LECOASPIRA 700 - 701
cera, il lucido o il colore delle superfici da pulire.
Si consiglia pertanto di erogare il vapore su
queste superfici solo per brevi intervalli, o di
procedere alla pulizia mediante un panno
precedentemente vaporizzato.
Su superfici particolarmente delicate (per es.
materiali sintetici, superfici laccate, ecc.) si
raccomanda di usare il vapore al minimo.
Per la pulizia di superfici vetrate in stagioni
con temperature particolarmente basse, preriscaldare i vetri iniziando da una distanza di
circa 50 cm dalla superficie. Per la cura delle
Vostre piante, si consiglia di vaporizzare da
una distanza minima di 50 cm.
SSSSPPPPAAAAZZZZZZZZOOOOLLLLAAAAMMMMUUUULLLLTTTTIIIIUUUUSSSSOOOO((((EEEE))
))
E’ consigliato l’utilizzo di questa spazzola su
superfici ampie, pavimenti di ceramica,
marmo, parquet, tappeti ecc., applicando i
seguenti inserti di cui è dotata:
• inserti setolati (E2), per l’utilizzo della sola
funzione aspirazione.
• Inserti aspiraliquidi (E3), per il recupero
dell’umidità; consigliati per superfici lisce.
• Inserti per moquette (E4), indicati per moquette e tappeti.
La spazzola multiuso può essere collegata
direttamente all’impugnatura oppure alla
guaina tramite i tubi prolunga (D).
MONTAGGIO INSERTI:
per cambiare gli inserti, estrarre quelli presenti sulla spazzola tirandoli verso l’esterno
ed inserire i nuovi nelle loro sedi in maniera
inversa a come precedentemente descritto
(fig.C). I due inserti setolati (E2) vanno inseriti posizionando quello pieno nella parte posteriore della spazzola, mentre quello con
fughe va posizionato nella parte anteriore .
Gli inserti aspiraliquidi (E3) invece vanno inseriti prestando attenzione che il loro lato liscio sia rivolto verso l’interno della spazzola.
AAAACCCCCCCCEEEESSSSSSSSOOOORRRRIIIIOOOO111122220000°°°° AAAASSSSPPPPIIIIRRRRAAAAZZZZIIIIOOOONNNNEEEE--
--
VVVVAAAAPPPPOOOORRRREEEE ((((KKKK))
))
È consigliato l’utilizzo di questo accessorio
per i punti più nascosti e difficilmente rag-
giungibili con altri accessori. L’accessorio
120° è utilizzabile per:
• trattare le macchie su moquette o tappeti
prima di passare la spazzola;
• pulire acciaio inossidabile, vetri, specchi,
rivestimenti stratificati e smalti;
• pulire angoli, quali scale, infissi di finestre,
stipiti di porte, profilati in alluminio;
• pulire basi di rubinetti;
• pulire persiane, radiatori, interni di vetture;
• vaporizzare su piante d’appartamento a
distanza.
L’accessorio 120° può essere collegato direttamente all’impugnatura (A2) oppure può
essere collegato alla guaina tramite i tubi
prolunga (D).
È possibile combinare con l’accessorio 120°
i seguenti accessori:
• spazzolini colorati 120° (L), indicati per
rimuovere lo sporco incrostato da superfici
molto strette, come fornelli, tapparelle, fughe delle piastrelle, sanitari, ecc..
I colori diversi consentono di utilizzare
sempre il medesimo spazzolino sulla
stessa superficie.
• Lancia vapore (K1), indicata per raggiun-
gere anche i punti più nascosti, ideale per
la pulizia di radiatori, stipiti di porte e finestre, sanitari e persiane.
Per connettere la lancia con l'accessorio
120° basta avvitarla su di esso come gli
spazzolini colorati, i quali possono a loro
volta essere avvitati sulla lancia.
• Bocchetta piccola (M), indicata per aspirare lo sporco rimosso da superfici strette
come le fughe delle piastrelle, stipiti delle
porte, feritoie di tapparelle ecc..
• Bocchetta (Q), indicata per la pulizia di
superfici tessili come giunzioni dei divani,
poltrone, materassi, sedili per l'auto ecc..
• Pennello per aspirazione (T), indicato
per spolverare superfici delicate grazie
alle morbide setole di cui è dotato, come
cornici, libri ecc..
• Lancia (R), indicata per aspirare a fondo
nei punti più difficili come battiscopa, pie-