Scheda di riferimento rapido ................... 169
6
X100-00-I.fm Page 7 Vendredi, 22. août 2003 3:20 15
Importanti norme di
sicurezza
Prima di usare il telefono, leggere le semplici
indicazioni riportate di seguito. Il loro mancato
rispetto può risultare pericoloso o illegale.
Non usare il telefono durante la guida di
veicoli
Parcheggiare il veicolo prima di parlare al telefono.
Spegnimento del telefono durante il
rifornimento di carburante
Non usare il telefono presso le stazioni di servizio o
in prossimità di carburanti o prodotti chimici.
Spegnimento del telefono a bordo degli aerei
I telefoni possono causare interferenze. Il loro
utilizzo a bordo degli aerei è sia illegale che
pericoloso.
Spegnimento del telefono negli ospedali
Attenersi alle normative o alle regole vigenti.
Spegnere il telefono nelle vicinanze di
apparecchiature mediche.
Interferenze
Tutti i telefoni cellulari possono essere soggetti a
interferenze, le quali possono influenzare le
prestazioni dei telefoni stessi.
Normative speciali
Rispettare le eventuali normative speciali in vigore
in alcune zone e spegnere sempre il telefono
quando ne è vietato l'uso o quando può causare
interferenze o rappresentare un pericolo (per
esempio negli ospedali).
Usare l'apparecchio solo nella posizione normale
(appoggiato all'orecchio). Evitare di entrare a
contatto con l'antenna quando il telefono è acceso.
Chiamata di emergenza
Assicurarsi che il telefono sia acceso e in servizio.
Digitare il numero di emergenza, quindi premere il
tasto . Se alcune funzioni sono in uso, potrebbe
essere necessario disattivarle prima di fare la
chiamata di emergenza. Fornire tutte le
informazioni necessarie il più accuratamente
possibile. Non terminare la chiamata finché non
viene concesso il permesso di farlo dalla persona
all'altro capo del telefono.
Impermeabilità
Il telefono non è impermeabile. Tenerlo asciutto.
Accessori e batterie
Usare soltanto gli accessori e le batterie approvati
Samsung.
Assistenza qualificata
L'installazione o la riparazione del telefono va
effettuata solo da personale qualificato. Il mancato
rispetto di queste indicazioni potrebbe rendere nulla
la garanzia.
Per ulteriori informazioni sulla sicurezza, vedere
“Informazioni sulla salute e la sicurezza” a
pagina 149.
Rimozione
dell'imballaggio
La confezione contiene quanto segue:
Telefono
Batteria
Nota
: gli accessori forniti con il telefono possono
variare da Paese a Paese.
Presso il proprio rivenditore Samsung è inoltre
possibile procurarsi i seguenti accessori per il
telefono:
Le illustrazioni seguenti mostrano gli elementi
principali che costituiscono il telefono.
Illuminazione
servizio
Presa auricolare
Tasti del volume
Tasto di
programma-
zione (sinistro)
Tasto browser
Tasto selezione/
conferma menu
annullamento/
indietro/
correzione
10
WAP
Tasto
Tasti
funzioni
Altoparlante
Display
Tasti di
navigazione
(Su/Giù/
Sinistra/Destra)
Tasto di
programmazione
(destro)
Tasto
accensione/
spegnimento/
uscita menu
Tasti
alfanumerici
Microfono
Tasto(i) Descrizione
Eseguono le funzioni indicate dal testo
riportato sopra di essi, nell'ultima riga
(tasti di
programma-
zione)
del display.
Nel modo menu, scorre le opzioni del
menu.
Nel modo stand-by, il tasto Sinistra
entra nella schermata Nuovo messaggio e il tasto Destra entra nel
menu Chiamate in entrata melodie predefinite e il tasto Su entra nel
menu Calendario. Il tasto Giù entra
nel menu Mondo Java.
Nel modo stand-by, avvia direttamente
il browser WAP (Wireless Application
Protocol).
Effettua o risponde a una chiamata.
Nel modo stand-by, accede all'elenco
del registro chiamate. Nel modo menu,
seleziona una funzione di menu o
conferma le informazioni immesse, per
esempio un nome, nella memoria del
telefono o in quella della scheda SIM.
Elimina i caratteri dal display.
Quando viene tenuto premuto in modo
stand-by, accede rapidamente al menu
Nuovo memo. Nel modo menu,
riporta a un menu precedente.
Interrompe una chiamata.
Quando viene tenuto premuto,
accende e spegne il telefono.
Nel modo menu, annulla i dati immessi
Mostra l'intensità del segnale ricevuto.
Maggiore è il numero delle barre presenti,
più forte è il segnale.
Compare quando è in corso una chiamata.
Quando la scheda SIM supporta l'ALS
(Servizio di Linea Alternativa), questa
icona potrebbe apparire con il numero 1,
2, o entrambi come , , .
Compare quando ci si trova esternamente
alla zona di copertura del proprio fornitore
di servizi. Quando viene visualizzata, non
è possibile effettuare o ricevere una
telefonata.
Compare quando ci sono messaggi vocali
nuovi o deselezionati. Quando la scheda
SIM supporta ALS (Alternate Line
Service), questa icona potrebbe apparire
come , , .
Compare quando ci sono messaggi nuovi
o non letti.
Compare quando ci sono messaggi vocali
multimediali nuovi o non controllati.
Compare quando si recupera un
messaggio multimediale.
Compare quando si imposta la sveglia ad
un'ora prestabilita.
14
Telefono
Icona Descrizione (continua)
Compare quando è attivata la funzione di
trasferimento di chiamate. Quando la
scheda SIM supporta l'ASL (Servizio di
Linea Alternativa), questa icona potrebbe
apparire con il numero 1, 2, o entrambi
come, , .
Compare quando si è collegati alla rete
GPRS.
Compare quando si è collegati alla rete
nazionale. (
Potrebbe non essere
visualizzato o supportato dal proprio
fornitore di servizi).
Compare quando si è collegati nella zona
dell'ufficio. (
Potrebbe non essere
visualizzato o supportato dal proprio
fornitore di servizi).
Compare quando si imposta il tipo di
avviso per le chiamate in entrata su
Vibrazione o Vibrazione + suoneria.
Per ulteriori informazioni, vedere
pagina 92.
Compare quando il telefono è nel modo
silenzioso.
Mostra il livello di carica della batteria.
Maggiore è il numero delle barre,
maggiore è la quantità di energia ancora a
disposizione.
Modalità oscuramento
Se non viene premuto nessun tasto per un
determinato periodo di tempo definibile nell'opzione
di menu Impostazionitelefono (Menu 4.2.3), la
retroilluminazione si oscura per risparmiare
energia. Per annullare la modalità di oscuramento,
premere un tasto qualsiasi.
Se non viene premuto nessun tasto per un minuto
nella modalità oscuramento, passa all'orologio
digitale. Premere un tasto qualsiasi per attivare la
visualizzazione della modalità orologio.
Operazioni
preliminari
Installazione/Rimozione della
scheda SIM
Retroilluminazione
Il display principale e la tastiera sono
retroilluminati. Quando si preme qualsiasi tasto, la
retroilluminazione si attiva. Si disattiva quando non
viene premuto nessun tasto entro un determinato
periodo di tempo, a seconda dell'impostazione
nell'opzione di menu Retroilluminazione. Per
ulteriori informazioni, vedere pagina 98.
Nota
: la retroilluminazione rimane sempre attiva
quando il telefono è collegato a un kit viva voce
opzionale.
Luce di servizio
La luce di servizio è attiva o meno a seconda
dell'opzione di menu Luce di servizio. Vedere
pagina 104. Con l'opzione è anche possibile
cambiare il colore della luce di servizio.
La luce di servizio si accende anche quando si
imposta l’avviso dei messaggi SMS, MMS e delle
chiamate in arrivo su Solo illuminazione.
La scheda SIM (Subscriber Identification Module,
modulo di identificazione dell'abbonato) contiene un
microprocessore con tutte le informazioni
necessarie per l'uso del telefono.
• Tenere la scheda SIM lontano dalla portata dei
bambini.
• La scheda SIM ed i suoi contatti possono
danneggiarsi facilmente se vengono graffiati o
curvati. Fare dunque attenzione quando si
maneggia, si inserisce o si rimuove la scheda.
• Prima di installare la scheda SIM, assicurarsi
sempre che il telefono sia spento e quindi
rimuovere la batteria.
Inserimento della scheda SIM
1. Se necessario, rimuovere la batteria facendo
riferimento a pagina 18.
2. Inserire la scheda SIM al di sotto delle due
linguette, accertandosi che l'angolo con la tacca
si trovi in altro a sinistra e che i contatti color
oro della scheda siano rivolti verso il telefono.
Per rimuovere la scheda SIM, estrarre la scheda
dall'alloggiamento, come mostrato in figura.
Installazione/Rimozione/Ricarica
della batteria
Il telefono viene alimentato mediante una batteria
ricaricabile agli ioni di litio. Usare soltanto batterie e
caricabatterie approvati da Samsung. Per ulteriori
informazioni, contattare il proprio rivenditore
Samsung.
Nota
: caricare completamente la batteria prima di
usare il telefono per la prima volta. Una batteria
standard scarica impiega circa 120 minuti per
ricaricarsi completamente.
Installazione della batteria
1. Reinserire la batteria nel telefono. Assicurarsi
che ciascun polo della batteria sia inserito nel
corrispondente alloggiamento sul telefono.
Operazioni preliminari
2. Inserire la batteria verso il fermo finché non si
blocca al proprio posto.
Rimozione della batteria
1. Spegnere il telefono premendo e tenendo
premuto il tasto .
2. Tenere premuto il fermo al di sopra della
batteria posta sulla parte posteriore del telefono
ed estrarla.
batteria si sta caricando, in tal caso, il telefono
si ricaricherà più lentamente.
1. Inserire il connettore del caricabatterie nella
presa ubicata nella parte inferiore del telefono.
Controllare che la freccia sul connettore sia
rivolta verso la parte frontale del telefono.
2. Collegare il caricabatterie a una presa di
alimentazione standard CA.
Durante la ricarica, l'icona di batteria scarica
nell'angolo superiore destro del display si
riempie e si svuota ripetutamente.
3. Al termine della ricarica, scollegare il
caricabatterie dalla presa di alimentazione.
Staccare il caricabatterie dal telefono premendo
le linguette grigie a entrambi i lati del
connettore ed estrarlo.
Operazioni preliminari
Indicatore batteria scarica
Quando la batteria è quasi scarica e restano solo
pochi minuti di conversazione, il telefono avvisa
l'utente nei seguenti modi: l'icona di batteria
scarica lampeggia () e viene emesso un
segnale acustico di avviso e sul display compare un
messaggio ad intervalli regolari.
Quando la batteria è troppo scarica per permettere
il funzionamento del telefono, questo si spegne
automaticamente.
1. Tenere premuto il tasto finché il telefono
non si accende.
2. Se il telefono chiede l'inserimento di un PIN,
digitarlo e premere il tasto di programmazione
Ok. Per ulteriori informazioni, vedere
pagina 146.
Il telefono cerca la rete e la data e l'ora corrente
vengono visualizzate sul display. Quando trova
la rete appropriata, è possibile effettuare o
ricevere una telefonata.
Fornitore di
servizi
Mer 17 Set 03
12:53
Menu Rubrica
Operazioni preliminari
Selezione delle funzioni e opzioni
Il telefono offre una serie di funzioni che
consentono di personalizzarlo. Queste funzioni sono
organizzate in menu e sottomenu, accessibili
tramite i due tasti di programmazione e .
Ogni menu e sottomenu consente di visualizzare e
modificare le impostazioni di una particolare
funzione.
Il ruolo dei tasti di programmazione varia in base al
contesto corrente; le scritte o le icone sull'ultima
riga del display, immediatamente sopra i tasti di
programmazione, ne indicano il ruolo attuale.
Esempio:
Fornitore di
servizi
Ven 20 Dic 02
12:53
Menu Rubrica
Nota
: per cambiare la lingua, usare l'opzione di
menu
Lingua (Menu 4.4
). Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 99.
Per spegnere il telefono:
Tenere premuto il tasto finché non viene
visualizzata l'animazione di spegnimento.
22
Premere il tasto di
programmazione
sinistro per
accedere alle
funzioni di menu.
Premere il tasto di
programmazione
destro per accedere
alla funzione di
rubrica.
Per visualizzare le varie funzioni/opzioni disponibili
e selezionare quella desiderata:
1. Premere il tasto di programmazione adeguato.
2. Per...Premere...
Selezionare:
• la funzione visualizzata
• l'opzione evidenziata
Visualizzare la funzione
Il tasto di
programmazione
Selez..
Il tasto Giù.
successiva o evidenziare
l'opzione successiva in
un elenco
Tornare alla funzione o
Il tasto Su.
opzione precedente in un
elenco
Tornare su di un livello
nella struttura
Il tasto (o il tasto
di programmazione
Prec.) o il tasto C.
Tornare al modo
Il tasto .
stand-by
In alcune funzioni, può essere richiesta l'immissione
di una password o di un codice PIN. Immettere il
codice richiesto e premere il tasto di
programmazione Ok.
Operazioni preliminari
Blocco e sblocco del tastierino
È possibile bloccare il tastierino per evitare di
premere i tasti per errore.
Per bloccare il tastierino manualmente, tenere
premuto il tasto nel modo stand-by finché sul
display non appare il messaggio “Tastiera bloccata”.
Per bloccare automaticamente il tastierino, usare
l'opzione Blocco tasti automatico (Menu 4.3).
Vedere
pagina 98
Nella modalità blocco tasti è possibile effettuare
chiamate di emergenza e rispondere alle chiamate
in entrata utilizzando il tastierino. Quando si chiude
la chiamata, il telefono torna alla modalità blocco
tasti dopo un determinato periodo di tempo.
Per uscire dalla modalità Blocco tasti, premere il
tasto di programmazione Sbloccoe premere quindi
il tasto . Appare il messaggio “Tasti sbloccati”.
In modo stand-by, immettere il prefisso
teleselettivo seguito dal numero e premere il
tasto .
Nota
: se l'opzione
(
Menu 4.6
persona chiamata non risponde o la linea è
occupata, il numero viene ricomposto
automaticamente fino a dieci volte. Per ulteriori
informazioni, vedere pagina 103.
Correzione del numero
Per cancellare...Premere
L'ultima cifra
visualizzata
Qualsiasi altra cifra
del numero
Tutto il displayIl tasto C e tenerlo premuto
26
Riselezione automatica
) è impostata su
Il tasto C.
Il tasto Sinistra o Destra
finché il cursore (|) non si
trova immediatamente a
destra della cifra da
cancellare e premere il
tasto C. Per inserire una cifra
mancante, è sufficiente
premere il relativo tasto.
per più di un secondo.
Abilita
e la
Chiamata telefonica
Esecuzione di una chiamata
internazionale
1. Tenere premuto il tasto 0 per il prefisso
internazionale. Compare il carattere +.
2. Immettere il prefisso internazionale, il prefisso
teleselettivo e il numero telefonico, poi premere
il tasto .
Effettuazione di una chiamata dalla
rubrica
Il telefono è in grado di memorizzare i nomi e i
numeri nella SIM e nella memoria del telefono.
L'unione delle due verrà genericamente chiamata
rubrica. Basterà dunque selezionare il nome
richiesto per richiamare il numero ad esso
associato.
Per ulteriori informazioni sulla rubrica, vedere
pagina 53.
Uso dei registri chiamate
Il telefono memorizza cronologicamente fino a
20 delle ultime chiamate inviate, ricevute o perse.
L'ultima chiamata viene salvata nella prima
posizione. Se lo stesso numero si presenta più di
una volta, viene salvata solo l'ultima occorrenza.
Per richiamare uno qualsiasi di questi numeri:
1. Nel modo stand-by, premere il tasto per
accedere all'elenco del registro chiamate.
2. Usare i tasti Su e Giù per scorrere l'elenco fino a
visualizzare il numero desiderato.
Vengono elencati i registri chiamate con le
seguenti icone:
3. Premere il tasto per selezionare il numero.
Per visualizzare ciascun registro chiamate, vedere
la sezione “Registro chiamate” a pagina 88.
Visualizzazione delle chiamate perse
Se per vari motivi non si riesce a rispondere a una
chiamata, è possibile scoprire chi stava chiamando,
a patto che tale servizio sia disponibile. In questo
modo è possibile richiamare la persona.
Il numero di chiamate perse viene visualizzato sulla
schermata di stand-by al termine della chiamata
che non ha ricevuto risposta.
Per visualizzare immediatamente le chiamate
perse:
1. Premere il tasto di programmazione Perso.
Viene visualizzato l'elenco delle chiamate perse.
2. Se necessario, scorrere fino al numero
desiderato premendo il tasto Su o Giù.
3. Premere il tasto per selezionare il numero.
Per utilizzare le opzioni relative alla chiamata persa,
vedere la sezione “Chiamate perse” a pagina 88.
Nota
: per cancellare dal display l'avviso di chiamata
persa, premere il tasto . Quando si hanno
anche messaggi vocali, SMS o messaggi
multimediali e CB multipli, l'indicazione del
tasto di programmazione destro cambia
nell'ordine seguente:
Visual.,
CB
e quindi
Perso
, Connetti,
Rubrica
.
Chiamata telefonica
Selezione abbreviata dalla rubrica
Una volta memorizzati i numeri nella rubrica, è
possibile selezionare un numero utilizzando pochi
tasti. Per ulteriori informazioni, vedere pagina 57.
Interruzione di una chiamata
Per terminare una chiamata, premere brevemente il
tasto .
Risposta a una chiamata
Quando giunge una chiamata, il telefono squilla e
visualizza l'animazione di chiamata in entrata.
Se il chiamante può essere identificato, viene
visualizzato il suo numero di telefono (oppure il
nome del chiamante se il numero è memorizzato
nella rubrica).
Per rispondere a una chiamata, premere il tasto
o il tasto di programmazione Accetta.
: è possibile rispondere a una chiamata anche
Nota
mentre si usa la rubrica o le funzioni di menu.
L'operazione corrente si interrompe.
Rifiuto di una chiamata
Per rifiutare una chiamata in entrata, premere il
tasto di programmazione o Rifiuta.
Nel corso di una chiamata, se si desidera regolare il
volume dell'altoparlante, premere il tasto del
volume su o giù sul lato sinistro del telefono.
Quando si sente un suono, come quello di una
suoneria, è anche possibile regolare il volume
dell'auricolare. Tuttavia, il volume non viene fissato.
Opzioni durante una chiamata
Il telefono fornisce alcune funzioni di controllo che
possono essere usate nel corso di una chiamata.
Disattivazione del microfono
Il microfono del telefono può essere disattivato
temporaneamente, in modo da impedire
all'interlocutore di ascoltare.
Esempio
1. Premere il tasto di programmazione Opzioni.
2. Quando Silenzioso è evidenziato, premere il
Per riattivare il microfono:
1. Premere il tasto di programmazione Opzioni.
2. Quando Silenzioso disattivato è evidenziato,
30
: si desidera dire qualcosa a un'altra
persona presente nella stanza, ma si
vuole evitare che la persona al telefono
ascolti.
tasto di programmazione Selez..
L'icona di silenzio () viene visualizzata
sull'ultima riga del display e l'interlocutore non
può più ascoltare.
premere il tasto di programmazione Selez..
L'icona di silenzio scompare e l'interlocutore può
sentire.
Chiamata telefonica
Silenziamento/Invio dei toni dei tasti
È possibile disattivare o attivare i toni dei tasti
durante una chiamata. Quando l'opzione
Silenziamento tasti è selezionata, il telefono non
trasmette i toni dei tasti. In questo modo, quando
vengono premuti i tasti non vengono emessi i tipici
segnali acustici durante l’esecuzione di una
chiamata.
Per comunicare con le segreterie telefoniche o con i
sistemi telefonici computerizzati, deve essere
selezionata l’opzione Tasti invio.
Messa in attesa di una chiamata
La chiamata corrente può essere messa in attesa in
qualsiasi momento. È possibile effettuare un’altra
chiamata mentre ne è già in corso una, a condizione
che questo servizio sia supportato dalla rete usata.
Di queste due chiamate, una è attiva e l'altra è in
attesa, e si può passare da una chiamata all'altra in
qualsiasi momento.
Per mettere in attesa una chiamata, basta premere
il tasto di programmazione In att.. Per riattivare la
chiamata in qualsiasi momento, premere il tasto di
programmazione Recup..
Per effettuare una chiamata nel corso di un'altra
chiamata:
1. Immettere il numero telefonico da selezionare
oppure cercarlo nella rubrica.
2. Premere il tasto per eseguire la seconda
chiamata.
La prima chiamata viene messa
automaticamente in attesa.
Oppure, in alternativa:
1. Mettere in attesa la chiamata corrente
premendo il tasto di programmazione In att..
2. Effettuare la seconda chiamata come di
consueto.
Per passare da una chiamata all'altra, premere
semplicemente il tasto di programmazione
Scambia.
La chiamata corrente viene sospesa e la chiamata
precedentemente in attesa viene riattivata,
consentendo di conversare con l'altro interlocutore.
Per terminare la chiamata in attesa, premere il
tasto di programmazione Opzioni e selezionare
l'opzione Termina chiamata in attesa.
Quando si desidera concludere le chiamate,
terminare ogni chiamata come di consueto,
premendo il tasto .
Risposta a una seconda chiamata
Si può rispondere a una chiamata in entrata mentre
ne è in corso un'altra, se questo servizio è
supportato dalla rete in uso e se l'opzione di menu
Avviso di chiamata è attivata (vedere
pagina 124). Si verrà avvisati di una chiamata in
entrata da un apposito segnale.
Per rispondere a una chiamata nel corso di un'altra
chiamata:
1. Premere il tasto per rispondere alla chiamata
in entrata.
La prima chiamata viene messa
automaticamente in attesa.
2. Se si desidera passare da una chiamata all’altra,
premere il tasto di programmazione Scambia.
3. Per terminare la chiamata in attesa, premere il
tasto di programmazione Opzioni e selezionare
l'opzione Termina chiamata in attesa.
Per terminare la chiamata corrente, premere il
tasto .
La chiamata in attesa viene automaticamente
ricollegata all'utente.
Chiamata telefonica
Trasferimento di una chiamata
È possibile trasferire la chiamata corrente alla
chiamata in attesa, se questo servizio è supportato
dalla rete, in modo che i chiamanti possano
parlarsi. Si viene scollegati da entrambi.
1. Durante una chiamata, rispondere o effettuare
la chiamata come di consueto, quindi premere il
tasto di programmazione Opzioni.
2. Premere il tasto Su o Giù per selezionare
l'opzione Trasferisci e premere il tasto di
programmazione Selez..
I due interlocutori sono collegati l'uno all'altro.
Ricerca di un numero nella rubrica
È possibile cercare un numero nella rubrica durante
una chiamata.
1. Premere il tasto di programmazione Opzioni.
2. Se necessario, premere il tasto Su o Giù per
evidenziare l'opzione Rubrica. Premere il tasto
di programmazione Selez..
3. Selezionare l'opzione Cercanome e premere il
tasto di programmazione Selez..
Le voci della rubrica figurano nell'elenco.
4. Immettere le prime lettere del nome che si
desidera trovare.
Nota
: è anche possibile scorrere la rubrica
dall'inizio, premendo
Su o Giù
.
Vengono elencate le voci della rubrica, a iniziare
dalla prima voce che corrisponde ai dati
immessi.
5. Per visualizzare la voce evidenziata, premere il
tasto di programmazione Ok.
Per ulteriori informazioni sulla rubrica, vedere
pagina 53.
Uso del servizio di messaggi
Durante una chiamata, è possibile leggere o
scrivere un nuovo messaggio.
1. Premere il tasto di programmazione Opzioni.
2. Premere il tasto Su o Giù per evidenziare
l'opzione Messaggio. Premere il tasto di
programmazione Selez..
3. Per leggere un messaggio ricevuto, selezionare
l'opzione Posta in arrivo, quindi scorrere fino al
messaggio che si desidera leggere.
Per scrivere un nuovo messaggio, selezionare
l'opzione Nuovo messaggio.
4. Premere il tasto di programmazione Selez..
Per ulteriori informazioni sulla funzione SMS, vedere
pagina 64.
Esecuzione di una conferenza telefonica
La conferenza telefonica è un servizio di rete che
consente fino a sei persone di partecipare
contemporaneamente a una telefonata. Per ulteriori
informazioni, contattare il proprio fornitore di
servizi.
Impostazione della conferenza telefonica
1. Chiamare come di consueto il primo
partecipante.
2. Chiamare come di consueto il secondo
partecipante. La prima chiamata viene sospesa
automaticamente.
Chiamata telefonica
3. Per fare accedere alla conferenza il primo
partecipante, premere il tasto di
programmazione Opzioni e selezionare
l'opzione Entra in conferenza. Premere il tasto
di programmazione Selez..
4. Per aggiungere una nuova persona alla
conferenza, chiamare la persona come di
consueto. Premere quindi il tasto di
programmazione Opzioni e selezionare
l'opzione Entra in conferenza. Premere il tasto
di programmazione Selez..
È possibile aggiungere interlocutori rispondendo
alla chiamata e selezionando l'opzione Entra in
conferenza. Ripetere l'operazione, se necessario.
Gestione di una seconda chiamata durante
una conferenza telefonica
Per rispondere o effettuare una chiamata nel corso
della conferenza telefonica:
1. Per mettere in attesa la conferenza telefonica,
premere il tasto di programmazione In att..
2. Rispondere o effettuare una chiamata come di
consueto.
3. È possibile riattivare la chiamata in attesa in
qualsiasi momento premendo il tasto di
programmazione Recup..
Per terminare la conferenza in attesa, premere il
tasto di fine chiamata.
Per rispondere a una chiamata in arrivo quando è in
corso la conferenza telefonica e un'altra chiamata in
attesa:
1. Premere il tasto di programmazione Accetta.
2. Selezionare l'opzione Termina chiamata in attesa per terminare la chiamata in attesa.
Spesso, mentre si sta usando il telefono, si ha la
necessità di inserire testo, ad esempio per
memorizzare un nome nella rubrica, scrivere un
nuovo messaggio, creare un saluto personalizzato o
pianificare eventi nel calendario.
Sono disponibili le seguenti modalità di inserimento
testo:
• Modo T9
Questo modo consente di inserire parole
premendo una sola volta il tasto corrispondente
alle lettere che la compongono. Ciascun tasto
della tastiera corrisponde a più di una lettera:
premendo una volta il tasto 5, può venire
visualizzata la lettera J, K oL. Il modo T9
confronta automaticamente le pressioni sul tasto
con una banca dati linguistica interna per
determinare la parola corretta. Il modo T9
richiede molte meno pressioni dei tasti rispetto al
modo tradizionale a più pressioni ABC.
• Modo ABC
Questo modo consente di inserire lettere
premendo il tasto che corrisponde alla lettera
desiderata una, due, tre o quattro volte fino a che
la lettera voluta non appare sul display.
• Modo Numerico
Questo modo consente di inserire numeri.
• Modo Simbolico
Questo modo consente di inserire caratteri
speciali.
* è un marchio registrato della Tegic Communications,
Inc. ed è concesso in licenza sotto il brevetto U.S.A.
5,818,437/ 5,953,541/ 6,011,554.
38
*
Inserimento di testo
Modifica del modo di inserimento
testo
Quando ci si trova in un campo che consente di
inserire i caratteri, nella parte inferiore del display si
può vedere l'indicatore del modo di inserimento.
Esempio: immissione di un nome nella rubrica.
Immettere nome
Indicatore del modo di
20
Ok
Ita
Per passare a un altro modo di inserimento testo:
1. Premere il tasto di programmazione destro, che
indica il modo di inserimento testo corrente.
2. Scorrere fino al modo che si desidera usare
premendo il tasto Su o Giù.
È possibile usare l'opzione Aggiungi parola per
aggiungere nuove parole nel dizionario T9.
Vedere pagina 41.
L'opzione Selezione lingua consente di
cambiare la lingua di inserimento del testo.
: se si desidera uscire dal menu senza
Nota
cambiare la modalità, premere il tasto di
programmazione o il tasto
3. Premere il tasto di programmazione Selez. per
confermare il modo di inserimento testo
evidenziato.
1. Iniziare a inserire la parola premendo i tasti da 2
a 9. Premere ciascun tasto solo una volta per
ciascuna lettera.
Esempio: per inserire “Ciao” nel modo T9,
premere i tasti 2, 4, 2 e 6.
La parola digitata appare sul display. Questa si
può modificare ad ogni tasto premuto.
2. Digitare l'intera parola prima di modificare o
eliminare uno qualunque dei caratteri.
3. Se la parola è corretta, iniziare a scrivere la
parola successiva. Se la parola non è corretta,
premere ripetutamente il tasto 0 per
visualizzare le parole alternative per i tasti che
sono stati premuti.
Esempio: sia “Anno” che “Como” condividono la
sequenza di tasti 2, 6, 6 e 6. Il
telefono visualizza per prima la scelta
usata più comunemente.
4. Inserire uno spazio tra le parole premendo il
tasto .
5. Continuare a immettere la parola successiva.
40
Inserimento di testo
Se l'indicazione Ortogr. appare al di sopra del tasto
di programmazione sinistro durante l'immissione
del testo, la parola inserita non è presente nel
dizionario T9. Per digitare parole non trovate nel
modo T9, passare al modo di inserimento testo
ABC. Oppure, procedere come riportato di seguito:
1. Premere il tasto di programmazione Ortogr.
oppure premere il tasto di programmazione
destro e selezionare l'opzione Aggiungi parola.
2. Inserire la parola da aggiungere utilizzando il
modo ABC (vedere pagina 42) e premere il tasto
di programmazione Ok.
La parola inserita viene salvata nel dizionario T9
e inserita nel campo di immissione.
3. Continuare a inserire altre parole nel modo T9.
Punteggiatura intelligente
Per inserire il punto fermo, i trattini di unione e gli
apostrofi premere il tasto 1. Il modo T9 utilizza
delle regole di grammatica che assicurano la
corretta punteggiatura del testo.
Esempio: il tasto 1 viene utilizzato due volte
nell'esempio seguente per inserire due
segni di punteggiatura:
a l l ’ a r r i v o .
Modifica di maiuscole/minuscole
Per modificare le maiuscole/minuscole della
successiva lettera (o delle lettere) digitata, premere
il tasto . Ci sono tre possibilità:
• Minuscole (nessun indicatore)
• Maiuscola iniziale ()
• Tutto maiuscolo ()
Inserimento di uno spazio
Per inserire uno spazio tra le parole, premere il
tasto .
Per immettere un numero, premere e tenere
premuto il tasto numerico.
Scorrimento
Per spostare il cursore verso sinistra o verso destra
nel testo, premere il tasto Sinistra o Destra.
Cancellazione di lettere e parole
Per cancellare la lettera alla sinistra del cursore,
premere il tasto C. È possibile cancellare tutte le
lettere dal display premendo e tenendo premuto il
tasto C.
Ritorno al modo precedente
Quando il campo di inserimento testo viene
azzerato, tenere premuto il tasto C per tornare al
modo precedente.
Uso del modo ABC
Quando si digita nel modo ABC, premere il tasto
contrassegnato dalla lettera desiderata:
- Una volta per la prima lettera.
- Due volte per la seconda lettera.
- E così via.
Esempio: per visualizzare la lettera “C”, premere tre
volte in rapida successione il tasto 2. Per
visualizzare la lettera “K”, premere due
volte il tasto 5. Questo metodo si chiama
Digitazione multipla.
Nota
: il cursore si sposta a destra quando viene
premuto un tasto diverso. Prima di immettere
la stessa lettera per due volte consecutive (o
una lettera diversa sullo stesso tasto), premere
il tasto Destra o attendere alcuni secondi che il
cursore si sposti automaticamente a destra, poi
selezionare la lettera successiva.
42
Inserimento di testo
Per maggiori informazioni sui caratteri disponibili,
consultare la tabella seguente. I caratteri variano a
seconda della lingua di immissione del testo.
È possibile selezionare la lingua impostando una
delle opzioni seguenti:
• Selezione lingua; vedere pagina 39
• Modo scrittura (Menu4.4.2); vedere
pagina 99
Elenco dei caratteri disponibili
Tasto
Caratteri nell'ordine di
visualizzazione
1. , - ? ! ‘ @ : 1
2A B C 2
3D E F 3
4G H I 4
5J K L 5
6M N O 6
7P Q R S 7
8T U V 8
9W X Y Z 9
00
(Modo Tutto maiuscolo in Italiano)
Modifica di maiuscole/minuscole
Per modificare le maiuscole/minuscole della
successiva lettera (o delle lettere) digitata, premere
il tasto . Ci sono tre possibilità:
Per inserire uno spazio tra le parole, premere il
tasto .
Immissione diretta di un numero
Per immettere un numero, premere e tenere
premuto il tasto numerico.
Scorrimento
Per spostare il cursore verso sinistra o verso destra
nel testo, premere il tasto Sinistra o Destra.
Cancellazione di lettere e parole
Per cancellare la lettera alla sinistra del cursore,
premere il tasto C. È possibile cancellare tutte le
lettere dal display premendo e tenendo premuto il
tasto C.
Ritorno al modo precedente
Quando il campo di inserimento testo viene
azzerato, tenere premuto il tasto C per tornare al
modo precedente.
Inserimento di testo
Uso del modo Simbolico
Il modo Simbolico consente di inserire dei simboli
nel testo.
Per...Premere...
Visualizzare altri
simboli
Immettere un simbolo Il tasto numerico
Tornare al modo di
inserimento testo
precedente
I tasti Su o Giù.
corrispondente.
Il tasto di
programmazione Ok o .
Uso del modo Numerico
Il modo Numerico consente di inserire numeri nel
testo. Premere i tasti corrispondenti alle cifre da
inserire.
Il telefono offre una serie di funzioni che
permettono di personalizzare il telefono secondo le
proprie necessità. Queste funzioni sono suddivise in
menu e sottomenu.
Accesso a una funzione di menu
I menu e i sottomenu sono accessibili premendo il
tasto di programmazione Menu o Rubrica nel
modo stand-by, quindi scorrendo con i tasti di
spostamento.
1. Nel modo stand-by, premere Menu per accedere
al menu principale oppure premere il tasto di
programmazione Rubrica per accedere al menu
Rubrica.
2. Scorrere tra i menu con il tasto Sinistra o
Destra.
3. Individuare il sottomenu da utilizzare scorrendo
con i tasti Su o Giù.
4. Premere quindi il tasto di programmazione
Selez. per entrare nel sottomenu desiderato.
Se la voce di menu selezionata contiene
sottomenu, ripetere le operazioni ai punti 3 e 4.
5. Scorrere fino all'opzione che si desidera
scegliere con il tasto Su o Giù.
6. Premere il tasto di programmazione Selez. per
scegliere l'impostazione.
Nota
: è possibile tornare al livello di menu precedente
premendo il tasto di programmazione .
Per accedere ai menu e ai sottomenu, immettere il
numero di menu corrispondente.
Esempio: per accedere all'opzione di menu
Segreteria, premere il tasto di
programmazione Menu, 1, 3 nel modo
stand-by.
Elenco delle funzioni di menu
I vari menu consentono di controllare e modificare
le impostazioni del telefono. Il seguente elenco
mostra la struttura dei menu.
I numeri assegnati a ciascun menu potrebbero non
corrispondere al numero del menu sul telefono. Ciò
dipende dai servizi supportati dalla scheda SIM.