Quando si utilizza questo prodotto, per ridurre il rischio di incendio, folgorazione e
danni fisici, seguire sempre le precauzioni riportate di seguito:
1
Leggere e comprendere tutte le istruzioni.
2
Ogni volta che si manipolano apparecchi elettrici usare la massima cautela.
3
Seguire tutte le avvertenze e le istruzioni riportate sul prodotto e la relativa
documentazione.
4
Se un'istruzione d'uso sembra essere in conflitto con le norme di sicurezza,
prevale la norma di sicurezza, in quanto è possibile che l'istruzione d'uso sia
stata male interpretata. È possibile che l'istruzione d'uso sia stata male
interpretata. Se non si riesce a risolvere il conflitto, rivolgersi al proprio
rappresentante alle vendite o al servizio di assistenza tecnica.
5
Prima di pulirlo, staccare la spina del prodotto dalla presa a muro CA. Non
utilizzare prodotti di pulizia liquidi o ad aerosol. Per le operazioni di pulizia,
usare solo un panno umido.
6
Non collocare il prodotto su un carrello, supporto o tavolo instabile. Potrebbe
cadere e provocare gravi danni.
7
Il prodotto non va mai collocato sopra, vicino o al di sopra di radiatori, stufe,
condizionatori d’aria o condotte di ventilazione.
8
Non appoggiare alcun oggetto sul cavo di alimentazione. Non posizionare il
prodotto in luoghi in cui i cavi verrebbero utilizzati in modo scorretto o
calpestati da altre persone.
9
Non sovraccaricare le prese a muro e i cavi di prolunga. Così facendo le
prestazioni della macchina potrebbero diminuire e si potrebbe correre il rischio
di incendi o folgorazione.
10
Non permettere agli animali domestici di mordere il cavo di alimentazione CA o
dell’interfaccia del PC.
11
Evitare di spingere oggetti di qualsiasi tipo all’interno del prodotto attraverso le
aperture della custodia o dello chassis. Gli oggetti potrebbero entrare a contatto
con punti di tensione pericolosi, provocando il rischio di incendio o folgorazione.
Non versare mai liquidi di alcun tipo sopra o all’interno del prodotto.
12
Per ridurre il rischio di folgorazione, non smontare il prodotto. Quando è
necessario eseguire i lavori di riparazione, portarlo a un tecnico qualificato.
L’apertura o la rimozione dei coperchi può provocare l’esposizione a zone ad alta
tensione o ad altri rischi. Se non viene rimontato in modo corretto, si rischia di
venire folgorati al prossimo utilizzo dell’apparecchio.
13
Per le riparazioni, scollegare il prodotto dal PC e dalla presa a muro CA e
rivolgersi al personale qualificato nei casi seguenti:
• Quando una qualsiasi parte del cavo di alimentazione, la spina o il cavo di
collegamento sono danneggiati o logori.
• Se all’interno del prodotto è penetrato del liquido.
• Se il prodotto è rimasto esposto alla pioggia o all’acqua.
• Se il prodotto non funziona correttamente nonostante siano state seguite le
istruzioni.
• Se il prodotto è caduto a terra o lo chassis appare danneggiato.
• Se si nota un cambiamento notevole e improvviso nelle prestazioni del
prodotto.
14
Regolare solo i controlli relativamente ai quali vengono fornite le istruzioni
d’uso. La regolazione scorretta degli altri controlli potrebbe determinarne il
danneggiamento e rendere necessario l’intervento di un tecnico qualificato per
riportare il prodotto alle normali funzioni operative.
15
Evitare di utilizzare il prodotto se sono in corso temporali con fulmini. In questi
casi si corre il rischio (seppure remoto) di folgorazione in seguito alla caduta di
fulmini. Se possibile, scollegare l’alimentazione CA per tutta la durata del
temporale.
Specifiche della carta .......................................... 8.5
I
NDICE
........................................ 8.1
vi
S
OMMARIO
I
MPOSTAZIONE
1
Grazie per aver acquistato il Samsung SF-430 InkJet
compatto. Questo prodotto multifunzione fornisce funzioni di
stampa, copia, fax e digitalizzazione.
Questo capitolo fornisce istruzioni guidate sulla
configurazione del prodotto e l'installazione del software.
Il capitolo tratta i seguenti argomenti:
• Impostazione del prodotto
• Installazione del software
• Impostazione di base del sistema
Impostazione del
prodotto
Scelta dell'ubicazione
Per il corretto funzionamento del prodotto, collocarlo su una
superficie di appoggio piana e stabile non lontana dalla
workstation. Assicurarsi che lo spazio sia sufficiente per
caricare senza difficoltà la carta e consentirne l’uscita e per
aprire il coperchio anteriore.
Evitare di collocare il prodotto:
• Alla luce solare diretta.
• In prossimità di fonti di calore o di condizionatori d'aria.
• In ambienti sporchi o polverosi.
Rimozione dell’imballaggio
Rimuovere il prodotto dalla scatola di imballaggio e
controllare se qualche componente manca o è danneggiato.
Rimuovere i nastri di imballaggio dalle parti anteriore,
posteriore e laterale del prodotto.
1.2
I
MPOSTAZIONE
Contenuto
Ecco i componenti forniti con il prodotto.
SF-430Cartucce di inchiostro a colori
Supporto di uscita documentiMicrotelefono
e in bianco e nero
1
Cavo della linea telefonica
Cavo USB Guide dell’utente SmarThru,
a.La forma del cavo di alimentazione può variare a seconda del Paese.
a
CD-ROM del software,
Manuale dell’utente
Cavo di alimentazione
S
am
sung S
m
arThru
schede di garanzia,
Guida di installazione rapida
I
MPOSTAZIONE
a
1.3
Posizioni e funzioni dei controlli
Dedicare un po' di tempo per prendere dimestichezza con i
componenti principali del prodotto.
Vista anteriore
Guida documenti
Microtelefono
Supporto di
uscita documenti
Guida carta
Pannello anteriore
Vassoio di uscita carta
Supporto di entrata carta
Contenitore carta
Supporto di
entrata documenti
1.4
I
MPOSTAZIONE
Vista interna
1
Coperchio
superiore
Contenitore della
cartuccia di stampa
Pannello anteriore
Vista posteriore
Presa di alimentazione CA
Presa LINE
Connettore
USB
Connettore parallelo
Presa EXT
Se il proprio Paese ha un sistema di
collegamento telefonico diverso, questa
presa potrebbe essere bloccata.
I
MPOSTAZIONE
1.5
1
2
3
4
Funzioni dei tasti del pannello
anteriore
Visualizza lo stato corrente e i messaggi
durante il funzionamento.
Entra nella modalità menu.
Conferma le selezionei sul display.
Annulla l'operazione corrente, compresa la
stampa PC o ripristina le impostazioni di copia
e fax (Qualitá, Copia Fogli, Zoom %,
Risoluzione e Contrasto) sui valori predefiniti.
Consente di risparmiare inchiostro fino al 50%
al massimo stampando immagini più chiare
(disponibile nella modalità di stampa PC,
ricezione copie e fax).
Consente di risparmiare carta stampando
2 pagine su un unico foglio di carta (disponibile
solo nelle modalità di ricezione fax in bianco e
nero e copia).
Consente di risparmiare sui costi dell'invio di
fax inviando il documento all'ora preimpostata.
Utilizzando questa funzione è possibile
approfittare delle tariffe telefoniche notturne,
ad esempio (disponibile solo per l'invio di fax).
Avvia Samsung Digitalizzazione guidata nella
finestra del desktop, dalla quale è possibile
selezionare la destinazione di digitalizzazione.
1.6
I
MPOSTAZIONE
5
. 7
8
Regola la qualità di copia.
Seleziona il numero di copie.
Riduce o ingrandisce una copia rispetto
all'originale.
Crea una copia in bianco e nero.
Crea una copia a colori.
1
6
Memorizza i numero di fax composti di frequente
e consente di comporli premendo i pulsanti
Compone un numero o consente di immettere
caratteri alfanumerici.
Seleziona la modalità di ricezione. La modalità
selezionata viene visualizzata nella modalità
Standby.
Ricerca un numero memorizzato Permette
anche di cancellare i numeri nella modalità di
modifica.
Regola la risoluzione dei documenti per il fax
corrente.
Regola il contrasto dei documenti per il fax o la
copia corrente.
Ricompone l'ultimo numero chiamato o ricevuto
e inserisce una pausa in un numero di fax.
Scorre tra le opzioni di menu. Consente anche
di regolare il volume.
Impegna la linea telefonica. Consente anche di
prenotare una chiamata vocale durante la
trasmissione o la ricezione di fax.
Imposta il prodotto per l'inoltro di fax a un
altro numero di fax.
Memorizza i numeri di fax composti di
frequente e quindi li chiama utilizzando un
numero di selezione abbreviata.
Inizia a inviare un fax in bianco e nero.
Inizia a inviare un fax a colori.
I
MPOSTAZIONE
1.7
Prolunga
Prolunga
Impostazione del prodotto
Supporto di entrata documenti
Tirare verso l'alto il supporto di entrata documenti. Se
necessario, estrarre la prolunga.
Supporto di uscita documenti
Inserire le due linguette presenti sul supporto di uscita
documenti nelle apposite fessure poste sulla parte anteriore
del prodotto. Se necessario, estrarre la prolunga.
Supporto di uscita documenti
Microtelefono
Inserire l'estremità del cavo del microtelefono nella presa
posta sul retro del prodotto e fissare il cavo nel gancio.
1.8
I
MPOSTAZIONE
Linea telefonica
Collegare un’estremità del cavo della linea telefonica in
dotazione alla presa
telefonica a muro standard.
Alla presa telefonica
a muro
N
OTE
:
• Questo prodotto è destinato al collegamento a reti telefoniche
analogiche nel Regno Unito.
• Se si utilizza un cavo di alimentazione di altri produttori,
questo dovrebbe essere del tipo AWG #26 o di taratura
inferiore. Notare che il prodotto potrebbe non funzionare
correttamente.
LINE e l’altra estremità a una presa
1
Telefono ausiliare
Staccare prima lo spinotto fittizio dalla presa EXT e
conservarlo per uso futuro. Inserire un’estremità del cavo
modulare nella presa EXT posta sul retro della macchina.
Inserire l’altra estremità del cavo in una presa modulare
su un dispositivo di risposta telefonica, oppure un normale
telefono da utilizzare come telefono ausiliare.
I
MPOSTAZIONE
1.9
Cavo della stampante
Collegare il cavo della stampante al connettore posto sul
retro del prodotto. Collegare quindi l'altra estremità del cavo
alla porta corrispondente del computer.
Utilizzare un cavo USB fornito con il prodotto oppure un cavo
parallelo IEEE-1284 compatibile (da acquistare a parte).
Cavo USB
Al computer
N
OTE
:
O
Cavo parallelo
• Se si utilizza un cavo USB, è necessario eseguire Windows 98/
Me/2000/XP.
• Prima di collegare il cavo, spegnere il computer.
• Quando si utilizza un collegamento USB, il prodotto dispone di
due modalità USB: Veloce Lenta. La modalità predefinita è
quella Veloce. Alcuni utenti di PC potrebbero riscontrare
qualche problema di implementazione USB nella modalità
predefinita. In tal caso, per ottenere dei risultati soddisfacenti,
selezionare la modalità Lenta. Per ulteriori dettagli su come
cambiare la modalità USB, vedere pagina 7.14.
Cavo di alimentazione CA
Collegare un’estremità del cavo nel retro del prodotto e l’altra
estremità a una presa di alimentazione CA standard collegata
a terra.
1.10
I
MPOSTAZIONE
Alla presa CA
Mentre viene collegato, il prodotto si accende. Sul display
compare l'indicazione "RISCALDAMENTO ATTENDERE", a
indicare che il prodotto è acceso. Per visualizzare il testo del
display in un'altra lingua, vedere pagina 1.40.
Se si desidera spegnere la macchina, scollegare il cavo di
alimentazione.
N
OTA
la prima volta che si usa il prodotto, sul display viene
visualizzata l'indicazione "CONTROLLARE CARTUCCE". Caricare
la carta (vedere pagina 1.11), quindi installare le cartucce di
stampa (vedere pagina 1.13).
Caricamento della carta
:
1
Se all'inizio di un lavoro di stampa la carta non è caricata, sul
display viene visualizzata l'indicazione "AGGIUNGERE CARTA
E PREM. CONFERMA". Il contenitore carta contiene circa 100
fogli di carta normale da 90 g/m.
Nella modalità Fax o Copia, è possibile usare carta nei formati
A4, Lettera o Legale.
Per caricare carta normale, procedere come segue:
1
Estrarre completamente il supporto carta del
contenitore carta.
supporto carta
I
MPOSTAZIONE
1.11
2
Spiegare a ventaglio i fogli e inserirli nel contenitore carta
con il lato di stampa rivolto verso di sé. Assicurarsi che il
bordo destro dei fogli sia a contatto con il lato destro del
contenitore carta. Non superare la capacità specificata.
3
Stringere la guida della carta e spostarla verso destra in
modo che corrisponda alla larghezza della carta.
Guida carta
4
Estrarre completamente il vassoio di uscita e la prolunga
del vassoio di uscita sulla parte anteriore del prodotto.
1.12
IMPOSTAZIONE
N
OTE
:
• Evitare di forzare l'ingresso della carta nella stampante.
• Per un'alimentazione corretta della carta, si consiglia di caricare
una risma di carta (più di 20 fogli).
• Se si utilizza carta formato
Legale, non estrarre
completamente il vassoio di
uscita. Spingerlo verso l'interno,
per evitare che provochi un
inceppamento della carta
durante la stampa.
• Dopo aver caricato la carta, è necessario impostare il
prodotto per il formato carta utilizzato. Per ulteriori dettagli,
vedere pagina 3.2 per la copia, pagina 5.39 per l'invio di fax
e pagina 2.10 per la stampa PC.
Installazione delle cartucce di
1
stampa
Il prodotto viene fornito con una cartuccia di stampa in
bianco e nero e a colori. È possibile acquistare una cartuccia
fotografica opzionale e installarla al posto della cartuccia di
stampa in bianco e nero. Per informazioni sulle opzioni
acquistabili, vedere pagina 1.18.
Utilizzare questa procedura la prima volta che si installano le
cartucce di stampa. Per installare le cartucce sostitutive,
vedere "Sostituzione delle cartucce di stampa" a pagina 6.10.
N
OTA
:
ci sono due tipi di cartucce di stampa in bianco e nero e
a colori: Resa standard ed elevata. Prima di procedere
all'installazione è necessario verificare il tipo di cartuccia a
propria disposizione. Quando si installano le cartucce, verrà
chiesto se la resa è standard o elevata. Per appurare il tipo di
resa, consultare la tabella a
pagina 6.10
.
IMPOSTAZIONE
1.13
1
Scartare e rimuovere la cartuccia di stampa in bianco e
nero dal sacchetto di plastica. Tenere la cartuccia di
stampa afferrandola per la parte superiore. Non toccare
i contatti elettrici.
Rimuovere con cura il nastro sigillante che copre la
testina di stampa.
2
Sollevare il pannello anteriore afferrandolo per il bordo
superiore e tirarlo verso di sé.
Pannello
anteriore
1.14
3
IMPOSTAZIONE
Aprire il coperchio superiore.
Coperchio superiore
4
Il contenitore della cartuccia si sposta sulla posizione di
installazione.
La cartuccia a colori va inserita nel lato sinistro del
contenitore della cartuccia ed è riconoscibile da una
linguetta gialla sulla parte superiore del contenitore.
La cartuccia in bianco e nero (o fotografica) va inserita
nel lato destro del contenitore della cartuccia ed è
riconoscibile da una linguetta verde sulla parte superiore
del contenitore.
La linguetta gialla indica
la posizione della
cartuccia a colori.
La linguetta verde indica
la posizione della
cartuccia in bianco e
nero o fotografica.
5
Inserire la cartuccia di stampa in bianco e nero nel lato
destro del contenitore.
Cartuccia di inchiostro nero
1
6
Spingere all'indietro la cartuccia di stampa in bianco e
nero fino a quando non scatta al proprio posto.
IMPOSTAZIONE
1.15
7
Scartare e rimuovere la cartuccia di stampa a colori dal
sacchetto di plastica. Afferrando la cartuccia nella parte
superiore, rimuovere con cura il nastro sigillante.
8
Inserire la cartuccia di stampa a colori dalla testina di
stampa nel lato sinistro del contenitore.
9
Spingere all'indietro la cartuccia di stampa a colori fino a
quando non scatta al proprio posto.
1.16
10
N
CARTA INC. E PREMERE CANC" dopo aver chiuso il pannello
anteriore, reinstallare la(e) cartuccia(e). Se le cartucce di
stampa non sono installate correttamente, il prodotto potrebbe
non stampare correttamente.
11
IMPOSTAZIONE
Dopo aver installato le cartucce di stampa, chiudere il
coperchio e rimontare il pannello anteriore.
OTA
:
se sul display viene visualizzata l'indicazione "RIM.
Una volta chiusi i coperchi, sul display viene visualizzato
un messaggio che chiede di confermare: "CART.
CAMBIATA? NO". Premere il tasto o finché non
viene visualizzata l'indicazione "ENTRAMBE" nell'angolo
inferiore destro del display e premere quindi Conferma.
12
Sul display viene visualizzata l'indicazione "CART.
SINISTRA NUOVO COLORE". Premere Conferma per
confermare l'installazione di una nuova cartuccia a colori.
13
Sul display viene visualizzata l'indicazione "CARTUCCIA
SX COLORE STANDARD". Premere Conferma per
confermare l'installazione di una cartuccia di capacità
standard. In caso contrario, premere il tasto o per
visualizzare l'indicazione "CARTUCCIA SX COLORE ALTA
RESA" e premere quindi Conferma.
14
Sul display viene visualizzata l'indicazione "CARTUCCIA
DX NUOVA NERO". Premere Conferma per confermare
l'installazione di una nuova cartuccia in bianco e nero.
15
Sul display viene visualizzata l'indicazione "CARTUCCIA
DX NERO STANDARD". Premere Conferma per
confermare l'installazione di una cartuccia di capacità
standard. In caso contrario, premere il tasto o per
visualizzare l'indicazione "CARTUCCIA DX NERO ALTA
RESA" e premere quindi Conferma.
16
Il contenitore della cartuccia torna sulla posizione
iniziale. La procedura di allineamento della cartuccia
inizia automaticamente con la stampa di un modulo del
test di allineamento.
1
Usare questo modulo di test per identificare la linea più
dritta in ciascuna delle sei aree di allineamento.
Selezionando la linea più dritta per ciascun modello, è
possibile ottimizzare l'allineamento della testina di
stampa.
17
Osservando il modulo del test di allineamento,
identificare la linea più dritta nell'allineamento A.
Servendosi del tastierino numerico, immettere il numero
a due cifre della linea più dritta e premere quindi
Conferma.
IMPOSTAZIONE
1.17
18
Il display accetta il numero e si sposta sull'allineamento B.
Ripetere la procedura 16 per i modelli di allineamento B-F.
Intervallo di
Voce dell'ultimo
allineamento
19
Dopo aver finito di immettere il numero per il modello di
numeri
Allineamenti
(A, B, C, D, E, F)
allineamento F, il display torna alla modalità Standby.
N
OTE
:
• Quando l'inchiostro di una delle cartucce di stampa inizia a
esaurirsi, sostituire la cartuccia di stampa vuota. Quando è
installata una cartuccia di stampa vuota o una sola cartuccia di
stampa, il prodotto stamperà, ma la qualità di stampa sarà
ridotta.
• Tenere a portata di mano una cartuccia di stampa di riserva.
Quando si acquistano cartucce di stampa, controllare i numeri di
serie indicati nella parte inferiore per assicurarsi di acquistare la
cartuccia di stampa corretta. Queste cartucce di stampa sono
state progettate appositamente per funzionare con il prodotto in
modo da fornire sempre stampe chiare e nitide.
•
Se desidera acquistare una nuova cartuccia di stampa, contattare
il proprio rivenditore o qualsiasi rivenditore autorizzato Lexmark.
1.18
IMPOSTAZIONE
Tipo di cartucciaNumero di serie
Resa elevataLexmark 12A1975
Cartuccia di stampa
in bianco e nero
Standard
Samsung INK-M50
Lexmark 12A1970
Resa elevataLexmark 15M0125
Cartuccia a colori
Standard
Samsung INK-C60
Lexmark 15M0120
Cartuccia fotograficaLexmark 12A1990
Installazione del
software
Informazioni sul software Samsung
Il CD-ROM SmarThru deve essere installato dopo che il
prodotto è stato installato e collegato al computer. Il CD-ROM
SmarThru contiene quanto segue:
• Driver MFP
• Software SmarThru
• Software OCR (AnyPage Lite)
Driver MFP
Per poter usare l'SF-430 come stampante e come scanner è
necessario installare il driver MFP.
1
Software SmarThru
SmarThru è il software fornito insieme al prodotto
multifunzione SF-430. SmarThru dispone di un potente editor
di immagini che consente di modificare le immagini in molti
modi e include anche un potente software client di posta
Internet. Con SmarThru è possibile salvare le immagini
digitalizzate in un'area di memorizzazione dedicata;
successivamente, sarà possibile modificarle, inviarle per posta
elettronica o fax, stamparle ed elaborarle con altri programmi
a scelta.
Software OCR (AnyPage Lite)
L'OCR (Optical Character Recognition, riconoscimento ottico
dei caratteri) è un programma in grado di riconoscere la
maggior parte dei formati dei caratteri, in modo tale da poter
leggere e modificare un documento digitalizzato mediante un
elaboratore di testo.
IMPOSTAZIONE
1.19
Requisiti di sistema
Prima di iniziare, assicurarsi che il sistema soddisfi questi
requisiti minimi.
Sistema operativo supportato
Windows 95 OSR2/Windows 98/Windows 98 SE/
Windows Me/Windows NT 4.0 Workstation o Server con
Service Pack 3/Windows 2000 Professional o Advanced
Server/Windows XP Home edition o Professional.
Requisiti minimi
• Spazio su disco: 130 MB per l'installazione
• Memoria: 64 MB
• CPU: Pentium II 233 o superiore
• Software necessario: Internet Explorer 4.01 o superiore.
Requisiti consigliati
• Spazio su disco: 250 MB per l'installazione
• Memoria: 128 MB
• CPU: Pentium II 400 o superiore
• Software necessario: Internet Explorer 5.5 o superiore
N
OTE
:
• Per l'installazione su Windows NT 4.0/2000/XP sono necessari i
diritti amministrativi.
• Le versioni di Windows 95 precedenti a OSR2 non sono
consigliate a causa della compatibilità con le librerie OLE/COM.
1.20
IMPOSTAZIONE
Installazione del software Samsung
N
OTE
:
• Per gli utenti di Windows 95/98/Me/2000/XP, annullare la
schermata "Nuovo componente hardware individuato" all'avvio
del computer.
• Assicurarsi che l'SF-430 sia collegato alla presa di corrente e
connesso alla porta USB o parallela del computer
installare il software
non supportano il collegamento USB.
1
Inserire il CD-ROM di SmarThru in dotazione nell'unità
dal CD. Windows 95 e Windows NT 4.0
CD-ROM.
Il CD-ROM SmarThru dovrebbe venire eseguito auto–
maticamente e viene visualizzata la finestra di apertura.
Se la finestra di apertura non viene visualizzata, fare clic
su Avvio/Start, e quindi su Esegui. Digitare
X:\Autorun, sostituire "X" con la lettera
corrispondente alla propria unità disco e fare clic su OK.
prima di
1
Se viene chiesto di selezionare la lingua, scegliere la
lingua desiderata.
2
Fare clic su Installa il software Samsung sul PC.
3
Dopo la lettura, fare clic su Avanti.
Installa il
software
Samsung
sul PC.
Disinstalla il
software
Samsung.
Vedere
pagina 1.29.
IMPOSTAZIONE
1.21
4
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo e fare clic
su Avanti.
5
L'installazione SmarThru supporta tre tipi di impostazione:
• Tipica: il programma viene installato con le opzioni
più comuni ed è consigliata per la maggior parte degli
utenti.
• Minima: viene installato solo il driver MFP.
• Personalizzata: è possibile scegliere le opzioni da
installare. Consigliata per gli utenti esperti.
1.22
6
IMPOSTAZIONE
Se si seleziona l'installazione personalizzata è
possibile scegliere le opzioni di installazione.
• Software SmarThru: per digitalizzare e modificare
immagini e lavorare con documenti elettronici.
• Software OCR : software AnyPage Lite per attivare
l'OCR.
• Driver MFP: per stampare e digitalizzare.
Fare clic su Avanti.
7
È possibile scegliere l'opzione Risorse di rete SmarThru.
Questa funzione consente di condividere i modem nel
computer e il dispositivo di digitalizzazione SF-430
mediante una rete oppure di accedere ai dispositivi
condivisi presenti su altri computer.
La configurazione autonoma non consente di usare
nessuna funzione di rete, come ad esempio il servizio
Remoto Fax o Remoto Scan.
Se si era selezionata l'opzione Risorse di rete SmarThru, è possibile selezionare l'installazione del
server, del client o di entrambi.
1
Server consente di condividere un fax modem locale e/
o lo scanner sulla LAN. È posssibile controllare la
condivisione gestendo gli utenti dei servizi remoti.
Client consente di utilizzare i servizi Remoto Fax o
Remoto Scan forniti da un server di servizi remoti
SmarThru su una LAN. È necessario disporre di un
account client. Questi account sono forniti dal server.
Per ulteriori informazioni sui servizi Remoto Fax/Scan,
vedere la Guida dell'utente di SmarThru.
IMPOSTAZIONE
1.23
8
Fare clic su Avanti.
9
Al termine dell'installazione, chiudere la sessione e
riavviare il computer.
Se la sessione non si chiude e il computer non si riavvia
automaticamente, è necessario chiuderlo manualmente
e riavviarlo, affinché le modifiche apportate abbiano
effetto.
1.24
IMPOSTAZIONE
Configurazione delle porte fax e
Internet
Se si seleziona l'opzione Risorse di rete SmarThru Server
(vedere pagina 1.23), quando il computer si riavvia dopo
l'installazione del software Samsung, verrà chiesto di
configurare le porte fax e Internet, consentendo di inviare e
ricevere fax e messaggi di posta elettronica sul sistema
SmarThru.
Se si seleziona l'opzione Configurazione autonoma o
Risorse di rete SmarThru Client (vedere pagina 1.23), le
seguenti procedure guidate vengono visualizzate solo la
prima volta che si tenta di avviare Casella postale nel
programma SmarThru. Per informazioni su SmarThru,
consultare la Guida dell'utente di SmarThru.)
N
OTA
:
per configurare la porta Internet è necessario immettere
il proprio indirizzo di posta elettronica, l'indirizzo del server
della posta entrante (POP3 o IMAP4) e uscente (SMTP) e il
nome dell'account. Per informazioni sulla configurazione della
porta Internet, rivolgersi al proprio provider di servizi Internet o
al provider di servizi in linea.
1
1
Quando viene visualizzata la finestra Creazione guidata
nuovo modem, scegliere il modem installato nel sistema
e fare quindi clic su Avanti. Questo fax modem verrà
usato da SmarThru Porta Fax per l'invio e/o la ricezione
di fax.
2
Fare clic su Fine per salvare l'impostazione del modem.
IMPOSTAZIONE
1.25
3
Immettere il nome e l'indirizzo di posta elettronica e
fare clic su Avanti. L'indirizzo di posta elettronica è
stato assegnato all'utente dal provider di servizi
Internet.
4
Immettere gli indirizzi dei server di posta in entrata e in
uscita. Selezionare il tipo di server di posta in entrata e
fare clic su Avanti. Il fornitore di servizi Internet sarà in
grado di fornire queste informazioni.
1.26
IMPOSTAZIONE
5
Immettere il nome dell'account e la password per
accedere al server di posta Internet, quindi fare clic su
Avanti. Il fornitore di servizi Internet sarà in grado di
fornire queste informazioni.
6
Immettere un nome di account e fare clic su Avanti.
1
IMPOSTAZIONE
1.27
7
Fare clic su Fine per uscire dalla procedura guidata e
attivare il servizio e-mail di Internet.
N
OTA
:
se si desidera, è possibile riconfigurare la porta
Internet in un secondo momento, utilizzando Configurazione
SmarThru. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida
dell'utente di SmarThru.
1.28
IMPOSTAZIONE
Disinstallazione del software
Samsung
La disinstallazione è necessaria solo se si sta aggiornando il
software oppure se l'installazione non riesce. È possibile
disinstallare tutto il software, incluso SmarThru e i driver MFP
utilizzando il CD di SmarThru o disinstallare selettivamente
l'elemento desiderato utilizzando Window unInstallShield.
N
OTA
:
prima di iniziare la disinstallazione, assicurarsi che
tutte le applicazioni del PC siano chiuse. Al termine della
disinstallazione del software, è necessario riavviare il sistema.
Disinstallazione del driver MFP
1
Avviare Windows in caso non sia ancora stato avviato.
2
Nel menu Avvio/Start, selezionare Programmi, quindi
selezionare Samsung SF-430 Series.
1
Nel caso di Windows 98
3
È possibile selezionare il compomente del driver MFP da
disinstallare individualmente.
Per disinstallare il driver di digitalizzazione, selezionare
TWAIN Driver Uninstaller.
Per disinstallare il driver della stampante, selezionare
Programma di disinstallazione del driver di
stampa. Sarà necessario riavviare il computer.
IMPOSTAZIONE
1.29
4
Quando il computer conferma la selezione, fare clic su
Sì. Il driver della stampante selezionato e tutti i suoi
componenti vengono rimossi dal computer.
5
Al termine della procedura di disinstallazione, fare clic
su OK.
6
La casella dei messaggi consiglia di riavviare il
computer. Fare clic su OK e riavviare Windows.
N
OTA
:
se si desidera installare il driver stampante o il driver di
digitalizzazione utilizzando il CD-ROM di SmarThru, assicurarsi
di selezionare il tipo di installazione
selezionare
Per ulteriori informazioni, vedere pagina 1.22.
Personalizzata
e selezionare quindi
Minima
. Oppure,
Driver MFP
Disinstallazione di Samsung SmarThru
1
Avviare Windows in caso non sia ancora stato avviato.
2
Dal menu Avvio/Start, selezionare Programmi.
3
Selezionare Samsung SmarThru, quindi
Disinstallazione di SmarThru 3.
.
1.30
IMPOSTAZIONE
4
Quando viene richiesta conferma della selezione, fare
clic su Sì. Viene visualizzata la finestra di dialogo
Uninstall Options.
Le opzioni di disinstallazione sono:
• Backup ed eliminazione: esegue il backup di tutti i
dati e di tutte le opzioni. Quindi rimuove il sistema
SmarThru, inclusi i dati.
1
• Elimina: elimina tutti i dati e le opzioni SmarThru.
Non avviene alcuna opzione di backup né di copia.
Fare attenzione quando si utilizza questa opzione, in
quanto si potrebbero facilmente perdere i dati.
• Lascia intatto: disinstalla il software SmarThru
lasciando intatti i dati e le opzioni. Questo può essere
utile se, ad esempio, si decide di installare la
configurazione autonoma su Risorse di rete SmarThru.
In questo caso, disinstallare Samsung SmarThru
impostando l'opzione Lascia intatto e installare la
configurazione SmarThru autonoma.
5
Dopo aver selezionato l'opzione di disinstallazione, fare
clic su Avanti.
IMPOSTAZIONE
1.31
6
Per completare la disinstallazione, seguire le istruzioni
visualizzate sullo schermo. Il software SmarThru e tutti i
suoi componenti verranno rimossi.
7
Al termine della procedura di disinstallazione, fare clic
su OK. La casella dei messaggi consiglia di riavviare il
computer.
8
Fare clic su OK.
9
Per completare la procedura di disinstallazione e salvare
le modifiche, spegnere e riavviare il computer.
1.32
IMPOSTAZIONE
Uso del CD-ROM di SmarThru
È possibile disinstallare sia il driver MFP che il software
SmarThru con il CD-ROM utilizzato per installare il software.
1
Inserire il CD-ROM di SmarThru nella relativa unità.
Il CD-ROM di SmarThru dovrebbe venire eseguito
automaticamente e viene visualizzata la finestra di
apertura. Se la finestra di apertura non viene
visualizzata, fare clic su Esegui dal menu Avvio/Start
quindi digitare X:\Autorun, sostituire "X" con la lettera
corrispondente alla propria unità disco e fare clic su OK.
2
Fare clic su Disinstalla il software Samsung dal PC.
1
3
Per completare la disinstallazione, seguire le istruzioni
visualizzate sullo schermo.
Prima che le modifiche apportate abbiano effetto è
necessario spegnere e riavviare il computer.
IMPOSTAZIONE
1.33
Impostazione di base
del sistema
Impostazione della data e dell'ora
Se è la prima volta che si imposta il prodotto, o se il prodotto
non è stato utilizzato per un lungo periodo di tempo con
l'alimentazione staccata, il display LCD chiede di impostare la
data e l'ora correnti.
La data e l'ora correnti sono visualizzate nel display quando
il prodotto è nella modalità Standby. La data e l’ora vengono
stampate anche su tutti i fax inviati.
Nella modalità Standby, è possibile anche accedere al menu
di impostazione della data e dell'ora in qualsiasi momento,
procedendo come segue:
1
Premere Config.. Nella riga inferiore del display viene
visualizzata l'indicazione "1.IMPOSTA SIST.".
2
Premere Conferma. Nella riga del display viene
visualizzata l'indicazione "NUMERO/NOME FAX".
3
Premere il tasto o finché non viene visualizzata
l'indicazione "DATA/ORA" e premere quindi Conferma.
Viene visualizzata la data impostata correntemente per
il prodotto.
Procedere come segue per immettere la data e l'ora corrente:
1
Un cursore lampeggiante chiede di immettere la data.
Usare il tastierino numerico per immettere la data
corretta. È possibile usare il tasto o per spostare
manualmente il cursore su un numero da modificare.
Usare il formato europeo D-M-Y (Giorno-Meso-Anno). È
possibile impostare il formato della data sulla modalità
USA M-D-Y (Mese-Giorno-Anno). Vedere pagina 1.36.
1.34
IMPOSTAZIONE
2
Premere Conferma quando la data visualizzata è
corretta.
Se viene immesso un numero non valido, il prodotto
emette un segnale acustico e non procede. In questo
caso è sufficiente immettere nuovamente il numero
corretto.
3
Sul display viene chiesto di immettere l'ora. Usare il
tastierino numerico per immettere l'ora corrente nel
formato 24 ore.
È possibile impostare la modalità orologio sul formato
12 ore (es.: 13:00 come 01:00 PM). Vedere pagina
1.36. Usare il tasto o per selezionare AM o PM
nella modalità 12 ore.
4
Premere Conferma quando l'ora visualizzata è corretta.
Il display torna automaticamente in modalità Standby.
Data corrente
Ora corrente
1
Modalità di ricezione dei fax.
Per ulteriori informazioni,
vedere pagina 5.14.
IMPOSTAZIONE
1.35
Modifica del formato della data
Il prodotto visualizza la data corrente nel formato europeo. Il
formato europeo visualizza la data nel formato giorno-meseanno. È possibile impostare il formato della data USA (MeseGiorno-Anno).
Per modificare il formato della data, procedere come segue:
1
Premere Config.. Nella riga inferiore del display viene
visualizzata l'indicazione "1.IMPOSTA SIST.".
2
Premere Conferma.
3
Premere il tasto o finché non viene visualizzata
l'indicazione "FORMATO DATA" e premere quindi
Conferma. Viene visualizzato il formato della data
impostato correntemente per il prodotto.
4
Premere o per selezionare l'altro formato e
premere quindi Conferma per salvare la selezione.
Modifica della modalità Orologio
È possibile configurare il prodotto affinché visualizzi l'ora
utilizzando il formato 12 ore o 24 ore.
Per modificare il formato della data, procedere come segue:
1
Premere Config.. Nella riga inferiore del display viene
visualizzata l'indicazione "1.IMPOSTA SIST.".
2
Premere Conferma.
3
Premere il tasto o finché non viene visualizzata
l'indicazione "MODO OROLOGIO" e premere quindi
Conferma. Viene visualizzata la modalità Orologio
impostata correntemente per il prodotto.
4
Premere il tasto o per selezionare l'altra modalità
e premere quindi Conferma per salvare la selezione.
1.36
IMPOSTAZIONE
Impostazione del numero e del
nome del fax
In alcuni Paesi, per legge, bisogna indicare il numero di fax
su tutti i fax inviati. Il numero di telefono e il nome dell'utente
(o della società) verranno stampati in cima a ciascuna pagina
inviata dal prodotto.
N
OTA
:
a seconda del proprio Paese, l'impostazione del numero
di fax e del nome potrebbe non essere disponibile.
1
Premere Config.. Nella riga inferiore del display viene
visualizzata l'indicazione "1.IMPOSTA SIST.".
2
Premere Conferma. Nella riga del display viene
visualizzata l'indicazione "NUMERO/NOME FAX".
3
Premere Conferma. Se è già impostato un numero,
esso viene visualizzato nella riga inferiore.
1
4
Immettere il numero di telefono del fax. È possibile
includere il simbolo + nel numero di telefono premendo
il pulsante e il simbolo - premendo il pulsante #.
Se si commette un errore, spostare il cursore sul carattere
sbagliato premendo il tasto o e premere il numero
corretto. Per eliminare un numero, premere Ricerca/
Cancella.
5
Premere Conferma quando il numero sul display è
corretto. Sul display viene chiesto di immettere il nome.
6
Immettere il proprio nome o quello della società
servendosi del tastierino numerico.
Per informazioni su come utilizzare il tastierino numerico
per immettere caratteri alfanumerici, vedere pagina 1.38.
IMPOSTAZIONE
1.37
Se si desidera immettere in successione la stessa lettera
1
2
3
4
5
6
7
8
0
9
o lo stesso numero (es.: SS, AA, 777), immettere una
cifra, quindi spostare il cursore premendo il tasto e
immettere la cifra successiva.
Se si desidera inserire uno spazio nel nome, è anche
possibile utilizzare il tasto per spostare il cursore e
saltare la posizione.
7
Premere Conferma quando il nome visualizzato è
corretto.
Il display torna automaticamente in modalità Standby.
Immissione dei caratteri con il tastierino
numerico
Mentre si svolgono le varie operazioni, occorre immettere
nomi e numeri. Ad esempio, quando viene impostato il
prodotto occorre immettere il proprio nome (o il nome della
società) e il numero di telefono. Quando si memorizzano
numeri di selezione diretta, selezione abbreviata o gruppi di
numeri, potrebbe anche essere necessario immettere un
nome corrispondente.
Per immettere caratteri alfanumerici:
1
Quando viene chiesto di immettere una lettera,
individuare il pulsante che riporta il carattere desiderato.
Premere ripetutamente il pulsante
finché sul display non compare la
lettera corretta.
Ad esempio, per immettere la
lettera O, premere 6, (etichettato
MNO).
Ogni volta che si preme 6, sul
display viene visualizzata una
lettera diversa, prima M, quindi N, O e infine 6.
È possibile immettere i caratteri speciali (spazio, segno
più, ecc.). Per ulteriori informazioni, vedere
1.38
IMPOSTAZIONE
"Assegnazione dei caratteri della tastiera" a pagina 1.39.
2
Per immettere ulteriori lettere, ripetere l'operazione di
cui al punto 1.
Se la lettera successiva è riportata sullo stesso tasto
numerico, spostare il cursore premendo il tasto , poi
premere il pulsante che riporta la lettera desiderata.
Il cursore lampeggiante si sposta verso destra e sul
display compare la lettera successiva.
3
Dopo aver finito di immettere le lettere, premere
Conferma.
Assegnazione dei caratteri della tastiera
TastoNumeri, lettere o caratteri assegnati
1
Spazio 1
2
A B C 2
3
D E F 3
4
G H I 4
5
J K L 5
6
M N O 6
1
7
P Q R S 7
8
T U V 8
9
W X Y Z 9
0
+ - , . ‘ / * # & 0
Modifica dei numeri o dei nomi
Se si commette un errore, spostare il cursore sul carattere
sbagliato premendo il tasto o e immettere il numero
corretto. Per eliminare una lettera, premere Ricerca/
Cancella.
Inserimento di una pausa durante
l'immissione del numero
Con alcuni sistemi telefonici occorre comporre un codice di
accesso (ad esempio, 9) e attendere un secondo tono di
composizione del numero. In questi casi è necessario inserire
una pausa nel numero di telefono. È possibile inserire una
pausa mentre si stanno impostando i numeri a composizione
automatica.
Per inserire una pausa, premere Ricerca/Volume nel punto
appropriato durante l'immissione del numero di telefono. Sul
display comparirà la lettera "P" nella posizione corrispondente.
IMPOSTAZIONE
1.39
Cambiamento della lingua del display
1
Premere Config.. Nella riga inferiore del display viene
visualizzata l'indicazione "1.IMPOSTA SIST.".
2
Premere Conferma.
3
Premere ripetutamente o finché non viene
visualizzata l'indicazione "LINGUA" e premere quindi
Conferma.
4
Premere ripetutamente il tasto o per selezionare
la lingua desiderata.
È possibile selezionare le seguenti opzioni: Inglese,
Tedesco, Francese, Italiano, Spagnolo, Portoghese e
Olandese.
5
Premere Conferma per salvare la selezione e tornare
alla modalità Standby.
1.40
Impostazione delle dimensioni dello
scarto
Quando si riceve o copia un documento lungo quanto o più
del foglio caricato nel contenitore carta, è possibile impostare
il prodotto in modo che scarti le immagini in eccesso in fondo
alla pagina, in modo da farla rientrare nel foglio.
N
attivata, lo scarto delle parti dei fax ricevuti non avviene.
1
2
3
IMPOSTAZIONE
OTA
: se la funzione di riduzione automatica (pagina 5.40) è
Premere Config.. Nella riga inferiore del display viene
visualizzata l'indicazione "1.IMPOSTA SIST.".
Premere Conferma.
Premere ripetutamente il tasto o finché non viene
visualizzata l'indicazione "CANCELL. MARGINI" e
premere quindi Conferma.
4
Immettere le dimensioni dello scarto desiderate con il
tastierino numerico.
Qualsiasi elemento presente all'interno del margine
verrà scartato dalle pagine ricevute o copiate.
Se i dati si trovano esternamente al margine impostato,
verranno stampati su due fogli di carta con le dimensioni
effettive.
5
Premere Conferma per salvare la selezione e tornare
alla modalità Standby.
Impostazione dei suoni
È possibile impostare i seguenti suoni:
• Volume della suoneria: è possibile regolare il volume della
suoneria. Scegliere tra ALTO, MEDIO, BASSO o NO.
L'impostazione NO disattiva la suoneria.
• Suono dell'allarme: è possibile attivare o disattivare il
suono dell'allarme. Se è impostato su SI, viene emesso un
allarme quando si verifica un errore.
1
• Suono dei tasti: è possibile attivare o disattivare il suono
dei tasti. Se è impostato su SI, il tono dei tasti viene
emesso quando si preme un tasto.
• Volume del diffusore: È possibile regolare il volume del
diffusore sul livello desiderato.
Volume della suoneria, Suono dell'allarme,
Suono dei tasti
1
Premere Config. sul pannello anteriore. Nella riga
inferiore del display viene visualizzata l'indicazione
"1.IMPOSTA SIST.".
2
Premere Conferma.
3
Premere ripetutamente il tasto o finché non viene
visualizzato il suono che si desidera impostare e
premere quindi Conferma.
4
Premere il tasto o finché non si vede e sente
l'impostazione del volume desiderata sul display e
premere quindi Conferma per salvare la selezione.
IMPOSTAZIONE
1.41
Regolazione del volume del diffusore
1
Premere Selez./RV. Se la linea telefonica è collegata
correttamente alla presa di linea si sentirà un tono di
composizione.
2
Premere ripetutamente
si sente il livello di volume desiderato. Il display mostra il
livello corrente del volume.
3
Premere Selez./RV per salvare l'impostazione e
tornare alla modalità Standby.
il tasto o
fino a quando non
Impostazione della modalità di
composizione del numero
È possibile impostare il tipo di sistema telefonico al quale è
collegato il prodotto. Questa impostazione potrebbe non
essere disponibile, a seconda del Paese.
1
Premere Config.. Nella riga inferiore del display viene
visualizzata l'indicazione "1.IMPOSTA SIST.".
2
Premere Conferma.
3
Premere ripetutamente
visualizzata l'indicazione "MODO COMPOSIZ." e premere
quindi Conferma.
4
Premere ripetutamente il tasto o per selezionare
la modalità desiderata.
Selezionare "TONI" se il prodotto è collegato a una linea
a toni.
Selezionare "IMPULSI" se il prodotto è collegato a una
linea a impulsi.
5
Premere Conferma per salvare la selezione e tornare
alla modalità Standby.
il tasto o
finché non viene
1.42
IMPOSTAZIONE
Impostazione del codice PIN
È possibile specificare un'impostazione in modo che il
prodotto richieda un codice PIN (numero di identificazione
personale) quando qualcuno cerca di creare una copia a
colori. Il codice PIN aiuta a evitare che il prodotto venga
usato da persone non autorizzate.
Per attivare questa funzione e impostare il codice PIN,
procedere come segue:
1
Premere Config. sul pannello anteriore. Nella riga
inferiore del display viene visualizzata l'indicazione
"1.IMPOSTA SIST.".
2
Premere Conferma.
3
Premere ripetutamente il tasto o finché non viene
visualizzata l'indicazione "CODICE PIN" e premere
quindi Conferma.
4
Premere ripetutamente il tasto o finché per
selezionare "SI" e premere quindi Conferma.
1
Se si desidera disattivare il codice PIN, selezionare "NO".
Non è necessario continuare con la procedura seguente.
5
Il display chiede di immettere il numero del codice PIN.
Immettere il numero del codice a quattro cifre
desiderato utilizzando il tastierino numerico.
Il codice PIN è preimpostato su "0000" in fabbrica.
6
Premere Conferma per salvare l'impostazione.
Verrà chiesto di immettere il codice a quattro cifre ogni
volta che si preme il tasto Avvio Copia Colore.
IMPOSTAZIONE
1.43
Impostazione della modalità
Microtelefono
È possibile attivare il codice PIN per limitare l'uso del
microtelefono impostando la modalità Cornetta su SI. In tal
modo le chiamate in uscita dal prodotto verranno bloccate
per le persone non autorizzate.
N
OTA
:
prima di attivare questa funzione è necessario attivare il
codice PIN disattivando la copia a colori. Vedere pagina 1.43.
1
Premere Config. sul pannello anteriore. Nella riga
inferiore del display viene visualizzata l'indicazione
"1.IMPOSTA SIST.".
2
Premere Conferma.
3
Premere ripetutamente il tasto o finché non viene
visualizzata l'indicazione "MODO MICROTELEF" e
premere quindi Conferma.
4
Premere ripetutamente il tasto o per selezionare
l'impostazione desiderata.
Se si desidera impedire le chiamate provenienti dal
prodotto, selezionare "SI". In caso contrario, selezionare
"NO".
5
Premere Conferma per salvare la selezione.
Verrà chiesto di immettere il codice a quattro cifre ogni
volta che si solleva il microtelefono.
1.44
IMPOSTAZIONE
Impostazione delle modalità di
risparmio carta e inchiostro
Risparmio inchiostro
La funzione di risparmio inchiostro consente alla stampante
di utilizzare meno inchiostro nelle pagine. Attivando questa
modalità, la durata della cartuccia aumenta, ma la qualità di
stampa diminuisce.
Per usare la modalità Risparmio inchiostro, premere
Risparmio Inch. sul pannello anteriore. Se la luce
posteriore del pulsante è accesa, la modalità Risparmio
inchiostro è attiva e la stampante usa meno inchiostro
quando stampa dal PC, riceve i fax e stampa le pagine delle
copie.
Se il pulsante non è illuminato, la modalità Risparmio
inchiostro non è attiva e la qualità di stampa è normale.
Risparmio carta
1
Questa funzione consente di stampare 2 pagine su un unico
foglio di carta, risparmiando carta. Questa modalità è
disponibile solo nelle modalità di copia in bianco e nero o fax.
1
Premere Risparmio Carta sul pannello anteriore.
2
Premere ripetutamente il tasto o fino a quando
non si trova l'impostazione desiderata.
Selezionare "SI" per attivare la modalità Risparmio
carta.
Selezionare "NO" per disattivare la modalità Risparmio
carta.
3
Premere Conferma per salvare la selezione e tornare
alla modalità Standby.
N
OTA
:
la funzione Risparmio carta potrebbe non funzionare
quando si copiano o ricevono documenti lunghi (ad esempio,
formato Legale) perché la riduzione automatica non può essere
ottenuta.
IMPOSTAZIONE
1.45
Promemoria
1.46
IMPOSTAZIONE
S
TAMPA
2
Questo capitolo fornisce informazioni su come selezionare e
caricare il supporto di stampa e su come utilizzare le
impostazioni di stampa.
Nel capitolo verranno discussi i seguenti argomenti:
• Selezione della carta
• Caricamento della carta speciale
• Stampa di un documento
• Impostazioni della stampante
• Uso del programma di controllo della stampante
Selezione della carta
Una delle cose più importanti che si possono fare per ottenere
i migliori risultati di stampa possibili del prodotto consiste nel
selezionare la carta corretta. Il prodotto genera stampe di
qualità lettera sulla maggior parte di carta da lettera normale,
inclusa la carta cotonata o per fotocopiatrice; non richiede
carta a getto d'inchiostro speciale. Tuttavia, la qualità di
stampa varia con tipi di carta diversi. Assicurarsi di provare un
tipo di carta prima di acquistarne grandi quantità.
La stampante supporta i seguenti tipi di carta. Scegliere la
carta più adatta.
•
Carta comune
Il prodotto supporta formati di carta Lettera, Legale e A4
con orientamento verticale. È possibile utilizzare carta per
copiatrice normale, carta cotonata e carta intestata tipica.
Utilizzare sempre carta senza arriciature, pieghe, graffette
o bordi danneggiati.
•
Carta patinata
Carta sviluppata per stampa di alta qualità con macchie di
minima entità o assenti o quando entra in contatto con
acqua o superfici umide.
•
Carta lucida/fotografica
Una carta altamente patinata, più spessa, che genera
risultati simili a quella della fotografia. Usare questa carta
per generare stampe fotorealistiche dalla stampante.
•
Lucido
I lucidi devono essere appositamente studiati per l'uso nei
prodotti a getto d'inchiostro, con ottimo contrasto,
nitidezza e qualità dei colori. Il lucido viene collocato nel
prodotto con il lato dell'immagine rivolto verso l'alto.
•
Carta trasferimento termico
I trasferibili possono essere usati per creare e
personalizzare magliette, felpe, grembiuli, tovaglie,
tovaglioli, borsette e qualsiasi altra cosa vi venga in mente!
Possono essere utilizzati su qualsiasi tessuto di cotone o
misto cotone. L'immagine viene stampata come in uno
specchio, quindi quando vi si passa sopra il ferro da stiro
viene visualizzata correttamente.
2.2
S
TAMPA
•
Cartoncino
È possibile creare bigliettini di auguri, biglietti da visita,
inviti, annunci e altro ancora.
N
OTA
:
quando si stampa su diversi tipi di carta, è necessario
impostare il tipo di carta appropriato nell'applicazione in uso.
Vedere pagina 2.10.
2
Indicazioni per i supporti speciali
Leggere le istruzioni fornite con la carta speciale. Queste
istruzioni forniscono informazioni importanti su come
ottenere la qualità di stampa più elevata con questi tipi di
carta.
• Se si utilizza carta speciale, si consiglia di inserire un foglio
per volta.
• Per quanto riguarda i lucidi e la carta fotografica patinata,
attenersi alle seguenti istruzioni:
- Lasciare asciugare completamente i fogli stampati prima
di maneggiarli o stamparli.
-
Quando un foglio stampato si è asciugato completamente,
coprire il lato stampato con un foglio di carta normale (non
patinata) prima di conservarla; questa operazione è
consigliata anche se si mettono i fogli in un archivio vuoto
o in un contenitore di plastica.
- Non lasciare la pellicola nel vassoio di uscita carta per
lunghi periodi di tempo. Polvere e sporcizia possono
accumularsi sulla pellicola generando macchie sulle copie
stampate.
- Per evitare le chiazze provocate dalle impronte digitali,
maneggiare con cura i lucidi e la carta patinata.
- Per evitare che sbiadiscano, non esporre i lucidi stampati
alla luce solare diretta per un periodo prolungato.
S
TAMPA
2.3
• Conservare i supporti inutilizzati in posizione piana. Non
rimuovere la carta dalla confezione protettiva finché non si
è pronti a usarla.
• Conservare i supporti inutilizzati a temperature comprese
tra 15 e 30
o
C. L'umidità relativa deve essere compresa tra
il 10% e il 70%.
• Se la densità di stampa della pagina è molto elevata, il
cartoncino di carta leggera potrebbe arricciarsi
leggermente a causa della notevole quantità di inchiostro.
Se si deve stampare grafica densa, provare a stampare su
cartoncino più pesante.
• Non utilizzare carta più spessa che soddisfa le specifiche
per questo prodotto. Stampare con carta sufficientemente
spessa da venire in contatto con gli ugelli delle testine di
stampa potrebbe danneggiare la cartuccia.
Caricamento della carta speciale
Quando si carica carta speciale, seguire queste indicazioni:
Caricare fino a...E assicurarsi...
100 fogli di carta
normale da 20 lb
• Il lato di stampa è rivolto verso di sé.
•
La carta preme contro il lato destro del supporto della carta.
• Le guide della carta sono appoggiate contro il bordo della
carta.
10 buste• Il lato di stampa è rivolto verso
di sé.
• Le buste sono caricate
verticalmente contro il lato
destro del supporto della carta.
• L'ubicazione del timbro è
nell'angolo superiore sinistro.
• Le guide della carta sono appoggiate contro il bordo delle
buste.
10 biglietti di
auguri, schede,
cartoline o
bigliettini
fotografici
2.4
S
TAMPA
• Il lato di stampa è rivolto verso di sé.
• I documenti caricati verticalmente contro il lato destro
del supporto della carta.
• Le guide della carta sono appoggiate contro il bordo dei
documenti.
Caricare fino a...E assicurarsi...
25 fogli di carta
fotografica
10 lucidi• I lati ruvidi dei lucidi sono rivolti verso di sé.
100 fogli di carta
di formato
personalizzato
25 trasferibili• Seguire le istruzioni per il caricamento riportate sulla
• Il lato lucido o patinato è rivolto verso di sé.
• Le guide della carta sono appoggiate contro il bordo della
carta fotografica.
• Le guide della carta sono appoggiate contro il bordo dei
lucidi.
• Il lato di stampa è rivolto verso di sé.
• Il formato della carta è compreso in queste dimensioni:
- Larghezza: da 76 mm a 216 mm
- Lunghezza: da 127 mm a 432 mm
• Le guide della carta sono appoggiate contro il bordo della
carta.
confezione dei trasferibili.
• Il lato di stampa (lato vuoto) è rivolto verso di sé.
• Le guide della carta sono appoggiate contro il bordo dei
trasferibili.
2
Indicazioni sulla carta
• Quando si caricano carta, buste o altri supporti speciali,
tenere presenti le seguenti indicazioni:
• Tentare di stampare su carta umida, piegata, spiegazzata, o
consumata può provocare l'inceppamento della carta e una
stampa di bassa qualità.
• Utilizzare solo carta di alta qualità, per stampa a getto di
inchiostro o copiatrici. Evitare di utilizzare carta con lettere in
rilievo, perforazioni o trame che risulti troppo liscia o troppo
ruvida.
• Conservare le risme di carta nell'apposito imballaggio, fino a
quando non giunge il momento di utilizzarle. Collocare le
scatole su supporti o scaffali, non sul pavimento. Non
collocare oggetti pesanti sopra alla carta, sia essa imballata o
meno. Tenere al riparo da umidità o altre condizioni che
potrebbero farla spiegazzare o arricciare.
• Durante l'immagazzinamento, per evitare che la carta venga
sporcata da polvere e umidità, avvolgerla in un imballaggio a
prova di umidità (un qualsiasi contenitore o sacchetto di
plastica).
S
TAMPA
2.5
• Usare sempre carta e altri supporti conformi a quelli
elencati in "Specifiche della carta" a pagina 8.5.
• Usare solo buste ben costruite, con pieghe ben definite e
stabili.
• NON utilizzare buste con fermagli e/o molle.
• NON utilizzare buste munite di finestre, rivestimenti
patinati, autoadesivi o altri materiali sintetici.
• NON utilizzare buste danneggiate o di scarsa qualità.
Stampa di un documento
Questa sezione descrive le fasi generali necessarie per
stampare dalle varie applicazioni Windows. Le precise
operazioni necessarie per la stampa dei documenti possono
variare a seconda del programma applicativo in uso. Per
l'esatta procedura di stampa, consultare la documentazione
dell'applicazione utilizzata.
Le seguenti procedure descrivono il processo di stampa tipico
da un ambiente Windows:
1
Assicurarsi che il Samsung SF-430 sia collegato
correttamente al computer, il prodotto sia acceso e che
nel contenitore carta sia presente carta.
2
Verificare di aver installato il software Samsung per il
computer. Per ulteriori informazioni, vedere
"Installazione del software Samsung" a pagina 1.21.
3
Avviare il programma di creazione del documento e
creare o aprire il documento da stampare.
2.6
S
TAMPA
4
Scegliere Stampa o Imposta stampante dal menu
File
. Assicurarsi che la stampante Samsung SF-430
Series
clic su
eventuali regolazioni per la stampa del documento. Per
ulteriori informazioni, vedere "Impostazioni della
stampante" a pagina 2.8.
sia selezionata come stampante predefinita. Fare
Proprietà o Imposta se si desidera effettuare
2
Nel caso di Windows 98
5
Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo
Proprietà.
6
Apportare le eventuali modifiche necessarie ai parametri
di stampa, quindi fare clic su
stampa.
Dopo un istante, viene visualizzata la finestra Samsung
SF-430 Series programma di gestione stampante. È
possibile annullare il lavoro di stampa oppure vedere
quanto inchiostro è rimasto e visualizzare i suggerimenti
per la stampa in questa finestra.
OK
per avviare il lavoro di
Nel caso di Windows 98
S
TAMPA
2.7
Per Windows 2000/XP, il programma di controllo non
viene visualizzato. Fare clic con il pulsante destro del
mouse sull'icona della stampante nella barra delle
applicazioni nell'angolo inferiore destro della finestra del
desktop. Dal menu a comparsa, è possibile selezionare i
comandi per annullare la stampa, effettuare una pausa
o riprendere la stampa.
N
OTA
:
se si desidera usare un'altra stampante invece
dell'SF-430, è necessario disattivare il programma di controllo
di digitalizzazione nell'angolo inferiore destro della finestra del
desktop. Il programma di controllo della digitalizzazione resta
attivato finché l'SF-430 è collegata al computer e accesa. Per
disattivare il programma di controllo della digitalizzazione, fare
clic con il pulsante destro del mouse sul programma di
digitalizzazione e selezionare
menu a comparsa.
Monitor Disabilitato
dal
2.8
S
TAMPA
Impostazioni della stampante
È possibile usare il prodotto con tutte le applicazioni Windows
95/98/Me/2000/XP o Windows NT 4.0. Assicurarsi che la
stampante Samsung SF-430 Series sia impostata come
stampante predefinita per tutte le operazioni Windows.
La maggior parte delle applicazioni Windows consente di
apportare modifiche alle impostazioni della stampante. Tra
queste impostazioni figurano anche quelle che determinano
il modo in cui appare un lavoro di stampa, quale il formato,
l'orientamento e i margini della carta. Le impostazioni
specificate nell'applicazione per creare il documento di solito
escludono quelle specificate nel driver della stampante.
N
OTA
:
per usare il prodotto come stampante PC non è necessario
utilizzare nessuno dei tasti del pannello anteriore. Ad esempio, se
si desidera regolare il contrasto della stampa non è necessario
premere
anteriore vengono usati principalmente per copiare
Contrasto
sul pannello anteriore. I tasti del pannello
.
Accesso alle impostazioni della stampante
È possibile accedere alle impostazioni della stampante
usando uno di questi metodi.
Windows 95/98/Me
•
Selezionare il comando File > Stampa > Proprietà o File
> Imposta stampante
Oppure
di qualsiasi applicazione Windows.
2
• Selezionare la stampante
cartella
(o selezionare l'icona della stampante nella cartella
Stampanti
mouse).
Windows NT 4.0
• Selezionare il comando File > Stampa > Proprietà o File
> Imposta stampa di qualsiasi applicazione Windows.
Oppure
• Selezionare la stampante Samsung SF-430 Series dalla
cartella Stampanti, fare clic con il pulsante destro del
mouse, quindi selezionare Impostazioni documento
dall'elenco a discesa.
Windows 2000/XP
Stampanti , quindi selezionare File > Proprietà
, quindi fare clic con il pulsante destro del
Samsung SF-430 Series dalla
•
Selezionare il comando
> Imposta stampante
applicazione Windows.
Oppure
• Selezionare la stampante Samsung SF-430 Series dalla
cartella Stampanti, fare clic con il pulsante destro del
mouse, quindi selezionare Preferenze Stampa
dall'elenco a discesa.
File > Stampa > Proprietà
dall'interno di qualsiasi
S
TAMPA
o
File
2.9
Schede Proprietà (Windows 95/98/Me)
Quando vengono visualizzate le proprietà della stampante, è
possibile controllare e modificare tutte le impostazioni
desiderate per il lavoro di stampa.
La finestra Proprietà dispone di 4 schede:
Finitura lavoro
e
Avanzate
.
Carta, Qualità
,
Se si accede alle proprietà della stampante attraverso la
cartella
Stampanti
, è possibile visualizzare altre schede
basate su Windows, oltre a queste 4 schede. Per informazioni
sulle schede basate su Windows, consultare la Guida
dell'utente di Windows.
N
OTA
:
se si accede alle proprietà della stampante attraverso la
cartella
Stampanti
, le eventuali impostazioni effettuate
diventeranno le impostazioni predefinite per la stampante. Le
impostazioni specificate quando si accede alle proprietà della
stampante attraverso il menu
o
Imposta pagina
resteranno attive finché l'applicazione con
dell'applicazione e
Stampa
File
la quale si sta stampando non viene chiusa.
Scheda Carta
Usare la scheda
inserita nella stampante, l'orientamento, il numero di copie
da stampare, ecc.
Carta
per selezionare il formato della carta
2.10
STAMPA
Selezionare il formato della
carta caricata nella stampante.
Se si dispone di carta di un
formato speciale su cui
stampare, selezionare
Personalizzata
dimensioni nel formato carta
personalizzato. L'impostazione
minima utilizzabile è pari a
3 x 5 pollici, mentre quella
massima è di 8,5 x 17 pollici.
e definirne le
Scheda Documento/Qualità
La scheda Documento/Qualità controlla il tipo di documento
e carta, come normale, patinata e lucida. Inoltre, controlla la
qualità (risoluzione) di stampa. Con le risoluzione elevate è
possibile stampare meglio, ma è necessario un tempo
superiore e si consuma più inchiostro. Selezionando Web Smoothing è possibile stampare immagini ben definite da
Internet.
Reimposta i valori predefiniti.
Visualizza la versione del driver
della stampante.
2
Scheda Finitura lavoro
La scheda Finitura lavoro fornisce le opzioni che consentono
di regolare il modo in cui il documento verrà visualizzato sulla
pagina stampata. Le opzioni di Finitura lavoro possono
includere Poster, Volantino, Booklet e Stampa fronte/retro.
STAMPA
2.11
Booklet
L'opzione Booklet consente di stampare un documento come
libretto. Se l'opzione
selezionata, verrà stampata una pagina che indica come
inserire la pagina in modo che il libretto venga stampato
correttamente.
Stampa pagina di istruzioni
Un pacco è un qualsiasi
numero di fogli di carta
piegati assieme. Quando
si stampa con cartoncino
più pesante, selezionare
un numero inferiore di
fogli per pacco.
è
2.12
STAMPA
Quando il documento viene stampato, impilare i pacchi e
rilegare il libretto.
1
Prendere il primo pacco dal vassoio di
uscita carta, piegarlo a metà e metterlo
da parte.
2
Piegare e impilare il resto dei pacchi,
uno sopra all'altro, finché il libretto non
è completo.
3
Rilegare i pacchi.
Poster
Scegliere l'opzione
stampato. Se si seleziona
l'immagine verrà stampata con i segni di ritaglio. Lo spazio
bianco attorno all'immagine può essere tagliato con facilità.
Poster
per ingrandire il documento
Mostra indicatori di ritaglio
,
2
Volantino
Scegliere l'opzione
solo foglio di carta.
Volantino per stampare più pagine su un
STAMPA
2.13
Stampa fronte/retro
Scegliere l'opzione
Finitura lavoro
facciate del foglio. È possibile scegliere il tipo di rilegatura
Lato lungo
o
Stampa fronte/retro
per stampare il documento su entrambe le
Lato corto
.
dalla scheda
Scheda Avanzate
La scheda
stampante gestisce la stampa a colori. Normalmente, queste
impostazioni vanno modificate molto di rado.
Avanzate
consente di modificare il modo in cui la
2.14
STAMPA
Schede delle proprietà della stampante
(Windows NT 4.0)
Scheda Impostazione pagina
Questa scheda consente di impostare le proprietà della
pagina, incluso il numero di copie, la fascicolazione, la qualità
di stampa, l'orientamento, la stampa in ordine inverso, il
formato e il tipo della carta.
2
Scheda Colore
Usare la scheda
del lavoro di stampa. È possibile regolare l'ombreggiatura dei
mezzitoni, la luminosità e il contrasto. È anche possibile
selezionare l'aspetto del colore e il colore del documento.
Colore
per ottimizzare la grafica e il colore
STAMPA
2.15
Scheda Funzioni
È possibile selezionare l'opzione Intervallo asciugatura e
l'opzione di stampa fronte-retro. Da questa scheda è anche
possibile accedere alle funzioni Manutenzione della cartuccia.
N
OTA
:
in Windows NT 4.0, le opzioni di stampa Poster,
Volantino e Booklet non sono disponibili.
2.16
STAMPA
Schede delle proprietà della stampante
(Windows 2000/XP)
Scheda Qualitá Carta
Questa scheda consente di selezionare l'origine e il tipo di
carta, la qualità di stampa e il colore. Il pulsante
sotto questa scheda consente di selezionare le impostazioni
avanzate per il documento, incluso il formato della carta, la
risoluzione di stampa e il colore.
Avanzate
2
Scheda Layout
Usare la scheda
stampa e l'ordine delle pagine.
Layout
per selezionare l'orientamento di
STAMPA
2.17
Pulsanti e icone delle proprietà della
stampante
• Fare clic su
apportato le modifiche.
• Fare clic su
scheda senza applicare nessuna modifica.
• Far clic su
menu della scheda.
• Fare clic sull'icona
puntatore
vedere una finestra a comparsa che spiega quel
parametro.
OK
dopo aver effettuato la revisione o
Annulla
?
per visualizzare la Guida e informazioni sui
?
sul parametro in questione e fare clic per
se si desidera uscire dai menu della
?
nella barra del titolo. Posizionare il
Uso del programma di controllo
della stampante
Il programma di controllo della stampante SF-430 contiene le
opzioni di configurazione che definiscono il funzionamento
del prodotto.
2.18
STAMPA
N
OTA
:
il programma di controllo della stampante non è
disponibile in Windows 2000/XP.
Accesso al programma di controllo della
stampante
1
Fare clic su
SF-430 Series
N
OTA
:
gli utenti di Windows NT 4.0 possono accedere al
programma di controllo della stampante anche dalla finestra
Proprietà. Vedere pagina 2.15.
Avvio/Start >Programmi >SAMSUNG
>
Programma di gestione stampante
.
2
Viene visualizzata la finestra Samsung SF-430 Series
programma di gestione stampante
finestra potrebbe essere diverso da quelli seguenti, a
seconda del sistema operativo Windows. Fare clic sulla
scheda appropriata per visualizzare le opzioni desiderate
e apportare le modifiche del caso in ciascuna scheda.
. L'aspetto della
N
OTA
:
fare clic su ? in qualsiasi scheda della finestra del
programma di controllo per accedere alla Guida in linea.
Scheda Stato
La scheda
della stampante. Questa finestra viene visualizzata quando la
stampante sta stampando (a meno che le opzioni del
programma di controllo non siano state impostate su
a icona
Una volta iniziato un lavoro di stampa, è possibile usare
questa finestra per annullarlo o controllarne lo stato di
avanzamento.
Viene visualizzato anche il livello di inchiostro delle cartucce.
Per stabilire quando è ora di procedere alla sostituzione,
utilizzare gli appositi misuratori.
Stato
, utilizzando le opzioni a pagina 2.20).
fornisce informazioni generali sullo stato
Riduci
2
Nel caso di Windows 98
STAMPA
NT 4.0 fornisce
questo pulsante
nella scheda
Cartucce.
2.19
Scheda Opzioni
Nella scheda
Opzioni
, è possibile specificare alcune delle
opzioni del programma di controllo. Le opzioni disponibili
variano a seconda del sistema operativo Windows. Alcune
delle opzioni vengono attivate in un ambiente di stampa
specifico, come ad esempio la stampa di rete. Per ulteriori
informazioni, fare clic su
?
.
2.20
Nel caso di Windows 98.
STAMPA
Scheda Cartucce
Non disponibile in
Windows NT 4.0.
La scheda
Cartucce
consente di accedere alle varie funzioni
della cartucce. Qui è possibile installare nuove cartucce,
sostituirle, pulire gli ugelli di stampa, allineare le cartucce o
ordinare le parti di ricambio da Internet.
Nel caso di Windows 98
2
N
OTA
:
se si sta usando Windows 2000/XP, è possibile
accedere alla scheda Manutenzione della cartuccia attraverso le
proprietà della stampante, procedendo come segue:
1. Fare clic su
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante
Samsung SF-430 Series
3. Dall'elenco a comparsa, selezionare
4. Fare clic sulla scheda
Avvio/start
>
Impostazioni > Stampanti
dalla cartella Stampanti.
Proprietà
Manutenzione della cartuccia
.
.
.
Scheda Informazioni su
La scheda
del programma. Se si fa clic sull'immagine del mondo nella
parte inferiore della finestra, ci si connetterà al sito web
Samsung, purché si sia connessi a Internet.
Informazioni su
riporta il numero della versione
STAMPA
2.21
Promemoria
2.22
STAMPA
C
OPIA
3
È possibile usare l'SF-430 come una copiatrice standard.
Non è nemmeno necessario accendere il computer. I pulsanti
del pannello di controllo consentono di specificare tutte le
impostazioni di base: tipo e dimensioni della carta,
dimensioni della copia, contrasto e qualità della copia,
numero di copie e copie a colori o in bianco e nero.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
• Impostazione del tipo e del formato della carta
• Copia di un documento
• Impostazione delle opzioni di copia
• Modifica delle impostazioni predefinite
Impostazione del tipo e del formato
della carta
Prima di tutto, assicurarsi che ci sia carta caricata, seguendo
le istruzioni in "Caricamento della carta" a pagina 1.11.
Quindi è necessario impostare il formato e il tipo di carta con
i pulsanti del pannello anteriore.
N
OTA
:
queste impostazioni vengono applicate solo alla
modalità di copia autonoma.
Formato della carta
Dopo aver caricato la carta, procedere come segue per
impostare il formato della carta dal pannello anteriore:
1
Premere
inferiore del display viene visualizzata l'indicazione
"1.IMPOSTA SIST.".
2
Premere il tasto o finché non viene visualizzata
l'indicazione "3.IMPOSTA COPIA" e premere quindi
Conferma
3
Il display mostra la prima opzione "FORMATO CARTA".
Premere
Size.
L'impostazione corrente è contrassegnata con un
all'estremità destra del display.
4
Premere il tasto o per selezionare il formato della
carta che si sta utilizzando sul display.
I formati disponibili sono LETTERA, A4 e LEGALE.
5
Premere
alla modalità Standby.
Config.
Conferma
Conferma
sul pannello anteriore. Nella riga
.
per accedere all'opzione Paper
per salvare la selezione e tornare
3.2
C
OPIA
N
OTA
:
se si utilizza carta formato Legale, non estrarre
completamente il vassoio di uscita carta, altrimenti potrebbe
verificarsi un inceppamento della carta.
Tipo di carta
È possibile usare supporti speciali, quali carta per stampa a
getto d'inchiostro, lucidi e carta fotografica, nonché carta
normale. Dopo aver caricato un qualsiasi tipo di supporto
speciale, impostare il tipo di carta utilizzando questo menu:
1
Premere
inferiore del display viene visualizzata l'indicazione
"1.IMPOSTA SIST.".
2
Premere il tasto o finché non viene visualizzata
l'indicazione "3.IMPOSTA COPIA" e premere quindi
Conferma
3
Premere il tasto o finché non viene visualizzata
l'indicazione "TIPO CARTA" e premere quindi
Conferma
Config.
.
.
sul pannello anteriore. Nella riga
3
L'impostazione corrente è contrassegnata con un alla
fine del display.
4
Premere il tasto o finché sul display non viene
visualizzato il tipo di carta in uso.
5
Premere
alla modalità Standby.
Conferma
per salvare la selezione e tornare
C
OPIA
3.3
Copia di un documento
Premendo semplicemente il tasto
anteriore è possibile copiare utilizzando la qualità di copia e
le impostazioni di quantità predefinite: una pagina normale.
È possibile modificare le impostazioni di copia predefinite che
vengono applicate quando si copiano i documenti utilizzando
i tasti corrispondenti sul pannello anteriore. Vedere
"Impostazione delle opzioni di copia" a pagina 3.5.
Per copiare usando il pannello anteriore, procedere come
segue:
1
Inserire il documento da copiare con la facciata rivolta
verso il basso nell'alimentatore documenti automatico
esercitando una leggera pressione in avanti finché sul
display LCD non viene visualizzata l'indicazione
"DOCUM. PRONTO".
Se necessario, regolare le guide documento in base alla
larghezza del documento.
Avvio Copia
sul pannello
3.4
C
OPIA
È possibile inserire fino a 30 fogli alla volta. Se viene
inserito più di un foglio, assicurarsi che l’ultimo foglio
entri per primo. Inclinare leggermente il bordo iniziale
dei fogli e inserire i fogli con una leggera spinta in modo
che l'alimentazione avvenga con regolarità.
Per aggiungere pagine durante la copia del documento,
inserirle nella fessura di caricamento sopra ai fogli già
caricati.
Se si stanno caricando pagine più spesse o sottili del
normale, inserire una pagina alla volta.
2
Personalizzare le impostazioni di copia includendo la
qualità di copia, il contrasto, il numero di copie e le
dimensioni della copia, se necessario. Vedere
"Impostazione delle opzioni di copia" a pagina 3.5.
3
Una volta finito di impostare le opzioni di copia, premere
Avvio Copia Nero
in bianco e nero, oppure su
copia a colori.
N
OTA
:
se si desidera annullare il lavoro di copia, premere
Reset
durante la copia
per dare inizio all'operazione di copia
Avvio Copia Colore
per una
Canc/
3
Impostazione delle opzioni di copia
I seguenti pulsanti del pannello anteriore consentono di
specificare tutte le impostazioni di base: qualità di copia,
contrasto, numero di copie dimensioni di copia. È possibile
annullare le impostazioni e ripristinarle sulle impostazioni
predefinite premendo
mentre si stanno impostando le opzioni.
N
OTA
:
le impostazioni delle opzioni per il lavoro di copia
corrente verranno automaticamente reimpostate sullo stato
predefinito (pagina 3.9) 2 minuti dopo il completamento del
lavoro. Se necessario, è possibile reimpostare le opzioni di
copia immediatamente premendo
Qualità
Per selezionare la qualità della copia, usare il tasto
sul pannello di controllo. È possibile selezionare BOZZA ,
NORMALE o ELEVATA . La modalità ELEVATA va bene per i
documenti con dettagli ben definiti. La qualità di copia è
buona ma la velocità di copia è lenta. La modalità NORMALE
è adatta per i documenti normali (testo). La modalità BOZZA
può essere usata per la copia veloce a bassa risoluzione.
Canc/Reset
Canc/Reset
in qualsiasi momento
.
Qualitá
C
OPIA
3.5
Per selezionare la qualità di copia:
1
Premere
contrassegnata con un alla fine del display.
2
Scorrere le opzioni disponibili premendo ripetutamente
Qualitá o utilizzando
3
Quando viene visualizzata la modalità desiderata,
premere
N
OTA
:
modificare la qualità utilizzando il pulsante
è fissa su "NORMALE".
Qualitá
Conferma
mentre la funzione Paper Save è attiva, non è possibile
. L'impostazione corrente è
il tasto o
per salvare la selezione.
.
Qualitá
. La qualità
Contrasto
Il contrasto è la differenza di luminosità tra le parti più chiare
e quelle più scure di un documento stampato. È possibile
regolare il contrasto che il prodotto userà per copiare un
documento. Regolarlo a seconda di quanto il documento è
chiaro o scuro.
È possibile selezionare CHIARO, FOTO, SCURO o
NORMALE. Il contrasto CHIARO va bene per i documenti
contenenti immagini scure. Il contrasto NORMALE va bene con
un documento standard. Il contrasto SCURO è adatto per
documenti con caratteri chiari o contenenti segni di matita.
Scegliere il contrasto FOTO se si sta copiando una fotografia.
Per selezionare il contrasto:
1
Premere
contrassegnata con un alla fine del display.
2
Scorrere le opzioni disponibili premendo ripetutamente
Contrasto o utilizzando il tasto o .
3
Quando viene visualizzata la modalità desiderata,
premere
Contrasto
Conferma
. L'impostazione corrente è
per salvare la selezione.
3.6
C
OPIA
Pagina della copia
È possibile selezionare il numero di copie desiderate da 1 a
99. Per modificare il numero di copie:
1
Premere Copia Fogli sul pannello anteriore.
2
Immettere il numero di copie desiderato con il tastierino
numerico.
3
Quando viene visualizzato il numero desiderato,
premere
Se si selezionano più copie, è possibile impostare il prodotto
per ordinare il lavoro di copia. Per ulteriori informazioni,
vedere pagina 3.8.
N
OTA
:
copie.
Conferma
quando si fa una copia a colori, non è possibile fare più
per salvare la selezione.
Percentuale di zoom
È possibile ridurre o ingrandire le dimensioni di un'immagine
di copia dal 25% al 400% utilizzando il pulsante
pannello di controllo.
Zoom %
sul
3
Per selezionare la percentuale di zoom dalle dimensioni di
copia predefinite:
1
Premere
visualizzata l'impostazione desiderata.
2
Premere
Per definire il formato delle copie:
1
Premere
visualizzata l'indicazione "PERSON.100% " e premere
quindi Conferma.
2
Immettere la percentuale di zoom desiderata con il
tastierino numerico
3
Premere
N
OTA
:
percentuale di zoom precedentemente selezionata viene
ignorata.
Zoom %
Conferma
Zoom %
Conferma
quando la funzione Risparmio Carta è attiva, la
finché sul display non viene
per salvare la selezione.
finché sul display non viene
per salvare la selezione.
COPIA
3.7
Fascicolazione
Se si stanno creando più copie, è possibile impostare il
prodotto per ordinare il lavoro di copia e modificare l'ordine
di stampa.
Premere il tasto o finché non viene visualizzata
l'indicazione "3.IMPOSTA COPIA" e premere quindi
Conferma
3
Premere il tasto o finché non viene visualizzata
l'indicazione "FASCICOLA" e premere quindi
L'impostazione corrente è contrassegnata con alla
fine del display.
4
Premere il tasto o fino a selezionare SI e premere
quindi
Adesso il prodotto fascicolerà il lavoro di copia. Ad
esempio, per 2 copie di un lavoro di 3 pagine, stamperà
un documento completo seguito dal secondo documento
completo, (es.: 1, 2, 3 quindi 1, 2, 3).
Config.
.
Conferma
. Nella riga inferiore del display viene
Conferma
.
.
L'impostazione NO disattiva la fascicolazione e non è
necessario continuare con le seguenti procedure. Il
prodotto stamperà tutte le copie di una pagina e quindi
la pagina successiva.
5
Sul display viene chiesto di selezionare l'ordine di stampa
delle copie. Selezionare l'ordine di stampa desiderato
usando
• NORMALE : Consente di fascicolare nell'ordine
• INVERTI : Consente di fascicolare nell'ordine inverso.
6
Premere
alla modalità Standby.
N
OTE
• Quando si crea una copia a colori, la fascicolazione viene
disattivata.
• Se la memoria si riempie mentre si creano copie in bianco e
nero utilizzando la fascicolazione, la fascicolazione viene
disattivata automaticamente.
il tasto o .
normale.
Il prodotto stampa prima l'ultima pagina in modo tale
che non è necessario riorganizzare le copie stampate.
Conferma
:
per salvare la selezione e tornare
3.8
COPIA
Modifica delle impostazioni
predefinite
Le opzioni di copia, tra cui la qualità delle copie, il contrasto,
il numero di copie e le dimensioni della copia, possono essere
impostate sulle modalità utilizzate più di frequente. Quando
un documento viene copiato, verranno usate le impostazioni
predefinite a meno che non vengano modificate per il singolo
lavoro di copia utilizzando i pulsanti corrispondenti sul
pannello anteriore.
Per creare impostazioni personalizzate:
1
Premere
inferiore del display viene visualizzata l'indicazione
"1.IMPOSTA SIST.".
2
Premere
3
Premere ripetutamente il tasto o finché non viene
visualizzata l'indicazione "IMPOSTA PREDEF.".
4
Premere
"CONTRASTO".
5
Premere ripetutamente il tasto o per scorrere tra
le opzioni di impostazione disponibili.
6
Quando viene visualizzata l'opzione desiderata, premere
Conferma
7
Modificare l'impostazione utilizzando il tasto o e
premere quindi
Config.
Conferma
Conferma
sul pannello anteriore. Nella riga
.
Conferma
.
. Il display mostra la prima opzione
per salvare la selezione.
3
8
Ripetere le procedure dalla 5 alla 7, se necessario.
9
Per tornare alla modalità Standby, premere
Reset
.
Canc/
COPIA
3.9
Promemoria
3.10
COPIA
D
IGITALIZZAZIONE
4
La funzione di digitalizzazione del Samsung SF-430 consente
di trasformare le immagini e il testo in file digitali sul
computer. È quindi possibile inviare i file per fax o e-mail,
visualizzarli sul sito web o utilizzarli per creare progetti
stampabili mediante il software Samsung SmarThru fornito
con il prodotto.
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
• Concetti di base sulla digitalizzazione
• Avvio della digitalizzazione dal pannello anteriore
• Procedura di digitalizzazione con il software
TWAIN compatibile
Concetti di base sulla digitalizzazione
L'SF-430 offre tre modi per iniziare a digitalizzare. Tra questi
figurano:
• Dal software Samsung SmarThru: avviare Samsung
SmarThru e aprire Digitalizzazione guidata per iniziare a
digitalizzare. Vedere la Guida dell'utente di SmarThru.
• Dal pannello anteriore del prodotto: usare il tasto
sul pannello anteriore per avviare la digitalizzazione. Il
sistema SmarThru si avvia automaticamente sul PC e la
finestra Digitalizzazione guidata si apre sulla finestra del
desktop.
• Dal software compatibile con lo standard TWAIN: È
possibile usare altro software, tra cui Adobe PhotoDeluxe e
Adobe Photoshop.
N
OTE
:
• Per digitalizzare con il prodotto, è necessario installare il
driver MFP.
• La digitalizzazione avviene attraverso la tessa porta LPT o
USB correntemente assegnata per la porta della stampante.
Scan to
Avvio della digitalizzazione dal
pannello anteriore
È possibile avviare rapidamente la digitalizzazione dal
pannello anteriore del prodotto. Il programma Samsung
SmarThru si avvia automaticamente e consente di
selezionare il servizio di digitalizzazione desiderato.
Procedere come segue:
4.2
1
D
IGITALIZZAZIONE
Assicurarsi che il computer e l'SF-430 siano accesi.
L'icona del programma di controllo della digitalizzazione
verrà visualizzata nella barra delle applicazioni,
nell'angolo inferiore destro della finestra del destktop, a
meno che non la si disattivi.
Programma di controllo della digitalizzazione
2
Caricare il documento con la facciata rivolta verso il
basso nell'alimentatore documenti automatico.
3
Regolare le guide del documento in modo che
corrispondano alla larghezza del documento.
4
Far scorrere il foglio verso il basso nel vassoio
documenti finché non viene afferrato dal prodotto.
5
Premere
N
OTA
:
della digitalizzazione sulla finestra del desktop è disattivato
(vedere pagina 4.2), sul display dell'SF-430 viene visualizzata
l'indicazione "PC NON DISPONIB." e la digitalizzazione non è
possibile.
Scan to
se si preme
sul pannello anteriore.
Scan to
quando il programma di controllo
4
D
IGITALIZZAZIONE
4.3
6
Samsung SmarThru si avvia automaticamente e si apre
la finestra Digitalizzazione guidata.
Digitalizzazione guidata consente di utilizzare i seguenti
servizi:
•
Scan
Consente di digitalizzare i documenti e salvarli in
Gestore immagini. Gestore immagini è un gestore del
database di immagini e un programma di modifica di
immagini.
•
Copy
Consente di utilizzare il prodotto per creare copie di
qualità professionale. È possibile regolare le dimensioni
dell'immagine e specificare le impostazioni avanzate.
•
Scan to Email
Consente di digitalizzare i documenti, quindi avvia il
modulo Nuovo messaggio per inviare l'immagine
appena digitalizzata come allegato a un nuovo
messaggio di posta elettronica. L'account di posta
elettronica deve essere configurato nel sistema
Samsung SmarThru per attivare i servizi di posta
elettronica.
•
Scan to FAX
Consente di digitalizzare i documenti, quindi avvia il
modulo Nuovo Fax, il quale facilita il loro invio come
immagine fax.
4.4
D
IGITALIZZAZIONE
•
Scan to WEB
Consente di digitalizzare i documenti per pubblicarli
successivamente sul Web.
•
Scan to OCR
Consente di digitalizzare i documenti e di trasmetterli
quindi al programma OCR. L'OCR (Optical Character
Recognition) è la procedura di conversione in testo di
un'immagine digitalizzata, modificabile in un
programma di elaborazione di testi. Dopo aver
digitalizzato il documento, il software lo elabora o lo
"riconosce". Quindi è possibile modificarlo e salvare il
file o aprirlo in un programma di elaborazione di testo
nel computer.
7
Fare clic sul servizio desiderato.
8
Si apre Gestore digitalizzazione Samsung, relativo al
servizio selezionato. Regolare le impostazioni di
digitalizzazione. Il pulsante
alla Guida in linea.
Guida consente di accedere
9
Per avviare la digitalizzazione, fare clic su
Per ulteriori informazioni, consultare la Guida dell'utente
di SmarThru, fornito con il prodotto.
N
OTA
:
se si desidera annullare il lavoro di digitalizzazione,
premere
Canc/Reset
in qualsiasi momento.
Digitalizza
4
.
D
IGITALIZZAZIONE
4.5
Procedura di digitalizzazione con il
software TWAIN compatibile
Se si desidera digitalizzare i documenti utilizzando software
alternativo, sarà necessario utilizzare un software TWAIN
compatibile come Adobe PhotoDeluxe o Adobe Photoshop. La
prima volta che si esegue la digitalizzazione con l'SF-430,
sarà necessario selezionarlo come origine TWAIN
nell'applicazione utilizzata.
La procedura di digitalizzazione di base prevede una serie di
procedure:
• Posizionamento della fotografia o dell'immagine sul vetro
del documento.
• Apertura di un'applicazione (come PhotoDeluxe o
Photoshop).
• Apertura della finestra TWAIN e impostazione delle opzioni
di digitalizzazione.
• Digitalizzazione e salvataggio dell'immagine digitalizzata.
È necessario seguire le istruzioni del programma per
acquisire un'immagine. Vedere la Guida dell'utente
dell'applicazione.
4.6
D
IGITALIZZAZIONE
F
AX
5
Questo capitolo tratta i seguenti argomenti:
• Invio di un fax
• Ricezione di un fax
• Composizione automatica del numero
• Funzioni fax avanzate
• Altre funzioni
Invio di un fax
Preparazione dei documenti per
l'invio con il fax
Per la preparazione dei documenti all'invio con il fax,
attenersi a quanto segue:
• Evitare di introdurre nell'alimentatore documenti
automatico i seguenti tipi di documenti:
- carta carbone o carta con supporto di carbone
- carta patinata
- carta sottilissima o sottile
- carta arricciata o spiegazzata
- carta arricciato o arrotolata
- carta stracciata
• Prima di inserire il documento, rimuovere tutte le graffette
e i fermagli.
• Prima di caricare il documento, accertarsi che la colla,
l’inchiostro o il correttore liquido eventualmente presenti
sulla carta siano completamente asciutti.
• Non caricare documenti contenenti carta di formati o pesi
diversi.
Documenti utilizzabili (per l'ADF
Formato del
documento
Larghezza di
digitalizzazione effettiva
Numero di fogli caricabili
simultaneamente
Spessore del documento
Qualità di stampaNon patinata su entrambi i lati
1.
ADF è l'acronimo di Automatic Document Feeder (alimentatore documenti
automatico). Esso consente di impilare i documenti originali, che verranno
inviati per fax o copiati uno ad uno.
5.2
F
AX
Max.216 mm x 356 mm216 mm x 297 mm
Min.148 mm x 128 mm
1
)
Foglio singolo2 o più fogli
210 mm
Fino a 30
0,05 mm ~ 0,07 mm
0,15 mm ~ 0,2 mm
0,075 mm ~ 0,12 mm
Regolazione delle impostazioni dei
documenti
Quando si impostano normali documenti basati sul testo, le
impostazioni predefinite del documento danno buoni risultati.
Tuttavia, se si inviano documenti di bassa qualità o
contenenti fotografie, è possibile regolare le seguenti funzioni
per garantire una qualità più elevata.
Risoluzione
La risoluzione è una misurazione della nitidezza, o chiarezza,
di una stampa. Una bassa risoluzione può conferire un
aspetto dentellato al testo e alla grafica, mentre le risoluzioni
più elevate forniscono curve e linee, testo e grafica nitidi e
una migliore aderenza ai tipi di caratteri tradizionali.
Premere
la risoluzione. Premendo ripetutamente
usando il tasto o , è possibile scegliere tra STANDARD,
FINE e SUPERFINE. Premere
selezione.
I tipi di documento consigliati per le impostazioni relative alla
qualità sono descritte qui di seguito.
•
Standard
dattiloscritti o stampati.
•
Fine
Superfine
•
dettagli molto precisi. Superfine funziona solo se anche la
macchina ricevente dispone di un'analoga funzione di
risoluzione.
OTE
N
• La risoluzione Superfine non è disponibile per memorizzare il
documento. I documenti con risoluzione Superfine verranno
memorizzati con la modalità Fine per l'invio di fax avanzato,
come la trasmissione differita. E, per un fax normale, le pagine
verranno inviate una ad una non appena vengono digitalizzate,
anche se l'opzione Invia da Memoria è impostata su SI.
• Se il prodotto è impostato sulla risoluzione Superfine e il fax
ricevente non supporta la risoluzione Superfine, il prodotto
trasmetterà utilizzando la modalità di risoluzione più elevata
supportata dal fax remoto.
Risoluzione
va bene per documenti normali scritti a mano,
va bene per documenti contenenti molti dettagli.
va bene per i documenti che contengono
:
sul pannello anteriore per aumentare
Conferma
Risoluzione
per salvare la
o
5
F
AX
5.3
Contrasto
Il contrasto è la differenza di luminosità tra le parti più chiare
e quelle più scure di un documento stampato. È possibile
regolare il contrasto che il prodotto userà per inviare fax.
Regolarlo a seconda di quanto il documento è chiaro o scuro.
Premere
Contrasto
sul pannello anteriore per compensare
la luminosità o la scurezza del documento inviato per fax.
Premendo ripetutamente
Contrasto
o utilizzando il tasto
o dopo aver caricato un documento, è possibile scegliere
tra CHIARO, FOTO, SCURO o NORMALE. Premere
Conferma
per salvare la selezione.
•
Chiaro
•
Foto
funziona bene con stampe scure.
è adatta quando si inviano con il fax fotografie o altri
documenti contenenti tonalità di grigio.
OTA
N
:
l'impostazione foto è attivata solo quando si invia un fax
in bianco e nero. Se si seleziona l'impostazione foto e si cerca di
inviare per fax i documenti con immagini a colori, il contrasto
verrà impostato automaticamente su "NORMALE".
•
Scuro
è adatto per le stampe chiare o i segni a matita poco
definiti. Le immagini e il testo chiari nel documento
risulteranno più scuri nella pagina stampata.
•
Normale
va bene per documenti normali dattiloscritti o
stampati.
5.4
F
AX
Impostazione della risoluzione e del contrasto
predefiniti
È possibile definire le impostazioni predefinite del
documento, inclusi il contrasto e la risoluzione. La modalità
predefinita verrà utilizzata quando viene inviato un
documento, a meno che non si modifichi l'impostazione per il
funzionamento individuale.
Premere il tasto o finché non viene visualizzata
l'indicazione "IMPOSTA PREDEF.".
4
Premere
"CONTRASTO".
Config.
Conferma
Conferma
. Nella riga inferiore del display viene
.
. Il display mostra la prima opzione
5
Per impostare il contrasto predefinito, premere
Conferma
Oppure
Per impostare la risoluzione predefinita, premere il
tasto o finché non viene visualizzata l'indicazione
"RISOLUZIONE" e premere quindi
6
Premere il tasto o finché sul display non viene
visualizzata la modalità desiderata.
7
Premere
8
Premere
Standby.
.
Conferma
Canc/Reset
per salvare la selezione.
Conferma
per tornare alla modalità
.
5
F
AX
5.5
Caricamento del documento
1
Caricare il bordo superiore del documento con la faccia
verso il basso nell'alimentatore documenti.
2
Regolare le guide del documento in modo che
corrispondano alla sua larghezza.
3
Far scorrere il foglio verso il basso nel vassoio
documenti finché non viene afferrato dal prodotto.
5.6
L'aumentatore documenti automatico afferra e tira
all'interno la pagina. Sul display viene visualizzata
l'indicazione "DOCUM. PRONTO" e la capacità di
memoria restante.
È possibile inserire fino a 30 fogli alla volta (carta da
75 g/m
che l’ultimo foglio entri per primo. Inclinare leggermente
il bordo iniziale dei fogli e inserire i fogli con una leggera
spinta in modo che l'alimentazione avvenga con
regolarità.
Per aggiungere pagine durante l’invio di un fax, inserirle
nella fessura di caricamento sopra ai fogli già caricati.
4
Se necessario, usare il tasto
modificare la risoluzione e il tasto
modificare il contrasto. Per ulteriori informazioni, vedere
pagina 5.3.
F
AX
2
). Se viene inserito più di un foglio, assicurarsi
Risoluzione
Contrasto
per
per
Invio automatico di un fax
1
Caricare il bordo superiore del documento con la faccia
verso il basso nell'alimentatore documenti.
2
È possibile regolare le impostazioni del documento
adattandole alle proprie esigenze di gestione dei fax. Per
ulteriori informazioni, vedere "Regolazione delle
impostazioni dei documenti" a pagina 5.3.
3
Immettere il numero di telefono del fax remoto
mediante il tastierino numerico.
Se viene immesso un numero sbagliato, spostare il
cursore sotto tale numero utilizzando il tasto o e
immettere il numero corretto, oppure premere
Ricerca/Cancella
per eliminare il numero.
4
Quando il numero è corretto, premere
per inviare un fax in bianco e nero oppure
Colore
il numero e inizia a trasmettere.
per inviare un fax a colori. Il prodotto compone
Avvio Fax Nero
Avvio Fax
Invio di un fax utilizzando la
composizione manuale
1
Caricare il bordo superiore del documento con la faccia
verso il basso nell'alimentatore documenti.
2
È possibile regolare le impostazioni del documento
adattandole alle proprie esigenze di gestione dei fax. Per
ulteriori informazioni, vedere pagina 5.3.
3
Premere
microtelefono del prodotto. Se la linea telefonica è
collegata correttamente si sentirà un tono di
composizione.
Selez./RV
sul pannello anteriore o sollevare il
5
4
Immettere il numero di telefono del fax remoto
mediante il tastierino numerico.
F
AX
5.7
5
Quando si sente il tono del fax proveniente dal fax
remoto, premere
bianco e nero o
colori.
Avvio Fax Nero
Avvio Fax Colore
per inviare un fax in
per inviare un fax a
Trasmissione di un fax dopo una
conversazione
È possibile inviare un fax dopo una conversazione con una
persona nella sede remota.
1
Al termine della conversazione, invitare la persona che
si trova nella sede remota di avviare il fax e riattaccare.
Il fax remoto invierà i toni fax iniziali.
2
Aspettare finché non si sente il tono fax proveniente dal
fax remoto.
5.8
FAX
3
Inserire il documento nell'alimentatore documenti.
4
Premere
nero o
riagganciare il microtelefono.
Avvio Fax Nero
Avvio Fax Colore
per inviare un fax in bianco e
per inviare un fax a colori e
Annullamento di un fax
Per annullare un fax, premere
momento durante la trasmissione.
Canc/Reset
in qualsiasi
Conferma della trasmissione
Quando è riuscito l’invio dell’ultima pagina del documento, il
prodotto emette un segnale acustico e torna alla modalità
Standby.
Se si sono verificati problemi durante la trasmissione fax, il
display visualizza un messaggio di errore. Per l'elenco dei
messaggi di errore e dei loro significati, vedere pagina
pagina 7.6.
Se si riceve un messaggio di errore, premere
per cancellare il messaggio e provare a inviare di nuovo il
documento.
Il prodotto può essere impostato in modo da stampare
automaticamente un rapporto di conferma ogni volta che
viene completato un invio. Per ulteriori informazioni, vedere
"
CONFERMA TX
" a pagina 5.36.
Canc/Reset
Ricomposizione automatica del
numero
Quando si invia un fax e il numero composto è occupato o
non risponde, il prodotto ricompone automaticamente il
numero ogni tre minuti, fino a 5 volte (impostazione
predefinita in fabbrica).
5
Sul display viene visualizzata l'indicazione "OCCUP.,
RIPROVO?" per ricomporre il numero senza attendere,
premere
automatica, premere
È possibile cambiare l'ora tra i nuovi tentativi e il numero di
tentativi di ricomposizione utilizzando le opzioni Imposta Fax.
Vedere pagina 5.40 e pagina 5.41 rispettivamente.
Conferma
. Per interrompere la ricomposizione
Canc/Reset
.
FAX
5.9
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.