Samsung HT-BD2E, HT-BD2ER User Manual [it]

AH68-02133D
HT-BD2E
Sistema Home Cinema
Blu-ray 5.1 CH
manuale utente
immaginare le possibilità
Grazie per aver acquistato un prodotto Samsung.
Per ricevere un servizio più completo, registrare il prodotto all'indirizzo
www.samsung.com/global/register
caratteristiche principali del nuovo sistema Home Cinema Blu-ray
CARATTERISTICHE DEL LETTORE
Riproduzione di molti tipi di dischi, più un sintonizzatore FM
HT-BD2E consente di riprodurre diversi dischi, tra cui BD-ROM, DVD-VIDEO, DVDRW/-R (V mode), CD, CD MP3 e CD-R/ RW, con un sofisticato sintonizzatore FM, tutto in un unico lettore.
Supporto decodifica audio HD completo (DD, DD+, DOLBY TRUE-HD, DTS, DTS-HD HRA, DTS-HD MA)
Per ulteriori dettagli vedere www.DOLBY.COM e DTS.COM.
Funzione salvaschermo
Se l'unità principale rimane in modo di arresto per 10 minuti, sullo schermo del televisore appare il logo Samsung. HT-BD2E passa automaticamente al modo risparmio energetico 20 minuti dopo l'attivazione dello del salvaschermo.
Funzione risparmio energetico
HT-BD2E si spegne automaticamente dopo 30 minuti nel modo di arresto.
HDMI
HDMI trasmette i segnali audio e video DVD contemporaneamente e offre un'immagine più chiara. La risoluzione 1080p (Full HD) consente di ottenere immagini più nitide.
Funzione Anynet+ (HDMI-CEC)
Anynet+ è una funzione che può essere utilizzata per comandare l'unità principale di questo sistema per mezzo del telecomando di un televisore Samsung; a tal fine il sistema Home Cinema Blu-ray deve essere collegato a un televisore SAMSUNG mediante un cavo HDMI. (Questa possibilità è disponibile soltanto con i televisori SAMSUNG
che supportano la funzione Anynet+).
CARATTERISTICHE DEI DISCHI BLU-RAY
I dischi Blu-ray hanno una capacità di 25 GB (strato singolo) o 50 GB (doppio strato) per i dischi a lato unico - una capacità circa 5-10 volte superiore a quella dei DVD. I dischi Blu-ray supportano anche il formato video HD, la migliore tecnologia attualmente esistente (fino a 1920 x 1080 a 40 Mbit/sec). Una grande capacità non implica una riduzione della qualità video. Inoltre, per dimensioni e aspetto i dischi Blu-ray sono simili ai DVD.
* Le funzioni dei dischi Blu-ray descritte dipendono dal disco e sono.
L'aspetto e la navigazione delle funzioni variano da disco a disco. Non tutti i dischi presentano le funzioni descritte di seguito.
Caratteristiche video di spicco
Il formato BD-ROM per la distribuzione dei filmati supporta tre codec video altamente avanzati comprendenti AVC, VC-1 e MPEG-2. Sono inoltre disponibili le seguenti risoluzioni video HD:
1920 x 1080 HD
1280 x 720 HD
Per una riproduzione ad alta definizione
Per visualizzare contenuti ad alta definizione su dischi BD, è necessario un televisore ad alta definizione. Per visualizzare contenuti ad alta definizione, alcuni dischi possono richiedere l'utilizzo dell'HDMI OUT del lettore. La capacità di visualizzare i contenuti ad alta definizione dei dischi BD può essere limitata a seconda della risoluzione del televisore.
2
3
ITA
Piani grafi ci
Nella parte superiore dello strato video HD sono disponibili due strati video singoli con risoluzione HD completa (1920x1080).
Uno strato serve per la grafi ca collegata al video (come i sottotitoli), mentre l'altro serve per gli elementi interattivi (come i tasti o i menu).
Entrambi gli strati offrono vari effetti wipe, di dissolvenza e di scorrimento.
PLAY MOVIE LANGUAGES SCENE SELECTIONS PREVIEWS
Piani grafi ci
%
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 1 3 14 15
Grafi ca dei menu
Video HD Supporta elementi grafi ci e animazione con piena risoluzione a 256 colori, superando ampiamente le prestazioni dei normali video DVD. A differenza del DVD, è possibile
PLAY MOVIE LANGUAGES SCENE SELECTIONS PREVIEWS
accedere ai menu durante la riproduzione video.
Suoni associati ai menu
Evidenziando o selezionando un'opzione di menu su un disco Blu-ray, si possono sentire suoni come il "clic" su un tasto o una voce fuori campo che spiega la voce di menu selezionata.
%
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15
Menu multipagina/popup
Nei DVD video, la riproduzione si interrompe ogni volta che si accede a una nuova schermata del menu. Dato che i dischi Blu-ray consentono di precaricare i dati dal disco senza interrompere la riproduzione, è possibile che un menu sia costituito da più pagine. È possibile sfogliare le pagine del menu oppure selezionare diversi percorsi, mentre la riproduzione audio e video prosegue sullo sfondo.
Interattività
Alcuni dischi Blu-ray possono contenere menu animati e giochi.
Visualizzazione di presentazioni
Con i dischi Blu-ray è possibile visualizzare fotografi e durante la riproduzione dell'audio.
Sottotitoli
A seconda del contenuto del disco Blu-ray è possibile selezionare vari stili, dimensioni e colori per i caratteri dei sottotitoli, a cui è inoltre possibile applicare animazioni ed effetti di scorrimento o di dissolvenza.
ACCESSORI FORNITI
Di seguito sono rappresentati gli accessori forniti.
Cavo video Antenna FM
Manuale d'uso
Cavo HDMI
Telecomando /
Batterie (formato AAA)
informazioni sulla sicurezza
NORME PER LA SICUREZZA
PER RIDURRE I RISCHI DI FOLGORAZIONE, NON APRIRE L'UNITÀ, AL SUO INTERNO NON VI SONO MICRO-COMPONENTI SOSTITUIBILI PERSONALMENTE. PER L'ASSISTENZA TECNICA FARE RIFERIMENTO A PERSONALE QUALIFICATO.
Questo simbolo indica la presenza, all’interno di questa unità, di tensioni pericolose che costituiscono un potenziale
ATTENZIONE
RISCHIO DI FOLGORAZIONE.
NON APRIRE.
rischio di folgorazione.
Questo simbolo evidenzia istruzioni operative e di manutenzione di particolare importanza all’interno della documentazione allegata all’unità.
Questo lettore di compact disc è classificato come un prodotto laser di Classe 1.
CLASS 1 LASER PRODUCT KLASSE 1 LASER PRODUKT LUOKAN 1 LASER LAITE KLASS 1 LASER APPARAT PRODUCTO LASER CLASE 1
ATTENZIONE :
AVVERTENZA : Per ridurre i rischi d’incendio e di folgorazione non esporre l’apparecchio a pioggia o umidità. ATTENZIONE : PER EVITARE SCOSSE ELETTRICHE, INSERIRE LA SPINA COMPLETAMENTE.
Questo dispositivo deve essere sempre collegato ad una presa elettrica dotata di messa a terra di protezione.
Per scollegare il dispositivo dalla rete elettrica, lo spinotto deve essere estratto dalla presa, pertanto esso deve essere facilmente raggiungibile.
ATTENZIONE
Non schizzare o sgocciolare liquidi sull’apparecchio e non porre su di esso oggetti contenenti liquidi, come ad esempio dei vasi.
La presa di rete viene utilizzata per scollegare l'apparecchio e deve essere facilmente accessibile in qualsiasi istante.
“ Questo apparecchio è fabbricato in conformità al D.M. 28.08.95 n° 548 ed in particolare a quanto specificato nell’art. 2,
comma 1”
Il marchio riportato sul prodotto o sulla sua documentazione indica che il prodotto non deve essere smaltito con altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita. Per evitare eventuali danni all'ambiente o alla salute causati dall'inopportuno smaltimento dei rifiuti, si invita l'utente a separare questo prodotto da altri tipi di rifiuti e di riciclarlo in maniera responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle risorse materiali. Gli utenti privati sono invitati a contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il prodotto o l'ufficio locale preposto per tutte le informazioni relative alla raccolta differenziata e al riciclaggio per questo tipo di prodotto. Gli utenti aziendali sono invitati a contattare il proprio fornitore e verificare i termini e le condizioni del contratto di acquisto. Questo prodotto non deve essere smaltito unitamente ad altri rifiuti commerciali.
PRODOTTO LASER DI CLASSE 1
L’impiego di controlli, regolazioni e procedure diversi da quelli specificati nel presente manuale può comportare esposizione a radiazioni pericolose.
QUESTO APPARECCHIO EMETTE RADIAZIONI LASER INVISIBILI QUANDO VIENE APERTO O SE SI MANOMETTONO LE CHIUSURE! EVITARE L’ESPOSIZIONE AL RAGGIO LASER.
5
ITA
PRECAUZIONI PER LA SICUREZZA
Phones
Verificare che la tensione di rete corrisponda a quella indicata sull'etichetta di identificazione posta sul retro del lettore. Installare il lettore orizzontalmente, su un supporto adeguato (mobile), verificando che vi sia spazio sufficiente per una corretta ventilazione (7,5 - 10 cm). Assicurarsi che le aperture di ventilazione non siano coperte. Non appoggiare oggetti sopra il lettore. Non sistemare il lettore su amplificatori o altri dispositivi che possono diventare caldi. Prima di spostare il lettore, verificare che non contenga nessun disco. Questo lettore è progettato per l'uso continuo. Mettendo il sistema Home Cinema Blu-ray in stand-by non si scollega l'alimentazione elettrica. Per scollegare completamente il lettore dall'alimentazione, staccare la spina principale dalla presa di rete, in particolare se si prevede di non usare l'apparecchio per un lungo periodo di tempo.
Durante un temporale, staccare la spina di alimentazione dalla presa a muro. I picchi di alta tensione dovuti a fulmini potrebbero danneggiare I’impianto.
Proteggere il lettore dall'umidità (vasi di fiori), dall'eccessivo calore (camino) e da qualsiasi fonte in grado di generare forti campi elettromagnetici (diffusori acustici...).
In caso di funzionamento scorretto, staccare la spina della corrente. Il lettore non è stato concepito per un uso industriale, ma domestico.
Questo prodotto è stato progettato e fabbricato solamente per uso. In caso di brusche variazioni termiche dell'apparecchio o del disco, per es. Dopo il trasporto nei mesi invernali, prima dell’uso è opportuno attendere circa 2 ore in modo che l'apparecchio raggiunga la temperatura ambiente.
Non esporre I’impianto a raggi solari diretti o ad altre fonti di calore. Questo potrebbe dare origine ad episodi di surriscaldamento e causare un malfunzionamento dell’apparecchio.
Le batterie usate con questo prodotto contengono sostanze chimiche nocive per l'ambiente. Non smaltire le pile con i normali rifiuti domestici.
sommario
CARATTERISTICHE PRINCIPALI DEL NUOVO
SISTEMA HOME CINEMA BLU-RAY
2
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
4
PER INIZIARE
8
DESCRIZIONE
12
TELECOMANDO
14
COLLEGAMENTO
18
2 Caratteristiche del lettore 2 Caratteristiche dei dischi Blu-ray 3 Accessori forniti
4 Norme per la sicurezza 5 Precauzioni per la sicurezza
8 Prima di leggere il manuale utente 9 Tipi di dischi e caratteristiche
12 Pannello frontale 13 Pannello posteriore
14 Panoramica del telecomando 16 Impostazione del telecomando
18 Collegamento dei diffusori 20
Collegamento dell'uscita video al televisore
22
Collegamento dell'audio da apparecchi esterni
24
Collegamento con un sito Internet/FTP Samsung per eseguire gli aggiornamenti software
25 Collegamento dell'antenna FM
FUNZIONI DI BASE DEL SISTEMA
HOME CINEMA BLU-RAY
CONFIGURAZIONE DEL SISTEMA
6
26
30
26 Prima della riproduzione 27
Utilizzo del telecomando con il sistema Home
Cinema Blu-ray o con un televisore Samsung 28 Riproduzione di un disco 29 Utilizzo delle funzioni di ricerca e salto 29 Riproduzione a velocità rallentata /
Riproduzione fotogramma per fotogramma
30 Navigazione nei menu a schermo 31 Impostazione delle opzioni della lingua 32 Impostazione delle opzioni audio 33
Impostazione delle opzioni dei diffusori 36 Impostazione delle opzioni di
visualizzazione/uscita video 39 Impostazione delle opzioni di configurazione
HDMI 41 Impostazione della protezione
7
ITA
AGGIORNAMENTO DEL SISTEMA
43
43 Aggiornamento del firmware 45 Informazioni di sistema 45 Configurazione della rete
VISIONE DI UN FI LM
47
ASCOLTO DELLA MUSICA
53
VISUALIZZAZIONE DI UN'IMMAGINE
56
MODO AUDIO
58
47 Utilizzo della funzione di visualizzazione
delle informazioni
48
Uso del menu del disco e del menu popup/titoli 49 Ripetizione della riproduzione 50 Selezione della lingua audio 50 Selezione della lingua dei sottotitoli 51 Modifica dell'angolatura 51 Utilizzo della funzione segnalibro
53 Riproduzione di un CD audio (CD-DA) 53 Riproduzione di un disco MP3 53
Elementi della schermata CD audio (CD-DA)/MP3 54
Tasti del telecomando utilizzati per la riproduzione dei
CD audio (CD-DA) e dei dischi MP3 54 Ripetizione di CD audio (CD-DA) e MP3
56 Visualizzazione di un'immagine 56 Velocità presentazione 56 Rotazione
57 Zoom 57 Visualizzazione della lista di foto
58 Modo SFE (Sound Field Effect) 58 NEO:6 Mode 59 Modo Dolby Pro Logic IIx 59 Effetto Dolby Pro Logic IIx
RADIO
60
ALTRE FUNZIONI
63
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
64
APPENDICE
66
60 Ascolto della radio 60 Memorizzazione delle stazioni 61 Funzione RDS
63 Funzione Sleep Timer 63 Regolazione della luminosità del display 63 Funzione Mute
64 Risoluzione dei problemi
66 Precauzioni per la manipolazione e la
conservazione dei dischi 67 Specifiche
per iniziare
PRIMA DI LEGGERE IL MANUALE UTENTE
Prendere visione della terminologia seguente prima di leggere il manuale utente.
Icone che verranno utilizzate nel manuale
Icona Termine Definizione
h
Z C
V B G A
M
Informazioni sull'uso del manuale utente
1)
2)
BD-ROM Indica una funzione disponibile per i BD-ROM.
DVD-VIDEO
DVD-RW Indica una funzione disponibile per i DVD-RW (solo modo V e finalizzati).
DVD-R Indica una funzione disponibile per i DVD-R (solo modo V e finalizzati).
Audio CD Implica una funzione disponibile per i CD di dati (CD-R o CD-RW).
JPEG Indica una funzione disponibile per i CD-R/-RW, DVD-R/-RW.
MP3 Indica una funzione disponibile per i CD-R/-RW, DVD-R/-RW.
Attenzione
Note
Prima di utilizzare il prodotto, consultare le istruzioni per la sicurezza (vedere pagine 4-5). Se si verifica un problema, consultare la sezione "Risoluzione dei problemi" (vedere pagine 64-65).
Indica una funzione disponibile per i DVD video o DVD-R/DVD-RW registrati e finalizzati in modo Video.
Una funzione non è operativa o le impostazioni potrebbero essere state cancellate.
Indica suggerimenti o istruzioni nella pagina che aiutano ad attivare ciascuna funzione.
Copyright
©2007 Samsung Electronics Co.,Ltd. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione completa o parziale del manuale utente senza
l'autorizzazione scritta di Samsung Electronics Co., Ltd.
8
9
ITA
PER INIZIARE
TIPI DI DISCHI E CARATTERISTICHE
Tipi di dischi riproducibili
Tipo di disco
BD-ROM AUDIO + VIDEO Un lato (25GB/50GB)
DVD-VIDEO AUDIO + VIDEO
AUDIO-CD AUDIO
DVD-RW (solo modo V e finalizzati)
DVD-R (solo modo V e finalizzati)
CD-R/-RW DVD-RW/-R
Logo del
disco
Contenuti registrati Tipo disco
Un lato (12 cm) 240 Due lati (12 cm) 480 Un lato (8 cm) 80 Due lati (8 cm) 160 Un lato (12 cm) 74 Un lato (8 cm) 20
AUDIO + VIDEO 12 cm (4.7GB)
AUDIO + VIDEO 12 cm (4.7GB)
JPEG
MP3
Logo dei dischi riproducibili
Disco Blu-ray Dolby Digital Plus DTS-HD High Resolution Audio
Durata max
riproduzione (minuti)
Il tempo di riproduzione
dipende dal titolo
480
(EX : Extended Play)
480
(EX : Extended Play)
Sistema di trasmissione PAL in Gran
Bretagna, Francia, Germania, ecc.
Audio Digitale MP3 Stereo Java
Prodotto con l'autorizzazione di Dolby Laboratories. "Dolby" e il simbolo della doppia D sono marchi di Dolby
M
Laboratories.
Manufactured under license under U.S. Patent #’s: 5,451,942; 5,956,674; 5,974,380;
5,978,762; 6,226,616; 6,487,535 & other U.S. and worldwide patents issued & pending. DTS is a registered trademark and the DTS logos, Symbol, DTS-HD, DTS-HD High Resolution Audio and DTS-HD High Res Audio are trademarks of DTS, Inc. © 1996-2007 DTS, Inc. All Rights Reserved.
Manufactured under license under U.S. Patent #'s:5,451,942; 5,956,674; 5,974,380;
5,978,762; 6,226,616; 6,487,535 & other U.S. and worldwide patents issued & pending. DTS is a registered trademark and the DTS logos, Symbol, DTS-HD and DTS-HD Master Audio are trademarks of DTS, Inc. © 1996-2007 DTS, Inc. All Rights Reserved.
Dolby TrueHD DTS-HD Master Audio
per iniziare
Dischi non riproducibili
BD-R, BD-RE
Dischi HD DVD
DVD-RAM
Dischi DVD-R da 3.9 GB per authoring.
Alcuni CD e DVD acquistati all’estero potrebbero non essere riproducibili su questo prodotto. Al momento
M
Codice regionale
Sia il sistema Home Cinema Blu-ray sia i dischi sono dotati di codice regionale. Per poter riprodurre un disco è necessario che i due codici corrispondano. Se i codici non corrispondono, il disco non viene riprodotto. Il codice regionale di questo sistema Home Cinema Blu-ray è indicato sul pannello posteriore del sistema Home Cinema Blu-ray.
della riproduzione di questi dischi, apparirà la scritta "No disc" o "Controllare codice regionale". Se il disco DVD-R/-RW non è stato registrato correttamente nel formato DVD video, non sarà possibile riprodurlo.
L'unità non può riprodurre i contenuti registrati su CD-R/-RW e DVD-RW/-R come divX, avi, mpg, mov, wma.
Codice di zona BD Zona
A B Europa, Groenlandia, territori francesi, Medio Oriente, Africa, Australia e Nuova Zelanda. C India, Cina, Russia, Asia centrale e meridionale.
DVD-RW (modo VR)
Dischi DVD-ROM/PD/MV, ecc.
CVD/CD-ROM/CDV/CD-G/CD-I/LD
MD (mini disc) 8 cm
America del Nord, America centrale, America del Sud, Corea, Giappone, Taiwan, Hong Kong e Sud Est Asiatico.
Codice regionale
DVD-Video
1
USA, Canada Giappone, Europa, Sudafrica, Medio Oriente,
2
Groenlandia Corea, Taiwan, Hong Kong, alcuni Paesi del
3
Sud-Est Asiatico Australia, Nuova Zelanda, America Latina
4
(compreso il Messico)
5 Europa orientale, Russia, India, Africa
Zona
Codice regionale
DVD-Video
6
Cina
7 Non specificato, uso speciale
8 Aerei/navi da crociera (compreso il Messico)
9 libero
Zona
Compatibilità dei dischi Blu-ray
I dischi Blu-ray sono un formato nuovo e in evoluzione. Di conseguenza è possibile che si verifichino problemi di compatibilità. Non tutti i dischi sono compatibili e non tutti i dischi verranno riprodotti. Per informazioni aggiuntive, fare riferimento alla sezione Avvertenza sulla compatibilità del presente manuale. In caso di problemi di compatibilità, contattare il centro di assistenza clienti SAMSUNG. Questo sistema Home Cinema Blu-ray Samsung (HT-BD2E) supporta soltanto i BD-ROM profilo 1 versione 1.0. Se si desidera riprodurre dischi di versioni successive, potrebbe essere necessario aggiornare il firmware del lettore. Fare riferimento al sito http:// www.samsung.com/global/register
Le funzioni di riproduzione potrebbero non essere disponibili con alcuni tipi di disco oppure quando si eseguono
M
operazioni specifiche, come la modifica dell’angolazione o la regolazione del formato dello schermo. Le informazioni dettagliate sui dischi sono stampate sulla confezione. Consultarle qualora necessario. Non sporcare o graffiare il disco. Impronte, sporco, polvere, graffi o depositi di fumo di sigaretta sulla superficie di
registrazione possono danneggiare il disco rendendolo inutilizzabile per la riproduzione. Quando viene riprodotto un titolo BD-Java il caricamento può richiedere più tempo rispetto ad un titolo normale o
alcune funzioni potrebbero essere rallentate.
10
11
ITA
PER INIZIARE
Tipi di disco
BD-ROM
I dischi Blu-ray sono di sola lettura. I dischi BD-ROM contengono dati pre-registrati. Anche se i BD-ROM possono contenere dati di qualsiasi formato, la maggior parte dei dischi BD-ROM contiene filmati ad alta definizione per la riproduzione su sistemi Home Cinema Blu-ray. Questa unità può riprodurre dischi BD­ROM commerciali preregistrati.
DVD video
Un DVD (digital versatile disc) può contenere fino a 135 minuti di immagini, 8 lingue per l'audio e 32
lingue per i sottotitoli. Dispone della compressione MPEG-2 per le immagini e del Dolby Digital surround che consente di ottenere immagini vivide e nitide di qualità cinematografica.
Passando dal primo al secondo strato di un disco video DVD a due strati, può verificarsi una
distorsione momentanea dell'immagine e dell'audio. Non si tratta di un malfunzionamento dell'unità. Una volta finalizzato, il DVD-RW/-R registrato in modalità Video diventa DVD video. I DVD commerciali
su cui sono stati pre-registrati (pre-stampati) film sono anche chiamati DVD video. Questa unità consente di riprodurre DVD commerciali pre-registrati (dischi DVD-Video) con film.
CD audio
Un disco sul quale viene registrato un audio PCM a 44,1 kHz.
Questa unità consente di riprodurre dischi audio CD-R e CD-RW in formato CD-DA.
L'unità potrebbe non essere in grado di riprodurre alcuni dischi CD-R o CD-RW a causa delle
condizioni di registrazione.
CD-R/-RW
Utilizzare dischi CD-R/-RW da 700MB (80 minuti). Se possibile, non utilizzare dischi da 800 MB (90
minuti) o superiore, poiché potrebbero non essere riprodotti. Se il disco CD-R/RW non è stato registrato come sessione chiusa, può verificarsi un ritardo all'inizio
della riproduzione del disco oppure può accadere che tutti i file registrati non vengano riprodotti. A seconda del dispositivo usato per la masterizzazione, alcuni dischi CD-R/-RW potrebbero non
essere riproducibili su questa unità. Per quanto riguarda il contenuto registrato sui supporti CD-R/-RW dai CD per uso personale, la riproducibilità varia in base al contenuto e ai dischi.
Riproduzione di un disco DVD-R
Una volta finalizzato, un DVD-R registrato in modalità Video diventa DVD video.
L'unità può riprodurre dischi DVD-R registrati e finalizzati con un registratore DVD Samsung. A
seconda del disco e delle condizioni della registrazione, potrebbe non essere in grado di riprodurre alcuni dischi DVD-R.
Riproduzione di un disco DVD-RW
La riproduzione può essere effettuata con dischi DVD-RW nel modo video e solo finalizzati.
Una volta finalizzato, un DVD-RW registrato in modalità Video diventa DVD video. La riproducibilità
può dipendere dalle condizioni di registrazione.
Formato dei dischi
Utilizzo di dischi MP3
Possono essere riprodotti dischi CD-R/-RW, DVD-RW/-R registrati in formato UDF, ISO9660 o JOLIET.
Possono essere riprodotti solo file MP3 con estensione ".mp3" o ".MP3".
La velocità di bit riproducibile varia da 56 Kbps a 320 Kbps.
La frequenza di campionamento registrabile è compresa tra 32 KHz e 48 KHz.
L'unità può gestire un massimo di 1500 file e cartelle in una cartella principale. Nei file MP3 registrati
con VBR (Variable Bit Rates), l'audio può essere inserito e disinserito.
Utilizzo di dischi JPEG
Possono essere riprodotti dischi CD-R/-RW, DVD-RW/-R registrati in formato UDF, ISO9660 o JOLIET.
È possibile visualizzare solo i file JPEG con estensione ".jpg",".JPG",".jpeg" o "JPEG".
È supportato anche il JPEG progressivo.
DVD-RW/-R (V)
Formato usato per registrare dati su dischi DVD-RW o DVD-R. Questi dischi possono essere riprodotti
dal sistema Home Cinema Blu-ray dopo essere stati finalizzati. I dischi che sono stati registrati in modo Video da un apparecchio di un altro produttore non possono
essere riprodotti da questo sistema Home Cinema Blu-ray se non sono stati finalizzati.
descrizione
PANNELLO FRONTALE
1 2 3 4 5 6
10
9
TASTO FUNCTION
TASTO INDIETRO / SALTO
( )
TASTO
STOP
TASTO RIPRODUZIONE/ PAUSA
TASTO AVANTI / SALTO (
)
TASTI regolazione volume
TASTO EJECT
VANO DEL DISCO
INDICATORE STANDBY
TASTO DI ACCENSIONE
10
8 7
Per selezionare i modi nella sequenza seguente : BD/DVD ➞ D.IN 1 ➞ D.IN 2 AUX ➞ FM.
Ritorna al titolo/capitolo/traccia precedente. Si sintonizza sulla stazione FM precedente.
Interrompe la riproduzione del disco.
Riproduce un disco o mette in pausa la riproduzione.
Ritorna al titolo/capitolo/traccia precedente. Si sintonizza sulla stazione FM precedente.
Regolazione del volume.
Per estrarre il disco
Per inserire un disco.
Quando l'unità viene collegata per la prima volta, questo indicatore si accende.
Per accendere e spegnere il sistema Home Cinema Blu-ray.
12
13
ITA
DESCRIZIONE
PANNELLO POSTERIORE
FM
FM
2 31 4 5 6 7
89
JACK AUX IN
JACK VIDEO OUT
JACK COMPONENT OUT
JACK DIGITAL AUDIO IN (OPTICAL1, OPTICAL2)
JACK HDMI OUT
TERMINALE LAN
JACK COASSIALE FM 75Ω
VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO
CONNETTORI SPEAKERS
9
OUT, 5 CANALI
Per il collegamento all'uscita analogica 2CH di un dispositivo esterno (come ad esempio un videoregistratore)
Collegare il jack di ingresso video del televisore (VIDEO IN) al jack VIDEO OUT di questa unità.
Collegare un televisore con ingressi video Component a questi jack.
Per collegare un dispositivo esterno con uscita digitale.
Utilizzando il cavo HDMI, collegare questo terminale di uscita HDMI al terminale di ingresso HDMI del televisore per la migliore qualità dell'immagine.
Collegare questo terminale LAN al terminale LAN del modem per eseguire gli aggiornamenti software.
Per collegare l'antenna FM.
La ventola è sempre in funzione quando l'apparecchio è acceso. Durante l'installazione del prodotto, verificare che su tutti i lati della ventola ci siano almeno 10 centimetri di spazio libero.
Collegare i diffusori anteriore, centrale, surround e subwoofer
telecomando
PANORAMICA DEL TELECOMANDO
1 2
3
4
5 6 7
8
9
18
19
20
21
22 23
24
25
26 27
14
10
11
12 13 14
15
16
17
28
29
30
31 32 33 34 35 36
15
ITA
TELECOMANDO
Tasto BD RECEIVER
1
Tasto EJECT
19
Tasto TV
2
Tasto POWER
3
Tasti numerici (0-9)
4
Tasto SLEEP
5
Tasto SLOW, MO/ST
6
Tasti indietro/salto, avanti/salto
7
Tasto VOLUME
8
Tasto MENU
9
Tasto POPUP MENU, TITLE MENU
10
Tasti colorati
11
Tasto INFO
12
Tasto TUNER MEMORY, MARKER
13
Tasto ZOOM
14
Tasto AUDIO
15
Tasto DIMMER
16
Tasto TV/VIDEO
20
Tasti di selezione RDS
21
Tasto CANCEL
22
Tasto STEP
23
Tasto riproduzione/pausa
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
Tasto STOP
Tasti di ricerca
Tasto TUNING/CH
Tasto MUTE
Tasto RETURN
Tasto cursore/ENTER
Tasto DISC MENU
Tasto EXIT
Tasto PL II MODE
Tasto PL II EFFECT
Tasto SFE MODE
Tasto SUB TITLE
17
18
Tasto BD
Tasto TUNER
Tasto AUX
Tasto D.IN
Tasto REPEAT A-B
34
Tasto NEO:6 MODE
35
Tasto REPEAT
36
Inserimento delle batterie nel telecomando
1. Rimuovere il coperchio delle batterie in direzione della freccia.
M
Per evitare rotture delle celle delle batterie o perdite, seguire le precauzioni indicate di seguito:
Inserire le batterie nel telecomando rispettando la polarità : (+) con (+) e (–) con (–).
Utilizzare batterie del tipo corretto. Batterie di aspetto simile possono avere voltaggi diversi.
Sostituire sempre entrambe le batterie contemporaneamente.
Non esporre le batterie a calore o fiamme.
2. Inserire due batterie AAA da 1,5 V, prestando attenzione alla polarità (+ e –).
3. Rimettere il coperchio.
telecomando
IMPOSTAZIONE DEL TELECOMANDO
Il telecomando consente di controllare alcune funzioni del televisore.
Per usare il telecomando per comandare il televisore
1. Premere il tasto TV per selezionare la modalità TV.
2. Premere il tasto POWER per accendere la TV.
3. Tenendo premuto il tasto POWER, immettere il codice
corrispondente alla marca del proprio televisore.
Se nella tabella sono riportati più codici per la marca del
proprio televisore, digitarli uno per volta per individuare il codice valido.
Esempio: TV Samsung
Tenendo premuto il tasto POWER, utilizzare i tasti numerici per inserire 00, 15, 16, 17 e 40.
4. Se la TV si spegne, l’impostazione è completa. È possibile utilizzare i tasti TV POWER, VOLUME e CHANNEL, oltre a quelli numerici (0-9).
M
Il telecomando potrebbe non funzionare con i televisori di alcune marche. Inoltre, a
seconda della marca di televisore, alcune operazioni potrebbero essere disabilitate.
Se non si inserisce il codice corrispondente alla marca del proprio televisore, il
telecomando utilizzerà l'impostazione predefi nita (TV Samsung).
Portata del telecomando
Il telecomando ha una portata di circa 7 metri in linea d'aria. Funziona anche con un angolo orizzontale fino a 30° rispetto al sensore del telecomando.
16
17
ITA
TELECOMANDO
Elenco codici marche TV
N.
1 2 3
4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37
38 39
40 41
42 43
Marca
Admiral (M.Wards)
A Mark
Anam
AOC
Bell & Howell (M.Wards)
Brocsonic
Candle
Cetronic
Citizen Cinema Classic
Concerto
Contec
Coronado
Craig
Croslex
Crown
Curtis Mates
CXC
Daewoo
Daytron
Dynasty
Emerson
Fisher
Funai
Futuretech
General Electric (GE)
Hall Mark
Hitachi
Inkel
JC Penny
JVC KTV
KEC
KMC
LG (Goldstar)
Luxman
LXI (Sears)
Magnavox
Marantz
Matsui
MGA
Mitsubishi/MGA
Codice
56, 57, 58
01, 15
01, 02, 03, 04, 05, 06, 07, 08, 09, 10, 11,
12, 13, 14
01, 18, 40, 48
57, 58, 81
59, 60
18 03
03, 18, 25
97 03 18 46 15
03, 05, 61, 82, 83, 84
62 03
59, 61, 63
03 02, 03, 04, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 32, 34, 35, 36, 48, 59, 90
40
03 03, 15, 40, 46, 59, 61, 64, 82, 83, 84, 85
19, 65
03
03
06, 40, 56, 59, 66, 67, 68
40
15, 18, 50, 59, 69
45
56, 59, 67, 86
70
59, 61, 87, 88
03, 15, 40
15
01, 15, 16, 17, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44
18
19, 54, 56, 59, 60, 62, 63, 65, 71
15, 17, 18, 48, 54, 59, 60, 62, 72, 89
40, 54
54
18, 40
18, 40, 59, 60, 75
N.
44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61
62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86
Marca
MTC NEC Nikei
Onking
Onwa
Panasonic
Penney
Philco
Philips
Pioneer
Portland
Proton Quasar
Radio Shack
RCA/Proscan
Realistic
Sampo
Samsung
Sanyo
Scott Sears
Sharp
Signature 2000 (M.Wards)
Sony
Soundesign
Spectricon
SSS
Sylvania
Symphonic
Tatung
Techwood
Teknika
TMK
Toshiba
Vidtech
Videch
Wards
Yamaha
York
Yupiteru
Zenith Zonda
Dongyang
Codice
18
18, 19, 20, 40, 59, 60
03 03 03
06, 07, 08, 09, 54, 66, 67, 73, 74
18
03, 15, 17, 18, 48, 54, 59, 62, 69, 90
15, 17, 18, 40, 48, 54, 62, 72
63, 66, 80, 91
15, 18, 59
40
06, 66, 67
17, 48, 56, 60, 61, 75
18, 59, 67, 76, 77, 78, 92, 93, 94
03, 19
40
00, 15, 16, 17, 40, 43, 46, 47, 48, 49,
59, 60, 98 19, 61, 65
03, 40, 60, 61
15, 18, 19 15, 57, 64
57, 58
50, 51, 52, 53, 55
03, 40
01 18
18, 40, 48, 54, 59, 60, 62
61, 95, 96
06 18
03, 15, 18, 25
18, 40
19, 57, 63, 71
18
59, 60, 69
15, 17, 18, 40, 48, 54, 60, 64
18 40 03
58, 79
01
03, 54
collegamento
Questa sezione illustra vari metodi per collegare il sistema Home Cinema Blu-ray ad altri componenti esterni. Prima di spostare o installare il prodotto, spegnere l'apparecchio e staccare il cavo di alimentazione.
COLLEGAMENTO DEI DIFFUSORI
2,5 - 3 volte il formato del televisore
Posizionamento del sistema Home Cinema Blu-ray
Sistemarlo su un supporto, sul ripiano di un mobile o nel mobile sotto la TV.
Determinazione della posizione di ascolto
La posizione di ascolto deve essere situata, rispetto al televisore, ad una distanza pari a circa 2,5 - 3 volte il formato del televisore. Esempio : Televisore da 32": 2-2,4 m
Diffusori frontali
Posizionare questi diffusori davanti alla posizione di ascolto; devono essere rivolti verso l'interno (di circa 45°), in direzione dell'ascoltatore.
Posizionare i diffusori in modo che i tweeter si trovino all'altezza dell'orecchio dell'ascoltatore. Allineare il lato anteriore dei diffusori frontali con quello del diffusore centrale o disporli leggermente più avanti rispetto al diffusore centrale.
Diffusore centrale
Si consiglia di posizionarlo alla stessa altezza dei diffusori frontali. Può essere posizionato anche sopra o sotto il televisore.
Diffusori surround
Posizionare questi diffusori ai lati della posizione di ascolto. Se non vi è spazio sufficiente, posizionare i diffusori in modo che siano rivolti l'uno verso l'altro. Posizionarli a circa 60-90 cm sopra l'orecchio dell'ascoltatore, leggermente rivolti verso il basso.
*
Subwoofer
La posizione del subwoofer non è rilevante. Posizionarlo dove si preferisce.
Televisore da 55": 3,5-4 m
ei
f
hj
A differenza dei diffusori frontali e centrale, i diffusori posteriori servono principalmente per gestire gli effetti sonori; non
emettono sempre suoni.
18
19
ITA
COLLEGAMENTO
FM
Collegamento dei diffusori
Abbassare la linguetta del terminale sul retro del diffusore.
1.
Inserire il fi lo nero nel terminale nero (–) e il fi lo rosso nel terminale
2.
rosso (+), quindi rilasciare la linguetta.
Collegare le spine sul retro del sistema Home Cinema Blu-ray
3.
facendo corrispondere i colori delle spine con quelli dei jack.
Diffusore centrale
Diffusore frontale (R)
Nero
Diffusore frontale (L)
Rosso
Diffusore surround (R)
Non permettere ai bambini di giocare con i diffusori, né in prossimità di essi, in quanto
l'eventuale caduta di uno dei diffusori può provocare lesioni. Durante il collegamento dei fi li ai diffusori, rispettare la polarità (+/–).
Collocare il subwoofer fuori dalla portata dei bambini per impedire che mettano le mani o
inseriscano oggetti estranei nell'apertura dello stesso. Non fi ssare il subwoofer alla parete appendendolo dal foro.
M
Se si colloca un diffusore in prossimità dell'apparecchio TV, i colori dello schermo potrebbero risultare distorti a causa del campo magnetico generato dal diffusore. In tal caso, allontanare il diffusore dall'apparecchio TV.
Diffusore surround (L)
Diffusore Subwoofer
collegamento
COLLEGAMENTO DELL'USCITA VIDEO AL TELEVISORE
Per il collegamento al televisore è possibile scegliere uno dei tre metodi indicati.
Metodo 3 (cavo fornito)
METODO 1: HDMI....... (Qualità massima)
Collegare il cavo HDMI tra il jack HDMI OUT sulla parte posteriore del sistema Home Cinema Blu-ray e il jack HDMI IN sul televisore.
A seconda del televisore, alcune risoluzioni di uscita HDMI potrebbero non essere utilizzabili.
M
Se si collega un cavo HDMI dal lettore al televisore, l'uscita del sistema Home Cinema Blu-ray
viene impostata automaticamente su HDMI entro 10 secondi. Se si utilizza la funzione Anynet + (vedere a pagina 42) e Component e HDMI sono entrambi
collegati, viene selezionata automaticamente la modalità HDMI. Se il lettore viene collegato al televisore mediante il cavo HDMI per la prima volta o se viene
utilizzato un nuovo televisore, la risoluzione del segnale di uscita HDMI viene impostata automaticamente al livello massimo offerto dal televisore.
Se si collega un televisore Samsung al sistema Home Cinema Blu-ray utilizzando un cavo HDMI,
per il lettore è possibile utilizzare il telecomando del televisore. (Questa opzione è disponibile solo con i televisori Samsung che supportano la funzione Anynet+). (Vedere pagina 42).
Se il cavo HDMI viene collegato o rimosso durante la riproduzione di file CDDA, MP3 o JPEG, il
lettore arresta la riproduzione. Dopo aver eseguito il collegamento video, impostare la sorgente di ingresso video del televisore in
modo che corrisponda all'uscita video (HDMI, Component o composito) del sistema Home Cinema. Per ulteriori informazioni su come selezionare la sorgente di ingresso video del televisore
20
consultare il manuale del televisore.
Metodo 2 Metodo 1
(cavo fornito)
Loading...
+ 49 hidden pages