Samsung Galaxy J7, Galaxy J5, SM-J510FN, SM-J510FN/DS, SM-J710FN User guide

SM-J510FN SM-J510FN/DS SM-J710FN
Manuale dell'utente
Italian. 04/2016. Rev.1.0
www.samsung.com
Sommario
Operazioni di base
dispositivo 20 Touch screen 23 Schermata Home 29 Schermata di blocco 30 Pannello di notifica 32 Inserimento del testo 33 Acquisizione schermata 34 Apertura delle applicazioni
Applicazioni
43 Installazione o disinstallazione delle
applicazioni 45 Telefono 49 Rubrica 51 Messaggi 54 Internet 56 E-mail 57 Camera 66 Galleria 68 Calendario 70 S Health 73 Registratore vocale 74 Archivio 74 Memo 75 Orologio
34 Samsung Account 36 Trasferimento di dati dal dispositivo
precedente 38 Dispositivo e gestione dati 41 Funzionalità di condivisione 42 Modalità di emergenza
76 Calcolatrice 77 Radio 78 Applicazioni Google
2
Sommario
Impostazioni
80 Introduzione 80 Wi-Fi 82 Bluetooth 83 Modalità offline 84 Router Wi-Fi e tethering 85 Utilizzo dati 85 Gestione schede SIM (modelli con SIM
doppia) 86 Reti mobili 86 NFC e pagamento 89 Altre impostazioni di rete 90 Smart Manager 92 Applicazioni 92 Suoni e vibrazioni
99 Account 100 Backup e ripristino 100 Lingua e inserimento 101 Batteria 101 Memoria 101 Accessori 102 Data e ora 102 Manuale utente 102 Info sul dispositivo
Appendice
103 Risoluzione dei problemi
93 Notifiche 93 Non disturbare 94 Schermo 94 Funzioni avanzate 95 Sfondo 95 Temi 95 Schermata Home 95 Schermata blocco e sicurezza 97 Privacy ed emergenza 98 Modalità facile 98 Accessibilità
3
Operazioni di base
Leggere prima dell'utilizzo
Leggete il presente manuale prima di utilizzare il dispositivo per garantirne un uso sicuro e corretto.
•
Le descrizioni si basano sulle impostazioni predefinite del dispositivo.
•
Alcuni contenuti potrebbero variare da quelli del dispositivo in base al paese, al gestore telefonico, alle specifiche del modello o al software del dispositivo.
•
L'utilizzo di contenuti (ad alta qualità) ad alto assorbimento di CPU e RAM incide sulle prestazioni generali del dispositivo. Le applicazioni collegate al contenuto potrebbero non funzionare correttamente in base alle specifiche del dispositivo e all'ambiente in cui viene utilizzato.
•
Samsung non è responsabile per i problemi di prestazione causati dalle applicazioni di fornitori diversi da Samsung.
•
Samsung non è responsabile per i problemi di prestazione o incompatibilità causati dalla modifica delle impostazioni di registro o del software del sistema operativo. Il tentativo di personalizzare il sistema operativo potrebbe causare il malfunzionamento del dispositivo o delle applicazioni.
•
Il software, i suoni, gli sfondi, le immagini e gli altri contenuti multimediali forniti con il dispositivo sono concessi in licenza per uso limitato. L'estrazione e l'utilizzo di questi materiali per scopi commerciali o altri scopi costituisce una violazione delle leggi sul copyright. La piena responsabilità per l'utilizzo illegale dei contenuti multimediali spetta agli utenti.
•
I servizi relativi ai dati come messaggistica, upload e download, sincronizzazione automatica o l'utilizzo dei servizi di posizionamento, potrebbero determinare costi aggiuntivi in base al vostro piano tariffario. Per il trasferimento di grandi volumi di dati, si consiglia di utilizzare il Wi-Fi.
•
Le applicazioni predefinite fornite con il dispositivo sono soggette ad aggiornamenti e potrebbero non essere più supportate senza preavviso. Per informazioni relative alle applicazioni preinstallate sul dispositivo, contattate un centro di assistenza Samsung. Per le applicazioni installate da voi, contattate il vostro gestore telefonico.
•
La modifica del sistema operativo del dispositivo o l'installazione di un software da fonti non ufficiali potrebbe causare il malfunzionamento del dispositivo e il danneggiamento o la perdita dei dati. Tali azioni costituiscono una violazione dell'accordo di licenza Samsung e annullano la garanzia.
4
Operazioni di base
•
Questo dispositivo supporta servizi e applicazioni che potrebbero richiedere una connessione dati attiva per il loro funzionamento ed aggiornamento. Come impostazione predefinita, la connessione dati è sempre attiva su questo dispositivo. Verificate i costi di connessione con il vostro gestore telefonico. A seconda del gestore telefonico e del piano tariffario, alcuni servizi potrebbero non essere disponibili.
•
Per disabilitare la connessione dati, nel menu Applicazioni, selezionate
e deselezionate
dati
Connessione dati
.
Impostaz.
Icone informative
Avvertenza: indica situazioni che potrebbero causare lesioni alle persone
Attenzione: indica situazioni che potrebbero causare danni al vostro dispositivo o ad altri
apparecchi
Utilizzo
Nota: indica note, suggerimenti per l’uso o informazioni aggiuntive
Contenuto della confezione
Accertatevi che nella confezione siano presenti i seguenti elementi:
•
Dispositivo
•
Batteria
•
Guida di riferimento rapido
•
Gli elementi forniti con il dispositivo e gli accessori disponibili potrebbero variare in base al paese o al gestore telefonico.
•
Gli elementi forniti sono stati creati soltanto per il presente dispositivo e potrebbero non essere compatibili con altri dispositivi.
•
I componenti e le specifiche del dispositivo sono soggette a modifiche senza preavviso.
•
Potrete acquistare accessori aggiuntivi dal rivenditore Samsung di zona. Accertatevi che siano compatibili con il dispositivo prima di acquistarli.
•
Utilizzate solo accessori approvati da Samsung. L'utilizzo di accessori non approvati potrebbe causare problemi di prestazione e malfunzionamenti non coperti dalla garanzia.
•
La disponibilità di tutti gli accessori potrebbe variare in base alle società produttrici. Per maggiori informazioni sugli accessori disponibili, fate riferimento al sito Web di Samsung.
5
Operazioni di base
Fotocamera anteriore
Ricevitore
Altoparlante sonoro
Flash
Componenti del dispositivo
Flash
Sensore di prossimità
Touch screen
Tasto Home
Tasto Applicazioni recenti
Microfono
Tasto di accensione e spegnimento
Tasto Indietro
Connettore per auricolari
Connettore multifunzione
Area antenna GPS
Fotocamera posteriore
Tasti Volume
Cover posteriore
Antenna NFC
Area antenna interna
6
Operazioni di base
•
Nelle seguenti situazioni, possono verificarsi problemi di connettività ed un consumo eccessivo della batteria:
Se attaccate adesivi metallici sull'area dell'antenna del dispositivo
Se applicate al dispositivo una cover composta da materiali metallici
Se coprite l'area dell'antenna con le mani o altri oggetti durante l'uso di determinate funzionalità, come le chiamate o la connessione dati di rete mobile
•
Si consiglia l'uso di pellicole di protezione per lo schermo approvate da Samsung. Le pellicole non approvate potrebbero causare il malfunzionamento dei sensori.
•
Non esponete il touch screen a contatto con l'acqua. Il touch screen potrebbe non funzionare correttamente in presenza di umidità o se esposto ad acqua.
Tasti
Tasto Funzione
•
Accensione o spegnimento
Recenti
Home
Indietro
Volume
Tenete premuto per accendere o spegnere il dispositivo.
•
Premete per attivare o bloccare lo schermo.
•
Toccate per aprire l'elenco delle applicazioni recenti.
•
Premete per attivare lo schermo quando è bloccato.
•
Premete per tornare alla schermata Home.
•
Tenete premuto per avviare
•
Toccate per tornare alla schermata precedente.
•
Premete per regolare il volume del dispositivo.
Google
.
7
Operazioni di base
Batteria
Inserimento della batteria
Rimuovete la cover posteriore.
1
Rimuovete la cover posteriore con cautela.
Non piegate e non curvate eccessivamente la cover posteriore. Questa operazione potrebbe danneggiarla.
Inserite la batteria con i relativi contatti dorati allineati correttamente ai contatti del dispositivo.
2
2
1
8
Operazioni di base
Riposizionate la cover posteriore.
3
Rimozione della batteria
Rimuovete la cover posteriore.
1
Estraete la batteria.
2
9
Operazioni di base
Caricamento della batteria
Prima di utilizzare la batteria per la prima volta o se questa è rimasta inutilizzata per molto tempo si consiglia di ricaricare la batteria.
Utilizzate solo caricabatteria, batterie e cavi approvati da Samsung. Caricabatteria o cavi non approvati potrebbero provocare l'esplosione della batteria o danneggiare il dispositivo.
Collegate il cavo USB all'alimentatore USB, quindi collegate l'altra estremità del cavo USB al
1
connettore multifunzione.
Il collegamento errato del caricabatteria potrebbe causare gravi danni al dispositivo. I danni causati da un uso improprio non sono coperti dalla garanzia.
Collegate l'alimentatore USB ad una presa di corrente.
2
10
Operazioni di base
Quando la batteria è carica, scollegate il dispositivo dal caricabatteria. Scollegate innanzitutto il
3
caricabatteria dal dispositivo e quindi scollegatelo dalla presa di corrente.
Non rimuovete la batteria prima di scollegare il caricabatteria. Ciò potrebbe danneggiare il dispositivo.
Quando la batteria è carica, scollegate il caricabatteria dalla presa di corrente. Il caricabatteria non è dotato di un interruttore, pertanto scollegatelo dalla presa di corrente per evitare di consumare energia. Durante la carica il caricabatteria dovrebbe rimanere vicino alla presa di corrente ed essere facilmente accessibile.
Visualizzazione del tempo di ricarica residuo
Durante la ricarica, aprite la schermata Home e toccate
Il tempo di ricarica effettivo potrebbe variare in base allo stato del dispositivo e alle condizioni di ricarica. Il tempo di ricarica residuo potrebbe non essere visualizzato quando caricate il dispositivo in condizioni climatiche molto fredde o molto calde.
Appl.
Impostaz.
Batteria
.
Riduzione del consumo della batteria
Il dispositivo offre varie opzioni per ottimizzare i consumi della batteria.
•
Ottimizzate il dispositivo utilizzando Smart Manager.
•
Quando non utilizzate il dispositivo, passate alla modalità standby premendo il tasto di accensione e spegnimento.
•
Attivate la modalità Risparmio energetico.
•
Chiudete le applicazioni non necessarie.
•
Disattivate il Bluetooth quando non lo utilizzate.
•
Disattivate il Wi-Fi quando non lo utilizzate.
•
Disattivate la sincronizzazione automatica delle applicazioni che necessitano la sincronizzazione, come le e-mail.
•
Riducete la durata della retroilluminazione.
•
Riducete la luminosità dello schermo.
11
Operazioni di base
Consigli e precauzioni per la ricarica della batteria
•
Quando la batteria è quasi scarica, l'icona compare vuota.
•
Quando la batteria sarà completamente scarica, non potrete accendere il dispositivo immediatamente, anche con il caricabatteria collegato. Lasciate caricare la batteria per alcuni minuti prima di accendere il dispositivo.
•
Se utilizzate più applicazioni contemporaneamente, applicazioni che necessitano la connessione ad una rete o ad un altro dispositivo, la batteria si consuma più velocemente. Per evitare che la batteria si scarichi durante il trasferimento dati, utilizzate queste applicazioni dopo aver ricaricato completamente la batteria.
•
L'uso di una sorgente di alimentazione diversa dal caricabatteria, ad esempio un computer, potrebbe ridurre la velocità di ricarica a causa di un'intensità di corrente minore.
•
Durante il caricamento potrete utilizzare il dispositivo, ma la batteria verrà caricata più lentamente.
•
Se il dispositivo riceve un'alimentazione discontinua durante il caricamento, il touch screen potrebbe non funzionare. In questo caso, scollegate il caricabatteria dal dispositivo.
•
Durante il caricamento, il dispositivo e il caricabatteria potrebbero surriscaldarsi. Ciò è normale e non dovrebbe influire sulla durata o sulle prestazioni del dispositivo. Se la batteria dovesse scaldarsi più del solito, il caricabatteria potrebbe interrompere il caricamento.
•
Se il dispositivo non si ricarica correttamente, portate il dispositivo e il caricabatteria presso un centro di assistenza Samsung.
Risparmio energetico
Risparmiate la batteria limitando le funzioni del dispositivo.
Appl.
Nella schermata Home, toccate toccate il cursore per attivarlo.
Per attivare la modalità risparmio energetico automaticamente quando la batteria residua raggiunge il livello preimpostato, toccate
Avvia Risp. energetico
Impostaz.
Batteria
e selezionate un'opzione.
Risparmio energetico
, quindi
12
Operazioni di base
Risparmio energetico avanzato
Utilizzate questa modalità per aumentare la durata della batteria del dispositivo. Nella modalità di Risparmio energetico avanzato, il dispositivo fa quanto segue:
•
Visualizza i colori dello schermo in toni di grigio.
•
Limita le applicazioni disponibili solo a quelle essenziali e selezionate.
•
Disattiva la connessione dati di rete mobile quando lo schermo si spegne.
•
Disattiva il Wi-Fi e il Bluetooth.
Appl.
Nella schermata Home, toccate quindi toccate il cursore per attivarlo.
Impostaz.
Batteria
Risparmio energetico avanzato
,
Per disattivare la modalità di Risparmio energetico avanzato, toccate
Il tempo di utilizzo rimanente mostra il tempo residuo prima che la batteria si esaurisca. Il tempo di utilizzo rimanente potrebbe variare in base alle impostazioni e alle condizioni di funzionamento del dispositivo.
ALTRO
Scheda SIM o USIM
Installazione della scheda SIM o USIM
Inserite la scheda SIM o USIM fornita dal vostro gestore di telefonia mobile.
Non perdete e non lasciate che altri utilizzino la vostra scheda SIM o USIM. Samsung non è responsabile per eventuali danni o inconvenienti dovuti allo smarrimento o al furto delle schede.
•
Il dispositivo supporta solo schede microSIM.
Disattiva
.
•
Modelli con SIM doppia: in alcune zone, le velocità di trasferimento dati potrebbero diminuire se nel dispositivo sono inserite due schede SIM invece di una sola scheda SIM.
•
La disponibilità di alcuni servizi LTE potrebbe variare in base al gestore telefonico. Per maggiori informazioni sulla disponibilità del servizio, rivolgetevi al vostro gestore telefonico.
Rimuovete la cover posteriore e la batteria come raffigurato precedentemente.
1
13
Operazioni di base
2
Modelli con SIM singola: inserite la scheda SIM o USIM nello slot come raffigurato di seguito.
Tipo 1 (SM-J510FN):
Tipo 2 (SM-J710FN):
14
Operazioni di base
Modelli con SIM doppia: inserite la scheda SIM o USIM nello slot come raffigurato di seguito.
Inserite la scheda SIM o USIM primaria nello slot per scheda SIM 1 ( secondaria nello slot per scheda SIM 2 (
Tipo 1 (SM-J510FN/DS):
2
).
) e la scheda SIM o USIM
1
2
1
Non inserite una scheda di memoria nello slot per le schede SIM. Se una scheda di memoria restasse bloccata nello slot per la scheda SIM, dovrete portare il dispositivo presso un centro di assistenza Samsung per rimuoverla.
Riposizionate la batteria e la cover posteriore.
3
Rimozione della scheda SIM o USIM
Rimuovete la cover posteriore e la batteria come raffigurato precedentemente.
1
15
Operazioni di base
Estraete la scheda SIM o USIM.
2
Modelli con SIM singola:
Modelli con SIM doppia:
16
Operazioni di base
Utilizzo di doppie schede SIM o USIM (modelli doppia SIM)
Se inserite due schede SIM o USIM, potete disporre di due numeri di telefono o di due gestori su un singolo dispositivo.
Attivazione delle schede SIM o USIM
Sulla schermata Home, toccate SIM o USIM e toccate il cursore per attivarla.
Appl.
Impostaz.
Gestione schede SIM
. Selezionate una scheda
Personalizzazione delle schede SIM o USIM
Nella schermata Home, toccate scheda SIM o USIM per accedere alle seguenti opzioni:
•
Icona
: consente di modificare l'icona della scheda SIM o USIM.
•
Nome
•
Modalità rete
: consente di modificare il nome visualizzato della scheda SIM o USIM.
: consente di selezionare un tipo di rete da utilizzare con la scheda SIM o USIM.
Appl.
Impostaz.
Gestione schede SIM
e selezionate una
Configurazione delle schede SIM o USIM preferite
Quando sono attive due schede, potete assegnare le chiamate vocali, la messaggistica e i servizi dati a schede specifiche.
Appl.
Nella schermata Home, toccate funzionalità preferite per le schede in
Impostaz.
Scheda SIM preferita
Gestione schede SIM
.
e impostate le
17
Operazioni di base
Scheda di memoria (scheda microSD)
Installazione di una scheda di memoria
Il dispositivo supporta schede di memoria con capacità massima di 128 GB. Alcune schede di memoria potrebbero non essere compatibili con il dispositivo in base al produttore e al tipo di scheda di memoria.
•
Alcune schede di memoria potrebbero non essere completamente compatibili con il dispositivo. L'utilizzo di una scheda di memoria non compatibile potrebbe danneggiare il dispositivo, la scheda di memoria o i dati memorizzati.
•
Per evitare di danneggiare il dispositivo, inserite la scheda di memoria nel verso corretto.
•
Il dispositivo supporta i file system FAT ed exFAT per schede di memoria. Se inserite una scheda formattata con un file system diverso, il dispositivo vi chiederà di riformattare la scheda di memoria.
•
Scritture e cancellature frequenti potrebbero influire negativamente sulla durata della scheda di memoria.
•
Dopo aver inserito una scheda di memoria nel dispositivo, la directory compare nella cartella
Rimuovete la cover posteriore.
1
Inserite la scheda SD con i contatti dorati rivolti verso il basso.
2
Archivio
Scheda SD
.
Riposizionate la cover posteriore.
3
18
Operazioni di base
Rimozione della scheda di memoria
Prima di rimuovere la scheda di memoria, disattivatela per una rimozione sicura.
Appl.
Sulla schermata Home, toccate
Rimuovete la cover posteriore.
1
Estraete la scheda di memoria.
2
Riposizionate la cover posteriore.
3
Non rimuovete la scheda di memoria mentre il dispositivo sta trasferendo dati o sta accedendo ad informazioni. Ciò potrebbe causare la perdita di dati e danneggiare la scheda di memoria o il dispositivo. Samsung non è responsabile per la perdita dei dati, derivante da un utilizzo improprio di una scheda di memoria.
Impostaz.
Memoria
Scheda SD
Smonta
.
Formattazione della scheda di memoria
Una scheda di memoria formattata su un computer potrebbe non essere compatibile con il dispositivo. Formattate la scheda di memoria direttamente nel dispositivo.
Appl.
Nella schermata Home, toccate
FORMATTA
.
Prima di formattare la scheda di memoria, ricordate di effettuare delle copie di backup di tutte le informazioni importanti memorizzate nella scheda di memoria. La garanzia del produttore non copre la perdita dei dati derivante dalle azioni dell'utente.
Impostaz.
Memoria
Scheda SD
Formatta
Accensione o spegnimento del dispositivo
Tenete premuto il tasto accensione o spegnimento per qualche secondo per accendere il dispositivo. Quando accendete il dispositivo per la prima volta o dopo aver eseguito un ripristino dei dati,
seguite le istruzioni visualizzate per configurarlo. Per spegnere il dispositivo, tenete premuto il tasto accensione o spegnimento, quindi toccate
Spegni
.
•
Se il dispositivo si blocca e non risponde, tenete premuto il tasto Accensione o spegnimento e il tasto Volume contemporaneamente per più di 7 secondi per riavviarlo.
•
Attenetevi a tutte le avvertenze e le indicazioni specificate dal personale autorizzato quando vi trovate in aree in cui l'utilizzo dei dispositivi senza fili è limitato, come ad esempio sugli aeroplani e negli ospedali.
19
Operazioni di base
Touch screen
•
Evitate che il touch screen entri in contatto con altri dispositivi elettrici. Le scariche elettrostatiche potrebbero causarne il malfunzionamento.
•
Per evitare di danneggiare il touch screen, non toccatelo con oggetti appuntiti e non esercitate eccessiva pressione con le dita.
•
Il dispositivo potrebbe non riconoscere l'input tattile in prossimità del bordo dello schermo, al di fuori dell'area dell'input tattile.
•
Se il touch screen venisse lasciato acceso per molto tempo, potrebbero comparire immagini residue (burn-in dello schermo) o mosse. Spegnete il touch screen quando non utilizzate il dispositivo.
•
Si consiglia di utilizzare il touch screen con le dita.
Toccare
Per aprire un'applicazione, selezionare un elemento dal menu, premere un tasto visualizzato o inserire un carattere utilizzando la tastiera su schermo, toccate con un dito.
Tenere premuto
Tenete premuto un elemento sullo schermo per più di 2 secondi per accedere alle opzioni disponibili.
20
Operazioni di base
Trascinare
Per spostare un elemento, tenetelo premuto e trascinatelo sulla posizione di destinazione.
Toccare due volte
Toccate due volte una pagina Web o un'immagine per aumentare lo zoom. Toccate nuovamente due volte per tornare alla dimensione iniziale.
21
Operazioni di base
Scorrere
Scorrete verso sinistra o destra nella schermata Home o nel menu Applicazioni per visualizzare altre pagine. Fate scorrere il dito verso l'alto o verso il basso per scorrere una pagina Web o un elenco di elementi, come la rubrica.
Allontanare ed avvicinare
Allontanate due dita su una pagina Web, una mappa o un'immagine per ingrandirne una parte. Avvicinate le dita per ridurre.
22
Operazioni di base
Schermata Home
Schermata Home
Dalla schermata Home potete accedere a tutte le funzioni del dispositivo. La schermata Home visualizza widget, collegamenti alle applicazioni ed altro.
Per visualizzare altre pagine, scorrete verso sinistra o verso destra, oppure toccate uno degli indicatori di schermata nella parte inferiore dello schermo.
L'aspetto della schermata Home potrebbe variare in base al paese o al gestore telefonico.
Un widget
Un'applicazione
Indicatore di schermata notizie.
Visualizzate gli articoli più recenti in
varie categorie.
Applicazioni preferite
Una cartella
Indicatori schermata
Icona menu Applicazioni
Opzioni schermata Home
Nella schermata Home, toccate disponibili. In alternativa, nella schermata Home, tenete premuta un'area vuota. Personalizzate la schermata Home aggiungendo, rimuovendo o spostando le pagine della schermata Home. Inoltre, potete impostare lo sfondo per la schermata Home, aggiungere widget e altro.
•
Sfondi
: modificate le impostazioni per lo sfondo della schermata Home e della schermata di
Appl.
Impostaz.
Schermata Home
per accedere alle opzioni
blocco.
23
Operazioni di base
•
Widget
piccole applicazioni che avviano funzioni specifiche per fornire informazioni, permettendo un accesso agevole alla schermata Home.
•
Temi
colori, le icone e gli sfondi, cambieranno in base al tema selezionato.
•
Griglia schermo
elementi nella schermata Home e nel menu Applicazioni.
: consente di aggiungere widget o applicazioni alla schermata Home. I widget sono
: consente di cambiare il tema del dispositivo. Gli elementi visivi dell'interfaccia, come i
: consente di cambiare la dimensione della griglia per visualizzare più o meno
Aggiunta di elementi
Tenete premuta un'applicazione o una cartella dal menu Applicazioni, quindi trascinatela nella schermata Home.
Per aggiungere widget, tenete premuta un'area vuota sulla schermata Home, toccate premuto un widget, quindi trascinatelo nella schermata Home.
Widget
, tenete
Spostamento degli elementi
Tenete premuto un elemento nella schermata Home, quindi trascinatelo in una nuova posizione. Inoltre, potete spostare le applicazioni utilizzate di frequente nell'area dei collegamenti nella parte
inferiore della schermata Home. Per spostare l'elemento in un'altra pagina, trascinatelo verso il bordo dello schermo. Per eliminare più facilmente un elemento, tenete premuto e trascinatelo su
in cima allo schermo. L'elemento verrà spostato nel pannello in cima allo schermo. Scorrete verso sinistra o verso destra per passare ad un altro pannello e trascinate l'elemento in una nuova posizione.
Sposta applicazioni
24
Operazioni di base
Rimozione degli elementi
Tenete premuto un elemento, quindi trascinatelo su
Rimuovi
in cima allo schermo.
Creazione di cartelle
Create cartelle e raccogliete applicazioni simili per avviare le applicazioni rapidamente.
Nella schermata Home, tenete premuta un'applicazione, quindi trascinatela su un'altra
1
applicazione.
Rilasciate l'applicazione quando vengono evidenziate.
2
Verrà creata una cartella contenente le applicazioni selezionate.
Toccate
3
Per modificare il colore della cartella, toccate
Per aggiungere altre applicazioni nella cartella, toccate toccate schermata Home.
Per spostare le applicazioni da una cartella alla schermata Home, toccate la cartella, tenete premuta l'applicazione, quindi trascinatela sulla schermata Home.
Per eliminare le applicazioni di una cartella, toccate la cartella, tenete premuta l'applicazione da eliminare, quindi trascinatela su
Inserite il nome cartella
AGGIUNGI
. Inoltre, potete aggiungere un'applicazione trascinandola nella cartella della
Rimuovi
e inserite un nome per la cartella.
.
, selezionate le applicazioni, quindi
in cima allo schermo.
25
Operazioni di base
Gestione delle pagine
Nella schermata Home, tenete premuta un'area vuota per aggiungere, spostare o rimuovere una pagina.
Per aggiungere una pagina, scorrete verso sinistra fino all'ultima pagina, quindi toccate Per spostare una pagina, tenete premuta l'anteprima, quindi trascinatela in una nuova posizione. Per rimuovere una pagina, tenete premuta l'anteprima, quindi trascinatela su
nella parte superiore dello schermo. Per impostare una pagina come schermata Home principale, toccate
Rimuovi
.
.
che compare
Menu Applicazioni
Il menu Applicazioni visualizza le icone di tutte le applicazioni, comprese le nuove applicazioni installate.
Appl.
Nella schermata Home, toccate scorrete verso sinistra o destra, oppure selezionate un indicatore di schermata nella parte inferiore dello schermo.
Spostamento degli elementi
per aprire il menu Applicazioni. Per visualizzare altre pagine,
La disponibilità di questa funzione potrebbe variare in base al paese o al gestore telefonico.
Nel menu Applicazioni, toccate posizione.
Per spostare l'elemento in un'altra pagina, trascinatelo verso il bordo dello schermo.
MODIFICA
. Tenete premuto un elemento e spostatelo in una nuova
Creazione di cartelle
Create cartelle e raccogliete applicazioni simili per accedere rapidamente e avviare le applicazioni desiderate.
La disponibilità di questa funzione potrebbe variare in base al paese o al gestore telefonico.
Nel menu Applicazioni, toccate
1
Tenete premuta un'applicazione, quindi trascinatela su un'altra applicazione.
2
MODIFICA
.
26
Operazioni di base
Rilasciate l'applicazione quando vengono evidenziate.
3
Verrà creata una cartella contenente le applicazioni selezionate.
Toccate
4
Per modificare il colore della cartella, toccate
Per aggiungere altre applicazioni nella cartella, toccate toccate menu Applicazioni.
Per eliminare una cartella, selezionatene una con contenute saranno spostate nel menu Applicazioni.
Inserite il nome cartella
AGGIUNGI
. Inoltre, potete aggiungere un'applicazione trascinandola nella cartella del
e inserite un nome per la cartella.
.
, selezionate le applicazioni, quindi
. Verrà eliminata solo la cartella. Le applicazioni
Riorganizzazione degli elementi
Potete riorganizzare gli elementi in ordine alfabetico nel menu Applicazioni.
A-Z
Nel menu Applicazioni, toccate
SALVA
.
Ricerca di elementi
Potete cercare gli elementi nel menu Applicazioni. Nel menu Applicazioni, toccate
elementi contenenti i caratteri inseriti.
CERCA
e inserite i caratteri. Il dispositivo cercherà e visualizzerà gli
27
Operazioni di base
Icone
Le icone compaiono sulla barra di stato in cima allo schermo. Le icone più comuni sono riportate nella seguente tabella.
La barra di stato potrebbe non essere disponibile nella parte superiore dello schermo in alcune applicazioni. Per visualizzare la barra di stato, trascinate verso il basso dalla parte superiore dello schermo.
Icona Significato
Segnale assente
/
/
/
Potenza del segnale
Accesso corrente alla scheda SIM o USIM (modelli doppia SIM)
Roaming (al di fuori dell'area coperta dal gestore telefonico)
Rete GPRS connessa
Rete EDGE connessa
Rete UMTS connessa
Rete HSDPA connessa
Rete HSPA+ connessa
Rete LTE connessa
Rete Wi-Fi connessa
Bluetooth attivato
Sensore GPS attivato
Chiamata in corso
Chiamata persa
Nuovo SMS o MMS ricevuto
Sveglia attivata
Modalità silenziosa attivata
Modalità vibrazione attivata
Modalità offline attivata
Errore o richiesta attenzione
Livello di carica della batteria
28
Operazioni di base
Schermata di blocco
Premendo il tasto accensione o spegnimento, lo schermo si spegne e si blocca. Inoltre, lo schermo si spegne e si blocca automaticamente se il dispositivo non viene utilizzato per un periodo specifico.
Il metodo predefinito per lo sblocco dello schermo è Premete il tasto di accensione e spegnimento o il tasto Home e scorrete sul touch screen in una
direzione qualsiasi per sbloccare lo schermo.
Per cambiare il metodo di blocco dello schermo, nel menu Applicazioni, toccate
Scherm. blocco e sicurezza
Quando impostate un segno, un PIN o una password come metodo di sblocco dello schermo, siete in grado di proteggere i vostri dati personali evitando l'accesso altrui al dispositivo. Dopo aver
Tipo di blocco schermo
Trascinamento
, quindi selezionate un metodo.
.
Impostaz.
impostato il metodo di blocco dello schermo, il dispositivo richiederà un codice di sblocco ad ogni sblocco.
•
Trascinamento
•
Segno
•
PIN
•
Password
simboli per sbloccare lo schermo.
•
Nessuno
: consente di tracciare un segno con quattro o più punti per sbloccare lo schermo.
: consente di inserire un PIN composto da almeno quattro numeri per sbloccare lo schermo.
: consente di non impostare alcun metodo di blocco dello schermo.
•
Se dimenticate il codice di sblocco, dovrete portare il dispositivo presso un centro di assistenza Samsung per ripristinarlo.
•
Potete impostare il dispositivo in modo che venga eseguito il ripristino ai dati di fabbrica se non inserite correttamente il codice di sblocco per più volte di seguito e raggiungete il limite di tentativi. Nel menu Applicazioni, toccate
sicurezza
per attivare questa funzione.
: consente di scorrere in una direzione qualsiasi sullo schermo per sbloccarlo.
: consente di inserire una password composta da almeno quattro caratteri, numeri o
Impostazioni blocco sicuro
Impostaz.
e toccate il cursore
Scherm. blocco e
Ripr. impost. pred. autom.
29
Operazioni di base
Consente di avviare Impostaz.
Pannello di notifica
Utilizzo del pannello di notifica
Quando ricevete nuove notifiche, come messaggi o chiamate perse, nella barra di stato compaiono delle icone. Per visualizzare altre informazioni sulle icone, aprite il pannello di notifica e visualizzate i dettagli.
Per aprire il pannello di notifica, trascinate la barra di stato verso il basso. Per chiudere il pannello di notifica, scorrete verso l'alto sullo schermo.
Sul pannello di notifica potete utilizzare le seguenti funzioni.
Modelli con SIM singola:
Tasti di impostazione rapida
Consente di regolare la luminosità.
Consente di toccare una notifica ed
eseguire diverse azioni.
Consente di accedere alle
impostazioni delle notifiche.
Consente di visualizzare altri tasti di impostazione rapida.
Consente di aumentare al massimo la luminosità per una migliore visibilità in condizioni di intensa luminosità.
Consente di cancellare tutte le notifiche.
30
Loading...
+ 79 hidden pages