situazioni pericolose o danni all’apparecchiatura.
CONNESSIONE AL SEGNALE TV VIA CAVO E AL TELEVISORE:
Collegare tutti i componenti prima di inserire qualsiasi tipo di cavo elettrico nella presa di corrente a muro. Spegnere sempre l’STB, il televisore e ogni altro componente acceso prima di collegare o scollegare qualsiasi tipo di cavo elettrico.
MANUTENZIONE: Non tentare di effettuare da soli operazioni di manutenzione del
prodotto. Eventuali tentativi invalideranno la garanzia. Per la manutenzione rivolgersi a personale qualificato.
TEMPESTE ELETTROMAGNETICHE:
Se l’STB è installato in un’area soggetta a un’intensa attività elettromagnetica, i dispositivi di protezione per il connettore di rete e la linea telefonica del modem dell’STB sono essenziali. Durante le tempeste elettromagnetiche, è inoltre necessario attenersi alleistruzioni fornite dai singoli produttori delle apparecchiature collegate all’STB, come TV, Hi-Fi, ecc.
GMESSA A TERRA: L’antenna terrestre DEVE ESSERE MESSA A TERRA. Il sistema di
messa a terra deve essere conforme allo standard SABS 061.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
AVVERTENZA!
1. Per non danneggiare il cavo di alimentazione o la spina attenersi alle seguenti indicazioni.
Non modificare o usare in modo arbitrario il cavo di alimentazione o la spina. Non piegare o torcere eccessivamente il cavo di alimentazione. Scollegare il cavo di alimentazione afferrandolo per la spina. Tenere le apparecchiature che producono calore il più lontano possibile dal cavo di alimentazione, per evitare che il rivestimento si fonda.
2. La mancata osservanza di una delle seguenti indicazioni può provocare una scossa elettrica.
Non aprire il corpo principale. Non inserire metalli od oggetti infiammabili all’interno del prodotto. Non toccare la spina del cavo di alimentazione con le mani bagnate. Scollegare il cavo di alimentazione in caso di temporale. Non coprire l’apertura di ventilazione del ricevitore con oggetti quali giornali, vestiti, ecc. Non collocare il ricevitore sopra apparecchiature domestiche che generano calore.
3. Non utilizzare il prodotto quando non funziona bene. Continuando a utilizzare il prodotto anche se è difettoso, può verificarsi un danno grave. Se il prodotto non funziona bene, rivolgersi al rivenditore locale.
4. La presa di rete viene utilizzata per scollegare l'apparecchio e deve e ssere facilmente accessibile in qualsiasi istante. Per staccare l'apparecchio dai main di avoirdupois, la spina deve essere estratta dallo zoccolo dei main, quindi la spina dei main sarà prontamente operabile.
Il presente apparato è conforme ai requisisti fissati dalla dirretiva 99/47/CE in materia di emissione di segnali televisivi. Recepita in Italia con Decreto Legislativo nr. 191 del 17 maggio 1999. In particolare la suddeta apparecchiatura è conforme ai requisiti fissati dall comitato congiunto (JTC) UER/ETSI/CENELEC standard “DVB” Digital Video Broadcasting.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA
IT
IT-2
R I C E V I T O R E T E R R E S T R E D I G I T A L E
IT-3
Page 5
SMT-T1040
SMT-T1040
SOMMARIO
Istruzioni per la sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Funzionalità generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
Collegamento dell’STB. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
Descrizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Pannello anteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Pannello posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Telecomando. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10
Funzioni di base . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Funzionamento del ricevitore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
Menu principale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
1. Canale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
1.1 Programma Prenotato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
1.2 Canale Preferito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
1.3 Blocca Canale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
1.4 Cambia No. di Canale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
1.5 Cancella Canale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
2. Preferenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
2.1 Controllo Parentale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
2.2 Durata Banner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
2.3 Cambia Codice PIN.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
2.4 Autoavvio Applicazioni MHP.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
2.5 Modalitá Cambio Canali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
2.6 Sottotitoli.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
2.7 Uso LCN.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
3. Sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
3.1 Impostazioni A/V. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
3.2 Opzioni Lingua.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
3.3 Aggiornamento Software.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
3.4 Ricerca Canale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . .20
3.5 Impostazione Del Modem.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
3.6 Stato Del Sistema. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
3.7 Rilevamento Segnale.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
3.8 Zona Oraria. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
3.9 Impostazioni Di Fabbrica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22
4. Servizi Pay per View . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23
Programmazione del Telecomando Unico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Smaltimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Specifiche tecniche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
FUNZIONALITÀ GENERALI
1. SEZIONE UTENTE
1000 CANALI PROGRAMMABILI GUIDA ELETTRONICAAVANZATAAI PROGRAMMI SUPPORTO MULTILINGUAPER OSD TELETEXT (VBI) SUPPORTATO CON PIÙ LINGUE TELECOMANDO AINFRAROSSIAFUNZIONALITÀ COMPLETA SCANSIONE AUTOMATICAE MANUALE ORGANIZZAZIONE DEI CANALI (PROGRAMMABILE) EPG CON AGGIORNAMENTOAUTOMATICO
IT
2. SEZIONE SINTONIZZATORE
SINTONIZZATOREABANDA LARGA DA 161~862 MHz USCITARF (46-862MHz)LOOP-THROUGH (MASCHIO)
3. SEZIONE VIDEO
DVB-T COMPLIANT VIDEO MPEG-2 (MP@ML) 1~15 Mb/s DATARATE SUPPORTA PROPORZIONI 4:3 (NORMALE) E 16:9 (WIDE SCREEN)
FFT: 2K O 8K 2 SCART
4. SEZIONE AUDIO
MPEG 1 AUDIO LAYER I & II AUDIO MONO, DUAL, STEREO E JOINT STEREO FREQUENZE DI CAMPIONAMENTO 32, 44,1 E 48 KHz CONTROLLO DEL VOLUME E FUNZIONE DI DISATTIVAZIONEAUDIO DATELECOMANDO USCITAAUDIO DIGITALE SPDIF
IT-4
R I C E V I T O R E T E R R E S T R E D I G I T A L E
IT-5
Page 6
Page 7
SMT-T1040
SMT-T1040
DESCRIZIONE
Pannello anteriore
1 3
2
1. Questo tasto serve per accendere e spegnere il ricevitore (Standby).
2. LED Questo indicatore si accende quando l'unità viene acceso.
3. Vol+ / Vol- Questi tasti servono per cambiare il volume.
4. CH+ / CH- Questi tasti servono per cambiare canale.
5. Sensore a infrarossi Consente di ricevere i comandi a infrarossi del telecomando.
6. Card Slot Slot for smartcard.
4
5
6
DESCRIZIONE
Pannello posteriore
2
1
1. RF IN Serve per collegare un’antenna terrestre.
2. RF OUT Il ricevitore fornisce la connessione RF analogica passante. Questo
3. TV Serve per il collegamento alla TV.
4. VCR Serve per il collegamento al VCR.
5. SPDIF Uscita per il collegamento a un amplificatore digitale.
6. MODEM Il modem è un terminale che condivide una linea con un apparecchio
3
permette il collegamento di un secondo ricevitore analogico.
telefonico utilizzando uno sdoppiatore. Viene utilizzato per la PPV e per il trasferimento di informazioni relative alla sottoscrizione.
4
5 6
7 8
IT
IT-8
7. DC POWER Serve per collegare l’alimentatore esterno DC 12V / 1A .
8. POWER SWITCH Serve per l’accensione / spegnimento del ricevitore.
R I C E V I T O R E T E R R E S T R E D I G I T A L E
IT-9
Page 8
SMT-T1040
SMT-T1040
Telecomando
Nota : Quando si inseriscono le batterie, verificare che la polarità (+/-)
sia corretta.
DESCRIZIONE
DESCRIZIONE
1. TV Consente di selezionare il TV.
2. STB Consente di selezionare il STB.
3. STANDBY/ON
4.
0-9 Numeric key Questi tasti servono per immettere i valori numerici e per selezionare il
5.
SUBTITLE Questo tasto viene usato per selezionare la modalità sottotitoli.
6.
MEDIASET Consente di accedere direttamente ai servizi di MEDIASET.
7.
PANGEA Consente di accedere direttamente ai servizi di PANGEA.
8.
TEXT Questo tasto serve per selezionare la modalità teletext.
Consente di mettere il STB in modalità stand-by (nessun segnale verso il televisore). Il pulsante è di colore grigio.
canale inserendone direttamente il numero.
Questo tasto viene futuro utilizzato ed utilizzato nell’applicazione MHP.
IT
DAHLIA
9.
VOL+/VOL- Questi tasti servono per alzare o abbassare il volume.
10. MUTE
11.
MENU Questo tasto serve per aprire il menu o per tornare al menu precedente.
Questo tasto serve per passare dall’audio normale all’assenza di audio.
12. Tasto freccia ( )
Sposta la barra di evidenziazione dell’applicazione MHP.
OK Questo tasto serve per inserire i dati del ricevitore nel sistema di menu e
confermarli.
13.
Tasti colore (ROSSO, VERDE, GIALLO, BLU)
Questi tasti vengono utilizzati per selezionare funzioni speciali per il STB.
14. TV INPUT SEL.
15.
TV/RADIO Passa dai canali TV a quelli Radio.
16.
TV STANDBY/ONConsente di mettere il televisore in modalità stand-by
17.
APP
18.
CONAX Consente di accedere direttamente ai servizi di Conax.
19.
27
EPG
26
DAHLIA Consente di accedere direttamente ai servizi di Dahlia.
20.
SYS. INFO Consente di visualizzare le informazioni di sistema.
21.
ALT Consente di selezionare le piste audio messe a disposizione dal servizio
Seleziona l’ingresso video del TV.
È il tasto che consente di accedere al gestore dell’applicazione.
corrente.
22.
CH+/CH- Questi tasti servono per cambiare canale.
23.
BACK Questo tasti è usato per ritornare al menu precedente.
24.
EPG Il pulsante Electronic Program Guide (Guida elettronica ai programmi)
visualizza la guida ai programmi TV/Radio.
25.
EXIT Uscire da un menu OSD.
26.
INFO Utilizzato per visualizzare informazioni relative al canale.
27.
CH.LIST Utilizzato per visualizzare l'elenco di servizi.
IT-10
R I C E V I T O R E T E R R E S T R E D I G I T A L E
IT-11
Page 9
Con la prima pressione del tasto apparirà il banner descritto sopra. Dopo aver premuto il tasto i (info) una seconda volta, si otterranno informazioni dettagliate sul programma che si sta visualizzando e, se le informazioni sono numerose, verranno visualiz­zate in un altro riquadro. Quando le informazioni sono costituite da più pagine, il tasto / può essere utilizzato per sfogliare le pagine su è giù.
Page 10
Page 11
SMT-T1040
SMT-T1040
FUNZIONAMENTO DEL RICEVITORE
2. Premere la voce Preferenza del menu principale.
Il menu Preferenza sarà visualizzato: Controllo Parentale, Durata Banner, Cambia codice PIN, Autoavvio Applicazioni MHP, Modalità Cambio Canali, Sottotitoli e Uso LCN.
2.1 Controllo Parentale
Il Controllo Parentale protegge i vostri figli da contenuti per adulti, selezionare la prima opzione dal menu Preferenza: "Controllo parentale".
Usa il tasto / per selezionare l'età del bambino più piccolo, quindi premere il tasto OK per salvare questa impostazione.
Tutti i servizi che appartengono a classi di età pari o superiore a quella impostata saranno bloccati e verrà richiesto di inserire il codice PIN.
Se si desidera disattivare il controllo parentale: selezionare "No Control".
L’impostazione predefinita è: attivazione "On" ed età limite "18 anni".
Si prega di inserire il codice PIN.
Questo banner viene visualizzato se il servizio visualizzato appartiene ad una classe di età maggiore rispetto a quella prevista nel menu di controllo parentale. Inserisci il codice PIN a quattro cifre per nascondere questo banner e visualizzare il contenuto del servizio. Il codice PIN di fabbrica è 0000 e si può cambiare dal menu Cambia Codice PIN.
2.2 Durata Banner
È possibile impostare il tempo di visualizzazione del banner, selezionare la seconda opzione dal menu Preferenza: "Durata Banner".
Impostare la durata di visualizzazione delbanner sulla finestra visualizzata sullo schermo. Il tempo varia da 0 a 15 secondi.
FUNZIONAMENTO DEL RICEVITORE
2.3 Cambia Codice PIN
Per modificare il codice PIN, selezionare la terza opzione dal menu Preferenza: "Cambia Codice PIN".
Questo vi porterà al seguente menu:
In questa opzione, è necessario immettere il codice PIN corrente al primo cursore, e al secondo cursore inserire il codice PIN. Per confermare, è necessario immettere il nuovo codice PIN di nuovo. Si prega di ricordare il codice PIN deve essere un valore numerico di 4 cifre.
CODICE PIN PREDEFINITO DI FABBRICA: 0 0 0 0. Nota: Nel caso in cui si dimenticasse il codice PIN, contattare il
proprio rivenditore o il servizio di assistenza. Una volta che si cambia la password, si raccomanda di conservarla in un luogo sicuro.
Nota : Nel caso in cui si dimenticasse il codice PIN, contattare
il proprio rivenditore o il servizio di assistenza. Una volta che si cambia la password, si raccomanda di conservarla in un luogo sicuro.
2.4 Autoavvio Applicazioni MHP
Se si desidera cambiare la modalità di visualizzazione delle applicazioni MHP, si prega di seguire le istruzioni seguenti.
Selezionare o No, in Autoavvio Applicazioni MHP con il tasto / .
Premere 'OK' per salvare l’impostazione selezionata.
ota : L’Uscita dal menu senza confermare con il tasto OK
N
rende invariata l’impostazione dell’opzione Autoavvio Applicazioni MHP.
IT
IT-16
R I C E V I T O R E T E R R E S T R E D I G I T A L E
IT-17
Page 12
Page 13
Page 14
SMT-T1040
SMT-T1040
FUNZIONAMENTO DEL RICEVITORE
3.8 Zona Oraria
L’opzione "Zona Oraria" consente all'utente di selezionare il fuso orario desiderato.
Premere il tasto / per cambiare l'ora locale in “Zona Oraria”.L’ora locale verrà modificata in base alla vostra posizione.
GMT fa riferimento all’ora standard di Greenwich. Questa non può essere modificata.
Premere il tasto / per abilitare (Acceso) o disabilitare (Spento) l’opzione Orario Estivo”.
3.9 Impostazioni Di Fabbrica
L’opzione “Impostazioni Di Fabbrica” permette di ripristinare le impostazioni di default nel caso in cui l'utente incontri alcuni problemi dopo aver cambiato i valori dei canali o altri dati che potrebbero introdurre errori. Inserire nella finestra di richiesta il codice PIN standard 0000 e premere il tasto OK, premere una seconda volta il tasto OK per confermare ed il ricevitore ripristinerà le impostazioni predefinite automaticamente.
FUNZIONAMENTO DEL RICEVITORE
4. Servizi Pay per View
Il menu dei servizi Pay Per View sarà visualizzato: Mediaset Premium, accesso condizionato Irdeto, accesso condizionato Conax, Pangea.
IT
4.1 Mediaset Premium
L’opzione Mediaset Premium fornisce le informazioni sui servizi disponibili sulla smart card Mediaset. Quando la scheda è inserita, il numero di serie, l'accreditamento corrente e le informazioni della ricarica sono visualizzati sul menu; per riferimento è anche disponibile l’elenco delle altre offerte speciali.
Note : Questo causa la cancellazione di tutte le tue impostazioni
effettuate precedentementeemente!
IT-22
4.2 Irdeto Conditional Access (DAHLIA)
L’opzione “Irdeto Conditional Access” fornisce le informazioni sui servizi della smart card DAHLIA. Quando la scheda è inserita può controllare la versione corrente del sistema Irdeto e ricevere i messaggi dalloperatore Dahlia stesso.
R I C E V I T O R E T E R R E S T R E D I G I T A L E
IT-23
Page 15
SMT-T1040
SMT-T1040
FUNZIONAMENTO DEL RICEVITORE
4.3 Conax Conditional Access
L’opzione “Conax Condinatial Access” fornisce le informazioni sui servizi della smart card Conax. Quando la scheda è inserita, può gestire l'abbonamento e le liste degli eventi, il credito corrente disponibile, il numero di serie e la versione Conax corrente.
E’ possibile cambiare il numero PIN della smart card ed il livello della valutazione dei programmi.
4.4 Pangea
L’opzione Pangea fornisce le informazioni sui servizi della smart card dei Broadcaster che fanno parte della piattaforma Pangea. Quando la scheda è inserita, il numero di serie, l'accreditamento corrente e le informazioni della ricarica sono visualizzate. E’ anche disponibile la lista dei pacchetti per riferimento futuro.
PROGRAMMAZIONE DEL TELECOMANDO UNICO
1. Tenere premuto il tasto TV del telecomando fornito col decoder e contemporaneamente digitare il codice a 3 cifre relativo al marchio di Televisore da programmare
2. I tasti funzione TV disponibili sono: TV STANDBY/ON, NUMERICI(0~9), CH+/-, VOL+/-,
INPUT SEL., MUTE
IT
IT-24
R I C E V I T O R E T E R R E S T R E D I G I T A L E
IT-25
Page 16
Page 17
Page 18
Page 19
SMT-T1040
SMT-T1040
NUMERI DISPONIBILI DEL FORNITORE
Maker (BRAND)NAME CODE NUMBER (3DIGIT)LIST
TRAKTON 076 TRANS CONTINENS 046 049152 171307 379 TRANSONIC 049152 380458 TRANSTEC 379 TRIDENT 379 TRISTAR 123 TRIUMPH 012 046049 128 152197 375 UHER 049 069 071080 090 113 152 163226
ULTRA 409 ULTRAVOX 045049 050065 104 107139 152 226
UNIC LINE 049 152 UNITED 049152 UNIVERSUM 011 012018 020049 074 076094 107
UNIVOX 049 107152 213324 411 UTAX 050 VEGAVOX 163 VESTEL 049 107125 152379 VEXA 152 195 VICTOR 170 VIDEO SYSTEM 049 152 VIDEOLOGIQUE 123 379 VIDEOSAT 413447 VIDEOSYSTEM 049 152 VIDEOTECHNIC 113 226 379 VIDEOTON 107 472 VIDIKRON 045 VIDTECH 018 VIPER 213 VISIOLA 379 VISION 049 113 152467 VISOREX 442 VISTAR 172 236 VOLTEC 074 VORTEC 152 VOXSON 049 065 090152 163171 307 324407
WALTHAM 049 152163 182 307 379 472 WATSON 049 107 113 123152 195 247467 WATT RADIO 045 050 068104 107 139150 379 470
WEGA 018049 139152 324 WEGA COLOR 065 088 WEGAVOX 195 WELTBLICK 113 152 WESTINGHOUSE 094 152 WESTON 168 WHARFEDALE 049 152
236 307407 414421 467
324 379413 471
131 152163 172195 197 210213 247 320 345346 357375 379 407408 413 421 428429 437454 470 480
466
480
Maker (BRAND)NAME CODE NUMBER (3DIGIT) LIST
WHITE 045 WHITE WESTINGHOUSE WINCO 426 WINDSTAR 378 XRYPTON 049152 YAMISHI 049123 152378 379 380 YOKAN 049 152 YOKO 049 050076 123152 195 379413 421
YORX 123 ZANUSSI 040 071079 110152 171 236307 379 ZOPPAS 040071 079 110171 307
Note :
Per gestire questo prodotto con il
049 050113 152213 379 467
477
telecomando attuale del vostro TV Samsung dovete immettere il codice 014 nel telecomando della TV per renderlo operativo.
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
In alcune aree, il segnale terrestre digitale potrebbe essere debole. Per ricevere questi segnali, è consigliabile utilizzare un’antenna con potenziatore del segnale incorporato.
È possibile scaricare e aggiornare il software di sistema del ricevitore utilizzando un canale specifico indicato dall’emittente. Maggiori informazioni verranno fornite direttamente dal distributore
Problema Possibile causa Soluzione del problema Non si accende il LED Il cavo di alimentazione non è Inserire correttamente il cavo di
sul pannello frontale; inserito correttamente alimentazione non c'è alimentazione
Non appaiono immagini Ricevitore in modalità Standby; Impostare il ricevitore su “On”; sullo schermo Scart non saldamente collegata Verificare la connessione del cavo scart;
Non c'è audio Il cavo audio non è collegato Verificare la connessione del cavo audio;
Il telecomando non Utilizzo non corretto del Puntare il telecomando verso
Qualità dell'immagine Forza del segnale troppo bassa Verificare la connessione e correggere insufficiente
Messaggio di errore Cavo dell'antenna non Verificare la connessione del cavo dell’antenna; "Segnale debole" collegato o non ben inserito; sullo schermo posizione non corretta
Messaggio di errore Scansione nel menu “Ricerca Canale” “Nessun canale” sullo
schermo
all'uscita video del televisore; canale o uscita video non Verificare l'uscita canale e video sul TV correttamente selezionati sul (fr. manuale di istruzioniTV) televisore
correttamente; livello volume = 0; Aumentare il volume sul televisore; audio disattivato premere il tasto MUTE
telecomando; Batterie scariche o inserite sostituire le batterie o inserirle non correttamente
dell'antenna
Ricevitore non ancora impostato
lianoiznuf ricevitore;
correttamente
controllare la posizione e correggere, verificare la potenza del segnale nel menu “Rilevamento Segnale”
SMALTIMENTO
Il dispositivo, il materiale di imballaggio, ad esempio la schiuma, e le batterie non devono mai essere gettati nella normale immondizia. È opportuno informarsi circa le norme in vigore nella zona di residenza e smaltire questi rifiuti in conformità con le norme previste per la raccolta differenziata.
IT
IT-32
R I C E V I T O R E T E R R E S T R E D I G I T A L E
IT-33
Page 20
SMT-T1040
SMT-T1040
Terrestre
Sintonizzatore / Demodulatore
Video Decoder
Audio Decoder
Connettività Software Upgrade Interfaccia del pannello
posteriore
SPECIFICHE TECNICHE
Ingresso frequenza VHF, UHF, Banda
)447003STE(T-BVDdradnatS Ampiezza Banda del Canale 7 / 8Mhz (commutabile) COFDM Sistema 2K, 8K vettore
Gerarchica sostenuto Tipo di demodulazione QPSK, 16QAM, 64QAM Intervallo di guardia 1 / 32, 1 / 16, 1 / 8, 1 / 4 durata del
simbolo attivo
8/7,6/5,4/3,3/2,2/1CEF
Alimentazione per antenna attiva esterna
Standardvideo MPEG-1 ISO / IEC 11172.2
Field / Frame rate 50 / 25 Hz Risoluzione Fino a 720x576 peril sistema PAL Aspect ratio 4:3, 16:9 & Letter Box Video Input / Output TV SCART con R /G / B, CVBS OUT
Audio Standards MPEG-1 layer I e layer II, Frequenza di campionamento 32, 44,1, 48 kHz Audio input / output TV SCARTper AL /AR OUT
Modem PSTN V.90 / 92 Compatibile DVB-SSU Over The Air Connettore di ingresso RF tipo IEC, femmina Loop attraverso il connettoredi
uscita CVBS, R / G / B video IN / OUT
AL /AR audio stereo IN / OUT Uscita audio digitaleSPDIF TosLink
Power Jack Staccabile
5V @ 35mA con protezione contro i
sovraccarichi tramite cavo coassiale
MPEG-2 MP @ ML
VCR SCARTcon CVBS OUT
VCR SCARTcon R / G / B, CVBS IN
VCR SCARTper AL /AR IN / OUT
Un I/F elettrico per l'audio digitale
SPDIF OUT (COAXIAL)
tipo IEC, Maschio
TV / VCR SCARTdoppia
11-JRmedoM
ISO / IEC 13818-2
SPECIFICHE TECNICHE
Interruttore di alimentazione
Pannello frontale
Adattatore di alimentazione esterna
Accessori
Nota :
le specifiche del set top box possono essere modificate senza preavviso.
Corretto smaltimento delle batterie del prodotto
(Applicabile nei paesi dell’Unione Europea e in altri paesi europei con sistemi di conferimento differenziato delle batterie.)
Il marchio riportato sulla batteria o sulla sua documentazione o confezione indica che le batterie di questo prodotto non devono essere smaltite con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita. Dove
quantità superiori ai livelli di riferimento della direttiva UE 2006/66. Se le batterie non vengono smaltite corretta­mente, queste sostanze possono causare danni alla salute umana o all'ambiente. Per proteggere le risorse naturali e favorire il riutilizzo dei materiali, separare le batterie dagli altri tipi di rifiuti e riciclarle utilizzando il sistema di conferimento gratuito previsto nella propria area di residenza.
Gli utenti domestici sono invitati a contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto o l'ufficio locale preposto per tutte le informazioni relative alla raccolta differenziata e al riciclaggio per questo tipo di prodotto. Gli utenti aziendali sono invitati a contattare il proprio fornitore e verificare i termini e le condizioni del contratto di acquisto. Questo prodotto non deve essere smaltito unitamente ad altri rifiuti commerciali.
raffigurati, i simboli chimici Hg, Cd o Pb indicano che la batteria contiene mercurio, cadmio o piombo in
Corretto smaltimento del prodotto (rifiuti elettrici ed elettronici)
(Applicabile nei paesi dell’Unione Europea e in quelli con sistemi di raccolta differenziata)
Il marchio riportato sul prodotto o sulla sua documentazione indica che il prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita. Per evitare eventuali danni all'ambiente o alla salute causati dall'inopportuno smaltimento dei rifiuti, si invita l'utente a separare questo prodotto da altri tipi di rifiuti e di riciclarlo in maniera responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali.
Tastierino 5 tasti, 1 LED indicatore accesione Sensore IR Uno slot per smart card Tensione di alimentazione di ingresso Frequenza di alimentazionedi ingresso DC output a STB 12V @ 1A Consumo energetico Il funzionamento normale: 6.2W
Remote Controller & Batterie
Manuale d'uso
PWR, CH su / giù,Volume + / -­Un LED di coloreDual Power ON (VERDE) / Standby (RED)
200-240V ~
50/60 Hz
Max.: 7.2W C
avo SCART
Alimentatore esterno
IT
IT-34
R I C E V I T O R E T E R R E S T R E D I G I T A L E
IT-35
Page 21
SMT-T1040
Prodotto
Dichiarazione e norme applicabili
Rappresentante nella UE
SMT-T1040
GARANZIA
Questo prodotto è garantito da Samsung per un periodo di dodici (12) mesi dalla data di acquisto, da difetti di fabbricazione o nei materiali. Tutti i rivenditori e i centri di assistenza tecnica autorizzata Samsung presenti nei paesi dell’Europa occidentale riconosceranno la validita’ di questa garanzia compatibilmente con le normative vigenti nel paese interessato. I centri di assistenza tecnica autorizzata sono gli unici riconosciuti idonei dalla Samsung ad effettuare l’attivita’ di riparazione in garanzia. In caso di difficolta’ la preghiamo di rivolgersi alla:
SAMSUNG ELECTRONICS ITALIA S.P.A.
VIA C. DONAT CATTIN 5
20063, CERNUSCO SUL NAVIGLIO (MI)
TEL. 800.SAMSUNG (7267864) FAX. 02/92141801
Servizio Clienti: Tel. 800-SAMSUNG (7267864)
La presente costituisce una GARANZIA CONVENZIONALE del produttore. Essa pertanto lascia impregiudicati i diritti che gli articoli 128 e seguenti del Codice del Consumo (D.Lgs. n. 206/2005) prevedono a favore del consumatore nei confronti del venditore.
CONDIZIONI DI GARANZIA
1. La garanzia viene accettata solo nel caso in cui il certificato risulta completamente compilato ed esibito unitamente alla fattura comprovante l’acquisto o allo scontrino fiscale; inoltre nessuna alte-razione o cancellazione dovranno essere apportate al certificato medesimo.
2. Gli obblighi della Samsung sono limitati alla riparazione o, a sua discrezione, alla sostituzione del prodotto o delle parti difettose.
3. Ribadiamo che i centri di assistenza tecnica autorizzata sono gli unici incaricati dalla Samsung a svolgere l’attivita’ di garanzia.
4. La garanzia del presente prodotto decadra’ immediatamente se lo stesso verra’ modificato ed adattato a normative tecniche e di sicurezza diverse da quelle vigenti nel paese per il quale il prodotto e’ stato progettato e costruito. Non sara’ quindi previsto nessun rimborso per danni derivanti dalle modifiche qui menzionate.
5. La presente garanzia non copre: a) Periodici controlli, manutenzione, riparazioni o sostituzioni di parti soggette ad usura. b) Costi relativi a trasporto, spostamenti o installazione del presente prodotto. c) Danni causati da uso improprio, errori di utilizzazione o non corretta istallazione. d) Danni causati da incendio, acqua, fenomeni naturali, guerra, moti pubblici, incorretta alimentazione, ventilazione insufficiente od ogni altra causa non dipendente dalla Samsung.
6. Questa garanzia e’ valida per ogni persona che prende possesso formalmente del prodotto durante il
periodo di garanzia.
http://www.samsung.it
Dichiarazione di Conformità
Prodotto
Per i seguenti
Prodotto : Modelllo(s)
Fabbricati in:
F1: PRIME BROADBAND INC.
Unit99, TongFuChun Industrial Area, ShiAo, Dalang, LongHua Town, ShenZhen 518109 China
Dichiarazione e norme applicabili
La società Samsung Electronics Co., Ltd. dichiara che i prodotti di cui sopra sono conformi ai requisiti essenziali della Direttiva Bassa Tensione (2006/95/CE), della Direttiva Compatibilità Elettromagnetica (2004/108/CE), del Regolamento (CE) N. 1275/2008 della Commissione del 17 dicembre 2008 recante misure di esecuzione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche di progettazione ecocompatibile relative al consumo di energia elettrica nei modi stand-by e spento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e da ufficio mediante l'applicazione di:
EN 60065:2002+A1:2006 EN 55020:2007 EN 55013:2001+A1:2003+A2 :2006 EN 55024:1998+A1:2001+A2:2003 EN 55022:2006 Class B EN 61000-3-3:1995+A1:2001+A2:2005 EN 61000-3-2:2006 EN 62301:2005
Rappresentante nella UE
Samsung Electronics Euro QA Lab. Blackbushe Business Park Saxony Way, Yateley, Hampshire GU46 6GG, UK
23 September 2009 Yong Sang Park / S. Manager
(Place and date of issue) (Name and signature of authorized person)
Ricevitore digitale terrestre SMT-T1040
IT
IT-36
R I C E V I T O R E T E R R E S T R E D I G I T A L E
IT-37
Loading...