Polti VAPORELLA PROF 500 User Manual

F
E
A
H
G
J
K
M
B C
I
Questo apparecchio è conforme alla direttiva EC 89/336 modificata dalla 93/68 (EMC) e alla direttiva 73/23 modificata dalla 93/68 (bassa tensione).
ITALIANO
DATI TECNICI
Alimentazione 230V - 50 Hz Potenza elettrica caldaia 1000 W Potenza elettrica ferro 750 W Capacità nominale caldaia 0,9 l Autonomia stiro ~ 1,5 h Peso ~ 5,5 Kg Ingombro cm 22 x 35 x 30
La POLTI S.p.A. si riserva la facoltà di introdurre le modifiche tecniche e costruttive che riterrà neces­sarie, senza obblighi di preavviso
A) Tappo brevettato di sicurezza B) Interruttore caldaia C) Interuttore generale ferro D) Cavo alimentazione generale E) Tubo vapore + Cavo alimentazione ferro F) Tappetino poggiaferro G) Manopola regolazione temperatura ferro H) Pulsante richiesta vapore J) Spia indicante alimentazione generatore K) Spia indicante alimentazione ferro M) Spia pressione vapore I) Imbuto
ITALIANO
PPPPRRRREEEECCCCAAAAUUUUZZZZIIIIOOOONNNNIIII PPPPEEEERRRR LLLLUUUUSSSSOO
OO
• Prima di utilizzare VAPORELLA, leggere attentamente le presenti istruzioni d’uso.
• Prima di collegare VAPORELLA, accertarsi che la tensione di rete corrisponda a quel­la indicata sui dati di targa dell’apparecchio e che la presa di alimentazione sia muni­ta di messa a terra.
• Non utilizzare mai alcun detergente o sostanza chimica nella caldaia. In caso di acqua del rubinetto di durezza elevata, si consiglia l’utilizzo dello speciale decalcificante a base naturale TP 2000 PROGRESSO CASA, in vendita presso tutti i Centri Assistenza POLTI. Non usare in nessun caso acqua distillata.
• Prima di procedere al riempimento dell’apparecchio quando è caldo, lasciare raffred­dare la caldaia per qualche minuto.
• Durante il riempimento si raccomanda di disinserire la spina di alimentazione.
• Non svuotare mai VAPORELLA quando l’acqua all’interno della caldaia è ancora calda.
• Non immergere mai l’apparecchio nell’acqua o in altri liquidi.
• Non toccare l’apparecchio con mani e piedi bagnati quando la spina è inserita.
• Non lasciare mai l’apparecchio incustodito quando è collegato alla rete.
• Non permettere che VAPORELLA venga utilizzata da bambini o da persone che non ne conoscano il funzionamento.
• Se VAPORELLA dovesse restare inutilizzata, si raccomanda di staccare la spina di ali­mentazione dalla rete elettrica.
ITALIANO
PPPPRRRREEEEPPPPAAAARRRRAAAAZZZZIIIIOOOONNNNEE
EE
1. Svitare il tappo di sicurezza (A) e riempire la caldaia con 0,9 l di normale acqua del rubinetto, badando che non trabocchi, utilizzando l’apposito imbuto (I) (fig 1).
2. Riavvitare fino in fondo il tappo con attenzione.
3. Inserire la spina del cavo di alimentazione (D) in una presa idonea (230 V) dotata di collegamento a terra.
4. Premere l’interruttore caldaia (B) e l’interruttore ferro (C), si illumineranno le spie (J), (K), (M), (fig. 2).
UUUUTTTTIIIILLLLIIIIZZZZZZZZOO
OO
5. Regolare la temperatura del ferro da stiro sulla posi­zione “COTONE - LINO” ruotando la manopola (G). A questa temperatura è possibile stirare a vapore tutti i tipi di tessuto. Per la stiratura a secco, predisporre la manopola sulla temperatura richiesta dal tessuto, ed evidenziata anche sulla stessa (fig. 3).
Fig. 1
Fig. 2
IIIIMMMMPPPPOOOORRRRTTTTAAAANNNNTTTTEE
EE
Prima di lasciare la fabbrica tutti i nostri prodotti sono sottoposti a rigorosi col­laudi. Pertanto la Sua VAPORELLA contiene già dell’acqua e per il primo utiliz­zo Le raccomandiamo di non aggiungerne altra, fino al completo esaurimento dell’erogazione del vapore.
Fig. 3
Loading...
+ 11 hidden pages