Polaroid FLU-1911SA User Manual [it]

LCD widescreen 19”/48 cm HD-Ready
20060719
FLU- 19 11SA
20060719
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
ATTENZIONE
Per limitare il rischio di incendi e scosse elettriche, non
esporre l’unità a pioggia o umidità.
ATTENZIONE
RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE
NON APRIRE
ATTENZIONE: PER LIMITARE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE,
NON RIMUOVERE IL COPERCHIO (O IL PANNELLO POSTERIORE).
ALL’INTERNO NON VI SONO PARTI RIPARABILI DALL’UTENTE.
RIVOLGERSI AL PERSONALE DI ASSISTENZA QUALIFICATO.
ITALIANO
Questo simbolo rappresenta un segnale di avvertenza per evitare il rischio di scosse elettriche; l’unità può essere smontata esclusivamente da personale di assistenza quali cato.
Questo simbolo rappresenta un segnale di avvertenza che indica la presenza di informazioni importanti circa il funzionamento e la manutenzione dell’unità nella documentazione che accompagna il prodotto.
ATTENZIONE
L’uso di controlli, regolazioni o procedure diversi da quelli specificati nel presente manuale può causare l’esposizione a radiazioni pericolose.
Manuale utente TV LCD
1
ITALIANO
a
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
Per prevenire danni alla persona, attenersi scrupolosamente alle seguenti norme di sicurezza durante l’installazione, l’uso, la riparazione e la manutenzione dell’unità. Prima di utilizzare l’unità, leggere attentamente il
presente manuale e conservarlo per eventuali consultazioni future.
Informazioni sulla sicurezz
Non collocare l’unità su carrelli, supporti, tavoli,
mensole o altre superfici instabili.
L’unità potrebbe cadere, con gravi conseguenze
per bambini o adulti e per l’unità stessa. Utilizzare solo un carrello o un supporto raccomandato dal produttore. L’unità e il carrello/supporto raccomandato vanno maneggiati con
cura. Movimenti bruschi, forza eccessiva e superfici sconnesse
possono causare il ribaltamento del carrello/supporto.
Non disabilitare la spina con messa a terra a tre cavi. Il terminale di
terra della spina a tre poli è un elemento importante. La rimozione
del terminale di terra aumenta il rischio di danneggiare l’unità. Se la spina non è compatibile con la presa elettrica, contattare
un elettricista per installare una presa con messa a terra. Utilizzare sempre l’unità con il tipo di corrente elettrica indicata
sul retro della targhetta del numero di serie/modello.
Non sovraccaricare le prese a muro e le prolunghe. Usare e maneggiare con cura il cavo di alimentazione. Non mettervi sopra oggetti pesanti. Non tirare il cavo di alimentazione CA e non maneggiarlo con mani bagnate. Non toccare il cavo di alimentazione e il cavo antenna durante un temporale. Se l’unità non verrà utilizzata per un periodo prolungato, scollegare la spina dalla presa a muro.
Non collocare, usare o maneggiare l’unità vicino all’acqua.
Non esporre l’unità al contatto con liquidi, pioggia o umidità. Se sono stati versati liquidi nell’unità, rivolgersi all’assistenza.
Non esporre l’unità a temperature eccessive o alla luce solare
diretta, in quanto potrebbe surriscaldarsi e riportare danni.
Non installare l’unità accanto a fonti di calore quali termosifoni,
fornelli o altre apparecchiature che possono generare calore.
2
Manuale utente TV LCD
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
Non tentare di riparare l’unità personalmente.
L’apertura e la rimozione dei coperchi può causare l’esposizione
a scosse elettriche e altri pericoli e può invalidare la garanzia.
Rivolgersi al personale di assistenza quali cato.
Non collocare o lasciare cadere oggetti sopra l’unità.
Non inserire oggetti di alcun genere nei fori di ventilazione
dell’unità. L’inserimento di oggetti di metallo o in ammabili può provocare incendi o scosse elettriche.
ITALIANO
Non collocare l’apparecchiatura su carrelli, supporti, tavoli, mensole o altre
super ci sconnesse o instabili. L’unità potrebbe cadere, con gravi conseguenze per bambini o adulti e per l’unità stessa.
Collocare sempre l’unità sul pavimento o su una super cie solida, piana,
stabile e abbastanza resistente da sostenerne il peso.
Non ostruire i fori di ventilazione e lasciare uno spazio vuoto attorno all’unità.
Non collocare l’unità su: letti, divani, tappeti o altre super ci simili; a breve distanza da tendaggi/pareti, all’interno di librerie o mobiletti o in altri luoghi che possono portare a una scarsa ventilazione.
Scollegare sempre il cavo di alimentazione dalla presa a muro prima di pulire l’unità.
Non utilizzare detergenti, sostanze aggressive o abrasive o solventi. Pulire
esclusivamente con un panno morbido e asciutto e privo di pelucchi.
Manuale utente TV LCD
3
ITALIANO
ANTENNA
COLLEGAMENTO ANTENNA
ESEMPIO DI MESSA A TERRA DELL’ANTENNA ESTERNA
Se l’unità è collegata a un’antenna esterna, adottare le seguenti precauzioni.
L’antenna esterna deve essere installata in modo da evitare il contatto con linee elettriche aeree o con altri impianti di illuminazione o circuiti elettrici.
Quando si installa un’antenna esterna, prestare estrema attenzione al fine di evitare il contatto con linee elettriche. Il contatto diretto con
linee elettriche può essere mortale e va assolutamente evitato.
ATTENZIONE: l’installazione dell’antenna deve essere effettuata
da un tecnico qualificato.
4
Manuale utente TV LCD
ITALIANO
COLLEGAMENTO ANTENNA
Collegamento CATV (TV via cavo)
ANTENNA
L’unità integra un connettore coassiale a 75 Ohm per un facile collegamento.
Il cavo coassiale a 75 Ohm deve essere collegato all’ingresso ANT. sull’unità.
Alcune emittenti o rono canali a pagamento. Poiché il segnale di tali canali è criptato, tali emittenti forniscono all’abbonato un apposito convertitore. Il convertitore è indispensabile per una corretta visione dei canali criptati. (Solitamente, la TV via cavo utilizza il canale 3 o 4. In caso di dubbi, contattare l’emittente.) Per ulteriori informazioni sull’installazione, contattare l’emittente. Di seguito è riportato uno dei possibili metodi di collegamento del convertitore fornito dall’emittente.
Switch RF
(non incluso)
Splitter segnale
(non incluso)
Linea TV via cavo
OUT
A
IN
B
Convertitore TV via cavo
(non incluso)
Nota: è richiesto uno switch RF (non incluso) per fornire due ingressi (A e B). Impostare lo switch in posizione A per vedere i canali in chiaro utilizzando i tasti canale della TV. Impostare lo switch in posizione B per vedere i canali criptati attraverso i tasti canale del convertitore.
Manuale utente TV LCD
5
ITALIANO
ANTENNA
COLLEGAMENTO ANTENNA
ANTENNE
Per i televisori a colori, i requisiti che un’antenna deve avere per garantire una buona ricezione sono più importanti di quanto non siano per i modelli in bianco e nero. Pertanto si raccomanda l’uso di un’antenna esterna di buona qualità. Di seguito è riportata una breve spiegazione del collegamento dei diversi tipi di antenna.
L’antenna a 75 Ohm è solitamente formata da un cavo
Connettore tipo PAL
tondo (non incluso) con connettore di tipo PAL che si collega facilmente all’ingresso senza l’ausilio di utensili.
Cavo coassiale a 75 Ohm (tondo)
L’antenna a 300 OHM è formata da una piattina doppia (non inclusa) che si collega all’ingresso a 75 Ohm tramite un adattatore 300-75 Ohm (non incluso).
Piattina doppia a 300 Ohm
ANTENNA ESTERNA
Quando si collega un’antenna esterna, adottare uno dei seguenti schemi. A: Combinazione di antenna esterna VHF/UHF. B: Antenna esterna VHF o UHF separata.
Collegare l’estremità del cavo antenna all’ingresso ANT sul retro dell’unità.
A. Combinazione di antenne VHF/UHF
Antenna VHF/UHF
B. Antenne VHF e UHF
separate
Piattina doppia a 300 Ohm
Adattatore 300-75 Ohm (non incluso)
Retro
Connet tore TV tuner
Combinatore (non incluso)
OUT
IN
Piattina doppia a 300 Ohm
Cavo coassiale a 75 Ohm
Piattina doppia a 300 Ohm
Cavo coassiale a 75 Ohm
Antenna VHF/UHF
Antenna UHF
Antenna VHF
6
Manuale utente TV LCD
ITALIANO
INDICE
PREPARAZIONE .............................................................................................................................................................. 8
Caratteristiche ........................................................................................................................................................................................................ 8
Contenuto della confezione ............................................................................................................................................................................. 9
Il TV LCD ................................................................................................................................................................................................................. 10
Vista frontale ......................................................................................................................................................................................................... 10
Vista posteriore .................................................................................................................................................................................................... 11
Telecomando ........................................................................................................................................................................................................ 12
Uso del TV LCD ..................................................................................................................................................................................................... 14
INSTALLAZIONE ........................................................................................................................................................... 15
INDICE
Collegamento di una TV via cavo o un’antenna ...................................................................................................................................... 15
Collegamento di un lettore DVD ................................................................................................................................................................... 16
Collegamento di un videoregistratore o una videocamera ................................................................................................................ 17
Collegamento di un box TV o un ricevitore satellitare .......................................................................................................................... 18
USO DELLE OPZIONI ................................................................................................................................................... 19
Funzionamento di base .................................................................................................................................................................................... 19
Reset dei menu su schermo ............................................................................................................................................................................ 20
Video ....................................................................................................................................................................................................................... 20
Audio ....................................................................................................................................................................................................................... 21
Tuner ....................................................................................................................................................................................................................... 22
Setup (Impostazione) ........................................................................................................................................................................................ 23
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI .................................................................................................................................. 25
SPECIFICHE .................................................................................................................................................................... 26
Manuale utente TV LCD
7
ITALIANO
PREPARAZIONE
Congratulazioni per avere acquistato il nuovo televisore compatibile HD.
Per sfruttare al massimo il potenziale di questa TV, è necessario utilizzarla insieme a una sorgente di segnale HD (alta definizione) avvalendosi di un apposito ricevitore HD (spesso chiamato “decoder”). Solo i contenuti video realmente HD garantiscono immagini di qualità ottimale.
Contattare il proprio fornitore via cavo o satellite per ulteriori
informazioni su come ricevere programmi ad alta definizione.
Caratteristiche
Caratteristiche Luminosità e contrasto elevati Luminosità: 450 cd/m2 Contrasto: 500:1
Supporto VGA 720x400/70Hz~1792x1344/60Hz
PREPARAZIONE
Jack multimediale Jack S-video Jack video component HD (YPbPr) Jack PC Jack AV
Funzione WSS (Wide Screen Scale)
Questa funzione converte e visualizza automaticamente segnali TV in qualsiasi formato (4:3/16:9).
Supporto Televideo
Questa funzione può o rire una varietà di informazioni fornite dall’emittente TV.
Funzione NICAM/ FM-Stereo
Ricerca dei canali
Ricerca automatica
Ricerca
Timer stop
Temperatura colore impostabile dall’utente
Elaborazione audio avanzata
Tuner CATV integrato
Faroudja DCDI Edge Processing
"DCDi® by Faroudja" is a registered trademark of Genesis Microchip Inc.
8
PREPARAZIONE
Loading...
+ 20 hidden pages