Pioneer KEX-P66R, KEH-P6600RS Manual [el]

0 (0)
ITALIANO
Lettore di audiocassette di alta potenza con
controllo multi CD e sintonizzatore RDS
Bedieningseenheid voor Multi CD-wisselaar met
hoog-vermogen cassettespeler en RDS-tuner
KEH-P6600R
KEH-P6600RS
KEH-P6600R-W
Manuale di Uso
Gebruiksaanwijzing
KEH
P
66
00R
MULTI
-
CD CONTROL
HIGH PO
W
ER 35Wx4
KEH-P6600R
NEDERLANDS DEUTSCH FRANÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
1
Indice
I vari tasti .................................................... 2
Prima di usare questo prodotto .............. 3
A proposito del prodotto .................................. 3
A proposito di questo manuale .......................... 4
Inizializzare il microprocessore ........................ 4
Precauzione ...................................................... 5
In caso di problemi ............................................ 5
Il telecomando e sua cura ........................ 6
Uso del telecomando ........................................ 6
Batterie .............................................................. 7
Operazioni base ........................................ 8
Accensione e spegnimento ................................ 8
Uso del sintonizzatore .............................. 9
Funzioni base del sintonizzatore ...................... 9
Attivazione della funzione AF ........................ 10
Richiamo del menu delle funzioni .................. 11
Ricerca di sintonia di stazioni locali .............. 11
Preselezione di stazioni radio .......................... 12
Modo BSM (memorizzazione
stazioni più chiare) .................................. 12
Memorizzazione manuale di stazioni
radio preselezionate .................................. 13
Richiamo delle stazioni preselezionate .......... 13
Uso del tasto PGM (programmabile) .............. 14
Uso delle funzioni RDS .......................... 15
Cos’è il sistema RDS? .................................... 15
Display del nome della stazione radio ............ 15
Funzione AF .................................................... 16
Funzione PI SEEK .......................................... 17
Funzione REG ................................................ 17
Funzione TA .................................................... 18
Funzione PTY ................................................ 20
Uso del lettore di audiocassette .......... 23
Funzioni base del lettore di audiocassette ...... 23
Avanzamento rapido/riavvolgimento e
ricerca di brani .......................................... 24
Richiamo del menu delle funzioni .................. 25
Riduzione del rumore di fondo Dolby B NR .... 25
Evitamento di spazi non registrati .................. 26
Radio in intercettazione .................................. 26
Ripetizione della riproduzione ........................ 27
Uso del tasto PGM (programmabile) .............. 27
Manutenzione del lettore di
audiocassette .................................... 29
Precauzione .................................................... 29
Pulizia delle testine .......................................... 29
Uso di lettori multi CD ............................ 30
Operazioni base dei lettori multi CD .............. 30
Come riprodurre i dischi di un multilettore
CD a 50 dischi .......................................... 31
Attivazione del lettore multi CD .................... 31
Ricerca di un numero di disco ........................ 32
Richiamo del menu delle funzioni .................. 33
Richiamo del menu di impostazione
dettagliato ................................................ 34
Pausa ................................................................ 34
Regolazione della qualità del suono dai CD ...... 35
Modi di ripetizione della riproduzione dei
lettori multi CD ........................................ 36
Modi di riproduzione casuale dei lettori
multi CD .................................................. 37
Riproduzione con scansione dei lettori
multi CD .................................................. 38
ITS (Selezione istantanea dei brani) ................ 39
Cancellazione di programmi ITS .................... 41
Immissione del titolo dei dischi ...................... 42
Lettura di gruppo musicale (solo per il tipo
a 50 dischi) .............................................. 45
Riproduzione per frequenza (solo per il tipo
a 50 dischi) .............................................. 47
Espulsione di un singolo disco (solo per il
tipo a 50 dischi) ........................................ 48
Uso del tasto PGM (programmabile) .............. 49
Regolazione audio .................................. 50
Richiamare il menu audio .............................. 50
Regolazione del modo di bilanciamento ........ 50
Regolazione dei toni Bassi/Alti ...................... 51
Regolazione del Loudness .............................. 51
Uso della funzione F.I.E. ................................ 52
Regolazione del livello di volume della
sorgente (SLA) ........................................ 53
Attenuatore del volume .................................. 53
Rimozione ed applicazione del
pannello anteriore ............................ 54
Dispositivo antifurto ........................................ 54
Impostazione iniziale .............................. 56
Richiamare il menu di impostazione iniziale .... 56
Cambio del passo di sintonizzazione in FM .... 57
Attivazione del modo di ricerca automatica
PI SEEK .................................................. 57
Attivazione/disattivazione del modo AUX .... 58
Impostazione delloscuratore .......................... 58
Altre funzioni ............................................ 59
Uso del modo AUX ........................................ 59
Dati tecnici ................................................ 60
I vari tasti
7 Unità principale
7 Telecomando
KEH-P6600R-W:
Questo prodotto è dotato di unità di telecomando.
KEH-P6600R, KEX-P66R:
Lunità di telecomando (CD-R66) è opzionale.
VOLUME
F A
ATT
PGM
[]
Tasto +/
Tasto AUDIO
Tasto PGMTasto BAND
Tasto FUNCTION
Tasto CD
Tasto ATT
Tasti 5//2/3
Tasto TUNER
Tasto TAPE
F
A
VOLUME
23
5
23
SOURCE
D
1223456
DOWN UP
P
Tasto +/
Tasto SOURCE
Tasti 16
Tasto DISP
Tasti 5//2/3
Tasto BAND
Tasto FUNCTION
Tasto AUDIO
Tasto OPEN
Tasto TA/AF
Tasto PTY
Tasto PGM
2
ITALIANO ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
A proposito del prodotto
Le frequenze del sintonizzatore di questo prodotto vengono allocate per
luso in Europa, Asia, Medio Oriente, Africa ed Oceania. Luso in altri
paesi può non dare risultati soddisfacenti. La funzione RDS funziona solo
in aree dove esistono stazioni in FM che emettano segnali RDS.
Il display di questo prodotto è dotato di indicatori di guida ai tasti. Essi si
accendono per indicare i tasti 5//2/3, FUNCTION e AUDIO da usare.
Inoltre, quando si opera sul menu delle funzioni o sul menu Audio, aiutano
ad individuare i tasti 5//2/3 da usare per attivare o disattivare le fun-
zioni, cambiare le selezioni di ripetizione ed eseguire altre operazioni.
Sotto vengono mostrati indicatore e tasti corrispondenti.
Indicatore Tasto
FUNCTION
AUDIO
55
∞∞
22
33
Nota:
Quando i tasti ON ed OFF sono accesi, potete attivare o disattivare la fun-
zione attualmente in uso coi tasti 5/.
Quando SEL è acceso, potete usare i tasti 2/3 per cambiare la funzione al
momento scelta.
A
F
Questo prodotto è conforme alle direttive EMC (89/336/CEE, 92/31/CEE) e
alla direttiva sul marchio CE (93/68/CEE).
3
Prima di usare questo prodotto
Indicatori di guida
A proposito di questo manuale
Questo prodotto possiede un grande numero di funzioni che assicurano
prestazioni eccezionali, ma tutte studiate per facilitarne il più possibile
luso, nonostante il fatto che luso di alcune possa non essere immediata-
mente ovvio. Questo manuale serve per facilitare la comprensione dei
comandi e massimizzare il rendimento dellunità.
Si raccomanda di acquisire una buona conoscenza delle funzioni e del loro
uso leggendo attentamente ed interamente questo manuale prima di usare il
prodotto. In particolare è importante leggere e osservare le Precauzione
alla pagine seguente e in altre parti di questo manuale.
In questo manuale, le operazioni base di ciascuna sorgente di segnale sono
descritte allinizio della sezione a tale sorgente dedicata.
Inizializzare il microprocessore
Il microprocessore deve essere inizializzato nelle seguenti condizioni:
Allorché il prodotto viene utilizzato per la prima volta dopo linstallazione.
Se lunità non funziona correttamente.
Se sul display appaiono messaggi strani (incorretti).
Per inizializzare il microprocessore, rimuovere il pannello ante-
riore come descritto a pagina 54 e premere, con la punta di una
penna o con un altro strumento appuntito, il tasto RESET sul-
l’unità principale.
4
ITALIANO ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
5
Prima di usare questo prodotto
Precauzione
Il sistema Pioneer CarStereo-Pass è utilizzabile solo in Germania.
Conservare questo manuale per poterlo riutilizzare in caso di necessità.
Tenere sempre il volume sempre sufficientemente basso perché i suoni
provenienti dallesterno del veicolo siano chiaramente udibili.
Proteggere questo prodotto dallumidità.
Se la batteria viene scollegata, la memoria di preselezione viene
cancellata e deve venire riprogrammata.
In caso di problemi
Se questo prodotto non dovesse funzionare normalmente, entrare in
contatto con il proprio negozio di fiducia o con un rivenditore autorizzato
Pioneer.
Il telecomando e sua cura
Uso del telecomando
7 KEH-P6600R-W
Questo prodotto possiede un telecomando molto conveniente.
7 KEH-P6600R, KEX-P66R
Lunità di telecomando (CD-R66) è opzionale. Luso è identico a quello
per KEH-P6600R-W.
Puntare il telecomando verso il pannello anteriore prima di premerne i
tasti.
Se il telecomando non è in uso, inserirlo bene nella sua base.
Precauzione:
Non lasciare il telecomando in posizioni soggette a luce solare diretta o tempera-
ture elevate.
Il telecomando potrebbe non funzionare normalmente se investito di luce solare
diretta.
Non lasciar cadere a terra il telecomando, dato che potrebbe finire sotto i pedali o
calpestato.
Lunità di telecomando è dotata di un interruttore allinterno del coperchio poste-
riore. Usare lunità di telecomando nella posizione MAIN UNIT senza cambiare
limpostazione dellinterruttore. (Originariamente viene impostato su MAIN
UNIT.) Se linterruttore viene impostato su una posizione diversa, il prodotto non
funziona correttamente.
6
ITALIANO ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
7
Il telecomando e sua cura
Batterie
Togliere il coperchio sul retro del telecomando ed inserire le
batterie orientandone le polarità (+) e () in modo corretto.
Precauzione:
Usare solo batterie AAA o IEC R03 a 1,5 V.
Se il telecomando non sarà usato per un mese o più, rimuovere le batterie dal tele-
comando.
Non tentare di ricaricare le batterie in dotazione.
Non mescolare batterie vecchie e nuove.
Se dalle batterie fuoriuscisse del fluido, pulire bene il telecomando e installare
batterie nuove.
Operazioni base
Accensione e spegnimento
Scegliere la sorgente di segnale desiderata, ad esempio il
sintonizzatore.
7 Unità principale
Ciascuna pressione del selettore SOURCE commuta lingresso attivato
nella sequenza seguente.
Sintonizzatore = Registratore ad audiocassetta = Lettore multi CD =
AUX
Per disattivare le sorgenti di segnale, tenere primuto il tasto SOURCE per
1 secondo o più.
7 Telecomando
Ciascuna pressione del tasto sceglie una sorgente del segnale nel seguente
ordine:
Tasto TUNER : Sintonizzzatore = OFF
Tasto TAPE : Registratore ad audiocassetta = OFF
Tasto CD : Lettore multi CD = OFF
Nota:
Nei seguenti casi, la sorgente del segnale non cambia.
* Nessun lettore multi CD è collegato allunità.
* Non c’è una nastro-cassetta inserita nellunità.
* Il lettore multi CD non contiene un caricatore.
* Il modo AUX (ingresso di segnale dallesterno) si trova su OFF. Consultare in
proposito pag. 58.
PGM
ATT
[]
2
SOURCE
12
8
ITALIANO ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
9
Uso del sintonizzatore
Funzioni base del sintonizzatore
1. Scegliere lingresso di segnale del sintonizzatore.
Il nome della stazione radio o la frequenza relativa appare sul display.
2. Scegliere la banda di frequenza desiderata.
3. Mettere in sintonia col sintoamplificatore una frequenza più
alta o più bassa.
Il sintonizzatore di questo prodotto vi permette di sintonizzare una stazione
premendo un tasto per più o meno tempo.
Sintonizzazione manuale passo a passo 0,3 secondi o meno
Sintonizzazione con ricerca automatica 0,3 2 secondi
Sintonizzazione manuale continua 2 secondi o più
Nota:
Lindicatore si accende se la stazione è stereofonica.
Per scegliere una stazione dal segnale debole, non localizzabile con la funzione di
sintonizzazione con ricerca, metterla in sintonia manualmente.
PGM
F A
[]
23
F
A
23
5
FM1 = FM2 = FM3 = MW/LW
PGM
ATT
[]
F
A
VOLUME
23
23
DOWN UP
Ciascuna pressione
cambia la sorgente ...
PGM
ATT
[]
2
SOURCE
12
4. Aumentare o diminuire il volume.
5. Spegnere la sorgente di segnale.
Attivazione della funzione AF
La funzione AF di questo prodotto può essere attivata e disattivata a
piacere. Essa deve normalmente essere mantenuta disattivata.
Disattivare la funzione AF.
Per attivare la funzione, ripetere la procedura appena descritta.
Nota:
Tutto ciò può anche essere fatto sul menu delle funzioni.
AF scompareTenere premuto per
2 secondi.
21234
Tenere premuto per
1 secondo.
PGM
ATT
[]
2
SOURCE
12
VOLUME
F
A
VOLUME
23
23
DOWN UP
10
ITALIANO ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
11
Uso del sintonizzatore
Richiamo del menu delle funzioni
Questo menu permette di scegliere le varie funzioni del sintonizzatore.
Scegliere il modo desiderato dal menu delle funzioni.
Ad ogni pressione del tasto FUNCTION la selezione del modo cambia nel-
lordine seguente:
BSM = REG* = LOCAL = TA* = PTY SEL* = AF*
* REG, TA, PTY SEL e AF sono funzioni RDS per le bande FM. Se si selezionano
le bande MW o LW non è possibile utilizzare queste funzioni. Per le informazioni
particolareggiate e le istruzioni sulluso di queste funzioni, far riferimento a Uso
delle funzioni RDS.
Per cancellare il menu Funzioni, premere il tasto BAND.
Nota:
Dopo aver richiamato il menu delle funzioni, se non si esegue alcuna operazione
per 30 secondi circa, il menu delle funzioni viene cancellato automaticamente.
Ricerca di sintonia di stazioni locali
Questo modo sceglie automaticamente solo stazioni il cui segnale è molto
chiaro.
1. Scegliere il modo di stazioni locali (LOCAL) nel menu delle
funzioni.
2. Attivare o disattivare il modo Local.
Per cancellare il menu Funzioni, premere il tasto BAND.
LOC
PGM
F A
[]
23
F
A
23
5
Ciascuna pressione
cambia il modo ...
Ciascuna pressione
cambia il modo ...
F
PGM
A
[]
23
F
A
23
5
Preselezione di stazioni radio
Potete preselezionare sino a 18 stazioni radio in FM, sei in FM1, sei in
FM2 e sei in FM3, oltre a sei altre in MW/LW.
Memorizzarle nei tasti da 1 a 6 con il modo BSM (memorizzazione
stazioni più chiare) o quello della preselezione di stazioni.
Modo BSM (memorizzazione stazioni più chiare)
Questo modo memorizza automaticamente le stazioni radio ricevute.
1. Scegliere il modo BSM (BSM) nel menu delle funzioni.
2. Attivare il modo BSM.
Le stazioni i cui segnali sono più forti vengono memorizzate nei tasti da 1
a 6 in ordine di intensità decrescente.
Per cancellare il menu Funzioni, premere il tasto BAND.
Per cancellare il processo, premere il tasto
del menu delle
funzioni prima che la memorizzazione sia completa.
PGM
F A
[]
23
F
A
23
5
PGM
F A
[]
23
F
A
23
5
12
ITALIANO ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
13
Uso del sintonizzatore
Memorizzazione manuale di stazioni radio preselezionate
Questo modo di funzionamento permette di memorizzare manualmente le
stazioni radio desiderate.
1. Scegliere la stazione radio da preselezionare.
2. Premere uno dei tasti da 1 a 6 per 2 secondi o più per
memorizzarla. (Premere ad esempio il tasto 4.)
La stazione radio viene memorizzata nel tasto premuto.
Richiamo delle stazioni preselezionate
Le stazioni preselezionate possono essere richiamate in due modi.
7 Richiamo diretto
Premere uno dei tasti da 1 a 6 per richiamare la stazione in esso
memorizzata. (Premere ad esempio il tasto 4.)
7 Richiamo sequenziale
Vengono richiamate le stazioni preselezionate nei tasti da 1 a 6.
PGM
F A
[]
23
F
A
23
5
1223456
P
Tenere premuto per
2 secondi.
1223456
P
Uso del tasto PGM (programmabile)
Potete memorizzare le funzioni BSM, REG e LOCAL del menu Function
nel tasto PGM.
Inizialmente, in esso è programmata la funzione BSM.
7 Regolazione del tasto PGM
1. Scegliere il modo di regolazione del tasto PGM.
2. Scegliere la funzione che si vuole memorizzare nel tasto PGM.
3. Memorizzare la funzione nel tasto PGM.
Par cencellare il menu di impostazione dettagliato, premere il tasto BAND.
7 Uso del tasto PGM
Il tasto PGM funziona in modo diverso a seconda della funzione in esso
programmata (memorizzata).
Usare il tasto PGM.
Funzione Premere Tenere premuto per 2 secondi
BSM ––––– ON/OFF
REG ON/OFF –––––
LOCAL ON/OFF –––––
ATT
PGM
[]
4
D
56
P
F A
23
F
A
23
5
F A
23
F
A
23
5
Tenere premuto per
2 secondi.
Tenere premuto per
2 secondi.
F
PGM
A
[]
23
F
A
23
5
14
ITALIANO ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
15
Uso delle funzioni RDS
Cos’è il sistema RDS?
LRDS (Radio Data System, o sistema dati radio) è un sistema che permet-
te di trasmettere dati insieme alle normali trasmissioni radio in FM. Questi
dati, che non sono udibili, forniscono una varietà di informazioni, fra le
quali il nome della stazione, il tipo di programma, annunci sul traffico, sin-
tonizzazione automatica e sintonizzazione automatica su programmi di tipo
particolare intesi ad aiutare gli ascoltatori a massimizzare il piacere dellas-
colto.
Nota:
Non tutte le stazioni radio forniscono servizi RDS.
Le funzioni RDS come la AF (ricerca di frequenze alternative) e la TA (attesa di
annunci sul traffico) sono disponibili solo quando si ascoltano trasmissioni RDS.
Display del nome della stazione radio
Con questa funzione, il nome di reti radiofoniche o stazioni che forniscono
servizi RDS sostituisce la frequenza sul display per qualche secondo quan-
do esse vengono messe in sintonia.
Per leggere le informazioni PTY o conoscere la frequenza della
stazione correntemente sintonizzata, cambiare il display.
Ciascuna pressione del tasto DISP sceglie il modo nella sequenza seguente.
Nome della stazione = Informazioni PTY = Frequenza
Nota:
Cambiato il display, se non si esegue unoperazione entro 8 secondi, il nome della
stazione radio scompare.
7 Informazioni PTY
Le informazioni PTY (codice di tipo del programma) relative alla stazione
al momento in sintonia appaiono sul display per 8 secondi. Le informazioni
sono legate alla lista nella sezione Funzione PTY a pag. 20.
7 Frequenza
La frequenza della stazione attualmente in sintonia appare sul display.
PTYCiascuna pressione
cambia il display ...
4
D
56
P
Funzione AF
La funzione di ricerca di frequenze alternative AF viene usata per trovare
frequenze sulle quali una certa stazione desiderata sia ricevuta più chiara-
mente. Essa mette in sintonia automaticamente una nuova frequenza se
quella attuale contiene rumore o se la ricezione è migliore.
Nota:
La funzione AF mette in sintonia solo stazioni RDS se sono in uso le funzioni di
ricerca di sintonia o la memoria automatica BSM con lindicatore AF acceso.
Quando si richiama una stazione preselezionata, il sintonizzatore potrebbe sosti-
tuire la stazione preselezionata con una nuova più chiara presa dalla lista AF di
quella stazione. Questa funzione è disponibile solo con stazioni preselezionate
della lista FM1. Nessun numero di preselezione appare invece sul display se i dati
RDS della stazione ricevuta sono differenti da quelli della stazione originale.
Durante la ricerca AF la riproduzione può essere momentaneamente interrotta.
Se il sintonizzatore viene sintonizzato su di una stazione non RDS, lindicatore
AF lampeggia.
La funzione AF può essere attivata e disattivata indipendentemente per ciascuna
delle bande in FM.
7 Attivazione/Disattivazione della funzione AF
La funzione AF è normalmente ON.
Per portarla su OFF.
Per portare AF di nuovo su ON, ripetere loperazione precedente.
Nota:
La funzione AF può essere disattivata ed attivata anche dal menu delle funzioni.
AF scompareTenere premuto per
2 secondi.
21234
16
ITALIANO ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
17
Uso delle funzioni RDS
Funzione PI SEEK
Il sintonizzatore cerca unaltra frequenza che stia trasmettendo lo stesso
programma. Durante la funzione di ricerca PI, sul display appare lindi-
cazione PI SEEK e il volume della radio viene abbassato completa-
mente. Terminata la ricerca PI, il volume viene ripristinato comunque, sia
che la ricerca abbia avuto successo oppure no. Se la ricerca PI Seek non ha
avuto successo, il sintonizzatore ritorna sulla frequenza precedente.
7 Funzione PI Seek
Se il sintonizzatore non trova una frequenza alternativa o se il segnale rice-
vuto è troppo debole per una ricezione corretta, la funzione PI Seek inizia
automaticamente.
7 Funzione di ricerca automatica di stazioni preselezionate PI SEEK
Se le stazioni preselezionate non possono essere richiamate, ad esempio,
nel corso di lunghi viaggi, lunità può eseguire la ricerca PI Seek anche
durante il richiamo di stazioni preselezionate.
Nellimpostazione base, la ricerca automatica di stazioni preselezionate,
Auto PI Seek, è disattivata.
Nota:
Per i dettagli sullattivazione e la disattivazione della ricerca automatica di
stazioni preselezionate, far riferimento a Impostazione iniziale.
Funzione REG
Se la funzione AF viene usata per rimettere in sintonia il sintonizzatore
automaticamente, la funzione REG (regionale) limita la scelta a stazioni
che trasmettono programmi regionali.
Nota:
I programmi e le reti radiofoniche regionali sono organizzate differentemente a
seconda del paese (possono ad esempio cambiare a seconda dellora, dello stato o
dellarea).
Il numero di preselezione può scomparire dal display se il sintonizzatore mette in
sintonia una stazione regionale che differisce da quella originariamente scelta.
7 Attivazione della funzione REG
La funzione REG può essere attivata indipendentemente per ciascuna
banda in FM
.
1. Scegliere il modo REG (REG) nel menu delle funzioni.
2. Attivare o disattivare REG durante lascolto in FM.
Per cancellare il menu Funzioni, premere il tasto BAND.
REG
PGM
F A
[]
23
F
A
23
5
Funzione TA
La funzione TA di attesa di annunci sul traffico permette di ricevere auto-
maticamente annunci sul traffico durante lascolto di qualsiasi sorgente di
segnale (sintonizzatore, registratore ad audiocassette o lettore multi CD).
La funzione TA può essere attivata sia per una stazione TP (una stazione
che effettivamente dà informazioni sul traffico) che con una stazione EON
TP (che porta informazioni che conducono a stazioni TP).
7 Attivazione/Disattivazione della funzione TA
1. Mettere in sintonia una stazione TP o EON TP.
Lindicatore TP si accende se la stazione in sintonia è del tipo TP e sia
lindicatore EON che quello TP si illuminano se invece è del tipo EON
TP.
2. Attivare la funzione TA.
Lindicazione TA si illumina ad indicare che il sintonizzatore è in attesa
di annunci sul traffico.
Ripetere la procedura indicata quando non si ricevono annunci sul traffico
e si desidera quindi disattivare la funzione TA.
Nota:
La funzione TA può essere disattivata ed attivata anche dal menu delle funzioni.
Durante la ricezione di annunci sul traffico, i soli tasti utilizzabili sono quelli (+),
(), TA/AF, AUDIO, DISP e SOURCE.
Il sistema, dopo la ricezione di un annuncio sul traffico, fa ritorno alla stazione
originaria.
La funzione TA può essere attivata anche dal lettore di audiocassette o dal lettore
multi CD se il sintonizzatore si trovava nella banda FM lultima volta che è stato
usato, ma non se si trovava nelle banda MW/LW.
Se il sintonizzatore è stato usato per lultima volta nel modo FM, accendendo la
funzione TA si possono usare altre funzioni di sintonia durante lascolto di audio-
cassette o CD.
Se lindicatore TA è acceso, vengono messe in sintonia solo stazioni TP o EON
TP.
Se lindicatore TA è acceso, la funzione di memoria della stazioni migliori
BSM memorizza solo stazioni TP o EON TP.
TA
21234
18
ITALIANO ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
19
Uso delle funzioni RDS
7 Cancellazione di annunci sul traffico
Premere il tasto TA/AF mentre un annuncio sul traffico è in
corso per cancellare lannuncio e tornare alla riproduzione
normale.
Lannuncio viene cancellato ma il sintonizzatore rimane nel modo TA sino
a che il tasto TA/AF viene premuto di nuovo.
7 Regolazione del volume della funzione TA
Quando un annuncio sul traffico inizia, il volume si regola automatica-
mente su di un livello preregolato che permetta agevolmente lascolto.
Fissare tale volume regolandolo durante lascolto di trasmis-
sioni sul traffico.
Il livello del volume viene memorizzato e richiamato per ogni successivo
annuncio sul traffico.
7 Funzione di allarme TP
Circa 30 secondi dopo che lindicatore EON o TP si spegne a causa di
segnale troppo debole, un bip della durata di cinque secondi risuona per
invitarvi a scegliere una nuova stazione TP o EON-TP.
Se si sta ascoltando la radio, mettere in sintonia unaltra
stazione TP o EON-TP.
Durante lascolto con il audiocassette o un lettore multi CD, il sintonizza-
tore automaticamente ricerca una stazione TP dal segnale più forte 10 o
30* secondi dopo che lindicazione TP è scomparsa dal display.
* Tempo necessario per linizio della ricerca Seek.
Funzione TA ON 10 secondi
Funzioni TA o AF ON 30 secondi
VOLUME
F
A
VOLUME
23
23
DOWN UP
21234
Funzione PTY
La funzione PTY permette la scelta di stazioni a seconda del tipo di pro-
gramma che trasmettono (PTY Search). Permette inoltre la messa in sinto-
nia di programmi di emergenza (PTY Alarm).
Nota:
I tipi di programma PTY sono i seguenti:
1. NEWS: Notiziari.
2. AFFAIRS: Attualità.
3. INFO: Informazioni di carattere generale.
4. SPORT: Programmi sportivi.
5. EDUCATE: Programmi educativi.
6. DRAMA: Commedie e drammi radiofonici.
7. CULTURE: Programmi culturali di vario tipo.
8. SCIENCE: Programmi scientifici o tecnici.
9. VARIED: Programmi di varietà.
10. POP MUS: Programmi di musica pop.
11. ROCK MUS: Programmi di musica rock.
12. EASY MUS: Programmi di musica popolare.
13. L.CLASS: Musica classica leggera.
14. CLASSICS: Musica classica.
15. OTH MUS: Altri tipi di musica non categorizzabili.
16. WEATHER: Previsioni del tempo/metereologia.
17. FINANCE: Mercato azionario, commercio, ecc.
18. CHILDREN: Programmi per bambini.
19. SOCIAL: Programmi di interesse sociale.
20. RELIGION: Programmi religiosi.
21. PHONE IN: Programmi con intervento telefonico degli ascoltatori.
22. TOURING: Programmi di viaggi e non di informazioni sul traffico.
23. LEISURE: Programmi su hobby e attività ricreative.
24. JAZZ: Programmi di musica Jazz.
25. COUNTRY: Programmi di musica Country.
26. NAT MUS: Programmi di musica nazionale.
27. OLDIES: Programmi di vecchia musica leggera.
28. FOLK MUS: Programmi di musica folk.
29. DOCUMENT: Documentari.
Se un codice PTY pari a zero viene ricevuto da una stazione, viene visualizzata
lindicazione NONE. Ciò indica che la stazione non ha definito il contenuto dei
suoi programmi.
Se il segnale è troppo debole perché lunità possa ricevere il codice PTY, viene
visualizzato NO PTY.
20
ITALIANO ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
21
Uso delle funzioni RDS
7 Impostazione della funzione di ricerca PTY
1. Impostare il modo di ricerca PTY.
Lindicazione PTY si illumina ed il nome del tipo di programma appare
sul display per circa 5 secondi.
Nota:
CURRENT imposta la funzione PTY sul tipo di programma della stazione attuale
(solo per stazioni RDS che trasmettano dati PTY).
2. Scegliere uno dei tipi PTY:
3. Quando quello desiderato appare sul display, tornare al display
normale.
Nota:
Nel menu delle funzioni è anche possibile selezionare il modo dimpostazione
della ricerca PTY (PTY SEL), così come attivare e disattivare la funzione di ricer-
ca PTY.
21234
PGM
F A
[]
23
F
A
23
5
PTY Tenere premuto per
2 secondi.
21234
7 Funzione di ricerca PTY
Dare inizio alla ricerca PTY.
Il sintonizzatore ricerca una emittente che trasmetta programmi del tipo
PTY desiderato.
Nota:
I programmi di alcune stazioni possono differire dal tipo indicato dal codice PTY
trasmesso.
Se non viene trovata alcuna trasmissione del tipo cercato, lindicazione
NOT FOUND (non trovato) viene visualizzata per due secondi e quindi il sin-
tonizzatore si riporta alla stazione originale.
7 Modo di allarme PTY
Il modo di allarme PTY consiste nella ricezione di eventuali messaggi di
emergenza riguardanti catastrofi naturali. Quando il sintonizzatore riceve il
codice di allarme radio, lindicazione ALARM (allarme) appare sul dis-
play ed il volume viene portato al livello stabilito nella funzione TA.
Quando la stazione cessa lannuncio, la ricezione torna alla situazione
originale.
Nota:
Durante la ricezione di annunci di emergenza si possono usare solo i tasti (+), (),
TA/AF, AUDIO, DISP e SOURCE.
Il sistema torna a riprodurre la sorgente originale di segnale una volta che il
messaggio di emergenza è cessato.
7 Cancellazione della ricezione di annunci di emergenza
Premere il tasto TA/AF durante la ricezione di annunci di
emergenza per cancellarli e tornare alla riproduzione normale
della sorgente di segnale precedente.
21234
21234
22
ITALIANO ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
23
Uso del lettore di audiocassette
Funzioni base del lettore di audiocassette
1. Aprire il pannello anteriore e inserire la nastro-cassetta.
2. Chiudere il pannello anteriore ruotandolo gentilmente allinsù.
MTL appare automaticamente quando viene inserito un nastro Metal o
Chrome. Se il nastro è di tipo normale, non viene visualizzato nulla.
3. Impostare la riproduzione dal lato A a quello B o viceversa,
come desiderato.
4. Regolare il volume.
5. Aprire il pannello anteriore e rimuovere la nastro-cassetta.
Una volta rimossa la nastro-cassetta, non mancare di chiudere il pannello
anteriore.
Nota:
La funzione Nastro può essere solo attivata e disattivata se la nastro-cassetta è
presente nellunità. Consultare in proposito pag. 8.
23
F
A
23
5
VOLUME
F
A
VOLUME
23
23
DOWN UP
PGM
ATT
[]
F
A
VOLUME
23
23
DOWN UP
MTL
23
F
A
23
5
Avanzamento rapido/riavvolgimento e ricerca di brani
7 Avanzamento rapido e ricerca di brani in direzione normale
Se viene visualizzata lindicazione FF, il sistema fa avanzare rapida-
mente il nastro sino alla fine del lato attuale.
Se viene visualizzata invece quella F-MS, il sistema riavvolge il nastro
sino allinizio del brano successivo, dal quale la riproduzione riprende.
Scegliere il modo desiderato nel seguente ordine.
FF = F-MS = Riproduzione normale
Nota:
Lavanzamento rapido (FF) e la ricerca di brani in avanti (F-MS) possono essere
cancellati premendo il tasto BAND.
7 Riavvolgimento e ricerca di brani in direzione inversa
Se lindicazione REW è visualizzata, il sistema riavvolge la cassetta sino
allinizio del lato attuale.
Se è visualizzata lindicazione R-MS, il sistema riavvolge la cassetta
sino allinizio del brano attuale, dal quale la riproduzione riprende.
Scegliere il modo desiderato nel seguente ordine.
REW = R-MS = Riproduzione normale
Nota:
Il riavvolgimento e la ricerca di brani in direzione inversa (R-MS) possono essere
cancellati premendo il tasto BAND.
PGM
F A
[]
23
F
A
23
5
PGM
F A
[]
23
F
A
23
5
24
ITALIANO ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
25
Uso del lettore di audiocassette
Richiamo del menu delle funzioni
In questo menu si possono scegliere tutte le funzioni del lettore di audio-
cassette.
Scegliere il modo di funzionamento desiderato col menu delle
funzioni.
Ad ogni pressione del tasto FUNCTION il modo scelto cambia nella
sequenza seguente:
REPEAT = B-SKIP = RI = NR
Per cancellare il menu Funzioni, premere il tasto BAND.
Nota:
Dopo aver richiamato il menu delle funzioni, se non si esegue alcuna operazione
per 30 secondi circa, il menu delle funzioni viene cancellato automaticamente.
Riduzione del rumore di fondo Dolby B NR
Scegliere il sistema Dolby B NR se la cassetta in ascolto era stata registrata
facendone uso.
1. Attivare il sistema Dolby B NR (NR OFF) dal menu Function.
2. Attivare o disattivare il sistema Dolby B NR.
Per cancellare il menu Funzioni, premere il tasto BAND.
Nota:
Dispositivo Dolby di riduzione del rumore fabbricato su licenza della Dolby
Laboratories Licensing Corporation.
DOLBY e il simbolo della doppia D sono marchi della Dolby Laboratories
Licensing Corporation.
B
PGM
F A
[]
23
F
A
23
5
Ciascuna pressione
cambia il modo ...
Ciascuna pressione
cambia il modo ...
F
PGM
A
[]
23
F
A
23
5
Evitamento di spazi non registrati
Questa funzione porta automaticamente la riproduzione al brano successi-
vo se viene trovato sul nastro uno spazio non registrato di 12 secondi o più.
1. Scegliere il modo di salto degli spazi non registrati (B-SKIP) nel
menu delle funzioni.
2. Attivare o disattivare il modo di evitamento di spazi non regi-
strati.
Per cancellare il menu Funzioni, premere il tasto BAND.
Radio in intercettazione
Questa funzione permette di ascoltare la radio durante lavanzamento
veloce o il riavvolgimento del nastro.
Nota:
La funzione Radio in Intercettazione non sono operative durante il funzionamento
di ricerca di brano.
1. Selezionare il modo di commutazione Radio in Intercettazione
(RI OFF) nel menu Funzioni.
2. Attivare o disattivare la funzione.
Per cancellare il menu Funzioni, premere il tasto BAND.
PGM
F A
[]
23
F
A
23
5
B. SKIP
PGM
F A
[]
23
F
A
23
5
26
ITALIANO ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
27
Uso del lettore di audiocassette
Ripetizione della riproduzione
La funzione di ripetizione permette di ascoltare più volte uno stesso brano.
1. Scegliere il modo di ripetizione (REPEAT) nel menu delle fun-
zioni.
2. Attivare o disattivare il modo di ripetizione della riproduzione.
Per cancellare il menu Funzioni, premere il tasto BAND.
Uso del tasto PGM (programmabile)
Nel menu Function si possono memorizzare le funzioni NR, B-SKIP,
REPEAT e RI nel tasto PGM.
Esso inizialmente contiene la funzione NR.
7 Regolazione del tasto PGM
1. Scegliere il modo di regolazione del tasto PGM.
2. Scegliere la funzione che si desidera memorizzare nel tasto
PGM.
3. Memorizzare la funzione nel tasto PGM.
Par cancellare il menu di impostazione dettagliato, premere il tasto BAND.
F A
23
F
A
23
5
F A
23
F
A
23
5
Tenere premuto per
2 secondi.
Tenere premuto per
2 secondi.
F
PGM
A
[]
23
F
A
23
5
RPT
PGM
F A
[]
23
F
A
23
5
7 Uso del tasto PGM
Il tasto PGM funziona in modo differente a seconda della funzione pro-
grammata (memorizzata).
Usare del tasto PGM.
Funzione Premere Tenere premuto per 2 secondi
NR ON/OFF ––––––
B-SKIP ON/OFF ––––––
REPEAT ON/OFF ––––––
RI ON/OFF ––––––
ATT
PGM
[]
4
D
56
P
28
ITALIANO ESPAÑOL DEUTSCH FRAN
ÇAIS
ITALIANO NEDERLANDS
29
Manutenzione del lettore di audiocassette
Precauzione
7 Il lettore di audiocassette
Se letichetta sullaudiocassetta si stacca o non aderisce completamente,
può interferire col meccanismo di espulsione dellunità o causare incep-
pamenti del nastro. Evitare di usare cassette del genere o rimuoverne le
etichette prima delluso.
La ricerca di brani e la ripetizione della riproduzione potrebbero non
funzionare correttamente con i tipi seguenti di nastro perché lintervallo
fra i brani non viene trovato.
* Nastri il cui spazio fra brani dura meno di 4 secondi.
* Nastri contenenti dialoghi ricchi di pause di più di 4 secondi.
* Nastri di musica ad esempio classica che contenga dei pianissimo di
più di 4 secondi.
7 Le audiocassette
Non usare nastri da più di 90 minuti (C-90), dato che tendono a spezzarsi
con facilità.
La luce solare diretta e le alte temperature possono distorcere le audio-
cassette e renderle inutilizzabili.
Conservare le audiocassette inutilizzate nella loro custodia, così che
siano protette dalla polvere ed il nastro non si allenti.
Pulizia delle testine
Se la testina di lettura è sporca, la qualità del suono deteriora, il suo vo-
lume scende e si accusano altri problemi di riproduzione. Se ciò avviene,
pulire la testina.
NON CONSIGLIATO
Loading...
+ 92 hidden pages