Registra il tuo prodotto su
e scopri subito quali vantaggi puoi ottenere!
Istruzioni per l’uso
www.pioneer.it (o www.pioneer-eur.com)
IMPORTANTE
Il simbolo del lampo con terminale a forma
di freccia situato all’interno di un triangolo
equilatero serve ad avvisare l’utilizzatore
della presenza di una “tensione pericolosa”
non isolata nella struttura del prodotto che
potrebbe essere di un’intensità tale da
provocare scosse elettriche all’utilizzatore.
CAUTION
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
ATTENZIONE:
PER EVITARE IL RISCHIO DI SCOSSE
ELETTRICHE, NON RIMUOVERE IL
COPERCHIO (O IL RETRO). NON CI SONO
PARTI INTERNE LA CUI MANUTENZIONE
POSSA ESSERE EFFETTUATA
DALL’UTENTE. IN CASO DI NECESSITÀ,
RIVOLGERSI ESCLUSIVAMENTE A
PERSONALE DI SERVIZIO QUALIFICATO.
Il punto esclamativo in un triangolo
equilatero serve ad avvisare l’utilizzatore
della presenza di importanti istruzioni di
funzionamento e manutenzione riportate nel
libretto allegato al prodotto.
D3-4-2-1-1_It
ATTENZIONE
Questo apparecchio non è impermeabile. Per
prevenire pericoli di incendi o folgorazioni, non
posizionare nelle vicinanze di questo apparecchio
contenitori pieni di liquidi (quali vasi da fiori, o
simili), e non esporre l’apparecchio a sgocciolii,
schizzi, pioggia o umidità.
ATTENZIONE
Prima di collegare per la prima volta l’apparecchio alla
sorgente di alimentazione leggere attentamente la
D3-4-2-1-3_A_It
sezione che segue.
La tensione della sorgente di elettricità differisce
da Paese a Paese e da regione a regione. Verificare
che la tensione di rete della zona in cui si intende
utilizzare l’apparecchio sia quella corretta, come
indicato sul pannello posteriore dell’apparecchio
stesso (ad es.: 230 V o 120 V).
D3-4-2-1-4_A_It
ATTENZIONE
Per evitare il pericolo di incendi, non posizionare
sull’apparecchio dispositivi con fiamme vive (ad
esempio una candela accesa, o simili).
D3-4-2-1-7a_A_It
Condizioni ambientali di funzionamento
Gamma ideale della temperatura ed umidità
dell’ambiente di funzionamento:
da +5 °C a +35 °C, umidità relativa inferiore all‘85 %
(fessure di ventilazione non bloccate)
Non installare l’apparecchio in luoghi poco ventilati, o
in luoghi esposti ad alte umidità o alla diretta luce del
sole (o a sorgenti di luce artificiale molto forti).
Questo prodotto è destinato esclusivamente all'uso
domestico. Eventuali disfunzioni dovute ad usi
diversi (quali uso prolungato a scopi commerciali, in
ristoranti, o uso in auto o su navi) e che richiedano
particolari riparazioni, saranno a carico dell'utente,
anche se nel corso del periodo di garanzia.
D3-4-2-1-7c_A_It
K041_It
Se la spina del cavo di alimentazione di questo
apparecchio non si adatta alla presa di corrente
alternata di rete nella quale si intende inserire la
spina stessa, questa deve essere sostituita con una
adatta allo scopo. La sostituzione della spina del
cavo di alimentazione deve essere effettuata
solamente da personale di servizio qualificato. Dopo
la sostituzione, la vecchia spina, tagliata dal cavo di
alimentazione, deve essere adeguatamente
eliminata per evitare possibili scosse o folgorazioni
dovute all’accidentale inserimento della spina stessa
in una presa di corrente sotto tensione.
Se si pensa di non utilizzare l’apparecchio per un
relativamente lungo periodo di tempo (ad esempio,
durante una vacanza), staccare la spina del cavo di
alimentazione dalla presa di corrente alternata di
rete.
D3-4-2-2-1a_A_It
AVVERTENZA
L’interruttore principale (
STANDBY/ON
)
dell’apparecchio non stacca completamente il flusso
di corrente elettrica dalla presa di corrente alternata
di rete. Dal momento che il cavo di alimentazione
costituisce l’unico dispositivo di distacco
dell’apparecchio dalla sorgente di alimentazione, il
cavo stesso deve essere staccato dalla presa di
corrente alternata di rete per sospendere
completamente qualsiasi flusso di corrente. Verificare
quindi che l’apparecchio sia stato installato in modo
da poter procedere con facilità al distacco del cavo di
alimentazione dalla presa di corrente, in caso di
necessità. Per prevenire pericoli di incendi, inoltre, il
cavo di alimentazione deve essere staccato dalla
presa di corrente alternata di rete se si pensa di non
utilizzare l’apparecchio per periodi di tempo
relativamente lunghi (ad esempio, durante una
vacanza).
D3-4-2-2-2a_A_It
Se si vuole eliminare questo prodotto, non gettarlo insieme ai rifiuti domestici. Esiste un sistema di raccolta differenziata in conformità
alle leggi che richiedono appositi trattamenti, recupero e riciclo.
I privati cittadini dei venticinque paesi membri dell’UE, di Svizzera e Norvegia, possono restituire senza alcun costo i loro prodotti elettronici usati
ad appositi servizi di raccolta o a un rivenditore (se si desidera acquistarne uno simile).
Per i paesi non citati qui sopra, si prega di prendere contatto con le autorità locali per il corretto metodo di smaltimento.
In questo modo, si è sicuri che il proprio prodotto eliminato subirà il trattamento, il recupero e il riciclo necessari per prevenire gli effetti
potenzialmente negativi sull’ambiente e sulla vita dell’uomo.
K058_It
AVVERTENZA PER LA VENTILAZIONE
Installare l’apparecchio avendo cura di lasciare un
certo spazio all’intorno dello stesso per consentire
una adeguata circolazione dell’aria e migliorare la
dispersione del calore (almeno 5 cm sulla parte
superiore, 5 cm sul retro, e 5 cm su ciascuno dei
lati).
ATTENZIONE
L’apparecchio è dotato di un certo numero di
fessure e di aperture per la ventilazione, allo scopo
di garantirne un funzionamento affidabile, e per
proteggerlo dal surriscaldamento. Per prevenire
possibili pericoli di incendi le aperture non devono
mai venire bloccate o coperte con oggetti vari (quali
giornali, tovaglie, tende o tendaggi, ecc.), e
l’apparecchio non deve essere utilizzato
appoggiandolo su tappeti spessi o sul letto.
5 cm
5 cm5 cm
Ricevitore audio multicanale con subwoofer
D3-4-2-1-7b_A_It
AVVERTIMENTO RIGUARDANTE IL FILO DI
ALIMENTAZIONE
Prendete sempre il filo di alimentazione per la spina.
Non tiratelo mai agendo per il filo stesso e non toccate
mai il filo con le mani bagnati, perchè questo potrebbe
causare cortocircuiti o scosse elettriche. Non collocate
l’unità, oppure dei mobili sopra il filo di alimentazione e
controllate che lo stesso non sia premuto. Non
annodate mai il filo di alimentazione nè collegatelo con
altri fili. I fili di alimentazione devono essere collocati in
tal modo che non saranno calpestati. Un filo di
alimentazione danneggiato potrebbe causare incendi o
scosse elettriche. Controllate il filo di alimentazione
regolarmente. Quando localizzate un eventuale danno,
rivolgetevi al più vicino centro assistenza autorizzato
della PIONEER oppure al vostro rivenditore per la
sostituzione del filo di alimentazione.
Questo prodotto è conforme al DM 28/8/1995, Nº548,
ottemperando alle prescrizioni di cui al DM
25/6/1985 (par.3, all. A) e DM 27/8/1987 (All. I).
D44-8-4a_It
Questo prodotto è conforme alla direttiva sul basso
voltaggio (73/23/CEE emendata 93/68/CEE), direttive
EMC 89/338/CEE, emendata 92/31/CEE e 93/68/CEE.
S002_It
D3-4-2-1-9a_It
Contenuto della confezione
Controllare che quanto segue sia presente.
Scatola del ricevitore subwoofer (SX-X360):
• Telecomando (pagina 14)
• Batterie alcaline AA/LR6 (pagina 15)
• Display (pagina 13)
• Base del display x 2 (pagina 10)
• Cavo di alimentazione (pagina 11)
• Antenna a telaio AM (pagina 9)
• Antenna FM (pagina 9)
• Cavo del display (pagina 9)
• Cavo a fibre ottiche (pagina 9)
• Microfono (per l’impostazione Auto MCACC)
(pagina 16)
• Queste istruzioni per I’uso
• Documento di garanzia
Scatola dei diffusori (S-X360):
• Diffusori (anteriori x 2, surround x 2, centrale x 1)
(pagina 6)
• Cuscinetti antiscivolamento (piccoli) x 12 (pagina 6)
• Cuscinetti antiscivolamento (grandi) x 4 (pagina 6)
• Staffe di installazione x 4 (pagina 8)
• VIti (per le staffe di installazione) x 4 (pagina 8)
• Cavi dei diffusori x 5 (pagina 10)
Sommario
Grazie per avere acquistato questo prodotto Pioneer.
Si prega di leggere queste istruzioni d’uso per adoperare il proprio modello in modo corretto. Dopo avere letto le
istruzioni, porle in un luogo sicuro per poterle consultare in futuro
.
Sommario
Contenuto della confezione
01 Guida all’impostazione dei diffusori
Precauzioni per l’installazione
Configurazione audio per home theater
Configurazione surround standard
Configurazione Front surround
Installazione su di un muro dei diffusori anteriori e
Impostazione demo (dimostrazione) di sistema
Uso della modalità di impostazione Auto MCACC per
ottenere suono di circondamento ottimale
05 Ascolto del sistema
Modalità di ascolto Auto
Ascolto in audio surround
Impostazioni per Dolby Pro Logic II Music
Uso di Front Surround
Come usare l’Advanced Surround
Ascolto in stereo
Uso di Sound Retriever
Ascolto con Acoustic Calibration EQ
Enfasi dei dialoghi
Uso delle modalità di ascolto Quiet e Midnight
Regolare bassi e alti
Aumento del livello dei bassi
Nell’installare i diffusori, stenderli su di un lato per
evitare incidenti e infortuni. Usare sempre una superficie
stabile per il montaggio, l’impostazione e la messa in
posa dei diffusori.
• Applicare i cuscinetti antislittamento più piccoli
alla base di ciascun diffusore anteriore e centrale. I
quattro cuscinetti antislittamento più grandi sono
quelli del ricevitore con subwoofer (come visto in
figura).
Usare l’adesivo in dotazione per fissare i 4 cuscinetti alla
base (superficie piana) di ciascun diffusore.
Cuscinetti antiscivolamento
(piccoli) x 12
Diffusori anteriori
Cuscinetti
antiscivolamento
(grandi) x 4
Diffusore centrale
Configurazione audio per home
theater
A seconda delle dimensioni e delle caratteristiche
dell’ambiente, è possibile scegliere di collocare i diffusori
in due modi diversi per questo sistema:
Configurazione surround standard
Configurazione standard per surround multicanale per
ottenere un suono ottimale home cinema a 5.1 canali.
Usare questa configurazione insieme a
ascolto Auto
• Collegare i diffusori.
Per le procedure di collegamento, consultare la sezione
Collegamenti
nel modo visto in figura (vedi sopra) in modo da ottenere
un suono di circondamento ottimale.
Dopo aver installato i diffusori, fare l’impostazione Auto
MCACC (pagina 16) per completare l’impostazione della
modalità surround.
a pagina 18 o un’altra modalità di ascolto.
Anteriore
sinistro
Surround
sinistro
Posizione di ascolto
. Dopo aver collegato tutto, porre i diffusori
Modalità di
Anteriore
destro
Centro
Ricevitore con subwoofer
Surround
destro
Ricevitore con subwoofer
6
It
Guida all’impostazione dei diffusori
Configurazione Front surround
Configurazione ideale quando non è possibile collocare
un diffusore surround posteriore o se si vogliono evitare
lunghi cavi dei diffusori nell’ambiente di ascolto.
Utilizzare questa configurazione con le modalità Front
Surround in pagina 19 per godere dei vantaggi dei riflessi
di pareti e soffitto per un effetto surround molto
realistico.
01
Surround sinistro
Anteriore
sinistro
Posizione di ascolto
1 Collegare i diffusori.
Per le procedure di collegamento, consultare la sezione
Collegamenti
nel modo visto in figura (vedi sopra) in modo da ottenere
un suono di circondamento ottimale.
La base di ciascun diffusore surround si inserisce in una
scanalatura cava alla sommità dei diffusori nel modo
mostrato in figura.
. Dopo aver collegato tutto, porre i diffusori
Surround destro
Center
Centro
Anteriore destro
Ricevitore con
subwoofer
3 Girare i diffusori surround verso il muro più
vicino, allineando le frecce per ottenere un
circondamento anteriore ottimale.
Girare ciascun diffusore surround in modo che la freccia
alla sua base sia allineata con la freccia
SURROUND
solo con le modalità
EXTPOWER
quella
essere orientati come quelli anteriori). Per maggiori
dettagli, consultare la sezione
pagina 19.
del diffusore anteriore. Questo è necessario
FRTMOVIE
(Extra Power), allineare la freccia con
EXTRA POWER
o
FRTMUSIC
(i diffusori surround devono
Uso di Front Surround
FRTMOVIE / FRTMUSIC
FRONT
. Con quelli
a
EXTPOWER
Italiano
2 Fissare i fili dei diffusori.
Dopo aver controllato che i fili abbiano il lasco
necessario per la rotazione dei diffusori (vedere la fase
seguente), usare la scanalatura in dotazione per fissare i
cavi dei diffusori nel modo mostrato in figura. Lasciare
circa 5 cm di lasco dai terminali dei diffusori in modo che
il diffusore superiore (surround) possa girare
liberamente.
Dopo aver installato i diffusori, fare l’impostazione Auto
MCACC (pagina 16) per completare l’impostazione della
modalità surround.
Attenzione
• Per evitare incidenti, controllare che ciascun
diffusore surround sia bene installato su quello
anteriore.
• Non appendere i diffusori al muro e non usare le basi
dei diffusori per l’impostazione del surround
anteriore.
7
It
01
Guida all’impostazione dei diffusori
Installazione su di un muro dei
diffusori anteriori e surround
I diffusori anteriori e surround possiedono fori per
l’installazione su di un muro. Tuttavia, se si usa la
modalità di surround anteriore descritta nella pagina
precedente, non fissare i diffusori surround ad un muro.
Applicazione delle staffe
• Nell’applicare la staffa al retro del diffusore, non
dimenticare di stringere la vite in dotazione il meglio
possibile.
• Non applicare staffe invece al diffusore centrale.
Vite mensola (dotazione)
5 mm
10 mm
Vite di montaggio
(non in dotazione)
Da 5 mm a 7 mm
Prima del montaggio
• Ricordarsi che il sistema di diffusori è pesante e che
il suo peso potrebbe allentare le viti a legno o che la
parete potrebbe non essere in grado di sostenerlo,
causandone la caduta. Assicurarsi che il muro su cui
si intendono montare i diffusori sia sufficientemente
solido da sostenerli. Non montare su compensato o
su pareti dalle superfici non resistenti.
• Le viti di montaggio non sono in dotazione. Usare viti
adatte al materiale che compone il muro e sufficienti
a reggere il peso del diffusore.
• Pioneer non è responsabile per incidenti o danni
risultanti da un’installazione impropria.
Note addizionali sulla posizione dei
diffusori
• Installare i diffusori principali anteriore sinistro e
destro ad uguale distanza dal televisore.
• Per ottenere un effetto ottimale, installare i diffusori
surround leggermente al di sopra degli orecchi.
• Installare il diffusore centrale sopra o sotto il
televisore in modo che il suono del canale centrale si
localizzi sullo schermo.
• Se si installa il diffusore centrale sopra il televisore,
fermarlo bene con mezzi adatti. Esso potrebbe
altrimenti cadere a causa di vibrazioni, ad esempio
terremoti, mettendo in pericolo gli astanti o
danneggiandosi.
•I diffusori anteriori, centrale e di circondamento in
dotazione sono schermati magneticamente. Tuttavia,
a seconda della posizione di installazione, si possono
avere aberrazioni cromatiche sullo schermo se un
diffusore è troppo vicino allo schermo. Se questo
accade, portare l’interruttore di accensione del
televisore su OFF e riportarlo su ON dopo 15 o 30
minuti. Se il problema persiste, allontanare i diffusori
dal televisore.
• Il ricevitore con subwoofer non è schermato
magneticamente e deve quindi essere lontano dal
televisore o monitor. I dispositivi di memoria
magnetici, ad esempio dischetti floppy, nastri o
videocassette, devono venire tenuti lontani dal
ricevitore con subwoofer.
Attenzione
• Non fissare il diffusore centrale o il ricevitore
subwoofer ad una parete o al soffitto; possono cadere
e causare infortuni.
• Non collegare i diffusori in dotazione ad alcun altro
amplificatore. Questo può produrre incendi.
• Non collegare alcun diffusore che non sia uno di
quelli in dotazione a questo sistema.
• Per motivi di sicurezza, controllare che non ci siano
fili dei diffusori denudati al di fuori dei terminali dei
diffusori.
Attenzione
• Se non si è sicuri della qualità e della resistenza delle
pareti, richiedere la consulenza di un professionista.
8
It
Collegamenti
Capitolo 2
Collegamenti
Collegamenti di base
Importante
• Prima di fare o modificare i collegamenti, non mancare di spegnere quest’unità e di scollegare il cavo di
alimentazione dalla presa a muro.
Completati di collegamenti, collegare la spina di alimentazione alla presa di corrente.
Uscita audio / video
Ricevitore con subwoofer
Antenna FM
Antenna a telaio AM
4
3
Display
Uscita per video component
(spinotti rosso, blu e verde)
(spinotti rosso, bianco e giallo)
AUDIO IN
VIDEO IN
02
Italiano
a
Cavo AV HD
CONTROL
SYSTEM CONNECTOR
OUT
USE ONLY WITH
DISPLAY UNIT
AC IN
Cavo del display
2
SUB WOOFER
CENTER
CONTROL IN
MCACC
SETUP MIC
SPEAKERS
SURROUND
RL
FRONT
RL
ANTENNA
FM
UNBALAMLOOP ANTENNA
75Ω
AUDIO INPUT
DIGITAL
DVD/DVR
XBOX 360
(OPTICAL)
(COAXIAL)
(OPTICAL)
DIGITAL
Xbox360
ANALOG
L
R
b
Cavo a fibre ottiche
1
9
It
02
Collegamenti
1 Collegare la Xbox 360 al televisore ed al
ricevitore subwoofer.
a. Collegare il cavo AV Component HD della Xbox 360
(in dotazione alla Xbox 360) alla porta AV del retro
della Xbox 360.
Collegare lo spinotto video giallo all’ingresso video
del proprio televisore/monitor. Collegare le spine
audio rosse/bianche agli ingressi audio del televisore
/monitor.
Se il televisore possiede un ingresso video
component, potete usarlo al posto del connettore
giallo (video composito). Per maggiori informazioni,
consultare il manuale dell’utente della vostra Xbox
360.
b. Collegare un cavo a fibre ottiche (in dotazione) alla
XBOX 360 (OPTICAL)
presa
ricevitore, quindi collegare l’altra estremità all’uscita
audio digitale del cavo HD AV.
2 Collegare il display al ricevitore con subwoofer.
Collegare l’estremità a L del cavo del display al
connettore sul retro dell’unità del display, quindi
collegare l’altra estremità al connettore
CONNECTOR
• Per applicare i supporti al display, far scivolare i due
del ricevitore con subwoofer.
speroni sopra ciascun supporto nei fori
corrispondenti sul retro del display, quindi far
scattare al suo posto i supporti premendo sui blocchi
della base dei supporti nei fori in basso (come
mostrato).
sul retro del subwoofer
SYSTEM
c. Per fissarla ad un muro o altra superficie, eseguire la
fase b dopo aver fissato il supporto con viti.
Prima di fissare il supporto con viti, si raccomanda di
trovare la posizione di ricezione ottimale.
4 Collegare le antenne AM ed FM.
a. Collegare un filo dell’antenna a telaio AM al
terminale dell’antenna AM
Per ciascun terminale, premere la levetta per farlo
aprire, inserire il filo e lasciare andare la levetta.
1
2
.
1
2
3
b. Spingere la spina dell’antenna FM
spinotto centrale della presa dell’antenna FM.
5 Collegare i vari diffusori.
• Ciascun cavo dei diffusori possiede un connettore
colorato su di un lato e due fili sull’altro.
Connettore con codice a colori
(da collegare al pannello posteriore)
• Girare e togliere il rivestimento di ciascun filo.
inserendola nello
Fili con codice a colori
(da collegate ai diffusori)
• Collegare i fili al diffusore. Far corrispondere il colore
3 Installare l’antenna a telaio AM.
a
a. Piegare il supporto nella direzione indicata dalla
freccia.
b
c
del filo all’etichetta del colore (etichetta del modello),
quindi inserire il filo colorato nel terminale rosso (
e l’altro nel terminale nero (
b. Inserire il telaio nel supporto.
Nota
1• Tenere i cavi dell’antenna lontani da altri cavi, dal display, dal ricevitore con subwoofer e dal masterizzatore DVD.
• Se la ricezione dell’antenna in dotazione fosse scadente, consultare
AM
a pagina 22 o
2• Evitare di farli entrare in contatto con oggetti metallici ed evitare di installarli vicino a computer, televisori o altri elettrodomestici.
• La messa a terra () serve per ridurre il rumore che si ha quando viene collegata un’antenna. Non è una messa a terra di sicurezza.
• Se la ricezione radio fosse scadente, potrebbe venire migliorato reinserendo ciascuno dei fili dell’antenna nel terminale opposto.
• Per una ricezione ottimale, mantenere attorcigliati i fili dell’antenna AM a telaio e non avvolgerli attorno all’antenna a telaio stessa.
3• Per garantirsi la migliore ricezione possibile, controllare che l’antenna FM sia ben stesa e non attorcigliata o pendente dal retro di
quest’unità.
10
It
Collegamento di antenne esterne
a pagina 26.
Come migliorare una cattiva ricezione in FM
–
).
e
Per migliorare il suono in
+
)
Collegamenti
02
• Collegare l’altra estremità dei terminali colorati dei
diffusori al retro del ricevitore con subwoofer.
Controllare di averli inseriti completamente.
La linguetta piccola dello spinotto dei diffusori deve
venire rivolta in alto o in basso a seconda che sia
collegata al terminale superiore o inferiore dei
diffusori. Controllare che sia orientata correttamente.
Terminali superioriTerminali inferiori
6 Collegare il cavo del subwoofer.
• Poco al di sotto del diffusore del subwoofer, alla
sinistra del centro, troverete il cavo di collegamento
del subwoofer. Collegarlo al terminale
.
SPEAKER
SUBWOOFER
Ricevitore con subwoofer
ANTENNA
CONTROL IN
MCACC
SYSTEM CONNECTOR
USE ONLY WITH
DISPLAY UNIT
CONTROL
SETUP MIC
6
SPEAKERS
OUT
SUB WOOFER
SURROUND
RL
CENTER
FRONT
RL
DVD/DVR
5
(COAXIAL)
FM
UNBAL
75Ω
DIGITAL
XBOX 360
(OPTICAL)
AUDIO INPUT
DIGITAL
(OPTICAL)
AM
LOOP ANTENNA
ANALOG
Attenzione
• Questi terminali portano
Per evitare il rischio di folgorazioni quando si
collegano o scollegano i diffusori, scollegare il cavo
di alimentazione prima di toccare parti non isolate.
• Non collegare alcun diffusore che non sia uno di
quelli in dotazione a questo sistema.
• Non collegare i diffusori in dotazione ad un
amplificatore che non sia quello in dotazione a
questo sistema. Il collegamento ad un amplificatore
diverso può causare funzionamenti anormali o
incendi.
7 Collegare i cavi di alimentazione.
Collegare i cavi di alimentazione alle prese di corrente
alternata del ricevitore con subwoofer e della Xbox 360.
Collegare i cavi di alimentazione ad una presa a muro.
voltaggio PERICOLOSI
Surround destro
(grigio)
L
R
Posizione di ascolto
.
Italiano
1
Surround sinistro
(blu)
AC IN
Anteriore d
7
Ad una presa di c.a.
Nota
1• Non usare cavi di collegamento che non siano quelli in dotazione.
• Non usare i cavi di alimentazione per qualsiasi scopo che non sia quello originario.
(rosso)
estro
Centro (verde)
Anteriore sinistro
(bianco)
11
It
Loading...
+ 24 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.