Samsung NZ64T3707AK User guide

Page 1
Piano cottura a induzione
Manuale di istruzioni
NZ64T3707AK
Page 2
Indice
Utilizzo del presente manuale 3
Nel presente manuale di istruzioni vengono utilizzati i seguenti simboli Nome del modello e numero di serie
Indice
Istruzioni di sicurezza 3
Smaltimento del materiale di imballaggio Smaltimento corretto del vecchio apparecchio Smaltimento corretto di questo prodotto (riuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche)
Installazione del piano cottura 8
Istruzioni di sicurezza per l'installatore Strumenti necessari Collegamento all'alimentazione di rete Installazione nel piano di lavoro Scelta del materiale di installazione Adeguata ventilazione Prima dell'installazione del piano cottura Dopo l'installazione del piano cottura Componenti
Prima dell’avvio della cottura 13
Zone di cottura Pannello di controllo Riscaldamento a induzione Arresto di sicurezza Indicatore di calore residuo Rilevamento della temperatura Pentole Utilizzo dei pulsanti a soramento Rumori di funzionamento Pulizia iniziale
Funzionamento 20
Avvio della cottura Fine della cottura
10 10 11 11 12
13 13 14 14 15 15 15 19 19 19
20 20
Impostazioni consigliate per la cottura di cibi specici Aumento
Blocco di sicurezza per bambini
Timer Modica del metodo di limite di potenza massima (per l'Italia)
Manutenzione dell’apparecchio 25
Piano cottura
Sporco leggero Sporco ostinato Sporco problematico
Telaio del piano cottura (opzionale)
Per evitare di danneggiare l'apparecchio
Risoluzione dei problemi e assistenza 27
Risoluzione dei problemi Assistenza
Speciche tecniche 29
Dati tecnici Zone di cottura Informazioni sul prodotto
21 21 22 23 24
25 25 25 26 26 26
27 28
29 29 29
2 Italiano
Page 3
Utilizzo del presente manuale
Istruzioni di sicurezza
Leggere attentamente il presente manuale d'uso, prestando particolare attenzione alle avvertenze di sicurezza contenute nella sezione seguente, prima di utilizzare l'apparecchio. Conservare questo manuale per future consultazioni. In caso di trasferimento della proprietà dell'apparecchio, ricordarsi di consegnare il manuale al nuovo proprietario.
Nel presente manuale d'uso vengono utilizzati i seguenti simboli:
AVVERTENZA
Pericoli o pratiche non sicure che possono causare gravi lesioni personali o morte.
ATTENZIONE
Pericoli o pratiche non sicure che possono causare lesioni personali di lieve entità o danni materiali.
CAUTELA
Per ridurre il rischio di incendio, esplosione, scossa elettrica o lesioni personali durante l'uso del piano cottura, attenersi alle seguenti precauzioni di sicurezza di base.
NOTA
Consigli utili, raccomandazioni o informazioni che aiutano gli utenti a utilizzare il prodotto.
Nome del modello e numero di serie
Sia il nome del modello che il numero di serie sono riportati in etichetta sotto la base del piano cottura. Per un uso successivo, annotare le informazioni o allegare l'etichetta aggiuntiva del prodotto (situata sulla parte superiore del prodotto) alla pagina corrente.
Nome modello
Numero di serie
Gli aspetti di sicurezza di questo apparecchio sono conformi a tutte le norme tecniche e di sicurezza accettate. Tuttavia, in qualità di produttori, riteniamo anche che sia nostra responsabilità informare l'utente sulle seguenti istruzioni di sicurezza.
Istruzioni di sicurezza
AVVERTENZA
Questo apparecchio non è destinato all'uso da parte di persone (compresi i bambini) con capacità siche, sensoriali o mentali ridotte, o con scarsa esperienza e conoscenza, a meno che non siano stati sottoposti a supervisione o istruzioni per l'uso dello stesso da parte di una persona responsabile della loro sicurezza. I bambini devono essere sorvegliati per assicurarsi che non giochino con l'apparecchio. Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini dagli 8 anni in su e da persone con ridotte capacità siche, sensoriali o mentali o con scarsa esperienza e conoscenza, a condizione che siano sorvegliati o istruiti sull'uso dell'apparecchio in modo sicuro e che ne comprendano i pericoli. I bambini non devono giocare con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione da parte dell'utente non devono essere effettuate dai bambini senza sorveglianza. I mezzi per il disinserimento devono essere incorporati nel cablaggio sso in conformità alle normative pertinenti.
Italiano 3
Page 4
Istruzioni di sicurezza
Questo apparecchio deve poter essere scollegato dall'alimen­tazione dopo l'installazione. Lo scollegamento può essere ottenuto rendendo la spina accessibile o incorporando un interruttore nel cablaggio sso secondo le normative in
Istruzioni di sicurezza
materia. Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sosti­tuito dal produttore, dal suo agente di assistenza o da perso­nale qualicato per evitare rischi. Il metodo di ssaggio indicato non deve dipendere dall'uso di adesivi in quanto questi non sono considerati un mezzo di ssaggio afdabile.
ATTENZIONE: Se la supercie è crepata, spegnere l'apparec­chio per evitare eventuali scosse elettriche.
Durante l'uso l'apparecchio si scalda. Prestare attenzione a non toccare gli elementi riscaldanti all'interno del piano cottura.
AVVERTENZA: Le parti accessibili possono surriscaldarsi durante l'uso. Tenere lontani i bambini piccoli.
Non utilizzare un pulitore a vapore. Oggetti metallici come coltelli, forchette, cucchiai e coperchi non devono essere posizionati sulla supercie del piano di cottura perché possono surriscaldarsi. Dopo l'uso, spegnere l'elemento del piano cottura con il suo controllo e non fare afdamento sul rivelatore di pentole.
L'apparecchio non deve essere azionato da un timer esterno o da un sistema di comando a distanza separato.
ATTENZIONE: il processo di cottura deve essere sorvegliato. Un processo di cottura di breve durata deve essere sorvegli­ato continuamente.
L'apparecchio non deve essere installato dietro una porta decorativa per evitare il surriscaldamento.
ATTENZIONE: durante l'uso l'apparecchio e le parti accessibili si surriscaldano. Fare attenzione a non toccare gli elementi riscaldanti. Tenere lontani i bambini di età inferiore agli 8 anni, a meno che non siano costantemente sorvegliati. ATTENZIONE: Una cottura incustodita su un piano cottura con grasso o olio può essere pericolosa e può provocare un incendio. Non cercare MAI di spegnere un incendio con acqua, ma spegnere l'apparecchio e poi coprire la amma, ad esempio con un coperchio o una coperta antincendio. ATTENZIONE: Pericolo di incendio: Non conservare gli oggetti sui piani di cottura. AVVERTENZA: Utilizzare solo ripari per piani cottura proget­tati dal produttore dell'apparecchio di cottura o indicati dal produttore dell'apparecchio nelle istruzioni per l'uso come idonei o ripari per piani cottura incorporati nell'apparecchio. L'uso di protezioni inadeguate può causare incidenti.
4 Italiano
Page 5
Le superci possono surriscaldarsi durante l'uso. La pulizia e la manutenzione da parte dell'utente non devono essere effettuate da bambini a meno che non abbiano più di 8 anni e siano sorvegliati. Tenere l'apparecchio e il suo cavo fuori dalla portata dei bambini di età inferiore agli 8 anni.
ATTENZIONE
Assicurarsi che l'apparecchio sia installato correttamente e messo a terra da un tecnico qualicato. La manutenzione dell'apparecchio deve essere eseguita solo da personale qualicato. Le riparazioni effettuate da perso­nale non qualicato possono causare lesioni o gravi malfun­zionamenti. Se l'apparecchio deve essere riparato, contattare il centro di assistenza locale. La mancata osservanza di queste istruzioni può causare danni e annullare la garanzia. Gli apparecchi montati a lo possono essere utilizzati solo dopo essere stati installati in mobili e luoghi di lavoro con­formi alle norme pertinenti. In questo modo si garantisce una protezione sufciente dal contatto con le unità elettriche, come richiesto dalle norme di sicurezza essenziali. In caso di malfunzionamento dell'apparecchio o di comparsa di rotture, crepe o spaccature:
• spegnere tutte le zone di cottura
• scollegare il piano cottura dalla rete elettrica
• contattare il centro di assistenza locale
Se il piano cottura si rompe, spegnere l'apparecchio per evitare il rischio di scosse elettriche. Non utilizzare il piano cottura no a quando la supercie di vetro non è stata sosti­tuita.
Istruzioni di sicurezza
Italiano 5
Page 6
Istruzioni di sicurezza
Non utilizzare il piano cottura per riscaldare fogli di allumin­io, prodotti avvolti in fogli di alluminio o surgelati contenuti in pentole di alluminio. Il liquido tra il fondo della pentola e il piano cottura può
Istruzioni di sicurezza
produrre vapore a pressione, che può far saltare la pentola. Assicurarsi sempre che il piano cottura e la base della pento­la siano asciutti. Le zone di cottura si surriscaldano durante la cottura. Tenere sempre i bambini lontano dall'apparecchio. Tenere tutti i materiali d'imballaggio lontano dalla portata dei bambini, poiché possono essere pericolosi per gli stessi. Questo apparecchio deve essere utilizzato solo per cucinare e friggere normalmente in casa. Non è stato progettato per uso commerciale o industriale. Non utilizzare mai il piano cottura per riscaldare l'ambiente. Prestare attenzione quando si inseriscono apparecchi elettrici nelle prese di corrente vicino al piano cottura. I cavi di alimentazione non devono entrare in contatto con il piano cottura. Grassi e olio surriscaldati possono incendiarsi rapidamente. Non lasciare mai le unità di supercie incustodite durante la preparazione di alimenti con grassi o olio, ad esempio duran­te la cottura di patatine fritte. Spegnere le zone di cottura dopo l'uso.
Mantenere sempre i pannelli di controllo puliti e asciutti. Non appoggiare mai oggetti combustibili sul piano cottura, perché sussiste il rischio di incendio. In caso di uso improprio dell'apparecchio sussiste il rischio di ustioni. I cavi degli apparecchi elettrici non devono entrare in contat­to con la supercie calda del piano cottura o delle pentole calde.
Non utilizzare il piano cottura per asciugare i vestiti. Gli utenti con pacemaker e impianti cardiaci attivi devono mantenere la parte superiore del corpo a una distanza minima di 30 cm dalle zone di cottura a induzione quando sono accesi. In caso di dubbio, consultare il produttore del dispositivo o il medico (solo modello di piano cottura a induzione).
Non tentare di riparare, smontare o modicare l'apparecchio da soli. Spegnere sempre l'apparecchio prima della pulizia. Pulire il piano cottura secondo le istruzioni di pulizia e manutenzione contenute in questo manuale. Tenere gli animali domestici lontano dall'apparecchio perché potrebbero calpestare i comandi, causando un malfunziona­mento.
6 Italiano
Page 7
Smaltimento del materiale d'imballaggio
AVVERTENZA
Le lamiere e le parti in schiuma dura sono opportunamente contrassegnate. Smaltire i materiali di imballaggio e i vecchi apparecchi nel rispetto della sicurezza e dell’ambiente.
Smaltimento corretto del vecchio apparecchio
AVVERTENZA
Prima di smaltire il vecchio apparecchio, renderlo inutilizzabile in modo che non possa essere fonte di pericolo. A tal ne, chiedere a un tecnico qualicato di scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica e rimuovere il cavo di alimentazione. L'apparecchio non deve essere smaltito nei riuti domestici. Informazioni sulle date di raccolta e sui luoghi pubblici di smaltimento dei riuti sono disponibili presso il servizio riuti locale o il comune.
Smaltimento corretto di questo prodotto (riuti di apparecchia­ture elettriche ed elettroniche)
(Applicabile in paesi con sistemi di raccolta differenziata)
Questo contrassegno sul prodotto, sugli accessori o sulla documentazione indica che il prodotto e i relativi accessori elettronici (ad es. caricabatterie, cufe, cavo USB) non devono essere smaltiti insieme ad altri riuti domestici al termine della loro vita utile. Per evitare possibili danni all'ambiente o alla salute umana derivanti da uno smaltimento incontrollato dei riuti, separare questi articoli da altri tipi di riuti e riciclarli in modo responsabile per promuovere il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali. Gli utenti domestici devono contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato questo prodotto, o il loro ufcio governativo locale, per i dettagli sul luogo e le modalità di riciclaggio sicuro per l'ambiente. Gli utenti commerciali devono contattare il proprio fornitore e vericare i termini e le condizioni del contratto di acquisto. Questo prodotto e i suoi accessori elettronici non devono essere smaltiti insieme ad altri riuti commerciali.
Per informazioni sugli impegni ambientali di Samsung e sugli obblighi normativi specici per i prodotti, ad esempio REACH, visitare il sito: samsung.com/uk/aboutsamsung/samsungelectronics/corporateciti­zenship/data_corner.html
Istruzioni di sicurezza
Italiano 7
Page 8
Installazione del piano cottura
AVVERTENZA
Assicurarsi che il nuovo apparecchio sia installato e messo a terra solo da personale qualicato. Attenersi alle presenti istruzioni. La garanzia non copre i danni che possono derivare da un'installazione non corretta. I dati tecnici sono riportati alla ne di questo manuale.
Istruzioni di sicurezza per l’installatore
Installazione del piano cottura
Nell'impianto elettrico deve essere previsto un dispositivo che consenta di
scollegare l'apparecchio dalla rete elettrica su tutti i poli con un'apertura dei contatti di almeno 3 mm. Tra i dispositivi di isolamento idonei vi sono le aperture di protezione linea, i fusibili (i fusibili di tipo a vite devono essere rimossi dal supporto), gli interruttori di dispersione a terra e i contattori.
Per quanto riguarda la protezione antincendio, questo apparecchio è
conforme alla norma EN60335-2-6. Questo tipo di apparecchio può essere installato in un mobile alto o con una parete su un lato.
L'installazione deve garantire una protezione contro gli urti.
L'unità di cottura in cui è installato l'apparecchio deve soddisfare i
requisiti di stabilità previsti dalla norma DIN68930.
Per la protezione dall'umidità, tutte le superci tagliate devono essere
sigillate con un sigillante adeguato.
Su superci di lavoro piastrellate, le fughe nella zona in cui si trova il
piano cottura devono essere completamente riempite di stucco.
Su piani in pietra naturale, articiale o ceramica, le molle a scatto devono
essere incollate in posizione con una resina articiale adatta o un adesivo misto.
Accertarsi che la guarnizione sia posizionata correttamente contro il piano
di lavoro senza spazi vuoti. Non devono essere applicati sigillanti siliconi­ci aggiuntivi, che renderebbero più difcile la rimozione durante la manutenzione.
Il piano cottura deve essere estratto dal basso quando viene rimosso.
Sotto il piano cottura può essere installata un pannello.
La fessura di ventilazione tra il piano di lavoro e la parte anteriore
inferiore dell'apparecchio non deve essere coperta.
Strumenti necessari
Matita
Occhialini di sicurezza
Cacciavite Phillips
Sega a sciabola
Riga o righello
Trapano
Collegamento all'alimentazione di rete
Prima del collegamento vericare che la tensione nominale dell'apparecchio, ovvero la tensione indicata sulla targhetta, corrisponda alla tensione di alimentazione disponibile. La targhetta si trova sulla struttura inferiore del piano cottura.
AVVERTENZA
Disattivare l'alimentazione del circuito prima di collegare i cavi al circuito. La tensione dell'elemento riscaldante è CA 230 V . L'apparecchio funziona perfettamente anche su reti con tensione CA 220 V o 240 V . Il piano cottura deve essere collegato alla rete elettrica tramite un dispositivo che consente di scollegare l'apparecchio dalla rete su tutti i poli con una larghezza di apertura dei contatti di almeno 3 mm, ad esempio un interruttore automati­co per la protezione della linea, scatti di dispersione a terra o un fusibile.
AVVERTENZA
I collegamenti dei cavi devono essere eseguiti secondo le norme e le viti dei terminali devono essere serrate saldamente.
AVVERTENZA
Una volta che il piano cottura è collegato alla rete elettrica, vericare che tutte le zone di cottura siano pronte all'uso accendendo brevemente ciascuna di esse in successione alla massima impostazione con pentole adatte.
8 Italiano
Page 9
AVVERTENZA
L1 L2 N
A
01
02
Prestare attenzione (conformità) al collegamento della fase e del neutro tra l'impianto domestico e l'apparecchio (schemi di collegamento), in caso contrario, sussiste il rischio di danni ai componenti. La garanzia non copre i danni derivanti da un'installazione non corretta.
AVVERTENZA
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, dal suo tecnico di assistenza o da personale qualicato al ne di evitare pericoli.
N(32A)
1
01 220-240 V 04
02 05
Marrone
03 06
Nero
Grigio
Verde/Giallo
1N~ (16 A): separare i fili bifase (L1
ed L2) prima del collegamento.
01 220-240 V ~05
02 380-415 V ~06
03 07
04
Marrone
Nero
Grigio
Verde/Giallo
Blu
Blu
03
04
02
03
01
L N
02
04 06
05
01
05
06
07
Installazione nel piano di lavoro
NOTA
Prima dell'installazione annotare il numero di serie riportato sulla targhetta identicativa dell'apparec­chio. Questo numero sarà necessario in caso di richieste di assistenza e non è più accessibile dopo l'installazione, in quanto si trova sulla targhetta originale sul lato superiore o inferiore dell'apparecchio.
NOTA
Prestare particolare attenzione ai requisiti minimi di spazio e di spazio libero.
A. Numero di serie
NOTA
Prestare particolare attenzione ai requisiti minimi di spazio e di spazio libero. Il fondo del piano cottura è dotato di una ventola. Se è presente un cassetto sotto il piano cottura non deve essere utilizzato per riporre piccoli oggetti o carta, in quanto potrebbero danneggiare la ventola o interferire con il raffreddamento in caso di aspirazione.
Installazione del piano cottura
01 04
02
03
L1 N1 L2 N2
05
06
07
2 x 1N (16 A): separare i fili prima del
collegamento.
01 220-240 V ~05
02 06
03 07
04 220-240 V
Marrone
Blu
Nero
Grigio
Verde/Giallo
AVVERTENZA
Per un corretto collegamento dell'alimentazione, seguire lo schema di collegamento applicato vicino ai morsetti.
03
N. Dimensione
01
Spiegazione
Altezza del foro di
Min. 2 mm
ventilazione
02
Larghezza del foro
560 mm
di ventilazione
03
Distanza tra
l'estremità
dell'apparecchio e
Min. 50 mm
la parete laterale
del piano di lavoro
Italiano 9
Page 10
Installazione del piano cottura
mm067
Min.30mm
wall
Scelta delle apparecchiature di installazione Assicurare un'adeguata ventilazione
Tagliare il piano di lavoro secondo le dimensioni indicate nel disegno. Ai ni dell'installazione e dell'uso, deve essere mantenuto uno spazio minimo di 50 mm intorno all’apertura. Assicurarsi che lo spessore del piano di lavoro sia di almeno 20 mm. Selezionare un materiale per il piano di lavoro resistente al calore e isolato (il legno e materiali simil brosi o igroscopici possono essere utilizzati solo
Installazione del piano cottura
se impregnati) per evitare scosse elettriche e deformazioni maggiori causate dalla radiazione termica dell'apparecchio. Vedere la gura riportata di seguito.
NOTA
La distanza di sicurezza tra i lati del piano cottura e i lati interni del piano di lavoro deve essere di almeno 3 mm.
L (mm) W (mm) H (mm) D (mm) A (mm) B (mm) X (mm) F (mm)
590 520 60 56 560+ 4
+ 1
490+ 4
+ 1
Min. 50 Min. 3
In ogni caso, assicurarsi che l'apparecchio sia ben ventilato e che l'ingresso e l'uscita dell'aria non siano ostruiti. Assicurarsi che l'apparecchio sia in buone condizioni di lavoro come illustrato di seguito:
NOTA
La distanza di sicurezza tra la parte superiore dell'apparecchio e il mobile sovrastante deve essere di almeno 760 mm.
Parete
mm067
A (mm) B (mm) C (mm) D (mm) E (mm)
760
Min. 25
Min. 20
Presa d'aria
Uscita aria - 2
Min.30mm
10 Italiano
Page 11
Accertarsi che l'apparecchio sia ben ventilato e che l'ingresso e l'uscita dell'aria non siano ostruiti. Al ne di evitare contatti accidentali con il fondo del piano cottura, o scosse elettriche impreviste durante il funzionamento, è necessario inserire un inserto in legno, ssato con viti, a una distanza minima di 20 mm. dal fondo del piano cottura. Rispettare i seguenti requisiti.
Min. 5mm
Piano cottura a induzione
min. 2 mm
mm
25
Pannello isolante
Forno
Distanza di ventilazione
AVVERTENZA
Nella parte esterna del piano cottura sono presenti fori di ventilazione. È NECESSARIO assicurarsi che questi fori non siano bloccati dal piano di lavoro quando si posiziona il piano cottura.
AVVERTENZA
Tenere presente che la colla che unisce il materiale plastico o di legno ai mobili, deve resistere a temperature non inferiori a 150 ºC, per evitare il distacco dei pannelli.
La parete posteriore, le superci adiacenti e circostanti devono quindi essere in grado di resistere a una temperatura di 90 ºC.
Prima dell'installazione del piano cottura
La supercie di lavoro è quadrata e piana e nessun elemento struttura­le deve interferire con le esigenze di spazio.
Il piano di lavoro è realizzato in materiale resistente al calore e isolato.
Se il piano cottura è installato sopra un forno, quest'ultimo deve essere
dotato di una ventola di raffreddamento incorporata.
L'installazione deve essere conforme a tutti i requisiti di spazio libero
e alle norme e ai regolamenti applicabili.
Nel cablaggio permanente è incluso un apposito sezionatore che
garantisce la totale disconnessione dalla rete elettrica, montato e posizionato in conformità alle norme e ai regolamenti locali in materia di cablaggio.
Il sezionatore deve essere di tipo omologato e prevedere una separazi­one dei contatti tra il traferro di 3 mm in tutti i poli (o in tutti i conduttori [di fase] attivi se le norme locali di cablaggio consentono questa variazione dei requisiti).
Il sezionatore deve essere facilmente accessibile dal cliente una volta
installato il piano di cottura.
In caso di dubbi sull'installazione, consultare gli enti locali competenti
e le norme vigenti.
Per le superci delle pareti che circondano il piano cottura è necessar­io utilizzare niture resistenti al calore e facili da pulire (come piastrelle in ceramica).
Dopo l’installazione del piano cottura
ATTENZIONE
Il cavo di alimentazione non è accessibile tramite le ante o i cassetti
dei mobili.
Deve esserci un adeguato usso d'aria fresca dall'esterno del mobile
no alla base del piano cottura.
Se il piano cottura è installato sopra un cassetto o un mobile, deve
essere installata una barriera di protezione termica sotto la base dello stesso.
L'interruttore di sezionamento deve essere facilmente accessibile dal
cliente.
Installazione del piano cottura
Italiano 11
Page 12
Installazione del piano cottura
Componenti
L'unità deve essere collocata su una supercie stabile e liscia (utilizzare l'imbal­laggio). Non applicare forza sui comandi sporgenti dal piano cottura.
Installare le due staffe prima di installare il piano cottura
Fissare le due staffe su entrambi i lati con le viti in dotazione prima dell'in­stallazione del piano cottura.
Installazione del piano cottura
Installare le due staffe
ATTENZIONE
L'apparecchio deve essere installato da personale o tecnici qualicati.
Disponiamo di professionisti specializzati. Non eseguire l'operazione
da soli.
Il piano cottura non deve essere installato direttamente sopra una
lavastoviglie, un frigorifero, una lavatrice o un'asciugatrice, poiché l'umidità può danneggiarlo.
L'apparecchio deve essere installato in modo da garantire un irraggia-
mento termico ottimale per aumentarne la qualità di funzionamento.
La parete e la zona di riscaldamento indotto al di sopra del piano di
lavoro devono resistere al calore.
Per evitare danni, lo strato intermedio e l'adesivo devono essere
resistenti al calore.
Non utilizzare un pulitore a vapore.
Questo piano cottura deve essere collegato alla rete elettrica solo da
personale qualicato.
Prima di collegare il piano cottura alla rete elettrica, vericare che:
Il sistema di cablaggio domestico sia adatto alla potenza assorbita
dal piano cottura.
La tensione corrisponda al valore indicato nella targhetta dei dati tecnici.
Le sezioni del cavo di alimentazione siano in grado di supportare il carico specicato sulla targhetta dati tecnici.
Per collegare il piano cottura alla rete elettrica, non utilizzare adattato­ri, riduttori o dispositivi di derivazione, in quanto possono causare surriscaldamento e incendio.
12 Italiano
+4
490
+1
Inserire il piano cottura nel foro del piano di lavoro
Page 13
Prima dell’avvio della cottura
Zone di cottura
2
1
Pannello di controllo
3
1. Zona max. 1200/1500 W
2. Zona max. 2300/2600 W
4
3. Zona max. 1200/1500 W
4. Zona max. 2300/2600 W
5. Pannello di controllo
6. Piastra in vetro
6
Prima dell’avvio della cottura
5
2 4 5 63
1
1. Controlli di selezione della zona di cottura
2. Controllo del timer
3. Controllo a soramento del regolatore di potenza/Timer
4. Controllo boost
5. Controllo del blocco di sicurezza per bambini
6. Controllo di accensione e spegnimento
Display
Livello di potenza selezionato
,
-
Calore residuo (caldo)
Il blocco bambini è attivato
Pentole non adatte, troppo piccole o non sono state posizion­ate sulla zona di cottura.
Signicato
Italiano 13
Page 14
Prima dell’avvio della cottura
Riscaldamento a induzione
A
Prima dell’avvio della cottura
A. Bobina a induzione B. Correnti indotte C. Circuiti elettronici
Principio del riscaldamento a induzione:
Posizionando le pentole su una zona cottura e accendendola, i circuiti elettronici del piano cottura a induzi-
B
C
one producono sul fondo delle pentole "correnti indotte" che aumentano istantaneamente la temperatura delle pentole.
Maggiore velocità di cottura e frittura:
Poiché è la pentola che viene riscaldata direttamente e non il vetro, l'efcienza è maggiore rispetto ad altri sistemi perché il calore non si disperde. La maggior parte dell'energia assorbita viene trasformata in calore.
Spegnimento di sicurezza
Se una delle zone di cottura non viene disattivata o il livello di potenza non viene regolato dopo un lungo periodo di tempo, quella particolare zona di cottura si spegne automaticamente. L'eventuale calore residuo viene indicato con (ovvero "caldo") sul display della zona di cottura corrispondente. Le zone di cottura si spengono nei seguenti orari.
Livello di potenza Spegnimento
1-3
4-6
7-9
NOTA
Se le pentole non sono adatte, sono troppo piccole o non sono state posizionate sulla zona cottura, appare il simbolo . E dopo 1 minuto la zona di cottura corrispondente viene disattivata.
NOTA
Se una o più zone di cottura si spengono prima dello scadere del tempo indicato, vedere la sezione "Risoluzione dei problemi" a pagina 27.
Altri motivi per cui una zona cottura si spegne da sola
Tutte le zone di cottura si spengono se il liquido bolle sul pannello di controllo. Lo spegnimento automatico si attiva anche se si mette un panno umido sul pannello di controllo. In entrambi i casi, l'apparecchio dovrà essere riacceso utilizzando il pulsante dopo che il liquido o il panno sono stati rimossi.
Dopo 8 ore
Dopo 4 ore
Dopo 2 ore
14 Italiano
Page 15
Indicatore di calore residuo
Pentole
Quando una singola zona di cottura o il piano cottura vengono spenti, la presenza di calore residuo viene indicata con (ovvero "caldo") nel relativo display della zona di cottura. Anche se la zona di cottura è stata disattivata, l'indicatore del calore residuo si spegne solo dopo che la stessa si è raffreddata. Il calore residuo può essere utilizzato per scongelare o mantenere caldi i cibi.
AVVERTENZA
Finché l'indicatore di calore residuo è illuminato, sussiste il rischio di ustioni.
AVVERTENZA
Se l'alimentazione elettrica viene disinserita, il simbolo si spegne e le informazioni sul calore residuo non sono più disponibili. Tuttavia, è possibile che sussista ancora la possibilità di ustionarsi. Per evitarlo, fare sempre attenzione quando ci si trova in prossimità del piano cottura.
Rilevamento della temperatura
Se per qualsiasi motivo le temperature di una qualsiasi delle zone di cottura dovessero superare i livelli di sicurezza, la zona di cottura scenderà automati­camente a un livello di potenza inferiore. Al termine dell'utilizzo del piano di cottura, la ventola di raffreddamento continuerà a funzionare no a quando il gruppo elettronico del piano cottura non si sarà raffreddato. La ventola di raffreddamento si spegne a seconda della temperatura del gruppo elettronico.
Utilizzare pentole a fondo piatto che entrano completamente a contatto con l'intera zona cottura. Controllare la planarità ruotando una riga sul fondo delle pentole. Assicurarsi di seguire tutte le raccomandazioni per l'uso delle pentole.
Utilizzare pentole realizzate con il materiale adatto per la cottura a induzi­one.
Utilizzare pentole di qualità con fondi più pesanti per una migliore distribuz­ione del calore. In questo modo si ottengono risultati di cottura ottimali.
Scegliere le dimensioni delle pentole in base alla quantità di cibo che si sta preparando.
Non lasciar bollire le pentole vuote. Questo può causare danni permanenti sotto forma di rotture, fusioni o deformazioni che possono compromettere il piano cottura in ceramica. (Questo tipo di danni non è coperto da garanzia).
Non utilizzare pentole sporche o con un accumulo elevato di grasso. Utilizza­re sempre pentole facili da pulire dopo la cottura.
ATTENZIONE
Le zone di cottura possono sembrare fredde dopo essere state spente.
Tuttavia, la supercie del vetro può essere calda a causa del calore residuo trasferito dalle pentole. Pertanto sussiste ancora il rischio di ustioni.
Non toccare le pentole calde direttamente con le mani. Utilizzare sempre
guanti da forno o portapentole per proteggere le mani da ustioni.
Non far scorrere le pentole sulla supercie del piano cottura. In caso contrario
si rischia di danneggiarlo in modo permanente.
Prima dell’avvio della cottura
Italiano 15
Page 16
Prima dell’avvio della cottura
Pentole per zone di cottura a induzione
Il fornello a induzione può essere acceso solo quando le pentole con base magnetica sono posizionate su una delle zone di cottura. È possibile utilizzare le pentole indicate di seguito come idonee.
Materiale
Acciaio, acciaio smaltato, ghisa
Acciaio inox
Prima dell’avvio della cottura
Alluminio, rame, ottone, vetro,
ceramica, porcellana
Sì (se il magnete si attacca al fondo delle
Idoneità
pentole)
No
Le zone di cottura a induzione si adattano automaticamente alle dimensioni del fondo delle pentole no a un certo limite. Tuttavia, la parte magnetica del fondo delle pentole deve avere un diametro minimo a seconda delle dimensioni della zona cottura.
Zona cottura
Anteriore sinistro
Posteriore sinistro
Posteriore destro
Anteriore destro
Minimo (mm)
Massimo (mm)
NOTA
Le pentole adatte alla cottura a induzione sono etichettate come idonee dal
produttore.
Alcune pentole possono emettere rumori quando vengono utilizzate su zone di
cottura a induzione.
Questi rumori non indicano un malfunzionamento del piano cottura e non ne inuenzano in alcun modo il funzionamento.
Le pentole speciali in acciaio inox potrebbero non essere adatte alla cottura a
induzione. Controllare se la base delle pentole attira un magnete.
16 Italiano
Per ottenere risultati ottimali, utilizzare pentole il cui diametro ferromagnetico corrisponda a quello di un fornello. Se le pentole non vengono percepite dal fornello, provare un fornello di dimensioni più piccole.
Page 17
Altre pentole a induzione
Alcune pentole hanno un sottile materiale magnetico sul fondo per funzionare su un piano cottura a induzione. Queste pentole hanno uno scarso potere magnetico e potrebbero non funzionare correttamente (scarso potere magneti­co signica che un magnete non si attacca saldamente o che l'area dove il magnete si attacca è piccola).
Anche se le pentole sono progettate
per un piano cottura a induzione, le prestazioni di riscaldamento potrebbe­ro essere ridotte o a volte il piano cottura potrebbe non rilevare le pentole a seconda delle dimensioni e della forza dell'area magnetica sul fondo delle stesse.
B
A. Area dove il magnete non si attacca B. Area dove il magnete si attacca
A
Test di idoneità
Le pentole sono adatte per la cottura a induzione se un magnete si attacca al fondo delle stesse e se sono etichettate come idonee dal produttore.
È possibile riconoscere le pentole adatte dalle loro basi che devono essere il
più spesse e piatte possibile.
Quando si acquistano pentole nuove, prestare particolare attenzione al
diametro della base. I produttori spesso forniscono solo il diametro del cerchio superiore.
Non utilizzare pentole che hanno basi danneggiate con bordi irregolari o bave.
Le pentole danneggiate possono grafare il piano cottura in ceramica in modo permanente se le si fa scivolare sulla supercie.
Quando sono fredde, le basi delle pentole sono di norma leggermente
incurvate verso l'interno (concave). Non devono essere piegate verso l'esterno (convesse).
Se si desidera utilizzare un tipo di pentola speciale, ad esempio una pentola a
pressione, una padella o un wok, seguire le istruzioni del produttore.
Prima dell’avvio della cottura
Quando si utilizzano pentole di grandi dimensioni con un elemento ferromagneti­co più piccolo, solo l'elemento ferromag­netico si riscalda. Di conseguenza, il calore potrebbe non essere distribuito uniformemente.
Italiano 17
Page 18
Prima dell’avvio della cottura
Posizionamento corretto Consigli per il risparmio energetico
Corretto
Pentole a fondo piatto e lati dritti. Pentole con fondo o lati curvi o
Prima dell’avvio della cottura
Le pentole soddisfano o superano le dimensioni minime raccomandate per la zona cottura.
Le pentole poggiano completamente sulla supercie del piano cottura.
Errato
deformati.
Le pentole non raggiungono le dimensioni minime richieste per la zona cottura corrente.
Le pentole poggiano sul bordo del piano cottura o non poggiano completamente sulla supercie del piano cottura.
Seguire i seguenti consigli per risparmiare energia elettrica.
Mettere sempre le pentole su una
zona cottura prima di accendere il fornello corrispondente.
Mantenere pulite le zone di cottura e
le basi delle pentole. In caso contrario, si consuma più energia.
Chiudere saldamente il coperchio delle
pentole, se disponibile. In questo modo si riduce il consumo energetico.
Spegnere il fornello in funzione prima
della ne del tempo di cottura. Utilizzare il calore residuo per mantenere i cibi caldi.
Le pentole sono bilanciate corretta­mente.
18 Italiano
L'impugnatura pesante provoca l'inclinazione delle pentole.
Page 19
Utilizzo dei pulsanti a soramento Rumori durante funzionamento
Per azionare i pulsanti a soramento, toccare il pulsante desiderato con la punta del dito no a quando i relativi display si illuminano o si spengono, o no a quando la funzione desiderata non viene attivata. Accertarsi che durante l'uso dell'apparecchio si tocchi un solo tasto. Se il dito è troppo piatto sul pulsante, è possibile azionare anche il pulsante adiacente.
Durane il funzionamento è possibile sentire
Rumori di rottura: le pentole sono fatte di materiali diversi.
Fischi: si utilizzano più di due zone cottura e le pentole sono realizzate con
materiali diversi.
Ronzii: si utilizzano livelli di potenza elevati.
Scatti: si verica la commutazione elettrica.
Sibili, vibrazioni: la ventola è in funzione.
I rumori sono normali e non sono riferibili a difetti.
AVVERTENZA
Non utilizzare pentole di dimensioni e materiali diversi. In caso contrario possono vericarsi rumori e vibrazioni.
NOTA
L'uso di bassi livelli di potenza (1-5) può causare rumori di scatti.
Pulizia iniziale
Pulire la supercie in vetroceramica con un panno umido e un detergente per vetroceramica.
AVVERTENZA
Non utilizzare detergenti caustici o abrasivi. La supercie potrebbe danneggiarsi.
Prima dell’avvio della cottura
Italiano 19
Page 20
Funzionamento
Avvio della cottura Fine della cottura
Toccare il comando ON/OFF. Dopo l'accensione, il buzzer emette un segnale acustico una volta, il comando timer mostra "---", i comandi di selezione della zona di cottura mostrano "-", indicando che l'apparecchio è entrato in modalità standby.
Collocare una pentola adatta sulla zona di cottura che si desidera utilizzare.
• Assicurarsi che il fondo della pentola e la supercie
della zona cottura siano puliti e asciutti.
Toccare il comando di selezione della zona di cottura: un indicatore del punto in cui si è toccato lampeggia.
Funzionamento
Regolare l'impostazione del calore toccando il regolatore.
• Se non si sceglie una regolazione del calore entro 1
minuto, l'apparecchio si spegne automaticamente e sarà necessario ricominciare dal punto 1.
• La regolazione del calore può essere modicata in
qualsiasi momento durante la cottura.
SPEGNIMENTO
Se il display mostra con l’impostazione del calore
Signica che:
non è stata posizionata una pentola sulla zona di cottura corretta o,
la pentola in uso non è adatta alla cottura a induzione o,
la pentola è troppo piccola o non correttamente centrata sulla zona di cottura.
Il riscaldamento non avviene se non è presente una pentola adatta sulla zona cottura. Il display si spegne automaticamente dopo 1 minuto se non viene posizionata una pentola adatta.
ACCENSIONE
Toccare il comando di selezione della zona di cottura che si desidera disattivare.
Spegnere la zona cottura toccando il regolatore a sinistra. Accertarsi che il display visualizzi "0".
OPPURE
Toccare il comando di selezione della zona di cottura per circa 2 secondi per spegnerla.
Spegnere l'intero piano cottura toccando il comando ON/OFF.
Attenzione alle superci calde "H" mostrerà quale zona di cottura è calda al tatto. Scompare quando la supercie si è raffreddata no a una temperatura di sicurezza. Può anche essere utilizzato come funzione di risparmio energetico se si desidera riscaldare altre pentole o utilizzare il vetro ceramico ancora caldo.
SPEGNIMENTO
OPPURE
20 Italiano
Page 21
BoostImpostazioni consigliate per la cottura di cibi specici
I numeri nella tabella seguente sono indicativi. Il livello di potenza richiesto per i vari metodi di cottura dipende da una serie di variabili, tra cui la qualità delle pentole utilizzate e il tipo e la quantità di cibo da cucinare.
Impostazione del
calore
1 - 2
3 - 4
5 - 6
7 - 8
9 / P
• riscaldamento delicato per piccole quantità di cibo
• fondere cioccolato, burro e cibi che bruciano rapida-
mente
• sobbollire dolcemente
• riscaldamento lento
• riscaldamento
• sobbollitura rapida
• cottura del riso
• bollitura
• cottura al vapore
• frittura leggera
• pancake
• rosolatura
• cottura della pasta
• saltare in padella
• sbollentare
• portare a ebollizione
• acqua bollente
Idoneità
Attivare la funzione boost
Toccare il comando di selezione della zona di cottura.
Toccando il comando boost "P", l'indicatore di zona mostra "P" e la potenza raggiunge il livello massimo.
Annullare la funzione Boost
Toccare il comando di selezione della zona di cottura per cui si desidera annullare la funzione boost.
a) Toccando il regolatore di boost "P", la zona di cottura tornerà alla sua impostazione originale.
oppure b) Toccando il regolatore, la zona cottura tornerà al livello selezionato.
NOTA
La funzione può essere usata in tutte le zone di cottura. D
opo 5 minuti la zona di cottura cottura tornerà al livello 9.
Poiché la funzione di boost della prima zona di cottura è attivata, la seconda
zona di cottura viene limitata automaticamente al di sotto del livello 2 e viceversa.
Se l'impostazione di calore originale è uguale a 0, dopo 5 minuti ritorna a 9.
P
P
oppure
Funzionamento
NOTA
È necessario regolare il livello di potenza in base alle pentole e ai cibi specici.
Italiano 21
Page 22
Funzionamento
Boost
La funzione Power Boost consente di fornire energia aggiuntiva alle singole zone di cottura. (Esempio: per portare a ebollizione una grande quantità d'acqua).
Zone di cottura
Anteriore sinistro
Posteriore sinistro
Posteriore destro
Anteriore destro
Dopo questi intervalli di tempo, le zone di cottura ritornano automaticamente al livello di potenza o al livello di impostazione originale.
NOTA
In alcune circostanze, la funzione Power Boost può essere disattivata automati-
Funzionamento
camente per proteggere i componenti elettronici interni del piano cottura. Ad esempio, non è possibile erogare contemporaneamente la massima potenza nella zona Flex posteriore e nella zona Flex anteriore.
Gestione della potenza
Le zone di cottura hanno la massima potenza a disposizione. Se questa gamma di potenza viene superata attivando la funzione Power Boost, la gestione della potenza riduce automaticamente il livello di potenza della zona di cottura.
• N.1 e N.2 sono abbinati
2
1
3
4
• N.3 e N.4 sono abbinati
Il display di questa zona di cottura alterna per alcuni secondi il livello di potenza impostato e il livello di potenza massima possibile. In seguito, il display passa dal livello di potenza impostato al livello di potenza massima possibile.
Tempo boost max.
5 min
5 min 5 min
5 min
Blocco sicurezza per bambini
È possibile bloccare i comandi per evitare un uso involontario (ad esempio
l’accensione accidentale delle zone di cottura da parte dei bambini).
Quando i comandi sono bloccati, tutti i comandi, ad eccezione del comando
ON/OFF, sono disabilitati.
Per bloccare i comandi
Toccare il comando di blocco per circa 3 secondi.
Per sbloccare i comandi
Toccare e tenere premuto il comando di blocco per circa 3 secondi.
NOTA
Quando il piano cottura è in modalità di blocco, tutti i comandi sono disabili­tati tranne ON/OFF , è sempre possibile spegnere l'apparecchio con il comando ON/OFF in caso di emergenza, ma è necessario sbloccare il piano cottura prima di procedere con l'operazione successiva.
L'indicatore del timer mostrerà “L”.
22 Italiano
Page 23
Timer
Per impostare la zona di cottura
Toccare il comando di selezione della zona di cottura per la quale si desidera impostare il timer.
Toccare il comando del timer: sul display del timer viene visualizzato il valore "00" e il valore "0" lampeggia.
Impostare l'ora toccando il regolatore. (ad es. 5)
Toccare di nuovo il comando del timer, a questo punto il simbolo “0” lampeggia.
Impostare l'ora toccando il regolatore (es. 9), a questo punto il timer impostato è di 95 minuti.
Quando l'ora è impostata, inizierà immediatamente il conto alla rovescia. Il display mostra il tempo rimanente .
Allo scadere del timer, la zona di cottura corris­pondente si spegne automaticamente.
Per impostare più zone di cottura
La procedura per l'impostazione di più zone è simile alla procedura di impostazione di una singola zona. Quando si imposta l'ora per più zone di cottura contemporaneamente, i punti decimali delle relative zone di cottura sono attivi. Sul display dei minuti viene visualizzato il timer dei minuti. Il punto della zona corrispondente lampeggia. Di seguito è riportato un esempio:
(impostato a 15 minuti)
(impostato a 45 minuti)
Una volta scaduto il conto alla rovescia, la zona corrispondente si spegne. Poi mostrerà il nuovo timer dei minuti e il punto della zona corrispondente lampeggerà. A destra è rappresentato un esempio:
Toccare il comando di selezione della zona di cottura, il timer corrispondente verrà visualizzato nell'indicatore del timer.
Annullamento del timer
Toccare il comando di selezione della zona di riscaldamento di cui si desidera annullare il timer.
••••
30 minuti rimanenti
Funzionamento
NOTA
È possibile impostare lo spegnimento di una o più zone di cottura dopo che
è trascorso il tempo impostato.
Il timer massimo è 99 minuti.
Le altre zone di cottura continuano a funzionare se vengono attivate in
precedenza.
Il punto rosso accanto all'indicatore del livello di potenza si illumina a
indicare che la zona è stata selezionata.
Toccare il comando di selezione della zona di riscaldamento di cui si desidera annullare il timer.
Toccare il cursore per impostare il timer su "00", il timer viene annullato.
Italiano 23
Page 24
Funzionamento
Modica del metodo di limite di potenza massima
Questa funzione consente di regolare la potenza massima dell'unità. Accertarsi di aver spento; non è necessario mettere la pentola sulla zona di riscaldamento prima dell'impostazione. Ogni fase di regolazione deve essere completata entro 60s, in caso contrario il piano cottura si spegne.
Funzionamento
1. Accendere l'alimentazione.
2. Premere contemporaneamente il
pulsante e il pulsante nché non appare 'S' sul display del
timer.
5. Toccare il pulsante no a quando l'indicatore del fornello
posteriore destro passa da ' '3.0', in questo momento, la
potenza massima è stata modicata in 3.000 W.
6. Toccare il per spegnere l'alimen- tazione dopo aver terminato l'impostazione.
È possibile modicare la potenza massima da 3.000 W a 7.000 W ripetendo la stessa operazione.
7.0' a
24 Italiano
3. Toccare il pulsante nché non compare '
4. Premere contemporaneamente il pulsante e il pulsante nché
non appare 't' sul display del timer e '7.0' sul display della potenza del fornello posteriore destro.
E' sul display del timer.
NOTA
• In modalità bassa potenza (3.000 W), il livello di potenza viene regolato
automaticamente quando si utilizzano due o più zone di cottura.
• Quando la potenza massima è di 3,0 kW, la potenza totale di tutti i fornelli è
inferiore a 3,0 kW. Durante la cottura la potenza massima disponibile di ogni zona di cottura dipende dal numero di zone di cottura in uso contemporanea­mente:
Numero di zone di cottura in uso contemporanea­mente
Livello di potenza massima
Zona cottura Ø mm
1 zone 2 zone 3 zone 4 zone
9 + Boost
ciascuna
Page 25
Manutenzione dell'apparecchio
Piano cottura
AVVERTENZA
I detergenti non devono entrare in contatto con una supercie in vetroceramica riscaldata: Tutti i detergenti devono essere rimossi con una quantità adeguata di acqua pulita dopo la pulizia perché possono avere un effetto caustico quando la supercie diventa calda. Non utilizzare detergenti aggressivi come spray per griglie o da forno, spugne abrasive o detergenti per teglie abrasivi.
NOTA
Pulire la supercie in vetroceramica dopo ciascun utilizzo quando è ancora calda al tatto. In questo modo si eviterà che la fuoriuscita di liquido possa bruciarsi sulla supercie. Rimuovere incrostazioni, macchie d'acqua, colature di grasso e decolorazione metallica con l'uso di un detergente per vetro ceramico o acciaio inossidabile disponibile in commercio.
Sporco leggero
1. Pulire la supercie del vetro ceramico con un panno umido.
2. Stronare a secco con un panno pulito. Non lasciare residui di detergente sulla supercie.
3. Pulire accuratamente l'intera supercie di cottura del vetro ceramico una volta alla settimana con un detergente per vetri ceramici o per acciaio inossidabile disponibile in commercio.
4. Pulire la supercie del vetro ceramico con una quantità sufciente di acqua pulita e stronare a secco con un panno pulito privo di pelucchi.
Sporco ostinato
1. Per rimuovere le fuoriuscite di cibo e gli schizzi ostinati, utilizzare un raschietto di vetro.
2. Posizionare il raschietto di vetro ad angolo rispetto alla supercie del vetro ceramico.
3. Rimuovere lo sporco raschiando con la lama.
NOTA
I raschietti e i detergenti per vetri ceramici sono disponibili presso i rivenditori specializzati.
Manutenzione dell’apparecchio
Italiano 25
Page 26
Sporco problematico
Telaio del piano cottura (opzionale)
Manutenzione dell’apparecchio
Czyszczenie i konserwacja
1. Rimuovere immediatamente e a caldo
lo zucchero bruciato, la plastica fusa, i fogli di alluminio o altri materiali con un raschietto di vetro.
AVVERTENZA
Se il raschietto di vetro viene utilizzato su una zona di cottura calda, sussiste il rischio di ustionarsi:
2. Pulire normalmente il piano cottura quando si è raffreddato. Se la zona di cottura su cui si è sciolto qualcosa si è raffreddata, riscaldarla nuovamente per pulirla.
NOTA
Graf o macchie scure sulla supercie del vetro ceramico, causati, ad esempio, da una pentola con spigoli vivi, non possono essere rimossi. Tuttavia, non compromettono il funziona­mento del piano cottura.
AVVERTENZA
Non usare aceto, succo di limone o detersivo sul telaio del piano cottura, altrimenti compariranno macchie opache.
1. Pulire il telaio con un panno umido.
2. Inumidire i residui secchi con un panno umido. Pulire e stronare a secco.
Per evitare di danneggiare l'apparecchio
Non utilizzare il piano cottura come piano di lavoro o per il deposito.
Non utilizzare la zona cottura se non è presente una pentola sul piano cottura
o se la pentola è vuota.
Il vetro ceramico è molto robusto e resistente agli sbalzi termici, ma non è
infrangibile. Può essere danneggiato dalla caduta di un oggetto particolar­mente appuntito o duro.
Non appoggiare le pentole sul telaio del piano cottura. Possono vericarsi
graf e danni alla nitura.
Evitare di versare liquidi acidi, ad esempio aceto, succo di limone e agenti
disincrostanti sul telaio del piano cottura, poiché tali liquidi possono causare macchie opache.
Se lo zucchero o un preparato contenente zucchero entra in contatto con una
zona di cottura calda e si scioglie, pulirlo immediatamente con un raschietto da cucina quando è ancora caldo. Se lasciato raffreddare può danneggiare la supercie quando viene rimosso.
Tenere lontano dalla supercie in vetroceramica tutti gli oggetti e i materiali
che potrebbero fondersi, ad esempio plastica, fogli di alluminio e carta da forno. Nel caso in cui si sciolgano sul piano cottura, è necessario rimuoverli immediatamente con un raschietto.
26 Italiano
Page 27
Risoluzione dei problemi e assistenza
Risoluzione dei problemi
Un guasto può essere dovuto a scarse informazioni; è possibile risolverlo con l'aiuto delle seguenti istruzioni. Non tentare riparazioni supplementari se le seguenti istruzioni non sono utili per ogni caso specico.
AVVERTENZA
Riparazioni errate possono comportare rischi considerevoli per l'utente. Se l'apparecchio deve essere riparato, contattare il centro di assistenza clienti.
Problema
Cosa devo fare se le zone cottura non funzionano?
Cosa devo fare se le zone cottura non si accendono?
Cosa devo fare se il display, ad eccezione dell'indicatore di calore residuo , scompare improvvisa­mente?
Cosa devo fare se, dopo lo spegnimento delle zone di cottura, sul display non viene visualizzato il calore residuo?
Possibile causa
Il fusibile nel
cablaggio domestico è rotto.
Il pulsante è stato
Il pannello di controllo
• Il pulsante è stato
Il pannello di controllo
La zona di cottura è
premuto accidental­mente.
è parzialmente coperto da un panno umido o liquido.
premuto accidental­mente.
è parzialmente coperto da un panno umido o liquido.
stata usata solo brevemente e quindi non è diventata abbastanza calda.
Se i fusibili scattano
L'apparecchio è
Pulire il pannello di
L'apparecchio è
Pulire il pannello di
Se la zona di cottura
Soluzione
più volte, chiamare un elettricista autorizzato.
acceso corretta­mente.
controllo.
acceso corretta­mente.
controllo.
è calda, contattare un centro di assistenza locale.
Codice
informativo
Possibile causa
Guasto del sensore di temperatura della piastra in ceramica - cortocir­cuito. (F3 per 1#,F6 per 2#)
Guasto del sensore di temperatura della piastra in ceramica - cortocir­cuito. (F4 per 1#,F7 per 2#)
Guasto del sensore di temperatura della piastra in ceramica - non valido. (F5 per 1#,F8 per 2#)
Sensore di temperatura del guasto IGBT (cortocircuito/circuito aperto per 1#
Sensore di temperatura del guasto IGBT (cortocircuito/circuito aperto per 2#
Tensione di alimentazione anomala (E1 anche per troppo alta o E2 per troppo bassa)
Il sensore di temperatura del vetro ceramico è elevato
Il sensore di temperatura dell'IGBT 1# / 2# è elevato
Soluzione
• Contattare il fornitore per
sostituire il sensore di temperatura della piastra in ceramica.
Contattare il fornitore per sostituire il sensore di temperatura della piastra in ceramica.
Contattare il fornitore per sostituire il sensore di temperatura della piastra in ceramica.
Contattare il fornitore per sostituire la scheda di potenza.
Contattare il fornitore per sostituire la scheda di potenza.
Controllare se l'alimentazi­one elettrica è normale.
• Riavviare dopo che
l'alimentazione è diventata normale.
Riavviare dopo che l'appare­cchio si è raffreddato.
Riavviare dopo che l'appare­cchio si è raffreddato.
Risoluzione dei problemi e assistenza
Italiano 27
Page 28
Cosa fare se la zona cottura non si accende o non si spegne?
Ciò potrebbe essere dovuto a una delle seguenti circostanze:
Il pannello di controllo è parzialmente coperto da un panno umido o da un
liquido.
Il blocco di sicurezza per bambini è attivato e visualizza "L".
Cosa fare se il display è illuminato?
Controllare quanto segue:
Le pentole non sono adatte, sono troppo piccole o non sono state posizion­ate sulla zona di cottura.
Se si utilizzano pentole adatte, il messaggio visualizzato scompare automati­camente.
Cosa fare se la ventola di raffreddamento rimane in funzione dopo che il piano cottura è stato spento?
Controllare quanto segue:
Al termine dell'utilizzo del piano cottura, la ventola di raffreddamento
Risoluzione dei problemi e assistenza
funziona da sola per raffreddarsi.
Dopo che il sistema elettronico del piano cottura si è raffreddato o è
trascorso il tempo massimo (10 minuti), la ventola di raffreddamento si spegne.
Se si richiede un intervento di assistenza a causa di informazioni sul
funzionamento dell'apparecchio, la visita del tecnico del servizio clienti può comportare un costo anche durante il periodo di garanzia.
Assistenza
Prima di richiedere assistenza o manutenzione, consultare la sezione "Risoluzi­one dei problemi".
Se si ha ancora bisogno di aiuto, seguire le seguenti istruzioni.
Si tratta di un guasto tecnico?
In tal caso contattare il proprio centro di assistenza clienti. Preparare sempre in anticipo le informazioni necessarie da fornire. Questo faciliterà il processo di diagnosi del problema e renderà più facile decidere se è necessaria una visita del servizio di assistenza clienti. Prendere nota delle seguenti informazioni.
Qual è il tipo di problema?
In quali circostanze si verica il problema?
Quando si chiama, è necessario conoscere il modello e il numero di serie dell'apparecchio. Queste informazioni sono riportate sulla targhetta dei dati tecnici come segue:
Descrizione del modello
Codice del numero di serie (15 cifre)
Si consiglia di registrare qui le informazioni per una facile consultazione.
Modello:
Numero di serie:
Quando si devono sostenere dei costi anche durante il periodo di garanzia?
Se si sarebbe potuto risolvere il problema applicando una delle soluzioni fornite nella sezione "Risoluzione dei problemi".
Se il tecnico del servizio clienti deve effettuare diverse chiamate di assisten­za perché non gli sono state fornite tutte le informazioni rilevanti prima della sua visita e di conseguenza, ad esempio, deve fare ulteriori visite per i pezzi di ricambio. La preparazione della telefonata come descritto sopra farà risparmiare il costo di questi visite.
28 Italiano
Page 29
Dati tecnici
Informazioni sul prodotto
Larghezza
Dimensioni dell’appar­ecchio
Profondità
Altezza
Larghezza
Profondità
fuori dimensioni
Altezza
Raggio d'angolo
Tensione di collegamento
Potenza massima del carico collegato
Netto
Peso
Lordo
Zone di cottura
Posizione Diametro Potenza
Anteriore sinistro
Posteriore sinistro
Posteriore destro
Anteriore destro
7,0 kW
10,4 kg
12,0 kg
1200 W / Boost 1500 W
2300 W / Boost 2600 W
1200 W / Boost 1500 W
2300 W / Boost 2600 W
Nome del fornitore
ID modello
Tipo di piano cottura
Tecnologia di riscaldamento
Numero di zone e/o aree di cottura
Samsung Electronics Co. Ltd.
NZ64T3707AK
Induzione a incasso
Zone di cottura a induzione
4 zone di cottura
Per zone o aree di cottura circolari:
14,0 cm, 22,0 cm, 14,0 cm, 22,0 cm
cottura riscaldata elettricamente (Ø)
Per zone o aree di cottura non circolari: lunghezza e larghezza della superficie utile per zona o area di cottura
-
riscaldata elettricamente (L x W)
Consumo energetico per zona di cottura o area di cottura calcolata per kg (CE
Cottura elettrica)
Ø14,0 cm (
Ø 22,0 cm (
Ø14,0 cm (Posteriore destro) : 187,2 Wh/kg
A nteriore sinistro) : 212,1 Wh/kg
P osteriore sinistro) : 188,3 Wh/kg
Ø22,0 cm (Anteriore destro) : 183,8 Wh/kg
Consumo energetico del piano cottura calcolato per kg (CE
Piastra elettrica)
192,9 Wh/kg
Dati determinati secondo la norma EN60350-2 e i regolamenti (UE) n. 66/2014 della Commissione.
Dati tecnici
Consigli per il risparmio energetico
Posizionare sempre le pentole e le padelle prima di accendere la zona cottura.
Le zone di cottura e le basi delle pentole sporche aumentano il consumo energetico.
L'utilizzo di una pentola a pressione riduce i tempi di cottura.
Italiano 29
Page 30
Note
30 Italiano
Page 31
Note
Italiano 31
Page 32
IN CASO DI DOMANDE E COMMENTI
NAZIONE
AUSTRIA
BELGIO
DANIMARCA
FINLANDIA
FRANCIA
GERMANIA
IRLANDA (EIRE)
ITALIA
CIPRO
GRECIA
LUSSEMBURGO
PAESI BASSI
NORVEGIA
POLONIA
PORTOGALLO
SPAGNA
SVEZIA
SVIZZERA
REGNO UNITO
CHIAMARE
0800 72 67 864 (0800-SAMSUNG) www.samsung.com/at/support
02-201-24-18
707 019 70 www.samsung.com/dk/support
01 48 63 00 00 www.samsung.com/fr/support
06196 77 555 77 www.samsung.com/de/support
0818 717100 www.samsung.com/ie/support
800-SAMSUNG (800.7267864) www.samsung.com/it/support
8009 4000 only from landline, toll free
80111-SAMSUNG (80111 726 7864) only from land line
(+30) 210 6897691 from mobile and land line
261 03 710 www.samsung.com/be_fr/support
088 90 90 1000 www.samsung.com/nl/support
216 29099 www.samsung.com/no/support
801-172-678* lub +48 22 607-93-33*
Specjalistyczna infolinia do obsługi zapytan dotyczacych telefonów komórkowych:
801-672-678*
* (opłata według taryfy operatora)
808 207 267 www.samsung.com/pt/support
91 175 00 15 www.samsung.com/es/support
0771 726 786 www.samsung.com/se/support
0800 726 786 (0800-SAMSUNG)
0330 SAMSUNG (7267864) www.samsung.com/uk/support
O VISITARE IL SITO INTERNET
www.samsung.com/be/support (Dutch)
www.samsung.com/be_fr/support (French)
www.samsung.com//support030-6227 515
www.samsung.com/gr/support
www.samsung.com/pl/support/
www.samsung.com/ch/support (German)
www.samsung.com/ch_fr/support (French)
Loading...