Polti VAPORETTO CLASSIC65, VAPORETTO CLASSIC55 User Manual

MANUALE DI ISTRUZIONI
CLASSIC65
CLASSIC55
INSTRUCTION MANUAL MANUEL D’INSTRUCTIONS
REGISTRA IL TUO PRODOTTO
REGISTER YOUR PRODUCT
REGISTRA TU PRODUCTO
GERÄTREGISTRIERUNG
REGISTE O SEU PRODUTO
www.polti.com
MANUAL DE INSTRUCCIONES BEDIENUNGSANLEITUNG
MANUAL DE INSTRUÇÕES
VIDEO DEMO www.youtube.com
CHANNEL
POLTI
VT CLASSIC65 VT CLASSIC55
GUARNIZIONI DI RICAMBIO SPARE SEALS JOINTS DE RECHANGE JUNTAS DE RECAMBIO ERSATZDICHTUNGEN GUARNIÇÕES DE SUBSTITUIÇÃO
CUFFIA CAP BONNETTE FUNDA HAUBE PROTEÇÃO
IMBUTO FUNNEL ENTONNOIR EMBUDO FÜLLTRICHTER FUNIL
SPAZZOLA PICCOLA SMALL BRUSH PETITE BROSSE CEPILLO PEQUEÑO KLEINE BÜRSTE ESCOVA PEQUENA
PANNO CLOTH CHIFFON PAÑO TUCH PANO
ACCESSORIO CONCENTRATORE c/SPAZZOLINO CONCENTRATOR ACCESSORY w/BRUSH ACCESSOIRE CONCENTRATEUR AVEC PETITE BROSSE ACCESORIOS CONCENTRADOR CON CEPILLO KONZENTRIER-ZUBEHÖR MIT KLEINER BÜRSTE ACESSÓRIO CONCENTRADOR COM ESCOVINHA
TUBI PROLUNGA EXTENSION HOSES TUBES DE RALLONGE TUBOS ALARGADORES VERLÄNGERUNGSROHRE TUBOS EXTENSÃO
SPAZZOLA PAVIMENTI FLOOR BRUSH BROSSE POUR SOLS CEPILLO DE SUELOS FUSSBODENBÜRSTE ESCOVA PAVIMENTOS
only CLASSIC65
TUBO VAPORE STEAM HOSE TUBE VAPEUR TUBO DE VAPOR DAMPFROHR TUBO VAPOR
only CLASSIC65
LAVAVETRI WINDOW CLEANER LAVE-VITRES LIMPIACRISTALES WASSERABZIEHER LIMPA-VIDROS
1
6
2
7
3
8
4
9
only CLASSIC65
5
10
PFEU0013
only CLASSIC65
OPTIONAL
FERRO DA STIRO ACCESSORIO IRON ACCESSORY FER À REPASSER ACCESSOIRE PLANCHA ACCESORIO BÜGELEISEN ZUBEHÖR FERRO DE ENGOMAR PROFISSIONAL
PAEU0094
N. 2 PANNI + 3 CUFFIE 2 CLOTHS + 3 CAPS 2 LINGETTES + 3 BONNETTES 2 PAÑOS + 3 FUNDAS 2 TÜCHER + 3 HAUBEN 2 PANOS+ 3 PROTEÇÕES
STEAM DISINFECTOR
only CLASSIC65
STEAM MOP
PAEU0208
PAEU0221
PAEU0236
PAEU0237
PAEU0250
PAEU0296
PAEU0297
N. 4 PANNI + 6 CUFFIE 4 CLOTHS + 6 CAPS 4 LINGETTES + 6 BONNETTES 4 PAÑOS + 6 FUNDAS 4 TÜCHER + 6 HAUBEN 4 PANOS+ 6 PROTEÇÕES
ACCESSORIO LAVAVETRI WINDOW CLEANER ACCESSORY ACCESSOIRE LAVE-VITRES ACCESORIOS LIMPIACRISTALES FENSTERREINIGUNGSZUBEHÖR ACESSÓRIO LIMPA-VIDROS
LANCIA PRESSIONE
HIGH PRESSURE LANCE LANCE DE LA PRESSION LANZA DE PRESIÓN DAMPFLANZE LANÇA PRESSÃO
SPAZZOLA TRIANGOLARE TRIANGULAR BRUSH BROSSE TRIANGULAIRE CEPILLO TRIANGULAR DREIECKIGE BÜRSTE ESCOVA TRIANGULAR
N. 3 SPAZZOLINI c/SETOLE NYLON 3 BRUSHES w/ NYLON BRISTLES 3 PETITES BROSSES a/SOIES EN NYLON 3 CEPILLOS c/CERDAS DE NYLON 3 KLEINE BÜRSTEN MIT NYLONBORSTEN 3 ESCOVAS COM CERDAS NYLON
N. 3 SPAZZOLINI COLORATI c/SETOLE NYLON 3 COLOURED BRUSHES w/ NYLON BRISTLES 3 PETITES BROSSES COLORÉES a/SOIES EN NYLON 3 CEPILLOS DE COLORES c/CERDAS DE NYLON 3 BUNTE KLEINE BÜRSTEN MIT NYLONBORSTEN 3 ESCOVAS COLORIDAS COM CERDAS NYLON
N. 3 SPAZZOLINI c/SETOLE OTTONE 3 BRUSHES w/ BRASS BRISTLES 3 PETITES BROSSES a/SOIES EN LAITON CEPILLOS DE COLORES c/CERDAS DE LATÓN 3 KLEINE BÜRSTEN MIT MESSINGBORSTEN 3 ESCOVAS COLORIDAS COM CERDAS BRONZE
PAEU0324
only CLASSIC65
PAEU0197
PAEU0263
Gli accessori optional sono disponibili all’acquisto nei migliori negozi di elettrodomestici, nei Centri Assistenza autorizzati e sul sito www.polti.com. The optional accessories are on sale at all the best domestic appliance retailers, an Authorised Polti Service Centre or online at www.polti.com. Les accessoires en option sont disponibles dans les meilleurs magasins d’appareils électroménagers, un SAV agréé ou sur le site www.polti.com. Los accesorios opcionales están en venta en las mejores tiendas de electrodomésticos, Centros de Asistencia Autorizadoo en la página web www.polti.com. Die optionalen Zubehörteile sind in gut geführten Haushaltsgeschäften , bei den Autorisierten Kundendienstcenter oder auf www.polti.com erhältlich. Os acessórios opcionais estão disponíveis para compra nas melhores lojas de eletrodomésticos, um dos Centros de Assistência Autorizados ou no site www.polti.com.
| 3|
| 4|
BENVENUTO NEL MONDO DI VAPORETTO
IL SISTEMA DI PULIZIA CHE PULISCE LE SUPERFICI DI CASA,
NEUTRALIZZANDO E RIMUOVENDO ACARI, GERMI E BATTERI SENZA DETERGENTI CHIMICI.
ITALIANO
ITALIANO
ACCESSORI PER TUTTE LE ESIGENZE
Visitando il nostro sito www.polti.com e nei
migliori negozi di elettrodomestici troverai
una vasta gamma di accessori per
potenziare le prestazioni e la praticità d'uso
del tuo apparecchio e rendere ancora più
semplici le pulizie di casa.
Per verificare la compatibilità con il tuo
apparecchio, cerca il codice PAEUXXXX /
PFEUXXXX accanto a ciascun accessorio
riportato a pagina 3.
Se il codice dell’accessorio che desideri
acquistare non è presente in questo
manuale, ti invitiamo a contattare il nostro
Servizio Clienti per avere maggiori
informazioni.
REGISTRA IL TUO PRODOTTO
Collegati al sito www.polti.com o chiama il
Servizio Clienti Polti e registra il tuo
prodotto. Potrai approfittare, nei paesi
aderenti, di una speciale offerta di
benvenuto e restare sempre aggiornato
sulle ultime novità Polti, nonchè acquistare
gli accessori e il materiale di consumo.
Per registrare il tuo prodotto è necessario
inserire, oltre ai dati personali, il numero di
matricola (SN) che troverai sull’etichetta
argentata sulla scatola e sotto
l’apparecchio.
Per risparmiare tempo ed avere sempre a
portata di mano il numero di matricola,
riportalo nell’apposito spazio previsto sul
retro di copertina di questo manuale.
| 5|
CANALE UFFICIALE YOUTUBE
Vuoi saperne di più? Visita il nostro canale
ufficiale: www.youtube.com/poltispa.
Cerca il video dimostrativo di Vaporetto
per avere una panoramica semplice ed
immediata delle funzionalità di questo
straordinario apparecchio.
Inoltre la guida video, ti accompagnerà
nell’utilizzo di Vaporetto dalla
preparazione all’uso sino alle semplici
operazioni di manutenzione.
Iscriviti al canale per restare sempre
aggiornato sui nostri contenuti video!
ATTENZIONE: Le avvertenze di sicurezza
sono riportate esclusivamente su questo
manuale.
AVVERTENZE DI SICUREZZA
IMPORTANTI PRECAUZIONI D’USO
ITALIANO
ATTENZIONE! PRIMA DI UTILIZZARE L’APPARECCHIO, LEGGERE TUTTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE RIPORTATE NEL PRESENTE MANUALE,
E SULL’APPARECCHIO.
Polti S.p.A. declina tutte le responsabilità in caso di incidenti derivanti da un utilizzo non conforme di questo apparecchio. L’uso conforme del prodotto è unicamente quello riportato nel presente libretto di istruzioni. Ogni utilizzo difforme dalle presenti avvertenze invaliderà la garanzia.
SIMBOLI DI SICUREZZA:
ATTENZIONE: Alta temperatura. Pericolo di scottatura! Se indicato sul prodotto non
toccare le parti in quanto calde.
ATTENZIONE: Vapore. Pericolo di scottatura!
Questo apparecchio raggiunge temperature elevate. Se utilizzato in modo scorretto potrebbe provocare scottature.
• Non effettuare mai operazioni di smontag­gio e manutenzione se non limitatamente a quelle riportate nelle presenti avvertenze. In caso di guasto o malfunzionamento non
effettuare operazioni di riparazione auto­nomamente. In caso di forte urto, caduta, danneggiamento e caduta in acqua l’appa­recchio potrebbe non essere più sicuro. Se si effettuano operazioni errate e non con­sentite si corre il rischio di incidenti. Con­tattare sempre i Centri di Assistenza Tec­nica autorizzati.
• Per effettuare qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia con accesso alla caldaia assicurarsi di aver spento l’ap­parecchio attraverso l’apposito interrut­tore e di averlo scollegato dalla rete elettrica da almeno 2 ore.
• Questo apparecchio può essere utilizzato da minori di età superiore a 8 anni, da persone con capacità fisiche, sensoriali o mentali ridotte o da persone inesperte solo se preventivamente istruite sull’uti­lizzo in sicurezza e solo se informati dei pericoli legati al prodotto stesso. I bam­bini non possono giocare con l’apparec­chio. La pulizia e la manutenzione dell’ap­parecchio non può essere fatta da bambini senza la supervisione di un adulto. Tenere l’apparecchio e il cavo di alimentazione lontano dalla portata di mi­nori di 8 anni quando l’apparecchio è ac­ceso o in fase di raffreddamento.
• Tenere tutti i componenti dell’imballo lontano dalla portata dei bambini, non sono un giocattolo. Tenere il sacchetto di plastica lontano dalla portata dei bambini: pericolo di soffocamento.
• Questo apparecchio è destinato per il solo ed esclusivo uso domestico interno.
| 6|
Per ridurre il rischio di incidenti quali in­cendi, elettrocuzione, infortuni, scotta­ture sia durante l’uso che durante le operazioni di preparazione, manuten­zione e rimessaggio attenersi sempre alle precauzioni fondamentali elencate nel presente manuale.
RISCHI CONNESSI ALL’ALIMENTAZIONE ELETTRICA - ELETTROCUZIONE
• L’impianto di terra e l’interruttore diffe­renziale ad alta sensibilità “Salvavita”, completo di protezione magnetoter­mica del vostro impianto domestico, sono garanzia di sicurezza nell’uso degli apparecchi elettrici. Per la vostra sicurezza controllare quindi che l’impianto elettrico a cui è collegato l’apparecchio sia realizzato in conformità alle leggi vigenti.
• Non collegare l’apparecchio alla rete elettrica se la tensione (voltaggio) non corrisponde a quella del circuito elet­trico domestico in uso.
• Non sovraccaricare prese di corrente con spine doppie e/o riduttori. Colle­gare unicamente il prodotto a singole prese di corrente compatibili con la spina in dotazione.
• Prolunghe elettriche non opportuna­mente dimensionate e non a norma di legge sono potenzialmente causa di sur­riscaldamento con possibili conse­guenze di corto circuito, incendio, inter­ruzione di energia e danneggiamento
dell’impianto. Utilizzare esclusivamente prolunghe certificate e opportunamente dimensionate che supportino 16A e con impianto di messa a terra.
• Spegnere sempre l’apparecchio attra­verso l’apposito interruttore prima di scollegarlo dalla rete elettrica.
• Per scollegare la spina dalla presa della corrente non tirare dal cavo di alimenta­zione, ma estrarre impugnando la spina per evitare danni alla presa e al cavo.
• Scollegare sempre la spina dalla presa di corrente nel caso l’apparecchio non sia in funzione e prima di qualsiasi operazione di preparazione, manutenzione e pulizia.
• L’apparecchio non deve rimanere incu­stodito se collegato alla rete elettrica.
• Svolgere completamente il cavo dall’av­volgicavo prima di collegarlo alla rete elettrica e prima dell’uso. Utilizzare il prodotto sempre con il cavo completa­mente svolto.
• Non tirare o strattonare il cavo nè sotto­porlo a tensioni (torsioni, schiacciature, stirature). Tenere il cavo lontano da su­perfici e parti calde e/o affilate. Evitare che il cavo venga schiacciato da porte, sportelli. Non tendere il cavo su spigoli tirandolo. Evitare che il cavo venga cal­pestato. Non passare sopra al cavo. Non avvolgere il cavo di alimentazione in­torno all’apparecchio in particolare se l’apparecchio è caldo.
• Non sostituire la spina del cavo di ali­mentazione.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato,
| 7|
ITALIANO
esso deve essere sostituito dal costrut­tore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque da una persona con qualifica similare, in modo da prevenire ogni ri-
ITALIANO
schio. Non utilizzare il prodotto con il cavo di alimentazione danneggiato.
• Non toccare né usare l’apparecchio se si è a piedi scalzi e/o con corpo o piedi bagnati.
• Non utilizzare l’apparecchio vicino a re­cipienti pieni d’acqua come ad esempio lavandini, vasche da bagno, piscine.
• Non immergere l’apparecchio compreso cavo e spina in acqua o altri liquidi.
• Il vapore non deve essere diretto verso apparecchiature contenenti compo­nenti elettrici e/o elettronici.
RISCHI CONNESSI ALL’USO DEL PRODOTTO – LESIONI / SCOTTATURE
• Il prodotto non va utilizzato in luoghi dove sussiste pericolo di esplosioni e dove sono presenti sostanze tossiche.
• Non versare in caldaia sostanze tossi­che, acidi, solventi, detergenti, sostanze corrosive e/o liquidi esplosivi, profumi.
• Versare in caldaia esclusivamente l’ac­qua o la miscela di acqua indicata nel capitolo “Quale acqua utilizzare”.
• Non dirigere il getto di vapore su so­stanze tossiche, acidi, solventi, deter­genti, sostanze corrosive. Il trattamento e la rimozione di sostanze pericolose deve avvenire secondo le indicazioni dei produttori di tali sostanze.
• Non dirigere il getto di vapore su polveri e
liquidi esplosivi, idrocarburi, oggetti in fiamme e/o incandescenti.
• Riavvolgere il cavo quando l’apparecchio non è in uso.
• Utilizzare l’apposita maniglia per il tra­sporto. Non tirare per il cavo di alimen­tazione. Non utilizzare il cavo di alimen­tazione come maniglia. Non sollevare l’apparecchio dal cavo di alimentazione o dai tubi vapore/aspirazione.
• Non posizionare il prodotto vicino a fonti di calore come camini, stufe, forni.
• Non ostruire le aperture e le griglie po­ste sul prodotto.
• Non dirigere il getto di vapore su qual­siasi parte del corpo di persone e animali.
• Non dirigere il getto di vapore su abiti indossati.
• Panni e stracci e tessuti su cui è stata fatta una profonda vaporizzazione raggiun­gono temperature molto alte superiori a 100°C. Attendere qualche minuto verifi­cando che si siano raffreddati prima di maneggiarli. Evitare quindi il contatto con la pelle se sono stati appena vaporizzati.
• Durante l’uso mantenere il prodotto in posizione orizzontale e su superfici stabili.
• Il blocco vapore presente sull’impugna­tura garantisce una maggiore sicurezza, in quanto impedisce l’attivazione invo­lontaria e accidentale dell’erogazione di vapore da parte dei bambini o persone che non conoscono il funzionamento dell’apparecchio. Quando il vapore non viene utilizzato inserire il blocco vapore. Per riprendere l’erogazione riportare il
| 8|
tasto in posizione iniziale.
• Utilizzare sempre l’apparecchio con il tappo di sicurezza in dotazione o un suo ricambio originale. L’uso di tappi non ori­ginali Polti costituisce rischio di incidenti.
• Per effettuare qualsiasi operazione di accesso alla caldaia in pressione (rimo­zione tappo, riempimento) assicurarsi di aver spento l’apparecchio attraverso l’apposito interruttore e di averlo scolle­gato dalla rete elettrica da almeno 60 minuti per farlo raffreddare. La caldaia accesa e/o calda e in pressione è rischio di possibile incidente.
• Non collegare l’apparecchio con il tappo di sicurezza rimosso. Avvitare accurata­mente il tappo di sicurezza prima di in­serire la spina e accendere l’apparecchio.
• Prima di accendere l’apparecchio assi­curarsi che nessun oggetto ostruisca l’imbocco della caldaia (bottiglia di riempimento, imbuto né altri oggetti) e che il tappo di sicurezza sia chiuso.
• Assicurarsi che il tappo di sicurezza sia avvitato correttamente; se si verificas­sero fughe di vapore dal tappo, spe­gnere la caldaia, staccare il cavo alimen­tazione, attendere 60 minuti che l’apparecchio si raffreddi e svitare il tappo. Controllare lo stato del tappo di sicurezza e della sua guarnizione. Se il tappo è integro riavvitarlo completa­mente. Se continua a fuoriuscire vapore dal tappo, portare l’apparecchio al più vicino centro di assistenza tecnica.
• Verificare periodicamente lo stato del
tappo di sicurezza e della sua guarnizione. In caso di urto e caduta il tappo potrebbe non essere più sicuro. Sostituirlo con ri­cambi originali o sostituire la guarnizione.
• Se il tappo gira a vuoto vuol dire che c’è ancora pressione e quindi temperatura in caldaia. Non forzare mai l’apertura del tappo sia quando l’apparecchio è in funzione che a caldaia spenta e scolle­gata dalla rete elettrica. Attendere sem­pre il raffreddamento della caldaia per aprire il tappo senza alcuna forzatura.
• Non utilizzare alcun attrezzo per svitare il tappo. Se non fosse più rimovibile an­che ad apparecchio freddo rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato.
• ATTENZIONE Non riempire mai la caldaia appena si apre il tappo di sicu­rezza e la caldaia è ancora calda, anche se la presa di corrente è staccata; l’ac­qua fredda, a contatto con la caldaia calda e vuota evapora provocando uno spruzzo di vapore che potrebbe cau­sare ustioni a contatto con la pelle; riempire solo quando la caldaia è fredda e comunque quando si effettua il riem­pimento tenere sempre lontano il viso dall’imboccatura della caldaia.
• L’utilizzo di tappi non originali Polti e il mancato rispetto delle avvertenze e delle istruzioni riportate in questo ma­nuale è da ritenersi non conforme. Polti S.p.A. declina tutte le responsabilità in caso di incidenti derivanti da un utilizzo non conforme di questo apparecchio.
| 9|
ITALIANO
USO CORRETTO DEL PRODOTTO
Questo apparecchio è destinato all’uso domestico interno come pulitore vapore secondo le descrizioni ed istruzioni riportate in questo manuale. Si prega di leggere attentamente queste istruzioni e di conservarle; in caso di smarrimento è possibile consultare e/o
ITALIANO
scaricare questo manuale dal sito web www.polti.com. Non lasciare mai l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici. L’uso conforme del prodotto è unicamente quello riportato nel presente libretto di istruzioni. Ogni altro uso può danneggiare l’apparecchio e invalidare la garanzia.
INFORMAZIONE AGLI UTENTI
Ai sensi della direttiva Europea 2012/19/UE in materia di appa­recchi elettrici ed elettronici, non smaltire l’apparecchio in­sieme ai rifiuti domestici ma consegnarlo ad un centro di rac­colta differenziata ufficiale. Questo prodotto è conforme alla Direttiva EU 2011/65/UE
tura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici. L'adeguata raccolta diffe­renziata per l'avvio successivo dell'apparecchio dismesso al rici­claggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente com­patibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l'apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l'applicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente. POLTI S.p.A. si riserva la facoltà di introdurre le modifiche tecniche e costruttive che riterrà neces sarie, senza obblighi di preavviso. Prima di lasciare la fabbrica tutti i nostri prodotti sono sotto­posti a rigorosi collaudi. Pertanto Vaporetto può contenere già dell’acqua residua nella caldaia.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull'appa­recchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile, deve essere raccolto separatamente dagli altri ri­fiuti. L'utente dovrà, pertanto, conferire l'apparecchia-
QUALE ACQUA UTILIZZARE NELLA CALDAIA
Questo apparecchio è stato progettato per funzionare con normale acqua di rubinetto con una durezza media compresa tra 8° e 20° F. Se l’acqua di rubinetto contiene molto calcare utilizzare una miscela composta al 50% di acqua di rubinetto e 50% di acqua demineralizzata reperibile in commercio. Non utilizzare acqua demineralizzata pura. Avviso: informarsi sulla durezza dell’acqua presso l’ufficio tecnico comunale oppure l’ente di erogazione idrica locale. Se si utilizza solo acqua di rubinetto, si può ridurre la formazione di calcare utilizzando lo speciale anticalcare a base naturale Kalstop, distribuito da Polti e disponibile all’acquisto nei migliori negozi di elettrodomestici è sul sito www.polti.com. Non utilizzare acqua distillata, acqua piovana o acqua
contenente additivi (come ad esempio amido, profumo) o acqua prodotta da altri elettrodomestici, da addolcitori e caraffe filtranti. Non utilizzare sostanze chimiche o detergenti.
1. PREPARAZIONE ALL’USO
1.1 Montare le ruote piroettanti alla base dell’apparecchio esercitando pressione (1).
1.2 Svitare il tappo di sicurezza (2) e riempire la caldaia con 1,3l di acqua (3) (se completamente vuota). Riavvitare il tappo di sicurezza con attenzione (2), assicurandosi che sia totalmente chiuso. Questa operazione deve essere sempre eseguita a caldaia fredda e con il cavo di alimentazione scollegato dalla rete elettrica.
1.3 Solo per il modello Classic65 aprire lo sportello della presa monoblocco e inserire la spina monoblocco del tubo vapore (4), premendo l’apposito pulsante e facendo attenzione che il perno di aggancio sia perfettamente in posizione nell’apposito foro di bloccaggio sulla presa.
1.4 Collegare il cavo di alimentazione ad una presa di corrente idonea (5) dotata di collegamento a terra. Svolgere completamente il cavo prima di collegarlo alla rete elettrica e prima dell’uso e utilizzare il prodotto sempre con il cavo completamente svolto.
1.5 Premere l’interruttore caldaia e l’interruttore accessori che si illumineranno (6).
1.6 Attendere che l’interruttore caldaia si spenga. L’apparecchio è pronto all’uso.
ATTENZIONE: Se si dovesserro verificare fughe di vapore dal tappo di sicurezza, spegnere l’apparecchio e staccare la spina di alimentazione dalla rete elettrica. Attendere almeno 60 minuti per far raffreddare l’apparecchio prima di svitare e riavvitare il tappo.
ATTENZIONE: Non lasciare per nessun motivo la bottiglia di riempimento o l'imbuto appoggiati sull'imbocco della caldaia, con il prodotto collegato alla rete di alimentazione, in quanto ciò potrebbe provocare delle scottature.
ATTENZIONE: Durante il primo funzionamento del vapore può verificarsi la fuoriuscita di qualche goccia d’acqua frammista a vapore dovuta alla non perfetta stabilizzazione termica. Orientare il primo getto di vapore su uno straccio.
2. CONNESSIONE ACCESSORI
Gli accessori di Vaporetto si possono collegare direttamente all’impugnatura del tubo vapore oppure ai tubi prolunga nel seguente modo:
• Posizionare il tasto di bloccaggio (presente su ogni accessorio) nella posizione APERTO (10).
• Accoppiare all’impugnatura o al tubo di prolunga l’accessorio desiderato (10).
• Posizionare il tasto di bloccaggio nella posizione CHIUSO (10).
• Verificare la saldezza della connessione.
| 10 |
3. PULIZIA DEI PAVI MENTI
Prima di utilizzare l’apparecchio su superfici delicate verificare che la parte a contatto con la superficie sia priva di corpi estranei che potrebbero provocare graffi.
3.1 Assicurarsi che il capitolo 1 sia stato eseguito e collegare gli accessori come indicato nel capitolo 2.
3.2 Collegare i tubi prolunga al tubo vapore e la spazzola pavimenti ai tubi prolunga.
3.3 Applicare alla spazzola pavimenti il panno in dotazione, bloccandolo con gli appositi ganci leva.
3.4 Regolare l’intensità del vapore ruotando la manopola di regolazione; per questa tipologia di superficie consigliamo il livello 3 di vapore (9).
3.5 Disinserire il blocco vapore (8) e procedere all’erogazione premendo il pulsante vapore sull’impugnatura del tubo vapore (7).
3.6 Pulire i pavimenti muovendo la spazzola.
Prima di rimuovere il panno dalla spazzola attendere qualche minuto per consentire il raffreddamento del panno stesso.
ATTENZIONE: Non utilizzare l’apparecchio senza il panno.
ATTENZIONE: Per un ulteriore sicurezza eseguire una prova di erogazione vapore su una parte nascosta, lasciare asciugare la parte vaporizzata per verificare che non si siano verificati cambiamenti di colore o deformazioni.
4. PULIZIA DI TAPPETI & MOQUETTE
ATTENZIONE: Prima di trattare a vapore pelli e tessuti consultare le istruzioni del fabbricante e procedere eseguendo sempre una prova su una parte nascosta o su un campione. Lasciare asciugare la parte vaporizzata per verificare che non vi siano cambiamenti di colore o deformazioni.
4.1 Assicurarsi che il capitolo 1 sia stato eseguito e collegare gli accessori come indicato nel capitolo 2.
4.2 Collegare i tubi prolunga al tubo vapore e la spazzola pavimenti ai tubi prolunga.
4.3 Regolare l’intensità del vapore ruotando la manopola di regolazione (9); per questa tipologia di superficie consigliamo il livello 3 di vapore.
4.4 Disinserire il blocco vapore (8) e procedere all’erogazione premendo il pulsante vapore sull’impugnatura del tubo vapore (7).
4.5 Passare sulla superficie la spazzola senza panno per far risalire in superficie lo sporco.
4.6 Applicare alla spazzola pavimenti il panno in dotazione, bloccandolo con gli appositi ganci leva.
4.7 Ripassare la superficie per raccogliere lo sporco.
Prima di rimuovere il panno dalla spazzola attendere qualche minuto per consentire il raffreddamento del panno stesso.
5. PULIZIA DI VETRI & SPECCHI E PIASTRELLE
ATTENZIONE: Per la pulizia di superfici vetrate in stagioni con temperature particolarmente basse, preriscaldare i vetri iniziando a vaporizzare da una distanza di circa 50 cm dalla superficie.
5.1 Assicurarsi che il capitolo 1 sia stato eseguito e collegare gli accessori come indicato nel capitolo 2.
5.2 Regolare l’intensità del vapore ruotando la manopola di regolazione (9); per questa tipologia di superficie consigliamo il livello 3 di vapore
5.3 Assicurarsi che il blocco vapore sull’impugnatura sia disattivato (8).
5.4 Tenere premuto il pulsante vapore sull’impugnatura del tubo vapore (7) e vaporizzare abbondantemente la superficie per sciogliere lo sporco. Utilizzare un panno asciutto per rimuovere lo sporco sciolto dal vapore. Per il modello Classic65 è possibile utilizzare l’accessorio lavavetri manuale in alternativa al panno.
6. PULIZIA DEGLI IMBOTTITI (materassi, divani, interni auto, ...)
ATTENZIONE: Prima di trattare a vapore pelli e tessuti consultare le istruzioni del fabbricante e procedere eseguendo sempre una prova su una parte nascosta o su un campione. Lasciare asciugare la parte vaporizzata per verificare che non vi siano cambiamenti di colore o deformazioni.
6.1 Assicurarsi che il capitolo 1 sia stato eseguito e collegare gli accessori come indicato nel capitolo 2.
6.2 Collegare la spazzola piccola alla guaina.
6.3 Applicare la cuffia alla spazzola piccola.
6.4 Regolare l’intensità del vapore ruotando la manopola di regolazione (9); per questa tipologia di superficie consigliamo il livello 1 o 2 di vapore.
6.5 Assicurarsi che il blocco vapore sull’impugnatura sia disattivato (8).
6.6 Tenere premuto la leva vapore sull’impugnatura del tubo vapore (7) e passare la superficie.
7. PULIZIA DI MOBILI E SUPERFICI DELICATE
ATTENZIONE: Non dirigere mai il getto di vapore direttamente sulla superficie.
ATTENZIONE: Prima di trattare la superficie, fare sempre una prova su una parte nascosta e vedere come reagisce al trattamento a vapore.
7.1 Assicurarsi che il capitolo 1 sia stato eseguito.
7.2 Regolare l’intensità del vapore ruotando la manopola di regolazione (9); per questa tipologia di superficie consigliamo il livello 1 di vapore
7.3 Assicurarsi che il blocco vapore sull’impugnatura sia disattivato (8).
7.4 Tenere premuta la leva vapore sull’impugnatura del tubo vapore (7) e dirigere il getto su un panno.
ITALIANO
| 11 |
7.5 Utilizzare il panno precedentemente vaporizzato per pulire la superficie evitando di insistere sullo stesso punto.
8. PULIZIA DI SANITARI, FUGHE TRA LE PIASTRELLE E PIANI COTTURA
8.1 Assicurarsi che il capitolo 1 sia stato eseguito e collegare gli
ITALIANO
accessori come indicato nel capitolo 2.
8.2 Collegare l’accessorio concentratore munito di spazzolino tondo setolato alla guaina.
8.3 Regolare l’intensità del vapore ruotando la manopola di regolazione (9); per questa tipologia di superficie consigliamo il livello 4 o 5 di vapore.
8.4 Assicurarsi che il blocco vapore sull’impugnatura sia disattivato (8).
8.5 Tenere premuto il pulsante vapore sull’impugnatura del tubo vapore (7) per iniziare la pulizia.
9. REGOLAZIONE VAPORE
È possibile ottimizzare il flusso di vapore desiderato, agendo sulla manopola di regolazione. Per ottenere un flusso maggiore ruotare la manopola in senso orario. Ruotandola in senso antiorario il flusso diminuisce. Ecco alcuni suggerimenti per l’utilizzo della regolazione:
• Livello massimo (4 - 5): per rimuovere incrostazioni, mac­chie, unto e per igienizzare;
• Livello medio (3): per moquette, tappeti, vetri, pavimenti;
• Livello minimo (1 - 2): per vaporizzare piante, pulire tessuti delicati, tappezzerie, divani, ecc.
10. MANCANZA ACQUA
Quando il prodotto non eroga più vapore, vuol dire che non c’è più acqua in caldaia.
ATTENZIONE: Vapore. Pericolo di scottatura!
ATTENZIONE: Non riempire mai la caldaia appena si apre il tappo di sicurezza e la caldaia è ancora calda, anche se la presa di corrente è staccata; l’acqua fredda, a contatto con la caldaia calda e vuota evapora provocando uno spruzzo di vapore che potrebbe causare ustioni a contatto con la pelle; riempire solo quando la caldaia è fredda e comunque quando si effettua il riempimento tenere sempre lontano il viso dall’imboccatura della caldaia.
Per continuare ad operare procedere come segue:
• Spegnere l’interruttore caldaia.
• Staccare la spina di alimentazione dalla rete elettrica.
• Attendere almeno 10 minuti e rimuovere il tappo di sicu­rezza svitandolo senza doverlo forzare.
• Lasciare raffreddare l’apparecchio per almeno 10 minuti.
• Riempire la caldaia come indicato nel capitolo 1.
• Riavvitare il tappo di sicurezza con attenzione, assicuran­dosi che sia completamente chiuso.
ATTENZIONE: Se durante lo svitamento il tappo gira a vuoto o se si verificano fughe di vapore interrompere immediatamente l’operazione assicurandosi di aver scollegato il cavo alimentazione dalla presa. Attendere quindi che l’apparecchio si raffreddi almeno (2 ore) e svitare il tappo prima di procedere alla rimozione. ATTENZIONE AL VISO!!!
11. MANUTENZIONE GENERALE
Prima di effettuare qualunque operazione di manutenzione, staccare sempre la spina di alimentazione dalla rete elettrica assicurandosi che il prodotto si sia raffreddato. Per la pulizia esterna dell’apparecchio utilizzare esclusivamente un panno inumidito con acqua di rubinetto. Tutti gli accessori possono essere puliti con acqua corrente assicurandosi che siano completamente asciutti prima del successivo utilizzo. Non utilizzare detergenti di alcun tipo. Dopo l’utilizzo delle spazzole si consiglia di lasciare raffreddare le setole nella loro posizione naturale, in modo da evitare qualsiasi deformazione. Verificare periodicamente lo stato della guarnizione colorata che si trova nella spina monoblocco e sulle guarnizioni di connessione dei tubi prolunga e del tubo vapore. Se necessario, sostituirla con l’apposito ricambio, come di seguito indicato.
- Rimuovere la guarnizione danneggiata.
- Inserire la guarnizione nuova, mettendola sull’ugello del vapore e spingerlo fino alla sua sede.
- Lubrificare la guarnizione con del grasso siliconico o vaselina, in alternativa con pic­cole quantità di oli vegetali.
12. KALSTOP
Kalstop è l’anticalcare per apparecchi a caldaia per lo stiro e la pulizia a vapore. L’utilizzo costante di Kalstop, ad ogni riempimento d’acqua del serbatoio:
- Prolunga la vita dell’apparecchio.
- Fa si che il vapore emesso sia più secco.
- Previene le incrostazioni di calcare.
- Protegge le pareti della caldaia.
- Contribuisce al risparmio d’energia.
COME UTILIZZARE KALSTOP
12.1 Aprire la fialetta e versare metà contenuto all’interno della caldaia di Vaporetto precedentemente riempita d’acqua.
12.2 Procedere con le normali operazioni di pulizia.
In presenza di acqua particolarmente dura usare concentrazioni maggiori (fino a 1 fiala per un litro di acqua).
MANUTENZIONE ORDINARIA Ogni 2 mesi sciacquare la caldaia con acqua di rubinetto:
| 12 |
l’acqua del risciacquo avrà un colore marrone, indicativo del buon funzionamento di Kalstop.
MANUTENZIONE STRAORDINARIA CON KALSTOP In presenza di caldaia molto incrostata di calcare, lasciare nella caldaia solo 250 ml di acqua, aggiungere 3 dosi di Kalstop, portare la caldaia in pressione ed azionare il tasto comando vapore fino ad esaurimento del vapore. Spegnere l’apparecchio, attendere almeno 2 ore fino al completo raffreddamento, sciacquare la caldaia ripetutamente fino ad eliminare ogni residuo di calcare. Dopo la pulizia della caldaia procedere normalmente. Kalstop è in vendita in confezioni da 20 fiale presso i negozi di elettrodomestici o presso i centri assistenza tecnica autorizzati Polti o su www.polti.com
13. RIMESSAGGIO
13.1 Scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica.
13.2 Attendere il completo raffreddamento del prodotto prima di riporlo.
ITALIANO
| 13 |
14. RISOLUZIONE INCONVENIENTI
PROBLEMACAUSA SOLUZIONE
ITALIANO
L’apparecchio non si accende. Mancanza di tensione.
Interruttore caldaia spento.
Mancanza d’acqua nella caldaia.
Guaina non inserita correttamente.
L'apparecchio è in pressione ma esce poco vapore.
L'erogazione di vapore è frammista a gocce d’acqua.
Perdita di vapore dal tappo di sicurezza.
Non esce vapore e il tappo non si svita. Tasto vapore guasto.
Manopola regolazione vapore regolata al minimo.
Blocco vapore attivato.
I tubi vapore sono freddi. Dirigere il getto di vapore su un panno per
Guarnizione danneggiata o mancante.
Tappo di sicurezza non avvitato fino in fondo.
Macchina spenta.
Controllare che l’apparecchio sia stato colle­gato alla corrente come indicato nel capitolo 1.
Accendere l'interruttore caldaia, come riportato nel capitolo 1.
Riempire la caldaia come indicato nel capitolo 1.
Inserire correttamente fino in fondo la guaina, come indicato nel capitolo 1.
Aumentare la regolazione della manopola alla posizione desiderata.
Disinserire il blocco vapore dall’impugnatura del tubo vapore.
riscaldare i tubi.
Rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato.
Spegnere l’apparecchio, staccare la spina di alimentazione dalla rete elettrica ed attendere il raffreddamento prima di riavvitare il tappo.
Portare l’apparecchio presso un Centro Assistenza Tecnico Autorizzato.
Accendere l’apparecchio verificando che esca il vapore.
Il tappo sicurezza gira a vuoto. C’e pressione in caldaia. Non forzare mai l’apertura del tappo sia quando
Perdita di vapore o gocce d’acqua tra l’innesto degli accessori.
Il montaggio degli accessori risulta difficoltoso.
Le guarnizioni di tenuta sono rovinate.
Le guarnizioni di tenuta producono attrito.
Il tasto di bloccaggio non è nella po­sizione corretta.
l’apparecchio è in funzione che a caldaia spenta e scollegata dalla rete elettrica. Attendere sempre il raffreddamento della caldaia per aprire il tappo senza alcuna forzatura.
Sostituire le guarnizioni di tenuta, come indicato nel capitolo 11.
Lubrificare le guarnizioni di tenuta con del grasso siliconico o vaselina, in alternativa con piccole quantità di oli vegetali.
Spostare il tasto di bloccaggio nella posizione corretta, come indicato nel capitolo 2.
In caso i problemi riscontrati persistano, rivolgersi ad un Centro Assistenza Autorizzato Polti (www.polti.com per la lista aggiornata) oppure al Servizio Clienti.
| 14 |
GARANZIA
Questo apparecchio è riservato a un uso esclusivamente domestico e casalingo, è garantito per due anni dalla data di acquisto per difetti di conformità presenti al momento della consegna dei beni; la data di acquisto deve essere comprovata da un documento valido agli effetti fiscali rilasciato dal venditore. In caso di riparazione, l’apparecchio dovrà essere accompagnato dal documento fiscale che ne attesti l’acquisto. La presente garanzia lascia impregiudicati i diritti che derivano al consumatore dalla Direttiva Europea 99/44/CE su taluni aspetti della vendita e delle garanzie sui beni di consumo, diritti che il consumatore deve far valere nei confronti del proprio venditore. La presente garanzia è valida nei Paesi che recepiscono la direttiva Europea 99/44/CE. Per gli altri Paesi, valgono le normative locali in tema di garanzia.
COSA COPRE LA GARANZIA Nel periodo di garanzia, Polti garantisce la riparazione gratuita e, quindi, senza alcun onere per il cliente sia per la manodopera che per il materiale, del prodotto che presenti un difetto di fabbricazione o vizio di origine. In caso di difetti non riparabili Polti può offrire al Cliente la sostituzione gratuita del prodotto.
Per ottenere l’intervento in garanzia il consumatore si dovrà rivolgere ad uno dei Centri di Assistenza Tecnica Autorizzati Polti munito di idoneo documento di acquisto rilasciato dal venditore ai fini fiscali comprovante la data di acquisto del prodotto. In assenza di documentazione comprovante l’acquisto del prodotto e la relativa data di acquisto, gli interventi verranno effettuati a pagamento. Conservare accuratamente il documento di acquisto per tutto il periodo di garanzia.
COSA NON COPRE LA GARANZIA
Ogni guasto o danno che non derivi da un difetto di fabbri­cazione
I guasti dovuti ad uso improprio e diverso da quello indi­cato nel libretto di istruzioni, parte integrante del contratto di vendita del prodotto;
I guasti derivanti da caso fortuito (incendi, cortocircuiti) o da fatto imputabile a terzi (manomissioni).
I danni causati dall’utilizzo di componenti non originali Polti, da riparazioni o alterazioni eseguite da personale o centro assistenza non autorizzato Polti.
I danni causati dal cliente.
Le parti (filtri, spazzole, guaine, ecc) danneggiate dal con­sumo (beni consumabili) o dalla normale usura.
Eventuali danni dovuti dal calcare.
Guasti derivanti da mancata manutenzione / pulizia se­condo le istruzioni del produttore.
Il montaggio di accessori non originali Polti, modificati o non adattati all’apparecchio.
L’ utilizzo non appropriato e/o non conforme alle istruzioni per l’uso e a qualunque altra avvertenza, disposizione contenuta nel presente manuale, invalida la garanzia.
Polti declina ogni responsabilità per eventuali danni che possono derivare direttamente o indirettamente a persone, cose, animali dovuti al mancato rispetto delle prescrizioni indicate nel libretto di istruzioni, riguardanti le avvertenze per l’uso e la manutenzione del prodotto.
Per consultare l’elenco aggiornato dei Centri di Assistenza Tecnica Autorizzati Polti visitare il sito www.polti.com.
ITALIANO
Numero Ripartito
848-800806
0,11 al minuto IVA inclusa
SERVIZIO CLIENTI
Chiamando questo numero al costo di Euro 0,11 al minuto IVA inclusa, i nostri incaricati saranno a disposizione per rispondere alle tue domande e fornirti tutte le indicazioni utili per sfruttare al meglio le qualità dei prodotti Polti, oppure puoi consultare il nostro sito www.polti.com: troverai tutte le informazioni necessarie.
| 15 |
ITALIANO
| 16 |
WELCOME TO THE WORLD
OF VAPORETTO
THE CLEANING SYSTEM FOR ALL DOMESTIC SURFACES:
ELIMINATE MITES, GERMS AND BACTERIA WITHOUT CHEMICAL DETERGENTS.
ENGLISH
ACCESSORIES FOR ALL NEEDS
On our web site www.polti.com and in good appliance shops you will find a wide range of accessories to increase the performance and
the practical applications of your appliances
to make home cleaning even easier.
To check the compatibility of an accessory
with your appliance, search the code
PAEUXXXX/PFEUXXXX listed next to each
accessory on page 3.
If the accessory code you wish to buy is not
listed in this manual, please contact our
Customer Service team for more
information.
REGISTER YOUR PRODUCT
Visit our website www.polti.com or call our
Customer Services department to register
your product.
You can benefit from a special welcome
offer, in participating countries, and keep
up to date on all the latest Polti news, as
well as buy accessories and consumables.
To register your product, in addition to your personal information, you must enter the serial number (SN) which you will find on the silver label, located on the box and
underneath the appliance. To save time and have your serial number to hand, write it in the space provided on
the back cover of this manual.
| 17 |
OFFICIAL YOUTUBE CHANNEL
Want to know more? Visit our official
channel: www.youtube.com/poltispa. Search the illustrative video for Vaporetto in order to see a quick and easy overview
of all the features of this amazing
appliance.
In addition, the video guide will lead you
through use of the Vaporetto from
preparation for use to simple
maintenance operations.
Sign up to the official channel to keep
yourself updated about our video
contents!
ATTENTION: The safety warnings are only
indicated on this manual.
SAFETY WARNINGS
IMPORTANT PRECAUTIONS FOR USE
WARNING! BEFORE USING THE APPLIANCE, CAREFULLY READ ALL THE INSTRUCTIONS AND WARNINGS
IN THIS MANUAL,
ON THE APPLIANCE ITSELF.
ENGLISH
Polti S.p.A. declines all liability for any accident deriving from any improper use of this appliance. Correct use of the product is only as detailed in this instruction manual. Any use which does not comply with these instructions will invalidate the warranty.
SAFETY SYMBOLS:
WARNING: High temperature. Risk of scalding! If shown on the product, do not
touch as parts may be very hot.
WARNING: Steam. Risk of scalding!
This appliance reaches very high temperatures. Incorrect use of the device can cause scalding.
• Never disassemble or carry out mainte­nance on the appliance apart from that indicated in this manual. In the event of a
AND
fault or malfunction, do not try and re­pair the appliance yourself. In the event of a heavy knock, fall, damage or fall into water, the appliance may not longer be safe to use. Incorrect use or a lack of re­spect for the instructions herein may lead to serious accidents. Always con­tact Authorised Service Centres.
• To carry out any maintenance or clea­ning requiring access to the boiler, en­sure that the appliance is switched off at the power switch and disconnected from the mains for at least two hours.
• This appliance can be used by children over 8 years old, by people with reduced physical, sensory or mental abilities or by inexperienced persons only where they are instructed in advance on its safe use and only if informed of the dangers rela­ted to the product. Children must not play with the appliance. The cleaning and maintenance of the appliance may not be done by children without the supervision of an adult. Keep the appliance and the power cable out of the reach of children under 8 years of age when the appliance is on or during the cooling phase.
• Keep all the parts of the packaging out of the reach of children; they are not toys. Keep the plastic bag out of the re­ach of children: danger of suffocation.
• This appliance is destined exclusively for indoor domestic use. In order to reduce the risk of accidents, including: fires, electrocution, personal injury and scalding, both during use and
| 18 |
during preparation, maintenance and storage, always take the fundamental precautions listed in this manual.
RISKS CONNECTED TO THE POWER SUPPLY – ELECTROCUTION
• The earthing system and highly sensi­tive residual-current circuit breaker, complete with magnetothermic cut-out for your domestic system, guarantee safe use of electrical appliances. Therefore, for your own safety, check that the electrical system to which the appliance is connected complies with current laws.
• Do not connect the appliance to the mains if the voltage does not corre­spond with that of the domestic electri­cal circuit in use.
• Do not overload the sockets with adap­tors and/or transformers. Only connect the product to a single socket with cur­rent that is compatible with the sup­plied plug.
• Do not use electrical extension leads that are unsuitable for the power rating or which are not compliant with law. They may overheat and possibly lead to short circuiting, fire, power outage or damage to the equipment. Only use ex­tension leads which are certified, suita­ble for the power rating, supporting 16A and earthed.
• Always turn the appliance off at the ON/OFF switch before unplugging it.
• To remove the plug from the socket, do not pull the power cable, but hold the plug itself to avoid damage to the plug and the cable.
• Always unplug the appliance if it is not in use and before any preparation, maintenance or cleaning operation.
• The appliance must not be left unatten­ded if plugged in to the mains.
• Fully unwind the cable from the cable winder before connecting the appliance to the mains and before use. Always use the product with the cable completely unwound.
• Do not pull or jerk the cable or expose it to tensions (twisting, crushing or stret­ching). Keep the cable away from hot and/or sharp surfaces and elements. Avoid crushing the cables in doors and windows. Do not pull the cable tight around corners. Avoid treading on the cable. Do not pass over the cable with the appliance. Do not wind the power cable around the appliance, especially if the appliance is hot.
• Do not substitute the plug on the power cable.
• If the power cable is damaged, it must be replaced by the manufacturer, its service agent or similarly qualified persons in or­der to avoid all possible hazards. Do not use the product if the power cable is da­maged.
• Do not touch or use the appliance bare­foot and/or with wet body or feet.
• Do not use the appliance near contai-
| 19 |
ENGLISH
ners full of water, e.g. sinks, baths and swimming pools.
• Do not immerse the appliance, including the power cable and plug, in water or other liquids.
• Steam must not be directed towards equipment containing electric or elec­tronic components.
RISKS DURING USE OF THE PRODUCT –
ENGLISH
INJURIES/SCALDING
• The product should not be used in areas where there is a danger of explosions or in the presence of toxic substances.
• Do not pour toxic substances, acids, solvents, detergents, corrosive substan­ces and/or explosives or perfumes into the boiler.
• Only pour water or the water mix indi­cated in the Chapter “WHICH WATER TO USE” into the boiler.
• Do not direct the steam jet onto toxic substances, acids, solvents, detergents or corrosive substances. The handling and removal of dangerous substances must be carried out according to the in­dications of the manufacturers of these substances.
• Do not direct the steam jet onto explosive powders or liquids, hydrocarbons, open flames and or extremely hot objects.
• Re-wind the cable when the appliance is not in use.
• Use the special carry handle for tran­sport. Do not pull the power cable. Do
not use the power cable as a handle. Do not lift the appliance using the power cable or the steam hoses/vacuum tu­bes.
• Do not position the product near sour­ces of heat such as fireplaces, stoves and ovens.
• Do not obstruct the openings and grills on the product.
• Do not direct the steam jet on any part of the body of people or animals.
• Do not direct the steam jet on clothes while they are being worn.
• Cloths and rags and fabrics which have been subjected to a deep steam reach very high temperatures, above 100°C. Wait a few minutes and check that they have cooled before handling them. The­refore, avoid contact with the skin if they have just been steamed.
• During use, keep the product in a hori­zontal position on stable surfaces.
• The steam lock on the handle guaran­tees greater safety, as it prevents the accidental activation of steam delivery by children or people who are unaware of the function of the appliance. When steam is not being used, engage the steam lock. To continue steam delivery, return the switch to its original position.
• Always use the appliance with the sa­fety cap supplied or an original replace­ment part. Using non-original Polti sa­fety caps can lead to accidents.
• When accessing the pressurised boiler
| 20 |
(removing the cap, filling up), ensure that the appliance has been switched off at the power switch and disconnec­ted from the mains for at least one hour, allowing it to cool. There is a risk of ac­cidents while the boiler is a switched on/hot and pressurised.
• Do not connect the appliance with the safety cap removed. Carefully tighten the safety cap before plugging in and turning on the appliance.
• Before turning on the appliance, check that there is nothing blocking the mouth of the boiler (filler bottle, funnel, or other objects), and that the safety cap is closed.
• Check that the safety cap is correctly ti­ghtened; if steam is escaping from the cap, switch off the boiler, unplug the power cable, wait for one hour for the appliance to cool, and then unscrew. Check the condition of the safety cap and seal. If the cap is in good condition, screw it back on completely. If steam continues to escape from the cap, take the appliance to the nearest authorised service centre.
• Periodically check the condition of the safety cap and seal. Impact and being dropped may compromise the safety of the cap. Replace with an original spare part or replace the seal.
• If the cap spins freely, this indicates that the boiler is still pressurised and there­fore hot. Never force the cap open, whether the appliance is switched on or
the boiler is switched off and the ap­pliance is disconnected from the mains. Always wait for the boiler to cool, ope­ning the cap without force.
• Do not use tools to unscrew the cap. If the cap cannot be removed, even once the appliance has cooled, go to your nearest authorised service centre.
• WARNING Never fill the boiler as soon as the safety cap has been opened when the boiler is still hot, even if the appliance is unplugged from the mains. On contact with the hot, empty boiler, cold water will evaporate producing a spray of steam which can cause burns. Only fill the boiler when cold and always keep your face away from the boiler mouth when filling.
• The use of non-original Polti caps and disregard for the instructions in this ma­nual constitutes improper use. Polti S.p.A. declines all liability for any acci­dent deriving from any improper use of this appliance.
| 21 |
ENGLISH
CORRECT USE OF THE PRODUCT
This appliance is intended for internal domestic use as a steam cleaner, in accordance with the descriptions and instructions contained in this manual. Please read these instructions carefully and keep them. If this manual is lost, it can be consulted and/or downloaded from the website www.polti.com. Never leave the appliance exposed to weathering. Correct use of the product is only as detailed in this instruction manual. Any other use may damage the appliance and invalidate the warranty.
INFORMATION FOR USERS
Pursuant to European Directive 2012/19/EU, regarding electric
ENGLISH
and electronic appliances, this appliance must not be dispo­sed of with domestic waste, but sent to an official collection facility. This appliance complies with EU Directive 2011/65/EU
ver the appliance to an appropriate collection centre for elec­tric and electronic waste. Proper separate waste collection to facilitate the subsequent recycling, treatment and environ­mentally compatible disposal of the appliance helps to pre­vent negative effects on the environment and human health, and promotes recycling of the materials the product is made of. Unlawful disposal by the owner involves the application of the administrative sanctions envisaged by current legislation.
Polti S.p.A. reserves the right to change equipment or accessory specification without prior notice. Before leaving our factory all our products are rigorously tested. This is the reason why your VAPORETTO may contain some residual water in the boiler.
The crossed-out bin symbol on the appliance indica­tes that, at the end of its useful lifespan, the product must be disposed of separately from other waste. Therefore, at the end of its life, the user must hando-
WHICH WATER TO USE IN THE BOILER
This appliance has been designed to function with normal medium tap water between 8°F and 20°F. If the tap water contains a lot of limescale use a mix composed of 50% tap water and 50% demineralised water which is widely available to purchase. Do not use pure demineralised water. Warning: check the hardness of the water at the technical office at your local council or the local water supplier. If you only use tap water, you can reduce the formation of limescale by using the special Kalstop limescale product, distributed by Polti, and available for sale at all major domestic­appliance stores and online at www.polti.com. Never use distilled water, rain water or water containing additives (e.g. starch, perfumes), or water produced by other domestic appliances, by water softeners or filter jugs. Do not use chemical substances or detergents.
1. PREPARATION FOR USE
1.1 Attach the pivoting wheels to the base of the appliance applying pressure (1).
1.2 Unscrew the safety cap (2) and fill the boiler with 1.3l of water (3)(if completely empty). Carefully screw the safety cap back on (2), checking that it is fully tightened. This operation must always be carried out when the boiler has cooled and with the power cable disconnected from the mains.
1.3 Only for model Classic65 Open the door of the built-in socket and insert the built-in plug of the steam hose (4), pressing the specific button and making sure that the hooking pin is inserted perfectly in the specific locking hole on the socket.
1.4 Connect the cable plug to an earthed power supply of the correct voltage (5). Completely unwind the power cable before plugging it into the mains and before use, and always use the appliance with the power cable completely unwound.
1.5 Press the boiler switch and the accessories switch, which will light up (6).
1.6 Wait for the boiler switch to turn off. The appliance is ready for use.
WARNING: if steam is escaping from the safety cap, switch the appliance off and unplug it from the mains. Wait for one hour for the appliance to cool before unscrewing the cap and screwing it back on.
WARNING: Never leave the filling bottle or the funnel resting on the mouth of the boiler, with the product connected to the power supply, since this could cause burns.
WARNING: When first operating steam, there may be some drops of water mixed with the steam due to temperature imbalances. Direct the first jet of steam onto a rag.
2. CONNECTION OF ACCESSORIES
The Vaporetto accessories can be connected directly to the handle of the steam hose or extension tubes as follows:
• Move the locking button on the accessory to the OPEN position (10).
• Attach the required accessory to the hand gun or to the extension tube (10).
• Move the locking button back to the position CLOSED. (10).
• Check that the locking button has engaged and the accessory
is fully connected.
3. CLEANING FLOORS
Before using the appliance on delicate surfaces, ensure that the part in contact with the surface is free from foreign bodies that could cause scratches.
3.1 Make sure that Chapter 1 has been followed and connect
| 22 |
the accessories as indicated in Chapter 2.
3.2 Connect the extension tubes to the steam hose and the floor brush to the extension tubes.
3.3 Attach the supplied cloth to the floor brush, locking it in place with the special lever hooks.
3.4 Adjust the intensity of the steam by turning the adjustment knob; for this type of surface we recommend Level 3 steam (9)
3.5 Deactivate the steam lock (8) and continue with steam delivery, pressing the steam trigger on the handle of the steam hose (7).
3.6 Clean the floors by moving the brush.
Before removing the cloth from the brush, wait a few minutes to allow the cloth to cool.
Warning: Do not use the appliance without the cloth.
WARNING: For additional safety, test steam delivery on a hidden part, leave the steamed part to dry to ensure that no changes in colour or deformations have occurred.
4. CLEANING RUGS AND CARPETS
WARNING: Before cleaning fabrics with steam, consult the manufacturer’s instructions and always carry out a test on a hidden part or on a sample of the material. Allow the steamed part to dry to make sure that no changes in colour or deformations have occurred.
4.1 Make sure that Chapter 1 has been followed and connect the
accessories as indicated in Chapter 2.
4.2 Connect the extension tubes to the steam hose and the floor
brush to the extension tubes.
4.3 Adjust the intensity of the steam by turning the adjustment
knob (9); for this type of surface we recommend Level 3 of steam.
4.4 Deactivate the steam lock (8) and continue with steam
delivery, pressing the steam trigger on the handle of the steam hose (7).
4.5 Pass the brush without cloth over the surface to bring dirt
to the surface.
4.6 Attach the supplied cloth to the floor brush, locking it in
place with the special lever hooks.
4.7 Go back over the surface to collect the dirt.
Before removing the cloth from the brush, wait a few minutes to allow the cloth to cool.
5. CLEANING GLASS, WINDOWS AND TILES
WARNING: To clean glass surfaces during cold weather, preheat the windows starting to vacuum from a distance of about 50 cm from the surface.
5.1 Make sure that Chapter 1 has been followed and connect the
accessories as indicated in Chapter 2.
5.2 Adjust the intensity of the steam by turning the adjustment
knob (9); for this type of surface we recommend Level 3 of steam.
5.3 Ensure that the steam lock on the handle is deactivated (8).
5.4 Press and hold the steam trigger on the handle of the steam hose (7) and steam the surface thoroughly to dissolve the dirt. Use a dry cloth to remove the dirt dissolved by the steam. The manual window-cleaning accessory can be used with the model Classic65 as an alternative to the cloth.
6. CLEANING UPHOLSTERY (mattresses, sofas, car interiors, etc.)
WARNING: Before cleaning leather or fabrics with steam, consult the manufacturer’s instructions and always carry out a test on a hidden part or on a sample of the material. Allow the steamed part to dry to make sure that no changes in colour or deformations have occurred.
6.1 Make sure that Chapter 1 has been followed and connect the accessories as indicated in Chapter 2.
6.2 Connect the small brush to the hose.
6.3 Attach the cap to the small brush.
6.4 Adjust the intensity of the steam by turning the adjustment knob (9); for this type of surface we recommend Level 1 or 2 of steam.
6.5 Ensure that the steam lock on the handle is deactivated (8).
6.6 Press and hold the steam trigger on the handle of the steam hose (7) and pass over the surface.
7. CLEANING FURNITURE AND DELICATE SURFACES
WARNING: Do not direct the steam jet directly onto surfaces. Before cleaning the surface, always do a test on a hidden part and see how it reacts to the application of steam.
7.1 Ensure that Chapter 1 has been followed.
7.2 Adjust the intensity of the steam by turning the adjustment knob (9); for this type of surface we recommend Level 1 of steam.
7.3 Ensure that the steam lock on the handle is deactivated (8).
7.4 Press and hold the steam lever on the handle of the steam hose (7) and direct the jet onto a cloth.
7.5 Use the cloth previously steamed to clean the surface, avoiding prolonged use on the same spot.
8. CLEANING BATHROOM FIXTURES, GROUTING AND KITCHEN WORKTOPS
8.1 Make sure that Chapter 1 has been followed and connect the accessories as indicated in Chapter 2.
8.2 Connect the concentrator accessory, equipped with bristly round brush, to the hose.
8.3 Adjust the intensity of the steam by turning the adjustment knob (9); for this type of surface we recommend Level 4 or 5 of steam.
8.4 Ensure that the steam lock on the handle is deactivated (8).
8.5 Press and hold the steam trigger on the steam hose (7) to start cleaning.
| 23 |
ENGLISH
Loading...
+ 53 hidden pages