Questo televisore incorpora la tecnologia HDMI™ (High-Defi nition Multimedia Interface).
HDMI, il logo HDMI e “High-Defi nition Multimedia Interface” sono marchi o marchi registrati
della HDMI Licensing LLC.
SMALTIMENTO DELLE ATTREZZATURE ELETTRONICHE USATE DA PARTE
DI PRIVATI CITTADINI NELLA COMUNITÀ EUROPEA
Questo simbolo indica che il prodotto non può essere smaltito insieme ai rifi uti
urbani. Il riciclaggio e la raccolta differenziata di tali prodotti è responsabilità
dell’utente. Portare i prodotti suddetti presso i punti di smaltimento o centri di
raccolta designati alle attrezzature elettriche ed elettroniche. Mettersi in contatto
con il municipio oppure con l’azienda di nettezza urbana per informazioni al
riguardo.
Avvisi e Precauzioni
Avvisi e Precauzioni
Osservare le seguenti precauzioni di sicurezza durante l’installazione, uso, riparazione e manutenzione
dell’attrezzatura, per prevenire lesioni personali.
Prima di far funzionare questa attrezzatura, leggere completamente questo manuale e conservarlo in un
luogo accessibile per riferimenti futuri.
Questo simbolo è inteso per avvisare l’utente di evitare i rischi di scosse elettriche.
AVVISO
ATTENZIONE
Questa attrezzatura non deve essere smontata da nessuno, ad eccezione del
personale qualifi cato.
Questo simbolo è inteso per avvisare l’utente della presenza di importanti istruzioni
operative e di manutenzione, presenti nella letteratura che accompagna l’attrezzatura.
Per ridurre il rischio d’incendi o di scosse elettriche, non esporre questa attrezzatura a pioggia
od umidità.
▪ PER RIDURRE IL PERICOLO DI SCOSSE ELETTRICHE,
▪ NON RIMUOVERE LA COPERTURA (O PARTE POSTERIORE).
▪ ALL’INTERNON NON CI SONO PARTI RIPARABILI.
▪ FARE RIFERIMENTO A PERSONALE QUALIFICATO ALL’ASSISTENZA PER TUTTI I TIPI
DI MANUTENZIONE.
L’uso dei controlli, delle regolazioni, oppure l’esecuzione delle procedure in modo diverso da
quello qui specifi cato, può provocare l’esposizione a radiazioni pericolose.
Importanti Istruzioni per la Sicurezza
Questo simbolo indica punti in cui è necessaria attenzione.
ITAL-ITALIANO
Questo simbolo indica azioni che non devono essere eseguite.
Questo simbolo indica azioni che devono essere eseguite.
▪ Non collocare l’attrezzatura su carrelli, basi, tavolo, scaffali, eccetera, non a livello o instabili.
L’attrezzatura potrebbe cadere, provocando gravi lesioni a bambini ed adulti, e gravi danni
all’attrezzatura stessa.
▪ Usare solo carrelli o supporti raccomandati dal produttore. Questa attrezzatura ed il carrello
raccomandato, devono essere maneggiati con cura. Fermate brusche, forza eccessiva e
superfici sconnesse possono provocare l’inclinazione del carrello/supporto e la caduta
dell’attrezzatura.
▪ Non disabilitare la spina a 3 fili di tipo con messa a terra. Il dentello di messa a terra della
spina a 3 dentelli ha una funzione importante. La rimozione del dentello di messa a terra
aumenterà il rischio di danneggiare l’attrezzatura.
▪ Se non si riesce ad inserire la spina nella presa di corrente, mettersi in contatto con un
elettricista per fare installare una presa con messa a terra.
▪ Far funzionare sempre questa attrezzatura con il tipo d’alimentazione indicato sull’etichetta
informativa che riporta anche il numero di serie/modello, apposta sul retro dell’attrezzatura.
▪ Non sovraccaricare mai le prese a muro e le prolunghe.
3
Avvisi e Precauzioni
▪ Usare e maneggiare con cura il cavo d’alimentazione. Non collocare oggetti pesanti sul cavo
▪ Non tirare il cavo d’alimentazione CA. Non maneggiare il cavo d’alimentazione CA con le mani
▪ Non toccare il cavo d’alimentazione ed il cavo dell’antenna durante i temporali.
▪ Rimuovere la spina dalla presa a muro quando l’attrezzatura non è usata per un periodo
▪ Non collocare, usare o maneggiare mai questa attrezzatura vicino all’acqua.
▪ Non esporre mai l’attrezzatura a liquidi, pioggia o condensa.
▪ Non esporre l’attrezzatura a temperature estreme o alla luce diretta del sole; l’attrezzatura
▪ Non istallare l’attrezzatura vicino qualsiasi sorgente di calore tipo radiatori, bocchette di
▪ Non cercare di aggiustare da sé l’attrezzatura.
▪ L’apertura e la rimozione delle coperture può esporre al contatto con alte tensioni, o altri
▪ Non collocare oggetti sopra l’attrezzatura, né farli cadere al suo interno.
▪ Non inserire nulla nelle fessure di ventilazione dell’attrezzatura.
▪ Non collocare l’attrezzatura su carrelli, basi, tavolo, scaffali, eccetera, non a livello o instabili.
▪ Non bloccare nessuna delle aperture di ventilazione. Lasciare uno spazio libero attorno
▪ Scollegare questo apparato durante i temporali o quando non è utilizzato per un lungo
▪ Fare riferimento a personale di servizio qualificato per tutti i tipi di riparazione. La riparazione
▪ Rimuovere sempre il cavo d’alimentazione dalla presa di corrente prima di pulire
▪ Non spruzzare l’attrezzatura con detergenti liquidi o spray.
Pulire solamente con un panno morbido e asciutto.
▪ Usare solamente attacchi/accessori specificati dal produttore.
d’alimentazione CA.
bagnate.
prolungato.
Se uno di questi penetra all’interno dell’attrezzatura, richiedere assistenza.
potrebbe surriscaldarsi e subire danni.
diffusione del calore, fornelli, stufe o altri apparati che possono produrre calore.
rischi, e può annullare la garanzia. Fare riferimento a personale qualificato.
L’inserimento di oggetti metallici o infiammabili può provocare incendi o scosse elettriche.
L’attrezzatura potrebbe cadere, provocando gravi lesioni a bambini ed adulti, e gravi danni
all’attrezzatura stessa. Collocare sempre l’attrezzatura a terra o su di una superficie solida, a
livello, stabile e che sia in grado di sostenere il peso dell’attrezzatura.
all’attrezzatura. Non collocare mai l’attrezzatura:
su letti, divani, tappeti o altre superfici simili; troppo vicina a tende/tendaggi/muri, in librerie, in
mobili ad incasso o qualsiasi altro luogo simile che può provocare una carente ventilazione.
periodo.
è necessaria quando nell’apparato è stato danneggiato in un modo qualsiasi, ad esempio il
cavo d’alimentazione o l’alimentatore è danneggiato; è stato versato del liquido, oppure sono
stati fatti cadere oggetti al suo interno; quando l’apparato è stato esposto a pioggia o umidità,
quando non funziona in modo normale oppure quando è stato fatto cadere.
l’attrezzatura.
4
Istruzioni per la Sicurezza dell’Antenna
Attenersi alle precauzioni che seguono, quando è collegata un’antenna esterna:
▪ L’antenna esterna non deve essere collocata in zone dove può entrare in contatto con cavi
dell’alta tensione, altri cavi o circuiti elettrici.
▪ Quando si installa un sistema d’antenna esterna, si deve prestare attenzione particolare per
prevenire il contatto con i cavi dell’alta tensione. Il contatto diretto con i cavi dell’alta tensione
può essere fatale e deve essere evitato a tutti i costi.
Cavo adduttore
dell’antenna
Morsetti con messa
a terra
Avvisi e Precauzioni
ITAL-ITALIANO
Attrezzatura di
servizio elettrico
ESEMPIO DI MESSA A TERRA DELL’ANTENNA ESTRENA
5
Unità di scarico
dell’antenna
Conduttori di messa
a terra
Morsetti con messa a terra
Servizio elettrico di messa a terra
CONTENUTI
Avvisi e Precauzioni
Importanti Istruzioni per la Sicurezza........................................................................... 3
Istruzioni per la Sicurezza dell’antenna ....................................................................... 5
Capitolo 1 Introduzione al Televisore LCD
Caratteristiche Principali .............................................................................................. 7
Contenuti della Confezione.......................................................................................... 8
Impostazione del Televisore LCD ................................................................................ 9
Il Televisore LCD .........................................................................................................11
Il Telecomando ........................................................................................................... 13
Capitolo 2 Installazione del Televisore LCD
Collegamento del Cavo TV o dell’antenna ................................................................15
Collegamento del Videoregistratore ..........................................................................20
Collegamento della Videocamera o della Console Giochi ......................................... 21
Collegamento del Lettore DVD ..................................................................................22
Collegamento di un Decodifi catore Digitale o di un Ricevitore Satellitare ................. 24
Collegamento di Attrezzature AV Dotate di Connettore HDMI ................................... 25
Collegamento di Attrezzature AV Dotate di Connettore DVI ...................................... 26
Collegamento di Attrezzature AV Dotate di Connettore SCART ................................ 27
Collegamento al PC ................................................................................................... 28
Collegamento di un Ricevitore Audio ........................................................................29
Capitolo 3 Uso del Televisore LCD
Uso della Funzione PIP (Picture-In-Picture) ....................................................................................30
▪ L’interfaccia HDMI (High Definition Multimedia Interface) è un piccolo connettore di faci
impiego, che può portare fino a 5 Gbps di video ed audio in un solo cavo. Questo
sistema elimina i costi, la complessità ed il caos provocato dai numerosi cavi usati per
il collegamento degli attuali sistemi A/V.
Input Video Componente HDTV
▪ Offre la migliore qualità video per collegamenti DVD (480p) e decodificato digitali
(HD1080i, 720p).
Riduzione Digitale del Disturbo
▪ Questa funzione permette di ridurre in modo digitale il disturbo dell’immagine per
fornire una migliore qualità d’immagine.
ITALIANO
Rilevamento Modalità Film (3:2 Reverse Pulldown)
▪ Questa funzione può rilevare automaticamente i contenuti derivati dai film e regolare i
frame del deinterlacciatore per fornire più naturalezza e chiarezza alle immagini del
film.
Funzione PIP
▪ La funzione PIP/POP consente la visione simultanea del video di due origini (TV,
Videoregistratore, Lettore DVD, eccetera). Potrà essere eseguita una sola origine
audio per volta; si può scegliere quale origine audio ascoltare.
7
Capitolo 1 Introduzione al Televisore LCD
Contenuti della Confezione
Assicurarsi che la confezione contenga tutti i seguenti elementi.
Televisore LCD
a
2 batterie AAA
POWER
SWAP PIPP.MODE
MTS MUTE
S.MODE
SLEEP
CAPTION P.SIZE
3
12
5
6
4
7
89
JUMP
ENT
0
AIR/CABLE
CH.
VOL.
SOURCE
EXIT
GUIDE
OK
INFO
MENU
LIST FAV.CH TIMER FREEZE
Cavo d’alimentazione
Base Supporto/
Cacciavite e 6 viti
Cavo video Telecomando/
Il tipo di cavo
d’alimentazione può essere
diverso in base ai requisiti
elettrici dei vari paesi.
Cavo componente
Cavo audio
Scheda garanzia
Guida dell’utente
Guida rapida
Questi sono tutti gli elementi necessari all’installazione ed al funzionamento del Televisore
nella sua confi gurazione di base.
Assicurarsi che la confezione contenga tutti i seguenti elementi. Se manca qualsiasi
elemento, restituire questo prodotto al luogo originario d’acquisto.
8
Impostazione del Televisore LCD
Capitolo 1 Introduzione al Televisore LCD
Come installare il supporto del televisore
Se si preferisce installare il nuovo televisore Polaroid TV su parete invece di attaccarlo al supporto,
fare riferimento alle istruzioni allegate al kit di montaggio su parete (non fornito in dotazione).
Non rimuovere i materiali d’imballaggio dal televisore prima di avere
collegato il supporto.
Leggere tutte le istruzioni prima di continuare con l’installazione del supporto.
a. Sollevare il materiale spugnoso d’imballaggio dalla arte superiore del Televisore LCD, ed
estrarlo dalla confezione.
b. Sollevare ed estrarre dalla confezione il Televisore LCD, con il materiale spugnoso
d’imballaggio ancora attaccato alla parte inferiore; collocare il materiale spugnoso
d’imballaggio su una superfi cie stabile.
ab
Supporto
Confezione
Sacca protettiva
Tav olo
c. Rimuovere la sacca protettiva dall’unità LCD, però NON rimuovere il materiale spugnoso
d’imballaggio dalla parte inferiore del Televisore LCD.
d. Individuare, sul retro del televisore, il luogo in cui attaccare il supporto. Fissare il supporto
al Televisore LCD usando tutte le sei viti.
c
Unità
Tav olo
ITALIANO
Supporto
Materiale d'imballaggio
d
Unità
6viti
Supporto
Tav olo
Materiale d'imballaggio
9
Capitolo 1 Introduzione al Televisore LCD
Come installare il televisore
Usare il cavo antenna fornito in dotazione per collegare l’antenna VHF/UHF al terminale
ANT del Televisore LCD. (Fare riferimento a pagina 17.)
Collegare il cavo d’alimentazione CA sul retro del Televisore LCD e ad una presa a muro.
Inserire le 2 batterie fornite in dotazione nel telecomando.
Fase1 Far scorrere indietro il coperchio per
aprire lo scomparto batterie del
telecomando.
Fase2 Inserire le due batterie AAA.
Assicurarsi che la polarità (+) e (-)
delle batterie corrisponda alla
polarità (+) e (-) indicata all’interno
dello scomparto batterie.
Far scorrere il coperchio per
chiudere.
Non usare detergenti caustici (e.g. detergenti per acciaio inossidabile,
ceramiche di sanitari, forni, eccetera) per pulire il telecomando perché può
subire danni.
Collegare un dispositivo A/V esterno (fare riferimento a pagina 20-29).
10
Il Televisore LCD
Capitolo 1 Introduzione al Televisore LCD
Veduta frontale/laterale destra e loro comandi
LED
Il LED indica quando il Televisore LCD è attivato.
a
▲▼
VOLUME
Permette di regolare il volume alzandolo o
abbassandolo.Permette di selezionare le
voci del menu principale e di cambiare i
valori delle voci selezionate nel menu OSD.
CANALE▲▼
Permette di passare da un canale all’altro
in senso crescente o decrescente.
Permette di selezionare una voce nel
menu OSD.
VIDEO
L
AUD IO
R
VIDEO1 IN
IR
Ricevitore
infrarossi
INPUT VIDEO1
Permette di collegare i
connettori d’output Video ed
Audio composito alle
attrezzature video esterne.
ITALIANO
MENU
Premere una volta per visualizzare il
menu OSD (On Screen Display), premerlo
di nuovo per disattivare il menu OSD.
INPUT
Permette di scegliere tra diverse origini
d’input del segnale.
Accende e fa passare in stato di Standby
il T elevisore LCD.
11
Cu e
Permette di collegare le
cuffi e esterne per un ascolto
privato.
Capitolo 1 Introduzione al Televisore LCD
Veduta e connettori del lato posteriore
INPUT VIDEO2
Permette di collegare i connettori d’output Video ed Audio (S/D)
composito all’attrezzatura video esterna.
HDMI 1/INPUT HDMI 2
Permette di collegare le attrezzature AV dotate di connettore HDMI.
L’interfaccia HDMI supporta video migliorato, ad alta defi nizione ed
audio digitale a due canali. Il connettore AUDIO (S/D) di HDMI IN
serve per il collegamento DVI.
INPUT VGA
Permette di collegare i connettori d’output VGA ed AUDIO (S/D) al
PC o altra attrezzatura AV.
HDMI 1 INHDMI 2 IN
AUD IO IN
LR
LR
VIDEO
VIDEO2 IN
SCART1/INPUT SCART2
Permette di collegare le attrezzature AV dotate di connettore SCART.
L’interfaccia SCART offre più segnali (RGB, AV) con input/output audio tra il
televisore e l’attrezzatura video esterna.
INPUT COMPONENTE
Permette di collegare al lettore DVD, decodifi catore digitale, oppure ad altre attrezzature
AV esterne dotate di connettori d’output audio e video componente (YPbPr).
OUTPUT AUDIO
Permette di collegare i connettori d’input AUDIO (S/D) dell’attrezzatura AV.
CAVO TV
Permette di collegare l’input RF dell’antenna VHF/UHF o della TV via Cavo.
INPUT CA
Permette di collegare il cavo d’alimentazione.
AUD IO IN
VGA /PC IN
AUD IO INAUD IO IN
LR
SCART 1
COMPONENT IN
YPb Pr
SCART 2
LR
12
AUD IO
OUT
L
R
TV CABLE
VHF/UHF IN
Il Telecomando
Capitolo 1 Introduzione al Televisore LCD
1
POWERPermette di accendere e spegnere il
Televisore LCD.
SWAP Permette di passare tra la fi nestra
2
2
3
5
6
FAV.CH
8
SWAPPIPFREEZE
SLEEP
POWER
P.SIZE
1
FREEZE Premere il tasto CONGELAV per
3
4
PIP Permette di attivare/disattivare la
4
7
I-II Permette di passare ciclicamente tra le
5
10
9
12
11
4
7
12
JUMP
3
5
6
89
ENT
0
INFO
FAV.CH Permette di visualizzare i CANALI
6
Permette di attivare/disattivare la
7
Permette di disattivare e riattivare l’audio.
8
SLEEP Permette di passare ciclicamente tra le
9
13
principale e quella secondaria in
modalità PIP/POP.
bloccare l’immagine corrente; premerlo
di nuovo per ripristinare la visione.
funzione PIP/POP.
opzioni sonore del televisore. (NICAN):
MONO/DUAL/STEREO
PREFERITI.
funzione T elevideo.
impostazioni del timer di disattivazione
del Televisore LCD: OFF/30/60/90/120
minuti
impostazioni della modalità Widescreen:
NORMALE/A TUTTO SCHERMO/WIDE/
MENU
CH.
15
10
P. S I Z E Permette di passare ciclicamente tra le
16
14
VOL.
SOURCE
EXIT
ZOOM
0-9/ENT La pressione di un numero permette di
11
OK
selezionare i canali. Dopo avere eseguito
la selezione, premere ENT per attivare il
canale, diversamente si attiva
automaticamente dopo 3 secondi.
JUMP Permette di tornare al canale selezionato
S.MODEP.MODE
12
INFO Permette di visualizzare una serie di
13
in precedenza.
informazioni come il numero del canale
corrente e l’origine d’input.
VOL.+- Permette di aumentare e diminuire il
14
CH.▲▼ Permette di passare da un canale all’altro
15
16
SOURCEPermette di visualizzare l’elenco di
volume.
in senso crescente o decrescente.
ORIGINE; usare ▲▼ per selezionare
l’attrezzatura video collegata agli input
video del Televisore LCD: TV/VIDEO1/
Non tutto il supporto di regioni Teletext. Controlli con il vostro cavo o fornitore di servizio via satellite.
superiore, la metà inferiore o tutta la
pagina per una facile lettura in modalità
TELEVIDEO.
Permette di bloccare lo scorrimento
25
18
automatico delle pagine in modalità
TELEVIDEO.
OK
19
Permette di rivelare informazioni
26
nascoste come le risposte ad indovinelli
in modalità TELEVIDEO.
20
S.MODEP.MODE
22
23
21
24
25
26
Portata e ettiva:
il telecomando può controllare il Televisore LCD da una distanza massima di 5m, se
puntato direttamente al ricevitore.
14
Capitolo 2 Installazione del Televisore LCD
Capitolo 2
Installazione del Televisore LCD
Fare riferimento al Manuale dell’utente di tutte le attrezzature da collegare.
Quando si collegano le attrezzature esterne, non collegare alcun cavo d’alimentazione CA alle
prese a muro fi nché non sono stati completati tutti i collegamenti.
Collegamento del Cavo TV o dell’antenna
Collegamento dell’antenna
I requisiti dell’antenna per una buona ricezione della TV a colori sono più importanti di quelli per la
ricezione della TV in bianco e nero. Per questo motivo si raccomanda di installare un’antenna di
buona qualità.
Quanto segue è una breve spiegazione dei tipi di collegamento forniti dai vari sistema d’antenna.
■ Il sistema 75 Ohm generalmente è composto di un cavo tondo (non
fornito in dotazione), con connettore di tipo IEC che può essere
collegato con facilità ad un terminale senza necessità di utensili.
Connettore di tipo IEC
Cavo coassiale 75 Ohm (rotondo)
■ Il sistema 300 Ohm è un cavo piatto a due adduttori (non fornito
in dotazione) che può essere attaccato al terminale 75 Ohm
usando un adattatore 300-75 Ohm (non fornito in dotazione).
ITALIANO
Cavo a due adduttori 300 Ohm (piatto)
15
Capitolo 2 Installazione del Televisore LCD
Usare uno dei due schemi che seguono per collegare l’antenna esterna.
A: Mostra come usare una combinazione d’antenna esterna VHF/UHF.
B: Mostra come usare un’antenna esterna VHF e/o un’antenna esterna UHF separate.
A. Combinazione di antenna
VHF/UHF
Antenna
VHF/UHF
Cavo a due
adduttori
300 Ohm
Adattatore 300/75
Ohm (non fornito in
dotazione)
B. Antenna VHF e/o UHF separate
Cavo
coassiale
75 Ohm
Antenna
VHF/UHF
16
Combinatore
(non fornito in
dotazione)
IN
OUT
Cavo a due
adduttori 300 Ohm
Cavo coassiale
75 Ohm
Cavo a due
adduttori 300 Ohm
Antenna
UHF
Antenna
VHF
Collegamento CATV (TV via Cavo)
Capitolo 2 Installazione del Televisore LCD
■ L’unità integra un connet tore cavo coassiale 75 Ohm, che consente di
eseguire con facilità il collegamento.
Quando si collega il cavo coassiale 75 Ohm all’unità, inserire il cavo 75
Ohm nel terminate ANT.
■ Alcune emittenti TV offrono dei canali a pagamento. Poiché i segnali di
questi canali a pagamento sono codificati, generalmente l’emittente
fornisce all’utente un decodificatore T V / convertitore di segnali.
Questo decodifi catore/convertitore è necessario per vedere i canali codifi cati.
(Impostare il televisore sul canale 3 o 4; tipicamente è usato uno di questi due canali. Se il
canale è sconosciuto, mettersi in contatto con l’azienda dei Servizi TV via cavo.)
Mettersi in contato con l’azienda dei servizi TV via cavo per istruzioni più specifi che
sull’installazione della TV via cavo.
Di seguito è mostrato un collegamento possibile del decodifi catore/convertitore fornito
dall’Azienda dei servizi TV via Cavo.
Commutatore RF
INPUT VHF/UHF
(non fornito in dotazione)
A
IN
OUT
B
Decodifi catore/
convertitore TV via Cavo
(non fornito in dotazione)
Ripartitore set
di 2 segnali
(non fornito in
dotazione)
Cavo linea TV
ITALIANO
■ Il commutatore RF (non fornito in dotazione) è necessario per fornire gli input
(A e B). Impostare il commutatore RF sulla posizione A per vedere tutti i canali
non codificati usando i tasti dei canali del televisore.
■ Impostare il commutatore RF sulla posizione B per vedere tutti i canali
codi cati tramite il decodi catore/convertitore usando i tasti dei canali del
decodi catore.
17
Capitolo 2 Installazione del Televisore LCD
Usare il cavo antenna fornito in dotazione per collegare il segnale TV al terminale TV
CABLE del Televisore LCD.
TV CABLE
Collegare il cavo d’alimentazione CA sul retro del Televisore LCD e ad una presa a
muro.
TV CABLE
VHF/UHF IN
Questo televisore è dotato di un fusibile di sicurezza. In caso di temporali o ammanchi di
corrente, il fusibile è progettato per proteggere il televisore. Se il televisore non ha
alimentazione, verifi care il fusibile aprendo la sua copertura, come mostrato
nell’illustrazione che segue. Se il fusibile è saltato, recarsi presso un negozio specializzato
e richiedere un fusibile temporizzato (a scoppio ritardato) 4A 250V - 5x20mm.
Attrezzo di materiale plastico
(L'uso di attrezzi metallici puo
provocare scosse)
Parte posteriore
del televisore
ASSICURARSI DI SCOLLEGARE IL CAVO D’ALIMENTAZIONE PRIMA DI
RIMUOVERE IL FUSIBILE.
Fusibile
4A 250V
5x20mm
Premere il tasto del telecomando per accendere il Televisore LCD.
Scollegare sempre il Televisore LCD dalla presa di corrente quando l’unità
non sarà usata per un periodo prolungato.
Il tasto del pannello frontale è usato solo per far passare il Televisore
LCD allo stato di Standby, non disconnette il circuito elettrico. Per
scollegare completamente il circuito elettrico, rimuovere la spina dalla
presa di corrente.
18
Capitolo 2 Installazione del Televisore LCD
Premere il tasto SOURCE del telecomando per visualizzare l’elenco delle origini. Usare
i tasti ▲▼ per selezionare TV e poi premere il tasto OK.
Main:
TV(CABLE/AIR) D
VIDEO1 (SIDE)
VIDEO2 (REAR)
VIDEO3 (SCART1)
VIDEO4 (SCART2)
VIDEO5 (YPbPr)
VIDEO6 (HDMI1)
VIDEO7 (HDMI2)
COMPUTER (VGA)
Premere il tasto MENU del telecomando per visualizzare il menu principale, ed usare i
tasti ◄► per selezionare TV.
Selezione regione REGNO UNITO
Ricerca
Ricerca manuale
Ricerca aggiornamenti
Modi ca programmi
Preferito
Premere il tasto ▼ per selezionare Selezione Regione e poi selezionare il proprio
paese usando i tasti ◄►.
ITALIANO
Premere il tasto ▼ per selezionare Ricerca e poi premere il tasto OK. La funzione
Ricerca crea automaticamente un elenco dei canali ricevibili. Premere il tasto MENU
in qualsiasi momento per interrompere la procedura di memorizzazione. (In questo
caso l’elenco non può essere creato)
Ricerca
66.22MHz 2/100
PR Trovato: 1
Quando la ricerca dei canali è terminata, appare il menu Modifi ca Programmi (fare
riferimento a pagina 41):
Modi ca programmi
PR Freq.. Sistema Nome Ignora
1 49.75 I - - - ON
2 - - - - - - - - - ON
3 - - - - - - - - - ON
4 - - - - - - - - - ON
5 - - - - - - - - - ON
6 - - - - - - - - - ON
7 - - - - - - - - - ON
8 - - - - - - - - - ON
9 - - - - - - - - - ON
10 - - - - - - - - - ON
Scambia Inserisci Copia Elimina
▲▼ Seleziona INSERISCI Modi ca
19
Capitolo 2 Installazione del Televisore LCD
Collegamento al Videoregistratore
Parte posteriore del Televisore
HDMI 1 INHDMI 2 IN
VIDEO
VIDEO2 IN
AUD IO IN
LR
LR
SCART 1
AUDIO IN
VGA /PC IN
AUD IO INAUD IO IN
LR
Cavo AV
COMPONENT IN
YPb Pr
SCART 2
Videoregistratore
LR
AUD IO
L
R
OUT
TV CABLE
VHF/UHF IN
Usare un cavo composito per collegare i connettori video/audio composito del
videoregistratore ai connettori VIDEO2 IN del Televisore LCD.
Collegare tutti i cavi d’alimentazione prima di accendere il Televisore LCD e
l’attrezzatura collegata.
Premere il tasto del telecomando per accendere il Televisore LCD.
Per guardare una videocassetta, premere il tasto SOURCE del telecomando per
selezionare VIDEO2 (METODO A).
20
V
Capitolo 2 Installazione del Televisore LCD
Collegamento della Videocamera o della Console Giochi
Lato
Destro
VIDEO
L
AUD IO
R
VIDEO1 IN
HDMI 1 INHDMI 2 IN
VIDEO
VIDEO2 IN
oppure
AUD IO IN
LR
LR
SCART 1
AUDIO IN
Parte posteriore del Televisore
VGA /PC IN
AUD IO INAUD IO IN
LR
COMPONENT IN
YPb Pr
SCART 2
Cavo AV
LR
AUD IO
L
R
ITALIANO
OUT
TV CABLE
VHF/UHF IN
PLAYSTATION
IDEOCAMERA
Usare un cavo composito per collegare i connettori video/audio composito della
videocamera o della console giochi ai connettori VIDEO2 IN o VIDEO1 IN del Televisore
LCD.
Collegare tutti i cavi d’alimentazione prima di accendere il Televisore LCD e
l’attrezzatura collegata.
Premere il tasto del telecomando per accendere il Televisore LCD.
Per guardare il video della videocamera, oppure per giocare, premere il tasto SOURCE
del telecomando per selezionare VIDEO1/VIDEO2.
Non tutte le videocamere hanno la capacità di collegamento al televisore. Controllare
la guida della videocamera per informazioni sulla compatibilità.
21
Capitolo 2 Installazione del Televisore LCD
Collegamento del Lettore DVD
Parte posteriore del Televisore
HDMI 1 INHDMI 2 IN
VIDEO
VIDEO2 IN
AUD IO IN
LR
LR
SCART 1
AUDIO IN
VGA /PC IN
AUD IO INAUD IO IN
LR
COMPONENT IN
YPb Pr
SCART 2
PrPb
Cavo AV
LETTORE D VD
AUD IO
OUT
LR
L
R
Cavo AUDIO/COMPONENTE
TV CABLE
VHF/UHF IN
PrPb
METODO A:
Usare un cavo composito per collegare i connettori video/audio composito del lettore DVD ai
connettori VIDEO2 IN del Televisore LCD.
METODO B:
Usare un cavo componente per collegare i connettori d’output componente del lettore DVD ai
connettori d’input YPbPr IN del Televisore LCD.
Usare un cavo audio per collegare i connettori audio componente del lettore DVD ai
connettori d’input audio del Televisore LCD.
I connettori video componente del lettore DVD a volte sono contrassegnati
da YPbPr o YCbCr. Per una spiegazione sul video componente, fare
riferimento alla guida del lettore DVD.
22
Capitolo 2 Installazione del Televisore LCD
Collegare tutti i cavi d’alimentazione prima di accendere il Televisore LCD e
l’attrezzatura collegata.
Premere il tasto del telecomando per accendere il Televisore LCD.
Per guardare un DVD, premere il tasto SOURCE del telecomando per selezionare
VIDEO2 (METODO A) o VIDEO5 (METODO B).
Per una migliore qualità d’immagine, se l’attrezzatura è dotata di output video
componente, usare un cavo componente invece di un cavo video composito.
ITALIANO
23
Capitolo 2 Installazione del Televisore LCD
Collegamento di un Decodifi catore Digitale o di un Ricevitore Satellitare
Parte posteriore del Televisore
HDMI 1 INHDMI 2 IN
VIDEO
VIDEO2 IN
Cavo antenna
satellitare
AUD IO IN
LR
LR
AUD IO IN
DECODIFICAT ORE TV
LR
SCART 1
Cavo AUDIO/COMPONENTE
PrPb
VGA /PC IN
AUD IO INAUD IO IN
COMPONENT IN
YPb Pr
SCART 2
LR
PrPb
AUD IO
L
R
OUT
TV CABLE
VHF/UHF IN
Usare un cavo componente per collegare i connettori d’output componente (YPbPr)
del ricevitore satellitare/decodifi catore TV ai connettori d’input componente del
Televisore LCD.
Usare un cavo audio per collegare I connettori audio componente del ricevitore
satellitare/decodifi catore TV ai connettori d’input audio del Televisore LCD.
Collegare tutti i cavi d’alimentazione prima di accendere il Televisore LCD e
l’attrezzatura collegata.
Premere il tasto del telecomando per accendere il Televisore LCD.
Per guardare i programmi del ricevitore satellitare o del decodifi catore TV, premere il
tasto SOURCE del telecomando per selezionare VIDEO5.
24
Capitolo 2 Installazione del Televisore LCD
Collegamento di Attrezzature AV Dotate di Connettore HDMI
HDMI 1 INHDMI 2 IN
VIDEO
VIDEO2 IN
oppure
AUD IO IN
LR
LR
SCART 1
AUD IO IN
Cavo HDMI
Parte posteriore del Televisore
VGA /PC IN
AUD IO INAUD IO IN
LR
COMPONENT IN
YPb Pr
SCART 2
LR
AUD IO
OUT
L
R
ATTREZZATURA AV
ITALIANO
TV CABLE
VHF/UHF IN
Usare un cavo HDMI per collegare il connettore d’output HDMI dell’attrezzatura AV ai
connettori HDMI1/HDMI2 IN del Televisore LCD.
Collegare tutti i cavi d’alimentazione prima di accendere il Televisore LCD e
l’attrezzatura collegata.
Premere il tasto del telecomando per accendere il Televisore LCD.
Premere il tasto SOURCE del telecomando per selezionare VIDEO6 o VIDEO7.
Il connettore HDMI fornisce sia i segnali video, sia i segnali audio. Non è
necessario collegare il cavo audio.
25
Capitolo 2 Installazione del Televisore LCD
Collegamento di Attrezzature AV Dotate di Connettore DVI
Parte posteriore del Televisore
HDMI 1 INHDMI 2 IN
VIDEO
VIDEO2 IN
oppure
AUD IO IN
LR
LR
AUDIO IN
Cavo HDMI a DVI
VGA /PC IN
AUD IO INAUD IO IN
LR
SCART 1
Cavo AUDIO
YPb Pr
SCART 2
COMPONENT IN
AUD IO
OUT
LR
L
R
TV CABLE
VHF/UHF IN
AUD IO
LR
DVI IN
ATTREZZATURA AV
Usare un cavo HDMI a DVI per collegare il connettore d’output DVI dell’attrezzatura AV
ai connettori HDMI1/HDMI2 IN del Televisore LCD.
Usare un cavo audio per collegare i connettori d’output audio dell’attrezzatura AV ai
connettori AUDIO del Televisore LCD.
Collegare tutti i cavi d’alimentazione prima di accendere il Televisore LCD e
l’attrezzatura collegata.
Premere il tasto del telecomando per accendere il Televisore LCD.
Premere il tasto SOURCE del telecomando per selezionare VIDEO6 o VIDEO7.
Se il Televisore LCD è collegato al connettore DVI dell’attrezzatura AV, sarà
necessario un cavo HDMI a DVI oppure un adattatore HDMI (non fornito in
dotazione).
26
Capitolo 2 Installazione del Televisore LCD
Collegamento di Attrezzature A/V Dotate di Connettore SCART
HDMI 1 INHDMI 2 IN
VIDEO
VIDEO2 IN
AUD IO IN
LR
LR
SCART 1
AUD IO IN
Parte posteriore del Televisore
VGA /PC IN
AUD IO INAUD IO IN
LR
oppure
Cavo SCART
COMPONENT IN
YPb Pr
SCART 2
LR
AUD IO
OUT
L
TV CABLE
R
VHF/UHF IN
LETTORE D VD
RICEVITORE SATELLITARE
DECODIFICAT ORE TV
ITALIANO
Usare un cavo SCART per collegare la presa SCART dell’attrezzatura AV esterna alla
presa VIDEO3 (SCART1) o VIDEO4 (SCART2) del Televisore LCD.
Collegare tutti i cavi d’alimentazione prima di accendere il Televisore LCD e
l’attrezzatura collegata.
Premere il tasto del telecomando per accendere il Televisore LCD.
Premere il tasto SOURCE del telecomando per selezionare VIDEO3 o VIDEO4.
La presa SCART 1 o re un’interfaccia multisegnale, includendo C-video
(input/output), S-video, input audio RGB ed output audio.
La presa SCART 2 o re un’interfaccia multisegnale, includendo C-video
(input), S-video, input audio RGB ed output audio.
27
Capitolo 2 Installazione del Televisore LCD
Collegamento al PC
Parte posteriore del Televisore
HDMI 1 INHDMI 2 IN
VIDEO
VIDEO2 IN
AUD IO IN
LR
LR
AUD IO IN
VGA /PC IN
D IO INAUD IO IN
LR
SCART 1
Cavo AUDIO
Cavo VGA
COMPONENT IN
YPb Pr
SCART 2
AUD IO
OUT
LR
L
R
TV CABLE
VHF/UHF IN
PC
Usare un cavo VGA per collegare il connettore d’output VGA del PC al connettore
d’input VGA del Televisore LCD.
Usare un cavo audio per collegare i connettori d’output audio del PC a quelli del
Televisore LCD.
Collegare tutti i cavi d’alimentazione prima di accendere il Televisore LCD e
l’attrezzatura collegata.
Premere il tasto del telecomando per accendere il Televisore LCD.
Premere il tasto SOURCE del telecomando per selezionare COMPUTER.
Premere il tasto OK per regolare automaticamente le impostazioni dello
schermo ed ottimizzare le prestazioni in base alla modalità VGA.
28
Collegamento di un Ricevitore Audio
Capitolo 2 Installazione del Televisore LCD
Per ottenere una migliore qualità sonora, si può collegare il Televisore LCD ad un sistema stereo.
HDMI 1 INHDMI 2 IN
VIDEO
VIDEO2 IN
AUD IO IN
LR
LR
AUD IO IN
VGA /PC IN
AUD IO INAUD IO IN
LR
SCART 1
COMPONENT IN
YPb Pr
SCART 2
LR
Cavo AUDIO
AUD IO
L
R
OUT
TV CABLE
VHF/UHF IN
ITALIANO
Ricevitore Audio
Collegamento al Ricevitore Audio:
Usare un cavo audio per collegare i connettori audio LINE IN del ricevitore audio ai
connettori AUDIO OUT del Televisore LCD.
Collegare tutti i cavi d’alimentazione prima di accendere il Televisore LCD e
l’attrezzatura collegata.
Premere il tasto del telecomando per accendere il Televisore LCD.
29
Capitolo 3 Uso del Televisore LCD
Capitolo 3
Uso del Televisore LCD
Uso della Funzione PIP (Picture-In-Picture)
La funzione PIP/POP consente la visione simultanea del video di due origini (TV, Videoregistratore,
Lettore DVD, eccetera).
Potrà essere eseguita una sola origine audio per volta; si può scegliere quale origine audio ascoltare.
Premere una volta il tasto PIP per accedere alla modalità PIP (Picture-in-Picture).
Main
Sub
a
▪ Premere ◄ ► per cambiare l’origine audio tra la fi nestra principale e
▪ Premere il tasto SCAMBIA per cambiare l’immagine tra la fi nestra
▪ Premere il tasto OK per cambiare la posizione della fi nestra secondaria.
quella secondaria.
principale e quella secondaria.
1
MAINSUB
2
3
5
▪ Premere ◄ ► per attivare la fi nestra principale o quella secondaria, poi
Premere ▲▼ per cambiare origine d’input e poi premere il tasto OK.
premere il tasto SOURCE per visualizzare l’elenco degli input:
Sub
VIDEO5 (YPbPr)D
VIDEO6 (HDMI1)
VIDEO7 (HDMI2)
COMPUTER (VGA)
4
30
Capitolo 3 Uso del Televisore LCD
Premere di nuovo il tasto PIP per visualizzare le immagini affi ancate.
SubMain
a
▪ Premere ◄ ► per cambiare l’origine audio tra la fi nestra principale e quella secondaria.
ITALIANO
▪ Premere il tasto SCAMBIA per cambiare l’immagine tra la fi nestra principale e quella
secondaria.
a
▪ Premere ◄ ► per attivare la fi nestra principale o quella
secondaria, poi premere il tasto SOURCE per visualizzare
l’elenco degli input:
Premere ▲▼ per cambiare origine d’input e poi premere il
Sub
VIDEO5 (YPbPr) D
VIDEO6 (HDMI1)
VIDEO7 (HDMI2)
COMPUTER (VGA)
tasto OK.
Premere di nuovo il tasto PIP per uscire.
Se l’origine d’input della fi nestra principale è TV/C-VIDEO/HDMI, l’origine d’input della
fi nestra secondaria sarà SCART/YPbPr/VGA per impostazione predefi nita. Premere il
tasto SCAMBIA per cambiare le origino d’input tra la fi nestra principale e quella
secondaria.
Main
Main TV VIDEO SCART1 SCART2 YPbPr HDMI VGA
Sub
TV
VIDEO
SCART1
SCART2
YPbPr
HDMI
VGA
:PIP/POP disponibile, :PIP/POP non disponibile
31
Capitolo 3 Uso del Televisore LCD
Visualizzazione Widescreen
La funzione Widescreen consente la visualizzazione di immagini 4:3/16:9 in modalità
Widescreen, passando ciclicamente tra le seguenti impostazioni. Premere ripetutamente il tasto
P.SIZE per selezionare il formato di schermo voluto.
NORMALE
Visualizza con rapporto proporzioni 4:3.
A TUTTO SCHERMO
Allunga l’immagine verticalmente ed
orizzontalmente per mantenere le
dimensioni consistenti al centro dello
schermo ed allungate ai lati.
WIDE
Allunga l’immagine verticalmente ed
orizzontalmente per adattarla allo
schermo con un rapporto proporzioni
1:1.85.
ZOOM
Allunga l’immagine verticalmente ed
orizzontalmente per adattarla allo
schermo con un rapporto proporzioni
1:2.35.
32
Uso delle Funzioni TELEVIDEO
Capitolo 3 Uso del Televisore LCD
La funzione TELEVIDEO visualizza su schermo tutti i tipi d’informazione messi a disposizione
dall’emittente TV, come notizie, sport, offerte viaggi, meteo, recensioni cinematografi che e
teatrali, eccetera.
Premere per attivare o disattivare il
POWER
SWAPPIPFREEZE
FAV.CH
SLEEP
P.SIZE
12
JUMP
4
7
VOL.
SOURCE
EXIT
2
3
5
6
89
ENT
0
INFO
CH.
MENU
1
Televideo.
Premere i tasti Canale▲▼ per scorrere tra le
pagine, oppure usare i tasti numerici 0-9 per
inserire il numero della pagina richiesta.
Esempio: per la pagina 120, inserire 1 2 0. Il
numero di pagina è visualizzato nell’angolo in
alto a sinistra dello schermo.
In modalità TELEVIDEO, in basso sullo
schermo ci sono quattro soggetti codifi cati da
colore .
Per accedere ad altre informazioni su questi
soggetti, premere il tasto colorato appropriato.
Premere una volta il tasto per visualizzare
su schermo la metà superiore del testo,
premerlo di nuovo per visualizzare la metà
inferiore del testo, premerlo di nuovo per
tornare alla visualizzazione dell’intera pagina.
Premere una volta il tasto per rivelare il
testo nascosto (informazioni nascoste) e
premerlo di nuovo per nasconderlo.
ITALIANO
OK
S.MODEP.MODE
3
7
Premere il tasto per bloccare la pagina del
TELEVIDEO quando le informazioni sono
riportate su più, premerlo di nuovo per tornare
allo scorrimento automatico delle pagine.
Premere il tasto per tornare alla pagina
4
6
5
principale dell’indice.
33
Capitolo 3 Uso del Televisore LCD
Funzionamento del Menu
Premere il tasto per accendere il Televisore LCD.
Premere il tasto MENU del telecomando; sullo schermo apparirà il menu OSD. Usare i
tasti ◄► per selezionare l’opzione del menu principale.
MENU VIDEO:
Consente di eseguire regolazioni alle impostazioni dell’immagine.
▪ Se l’origine del segnale è VGA, il MENU VIDEO
appare come segue:
▪ Se l’origine del segnale è TV/VIDEO/SCART/
YPbPr/HDMI, il MENU VIDEO appare come segue:
Modalità Immagine Vivace
Contrasto 75
Luminos 55
Impostazioni auto
Fase 20
Orologio manuale 128
Regol. Display
Temp. Colore Medio
Noise Reduction O
MENU AUDIO:
Permette di personalizzare le opzioni e gli effetti audio.
Bassi 50
Alti 50
Bilanc 0
E etto audio Surround
Modalità Immagine Vivace
Contrasto 80
Luminos 50
Saturazione 70
Tinta 0
Nitidezza 4
Temp. Colore Medio
Noise Reduction O
34
Capitolo 3 Uso del Televisore LCD
MENU TV:
Permette di modificare e dare i nomi ai canali.
Selezione Regione REGNO UNITO
Ricerca
Ricerca manuale
Ricerca aggiornamenti
Modi ca programmi
Preferito
MENU IMPOSTAZIONI:
Permette di impostare una varietà di funzioni: Lingua, factory reset, Chip-V, Controllo Genitori, Gamma, etc.
Genitori
Lingua Italiano
Trasparenza OSD On
Gamma Medio
Default
ITALIANO
Usare i tasti ▲▼ per selezionare una opzione del menu secondario, e poi premere il tasto
OK. In modalità di regolazione, usare i tasti ◄► per cambiare il valore della voce.
Premere il tasto Esci per uscire dal menu.
35
Capitolo 3 Uso del Televisore LCD
Personalizzare le Impostazioni del Menu VIDEO
Premere il tasto per accendere il Televisore LCD.
Premere il tasto MENU del telecomando per visualizzare il menu principale, ed usare
i tasti ◄► per selezionare VIDEO.
Usare i tasti ▲▼ per evidenziare un’opzione VIDEO, usare i tasti ◄► per cambiare
le impostazioni e premere il tasto MENU per uscire dal menu.
▪ Se l’origine del segnale è VGA, il MENU VIDEO
appare come segue:
▪ Se l’origine del segnale è TV/VIDEO/SCART/
YPbPr/HDMI, il MENU VIDEO appare come
Modalità Immagine Vivace
Contrasto 75
Luminos 55
Impostazioni auto
Fase 20
Orologio Manuale 128
Regol. Display
Temp. Colore Medio
Noise Reduction O
Modalità Immagine Vivace
Contrasto 80
Luminos 50
Saturazione 70
Tinta 0
Nitidezza 4
Temp. Colore Medio
Noise Reduction O
Il menu VIDEO include le seguenti opzioni:
Modalità Immagine Permette di passare ciclicamente tra i tipi di visualizzazione: Vivace/
Contrasto Controlla la differenza tra le aree chiare e scure dell’immagine.
Luminos Controlla la luminosità complessiva dell’immagine.
Impostazioni auto Premere il tasto OK per regolare automaticamente le impostazioni
Fase Controlla la fase del segnale, che può migliorare la chiarezza di fuoco
SaturazioneControlla l’intensità del colore.
Tinta Controlla la differenza tra le aree verdi e rosse dell’immagine.
Alta luminosità/Cinema/Sport/Personalizzato
dello schermo ed ottimizzare le prestazioni in base alla modalità VGA.
e la stabilità dell’immagine in base alla modalità VGA.
Nitidezza Aumentare questa impostazione per ottenere contorni dettagliati
Orologio ManualeControlla l’ampiezza dell’immagine in base alla modalità VGA.
dell’immagine; diminuirla per addolcire i contorni.
36
Capitolo 3 Uso del Televisore LCD
Regol. display Premere il tasto OK per accedere all’impostazione Regol. display.
Pos.orizzontale 128
Pos.verticale 20
▪Pos.orizzontale Permette do regolare la posizione orizzontale
dell’immagine.
▪Pos.verticale Permette do regolare la posizione verticale
dell’immagine.
ITALIANO
Temp. colore Regola indipendentemente i componenti colore per ottenere un
effetto caldo o freddo: Freddo/Medio/Caldo/Personalizzato
Premere il tasto OK per accedere all’impostazione temp. colore:
▪ Caldo:Aumenta la tinta rossa▪ Medio:Aumenta la tinta naturale▪ Freddo:Aumenta la tinta blu▪ Personal: Permette di regolare indipendentemente i livelli dei
componenti colore di rosso, verde e blu.
Temp. Colore.R 124
Temp. Colore.G 120
Temp. Colore.B 120
Noise Reduction Selezionare questa opzione per ridurre il livello di disturbo
regola sia la luminosità sia il rapporto rosso/verde/blu: On/Off/Medio.
ITALIANO
Le lingue di OSD possono molto secondo il paese.
39
Capitolo 3 Uso del Televisore LCD
Uso delle Impostazioni Parentali
Il controllo Genitori può essere impostato per bloccare un Canale oppure una Origine Video.
Usare il tasto ▼ per selezionare Genitori, e poi premere OK per visualizzare il menu
Genitori.
Blocco Canale 1
Blocco Video VIDEO5(YPbPr)
Cambia Password
Per usare la funzione Genitori, è necessario inserire una password composta di quattro
numeri. La password predefi nita è 0000.
OKCancel
La password è necessaria per tutti gli accessi futuri all’impostazione
Genitori,
Il menu Genitori include le seguenti opzioni:
Blocco Canale Permette di bloccare un canale TV.
Blocco VideoPermette di bloccare l’input di una origine di segnale.
Cambia PasswordPermette di cambiare la password.
Uare i tasti ◄► per selezionare il canale che si vuole bloccare.
Premere il tasto OK per confermare.
Usare i tasti ◄► per selezionare l’input video che si vuole bloccare.
Premere il tasto OK per confermare.
Premere il tasto OK per visualizzare il menu di conferma della
password.
Usare i tasti numerici 0-9 del telecomando per inserire una nuova
password composta di quattro numeri, quindi confermarla
inserendola di nuovo.
40
Capitolo 3 Uso del Televisore LCD
Personalizzare le Impostazioni del Menu TV
Premere il tasto per accendere il Televisore LCD.
Premere il tasto MENU del telecomando per visualizzare il menu principale, ed usare
i tasti ◄► per selezionare TV.
Usare i tasti ▲▼ per evidenziare un’opzione TV, usare i tasti ◄► per cambiare le
impostazioni e premere il tasto MENU per uscire dal menu.
Selezione Regione REGNO UNITO
Ricerca
Ricerca Manuale
Ricerca Aggiornamenti
Modi ca Programmi
Preferito
Il menu TV include le seguenti opzioni:
Selezione Regione Permette di selezionare il sistema TV della propria zona: Europa
Occidentale, REGNO UNITO
ITALIANO
Ricerca Premere il tasto OK, la funzione
Ricerca Manuale Permette di impostare manualmente i canali TV.
Inizia PR: Premere il tasto ◄► per assegnare un numero di
Ricerca Consente di eseguire di nuovo la scansione automatica dei canali.
Aggiornamenti
elenco dei canali ricevibili.
Premere il tasto OK per visualizzare il menu Ricerca Manuale:
Inizia PR 2
Inizia Da 50.00MHz
Inizia Ricerca
programmazione al canale.
Inizia Da: Premere il tasto ◄► per assegnare la frequenza del
canale.
Premere il tasto ▼ per selezionare Inizia Ricerca e poi premere il
tasto OK. Il numero del canale è archiviato.
41
Ricerca crea automaticamente un
Capitolo 3 Uso del Televisore LCD
Modi ca Consente di eseguire le seguenti funzioni Scambia/Inserimento/Aggiunta/
Rimozione.
Programmi
Premere il tasto OK per visualizzare il menu Program Modifi ca
(Modifi ca programmazione):
Modi ca Programmi
PR Freq. Sistema Nome Ignora
1 49.75 I - - - On
2 - - - - - - - - - On
3 - - - - - - - - - On
4 - - - - - - - - - On
5 - - - - - - - - - On
6 - - - - - - - - - On
7 - - - - - - - - - On
8 - - - - - - - - - On
9 - - - - - - - - - On
10 - - - - - - - - - On
Scambia Inserisci Copia Elimina
▲▼ Seleziona INSERISCI Modi ca
Premere il tasto ▼ per selezionare il canale desiderato, e poi premere
il tasto ENT del telecomando per visualizzare il menu PR:
Numero PR 2
Nome PR BCC
Sistema Audio - - Frequenza - - Sintonia Fine
Ignora On
Salva
Premere il tasto ▼▲ per selezionare un elemento e poi premere
il tasto OK per modifi care.
P remere il tasto ◄► per cambiare il valore della voce
selezionata.
▪ Usare i tasti ▼▲◄► per selezionare i caratteri (al massimo 6)
Preferito Selezionare Preferito dall’opzione TV e premere il tasto OK. Appare
Usare il tasto ▼ per selezionare Nome PR, e poi premere il tasto
OK per visualizzare il menu Modifi ca Nome Canale.
e poi premere il tasto ENT per confermare.
Usare il tasto ▼ per selezionare Salva, e poi premere il tasto OK.
l’elenco Canale Preferito:
Modifi ca
Elimina Vuoto
Visualizza
▪ Modi ca Permette di aggiungere il canale corrente all’elenco Canale Preferito.
Premere i tasti 0-9 per inserire i canali desiderati.
▪ Elimina Permette di rimuovere un canale dall’elenco Canale Preferito.
▪ Vuoto Permette di cancellare tutti i canali preferiti.
▪ Visualizza Permette di guardare il canale selezionare dall’elenco Canale Preferito.
42
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Speci che
Prima di consultare il personale addetto all’assistenza, controllare la tabella
che segue per trovare una possibile causa e soluzione del problema.
Il televisore non si accende.
Assicurarsi che il cavo d’alimentazione sia collegato, poi premere il tasto del
telecomando.
Le batterie del telecomando potrebbero essere scariche.
Sostituire le batterie.
Assenza immagine e sonoro
Controllare il cavo d’interfaccia tra il televisore e l’antenna/TV via Cavo.
Premere il tasto del telecomando.
Premere ripetutamente il tasto SOURCE del telecomando per selezionare le origini
video collegate.
Immagine mediocre, sonoro OK
Controllare il cavo d’interfaccia tra il televisore e l’antenna/TV via Cavo.
Provare un altro canale, l’emittente TV potrebbe avere diffi coltà di trasmissione.
Regolare le opzioni Luminos/Contrasto nel menu VIDEO.
ITAL-ITAL-ITALIANO
Immagine OK, sonoro mediocre
Il sonoro potrebbe essere stato disattivato. Premere il tasto del telecomando.
Premere il tasto VOL+ per aumentare il volume.
Disturbi audio
Allontanare dal televisore tutti i dispositivi a raggi infrarossi.
“Polaroid” e “Polaroid and Pixel” sono marchi della Polaroid Corporation, Waltham,
MA,USA. Per informazioni sull’assistenza, il supporto e la garanzia, visitare il sito: www.
polaroid.com.
43
Speci che
MODALITÀ DI VISUALIZZAZIONE
La risoluzione dello schermo è stata ottimizzata in fase di produzione per le modalità di visualizzazione
sotto elencate.
Se il segnale del sistema è uguale a segnale della modalità standard, lo schermo è regolato
automaticamente. Se il segnale del sistema non è uguale al segnale della modalità standard, regolare
la risoluzione dello schermo facendo riferimento alla Guida della scheda video, diversamente non sarà
possibile visualizzare alcun video.
Segnale video: (Standard VGA)
Risoluzione
(punti per riga)
640 x 3508537,9
640 x 4008537,9
720 x 4008537,9
640 x 4806031,5
800 x 6005635,1
1024 x 7686048,4
1152 x 8647567,5
1280 x 9606060,0
1280 x 10246064,0
1366 x 7686047,7
Frequenza
verticale(Hz)
7237,9
7537,5
8543,3
6037,9
7248,1
7546,9
8553,7
7056,5
7560,0
8568,7
Frequenza
orizzontale(kHz)
44
Speci che
SPECIFICHE
MODELLOL
Pannello LCDDimensioni del pannello TFT LCD 27”TFT LCD 32”
Luminosità500500
Rapporto del contrasto1200:1800:1
Risoluzione massima1366x7681366x768
Connettore
d’input
AlimentazioneAC100~240V, 50/60HZ, 3.0A AC100~240V, 50/60HZ, 3.0A
Consumo energetico200 W, standby <3 W200 W, standby < 3 W
Dimensioni (Larghezza x
Altezza x Profondità)
PESO14,5 kg17,9 kg
Pannello LCDDimensioni del pannello TFT LCD 37”TFT LCD 42”
Risoluzione massima1366x7681366x768
Connettore
d’input
AlimentazioneAC100~240V, 50/60HZ, 3.0A AC100~240V, 50/60HZ
Consumo energetico200 W, standby <3 W200 W, standby < 3 W
Dimensioni (Larghezza x
Altezza x Profondità)
PESO24,5 kg30 kg
VIDEO/AUDIO(S/D)22
SCART22
YPbPr/AUDIO(S/D)11
VGA/AUDIO(S/D)11
HDMI/AUDIO(S/D)22
OUTPUT AUDIO(S/D)11
CUFFIE11
MODELLOL
Luminosità500500
Rapporto del contrasto1000:11200:1
VIDEO/AUDIO(S/D)22
SCART22
YPbPr/AUDIO(S/D)11
VGA/AUDIO(S/D)11
HDMI/AUDIO(S/D)22
OUTPUT AUDIO(S/D)11
CUFFIE11
FLU-2632/FLU2632I/FLU-2632D
67,8 x 56,1 x 20,1 cm80,5 x 63,5 x 21,3 cm
FLU-3732/FLU3732I/FLU-3732D
93 x 71,6 x 23,9 cm105,2 x 24 x 79,1 cm
FLU-3232/FLU3232I/FLU-3232D
FLU-4232/FLU4232I/FLU-4232D
Le specifi che sono soggette a cambiamenti senza preavviso.
45
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.