Per prevenire danni alla persona, attenersi scrupolosamente alle seguenti norme di sicurezza durante
l’installazione, l’uso, la riparazione e la manutenzione dell’unità.
Prima di utilizzare l’unità, leggere attentamente il presente manuale e conservarlo per eventuali
consultazioni future.
Questo simbolo rappresenta un segnale di avvertenza per evitare il rischio di scosse
elettriche.
ATTENZIONE
ATTENZIONE
L’unità può essere smontata esclusivamente da personale di assistenza qualifi cato.
Questo simbolo rappresenta un segnale di avvertenza che indica la presenza di
informazioni importanti circa il funzionamento e la manutenzione dell’unità.
Per limitare il rischio di incendi e scosse elettriche, non esporre l’unità a pioggia o umidità.
· PER LIMITARE IL RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE,
· NON RIMUOVERE IL PANNELLO ANTERIORE O POSTERIORE.
· ALL’INTERNO NON VI SONO PARTI RIPARABILI DALL’UTENTE.
· RIVOLGERSI AL PERSONALE DI ASSISTENZA QUALIFICATO.
L’uso di controlli, regolazioni o procedure diversi da quelli specifi cati nel presente manuale può
causare l’esposizione a radiazioni pericolose.
Informazioni sulla sicurezza
Questo simbolo indica avvertenze.
Questo simbolo indica azioni che non devono essere compiute.
Questo simbolo indica azioni che devono essere compiute.
· Non collocare l’unità su carrelli, supporti, tavoli, mensole o altre superfi ci instabili. L’unità
potrebbe cadere, con gravi conseguenze per bambini o adulti e per l’unità stessa.
· Utilizzare solo un carrello o un supporto raccomandato dal produttore. L’unità e il carrello/
supporto raccomandato vanno maneggiati con cura. Movimenti bruschi, forza eccessiva e
superfi ci sconnesse possono causare il ribaltamento del carrello/supporto.
· Non disabilitare la spina con messa a terra a tre cavi. Il terminale di terra della spina a tre
poli è un elemento importante. La rimozione del terminale di terra aumenta il rischio di
danneggiare l’unità.
· Se la spina non è compatibile con la presa elettrica, contattare un elettricista per installare
una presa con messa a terra.
· Utilizzare sempre l’unità con il tipo di corrente elettrica indicata sul retro della targhetta del
numero di serie/modello.
2
INGLESE
ITALIANO
Avvertenze e precauzioni
· Non sovraccaricare le prese a muro e le prolunghe.
· Usare e maneggiare con cura il cavo di alimentazione. Non mettervi sopra oggetti
pesanti.
· Non tirare il cavo di alimentazione CA e non maneggiarlo con mani bagnate.
· Non toccare il cavo di alimentazione e il cavo antenna durante un temporale.
· Se l’unità non verrà utilizzata per un periodo prolungato, scollegare la spina dalla presa a
muro.
· Non collocare, usare o maneggiare l’unità vicino all’acqua.
· Non esporre l’unità al contatto con liquidi, pioggia o umidità.
Se sono stati versati liquidi nell’unità, rivolgersi all’assistenza.
· Non esporre l’unità a temperature eccessive o alla luce solare diretta, in quanto potrebbe
surriscaldarsi e riportare danni.
· Non installare l’unità accanto a fonti di calore quali termosifoni, fornelli o altre
apparecchiature che possono generare calore.
· Non tentare di riparare l’unità personalmente.
· L’apertura o la rimozione dei coperchi può causare l’esposizione a scosse elettriche e
altri pericoli e può invalidare la garanzia. Rivolgersi al personale di assistenza qualifi cato.
· Non collocare o lasciare cadere oggetti sopra l’unità.
· Non inserire oggetti di alcun genere nei fori di ventilazione dell’unità.
L’inserimento di oggetti di metallo o infi ammabili può provocare incendi o scosse
elettriche.
ITALIANO
INGLESE
· Non collocare l’apparecchiatura su carrelli, supporti, tavoli, mensole o altre superfi ci
sconnesse o instabili. L’unità potrebbe cadere, con gravi conseguenze per bambini o
adulti e per l’unità stessa.
Collocare sempre l’unità sul pavimento o su una superfi cie solida, piana, stabile e
abbastanza resistente da sostenerne il peso.
· Non ostruire i fori di ventilazione. Lasciare uno spazio vuoto attorno all’unità.
Non collocare l’unità su:
letti, divani, tappeti o altre superfi ci simili, a breve distanza da tendaggi/pareti, all’interno
di librerie o mobiletti o in altri luoghi che possono portare a una scarsa ventilazione.
· Scollegare sempre il cavo di alimentazione dalla presa a muro prima di pulire l’unità.
· Non pulire l’unità con detergenti liquidi o spray.
Utilizzare esclusivamente un panno morbido e asciutto.
3
INDICE
Avvertenze e precauzioni
Informazioni sulla sicurezza ......................................................................................... 2
Capitolo 1 Presentazione del TV LCD
Caratteristiche principali ..............................................................................................5
Contenuto della confezione ......................................................................................... 6
Impostazione del TV LCD ............................................................................................ 7
Il TV LCD .....................................................................................................................8
Il telecomando ........................................................................................................... 10
Capitolo 2 Installazione del TV LCD
Collegamento di una TV via cavo o un’antenna ........................................................ 12
Collegamento di un dispositivo AV con connettore component (YPbPr/YCbCr) .......16
Collegamento di un dispositivo AV con connettore SCART ....................................... 17
Collegamento di un PC .............................................................................................. 18
Capitolo 3 Uso delle opzioni
Funzionamento dei menu ..........................................................................................................................19
Personalizzare le opzioni VIDEO ..........................................................................................................20
Personalizzare le opzioni AUDIO ..........................................................................................................22
Personalizzare le opzioni SETUP/IMPOSTAZIONE ....................................................................23
Risoluzione dei problemi ...................................................................................................25
Speci che .......................................................................................................................... 26
4
ITALIANO
Capitolo 1 Presentazione del TV LCD
Capitolo 1
Presentazione del TV LCD
Caratteristiche principali
Vari terminali audio/video per il collegamento di unità esterne
· 1 set di ingressi audio/video composito
· 1 set di ingressi VGA/audio
· 1 ingresso SCART
· 1 uscita cuffi e
Ingressi video component HDTV
·Offrono la migliore qualità video per il collegamento di lettori DVD (480p) e decoder
digitali.
Altoparlanti multimediali potenziati
· Per un suono davvero multimediale senza altoparlante esterno. Il TV LCD presenta
due altoparlanti stereo da 3w integrati nel suo elegante design.
Contrasto elevato
· I colori sono vibranti e realistici, per immagini di qualità superiore.
Ampio angolo di visualizzazione
·Il formato widescreen 16:10 1440x900 supporta angoli di visualizzazione superiori. È
possibile ammirare fi lm su DVD in formato widescreen nativo per un’esperienza
multimediale impeccabile e giocare a pieno frame rate e a una risoluzione widescreen
più elevata.
ITALIANO
5
Capitolo 1 Presentazione del TV LCD
Contenuto della confezione
Controllare che la confezione includa i seguenti componenti.
TV LCD
VOL.- VOL.+ CH. CH. MENU INPUT /I
Telecomando/
2 pile AAA
Cavo di alimentazione
PC
SLEEP P.SIZE
12
5
4
7
89
JUMP
0
INFO
VOL.
INPUT
EXIT
OK
S. MODE P. MODE
POWER
3
6
ENT
CH.
MENU
Cavo component
Cavo AUDIO
Manuale utente
Guida rapida
Questi componenti sono tutto ciò che serve per impostare e utilizzare il TV LCD nella
confi gurazione di base.
Controllare che la confezione includa i seguenti componenti. Se qualsiasi componente
risulta mancante, contattare il distributore indicato sulla cartolina di garanzia.
6
Impostazione del TV LCD
ITALIANO
Capitolo 1 Presentazione del TV LCD
Attenersi alle seguenti istruzioni per impostare e installare il TV LCD.
Utilizzare il cavo antenna in dotazione per collegare il segnale VHF/UHF
all’ingresso ANT. sul TV LCD (consultare pag. 15).
Collegare il cavo di alimentazione CA al retro del TV LCD e inserire la spina nella
presa a muro.
Inserire nel telecomando le 2 pile in dotazione.
1
Punto 1 Sollevare il coperchio sul retro per
aprire il vano pile del telecomando.
Punto 2 Inserire due pile AAA. Verifi care
che i poli (+) e (-) delle pile
corrispondano allo schema
indicato all’interno del vano.
Riposizionare il coperchio.
ITALIANO
Per evitare di danneggiare il telecomando, non pulirlo con detergenti caustici (per
porcellana, acciaio inox, WC, forni ecc.).
Collegare un altro dispositivo AV esterno (consultare pag. 16-17).
7
Capitolo 1 Presentazione del TV LCD
Il TV LCD
Vista pannello anteriore/sinistro e controlli
LED
La spia LED indica quando il TV LCD è
attivo.
CUFFIE
Consente di collegare un paio
di cuffi e per un ascolto privato.
VOL.- VOL.+ CH. CH. MENU INPUT /I
IR
Ricevitore
infrarossi
/I
Accende il TV LCD e lo mette in standby.
INPUT
Per scegliere fra diversi segnali in ingresso.
MENU
Premere una volta per attivare il menu su
schermo, premere di nuovo per disattivarlo.
CH.
Passa al canale precedente o successivo. Con
menu su schermo attivo, seleziona la voce di
menu.
VOL. -+
Aumenta e diminuisce il volume. Con menu
su schermo attivo, modifi ca il valore
dell’opzione.
8
/I
ITALIANO
Vista pannello posteriore e jack
Capitolo 1 Presentazione del TV LCD
ITALIANO
AC IN/INGRESSO CA
Per collegare il cavo di alimentazione CA.
SCART IN/INGRESSO SCART
Per collegare un dispositivo AV con presa SCART.
L’interfaccia SCART trasmette diversi segnali
(COMPOSITO, RGB) con audio su un’unità video
esterna.
AV COMPONENT IN/INGRESSO AV COMPONENT
Per collegare lettori DVD, decoder digitali e altri
dispositivi AV con jack di uscita audio e video
component (YPbPr/YCbCr).
YPb/Cb Pr/Cr
INGRESSO VGA/PC/AUDIO
Per collegare PC o altri dispositivi AV con jack di
uscita VGA e AUDIO.
UHF/VHF IN/INGRESSO UHF/VHF
Per collegare il segnale RF dell’antenna VHF/UHF.
UHF/VHF IN
VGA /PC IN
AUD IO IN
LR
SCART IN
AUD IO IN
LR
AC IN
9
Capitolo 1 Presentazione del TV LCD
Il telecomando
2
4
5
6
8
9
PC
SLEEPP.SIZE
12
5
4
7
89
JUMP
0
INFO
POWER
3
6
ENT
POWER Accende e spegne il TV LCD.
1
2
2
I/II Seleziona le opzioni audio del
televisore: MONO/DUAL/STEREO
1
3
Attiva e disattiva la funzione Televideo.
3
4
PC Attiva la modalità VGA.
7
10
Premere una volta per disattivare
5
6
SLEEP Imposta il timer stop in modalità TV/
7
P-SIZE Seleziona i formati 16:9, 4:3 in
l’audio. Premere di nuovo per
riattivarlo.
SCART/COMPONENT.
modalità TV/SCART/COMPONENT.
MENU
CH.
12
13
0-9/ENT Per selezionare e passare a un canale
8
usando i tasti 0-9 e ENT , o per attendere
tre secondi prima di passare a un
canale.
11
VOL.
SOURCE
EXIT
14
9
OK
S. MODEP. MODE
JUMP Torna al canale precedentemente
10
INFO Visualizza una gamma di informazioni,
11
VOL. -+ Aumenta e diminuisce il volume.
12
CH. Passa al canale successivo/
SOURCEPremere ripetutamente SOURCE per
13
EXIT Per uscire dal menu su schermo.
14
selezionato.
come il canale attuale e la sorgente di
ingresso.
precedente.
selezionare il dispositivo collegato agli
ingressi video del TV LCD: TV/SCART/
COMPONENT/VGA.
10
ITALIANO
Capitolo 1 Presentazione del TV LCD
MENU Per visualizzare il menu su schermo.
15
STXW Per spostarsi fra le opzioni su schermo
16
POWER
PC
SLEEPP.SIZE
12
4
7
JUMP
VOL.
SOURCE
EXIT
3
5
6
89
ENT
0
INFO
CH.
MENU
15
OK
17
S. MODEP. MODE
16
18
OK e per selezionare singole voci di menu.OK conferma l’impostazione delle opzioni.
Portata: puntato direttamente verso il ricevitore, il telecomando controlla il TV LCD no a
una distanza di 5 m.
11
Capitolo 2 Installazione del TV LCD
Capitolo 2
Installazione del TV LCD
Consultare il manuale utente dei dispositivi esterni da collegare.
Quando si collegano dispositivi esterni, non collegare i cavi di alimentazione CA alle prese di
corrente a muro prima di avere ultimato gli altri collegamenti.
Collegamento di una TV via cavo o un’antenna
Collegamento antenna
Per i televisori a colori, i requisiti che un’antenna deve avere per garantire una buona ricezione sono
più importanti di quanto non siano per i modelli in bianco e nero. Pertanto si raccomanda l’uso di
un’antenna esterna di buona qualità.
Di seguito è riportata una breve spiegazione del collegamento dei diversi tipi di antenna.
L’antenna a 75 Ohm è solitamente formata da un cavo tondo (non
·
incluso) con connettore di tipo PAL che si collega facilmente
all’ingresso senza l’ausilio di utensili.
Connettore tipo PAL
Cavo coassiale a 75 Ohm (tondo)
· L’antenna a 300 OHM è formata da una piattina doppia (non
inclusa) che si collega all’ingresso a 75 Ohm tramite un
adattatore 300-75 Ohm (non incluso).
Piattina doppia a 300 Ohm
12
ITALIANO
Capitolo 2 Installazione del TV LCD
Quando si collega un’antenna esterna, adottare uno dei seguenti schemi.
A. Combinazione di antenne VHF/UHF
B. Antenne VHF e UHF separate
ANTENNA
VHF/UHF
Piattina doppia
a 300 Ohm
Combinatore
(non incluso)
IN
OUT
Adattatore 300-75
Ohm (non incluso)
Cavo coassiale
a 75 Ohm
Piattina doppia
a 300 Ohm
Cavo coassiale
a 75 Ohm
Piattina doppia
a 300 Ohm
ANTENNA
VHF/UHF
ANTENNA
VHF/UHF
ANTENNA
VHF/UHF
ITALIANO
13
Capitolo 2 Installazione del TV LCD
Collegamento CATV (TV via cavo)
La messa a terra dei cavi deve essere collegata accuratamente al sistema di messa a terra
dell’edifi cio, o quanto più vicino al punto di entrata del cavo. L’utilizzo di questo televisore per la
visione in pubblico di programmi trasmessi da emittenti UHF, VHF o via cavo può richiedere
l’autorizzazione da parte dell’emittente e/o del proprietario del programma.
L’unità integra un connettore coassiale a 75 Ohm per un facile
·
collegamento. Il cavo coassiale a 75 Ohm deve essere collegato
all’ingresso ANT. sull’unità.
· Alcune emittenti o rono canali a pagamento. Poiché il segnale di tali
canali è criptato, tali emittenti forniscono all’abbonato un apposito
convertitore.
Il convertitore è indispensabile per una corretta visione dei canali criptati.
(Solitamente, la TV via cavo utilizza il canale 3 o 4. In caso di dubbi, contattare l’emittente.)
Per ulteriori informazioni sull’installazione, contattare l’emittente.
Di seguito è riportato uno dei possibili metodi di collegamento del convertitore fornito
dall’emittente.
Switch RF
(non incluso)
Splitter
segnale
(non incluso)
Linea TV via
cavo
OUT
A
IN
B
Convertitore TV via
cavo
VHF/UHF IN
(non incluso)
· È richiesto uno switch RF (non incluso) per fornire due ingressi (A e B).
Impostare lo switch in posizione A per vedere i canali in chiaro utilizzando i tasti
canale del TV LCD.
· Impostare lo switch in posizione B per vedere i canali criptati attraverso i tasti
canale del convertitore.
14
ITALIANO
Capitolo 2 Installazione del TV LCD
METODO A
Utilizzare il cavo antenna in dotazione per il collegamento all’ingresso UHF/VHF sul TV LCD.
Collegare il cavo di alimentazione CA al retro del TV LCD e inserire la spina
nella presa a muro.
AC IN
ITALIANO
Premere il tasto sul telecomando per accendere il TV LCD.
Se l’unità non verrà utilizzata per un periodo prolungato, scollegare sempre
il TV LCD dalla rete elettrica. Il tasto serve solo a mettere il TV LCD in
modalità standby e non scollega l’unità dalla rete elettrica. Per scollegare
completamente l’unità, staccare la spina dalla presa a muro.
4
Premere ripetutamente il tasto INPUT sul telecomando per
selezionare la sorgente di ingresso.
15
Capitolo 2 Installazione del TV LCD
Collegamento di un dispositivo AV con connettore component
Utilizzare un cavo component per collegare i jack di uscita component di un dispositivo AV
ai jack di ingresso YPbPr(YCbCr) sul TV LCD.
Utilizzare un cavo audio per collegare i jack audio del dispositivo AV esterno ai jack di
ingresso audio sul TV LCD.
UHF/VHF IN
Retro del TV LCD
VGA
AU
Pb
Cb
Non tutti i dispositivi AV possono essere collegati a un televisore. Veri care
la compatibilità sul manuale utente del dispositivo AV.
AV COMPONENT IN
Pb/Cb Pr/Cr
LR
SCART IN
Pr
Cr
Cavo COMPONENT/AUDIO
AC IN
PLAYSTATION
COMPONENT
OUT
Pr/Cr
Pb/Pb
R
L
Pb
Pr
Y
DVD PLAYER
Collegare tutte le prese CA; prima di attivare l’alimentazione, spegnere il TV LCD e gli altri
dispositivi collegati.
Premere il tasto sul telecomando per accendere il TV LCD.
Per visualizzare il dispositivo AV con l’ingresso component, premere il tasto INPUT sul
telecomando per selezionare COMPONENT.
Talvolta i jack video component sul dispositivo AV sono indicati dalla sigla
YPbPr o YCbCr. Per informazioni sul segnale video component, consultare il
manuale utente del dispositivo AV.
16
ITALIANO
Capitolo 2 Installazione del TV LCD
Collegamento di un dispositivo AV con connettore SCART
Utilizzare un cavo SCART per collegare l’uscita SCART del dispositivo AV esterno alla
presa SCART.
ITALIANO
Retro del TV LCD
VGA /PC IN
UHF/VHF IN
La presa SCART o re un’interfaccia multisegnale, fra cui ingresso video component,
RGB e audio.
LR
AUD IO
AV COMPONENT IN
Y Pb/Cb Pr/Cr
LR
Cavo SCART
AC IN
DVD PLAYER
Collegare tutte le prese CA; prima di attivare l’alimentazione, spegnere il TV LCD e gli
altri dispositivi collegati.
Premere il tasto sul telecomando per accendere il TV LCD.
Per visualizzare il dispositivo AV con l’ingresso SCART, premere il tasto INPUT sul
telecomando per selezionare SCART.
17
Capitolo 2 Installazione del TV LCD
Collegamento di un PC
Utilizzare un cavo VGA per collegare il jack di uscita VGA del PC al jack di ingresso
VGA sul TV LCD. Utilizzare un cavo audio per collegare i jack di uscita audio del PC
all’ingresso audio VGA sul TV LCD.
Retro del
AV COMPONENT IN
Pr/Cr
SCART IN
LR
AC IN
UHF/VHF IN
VGA /PC IN
LR
AUD IO
Cavo VGA
Cavo AUDIO
PC
Collegare tutte le prese CA; prima di attivare l’alimentazione, spegnere il TV LCD e gli
altri dispositivi collegati.
Premere il tasto sul telecomando per accendere il TV LCD.
Per visualizzare il dispositivo AV con l’ingresso VGA, premere il tasto INPUT sul telecomando
per selezionare VGA.
18
ITALIANO
Capitolo 3 Uso delle opzioni
Capitolo 3
USO DELLE OPZIONI
Funzionamento dei menu
Premere il tasto sul telecomando per accendere il TV LCD.
Premere il tasto MENU sul telecomando per selezionare la sorgente del segnale. Comparirà
il menu su schermo. Utilizzare i tasti
quindi premere il tasto OK per accedervi.
MENU VIDEO
Permette di regolare le impostazioni dell’immagine.
· Se il segnale sorgente è VGA, il MENU VIDEO
sarà così:
Video
Audio
Setup
PIC Mode
Brightness
Contrast
ST per evidenziare un’opzione nel menu principale,
· Se il segnale sorgente è TV/SCART/
COMPONENT, il MENU VIDEO sarà così:
Video
Audio
Setup
PIC Mode
Brightness
Contrast
ITALIANO
Saturation
Sharpness
Color Setup
VGA
Saturation
Sharpness
Color Setup
MENU AUDIO
Permette di personalizzare le opzioni e gli effetti audio.
Video
Audio
Setup
Volume
Bass
Treble
Balance
Mute
Sound Mode
MENU SETUP/IMPOSTAZIONE
Permette di impostare varie opzioni: lingua, impostazioni di fabbrica, canale, timer stop.
Video
Audio
Setup
Channel
Language
Time Out
Sleep Timer
Reset
Utilizzare i tasti ST per selezionare un’opzione nel sottomenu. In modalità regolazione,
utilizzare i tasti
Premere il tasto EXIT per uscire dal menu.
WX per cambiare il valore dell’opzione.
19
Capitolo 3 Uso delle opzioni
Personalizzare le opzioni VIDEO
1
Premere il tasto per accendere il TV LCD.
Premere il tasto MENU sul telecomando per accedere al menu principale e utilizzare i
tasti ST per selezionare VIDEO, quindi premere OK per accedere all’opzione VIDEO.
Utilizzare i tasti ST per evidenziare una specifi ca opzione VIDEO, premere i tasti WX
per modifi care l’impostazione e premere EXIT per uscire dal menu.
·Se il segnale sorgente è TV/SCART/COMPONENT, il MENU VIDEO sarà così:
Video
Audio
Setup
PIC Mode
Brightness
Contrast
Saturation
Sharpness
Color Setup
Il menu VIDEO include le seguenti opzioni.
PIC Mode/ Cambia il tipo di visualizzazione: Normal/Vivid/Sports/NatureModalità immagine (Normale/Vivido/Sport/Natura)
Brightness/ Controlla la luminosità dell’immagine.
Luminosità
Contrast/Contrasto Controlla la differenza fra le zone più luminose e quelle più scure
Saturation/Saturazione Controlla l’intensità del colore.
dell’immagine.
Sharpness/Nitidezza Aumentare il valore per vedere immagini con profi li più netti, diminuirlo
Color Setup/ Regola separatamente le componenti del colore per ottenere un effetto
Impostazione colorecaldo o freddo: Cool/Warm/User (Freddo/Caldo/Utente).
·User/Utente: Permette all’utente di regolare i livelli di rosso, verde
e blu in modo indipendente.
·Warm/Caldo: aumenta la tinta rossa
·Cool/Freddo: aumenta la tinta blu
per profi li più attenuati.
Color Setup
User
Warm
Cool
20
R 88
G 88
B 88
ITALIANO
Capitolo 3 Uso delle opzioni
·
5
Se il segnale sorgente è VGA, il MENU VIDEO sarà così:
Video
Audio
Setup
PIC Mode
Brightness
Contrast
Saturation
Sharpness
Color Setup
VGA
Il menu VIDEO include le seguenti opzioni.
Brightness/ Controlla la luminosità dell’immagine.
Luminosità
Contrast/Contrasto Controlla la differenza fra le zone più luminose e quelle più scure
Color Setup/ Regola separatamente le componenti del colore per ottenere un effetto
Impostazione colore caldo o freddo: Cool/Warm/User (Freddo/Caldo/Utente)
dell’immagine.
Color Setup
ITALIANO
User
Warm
Cool
·User/Utente: permette all’utente di regolare i livelli di rosso, verde
e blu in modo indipendente.
·Warm/Caldo: aumenta la tinta rossa
·Cool/Freddo: aumenta la tinta blu
VGA Premere T per visualizzare le opzioni VGA: Auto setup/Position/
Phase/H Size.
VGA
Auto Setup
Position
Phase
H Size
:
R 88
G 88
B 88
·Auto Setup/Automatico
Premere ST per selezionare Y es/Sì e regolare automaticamente le
·Position/Posizione Controlla la posizione orizzontale e verticale dell’immagine.
·Phase/Fase Controlla la fase del segnale, che può migliorare la messa a fuoco e
·H Size/Ampiezza Regola l’ampiezza dell’immagine in modalità VGA.
impostazioni dello schermo per ottimizzare le prestazioni in modalità VGA.
la stabilità dell’immagine in modalità VGA.
21
Capitolo 3 Uso delle opzioni
Personalizzare le opzioni AUDIO
Premere il tasto per accendere il TV LCD.
Premere il tasto MENU sul telecomando per accedere al menu principale, utilizzare i
tasti
ST per selezionare AUDIO e premere OK per accedere all’opzione AUDIO.
Utilizzare i tasti ST per evidenziare una specifi ca opzione AUDIO, premere i tasti WX
per modifi care l’impostazione e premere EXIT per uscire dal menu.
Video
Audio
Setup
Volume
Bass
Treble
Balance
Mute
Sound Mode
Il menu AUDIO include le seguenti opzioni.
Volume Controlla il volume.
Bass/Bassi Controlla l’intensità relativa dei toni bassi.
Treble/Alti Controlla l’intensità relativa dei toni alti.
Balance/ Regola il volume dei vari altoparlanti in un sistema di altoparlanti
Bilanciamento multipli.
MutePermette di disattivare e ripristinare l’audio del TV LCD.
Sound E ect/ Permette di selezionare un sistema di miglioramento dell’audio fra leE etti audio seguenti opzioni: Custom/Live/POP/Rock (Personalizzato/Live/POP/
Rock)
22
Personalizzare le opzioni SETUP/IMPOSTAZIONE
ITALIANO
Capitolo 3 Uso delle opzioni
Premere il tasto per accendere il TV LCD.
Premere il tasto MENU sul telecomando per accedere al menu principale e utilizzare i
tasti
ST per selezionare SETUP, quindi premere OK per accedere all’opzione SETUP.
Utilizzare i tasti ST per evidenziare una specifi ca opzione SETUP, premere i tasti WX
per modifi care l’impostazione e premere EXIT per uscire dal menu.
Video
Audio
Setup
Channel
Language
Timer Out
Sleep Timer
Reset
Il menu SETUP/IMPOSTAZIONE include le seguenti opzioni.
Channel/Canale Premere T per visualizzare le opzioni: Auto Search/Tv Setup/Channel
· Auto Search/Ricerca automatica Premere T per selezionare Yes/Sì. Questa funzione
· Tv Setup/Impostazione TV Per selezionare il sistema TV del Paese: Auto/Pal/SECAM.
· Channel Swap/Scambia canale Cambia la posizione dell’emittente.
· Channel Name/Nome canale Modifi ca le etichette dei canali.
· Fine Tune/Sintonia fi ne Permette di perfezionare manualmente la ricezione se il
Prima di contattare l’assistenza, consultare la seguente tabella per veri care
la possibile causa del problema e la relativa soluzione.
Il TV LCD non si accende.
Controllare il cavo di alimentazione e premere il tasto sul telecomando.
Le pile del telecomando potrebbero essere scariche.
Sostituire le pile.
Niente audio e nessuna immagine.
Risoluzione dei problemi
ITALIANO
INGLESE
INGLESE
Verifi care le condizioni del cavo antenna.
Premere il tasto sul telecomando.
Premere più volte il tasto INPUT sul telecomando per selezionare le sorgenti video
collegate.
Immagine scadente, audio OK.
Verifi care le condizioni del cavo antenna.
Provare un altro canale: l’emittente potrebbe avere problemi di trasmissione.
Regolare luminosità e contrasto nel menu VIDEO.
Immagine OK, audio scadente.
L’audio potrebbe essere disattivato. Premere il tasto sul telecomando.
Premere il tasto VOL+ per alzare il volume.
Interferenze audio
Allontanare dal TV LCD eventuali dispositivi a infrarossi.
25
Speci che
SPECIFICHE
MODELLO
Pannello LCDDimensioniLCD TFT da 19"/48 cm
Luminosità400
Contrasto500:1
Risoluzione max1440x900
Sistema TVPAL-I/BG/DK/SECAM LL ’
IngressiYPbPr/AUDIO(L/R)1
VGA/AUDIO(L/R)1
SCART1
CUFFIE1
AlimentazioneCA100~240V, 50/60HZ, 1,2A
Consumo42 W, standby < 3 W
Dimensioni (L x P x A)573 x 171 x 371,8 mm
Peso5,6 KG
FLU-1911S
26
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.