Come fabbricanti, ci siamo
imposti di provvedere alla
completa soddisfazione del
cliente. Se avete domande,
oppure rinvenite parti mancanti, per favore chiamare il:
800 865114
MANUALE D’ISTRUZIONI
lunedì–venerdì: 15.00–18.00
(Non accessibile da telefoni
cellulari)
email:
csitaly@iconeurope.com
AVVERTENZA
Leggere tutte le istruzioni e precauzioni elencate in questo manuale prima di utilizzare questa
attrezzatura. Conservare il manuale per future referenze.
seguenti precauzioni importanti prima di utilizzare l’attrezzo ellittico.
1. Leggere tutte le istruzioni in questo manuale
prima di usare l’attrezzo ellittico.
2. Sarà responsabilità del proprietario l’attrezzo ellittico di informare adeguatamente qualsiasi persona che ne farà uso degli precauzioni.
3. L’attrezzo ellittico è stata realizzata solo per
uso interno. Non usare quest’attrezzo ellittico per scopi commerciali, non affittarlo e
non usarlo negli istituti pubblici.
4. Posizionare l’attrezzo ellittico di una superficie piana, per protezione coprire il pavimento la moquette. Tenere l’attrezzo ellittico al
coperto, lontano da umidità e polvere.
5. Ispezionare e stringere appropriatamente
tutte le parti regolarmente. Cambiare immediatamente qualsiasi parte logorata.
er ridurre il rischio di gravi lesioni, leggere attentamente le
10. Tenere sempre la schiena diritta durante
l’uso dell’attrezzo ellittico; non inarcarsi.
11. In caso di dolori o mancamenti durante l’allenamento, fermarsi immediatamente e
incominciare il raffreddamento.
12. I sensori pulsazioni in dotazione non sono
un apparecchio medico. Vari fattori, tra cui il
movimento provocato dall’esercizio, possono influenzare l’accuratezza dei dati della
frequenza cardiaca. I sensori pulsazioni
sono intesi semplicemente come un aiuto
nel determinare approssimativamente la frequenza cardiaca durante l’allenamento.
13. Quando finite di allenarvi, lasciate che i pedali si fermino lentamente. L’attrezzo ellittico
non ha una ruota libera; i pedali continueranno a muoversi fino a che il volano si
ferma.
6. Tenere sempre i bambini di un’età inferiore
ai 12 anni ed gli animali domestici lontano
dall’attrezzo ellittico.
7. L’attrezzo ellittico non dovrebbe essere utilizzato da persone con un peso superiore ai
115 kg.
8. Indossare un abbigliamento appropriato
durante l’uso dell’attrezzo ellittico.
Indossare sempre scarpe da ginnastica per
proteggere i piedi.
9.
Tenersi sempre ai manubri mentre si sale, si
scende, o si usa l’attrezzo ellittico.
14. Staccare sempre il cavo della corrente dopo
l’uso e prima di pulire l’attrezzo ellittico
15.Sull’attrezzo ellittico sono stati applicati gli
adesivi mostrati a pagina 4. Si prega di
notare che il testo degli adesivi è in lingua
inglese. Individuare gli adesivi in lingua
Italiana e posizionarli sopra a quelli in lingua
inglese. Qualora gli adesivi fossero illeggibili
o non fossero presenti, rivolgersi
all’Assistenza clienti e ordinare adesivi sostitutivi gratuiti (vedere la quarta di copertina
del presente manuale). Applicare l’adesivo
nella posizione indicata.
.
AVVERTIMENTO:Prima di iniziare questo o qualsiasi programma di esercizi, con-
sultate il vostro medico. Questo è soprattutto importante per persone oltre i 35 anni o persone con
problemi di salute già esistenti. Leggere tutte le istruzioni prima dell’uso. ICON non si assume
responsabilità per ferite personali o per danni al proprietario sostenuti con o per l’uso di questo
prodotto.
3
PRIMA DI INIZIARE
ELLIP/BIKE NON FREEWHEEL
2
IT
SP
G
IT
Congratulazioni per avere acquistato il nuovo attrezzo
ellittico HealthRider®CROSS TRAINER 2000S. Il
CROSS TRAINER 2000S è incredibilmente armoniosa che muove i vostri piedi in un naturale movi-
ento ellittico, minimizzando l’impatto sulle vostre
m
inocchia e caviglie. E l’eccezionale CROSS TRAIN-
g
ER 2000S è fornito di resistenza regolabile per aiutarvi a ottenere il massimo dal vostro esercizio.
Per il vostro beneficio, leggere attentamente le
istruzioni di questo manuale prima di utilizzare
l’attrezzo ellittico. In caso di ulteriori informazioni
Porta Bottiglia*
Porta Libro
Manubrio
Adesivo d’Avvertenza 2
rivolgersi al Servizio Assistenza Clienti al Numero
Verde 800 865114 tutti i pomeriggi dalle 15.00 alle
18.00. Fare riferimento al numero di serie e a quello
del modello. Il numero del modello è HREVEL17040.
possibile trovare il numero di serie su un’etichetta
È
osta sull’attrezzo ellittico (vedere la copertina di
p
questo manuale).
Prima di procedere con la lettura di questo manuale,
si prega di osservare il grafico sottostante per familiarizzare con le diverse parti del prodotto.
Ventilatore
Consolle
Bracci Superiori
Sensore Pulsazioni
Montante
Adesivo d’Avvertenza 1
Pedale
PARTE SINISTRO
Presa di
Corrente
RETRO
Piedino Livellatore
FRONTE
Rampa
Adesivo
d’Avvertenza 1
Ruota
Adesivo
d’Avvertenzal 2
Gamba Pedale
Adesivo
d’Avvertenza 1
*La bottiglia per l’acqua non è inclusa.
4
Vite a Bottone da M8 x 62mm (83)–4
Vite a Bottone da M8 x 44mm
(84)–8
Vite con Nailon da
M6 x 16mm (76)–4
Bullone a Bottone da
M8 x 41mm (85)–4
Rondella
Spaccata da M10
(73)–2
Vite a Testa
Rotonda da
M4 x 12mm
(96)–1
Set Bulloni da M10 x 79mm (65)–2
Rondella
da M6
(64)–2
Dado
Compresso da
M8 (86)–6
Vite da M4 x
16mm (98)–4
Bullone a Bottone da M8 x
38mm (105)–2
Rondella da
M10 (58)–2
Vite a Bottone da M10 x 108mm (70)–2
Rondella
Spaccata da M8
(110)–4
Rondella da
M8 (66)–4
MONTAGGIO
Il montaggio richiede due persone. Mettere tutte le parti dell’attrezzo ellittico in una zona libera e rimuovere il
ateriale d’imballaggio. Non gettare il materiale d’imballaggio fino a quando il montaggio sarà completato. Per
m
aggiunta gl’inclusi chiave esagonale, il montaggio richiede un cacciavite a stella , due chiave regolabile , e un maglio in gomma , ed le pinze .
Questa tabella viene fornita per aiutare ad identificare le piccole parti usate per il montaggio. Il numero tra parentesi sotto ciascuna parte fa riferimento al numero del diagramma della stessa, dalla LISTA DELLE PARTI a
pagina 28 e 29. Il secondo numero è attribuito alla quantità della parte necessaria per il montaggio.
Alcune parti potrebbero essere già state montante per ragioni di trasporto. Se dovessero mancare alcuni
pezzi per il montaggio, dentro gli appositi sacchetti che li contengono.
Nota:
1. Identificare lo Stabilizzatore Anteriore (8). Mentre un’altra persona solleva la parte anteriore del Telaio (1) e
tenie le Gambe Pedale (4, 5) nella posizione mostrata
nel disegno, attaccare lo Stabilizzatore Anteriore al
Telaio con quattro Viti a Bottone da M8 x 44mm (84) e
una Piastra Supporto (104).
Mentre un’altra persona solleva la parte posteriore
del Telaio (1), attaccare lo Stabilizzatore Posteriore
(non mostrato) al Telaio nello stesso modo.
5
1
1
104
84
4, 5
8
84
2. Identificare l’Asse Perno (14), il quale è il più lungo
dei due assi. Infilare un Coprirampa (48) in una Vite
on Nailon da M6 x 16mm (76) come mostrato nel dis-
c
egno. Avvitare la Vite con Nailon in un’estremità
ell’Asse Perno. Mettere una piccola quantità del lubri-
d
ficante incluso sull’Asse Perno.
Fare tenere da una seconda persona i due Spaziatori
Rampa (99) contro i lati del Telaio (1) in modo che
coprino i tubi indicati sul Telaio. Allineare i tubi rotondi
sulla Rampa (3) con gli Spaziatori Rampa. Assicurarsi
che la Rampa sia girata come mostrato nel disegno
3 sottostante
nello Spaziatore Rampa, e nel Telaio. Se necessario,
con un maglio di gomma picchiettare sull’Asse Perno
per inserirlo.
Inserire l’altro Coprirampa (48) su una Vite con Nailon
da M6 x 16mm (76) come mostrato nel disegno.
Avvitare la Vite con Nailon nell’estremità aperta
dell’Asse Perno (14).
. Inserire l’Asse Perno (14) nella Rampa,
2
3
Lubrificate
48
76
3
14
99
ubi
T
Tubi
76
8
4
99
1
3. Infilare una Rondella da M6 (64) su una Vite con
Nailon da M6 x 16mm (76). Avvitare la Vite con Nailon
in un’estremità dell’Asse Inclinazione (13). Mettere una
piccola quantità di lubrificante all’Asse Inclinazione.
Sollevare la Rampa (3). Inserire l’Asse Inclinazione
(13) nel tubo saldato sotto a un lato della Rampa,
attraverso la vite motore, e poi nel tubo saldato sotto
l’altro lato della Rampa.
Inclinazione attraverso la vite motore, assicuratevi
che la vite motore non giri.
Infilare una Rondella da M6 (64) su una Vite con
Nailon da M6 x 16mm (76). Avvitare la Vite con Nailon
nell’estremità aperta dell’Asse Inclinazione (13).
4. Far tenere a un’altra persona il Montante (2) nella
posizione mostrata nel disegno.
Collegare il Filo Bardato Superiore (88) al Filo Bardato
Inferiore (42). Inserire sopra i connettori sugli Fili
Bardati nel Montante (2).
l’estremità superiore del Filo Bardato Superiore
per eliminare qualsiasi allentamento dei Fili
Bardati.
Inserire il Montante (2) nel Telaio (1). Fare attenzione
a non schiacciare i Fili Bardati (88, 42). Attaccare il
Montante con due Viti a Bottone da M10 x 108mm
(70), due Rondelle Spaccate da M10 (73), e due
Spaziatori da 7,6mm (109); assicurarsi che i lati
curvi degli Spaziatori siano rivolti verso il
Montante. Fare attenzione a non danneggiare i Fili
Bardati con le Viti a Bottone.
Mentre inserite l’Asse
Facendo attenzione tirare
3
Lubrificate
64
76
13
4
Non schiacciare i
fili durante ques-
ta fase.
73
70
73
109
109
Vite
Motore
76
64
Tirare
2
88
42
1
6
5. Infilare lo Spaziatore Saldatura (78) sull’asse sul lato
sinistro del Montante (2), con il lato aperto dello
paziatore Saldato rivolto verso il Montante.
S
ocalizzare il Braccio Allenamento Torace (79) il quale
L
ha la Gamba Allenamento Torace Sinistra (31) dentro
di esso (la Gamba Allenamento Torace Sinistra è contrassegnata con un adesivo). Tenere con una mano il
Braccio Allenamento Torace, tenere con l’altra mano la
Gamba Allenamento Torace Sinistra, e infilare il
Braccio Allenamento Torace nell’asse sul lato sinistro
del Montante (2). Dopo, infilare la Gamba Allenamento
Torace Sinistra finché fuoriesca dal Braccio
Allenamento Torace e poggi sulla Rampa (3).
5
85
20
24
9
0
86
78
23
79
Far tenere a un’altra persona il Manubrio Sinistro (24)
vicino al Montante (2) come mostrato nel disegno.
Connettere il Filo Sensore Pulsazioni (20) sinistro al
Filo d’ Estensione del Sensore Pulsazioni (90).
Infilare l’estremità del Manubrio Sinistro (24) nel tubo
sulla parte anteriore del Montante (2), mentre si infila
l’estremità inferiore del Manubrio Sinistro nell’asse sul
lato sinistro del Montante. Attaccare l’estremità superiore del Manubrio Sinistro con due Bulloni a Bottone da
M8 x 41mm (85) e due Dadi Compressi da M8 (86);
fare attenzione a non danneggiare i Fili (20, 90)
mentre inserite i Bulloni a Bottone. Assicurarsi che
i Dadi Compressi siano inseriti nei fori esagonali
nel Montante. Attaccare l’estremità più inferiore del
Manubrio Sinistro con un Bullone a Bottone da M8 x
38mm (105) e un Dado Compresso da M8 (86).
Attaccare l’altro Braccio Allenamento Torace (79) e il
Manubrio Destro (23) al Montante (2) nello stesso
modo.
6. Controllare dentro uno dei Coprimanubrio (26) e localizzare le linguette quadrate che collegano le due metà.
Sollevare delicatamente le linguette e disconnettere le
metà.
105
79
2
86
31
3
6
25
enere le due metà del Coprimanubrio (26) intorno al
T
tubo sul lato sinistro del Montante (2).
metà e chiuderle insieme fino a che si blocchino.
Attaccare l’altro Coprimanubrio (26) sul lato destro del
Montante (2) nello stesso modo.
enere le due metà del Coprimanubrio Superiore (25)
T
intorno al tubo sulla parte anteriore del Montante (2);
fare attenzione a non danneggiare i fili (non
mostrati).
una Vite a T
Attaccare il Coprimanubrio Superiore con
esta Rotonda da M4 x 12mm (96).
Allineare le
25
2
96
26
26
26
7
7. Identificare il Pedale Sinistro (10), il quale è più largo
nella parte posteriore ed ha un’apertura sul lato sin-
stro. Attaccare il Pedale Sinistro alla Gamba Pedale
i
Sinistro (4) con due Viti a Bottone da M8 x 62mm (83).
ue Rondellas Spaccatas da M8 (110), e due
d
Rondellas da M8 (66).
Attaccare il Pedale Destro (11) alla Gamba Pedale
Destro (5) nello stesso modo.
7
5
11
Attaccare due Ruote Pedale (28), una Rondella da
M10 (58), una Gamba Allenamento Torace Sinistra
(31) al Telaio Ruota (30) sulla Gamba Pedale Sinistro
(4) con un Set Bulloni da M10 x 78mm (65).
Assicurarsi che il Set Bulloni, le Ruote Pedale, la
Rondella, e la Gamba Allenamento Torace siano
orientati come mostrato nel disegno.
Attaccare le altre due Ruote Pedale, la Gamba
Allenamento Torace Destra, e una Rondella da M10
(non mostrata) al Telaio Ruota (non mostrato) sulla
Gamba Pedale Destro (5) nello stesso modo.
8. Fare tenere a un’altra persona la Consolle (17) vicino
al Montante (2).
Connettere il Filo Bardato Superiore (88) al filo bardato
sulla Consolle (17). Connettere il Filo d’Estensione del
Sensore Pulsazioni (90) al filo sendore sulla Consolle.
Poi, localizzare i due fili massa a terra che sono attaccati con una vite al Montante (2). Connettere i fili
massa a terra ai due fili più piccoli sulla Consolle.
Facendo attenzione inserire tutti i fili in eccesso nella
Consolle (17) e nel Montante (2). Attaccare la Consolle
al Montante con quattro Viti da M4 x 16mm (98).
(Nota: Le Viti potrebbero essere state imballate nella
scatola della consolle.) Fare attenzione a non schi-
acciare i fili.
31
58
30
28
65
8
Non schiacciare
i fili durante
questa fase.
98
98
90
65
4
Lado
Estremita
28
10
66
110
83
17
88
Fili Massa
a Terra
2
Attaccare il Cavo della Corrente (81) nella Presa di
9.
Corrente (80) situata nella parte posteriore dell’attrezzo
ellittico.
10.Assicurarsi che tutte le parti dell’attrezzo ellittico siano strette appropriatamente. Coprire il pavimento
sottostante l’attrezzo ellittico per proteggerlo. Nota: Potrebbe rimanere dell’extra ferramenta.
9
80
81
8
COME UTILIZZARE IL CARDIOFREQUENZIMETRO DEL TORACE
Per avere un’ottima prestazione dal cardiofrequenzimetro del torace, si prega di leggere le istruzioni sottostanti.
COME METTERSI IL CARDIOFREQUENZIMETRO
DEL TORACE
Il cardiofrequenzimetro del torace consiste di due parti:
la fascia torace e l’unità sensore. Seguire le fasi sottostanti per indossare il cardiofrequenzimetro del torace.
Fascia Torace
Linguetta
Unità Sensore
Fare riferimento al disegno sovrastante nel
1
riquadro. Inserire la linguetta su un’estremità della
cinghia a torace attraverso un’estremità dell’unità
sensore. Premere l’estremità dell’unità sensore
sotto la fibbia sulla cinghia a torace.
Avvolgere il
2
cardiofrequenzimetro
del torace
intorno al
vostro petto.
Attaccare
l’estremità libera della cinghia del torace all’unità
sensore come descritto sopra. Regolare la
lunghezza della fascia torace, se necessario. Il
cardiofrequenzimetro del torace dovrebbe essere
indossato sotto i vestiti, a contatto con la pelle,
posizionato tanto in alto quanto più vi è comodo
sotto i muscoli pettorali o sotto i seni. Controllare
che il marchio sull’unità sensore sia rivolto in
avanti con la parte destra in alto.
Unità
Sensore
Logo
Fibbia
Allontanare
3
l’unità sensore
di pochi centimetri dal
ostro corpo e
v
collocare le
due aree elettrodi sul lato interno. Usando una soluzione salata
come la saliva o una soluzione per lenti a contatto,
bagnare entrambe le aree elettrodi. Rimettere l’unità sensore a contatto con la pelle contro il torace.
LOCALIZZAZIONE DEI GUASTI DEL CARDIOFREQUENZIMETRO DEL TORACE
Se il cardiofrequenzimetro del torace non funzionasse appropriatamente, o se la frequenza cardiaca mostrata fosse eccessivamente alta o bassa,
provare i suggerimenti sottostanti.
• Assicurarsi che stiate indossando il cardiofrequenzimetro del torace come descritto sulla fase 2 sinistra. Se il cardiofrequenzimetro del torace non funzionasse dopo averlo posizionato come descritto,
provate a muoverlo leggermente più in alto o più in
basso sul vostro torace.
• Ogni volta che utilizzate il cardiofrequenzimetro del
torace, usare una soluzione salata come la saliva o
una soluzione per lenti a contatto per bagnare le
due aree elettrodi sull’unità sensore (vedere disegno
3 sinistra). Se le letture della frequenza cardiaca
non appaiono fino a quando iniziate a sudare, bagnate di nuovo le aree elettrodi.
• Assicurarsi di essere entro la lunghezza di un braccio dalla consolle.
letture della frequenza cardiaca, bisogna che
manteniate una certa distanza dalla consolle che
non deve superare la lunghezza delle vostre
braccia.
• Il cardiofrequenzimetro del torace é stato progettato
per funzionare con persone che hanno un ritmo car
diaco normale. I problemi di lettura della frequenza
cardiaca potrebbero essere causati da condizioni
mediche come le contrazioni ventricolari premature
(pvcs), la tachicardia, e l’aritmia.
Affinché la consolle mostri le
Aree Elettrodi
-
9
• Il funzionamento del cardiofrequenzimetro del torace
può essere influenzato da interferenze magnetiche
ausate da linee di alta elettricità o da altre sorgenti.
c
Se si sospettasse che una interferenza magnetica
ossa causare un problema, provare a muovere la
p
vostra
• Se il cardiofrequenzimetro
del torace continuasse a non
funzionare
appropriatamente, sottoporre il cardiofrequenzimetro del torace al seguente
esame:
Tenere il cardiofrequenzimetro del torace e
posizionare i vostri pollici sulle aree degli elettrodi
come mostrato.
• Se il cardiofrequenzimetro del torace non fun-
attrezzatura
Poi, tenere il cardiofrequenzimetro del torace vicino
alla consolle. Mentre tenete fermo un pollice,
iniziate a picchiettare l’altro pollice contro l’area dell’elettrodo a una velocità di circa un battito al secondo. Controllare la lettura della frequenza cardiaca
sulla consolle.
zionasse appropriatamente dopo che avete seguito
tutte le istruzioni sovrastanti, la pila dovrebbe
essere cambiata nel seguente modo:
.
Aree Elettrodi
CURA E MANUTENZIONE IL CARDIOFREQUENZIMETRO DEL TORACE
• Asciugare completamente il cardiofrequenzimetro
el torace dopo ogni uso. Il cardiofrequenzimetro
d
del torace viene attivato quando le aree elettrodi
sono bagnate ed esso viene indossato; il cardiofrequenzimetro del torace si spegne quando viene
rimosso e le aree elettrodi sono asciutte. Se il cardiofrequenzimetro del torace non è asciutto dopo
ogni uso, potrebbe rimanere attivato più a lungo
necessario, consumando le pile prematuramente.
• Conservare il cardiofrequenzimetro del torace in un
luogo asciutto e caldo. Non conservare il cardiofrequenzimetro in una busta di plastica o in altri contenitori che potrebbero contenere umidità.
• Non esporre il cardiofrequenzimetro del torace alla
luce diretta del sole per un lungo periodo di tempo;
non esporlo a temperature al di sopra di 50° C o al
di sotto dei –10° C.
• Non piegare o tirare in modo eccessivo l’unità sen-
sore quando viene usata o conservata.
• Pulire l’unità sensore usando un panno umido—non
usare mai alcool, prodotti abrasivi, o chimici. La fascia torace può essere lavata a mano.
Localizzare il coperchio pila sul retro dell’unità sensore.
Inserire una moneta
nella scanalatura del
coperchio, girare il
coperchio in senso
antiorario, e
rimuoverlo.
Rimuovere la pila
vecchia e inserire
una pila nuova del
tipo CR 2032.
Assicurarsi che la
pila sia girata in
modo tale che la
scritta sia sul lato
superiore.
Riposizionare il
copri pila e girarlo in
senso orario per
chiuderlo.
Pila
CR2032
10
COME UTILIZZARE L’ATTREZZO ELLITTICO
U
G
FR/SP
IT
COME INSERIRE LA SPINA DEL CAVO DELLA
CORRENTE
uesto prodotto deve essere collegato a massa a
Q
terra. Se dovesse mal funzionare o guastarsi, la
assa provvede all’elettricità un percorso di minima
m
resistenza che riduce il rischio di scosse elettriche.
Questo prodotto è provvisto di un cavo e una spina
con collegamento di massa a terra.
Sono inclusi
due cavi elettrici.
Selezionare
quello che
meglio funziona con la
vostra presa.
Vedere al disegno 1, e
inserire
l’estremità
indicata del
cavo elettrico
nella presa di
corrente sull’attrezzo ellittico. Se una
scatoletta con
ferrite è
inclusa, sollevare la linguetta indicata sulla scatoletta con ferrite
ed attaccarla intorno al cavo della corrente.
Attaccare l’incluso laccio di plastica dietro la scat
ola di ferrite e tagliare l’eccesso rimanente del laccio di plastica. La scatola di ferrite non dovrebbe
poter scivolare lungo il cavo della corrente. Far
riferimento al disegno 2. Inserire il cavo elettrico in
un’appropriata presa che sia stata appropriata
mente installata e messa a terra in accordanza con
i codici locali e le ordinanze. Nota: In Italia, un
adattatore (non incluso) deve essere utilizzato tra il
cavo elettrico e la presa. Importante: L’attrezzo
ellittico roulant non è compatibile con prese elettriche equipaggiate GFCI.
Importante: Se il cavo della corrente fosse danneggiato, deve essere sostituito con un cavo della corrente
raccomandato dalla ditta.
1
Scatoletta
con Ferrite
Laccio
Linguetta
2
Presa
Adattatore
-
ALLENANDOSI SULL’ATTREZZO ELLITTICO
Per salire sull’attrezzo ellittico, tenersi dai manubri e
salire sul pedale che è nella posizione più bassa.
salire sull’altro pedale. Spingere i pedali fino a che
inizino a muoversi con un movimento continuo.
-
Per scendere dell’attrezzo ellittico, aspettare fino a
che i pedali siano completamente fermi. Nota:
L’attrezzo ellittico non ha una ruota libera; i pedali
continueranno a muoversi fino a che il volano si
ferma. Quando i pedali sono fermi, scendere prima
dal pedale più alto. Poi, da quello più basso.
PERICOLO: Un improprio col-
legamento del conduttore di massa può
causare scosse elettriche. In caso di dubbio
accertarsi, tramite un’elettricista specializzato,
se il prodotto è appropriatamente collegato a
massa a terra. Non modificare la spina
provvista con il prodotto—se non dovesse
essere adatta alla presa a disposizione, fare
installare un nuovo circuito da un elettricista
specializzato.
Manubrio
Pedali
Poi,
11
DIAGRAMA DELLA CONSOLA
Nota: Se ci fosse una sottile pellicola in plastica sulla facciata della consolle, rimuoverla prima di utilizzarla.
CARATTERISTICHE DELLA CONSOLLE
L’innovativa consolle offre un’impressionante varietà di
funzioni. Quando viene selezionato il modo manuale
della consolle, la resistenza dei pedali e l’angolo della
rampa può essere cambiato con il tocco di un pulsante. Durante l’esercizio, la consolle mostrerà un
continuo aggiornamento dell’esercizio stesso. Inoltre, è
possibile misurare la frequenza cardiaca e la percentuale di grasso corporeo.
La consolle inoltre offre sei programmi certificati con
un allenatore personale. Ogni programma cambia
automaticamente la resistenza della pedalata incitandovi ad aumentare o diminuire la vostra andatura
mentre vi guida attraverso un allenamento effettivo.
Inoltre, la consolle ha due programmi controllo frequenza cardiaca che automaticamente cambiano la
resistenza dei pedali stimolandovi a variare la vostra
andatura per mantenere la vostra frequenza cardiaca
vicino al livello obbiettivo mentre vi allenate. La consolle offre inoltre un programma watt che modifica la
resistenza dei pedali per mantenere la potenza sviluppata al livello desiderato.
La consolle è inoltre caratterizzata dalla tecnologia
interattiva iFIT.com. Avere la tecnologia interattiva
iFIT.com è come avere in casa vostra un allenatore
personale. Utilizzando un cavo incluso per l’audio dello
stereo, potete collegare l’attrezzo ellittico al vostro
stereo di casa, allo stereo portatile, al computer, o al
videoregistratore e utilizzare gli speciali programmi
iFIT.com su CD e videocassetta (i CD e le videocassette iFIT.com sono disponibili separatamente). I programmi iFIT.com su CD e videocassette controllano
automaticamente la resistenza dei pedali stimolandovi
a variare la vostra andatura mentre un allenatore personale vi guida attraverso ogni fase del vostro allenamento. Musica ad alto livello energetico aggiunge ulteriore stimolo.
iFIT.com visitate il nostro sito all’indirizzo
www.iconeurope.com.
Con l’attrezzo ellittico collegata al vostro computer,
potete inoltre andare al nostro sito www.iFIT.com e
accedere ai programmi direttamente dall’internet. Per
ulteriori informazioni esplorate www.iFIT.com.
Per usare il modo manuale della consolle, vedere apagina 13. Per usare un programma allenatore personale,
ma frequenza cardiaca, vedere a pagina 17. Per utilizzare il programma watt,
usare un programma iFit.com CD o video,
pagina 23. Per usare un programma dal nostro sito
Internet,
centuale di grasso del vostro corpo, vedere a pagi-
na 25.
APPLICARE L’ADESIVO D’AVVERTENZA
L’avvertenza sulla consolle è in inglese. Quest’avvertenza si trova in altre lingue nell’incluso foglio adesivo.
Applicare l’adesivo in italiano sulla consolle.
Per acquistare i CD e le videocassette
vedere a pagina 15. Per usare un program-
vedere pagina 19. Per
vedere a
vedere a pagina 23. Per misurare la per-
12
COME USARE IL MODO MANUALE
Segiute i vostri progressi con la matrice, la
4
barra Zona Allenamento, ed i due display.
Iniziare a pedalare per attivare la consolle.
1
Assicurarsi che la spina del cavo della corrente sia inserita appropriatamente nella
resa (vedere COME INSERIRE LA SPINA
p
DEL CAVO DELLA CORRENTE a pagina 11).
Per attivare la consolle, semplicemente iniziare a
pedalare. Dopo pochi secondi, i display della
consolle si accenderanno. Poi si sentirà un
suono e la consolle sarà pronta per l’uso.
Selezione della funzione manuale.
2
Quando si accende la consolle, sarà selezionato
il modo manuale. Se avete già selezionato un
programma o un modo differente, per
selezionare di nuovo il modo manuale premere
ripetutamente il pulsante Selezione Programma
[PROGRAM SELECT] fino a che appariranno nel
display principale le parole
(Modo Manuale). Nota: Un altro modo per
selezionare il modo manuale è quello di premere
due volte il pulsante iFit.com.
MANUAL MODE
La matrice
iene selezionato il
v
modo manuale o il
modo iFIT.com, la
matrice mostrerà una
pista rappresentante
400 di metri. Mentre
vi pedalate, gli indicatori intorno alla pista si
accenderanno in successione fino a che l’intera
pista sia accesa. La pista allora si spegnerà e gli
indicatori inizieranno di nuovo ad accendersi in
successione.
La barra Zona
Allenamento
[TRAINING
ZONES]
Zona Allenamento
indicherà il livello
approssimativo d’intensità del vostro allenamento. Per esempio, se
nella barra sono accesi tre o quattro indicatori, la
barra mostra che la vostra andatura è ideale per
bruciare i grassi. Nota: Durante i programmi, la
barra Zona Allenamento vi suggerirà di
aumentare o diminuire la vostra andatura.
—Quando
—La barra
Cambiare la resistenza dei pedali e l’angolo
3
della rampa come desiderato.
Per cambiare la
resistenza dei pedali, premere i pulsanti Resistenza [1
STEP RESIS-
ANCE]. Il livello di
T
resistenza più alto è
il livello 10 Resistenza. Nota: Dopo che i pulsanti
di Resistenza vengono premuti, ci vorrà un
momento per i pedali per raggiungere il livello di
resistenza selezionato.
Per variare il vostro
allenamento sull’attrezzo ellittico,
aumentare o
diminuire l’angolo
della rampa pre
mendo i pulsanti
Rampa [1 STEP RAMP]. Ci sono cinque angoli
rampa. Nota: Dopo che i pulsanti Rampa sono
premuti, ci vorrà un momento alla rampa per rag
giungere l’angolo selezionato.
-
Il Display Principale—Il display principale
mostrerà le seguente informazioni:
Il lato sinistro del
display principale
mostrerà la vostra
andatura di pedalata,
in rivoluzioni per minuto [RPM], e il livello
di resistenza [RESIS
ANCE] dei pedali. Il display cambierà da un
T
numero all’altro dopo pochi secondi, come
mostrato dagli indicatori sottostante al display
Il centro del display
principale mostrerà il
tempo trascorso
[TIME], l’angolo della
rampa [RAMP
ANGLE], e il numero
totale di rivoluzioni
[TOTAL REVS.] completato durante l’allenamento.
Il display cambierà da un numero all’altro dopo
pochi secondi, come mostrato dagli indicatori
intorno al display. Nota: Quando viene selezionato
un programma, il display mostrerà il tempo rimanente nel programma invece del tempo trascorso.
-
-
.
13
Il lato destro del
display principale
ostrerà il numero
m
approssimativo delle
alorie
c
che avete bruciato
Nota: Quando usate il sensore pulsazioni impugnatura o il cardio frequenzimetro del torace, il display inoltre mostrerà la vostra frequenza cardiaca
[HEART RATE].
Nota: La consolle
può visualizzare
velocità e distanza
sia in miglia che in
chilometri. Per verificare l’unità di
misura selezionata
è necessario selezionare la modalità utente della
consolle. Tenere premuto per almeno tre secondi
il pulsante Selezione Programma [PROGRAM
SELECT]. Appariranno sul lato destro del display
principale la lettera
lettera Mper il sistema metrico. Per cambiare il
sistema, premere il pulsante Resistenza 10.
CALORIES]
[
E
, per il sistema inglese o la
diaco. Per misurare la vostra frequenza cardiaca, tenere i contatti; i palmi delle vostre mani
evono essere poggiati sulla parte superiore dei
d
contatti, e le vostre dita devono toccare la parte
nferiore dei contatti. E
i
mani.
Quando viene individuata la vostra frequenza cardiaca, si
accenderà l’indicatore
Frequenza Cardiaca
situato sopra il lato
destro del display
principale, due trattini (– –) appariranno nel display principale, e dopo verrà mostrata la vostra
frequenza cardiaca. Per una lettura più accurata
della frequenza cardiaca, tenere i contatti per
almeno 15 secondi.
Nota: Se continuate a tenere i contatti, il display
principale mostrerà la vostra frequenza cardiaca
per almeno 30 secondi. Il display principale dopo
mostrerà la vostra frequenza cardiaca insieme
con gli altri modi.
vitate di muovere le
Mentre è selezionato il modo user, premere il pulsante iFit.com. Il display principale allora mostrerà il numero totale di ore che l’attrezzo ellittico è
stata usata. Premere nuovamente il pulsante
iFIT.com. Il display principale visualizzerà il
numero totale di miglia pedalate. Per uscire dal
modo user, premere di nuovo il pulsante
Selezione Programma.
Come misurare la vostra frequenza cardiaca
se desiderato.
Per usare il cardiofrequenzimetro del torace,
vedere a pagina 9. Per usare il sensore pul
sazioni impugnatura, seguire le istruzioni sottostanti. Nota: Se indossate il cardiofrequen-
zimetro e nello stesso tempo tenete il sensore
pulsazioni a impugnatura, la consolle non
mostrerà la vostra frequenza cardiaca in
maniera accurata.
Prima di utilizzare il cardiofrequen
zimetro,
togliere il
vinile protettivo dai contatti
metallici sul
sensore car-
-
Contatti
-
Se la vostra frequenza cardiaca non viene
mostrata, assicurarsi che le vostre mani siano
posizionate come descritto. Fare attenzione a
non muovere troppo le mani o a non stringere
troppo i contatti metallici. Per un’ottima
prestazione, pulire i contatti metallici usando un
panno morbido; non usare mai alcohol, sostanze
abrasive, o chimiche.
Come accendere il ventilatore se desiderato.
65
Per accendere il ventilatore, premere il pulsante
Ventilatore [FAN]. Girare il ventilatore nella
posizione desiderata. Per accendere il ventilatore
ad alta velocità, premere il pulsante Ventilatore
una seconda volta. Per spegnere il ventilatore,
premere il pulsante V
Quando finite di allenarvi, la consolle si speg-
7
nerà automaticamente.
Se i pedali non vengono mossi per diversi secondi, si sentirà un suono, la consolle pauserà, e il
tempo inizierà a lampeggiare nel display princi
pale.
Se i pedali non vengono mossi per circa cinque
minuti, la consolle si spegnerà e il display princi
pale si azzererà.
entilatore una terza volta.
-
-
14
COME USARE I PROGRAMMI ALLENATORE
PERSONALE
Iniziare a pedalare per attivare la consolle.
1
Vedere la fase 1 a pagina 13.
Selezionare uno dei sei programmi allenatore
2
personale.
Quando la consolle si accende, sarà selezionato
il modo manuale. Per selezionare un programma
allenatore personale, premere ripetutamente il
pulsante Selezione Programma fino a che appaia
sul display principale il nome del programma
desiderato apparirà nel display principale.
La matrice mostrerà
i primi otto livelli di
resistenza del programma che avete
selezionato.
Iniziare a pedalare per iniziare il programma.
3
Ogni programma è diviso in diversi segmenti di
tempo di diversa lunghezza. (Il display principale
visualizzerà il tempo rimanente nel programma.)
Un livello di resistenza ed uno di andatura sono
programmati per ogni segmento. (Lo stesso livel
lo di resistenza e/o di andatura possono essere
programmati per due o più segmenti consecutivi.)
Quando rimangono solo tre secondi nel primo
segmento, sia la colonna Segmento Attuale che
a colonna sulla destra lampeggeranno, si senti-
l
ranno una serie di toni,
i sposteranno una colonna sulla sinistra
s
resistenza per il secondo segmento sarà poi
mostrata nella colonna del Segmento Attuale, e
la resistenza dei pedali cambierà automaticamente se viene programmato un livello di
resistenza diverso per il secondo segmento.
Mentre vi allenate, la barra della Zona d’Allenamento vi aiuterà a mantenere la vostra andatura
di pedalata vicino all’obbiettivo andatura per il
segmento attuale. Gli
indicatori accesi nella
barra vi mostreranno
l’andatura attuale. Se
un indicatore sulla
destra
accesi sta lampeggiando (vedere il disegno a), dovete
aumentare la vostra
andatura. Se un indicatore sulla
qualsiasi indicatore
acceso sta lampeggiando (vedere il disegno b), dovete diminuire la
vostra andatura. Quando l’indicatore non sta lampeggiando, vuol dire che la vostra andatura corrisponde al livello di andatura del segmento
attuale. Importante: Gli obbiettivi andatura
sono intesi solo per dare motivazione. La vostra andatura attuale può essere più lenta degli
obbiettivi andatura. Assicuraratevi di allenarvi
a un’andatura che sia comoda per voi.
Il programma continuerà in questo modo fino a
che il display principale mostra che non rimane
più tempo nel programma.
degli indicatori
sinistra
e tutti i livelli di resistenza
a
b
di
La
.
Il livello di resistenza
per il primo segmento sarà mostrato
nella colonna lampeggiante Segmento
Attuale della
matrice. (I livelli di andatura non sono mostrati
nella matrice.) I livelli di resistenza per i prossimi
qualque segmenti saranno mostrati nelle colonne
sulla destra.
Segmento Attuale
15
Nota: Durante il programma, potete cambiare la
resistenza del segmento attuale, se desiderato,
premendo i pulsanti Resistenza. Comunque,
quando inizia il segmento successivo, la
resistenza cambierà automaticamente se è stata
programmata una resistenza diversa per il segmento successivo. Se smettete di pedalare per
diversi secondi, si sentirà un suono e il program
ma pauserà. Per iniziare di nuovo il programma,
semplicemente ricominciare a pedalare.
-
Controllate i vostri progressi con i due display.
4
edere la fase 4 a pagina 13.
V
Accendere il ventilatore se desiderato.
6
edere la fase 6 a pagina 14.
V
isurare la frequenza cardiaca, se desiderato.
M
5
Vedere la fase 5 a pagina 14.
uando finite di allenarvi, la consolle si speg-
Q
7
nerà automaticamente.
Vedere la fase 7 a pagina 14.
16
COME USARE UNA PROGRAMMA FREQUENZA
CARDIACA
Il programma frequenza cardiaca 1 è stato progettato
per mantenere la vostra frequenza cardiaca tra il 50%
e l’85% della vostra
mata
mentre vi esercitate. Nota: La vostra frequenza
ardiaca massima viene calcolata sottraendo la vostra
c
età da 220. Per esempio, se avete 30 anni, la vostra
frequenza cardiaca massima stimata è 190 (220 – 30
= 190).
Il programma frequenza cardiaca 2 è stato progettato
per mantenere la vostra frequenza cardiaca tra l’obbiettivo frequenza cardiaca desiderata.
Seguire la fase sottostante per usare un programma
frequenza cardiaca.
Iniziare a pedalare per attivare la consolle.
frequenza cardiaca massima sti-
1
Vedere la fase 1 a pagina 13.
Selezionare uno dei programmi frequenza
2
cardiaca.
Inserire la vostra età o un obbiettivo frequen-
3
za cardiaca.
Qualora sia stato selezionato il programma
requenza cardiaca 1, s
F
tere l’età. e avete già inserito la vostra età, premere il pulsante Invio [ENTER] e andare alla
fase 4. Se non avete ancora inserito la vostra
età, premere ripetutamente il pulsante + o – per
inserire la vostra età, e dopo premere il pulsante
Invio. Una volta che avete inserito la vostra età,
verrà conservata nella memoria.
Qualora sia stato selezionato il programma
Auto Selezione, sarà necessario immettere la
frequenza cardiaca desiderata. (Vedere la tabella
della frequenza cardiaca a pagina 27 per indicazioni sulla frequenza cardiaca). Per immettere
la frequenza cardiaca desiderata, premere
ripetutamente il pulsante + o –, quindi premere il
pulsante Invio.
arà necessario immet-
Quando la consolle è accesa, viene selezionato
automaticamente il modo manuale. Per
selezionare un programma di frequenza cardiaca, premere ripetutamente il pulsante Selezione
Programma fino a che appariano nel display principale le parole HEARTRATE 1 (Frequenza
Cardiaca 1) o HEARTRATE SELF SELECT (frequenza cardiaca auto selezione).
Tre secondi dopo aver selezionato un programma, sul display principale scorrono il nome del
programma selezionato e il tempo totale del programma. Sul display principale inizierà a lampeggiare l’impostazione corrente dell’età.
Durante i programmi
frequenza cardiaca,
il display programma
mostrerà un grafico
che rappresenta la
vostra frequenza car
diaca. Ogni volta che
un battito cardiaco viene individuato, apparirà un
ulteriore picco.
-
Indossare il cardiofrequenzimetro del torace
4
o tenere il sensore pulsazioni impugnatura.
Per usare il cardiofrequenzimetro del torace,
vedere a pagina 9.
Per usare il sensore pulsazioni impugnatura,
non è necessario tenere continuamente le
impugnature durante il programma. Comunque,
dovreste usare frequentemente le impugnature in
modo che il programma funzioni appropriatamente.
tenete le mani sui contatti metallici per
almeno 30 secondi. Nota: Quando non state
tenendo le impugnature, le lettere « PLS »
appariranno nel display destro al posto della vostra frequenza cardiaca.
Per avviare il programma iniziare a pedalare.
Ogni volta che tenete le impugnature,
5
Ogni programma frequenza cardiaca si compone
di 20 segmenti da un minuto. Per ogni segmento
è programmata una frequenza cardiaca da raggiungere. Nota: È possibile programmare la
medesima frequenza cardiaca per due o più seg
menti consecutivi. Qualora sia stato selezionato il
-
17
programma Auto Selezione, per tutti i segmenti è
programmata la medesima frequenza cardiaca.
Alla fine di ogni segmento, viene emessa una
erie di segnali acustici. Mentre si pedala, la con-
s
solle effettuerà un regolare confronto tra la frequenza cardiaca dell’utente e quella impostata.
Qualora la frequenza cardiaca dell’utente sia
eccessivamente inferiore o superiore a quella
impostata, la resistenza dei pedali aumenterà o
diminuirà automaticamente per fare in modo che
il valore si avvicini a quello impostato.
Nota: Qualora la resistenza sia eccessiva o
insufficiente, sarà possibile regolarla premendo i
pulsanti Resistenza. Tuttavia, quando la consolle
effettua il confronto tra la frequenza cardiaca dell’utente e quella impostata, la resistenza potrà
cambiare automaticamente.
La barra Zone di
Allenamento
aiuterà l’utente a
mantenere un
passo costante
durante il programma. Gli indicatori accesi nella
barra indicano il
passo effettivo.
Qualora un indicatore a destra degli
indicatori accesi
a
b
lampeggi (vedere disegno a), aumentare il
passo. Qualora un indicatore a sinistra degli indi-
atori accesi lampeggi (vedere disegno b),
c
diminuire il passo. Qualora non lampeggi alcun
ndicatore, mantenere il passo corrente.
i
Importante: La barra Zone Allenamento è
volta esclusivamente a motivare l’utente.
Durante l’allenamento si consiglia di tenere
un passo confortevole.
Il programma continuerà in questo modo fino a
quando il display principale indicherà che il
tempo del programma è terminato.
Nota: Se si smette di pedalare per numerosi secondi, si udirà un segnale acustico e il programma
entrerà in pausa. Per riavviare il programma, è
sufficiente riprendere a pedalare.
Controllate i vostri progressi con i due display.
6
Vedere la fase 4 a pagina 13.
Accendere il ventilatore se desiderato.
7
Vedere la fase 6 a pagina 14.
Quando il programma è finito, la consolle si
8
spegnerà automaticamente.
Vedere la fase 7 a pagina 14.
18
COME UTILIZZARE IL PROGRAMMA WATTS
damento della durata di un minuto con un livello
di potenza sviluppata pari a 50 watt.
Il programma watts è stato realizzato per mantenere
la vostra produzione di energia in prossimità del livello
che si selezionato. Seguire le fasi sottostanti per utilizzare il programma Watts.
niziare a pedalare per attivare la consolle.
I
1
Vedere la fase 1 a pagina 13.
Selezionare il programma watts.
2
Ogni volta che la consolle viene accesa, la funzione manuale sarà selezionata. Per selezionare
il programma Watts, premere il pulsante
Programma ripetutamente fino a che le parole
WATTS SELF SELECT
appaiano nel display piccolo.
(watts auto selezione)
Avviare il programma.
4
Per avviare il programma, è sufficiente iniziare a
pedalare. Il programma watt si compone di 20
segmenti da un minuto. Alla fine di ogni segmento, viene emessa una serie di segnali acustici.
Mentre si pedala, la consolle effettuerà un regolare confronto tra la potenza sviluppata desiderato e quella impostata. Qualora la potenza sviluppata desiderato sia eccessivamente inferiore o
superiore a quella impostata, la resistenza dei
pedali aumenterà o diminuirà automaticamente
per fare in modo che il valore si avvicini a quello
impostato.
Il programma continuerà in questo modo fino a
quando il display principale indicherà che il
tempo del programma è terminato.
Nota: Se si smette di pedalare per numerosi secondi, si udirà un segnale acustico e il programma
entrerà in pausa. Per riavviare il programma, è
sufficiente riprendere a pedalare.
Durante il programma watt, nella
matrice comparirà
una “W”.
Immettere il livello di potenza sviluppata
3
desiderato.
Qualora sia stato selezionato il programma watt,
sul display comparirà un livello di potenza sviluppata pari a 50 watt. Per modificare il livello di
potenza sviluppata desiderato, premere ripetuta
mente il pulsante + o –, quindi premere il pulsante Invio [ENTER]. Il livello di potenza sviluppata può variare da 25 a 350 watt. Nota:
del programma watt, ci sarà un periodo di riscal
All’avvio
Seguite i vostri progressi con il display grande.
5
Vedere fase 4 a pagina 13.
Misurare la frequenza cardiaca, se desiderato.
6
Vedere fase 5 a pagina 14.
Accendere il ventilatore se desiderato.
7
Vedere fase 6 a pagina 14.
-
-
Quando finite di allenarvi, la consolle si speg-
8
nerà automaticamente.
Vedere fase 7 a pagina 14.
19
OME COLLEGARE IL VOSTRO LETTORE CD,
LINE OUT
PHONES
LINE OUT
PHONES
A
LINE OUT
PHONES
LINE OUT
PHONES
PHONES
PHONES
AUDIO OUT
R
IGHT
LEFT
A
PHONES
LINE OUT
AUDIO OUT
R
IGHT
LEFT
B
C
VIDEOREGISTRATORE, O COMPUTER
er utilizzare i CD iFIT.com, l’attrezzo ellittico essere
P
collegata al vostro lettore CD portatile, stereo, o computer con lettore pagina 20 a 21 per le istruzioni per il
collegamento. Per utilizzare le videocassetteiFIT.com, l’attrezzo ellittico deve essere collegata al
vostro videoregistratore. Vedere a pagina 22 per le
istruzioni per il collegamento. Per utilizzare i program-
mi iFIT.com dal nostro sito internet,
l’attrezzo ellittico
deve essere collegata al vostro computer. Vedere a
pagina 21 per.
COME COLLEGARE IL VOSTRO STEREO
PORTATILE
Nota: Se il vostro stereo ha una presa d’uscita
udio [AUDIO OUT
a
struzioni A sottostanti. Se il vostro stereo ha una
i
i tipo RCA, vedere le
] d
presa linea d’uscita da 3,5mm, vedere istruzioni B.
e il vostro stereo ha soltanto una presa cuffie,
S
vedere istruzioni C.
A. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa sit-
uata sotto la consolle. Inserire l’altra estremità del
cavo audio nell’adattatore. Collegare l’adattatore ad
una presa uscita audio del vostro stereo.
COME COLLEGARE IL VOSTRO LETTORE CD
PORTATILE
Nota: Se il vostro lettore CD ha prese separate per
le cuffie [PHONES] e per la linea d’uscita [LINE
OUT], vedere le istruzioni A sottostanti. Se il vostro
lettore CD ha una sola presa, vedere istruzioni B.
A.Inserire un’estremità del cavo audio nella presa situ-
ata sotto la consolle. Inserire l’altra estremità del
cavo audio nella presa linea d’uscita del lettore CD.
Inserire le vostre cuffie nella presa cuffie.
A
Cavo
Audio
Cuffie
B. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa sit-
uata sotto la consolle. Inserire l’altra estremità del
cavo audio in una presa doppia. Inserire la presa
doppia nella presa cuffie del vostro lettore CD.
Inserire le vostre cuffie nell’altro lato della presa
doppia.
A/B
Adattatore
Cavo Audio
B. Far riferimento al disegno soprastante. Inserire una
estremità del cavo audio nella presa sotto la consolle. Inserire l’altra estremità del cavo audio nella
presa linea d’uscita del vostro stereo. Non utilizzare
l’adattatore.
C. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa situ-
ata nella presa sotto la consolle. Inserire l’altra
estremità del cavo audio in una presa doppia.
Collegare la presa doppia alla presa cuffie del
vostro stereo. Inserire le vostre cuffie nell’altro lato
della presa doppia.
C
B
Cavo
Audio
Presa
Doppia
Cuffie
Cavo
Audio
Presa
Doppia
Cuffie
20
COME COLLEGARE IL VOSTRO STEREO DI CASA
CD
VCR
Amp
L
INE OUT
L
INE OUT
A
CD
VCR
Amp
LINE OUT
L
INE OUT
CD
VCR
Amp
LINE OUT
LINE OUT
A
PHONES
LINE OUT
COME COLLEGARE IL VOSTRO COMPUTER
ota: Se il vostro stereo ha una presa linea d’uscita
N
inutilizzata, vedere le istruzioni A sottostanti. Se la
resa linea d’uscita è utilizzata, vedere istruzioni B.
p
A. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa sit-
uata sotto la consolle. Inserire l’altra estremità del
cavo audio nell’adattatore. Collegare l’adattatore
alla presa linea d’uscita del vostro stereo.
A
Cavo
Audio
Adattatore
B. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa situ-
ata sotto la consolle. Inserire l’altra estremità del
cavo audio nell’adattatore. Collegare l’adattatore ad
un adattatore-Y RCA (disponibile nei negozi di elettronica). Dopo, rimuovere il filo che è attualmente
inserito nella presa linea d’uscita nel vostro stereo e
inserire il filo nell’inutilizzato lato dell’adattatore-Y.
Collegare l’adattatore-Y alla presa linea d’uscita del
vostro stereo.
ote: Se il vostro computer ha una presa linea
N
d’uscita da 3,5mm, vedere istruzioni A. Se il vostro
omputer ha soltanto una presa cuffie, vedere
c
istruzioni B.
A. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa sit-
uata sotto la consolle. Inserire l’altra estremità del
cavo audio nella presa linea d’uscita del vostro
computer.
A
Cavo
Audio
B. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa sit-
uata sotto la consolle. Inserire l’altra estremità del
cavo in una presa doppia. Collegare la presa
doppia alla presa cuffie del vostro computer.
Collegare le vostre cuffie o casse acustiche all’altro
lato della presa doppia.
B
B
Cavo
Audio
Presa
Doppia
Cuffie/Casse Acustiche
RCA
Cavo Audio
Adattatore-Y
Adattatore
Filo rimosso dalla
presa linea d’uscita
21
COME COLLEGARE IL VOSTRO VIDEOREGISTRA-
A
UDIO OUT
RIGHT
L
EFT
VIDEO AUDIO
A
NT. IN
RF OUT
IN
O
UT
CH
3
4
VIDEO AUDIO
A
NT. IN
RF OUT
IN
O
UT
CH
3
4
A
TORE
Nota: Se il vostro videoregistratore ha una presa
sterna audio inutilizzata, vedere le istruzioni A
e
sottostanti. Se la presa esterna audio è stata
usata, vedere l’istruzione B. Se il vostro videoregistratore è collegato al vostro stereo, vedere
COME COLLEGARE IL VOSTRO STEREO DI CASA
a pagina 21.
B. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa sit-
uata sotto la consolle. Inserire l’altra estremità del
avo audio nell’adattatore. Inserire l’adattatore in
c
un adattatore-Y RCA (disponibile nei negozi di elet-
ronica). Dopo, rimuovere il filo che è attualmente
t
inserito nella presa esterna audio del vostro videoregistratore ed inserirlo nel lato inutilizzato dell’adattatore-Y. Inserire l’adattatore-Y nella presa esterna audio del vostro videoregistratore.
A. Inserire un’estremità del cavo audio nella presa situa-
ta sotto la consolle. Inserire l’altra estremità del cavo
audio nell’adattatore. Inserire l’adattatore nella presa
esterna audio del vostro videoregistratore.
A
Adattatore
Cavo Audio
B
Adattatore-
Y RCA
Cavo Audio
Adattatore
Filo rimosso dalla
presa uscita audio
22
COME USARE I PROGRAMMI DEI CD O VIDEO
iFIT.COM
Per usare i CD o le videocassette iFIT.com, l’attrezzo
ellittico deve essere collegato al vostro lettore CD portatile, stereo portatile, stereo, computer con lettore
CD, o videorestratore. Vedere COME COLLEGARE
VOSTRO LETTORE CD, VIDEOREGISTRATORE, O
COMPUTER a pagina 20.
e le vedeocassette iFIT.com visitate il nostro sito
all’indirizzo www.iconeurope.com.
Nota: Per acquistare i CD
il vostro allenamento. Seguire semplicemente le
struzioni del vostro allenatore personale.
i
l programma funzionerà quasi nello stesso modo
I
come un programma allenatore personale
(vedete alla fase 3 a pagina 15). Tuttavia, una
specie di « cinguettio » elettronico vi avviserà
uando la resistenza e/o l’obbettivo andatura sta
q
er cambiare.
p
Nota: Se la resistenza dei pedali e/o l’andatura non cambia quando si sente un « cinguettio »:
Seguire le fasi sottostanti per utilizzare un programma
video o CD iFIT.com.
Iniziare a pedalare per attivare la consolle.
1
Vedere la fase 1 a pagina 13.
Selezionare la funzione iFIT.com.
2
Quando la consolle viene accesa, la funzione
manuale sarà selezionata. Per selezionare la funzione iFIT.com, premere sul pulsante iFIT.com.
L’indicatore sopra il pulsante lampeggerà e le
parole « IFIT MODE » [Funzione iFIT] appariranno sul display principale.
Inserire il CD o la videocassetta iFIT.com.
3
Se state usando un CD iFIT.com, inserire il CD
nel vostro lettore CD. Se state usando una videocassetta iFIT.com, inserire la videocassetta nel
vostro videoregistratore.
• Assicurarsi che l’indicatore sul tasto
iFIT.com sia acceso.
• Regolare il volume del vostro lettore CD o
videoregistratore. Se il volume è troppo alto
o troppo basso, la consolle potrebbe non
percepire i segnali del programma.
• Assicurarsi che il cavo audio sia collegato in
modo corretto e che sia completamente
inserito nella presa.
Seguite i vostri progressi con la matrice e i
5
due display.
Vedere la fase 4 a pagina 13.
Misurare la frequenza cardiaca, se desiderato.
6
Vedere la fase 5 a pagina 14.
Accendere il ventilatore se desiderato.
7
Vedere la fase 6 a pagina 14.
Quando finite di allenarvi, la consolle si speg-
8
nerà automaticamente.
Premere il pulsante PLAY del vostro lettore
4
CD o videoregistratore.
Subito dopo aver premuto il pulsante, il vostro
allenatore personale inizierà a guidarvi attraverso
23
edere la fase 7 a pagina 14.
V
COME USARE I PROGRAMMI DIRETTAMENTE
DAL NOSTRO SITO INTERNET
Il nostro sito all’indirizzo www.iFIT.com vi permette di
tilizzare i programmi audio e video iFIT.com diretta-
u
mente dall’internet. Per usare i programmi dal nostro
sito internet, l’attrezzo ellittico deve essere collegato al
vostro computer. Vedere, COME COLLEGARE IL
VOSTRO COMPUTER a pagina 21. Inoltre, dovete
avere un collegamento internet e un fornitore di
servizio internet. Una lista di specifici requisiti per il
sistema potrà essere trovata sul nostro sito internet.
Seguite i collegamenti desiderati sul nostro
5
sito internet per selezionare un programma.
Leggere e seguire l’istruzioni on-line per usare
n programma.
u
Seguire le istruzioni on-line per iniziare il
6
programma.
Quando iniziate il programma, un conto alla
rovescia inizierà sullo schermo.
Ritornare l’attrezzo ellittico e iniziare a eserci-
7
tarvi.
Seguire le fasi sottostanti per usare un programma dal
nostro sito internet.
Iniziare a pedalare per attivare la consolle.
1
Vedere la fase 1 a pagina 13.
Selezionare la funzione iFIT.com.
2
Quando la consolle viene accesa, la funzione
manuale sarà selezionata. Per selezionare funzione iFIT.com, premere il tasto iFIT.com.
L’indicatore sopra il pulsante lampeggerà e le
parole « IFIT MODE » [funzione iFIT] appariranno sul display principale.
Andare al vostro computer ed iniziare un col-
3
legamento internet.
Quando il conto alla rovescia sullo schermo termina, il programma inizierà. Il programma funzionerà
quasi nello stesso modo come un programma
allenatore personale (vedete alla fase 3 a pagina
15). Tuttavia, una specie di « cinguettio » elettronico vi avviserà quando la resistenza e/o l’obbettivo
andatura sta per cambiare.
Seguite i vostri progressi con la matrice e i
8
due display.
Vedere la fase 4 a pagina 13.
Misurate la frequenza cardiaca, se desiderato.
9
Vedere la fase 5 a pagina 14.
Accendete il ventilatore se desiderato.
10
Vedere la fase 6 a pagina 14.
Quando il programma è finito, la consolle si
11
spegnerà automaticamente.
Iniziare la vostra ricerca sul web, se neces-
4
sario, ed andare al nostro sito internet al
www.iFIT.com.
24
edere la fase 7 a pagina 14.
V
COME MISURARE LA PERCENTUALE DI
GRASSO DEL VOSTRO CORPOREO
ATTENZIONE: L
usa un metodo di analisi impedenza bioelettrica per determinare la percentuale di grasso
del vostro corpo, spedendo un segnale
innocuo attraverso il vostro corpo. Evitate di
misurare la vostra frequenza cardiava se
avete un meccanismo medico interno come
un « pacemaker ». Consultate il vostro
medico se avete delle domande.
Seguire le fasi sottostanti per misurare la percentuale
di grasso del vostro corpo.
Iniziare a pedalare per attivare la consolle.
a consolle
1
Vedere la fase 1 a pagina 13.
Inserite la vostra età.
3
Se avete già inserito la vostra età, semplice-
ente premere il pulsante Invio. Se non avete
m
ancora inserito la vostra età, premere il pulsante
+ o – per inserire la vostra età, e dopo premere il
pulsante Invio.
nserite la vostra altezza.
I
4
Se avete già inserito la vostra altezza, semplicemente premere il pulsante Invio. Se non avete
ancora inserito la vostra altezza, premere il pulsante + o – per inserire la vostra altezza, e dopo
premere il pulsante Invio.
Inserite il vostro peso.
5
Se avete già inserito il vostro peso, semplicemente premere il pulsante Invio. Se non avete
ancora inserito il vostro peso, premere il pulsante
+ o – per inserire il vostro peso, e dopo premere
il pulsante Invio.
Premere la barra Analisi del Grasso Corporeo
2
sul lato destro della consolle.
Quando viene premuta la barra Analisi del Grasso
Corporeo, sul display principale scorrono i messaggi
WELCOME TO BODY FAT ANAYLSIS
venuti all’analisi del grasso corporeo) e
BUTTONS TO ADJUST VALUES AND ‘ENTER’
TO SELECT
valori e il pulsante Invio per selezionare).
Prima che la consolle misuri la percentuale di
grasso del vostro corpo, vi suggerirà di inserire i
vostri dati personali come la vostra età e peso.
Usare i pulsanti + e –, ed Invio [ENTER] per
inserire informazioni. Nota: Le informazioni che
appaiono nel display principale lampeggeranno
fino a quando saranno modificate.
(utilizzare i pulsanti –/+ per regolare i
USE –/+
(ben-
Inserite il vostro sesso.
6
Se avete già inserito il vostro sesso (Fper femmina o Mper maschio), semplicemente premere il
pulsante Invio. Se non avete ancora inserito il
vostro sesso, premere il pulsante + o – per
inserire il vostro sesso, e dopo premere il pulsante Invio.
Tenere il sensore pulsazioni impugnatura.
7
Quando tenete il sensore pulsazioni impugnatura,
il display principale inizierà un conto alla rovescia
di 8 secondi. Quando il conto alla rovescia
finisce, apparirà nel display principale la percentuale del vostro grasso.
25
MANUTENZIONE E LOCALIZZAZIONI DEI GUASTI
Ispezionare e stringere spesso tutte le parti dell’attrez-
o ellittico. Sostituire immediatamente qualsiasi parte
z
logorata.
Per un ottimo
unzionamento
f
dell’attrezzo
ellittico,
ispezionare e
pulire regolarmente la
rampa inclinazione
do un panno
morbido e un
detergente delicato. Altre parti dell’attrezzo ellittico possono essere
pulite nella stessa maniera. Non usare sostanze liq-
uide per pulire la consolle. Non usare mai solventi
o abrasivi.
LOCALIZZAZIONE GUASTI DEL CARDIOFREQUENZIMETRO
Se il cardiofrequenzimetro del torace non funzionasse
appropriatamente, vedere LOCALIZZAZIONE DEI
GUASTI DEL CARDIOFREQUENZIMETRO DEL
TORACE a pagina 9 e 10. Se il sensore pulsazioni
impugnatura non funzionasse appropriatamente,
vedere la fase 5 a pagina 14.
usan-
Ruote
Rampa
Inclinazione
COME MUOVERE L’ATTREZZO ELLITTICO
Stando in piedi difronte all’attrezzo ellittico, tenere fermamente i manubri, e mettere un piede contro la
rampa nel posto indicato nel disegno sottostante.
irare i manubri fino a che l’attrezzo ellittico può venir
T
mossa sulle ruote anteriori, e facendo attenzione
muovere l’attrezzo ellittico nel posto desiderato. Dopo,
mettere un piede contro la rampa, e abbassare l’attrezzo ellittico.
dell’attrezzo ellittico, si consiglia di usare estrema
cautela quando la muovete o abbassate.
A causa delle dimensioni e del peso
Manubri
Mettete il
piede qui
Ruota
COME CALIBRARE LA RAMPA INCLINAZIONE
Se la rampa inclinazione dell’attrezzo ellittico non funzionasse appropriatamente, attivare il processo di calibrazione seguendo le fasi sottostanti.
1. Tenere premuto simultaneamente il pulsante
Resistenza 1 [RESISTANCE] e il pulsante
Selezione Programma [PROGRAM SELECT] per
circa cinque secondi. Nota: Se dovessero apparire
dei numeri nel display principale, non farci caso.
2. Premere di nuovo il pulsante Selezione
Programma [PROGRAM SELECT]. Nota:
Potrebbe apparire nel display principale una combinazione di lettere e numeri.
3. Premere il pulsante Rampa [1 STEP RAMP] 10° o
30°. La rampa andrà dalla posizione più alta a
quella più bassa.
4. Premere tre volte il pulsante Selezione Programma.
La consolle allora sarà nella sua normale funzione e
l’attrezzo ellittico sarà pronta per l’uso.
COME LIVELLAR
Se l’attrezzo
ellittico vacillasse durante
l’uso, girare uno
o entrambi i piedini livellatori sit
uati sotto lo stabilizzatore posteriore, fino a che
l’attrezzo ellittico
sia ben livellata.
-
E L’ATTREZZO ELLITTICO
Piedino
Livellatore
26
CONSIGLI PER L’ALLENAMENTO
dell’allenamento, il corpo utilizza le calorie derivanti
carboidrati
AVVERTENZA:Consultare il
medico prima di iniziare qualsiasi tipo di
esercizio fisico. Questo è importante specialmente per persone oltre i 35 anni o persone
con problemi fisici già esistenti.
I sensori della frequenza cardiaca in dotazione
non sono i apparecchi medici. Vari fattori possono influenzare l’accuratezza dei dati della
frequenza cardiaca. I sensori della frequenza
cardiaca sono intesi semplicemente come i
aiuti nel determinare approssimativamente la
frequenza cardiaca durante l’allenamento.
Le seguenti indicazioni vi aiuteranno a creare e controllare costantemente il vostro programma di allenamento. Ricordarsi che anche un adeguato riposo e
una sana alimentazione sono essenziali per ottenere
buoni risultati.
INTENSITÀ DELL’ESERCIZIO
Sia che la vostra meta è quella di dimagrire o rafforzare il sistema cardiovascolare, la chiave per raggiungere tali risultati è allenarsi alla giusta intensità. Il
giusto livello d’intensità potrà essere determinato
usando la frequenza cardiaca come guida. La tabella
sottostante mostra la frequenza cardiaca raccomandata per bruciare i grassi, per bruciare i grassi al massimo, e per un esercizio cardiovascolare (aerobico).
Per determinare la vostra frequenza cardiaca ideale,
dai
Solo dopo i primi minuti il corpo incomincia ad utilizzare le calorie derivanti dalle scorte di
ttenere l’energia necessaria. Se la vostra meta è il
o
bruciare i grassi, regolate l’intensità dello vostro esercizio fino a quando la vostra frequenza cardiaca è
vicino all’estremità bassa della vostra training zone.
Per un massimo consumo dei grassi, regolate l’intensità dello vostro esercizio fino a quando la vostra frequenza cardiaca raggiunge il numero al centro della
vostra zona d’allenamento.
Esercizio Aerobico
Se la meta è quella di rafforzare il sistema cardiovascolare, l’allenamento deve essere « aerobico. » Un
allenamento aerobico richiede un notevole ammontare
di ossigeno per un prolungato periodo di tempo. Così
facendo aumenta la richiesta per il cuore di pompare
più sangue ai muscoli, e per i polmoni di ossigenare il
sangue. Per esercizio aerobico, regolate l’intensità
dello vostro esercizio fino a quando la vostra frequenza
cardiaca è vicino alla metà della vostra training zone.
LINEE DI CONDOTTA PER L’ALLENAMENTO
Ogni allenamento dovrebbe essere suddiviso in tre
parti basilari:
Riscaldamento, consistente in 5–10 minuti di stretching e leggeri esercizi. Un riscaldamento appropriato
aumenterà la vostra temperatura corporea, la frequenza cardiaca, e la circolazione in preparazione per
l’allenamento.
le quali sono di facile accessibilità.
grasso
per
innanzi tutto cercate la vostra età nella parte inferiore
della tabella (arrotondare l’età al decennio più vicino).
Dopo di che, localizzate i numeri sopra la vostra età. I
tre numeri rappresentano la vostra zona d’allenamento.
I due numeri più bassi rappresentano la frequenza cardiaca raccomandata per bruciare i grassi; il numero più
alto rappresenta la frequenza cardiaca raccomandata
per un esercizio aerobico.
Dimagrimento
Per bruciare i grassi in modo efficace, bisognerà
allenarsi ad un livello d’intensità relativamente basso
per un lungo periodo di tempo. Durante i primi minuti
Allenamento alla Training Zone, consistente in
20–30 minuti di allenamento con la vostra frequenza
cardiaca nella vostra training zone. (Durante le prime
settimane del vostro programma di allenamento, non
mantenere la vostra frequenza cardiaca nella vostra
training zone per più di 20 minuti.)
Raffreddamento, con 5–10 minuti di stretching.
Questo aumenterà la flessibilità dei vostri muscoli e
aiuterà a prevenire i problemi post-allenamento.
FREQUENZA DELL’ALLENAMENTO
Per mantenere o migliorare la propria condizione fisi
ca, completare tre allenamenti ogni settimana, alternando i giorni. Dopo alcuni mesi, si potrà allenarsi fino
a cinque volte alla settimana, se desiderato. Ricordate,
la chiave del successo è fare dell’esercizio una parte
regolare e piacevole della vostra vita di tutti i giorni.
53 1 Spaziatore Lato Corto
54 1Spaziatore Lato Lungo
55 4 Vite a Bottone da M6 x 19mm
56 4 Controdado in Nailon da M6
57 – (Non Utilisare)
58 2Rondella da M10
59 1 Gamba Allenamento Torace Destro
60 2Vite da M5 x 5mm
61 4 Boccola del Allenamento Torace
62 2 Cappuccio del Allenamento Torace
63 2 Schermo Rampa
64 2 Rondella da M6
65 2 Set Bulloni da M10 x 79mm
66 6 Rondella da M8
67 2 Set Bulloni da M10 x 50mm
68 2 Boccola Manubrio
6910Vite a Testa Rotonda da M4 x 16mm
702Vite a Bottone da M10 x 108mm
712Impugnatura in Gommapiuma del
Allenamento Torace
721Set Bulloni da M11 x 40mm
732Rondella Spaccata da M10
741Bullone a Bottone da M8 x 25mm
751Vite Stazionaria
768Vite con Nailon da M6 x 16mm
772Manicotto
782Spaziatore Saldatura
792Braccio Allenamento Torace
801Presa di Corrente
812Cavo di Corrente
822Vite Flangia da 5/16” x 25mm
834Vite a Bottone da M8 x 62mm
84
854Bullone a Bottone da M8 x 41mm
866Dado Compresso da M8
87
881Filo Bardato Supeiore
892Rondella Ondulata
901Filo d’Estensione del Sensore
911Cinghia
922Anello a Scatto
93
944Vite da M4 x 10mm
958Vite da M4 x 19mm
961Vite a Testa Rotonda da M4 x 12mm
976Boccola Ruota
9814Vite da M4 x 16mm
992Spaziatore Rampa
100
1012Rondella Piccola da M8
1021Braccio Manovella Destro
8
8
2
2
Vite a Bottone da M8 x 44mm
ite da M4 x 38mm
V
Pulsazioni
Vite a Bottone da M8 x 54mm
Ruota
28
el
Nº. d
Diag.Qtà.Descrizione
el
Nº. d
Diag.Qtà.Descrizione
032Vite con Nailon da M8 x 19mm
1
1042Piastra Supporto
1054Bullone a Bottone da M8 x 38mm
1062Impugnatura in Gommapiuma
Superiore
072Impugnatura in Gommapiuma
1
Inferiore
Nota: # indicata una parte non-illustrata. Specificazioni sono soggette a cambiamento senza preavviso. Vedere
la copertina di retro di questo manuale per informazioni riguardo come ordinare parti di ricambio.
085Vite da M4 x 25mm
1
1092Spaziatore da 7,6mm
1104Rondella Spaccata da M8
1111Dado Compresso da M10
#Chiave Esagonale
#
Manuale d’Istruzioni
29
17
20
108
69
69
69
69
69
69
69
69
98
2
26
86
105
68
26
86
23
85
85
96
25
86
24
105
26
68
86
26
22
21
19
18
15
95
98
98
98
108
98
95
16
90
81
88
106
107
98
69
71
59
77
79
61
61
60
97
60
61
61
79
77
97
31
62
62
108
78
78
DIAGRAMMA DELLA PARTI—Nº di Modello HREVEL17040R0405A
30
9
7
6
46
84
84
104
87
87
46
8
100
46
67
67
84
84
87
87
46
67
44
92
102
82
41
98
98
40
94
94
39
51
51
66
103
83
5
29
65
28
30
29
28
29
65
11
27
95
95
95
70
73
73
76
64
13
3
1249
50
64
76
76
48
14
47
47
99
99
47
47
48
76
65
28
29
29
65
30
29
28
29
10
83
4
36
103
66
51
51
82
34
35
35
38
105
45
92
75
44
105
43
74
80
72
72
1
91
104
76
76
97
97
97
97
93
93
35
109
109
42
58
58
53
54
56
55
52
32
98
98
33
37
63
101
101
98
89
89
66
110
110
110
66
111
31
COME ORDINARE PARTI DI RICAMBIO
Per ordinare parti di ricambio, chiamare il nostro Servizio Assistenza Clienti al NUMERO VERDE
800 865114
tutti i pomeriggi dalle 15.00 alle 18.00 (non accessibile da telefoni cellulari). Fax: 075 5910105.
Fare riferimento ai seguenti dati:
• il NUMERO DEL MODELLO del prodotto (HREVEL17040)
®
• il NOME del prodotto (l’attrezzo ellittico HealthRider
• il NUMERO DI SERIE del prodotto (vedere la copertina di questo manuale)
• il NUMERO del DIAGRAMMA e la DESCRIZIONE della parte/i (vedere le pagine 28 a 31)