Pioneer HTB-831 User Manual

0 (0)

> Prima di iniziare > Collegamento > Setup > Riproduzione > Nome dei componenti

Manuale di Base

VSX-831

AV Receiver

Collegamento

 

Passaggio 1: Collegamento dei diffusori ................................

3

Passaggio 2: Collegare il televisore .......................................

5

Passaggio 3: Collegamento dei componenti AV .....................

7

Passaggio 4: Collegare gli altri cavi ......................................

10

Setup

 

Passaggio 5: Accensione e Initial Setup ...............................

11

Setup HDMI ..........................................................................

12

Riproduzione

 

Riproduzione base ................................................................

13

Funzioni di rete .....................................................................

14

Altri .......................................................................................

16

Nome dei componenti

 

Pannello frontale ...................................................................

18

Pannello posteriore ...............................................................

19

Telecomando ........................................................................

20

Display ..................................................................................

20

Questo manuale comprende le informazioni necessarie per l'avvio ed anche istruzioni per operazioni frequenti. Su Internet è disponibile il "Manuale Avanzato" con informazioni su funzionalità di riproduzione/ modalità di ascolto/impostazioni, caratteristiche tecniche, e risoluzione dei problemi. Il Manuale Avanzato è stato creato in un formato facile da leggere su PC o smartphone.

It

De

Nl

Ru

http://www.pioneer-audiovisual.com/manual/vsx831/adv/it.html

Manuale Avanzato qui presente

> Prima di iniziare > Collegamento > Setup > Riproduzione > Nome dei componenti

Contenuto della confezione

1.

Unità principale 2.

Telecomando (RC-914R) ×1, Batterie (AAA/R03) ×2

3.

Antenna FM interna

×1 4. Antenna a telaio AM ×1 5. Microfono di configurazione dei diffusori ×1

Funzioni principali

Questa unità viene collegata in posizione intermedia tra il televisore e i componenti AV. Per riprodurre, selezionare la sorgente utilizzando il selettore di ingresso. È possibile collegare 5.1ch di diffusori a questa unità, con 5ch a 140 W (6 ohm, 1 kHz, distorsione armonica totale 0,9%) (Modelli per Nord America) / 130 W (6 ohm, 1 kHz, distorsione armonica totale 1%) (Modelli per Europa, Australia e Asia) per canale più un terminale pre-out per subwoofer attivo.

$ Il terminale HDMI supporta l'utilizzo di segnali video in formato 4K, sia in ingresso che in uscita. I terminali IN1 - 3 e OUT supportano HDCP2.2

$Funzionalità HDMI CEC: Funzioni di comando, quali collegamento della commutazione ingressi al selettore di ingresso e a lettori conformi allo standard CEC, commutazione del segnale audio in uscita e del volume tramite il telecomando di un televisore compatibile con lo standard CEC, e messa in standby automatica di questa

 

 

 

unità quando si spegne il televisore

 

 

 

$ HDMI Standby Through: I segnali video e audio provenienti dai componenti AV possono essere trasmessi al

 

 

 

televisore anche se questa unità è in standby

 

1

 

$ ARC: Possibilità di collegare l'unità a televisori compatibili con ARC tramite un cavo HDMI

 

 

$ Initial Setup facile grazie alla guida su schermo e alla funzione On-Screen Display (OSD), che visualizza le

 

 

 

operazioni sul televisore

 

 

 

$ Internet radio e AirPlay tramite LAN cablata o Wi-Fi (wireless LAN) e funzionalità di rete come Music Server

 

 

 

che consente la riproduzione di file musicali presenti su PC, riproduzione USB, oltre ad altre funzionalità di

 

 

 

riproduzione come radio AM/FM e riproduzione BLUETOOTH®

 

 

 

$ I formati di riproduzione supportati da Music Server e USB comprendono WAV, FLAC e sorgenti ad alta risoluzione DSD

2

3

4

ATTENZIONE: Collegare diffusori con impedenza da 6 Ω a 16 Ω. Il cavo di alimentazione deve essere

collegato solo dopo che sono stati completati tutti gli altri collegamenti.

0 Non accetteremo responsabilità per danni derivanti dal collegamento di apparecchiature prodotte da altre aziende.

5

2

> Prima di iniziare > Collegamento > Setup > Riproduzione > Nome dei componenti

Passaggio 1: Collegamento dei diffusori

Disposizione diffusori per sistema a

It

5.1 canali

I diffusori anteriori emettono l'audio stereo centrale ed un diffusore centrale emette l'audio centrale, ad esempio i dialoghi e le voci. I diffusori surround consentono di creare un campo sonoro posteriore. Il subwoofer attivo riproduce i suoni bassi e crea un ricco campo sonoro. I diffusori anteriori devono essere posizionati all'altezza delle orecchie, mentre i diffusori surround devono essere posizionati appena al di sopra. Il diffusore centrale deve essere posizionato rivolto verso la posizione di ascolto. Posizionare il subwoofer attivo nell'area anteriore. Collocandolo tra il diffusore centrale e un diffusore anteriore è possibile ottenere un suono naturale anche quando si riproduce della musica.

0 I diffusori anteriori, il diffusore centrale e i diffusori surround contano come 5 canali, mentre il subwoofer attivo conta come 0.1 canali, da cui il nome di sistema a 5.1 canali.

12 Diffusori anteriori

3 Diffusore centrale

45 Diffusori surround

6Subwoofer attivo

1

2

1: 22e a 30e, 2: 120e

3

> Prima di iniziare > Collegamento > Setup > Riproduzione > Nome dei componenti

1/2˝ (12 mm)

 

Connessioni per il sistema

 

a 5.1 canali

 

Collegare 123456 per un sistema a 5.1 canali. È

 

possibile collegare fino a due subwoofer attivi. Lo stesso

 

segnale viene emesso da ciascuno dei terminali

 

SUBWOOFER. Notare che è possibile collegare solo 12

 

e nessun altro terminale.

 

Setup

 

0 Per default la configurazione dei diffusori è

 

impostata su uscita audio 5.1 canali. Se esistono

 

diffusori che non verranno collegati, è necessario

1

modificare le impostazioni in Initial Setup, "1. Full

Auto MCACC" ( P11) in modo che l'audio dei

diffusori non collegati venga rediretto ad altri diffusori.

 

Nell'effettuare il collegamento, accertarsi che i conduttori spellati

 

dei cavi dei diffusori non fuoriescano dai terminali dei diffusori. Se

2

i conduttori spellati dei cavi dei diffusori toccano il pannello

posteriore o i conduttori + e – si toccano tra loro, il circuito di

protezione si attiva.

1 Cavo di potenza, 2 Cavo subwoofer

4

> Prima di iniziare > Collegamento > Setup > Riproduzione > Nome dei componenti

Passaggio 2: Collegare il televisore

se si dispone di: ARC TV

It

Questa unità viene collegata in posizione intermedia tra il televisore e i componenti AV. Se si collegano due o più componenti AV, è possibile selezionare il segnale video che verrà visualizzato sul televisore e il segnale audio che verrà emesso da questa unità commutando il selettore di ingresso.

Questa sezione mostra i collegamenti per un televisore che supporta la funzione ARC (Audio Return Channel). Utilizzando un singolo cavo HDMI per la connessione, è possibile non solo trasmettere il segnale video ricevuto da questa unità al televisore, ma anche riprodurre il suono proveniente dal televisore tramite questa unità.

Quando si effettua la connessione scegliere un terminale HDMI IN sul televisore che supporta la funzione ARC.

Setup

0 Per utilizzare la funzione ARC è necessario effettuare alcune impostazioni. Selezionare "Yes" in "4. Audio Return Channel" ( P12) in Initial Setup.

0 Fare riferimento alle istruzioni per l'uso del televisore per i collegamenti e le impostazioni del televisore.

1

HDMI IN (ARC)

TV

1 Cavo HDMI

5

> Prima di iniziare > Collegamento > Setup > Riproduzione > Nome dei componenti

se si dispone di:

TV senza ARC

Questa unità viene collegata in posizione intermedia tra il televisore e i componenti AV. Se si collegano due o più componenti AV, è possibile selezionare il segnale video che verrà visualizzato sul televisore e il segnale audio che verrà emesso da questa unità commutando il selettore di ingresso.

Questa sezione descrive i collegamenti per un televisore che non supporta la funzione ARC (Audio Return Channel). Utilizzando sia un cavo HDMI che un cavo digitale ottico per la connessione, è possibile non solo trasmettere il segnale video ricevuto da questa unità al televisore, ma anche riprodurre il suono proveniente dal televisore tramite questa unità.

0 L'utilizzo di un cavo digitale ottico per il collegamento non è necessario se si desidera guardare qualcosa sul televisore attraverso un dispositivo come un decoder via cavo (ossia, se non si desidera utilizzare un sintonizzatore incorporato nel televisore).

TV

1 Cavo HDMI, 2 Cavo digitale ottico

6

> Prima di iniziare > Collegamento > Setup > Riproduzione > Nome dei componenti

Passaggio 3: Collegamento dei componenti AV

se si dispone di: Componenti AV HDMI

It

Questo è un esempio di connessione con un componente AV munito di terminale HDMI Se si collega l'unità a un componente AV conforme allo standard CEC (Consumer Electronics Control), è possibile utilizzare funzionalità quali HDMI CEC, che collega il componente al selettore ingresso, e HDMI Standby Through, che consente di riprodurre segnali video e audio provenienti da componenti AV sul televisore anche quando questa unità si trova in modalità standby.

0 Per riprodurre video 4K o 1080p, usare un cavo HDMI High Speed. In aggiunta, per guardare video compatibili con HDCP2.2, collegarlo ai terminali da HDMI IN1 a IN3.

 

Setup

 

0 È necessario effettuare le impostazioni HDMI

 

( P12) per poter utilizzare le funzionalità HDMI

 

CEC e HDMI Standby Through. Effettuare le

 

impostazioni dopo aver completato tutte le

 

connessioni.

 

0 Per fruire del suono digitale surround, tra cui

 

Dolby Digital, l’uscita audio sul lettore Blu-ray o su

1

altro dispositivo deve essere impostata su

"Bitstream output".

BD/DVD

Decoder via cavo/

Streamer

satellitare

GAME

 

1 Cavo HDMI

7

> Prima di iniziare > Collegamento > Setup > Riproduzione > Nome dei componenti

se si dispone di:

Componenti AV non HDMI

Questo è un esempio di connessione con un componente AV privo di terminale HDMI Effettuare le connessioni appropriate ai terminali presenti sul componente AV. Quando l'ingresso video viene collegato al terminale CBL/ SAT, anche l'ingresso audio deve essere collegato ai terminali CBL/SAT, e così via, in modo da collegare i terminali degli ingressi video con i terminali che hanno lo stesso nome dei terminali degli ingressi audio. Si noti che i segnali video che arrivano al terminale VIDEO IN saranno convertiti in segnali HDMI e quindi emessi dal terminale HDMI OUT.

1

Decoder via cavo/ satellitare

1 Cavo audio/video analogico

8

> Prima di iniziare > Collegamento > Setup > Riproduzione > Nome dei componenti

se si dispone di: Componenti audio

It

Esempio di connessione a un componente audio. È anche possibile collegare un piatto con testina di tipo MM al terminale PHONO.

0 Se il giradischi ha un pre-fono incorporato, collegarlo ad un altro ingresso AUDIO IN. Se il piatto utilizza una testina di tipo MC, installare inoltre un pre-fono compatibile con una testina di tipo MC tra l’unità e il piatto, quindi collegarlo a qualsiasi terminale AUDIO IN diverso dal terminale PHONO.

Se il giradischi ha un cavo di messa a terra, collegarlo al terminale

SIGNAL GND di questa unità.

1

2

CD

Giradischi

1 Cavo digitale coassiale, 2 Cavo audio analogico

9

> Prima di iniziare > Collegamento > Setup

Passaggio 4: Collegare gli altri cavi

AM

FM

Collegamento dell'antenna

Spostare l'antenna mentre si riproduce la radio per trovare la posizione che garantisce la ricezione migliore. Usare una puntina o simili per fissare l'antenna FM per interni al muro.

Antenna AM a telaio

Antenna FM per interni

(Modelli per Nord America)

(Modelli per Europa, Australia e Asia)

> Riproduzione > Nome dei componenti

Collegamento di rete

Collegare questa unità alla rete utilizzando una LAN cablata o Wi-Fi (LAN wireless). Collegando l'unità ad una rete è possibile utilizzare funzioni di rete quali Internet radio, Music Server e AirPlay.

Se si utilizza una LAN cablata, collegarla tramite un cavo Ethernet alla porta NETWORK, come mostrato nell'illustrazione. Per la connessione Wi-Fi, dopo aver selezionato "Wireless" in "3. Connessione rete" ( P12) in Initial Setup, selezionare il metodo di impostazione desiderato e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo per configurare la connessione.

Collegamento del cavo di alimentazione

Collegare il cavo di alimentazione alla presa elettrica dopo aver completato tutti gli altri collegamenti.

10

> Prima di iniziare > Collegamento > Setup > Riproduzione > Nome dei componenti

Passaggio 5: Accensione e Initial Setup

Initial Setup inizia automaticamente

Una volta completate tutte le connessioni, selezionare questa unità come ingresso del televisore, inserire le batterie nel telecomando, quindi premere Í per accendere l'alimentazione. Quando si accende l'unità per la prima volta, sul televisore viene automaticamente visualizzato l'Initial Setup, per consentire all'utente di effettuare le impostazioni di avvio necessarie tramite semplici operazioni, seguendo la guida visualizzata sullo schermo.

Le istruzioni guideranno l'utente nell'impostazione di alcune voci che è necessario controllare in anticipo. Leggere quanto segue prima di accendere l'unità, in modo da poter effettuare le impostazioni senza problemi.

Initial Setup

Language Select

English

Deutsch

Français

Español

Italiano

Nederlands

Svenska

a

b

Funzionamento

Selezionare la voce con i cursori del telecomando e premere ENTER (a). Per tornare alla schermata precedente, premere (b).

Per ripetere l'Initial Setup

Se si termina la procedura prima della fine o si desidera cambiare un'impostazione definita durante Initial Setup, premeresul telecomando, selezionare "System Setup"

– "Miscellaneous" – "Initial Setup" da Home e premere ENTER.

1. Full Auto MCACC

Collocare il microfono di configurazione dei diffusori nella

It

posizione di ascolto e misurare i toni di prova emessi dai

 

 

diffusori; l'unità imposterà automaticamente il livello del

 

volume, le frequenze di crossover e la distanza dalla

 

posizione di ascolto ottimali per ciascun diffusore. Questo

 

consente inoltre di correggere la distorsione causata

 

dall'ambiente acustico della stanza.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

MCACC

SETUP MIC

0 Utilizzare un treppiede o un analogo supporto per collocare il microfono di configurazione degli altoparlanti all'altezza delle orecchie.

0 Il suono del subwoofer potrebbe non essere percepito poiché ha frequenze estremamente basse. Impostare il volume del subwoofer a oltre metà scala.

0 Saranno necessari diversi minuti per completare la calibrazione. I diffusori emettono i toni di prova a volume elevato durante le misurazioni, per cui fare attenzione all'ambiente circostante. Tenere la stanza quanto più silenziosa possibile durante la misurazione. Se la misurazione viene interrotta, spegnere tutte le apparecchiature domestiche.

11

> Prima di iniziare > Collegamento > Setup > Riproduzione > Nome dei componenti

2. Connessione sorgente

Verificare che ciascuna sorgente di ingresso sia collegata correttamente. Seguire la guida, selezionare l'ingresso che si desidera controllare, avviare la riproduzione sul lettore selezionato, quindi controllare che le immagini vengano visualizzate sul televisore e che il suono venga riprodotto.

3. Connessione rete

Impostare la connessione Wi-Fi con un punto di accesso come un router LAN wireless. I due metodi di collegamento tramite Wi-Fi sono i seguenti:

"Scan Networks": Ricerca di un punto di accesso da questa unità. È necessario conoscere in anticipo l'SSID del punto di accesso.

"Use iOS Device (iOS7 or later)": condividere le impostazioni Wi-Fi del dispositivo iOS con questa unità. Se si seleziona "Scan Networks", è possibile scegliere ulteriormente tra due metodi di connessione. Controllare quanto segue.

0"Enter Password": Immettere la password (o la chiave) del punto di accesso per stabilire la connessione.

0"Push Button": Se il punto di accesso è dotato di un pulsante di connessione automatica, è possibile stabilire la connessione senza immettere una password.

0Se l'SSID del punto di accesso non viene visualizzato, nella schermata in cui vengono elencati gli SSID selezionare

"Other..." tramite il cursore

sul telecomando, quindi

premere ENTER e seguire le istruzioni su schermo.

Immissione tramite tastiera

 

 

 

Wi-Fi Setup

 

 

 

 

 

SSID

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

a b c d e f

g h

i j k l

m

 

 

 

 

 

n o p q r s t u v w x y

z

1 2 3 4 5 6 7 8 9 0 - ^

\

 

, . / ; : @

[ ]

̺

 

 

 

 

A/a

 

OK

 

 

When finished, select the "OK" key.

 

 

 

 

 

 

 

All Erase

A/a

Per passare da caratteri maiuscoli a minuscoli e viceversa, selezionare "A/a" sullo schermo e premere ENTER. Per scegliere se nascondere la password con “ ” o visualizzarla in formato testo, premere +Fav sul telecomando. Premere CLEAR per cancellare tutti i caratteri immessi.

0Durante l'impostazione di rete appare una schermata di conferma che chiede di accettare la politica relativa alla privacy. Selezionare "Yes" e premere ENTER per indicare l'accettazione.

4. Audio Return Channel

Se si è collegato un televisore che supporta ARC, selezionare "Yes". Verranno attivate le impostazioni ARC di questa unità e sarà possibile ascoltare l'audio del televisore attraverso questa unità.

Setup HDMI

HDMI CEC

Effettuare questa impostazione per abilitare la funzione di comando per i dispositivi conformi allo standard CEC. Viene attivata automaticamente se si è selezionato "Yes" in "4. Audio Return Channel" durante l'Initial Setup. Premere il pulsantesul telecomando per impostare "System Setup" – "Hardware" – "HDMI" – "HDMI CEC" su "On" sullo schermo del televisore. Abilitare la funzione di comando CEC sul dispositivo CEC che si è collegato.

HDMI

HDMI CEC

On

HDMI Standby Through

Auto(Eco)

Audio TV Out

Auto

Audio Return Channel

Auto

Auto Delay

On

HDMI Standby Through

Anche se questa unità si trova in standby, i segnali in ingresso provenienti dai componenti AV vengono trasmessi al televisore.

0"Auto" / "Auto (Eco)": Selezionare una di queste impostazioni quando i componenti AV collegati sono conformi allo standard CEC. Indipendentemente dall'ingresso selezionato prima di mettere l'unità in standby, è possibile trasmettere i segnali di input dai componenti AV al televisore. Selezionare "Auto (Eco)" se anche il televisore è compatibile con CEC. È possibile ridurre il consumo di energia elettrica in modalità standby.

0"Nomi dei selettori di ingresso per BD/DVD, ecc.": È possibile trasmettere i segnali in ingresso provenienti dal selettore di ingresso impostato al televisore. Può essere selezionato quando "HDMI CEC" è impostato su "Off".

0"Last": È possibile trasferire i segnali in ingresso

provenienti dal selettore di ingresso selezionato subito prima di mettere l'unità in standby. Può essere selezionato quando "HDMI CEC" è impostato su "Off".

Per uscire dalle impostazioni, premere.

12

> Prima di iniziare > Collegamento > Setup > Riproduzione > Nome dei componenti

Riproduzione base

Riproduzione di un componente AV

a

1. Spostare l’ingresso sul televisore a quello

 

 

assegnato all’unità.

 

2. Per cambiare ingresso, premere il selettore di

 

ingresso (a) sul telecomando con lo stesso

 

nome dell'ingresso a cui è connesso il lettore.

 

Premere ad esempio BD/DVD per utilizzare il

 

lettore collegato al terminale BD/DVD.

 

Premere TV per ascoltare l'audio del

 

televisore.

 

Per selezionare l'ingresso è anche possibile

 

utilizzare i pulsanti 21.

 

0 Quando la funzione di collegamento CEC

 

è attiva, L'ingresso viene commutato

 

automaticamente quando si sono collegati

 

un televisore e un lettore compatibili con

e

CEC a questa unità utilizzando una

d

connessione HDMI.

3. Avviare la riproduzione sul lettore.

c

4. Usare VOL+/– (b) per regolare il volume.

Modalità di ascolto

L'unità Dispone di numerose modalità di ascolto diverse. Per i dettagli sulle modalità di ascolto, vedere il Manuale Avanzato. Questa sezione presenta alcune delle modalità utilizzate più frequentemente.

Pulsante AUTO/DIRECT (c)

È possibile selezionare le modalità Auto Surround, Direct e Pure Direct. In qualsiasi caso, per segnali in ingresso a 2 canali, viene selezionata automaticamente la modalità Stereo che riproduce solo dai diffusori anteriori e dal subwoofer, e per segnali in ingresso multicanale vengono selezionate automaticamente modalità di ascolto corrispondenti al segnale in ingresso, quindi Dolby Digital per sorgenti Dolby

Digital, e DTS-HD Master Audio per DTS-HD Master Audio. La modalità Direct disabilita le elaborazioni che possono influenzare la qualità audio, come le funzioni di controllo di tono, in modo da ottenere una qualità audio ancora maggiore. La modalità Pure Direct disabilita ancora più processi che influenzano la qualità audio, in modo da ottenere una riproduzione più fedele dell'audio originale. In questo caso, la calibrazione dei diffusori effettuata con MCACC viene disabilitata.

0A seconda del segnale in ingresso e della configurazione dei diffusori, potrebbero essere automaticamente selezionate le modalità Dolby PL Movie/Music/Game e DTS Neo:6 Cinema/Music che espandono il segnale in ingresso da 2 canali a 5.1 canali.

Pulsante SURR (d)

È possibile selezionare una serie di modalità di ascolto in base alle proprie preferenze. Sono disponibili le modalità Dolby Digital, DTS-HD Master Audio, e Stereo, che è possibile scegliere in base al segnale in ingresso, o le modalità Dolby PL Movie/Music/Game e DTS Neo:6 Cinema/Music che possono espandere il segnale in ingresso da 2 canali a 5.1 canali. È possibile riprodurre anche le modalità surround originali come Ext.Stereo e Drama.

Pulsante STEREO (e)

È possibile selezionare la modalità "Stereo" per la riproduzione solo dai diffusori anteriori e dal subwoofer.

L'ultima modalità di ascolto selezionata per la sorgente viene memorizzata per i pulsanti AUTO/DIRECT, SURR e STEREO. Se il contenuto che si sta riproducendo non è supportato dall'ultima modalità di ascolto selezionata, verrà automaticamente selezionata

la modalità di ascolto standard per il contenuto in questione.

Premere ripetutamente (f) sul telecomando It per cambiare il display dell’unità principale nel seguente ordine:

13

> Prima di iniziare > Collegamento > Setup

Funzioni di rete

Servizi di rete

1. Spostare l’ingresso sul televisore a quello assegnato all’unità.

2. Premere NET per visualizzare la schermata in cui vengono elencati i servizi di rete.

a

b

3. Selezionare la voce con i cursori del telecomando e premere ENTER per confermare la selezione (a). Per tornare alla schermata precedente, premere (b).

Internet radio

Quando questa unità è connessa a una rete, è possibile ascoltare TuneIn o altri servizi di Internet radio preregistrati. Dopo aver selezionato il servizio desiderato, seguire le istruzioni sullo schermo, usando i cursori per selezionare stazioni e programmi radio, quindi premere ENTER per avviare la riproduzione. La riproduzione inizia quando il livello di riempimento del buffer visualizzato raggiunge il 100%.

Music Server

È possibile riprodurre file musicali memorizzati su PC conformi agli standard home network o su dispositivi NAS collegati alla stessa rete dell’unità. Selezionare il server con i cursori, selezionare il file musicale desiderato, quindi premere ENTER per avviare la riproduzione. La riproduzione inizia quando il livello di riempimento del buffer visualizzato raggiunge il 100%.

Note:

0 I servizi di rete diventano selezionabili dopo che la rete è avviata anche se non possono essere selezionati lo in precedenza.

0 È possibile che gli aggiornamenti del firmware introducano nuove funzionalità o che i provider cessino la fornitura di servizi, per cui alcuni servizi di rete e contenuti potrebbero non essere più disponibili in futuro. I servizi disponibili, inoltre, possono variare a seconda della zona di residenza.

> Riproduzione > Nome dei componenti

USB

Riproduzione di file musicali su un dispositivo di memorizzazione USB.

0 Il funzionamento non è garantito con tutti i dispositivi di memorizzazione USB.

1. Spostare l’ingresso sul televisore a quello assegnato all’unità.

2. Collegare il dispositivo di archiviazione USB contenente i file musicali alla porta USB sulla parte anteriore dell’unità.

3. Premere USB sul telecomando.

4. Selezionare la cartella desiderata o il file musicale con i cursori del telecomando e premere ENTER per confermare e avviare la riproduzione (a).

0 Questa unità è in grado di utilizzare dispositivi di archiviazione USB conformi allo standard USB Mass Storage Class. Questa unità, inoltre, è compatibile con i dispositivi di memorizzazione USB che utilizzano i formati di file system FAT16 o FAT32.

a

14

> Prima di iniziare > Collegamento > Setup > Riproduzione > Nome dei componenti

iPhone VSX-XXXXX

AirPlay

 

 

 

Riproduzione BLUETOOTH®

 

È possibile ascoltare in modalità wireless i file musicali su

 

Abbinamento

It

un iPhone®, iPod touch®, o iPad® collegati allo stesso

 

1. Quando si preme BT AUDIO sul telecomando, sul

 

punto di accesso di questa unità.

 

 

display dell'unità viene visualizzata l'indicazione "Now

 

0 Aggiornare la versione del sistema operativo sul proprio

 

Pairing..." e viene abilitata la modalità di abbinamento.

 

dispositivo iOS alla versione più recente.

 

 

 

1. Collegare il dispositivo iOS al punto di accesso.

 

 

 

2. Premere NET.

 

 

 

 

 

3. Toccare l'icona AirPlay

nel centro di controllo del

 

2. Abilitare (attivare) la funzione BLUETOOTH sul

 

dispositivo iOS e selezionare questa unità dall'elenco di

 

 

dispositivi visualizzati, quindi toccare "Done".

 

dispositivo BLUETOOTH, quindi selezionare questa

 

4. Riprodurre i file musicali sul dispositivo iOS.

 

unità tra i dispositivi visualizzati.

 

0 Le funzione Network Standby è attiva per impostazione

 

Se viene richiesta una password, immettere "0000".

 

predefinita, per cui quando si eseguono i passaggi 3 e 4

 

0 Per collegare un altro dispositivo BLUETOOTH, tenere

 

sopra descritti questa unità si accende immediatamente

 

premuto BT AUDIO finché non viene visualizzato "Now

 

e l'ingresso viene commutato su "NET". Per ridurre la

 

Pairing...", quindi eseguire il passaggio 2 sopra

 

quantità di corrente che si consuma in modalità standby,

VSX-

descritto. Questa unità può memorizzare i dati di sino ad

 

premere il pulsante

sul telecomando, poi in Home

un massimo di 8 dispositivi accoppiati.

 

 

 

impostare "System Setup" – "Hardware" – "Power

 

0 L’area di copertura è di 15 metri. Si noti che la

 

Management" – "Network Standby" su "Off".

 

connessione non è sempre garantita con tutti i

 

0 Date le caratteristiche della tecnologia wireless AirPlay,

 

dispositivi abilitati BLUETOOTH.

 

il suono prodotto su questa unità potrebbe essere

 

In riproduzione

 

leggermente in ritardo rispetto al suono riprodotto sul

 

 

dispositivo abilitato AirPlay.

 

 

1. Quando l'unità è accesa, collegare il dispositivo

 

È anche possibile riprodurre file musicali sul computer con

 

BLUETOOTH.

 

 

2. Il selettore di ingresso di questa unità passerà

 

iTunes (Ver. 10.2 o successiva). Prima di eseguire

 

automaticamente a "BT AUDIO".

 

l'operazione, accertarsi che questa unità e il PC siano

 

3. Riproduzione di musica. Aumentare il volume del

 

connessi alla stessa rete, quindi premere NET su questa

 

dispositivo abilitato BLUETOOTH sino ad un livello

 

unità. Sfiorare quindi l'icona AirPlay

in iTunes,

 

appropriato.

 

selezionare questa unità dall'elenco di dispositivi

 

0 Date le caratteristiche della tecnologia wireless

 

visualizzato, e avviare la riproduzione di un file musicale.

 

BLUETOOTH, l'audio prodotto su questa unità potrebbe

 

 

 

 

 

essere leggermente in ritardo rispetto all'audio

 

 

 

 

 

riprodotto sul dispositivo abilitato BLUETOOTH.

 

15

> Prima di iniziare > Collegamento > Setup > Riproduzione > Nome dei componenti

Altri

Ascolto della radio

a

1. Premere ripetutamente TUNER (a) sul telecomando per selezionare

 

 

"AM" o "FM" sul display.

b

2.

Premere MODE (c) sul telecomando in modo che sul display appaia

3.

"TunMode: Auto".

 

Quando si premono i tasti cursore / (b) sul telecomando, ha inizio la

 

 

sintonizzazione automatica, e la ricerca si arresta quando viene trovata

 

 

una stazione. Quando viene sintonizzata una stazione radio, sul display

 

 

si accende l’indicatore "TUNED".

 

È possibile memorizzare fino a 40 stazioni.

 

1.

Sintonizzarsi sulla stazione radio AM/FM che si desidera registrare.

 

2.

Premere +Fav (d) sul telecomando o +FAVORITE sull'unità principale in

 

 

modo che sul display il numero preimpostato lampeggi.

c

3. Mentre il numero preimpostato lampeggia (circa 8 secondi), premere

ripetutamente i tasti cursore / (b) sul telecomando per selezionare un

 

dnumero compreso tra 1 e 40.

e

4. Premere nuovamente +Fav (d) sul telecomando o +FAVORITE sull'unità

principale per registrare la stazione. Il numero preimpostato smette di

 

lampeggiare dopo la registrazione. Per selezionare una stazione radio

 

preimpostata, premere i tasti cursore (b) / sul telecomando.

 

0 Per eliminare una stazione preimpostata, premere i tasti cursore (b) /

 

sul telecomando per selezionare il numero preimpostato che si vuole

 

eliminare, premere +Fav (d) sul telecomando o +FAVORITE sull'unità

 

principale, quindi premere CLEAR (e) mentre lampeggia il numero della

 

stazione memorizzata. Il numero sul display si spegne dopo la

 

cancellazione.

 

 

Impostazione passo frequenza

 

Premere il pulsante

sul telecomando per selezionare "System Setup" –

"Miscellaneous" – "Tuner" – "AM/FM Frequency Step" o "AM Frequency Step" e selezionare il passo della frequenza per la propria area. Notare che quando si modifica questa impostazione, vengono eliminate tutte le radio preimpostate.

AV Adjust

Premendo il pulsante sul telecomando durante la riproduzione è possibile regolare alcune impostazioni utilizzate con frequenza, come la qualità audio, utilizzando dei menu visualizzati sullo schermo. Selezionare la voce con i cursori del telecomando e premere ENTER per confermare la selezione. Per tornare alla schermata precedente, premere. Notare che lo schermo del televisore non visualizza nulla quando il selettore di ingresso è "CD", "TV", "PHONO", "FM", o "AM", quindi seguire il display dell'unità principale mentre si effettuano le operazioni.

AV Adjust

BD/DVD

Tone Bass

Level Treble

MCACC

Other

0Si può regolare la qualità audio con "Tone". "Other" comprende impostazioni quali "Sound Delay", che consente di regolare il ritardo dell'audio quando il video è indietro rispetto all'audio, e "Sound Retriever" che consente di ottenere una migliore qualità audio per l'audio compresso.

16

> Prima di iniziare > Collegamento > Setup > Riproduzione > Nome dei componenti

Home

Quando si preme sul telecomando, viene visualizzato il Principale, che consente di effettuare delle impostazioni in vari menu. Selezionare la voce con i cursori del telecomando e premere ENTER per confermare la selezione. Per tornare alla schermata precedente, premere .

"System Setup": Impostazioni avanzate per fornire un'esperienza ancora migliore.

"MCACC": Consente di configurare automaticamente i diffusori o di effettuare le modifiche desiderate all'equalizzatore.

"Network/Bluetooth": Consente di effettuare le impostazioni relative alla connessione Wi-Fi o al BLUETOOTH.

Quando l'unità non funziona correttamente (Reset di questa unità)

It

Il riavvio dell'unità può contribuire al corretto funzionamento. Per riavviare l'unità, metterla in standby, quindi tenere premuto Í STANDBY/ON sull'unità principale per almeno 5 secondi. (Le impostazioni dell'unità verranno mantenute.) Se non si verificano miglioramenti anche dopo il riavvio dell'unità, provare a scollegare e ricollegare il cavo di alimentazione elettrica dell'unità e dell'apparecchiatura collegata. Se non ci sono miglioramenti, ripristinare l’unità allo stato in cui era al momento della spedizione potrebbe risolvere il problema. Se si ripristina lo stato dell’unità, le preferenze verranno ripristinate ai valori predefiniti. Annotarle prima di effettuare le operazioni indicate di seguito.

Come resettare l'unità

1.Tenendo premuto AUTO/DIRECT sull'unità principale, premere Í STANDBY/ON sull'unità principale.

2.Sul display compare l'indicazione "Clear" e l’unità torna in modalità standby. Non staccare il cavo di alimentazione sino a che "Clear" scompare dal display.

Per resettare il telecomando, mentre si tiene premuto MODE, premere fino a quando l'indicatore remoto non lampeggia due volte (circa 3 secondi).

17

> Prima di iniziare > Collegamento > Setup > Riproduzione > Nome dei componenti

Pannello frontale

1

 

 

 

 

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

 

 

14

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

15

16

17

1.Selettore INPUT SELECTOR: Consente di selezionare la sorgente da riprodurre.

2.Indicatore MCACC: Si accende quando è stata abilitata la calibrazione dei diffusori effettuata con MCACC.

3.Indicatore FL OFF: Si accende dopo aver premuto ripetutamente DIMMER per spegnere il display.

4.Pulsante DIMMER: Cambia la luminosità del display.

5.Pulsante TUNING MODE: Consente di passare alla modalità sintonizzazione.

6.Pulsante +FAVORITE: Registra una stazione radio:

7.Pulsante HOME MENU: Consente di visualizzare il Home.

8.Display ( P20)

9.Pulsanti cursore (pulsante TUNE / PRESET ) e pulsante ENTER: Selezionare la voce con i cursori e premere ENTER per confermare la selezione. Quando si utilizza la TUNER, selezionare la frequenza con

18

19

20

TUNE , oppure selezionare le stazioni preimpostate con PRESET .

10.Indicatore NETWORK: Quando l'unità è accesa, si accende quando viene selezionato "NET" con il selettore di ingresso e l'unità è collegata alla rete. Se l'unità è in standby, si accende quando sono abilitate funzioni come HDMI CEC e standby rete.

11.Indicatore WIRELESS: Si accende quando l’unità è connessa alla rete wireless.

12.Sensore del telecomando

13.Pulsante RETURN: Riporta il display allo stato precedente.

14.MASTER VOLUME: Consente di regolare il volume.

15.Pulsante Í STANDBY/ON: Accende l’unità o la mette in standby.

16.Jack PHONES: Consente di connettere le cuffie stereo con uno spinotto standard (1/4 di pollice o ø6.3 mm).

2122

17.Jack MCACC SETUP MIC: È collegato il microfono di impostazione diffusore in dotazione.

18.Pulsante modalità di ascolto: Seleziona la modalità di ascolto.

19.Pulsante SOUND RETRIEVER: Attiva/disattiva la funzione Sound Retriever che fornisce una qualità audio migliore per l'audio compresso.

20.Pulsante PURE DIRECT: Passa alla modalità Pure Direct.

21.Porta USB: Consente di connettere un dispositivo di memorizzazione USB per poter riprodurre i file musicali in esso memorizzati. È anche possibile alimentare (5V/ 1A) dei dispositivi USB tramite un cavo USB.

22.Jack AUX INPUT: È possibile riprodurre l'audio da un lettore esterno effettuando il collegamento usando un cavo con connettore mini stereo.

18

> Prima di iniziare > Collegamento > Setup > Riproduzione > Nome dei componenti

Pannello posteriore

1

2

3

4

5

6

7

8

It

7

90°

180°

9 10

1.Jack DIGITAL IN OPTICAL/COAXIAL: Ricezione di segnali audio digitali provenienti da un televisore o da un componente AV con un cavo digitale ottico o un cavo digitale coassiale.

2.Terminale ANTENNA AM LOOP/FM 75Ω: Consente di connettere le antenne in dotazione.

3.Jack VIDEO IN: Ricezione di segnali video provenienti da un componente AV con un cavo video analogico.

4.Porta NETWORK: Permette il collegamento alla rete con un cavo Ethernet.

5.Jack HDMI OUT: Trasmissione di segnali video e segnali audio tramite un cavo HDMI collegato a un televisore.

6.Jack HDMI IN: Trasmissione di segnali video e segnali audio tramite un cavo HDMI collegato a un componente AV.

1112

7.Antenna wireless: Utilizzata per il collegamento Wi-Fi o durante l’uso di un dispositivo abilitato BLUETOOTH. Regolare i rispettivi angoli in base allo stato della connessione.

8.Cavo di alimentazione

9.Terminale SIGNAL GND: Il cavo di terra del giradischi è collegato.

10.Jack AUDIO IN: Ingresso segnale AV component audio con un cavo audio analogico.

11.Terminali SPEAKERS: Collegare i diffusori con i cavi di potenza. (I modelli Nord Americani sono compatibili con i connettori a banana.)

12.Jack SUBWOOFER PRE OUT: Collegamento di un subwoofer attivo tramite un cavo per subwoofer. È possibile collegare fino a due subwoofer attivi. Lo stesso

segnale viene emesso da ciascuno dei terminali SUBWOOFER PRE OUT.

19

> Prima di iniziare > Collegamento > Setup > Riproduzione > Nome dei componenti

Telecomando

1.Pulsante Í: Accende l’unità o la mette in standby.

2.Pulsanti selezione ingresso: Consentono di selezionare la sorgente da riprodurre. Usare i tasti in 3 per selezionare "STRM

BOX", "AUX", o "PHONO".

1

 

3. Pulsante 21: La sorgente di ingresso riprodotta cambia ogni

 

volta che si preme uno di questi tasti.

 

 

 

 

4. Pulsante

(AV ADJUST): È possibile effettuare impostazioni

2

 

comuni sullo schermo della televisione.

 

5. Pulsanti cursore e pulsante ENTER: Selezionare la voce con i

 

 

cursori e premere ENTER per confermare la selezione.

 

 

6. Pulsante

: Consente di visualizzare il Home.

3

 

7. Pulsanti volume: Consentono di regolare il volume. Questo

 

 

pulsante annulla anche la tacitazione.

 

12

8. Pulsante

: Consente di silenziare temporaneamente l’audio.

4

Premere nuovamente per annullare il muting.

 

 

9. Pulsanti LISTENING MODE: Consentono di selezionare la

 

 

modalità di ascolto.

5

 

10.Pulsante riproduzione: Utilizzato per le operazioni di riproduzione

 

quando si utilizzano le funzioni Music Server o USB.

 

 

 

 

11. Pulsante

: Utilizzato per le operazioni di riproduzione

6

13

ripetuta o casuale quando si utilizzano le funzioni Music Server o

USB.

 

 

 

 

 

 

Pulsante CLEAR: Cancella tutti i caratteri immessi quando si

 

 

immette del testo sullo schermo del televisore.

 

 

12.Pulsante

(STATUS): Cambia le informazioni sul display.

7

 

13.Pulsante

: Riporta il display allo stato precedente.

 

14.Pulsante MODE: Passa dalla sintonizzazione automatica di una

8

 

 

stazione a quella manuale e viceversa.

 

 

15.Pulsante +Fav: Registra una stazione radio:

9

 

 

 

10

 

 

 

11

14

 

30°

 

 

 

 

15

 

30°

 

 

 

Circa 5 m

Display

1

2

3

4

5 6

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

7

8

9

1.È possibile che si illumini quando si eseguono operazioni con il selettore di ingresso "NET", "USB".

2.Si accende nelle seguenti condizioni.

: Quando è connesso tramite BLUETOOTH.

: Quando è connesso tramite Wi-Fi.

NET: Quando si è selezionato "NET" tramite il selettore di ingresso e l'unità è collegata alla rete. Lampeggerà se la connessione alla rete non è corretta.

USB: Quando si è selezionato "USB" tramite il selettore di ingresso, l'unità è collegata via USB e il dispositivo USB è selezionato. Lampeggia se la USB non è connessa correttamente.

HDMI: Quando i segnali HDMI sono in ingresso e l’ingresso HDMI è selezionato.

DIGITAL: Quando i segnali digitali sono in ingresso e l’ingresso digitale è selezionato.

3.Si accende a seconda del tipo di segnale audio di ingresso digitale e della modalità di ascolto.

4.Si accende nelle seguenti condizioni.

RDS (Modelli per Europa, Australia e Asia): Ricezione di trasmissioni RDS.

TUNED: Ricezione di radio AM/FM. STEREO: Ricezione di FM stereo.

SLEEP: Quando è impostato il timer di spegnimento automatico. AUTO STBY: Standby Automatico è attivo.

5.Si accende quando sono collegate le cuffie.

6.Lampeggia quando l’audio è attivato.

7.Consente di visualizzare diverse informazioni dei segnali di ingresso.

8.Si accende quando si regola il volume.

9.Display Altoparlante/Canale: Visualizza il canale di uscita corrispondente alla modalità di ascolto selezionata.

20

Informazioni di licenza e dei marchi

Manufactured under license from Dolby Laboratories. Dolby, Pro Logic and the double-D symbol are trademarks of Dolby Laboratories.

For DTS patents, see http://patents.dts.com. Manufactured under license from DTS, Inc. DTS, the Symbol, DTS in combination with the Symbol, the DTS-HD logo, and DTS-HD Master Audio are registered trademarks or trademarks of DTS, Inc. in the United States and/or other countries. © DTS, Inc. All Rights Reserved.

®

The terms HDMI and HDMI High-Definition Multimedia Interface, and the HDMI Logo are trademarks or registered trademarks of HDMI Licensing LLC in the United States and other countries.

The Wi-Fi CERTIFIED Logo is a certification mark of the Wi-Fi Alliance®.

AirPlay, iPad, iPhone, and iPod touch are trademarks of Apple Inc., registered in the U.S. and other countries.

iPad Air and iPad mini are trademarks of Apple Inc.

“Made for iPod”, “Made for iPhone” and “Made for iPad” mean that an electronic accessory has been designed to connect specifically to iPod, iPhone, or iPad, respectively, and has been certified by the developer to meet Apple performance standards. Apple is not responsible for the operation of this device or its compliance with safety and regulatory standards.

Please note that the use of this accessory with iPod, iPhone or iPad may affect wireless performance.

AirPlay works with iPhone, iPad, and iPod touch with iOS 4.3.3 or later, Mac with OS X Mountain Lion or later, and PC with iTunes 10.2.2 or later.

Apple, Apple TV and Safari are trademarks of Apple Inc., registered in the U.S. and other countries.

The BLUETOOTH® word mark and logos are registered trademarks owned by Bluetooth SIG, Inc. and any use of such marks by Onkyo Corporation is under license. Other trademarks and trade names are those of their respective

owners.

Onkyo Corporation does not guarantee BLUETOOTH compatibility between the AV receiver and all BLUETOOTH enabled devices.

For compatibility between the AV receiver and another device with BLUETOOTH technology, consult the device’s documentation and dealer. In some countries, there may be restrictions on using BLUETOOTH devices. Check with your local authorities.

Onkyo Corporation ne garantit pas la compatibilité BLUETOOTH entre l'amplituner AV et tous les appareils compatibles BLUETOOTH.

Pour assurer la compatibilité entre l'ampli-tuner AV et un autre périphérique à technologie BLUETOOTH, consultez la documentation de l'appareil et le vendeur. Dans certains pays, il peut exister des restrictions sur l'utilisation d'appareils BLUETOOTH. Vérifiez auprès des autorités locales.

Onkyo Corporation no garantiza la compatibilidad BLUETOOTH entre el receptor de AV y todos los dispositivos con tecnología BLUETOOTH.

Para obtener información sobre la compatibilidad entre el receptor de AV y otro dispositivo con tecnología BLUETOOTH, consulte al distribuidor y la documentación del dispositivo. En algunos países, es posible que el uso de dispositivos BLUETOOTH esté restringido. Consulte con las autoridades locales.

Onkyo Corporation non garantisce la compatibilità BLUETOOTH tra il ricevitore AV e tutti i dispositivi abilitati al BLUETOOTH.

Per verificare la compatibilità tra il ricevitore AV e un altro dispositivo dotato di tecnologia BLUETOOTH, consultare la documentazione del dispositivo in questione o contattare il rivenditore. In alcuni Paesi potrebbero esistere delle limitazioni per l'utilizzo di dispositivi BLUETOOTH. Verificare le condizioni con le autorità locali.

Onkyo Corporation garantiert nicht die BLUETOOTH Kompatibilität zwischen dem AV-Receiver und allen BLUETOOTH fähigen Geräten.

Zur Kompatibilität zwischen dem AV-Receiver und einem anderen Gerät mit BLUETOOTH Technologie, schauen Sie in die Dokumentation des Geräts und fragen Sie den Händler. Es kann sein, dass es in einigen Ländern Beschränkungen zur Nutzung der BLUETOOTH Geräte gibt. Prüfen Sie das bei Ihren lokalen Behörden.

Onkyo Corporation garandeert niet de BLUETOOTH compatibiliteit tussen de AV-receiver en alle BLUETOOTH apparaten.

Raadpleeg voor compatibiliteit tussen de AV-receiver en een ander apparaat met BLUETOOTH technologie de documentatie van het apparaat of de verkoper. In sommige landen geldt mogelijk een beperking op het gebruik van BLUETOOTH apparatuur. Controleer de wetgeving in het land van gebruik.

Корпорация Onkyo не гарантирует совместимость по связи BLUETOOTH между AV-ресивером и всеми устройствами с функцией BLUETOOTH. Сведения о совместимости между AV-ресивером и другим устройством с функцией BLUETOOTH можно получить в документации на устройство и у его продавца. В некоторых странах могут действовать ограничения на использование устройств с функцией BLUETOOTH. Для получения информации по этому вопросу обращайтесь к представителям местной власти.

Εϭλϟ ΕέΎη· ϝΑϘΗγ˶ ϣ˵ϥϳΑ %/8(7227+ ΙϭΗϭϠΑϟ ϲϓ ϖϓϭΗ ΩϭΟϭ 2QN\R ϥϣοΗ ϻ%/8(7227+ ΙϭΗϭϠΑϟΎΑ ΓΩϭίϣϟ ΓίϬΟϷ ϊϳϣΟϭ ΓέϭλϟϭΙϭΗϭϠΑϟΎΑ Ωϭίϣ έΧ ίΎϬΟ ϱϭ Γέϭλϟϭ Εϭλϟ ΕέΎη· ϝΑϘΗγ˶ ϣ˵ϥϳΑ ϖϓϭΗϟ ϯΩϣ ϰϠϋ ϑέόΗϠϟ ϥϭϛΗ Ωϗ ˬϝϭΩϟ νόΑ ϲϓ ϝϳϛϭϟ ϝ΄γ ϭ ίΎϬΟϠϟ ΔϘϓέϣϟ ϖ ΎΛϭϟ ΔόΟέϣΑ ϡϗ ˬ %/8(7227+ΔϳϠΣϣϟ ΕΎρϠγϟ ϊΟέ %/8(7227+ ΙϭΗϭϠΑϟΎΑ ΓΩϭίϣϟ ΓίϬΟϷ ϡΩΧΗγ ϰϠϋ ΕΩϳϳϘΗ ϙΎϧϫ

PANDORA, the PANDORA logo, and the Pandora trade dress are trademarks or registered trademarks of Pandora Media, Inc. Used with permission.

Google Cast and the Google Cast badge are trademarks of Google inc.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

The product with this logo is conformed to Hi-Res Audio standard defined by

It

Japan Audio Society. This logo is used under license from Japan Audio Society.

This product is protected by certain intellectual property rights of Microsoft. Use

 

or distribution of such technology outside of this product is prohibited without a

 

license from Microsoft.

 

Windows and the Windows logo are trademarks of the Microsoft group of

 

companies.

 

QR Code is a registered trademark of DENSO WAVE INCORPORATED.

 

“x.v.Color” and “x.v.Color” logo are trademarks of Sony Corporation.

 

DSD and the Direct Stream Digital logo are trademarks of Sony Corporation.

 

MPEG Layer-3 audio coding technology licensed from Fraunhofer IIS and

 

Thomson.

 

“All other trademarks are the property of their respective owners.”

 

“Toutes les autres marques commerciales sont la propriété de leurs détenteurs

 

respectifs.”

 

“El resto de marcas comerciales son propiedad de sus respectivos

 

propietarios”.

 

“Tutti gli altri marchi di fabbrica sono di proprietà dei rispettivi proprietari.”

 

“Alle anderen Warenzeichen sind das Eigentum ihrer jeweiligen Eigentümer.”

 

“Alle andere handelsmerken zijn eigendom van de desbetreffende

 

rechthebbenden.”

 

“Все товарные знаки являются собственностью соответствующих

 

владельцев.”

 

ϥϳϳϧόϣϟ ΎϬΑΎΣλϷ ΔϛϭϠϣϣ ϯέΧϷ ΔϳέΎΟΗϟ ΕΎϣϼόϟ ϊϳϣΟ

21

DICHIARAZIONE LIBERATORIA

Attraverso questo dispositivo è possibile collegarsi ad altri servizi o a siti web che non si trovano sotto il controllo delle aziende, e delle loro società affiliate, che hanno progettato, prodotto o distribuito questo dispositivo (collettivamente denominate “Azienda”). Non possediamo il controllo sulla natura, il contenuto e la disponibilità di tali servizi. La presenza di eventuali collegamenti non implica necessariamente una raccomandazione o un avallo delle opinioni espresse negli stessi.

Tutte le informazioni, i contenuti e i servizi disponibili tramite il dispositivo appartengono a terzi e sono protetti da copyright, brevetti, marchi e/o altre leggi relative alla proprietà intellettuale dei Paesi in questione.

Le informazioni, il contenuto e i servizi forniti tramite il dispositivo sono destinati esclusivamente a uso personale, non commerciale. Non è consentito utilizzare qualsiasi informazione, contenuto o servizio in modo diverso da quelli precedentemente approvati dal corretto proprietario dei contenuti o fornitore di servizi.

Non è consentito modificare, copiare, ripubblicare, tradurre, sfruttare, creare opere derivate, caricare, postare, trasmettere, vendere o distribuire in qualunque maniera qualsiasi informazione, contenuto o servizio disponibile tramite il dispositivo, a meno che ciò non sia stato espressamente consentito dal relativo proprietario di copyright, brevetto, marchio e/o altro diritto di proprietà intellettuale, compresi, senza limitazione, il proprietario dei contenuti medesimi o il fornitore di servizi.

I CONTENUTI E I SERVIZI DISPONIBILI TRAMITE QUESTO DISPOSITIVO SONO FORNITI “COSÌ COME SONO”.

L’AZIENDA NON GARANTISCE LE INFORMAZIONI, I CONTENUTI O I SERVIZI COSÌ FORNITI, NÉ ESPRESSAMENTE NÉ IMPLICITAMENTE, PER QUALSIASI SCOPO.

L’AZIENDA DECLINA ESPLICITAMENTE QUALSIASI GARANZIA, ESPRESSA O IMPLICITA, COMPRESE, MA NON LIMITATE A, LE GARANZIE DI TITOLO, NON VIOLAZIONE, COMMERCIABILITÀ O IDONEITÀ A UNO SCOPO SPECIFICO.

L’Azienda non fornisce alcuna dichiarazione o garanzia di alcun genere, espresse o implicite, riguardo alla completezza, accuratezza, validità, legalità, affidabilità, idoneità o disponibilità in relazione a informazioni, contenuti o servizi disponibili tramite il dispositivo. L’Azienda declina qualsiasi responsabilità, sia essa risultante da contratto o torto, incluse negligenza e responsabilità limitata, per danni diretti, indiretti, speciali, incidentali o consequenziali o per qualsiasi altro danno derivante da, o in connessione con, qualsiasi informazione contenuta in qualsiasi contenuto o servizio, o come risultato dellfutilizzo di questi da parte dellfutente o di terzi, anche se l’Azienda era stata informata della possibilità di tali danni, né l’Azienda sarà responsabile per qualsiasi tipo di rivendicazione di terze parti contro gli utenti di questo dispositivo o terze parti.

In nessun caso l’Azienda sarà responsabile per interruzioni o sospensioni di informazioni, contenuti o servizi disponibili tramite questo dispositivo, senza limitare il carattere generale di quanto precede. L’Azienda non è né responsabile né punibile per il servizio clienti relativo alle informazioni, ai contenuti e ai servizi disponibili tramite questo dispositivo. Qualsiasi domanda o richiesta di servizio relativa alle informazioni, ai contenuti o ai servizi deve essere fatta direttamente ai relativi proprietari del contenuto e fornitori di servizi.

22

> Vor dem Start > Anschluss > Setup > Wiedergabe > Teilenamen

Grund

Anleitung

VSX-831

AV Receiver

De

Anschluss

 

Schritt 1: Anschließen der Lautsprecher ................................

3

Schritt 2: Anschließen des Fernsehers ...................................

5

Schritt 3: Anschließen der AV-Komponenten .........................

7

Schritt 4: Anschließen weiterer Kabel ...................................

10

Setup

 

Schritt 5: Einschalten und erste Einrichtung ..........................

11

HDMI-Setup ..........................................................................

12

Wiedergabe

 

Basis-Wiedergabe ................................................................

13

Netzwerkfunktionen ..............................................................

14

Sonstiges ..............................................................................

16

Teilenamen

 

Bedienfeld .............................................................................

18

Rückseite ..............................................................................

19

Fernbedienung .....................................................................

20

Display ..................................................................................

20

Zu dieser Bedienungsanleitung gehören Informationen zur Inbetriebnahme und zu häufigen Bedienvorgängen. Im Internet ist eine erweiterte Anleitung mit Details zu Wiedergabefunktionen/ Wiedergabemodi/Einstellungen, Spezifikationen und Problembehebungen verfügbar. Das Format dieser erweiterten Anleitung ist am PC oder Smartphone besonders gut lesbar.

http://www.pioneer-audiovisual.com/manual/vsx831/adv/de.html

Erweiterte Anleitung ist hier zu finden

> Vor dem Start > Anschluss > Setup > Wiedergabe > Teilenamen

Lieferumfang

1.

Hauptgerät 2. Fernbedienung (RC-914R) ×1, Batterien

(AAA/R03) ×2

3.

FM-Zimmerantenne ×1 4. AM-Rahmenantenne ×1 5.

Mikrofon zur Lautsprechereinstellung ×1

Hauptfunktionen

Dieses Gerät wird zwischen Fernseher und AV-Komponenten geschaltet. Wählen Sie zur Wiedergabe mit dem Eingangsselektor die Quelle aus. Es können 5.1ch Lautsprecher an dieses Gerät angeschlossen werden mit 5ch bei 140 W (6 Ohm, 1 kHz, 0,9 % THD) (Modelle für Nordamerika)/130 W (6 Ohm, 1 kHz, 1 % THD) (Modelle für Europa, Australien und Asien) pro Kanal plus Pre-Out-Buchse für einen aktiven Subwoofer.

$Die HDMI-Buchse unterstützt 4K-Videoeingang und -ausgang. Buchsen IN1 bis 3 und OUT unterstützen HDCP2.2.

$HDMI CEC-Funktionalität: Umfasst Bedienfunktionen wie Verknüpfen des Eingangsselektors mit Playern, die dem CEC-Standard entsprechen, Ändern von Audioausgang und Lautstärke mit der Fernbedienung eines CEC-kompatiblen Fernsehers und automatisches Wechseln dieses Geräts in den Standby-Modus, wenn der

Fernseher ausgeschaltet wird

$HDMI Standby Through: Videound Audiosignale von AV-Komponenten können auch dann an den Fernseher übertragen werden, wenn dieses Gerät sich im Standby-Modus befindet

 

 

 

$ ARC: Die Verbindung mit einem ARC-kompatiblen Fernseher ist mit einem HDMI-Kabel vollständig

 

1

 

$ Einfache erste Einrichtung (Initial Setup) mithilfe der Anleitung auf dem Bildschirm sowie OSD (On-Screen

 

 

Display), bei denen die Bedienvorgänge auf dem Fernseher angezeigt werden

 

 

 

$ Internetradio und AirPlay über LAN oder WLAN (Wireless LAN) und Netzwerkfunktionen wie Music Server zur

 

 

 

Wiedergabe von Musikdateien auf PCs, USB-Geräten sowie weitere Wiedergabefunktionen wie AM/FM-Radio

 

 

 

und BLUETOOTH®-Wiedergabe

 

 

 

$ Zu den von Music Server und USB unterstützten Wiedergabeformaten gehören WAV, FLAC und DSD High

 

 

 

Resolution-Quellen

2

3

4

VORSICHT: Schließen Sie Lautsprecher mit einer Impedanz von 6 Ω bis 16 Ω an. Das Netzkabel darf erst

angeschlossen werden, wenn alle anderen Kabelverbindungen hergestellt wurden.

0 Wir übernehmen keine Haftung für Schäden, die beim Anschließen von Drittanbietergeräten entstehen.

5

2

> Vor dem Start > Anschluss > Setup > Wiedergabe > Teilenamen

Schritt 1: Anschließen der Lautsprecher

Lautsprecherkonfiguration bei 5.1-

Kanal-Systemen

Über die Frontlautsprecher wird Front-Stereoklang ausgegeben, über einen

De

Center-Lautsprecher wird Center-Klang wie Dialoge und Gesang

 

 

ausgegeben. Die Surround-Lautsprecher erzeugen das hintere Klangfeld. Der

 

aktive Subwoofer gibt Bassklänge wieder und erzeugt volle Klangfelder.

 

Frontlautsprecher sollten in Kopfhöhe, Surround-Lautsprecher etwas höher

 

platziert werden. Der Center-Lautsprecher sollten der Hörposition zugewandt

 

platziert werden. Der aktive Subwoofer sollte vorne platziert werden. Wird er

 

zwischen Center-Lautsprecher und einem Frontlautsprecher platziert, so

 

ergibt sich auch bei Wiedergabe von Musik ein natürlicher Klang.

 

0 Frontlautsprecher, Center-Lautsprecher und Surround-Lautsprecher zählen

 

als 5 Kanäle, und der aktive Subwoofer zählt als 0.1 Kanal, daher der

 

Name "5.1ch-System".

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1

2

1: 22e bis 30e, 2: 120e

12 Frontlautsprecher

3 Center-Lautsprecher

45 Surround-Lautsprecher

6Aktiver Subwoofer

3

Pioneer HTB-831 User Manual

> Vor dem Start > Anschluss > Setup > Wiedergabe > Teilenamen

1/2˝ (12 mm)

 

Anschlüsse bei 5.1-Kanal-

 

Systemen

 

Schließen Sie bei 5.1-Kanal-Systemen 123456 an.

 

Es können bis zu zwei aktive Subwoofer angeschlossen

 

werden. Es wird von jeder SUBWOOFER-Buchse das

 

gleiche Signal ausgegeben. Hinweis: Es ist möglich, nur

 

12 und keine weiteren Buchsen zu verwenden.

 

Setup

 

0 Die Lautsprecherkonfiguration ist in der

 

Standardeinstellung auf 5.1-Kanal-Audioausgabe

 

festgelegt. Wenn manche Lautsprecher nicht

1

angeschlossen werden sollen, müssen die

Einstellungen in Initial Setup, "1. Full Auto

MCACC" ( P11) so geändert werden, dass die entsprechenden Audiosignale an andere Lautsprecher übermittelt werden.

 

Vergewissern Sie sich, dass beim Anschließen der Kabel die

2

freiliegenden Drähte nicht aus den Lautsprecheranschlüssen

herausragen. Wenn die freiliegenden Lautsprecherdrähte die

Geräterückwand berühren oder das (+)- und das (–)-Kabel einander berühren, wird die Schutzschaltung aktiviert.

1 Lautsprecherkabel, 2 Subwoofer-Kabel

4

> Vor dem Start > Anschluss > Setup > Wiedergabe > Teilenamen

Schritt 2: Anschließen des Fernsehers

falls Sie über Folgendes verfügen: ARC-Fernseher

De

Dieses Gerät wird zwischen Fernseher und AVKomponenten geschaltet. Werden mindestens zwei AVKomponenten angeschlossen, können Sie das auf dem Fernseher angezeigte Bild und den von diesem Gerät ausgegebenen Klang mithilfe des Eingangsselektors auswählen.

Hier wird gezeigt, wie ein ARC-fähiger Fernseher (Audio Return Channel) angeschlossen wird. Bei Verbindungen mit einem einzelnen HDMI-Kabel können Sie nicht nur den Videoeingang in dieses Gerät mit dem Fernseher wiedergeben, sondern auch den Klang aus den Fernseher mit diesem Gerät.

Wählen Sie beim Anschließen am Fernseher eine HDMI IN-Buchse aus, von der ARC unterstützt wird.

Setup

0 Es sind bestimmte Einstellungen erforderlich, um die ARC-Funktion zu verwenden. Wählen Sie "Yes" in "4. ARC (Audio Return Channel)" ( P12) unter Initial Setup aus.

0 Informationen zum Anschließen und Einrichten des Fernsehers finden Sie in der

Bedienungsanleitung des Fernsehers.

1

HDMI IN (ARC)

TV

1 HDMI-Kabel

5

> Vor dem Start > Anschluss > Setup > Wiedergabe > Teilenamen

falls Sie über Folgendes verfügen:

Nicht ARC-fähige Fernseher

Dieses Gerät wird zwischen Fernseher und AVKomponenten geschaltet. Werden mindestens zwei AVKomponenten angeschlossen, können Sie das auf dem Fernseher angezeigte Bild und den von diesem Gerät ausgegebenen Klang mithilfe des Eingangsselektors auswählen.

Hier wird gezeigt, wie ein nicht ARC-fähiger Fernseher (Audio Return Channel) angeschlossen wird. Bei Verbindungen mit einem HDMI-Kabel sowie einem digitalen optischen Kabel können Sie nicht nur den Videoeingang in dieses Gerät mit dem Fernseher wiedergeben, sondern auch den Klang aus den Fernseher mit diesem Gerät.

0 Es ist kein digitales optisches Kabel erforderlich, wenn Sie den Fernseher über Geräte wie KabelDigitalempfänger verwenden (also keinen im Fernseher integrierten Tuner verwenden).

TV

1 HDMI-Kabel, 2 Digitales optisches Kabel

6

Loading...
+ 64 hidden pages