• Capacità della scheda SD ..................................................... 103
• Disinstallazione del driver della fotocamera Polaroid i1032(solo PC) .......108
• Impostazioni predefinite della videocamera ............................. 109
• Informazioni sulla conformità ................................................ 110
6
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
1 Informazioni preliminari
Grazie per scelto la nuova fotocamera digitale Polaroid i1032. La
fotocamera i1032 è dotata di un potente sensore CCD 10 MP, display
LCD TFT a colori da 2,4 pollici LCD, elementi ottici di alta qualità e
numerose impostazioni e opzioni manuali.
Funzioni distintive della fotocamera digitale i1032
• Un sistema di lenti focali ad alta qualità per esposizioni da 4 cm
all’infinito in aperto e da 25 cm all’infinito in telephoto, include
le modalità di zoom ottico a tre ingrandimenti e digitale a 4
ingrandimenti.
• Flash incorporato con cinque modalità (acceso, spento, riduzione
dell’effetto occhi rossi, slow sync e automatico)
• Possibilità di modificare le immagini e stampare le foto grazie al
sistema DPOF.
• Schermo LCD 2,4 pollici per guardare le anteprime e rivedere le
immagini con maggiore facilità.
• Possibilità di selezionare l’ambiente fotografico, per scattare foto con
maggiore praticità ed accuratezza.
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
7
• Contenuto della confezione
7
.
9
4
-
2
2
.
7
1
m
m
F
2
.
8
-
5
.
1
7
.
9
4
-
2
2
.
7
1
m
m
F
2
.
8
-
5
.
1
Videocamera Digitale
I1032
Quick Start Guide
Guide de Démarrage rapide
Schnellanleitung
Guida Rapida
Guía Rápida de Inicio
Guia de Início Rápido
ML 0403
Part no.: OM837657 R1
Printed in China
Guida Rapida
Digital Imaging Products
201 Burlington Road
Bedford, MA 01730-1434
Garanzia
First Class
Postage
Required
Post Ofce will
not deliver
without proper
postage
Cinghia per
l’impugnatura
Nel CD i1032 sono inclusi:
Polaroid i1032 Camera Driver (PC)
ArcSoft® PhotoStudio® 5.5 (PC)
ArcSoft® PhotoStudio® 4.3 (Mac)
ArcSoft PhotoPrinter® 5 (PC)
ArcSoft PhotoPrinter® 4 (Mac)
DivX (PC) / DivX Doctor II (Mac)
Adobe® Acrobat® Reader™ (PC & Mac)
Guida utente in formato PDF
Pelle
Cavo USB2 AA BattriasCavo video
8
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
• Applicazione della cinghia per l’impugnatura
• Inserimento della batteria nella fotocamera
Le batterie AA sono fornite in dotazione con il prodotto. Per informazioni
dettagliate sull’utilizzo delle batterie, vedere la sezione “Utilizzo delle
batterie” a pagina 10.
1. Aprire lo sportello del vano batterie premendolo verso l’esterno come
illustrato.
2. Inserire la batteria nel modo illustrato, assicurandosi che le polarità
+/- corrispondano ai simboli riportati all’esterno della batteria.
3. Chiudere lo sportello del vano batterie premendolo verso il basso e
facendolo scorrere verso la videocamera fino a bloccarlo.
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
9
• Uso delle batterie
NOTA IMPORTANTE:
Per garantire prestazioni ottimali e prolungare la durata delle batterie, si consiglia
di utilizzare batterie al litio AA oppure batterie ricaricabili NiMH.
Ridurre a un minimo le seguenti operazioni in quanto riducono la durata
delle batterie:
• Rivedere le immagini sul display LCD.
• Utilizzare eccessivamente il flash.
AVVERTENZE!
• Le batterie devono essere ricaricate da un adulto.
• Non mischiare diversi tipi di batterie o batterie nuove e usate.
• Usare solamente tipi di batterie consigliate o equivalenti.
• Inserire le batterie con la polarità corretta.
• Rimuovere immediatamente le batterie scariche dalla fotocamera.
• Non mandare in corto i terminali di alimentazione.
• Non smaltire le batterie nel fuoco.
• Rimuovere le batterie dalla fotocamera se non la si usa.
Conservare queste istruzioni per futuro riferimento.
• Suggerimenti, sicurezza e manutenzione
La videocamera deve essere utilizzata solo nelle seguenti condizioni
ambientali:
• da 0 a 40º C (da 32 a 104º F).
• da 20% a 85% di umidità relativa, senza condensa.
Al di fuori di questi intervalli, la durata della batteria o la qualità delle
immagini possono essere soggette a modifiche.
10
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
• Collegamento dell’adattatore CA (non in dotazione)
Prima di collegare o scollegare l’adattatore,
spegnere la fotocamera. Collegare
l’adattatore come illustrato per alimentare la
fotocamera e caricare la batteria collegando
l’adattatore da una presa di corrente.
Quando viene collegata all’adattatore CA,
la fotocamera viene automaticamente
alimentata tramite l’adattatore. È possibile
utilizzare l’adattatore con o senza la batteria
inserita.
IMPORTANTE!
• Usare esclusivamente l’adattatore CA non in dotazione.
• È consigliabile utilizzare l’adattatore CA per alimentare la videocamera ogni
volta che si è collegati a un computer.
• L’adattatore CA non in dotazione con la fotocamera Polaroid i1032 può
variare in base al paese e alla regione.
Avvertenze per l’utilizzo della videocamera
• Non immergere parti o accessori della videocamera in sostanze liquide.
• Disconnettere la videocamera dal PC o dal televisore prima di eseguire
operazioni di pulizia.
• Rimuovere polvere o macchie con un panno morbido appena inumidito
con acqua o detergente neutro.
• Non collocare oggetti caldi sulla superficie della videocamera.
• NON aprire o smontare la videocamera, poiché tale operazione
renderebbe nulla la garanzia.
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
11
• Accensione e spegnimento della fotocamera
1. Premere per qualche secondo il pulsante
(POWER) fino all’accensione dello
schermo LCD.
2. Premere di nuovo il pulsante
(POWER) per spegnere la fotocamera.
• Controllo del livello di carica delle batterie
Prima di registrare immagini controllare sempre il livello della batteria.
1. Accendere la fotocamera.
2. Controllare il livello della batteria che apparirà sullo schermo LCD.
La batteria è completamente carica.
Livello di carica della batteria completo.
Livello di carica della batteria basso.
o La batteria è scarica. Ricaricare la batteria.
12
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
2 Impostazioni della videocamera
• Verica dello stato della videocamera
Accendere la videocamera e vericare sul display LCD quali impostazioni
sono attive. Se l’icona di funzionalità non viene visualizzata, signica che
quella particolare funzionalità non è al momento attiva.
Modalità Immagine
P
50
+0.7
NumeroDescrizioneIcona
1Modalità Macro35
2Modalità Flash
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
2
x2.4
1/30F2.8
18
17
, , , ,
IN
10
Pagina di
riferimento
37
13
NumeroDescrizioneIcona
3Modalità di scatto
4Risoluzione dell’immagine
5Qualità
6Denizione
7Bilanciamento del bianco
8Sensibilità ISO
9Valore della compensazione
dell’esposizione
10Autoscatto / Immagini
continue
11Stato della Batteria
12Memoria interna / SD Card
13Barra di stato dello zoom
digitale e ottico
Stato dello zoom digitaleX 1.0 ............ X 4.041
14Segno di messa a fuoco---
15luminosità
16Numero di immagini che
possono essere scattate
, ,, o
S
A
P
10
, ,
, ,
, , , , , , AUTO
50, 100, 200
,-2
2, 10
IN
/
M
, , 8, 5,3,
, AUTO
.........
+2
, /
, ,
Pagina di
riferimento
36
43
44
45
48
49
50
39/40
12
---
42
44
---
14
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
Pagina di
riferimento
54
15
Modalità Audio
00:00:13
IN
NumeroDescrizioneIcona
1Modalità Audio55
2Tempo rimanente00:00:13---
16
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
Pagina di
riferimento
www.polaroid.com
Modalità Riproduzione
2
1
4/9
5
4/9
IN
6
IN
4/9
IN
SET:
2006/01/01 12:40
2006/08/01 18:39
3
4
NumeroDescrizioneIcona
1Modalità Riproduzione55
2Proteggere---
3Data2005/08/01---
4Ora18:39---
5Numero le 4/9---
6Formato video---
• Modalità videocamera
La fotocamera dispone di due modalità
operative: modalità acquisizione e
modalità riproduzione. Premere il pulsante
( Riproduzione ) per muoversi tra la
modalità acquisizione e la modalità
riproduzione.
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
SET:
2006/08/01 18:39
Pagina di
riferimento
17
Modalità Acquisizione
In questa modalità è possibile registrare immagini fisse, clip video ed
audio. Questa modalità consente di selezionare le impostazioni di immagini
e video in base all’ambiente. Per ulteriori informazioni consultare le sezioni
su pagina 33 “Come fotografare”, e pagina 53 “Come registrare clip
video” e pagina 55 “Come registrare clip audio”.
Modalità Riproduzione
Questa modalità permette di rivedere, ruotare, proteggere o cancellare
fotografie e clip video dalla fotocamera. Consente inoltre di aggiungere alla
fotografia l’adesivo preferito e un memo vocale. Per ulteriori informazioni
consultare la sezione “Gestione fotografie e video clip ” su pagina 57.
• Modalità Acquisizione
La camera dispone di tre modalità, per la registrazione di immagini fisse,
clip video e audio.
Premere il pulsante per muoversi tra le tre modalità.
Modalità ImmagineModalità AudioModalità Vedio
IN
Premere
50
+0.7
5
00:09:51
IN
Premere
00:09:51
IN
18
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
• Spostamento da un menu all’altro
I menu consentono di regolare le impostazioni
per l’acquisizione e la riproduzione, nonché di
configurare impostazioni quali la data e l’ora e la
funzione di spegnimento automatico.
1. Premere il pulsante o per entrare
nella barra dei menu e premerlo di nuovo per
uscire.
2. Premere i pulsanti e per scorrere la barra
del menu verso sinistra e verso destra.
3. Premere i pulsanti e per scorrere le
opzioni di menu verso l’alto e verso il basso.
4. Premere il pulsante per accedere a un
sottomenu o per confermare una selezione.
10
Risoluzione
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
19
• Menu Setup
È possibile modificare i parametri fondamentali della fotocamera in
modalità acquisizione e in modalità riproduzione.
1. Premere il pulsante .
2. Premere il pulsante o per selezionare il
menù impostazioni (Impostazione).
3. Premere il pulsante per accedere al menu
impostazioni.
4. Premere il pulsante per uscire dal menu
impostazioni.
• Come regolare il volume del bip
È possible attivare e disattivare il bip nel menu impostazioni. Quando
il bip è attivo, la fotocamera emette un suono ogni qualvolta viene
premuto un pulsante.
1. Accedere al menu impostazioni.
2. (Suoni) rappresenta la selezione in corso.
3. Premere il pulsante .
4. “Volume” rappresenta la selezione in corso.
5. Premere il pulsante o per selezionare
l’impostazione desiderata.
6. Premere il pulsante .
Impostazione
Invio
Menu Impostaz 1/3
Suoni
Rivedi automatic 3 sec.
Risp. Energia 5 min.
Data E Ora
Lingua Italiano
Selez
Menu Impostaz 1/3
Suoni
Rivedi automatic 3 sec.
Risp. Energia 5 min.
Data E Ora
Lingua Italiano
Selez
Suoni
Volume
Audio avvio 1
Selez
Esci
Esci
Ok
20
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
• Come attivare l’audio
1. Accedere al menu impostazioni.
2. (Suoni) rappresenta la selezione in corso.
3. Premere il pulsante .
Menu Impostaz 1/3
Suoni
Rivedi automatic 3 sec.
Risp. Energia 5 min.
Data E Ora
Lingua Italiano
Selez
Esci
4. Premere il pulsante per selezionare il menù
impostazioni “Audio avvio”.
5. Premere il pulsante o per selezionare
l’impostazione desiderata.
6. Premere il pulsante .
Suoni
Volume
Audio avvio 1
Selez
7. Premere il pulsante per uscire dal menu
impostazioni.
NOTA:
Questa impostazione è disponibile anche in modalità (Video) e
(Riproduzione).
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
Ok
21
• Come selezionare la durata dell’Auto Review
Quando l’Auto Review è attivo, la foto appena scattata verrà visualizzata
sullo schermo LCD per qualche secondo.
1. Accedere al menu impostazioni.
2. Premere il pulsante o per selezionare
(Rivedi automatic).
3. Premere il pulsante .
4. Premere il pulsante o per selezionare
l’impostazione desiderata.
5. Premere il pulsante .
6. Premere il pulsante per uscire dal menu
impostazioni.
No L’Auto Review non è attivo.
3 sec./5 sec. La foto appena scattata verrà visualizzata sullo schermo
LCD per qualche secondo.
NOTA:
Questa impostazione è disponibile anche in modalità (Video).
Menu Impostaz 1/3
Suoni
Rivedi automatic 3 sec.
Risp. Energia 5 min
Data E Ora
Lingua Italiano
Selez
Menu Impostaz 1/3
Suoni
Rivedi automatic
Risp. Energia
Data E Ora
Lingua
Selez
Esci
No
3 sec.
5 sec.
Ok
22
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
• Impostazioni di risparmio energetico automatico
La videocamera esegue le seguenti operazioni di risparmio energetico per
mantenere il livello di carica della batteria.
1. Accedere al menu impostazioni.
2. Premere il pulsante o per selezionare
(Risp. Energia).
3. Premere il pulsante .
4. Premere il pulsante o per selezionare
l’impostazione desiderata.
5. Premere il pulsante .
6. Premere il pulsante per uscire dal menu
impostazioni.
Menu Impostaz 1/3
Suoni
Rivedi automatic 3 sec.
Risp. Energia 5min.
Data E Ora
Lingua Italiano
Selez
Menu Impostaz 1/3
Suoni
Rivedi automatic
Risp. Energia
Data E Ora
Lingua
Selez
Esci
1 min.
3 min.
5 min.
Ok
1 min./3 min./5 min. La fotocamera è progettata per spegnersi
automaticamente, in modo da risparmiare sulla
durata delle batterie dopo un periodo di inattività
specificato.
NOTA:
Questa impostazione è disponibile anche in modalità (Video) e (Riproduzione).
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
23
• Impostazione di data e ora correnti
1. Accedere al menu impostazioni.
2. Premere il pulsante o per selezionare
(Data E Ora).
3. Premere il pulsante .
4. Premere il pulsante o per selezionare i
campi di anno, mese, giorno, ora, minuto e
formato data.
5. Premere il pulsante o per regolare il
valore nel campo e selezionare il formato data.
6. Premere il pulsante .
7. Premere il pulsante per uscire dal menu
impostazioni.
NOTA:
• Se le batterie vengono rimosse per una durata di tempo superiore a due giorni
(circa), si perderanno le impostazioni di DATA e ORA.
• Questa impostazione è disponibile anche in modalità (Video) e
(Riproduzione).
Menu Impostaz 1/3
Suoni
Rivedi automatic 3 sec.
Risp. Energia 5 min
Data E Ora
Lingua Italiano
Selez
Data E Ora
2005 / 01 / 12 09:38
AA/MM/GG
Selez
Esci
Ok
24
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
• Impostazione della lingua del display
È possibile impostare la lingua preferita per il display LCD.
1. Premere il pulsante per accedere al menu
impostazioni.
2. Premere il pulsante o per selezionare
(Lingua).
3. Premere il pulsante per entrare al menu
impostazioni..
4. Premere il pulsante o per selezionare
l’impostazione desiderata.
5. Premere il pulsante .
6. Premere il pulsante per uscire dal menu
impostazioni.
Menu Impostaz 1/3
Selez
Menu Impostaz 1/3
Selez
Suoni
Rivedi automatic 3 sec.
Risp. Energia 5 min.
Data E Ora
Lingua Italiano
Suoni
Rivedi automatic
Risp. Energia
Data E Ora
Lingua
Esci
English
Français
Español
Português
Italiano
Ok
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
25
• Impostazione reset del n. di le
Impostando i numeri dei file in serie per tutte le foto scattate sulla memoria
interna o su una scheda di memoria si evita la ripetizione del nome del file
quando le immagini sono scaricate sul computer.
1. Accedere al menu impostazioni.
2. Premere il pulsante o per selezionare (N. file).
3. Premere il pulsante .
4. Premere il pulsante o per selezionare l’impostazione desiderata.
Menu Impostaz 2/3
N. le
Uscita Tv
USB
Imm avvio
Formattare
Selez
SerieIl numero di le di una foto appena acquisita continuerà
dall’ultimo numero usato.
Azzerare
NTSC
Computer
Esci
Menu Impostaz 2/3
N. le Serie
Uscita Tv Azzerare
USB
Imm avvio
Formattare
Selez
Ok
AzzerareIl numero di le delle foto parte da 0001
5. Premere il pulsante .
6. Premere il pulsante per uscire dal menu impostazioni.
26
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
• Come scegliere un’immagine d’accensione
All’accensione della fotocamera, sullo schermo LCD appare per qualche
secondo un’immagine animata.
Per scegliere un’immagine registrata sulla fotocamera come immagine
d’accensione personalizzata:
1. Impostare la fotocamera in modalità
riproduzione.
Imm avvio
2. Premere il pulsante o per selezionare
l’immagine desiderata.
3. Premere il pulsante .
4. Premere il pulsante o per selezionare
(Imm avvio).
5. Premere il pulsante .
6. Premere il pulsante per accedere al menu
impostazioni.
7. Premere il pulsante o per selezionare
il menù impostazioni (Impostazione) e
premere il pulsante .
Utente 1
Utente 2
ORGANIZZAZIONE
Entrare
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
27
8. Premere il pulsante o per selezionare
(Imm avvio).
9. Premere il pulsante .
10. Premere il pulsante o per selezionare
l’immagine desiderata.
Menu Impostaz 2/3
N. leAzzerare
Uscita Tv NTSC
USB Computer
Imm avvio
Formattare
Selez
Imm avvio
11. Premere il pulsante .
L’immagine scelta sarà inserita in una directory
come immagine d’accensione.
Selez
12.Premere il pulsante per uscire dal menu impostazioni.
NOTA:
L’immagine d’accensione non si cancellerà se l’immagine originale sarà
cancellata o se la memoria verrà formattata.
Esci
Ok
28
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
• Formattazione della memoria interna
Quando si formatta la memoria interna della fotocamera, vengono eliminati
tutti i dati in essa contenuti.
1. Accedere al menu impostazioni.
2. Premere il pulsante o per selezionare
(Formattare).
3. Premere il pulsante .
NOTA:
• I dati cancellati tramite formattazione non possono essere recuperati. Pertanto,
prima di iniziare la formattazione, assicurarsi che la scheda non contenga dati
importanti.
• Il Formatting che la memoria interna distrugge tutte le immagini, anche quelli
sono protetti.
• Se è inserita una scheda di memoria, l’operazione di formattazione viene
eseguita solo su quest’ultima. Quando è inserita una scheda di memoria, la
memoria interna non viene formattata.
• Questa impostazione è disponibile anche in modalità (Video) e
(Riproduzione).
Menu Impostaz 2/3
N. le Azzerare
Uscita Tv NTSC
USB Computer
Imm avvio
Formattare
Selez
Elimina tutti i le?
SET:MENU:
Esci
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
29
• Ripristino delle impostazioni predenite
È possibile riportare facilmente tutte le impostazioni eseguite ai valori
predefiniti tramite la procedura riportata di seguito:
Per ulteriori informazioni, vedere la sezione “Impostazioni predefinite della
fotocamera” a pagina 106.
1. Accedere al menu impostazioni.
2. Premere il pulsante o per selezionare
(Reim. tutto).
3. Premere il pulsante .
Menu Impostaz 3/3
Reim. tutto NO
Selez
Esci
4. Premere il pulsante o per selezionare
Menu Impostaz 3/3
“Sì”.
Reim. tutto
5. Premere il pulsante .
NOTA:
Le impostazioni seguenti non vengono modicate durante questa procedura:
• Impostazione data e ora
• Impostazione lingua
• Impostazione uscita TV
30
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
Selez
www.polaroid.com
Sì
NO
Ok
• Come accendere/spegnere il display delle informazioni
Premendo ogni volta il pulsante lo schermo
LCD passa da una modalità di visualizzazione a quella
successiva nella sequenza che segue.
Modalità Immagine
Premere
IN
50
+0.7
3
Reticoli
I reticoli sulla schermo LCD aiutano a controllare e racchiudere il soggetto
nell’inquadratura sullo schermo LCD.
Premere
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
31
Modalità Video
Modalità Riproduzione
00:00:15
3/7
2006/01/01 12:40
IN
Premere
IN
Press
32
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
3 Ripresa e gestione delle immagini
Prima di riprendere le immagini, leggere quanto riportato di seguito:
NOTA:
Non rimuovere mai le batterie, né scollegare l’adattatore CA dalla videocamera
durante il salvataggio di un’immagine. Tale operazione impedisce di salvare
l’immagine corrente e può danneggiare le altre immagini già presenti nella
memoria interna della videocamera o nella scheda della memoria.
• Scatto di immagini in modalità Normale
Grandangolare: 1.64 ft~ infinito (0.5 m ~ infinito)
Teleobiettivo: 2.62 ft ~infinito (0.8 m ~ infinito)
NOTA:
La maggior parte delle informazioni viene salvata nella fotocamera nel momento
in cui questa viene spenta. Pertanto, la stessa impostazione è automaticamente
disponibile quando la fotocamera viene accesa. Quando si riaccende la
fotocamera, vericare le impostazioni.
1. Impostare la fotocamera in modalità Immagine fissa.
2. Incorniciare il soggetto usando lo schermo LCD.
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
33
3. Premere fino a metà del percorso il pulsante Otturatore per impostare
l’esposizione e la messa a fuoco. La fotocamera rileva immediatamente
il soggetto. La fotocamera evidenzia in verde il segno di messa a fuoco
e il LED della messa a fuoco automatica rimane illuminato, indicando
che la messa a fuoco della fotocamera è bloccata sul soggetto.
LED messa a fuoco automatica
IN
Segno di messa a fuoco
50
+0.7
1/2F4.9
Velocità otturatore
101
5
Valore apertura
NOTA:
• La modalità Immagine fissa rappresenta la modalità di acquisizione
predefinita.
• Quando la fotocamera evidenzia il segno di messa a fuoco in rosso e il LED
della messa a fuoco automatica rimane spento, significa che la fotocamera
ha difficoltà a mettere a fuoco l’oggetto. Rilasciare il pulsante Otturatore,
inquadrare nuovamente la scena e premere il pulsante Otturatore fino a metà
del percorso per reimpostare la messa a fuoco.
• Sul display LCD verrà visualizzato il valore dell’apertura e la velocità
dell’otturatore con cui viene scattata l’immagine.
4. Per scattare un’immagine, premere completamente il pulsante
Otturatore mantenendo ferma la fotocamera.
34
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
• Ripresa di immagini di grandi dimensioni
Utilizzare la modalità Macro per acquisire soggetti vicini all’obiettivo:
• Grandangolare: 0.16 ft~ 3.28 ft (0.05 m ~ 1 m)
• Teleobiettivo: 0.82 ft ~ 3.28 ft (0.25 m ~ 1 m)
1. Impostare la fotocamera in modalità Immagine fissa.
2. Premere ripetutamente il pulsante fino a quando l’icona lampeggia
sul display LCD.
3. Le procedure di acquisizione sono identiche a quelle per lo scatto di
un’immagine in modalità di acquisizione normale. Vedere “Scatto di
immagini in modalità Normale” a pagina 33.
IN
5
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
35
• Come scattare foto in diverse Modalità scena
Selezionare una modalità adatta alle
condizioni di scatto:
1. Impostare la fotocamera in modalità Immagine
fissa.
2.Premere il pulsante per visualizzare lo
schermo della Modalità scena.
IconaOpzioneDescrizione
ProgrammaTutti i montaggi possono essere cambiati in questo modo
P
Priorità di
A
apertura
Priorità di
S
persiana
Priorità manuale Il valore di velocità di persiana ed apertura può essere regolato
M
RitrattoSfocare lo sfondo per mettere a fuoco il soggetto
PanoramaSi usa per vedute panoramiche
Scena notturnaScattare la foto al soggetto mantenendo il paesaggio notturno
TramontoRitoccare la sfumatura rossa per registrare immagini al tramonto
SportPer “congelare” l’immagine di un soggetto in movimento, usare
BambiniRiprendere un’immagine ssa catturando bambini in movimento
Spiaggia e neve Si usa per foto sulla spiaggia o sulla neve
ControluceModicare la misurazione per fotografare un oggetto in controluce
L’apertura può essere regolata manualmente in questo modo
La persiana può essere regolata manualmente in questo modo
manualmente in questo modo
sullo sfondo
la velocità di otturatore più alta possibile in combinazione con la
sensibilità ISO di 100
PROGRAM
P
SELECT
S
A
M
OK
36
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
Fuochi
d’articio
Primo pianoScatto ravvicinato per soggetti di piccolo dimensioni
TestoRitoccare il contrasto bianco-nero
Usato per i fuochi d’articio di sparare
3. Premere il pulsante , , o per selezionare l’immagine
desiderata.
4. Premere il pulsante .
5. Le procedure di acquisizione sono identiche a quelle per lo scatto di
un’immagine in modalità di acquisizione normale. Vedere “Scatto di
immagini in modalità Normale” a pagina 33.
• Impostazione della modalità Flash
Raggio del flash:
Modalità Normale: Grandangolo: 1.64 ft ~ 8.0 ft ( 0.5 m ~ 2.46 m )
Teleobiettivo: 2.62 ft ~ 4.7 ft ( 0.25 m ~ 1.44 m )
Modalità Macro: Grandangolo: 0.66 ft ~ 3.28 ft ( 0.2 m ~ 1 m )
Teleobiettivo: 0.98 ft ~ 3.28 ft ( 0.3 m ~ 1 m )
1. Impostare la fotocamera in modalità Immagine fissa.
2.Premere il pulsante per scorrere le impostazioni del flash e
selezionare quella desiderata. Sul display LCD viene visualizzata
l’icona (in base all’impostazione selezionata per il flash.
IN
50
+0.7
3
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
37
La fotocamera dispone di 5 modalità Flash (l’impostazione predefinita è
A
Flash automatico). Utilizzare il flash per scattare immagini nell’oscurità, in
interni o in luoghi all’aperto con molta ombra.
IconaOpzioneDescrizione
Flash automatico
Riduzione dell’effetto
occhi rossi
Flash attivo
Slow syncIl ash si accende a prescindere dalla luminosità
S
Flash inattivo
NOTA:
• Le modalità Flash si usano solo per riprendere immagini sse.
• Non toccare né otturare il ash con le dita.
Modalità Auto Flash [Flash automatico]. Il ash
scatta automaticamente secondo necessità.
Questa impostazione può essere utilizzata per
scattare la maggior parte delle immagini.
Il ash si accende ad ogni foto con luce ad
intermittenza prima dello scatto per ridurre il
fenomeno degli occhi rossi.
Modalità Flash attiva. Il ash scatta a ogni
immagine. Utilizzare questa impostazione nelle
condizioni di contrasto elevato per fornire luce
piena o in interni poco illuminati.
dell’ambiente.
In condizioni di luminosità ridotta, la bassa
velocità dell’otturatore fornisce un’illuminazione
migliore dello sfondo al di fuori della portata
del ash.
Flash Off: il ash non si attiva. Utilizzare
questa impostazione per le immagini scattate
all’esterno o laddove l’uso del ash sia proibito
o possa provocare distrazione. Utilizzarla inoltre
quando si esegue lo scatto verso una supercie
riettente, quale una nestra o uno specchio. Se
si utilizza questa impostazione con illuminazione
insufciente, le immagini risulteranno troppo
scure.
38
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
• Impostazione dell’autoscatto
La videocamera è dotata di una funzione di autoscatto, che consente di
scattare immagini con un timer incorporato di 2 o 10 secondi.
1. Impostare la fotocamera in modalità
Immagine fissa.
2. Premere più volte il pulsante per
muoversi tra le impostazioni di autoscatto
(self-timer) e selezionare quella desiderata.
IconaOpzioneDescrizione
---Single shotRegistra un’immagine singola.
2
10
3. Le procedure di acquisizione sono identiche a quelle per lo scatto di
un’immagine in modalità di acquisizione normale. Vedere “Scatto di
immagini in modalità Normale” a pagina 33.
NOTA:
• Questa funzione è disponibile esclusivamente in modalità Immagine ssa.
• Collocare la fotocamera su una supercie piana o usare un treppiede quando
si usa la funzione di autoscatto.
2-seg.Scatta una foto dopo un conto alla
10-seg.Scatta una foto dopo un conto alla
DoubleScatta due foto dopo un conto alla
rovescia di 2 secondi
rovescia di 10 secondi
rovescia di 10 secondi
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
39
• Scatto di immagini continue
La modalità Immagini continue consente di scattare fino a 4 immagini in
rapida successione.
1. Impostare la fotocamera in modalità Immagine fissa.
2.Premere ripetutamente il pulsante fino a quando l’icona
lampeggia sul display LCD.
3. Le procedure di acquisizione sono identiche a quelle per lo scatto di
un’immagine in modalità di acquisizione normale. Vedere “Scatto di
immagini in modalità Normale” a pagina 33.
NOTA:
• In modalità (Scatto continuo) il flash è automaticamente disattivato.
• Questa funzione non è disponibile per la risoluzione 8M.
IN
50
+0.7
3
40
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
• Funzione Zoom
La fotocamera dispone di due tipi di zoom: lo zoom ottico e quello digitale.
Lo zoom ottico altera la distanza focale dello zoom e la gamma è compresa
tra 1X e 3X. Lo zoom digitale viene attivato una volta raggiunto il fattore
massimo (3X) dello zoom ottico. Questo consente di ingrandire la parte
centrale dell’immagine visualizzata sul display. La gamma dello zoom
digitale è compresa tra 1X e 4X. Questa funzionalità dello zoom consente
di ingrandire l’area centrale di un’immagine e di fotografare solo la parte
ingrandita.
NOTA:
• L’uso dello zoom digitale può causare una diminuzione della qualità dell’immagine.
Selezionare le impostazioni On / Off dello Zoom Digitale
1. Impostare la fotocamera in modalità
Immagine fissa.
2. Premere il pulsante .
Zoom digitale
3. Premere il pulsante o per selezionare
(Zoom digitale).
4. Premere il pulsante o per
selezionare l’impostazione desiderata.
5. Premere il pulsante .
No
Si
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
41
Come zoomare in avanti e indietro
1. Impostare la fotocamera in modalità Immagine fissa.
2. Premere il pulsante per zoomare sul soggetto o premere il pulsante
per riportare lo zoom allo stato di partenza. Premendo i pulsanti
o , verrà visualizzato sulla barra di stato dello zoom un
quadratino rosso, come mostrato nella figura. Il quadratino bianco nella
barra indica lo stato dello zoom. Premere “T” (“Teleobiettivo”) per
avvicinarsi al soggetto e W (“Grandangolo”) per allontanarsi dal soggetto.
Tenendo premuto il pulsante la fotocamera passerà da zoom ottico
a zoom digitale, al raggiungimento del massimo zoom ottico.
3. Ora è possibile scattare immagini e riprodurle con l’impostazione
effettuata per lo zoom. L’impostazione dello zoom rimane attiva dopo
che sono state scattate le immagini. Per scattare immagini in formato
normale, utilizzare il pulsante .
Zoom ottico
Zoom digitale
Quadratino bianco
IN
x 3.0
3
Stato dello zoom
digitale
42
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
• Impostazione della dimensione immagine e della qualità
La risoluzione indica il numero di pixel di un’immagine digitale. La qualità
dell’immagine dipende dalla compressione JPEG applicata quando viene
ripresa l’immagine. Quando la risoluzione è più alta e la compressione
è bassa, la qualità delle immagini è migliore, ma lo spazio occupato in
memoria è maggiore. Le immagini di dimensioni inferiori con qualità
normale possono essere inviate con maggiore facilità tramite posta
elettronica, mentre le immagini di dimensioni e qualità superiori sono più
adatte per la stampa.
Impostazioni di risoluzione
1. Impostare la fotocamera in modalità Immagine fissa.
2. Premere il pulsante .
3. Premere il pulsante o per selezionare
(Risoluzione).
4. Premere il pulsante o per selezionare
l’impostazione desiderata.
5. Premere il pulsante .
NOTA:
È raccomandato per non di usare il 3 e la risoluzione di per le immagini di
stampare.
Risoluzione
10
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
43
Impostazione qualità
1. Impostare la fotocamera in modalità Immagine fissa.
2. Premere il pulsante .
3. Premere il pulsante o per selezionare
(Qualità).
Qualità
Data
Fine
Normale
4. Premere il pulsante o per selezionare
l’impostazione desiderata.
5. Premere il pulsante .
• Come regolare la luminosità
Utilizzare la misurazione esposimetrica per assicurarsi che nell’obiettivo
della fotocamera penetri la quantità di luce appropriata.
1. Impostare la fotocamera in modalità Immagine fissa.
2. Premere il pulsante .
3. Premere il pulsante o per selezionare
(Misuraz).
4. Premere il pulsante o per selezionare
l’impostazione desiderata.
5. Premere il pulsante .
NOTA:
Questa impostazione è disponibile anche in modalità (Video).
44
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
Misuraz
Centro
Multi
Spot
www.polaroid.com
• Come regolare la nitidezza
Attraverso le impostazioni di nitidezza è possibile amplificare o ridurre la
nitidezza dei contorni dei soggetti delle foto.
1. Impostare la fotocamera in modalità Immagine fissa.
2. Premere il pulsante .
3. Premere il pulsante o per selezionare
(Nitidiezza).
4. Premere il pulsante o per selezionare
l’impostazione desiderata.
5. Premere il pulsante .
OpzioneDescrizione
Aumenta il contrasto nei bordi della foto. Ma può essere
presente un fruscio nell’immagine in fase di registrazione.
I contorni dell’immagine sono nitidi. Questo è adatto per la
stampa.
Ammorbidire i contorni della foto, creando un effetto di “messa
a fuoco morbida”
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
Nitidiezza
Duro
Normale
Morbido
45
• Come regolare gli effetti fotograci
Questa impostazione permette di regolare le tonalità di colore e l’atmosfera
complessiva di una foto.
1. Impostare la fotocamera in modalità Immagine fissa.
2. Premere il pulsante .
3. Premere il pulsante o per selezionare
(Effetto).
4. Premere il pulsante o per selezionare
l’impostazione desiderata.
5. Premere il pulsante .
NOTA:
• L’impostazione è disponibile in modalità Immagine ssa e Riproduzione.
• L’effetto mosaico può essere impostato soltanto in modalità Riproduzione.
Effetto
No
Bianco E Nero
Seppia
Neg. Art
46
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
• Come regolare data e ora, accensione/spegnimento del display
Data e ora sono visualizzate di default sulla foto. È possible nascondere la
data e/o l’ora nel modo seguente.
1. Impostare la fotocamera in modalità Immagine fissa.
2. Premere il pulsante .
Stampa Data
3. Premere il pulsante o per selezionare
(Stampa Data).
4. Premere il pulsante o per
selezionare l’impostazione desiderata.
5. Premere il pulsante .
No
Data
Data E Ora
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
47
• Impostazione del bilanciamento del bianco per le immagini
Se si seleziona il corretto bilanciamento del bianco, i colori del
soggetto nell’immagine appaiono più naturali con il tipo di illuminazione
disponibile.
1. Impostare la fotocamera in modalità Immagine
fissa.
2. Premere il pulsante .
3. “Bilanciamento del bianco” rappresenta la
selezione in corso.
4. Premere il pulsante o per selezionare
l’impostazione desiderata.
5. Premere il pulsante .
OpzioneDescrizione
AUTO
NOTA:
Questa impostazione è disponibile anche in modalità (Video).
Regolazione automatica
Immagini di esterni di giorno
nuvoloso
Interni illuminati con lampade a incandescenza
Regolazione in caso d’illuminazione uorescente. Corregge la sfumatura
verde prodotta dall’illuminazione uorescente. Ideale per foto d’interni in
condizioni d’illuminazione uorescente con ash disattivato.
Per una regolazione più precisa o quando la fonte luminosa non può
essere specicata
Bilanciamento del bianco
A
DAYLIGHT
S
AUTO
48
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
• Modica della velocità ISO
Questa funzione permette di modicare la fotosensibilità della fotocamera
selezionando diversi valori ISO. Il valore ISO permette di misurare la velocità
di reazione alla luce della fotocamera. Più il valore ISO è alto e minore è
la quantità di luce di cui la fotocamera ha bisogno per l’esposizione, ciò
permette di raggiungere la stessa esposizione sia con velocità elevate
dell’otturatore che con aperture minori. In una fotocamera digitale, un
valore ISO elevato permette di ottenere un’elevata velocità dell’otturatore,
questo mettendo in conto la possibile presenza di macchie o grana nella
versione nale della foto.
1. Impostare la fotocamera in modalità Immagine
fissa.
2. Premere il pulsante .
3. Premere il pulsante o per selezionare “ISO”.
4. Premere il pulsante o per selezionare l’impostazione desiderata.
5. Premere il pulsante .
ISO
A
ISO 50
S
50
100 200
AUTO
Autola sensibilità della videocamera viene cambiata
automaticamente in condizioni di illuminazione
diverse.
50/100/200Nelle stesse condizioni di illuminazione, più elevato è il
valore ISO, maggiore è la velocità dell’otturatore.
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
49
• Impostazione della compensazione dell’esposizione
È possibile regolare il valore di compensazione dell’esposizione (EV)
nell’intervallo compreso tra -2,0 EV e +2,0 EV per compensare le
condizioni di luce attuali. Questa impostazione consente di ottenere
risultati migliori quando si riprendono immagini controluce, in interni con
luce indiretta e fondo scuro e così via. Impostare il selettore di modalità su
Manual [Manuale] e accendere la videocamera.
1. Impostare la fotocamera in modalità Immagine fissa.
2. Premere il pulsante .
3. Premere il pulsante o per selezionare
“Esposizione”.
4. Premere il pulsante o per selezionare
l’impostazione desiderata.
5. Premere il pulsante .
NOTA:
• L’utilizzo di un valore più alto di EV è consigliato per oggetti di colore chiaro e
oggetti retroilluminati, mentre un valore più basso è più adatto per oggetti scuri
e per riprese all’aperto in una bella giornata.
• Quando si esegue la ripresa in ambienti poco illuminati o troppo luminosi, può
essere possibile non ottenere risultati soddisfacenti anche dopo avere eseguito
la compensazione dell’esposizione.
Esposizione
A
S
-2 -1 0 +1 +2
-1.0
50
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
• Valore di Apertura di montaggio
In questa modalità è possibile impostare l’apertura su un valore qualsiasi,
lasciando che la fotocamera calcoli la velocità dell’otturatore più adatta per
ottenere l’esposizione corretta. Quando si imposta l’apertura sulla modalità
di priorità apertura, la fotocamera seleziona automaticamente la velocità
dell’otturatore adatta per le condizioni di illuminazione. Selezionando un
valore basso per l’apertura (ovvero aprendo l’obiettivo), è possibile rendere
sfocato lo sfondo per creare bellissimi ritratti. Selezionando un valore più
alto per l’apertura (ovvero chiudendo l’obiettivo) è possibile mettere a
fuoco tutti i livelli dell’immagine, dallo sfondo al primo piano.
1. Impostare la fotocamera in modalità Immagine
fissa.
2.Premere il pulsante per visualizzare lo
schermo della Modalità scena.
Priorità di apertura
PA
A
S
M
3. Premere il pulsante o per selezionare
A
.
4. Premere il pulsante .
5. Premere il pulsante .
6. Premere il pulsante o per selezionare
“Valore di apertura”.
7. Premere il pulsante o per selezionare
l’impostazione desiderata.
8. Premere il pulsante .
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
Selez
Valore di apertura
A
A
S
OK
F3.6
51
• Velocità di persiana di montaggio
In questa modalità è possibile impostare la velocità dell’otturatore su un
valore qualsiasi, lasciando che la fotocamera calcoli l’apertura più adatta
per ottenere l’esposizione corretta. Quando si imposta l’apertura sulla
modalità di priorità otturatore, la fotocamera seleziona automaticamente
l’apertura adatta per le condizioni di illuminazione. Una velocità
dell’otturatore più elevata consente di catturare l’immagine istantanea
di un soggetto in movimento, mentre una velocità più bassa consente di
creare un effetto “fluido” e di scattare immagini in luoghi poco luminosi
senza utilizzare il flash
1. Impostare la fotocamera in modalità Immagine fissa.
2.Premere il pulsante per visualizzare lo
schermo della Modalità scena.
3. Premere il pulsante o per selezionare
4. Premere il pulsante .
5. Premere il pulsante .
6. Premere il pulsante o per selezionare
“Velocità di persiana”.
7. Premere il pulsante o per selezionare l’impostazione desiderata.
8. Premere il pulsante .
NOTA:
• Lei può regolare la velocità di valore di apertura e persiana manualmente
in M il modo.
S
.
Priorità di persiana
PS
A
Selez
Velocità di persiana
A
S
S
S
M
OK
1/30
52
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
4 Registrazione di clip video
• Registrazione di clip video
La modalità Video permette di riprodurre videoclip con audio. Il pulsante
del LED di Alimentazione / Messa a fuoco automatica lampeggia e i
secondi di registrazione rimanenti diminuiscono.
1. Impostare la fotocamera in modalità video.
NOTA:
Sul display LCD verrà visualizzata l’icona
indicando che è attiva la modalità Video.
2. Incorniciare il soggetto usando lo schermo
LCD.
3. Premere per metà il pulsante dell’otturatore
(Shutter), poi fino a fondo per iniziare la
registrazione.
4. Premere nuovamente il tasto otturatore per
terminare la registrazione. La registrazione
si bloccherà anche se la scheda SD Card
sarà piena.
00:01:15
IN
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
53
• Come impostare il formato video
1. Impostare la fotocamera in modalità video.
2. Premere il pulsante .
Dim lm
3. Premere il pulsante o per selezionare
(Dim film).
4. Premere il pulsante .
5. Premere il pulsante o per selezionare l’impostazione
desiderata.
6. Premere il pulsante .
NOTA:
è il valore di default, adatto per la riproduzione sul televisore.
è adatto per la riproduzione sul PC.
è adatto per inviare il video come allegato in un’e-mail.
54
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
5 Registrazione di clip audio
•Registrazione di clip audio
1. Impostare la fotocamera in modalità audio.
2. Premere il tasto otturatore fino in fondo e cominciare la registrazione.
3. Premere nuovamente il tasto otturatore per terminare la registrazione.
La registrazione si bloccherà anche se la scheda SD Card sarà piena.
00:05:15
ININ
REC
SHUTTER:
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
00:00:01
55
• Come registrare un memo vocale per l’immagine desiderata
1. Impostare la fotocamera in modalità
riproduzione.
Memo vocale
Si
2. Premere il pulsante o per selezionare
l’immagine desiderata.
3. Premere il pulsante .
2/2
IN
4. Premere il pulsante o per selezionare
“Memo vocale”.
SET:
MENU:
2006/01/01 12:40
5. Premere il pulsante .
REC
10S
6. Premere il pulsante per iniziare la
registrazione.
7. Premere di nuovo il pulsante per
SET:
interrompere la registrazione.
NOTA:
• Il memo vocale non può essere aggiunto ad un clip video o ad un’immagine
protetta.
• L’unico modo per cancellare il memo vocale è di cancellare la rispettiva
immagine.
• Un memo vocale non può durare più di 30 secondi.
• Se l’immagine ha già un memorandum di voce registrato, l’icona apparirà
sulla cima dello schermo.
• La registrazione nuova sostituirà il precedente un.
56
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
6 Gestione delle immagini e dei clip video
NOTA:
La fotocamera salva automaticamente l’immagine come nuovo le, dopo averla
ruotata, ridimensionata e integrata con un memo vocale. Accertarsi di disporre
di sufciente memoria prima di modicare un’immagine.
• Rivedere le immagini sul display LCD
1. Impostare la fotocamera in modalità
riproduzione.
2. Per attivare la modalità Riproduzione, premere
il pulsante Riproduzione.
2/9
2005/01/01 12:40
IN
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
57
• Come ruotare l’immagine visualizzata
L’immagine attualmente visualizzata può essere ruotata per rivederla da
una migliore angolazione sullo schermo LCD.
1. Impostare la fotocamera in modalità riproduzione.
2. Premere il pulsante .
3. Premere il pulsante o per selezionare (Ruota).
4. Premere il pulsante o per selezionare l’immagine desiderata.
5. Premere il pulsante .
Ruota
Dx 90
Sn 90
Oriz
Vert
NOTA:
• L’immagine ruotata sarà salvata con un nuovo nome.
58
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
2/2
IN
2005/01/01 10:30
www.polaroid.com
• Come modicare il formato dell’immagine
Ridurre il formato di un’immagine di grandi dimensioni può essere utile per
condividerla con familiari ed amici.
1. Impostare la fotocamera in modalità riproduzione.
2. Premere il pulsante .
3. Premere il pulsante o per selezionare
(Ridimensiona).
4. Premere il pulsante o per selezionare l’immagine desiderata.
5. Premere il pulsante .
NOTA:
• L’immagine ridimensionata sarà salvata con un nuovo nome.
• Solo un’immagine di grandi dimensioni può essere ridotta ad un formato
inferiore.
8
5
3
Ridimensiona
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
59
• Aumentar & Recortando Todavía Imágenes
1. Impostare la fotocamera in modalità riproduzione.
2. Usare i pulsanti e per selezionare una foto
che lei vuole magnificare o la guarnizione.
3. Premere il il bottone di magnificare
l’immagine. La porzione centrale dell’immagine
è mostrata.
4. La stampa di osservare le parti diverse
dell’immagine magnificata
5. Premere il il bottone di ritornare alla misura
normale.
6. Premere il bottone di per regolare la guarnizione di immagine.
7. Premere il bottone di ancora per tagliare l’immagine scelta e
risparmiarlo come un nuovoun.
8. Premere il il bottone annullarlo.
2.0X
STE:
SAVE IMAGE?
SET:MENU: X
60
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
• Rotazione dell’immagine visualizzata
Questa funzione consente di visualizzare l’immagine da un’angolazione
diversa.
1. Impostare la fotocamera in modalità riproduzione.
2. Premendo il pulsante appariranno fino a
9 immagini in miniatura sullo schermo LCD.
IN
2
3. Premere il pulsante ,, o per
selezionare una foto in miniatura.
4. Premere il pulsante per visualizzare il file
a schermo intero.
1
3
2006/01/10 11:12
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
61
• Scorrimento di immagini sul display LCD
La funzione slide show (scorrimento immagini) consente di visualizzare in
sequenza sul display LCD tutti file di immagine e clip video memorizzati
nella memoria corrente.
1. Impostare la fotocamera in modalità riproduzione.
2. Premere il pulsante .
3. Premere il pulsante o per selezionare
“Diashow”.
4. Premere il pulsante .
Come impostare la durata delle immagini durante la presentazione
5. rappresenta la selezione in corso.
6. Premere il pulsante o per selezionare
la durata di visualizzazione di ciascuna file
durante la presentazione.
Diashow
Invio
6 sec.
Sì
SET:MENU:
2005/01/10 11:12
4/4
IN
62
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
Come attivare/disattivare la ripetizione
7. Premere il pulsante per selezionare .
8. Premere il pulsante o per selezionare
l’immagine desiderata.
SET:MENU:
6 sec.
Sì
2005/01/10 11:12
4/4
IN
Lecture d’un diaporama
9. Premere il pulsante per iniziare la presentazione delle immagini.
10. Premere il pulsante per interrompere la presentazione delle
immagini.
11. Premere il pulsante per terminare la presentazione delle immagini.
La proiezione delle diapositive continua fino a quando l’alimentazione è
sufficiente. È consigliabile utilizzare l’alimentazione CA per proiezioni di
diapositive di lunga durata.
NOTA:
Questa funzione non è disponibile per la registrazione di clip video e audio.
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
63
• Come riprodurre un clip video sullo schermo LCD
1. Impostare la fotocamera in modalità riproduzione.
2. Premere i pulsanti o per selezionare il clip video desiderato.
3. Premere il pulsante per iniziare la riproduzione del clip video.
4. Premere di nuovo il pulsante per interrompere la riproduzione.
5. Premere il pulsante per terminare la riproduzione del clip video.
64
2/9
SET:
2006/01/01 12:40
IN
00:00:04PLAY
SET: MENU:
IN
FFREW
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
• Come riprodurre clip audio
1. Impostare la fotocamera in modalità riproduzione.
2. Premere il pulsante e per selezionare il clip audio desiderato.
3. Premere il pulsante per iniziare la riproduzione del clip audio.
4. Premere di nuovo il pulsante per interrompere la riproduzione.
5. Premere il pulsante per terminare la riproduzione.
2/9
SET:
2006/01/01 12:40
PLAY
IN
SET:
00:00:01
MENU:
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
IN
65
• Come riprodurre un memo vocale
1. Impostare la fotocamera in modalità riproduzione.
2. Premere i pulsante e per selezionare l’immagine desiderata alla
quale è stato aggiunto il memo vocale.
3. Premere il pulsante per iniziare la riproduzione del memo vocale.
4. Premere di nuovo il pulsante per interrompere la riproduzione.
5. Premere il pulsante per terminare la riproduzione.
66
2/9
SET:
2006/01/01 12:40
PLAY
IN
SET: MENU:
01S
IN
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
• Come aggiungere/rimuovere la protezione di foto, clip video e audio
1. Impostare la fotocamera in modalità riproduzione.
2. Premere il pulsante .
3. Premere il pulsante o per selezionare
l’immagine desiderata.
4. Premere il pulsante .
SINGOLO Protegge la foto o il video clip selezionato
BLOCCA TUTTOProtegge tutte le foto e i clip audio e video nella
memoria corrente
SBLOCCA TUTTO Rimuove la protezione da tutte le foto e i clip audio e
video protetti nella memoria corrente
Come proteggere singole foto, clip video o audio
Proteggere
Singola
Blocca tutte
Sblocca tutte
5. Premere il pulsante o per selezionare
la foto o il clip video o audio che si desidera
proteggere.
6. Premere il pulsante .
7. Premere il pulsante o per selezionarne un
altro da proteggere.
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
SET:MENU:
2005/01/01 12:40
2/9
IN
67
Protegge TUTTE le foto, i clip video e audio
5. Premere il pulsante .
6. Premere il pulsante .
SET:MENU:
2/9
Blocca tutti i le?
2005/01/01 12:40
IN
Rimuove la protezione da TUTTE le foto, i clip video e audio
5. Premere il pulsante .
6. Premere il pulsante .
NOTA:
• L’icona viene visualizzata sul display LCD quando vengono visualizzati i
le protetti.
• I le protetti non possono essere eliminati. Rimuovere la protezione prima di
eseguire l’eliminazione.
• La formattazione della memoria interna o della scheda SD comporta
l’eliminazione di tutti i le, inclusi i le protetti.
SET:MENU:
Sblocca tutti i le?
2005/01/01 12:40
2/9
IN
68
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
• Come cancellare foto, clip video e audio
1. Impostare la fotocamera in modalità riproduzione.
2. Premere il pulsante .
Cancella
Singola
Tutte
3. Premere il pulsante o per selezionare
(Cancella).
4. Premere il pulsante o per selezionare l’immagine desiderata.
5. Premere il pulsante .
Come cancellare singole foto, clip video o audio
6. Premere il pulsante o per selezionare
2/2
la foto o il clip video o audio che si desidera
cancellare.
7. Premere il pulsante .
NOTA:
È possibile rimuovere un singolo le anche premendo il pulsante .
Come cancellare TUTTE le foto, i clip video e audio
SET:MENU:
2/2
6. Premere il pulsante .
SINGOLO Cancella l’opzione non protetta selezionata.
TUTTI Cancella tutti i file non protetti dalla
Elimina tutti i le?
SET:MENU:
memoria corrente.
NOTA:
• I file protetti non possono essere eliminati. Rimuovere la protezione prima di
eseguire l’eliminazione.
• Non è possibile recuperare le immagini e i clip video eliminati.
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
IN
IN
69
• Visualizzazione delle immagini e dei clip video in un televisore
(in dotazione con la docking station)
Impostazione del sistema output video
È possibile passare da un segnale output video all’altro (NTSC o PAL) in
base ai diversi sistemi di trasmissione dei segnali. Ad esempio: NTSC per
Stati Uniti, Canada, Taiwan, Giappone e così via e PAL per l’Europa, Asia
(escluso Taiwan) e così via. È possibile modificare il sistema di output
video procedendo come segue:
1. Accedere al menu impostazioni.
2. Premere il pulsante o per selezionare
(Uscita Tv).
3. Premere il pulsante .
Menu Impostaz 2/3
N. le Azzerare
Uscita Tv NTSC
USB Computer
Imm avvio
Formattare
Selez
Esci
4. Premere il pulsante o per selezionare
l’immagine desiderata.
5. Premere il pulsante .
6. Premere il pulsante per uscire dal menu
impostazioni.
70
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
Menu Impostaz 2/3
N. le
Uscita Tv
USB
Imm avvio
Formattare
Selez
NTSC
PAL
www.polaroid.com
Ok
7 Impostazioni di stampa
• Informazioni su PictBridge
PictBridge è una nuova applicazione di riferimento per il settore che
consente di stampare le immagini direttamente da fotocamere digitali
abilitate all’uso di Pictbridge, utilizzando una stampante compatibile con
PictBridge, senza utilizzare software di ritocco fotograco e/o PC.
Procedure di stampa
1. Preparazione della fotocamera e della stampante.
Fotocamera
Stampante
Accendere la fotocamera e la stampante.
2. Selezionare la modalità PictBridge
Impostare la fotocamera il modalità Playback (Riproduzione) e selezionare
quindi la modalità PictBridge. Per ulteriori informazioni, leggere le istruzioni
a pagina 69.
3. Collegamento della fotocamera alla stampante
Per informazioni vedere la sezione “Connessione Fotocamera/Stampante”
alla pagina 70.
4. Selezione delle impostazioni di stampa
Utilizzare i pulsanti di navigazione e delle funzioni della fotocamera per
selezionare le impostazioni di stampa. Per ulteriori informazioni, leggere le
istruzioni a pagina 71.
5. Stampa
Premere il pulsante per iniziare la stampa.
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
Assicurarsi che la batteria sia carica prima di eseguire
la stampa.
Consultare le istruzioni d’uso che vengono fornite
con la stampante e eseguire tutte le operazioni
preliminari necessarie (preparazione e caricamento
della carta, inchiostro, cartuccia, ecc.).
71
Annullamento della stampa
Premere OK per annullare l’operazione
di stampa. La stampante interrompe
l’operazione di stampa e la carta viene estratta
automaticamente.
Annullamento?
Errori di stampa
Se per qualche ragione si verifica un errore
prima o durante il processo di stampa, premere
il pulsante per uscire e riconfigurare le
impostazioni di stampa.
NOTA:
Per stampare un’immagine singola, selezionare l’immagine prima di abilitare
PictBridge.
Errore di funzionamento
Selezione della modalità PictBridge
1. Accendere la fotocamera.
2. Accedere al menu impostazioni.
3. Premere il pulsante o per
selezionare l’immagine desiderata.
4. Premere il pulsante .
Menu Impostaz 2/3
N. le
Uscita Tv
USB
Imm avvio
Formattare
Selez
Computer
Stampante
Ok
5. Premere il pulsante o per
selezionare “Impostazioni”.
72
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
Connessione Fotocamera/Stampante
Collegamento tramite il cavo USB.
USB
Cavo impostazioni
1. Inserire l’estremità del cavo USB contrassegnata nella presa del
impostazioni contrassegnata.
2. Collegare l’altra estremità del cavo USB alla porta USB della
videocamera
Menu PictBridge 1/2
StampaStandard
Immagine
Connessione in corso...
Selez
SELECT
NOTA:
• La visualizzazione di “Connessione in corso..” sullo schermo LCD indica che il
collegamento con la stampante è riuscito
• Non collegare il cavo USB alla fotocamera e alla stampante prima di aver
abilitato la modalità STAMPANTE.
Qualità Auto
Layout Auto
Dim carta Auto
Singola
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
73
Come selezionare le immagini da stampare
1. Accedere al menu PictBridge.
2. Premere il pulsante o per
selezionare l’immagine desiderata.
3. Premere il pulsante .
Sono disponibili le seguenti opzioni:
TUTTE LE
IMMAGINI
Stampare l’immagine selezionata dalla memoria
interna della fotocamera o da una scheda di
memoria in base alle impostazioni specifiche.
Menu PictBridge 1/2
Stampa
Immagine
Qualità
Layout
Dim carta
Selez
Singola
Tutte
Ok
Tutte le immagini nella memoria interna della
TUTTO
L’INDICE
fotocamera o sulla scheda di memoria sono
indicizzate e stampate in base alle impostazioni
specifiche.
NOTA:
• Per stampare un’immagine singola, selezionare l’immagine prima di abilitare
PictBridge
• È possibile che qualche stampante non supporti tutte le opzioni di stampa.
74
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
Consultare le istruzioni per l’uso della stampante per individuare le opzioni disponibili.
Se si scelgono singole immagini, premere il pulsante o per selezionare
l’immagine desiderata e premere il pulsante o per impostare
il numero di copie.
1/9
10
SET: MENU:
2006/01/01 12:26
ININ
00
Premere
or
10
NOTA:
Il numero di copie può variare da 1 a 30.
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
01
SET: MENU:
2006/01/01 12:26
1/9
75
Come selezionare la qualità di stampa
1. Accedere al menu PictBridge.
2. Premere il pulsante o per selezionare
l’immagine desiderata.
3. Premere il pulsante .
Sono disponibili i seguenti parametri di qualità di stampa:
Automatica , Alta , Bozza , Normale
Menu PictBridge 1/2
Stampa
Immagine
Qualità
Layout
Dim carta
Selez
Auto
Fine
Bozza
Normale
Ok
Auto Le impostazioni di stampa variano in base al modello della
stampante.
76
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
Selezione delle impostazioni di stampa
1. Accedere al menu PictBridge.
2. Premere il pulsante o per selezionare l’immagine desiderata.
3. Premere il pulsante .
Sono disponibili i seguenti parametri di layout di
stampa:
Automatica, 1,2,3,4...250, Completa
Menu PictBridge 1/2
Stampa
Immagine
Qualità
Layout
Dim carta
Selez
AUTO
1
2
3
4
OK
Auto Le impostazioni di stampa variano in base al modello della
stampante.
Selezione delle Dimensioni della carta
1. Accedere al menu PictBridge.
2. Premere il pulsante o per selezionare
l’immagine desiderata.
3. Premere il pulsante .
Menu PictBridge 1/2
Stampa
Immagine
Qualità
Layout
Dim carta
Selez
AUTO
L
2L
La cartolina
4” X 6”
OK
Sono disponibili i seguenti formati carta:
AUTO*, L, 2L, La cartolina, la Misura di Carta, 100x150(mm),
4”x6”, 8”x10”, la Lettera, 11”x17”, A0......A9, B0......B9, Rotola(L),
Rotola(2L), Rotola(4”), Rotola(A4)
Auto Le impostazioni di stampa variano in base al modello della
stampante.
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
77
Come selezionare il tipo di carta
1. Accedere al menu PictBridge.
Menu PictBridge 2/2
2. Premere il pulsante o per selezionare
l’immagine desiderata.
3. Premere il pulsante .
Selez
Sono disponibili i seguenti tipi di carta:
automatica(AUTO), fotografica (PHOTO), semplice (PLAIN)
Tipo di cartaAUTO
Data PLAIN
N. le Foto
Azzerare F.PHOTO
OK
Auto Le impostazioni di stampa variano in base al modello della
stampante.
Attivazione/disattivazione dell’Indicatore della data
1. Accedere al menu PictBridge.
2. Premere il pulsante o per selezionare l’immaginedesiderata.
3. Premere il pulsante .
Menu PictBridge 2/2
Tipo di cartaAuto
Data No
N. le Si
Azzerare
Selez
Ok
PREDEFINITO Le impostazioni DEFAULT (“PREDEFINITE”) di stampa
variano in base al modello della stampante.
ON Aggiungere il nome del file all’immagine stampata
OFF Stampare senza il nome del file.
78
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
Attivazione/Disattivazione del Nome del File
1. Accedere al menu PictBridge.
2. Premere il pulsante o per selezionare
l’immagine desiderata.
3 Premere il pulsante .
Menu PictBridge 2/2
Tipo di cartaAuto
Data No
N. le Si
Azzerare
Selez
Ok
PREDEFINITO Le impostazioni DEFAULT (“PREDEFINITE”) di stampa
variano in base al modello della stampante.
ON Aggiungere il nome del file all’immagine stampata
OFF Stampare senza il nome del file.
• Ripristino delle impostazioni predenite
NOTA:
Selezionando l’impostazione “RESET” nel menu PictBridge vengono ripristinati
tutti i parametri di default delle impostazioni di stampa. Per ulteriori informazioni
fare riferimento a “Ripristino dei parametri di default” a pagina 29.
Come selezionare il formato di stampa
1. Accedere al menu PictBridge.
2. Premere il pulsante o per selezionare
l’immagine desiderata.
3.Premere il pulsante .
STANDARD Le impostazioni di stampa variano in base al modello della
stampante.
INDICE Stampa le foto come immagini in miniatura.
DPOF Impostazioni di stampa con il formato DPOF.
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
Menu PictBridge 1/2
Stampa
Immagine
Qualità
Layout
Dim carta
Selez
Standard
Indice
DPOF
Ok
79
• DPOF (Digital Print Order Format)
”DPOF” è l’acronimo di “Digital Print Order Format”, ovvero un formato per
la memorizzazione in una memory card o in un altro supporto che consente
di catturare immagini e impostare il numero di copie da stampare. È quindi
possibile stampare con una stampante DPOF compatibile o presso un fotografo specializzato direttamente dalla memory card in base al nome del
le e al numero delle copie impostate memorizzate sulla card.
Con la videocamera è consigliabile selezionare sempre le immagini
visualizzandole sul display LCD. Non selezionare le immagini in base al
nome del file senza visualizzare il contenuto del file stesso.
IMPORTANT!
E’ possibile congurare le impostazioni di stampa DPOF per immagini salvate
esclusivamente nella scheda di memoria, non per immagini nella memoria
incorporata alla fotocamera.
1. Inserire la memory card nel suo alloggiamento nella fotocamera.
2. Accendere la fotocamera.
3. Impostare la fotocamera sulla modalità Riproduzione.
4. Premere il pulsante
5. Premere il pulsante oper selezionare
“DPOF”.
6. Premereil pulsante oper selezionare
l’immagine desiderata.
DPOF
Singola
Tutte
Azzerare
QUESTA IMMAGINEVerrà stampato no a un massimo di 99 copie
l’immagine selezionata su una scheda di memoria
TUTTE LE IMMAGINIVerrà stampato no a un massimo di 99 copie
di tutte le immagini selezionate su una scheda di
memoria
REIM. Ripristina la modalità di riproduzione standard.
80
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
6. Premere il pulsante .
1/9
IN
7. Premere il pulsante o per selezionare
l’immagine che si desidera stampare.
8. Premere il pulsante o per selezionare il
numero di copie da stampare.
9. Premendo il pulsante si attiva l’impostazione
apponi data. Lo schermo LCD visualizzerà.
10. Premere il pulsante per completare
l’impostazione.
00
SET: MENU:
2006/01/01 12:26
Reset DPOF?
SET:
MENU: X
2005/01/01 12:40
2/9
IN
11. Spegnere la fotocamera.
12. Rimuovere la memory card dalla fotocamera e inserirla nell’alloggiamento
della stampante (come in figura). La posizione dell’alloggiamento della
memory card varia a seconda del modello della stampante.
NOTA:
Prima di inserire o rimuovere una scheda di memoria,
assicurarsi che la videocamera sia spenta.
13. Premere il pulsante Print (Stampa) dalla stampante
per avviare la stampa.
Stampa in corso.
001/001
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
81
8 Utilizzo della scheda SD (Secure Digital)
• Utilizzo della scheda SD
La fotocamera dispone di 32 MB di memoria flash incorporata per la
memorizzazione di immagini e clip video. È possibile espandere la memoria
utilizzando una scheda SD disponibile in commercio (fino a 1 GB). Quando
viene inserita nella fotocamera, la scheda di memoria viene rilevata
automaticamente e utilizzata per memorizzare le immagini e i clip video.
Notare che finché è installata una scheda di memoria non è possibile
memorizzare immagini e clip video nella memoria Nand flash incorporata.
Misure di precauzione relative alle schede di memoria
1. Utilizzare con questa videocamera solo una scheda di memoria SD.
2. Cariche elettrostatiche, disturbi elettrici e fenomeni analoghi possono
danneggiare i dati e provocarne la perdita. Eseguire sempre il backup
dei dati importanti su un supporto diverso (ad esempio, su disco MO,
sul disco rigido del computer e così via).
3. Se il funzionamento di una scheda di memoria risulta anomalo, è
possibile ripristinare il funzionamento normale formattandola. Tuttavia,
quando si utilizza la videocamera lontano da casa o dall’ufficio, è
consigliabile portare con sé più schede di memoria.
4. Inoltre, prima di utilizzare per la prima volta una scheda di memoria
nuova o quando la scheda sembra causare immagini anomale, è
consigliabile formattarla. Se la scheda di memoria è stata utilizzata
in un’altra videocamera digitale o altro dispositivo, ricordarsi di
formattarla.
82
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
IMPORTANTE!
• Prima di inserire o rimuovere una scheda di memoria, assicurarsi che la
videocamera sia spenta.
• Assicurarsi che la scheda di memoria sia inserita nella direzione corretta. Non forzare
l’inserimento di una scheda di memoria nello slot se si incontra resistenza.
• Le schede di memoria SD dispongono di una linguetta per la protezione da
scrittura, che può essere utilizzato per evitare l’eliminazione accidentale dei
dati delle immagini. Notare, tuttavia, che se si scrive su una scheda di memoria
SD, è necessario rimuovere la protezione da scrittura per regolare, formattare
o eliminare le immagini.
• È possibile che si verichi un conitto tra i le presenti nella scheda SD registrati
da altre fotocamere e la fotocamera Polaroid i1032: quando la scheda viene
inserita nella fotocamera Polaroid i1032, è possibile che vengano danneggiati
o perduti dati importati presenti nella scheda SD esistente. Pertanto è
consigliabile utilizzare per la fotocamera Polaroid i1032 una scheda SD NUOVA
o formattata. Il produttore non ci assume alcuna responsabilità per la perdita o
il danneggiamento dei dati memorizzati sulla scheda SD a seguito di un utilizzo
improprio da parte dell’utente.
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
83
Inserimento di una scheda SD
1. Spegnere la fotocamera.
2. Aprire lo sportello dello slot per schede SD spingendolo verso l’esterno
come illustrato.
3. Inserire la scheda SD e accertarsi che sia inserita nella posizione
corretta come indicato nell’immagine.
4. Chiudere lo sportello del vano batterie premendolo verso il basso e
facendolo scorrere verso la videocamera fino a bloccarlo.
Quando si inserisce una scheda SD nella fotocamera, sul display LCD
viene visualizzata l’icona .
84
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
Rimozione di una scheda SD
Per rimuovere la scheda SD, spegnere la videocamera, aprire lo sportello
dello slot per schede SD, spingere leggermente la scheda SD verso l’interno,
quindi rilasciarla: la scheda uscirà dallo slot come indicato nell’immagine.
IMPORTANTE!
• Non inserire mai oggetti che non siano la scheda SD Card nella porta SD Card,
per evitare di danneggiare la scheda e la fotocamera.
• Se nello slot per schede dovesse penetrare dell’acqua o venissero inseriti
oggetti estranei, spegnere immediatamente la fotocamera, rimuovere le
batterie e contattare il proprio rivenditore o il rappresentante locale.
• Non rimuovere la scheda SD quando la fotocamera è accesa. Tale operazione
può compromettere la registrazione in corso e provocare danni alla scheda di
memoria.
• Formattazione della scheda SD
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
85
La formattazione della scheda SD comporta la cancellazione di tutti
i dati memorizzati, inclusi i file protetti. Se viene rimossa durante la
formattazione, la scheda SD può essere danneggiata.
1. Inserire una scheda SD nella fotocamera.
2. Accendere la fotocamera.
3. Accedere al menu impostazioni.
4. Premere il pulsante o per selezionare
Menu Impostaz 2/3
N. le Azzerare
Uscita Tv NTSC
USB Computer
Imm avvio
Formattare
Selez
Esci
(Formattare).
5. Premere il pulsante .
6. Premere il pulsante .
IMPORTANTE!
• Non inserire mai oggetti che non siano la scheda SD Card nella porta SD Card,
Elimina tutti i le?
SET:MENU:
per evitare di danneggiare la scheda e la fotocamera.
• Notare che i dati eliminati mediante la formattazione non possono essere
ripristinati. Pertanto, prima di iniziare la formattazione, assicurarsi che la
scheda non contenga dati importanti.
• Come copiare foto, clip video e audio nella scheda di memoria
86
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
Questa impostazione permette di copiare foto e clip video o audio salvate
nella memoria interna su una scheda di memoria.
1. Inserire una scheda SD nella fotocamera.
2. Accendere la fotocamera.
3. Impostare la fotocamera in modalità riproduzione.
Copia Su Scheda
Singola
Tutte
4. Premere il pulsante .
5. Premere il pulsante o per selezionare (Copia Su Scheda).
6. Premere il pulsante o per selezionare l’immagine desiderata.
7. Premere il pulsante .
SINGOLO Copia un’immagine selezionata o un clip video
TUTTI Copia tutti i file nella memoria corrente.
Copia file singolo
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
87
8. Premere il pulsante o per selezionare la foto
o il clip video o audio.
9. Premere il pulsante .
Copia tutti i file
SET:MENU:
2005/01/01 12:40
9/9
IN
8. Premere il pulsante .
Copia tutti i le su scheda?
SET:
MENU: X
NOTA:
Quando è inserita una scheda di memoria, la memoria sulla scheda ha precedenza
sulla memoria interna della fotocamera. L’immagine o il clip video selezionato
può essere copiato soltanto dalla scheda memoria alla memoria interna della
fotocamera.
88
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
9 Installazione del software in un computer
• Installazione del software
Utenti di Windows®:
IMPORTANTE!
PRIMA DI COLLEGARE LA VIDEOCAMERA A UN COMPUTER E CARICARE
IMMAGINI SU QUEST’ULTIMO, ASSICURARSI DI AVER INSTALLATO IL
SOFTWARE COMPLETO DAL CD In dotazione.
IMPORTANTE! (per Windows® 98SE)
Per utilizzare la funzione di archiviazione di massa con il sistema operativo
Windows® 98SE, è necessario che sia installato il driver i1032. Una volta
completata l’installazione, riavviare Windows prima di collegare la fotocamera al
PC.
IMPORTANTE! (per Windows® ME, 2000, XP)
Collegare direttamente la videocamera per trasferire e riprodurre le foto. Non è
necessario installare il driver.
IMPORTANTE!
Per vedere i video clip si raccomanda di installare Arcsoft ShowBiz 1.3, presente
sul CD.
IMPORTANTE! (Per utenti Windows® )
Per riprodurre clip video (formato AVI), è necessario installare DivX dal percorso
cd in dotazione.
PC
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
89
1. Prima di iniziare la procedura,
chiudere tutte le applicazioni in
esecuzione sul proprio computer.
2. Inserire nell’unità CD-ROM il CD
in dotazione.
3. Viene automaticamente visualizzata
la schermata di interfaccia utente
del CD.
4. Fare clic su ciascun pulsante
dell’interfaccia software
seguendo le istruzioni
visualizzate.
NOTA:
Se la schermata di congurazione non
viene visualizzata dopo avere caricato
il CD, è possibile avviarla manualmente
facendo doppio clic sull’icona Risorse
del computer sul desktop, quindi
sull’icona relativa all’unità CD. Quando
viene visualizzata la nestra del CD,
fare doppio clic sul le INSTALL-
E.EXE.
Open & Close
Utenti di Windows®:
IMPORTANTE! (Per utenti Macintosh®)
Per riprodurre clip video (formato AVI), è necessario installare DivX Doctor II dal
percorso cd in dotazione.
IMPORTANTE!
Per vedere i video clip si raccomanda di installare Arcsoft® ShowBiz 1.3.
90
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
PC
• Software in dotazione
Disco rimovibile Plug & Play del driver Polaroid i1032
Digital Video Manager è facile da utilizzare: è sufficiente collegare la videocamera
a un computer e utilizzarlo come un disco estraibile. Utilizzare il software ArcSoft
PhotoImpression® 5.0 Suite per editare e stampare le immagini
Software per l’editing delle immagini ArcSoft® PhotoStudio®
ArcSoft® PhotoStudio® è un programma di fotoritocco semplice e potente allo
stesso tempo, include tutto il necessario per ritoccare, stampare e aggiungere un
tocco di creatività ad ogni foto digitale. Questo programma permette di accedere
ad un’ampia gamma di soluzioni per ritoccare le foto presenti sul vostro computer,
come ad esempio la rimozione dell’effetto occhi rossi e la copia di oggetti da una
foto all’altra. È inoltre possibile aggiungere effetti speciali o posizionare le foto in
cartoline, calendari, cornici o modelli di fantasia. ArcSoft® PhotoStudio® dispone
inoltre di un’ampia gamma di opzioni di stampa.
Software per la modica di immagini ArcSoft PhotoPrinter®
Un modo semplice e veloce per avere stampe di foto fantastiche a casa.
In soli due click è possibile trasformare i vostri scatti digitali preferiti in
splendide foto a colori pronte da incorniciare, inserire in album o inviare
ad amici e parenti.
Software per la lettura di le PDF Adobe® Acrobat® Reader™
Adobe® Acrobat® Reader™ consente di visualizzare e stampare i documenti in
formato PDF su tutte le principali piattaforme, oltre a compilare e inviare moduli in
formato PDF on-line.
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
91
Il DivX Ha Avanzato il Formato di Mezzi di comunicazione Digitale
Il DivX la lascia gioca, crea e divide il video digitale girando i video massicci nei
file di DivX magri, medi. Il DivX® il codec (breve per il compressore/decompressor)
può comprimere il video a una misura conveniente senza perdere qualunque qualità
percettibile e gioca quei video di nuovo su quasi qualunque dispositivo.
QuickTime® Player Software multimediale (solo Mac)
QuickTime® Player è un’applicazione facile da utilizzarsi per riprodurre, visionare o
interagire con un le video, audio, VR o graco compatibile con QuickTime.
• Requisiti di sistema
92
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
Si consigliano i seguenti requisiti minimi di sistema:
Per utenti Windows®
• Compatibile con Microsoft® Windows® 98SE, Me, 2000 o XP
• Processore Pentium® III 450MHz o equivalente
• Porta USB
• 128MB di RAM (256MB Raccomandato)
• 500MB di spazio libero su disco
• Monitor con alta capacità grafica (16-bit) o superiore
• Drive CD-ROM
• Mouse e tastiera
• Speaker stereo
• DivX
PC
Per utenti Macintosh®
• iMac / PowerMac G3 300MHz o superiore
• Porta USB
• 128 MB di RAM (256 MB Raccomandato)
• 500 MB di spazio libero su disco
• Monitor con alta capacità grafica (16-bit) o superiore
• Drive CD-ROM
• Mouse e tastiera
• Speaker stereo
• DivX Doctor II
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
Mac
93
10 Caricamento di immagini e clip video sul computer
• Prima di iniziare il trasferimento dei le
IMPORTANTE!
PRIMA DI COLLEGARE LA FOTOCAMERA AL COMPUTER, ASSICURARSI DI
AVER INSTALLATO IL SOFTWARE DAL CD INCLUSO. FARE RIFERIMENTO A “9
Installazione del software sul computer”.
• Collegamento al computer
Collegare la fotocamera direttamente al computer
1. Spegnere la videocamera.
2. Inserire l’estremità del cavo USB contrassegnata nella presa del
computer contrassegnata.
3. Collegare l’altra estremità del cavo USB alla porta USB della
videocamera
4. Spegnere la videocamera. Sul desktop del computer verrà visualizzata
l’interfaccia Nuovo componente hardware individuato.
5. Un’unità disco rimovibile verrà installata automaticamente nel
computer.
94
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
• Caricamento di immagini/clip video
NOTA:
La modalità Archiviazione di massa è l’impostazione predenita quando la
docking station è collegata a un televisore o a un computer.
Utenti di Windows®
NOTA:
È possibile caricare immagini/clip video in qualsiasi modalità.
1. Accendere la videocamera.
2. Collegare la videocamera al computer tramite il cavo USB.
3. Fare doppio clic su Risorse del computer sul desktop del PC. Verrà
visualizzata l’unità “Disco rimovibile”.
4. Fare doppio clic su “Disco rimovibile” -> e doppio clic su qualsiasi
cartella sotto “DCIM”.
5. Tutte le immagini e i clip video sono nella cartella directory. Selezionare
le immagini e i clip video e trascinarli sulla cartella desiderata. È inoltre
possibile creare sottocartelle per raggrupparle o utilizzare il software
Arcsoft per effettuare l’editing e gestire le immagini o i clip video.
PC
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
95
Utenti di Macintosh
NOTA:
Per gli utenti Mac: collegare direttamente la videocamera, non è necessario
installare il driver.
Mac
1. Accendere la videocamera.
2. Impostare la videocamera sulla modalità Playback [Riproduzione].
3. Collegare la fotocamera a un computer tramite il cavo USB. L’unità di
archiviazione di massa verrà rilevata automaticamente. Sul desktop
verrà visualizzata automaticamente una periferica di archiviazione di
massa denominata “INTERNAL” / “EXTERNAL”.
NOTA:
Il nome dell’unità varia a seconda della versione del sistema operativo Mac
utilizzato.
4. Fare doppio clic sulla cartella denominata “INTERNAL” / “EXTERNAL”
per accedere alla sottocartella “DCIM”.
5. Fare doppio clic sulla cartella “DCIM”, quindi su eventuali sotTocartelle
in essa contenute.
6. È possibile copiare immagini e i clip video da questa cartella e incollarle
sul disco.
96
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
10 Risoluzione dei problemi
Questa sezione è dedicata alla risoluzione dei problemi. Se i problemi persistono, rivolgersi al
servizio di assistenza clienti più vicino. Le informazioni sui contatti sono riportate sulla scheda di
registrazione.
SintomoProblemaSoluzione
Viene visualizzato un
messaggio di errore durante
l’installazione del driver
“Polaroid i1032 Camera
Driver”.
Non è possibile caricare
immagini sul computer.
Non è possibile eseguire
il driver “Polaroid i1032
Camera Driver”.
L’installazione guidata dal CD
non funziona.
Le immagini non sono
visualizzate sul televisore.
Non è possibile riprodurre il
le video clip (avi).
La fotocamera viene rilevata
da Windows e funziona
correttamente. Tuttavia non
viene creata una lettera di
unità del disco rimovibile.
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
“Polaroid i1032 Camera Driver”
non viene caricato.
Errore di connessione.
Il driver della videocamera non è
installato.
Conitto con un’altra
videocamera o un altro
dispositivo di acquisizione.
L’installazione automatica è
disattivata oppure il CD-ROM è
scollegato.
Il cavo video non è collegato
correttamente.
Il codec DivX non è ancora
installato.
Si verica un contto tra il disco
rimovibile e le unità di rete.
Chiudere tutte le applicazioni e reinstallare il
driver.
Accertarsi che il controller USB presente nel
BIOS sia stato attivato. Se il problema persiste,
contattare il proprio rappresentante di zona per
l’assistenza clienti, fare riferimento al manuale di
istruzioni fornito insieme al PC.
Vericare che tutti i collegamenti ai cavi siano
ben saldi.
È necessario installare il driver della
videocamera per il sistema Windows 98SE.
Se al PC è collegata un’altra videocamera,
provare a rimuoverla assieme ai rispettivi driver
in modo da evitare conitti con il dispositivo.
Per l’utente di Win98SE/Me:
clic con il pulsante destro del mouse su
Risorse del computer. Fare clic su Proprietà.
Selezionare Gestione periferiche. Fare doppio
clic su CD-ROM, quindi su CD-R (in genere è
visualizzato il nome del produttore). Fare clic
su Impostazioni. Assicurarsi che le caselle
di controllo Notica inserimento automatico
e Disconnetti siano Selezionate. Se si
modicano Assicurarsi che il cavo video sia
collegato alla presa di ingresso video.
Per il cliente WinXP:
Ritorna il desktop del computer, colpisce
due volte “ Mio Computer “,colpisce “CD
driver“,nel menu scattato colpisce “attributo
“opzione,e’scattato il dialogo, colpisce “e
trasmette automaticamente “, si assicura di
raccomandarmi di scegliere una operazione
che “ e’gia scelto, colpisce “e conferma che
“ e’uscito.
Assicurarsi che il cavo video sia collegato alla
presa di ingresso video.
Scaricare e installare DivX o DivX Doctor II
dal CD.
Disconnettere l’unità di rete bloccata e riservare
la lettera di tale unità per la fotocamera.
97
SintomoProblema
Non è possibile attivare
la videocamera digitale
premendo l’interruttore di
alimentazione.
La videocamera non si
accende.
La videocamera si spegne
improvvisamente.
Le batterie sono quasi esaurite o
non sono installate.
Le batterie non sono orientate
correttamente.
oppure
La batteria è scarica.
oppure
Il tipo di adattatore CA utilizzato
non è corretto.
Funzione di spegnimento
automatico attivata.
oppure
La batteria è scarica.
Ricaricare la batteria.
Orientare le batterie correttamente.
Ricaricare la batteria.
Assicurarsi di utilizzare l’adattatore corretto.
Accendere la videocamera.
Ricaricare la batteria.
Soluzione
oppure
oppure
oppure
Il display LCD si spegne
improvvisamente.
L’immagine non viene
registrata quando si preme il
pulsante Otturatore.
La videocamera si spegnere
durante il conteggio
dell’autoscatto.
Le immagini registrate non
vengono salvate in memoria.
Recorded pictures are not
saved in memory.
98
È attivata la modalità
Sospensione.
La videocamera è spenta.
oppure
L’unità ash è in fase di
caricamento.
oppure
La memoria è piena.
La batteria è scarica.Ricaricare la batteria.
La modalità Macro è utilizzata
per soggetti lontani.
oppure
La modalità Immagine è utilizzata
per soggetti vicini.
Rimuovere la scheda di memoria
prima del completamento
dell’operazione di salvataggio.
Premere il pulsante Otturatore per riattivare il
display LCD.
Accendere la videocamera.
Attendere nché il caricamento dell’unità ash
non è stato completato.
Eliminare le immagini non più necessarie oppure
utilizzare un’altra scheda di memoria.
Impostare la fotocamera sulla modalità
Immagine.
oppure Impostare la fotocamera sulla modalità
Macro per i soggetti vicini all’obiettivo:
Grandangolare: 0.16 ft~ 3.38 ft (0.05m ~ 1 m
Teleobiettivo: 0.82 ft ~ 3.38 ft (0.25m ~ 1 m)
Non rimuovere la scheda di memoria prima del
completamento dell’operazione di salvataggio.
oppure
oppure
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
Sintomo
La luce del sole o la luce
proveniente dal altre
fonti riette direttamente
sull’obiettivo durante la
registrazione.
Le immagini non vengono
visualizzate.
Non è possibile cancellare le
immagini.
Nessuna risposta dalla
fotocamera quando si preme un
pulsante qualsiasi.
Uscita TV
Posizionare la videocamera in modo
ProblemaSoluzione
che la luce del sole non rietta
direttamente sull’obiettivo.
Viene caricata una scheda di memoria
con immagini non DCF registrate con
un’altra videocamera.
Tutte le immagini in memoria sono
protette.
Il display LCD è congelato o la
fotocamera si è bloccata.
Il colore delle immagini riprodotte
è diverso da quello delle immagini
visualizzate sul display LCD durante la
registrazione.
In questa videocamera non possono
essere visualizzate immagini non DCF
registrate in una scheda di memoria
utilizzata da un’altra videocamera
digitale.
Rimuovere la protezione da tutte le
immagini da eliminare.
Rimuovere e reinstallare la batteria o
le batterie e riavviare la fotocamera. I
dati memorizzati nella fotocamera non
verranno perduti.
Sintomo
Il display LCD non viene
visualizzato sullo schermo del
televisore collegato.
Le immagini non vengono
visualizzate a colori sul
televisore.
ProblemaSoluzione
Si è vericato un problema con il
collegamento tra la videocamera e il
televisore.
La congurazione del televisore non
è corretta.
Il sistema video non è compatibile
Selezione di sistema errata.
oppure
oppure
Utilizzare il cavo video in dotazione per
collegare la fotocamera al televisore
Consultare la documentazione del
televisore e impostare il televisore in
modalità video.
Selezionare il sistema di uscita video
corretto.
Modica in NTSC o PAL.
oppure
oppure
Consultare inoltre i le della Guida in linea e i manuali per l’utente forniti
assieme alle applicazioni in dotazione.
Per ulteriori informazioni e per assistenza tecnica, visitare il sito Web:
http://www.polaroidl.com
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
99
12 Richiesta di assistenza
• Servizi online Polaroid
Sito web: www.polaroid.com
Per un’assistenza immediata in caso di problemi, chiamare la Hotline, mandare un’email all’indirizzo e-mail del centro di assistenza o scrivere all’indirizzo indicato nella
scheda della garanzia inclusa.
• Assistenza software ArcSoft
Stati Uniti America Latina
ArcSoft HQ Support Center E-mail:latinsupport@arcsoftsupport.com
(Fremont, CA 94538)
Tel.: +1-510-979-5599
Fax: +1-510-440-7978
E-mail: support@arcsoftsupport.com
Indirizzo Web: http://www.arcsoft.com/en/support/
Europa Cina
ArcSoft Europe Support Center ArcSoft China Support Center
(Irlanda) (Hangzhou)
Tel.: +353-(0) 61-702087 Tel.: +86-571-88210575
Fax: +353-(0) 61-702001 E-mail: support@arcsoft.com.cn
E-mail: eurosupport@arcsoft.com Indirizzo Web:
http://www.arcsoft.com.cn/new/support
Giappone Taiwan
ArcSoft Japan Support Center (Tokyo) ArcSoft Taiwan Support Center (Taiwan)
Tel.: +81-3-5795-1392 Tel.: +886-(0) 2-2506-9355
Fax: +81-3-5795-1397 Fax: +886-(0) 2-2506-8922
E-mail: support@arcsoft.jp E-mail: support@arcsoft.com.tw
Indirizzo Web: http://www.arcsoft.jp Indirizzo Web: www.arcsoft.com.tw
Visitare il sito web http://www.arcsoft.com per supporto tecnico e
domande frequenti (FAQ).
“Polaroid” e “Polaroid and Pixel” sono marchi registrati della Polaroid Corporation, Waltham, MA, USA.
100
Guida per l'utente della videocamera digitale Polaroid i1032
www.polaroid.com
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.