Rosemount 752 Indicatore remoto con FOUNDATION fieldbus Manuals & Guides [it]

Guida di installaz
Inizio
Fine
Fase 1: cablaggio Fase 2: configurazione del blocco trasduttore Certificazioni del prodotto
00825-0102-4377, Rev. EB Febbraio 2019
ione rapida
Rosemount 752
Indicatore remoto 752 Rosemount con F
OUNDATION
fieldbus
Guida di installazione rapida
AVVISO IMPORTANTE
AVVERTENZA
Rosemount 752
© 2019 Emerson. Tutti i diritti riservati. Tutti i marchi sono di proprietà dei rispettivi proprietari. Rosemount e il logotipo Rosemount sono marchi depositati di Emerson.
Emerson Automation Solutions
8200 Market Boulevard Chanhassen, MN USA 55317 Tel. (USA) (800) 999-9307 Tel. (Internazionale) +1 (952) 906-8888 Fax +1 (952) 949-7001
Questa guida rapida illustra le fasi per l’installazione dell’indicatore remoto 752 Rosemount. La guida non contiene istruzioni relative a configurazione, diagnostica, manutenzione, servizio, risoluzione dei problemi e installazioni a prova di esplosione, a prova di fiamma o a sicurezza intrinseca. Per informazioni più dettagliate, consultare il manuale di riferimento del 752 Rosemount (numero documento 00809-0100-4377). La presente guida è inoltre disponibile sul sito www.emerson.com.
Le esplosioni possono causare infortuni gravi o mortali.
L’installazione del presente indicatore in un’area esplosiva deve essere conforme alle procedure, alle prassi e alle normative locali, nazionali e internazionali. Per informazioni relative alle limitazioni associate a un’installazione di sicurezza, consultare la sezione dedicata alle certificazioni nel manuale di riferimento del 752 Rosemount.
• Prima di effettuare il collegamento di un comunicatore fieldbus in un’atmosfer esplosiva, controllare che gli strumenti nel circuito siano installati secondo le tipologie di cablaggio a sicurezza intrinseca o a prova di accensione.
• Nel caso di un’installazione a prova di esplosione/a prova di fiamma, non rimuovere il coperchio dell’indicatore mentre l’unità è alimentata.
Le scosse elettriche possono causare infortuni gravi o mortali.
• Evitare il contatto con conduttori e terminali. L’alta tensione che può essere presente nei conduttori può causare scosse elettriche.
Emerson Automation Solutions srl
Via Montello, 71/73 I-20038 Seregno (MI) Italia
+39 0362 2285 1
Tel. Fax +39 0362 243655 Email: info.it@emerson.com Web: www.emerson.it
00825-0102-4377, Rev. EB
Febbraio 2019
a
2
Fare riferimento ai messaggi di sicurezza a pagina 2 per informazioni dettagliate sulla sicurezza.
Guida di installaz
00825-0102-4377, Rev. EB Febbraio 2019
ione rapida
Rosemount 752
FASE 1: CABLAGGIO
Cablaggio per il protocollo FOUNDATION fieldbus
1. Rimuovere il coperchio della custodia sul lato morsettiera. Non rimuovere il coperchio in tmosfere esplosive quando il circuito è sotto tensione. L’alimentazione dell’indicatore
a fo
rnita interamente dal cavo di segnale.
2. Collegare i conduttori di alimentazione ai terminali contrassegnati “FIELDBUS WIRI
cablaggio fieldbus) come mostrato nella Figura 1. I terminali di aliment
( insensi
bili alla polarità.
3. Chiudere e sigillare tutti i collegamenti del conduit non utilizzati sulla custodia dell’indica-
tore, per evitare l’accumulo di condensa nel lato morsettiera. Se non si sigillano i collega­menti non utilizzati, installare l’indicatore con il comparto dell’elettronica rivolto in p
er lo scarico. Installare il cablaggio con un conduit di drenaggio. Dispor renaggio in modo che la parte inferiore sia più in basso rispetto ai collegamenti del con-
d duit e alla custodia dell’indicatore.
NOTA
Non applicare alta tensione (per es. tensione in linea c.a.) ai terminali dell’indicatore. Tensioni particolarmente elevate possono danneggiare l’unità (i terminali di alimentazione dell’indicatore hanno una tensione di esercizio di 32 V c.c.).
Figura 1. Morsettiera fieldbus
azione sono
re il conduit di
è
NG”
basso
Considerazioni elettriche
Una corretta installazione elettrica è necessaria per evitare errori dovuti a una messa a terra inadeguata e rumore elettrico. Per ottenere i migliori risultati in ambienti elettricamente disturbati è necessario usare un cavo bipolare twistato schermato. F consiglia l’utilizzo di un cavo di tipo A.
Alimentazione
Per garantire la massima funzionalità, l’indicatore richiede da 9 a 32 V c.c. (9–15 V c.c. per FISCO). L’alimentatore c.c. deve fornire tensione con ondulazione inferiore al 2%.
Condizionatore dell’alimentazione
Per il segmento fieldbus è necessario un condizionatore dell’alimentazione per isolare l’alimen­tatore, filtrare e disaccoppiare il segmento da altri segmenti collegati allo stesso alimentatore.
Messa a terra
Il cavo di segnale del segmento fieldbus non può essere messo a terra. La messa a terra di uno dei cavi di segnale provoca l’isolamento dell’intero segmento fieldbus.
OUNDATION fieldbus
3
Guida di installazione rapida
Alimen­tazione
Terminatori
Filtro e condizionatore
dell’alimentazione integrati
(Linea comune)
(Linea in
deriva-
zione)
(l’alimentatore, il filtro, il primo
terminatore e lo strumento di
configurazione sono solitamente
ubicati nella sala controllo)
Segmento
fieldbus
1900 m (6234 ft) max.
* È possibile che le installazioni a sicurezza intrinseca
consentano di installare un numero di apparecchia­ture inferiore per ciascuna barriera passiva di sicu­rezza intrinseca a causa dei limiti di corrente.
Apparecchiature
fieldbus sul
segmento
Strumento di
configurazione
FOUNDATION
fieldbus
Cavo di segnale
(Linea in
deriva-
zione)
(a seconda delle caratteristiche del cavo)
Rosemount 752
Messa a terra del cavo schermato
Per proteggere il segmento fieldbus dalle interferenze, le tecniche di messa a terra per i cavi schermati generalmente prevedono un punto di messa a terra singolo per ciascun cavo schermato, in modo da evitare di mettere a terra il circuito. Il punto di messa a terra solita­mente corrisponde all’alimentatore.
Figura 2. Cablaggio di campo dell’indicatore FOUNDATION fieldbus
00825-0102-4377, Rev. EB
Febbraio 2019
Sovratensioni/picchi di tensione
L’indicatore sopporterà sovratensioni di live llo co rrispondent e a quello d i scariche statiche o sovratensioni indotte da commutazione. T uttavia, sovratensioni ad alto livello di energia, come quelle indotte nei cavi da un fulmine caduto nelle vicinanze, possono danneggiare l’indicatore.
Terminale di protezione per sovratensioni opzionale
È possibile ordinare un terminale di protezione per sovratensioni opzionale (codice opzione T1 nel numero di modello dell’indicatore), sia come componente installato che come pezzo di ricambio. Il terminale di protezione per sovratensioni ha il numero pezzo di ricambio 03151-4131-0002 ed è contraddistinto dal simbolo del fulmine.
NOTA
Le specifiche dello strato fisico del fieldbus richiedono un segnale in modalità comune di 250 V di protezione per sovratensione è progettato per limitare i valori di tensione in modalità
per la comunicazione dell’indicatore in condizioni operative estreme. Il terminale
rms
comune a 90 V e non può essere utilizzato in tali condizioni operative estreme.
4
Guida di installaz
00825-0102-4377, Rev. EB Febbraio 2019
ione rapida
Rosemount 752
Messa a terra della custodia dell’indicatore
La custodia dell’indicatore deve essere messa a terra in conformità alle normative elettriche locali e nazionali. Il metodo di messa a terra più efficace consiste nel collegamento diretto a massa con impedenza minima. I metodi per la messa a terra della custodia dell’indicatore includono:
Collegamento di messa a terra interno: la vite di messa a terra interna si trova su lato
terminali della custodia dell’elettronica ed è identificata dal simbolo di massa ( ).
La vite è standard sugli indicatori remoti 752.
Gruppo di messa a terra esterno: la vite di messa a terra si trova nella parte d
ella staffa di montaggio.
NOTA
La messa a terra della custodia dell’indicatore tramite il collegamento filettato del conduit potrebbe non essere sufficiente. Il terminale di protezione per sovratensioni (codice opzione T1) non offre protezione da protezione per sovratensioni se la custodia dell’indicatore non è messa a terra in modo corretto. Eseguire la messa a terra della custodia dell’indicatore in base alle istruzioni precedenti. Non far passare il filo di messa a terra della protezione accanto al filo di segnale, poiché il filo di messa a terra potrebbe trasportare una corrente eccessiva nel caso in cui venga colpito da un fulmine.
l
inferiore
FASE 2: CONFIGURAZIONE DEL BLOCCO TRASDUTTORE
Il blocco trasduttore LCD può essere configurato in modo da ordinare in sequenza otto variabili di processo diverse. Se nel 752 Rosemount viene impostato un blocco funzione
che collega una variabile di processo da un’altra apparecchiatura del segmento, tale variabile può essere visualizzata sul visualizzatore LCD.
Per configurare l’indicatore fieldbus 752 utilizzare qualunque strumento di configurazione
OUNDATION fieldbus e modificare i parametri di configurazione per ciascun valore da
per F visualizzare.
DISPLAY_PARAM_SEL
Il parametro DISPLA Y_P ARAM_SEL indica il numero di variabili di processo da visualizzare. Selezionare un massimo di otto parametri da visualizzare.
BLK_TAG_#
Inserire il tag del blocco funzione che contiene il parametro da visualizzare. I tag del blocco funzione predefiniti in fabbrica sono i seguenti: PID_1200 ISEL_1300 CHAR_1400 ARITH_1500 INTEG_1600
BLK_TYPE_#
Inserire il tipo del blocco funzione che contiene il parametro da visualizzare. (per es. ISEL PID, ecc.)
PARAM_INDEX_#
Scegliere il parametro da visualizzare.
CUSTOM_TAG_#
Il CUSTOM_T AG_# è un tag opzionale specificato dall’utente che può essere configurato per essere visualizzato al posto del tag di blocco. Il tag deve contenere al massimo cinque caratteri.
(1) _# si riferisce al numero del parametro specificato.
(1)
(1)
(1)
(1)
5
Rosemount 752
Guida di installazione rapida
00825-0102-4377, Rev. EB
Febbraio 2019
UNITS_TYPE_#
Il parametro UNITS_TYPE_# viene di solito selezionato da un menu a discesa con tre opzioni: AUTO (automatico), CUSTOM (personalizzato) e NONE (nessuno). Selezionare CUSTOM e configurare il parametro CUSTOM_UNITS_#. Scegliere NONE se si desidera che il parametro sia visualizzato senza unità associate.
CUSTOM_UNITS_#
Indicare quali unità personalizzate verranno visualizzate con il parametro. Inserire un massimo di sei caratteri. Per visualizzare le unità personalizzate, il parametro UNITS_TYPE_# deve essere impostato su CUSTOM.
(1)
(1)
CERTIFICAZIONI DEL PRODOTTO
Sedi di produzione approvate
Emerson Automation Solutions – Chanhassen, Minnesota USA
Informazioni sulle direttive europee
Le dichiarazioni di conformità CE per tutte le direttive europee applicabili per il presente prodotto sono disponibili sul sito www.emerson.com. Per ottenere una copia delle dichiarazioni di conformità, rivolgersi all’ufficio vendite locale.
Compatibilità elettromagnetica (EMC)
EN 61326:2006
Direttiva ATEX (94/9/CE)
Emerson è conforme alla Direttiva ATEX.
Certificazioni per aree pericolose
Certificazioni per l’America del Nord
Certificazioni FM (Factory Mutual) E5 A prova di esplosione per aree di Classe I, Divisione 1, Gruppi B, C e D;
A prova di accensione per polveri per aree pericolose di Classe II/III, Divisione 1, Gruppi E, F e G; T5 (da –50 °C a 80 °C), non è richiesta la sigillatura del conduit
Custodia tipo 4X
I5/IE A sicurezza intrinseca per aree di Classe I, Divisione 1,
Gruppi A, B, C e D; Classe II, Divisione 1, Gruppi E, F e G; Classe III, Divisione 1; Classe I, Zona 0 AEx ia IIC T4; se il collegamento viene effettuato secondo il disegno Rosemount 00752-1010; Codice di temperatura T4 (T A prova di accensione per aree di Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C e D. Custodia tipo 4X Per i parametri di entità fare riferimento al disegno di controllo 00752-1010.
6
= 60 °C);
a
Guida di installaz
ione rapida
00825-0102-4377, Rev. EB Febbraio 2019
Rosemount 752
Certificazioni CSA (Canadian Standards Association) E6 A prova di esplosione per aree di Classe I, Divisione 1, Gruppi B, C, D;
A prova di accensione per polveri per aree di Classe II, Gruppi E, F, G; A prova di accensione per polveri per aree di Classe III Codice di temperatura T5 (T Adatto per aree di Classe I, Divisione 2, Gruppi A, B, C, D; Codice di temperatura T3C (T
= 80 °C);
a
= 40 °C);
a
Custodia tipo 4X
I6/IF A sicurezza intrinseca per aree di Classe I, Divisione 1, Gruppi A, B, C, D se installato
secondo il disegno Rosemount 00752-1020. Codice di temperatura T3C (T
= 40 °C);
a
Custodia tipo 4X
Certificazioni per l’Europa
E1 ATEX, a prova di fiamma
Certificato n.: KEMA 03 ATEX2476X II 2 G Ex d IIC T6 (–50 °C T Ex d IIC T5 (–20 °C ≤ Ta ≤ 80 °C)
= 32 V
V
max
1180
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X)
1. Gli elementi di chiusura Ex d, i pressacavi e il cablaggio devono essere te
mperatura di 90 °C. In caso di riparazione, rivolgersi al produttore
mazioni sulle dimensioni dei giunti a prova di fiamma.
infor
65 °C)
a
adatti a una
per ulteriori
I1/IA ATEX, a sicurezza intrinseca
Certificato n.: Baseefa03ATEX0239X II 1G Ex ia IIC T4 (–20 °C
Ta 60 °C)
1180
Tabella 1. Parametri di ingresso
Fieldbus FISCO
Ui = 30 V c.c. Ui = 17,5 V c.c. Ii = 300 mA Ii = 380 mA Pi = 1,3 W Pi = 5,32 W Ci = 0 Ci = 0 Li = 0 Li = 0
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X)
1. Quando è dotato dell’opzione protezione per sovratensioni, l’apparecchiatura non è g
rado di resistere al test da 500 V previs
60079-11:2007. È opportuno tenere presente tale considerazione dur
EN d
i installazione.
to dalla Clausola 6.3.12 della normativa
ante la fase
2. La custodia può essere in alluminio, con un rivestimento di poliestere epossidico o
nice in poliuretano per proteggerla da urti leggeri. È necessario inoltre prender
ver consid
erazione il rischio di urti più violenti in qualsiasi installazione e provveder
n
ecessaria protezione.
e in
e alla
in
di
7
Guida di installazione rapida
Rosemount 752
N1 ATEX, tipo n
Certificato n.: Baseefa03ATEX0240X II 3 G Ex nA II T5 (Ta = –20 °C T Parametri di ingresso:
= 32 V c.c.
U
i
= 0
C
i
= 0
L
i
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X)
1. L’apparecchiatura non è in grado di resistere al test di isolamento da 500 V previsto dalla Clausola 6.8.1 della normativa EN 60079-15:2005. È opportuno tenere presente ta considerazione durante la fase di installazione dell’apparecchiatura.
ND ATEX, a prova di polvere
Certificato n.: KEMA 03 ATEX2476X II 1 D Ex tD A20 IP66 T105 °C (–20 °C ≤ T V = 32 V max.
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X)
1. Gli elementi di chiusura Ex d, i pressacavi e il cablaggio devono essere adatti ad una temperatura di 90 °C. In caso di riparazione, rivolgersi al produttore per ulteriori informazioni sulle dimensioni dei giunti a prova di fiamma.
70 °C)
a
85 °C)
a
00825-0102-4377, Rev. EB
Febbraio 2019
le
Certificazioni internazionali
I7/IG IECEx, a sicurezza intrinseca
Certificato n.: IECEx BAS 04.0028X Ex ia IIC T4 (–20 °C ≤ T
60 °C)
a
Tabella 2. Parametri di ingresso
Fieldbus FISCO
Ui = 30 V Ui = 17,5 V Ii = 300 mA Ii = 380 mA Pi = 1,3 W Pi = 5,32 W Ci = 0 Ci = 0 Li = 0 Li = 0
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X)
1. Se dotata dell’opzione protezione per sovratensioni, l’apparecchiatura non è in gr resistere al test di isolamento da 500 V previsto dalla Clausola 6.4.12 della normativa IEC 60079-11:1999. È opportuno tenere presente tale considerazione durante la fase di installazione.
2. La custodia può essere in alluminio, con un rivestimento di poliestere epossidico o vernice in poliuretano per proteggerla da urti leggeri. È necessario inoltre prendere in considerazione il rischio di urti più violenti in qualsiasi installazione e provvedere alla necessaria protezione.
8
ado di
di
Guida di installazione rapida
00825-0102-4377, Rev. EB Febbraio 2019
N7 IECEx, tipo n
Certificato n.: IECEx BAS 04.0030X Ex nA II T5 (–40 °C ≤ T
Condizioni speciali per l’uso sicuro (X)
1. Se dotata dell’opzione protezione per sovratensioni, l’apparecchiatura non è in gr d
i resistere al test di isolamento da 500 V previsto dalla Clausola 8 della
IEC
60079-15:1987. È opportuno tenere presente tale considerazione durante la fase
di installazione.
Combinazioni di certificazioni
Una targhetta di certificazione in acciaio inossidabile è presente quando viene specificata una certificazione opzionale. Un’apparecchiatura che ha ricevuto diversi tipi di certificazione non deve essere installata nuovamente secondo certificazioni di altro tipo. Contrassegnare l’etichetta di certificazione in modo permanente per distinguerla da altri tipi di certificazioni non in uso.
K5 Combinazione FM (E5, I5) K6 Combinazione CSA (E6, I6) K1 Combinazione ATEX (E1, I1, N1, ND) KA Combinazione di CSA e ATEX (E6, I6, E1, I1) KB Combinazione di FM e CSA (E5, I5, E6, I6) KC Combinazione di FM e ATEX (E5, I5, E1, I1)
70 °C)
a
Rosemount 752
ado
normativa
9
Rosemount 752
Figura 3. Dichiarazione di conformità CE per il 752
Guida di installazione rapida
00825-0102-4377, Rev. EB
Febbraio 2019
10
Guida di installazione rapida
00825-0102-4377, Febbraio 2019
Rev. EB
Rosemount 752
11
Rosemount 752
Guida di installazione rapida
00825-0102-4377, Rev. EB
Febbraio 2019
12
Guida di installazione rapida
00825-0102-4377, Rev. EB Febbraio 2019
Rosemount 752
13
Rosemount 752
Guida di installazione rapida
00825-0102-4377, Rev. EB
Febbraio 2019
14
Guida di installazione rapida
00825-0102-4377, Febbraio 2019
Rev. EB
Rosemount 752
15
Rosemount 752
Guida di installazione rapida
00825-0102-4377, Rev. EB
Febbraio 2019
16
Loading...