R&S®ATS1000
Sistema di collaudo per antenne
Manuale d'uso
(;ÝMá<)
1179298312
Versione 02
Istruzioni originali: vengono indicate nel testo con l'indicazione "questo manuale".
Queste istruzioni descrivono i seguenti modelli di sistemi di collaudo per antenne:
●
R&S®ATS1000, versione 02, codice di ordinazione. 1532.1010K02
●
R&S®ATS1000, versione 03, codice di ordinazione 1532.1010K03
Il sistema di collaudo per antenne viene indicato anche con i termini "camera" e "prodotto".
Il software contenuto nel presente prodotto utilizza diversi pacchetti software open source di grande utilità. Per informazioni, vedere il
documento "Open Source Acknowledgement", che può essere scaricato dalla pagina dedicata al prodotto R&S ATS1000
www.rohde-schwarz.com/product/ats1000 > Software.
Rohde & Schwarz intende ringraziare la comunità di sviluppo open source per il pregevole contributo da essa dato ai sistemi elettronici embedded.
Questo manuale d'uso è rivolto all'Utente della Camera (indicata anche con il termine
Prodotto). Per utilizzare la camera in modo sicuro, leggere e comprendere bene que-
sto manuale nella sua interezza. In caso di dubbi su un argomento, chiedere al proprio
supervisore o contattare l'assistenza clienti Rohde & Schwarz.
Il manuale d'uso permette di utilizzare la camera in modo sicuro ed efficiente durante
tutto il suo ciclo di vita: installazione, funzionamento, manutenzione e disabilitazione.
Se il proprio ruolo prevede il coinvolgimento in un solo periodo del ciclo di vita del prodotto, concentrarsi sui capitoli relativi all'argomento pertinente. Prima di iniziare a lavorare con il prodotto, tuttavia, è necessario avere sempre una conoscenza approfondita
di tutti gli aspetti sulla sicurezza descritti nel capitolo 2, "Sicurezza", alla pagina 11.
I titoli dei capitoli danno una chiara idea della fase del ciclo di vita e delle operazioni in
essi descritte. Ad esempio, se l'utente è un Operatore, troverà la maggior parte delle
attività pertinenti al suo ruolo nel capitolo 7, "Funzionamento", alla pagina 43. Per le
operazioni destinate solo a determinati ruoli, l'indicazione dei ruoli è riportata all'inizio
del capitolo che descrive tali operazioni. I Ruoli sono descritti nel glossario.
Le abbreviazioni e i termini di uso frequente sono descritti nel glossario alla fine di questo manuale.
1.1Informazioni normative
Le seguenti etichette e i relativi certificati dichiarano la conformità alle norme legali.
1.1.1Dichiarazione CE
Certifica la conformità alle disposizioni pertinenti contenute nella Direttiva del Consiglio
dell'Unione Europea. Una copia della dichiarazione CE in lingua inglese è riportata all'inizio della versione stampata di questo manuale.
1.1.2Certificazione Coreana (KC) Classe B
이 기기는 가정용(B급) 전자파 적합기기로서 주로 가정에서 사용하는 것을 목적으로 하
며, 모든 지역에서 사용할 수 있습니다.
7Manuale d'uso 1179.2983.12 ─ 02
R&S®ATS1000
1.1.3Certificazione RoHS per la Cina
1.2Panoramica della documentazione
1.2.1Manuale d'uso
Introduzione
Panoramica della documentazione
Certifica la conformità al regolamento del governo cinese sulle limitazioni per le
sostanze pericolose (RoHS).
La camera è realizzata con materiali sostenibili dal punto di vista ambientale. Non contiene sostanze soggette a limitazione o divieto di legge.
Questa sezione fornisce una panoramica della documentazione utente del
R&S ATS1000. A meno che non sia specificato diversamente, i documenti si trovano
sulla pagina prodotto R&S ATS1000 a:
www.rohde-schwarz.com/product/ats1000
Questo manuale descrive tutte le modalità operative e le funzioni della camera. Fornisce inoltre informazioni sulla manutenzione, le interfacce e i messaggi di errore.
Il manuale non descrive le attività speciali necessarie per le riconfigurazioni dell'hardware della camera consentite, che sono invece descritte nel Manuale di configura-
zione. Le riconfigurazioni possono essere effettuate esclusivamente da un Utente
esperto che abbia letto e compreso il Manuale di configurazione. Tutti gli altri utenti
devono limitarsi alle operazioni descritte nel manuale d'uso.
Una copia stampata di questo manuale viene fornita al momento della consegna del
prodotto ed è disponibile anche all'indirizzo:
www.rohde-schwarz.com/manual/ats1000
1.2.2Manuale di configurazione
Descrive tutte le riconfigurazioni hardware e le regolazioni della camera.
Queste attività possono essere eseguite esclusivamente da un Utente esperto che
abbia letto e compreso il Manuale di configurazione e che abbia tutte le competenze
necessarie per riconfigurare la camera.
Il manuale di configurazione è disponibile per gli utenti registrati sul sistema informativo globale di Rohde & Schwarz (GLORIS):
gloris.rohde-schwarz.com > Support & Services > Sales Web > Test and Measurement
> Wireless Communication > ATS1000 > Manuals
8Manuale d'uso 1179.2983.12 ─ 02
R&S®ATS1000
1.2.3Schede tecniche e brochure
1.2.4Riconoscimento open source (OSA)
1.2.5Note applicative, schede applicative, white paper, etc.
Introduzione
Convenzioni
La scheda tecnica contiene le specifiche tecniche della camera. Elenca inoltre gli
accessori opzionali e i relativi numeri d'ordine.
La brochure fornisce una panoramica della camera e ne descrive le caratteristiche
specifiche.
Vedere www.rohde-schwarz.com/brochure-datasheet/ats1000
Il riconoscimento open source contiene il testo integrale delle licenze del software
open source utilizzato.
Vedere www.rohde-schwarz.com/software/ats1000
Questi documenti trattano speciali applicazioni o informazioni base su particolari argomenti.
Vedere www.rohde-schwarz.com/application/ats1000
1.2.6Aiuto
Il sistema di aiuto incorporato nel software R&S RF Test Suite fornisce informazioni per
i pacchetti software R&S EMC32, R&S AMS32 e R&S WMS32. Il pacchetto software
R&S AMS32 comunica con il controller NCD. Per ricevere assistenza, navigare in questa parte del sistema di aiuto.
1.3Convenzioni
Il sistema R&S ATS1000 è indicato anche con i termini "Camera" o "Prodotto".
All'interno di questo manuale sono utilizzati le seguenti convenzioni grafiche:
ConvenzioneDescrizione
[Keys]I nomi di connettori, tasti e manopole sono indicati tra parentesi quadre.
Filenames, commands,
program code
LinkI link su cui è possibile fare clic sono indicati con un carattere blu.
grassetto o corsivoIl testo in evidenza è indicato dal carattere grassetto o corsivo.
"virgolettato"Le citazioni e i termini importanti sono indicati tra virgolette.
Nomi di file, comandi, esempi di codifica e output dello schermo sono
indicati da un differente carattere.
9Manuale d'uso 1179.2983.12 ─ 02
R&S®ATS1000
Introduzione
Convenzioni
Suggerimento
I suggerimenti sono indicati come in questo esempio e forniscono consigli utili o soluzioni alternative.
Nota
Le note sono indicate come in questo esempio e forniscono informazioni aggiuntive
importanti.
10Manuale d'uso 1179.2983.12 ─ 02
R&S®ATS1000
2Sicurezza
Sicurezza
Rischi residui
I prodotti del gruppo di aziende Rohde & Schwarz sono realizzati secondo i più elevati
standard tecnici. Attenersi alle istruzioni fornite in questo manuale. Conservare la
documentazione del prodotto nelle vicinanze e metterla a disposizione di altri utilizzatori.
Utilizzare la camera solo per l'uso previsto ed entro i limiti delle sue prestazioni, come
descritto nel capitolo 2.1, "Utilizzo previsto", alla pagina 11 e nella scheda tecnica.
Riconfigurare o regolare la camera solo in base a quanto descritto nella documentazione del prodotto. Altre modifiche o aggiunte possono influire sulla sicurezza del prodotto e pertanto non sono consentite.
Per ragioni di sicurezza, la camera può essere maneggiata solo da personale addestrato. Il personale addestrato ha familiarità con le misure di sicurezza e sa come evitare situazioni potenzialmente pericolose durante lo svolgimento delle operazioni assegnate.
In caso di danneggiamento o rottura di qualsiasi componente della camera, smettere
immediatamente di utilizzarla. Solo il personale di assistenza autorizzato da
Rohde & Schwarz è abilitato a riparare la camera. Per contattare l'assistenza clienti
Rohde & Schwarz, visitare l'indirizzo www.customersupport.rohde-schwarz.com.
●Avvertenze contenute in questo manuale...............................................................15
●Etichette applicate alla camera............................................................................... 15
2.1Utilizzo previsto
La camera è destinata ai test di radiazione di componenti e dispositivi elettronici in
ambienti industriali, amministrativi e di laboratorio; vedere capitolo 6.1, "Scelta del sito
operativo", alla pagina 35. Usare la camera solo per lo scopo designato, come
descritto in questo manuale. Rispettare i limiti prestazionali e delle condizioni operative
indicati nella scheda tecnica. Se non si è sicuri delle modalità di utilizzo appropriate,
contattare l'assistenza clienti Rohde & Schwarz.
2.2Rischi residui
Nonostante le misure intrinseche di progettazione sicura e le misure di salvaguardia e
protezione complementari implementate, rimangono dei rischi residui dovuti a quanto
segue:
11Manuale d'uso 1179.2983.12 ─ 02
R&S®ATS1000
Sicurezza
Rischi residui
Peso elevato della camera
Il peso della camera senza accessori è di circa 350 kg. Se la camera cade su una persona, può causare lesioni potenzialmente fatali.
La camera è mobile
Quando la camera è stazionaria, bloccare sempre le relative ruote. La camera è posizionata in modo sicuro quando si trova su una superficie solida, stabile e piana.
Se la superficie del pavimento non è solida e stabile, la camera può inclinarsi o addirittura rovesciarsi. Se il pavimento non è livellato e le ruote non sono bloccate, la camera
può iniziare a spostarsi con le ruote. A causa del suo peso elevato, se la camera inizia
a muoversi in modo incontrollato, può accelerare rapidamente e causare lesioni potenzialmente fatali a chiunque si trovi nel suo percorso.
Peso elevato della porta della camera
All'apertura della porta, il centro di gravità della camera si sposta. Se la camera non è
posizionata in modo sicuro, l'apertura della porta può causare il rovesciamento della
camera, con conseguenti lesioni potenzialmente fatali.
La porta si trova a una distanza compresa tra 0.99 m e 1.89 m circa sopra il livello del
pavimento. Se la porta è aperta, un'eventuale collisione con essa può causare gravi
lesioni, a causa della sua massa inerte e della sua costruzione solida. Pertanto, non
lasciare la porta aperta quando la camera è incustodita.
Fare attenzione mentre si apre o si chiude la porta. Verificare che la porta non collida
con una persona, specialmente con la testa di una persona seduta.
Rischio di schiacciamento delle dita mentre si sposta la porta
Quando la porta è leggermente aperta, è pericoloso inserire le dita tra la porta e il
corpo della camera, specialmente vicino alla cerniera della porta. Chiudere la porta o
aprirla ulteriormente può causare lo schiacciamento delle dita, portando potenzialmente alla perdita degli arti.
Il posizionatore si muove con una coppia elevata
Finché la porta della camera è aperta, il sistema di blocco di sicurezza della porta
impedisce il movimento del posizionatore. Il contatto con il posizionatore in movimento
causa gravi lesioni, come il taglio di braccia, mani o dita. Pertanto, non disabilitare o
bypassare mai il blocco di sicurezza. Adottare quindi le seguenti misure di prevenzione
prima di aprire la porta della camera:
●
Fermare il posizionatore prima di aprire la porta.
Vedere "Arresto di un movimento del posizionatore"alla pagina 61.
●
Finché la porta è aperta, non avviare alcun movimento del posizionatore.
Laser di classe 2 all'interno della camera
I rischi e le misure di sicurezza sono descritti nel capitolo 2.5, "Etichette applicate alla
camera", alla pagina 15.
12Manuale d'uso 1179.2983.12 ─ 02
R&S®ATS1000
2.3Situazioni potenzialmente pericolose
Sicurezza
Situazioni potenzialmente pericolose
Alimentazione elettrica
I rischi, i requisiti per l'installazione e le misure di sicurezza sono descritti in "Collega-
mento all'alimentazione elettrica"alla pagina 14.
Possono verificarsi situazioni potenzialmente pericolose durante le seguenti attività.
Trasporto
Indossare sempre un abbigliamento protettivo adeguato, che sia conforme alle regole
e alle normative locali. In caso di dubbi sui dispositivi da utilizzare, rivolgersi al proprio
responsabile della sicurezza. Per esempio, le calzature di sicurezza evitano che le dita
dei piedi vengano schiacciate sotto le ruote della camera. Pertanto, durante la movimentazione della camera indossare sempre calzature di sicurezza con puntale.
Chiudere e bloccare sempre la porta prima di spostare la camera, anche se solo per
una breve distanza. Se mentre si sposta la camera la porta è sbloccata, questa può
aprirsi o chiudersi. Ciò può provocare lo schiacciamento delle dita.
Per brevi distanze su superfici dure, stabili e piane, è possibile spostare la camera
sulle ruote. Scegliere con cura il percorso per il trasporto. Tenere in considerazione il
peso e le dimensioni della camera. Spostare la camera con l'aiuto di almeno un'altra
persona. Tenere la camera per le maniglie posteriori o per le parti solide delle pareti.
Se si deve spostare la camera su o giù per un pendio, aumentare il numero di aiutanti
in base alla ripidità del pendio.
Per distanze maggiori, o se il pavimento non è adatto per spostare la camera utilizzando le ruote in dotazione, utilizzare attrezzature di sollevamento o trasporto come
carrelli elevatori e muletti. Non agganciare alcun mezzo di sollevamento alla parte
superiore della camera. I tappi che sigillano le aperture sulla parte superiore della
camera devono rimanere in posizione. La camera non è strutturalmente adatta a
sostenere il proprio peso quando è sospesa dall'alto. Attenersi alle istruzioni fornite dal
produttore dell'attrezzatura.
Quando si carica o si scarica la camera da un camion, assicurarsi che la sponda montacarichi sostenere il peso della camera.
Per istruzioni dettagliate, vedere capitolo 5.1, "Spostamento della camera",
alla pagina 29.
Preparazione
Il pavimento del sito operativo deve soddisfare i seguenti requisiti:
●
In grado di sostenere almeno 500kg/m2.
●
Livellato: piano e orizzontale con una deviazione massima di 1° per evitare movimenti involontari della camera o della porta.
●
Duro: durezza pari ad almeno quella del legno o di un pavimento di gomma industriale, preferibilmente di cemento o metallo. Se il pavimento è troppo morbido, una
13Manuale d'uso 1179.2983.12 ─ 02
R&S®ATS1000
Sicurezza
Situazioni potenzialmente pericolose
o più ruote possono affondare nel pavimento e la camera può rovesciarsi, causando lesioni potenzialmente mortali.
Assicurarsi che la camera sia accessibile da ogni lato. Evitare qualsiasi impatto, vibrazione e stress meccanico alla camera.
Quando si è terminato di spostare la camera, bloccare le ruote per evitare movimenti
indesiderati.
Disporre i cavi con cura e assicurarsi che nessuno possa inciampare nei cavi allentati.
Evitare di far passare i cavi sul pavimento. Se ciò non è possibile, proteggere i cavi sul
pavimento utilizzando delle canaline passacavo, in modo da non far rotolare le ruote
della camera direttamente sui cavi durante lo spostamento.
Per istruzioni dettagliate, vedere capitolo 6, "Installazione e messa in funzione",
alla pagina 35.
Collegamento all'alimentazione elettrica
La camera è un prodotto con categoria di sovratensione II (CAT II). Deve essere collegato a un impianto fisso utilizzato per alimentare apparecchiature elettriche come elettrodomestici e carichi simili. Tenere presente che i prodotti alimentati elettricamente
comportano dei rischi, come scosse elettriche, incendi e lesioni potenzialmente mortali.
Per la vostra sicurezza adottate le seguenti misure di prevenzione:
●
Prima di collegare la camera a una fonte di alimentazione (la rete elettrica), assicurarsi che tale fonte corrisponda all'intervallo di tensione e frequenza indicato nella
scheda tecnica.
●
Utilizzare solo il cavo di alimentazione fornito con la camera. Esso rispetta i requisiti di sicurezza specifici del paese di installazione.
●
Inserire la spina del cavo di alimentazione soltanto in una presa elettrica dotata di
contatto per il conduttore di protezione.
●
Utilizzare soltanto cavi integri e instradarli con attenzione, in modo che non possano essere danneggiati. Controllare regolarmente lo stato dei cavi di alimentazione per accertarsi che non presentino danni.
●
Collegare la camera solo a una fonte di alimentazione con fusibile di protezione da
max. 20 A.
●
Assicurarsi di poter scollegare l'alimentatore dalla fonte di alimentazione in qualsiasi momento. Per scollegare la camera, estrarre la spina di alimentazione. La
spina deve essere facilmente raggiungibile.
●
Installare un pulsante antipanico facilmente accessibile (interruttore di spegnimento, non incluso nella fornitura) per interrompere la fonte di alimentazione della
camera.
Uso della porta
I rischi relativi al maneggiamento della porta sono descritti in "Peso elevato della porta
della camera"alla pagina 12 e in "Rischio di schiacciamento delle dita mentre si sposta
la porta"alla pagina 12.
Aprire e chiudere la porta mediante la relativa maniglia. Non toccare altre parti della
porta. Quando si preme il pulsante [LOCK / UNLOCK], si attiva il meccanismo di
14Manuale d'uso 1179.2983.12 ─ 02
R&S®ATS1000
Sicurezza
Etichette applicate alla camera
blocco automatico della porta. Il meccanismo tira la porta verso la camera con una
forza elevata allo scopo di garantire una tenuta efficace.
Stabilire delle regole di sicurezza per l'azionamento della porta per fare in modo che
nessuno rimanga incastrato con le dita tra la porta e il corpo della camera.
Utilizzare la camera secondo la configurazione di Rohde & Schwarz. Non manomettere mai i relativi sistemi di sicurezza.
Per istruzioni dettagliate, vedere capitolo 7.3, "Uso della porta", alla pagina 44.
Manutenzione
Eseguire le operazioni di manutenzione necessarie, per assicurarsi che la camera continui a funzionare correttamente e garantire la sicurezza di tutti gli utenti. Per istruzioni
dettagliate, vedere capitolo 8, "Ispezione e manutenzione", alla pagina 68.
Pulizia
Vedere capitolo 8.4.3, "Pulizia", alla pagina 71.
2.4Avvertenze contenute in questo manuale
Un'avvertenza si riferisce a un rischio o a un pericolo di cui si deve essere consapevoli.
Il simbolo e la parola utilizzata indicano la gravità del rischio e la probabilità che si
manifesti un evento pericoloso se non si adottano le precauzioni di sicurezza.
AVVERTENZA
Situazione potenzialmente pericolosa. Può causare morte o infortuni gravi se non
viene evitata.
ATTENZIONE
Situazione potenzialmente pericolosa. Può causare infortuni minori o di media gravità
se non viene evitata.
AVVISO
Potenziale rischio di danneggiamento. Può causare danni ai dispositivi supportati o ad
altri beni.
2.5Etichette applicate alla camera
Le etichette che riportano i simboli seguenti indicano le aree di rischio sulla camera.
Inoltre, le sezioni di questo capitolo che descrivono un rischio specifico sono contrassegnate dal simbolo associato a margine. I simboli hanno il seguente significato:
15Manuale d'uso 1179.2983.12 ─ 02
R&S®ATS1000
Sicurezza
Etichette applicate alla camera
SimboloSpiegazione
Pericolo potenziale
Leggere la documentazione del prodotto per evitare lesioni personali o danni al
prodotto.
Raggio laser
La camera contiene un laser di classe 2
Evitare l'esposizione al raggio laser diretto o riflesso.
Fissare direttamente il raggio può causare lesioni agli occhi.
Smaltimento
Non smaltire la camera nei normali rifiuti domestici.
Vedere capitolo 10, "Disabilitazione e smaltimento", alla pagina 79.
Le etichette che forniscono informazioni normative sono descritte nel capitolo 1.1,
"Informazioni normative", alla pagina 7.
Le etichette di testo sono descritte nel capitolo 4, "Panoramica della camera",
alla pagina 18.
16Manuale d'uso 1179.2983.12 ─ 02
R&S®ATS1000
3Emergenze
3.1Arresto di emergenza
Emergenze
Arresto di emergenza
Potenziali emergenze possono essere dovute al mancato funzionamento del blocco di
sicurezza, che impedisce al posizionatore di muoversi quando la porta è aperta. Se il
blocco di sicurezza non entra in azione e il posizionatore si muove mentre la porta è
aperta, utilizzare l'Arresto di emergenza.
Per arrestare rapidamente il posizionatore della camera in qualsiasi momento, interrompere la fonte di alimentazione elettrica.
Per interrompere la fonte di alimentazione elettrica:
1. Premere il pulsante antipanico che interrompe la fonte di alimentazione.
Vedere "Requisiti per il collegamento all'alimentazione"alla pagina 39.
2. Se non è installato alcun pulsante antipanico, effettuare una delle seguenti operazioni:
●Estrarre la spina di alimentazione dalla presa di corrente.
●Estrarre il connettore C19 dall'unità di alimentazione [A221] situata nella parte
posteriore della camera.
Vedere figura 4-5.
L'interruzione della fonte di alimentazione elettrica ha i seguenti effetti:
●
Il posizionatore smette immediatamente di muoversi.
●
Il pulsante [LOCK / UNLOCK] della porta non è più acceso.
Se la porta era sbloccata prima dell'interruzione dell'alimentazione elettrica, la luce
del pulsante si era già spenta prima.
●
Il sistema di blocco della porta è diseccitato: non è possibile bloccare o sbloccare
la porta.
●
La fonte di alimentazione dei laser di allineamento della camera è interrotta.
●
La fonte di alimentazione a qualsiasi strumento di verifica collegato è interrotta solo
se il pulsante antipanico è stato configurato per spegnere anche questi strumenti.
Per riattivare la camera, procedere come descritto nel capitolo 7.1, "Attivazione della
camera", alla pagina 43.
17Manuale d'uso 1179.2983.12 ─ 02
R&S®ATS1000
4Panoramica della camera
Panoramica della camera
Questo capitolo descrive i componenti della camera. La funzione e l'uso di questi componenti sono descritti nel capitolo 7, "Funzionamento", alla pagina 43.
Gli accessori per la camera sono descritti nel Manuale di configurazione.
Figura 4-1: Vista anteriore del dispositivo R&S ATS1000
1 = Porta
2 = Maniglia della porta
3 = Pulsante [LOCK / UNLOCK] della porta
4 = [Laser] Pulsante on/off
5 = Cavi di alimentazione e connettori del laser
6 = Quattro ruote con freni (vedere capitolo 5.1, "Spostamento della camera", alla pagina 29)
La porta (indicata con 1 in figura 4-1) permette di accedere all'interno della camera.
18Manuale d'uso 1179.2983.12 ─ 02
R&S®ATS1000
Panoramica della camera
La maniglia della porta (2) consente di aprire e chiudere la porta manualmente, ma
non blocca e sblocca la porta.
Il pulsante [LOCK / UNLOCK] (3) aziona il sistema di bloccaggio e sbloccaggio elettrico della porta. Vedere capitolo 7.3, "Uso della porta", alla pagina 44. La luce verde
sul pulsante indica che la porta è bloccata e la camera è pronta per le misurazioni.
Aprendo la porta si accende la luce situata sulla parte superiore della camera e vengono rilasciati i blocchi di sicurezza; vedere figura 4-2.
Il pulsante [Laser] (4) accende o spegne i laser di allineamento del dispositivo in
esame nella camera; vedere capitolo 4.2, "Laser di allineamento dispositivo in esame",
alla pagina 25. Il pulsante è situato accanto ai connettori dei cavi di alimentazione (5)
delle due scatole laser; vedere figura 4-3.
Le quattro ruote (6) della camera sono dotate di freni attivabili e disattivabili con la
punta del piede. Vedere capitolo 5.1, "Spostamento della camera", alla pagina 29.
Quando la porta (1) è aperta come in figura 4-2, è possibile accedere all'interno della
camera per inserire e collegare un dispositivo in esame. All'interno, un Utente esperto
può configurare il supporto per dispositivo in esame, allineare i posizionatori e cambiare l'antenna di misurazione. L'interno presenta le seguenti caratteristiche:
Figura 4-2: Vista anteriore del dispositivo R&S ATS1000
1 = Blocco di sicurezza superiore (perno del blocco di sicurezza maschio) per controllare il meccanismo di
blocco della porta
2 = Due guarnizioni della porta in scanalature incassate
3 = Albero posizionatore di elevazione dell'antenna
4 = Braccio dell'antenna
5 = Antenna R&S TC-TA85CP ( codice di ordinazione 1531.8627.02)
6 = Perni di bloccaggio della porta
7 = Fermi di bloccaggio della porta (si incastrano ai perni)
8 = Blocco di sicurezza inferiore (perno del blocco di sicurezza maschio) per il controllo del movimento dei
posizionatori e della piattaforma girevole
9 = Blocco di sicurezza inferiore (foro sulla porta)
19Manuale d'uso 1179.2983.12 ─ 02
R&S®ATS1000
Panoramica della camera
Il blocco di sicurezza superiore (1, vedere anche figura 4-6) controlla il meccanismo di
blocco della porta. Non è possibile bloccare la porta mentre è ancora aperta. Pertanto,
per azionare il meccanismo di blocco della porta, chiudere la porta e premere il pulsante [LOCK / UNLOCK].
La doppia guarnizione polimerica (2) è dotata di un rivestimento di nichel conduttivo
per evitare l'Ingresso e la fuoriuscita delle radiazioni RF dalla camera. Evitare di toccare o sporcare la guarnizione. È altamente elastica e garantisce la sua funzionalità
per molti cicli di apertura e chiusura. Per gli intervalli di manutenzione della guarnizione, vedere capitolo 8.1, "Intervalli raccomandati", alla pagina 68.
La piattaforma girevole azimutale del dispositivo in esame (non mostrata) e l'albero
posizionatore di elevazione dell'antenna (3) possono ruotare come descritto nel capi-
tolo 7.6, "Funzionamento del sistema di posizionamento", alla pagina 58. All'estremità
dell'albero, il braccio (4) è progettato per sostenere un carico massimo di 0,1 kg.
Sostiene l'antenna di misurazione R&S TC-TA85CP (5). Maneggiare sempre con
estrema cura questa delicata antenna. Evitare di sottoporla a forza meccanica. Non
scollegare o ricollegare l'antenna.
Quando la porta è bloccata, i fermi incassati (7) si muovono verso il basso e si agganciano ai perni sporgenti (6).
Il blocco di sicurezza inferiore (8 e 9, vedere anche figura 4-7) controlla il movimento
dei posizionatori. Non è possibile spostare i posizionatori mentre la porta è ancora
aperta. Pertanto, chiudere e bloccare la porta in modo che il blocco di sicurezza inferiore attivi i posizionatori.
Pannelli laterali e posteriori
Figura 4-3: Vista sinistra, destra e posteriore dell'unità R&S
1 = Connettori RF [A111] per l'antenna di test; vedere Connettori passanti sul pannello sinistro
2 = Connettori passanti da [A121] a [A134] sul pannello sinistro; vedere Connettori passanti sul pannello
sinistro
3 = Scatola laser di allineamento superiore
4 = Scatola laser di allineamento destra [A311]
ATS1000
20Manuale d'uso 1179.2983.12 ─ 02
R&S®ATS1000
Panoramica della camera
5 = Pannello di servizio
6 = Connettore passante per l'alimentazione [A221] sul pannello posteriore; vedere Connettori passanti sul
pannello posteriore
7 = Connettori passanti da [A222] a [A233] sul pannello posteriore; vedi Connettori passanti sul pannello
posteriore
I connettori passanti (1, 2, 6 e 7) permettono il passaggio dei segnali di controllo o RF
attraverso la parete per raggiungere le antenne o altre apparecchiature nella camera.
Non scambiare tra loro i connettori passanti e i cavi collegati situati nei pannelli laterali
e posteriori. Il cablaggio interno alla camera è configurato in fabbrica. Pertanto, i connettori passanti devono essere installati esclusivamente dal produttore. Se si desidera
cambiare o aggiungere dei connettori passanti, contattare l'assistenza
Rohde & Schwarz o il proprio rappresentante. I tipi di connettore passante disponibili
sono descritti nel Manuale di configurazione.
Solo un Utente esperto è autorizzato a collegare o scollegare i cavi dei connettori passanti RF. Ogni Utente è autorizzato a collegare o scollegare i cavi di altri connettori
passanti, come connettori passanti LAN, USB, D-Sub e fibra ottica.
Solo un Utente esperto è autorizzato a rimuovere, montare o aprire le scatole laser (3
e 4), ad allineare i laser e a utilizzare i laser per l'allineamento degli assi del posizionatore.
Solo il Personale di assistenza Rohde & Schwarz è autorizzato ad aprire il pannello di
servizio (5).
Connettori passanti sul pannello sinistro
Sul pannello sinistro della camera sono installati per impostazione predefinita i
seguenti connettori passanti:
Figura 4-4: Connettori passanti sul pannello sinistro della camera (a sinistra, guardando dalla parte
Sinistra = Connettore passante RF doppio [A111] (= fila superiore), con cavi di misurazione collegati per la
Destra = 8 connettori passanti configurabili in fabbrica sul pannello inferiore sinistro (= fila centrale e infe-
anteriore)
polarizzazione verticale [VER] e orizzontale [HOR]
riore)
21Manuale d'uso 1179.2983.12 ─ 02
R&S®ATS1000
Panoramica della camera
Tabella 4-1: Connettori passanti sul pannello sinistro
Posizione Colonna 1Colonna 2Colonna 3Colonna 4
Fila superiore
Fila centrale
Fila inferiore
[A111], riservata alle due porte RF che alimentano i segnali di test RF attraverso l'asse di
rotazione dell'albero posizionatore di elevazione dell'antenna
[A121]
Configurazione
standard:
Connettore pas-
sante LAN
[A131]
Configurazione
standard:
Piastra di acce-
camento
[A122]
Configurazione
standard:
Connettore pas-
sante USB
[A132]
Configurazione
standard:
Piastra di acce-
camento
[A123]
Configurazione
standard:
Connettore pas-
sante D-Sub
[A133]
Configurazione
standard:
Piastra di acceca-
mento
[A124], configurazione standard:
Destra: non collegato
Sinistra: al dispositivo in esame
sulla piattaforma girevole azimutale; il connettore passante
dipende dal set di cavi RF selezionato, che può essere 40 GHz
o 50 GHz.
●
Per 40 GHz: connettore
passante RF di 2,92 mm
●
Per 50 GHz: connettore
passante RF di 1,85 mm
[A134]
Configurazione standard:
Piastra di accecamento
Il connettore passante [A111] (a sinistra in figura 4-4) è riservato esclusivamente ai due
cavi RF dell'antenna di test. Poiché questi cavi sono (e devono essere) instradati attraverso l'asse di rotazione dell'albero posizionatore, non è possibile montare nessun
altro connettore passante alla posizione [A111].
Le aperture non utilizzate dai connettori passanti opzionali con filtro RF sono coperte
da piastre di copertura in metallo.
Connettori passanti sul pannello posteriore
I seguenti connettori passanti sono installati sul pannello posteriore della camera per
impostazione predefinita:
Figura 4-5: Connettori passanti sul pannello posteriore della camera
Sinistra = Alimentatore integrato R&S TS-F230V [A221]
Centro = Vista dell'intero pannello dei connettori passanti posteriore
Destra = Quattro connettori passanti configurabili in fabbrica sul pannello posteriore
22Manuale d'uso 1179.2983.12 ─ 02
R&S®ATS1000
Panoramica della camera
Tabella 4-2: Connettori passanti sul pannello posteriore
Posizione Colonna 1Colonna 2Colonna 3
Fila superiore
Fila inferiore
[A221]
Riservato all'alimentazione
Nessun connettore passante disponibile
[A222]; configurazione standard:
doppio connettore passante di
fibra ottica per il controllo del
posizionatore e della piattaforma
girevole
[A232]; configurazione standard:
Piastra di accecamento
[A223]; configurazione standard:
Piastra di accecamento
[A233]; configurazione standard:
Piastra di accecamento
L'alimentatore con filtro RF [A221] ha un connettore di uscita 24 V CC e un fusibile
automatico con interruttore differenziale (ELCB) dietro un pannello di copertura in
vetro. Per l'interruttore automatico, vedere anche capitolo 9, "Ricerca di guasti e ripara-
zioni", alla pagina 74.
In figura 4-5, la posizione [A222] è dotata per impostazione predefinita di un connettore
passante per fibra ottica che alimenta attraverso la parete della camera due cavi FO,
per il controllo del posizionatore dell'antenna e della piattaforma girevole del dispositivo
in esame.
Le aperture non utilizzate dai connettori passanti opzionali sono coperte da piastre di
copertura in metallo.
Aperture nel pannello destro
Sul lato destro della camera, si trova una scatola esterna (indicata con 4 in figura 4-3).
Questa scatola etichettata [A311] contiene il laser di allineamento orizzontale. Notare
che l'apertura del laser nella parete della camera non può essere usata per montare un
connettore passante.
Solo il Personale di assistenza Rohde & Schwarz può aprire il pannello di servizio
(indicato con 5 in figura 4-3). Se nella camera è installata l'opzione climatica R&S ATSTEMP per il test del dispositivo in esame a temperature estreme, i tubi di ingresso e
uscita dell'aria calda/fredda vengono collegati tramite il pannello di servizio destro (5).
Tabella 4-3: Etichette stampate sulla camera
Testo etichettaSignificato
[LOCK / UNLOCK]Pulsante per bloccare e sbloccare la porta
[Laser]Pulsante per accendere e spegnere il laser; vedere capitolo 4.2, "Laser
di allineamento dispositivo in esame", alla pagina 25
[Axxx]Pannello dei connettori passanti numerato
[HOR]Connettore passante SMA per la polarizzazione orizzontale dell'an-
tenna; vedere Connettore SMA / SMP
[VER]Connettore passante SMA per la polarizzazione verticale dell'antenna;
[remove before operating]Etichetta sulla manovella della piattaforma girevole nella quale si consi-
vedere Connettore SMA / SMP
glia di rimuovere la manovella (figura 7-3) prima di azionare i posizionatori.
23Manuale d'uso 1179.2983.12 ─ 02
R&S®ATS1000
4.1Blocchi di sicurezza
Panoramica della camera
Blocchi di sicurezza
●Blocchi di sicurezza.................................................................................................24
●Laser di allineamento dispositivo in esame.............................................................25
Blocco di sicurezza della porta: usa il perno per blocco di sicurezza superiore
●
Blocco di sicurezza del posizionatore: usa il perno per blocco di sicurezza inferiore
Il meccanismo di blocco della porta e i posizionatori vengono abilitati solo se i blocchi
di sicurezza inviano segnali positivi (porta chiusa).
Prerequisito: l'alimentazione elettrica della camera deve essere collegata alla rete.
Blocco di sicurezza della porta
Figura 4-6: Perno del blocco di sicurezza superiore per il meccanismo di blocco della porta
1 = Perno del blocco di sicurezza superiore maschio
2 = Foro del blocco di sicurezza superiore femmina
Il blocco di sicurezza superiore impedisce al meccanismo di blocco della porta di assumere la posizione di blocco mentre la porta è ancora aperta e in tal modo evita che le
apparecchiature si danneggino.
Blocco di sicurezza del posizionatore
Figura 4-7: Perno del blocco di sicurezza inferiore per i posizionatori
1 = Perno del blocco di sicurezza inferiore
2 = Foro del blocco di sicurezza inferiore
24Manuale d'uso 1179.2983.12 ─ 02
R&S®ATS1000
Panoramica della camera
Laser di allineamento dispositivo in esame
Il blocco di sicurezza inferiore impedisce il movimento dei posizionatori mentre la porta
è ancora aperta, evitando così il rischio di lesioni personali.
Questa icona "porta aperta" indica lo stato del blocco di sicurezza sul controller NCD:
●
Se l'icona è visibile, significa che la porta è aperta e il blocco di sicurezza impedisce il movimento dei posizionatori.
●
Se l'icona non è visibile, la porta è chiusa e il blocco di sicurezza non blocca il
movimento dei posizionatori.
Figura 4-8: Simbolo del blocco di sicurezza nel display del controller del posizionatore
Sinistra = La porta è aperta, il blocco di sicurezza è attivato, i posizionatori non possono muoversi
Destra = La porta è chiusa, il blocco di sicurezza è rilasciato, i posizionatori possono muoversi
4.2Laser di allineamento dispositivo in esame
I laser funzionano solo quando la porta è aperta.
Il pulsante [Laser] sul pannello anteriore consente di accendere e spegnere i laser di
allineamento:
Figura 4-9: Accensione dei laser di allineamento
1 = Posizione del pulsante [Laser]
2 = Laser spento; pulsante non illuminato e in posizione aperta
3 = Laser acceso; pulsante illuminato e in posizione innestata (premuto)
4 = Interno della camera con i laser di allineamento accesi
È possibile utilizzare il reticolo laser per posizionare in modo ripetibile i dispositivi in
esame all'interno della camera; vedere capitolo 7.4, "Posizionamento di un dispositivo
in esame nella camera", alla pagina 47.
Solo un Utente esperto è autorizzato a rimuovere, montare o aprire gli alloggiamenti
delle scatole laser (indicate con 3 e 4 in figura 4-3) e di allineare i laser agli assi del
posizionatore.
25Manuale d'uso 1179.2983.12 ─ 02
R&S®ATS1000
4.3Posizionatore
Panoramica della camera
Posizionatore
Il posizionatore 3D nella camera è composto da un albero di elevazione dell'antenna
(indicato con 1 in figura 4-10) e una piattaforma girevole (2). Questi due assi definiscono 2 gradi di libertà del posizionatore a doppia inclinazione 3D. Il 3° grado di libertà
è dato dall'altezza alla quale si monta il dispositivo in esame su un supporto per dispositivo in esame sulla piattaforma girevole regolabile manualmente in altezza.
Per gli scenari di misurazione tipici, si consiglia di centrare il dispositivo in esame sull'intersezione dei due assi. Bloccando la terza dimensione a un'altezza fissa si riducono i gradi di libertà utilizzati a due.
Figura 4-10: Vista interna della camera (porta, parete destra e soffitto non mostrati)
1= Albero di elevazione dell'antenna; vedere capitolo 4.3.1, "Attrezzatura di posizionamento di terzi",
alla pagina 27
2= Piattaforma girevole azimutale; vedere capitolo 4.3.1, "Attrezzatura di posizionamento di terzi",
alla pagina 27
3= Antenna di misurazione, montata sull'estremità del braccio dell'antenna
4= Pannello assorbente a forma di chitarra sull'albero dell'antenna
5= Manovella per sollevare la piattaforma girevole e un supporto per dispositivo in esame montato su di
essa; prima di spostare il posizionatore rimuovere la manovella
φ
= Angolo azimutale "phi"; la direzione della freccia blu indica la rotazione positiva dell'asse φ
θ
= Angolo di elevazione "theta"; la direzione della freccia rossa indica la rotazione positiva dell'asse θ
0°= Posizione zenitale dell'antenna di misurazione
-20° = Angolo negativo massimo per la rotazione anteriore dell'albero dell'antenna
165° = Angolo positivo massimo per la rotazione posteriore dell'albero dell'antenna
Per il montaggio degli adattatori per dispositivo in esame e i dispositivi in esame,
vedere capitolo 7.4, "Posizionamento di un dispositivo in esame nella camera",
alla pagina 47.
Per il funzionamento del posizionatore, vedere capitolo 7.6, "Funzionamento del
sistema di posizionamento", alla pagina 58.
26Manuale d'uso 1179.2983.12 ─ 02
Loading...
+ 59 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.