Sagem AXIUM HDD56B User Manual [it]

ITALIANO
2
1. Precauzioni
1.1. Sicurezza
Rispettate tutti gli avvisi, le precauzioni ed i suggerimenti di manutenzione riportati nel presente opuscolo
destinato all' utente al fine di salvaguardare la vostra sicurezza e prolungare la durata dell'apparecchio.
• Definizioni
Avviso relativo al rischio di scossa elettrica.
Avviso relativo al rischio derivante da fonti di calore.
Avviso relativo al pericolo di rottura della lampada.
• Regole di sicurezza
2
Questo Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™ è un apparecchio di classe I; DEVE
essere collegato ad una presa di corrente elettrica equipaggiata con una massa a terra.
Questo Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™ è progettato per funzionare:
– con una rete elettrica a 220-240 V~, 50 Hz, AC (corrente alternata);
– ad una temperatura ambiente compresa tra +5°C e +35°C;
– in luoghi con umidità inferiore all' 85%..
(Per ulteriori dettagli, vedere capitolo 15, 16, 17 a seconda dei modelli).
N.B.: Prima di mettere sotto tensione il vostro Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™,
lasciarlo 4 ore nella stanza di uso corrente se questo viene da un posto umido o freddo.
Al fine di evitare danni da surriscaldamento o elettroesecuzione:
– evitare l'esposizione diretta ai raggi solari e non ponete fiamme libere o altre fonti di calo-
re nelle vicinanze dell'apparechio;
– non esponete l'apparecchio a gocce d'acqua o spruzzi;
– non collocate oggetti riempiti con liquidi, come vasi di fiori, sull'apparecchio;
– non collocare l'apparecchio in ambienti molto polverosi;
– evitare colpi e vibrazioni.
Siete pregati di staccare l'apparecchio dalla presa di corrente e dall'antenna:
– durante temporali;
– se non utilizzato per un lungo periodo;
– se l'apparecchio evidenzia malfunzionamenti (vedere capitolo 13).
Prima di effettuare o di modificare ogni collegamento con una sorgente audio-video/informati-
ca (unità DVD, PC, ... ), scollegare il cordone rete di ogni apparecchio.
Assicurarsi che la ventilazione dell'apparecchio non sia intralciata dall'intasamento delle griglie
di ventilazione. Far attenzione agli oggetti di uso comune come pile di giornali, centrini, tende,
ecc.
Non tentare di inserire corpi estranei quali aghi, monetine, ecc. nelle prese di ventilazione. Ciò
vi esporrebbe a rischi di scosse elettriche.
Lasciare uno spazio di almeno 10 cm. intorno all'apparecchio per permettere una sufficiente
ventilazione.
1
SOMMARIO
1. Precauzioni 2
1.1. Sicurezza 2
1.2. Manutenzione 3
2. Configurazione 4
2.1. Montaggio e collegamento delle casse 4
2.2. Antenna 4
2.3. Collegamento alla rete elettrica 4
2.4. Accensione 4
2.5. Spegnimento dello Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM ™ 5
3. Prima installazione rapida 5
4. Descrizione dei pulsanti e dei led luminosi 6
4.1. Pulsanti dello sportello laterale destro 6
4.2. Led luminosi presenti sul pannello frontale e sul ricevitore telecomando 6
5. Telecomando 7
6. Impostazioni personalizzate 8
6.1. Cambio del codice di sicurezza 8
6.2. Ritorno alle impostazioni di fabbrica 8
6.3. Ricerca dei programmi TV 8
6.4. Scelta della lingua del MENU 10
6.5. Regolazione della modalità risparmio energetico 10
6.6. Regolazione dell'uscita SPDIF 11
6.7. Regolazione dell'uscita cuffie 11
6.8. Regolazione della modalità degli altoparlanti 11
6.9. Regolazione dell'uscita Hi-Fi 12
6.10. Regolazione dell'uscita dalla modalità standby 12
7. Collegamento apparecchio e configurazioni 13
7.1. Suggerimenti di collegamento 13
7.2. Configurazione sorgenti 14
7.3. Configurazione sorgente da computer 15
8. Utilizzo quotidiano 15
8.1. Regolazione immagine 15
8.2. Regolazione suono 16
8.3. Autospegnimento 17
8.4. Scelta della sorgente video 17
8.5. Scelta del formato immagine 17
8.7. Selezione della modalità a Doppia immagine 18
8.8. Scelta di un programma TV 18
8.9. Fermo immagine 19
9. Teletext 19
10. EPG NexTView (soltanto modello AXIUM HD-D45) 20
10.1. Installazione 20
10.2. Navigazione 21
11. Compatibilità con la Televisione Alta Definizione 21
12. HDCP 21
13. Problemi e soluzioni 22
14. Sostituzione della lampada 23
15. Caratteristiche tecniche del modello AXIUM HD-D45 24
15.1. Panorama del modello AXIUM HD-D45 25
15.2. Montaggio e collegamento delle casse a colonna del modello AXIUM HD-D45 26
16. Caratteristiche tecniche del modello AXIUM HD-D45S 27
16.1. Panorama del modello AXIUM HD-D45S 28
16.2. Montaggio e collegamento delle vostre cuffie non in dotazione 28
17. Caratteristiche tecniche del modello AXIUM HD-D56B 29
17.1. Panorama del modello AXIUM HD-D56B 30
17.2. Montaggio e collegamento delle vostre cuffie non in dotazione 30
18. Indice 31
italien LU 45 A5.qxd 25/04/2005 11:52 Page 1
4
2. Configurazione
2.1. Montaggio e collegamento delle casse
A seconda del modello del vostro Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™, far riferimento ai seguenti paragrafi:
Modello AXIUM HD-D45 vedi § 15.2
Modello AXIUM HD-D45S vedi § 16.2
Modello AXIUM HD-D56B vedi § 17.2
2.2. Antenna
Inserire la spina del cavo coassiale proveniente dall'antenna nell'ingresso antenna situato nella parte posteriore
del vostro Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™.
Il vostro Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™ è equipaggiato di due sintonizzatori interni (tranne modello
AXIUM HDD45S con un unico sintonizzatore) ma è necessario solo un cavo per fornire entrambi.
2.3. Collegamento alla rete elettrica
Inserire la spina in una presa di corrente a muro con un voltaggio di 220-240 V~, 50 Hz.
2.4. Accensione
3
1.2. Manutenzione
Prima di iniziare qualsiasi operazione di manutenzione, scollegare il cavo di corrente dalla presa a muro.
• Pulire le parti elettriche con un panno morbido inumidito e un detergente non abrasivo privo di contenuto di cera.
• Pulire accuratamente lo schermo utilizzando un panno inumidito con una soluzione di acqua e sapone.
• Non usare detergenti a base di benzina, alcol o petrolio per smacchiare, in quanto potrebbero danneggiare
la finitura e lo schermo.
Prima di scollegare il cavo di alimentazione, si consiglia di lasciare lo Schermo Home Cinema
SAGEM AXIUM™ in standby per alcuni minuti al fine permettere un corretto raffreddamento
dello stesso e prolungarne la durata.
Lo Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™ utilizza voltaggi elevati. Non tentare di aprire
l'apparecchio per accedere al suo interno, tranne il caso in cui abbiate necessità di sostituire
la lampada.
Solo il personale qualificato è autorizzato ad effettuare tale manovra.
Non aprire il prodotto in quanto tale manovra vi esporrà al rischio di scariche elettriche.
Questa apparecchiatura è in grado di rilevare l'esaurirsi della lampada. Provvedere alla
sostituzione immediata della lampada appena compare la relativa dicitura sul pannello
frontale.
Quando la lampada del Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™ raggiunge il suo termine,
potrebbe udirsi un suono brusco ed improvviso quando smette di funzionare. L'apparecchio
inizierà a funzionare solo quando verrà sostituita la lampada.
Per evitare ustioni o rotture della lampada durante la sua sostituzione, dovete staccare il
cavo di alimentazione dalla presa a muro.
Aspettare almeno un'ora prima di procedere alla sostituzione della lampada.
Assicuratevi di seguire l'intera procedura descritta nel capitolo 14 "Sostituzione della
lampada" a pagina 23.
AMBIENTE
La salvaguardia dell'ambiente nella logica dello sviluppo sostenibile è una preoccupazio-
ne essenziale della SAGEM SA. La volontà del Gruppo SAGEM SA è di sfruttare installa-
zioni che rispettino l'ambiente ed esso ha scelto d'integrare la prestazione ambientale nel-
l'insieme del ciclo di vita dei suoi prodotti, dalla fase di fabbricazione alla messa in servi-
zio, l'uso e l'eliminazione.
IMBALLAGGIO
La presenza del logo (punto verde) testimonia il versamento a un organismo nazionale
certificato di un contributo per il miglioramento delle infrastrutture di recupero e di riciclag-
gio degli imballaggi.
Allo scopo di facilitare le operazioni di riciclaggio, rispettare le regole di raccolta differen-
ziata in vigore localmente per questo tipo di rifiuti.
PILE E BATTERIE
Se il prodotto contiene pile o batterie, queste devono essere smaltite negli appositi punti
di raccolta.
PRODOTTO
Il cestino sbarrato riportato sul prodotto indica che quest'ultimo appartiene alla famiglia
deglle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
A questo titolo, la regolamentazione europea richiede che si proceda allo smaltimento tramite
raccolta selettiva:
• nei punti di distribuzione nel caso di acquisto di apparecchiatura equivalente;
• nei punti di raccolta messi a disposizione localmente (discariche, raccolta selettiva,
ecc.)
In tal modo si partecipa alla riutilizzazione e alla valorizzazione dei Rifiuti di
Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche che rappresentano un rischio potenziale per
l'ambiente e la salute dell'uomo.
LAMPADA
La vecchia lampada deve essere riciclata (contattate l'agenzia di riciclaggio dei rifiuti per
ottenere l'indirizzo del deposito più vicino).
Accendere l'apparecchio premendo il pulsante On/Off posizionato sul lato sinistro
dell'apparecchio (vedere capitolo 15.1, 16.1, 17.1 a seconda dei modelli).
Preparate il vostro telecomando:
Aprire il vano batterie ed inserire due batterie tipo R6-1.5V.
Assicurarsi che le pile siano correttamente installate.
Non usare batterie di tipo diverso o batterie ricaricabili.
Accensione del vostro Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™:
Premere il pulsante standby del telecomando o dello sportello laterale destro.
N.B.: l'indicatore luminoso on/off posizionato sul pannello frontale del vostro Schermo Home Cinema SAGEM
AXIUM™ assume un colore arancione intermittente durante il tempo di riscaldamento della lampada, spegnendosi
quando quest'ultima è in funzione.
Quando preparate il vostro Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™, per la prima volta, potrete beneficiare
della procedura di installazione rapida, dopo la fase di riscaldamento (consultare il prossimo capitolo).
Il collegamento ad altre apparecchiature audio/video o a personal computer è previsto nel capitolo 7.1.
Prima consultare questo e poi procedere all'installazione rapida.
italien LU 45 A5.qxd 25/04/2005 11:52 Page 3
PC IN (AXIUM HD-D45S)
SERVICE
PROGRESSIVE
INTERLACED
OR
Pb
Y
S
AV4AV5
ANT
DVI-D
PC2 IN
R
L
R
L
R
L
Pr
C
OUT
IN
SPDIF
AUDIO
SUB
AV3
AV2
WF
AV1
L
R
AXIUM HD-D45S soltanto
AUDIO
HI-FI
ITALIANO
6
Dopo la conferma con il tasto OK, inizia la ricerca automatica. I canali trovati sono
automaticamente identificati e salvati. In base al paese selezionato, i canali più
ricorrenti vengono classificati in detto ordine.
Potete interrompere la ricerca in qualsiasi momento premendo il tasto MENU.
4. Descrizione dei pulsanti e dei led luminosi
4.1. Pulsanti dello sportello laterale destro
Pulsante di conferma (nei menu).
Pulsanti per cambiare programma.
Quando richiamate un menu, i tasti vi serviranno per spostarsi all'interno delle schermate.
6
Pulsante On /Off.
Pulsanti per la regolazione del volume.
5
2.5. Spegnimento dello Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM ™
Per spegnere il vostro Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™, premere il pulsante standby del teleco-
mando o il pulsante standby dello sportello laterale destro.
Si può annullare lo spegnimento entro un lasso di tempo di 5 secondi (lampeggiamento verde dell'indicatore
luminoso) premendo di nuovo il pulsante standby del telecomando o dello sportello laterale destro. Una
volta trascorso questo lasso di tempo, lo spegnimento non può più essere fermato.
Durante la fase di messa in standby (circa 1 minuto), l'indicatore luminoso del pannello frontale lampeggerà
assumendo una luce arancione. Lo stato di standby reale diventerà effettivo soltanto quando questo indicatore
luminoso diventerà rosso.
Al fine di prolungare la durata della lampada, non interrompere il corretto svolgimento
del passaggio in modalità standby, non spegnere MAI il vostro apparecchio tramite il
pulsante On/Off e non scollegare MAI il cavo di alimentazione finché l'indicatore
luminoso on/off del pannello frontale non sia di colore rosso.
Se si desidera riaccendere il televisore, aspettare almeno 10 secondi prima di premere
il pulsante situato sul lato sinistro.
3. Prima installazione rapida
Il vostro Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™ non è preconfigurato per ricevere i canali della vostra zona.
Questa installazione rapida è proposta automaticamente quando configurate l'apparecchio. Vi consente di
impostare le informazioni basilari del vostro prodotto (menu lingua, paese e ricezione canali).
Potete modificare queste regolazioni in qualsiasi momento (vedere capitolo 6).
Selezionare la lingua del menu usando i tasti , confermate usando il
tasto OK.
Selezionare il paese nel quale vi trovate usando i tasti e confermare usan-
do il tasto OK.
SPAGNA
Pays Couleur System Stéréo
France SECAM L Nicam L
Allemagne PA L B, G Deux porteuses B/G
Autriche PAL B, G Deux porteuses B/G
Italie PAL B, G Deux porteuses B/G
Espagne PAL B, G Nicam B/G
Hollande PAL B, G Deux porteuses B/G
Danemark PAL B, G Nicam B/G
Suède PA L B, G Nicam B/G
Norvège PAL B, G Nicam B/G
Finlande PAL B, G Nicam B/G
Belgique PA L B, G Nicam B/G
Suisse PAL B, G Deux porteuses B/G
GB PAL I Nicam I
Portugal PA L B, G
Grecia PAL,SECAM B, G
Polonia PAL D, K
Russia SECAM D, K
Rep.Ceca SECAM D, K
(*) Per l'Australia, scegliere la configurazione Germania.
Indicatore temperatura interna:
Rosso intermittente o fisso: temperatura interna
eccessiva.Spegnere il vostro Schermo Home Cinema
SAGEM AXIUM™ ed aspettare lo spegnimento del led.
Led Acceso/Standby:
Rosso: standby
Arancia intermittente: fase
di accensione e di standby
Verde intermittente: fase durante la quale l'ordine di
spegnimento può essere annullato (vedere § 2.5).
Spento: in uso.
Ricevitore telecomando: il ricevitore infrarosso essendo nell'angolo inferiore destro del vostro Schermo Home
Cinema SAGEM AXIUM™ , vi basta mirare questo punto con il telecomando.
Indicatore Lampada:
Rosso intermittente durante 10s poi si spegne: la
lampada è usata, prevedere la sua sostituzione.
Rosso intermittente durante 10s poi rimane fisso (il
prodotto si mette in veglia) : sostituire la lampada (ved-
ere Capitolo 14)
4.2. Led luminosi presenti sul pannello frontale e sul ricevitore telecomando
Ricevitore infrarosso:
ricevimento del telecomando
OLANDA
DANIMARCA
SVEZIA
GERMANIA
AUSTRIA
ITALIA
FRANCIA
PAESE
PORTUGUES
DANSK
SUOMI
FRANÇAIS
DEUTSCH
ESPAÑOL
ITALIANO
NEDERLANDS
italien LU 45 A5.qxd 25/04/2005 11:52 Page 5
LINGUA MENU
e
e
Canali sintonizzati :
Frequenza :
MENU per fermare la ricerca
SINTONIA AUTOMATICA
Sintonizazione in corso
237
1
e,,
P+
P-
OK
V-
STBY
V+
8
6. Impostazioni personalizzate
6.1. Cambio del codice di sicurezza
Tutte le schermate relative all'installazione possono essere protet-
te mediante un codice personale.Alla consegna è presente un
codice neutro 0000 che non blocca le schermate di installazione.
Premere il tasto MENU, selezionare "INSTALLAZ" usando il tasto
e confermare usando il tasto OK.
Selezionare "PROTEZIONE" poi "CAMB. CODICE", quindi
confermare usando il tasto OK.
Inserire il nuovo codice nella finestra di immissione e confermarlo
nella finestra di conferma convalidando ogni volta tramite il tasto
OK. Potete annullare l'inserimento in qualsiasi momento usando il
tasto MENU.
È possibile estendere la protezione all'insieme del televisore. Per
eseguire questa operazione, selezionare "GENERALE" e scegliere
"SI" usando il tasto . Il codice di protezione verrà allora richiesto
ad ogni accensione del vostro Schermo Home Cinema SAGEM
AXIUM™.
N.B.: Per bloccare queste schermate, inserire un codice diverso da
0000.
Inserire 0000 per annullare il blocco delle scherrmate.
N.B.: il modello AXIUM HD-D45S non ha la funzione " EPG ".
6.2. Ritorno alle impostazioni di fabbrica
Se necessario, potete riconfigurare il vostro TV con le impos-
tazioni originarie. In questo caso perderete tutti i vostri para-
metri (lista canali, paese, lingua menu).
Premere il tasto MENU, scegliere "INSTALLAZ", usando il tasto
e confermare con il tasto OK.
Inserire il vostro codice personale e confermare con il tasto OK
(non è richiesto nessun codice se è impostato lo 0000).
Scegliere "RESET" e confermare con il tasto OK.
Una finestra di conferma vi inviterà a proseguire premendo il tasto
OK o ad annullare premendo il tasto BACK.
N.B.: il modello AXIUM HD-D45S non ha la funzione " EPG ".
6.3. Ricerca dei programmi TV
I programmi sono configurati con la prima installazione. Tuttavia le seguenti funzioni sono utili se vi trasferite in
una zona diversa.
6.3.1. Scelta del paese
La scelta del paese permette al televisore di classificare
automaticamente i canali durante la ricerca automatica.
Premere il tasto MENU.
Selezionare l'opzione "INSTALLAZ" e premere il tasto OK
Selezionare l'opzione "GEST. CANALI" e premere il tasto OK.
Selezionare l'opzione "PAESE" e premere il tasto OK.
Selezionare il paese dalla lista usando i tasti .
La vostra scelta sarà memorizzata quando uscirete dal menu
usando il tasto BACK.
N.B.: il modello AXIUM HD-D45S non ha la funzione " EPG ".
7
5. Telecomando
Tasti colorati:
Utilizzati nei menù di configura-
zione, il teletesto e l'EPG che è la
guida di programma NexTView
(tranne modello AXIUM HD-D45S)
Pause: fermo immagina o fissa
pagina Teletext
Back: ritorno al canale o ritorno
nel menù precedente
Scelta del formato immagine
MENU: accesso ai menu di
configurazione e alle funzioni
addizionali in modalità Teletext
Funzioni PIP/PAP
- Chiama e sceglie la funzione
- Selezione schermo
- Cambio sorgente
Diminuisci volume audio
Teletext attivo /modalità traspa-
rente/stop
Indice tetetext
Accendi / Standby
Navigatore: per spostarsi nei menu
e OK per confermare o spostare la
schermata PIP
Informazioni su schermo e TOP
Teletext
EPG: Guida programma NexTView
(tranne modello AXIUM HD-D45S)
Scelta della sorgente immagine
Scelta audio (mono o stereo) o
lingua (vedere § 8.2)
Escludi audio
Aumenta volume audio
Selezione dei programmi
Teletext - testo nascosto
Modalità Teletext rapido
Tasti numerici
italien LU 45 A5.qxd 25/04/2005 11:52 Page 7
PROTEZIONE
FRANCIA
GERMANIA
AUSTRIA
CODICE
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
GEST. CANALI
SORGENTE
DATI PC
EPG
CANALI TV
MANUALE
PAESE
AUTO
ITALIA
SPAGNA
OLANDA
DANIMARCA
SVEZIA
GEST. CANALI
PROTEZIONE
SORGENTE
DATI PC
EPG
CONFIG. USINE
RECHERCH
BACK (INDIETRO) per annullare
CONFIG. E
CODICE
GENERALE
CAMB. CODICE
RESET
MODIF. CODE
La preced. configurazione sarà persa
DONNEES PC
PROTECTION
SOURCES
il televisore andrà in standby
SI
PROSEGUIRE
ATENZIONE
MODIF. CODE
VERROU
CODE
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
EPG
GEST. CANALI
SORGENTE
DATI PC
RESET
CONFIG. USINE
MODIF. CODE
DONNEES PC
RECHERCHE
SOURCES
CONFIG. USINE
MODIF. CODE
CHAINE
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
PROTEZIONE
CODICE
GENERALE
CAMB. CODICE
SI
V
ERROU
- - - -
CODE
GEST. CANALI
PROTEZIONE
SORGENTE
DATI PC
RESET
MODIF. CODE
CONFERMARE
DONNEES PC
SOURCE
MODIF. CODE
CHAINE
ERROU
- - - -
CODICE
GENERALE
CAMB. CODICE
INTRODURRE
NO
V
- - - -
- - - -
CODE
EPG
CONFIG. USINE
RECHERCHE
CONFIG. USINE
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
e
ITALIANO
10
Cambiare il nome del canale
Posizionatevi sulla linea del canale da modificare e premete il tasto giallo per selezionarlo.
Inserite il primo carattere. Scorrete i caratteri usando i tasti .
Avanzate di un carattere con il tasto poi inserite il secondo. Procedere in questo moto per gli altri carat-
teri (massimo 6 caratteri). Infine, confermate con il tasto giallo.
Applicare il filtro per la riduzione del disturbo ad un canale
Per ottenere prestazioni ottimali del vostro Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™, può essere applicato
un filtro di riduzione del disturbo ai canali hertziani la cui ricezione non è di buona qualità.
Posizionatevi sulla linea del canale da modificare e premete il tasto blu. Ogni pressione del tasto blu permet-
te l'applicazione del filtro successivo. Applicate un filtro basso "1", medio "2", o alto "3" in base alla qualità di
ricezione. Scegliere "0" se non è necessario alcun tipo di filtro.
N.B.: Potete visualizzare lo schermo selezionato ogni qualvolta lo desideriate, premendo il tasto OK.
Premere il tasto MENU per uscire.
6.4. Scelta della lingua del MENU
Per selezionare la lingua del menu e dei messaggi, premere il
tasto MENU.
Selezionare il capitolo "OPZIONI" e premete il tasto OK.
Selezionare "LINGUA MENU" e premete il tasto OK.
Selezionare la lingua prescelta usando i tasti .
Premere il tasto MENU per uscire o il tasto BACK per tornare alla
schermata precedente.
6.5. Regolazione della modalità risparmio energetico
Potete scegliere di ridurre la potenza della lampada per aumentarne
la durata e ridurre il consumo elettrico. Questa modalità è consigliabi-
le se lo Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™ è posizionato in
una sala poco illuminata.
Premere il tasto MENU.
Selezionare "OPZIONI" con il tasto OK.
Posizionarsi su "MODE ECO" e scegliere la modalità con i tasti
.
Premere il tasto MENU per uscire.
9
6.3.2. Ricerca manuale
Selezionate "MANUALE" e premete il tasto OK.
Viene visualizzata una finestra di ricerca che vi consentirà di
controllare il programma trovato.
I programmi televisivi sono cercati e salvati uno alla volta, canale
per canale.
Selezionare "GEST. CANALI" e avviate la procedura usando i tasti
.
Quando viene visualizzata un'immagine sullo schermo,
Riavviate la procedura manuale per tutti i programmi che desiderate
memorizzare.
Premete il tasto MENU per uscire.
N.B.: il modello AXIUM HD-D45S non ha la funzione " EPG ".
6.3.3. Ricerca automatica
Selezionare "AUTO" e confermare con il tasto OK.
La vostra precedente ricerca verrà cancellata e sostituita da una
nuova, confermate con il tasto OK.
Tutti i canali sono cercati e salvati automaticamente.
Se il segnale di distribuzione viene riconosciuto tramite la trasmis-
sione di una pagina teletext, i canali verranno automaticamente
nominati e classificati.
Potete decidere di fermare la ricerca in qualsiasi momento, premen-
do il tasto MENU.
N.B.: il modello AXIUM HD-D45S non ha la funzione " EPG ".
6.3.4. Modifica della lista dei canali
Potete modificare la lista dei canali in qualsiasi momento.
Premere il tasto MENU.
Selezionare il menu "INSTALLAZ." poi "GES. CANALI" ed infine
"CANALI TV" con il tasto OK.
N.B.: il modello AXIUM HD-D45S non ha la funzione " EPG ".
Potete decidere di salvare il canale:
Andate sulla linea “NUM PROGRAM” ed inserite la posizione
desiderata usando i tasti da 0 a 9.
Spostate il cursore su "MEMO" e confermate con OK.
Potete tentare di ottenere una migliore qualità di ricezione
dell'immagine:
Andate sulla linea "SINTONIA FINE" e muovete il cursore
usando i tasti .
Muovere il cursore su "MEMO" e confermare usando il tasto OK.
Potete decidere di non salvare questo canale:
In questo caso, riavviate la ricerca.
Da questo schermo potete:
Eliminare un canale
Posizionatevi sulla linea del canale da eliminare e premete il
tasto rosso.
Spostare un canale
Posizionatevi sulla linea del canale da spostare e premete il
tasto verde per selezionarlo (Apparirà ">" alla sinistra del
canale). Spostatelo utilizzando i tasti , poi confermate
la nuova posizione con il tasto verde.
italien LU 45 A5.qxd 25/04/2005 11:52 Page 9
PROTEZIONE
CODICE
PROTECTION VERROU
ATTENTION
CODEGENERAL NON
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
GEST. CANALI
SORGENTE
DATI PC
EPG
CANALI TV
MANUALE
PAESE
AUTO
PROTEZIONE
CODICE
PROTECTION
ATTENTION
VERROU
CODEGENERAL NON
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
GEST. CANALI
SORGENTE
DATI PC
EPG
CANALI TV
MANUALE
PAESE
AUTO
la preced. configurazione sarà persa
DONNEES PC
SOURCES
la configuration sera perdue
Touche BACK pour annuler
PROSEGUIRE
ATENZIONE
E
CONTINUER
CONFIG. USINE
MODIF. CODE
CHAINE
RICERCA
SINTONIA FINE
NUM PROGRAM.
FREQUENZA
MENU per fermare la ricerca
MEMO
00
e
GEST. CANALI
DATI PC
EPG
RICERCA MANUALE
CANALI TV
MANUALE
AUTO
DONNEES PC
RECHERCHE
Touche BACK pour annuler
CONTINUER
CONFIG. USINE
MODIF. CODE
o
SORGENTE
PAESE
SOURCES
la configuration sera perdue
CHAINE
PROTEZIONE
CODICE
PROTECTION
ATTENTION
VERROU
CODEGENERAL NON
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
AUTOSPEGNIMENTO
CUFFIE
VOL. HIFI
LINGUA MENU
MODE ECO
PORTUGUES
ITALIANO
FISSATO
SI
ALTOPARLANTI
FRANCAIS
DEUTSCH
IT
ESPANOL
PRINCIPALE
STEREO
SPDIF SOURCE
OFF
e
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
ENGLISH
NO
LINGUA MENU
MODE ECO
SPDIF SOURCE
ITALIANO
OFF
NO
AUTOSPEGNIMENTO
CUFFIE
ALTOPARLANTI
VOL. HIFI
IT
ESPANOL
PORTUGUES
FISSATO
STEREO
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
ENGLISH
FRANCAIS
DEUTSCH
PRINCIPALE
NO
CANCEL.
5
735,25
SPOSTA
NOMINA.
F5
N.R.
OK
VEDERE
3
4
599,25
671,25
F3
C+
2
0
1
2V3
479,50
527,25
TF1
F2
0
1
CANALE
FREQ.
NOME
N.R.
ELENCO CANALI
o
o
e
1211
6.6. Regolazione dell'uscita SPDIF
Il vostro schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™ dispone di un'in-
gresso e di un'uscita audio digitale SPDIF che vi permettono :
1. di ottenere un suono di ottima qualità grazie all'assenza di conver-
sione analogica.
2. di sincronizzare perfettamente il suono digitale Dolby Digital o DTS
del vostro sistema home cinema con l'immagine.
L'uscita digitale è sempre disponibile, qualunque sia la sorgente
visualizzata (ingresso tipo antenna,, peritel, PC, AV, AV4, AV5, PC1
IN, PC2 IN) e può essere collegata direttamente al vostro amplifica-
tore home cinema oppure ad un convertitore digitale/analogico
esterno.
L'ingresso digitale può essere associato con uno delle vostre sorgenti esterne (tranne ingresso antenna): utilizzare il menù
OPZIONI per scegliere a quale sorgente video l'ingresso SPDIF va associato. Fate attenzione tuttavia anche a collegare
l'audio analogico della vostra sorgente se desiderate poter avere il suono PIP/PAP nelle cuffie.
Premere il tasto MENU.
Selezionare il tasto "OPZIONI" con il tasto OK.
Posizionarsi su "SORGENTE SPDIF" e scegliete la sorgente video con i tasti .
Premere il tasto MENU per uscire.
Il sistema audio digitale del vostro Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™ funziona anche molto bene con flussi
SPDIF di tipo PCM (in questo caso, l'audio è sia risincronizzato con l'immagine sull'uscita SPDIF e restituito sugli alto-
parlanti e l'uscita Hifi), o di tipo Dolby Digital o DTS (in questo caso, le uscite altoparlanti ed Hifi sono interrotte ed il
flusso digitale è restituito e risincronizzato sull'uscita SPDIF per essere decodificato dal vostro amplificatore Home
Cinema 5.1 esterno).
Dolby Digital e DTS non possono essere restituiti dal vostro Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™ e richiedono
pertanto l'uso di un amplificatore esterno compatibile con questi due formati.
Attenzione! il sistema audio digitale SPDIF in/out del vostro Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™ funziona a 32,
44.1 e 48kHz. Fate attenzione che la vostra sorgente non sia configurata a frequenze diverse.
6.7. Regolazione dell'uscita cuffie
Potete scegliere la sorgente audio dell'uscita cuffie.
Premere il tasto MENU.
Selezionare "OPZIONI" con il tasto OK.
Posizionarsi su "CUFFIE" e scegliere la sorgente video con i tasti
.
"PRINCIPALE" invierà alle cuffie l'audio dell'immagine a pieno
schermo in modalità PIP o dell'immagine di destra in modalità PAP.
"PIP/PAP" invierà alle cuffie l'audio dell'immagine ridotta in
modalità PIP o dell'immagine di sinistra in modalità PAP.
N.B.: Le funzioni PIP e PAP sono dettagliate nel § 8.7.
Premere il tasto MENU per uscire.
6.8. Regolazione della modalità degli altoparlanti
LINGUA MENU
6.9. Regolazione dell'uscita Hi-Fi
Potete scegliere tra due modalità per regolare il volume di questa
uscita:
"FISSATO": il volume deve essere regolato sul sistema audio colle-
gato all'uscita Hi-Fi.
"REGOLABILE": il volume del sistema audio collegato all'uscita
Hi-Fi può essere collegato con il telecomando tramite i tasti
+ e -.
Premere il tasto MENU.
Selezionare "OPZIONI" con il tasto OK.
Posizionarsi su "VOL HIFI" e selezionare la modalità con i tasti
.
Premere il tasto MENU per uscire.
6.10. Regolazione dell'uscita dalla modalità standby
Questa regolazione permette di scegliere la modalità sveglia o di
passaggio in standby.
Premere il tasto MENU. poi "INSTALLAZ"
Selezionare "SORGENTE" poi "GESTIONE"
"MANUALE": uscita dallo standby ritorno allo standby dopo aver
premuto il tasto standby del telecomando o dello sportello
laterale destro.
"AUTO": uscita dallo standby o ritorno allo standby automatico
comandato dagli apparecchi collegati ai connettori "SCART" pre-
senti sul retro. In questa modalità, se viene rilevata una nuova
sorgente da parte del televisore, quest'ultimo la visualizzerà
automaticamente.
Premere il tasto MENU per uscire.
Potete selezionare nel menu MODALITÀ HP INT. la modalità
mono e stereo o arresto.
• AXIUM HD-D45S:
La modalità arresto disattiva gli altoparlanti interni e permette
di attivare e collegare eventuali altoparlanti esterni non in dota-
zione. (vedi § 16.2)
• AXIUM HD-D56B:
Per usare gli altoparlanti interni, selezionare la modalità mono
o stereo dell'opzione MODALITÀ HP INT. quindi SI per l'opzio-
ne CASSA INT. (vedi pagina 16). In questo caso, non è neces-
sario collegare altoparlanti esterni al televisore.
• Seguito della pagina 11 AXIUM HD-D56B:
Per usare gli altoparlanti esterni non in dotazione, selezionare la modalità mono o stereo dell'opzione MODALITÀ HP
INT. quindi NO per l'opzione CASSA INT. (vedi pagina 16). Vedi § 17.2 per il collegamento degli altoparlanti esterni.
Per usare il vostro sistema audio personale (tipo impianto Hi-Fi o amplificatore audio Home Cinema), selezionare la
modalità arresto dell'opzione MODALITÀ HP INT. In questo caso, gli altoparlanti interni ed esterni saranno disattivati.
• Altri modelli: per usare il vostro sistema audio personale (tipo impianto Hi-Fi o amplificatore audio Home Cinema), sele-
zionare la modalità arresto dell'opzione MODALITÀ HP INT. In questo caso, gli altoparlanti interni ed esterni saranno dis-
attivati.
Premere il tasto MENU.
Selezionare "OPZIONI" con il tasto OK.
Posizionarsi su "ALTOPARLANTI" e scegliere la modalità con i tasti .
Premere il tasto MENU per uscire.
MODE ECO
SPDIF SOURCE
VOL. HIFI
ALTOPARLANTI
IT
ESPANOL
PORTUGUES
AUTOSPEGNIMENTO
CUFFIE
ENGLISH
FRANCAIS
DEUTSCH
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
SPDIF SOURCE
LINGUA MENU
MODE ECO
VOL. HIFI
ESPANOL
PORTUGUES
IT
ALTOPARLANTI
AUTOSPEGNIMENTO
CUFFIE
ENGLISH
FRANCAIS
DEUTSCH
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
SPDIF SOURCES
LINGUA MENU
MODE ECO
ALTOPARLANTI
VOL. HIFI
IT
ESPANOL
PORTUGUES
AUTOSPEGNIMENTO
CUFFIE
ENGLISH
FRANCAIS
DEUTSCH
italien LU 45 A5.qxd 25/04/2005 11:52 Page 11
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
ITALIANO
FISSATO
AV5
STEREO
SI
PIP/PAP
NO
ITALIANO
AV5
FISSATO
STEREO
PIP/PAP
SI
NO
e
ITALIANO
AV5
PRINCIPALE
FISSATO
STEREO
SI
NO
e
EPG
GEST. CANALI
SORGENTE
DATI PC
GESTIONE
AUTO
CODE
PROTEZIONE
CONFIG
CODICE
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
e
SPDIF SOURCE
LINGUA MENU
ITALIANO
AV5
MODE ECO
SI
ALTOPARLANTI
AUTOSPEGNIMENTO
CUFFIE
VOL. HIFI
IT
ESPANOL
PORTUGUES
REGOLABILE
STEREO
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
ENGLISH
FRANCAIS
DEUTSCH
PIP/PAP
NO
e
ITALIANO
14
SPORTELLO LATERALE DESTRO
7.2. Configurazione sorgenti
Premere il tasto MENU e selezionare "INSTALLAZ" usando il tasto
e confermare con il tasto OK.
Se il vostro codice non è 0000, apparirà una finestra che chiederà
di inserire il vostro codice.
Scegliere "SORGENTE", poi "CONFIG" e confermare con OK.
Questa opzione vi consente di selezionare la sorgente utilizzata
ma sarà visualizzata solo quando selezionerete la sorgente
nell'utilizzo quotidiano.
Scegliere il connettore da configurare( / ).
N.B.: il modello AXIUM HD-D45S non ha la funzione " EPG ".
Per ogni connettore, potete:
Confermare un apparecchio collegato
Premere successivamente il tasto rosso finché compare "SI"
("NO" per un connettore non utilizzato). Selezionare "C+" se
avete collegato il vostro decoder di Canal + alla SCART 2.
Scegliere un nome preimpostato
Premere successivamente il tasto verde (DVD, DVDR, C+,
DEC, MAG, JEUX).
Scegliere di inserire un nome personalizzato
Premere il tasto giallo per passare alla modalità editabile. Far
scorrere i caratteri usando i tasti . Passare al carattere
successivo usando il tasto . Infine, premere il tasto giallo per
confermare.
Scegliere l'applicazione di un riduttore di disturbo
Potete applicare un riduttore di disturbo ad alcune sorgenti
come un videoregistratore, facendole scorrere mediante
pressioni successive del tasto blu (nessuno "0", basso "1",
medio "2", alto "3").
CUFFIE raccomandato per le cuffie. La regolazione delle
cuffie è previsto nel § 6.7.
PC1 IN (tranne modello AXIUM HD-D45S)
raccomandato per il collegamento di un PC con uscita
"VGA".
Un uscita audio da 3.5 mm vi consente di collegare
l'audio.
AV6 raccomandato per videocamere VHS, S-VHS, 8 mm,
Hi-8 o formato digitale DVC.
13
7. Collegamento apparecchio e configurazioni
7.1. Suggerimenti di collegamento
Il vostro Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™ vi offre un'ampia gamma di connettori per collegare gli appa-
recchi di vostro gradimento. Consigliamo di effettuare tali connessioni facendo attenzione che questi non siano
collegati alla rete elettrica.
PROSPETTO DI COLLEGAMENTO
AV1 Raccomandata per un lettore DVD, un lettore/registratore DVDR, un decoder digitale (via cavo,
satellitare o terrestre).
AV2 Raccomandata per decoder analogico o digitale (via cavo, satellitare o terrestre).
AV3 Raccomandato per un videoregistratore VHS, SVHS, un lettore DVD o un decodificatore numerico.
AV4 Raccomandata per una consolle giochi.
AV5 Raccomandata per lettore DVD con attacchi Y Pb Pr. Questo ingresso rileva automaticamente la
modalità "interallacciata" o "progressiva".
Hi-Fi Uscita collegabile a qualsiasi sistema audio dotato di casse come impianto Hi-Fi. Al fine di
ottenere un migliore ascolto sul vostro sistema audio, escludere il sonoro del vostro Schermo
Home Cinema SAGEM AXIUM™ (vedere § 6.8). La tecnologia DLP™ provoca un leggero
ritardo dovuto all'elaborazione dell'immagine; vi consigliamo pertanto di utilizzare questa uscita
piuttosto che utilizzare direttamente quella della sorgente. (vedere § 6.9)
PC2 IN (PC IN disponibile solo sul modello AXIUM HD-D45S): Raccomandata per il collegamento di un
PC o di un lettore DVD equipaggiato di uscita "DVI D". Usare il relativo cavo “DVI D” (scheda
grafica).
SPDIF IN La tecnologia DLP™ causa un leggero ritardo dovuto all'elaborazione dell'immagine. Per
sincronizzare l'audio del vostro Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™, collegare l'uscita
audio digitale del vostro lettore DVD a questo ingresso e recuperare il segnale sincronizzato su
SPDIF OUT.
SPDIF OUT Questa uscita permette di recuperare il segnale inviato su SPDIF IN dopo l'elaborazione
digitale di sincronizzazione dell'immagine. Collegare questa uscita all'ingresso audio digitale
del vostro amplificatore audio Home Cinema.
SUB WF (AXIUM HD-D45S soltanto): Quest'uscita permette di collegare una cassa dei bassi attiva
esterna.Il suo volume segue quello degli altoparlanti. Tuttavia, è possibile far variare il suo livel
lo rispetto agli alto-parlanti : premere il tasto MENU, selezionare Suono, poi Seguito, poi Vol.
woofer.
SERVIZIO Riservata al personale di manutenzione.
PC IN (AXIUM HD-D45S)
N.B.:
in qualsiasi momento, potete visualizzare la sor-
gente premendo il tasto OK.
il modello AXIUM HD-D45S non possiede alcun
ingresso PC1.
Sullo schermo, PC2 si chiama PC sul modello
AXIUM HD-D45S.
Premere il tasto MENU per uscire.
italien LU 45 A5.qxd 25/04/2005 11:52 Page 13
consolle
giochi
eC
AMPLIFICATORE
HOME CINEMA
VIDEOREGISTRATORE
VHS
DECODER C+
O
DVD
R
R
R
LECTOR DVD
O
ANT
DVI-D
PC2 IN
L
L
L
SERVICE
DVI D
PROGRESSIVE
INTERLACED
OR
Pb
Pr
Y
S
C
AV4AV5
OUT
AV3
AV2
DECODER DIGITALE
AUDIO
AV1
AUDIO
L
R
DECODER DIGITALE
O
DVD
IN
SPDIF
SUB
WF
HI-FI
LECTOR DVD
DVD
(AXIUM HD-D45S soltanto)
CASSA DEI BASSI
IMPIANTO HI-FI
SORGEN.
PC 1
PC 2
AV 6
SCELTA NOME
SI
SI
SI
NOMINA.
- - - - - -
- - - - - -
- - - - - -
N.R.
OK
VEDERE
0
AV 4
AV 5
SI
SI
- - - - -
- - - - - -
-
SCART 2
SCART 3
SI
SI
- -
- - - - - -
- - - - - -
SCART 1
INGRESSO
SORGENTE
SI
- - - - - -
NOME
N.R.
00000
GEST. CANALI
EPG
DATI PC
GESTIONE
AUTO
CODE
PROTEZIONE
SORGENTE
CONFIG
CODICE
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
G
A
V
C
P
1
PC1 IN: non disponibile
sul modello AXIUM HD-D45S
AUDIO
VGA
OK STBY
V- V+
P- P+
AUDIO
A
V
6
15 16
8.2. Regolazione suono
REGOLAZIONI ACCESSIBILI PARTENDO DAL TELECOMANDO
Volume: premere + o - per regolare il volume.
Mute: premere per togliere momentaneamente il suono o ripristinarlo.
Emissione bilingue e selezione del suono: premere per scegliere tra un suono MONO o STEREO se il canale
trasmette il suono in modo stereo NICAM. Scegliere tra DUAL A e DUAL B in caso di emissione bilingue.
Questa regolazione è salvata per canale.
REGOLAZIONE SUONO PERSONALIZZATA
Potete definire e memorizzare la vostra propria equalizzazione
audio grazie al modo "PERSO".
Premere il tasto MENU poi andare su AUDIO.
Scegliere "PERSONALE" con i tasti .
Spostarsi sulle varie bande di frequenza con i tasti poi
regolare il livello desiderato con i tasti . Il livello visualizza-
to sotto la barra è in decibel audio (dBA).
EQUALIZZAZIONI AUDIO PREREGOLATE
Potete scegliere un'equalizzazione sonora tra le preimpostazioni
proposte con i tasti STANDARD, VOCE, MUSICA o FILM.
Selezionare quella che meglio si adatta al programma che state
guardando e confermare con il tasto OK.
N.B.: il modello AXIUM HD-D45S non ha la funzione "DOLBY VIRTUAL".
REGOLAZIONE SUONO AVANZATA
Per regolare gli altri parametri audio, andate su "SUCCESSIVA".
DYNAMIC BASS Permette di attivare o meno il sistema di accentuazione dei bassi.
LOUDNESS E un sistema di equalizzazione automatica destinato a rinforzare i bassi e gli acuti a
basso volume.
SMART VOL. Permette di regolare la modalità di controllo del suono.
In modalità NORMALE, il vostro Schermo Home Cinema Sagem Axium™ assicurerà
una regolazione del livello sonoro al fine di evitare una differenza troppo rilevante del
volume tra due sorgenti.
In modalità NIGHT, quest'attenuazione è più forte e reagisce più rapidamente alle variazioni
del volume, in particolare in caso di esplosione violente in una sequenza di film per esempio.
DOLBY VIRTUAL Permette di attivare o meno il Virtual Dolby Surround (tranne modello AXIUM HD-D45S).
INTERNAL SW Permette di attivare o meno gli altoparlanti interni (AXIUM HD-D56B) o la cassa dei bassi
(altri modelli). Opzione non disponibile con il modello AXIUM HD-D45S.
BALANCE Spostare il cursore con i tasti per bilanciare il suono tra la cassa sinistra e
destra.
VOL. CUFFIE Permette di regolare il volume sonoro dell'uscita cuffie situata sullo sportello laterale
destro.
VOL. WOOFER Permette di regolare il volume sonoro dell'uscita "SUB WF" per la cassa dei bassi atti
va esterna (AXIUM HD-D45S soltanto).
N.B.: Il Virtual Dolby Surround è una tecnologia certificata da Dolby Laboratories che crea
un'atmosfera sonora virtuale a partire da due casse che utilizzano il Dolby Pro Logic. Il
Virtual Dolby Surround attinge le informazioni audio da tutti i canali originali e chi ascolta ha
la sensazione di essere circondato da casse addizionali.
Premere il tasto MENU per uscire e il tasto BACK per ritornare alla schermata
precedente.
8
7.3. Configurazione sorgente da computer
In caso di utilizzo con un personal computer (PC o MAC),
accendere il vostro Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™
prima del computer.
N.B.: il modello AXIUM HD-D45S non ha la funzione " EPG ".
Premere il tasto MENU, poi scegliere “INSTALLAZ” usando il tasto
e confermare con OK.
Scegliere DATI PC e confermare con OK.
Grazie a quest'opzione, potete aggiustare la sorgente proveniente
dal PC in modo VGA (PC1) : (tranne modello AXIUM HD-D45S)
Posizione orizzontale: premere per spostare l'immagine a
sinistra e per spostare l'immagine a destra.
Posizione verticale: Premere per spostare l'immagine
verso l'alto o verso il basso.
Frequenza: permette di regolare la frequenza in base a quella della
scheda grafica del vostro computer. Quando appare una barra
verticale lampeggiante, utilizzate questa funzione per eseguire la
regolazione.
Fase: questa regolazione permette di ottenere un'ulteriore
sincronizzazione con la scheda grafica del vostro computer
Quando la frequenza è correttamente regolata ma continua a
presentarsi una pagina instabile o lampeggiante, utilizzate questa
regolazione.
Modalità automatica: permette di eseguire o meno tutte le
regolazioni automaticamente
Risoluzioni consentite (ingressi DVI-D e VGA) Per essere certi
che la proiezione dell'immagine operi in modo sincronizzato con il
vostro computer, assicuratevi di impostare la risoluzione della
vostra scheda grafica ad un valore inferiore a 102x768.
N.B.: Si ottiene un'ottima stabilità di immagine impostando una frequenza di 60Hz (consultate la
documentazione del vostro PC per procedere alla sua configurazione).
8. Utilizzo quotidiano
8.1. Regolazione immagine
REGOLAZIONE PERSONALE DELL'IMMAGINE
Potete impostare e salvare i vostri parametri usando la modalità
"UTENTE".
CONTRASTO, LUMINOSITA', COLORE, NITIDEZZA, TONALITA'
possono essere regolate in base alle vostre preferenze usando i
tastie .
Si può regolare la tonalità solo per le immagini ricevute da sorgenti
video NTSC.
Il bilanciamento del colore consente di determinare i colori principali
dell'immagine. Regolarlo utilizzando i tasti .
IMPOSTAZIONI PRECONFIGURATE IMMAGINE
Impostare la vostra preferenza di immagine scegliendo tra le
configurazioni proposte, usando i tasti STANDARD, CINEMA,
STUDIO, SPORT.
Selezionate quella più appropriata per il programma che state
visualizzando e confermate con il tasto OK.
Premere il tasto MENU per uscire e il tasto BACK per ritornare alla
schermata precedente.
Risoluzione (px) Frequenza (Hz)
640 x 480 60
640 x 480 66
640 x 480 72
640 x 480 75
640 x 480 85
800 x 600 60
800 x 600 72
800 x 600 75
800 x 600 85
1024 x 768 60
1024 x 768 70
1024 x 768 75
1152 x 864 60
1280 x 720 60
UTENTE STANDARD CINEMA STUDIO SPORT
Modello AXIUM HD-D45S
Altri modelli
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
TONALITÀ 50
TEMP. COLORE
NITIDEZZA 0
NEUTRO
italien LU 45 A5.qxd 25/04/2005 11:52 Page 15
LUMINOSITÀ 50
CONTRASTO 50
COLORE 50
UTENTE STANDARD CINEMA STUDIO SPORT
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
GEST. CANALI
DATI PC
EPG
FREQUENZA
IMMAG. AUTO.
FASE
SI
0
0
PROTEZIONE
SORGENTE
ORIZZONTALE
VERTICALE
0
0
CODICE
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
e
o
e
o
LOUDNESS
DYNAMIC BASS
SMART VOL.
BALANCE
VOL. WOOFER
VOL. CUFFIE
NORMALE
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
NO
SI
5 2 5 2 5
PERSO
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
100Hz 100Hz
e
40
40
BALANCE
INTERNAL SW
VOL. CUFFIE
SI
50
40
50
LOUDNESS
DYNAMIC BASS
DOLBY VIRTUAL
SMART VOL.
NO
NO
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
NO
NO
SUCCESSIVA
e
e
e
e
ITALIANO
18
FORMATO CINEMA
Questo formato permette di guardare film in formato 1.85 (ACADEMY FLAT), diffusi in 4:3 a pieno schermo, senza
distorsioni e con la presenza di bande nere sopra e sotto l'immagine.
Permette di guardare film in formato 2.0, 2.20, e 2.35.
FORMATO SOTTOTITOLI
Questo formato permette di guardare film in formato 1.85 (ACADEMY FLAT), diffusi in 4:3 a pieno schermo senza
perdite di immagine e senza distorsioni, spostando l'immagine verso l'alto per dedicare spazio ai sottotitoli.
FORMATO SCOPE
Questo formato vi permette di guardare film in formato 2.35 (PANAVISION), diffuso in formato 4.3 a pieno
schermo senza distorsioni, alla massima altezza ma con perdite ai bordi destro e sinistro.
FORMATO NATIVO
Questo formato permette di visualizzare l'immagine com'è, senza nessun ridimensionamento soltanto sulle sor-
genti PC1 (tranne modello AXIUM HD-D45S) e PC2 (PC su AXIUM HD-D45S).
8.6. Informazioni sul canale TV
Premere il pulsante in ogni momento per ottenere informazio-
ni sul canale TV.
Quando state guardando una sorgente video esterna, verrà
visualizzato il nome della sorgente.
8.7. Selezione della modalità a Doppia immagine
Commutare la modalità a doppia immagine
Scegliere la modalità a video inserito (PIP) o doppio video fianco a
fianco (PAP) premendo il tasto più volte.
Quando una delle due modalità (PIP or PAP) è attiva, potete:
Invertire la sorgente premendo il tasto .
Cambiare le sorgenti dello schermo premendo il tasto per
designare la sorgente da cambiare; poi
Avvertenza :
(Tutti i modelli tranne AXIUM HD-D45S): non è possibile avere
contemporaneamente le sorgenti PC1, PC2 o AV5 in modalità PIP
(finestra ridotta) ed in modo PRINCIPALE (pieno schermo). Idem
per il modo PAP (immagine sulla metà sinistra dello schermo).
AXIUM HD-D45S: l'avvertenza sopraindicata è valida solo per le
sorgenti antenna, PC o AV5.
Cambiare i formati dello schermo premendo il tasto per
designare la sorgente da cambiare; poi
I tasti cambiano la posizione della finestra pip se la modali-
tà pip è attiva. Potete navigare tra 4 possibili posizioni nel seguente
ordine: alto-sinistra, alto-destra, basso-sinistra, basso-destra.
8.8. Scelta di un programma TV
Usare i tasti 0/9 per scegliere il canale. Per un numero di canale a due cifre, digitare la seconda cifra entro
2 secondi dalla prima cifra.
Usare il tasto BACK per tornare al canale visto precedentemente. Il tasto BACK permette anche di tornare da
una sorgente video esterna verso i canali TV.
• Pr+ o Pr- per cambiare il canale via etere,
per cambiare la sorgente
per cambiare il formato.
17
8.3. Autospegnimento
Questa opzione consente di programmare un tempo trascorso il
quale il televisore entrerà automaticamente in standby.
Premere il tasto MENU e scegliere "OPZIONI" usando il tasto
e confermate con OK.
Scegliere "AUTOSPEGNIMENTO" poi selezionare la durata con i
tasti .
Potete impostare un periodo di autospegnimento con intervalli di 15
min. per un tempo massimo di 180 minuti.
Ad un minuto dallo standby, compare a video un contatore che
scandisce l'ultimo minuto. Questa finestra, se lo desiderate,
consente di cancellare l'autospegnimento.
Potete sempre spegnere il Schermo Home Cinema SAGEM
AXIUM™prima dell'orario programmato o riprogrammare
l'autospegnimento.
8.4. Scelta della sorgente video
8.5. Scelta del formato immagine
E' possibile accedere a questa funzione utilizzando il tasto
diretto .
Questa opzione permette di visualizzare l'immagine alla massima
dimensione, incluse le immagini wide screen.
Premere il tasto del telecomando.
N.B.: Alla prima pressione, il banner informativo mostra il formato
corrente senza cambiare il formato.
FORMATO 4:3
Mostra un immagine 4:3 nel suo formato originale.
FORMATO ALLARGATO
Questo formato vi permette di vedere a pieno schermo immagini 4:3 allargando orizzontalmente i bordi sinistri e
destri dell'immagine (la parte centrale non subisce alcuna deformazione).
FORMATO 14:9
Questo formato vi permette di vedere programmi in formato 14:9. Manualmente, questo formato è consigliato per
i film e telefilm in formato cinema 1.66.
FORMATO 16:9
Questo formato permette di vedere automaticamente programmi in formato 16:9 grazie al segnale 16/9 in arrivo
dagli ingressi SCART o WSS.
Potete selezionare la sorgente in due modi diversi:
N.B.: Un canale è valido se è stato trovato con una ricerca automatica o se è stato salvato durante una ricerca
manuale.
N.B: Se avete configurato e nominato precedentemente i vostri ingressi apparecchi § 7.2, verranno proposte
soltanto le sorgenti collegate e configurate.
Per ritornare ai canali, premere il tasto BACK, un tasto digitale o un tasto P+/P-.
Se vi collegate a una sorgente video, il televisore visualizzerà automaticamente questa sorgente.
• Usando il tasto di accesso diretto sul telecomando.
Selezionare la sorgente scelta premendo finché non si ottiene la sorgente desiderata.
• Usando i tasti P+/P- dello sportello laterale destro. Scorrete i canali via etere validi poi tutte le sorgenti esterne per-
itel 1, peritel 2, peritel 3, AV4, AV5, AV6, PC1 (tranne modello AXIUM HD-D45S), PC2 (PC su AXIUM HD-D45S).
italien LU 45 A5.qxd 25/04/2005 11:52 Page 17
SCART2
CINEMA
VOL. HIFI
LINGUA MENU
MODE ECO
PORTUGUES
REGOLABILE
ITALIANO
SI
ALTOPARLANTI
CUFFIE
FRANCAIS
DEUTSCH
IT
ESPANOL
STEREO
PIP/PAP
AUTOSPEGNIMENTO
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
ENGLISH
45
e
SPDIF SOURCE
AV5
SELEZIONE
MONO 4/3
[2] BBC
SELEZIONE
e
i+
20
10. EPG NexTView (soltanto modello AXIUM HD-D45)
NexTView è una guida elettronica di programmi (o EPG per Electronic Programme Guide) per la televisione
analogica. Si tratta di un servizio che fornisce informazioni sui programmi in corso o futuri. Le informazioni dei
programmi vengono diffuse nell'insieme dei canali con un anticipo fino ad una settimana.
La funzionalità "NexTVlink" non è disponibile.
10.1. Installazione
Per attivare l'EPG, andare nel menu "INSTALLAZ." poi su "EPG" quindi con la freccia su " - - " (in caso di primo
uso dell'EPG, vedi figura 1) o sul numero di canale (in caso di ulteriore uso dell'EPG, vedi figura 2).
In entrambi i casi, potete digitare o ridigitare un numero di canale composto da due cifre (esempio: 01 per il primo
canale, 02 per il secondo canale, 12 per il dodicesimo canale, ecc)
Per poter attivare l'EPG, deve essere obbligatoriamente selezionato un canale.
L'EPG NexTView utilizza i segnali di alcuni canali per la sua diffusione.
Nel menu "CANALE" scegliete il numero del canale corrispondente a uno di questi (vedere tabella di cui sotto)
L'acquisizione dell'EPG avviene automaticamente ad ogni uscita dallo stato di standby del vostro Schermo Home
Cinema SAGEM AXIUM™.
In caso di uso delle funzioni PIP o PAP, cambiando canale nei 10 minuti successivi all'uscita dalla modalità stand-
by, l'acquisizione dell'EPG verrà annullata.
Analogamente la pressione del tasto EPG del telecomando durante l'acquisizione annullerà l'acquisizione in corso
e farà apparire l'ultimo EPG salvato che non potrà più essere aggiornato.
Lista dei canali che trasmettono l'EPG NextView al 1° Settembre 2004:
In parentesi figura il numero di giorni in cui i programmi sono consultabili nell'EPG. I canali televisivi sono
liberi di trasmettere o meno il segnale EPG NexTView, questa lista non è pertanto vincolante.
Paese Canali che trasmettono l'EPG NexTView
Francia M6 (3), Canal+ (7), TV5 (4), TSR1
Germania RTL2 (3), Kabel1 (4-9), SF1
Austria SF1
Italia TSI
Belgio VT4 (3)
Svizzera SF1, TSR1, TSI
Turchia TRT Family (5-6)
19
8.9. Fermo immagine
Usare il tasto pausa per fermare l'immagine o riavviarla.
9. Teletext
Le funzioni Teletext mutano in base alle diverse emittenti televisive e sono disponibili solo se i canali selezionati
supportano teletext.
Visualizzazione del teletext
Premere per passare al teletext senza video.
Premendo ancora il tasto si accede alla funzione teletext.
Un'ulteriore pressione permette di uscire dalla modalità Teletext.
Se il canale selezionato non prevede il teletext, comparirà sullo schermo un messaggio di avviso.
Selezione della pagina dell'indice
Le pagine Teletext includono una pagina introduttiva (di solito pagina 100) che spiega come utilizzare il
servizio.
Il tasto permette di selezionare questa pagina direttamente.
ELENCO o modalità FASTEXT
Esistono due modalità teletext:
- ELENCO: in questo modo, il numero di quattro pagine diverse compare in fondo allo schermo, ognuno
con un colore differente. Ogni numero può essere modificato e salvato in memoria.
- Modo FASTEXT: in questo caso, quattro argomenti compaiono in fondo allo schermo, ognuno con un
colore differente. Per avere più informazioni su ogni argomento, premere il corrispondente tasto colorato.
- Questa funzione permette di ottenere informazioni più rapide sugli argomenti in questione.
Per ottenere la modalità in oggetto selezionare .
Selezionare una pagina
Immettere i numeri della pagina ricercata utilizzando i tasti da 0-9 (non esistono pagine che iniziano con
0 o 9.).
Il contatore delle pagine in cima allo schermo, ricerca la pagina o la pagina appare immediatamente, se il
numero relativo è già stato memorizzato.
Si possono scorrere velocemente le pagine di teletext utilizzando P+, P- o (saltando le pagine non
esistenti).
Per salvare un'altra pagina in questa modalità, premere il tasto del relativo colore ed inserire il numero di
pagina.
Quando si attiva il modo FASTEXT, si può selezionare l'argomento preferito utilizzando i tasti del colore
relativo alle opzioni in fondo allo schermo.
Visualizzazione delle informazioni nascoste
Premere per richiamare e cancellare informazioni nascoste, come ad esempio soluzioni a puzzle o
risposte a domande.
Fissare una pagina
Premere per fissare una schermata di una pagina di testo, ad esempio quando un'informazione è
distribuita su più pagine. Premere ancora per tornare all'aggiornamento automatico.
Espandere
Premere il tasto MENU e poi il pulsante verde. Premerlo più volte, permette di visualizzare la parte
superiore dello schermo, poi la parte inferiore e poi ritornare al formato normale.
Navigazione tra sotto-pagine
Quando le pagine selezionate contengono una o più sotto-pagine, compare un elenco di queste in fondo allo
schermo.
Usare i tasti per selezionare la pagina successiva o quella antecedente.
Sottotitoli
I canali TV con teletext spesso trasmettono programmi con sottotitoli.
Premere il tasto e selezionare la pagina con il sottotitolo relativo.
La pagina con il sottotitolo continua ad apparire sullo schermo se il programma in visione viene trasmesso
con i sottotitoli.
Figura 1: Esempio di primo accesso al menu
EPG..
Figura 2: Esempio del menu EPG configurato
sul primo canale.
italien LU 45 A5.qxd 25/04/2005 11:52 Page 19
e
EPG
GEST. CANALI
SORGENTE
DATI PC
PROTEZIONE
CODICE
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
ATTIVAZIONE
--
GEST. CANALI
PROTEZIONE
EPG
ATTIVAZIONE
1
SORGENTE
DATI PC
CODICE
IMMAGINE AUDIO OPZIONI INSTALLAZ
ITALIANO
13. Problemi e soluzioni
22
Sintomi: Controlli raccomandati:
Durante la prima accensione del vostro Schermo
Home Cinema SAGEM AXIUM™, il led on/off non è
acceso sulla posizione rossa ma è spento.
Controllare che il cavo di alimentazione del Schermo Home Cinema SAGEM
AXIUM™ sia connesso all'apparecchio e alla presa di corrente a muro.
Verificare che il pulsante situato sul lato sinistro dell'apparecchio sia premuto.
L'apparecchio non si accende quando viene premuto
il pulsante on/standby dello sportello laterale destro
o del telecomando.
Controllare che il cavo di alimentazione del Schermo Home Cinema SAGEM
AXIUM™ sia connesso all'apparecchio e alla presa di corrente a muro.
Verificare che il pulsante situato sul lato sinistro dell'apparecchio sia premuto.
Non c'è immagine. Se i menu del vostro Home Cinema SAGEM AXIUM™ sono disponibili:
verificare che gli apparecchi video siano correttamente collegati ed attivi.
Verificar anche di aver selezionato la corretta sorgente video vedere § 8.4.
Controllare che il capo antenna sia correttamente collegato. Inoltre, verificare
di avere salvato i canali vedere § 6.3.4. Se così non fosse, avviate una ricerca
manuale o automatica. Verificare che il pulsante situato sul lato sinistro
dell'apparecchio sia premuto. L'indicatore della temperatura interna lampeggia
in rosso: mettere il vostro televisione in modalità standby. L'indicatore della
condizione della lampada è rosso: la lampada ha superato la sua durata
standard e può non funzionare ancora a lungo. Deve essere sostituita.
Immagine in bianco e nero o immagini con
interferenze.
Controllare di aver selezionato il corretto formato video: p. es. sorgente video
RGB per un lettore DVD collegato in S-video sul vostro Schermo Home Cinema
SAGEM AXIUM™: verificare premendo il pulsante di selezione della sorgente se
il tipo di sorgente selezionata è compatibile con la sorgente emessa.
Controllare che la regolazione del colore non sia al minimo.
Nessun suono. Controllare che il volume non sia al minimo o non sia stato escluso.Controllare
che l'apparecchio sia collegato correttamente al vostro Schermo Home Cinema
SAGEM AXIUM™.
Suono debole o dissonante durante la ricezione di
segnali terrestri.
Impostare il suono nella modalità Mono. Verificare la regolazione "SMART VOL"
(vedere
§ 8.2).
Immagine bloccata. Controllare di non aver fermato l'immagine: premete il tasto “FERMO IMMAGI-
NE o FISSARE PAGINA TELETEXT”.
Il vostro apparecchio non si accende quando uscite
dallo standby premendo il tasto dello sportello
laterale destro ed il tasto standby del vostro
telecomando.
Il led ON/STANDBY lampeggia arancione per 20s e diventa rosso o lampeggia
ancora arancione; spegnete l'apparecchio utilizzando il tasto sul lato sinistro del
Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™ Attendete 30s e riavviate utilizzando
la normale procedura.
Nessuna immagine in modalità PIP. Controllate di avere selezionato le sorgenti attive nella modalità PIP (Capitolo §
8.7).
Il telecomando non funziona correttamente. Sostituire le batterie.
Il vostro Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™
emette un leggero sibilo di sottofondo.
Questo rumore è normale durante la fase di accensione. Non è considerato con
un malfunzionamento.
Piccoli punti sullo schermo non si illuminano. Malgrado l'elevata precisione tecnologica con la quale il vostro Schermo Home
Cinema SAGEM AXIUM™ è stato fabbricato, potrebbe verificarsi che alcuni
pixel non vengano visualizzati correttamente. Ciò non è da considerare come
un malfunzionamento.
10.2. Navigazione
Premete il tasto EPG del telecomando per lanciare l'acquisizione.
N.B.: Se è la prima volta che lanciate l'EPG, dovete aspettare alcuni minuti per fare in modo che il vostro
televisore recuperi le informazioni disponibili sui programmi.
Per ottenere informazioni sul programma di vostra scelta, usare i tasti poi confermare con OK.
Potete selezionare i programmi secondo 4 criteri con i tasti colorati A, B, C e D del telecomando:
Ora: Tasto rosso: Con i tasti selezionare l'ora di vostra scelta da "Attuale" a "Ora H+24".
Data: Tasto verde: Con i tasti selezionare la data di vostra scelta da "Oggi" fino a "Giorno
G +7".
Tema: Tasto giallo: Con i tasti , scegliere il tipo di programma tra: Tutto, Film, Informazioni,
Varietà, Intrattenimento, Sport, Bambini, Scienza, Musica, Arte, Serial.
Canale: Tasto blu: Con i tasti , selezionare il canale di vostra scelta.
Per uscire dall'EPG, premete il tasto EPG del vostro telecomando.
11. Compatibilità con la Televisione Alta Definizione
La Televisione Alta Definizione è un termine generico che si applica ad ogni tipo di segnale televisivo che offra
una risoluzione più elevata rispetto alle immagini standard attuali. L'NTSC è composto di 720 punti per linea e di
480 linee per immagine. Il PALè composto da 720 punti per linea e da 576 linee per immagine.L'HDTV ha una riso-
luzione orizzontale e verticale maggiore della definizione standard. Il vostro Schermo Home Cinema SAGEM
AXIUM™ è stato progettato per la televisione ad alta definizione e presenta una risoluzione di 1280 punti per linea
e di 720 linee per immagine.
Le norme:
Esistono numerose norme per la televisione ad alta definizione. Lo Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™ è
compatibile con le principali norme di HDTV. Potete visualizzare programmi di televisione nonchè DVD alta defini-
zione utilizzando semplicemente gli ingressi PC1 (tranne modello AXIUM HD-D45S), PC2 (PC su AXIUM HD-
D45S) e AV5.
Norme supportate dal vostro Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™
12. HDCP
Il HDCP è un protocollo che permette di criptare il contenuto di dati numerici per proteggerli contro la copia. Il
vostro Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™ è equipaggiato con un sistema compatibile HDCP che vi per-
mette di visualizzare questo tipo di flusso. Potete collegare qualsiasi tipo di sorgente ad Alta Definizione all'in-
gresso PC2 (PC su AXIUM HD-D45S) e AV5 facendo riferimento agli standard definiti in tabella.
21
Norme
Pixel per
linea attiva
Linee per
immagine
Pixel per linea
completa
Numero totale di
linea per frame
Frequenza di
aggiornamento
Frequenza di
campionamento
Tipo formato
SMTPE 295M-1997 2 1920 1080 2376 1250 25,00 74,25 interallacciato
SMPTE 274M-2003 4 1920 1080 2200 1125 30,00 74,25 interallacciato
SMPTE 274M-2003 5 1920 1080 2200 1125 29,97 74,18 interallacciato
SMPTE 274M-2003 6 1920 1080 2640 1125 25,00 74,25 interallacciato
SMPTE 296M-2001 1 1280 720 1650 750 60,00 74,25 progressivo
SMPTE 296M-2001 2 1280 720 1650 750 59,94 74,18 progressivo
SMPTE 296M-2001 3 1280 720 1980 750 50,00 74,25 progressivo
italien LU 45 A5.qxd 25/04/2005 11:52 Page 21
e
e
e
e
e
24
15. Caratteristiche tecniche del modello AXIUM HD-D45
Video
Dimensione video: 114 cm
Aspetto: 16/9
Risoluzione: 1280 x 720
Sintonizzatore (ingresso antenna "ANT")
Frequenze di ingresso: 45,5 - 862,25 MHz
Impedenza: 20 - 100 dBµV
Numero di programmi: 99
PAL B, G, H, I, D, K, SECAM B, G, D, K, L / L'
VHF E2 -E12
VHF A - H (Italy)
VHF H1 - H2 (Italy)
UHF E21 - E69
CATV (S01 - S02)
CATV S11 - S20 (U1 - U10)
CATV S1 - S10 (M1 - M10)
CATV S21 - S41 (hyperband)
VHF R1 - R2
VHF R6 - R12
VHF R3 - R5
Demodulazione Audio
AM 6,5 MHz / NICAM 5,85 MHz (L L')
FM 5,5 MHz 5,74 MHz (BG)
FM 5,5 MHz / NICAM 5,85 MHz (B G)
FM 6,0 MHz / NICAM 6,55 MHz (I)
FM 6,5 MHz 6,258 MHz / NICAM 5,85 MHz (D K K')
Uscite Audio
Potenza Massima : 2 x 30 W (8 Ohm)
2 casse esterne a colonna
1 cassa interna dei bassi (sul televisore)
Equalizzatore a 5 nastri
Sportello laterale destro
AV6
Ingresso S-Video (Mini Din 4-pin)
Ingresso video composito (1 x RCA)
Ingressi audio (2 x RCA)
PC1 IN
Ingresso computer VGA (SubD 15-pin)
Ingresso Audio (jack 3.5)
Cuffie
Uscita (jack 3.5)
6 tasti (on/standby, P+, P-, V+, V-, OK)
Connettori pannello posteriore
AV1 (RGB/Comp./ S-video; audio)
AV2 (RGB/Comp./ S-video; audio)
AV3 (RGB/Comp./ S-video; audio)
AV4
Ingresso S-video (Mini-Din 4-pin)
Ingresso Video composito (1 x RCA)
Ingresso Audio (2 x RCA)
AV5 (interlacciato o progressivo)
Ingresso Y, Cb, Cr (3 x RCA)
Ingresso Audio (2 x RCA)
Hi-Fi
Uscita audio (2 x RCA)
PC2 IN
Ingresso computer DVI D
Ingresso Audio (2 x RCA)
SERVICE (Riservata al personale di manutenzione)
SPDIF
Ingresso audio digitale (1 x RCA)
Uscita audio digitale (1 x RCA)
SegnaIe di ingresso
Segnale video:
Nativo/Superiore: SDTV/EDTV (480i/480P)(576i/576P)
HDTV (1080i/720P)
Segnale PC:
Nativo/Superiore: VGA 640 x 480, SVGA 800 x 600,
XGA 1024 x 768
Alimentazione
AC 220-240 V~, 50 Hz
Assorbimento: 170 W
(Standby 3 W)
Dimensioni e peso
TV (l x h x p): 791 x 1287 x 372 mm
Peso: 29 kg
Dimensioni e peso (compreso di imballo)
Imballaggio TV (l x h x d): 858 x 1197 x 497 mm
Peso imballaggio + TV: 37 kg
Accessori
Telecomando TL50
Batterie: 2 x 1,5 V LR6 (tipo AA)
Cavo antenna RF (per ingresso antenna " ANT ")
2 cavi di collegamento delle casse esterne a colonna
1 cacciavite
8 viti di fissaggio delle casse esterne a colonna
Guida utente
Cordone rete europeo con morsetto di terra, cordone rete
Gran Bretagna con morsetto di terra, cordone rete Italia
con morsetto di terra.
Norme
EMC (Electromagnetic Compatibility)
EN55013:10.2001+A1:04.2003
EN55020:04.2002+A1:01.2003
EN55022:1998+A1:2000+A2:2003
EN55024:09.1998+A1:10.2001+A2:01.2003
EN61000-3-2:2000
EN61000-3-3:1995+A1:2001
Quest'apparecchio è un apparecchio di classe A. In un
ambiente domestico, quest'apparecchio può provocare dis-
turbi radioelettrici. In questo caso, l'utente può essere
richiesto di prendere le misure adatte.
Electrical safety
EN60065 : 2002
CEI60065 : 2001
23
14. Sostituzione della lampada
Sostituire la vecchia lampada esclusivamente con il modello autorizzato RL1280A, riferimento SAGEM 251691414.
La vecchia lampada deve essere riciclata (contattate l'agenzia di riciclaggio per ottenere l'indirizzo del deposito
più vicino).
1. Dovete sostituire la lampada quando l'apparecchio è spento ed il cavo di alimentazione scollegato dalla
presa di corrente a muro.
2. Non provare assolutamente a sostituire la lampada subito dopo aver spento il Schermo Home Cinema
SAGEM AXIUM™. Attendere almeno 1 ora per permettere il completo raffreddamento della lampada.
3. Manipolare la lampada soltanto dagli appositi fori. Non toccare assolutamente nessun cavo o lo stesso
bulbo.
4. Assicuratevi di stringere tutte le viti e di non lasciare corpi estranei all'interno dell'apparecchio.
5. Non sostituire mai il fusibile di una lampada usurata.
Rimuovere il pannello sinistro ruotando il chiavistello di un quarto
di giro per mezzo di una monetina.
Poi tirarlo verso di sé.
Allentare le 2 viti di fissaggio del gruppo luminoso.
Queste viti sono chiamate "imperdibili" cioé una volta svitate
rimangono nel gruppo luminoso.
Tirare il gruppo luminoso verso di sé tenendolo tra il pollice e
l'indice.
Inserire il nuovo gruppo luminoso al posto del precedente gruppo.
Riavvitare le 2 viti di fissaggio del gruppo luminoso.
Non toccare mai la lampadina.
Riposizionare il pannello sinistro premendolo leggermente
affinché entri nel suo alloggiamento.
Ruotare di nuovo il chiavistello di un quarto di giro.
1
2
3
4
italien LU 45 A5.qxd 25/04/2005 11:52 Page 23
15.1. Panorama del modello AXIUM HD-D45
25
ITALIANO
26
15.2. Montaggio e collegamento delle casse a colonna del modello AXIUM
HD-D45
N.B.: Le due casse a colonna AP sono intercambiabili: cioè ognuna di esse può essere collocata sia a destra, sia
a sinistra.Tuttavia, i due cavi audio forniti hanno lunghezze diverse.
Assemblaggio delle casse a colonna in dotazione
Estrarre le casse dal loro imballaggio. Posizionare la prima cassa lungo lo schermo (vedi fase 1 ) facendo
coincidere i fori di fissaggio con quelli del telaio. Con le viti ed il cacciavite in dotazione, fissare le due staffe della
cassa contro il telaio (vedi fasi 2 , 3 , 4 , 5 ).
Procedere analogamente per la seconda cassa.
Collegamento delle casse a colonna in dotazione
Collegare ogni cassa al vostro Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™ con i cavi audio in dotazione:
• Per la cassa sinistra in vista posteriore, usare il cavo di lunghezza 510 mm e collegare il filo rosso sulla
morsettiera rossa nonché il filo nero sulla morsettiera nera a detta cassa (vedi fase 6 ).
• Collegare analogamente l'estremità del cavo alla morsettiera in vista posteriore del vostro Schermo Home
Cinema SAGEM AXIUM™ (vedi fase 7 ).
• Quindi nascondere il cavo inserendolo nell'apposita scanalatura, partendo dalla morsettiera nera e rossa della
cassa (vedi fase 8 ) e proseguire in questo modo fino alla morsettiera nera e rossa del televisore (vedi
fase 9 ).
• Ripetere questa operazione per la cassa destra in vista posteriore.
Collegamento delle vostre casse
Potete collegare le vostre cuffie al vostro Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™ qualora abbiano
un'impedenza superiore o uguale a 8 Ohm. Per eseguire questa operazione, scollegare le casse a colonna
originarie, Far passare i fili nelle apposite scanalature.
Per l'attivazione / disattivazione della cassa dei bassi vedi § 8.2.
Per l'attivazione / disattivazione delle casse esterne a colonna vedi § 6.8.
casse a colonna
cassa dei bassi
Cavo di connessione
cassa L = 630 mm
Cavo di connessione
cassa L = 510 mm
Sportello laterale destro
Pulsante (on/off)
PANNELLO POSTERIORE
VISTA DA SINISTRA
PANNELLO FRONTALE
VISTA DA DESTRA
italien LU 45 A5.qxd 25/04/2005 11:52 Page 25
7
1
1
1
8
9
3
2
1
1111
6
5
4
1
1
27 28
16. Caratteristiche tecniche del modello AXIUM HD-D45S
Video
Dimensione video: 114 cm
Aspetto: 16/9
Risoluzione: 1280 x 720
Sintonizzatore (ingresso antenna "ANT")
Frequenze di ingresso: 45,5 - 862,25 MHz
Impedenza: 20 - 100 dBµV
Numero di programmi: 99
PAL B, G, H, I, D, K, SECAM B, G, D, K, L / L'
VHF E2 -E12
VHF A - H (Italy)
VHF H1 - H2 (Italy)
UHF E21 - E69
CATV (S01 - S02)
CATV S11 - S20 (U1 - U10)
CATV S1 - S10 (M1 - M10)
CATV S21 - S41 (hyperband)
VHF R1 - R2
VHF R6 - R12
VHF R3 - R5
Demodulazione Audio
AM 6,5 MHz / NICAM 5,85 MHz (L L')
FM 5,5 MHz 5,74 MHz (BG)
FM 5,5 MHz / NICAM 5,85 MHz (B G)
FM 6,0 MHz / NICAM 6,55 MHz (I)
FM 6,5 MHz 6,258 MHz / NICAM 5,85 MHz (D K K')
Uscite Audio
Potenza Massima : 2 x 30 W (8 Ohm)
2 altoparlanti interni al televisore
Equalizzatore a 5 nastri
Sportello laterale destro
AV6
Ingresso S-Video (Mini Din 4-pin)
Ingresso video composito (1 x RCA)
Ingressi audio (2 x RCA)
Cuffie
Uscita (jack 3.5)
6 tasti (on/standby, P+, P-, V+, V-, OK)
Connettori pannello posteriore
AV1 (RGB/Comp./ S-video; audio)
AV2 (RGB/Comp./ S-video; audio)
AV3 (RGB/Comp./ S-video; audio)
AV4
Ingresso S-video (Mini-Din 4-pin)
Ingresso Video composito (1 x RCA)
Ingresso Audio (2 x RCA)
AV5 (interlacciato o progressivo)
Ingresso Y, Cb, Cr (3 x RCA)
Ingresso Audio (2 x RCA)
Hi-Fi
Uscita audio (2 x RCA)
PC IN
Ingresso computer DVI D
Ingresso Audio (2 x RCA)
SUB WF (cassa dei bassi esterna)
SERVICE (Riservata al personale di manutenzione)
SPDIF
Ingresso audio digitale (1 x RCA)
Uscita audio digitale (1 x RCA)
SegnaIe di ingresso
Segnale video:
Nativo/Superiore: SDTV/EDTV (480i/480P)(576i/576P)
HDTV (1080i/720P)
Segnale PC:
Nativo/Superiore: VGA 640 x 480, SVGA 800 x 600,
XGA 1024 x 768
Alimentazione
AC 220-240 V~, 50 Hz
Assorbimento: 170 W
(Standby 3 W)
Dimensioni e peso
TV (hxlxp): 791 x 1058 x 372 mm
Peso: 26 kg
Dimensioni e peso (compreso di imballo)
Imballaggio TV (hxlxp): 858 x 1197 x 497mm
Peso imballaggio + TV: 34 kg
Accessori
Telecomando TL50
Batterie: 2 x 1,5 V LR6 (tipo AA)
Cavo antenna RF (per ingresso antenna " ANT ")
Guida utente
Cordone rete europeo con morsetto di terra, cordone rete
Gran Bretagna con morsetto di terra, cordone rete Italia
con morsetto di terra.
Norme
EMC (Electromagnetic Compatibility)
EN55013:10.2001+A1:04.2003
EN55020:04.2002+A1:01.2003
EN55022:1998+A1:2000+A2:2003
EN55024:09.1998+A1:10.2001+A2:01.2003
EN61000-3-2:2000
EN61000-3-3:1995+A1:2001
Quest'apparecchio è un apparecchio di classe A. In un
ambiente domestico, quest'apparecchio può provocare dis-
turbi radioelettrici. In questo caso, l'utente può essere
richiesto di prendere le misure adatte.
Electrical safety
EN60065 : 2002
CEI60065 : 2001
16.1. Panorama del modello AXIUM HD-D45S
16.2. Montaggio e collegamento delle vostre cuffie non in dotazione
Potete collegare le vostre cuffie al vostro Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™ qualora abbiano un'impe-
denza superiore o uguale a 8 Ohm. Per eseguire questa operazione, collegare le vostre casse (vedi fase 7
§ 15.2) e far passare i fili nelle apposite scanalature (vedi fase 9 § 15.2).
Per l'attivazione / disattivazione delle vostre casse vedi § 6.8.
Altoparlanti interni
Uscita SUBWF
Collegamento di una cassa
esterna dei bassi (non in
dotazione vedi § 7.1)
VISTA DA DESTRA
PANNELLO FRONTALE
VISTA DA SINISTRA
PANNELLO POSTERIORE
Pulsante (on/off)
Sportello laterale destro
italien LU 45 A5.qxd 25/04/2005 11:52 Page 27
1
1
ITALIANO
3029
17. Caratteristiche tecniche del modello AXIUM HD-D56B
Video
Dimensione video: 142 cm
Aspetto: 16/9
Risoluzione: 1280 x 720
Sintonizzatore (ingresso antenna "ANT")
Frequenze di ingresso: 45,5 - 862,25 MHz
Impedenza: 20 - 100 dBµV
Numero di programmi: 99
PAL B, G, H, I, D, K, SECAM B, G, D, K, L / L'
VHF E2 -E12
VHF A - H (Italy)
VHF H1 - H2 (Italy)
UHF E21 - E69
CATV (S01 - S02)
CATV S11 - S20 (U1 - U10)
CATV S1 - S10 (M1 - M10)
CATV S21 - S41 (hyperband)
VHF R1 - R2
VHF R6 - R12
VHF R3 - R5
Demodulazione Audio
AM 6,5 MHz / NICAM 5,85 MHz (L L')
FM 5,5 MHz 5,74 MHz (BG)
FM 5,5 MHz / NICAM 5,85 MHz (B G)
FM 6,0 MHz / NICAM 6,55 MHz (I)
FM 6,5 MHz 6,258 MHz / NICAM 5,85 MHz (D K K')
Uscite Audio
Potenza Massima : 2 x 30 W (8 Ohm)
2 altoparlanti interni al televisore
Equalizzatore a 5 nastri
Sportello laterale destro
AV6
Ingresso S-Video (Mini Din 4-pin)
Ingresso video composito (1 x RCA)
Ingressi audio (2 x RCA)
PC1 IN
Ingresso computer VGA (SubD 15-pin)
Ingresso Audio (jack 3.5)
Cuffie
Uscita (jack 3.5)
6 tasti (on/standby, P+, P-, V+, V-, OK)
Connettori pannello posteriore
AV1 (RGB/Comp./ S-video; audio)
AV2 (RGB/Comp./ S-video; audio)
AV3 (RGB/Comp./ S-video; audio)
AV4
Ingresso S-video (Mini-Din 4-pin)
Ingresso Video composito (1 x RCA)
Ingresso Audio (2 x RCA)
AV5 (interlacciato o progressivo)
Ingresso Y, Cb, Cr (3 x RCA)
Ingresso Audio (2 x RCA)
Hi-Fi
Uscita audio (2 x RCA)
PC2 IN
Ingresso computer DVI D
Ingresso Audio (2 x RCA)
SERVICE (Riservata al personale di manutenzione)
SPDIF
Ingresso audio digitale (1 x RCA)
Uscita audio digitale (1 x RCA)
SegnaIe di ingresso
Segnale video:
Nativo/Superiore: SDTV/EDTV (480i/480P)(576i/576P)
HDTV (1080i/720P)
Segnale PC:
Nativo/Superiore: VGA 640 x 480, SVGA 800 x 600,
XGA 1024 x 768
Alimentazione
AC 220-240 V~, 50 Hz
Assorbimento: 170 W
(Standby 3 W)
Dimensioni e peso
TV (l x h x p): 939x 1306 x 438 mm
Peso: 37.2 kg
Dimensioni e peso (compreso di imballo)
Imballaggio TV (l x h x d): 1100 x 1425 x 600 mm
Peso imballaggio + TV: 51 kg
Accessori
Telecomando TL50
Batterie: 2 x 1,5 V LR6 (tipo AA)
Cavo antenna RF (per ingresso antenna " ANT ")
Guida utente
Cordone rete europeo con morsetto di terra, cordone rete
Gran Bretagna con morsetto di terra, cordone rete Italia
con morsetto di terra.
Norme
EMC (Electromagnetic Compatibility)
EN55013:10.2001+A1:04.2003
EN55020:04.2002+A1:01.2003
EN55022:1998+A1:2000+A2:2003
EN55024:09.1998+A1:10.2001+A2:01.2003
EN61000-3-2:2000
EN61000-3-3:1995+A1:2001
Quest'apparecchio è un apparecchio di classe A. In un
ambiente domestico, quest'apparecchio può provocare dis-
turbi radioelettrici. In questo caso, l'utente può essere
richiesto di prendere le misure adatte.
Electrical safety
EN60065 : 2002
CEI60065 : 2001
17.1. Panorama del modello AXIUM HD-D56B
Sportello laterale destro
Pulsante (on/off)
PANNELLO POSTERIORE
VISTA DA SINISTRA
PANNELLO FRONTALE
VISTA DA DESTRA
Altoparlanti interni
17.2. Montaggio e collegamento delle vostre cuffie non in dotazione
Potete collegare le vostre cuffie al vostro Schermo Home Cinema SAGEM AXIUM™ qualora abbiano un'impe-
denza superiore o uguale a 8 Ohm. Per eseguire questa operazione, collegare le vostre casse (vedi fase 7
§ 15.2) e far passare i fili nelle apposite scanalature (vedi fase 9 § 15.2).
Per l'attivazione / disattivazione delle vostre casse vedi § 6.8.
italien LU 45 A5.qxd 25/04/2005 11:52 Page 29
1
1
31
18. Indice
A
Alti, 16
Attivazione, 4
B
Bassi, 16
Blocco, 8
C
Cavo SCART, 13
Codice di protezione, 8
Consolle giochi, 13
Contatore autospegnimento, 17
Cuffie, 14
D
Decoder, 13
Doppia immagine, 18
DVD, 13
E
EPG, 20
Esclusione dell’audio, 16
F
Fermo immagine, 18
Formato immagine, 17
Frequenza, 8
H
HDCP, 21
HDTV, 21
I
Impostazioni di fabbrica, 8
Informazioni sullo schermo, 18
Installazione automatica, 9
Installazione manuale, 9
L
Lampada, 23
Lingua del menu OSD, 10
Lingua, 10, 16
Lista dei programmi, 9
M
Manutenzione, 3
Memorizzare canali televisivi, 9
Modifica del numero del programma, 9, 11
Montaggio colonne HP, 4, 26, 28, 30
N
Nextview, 20
Nicam, 25
P
Paese, 6, 8
Porta laterale destra, 6, 14
Precauzioni, 2
Prima installazione rapida, 5
Problemi e soluzioni, 22
Programmi bilingue, 16
R
Regolazione audio, 16
Regolazione immagine, 15
Ricerca canali via etere, 8
Ricevitore satellitare, 13
Riconoscimento automatico del formato della sorgente,
14, 17
S
Scelta programma, 18
Sorgente dati, 15
Sorgenti esterne, 13
Sottotitoli, 18
Spostamento immagine, 18
Stereo, 16
Stop programmato, 17
S-VHS, 13, 14
T
Telecomando, 7
Teletext sottopagine, 19
Teletext, 19
V
Videocamera, 14
Videoregistratore/lettore, 13
Volume, 16
32
NB
italien LU 45 A5.qxd 25/04/2005 11:52 Page 31
Loading...