Pinnacle MOBILE MEDIA ORGANIZER User Manual [no]

Page 1
Pinnacle Mobile Media Organizer
Page 2
Pinnacle Mobile Media Organizer Guida dell'utente
I maggio 2006 © Pinnacle Systems GmbH 2006 Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo manuale può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o mezzo
senza la preventiva autorizzazione scritta di Pinnacle Systems GmbH, Braunschweig, Germania.
Tutti i marchi ed i nomi dei prodotti sono marchi commerciali o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Content providers are using the digital rights management technology for Windows Media contained in this device ("WM-DRM") to protect the integrity of their content ("Secure Content") so that their intellectual property, including copyright, in such content is not misappropriated. This device uses WM-DRM software to play Secure Content ("WM-DRM Software"). If the security of the WM-DRM Software in this device has been compromised, owners of Secure Content ("Secure Content Owners") may request that Microsoft revoke the WM-DRM Software's right to acquire new licenses to copy, display and/or play Secure Content. Revocation does not alter the WM-DRM Software's ability to play unprotected content. A list of revoked WM-DRM Software is sent to your device whenever you download a license for Secure Content from the Internet or from a PC. Microsoft may, in conjunction with such license, also download revocation lists onto your device on behalf of Secure Content Owners.
Questo manuale è stato stampato con inchiostro privo di solventi e su carta candeggiata senza cloro. Pinnacle Systems GmbH ha redatto il presente manuale secondo il più aggiornato livello tecnico, tuttavia non garantisce che i programmi/sistemi forniscano i vantaggi desiderati dall’utente. Le caratteristiche menzionate non devono essere intese come garanzia. Pinnacle Systems GmbH si riserva il diritto di apportare modifiche al contenuto del manuale senza alcun obbligo di informare terzi. Qualsiasi offerta, contratto di vendita, di fornitura e d’opera della Pinnacle Systems GmbH, compresi la consulenza, il montaggio ed altre prestazioni contrattuali sono soggetti esclusivamente alle Condizioni Generali di Vendita e di Fornitura di Pinnacle Systems GmbH.
Page 3
Sommario
Panoramica ............................................................................................................ 1
Benvenuti in Pinnacle Mobile Media Organizer ............................................... 1
Come richiedere supporto tecnico ..................................................................... 2
Installazione di Pinnacle Mobile Media Organizer ........................................... 3
La finestra principale di Pinnacle Mobile Media Organizer .............................4
Primi passi .............................................................................................................9
Importazione dei file multimediali ....................................................................9
Trasferimento di file multimediali su Sony® Playstation® Portable.............. 10
Trasferimento dei file multimediali su Apple® iPod® ................................... 12
Dettagli relativi alla conversione di file multimediali..................................... 14
Importazione di file ............................................................................................. 17
Importazione, in sintesi....................................................................................17
Importa - CD Audio......................................................................................... 18
Importa - Immagine del DVD.......................................................................... 20
Importa - File e playlist....................................................................................22
Importa - Cartella............................................................................................. 22
Il catalogo dei media ........................................................................................... 25
Il catalogo dei media, in sintesi .......................................................................25
Struttura del catalogo dei media ...................................................................... 26
Uso del catalogo dei media.............................................................................. 30
La funzione Drag&Drop nel catalogo dei media............................................. 32
La libreria multimediale...................................................................................... 33
La libreria multimediale, in sintesi ..................................................................33
Le diverse viste disponibili nella libreria multimediale .................................. 34
Uso della libreria multimediale........................................................................39
Il menu di scelta rapida della libreria multimediale ........................................ 40
La funzione di ricerca della libreria multimediale........................................... 43
La visualizzazione strutturata della libreria multimediale .................................. 45
La visualizzazione strutturata, in sintesi..........................................................45
La vista calendario (solo per le foto) ...............................................................46
Il lettore Media Player......................................................................................... 49
Il lettore Media Player, in sintesi..................................................................... 49
I controlli di Media Player............................................................................... 50
iii
Page 4
Pinnacle Mobile Media Organizer
Comandi da tastiera per il lettore Media Player .............................................. 52
Organizzazione dei file........................................................................................ 53
L'organizzazione dei file in Pinnacle Mobile Media Organizer......................53
Modifica delle informazioni sui media............................................................ 54
Rotazione delle foto ......................................................................................... 56
Assegnazione delle valutazioni........................................................................ 58
Scelta della copertina per l'album musicale.....................................................60
Conversione dei file............................................................................................. 63
Conversione, in sintesi..................................................................................... 63
Stato della conversione .................................................................................... 64
Profili di conversione....................................................................................... 64
Gestione delle playlist ......................................................................................... 67
Playlist create dall'utente .................................................................................67
Smart playlist ................................................................................................... 71
Esportazione di file.............................................................................................. 77
Esportazione, in sintesi .................................................................................... 77
Esportazione in una cartella.............................................................................78
Esportazione in una playlist............................................................................. 80
Masterizzazione di CD e DVD............................................................................ 83
La procedura di masterizzazione ..................................................................... 83
Uso dei tag........................................................................................................... 87
Editor dei tag e filtro dei tag, in sintesi............................................................87
Creazione dei tag.............................................................................................. 89
Assegnazione dei tag........................................................................................91
Come filtrare i file multimediali usando i tag.................................................. 92
Formati di file...................................................................................................... 93
Formati file supportati .....................................................................................93
Funzioni speciali.................................................................................................. 95
Rilevazione di media mancanti o modificati ...................................................95
Identificativi dei file musicali, in base ai nomi delle cartelle o dei file........... 96
Backup e ripristino del database...................................................................... 96
Informazioni sulla licenza ...................................................................................97
Contratto Pinnacle di licenza d'uso per utente finale....................................... 97
Glossario............................................................................................................119
Indice analitico .................................................................................................. 129
iv
Page 5

Panoramica

Benvenuti in Pinnacle Mobile Media Organizer

Gentile cliente, La ringraziamo di aver scelto un prodotto Pinnacle e ci complimentiamo per
l'ottima scelta. Adesso potrà cogliere tutte le opportunità per trasferire i file multimediali dal Suo computer a dispositivi mobili, come Sony® Playstation® Portable o Apple® iPod®, per poterli ascoltare e vedere dovunque desideri. Inoltre con Mobile Media Organizer potrà gestire il database in modo completo per avere sempre sott'occhio tutti i file multimediali, di qualunque tipo essi siano.
Pinnacle Mobile Media Organizer, una volta installato sul PC, consente di importare
file musicali filmati e altri file video e foto digitali
nel database di Mobile Media Organizer, costantemente aggiornato, e di organizzare e gestire questi file.
Potrà creare playlist personalizzate contenenti i brani musicali, i filmati o le foto preferiti, organizzate in base a criteri di selezione da Lei definiti.
Pinnacle Mobile Media Organizer offre le seguenti possibilità di esportazione: il trasferimento di brani musicali, filmati e foto su dispositivi mobili, quali
PSP™ o iPod®
la masterizzazione di CD audio e CD MP3 e la masterizzazione di filmati su DVD
Non ci resta che augurarLe buon divertimento con il nostro prodotto! Il Team Pinnacle
1
Page 6
Pinnacle Mobile Media Organizer

Come richiedere supporto tecnico

Raccomandiamo vivamente di registrare il prodotto via Internet perchè solo i prodotti Pinnacle registrati danno diritto all'assistenza clienti on-line. Inoltre la registrazione permette a Pinnacle di ottimizzare i servizi alla clientela. Ecco riportati tutti i servizi di supporto disponibili per questo prodotto:

Assistenza on-line

Visiti il nostro sito http://www.pinnaclesys.com/selfhelp e selezioni il prodotto. Potrà usufruire dei seguenti servizi:
Accesso illimitato alla banca dati Knowledge Base, disponibile 24 ore su 24,
7 giorni su 7.
Supporto interattivo illimitato via e-mail. Assistenza illimitata diretta e supporto live. Forum della comunità di utenti Pinnacle.
Per ulteriori servizi in linea si rimanda al sito web:
http://www.pinnaclesys.com/support.

Assistenza telefonica tramite operatore

Per questo prodotto non è disponibile il supporto telefonico Pinnacle. Per porre quesiti ai nostri tecnici si può comunque visitare il sito
http://www.pinnaclesys.com/selfhelp.
Nota: Il supporto tecnico viene fornito solo per l'attuale versione del
prodotto e per l'ultima versione antecedente del prodotto Pinnacle.
2
Page 7
Panoramica

Installazione di Pinnacle Mobile Media Organizer

Questa sezione descrive l'installazione del software Pinnacle sul PC. Durante l'installazione viene creato un gruppo di programmi con i relativi sottogruppi contenenti tutti i necessari componenti software.
Durante l'installazione verrà richiesto di inserire il numero di serie che è
riportato sul CD o sulla custodia del CD, oppure sulla documentazione.
1. Inserire il CD di installazione nell'apposito drive del computer.
2. Il programma di installazione si avvia in modo automatico; in caso contrario
occorre selezionare il file setup.exe nella cartella di Setup contenuta nel CD­ROM.
3. Seguire le istruzioni di installazione che appaiono sullo schermo.
4. Terminata l'installazione il programma richiede di riavviare il computer. Eseguire il riavvio.
3
Page 8
Pinnacle Mobile Media Organizer

La finestra principale di Pinnacle Mobile Media Organizer

Per avviare Pinnacle Mobile Media Organizer, selezionare il gruppo di programmi Pinnacle dal menu Start.
L'aspetto della finestra principale varia a seconda della vista selezionata e del tipo di elenchi selezionati; la maggior parte delle aree della finestra possono essere visualizzate o nascoste, a seconda delle esigenze, oppure ingrandite e ridotte con l'ausilio del mouse.
Questa sezione fornisce una panoramica di tutte le aree in cui è suddivisa la finestra principale.
Nella sezione successiva, Primi passi, sono descritte le nozioni principali e gli strumenti necessari per utilizzare l'applicazione.
Nelle sezioni a seguire sono riportate in maggiore dettaglio le informazioni relative alle singole aree ed alla loro funzione per l'organizzazione dei vari file multimediali.
4
Page 9
Panoramica
La finestra è suddivisa nelle seguenti aree:

Barra dei menu

Il bordo superiore della finestra è occupato dalla barra con i seguenti menu: File, Modifica, Visualizza, Strumenti e Guida.
La maggior parte delle opzioni di questi menu può essere attivata anche con l'ausilio dei rispettivi pulsanti e del menu di scelta rapida, disponibili nella varie aree della finestra. In questo modo si può scegliere la modalità di attivazione delle opzioni che risulta di volta in volta più comoda.

Pulsanti per la selezione dei media: musica, filmati e foto

Sotto alla barra dei menu, a sinistra, sono disponibili i pulsanti Musica, Filmati e Foto per la scelta del tipo di media che si desidera visualizzare nelle aree sottostanti della finestra principale.

Pulsanti per l'importazione, esportazione e masterizzazione

In alto a destra nella finestra principale sono visibili i pulsanti Importa, Esporta e Scrivi. Premendo questi pulsanti si accede ai rispettivi menu a
discesa con le diverse opzioni che offrono svariate possibilità per l'importazione ed esportazione di file, oltre che per la masterizzazione di CD e DVD.

Libreria multimediale con funzione di ricerca

L'area centrale della finestra principale è occupata dalla libreria multimediale; intorno a questa area principale sono raggruppati altri riquadri che possono variare, e sono descritti più avanti. La libreria multimediale resta sempre visualizzata; se è selezionata la visualizzazione strutturata, la libreria multimediale appare visibile nella sezione inferiore della finestra principale. Per maggiore comodità, è possibile adattare le dimensioni della libreria in senso orizzontale (adattato all'area delle informazioni) oppure verticale (adattato alla visualizzazione strutturata).
La libreria multimediale mostra i file contenuti nell'elenco che è stato selezionato nel catalogo dei media, oppure con la visualizzazione strutturata. Sono disponibili varie modalità di visualizzazione, quali la vista dei Dettagli o delle Miniature.
Nella libreria multimediale, in alto a destra, è visibile il pulsante per la ricerca che permette di inserire una chiave di ricerca in base a cui saranno visualizzati i file della libreria multimediale.
5
Page 10
Pinnacle Mobile Media Organizer

Pulsanti per il controllo delle viste

Sotto ai pulsanti per la selezione dei media, visibili nella sezione di sinistra, appaiono i pulsanti che permettono di controllare le varie viste e, pertanto, di aprire o chiudere i riquadri variabili della finestra principale.
Per chiudere i vari riquadri basta premere il pulsante
Catalogo dei media
Con questo pulsante si può chiudere o aprire il catalogo dei media nella sezione sinistra della finestra principale. Questa area funge da filtro per tutto il database, nell'ambito del tipo di media selezionato, ed offre varie liste in cui è organizzato il database. I file contenuti nell'elenco selezionato vengono visualizzati all'interno della libreria multimediale.
Se il computer è collegato a dispositivi mobili (Sony® Playstation® Portable, Apple® iPod®), i relativi file compaiono separatamente, nella sezione inferiore del catalogo dei media.
Filtro dei tag
Con questo pulsante si può aprire o chiudere il filtro dei tag accessibile nel riquadro inferiore del catalogo dei media. Questo filtro permette di ordinare i file della libreria multimediale in base a identificativi definiti dall'utente.
.
Visualizzazione strutturata della libreria multimediale
Con questo pulsante si può aprire o chiudere la visualizzazione strutturata della libreria multimediale al centro della finestra principale. Questa vista mostra i file multimediali dell'elenco che è stato selezionato all'interno del catalogo dei media nella sezione di sinistra.
La visualizzazione strutturata può servire per ordinare o classificare in base a determinati criteri i file, visibili nella sottostante libreria multimediale. In sostanza, con la visualizzazione strutturata si applica un filtro ai file presenti nella libreria multimediale.
Area delle informazioni con editor dei tag
Con questo pulsante si può aprire o chiudere l'area delle informazioni, visibile nella finestra principale in basso a destra. Questa area mostra i metadati relativi al file attualmente selezionato nella libreria multimediale; da questa area si accede all'editor per la modifica diretta dei metadati.
6
Page 11
Panoramica
L'area delle informazioni indica anche se il file attuale è stato convertito.
Dall'area delle informazioni si accede ad un comodo editor che consente di assegnare un tag al file per poterlo ritrovare più rapidamente.
Per passare da un'area all'altra basta premere il pulsante lista dei metadati, oppure premere
per attivare l'editor.
per accedere alla

Controlli di Media Player

I comandi visibili nella parte superiore centrale della finestra principale consentono il controllo di Media Player. I pulsanti danno accesso alle varie funzioni di riproduzione dei file multimediali; durante l'esecuzione dei file vengono visualizzate informazioni sui file in riproduzione.
7
Page 12

Primi passi

Importazione dei file multimediali

Al primo avvio di Pinnacle Mobile Media Organizer la libreria multimediale appare vuota. Con la procedura d'importazione si trasferiscono nella libreria multimediale i riferimenti ai file multimediali contenuti nel computer.
Per importare una cartella contenente file multimediali basta fare clic sul pulsante
l'opzione Cartella. Nella finestra di dialogo che appare, scegliere la directory desiderata sul computer e avviare l'importazione premendo il pulsante Avvio Import.
Per importare singoli file, basta scegliere l'opzione Importa - File e playlist. I filmati contenuti in un DVD possono essere importati con il comando Importa
- Immagine del DVD. Anzitutto occorre scegliere la cartella del computer che contiene l'immagine del DVD. Media Organizer consente di selezionare il titolo (il filmato principale ha di solito il titolo più lungo). Si può anche scegliere la traccia audio e verificare se la scelta è corretta usando Media Player nella finestra di dialogo dell'importazione. A questo punto basta assegnare il nome e confermare premendo Avvio Import. Nella libreria multimediale apparirà il riferimento all'immagine del DVD.
I filmati dei DVD possono essere importati solo se non sono protetti da copia. Si raccomanda di copiare anzitutto il contenuto del DVD sul disco rigido e importare il contenuto da qui per evitare di dovere lasciare sempre inserito il DVD nel drive.
nella finestra principale in alto a destra e poi selezionare
Terminata l'importazione, i file multimediali appaiono ordinati in base al tipo (musica, filmati, foto) all'interno della libreria multimediale.
Per ulteriori dettagli su questo argomento si rimanda alla sezione Importazione di file.
9
Page 13
Pinnacle Mobile Media Organizer
Trasferimento di file multimediali su Sony® Playstation® Portable
Pinnacle Mobile Media Organizer consente di trasferire musica, filmati e foto sulla PSP™.
1. Inserire una scheda di memoria nella PSP™ ed avviare Media Organizer.
2. Collegare la PSP™ ad una porta USB del computer.
3. Dal menu della PSP™ selezionare l'opzione Connessione USB. Il
dispositivo viene rilevato quasi subito da Media Organizer; in caso contrario occorre aggiungere manualmente la periferica, selezionando il menu File - Nuovo dispositivo mobile.
L'apparecchio appare adesso visualizzato nella sezione inferiore del catalogo dei media:
La vista della libreria multimediale appare suddivisa in due sezioni, e tutti i file contenuti nel dispositivo mobile appaiono visualizzati nella parte inferiore:
10
Page 14
Primi passi
Per trasferire i file multimediali sul dispositivo mobile basta trascinarli dalla sezione superiore della libreria multimediale a quella inferiore. Allo stesso modo si possono trasferire le playlist: in questo caso verranno trasferiti sulla PSP™ i singoli file della playlist, dal momento che questo tipo di dispositivo mobile non supporta le playlist in senso stretto.
A questo punto Media Organizer converte automaticamente tutti i file multimediali in un formato adatto alla PSP™. Lo stato di avanzamento della conversione è segnalato da una barra di colore giallo. La barra blu indica il trasferimento dei file in corso verso la PSP™. La barra di avanzamento verde­rossa indica lo spazio occupato nella scheda di memoria.
Sulla PSP™ la e nome dell'album, mentre le foto vengono salvate in base al nome dell'album fotografico. Nell'area delle informazioni di Media Organizer è possibile assegnare il nome all'album fotografico o modificare i dati dei file musicali.
I file multimediali possono essere facilmente rimossi dall'apparecchio: basta selezionarli nella sezione inferiore della libreria multimediale, fare clic con il pulsante destro del mouse; dal menu di scelta rapida, selezionare Elimina; oppure premere il
musica viene memorizzata in varie cartelle suddivise per artista
tasto di cancellazione.
Media Organizer visualizza anche i file multimediali che sono stati trasferiti sulla PSP™ da altri programmi o altri computer. Questi file possono essere copiati sul PC e riportati nel database multimediale e facendo clic con il pulsante destro del mouse e selezionando l'opzione Trasferisci su PC dal menu di scelta rapida.
11
Page 15
Pinnacle Mobile Media Organizer
Durante la conversione dei filmati Mobile Media Organizer cerca di impostare risoluzione e formato ottimali. Tuttavia può essere utile modificare il formato
per la riproduzione sulla PSP™. Per fare ciò, basta premere il tasto con il triangolo durante la riproduzione, scegliere il simbolo che corrisponde alla modalità desiderata e premere ripetutamente il tasto X finché l'immagine non appare a schermo intero e senza alcuna distorsione.

Trasferimento dei file multimediali su Apple® iPod®

Pinnacle Mobile Media Organizer supporta solo il trasferimento di filmati su iPod®; per il trasferimento di file musicali e fotografie si può utilizzare, come sempre iTunes®.
1. Assicurarsi che Apple® iTunes® sia installato sul PC.
2. Avviare Media Organizer e selezionare l'opzione Filmati.
3. Collegare iPod® alla presa USB del PC.
4. Lanciare iTunes® se l'avvio non avviene in modo automatico. Il dispositivo viene rilevato quasi subito da Media Organizer; in caso contrario occorre aggiungere manualmente la periferica, selezionando il menu File - Nuovo dispositivo mobile.
L'apparecchio appare adesso visualizzato nella sezione inferiore del catalogo dei media:
12
Page 16
Primi passi
La vista della libreria multimediale appare suddivisa in due sezioni e tutti i file precedentemente convertiti e trasferiti appaiono visualizzati nella sezione inferiore:
Per trasferire i file multimediali sul dispositivo mobile basta trascinarli dalla sezione superiore della libreria multimediale a quella inferiore.
13
Page 17
Pinnacle Mobile Media Organizer
A questo punto Media Organizer converte automaticamente tutti i file multimediali in un formato adatto per iPod®. Lo stato di avanzamento della
conversione è segnalato da una barra di colore giallo. All'interno di iTunes® tutti i filmati trasferiti appaiono nell'area "Video".
Per trasferirli automaticamente all'iPod® occorre avere impostato l'apposita funzione in iTunes® sotto a Modifica - Impostazioni - iPod.
In alternativa, dall'interno di iTunes®, si possono trascinare manualmente i filmati dalla playlist e rilasciarli sul simbolo dell'iPod®.

Dettagli relativi alla conversione di file multimediali

I dispositivi mobili in genere sono in grado di riprodurre direttamente solo pochi tipi di formati. Pinnacle Mobile Media Organizer, invece, è in grado di convertire in numerosi formati adatti agli apparecchi più comuni. Durante la conversione viene creata una copia del file multimediale nel formato adatto al dispositivo, mentre il file originale resta inalterato.
La conversione viene avviata in modo automatico ogni qualvolta si trascinano i file dalla libreria multimediale rilasciandoli su uno dei dispositivi visibili nel catalogo dei media. Sotto alla libreria multimediale viene visualizzata una barra che indica lo stato di avanzamento della conversione. Durante la conversione si possono trascinare ulteriori file multimediali e rilasciarli sul dispositivo, in quanto Pinnacle Mobile Media Organizer è in grado di gestire autonomamente sia conversioni che trasferimenti ancora da eseguire. Terminata la conversione, il file viene copiato sul relativo dispositivo.
Si sconsiglia di scollegare il dispositivo dal PC fino a che tutti i processi di conversione e trasferimento non sono terminati. Il tempo residuo è indicato dalla barra di avanzamento.
La conversione dei file multimediali può essere eseguita anche prima di collegare il dispositivo: basta selezionare i file desiderati nella libreria multimediale, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Converti. Appare la finestra di dialogo che permette di scegliere il dispositivo di destinazione ed il profilo richiesto per la conversione.
I dettagli per i profili di conversione, quali la qualità, ecc. possono essere impostati nel menu delle informazioni della finestra principale indica quali copie di file convertiti sono disponibili. Qui si possono anche cancellare queste copie, se si desidera.
Strumenti sotto a Opzioni - Conversione - Profili. L'area
14
Page 18
Primi passi
Nel menu Strumenti sotto a Opzioni - Conversione automatica si può stabilire che tutti i file importati vengano convertiti automaticamente in un determinato formato. Occorre tenere presente che, talvolta, questa funzione può richiedere molto spazio sul disco rigido.
Per ulteriori informazioni su questo tema si rimanda alla sezione Conversione dei file.
15
Page 19

Importazione di file

Importazione, in sintesi

Per importare file nel database di Mobile Media Organizer basta fare clic sul pulsante
menu a discesa che permette di scegliere fra varie opzioni di importazione: CD audio: si possono importare brani musicali contenuti nei CD audio per
archiviarli nel database.
Immagine del DVD: permette di importare l'immagine del DVD da una
cartella del PC.
File e playlist: consente di importare, a scelta, un solo file, più file o
un'intera playlist contenuta in una cartella del PC.
Cartella: per importare un'intera cartella presente sul PC.
Occorre tenere presente che gli elementi multimediali che figurano nel database dopo l'importazione, rappresentano ciascuno il collegamento all'effettivo file memorizzato sul disco rigido.
visibile nella finestra principale in alto a destra. Appare un

Importazione di file con la funzione Drag&Drop

Per importare i file si può anche trascinare il file dalla cartella del PC e rilasciarlo sul catalogo dei media o sulla libreria multimediale. Terminata l'importazione, una finestra indica il numero dei file importati e degli eventuali file respinti perché in un formato non supportato o perché già presenti nel database.

Visualizzazione dei file importati

Facendo clic nel catalogo dei media su Ultimo importato appare l'elenco dei file importati nella libreria multimediale.
Nelle sezioni che seguono si descrivono relative alle
singole opzioni di importazione.
in maggiore dettaglio le funzioni
17
Page 20
Pinnacle Mobile Media Organizer

Importa - CD Audio

Per ragioni di licenza, questa funzione non è disponibile in tutte le versioni di Pinnacle Mobile Media Organizer. I CD audio protetti da copia non possono essere importati.

Inserimento del CD, selezione del drive e del formato audio

Inserire il CD audio da importare nel relativo drive del computer; selezionare l'opzione Importa - CD Audio. Se si dispone di più drive per CD o DVD installati sul computer occorre selezionare il drive desiderato dall'elenco a discesa nella finestra di dialogo.
Dal secondo elenco a discesa, selezionare il formato e il tipo di compressione audio desiderato.
Se il titolo del CD non appare automaticamente nella lista, fare clic sul pulsante Titolo.
18
Page 21
Importazione di file

Titolo

Per questa funzione è necessaria una connessione a Internet attiva.
I nomi ed i titoli di tutti i CD audio noti sono memorizzati in una banca dati su Internet. La funzione informazioni relative al CD inserito nel drive. Premendo questo pulsante, viene avviata la ricerca dei dati su Internet; di norma i dati appaiono visualizzati dopo breve tempo.
Se non si riesce a stabilire la connessione a Internet, oppure il CD non è contenuto nella banca dati su Internet, si possono inserire tutti i dati (relativi a titolo, artista, nome dell'album, ecc.) anche manualmente. Basta fare doppio clic sui rispettivi campi ed inserire le informazioni.
Titolo consente di importare nel proprio database le

Selezione dei titoli da importare

Attivando o disattivando la casella di controllo che precede i titoli si possono definire i brani musicali da importare o meno.
Inserimento della cartella di destinazione e del modello organizzativo
A questo punto occorre indicare il percorso per il salvataggio dei file audio sul PC. Con il menu a discesa sottostante si può indicare il modello organizzativo da usare per ordinare i file.

Avvio import

Una volta terminate le impostazioni, fare clic sul pulsante Avvio Import. Durante l'importazione una barra nella parte inferiore della finestra indica lo stato di avanzamento del processo. Una volta conclusa l'importazione di tutti i titoli selezionati, la barra indica il valore 100% ed è possibile chiudere la finestra di dialogo.
Facendo clic nel catalogo dei media su Ultimo importato appaiono visualizzati i titoli del CD audio importati nella libreria multimediale.
19
Page 22
Pinnacle Mobile Media Organizer

Importa - Immagine del DVD

Se sul PC sono memorizzate immagini di DVD e si desidera trasferirle nel database di Mobile Media Organizer, basta scegliere l'opzione Importa - Immagine del DVD.
Non è possibile importare DVD protetti da copia.

Selezione della cartella

Anzitutto, scegliere la cartella del computer che contiene l'immagine del DVD.
20
Page 23
Importazione di file

Selezione del titolo

Dall'elenco a discesa scegliere il titolo desiderato. In genere il DVD contiene vari titoli (il filmato principale, le interviste, ecc.) che qui vengono indicati però solo con un numero ed una durata. Di solito il titolo più lungo corrisponde al filmato principale.
Si può importare solo un titolo per volta; per ogni titolo occorre ripetere la procedura di importazione.

Selezione della traccia audio

Dall'elenco a discesa scegliere la traccia audio desiderata (ad esempio: "Stereo") oppure la lingua preferita.

Inserimento del nome

Assegnare il nome desiderato al film da importare.

Anteprima

Nella finestra in basso appaiono i principali controlli di Media Player che consentono di riprodurre il titolo in anteprima e controllare se si è effettuata la scelta del titolo desiderato.
Attenzione alle seguenti funzionalità:
Formato
Durante la riproduzione del film si può definire il formato desiderato (Standard 4:3, Letterbox oppure Widescreen 16:9). Per visualizzare il formato, basta spostare il cursore su questo pulsante. Il formato di riproduzione scelto qui verrà memorizzato durante l'importazione e, pertanto, non dovrà più essere impostato per le successive riproduzioni dal database.
Crea miniatura
Facendo clic su questo pulsante durante la riproduzione del filmato, la scena desiderata viene trasferita nel database sotto forma di miniatura.

Avvio import

Una volta terminate le impostazioni, fare clic sul pulsante Avvio Import. Terminata l'importazione si può chiudere la finestra di dialogo o importare un altro titolo.
Facendo clic nel catalogo dei media su Ultimo importato appaiono visualizzate le immagini del DVD importate nella libreria multimediale.
21
Page 24
Pinnacle Mobile Media Organizer

Importa - File e playlist

Con questa funzione si possono importare nel database più file, file singoli ed anche playlist realizzate con altri programmi, ad esempio in formato M3U.
Anzitutto occorre selezionare l'opzione Importa - File e playlist e cercare sul computer la cartella che contiene i file o le playlist da importare.
A questo punto, selezionare i file o le playlist desiderati e fare clic su Apri. Terminata l'importazione, una finestra indica il numero dei file importati e degli
eventuali file respinti perché in un formato non supportato o perché già presenti nel database.
Facendo clic nel catalogo dei media su Ultimo importato appaiono visualizzati i file importati nella libreria multimediale.

Importa - Cartella

Per importare un'intera cartella del computer all'interno del database, basta selezionare l'opzione Importa - Cartella.

Selezione della cartella

Premere il pulsante Sfoglia per cercare la cartella sul computer che si desidera importare; quindi premere OK.
22
Page 25
Importazione di file

Importa anche contenuto delle sottocartelle

Se si attiva questa casella di controllo, insieme alla cartella principale verranno importati anche tutti i file contenuti nelle sottocartelle.
Quando si importano le fotografie, i nomi delle sottocartelle vengono importati come nomi degli album fotografici.
I titoli dei filmati vengono utilizzati per assegnare il nome alla raccolta. Se un film contiene più file, questi vengono raggruppati a formare una raccolta. Il genere filmico si basa sui nomi delle cartelle.

Tipi di media

Qui è possibile specificare i tipi di file multimediali che si desiderano importare.

Avvio import

Una volta terminate le impostazioni, fare clic sul pulsante Avvio import. Terminata l'importazione, una finestra indica il numero dei file importati e degli eventuali file respinti perché in un formato non supportato o perché già presenti nel database. Premendo il pulsante Errori si possono visualizzare gli errori riscontrati durante l'importazione.
Facendo clic nel catalogo dei media su Ultimo importato appaiono visualizzati i file importati nella libreria multimediale.
23
Page 26

Il catalogo dei media

Il catalogo dei media, in sintesi

Il catalogo dei media visibile nella parte sinistra della finestra principale può essere aperto o chiuso premendo il pulsante
per ingrandirlo o ridurlo in senso orizzontale. Il catalogo dei media mostra il contenuto dell'intero database. All'interno del
tipo di media di volta in volta selezionato i file vengono suddivisi nei seguenti elenchi:
elenco principale, ad esempio: la "libreria" playlist predefinite, ad esempio: "Ultimo importato" e playlist definite dall'utente
(ossia le Smart playlist e le playlist create dall'utente).
A seconda del tipo di file multimediale selezionato (musica, filmati o foto), le liste possono presentare suddivisioni differenti. Si può selezionare solo una lista per volta: i file contenuti nella lista appaiono visualizzati a destra, nella libreria multimediale.
; si può anche usare il mouse
25
Page 27
Pinnacle Mobile Media Organizer
Nella parte inferiore del catalogo dei media appare il contenuto del dispositivo mobile (PSP™, iPod®), se il dispositivo è collegato al computer.
Le sezioni seguenti descrivono in maggiore dettaglio la struttura e l'utilizzo del catalogo dei media.
Per maggiori dettagli sulle playlist definite dall'utente si rimanda alle sezioni Smart playlist e Playlist create dall'utente.
Per maggiori dettagli sulla Connessione di dispositivi mobili si rimanda alla sezione Primi passi.

Struttura del catalogo dei media

Il catalogo dei media è suddiviso in più riquadri che possono essere aperti o chiusi in base alle proprie esigenze, premendo il pulsante
Se il computer è collegato a dispositivi mobili (PSP™, iPod®), questi appariranno visualizzati nella parte inferiore del catalogo dei media.
.
26
Page 28
Il catalogo dei media

Principale (riquadro superiore)

I due elenchi visibili nel riquadro superiore del catalogo dei media sono parte integrante del database di Pinnacle Mobile Media Organizer e non possono essere né rimossi, né rinominati.
Libreria
Selezionando questo elenco con il mouse, l'intero contenuto del database viene visualizzato nella libreria multimediale a destra.
Riproduzione corrente (solo per i file musicali)
Selezionando questo elenco, nella libreria multimediale appaiono visualizzati i file multimediali che sono in attesa di riproduzione o già in esecuzione. Se si desidera, è possibile trascinare file dalla libreria multimediale e rilasciarli in questo riquadro per aggiungerli alla lista dei file da riprodurre.

Predefinito (riquadro centrale)

La parte centrale del catalogo dei media mostra gli elenchi predefiniti in base a cui sono stati ordinati i file contenuti nel database. Anche queste liste sono fisse nel database e, pertanto, non possono essere né rimosse, né rinominate.
Ultimo importato
Selezionando questo elenco, nella libreria multimediale a destra appaiono visualizzati gli ultimi file importati. Se, ad esempio, si importano tre CD di seguito, il riquadro mostra solo i titoli del terzo CD.
Il meno riprodotto
Selezionando questo elenco, nella libreria multimediale appaiono visualizzati i file multimediali che sono stati riprodotti di rado, o una sola volta.
Media mancanti
I media visualizzati qui figurano ancora nel database, ma i file corrispondenti non si trovano più nella posizione originale perché sono stati eliminati per errore o spostati, oppure non vengono trovati perché sono stati rinominati. Le voci relative ai media mancanti sono contrassegnate da un apposito simbolo nella colonna sinistra della libreria multimediale.
Se si vuole eseguire una ricerca manuale, selezionare
o modificati
Facendo clic con il pulsante destro del mouse su una voce desiderata nell'elenco della libreria multimediale si attiva il menu di scelta rapida Strumenti; con la funzione Ripara media mancanti si possono cercare i file mancanti o ripristinare i collegamenti mancanti, inserendo il nome o la nuova posizione.
dal menu Strumenti.
Ricerca media mancanti
27
Page 29
Pinnacle Mobile Media Organizer
Media modificati (solo per i file musicali)
Se i tag ID3 dei file musicali vengono modificati con un altro programma, i dati non corrispondono più ai valori presenti nel database di Pinnacle Mobile Media Organizer. Questa condizione viene riconosciuta automaticamente durante la ricerca dei media mancanti o modificati, e le voci vengono contrassegnate con un apposito simbolo nella colonna sinistra della libreria multimediale.
I nuovi valori per i tag ID3 si possono inserire all'interno dell'area delle informazioni della finestra principale. In alternativa, i valori degli identificativi modificati possono essere prelevati automaticamente dai rispettivi file, in modo da aggiornare il database. A tal fine occorre selezionare le voci nella libreria multimediale, fare clic con il pulsante destro del mouse e nel menu di scelta rapida Strumenti selezionare l'opzione Aggiorna tag da file.
Il più riprodotto
Qui vengono visualizzati i file della libreria multimediale riprodotti più spesso dall'utente.
Nuovi media
Selezionando questo elenco, nella libreria multimediale vengono visualizzati gli ultimi file importati nell'arco di un giorno.
Non ancora riprodotto
Selezionando questo elenco vengono visualizzati i file multimediali mai riprodotti dall'utente.
Massima valutazione
Nella libreria multimediale appaiono i file a cui l'utente ha assegnato un indice di gradimento pari a quattro o cinque stelle. L'utente può assegnare la valutazione nella libreria multimediale o nell'area delle informazioni; l'indice di gradimento è rappresentato da stelle.
Per maggiori informazioni su questo tema si rimanda alla sezione Organizzazione dei file alla voce Assegnazione delle valutazioni.

Playlist definite dall'utente (riquadro inferiore)

Il riquadro inferiore del catalogo dei media mostra due tipi di playlist definite dall'utente: la Playlist creata dall'utente e la cosiddetta Smart playlist. Queste playlist possono essere rinominate, eliminate o modificate a piacimento.
Playlist (creata dall'utente)
Le playlist personalizzate possono contenere brani musicali, filmati o fotografie preferiti, raggruppati in base a criteri di ordinamento di propria scelta. All'interno di una playlist possono essere inseriti file associati ad un solo tipo di media; non è possibile mischiare vari media in una stessa playlist. Pertanto si
28
Page 30
Il catalogo dei media
possono creare playlist che contengono, in alternativa, solo brani musicali, filmati o foto. Si possono aggiungere ulteriori media in qualsiasi momento all'interno della playlist creata dall'utente. A differenza delle Smart playlist, questa aggiunta non avviene in modo automatico, ma solo manuale.
Per maggiori dettagli su questo tema si rimanda alla sezione Playlist dall'utente
Smart playlist
Le Smart playlist sono playlist definite dall'utente che vengono aggiornate in modo dinamico; si possono creare e modificare all'interno di un'apposita finestra di dialogo. Una volta creata la Smart playlist, l'aggiunta di nuovi file alla lista avviene in modo automatico, a condizione che i nuovi file soddisfino i criteri precedentemente definiti dall'utente. Per maggiori dettagli su questo tema si rimanda alla sezione Smart playlist.
.
create

Dispositivi mobili (riquadro inferiore)

Se il computer è collegato a dispositivi mobili, questi appariranno visualizzati separatamente, nella parte inferiore del catalogo dei media, sotto a tutte le altre liste. Per informazioni su questo tema si rimanda alla sezione Primi passi.
29
Page 31
Pinnacle Mobile Media Organizer

Uso del catalogo dei media

Il catalogo dei media suddivide i file multimediali contenuti nel database in vari elenchi: Se il computer è collegato a appariranno visualizzati separatamente, nella parte inferiore del catalogo dei media.
I
pulsanti nella parte inferiore del catalogo dei media consentono la gestione
delle varie liste. Alle stesse funzioni si può accedere anche facendo clic con il pulsante destro del mouse su un elenco del catalogo dei media e attivando il menu di scelta rapida.
Si consiglia inoltre di usare le comode rilasciare le selezioni, come descritto nella prossima sezione.
Principale, Predefinito, Smart playlist e Playlist create dall'utente.
dispositivi mobili (PSP™, iPod®), questi
funzioni Drag&Drop per trascinare e

Riproduzione di file multimediali

Basta fare doppio clic su una lista per riprodurre tutti i file che contiene, in sequenza. In alternativa si può scegliere l'opzione di riproduzione del menu di scelta rapida.
30
Page 32
Il catalogo dei media

Nuova playlist

Facendo clic su questo pulsante viene creata una nuova playlist definita dall'utente; il nome suggerito dal programma può essere modificato da tastiera. Per ulteriori informazioni su questo tema si rimanda alla sezione Playlist create dall'utente.

Nuova Smart playlist

Facendo clic su questo pulsante appare una finestra di dialogo che permette di definire una nuova Smart playlist. Per ulteriori informazioni su questo tema si rimanda alla sezione Smart playlist.

Nuovo dispositivo mobile

Facendo clic su questo pulsante appare una finestra di dialogo che consente di selezionare il dispositivo mobile desiderato (qualora siano connessi più apparecchi), di specificare il tipo di apparecchio ed assegnare il nome desiderato. Maggiori informazioni sul trasferimento di file multimediali destinati a dispositivi mobili sono riportate nella sezione Primi passi.

Elimina playlist

Per rimuovere una playlist personalizzata, basta selezionarla con il mouse e premere questo pulsante. Una volta confermata la scelta, la playlist viene cancellata definitivamente.

Rinomina lista

Per cambiare il nome di una lista, basta fare due volte clic lentamente sul nome oppure richiamare l'opzione Rinomina del menu di scelta rapida. Il nome appare evidenziato e può essere modificato a piacere.

Modifica di una Smart playlist

Se si desidera variare le impostazioni di una Smart playlist, basta selezionarla con il mouse e richiamare l'opzione Modifica del menu di scelta rapida. Si apre così la finestra di dialogo che consente di cambiare i criteri della Smart playlist.
31
Page 33
Pinnacle Mobile Media Organizer

La funzione Drag&Drop nel catalogo dei media

Con questa comoda funzione si possono selezionare singoli file multimediali, o anche tutti i file di un determinato genere o album, contenuti nella libreria multimediale o nella visualizzazione strutturata, e trascinarli e rilasciarli direttamente nel catalogo dei media. In questo modo si ottiene una nuova playlist personalizzata. Il programma suggerisce a questo punto un nome per la playlist che può essere modificato da tastiera.
Se si trascinano uno o più file della libreria multimediale o della visualizzazione strutturata in una playlist creata dall'utente, già presente nel catalogo dei media, i nuovi file verranno accodati alla fine della lista.
Inoltre è possibile trascinare i file anche da una playlist all'altra del catalogo dei media. Ad esempio, se si trascina la playlist predefinita "Massima valutazione" rilasciandola sulla playlist "Party" creata dall'utente, tutti i file contenuti in "Massima valutazione" verranno aggiunti alla playlist "Party".
32
Page 34

La libreria multimediale

La libreria multimediale, in sintesi

La libreria multimediale, che occupa la parte centrale inferiore della finestra principale, visualizza i file contenuti nella lista che è stata selezionata all'interno del catalogo dei media o della visualizzazione strutturata.
Si può scegliere fra varie modalità di visualizzazione, quali la vista dei Dettagli, delle Miniature, dei raggruppamenti e selezionare vari tipi di ordinamento. La libreria può apparire suddivisa in diversi modi, a seconda che si siano scelti come media i file musicali, i filmati o le foto.
Nella libreria multimediale, in alto a destra, è visibile il pulsante per la ricerca che permette di inserire una chiave di ricerca in base a cui saranno visualizzati i file della libreria multimediale.
La dimensione della libreria può essere modificata in senso orizzontale (adattato all'area delle informazioni) oppure verticale (adattato alla visualizzazione strutturata). Non è possibile disattivare la vista della libreria multimediale.
Le prossime sezioni descrivono in dettaglio le diverse viste disponibili nella libreria multimediale, l'
di ricerca.
uso della libreria, il menu di scelta rapida e la funzione
33
Page 35
Pinnacle Mobile Media Organizer

Le diverse viste disponibili nella libreria multimediale

Nella libreria multimediale in alto è visibile il pulsante scegliere il tipo di vista desiderata: Dettagli, Miniature oppure la
raggruppata
Premendo sulla parte sinistra di questo pulsante si può cambiare il tipo di vista senza visualizzare l'elenco delle opzioni disponibili. Facendo clic sulla freccia a destra appare invece la lista per la selezione dell'opzione desiderata.
.
che permette di
vista

Dettagli

Se si sceglie questa vista, i file multimediali appaiono visualizzati sotto forma di lista con varie colonne. Le colonne riportano numerose informazioni relative ai singoli file, basate sui metadati contenuti nel database.
A seconda del tipo di media selezionato al momento, nelle colonne compariranno, ad esempio, i dati seguenti: informazioni, titolo del brano musicale / del film/ della foto, interprete, album, genere musicale, valutazione, data di creazione.
Suddivisione in colonne
Facendo clic con il pulsante destro del mouse sull'intestazione di una colonna appare il menu di scelta rapida che consente di scegliere quali colonne visualizzare e quali nascondere.
Per cambiare la disposizione delle colonne, basta trascinare l'intestazione di una colonna tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse.
34
Page 36
La libreria multimediale
Per modificare la larghezza delle colonne basta trascinare la linea verticale che separa le colonne tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse.
Ordinamento dei file
Facendo clic con il pulsante sinistro del mouse sull'intestazione di una colonna, l'elenco viene ordinato in base all'intestazione di questa colonna (ad esempio, in base alla "valutazione", ecc.). Facendo di nuovo clic sulla stessa intestazione si cambia l'ordinamento (ad esempio, in senso crescente o decrescente), come indicato dalla piccola freccia accanto all'intestazione.
Simboli visibili nella colonna Info
La colonna sinistra Info della vista Dettagli nella libreria multimediale può contenere alcuni simboli che hanno il seguente significato:
Il file è in attesa di conversione. La conversione del file è in corso. Il file esiste già nella forma convertita. Il file è protetto da Microsoft DRM ma può essere riprodotto. Il file è protetto da Microsoft DRM e non può essere riprodotto. Media mancante - Il file è stato eliminato per errore o è stato spostato, o non
si trova più perché è stato rinominato.
Media modificato - I metadati originali del file sono stati modificati.

Miniature

Se si sceglie la vista Miniature, i file vengono rappresentati sotto forma di piccola miniatura. Agendo sul cursore in basso a destra si può modificare la dimensione delle varie miniature.
Premendo il secondo pulsante informazioni: i nomi dei file, lo stato di conversione, l'eventuale valutazione e i tag identificativi. Per nascondere le informazioni non desiderate, basta fare di nuovo clic sul pulsante e selezionare l'opzione che non è più richiesta.
si possono visualizzare ulteriori
35
Page 37
Pinnacle Mobile Media Organizer
Informazione
Se per un determinato file sono disponibili informazioni sullo stato di conversione, la miniatura presenta un piccolo simbolo in alto a sinistra.
Per maggiori informazioni su questo tema si rimanda alla sezione Conversione dei file.
Valutazioni
Se al file è stata assegnata una valutazione, questa appare indicata da un determinato numero di stelle nell'angolo inferiore sinistro della miniatura (a condizione che la miniatura sia abbastanza grande da rendere visibile le stelle).
Se si desidera, è possibile anche modificare le valutazioni nella vista Miniature: basta fare clic sulle stelle e trascinare il cursore del mouse.
Per maggiori informazioni su questo tema si rimanda alla sezione Organizzazione dei file alla voce Assegnazione delle valutazioni.
Tag
Gli eventuali tag assegnati ad un file appaiono visibili nell'angolo inferiore destro della miniatura (a condizione che la miniatura abbia una determinata grandezza) e sono segnalati dal simbolo dell'etichetta Facendo clic con il pulsante destro del mouse sul simbolo dell'etichetta, appare visualizzata una lista con i tag attuali del file che possono essere anche eliminati.
Inoltre si possono trascinare anche nuovi tag dal rispettivi file nella vista Miniature.
Per maggiori informazioni su questo tema si rimanda alla sezione Uso dei tag.
Filtro tag e rilasciarli sui
.
36
Page 38

Viste raggruppate

La libreria multimediale
A seconda del tipo di media attualmente scelto, sono disponibili ulteriori viste raggruppate, oltre alla vista Dettagli e alla vista Miniature:
Per i file musicali è disponibile il raggruppamento per album.
Per i filmati è disponibile il raggruppamento per genere filmico.
Per le foto è disponibile il raggruppamento per album fotografico e per
data di creazione.
Appare un elenco con relativo titolo che può essere aperto o chiuso premendo il pulsante
a seconda delle esigenze.
Suggerimento: Per aprire o chiudere tutte le liste basta tenere premuto il tasto CTRL e premere su uno dei simboli .
37
Page 39
Pinnacle Mobile Media Organizer
Definizione dei criteri di ordinamento per la vista attuale (non disponibile nella vista Dettagli)
Se si è optato per la pulsante che permette di definire il criterio di ordinamento dei file visualizzati:
A seconda del tipo di media selezionato al momento (musica, film o foto), sono disponibili varie opzioni per l'ordinamento in base, ad esempio, al titolo del brano musicale / del film/ della foto, all'interprete, album, genere musicale, valutazione o data di creazione.
vista Miniature o la vista raggruppata, appare un terzo

La riga di stato della libreria multimediale

In ogni tipo di vista della libreria multimediale appare in basso la riga di stato con le seguenti informazioni:
numero dei file selezionati numero complessivo di file visualizzati dimensione totale di tutti i file selezionati
Le sezioni successive descrivono in rapida e la funzione di ricerca della libreria multimediale.
maggiore dettaglio l'uso, il menu di scelta
38
Page 40

Uso della libreria multimediale

La libreria multimediale

Selezione dei file

I file visualizzati nella libreria multimediale si selezionano con un semplice clic del mouse.
Tenendo premuto il tasto SHIFT o contemporaneamente. Se è stata attivata la vista delle Miniature o la vista raggruppata, si può effettuare la selezione tenendo premuto il pulsante sinistro del mouse e trascinando i file evidenziati nel rettangolo di selezione.
CTRL si possono selezionare più file

Riproduzione dei file

Per avviare la riproduzione basta fare doppio clic sul file desiderato. I file musicali vengono riprodotti con Media Player, così come le tracce audio che accompagnano filmati e file fotografici; filmati e foto vengono invece riprodotti nella sezione inferiore della finestra principale. In alternativa si può attivare l'opzione Riproduci selezione del menu di scelta rapida.

Modifica dei metadati

I metadati dei file visualizzati possono essere modificati direttamente nella vista Dettagli della libreria multimediale: basta fare clic sul file desiderato e di nuovo clic sul campo da modificare (ad esempio, il "genere musicale"). Occorre tenere presente che questo metodo consente di modificare un solo campo del file multimediale alla volta. Se invece si desiderano modificare più campi, conviene ricorrere all'
informazioni file alla voce Modifica delle informazioni sui media.
. Per maggiori dettagli si rimanda alla sezione Organizzazione dei
area delle
39
Page 41
Pinnacle Mobile Media Organizer

Eliminazione dei file

Per rimuovere i file basta selezionarli dalla lista e premere il tasto di cancellazione
Una volta confermata la scelta, tutte le voci selezionate vengono rimosse dal database.
I file multimediali memorizzati sul disco rigido del computer non vengono però rimossi con questa operazione.
Per fare riapparire i file nel database occorre importarli di nuovo.
, oppure scegliere l'opzione Elimina del menu di scelta rapida.
Per la gestione dei file della libreria multimediale è disponibile
di scelta rapida e la funzione di ricerca, descritti in maggiore dettaglio sezioni che seguono
.
anche il menu

Il menu di scelta rapida della libreria multimediale

nelle
Facendo clic con il pulsante destro del mouse su uno o più file selezionati nella libreria multimediale, si apre il menu contestuale. Fra le varie opzioni disponibili nel menu scegliere quella che si desidera usare per la selezione corrente.

Elimina

Attivando questa opzione tutti i file selezionati verranno rimossi dal database. Prima di procedere alla rimozione definitiva, il programma richiede di confermare l'eliminazione.
Questa operazione non comporta però la rimozione dei file multimediali salvati sul disco rigido del computer.
40
Page 42
La libreria multimediale

Seleziona tutto

Con questa opzione si possono selezionare con un'unica operazione tutti i file nell'elenco della libreria multimediale.

Deseleziona tutto

Con questa opzione è possibile deselezionare i file nell'elenco della libreria multimediale.

Inverti selezione

Con questa opzione si possono selezionare con un'unica operazione tutti i file nell'elenco della libreria multimediale, oppure deselezionarli.

Riproduci selezione

Scegliere uno o più file della libreria multimediale e applicare questo comando: la selezione verrà riprodotta o visualizzata con MediaPlayer.

Nuova playlist da selezione

Scegliere uno o più file della libreria multimediale e applicare questo comando: i file selezionati danno origine ad una nuova playlist.
A sinistra, nella finestra principale, nel catalogo dei media, appare un campo per l'immissione del nome della playlist; in alternativa si può accettare la denominazione suggerita dal programma.
Per ulteriori dettagli su questo tema si rimanda alla sezione Playlist
dall'utente
.
create

Mostra in Explorer

Questa opzione consente di aprire la cartella del disco rigido che contiene i file visualizzati al momento.

Imposta come sfondo del desktop (solo per le foto)

Questa opzione consente di impostare la foto attualmente selezionata per personalizzare il desktop.

Ruota in senso orario (solo per le foto)

Selezionare una foto della libreria multimediale; applicando questo comando la foto verrà ruotata verso destra.

Ruota in senso antiorario (solo per le foto)

Selezionare una foto della libreria multimediale; applicando questo comando la foto verrà ruotata verso sinistra.
41
Page 43
Pinnacle Mobile Media Organizer
La modalità di rotazione scelta per la foto viene memorizzata automaticamente nel database, nel caso dei file JPEG anche nel tag EXIF. In questo modo la foto verrà visualizzata da MediaPlayer o dalla periferica esterna con la rotazione precedentemente specificata.

Converti

Il file selezionato viene convertito; il programma visualizza varie opzioni per il formato di conversione, a seconda del tipo di media: musica, film o foto.
Se si desidera, si possono anche selezionare più media da convertire: in questo caso i file in attesa di conversione sono inseriti in una coda e processati in sequenza. La conversione avviene in background e prosegue anche se si è già chiusa la sessione di lavoro di Pinnacle Mobile Media Organizer.
Per ulteriori dettagli su questo tema si rimanda alla sezione Conversione dei file.

Strumenti

Scegliendo questa opzione si attiva un sottomenu che dà accesso i seguenti comandi:
Ricerca media mancanti o modificati
Questo comando del menu di scelta rapida consente di cercare i file multimediali mancanti o modificati.
Ripara media mancanti
Questo comando permette di cercare i file mancanti o ripristinare i collegamenti mancanti, specificando il nuovo nome o la nuova posizione.
Aggiorna tag da file (solo per i file musicali)
Se i tag ID3 dei file musicali vengono modificati con un altro programma, i dati non corrispondono più ai valori presenti nel database di Pinnacle Mobile Media Organizer. Questa condizione viene riconosciuta automaticamente durante la ricerca dei media mancanti o modificati, e le voci vengono contrassegnate con un apposito simbolo nella colonna sinistra della libreria multimediale.
Per prelevare i valori dei tag ID3 modificati dai rispettivi file e aggiornare il database basta selezionare i file desiderati nell'elenco della libreria multimediale e applicare questo comando del menu di scelta rapida.
Aggiorna tag in base a nomi file/cartelle (solo per i file musicali)
Normalmente i brani musicali sono archiviati in base ai tag ID3 originali dei file, ovvero: nome, interprete, album, genere, ecc.
42
Page 44
La libreria multimediale
Se si preferisce usare un modello organizzativo diverso, non basato sugli identificativi ID3, ma sui nomi dei file e delle cartelle, basta selezionare questo comando del menu di scelta rapida; nella finestra di dialogo che appare si può scegliere lo schema organizzativo desiderato; la tabella visualizzata permette di verificare se il modello organizzativo soddisfa i requisiti; premere OK per conferma.
Ricerca copertine album
Se si desidera associare una particolare copertina ad un file multimediale o si preferisce sostituire l'attuale copertina, basta usare questo comando per cercare l'immagine desiderata fra i file memorizzati sul disco rigido del computer.
Per ulteriori dettagli su questo tema si rimanda alla sezione Organizzazione dei file alla voce Scelta della copertina per l'album musicale.

La funzione di ricerca della libreria multimediale

Alla funzione di ricerca si accede dalla libreria multimediale in alto a destra:
Per trovare rapidamente un file multimediale nel database, basta inserire nel campo il termine da cercare.
Con il pulsante dell'intero database, oppure se cercare in base ad un determinato criterio, ad esempio: "Nome", "Interprete" o "Album".
Verranno così visualizzati tutti i file trovati la cui definizione contiene il termine cercato. Per inserire un altro termine, fare clic nel campo di inserimento e sovrascrivere il termine precedente, oppure cancellarlo premendo il pulsante
.
è possibile definire se eseguire la ricerca all'interno
43
Page 45

La visualizzazione strutturata della libreria multimediale

La visualizzazione strutturata, in sintesi

La visualizzazione strutturata della libreria multimediale occupa la parte centrale della finestra principale; la vista può essere attivata o disattivata premendo
l'apposito pulsante grandezza della vista, sia in senso orizzontale che verticale, in base alle proprie esigenze.
La visualizzazione strutturata è un browser che mostra i file multimediali della lista selezionata al momento nel catalogo dei media, a sinistra. La vista è utile per ordinare o classificare i file visualizzati nella sottostante libreria multimediale, in base a determinati criteri. In sostanza, la visualizzazione strutturata consente di filtrare i file visualizzati nella libreria multimediale.
Il menu a discesa in alto a sinistra permette di definire quali colonne dovranno apparire nella visualizzazione strutturata. A seconda del tipo di media scelto (musica, filmati o foto), le colonne mostreranno informazioni diverse relative ai singoli file. Ad esempio: se si sceglie come media "Musica" e nella visualizzazione strutturata si seleziona il genere musicale "Pop", nella libreria multimediale saranno visibili tutti i brani ascrivibili a questo genere musicale, contenuti nel database.
; con il cursore del mouse si può anche modificare la
Premendo il pulsante multimediale appaiono visualizzati tutti i file relativi al tipo di media selezionato.
Per le foto si raccomanda di ordinare l'elenco in base alla Per maggiori dettagli su questo tema si rimanda alla sezione La vista calendario.
si resetta la visualizzazione strutturata: nella libreria
data di creazione.
45
Page 46
Pinnacle Mobile Media Organizer

La vista calendario (solo per le foto)

Per aprire la vista del calendario occorre: scegliere Foto come tipo di media; dal menu a discesa della visualizzazione strutturata selezionare l'opzione Data creazione. In questo modo si possono ordinare tutti i file della libreria multimediale in base alla data.
Il primo mese visualizzato viene ripreso dal file più vecchio del database, mentre l'ultimo mese dal file più recente del database. I giorni a cui si riferiscono i file del database sono evidenziati con un apposito colore.
La prima volta che si apre la vista calendario nessuna data particolare apparirà selezionata e, probabilmente, nella sottostante libreria multimediale appariranno tutte le foto presenti nel database.
La barra di scorrimento visibile in basso nella vista calendario permette di scorrere rapidamente i mesi visualizzati.
A destra del menu a discesa sono visibili quattro pulsanti che permettono di navigare all'interno del calendario:
Il calendario scorre indietro di 1 anno. Il calendario scorre indietro di 1 mese. Il calendario scorre avanti di 1 mese. Il calendario scorre avanti di 1 anno.
46
Page 47
La visualizzazione strutturata della libreria multimediale
Si può selezionare con il mouse uno specifico giorno, oppure tenendo premuto il mouse, più giorni insieme. In questo modo la libreria multimediale mostrerà solo le foto che si riferiscono alla data di creazione corrispondente ai giorni selezionati (evidenziati da apposito colore).
Il pulsante multimediale appaiono visualizzati tutti i file relativi al tipo di media selezionato.
permette di resettare la visualizzazione strutturata: nella libreria
47
Page 48

Il lettore Media Player

Il lettore Media Player, in sintesi

I controlli del lettore Media Player sono disposti nella finestra principale in alto, al centro. Il lettore Media Player consente la riproduzione di musica, filmati e foto presenti nel database.
Per la riproduzione di filmati e foto viene utilizzata tutta la sezione inferiore della finestra principale e, pertanto, le restanti aree sono invisibili durante la riproduzione di filmati o foto. Facendo doppio clic sull'immagine in riproduzione, si attiva la visualizzazione a schermo intero; facendo di nuovo doppio clic, o premendo il dalla modalità a tutto schermo.
tasto Esc, si esce
I file audio vengono invece riprodotti dalla scheda audio e dagli altoparlanti del computer, usando i controlli di Media Player.
Posizionando il cursore del mouse sui vari controlli appare una breve descrizione delle funzioni che ne facilita la selezione.
I controlli di Media Player sono descritti La tabella con i comandi da tastiera disponibili è riportata nella sezione più
avanti
.
in dettaglio nella sezione che segue.
49
Page 49
Pinnacle Mobile Media Organizer

I controlli di Media Player

In alto, al centro della finestra principale sono disponibili i seguenti controlli del lettore Media Player:

Avvio/ripresa riproduzione

Selezionare un file nella libreria multimediale e fare doppio clic sul file. Il film o la foto verranno riprodotti nella sezione inferiore della finestra principale mentre il pulsante cambia aspetto. Facendo nuovamente clic la riproduzione si ferma. Per riprendere la riproduzione interrotta, basta premere di nuovo il pulsante.

Stop

Premendo questo pulsante si interrompe la riproduzione e tutte le aree della finestra principale tornano ad essere visibili.

Precedente

Facendo clic su questo pulsante si avvia la riproduzione del file precedente nella selezione dei file o nella playlist scelta.

Successivo

Facendo clic su questo pulsante si avvia la riproduzione del file successivo nella selezione dei file o nella playlist scelta.

Ripeti

Facendo clic su questo pulsante durante la riproduzione di una playlist, si attiva la riproduzione ciclica finché non si preme di nuovo sullo stesso pulsante.

Casuale

Brani musicali, file video o foto della playlist selezionata vengono riprodotti in sequenza casuale.
50
Page 50
Il lettore Media Player

Formato video

Durante la riproduzione di un film è possibile definire il formato video (Standard 4:3, Letterbox o Widescreen 16:9). Spostare il cursore del mouse su questo pulsante per leggere la descrizione. Il formato selezionato per il film in riproduzione viene memorizzato nel database e non sarà più necessario impostarlo in seguito.

Crea miniatura

Premendo questo pulsante durante la riproduzione di un filmato, la scena selezionata viene inserita nel database come miniatura abbinata al filmato.

Volume

Per regolare il volume basta trascinare questo cursore, visibile a destra, e tenere premuto il pulsante sinistro del mouse.

Audio attivo/disattivo

Facendo clic su questo pulsante si attiva o si disattiva l'audio.

Informazioni

Qui viene indicato il tempo trascorso dall'inizio della riproduzione del file video o audio in corso, oltre al titolo del film / del brano musicale ed il nome dell'artista.
Il cursore indica lo stato di avanzamento dell'attuale riproduzione audio o video. Trascinando il cursore (con il pulsante sinistro del mouse premuto) si può scorrere in avanti o indietro il file in riproduzione.
Il lettore Media Player, tastiera. La
che segue
tabella con i relativi comandi da tastiera è riportata nella sezione
.
oltre che con questi controlli, può essere comandato da
51
Page 51
Pinnacle Mobile Media Organizer

Comandi da tastiera per il lettore Media Player

Oltre ai controlli descritti nella precedente sezione, i comandi del lettore Media Player possono essere attivati con una serie di tasti di scelta rapida che danno rapido accesso alle funzioni desiderate. Per la maggior parte dei comandi sono disponibili due sistemi alternativi.
Comandi da tastiera Funzione
Freccia CTRL+ F vai a file successivo
Freccia CTRL+ B vai a file precedente
D selezione formato
Fine vai a fine lista
Esc CTRL+ S esci da schermo intero,
F ALT+INVIO schermo intero
Barra spaziatrice
M F8 attiva/disattiva volume
oppure
CTRL+ P riproduzione/pausa
video
stop
52
Pos1 torna a inizio lista
R modalità ripetizione
S riproduzione casuale
CTRL+ SHIFT+
B
CTRL+ SHIFT+F 1 secondo avanti
F9 abbassa il volume
F10 alza il volume
1 secondo indietro
Page 52

Organizzazione dei file

L'organizzazione dei file in Pinnacle Mobile Media Organizer

I tre diversi tipi di media (musica, film, foto) gestibili con l'applicazione Pinnacle Mobile Media Organizer hanno vari identificativi organizzativi. Si tratta di criteri di classificazione che definiscono una gerarchia tra più file dello stesso tipo di media.
Gli identificativi organizzativi sono di tipo esclusivo; in altre parole, un file audio associato al genere musicale "Pop" non può appartenere contemporaneamente al genere "Classic".

File musicali

Di norma, come modello organizzativo si utilizzano i tag ID3 originali dei file importati, ovvero: nome, artista, album, genere, ecc. Se i brani musicali non sono archiviati in base ai tag ID3, ma per nome di file e di cartella, questo tipo di informazioni può essere importato nel database di Pinnacle Mobile Media Organizer.
A questo scopo occorre selezionare i file musicali nella libreria multimediale, fare clic con il pulsante destro del mouse e attivare il menu Strumenti - Aggiorna tag in base a nomi file/cartelle. Nella finestra di dialogo che segue si possono scegliere o definire modelli organizzativi che corrispondano ai criteri di assegnazione dei nomi delle cartelle e dei file. Grazie alla tabella visualizzata è possibile verificare se il modello organizzativo fornisce le associazioni desiderate.
Nota bene: in questo modo verranno aggiornati anche i tag ID3 dei file musicali memorizzati sul disco rigido.

Filmati

Quando si importano dei film, il nome della cartella del film viene di norma utilizzato come criterio di ordinamento per definire il costituito da più parti, viene raggruppato automaticamente in una criterio accedendo all'area delle informazioni.
Serie non viene utilizzato inizialmente, ma può essere assegnato
Genere. Se il film è
Raccolta. Il
53
Page 53
Pinnacle Mobile Media Organizer

Foto

Quando si importano delle foto, il nome della cartella viene impostato come nome dell'album. La data di creazione corrisponde alla data in cui la foto è stata scattata, indicata dal tag EXIF.
Suggerimento: se le foto non hanno questo tag, come data di creazione comparirà inizialmente <Sconosciuta>. Se si selezionano le foto e si fa clic con il pulsante destro del mouse sull'indicazione <Sconosciuta> che appare nella vista delle informazioni, si può definire la data con l'ausilio della vista calendario.
Le sezioni che seguono descrivono come modificare le informazioni sui media, ruotare le foto, assegnare valutazioni e definire le copertine degli album.

Modifica delle informazioni sui media

Ad ogni file multimediale del database sono associati numerosi dati di tipo organizzativo, chiamati anche metadati. I metadati possono essere visualizzati oppure modificati, nella libreria multimediale e nell'area delle informazioni.
Modifica delle informazioni sui media nella libreria multimediale
La libreria multimediale occupa l'area centrale della finestra principale e mostra i file contenuti nell'elenco che è stato selezionato all'interno del catalogo dei media e con la visualizzazione strutturata. Sono disponibili varie modalità di visualizzazione, quali la vista dei Dettagli o delle Miniature.
Nella vista Dettagli si possono modificare i metadati relativi ai file visualizzati: basta fare clic sul file desiderato e sul campo che si desidera modificare, ad esempio: "genere musicale ". Con questa operazione si può modificare un solo campo alla volta per ciascun file multimediale. Per modificare più campi si utilizza l'area delle informazioni.
Modifica delle informazioni sui media nell'area delle informazioni
Premendo il pulsante si apre l'area delle informazioni in basso a destra nella finestra principale. L'area mostra i metadati associati al file attualmente selezionato nella libreria multimediale e ne consente la modifica.
Eventualmente si può premere il pulsante
per attivare la seguente vista:
54
Page 54
Organizzazione dei file
A seconda dei file multimediali selezionati (musica, film o foto) il riquadro Proprietà mostrerà una tabella con differenti metadati. Nella colonna a sinistra figurano i vari campi (nell'esempio: il "genere musicale"), in quella di destra i valori associati al campo (nell'esempio: "Rock").
I valori nella parte inferiore del riquadro non possono essere modificati (nell'esempio: la durata del brano musicale) ed appaiono in grigio.
Vi sono due modi per modificare un valore:
Fare clic sul valore, digitare il nuovo valore e premere il tasto INVIO della
tastiera;
oppure
con il
opzioni proposte dal menu di scelta rapida.
Le modifiche apportate ai metadati vengono subito memorizzate in Pinnacle Mobile Media Organizer ed appaiono nella libreria multimediale.
pulsante destro del mouse fare clic sul valore e scegliere una delle
55
Page 55
Pinnacle Mobile Media Organizer
Per annullare le modifiche inserite, basta fare clic sul pulsante : l'ultimo cambiamento apportato al file multimediale verrà annullato. Attenzione: non è più possibile annullare le modifiche apportate se è già stato selezionato un altro file multimediale.
Attenzione: Se si modificano gli identificativi, ad esempio quelli associati a MP3, tali modifiche hanno effetto anche sui tag ID3 del file memorizzato sul disco rigido!

Rotazione delle foto

Le foto possono essere ruotate sia nella vista Miniature della libreria multimediale che dall'area delle informazioni.

Rotazione delle foto nella libreria multimediale

Se nella libreria multimediale si è scelto Foto come tipo di media, nella vista Miniature e nella
per la rotazione delle fotografie:
senso antiorario.
vista raggruppata appaiono, in basso a destra, i due pulsanti
Ruota in senso orario e Ruota in
Selezionare la foto da ruotare e fare clic ripetutamente fino ad ottenere la rotazione desiderata.
Lo stesso risultato si può ottenere selezionando il comando di rotazione disponibile nel menu di scelta rapida della libreria multimediale: selezionare la foto, premere il pulsante destro del mouse e scegliere il comando Ruota in senso orario oppure Ruota in senso antiorario, a seconda delle esigenze.
56
Page 56
Organizzazione dei file

Rotazione delle foto nell'area delle informazioni

Premere il pulsante libreria multimediale scegliere la foto da ruotare. A questo punto fare clic ripetutamente fino ad ottenere la rotazione desiderata.
Ogni volta che si impartisce il comando di rotazione, la foto ruotata appare nella finestra in basso dell'area delle informazioni.
La modalità di rotazione scelta per la foto viene memorizzata automaticamente nel database, nel caso dei file JPEG anche nel tag EXIF. In questo modo la foto verrà visualizzata da MediaPlayer o dalla periferica esterna con la rotazione precedentemente specificata.
per aprire l'area delle informazioni; all'interno della
57
Page 57
Pinnacle Mobile Media Organizer

Assegnazione delle valutazioni

Si possono assegnare valutazioni ai vari file multimediali sia nella libreria multimediale che all'interno dell'area delle informazioni.

Assegnazione delle valutazioni nella libreria multimediale

Nella libreria multimediale si possono assegnare valutazioni sia nella vista Dettagli che nella vista Miniature.
Assegnazione di valutazioni nella vista Dettagli
Fare clic sulla colonna Valutazione e con il mouse selezionare il numero di stelle che corrisponde all'indice di gradimento.
Assegnazione di valutazioni nella vista Miniature
58
Page 58
Organizzazione dei file
Nella libreria multimediale premere il pulsante per scegliere la vista Miniature o la vista raggruppata. Facendo clic sul successivo pulsante
attiva l'opzione Mostra valutazione. Per potere visualizzare le stelline (corrispondenti all'indice di gradimento) occorre spostare il cursore in basso a destra su un valore di almeno 50% per ingrandire le miniature.
Se alla miniatura sono già state assegnate delle stelline, per modificare la valutazione basta fare clic e trascinare il cursore del mouse.
Se la miniatura è priva di valutazione, basta fare clic in basso a sinistra sulla miniatura e trascinare il mouse finché non appare il numero desiderato di stelline.
, si

Assegnazione delle valutazioni nell'area delle informazioni

59
Page 59
Pinnacle Mobile Media Organizer
Premere il pulsante per aprire l'area delle informazioni e, nella libreria multimediale, scegliere il file a cui si desidera associare una valutazione.
Fare clic sul valore della valutazione e selezionare il valore desiderato dal menu.
La valutazione assegnata viene inserita direttamente nel database ed appare quindi subito visibile nella libreria multimediale.

Scelta della copertina per l'album musicale

Scelta della copertina per l'album musicale

Pinnacle Mobile Media Organizer consente di associare all'album musicale una copertina (in formato JPG) scelta dall'utente. Per questo è necessario anzitutto che i file musicali siano archiviati in modo tale che ad ogni album corrisponda una propria directory.
Durante l'importazione il programma rileva automaticamente la presenza di eventuali copertine, se presenti nei tag ID3; in questo caso il programma memorizza direttamente i file JPG, assegnando il nome "AlbumArt.jpg", nelle cartelle con i file musicali. In caso contrario, si possono comunque scegliere manualmente i file JPG da abbinare all'album e salvarli nelle cartelle della musica, assegnando il nuovo nome "AlbumArt.jpg".
Per collegare il file AlbumArt.jpg alla musica, basta selezionare il comando Ricerca copertine album del menu Strumenti.
Una terza possibilità consiste nel definire la copertina dell'album all'interno dell'area delle informazioni.
60
Page 60
Organizzazione dei file
Scelta della copertina per l'album musicale nell'area delle informazioni
Nella libreria multimediale scegliere il brano musicale o il filmato e premere il pulsante
cercare la cartella del computer contenente l'immagine desiderata, fare clic sul file JPG e poi su
Si può anche trascinare il file JPG dalla cartella del computer e rilasciarlo nel riquadro della copertina dell'album.
visibile nell'area delle informazioni in basso. A questo punto
Apri.
61
Page 61
Pinnacle Mobile Media Organizer

Scelta delle miniature da abbinare ai filmati

Nella maggior parte dei casi Pinnacle Mobile Media Organizer crea automaticamente una miniatura per i filmati importati. Vi sono due modi per scegliere una miniatura differente:
Riprodurre il filmato facendo doppio clic sul relativo file nella libreria
multimediale. Premendo il pulsante Crea miniatura di Media Player l'immagine visualizzata dal lettore viene ripresa come miniatura da abbinare al file.
Le miniature possono essere impostate anche all'interno dell'area delle
informazioni, come precedentemente descritto.
62
Page 62

Conversione dei file

Conversione, in sintesi

Pinnacle Mobile Media Organizer è in grado di convertire i file multimediali in altri formati. È possibile, ad esempio, convertire un file video in formato MPEG4 per poterlo riprodurre su un dispositivo mobile; oppure convertirlo in MPEG1 VCD per masterizzare il video su CD.
Durante la conversione viene sempre creata una copia dei media, mentre il file originale resta invariato. La posizione di memorizzazione di queste copie può essere definita nel menu Strumenti con il comando Opzioni - Conversione - Cartelle. All'interno dei Profili si possono selezionare ulteriori dettagli per la conversione, ad esempio il data rate. Infine con la funzione di Conversione automatica si può decidere che ogni nuovo file importato venga trasformato automaticamente in uno specifico formato.
Se si trasferisce un file multimediale su un dispositivo mobile, il programma esegue automaticamente la necessaria conversione. Per eseguire la conversione manuale del file multimediale, basta scegliere il file nella libreria multimediale, premere il pulsante destro del mouse e scegliere l'opzione Converti del menu di scelta rapida. Appare a questo punto la finestra di dialogo che permette di scegliere il dispositivo di destinazione ed il profilo desiderato prima di avviare la conversione.
La conversione può essere avviata anche all'interno dell'area delle informazioni premendo il pulsante
Se si desidera, si possono anche lanciare conversioni per più media: in questo caso i file in attesa di conversione sono inseriti in una coda e processati in sequenza. La conversione avviene in background e prosegue anche quando Pinnacle Mobile Media Organizer viene chiuso.
visibile vicino al titolo della sezione Conversione.
Le sezioni che seguono forniscono ulteriori informazioni sullo stato della conversione ed i profili di conversione.
63
Page 63
Pinnacle Mobile Media Organizer

Stato della conversione

L'area delle informazioni mostra tutte le copie convertite dei file multimediali selezionati nella libreria:
Premendo il pulsante necessarie. Facendo clic con il pulsante destro del mouse, il file viene visualizzato all'interno di Explorer (Risorse del computer) di Windows.
Lo stato di conversione dei singoli file è segnalato anche nella vista Dettagli della libreria multimediale dagli appositi simboli nella colonna Info. Nella vista Miniature il simbolo appare nell'angolo superiore sinistro della miniatura.
I simboli hanno il seguente significato:
Il file è in attesa di conversione (in coda). Conversione del file in corso. Il file esiste già nella forma convertita.
si possono eliminare le eventuali copie non più

Profili di conversione

Il profilo di conversione definisce i dettagli per il formato di destinazione della conversione. Per alcuni profili è possibile selezionare ulteriori parametri, quali il data rate, ad esempio. La configurazione si effettua dal menu Strumenti con l'opzione Impostazioni - descrizione dei vari profili.
Conversione - Profili. Di seguito una breve

Profili per la creazione di CD e DVD

VCD ("Video CD")
Il video viene compresso in formato MPEG 1 in dimensioni (352x240 o 352x288) pari a circa un quarto dell'originale. La velocità di trasferimento dati è di 1,15 Mbit/sec. Un CD (650 MB) può contenere un'ora abbondante di immagini e audio. La qualità video è però molto bassa, ma il VCD può essere riprodotto dalla maggior parte dei lettori DVD.
64
Page 64
Conversione dei file
S-VCD ("Super Video CD")
Il video viene compresso in formato MPEG 2 mantenendo tutta la risoluzione verticale e riducendo a 2/3 quella orizzontale. La velocità di trasferimento dati è pari a 2,5 Mbit/sec; un CD può contenere mezz'ora scarsa di audio e immagini; la qualità video è decisamente migliore del formato VCD, per contro il formato S-VCD viene riprodotto solo da alcuni lettori DVD.
DVD LongPlay
Il video viene compresso in formato MPEG 2 mantenendo intatta la risoluzione verticale, mentre la risoluzione orizzontale è pari a 1/2. La velocità di trasferimento dati può essere impostata: il data rate pari a 3,5 Mbit/sec assicura ottimi risultati. Il formato DVD LongPlay può essere masterizzato anche su DVD ed è accettato da quasi tutti i lettori DVD.
DVD
Il video viene compresso nel formato MPEG 2 con la massima risoluzione. Il data rate può essere selezionato; un data rate pari a 6 Mbit/sec. assicura una qualità video eccellente.
Per tutti i profili elencati qui, l'audio viene sempre compresso con il metodo "MPEG 1 layer2" (stereo).

Profili per dispositivi mobili

MPEG4 PSP
Il video viene compresso nel formato MPEG4, a seconda del formato video del file di partenza (320x240 o 368x208 pixel). Si può scegliere fra differenti data rate, ma l'opzione 768kbit/s rappresenta il migliore compromesso fra qualità e spazio occupato.
L'audio viene compresso con il metodo AAC a 24kHz stereo, con un data rate di 64kbit/s.
MPEG4 PSP (FW 1.5)
Il firmware meno recente di PSP™, ad esempio la versione 1.5, non supporta la risoluzione 368x208. Pertanto questo profilo usa come formato di destinazione sempre 320x240 pixel.
MPEG4 iPod
Il video viene compresso nel formato MPEG4 adatto a questo dispositivo (320x240 pixel). Anche in questo caso il data rate può essere selezionato; si raccomanda l'opzione 768kbit/s.
L'audio viene compresso con il metodo AAC a 48kHz stereo, con un data rate di 128kbit/s.
65
Page 65

Gestione delle playlist

Playlist create dall'utente

Cosa si intende per playlist creata dall'utente?

Si tratta di playlist personalizzate che consentono all'utente di raggruppare brani musicali, filmati o foto preferiti in base a criteri di propria scelta. In qualsiasi momento si possono rimuovere o aggiungere nuovi file alla lista.
A differenza delle Smart playlist, il contenuto delle playlist personalizzate non è aggiornato in modo automatico, ma può essere modificato solo in modo manuale.
All'interno di una playlist personalizzata possono essere inseriti file di un solo tipo di media; non è possibile mischiare vari media in una stessa playlist. Pertanto si possono creare playlist che contengono, in alternativa, solo brani musicali, filmati o foto.

Esempi di playlist create dall'utente

Ecco alcune proposte di possibili contenuti delle playlist personalizzate:
brani musicali per la festa di compleanno tutti i filmati per una serata speciale tutte le foto di un matrimonio.
67
Page 66
Pinnacle Mobile Media Organizer

Creazione di una nuova playlist personalizzata

Per creare una nuova playlist, fare clic sul pulsante Appare un campo in cui è possibile inserire il nome desiderato della playlist; premere il tasto Invio per confermare il nome digitato, oppure accettare il nome predefinito suggerito dal programma.
A questo punto si possono scegliere i file multimediali da inserire nella playlist: selezionare uno o più file nella libreria multimediale e trascinarli sulla nuova playlist.
Per definire una nuova playlist si possono selezionare i file desiderati nella libreria multimediale e trascinarli nel catalogo dei media, oppure scegliere l'opzione del menu di scelta rapida Nuova playlist da selezione. Nel catalogo dei media appare un campo per l'immissione del nome della playlist; inserire il nome desiderato e premere il tasto Invio.
nel catalogo dei media.

Modifica di una playlist creata dall'utente

Modifica del nome della playlist creata dall'utente
Per cambiare il nome di una playlist, basta fare due volte clic lentamente sul nome oppure richiamare l'opzione Rinomina del menu di scelta rapida. Il nome appare evidenziato e può essere modificato a piacere.
68
Page 67
Gestione delle playlist
Cancellazione del contenuto o modifica dell'ordinamento del contenuto della playlist creata dall'utente
Scegliere la lista da modificare: i file dell'elenco appaiono a destra nella libreria multimediale. A questo punto si possono rimuovere i file dalla lista, selezionandoli e premendo il tasto di l'ordinamento, basta spostare il file nella lista trascinandolo con il mouse nella posizione desiderata.
Divisione della libreria multimediale in due sezioni per una migliore visuale
Premendo il pulsante visibile a destra, accanto al nome della playlist, la libreria multimediale appare divisa in due sezioni:
cancellazione. Per modificarne
nella sezione inferiore sono visibili i file della playlist che si intendono modificare; nella sezione superiore si possono visualizzare i file di altri riquadri del database (ad esempio: l'intera libreria, i filmati di un determinato genere filmico, o altre playlist). A questo punto si possono trascinare i file della sezione superiore e rilasciarli nella sezione inferiore della libreria ed aggiungerli poi alla lista nel punto desiderato.

Eliminazione della playlist creata dall'utente

Per cancellare una playlist personalizzata, basta selezionarla con il mouse e fare clic sul pulsante
definitiva occorre confermare l'eliminazione della playlist.
o premere il tasto di cancellazione. Prima della r
imozione
69
Page 68
Pinnacle Mobile Media Organizer

Riproduzione con il lettore Media Player

Fare doppio clic su una voce della playlist per riprodurla con il lettore multimediale. Alla riproduzione della voce attivata segue quella della voce successiva. Sono disponibili anche le altre funzioni del lettore Media Player: Successivo, Precedente, Casuale e Ripetizione.
Se si sceglie di riprodurre uno slideshow con Media Player, vengono riprodotte solo le foto senza l'eventuale playlist audio abbinata.

Particolarità degli slideshow

Le playlist contenenti foto (dette "Slideshow" o presentazioni ) presentano due particolarità:
Selezione del sottofondo musicale
Se si desidera riprodurre anche un sottofondo musicale durante la presentazione, occorre selezionare una playlist di brani musicali. I rispettivi file appaiono nella libreria multimediale. Sotto ai file appare un elenco a discesa che permette di scegliere la playlist desiderata fra quelle presenti nel database. La playlist musicale verrà poi riprodotta sul dispositivo di output insieme alle foto, a condizione che l'apparecchio supporti questa funzione.
70
Page 69
Gestione delle playlist

Smart playlist

Cosa si intende per Smart playlist?

Le Smart playlist sono playlist definite dall'utente che vengono aggiornate in modo dinamico; si possono creare e modificare all'interno di un'apposita finestra di dialogo. Una volta creata la Smart playlist, ai media già presenti nella lista vengono aggiunti automaticamente nuovi file che soddisfano le condizioni predefinite.
All'interno di una Smart playlist possono essere inseriti file di un solo tipo di media; non è possibile mischiare vari media in una stessa playlist. Pertanto si possono creare playlist che contengono, in alternativa, solo brani musicali, filmati o foto.

Esempi di Smart playlist

Ecco alcune proposte di possibili contenuti di Smart playlist: Tutti i brani musicali del genere musicale "Jazz" cui sia stata assegnata una
valutazione pari ad almeno 4 stelle.
Tutti i brani musicali degli anni 1990 - 2000. Tutti i brani musicali dell'anno corrente. Tutti i film con il proprio attore preferito, o cui sia stata assegnata una
valutazione pari a 5 stelle.
I 20 film riprodotti con maggiore frequenza. Tutte le fotografie dell'anno 1990.
71
Page 70
Pinnacle Mobile Media Organizer

Creazione di una nuova Smart playlist

Per creare una nuova Smart playlist, fare clic sul pulsante media. Appare la seguente finestra di dialogo che consente di specificare le condizioni che la Smart playlist deve soddisfare:
nel catalogo dei
Nome
Inserire in questo campo il nome da assegnare alla nuova playlist.
72
Page 71
Gestione delle playlist
Tag
A sinistra appare visualizzata una struttura gerarchica con tutti i tag esistenti per il tipo di media attualmente selezionato. Se si selezionano dei tag, la Smart playlist visualizzerà solo quei media che sono stati associati a questi tag.
Condizioni
In questo campo si possono definire le condizioni da applicare alla nuova Smart playlist. Ciò significa che i nuovi file multimediali importati saranno inseriti in questa playlist solo e soltanto se soddisfano le condizioni qui definite.
Definizione di una nuova condizione
Per specificare una nuova condizione occorre premere il pulsante . Il campo delle condizioni propone le seguenti opzioni:
Le condizioni specificate qui possono essere di tipo numerico, testuale, un elenco, o una data. A seconda del criterio di ordinamento scelto nel primo menu a discesa, verranno proposte diverse opzioni nel secondo menu a discesa e nella casella di immissione testo, di fianco a destra.
Il primo menu a discesa consente di scegliere fra vari criteri organizzativi: nome, album, artista, ad esempio. Se si è scelta come condizione il "Nome", nella casella di immissione a destra occorrerà inserire le parole, i termini di raffronto o riferimento per il nome del nuovo file multimediale, per fare in modo che questo nuovo file venga inserito automaticamente in questa Smart playlist.
Il secondo menu a discesa permette di specificare in che misura il criterio di ordinamento deve essere soddisfatto. Ad esempio, si può specificare se il nome che appare nel titolo del nuovo file multimediale deve corrispondere, in tutto o solo in parte al criterio stabilito, in modo da potere essere inserito in questa Smart playlist. Si può decidere, per esempio, che il nome del file multimediale deve coincidere esattamente o solo assomigliare al nome inserito.
Occorre tenere presente che i criteri di ordinamento proposti si riferiscono solo al tipo di media selezionato al momento. Per i file musicali verranno suggeriti criteri diversi da quelli dei filmati o delle foto.
Premendo di nuovo il pulsante lo stesso metodo. Tutte le condizioni specificate vengono visualizzate sotto forma di elenco.
si possono definire ulteriori condizioni con
73
Page 72
Pinnacle Mobile Media Organizer
Cancellazione di una condizione
Per rimuovere una condizione basta premere il pulsante , visibile a destra, vicino alla condizione.
Definizione del grado di corrispondenza delle condizioni
Una volta definite tutte le condizioni, il menu a discesa sotto all'elenco permette di definire se le condizioni o i tag devono essere soddisfatti, in tutto o solo in parte, per consentire l'inserimento del file in questa Smart playlist:
Limite e criteri di ordinamento della Smart playlist
In questo riquadro della finestra si possono specificare i limiti e la sequenza di ordinamento della Smart playlist:
Limite
Attivando/disattivando la casella di controllo del limite si può specificare se la Smart playlist debba avere o meno un limite.
Nel primo campo si possono digitare numeri; nel menu a discesa accanto si può selezionare il limite: Byte, KiloByte, MegaByte, GigaByte, Secondi, Minuti oppure Ore.
Criteri di ordinamento
Con il menu a discesa ordinato per si possono specificare i criteri di ordinamento dei media all'interno della Smart playlist. Il criterio organizzativo si basa sui metadati disponibili per il tipo di media attualmente selezionato: Nome, Album, Artista, Data, ecc.
Conferma delle impostazioni
Fare clic su OK per confermare le selezioni e memorizzarle. Se si desidera che le impostazioni eseguite non vengano inserite nel database, basta premere Annulla.

Modifica di una Smart playlist

Modifica del nome della Smart playlist
Per cambiare il nome di una Smart playlist, basta fare due volte clic lentamente sul nome oppure richiamare l'opzione Rinomina del menu di scelta rapida. Il nome appare evidenziato e può essere modificato a piacere.
74
Page 73
Gestione delle playlist
Modifica delle impostazioni di una Smart playlist
Per variare le impostazioni effettuate per la Smart playlist, basta selezionarla e scegliere l'opzione Modifica del menu di scelta rapida. Si apre così la finestra di dialogo precedentemente descritta che consente di modificare tutte le impostazioni della Smart playlist.

Cancellazione della Smart playlist

Per eliminare una Smart playlist basta selezionarla e premere il pulsante oppure premere il tasto di occorre confermare l'eliminazione della playlist.
cancellazione. Prima della rimozione definitiva

Riproduzione con il lettore Media Player

Fare doppio clic su una voce della playlist per riprodurla con il lettore multimediale. Alla riproduzione del primo file segue quella della voce successiva. Sono disponibili anche le altre funzioni del lettore Media Player: Successivo, Precedente, Casuale e Ripetizione.
75
Page 74

Esportazione di file

Esportazione, in sintesi

Per esportare file dal database di Mobile Media Organizer basta premere il pulsante
discesa che permette di scegliere l'opzione desiderata per l'esportazione: CD/DVD: per masterizzare file o playlist del database su un CD o DVD,
scegliere il comando esportazione.
Cartella: questa opzione permette di esportare i file del database in una
nuova cartella del disco rigido. Durante l'esportazione vengono create copie dei file esportati.
Playlist: questa opzione permette di esportare singoli file o un'intera playlist
del database sul disco rigido del computer, in formato M3U.
Le prossime sezioni descrivono in dettaglio le singole opzioni esportazione
I file protetti da DRM non possono essere esportati.
.
nella finestra principale, in alto a destra. Appare il menu a
Scrivi, descritto più avanti dopo le funzioni di
di
77
Page 75
Pinnacle Mobile Media Organizer

Esportazione in una cartella

Per copiare file del database in una nuova cartella del disco rigido basta selezionare l'opzione Esporta - Cartella.

Selezione dei file e rilascio nella finestra di dialogo

Selezionare i file desiderati nella libreria multimediale e trascinarli sull'elenco della finestra di dialogo. Per rimuovere i file dall'elenco basta selezionarli e premere il tasto di Sotto all'elenco è visibile una riga di stato che indica il numero dei file, la dimensione e lunghezza complessiva di tutti i file.
cancellazione.
78
Page 76
Esportazione di file

Selezione della cartella di destinazione

Premendo il pulsante Sfoglia si può scegliere la cartella in cui esportare i file.

Definizione del modello organizzativo

Se si desidera che i file vengano inseriti nelle cartelle e sottocartelle in base ad un determinato criterio organizzativo, occorre attivare la casella di controllo, e dal menu a discesa scegliere il modello preferito (Album, Artista, Nome).

Avvio export

Una volta terminate le impostazioni, fare clic sul pulsante Avvio export. Durante l'esportazione una barra nella parte inferiore della finestra indica lo stato di avanzamento del processo. Una volta conclusa l'esportazione di tutti i file selezionati, la barra indica il valore 100% ed è possibile chiudere la finestra di dialogo.
A questo punto le copie dei file selezionati appaiono nella cartella predefinita del disco rigido.
79
Page 77
Pinnacle Mobile Media Organizer

Esportazione in una playlist

Per esportare sul disco rigido del computer singoli file o un'intera playlist del database come playlist M3U, occorre scegliere l'opzione Esporta - Playlist.
Selezione di file/playlist e rilascio nella finestra di dialogo
Selezionare i file desiderati nella libreria multimediale o la playlist nel catalogo dei media; rilasciare nell'elenco della finestra di dialogo. Per rimuovere i file dall'elenco basta selezionarli e premere il tasto di Sotto all'elenco è visibile una riga di stato che indica il numero dei file, la dimensione e lunghezza complessiva di tutti i file.
cancellazione.
80
Page 78
Esportazione di file
Selezione della cartella di destinazione e assegnazione del nome file
Premendo il pulsante Sfoglia si può scegliere la cartella del computer in cui esportare la playlist; inoltre si può anche assegnare al file un nome a piacere.

Avvio export

Una volta terminate le impostazioni, fare clic sul pulsante Avvio export. Durante l'esportazione una barra nella parte inferiore della finestra indica lo stato di avanzamento del processo. Una volta conclusa l'esportazione di tutti i file M3U, la barra indica il valore 100% ed è possibile chiudere la finestra di dialogo.
A questo punto la playlist M3U appare nella cartella predefinita del disco rigido con il rimando alla posizione effettiva in cui sono memorizzati i file multimediali.
81
Page 79

Masterizzazione di CD e DVD

La procedura di masterizzazione

Per masterizzare file o playlist del database su CD o DVD, basta premere il pulsante
Appare la seguente finestra di dialogo:
visibile nella finestra principale, in alto a destra.
Selezione di file/playlist e rilascio nella finestra di dialogo
Selezionare i file desiderati nella libreria multimediale o la playlist nel catalogo dei media; rilasciare nell'elenco della finestra di dialogo. Per rimuovere i file dall'elenco basta selezionarli e premere il tasto di
cancellazione.
83
Page 80
Pinnacle Mobile Media Organizer
Sotto all'elenco è visibile una riga di stato che indica il numero dei file, la dimensione e lunghezza complessiva di tutti i file.

Selezione del drive

Dal primo menu a discesa selezionare il drive da usare per la masterizzazione.

Selezione del tipo di media

A seconda del tipo di file multimediali contenuto nella lista, verranno proposti diversi tipi di formati di output. Scegliere il formato idoneo dal secondo menu a discesa.
Se il formato desiderato non è disponibile, è opportuno convertire i media nel formato adatto. Per maggiori informazioni si rimanda alla sezione "Conversione dei file ".
Musica
CD audio: verrà masterizzato un CD audio riproducibile con l'impianto stereo o il lettore di CD installato in automobile. I file MP3 verranno decodificati automaticamente.
CD/DVD di dati MP3: verrà masterizzato un CD o DVD con file MP3. Tutti i brani musicali contenuti nella playlist dovranno essere convertiti nel formato MP3.
CD/DVD di dati: verrà masterizzato un CD con i file audio originali (MP3, WMA o WAV). Le eventuali versioni convertite non verranno utilizzate.
Filmati
A seconda del formato dei file multimediali e della disponibilità di copie convertite, verranno proposti i formati (SuperVideoCD) e DVD. In ogni caso sarà possibile scegliere anche CD/DVD
di dati
La masterizzazione non verrà effettuata se il file o i file hanno una lunghezza eccessiva per un CD o un DVD.
Foto
e i file multimediali verranno masterizzati nel formato originale.
VCD (VideoCD), S-VCD
Le foto vengono masterizzate sempre su un multimediali originali.
CD/DVD di dati, utilizzando i file

Definizione della velocità di masterizzazione

In genere una bassa velocità di masterizzazione previene errori durante il processo. Si raccomanda di usare il pulsante Low speed soprattutto quando si vogliono masterizzare molti file su CD/DVD.
84
Page 81
Masterizzazione di CD e DVD
Inoltre alcuni tipi di media possono essere scritti solo a bassa velocità e, pertanto anche in questo caso occorre usare questa opzione.

Cancella

Se si desidera usare un supporto riscrivibile che contiene già dati, ad esempio, un CD-RW, DVD-RW o DVD+RW, premendo il pulsante Cancella si possono rimuovere tutti i dati.

Scrivi

Una volta terminate le impostazioni, fare clic sul pulsante Scrivi. Durante la masterizzazione una barra nella parte inferiore della finestra indica lo stato di avanzamento del processo. Una volta conclusa la masterizzazione di tutti i file selezionati, la barra indica il valore 100%. A questo punto è possibile chiudere la finestra di dialogo ed estrarre il CD/DVD masterizzato dal drive.
85
Page 82

Uso dei tag

Editor dei tag e filtro dei tag, in sintesi

Oltre ai metadati associati ai file, l'utente può assegnare ai file delle "etichette" (tag) personalizzate. Si tratta di identificativi di tipo non esclusivo che permettono di organizzare ed ordinare i file multimediali. Ad uno stesso file possono essere assegnati uno o più tag.
Per operare con questi identificativi personalizzati il programma mette a disposizione un apposito editor dei tag ed un filtro dei tag.

L'editor dei tag

Premendo il pulsante nella finestra principale in basso a destra. Per passare alla vista sopra raffigurata
si può fare clic sull'ulteriore pulsante L'editor permette di creare i tag e di assegnarli ai file desiderati della libreria
multimediale, ovvero di rimuovere le eventuali associazioni precedentemente effettuate.
si può aprire o chiudere l'area delle informazioni,
.
87
Page 83
Pinnacle Mobile Media Organizer

Il filtro dei tag

Il filtro dei tag occupa il riquadro inferiore del catalogo dei media; per aprirlo o chiuderlo basta premere il pulsante
modificare la grandezza del riquadro in base alle proprie esigenze. Anche il filtro dei tag permette di creare dei nuovi identificativi personalizzati e
di assegnarli ai file specificati della libreria multimediale. In sostanza il filtro dei tag permette di usare il tag come criterio di ricerca per
accelerare la ricerca di determinati media all'interno del database. In questo modo si possono filtrare i file visualizzati nella libreria multimediale in base a criteri scelti dall'utente.
Per ulteriori dettagli sull'uso dell'editor dei tag e del filtro dei tag si rimanda alle sezioni seguenti : Creazione dei tag e Assegnazione dei tag.
Per informazioni sull' database si rimanda alla sezione Come filtrare i file multimediali usando i tag.
uso pratico dei tag per la ricerca rapida dei media nel
. Con il cursore del mouse si può anche
88
Page 84

Creazione dei tag

editor dei tag filtro dei tag
Uso dei tag
Sia l'editor dei tag che il filtro dei tag mettono a disposizione una serie di
pulsanti. Le stesse funzioni accessibili con i pulsanti possono essere attivate dal menu di scelta rapida, facendo clic con il pulsante destro del mouse sui
rispettivi riquadri. Le categorie di tag definiti dall'utente ed i nomi dei tag appaiono sotto forma di
elenco che presenta una struttura gerarchica. Le varie categorie possono essere espanse o compresse (aperte o chiuse). Non vi sono limiti circa il numero di categorie, tag e livelli gerarchici che si possono definire. La disposizione delle categorie e dei tag può essere modificata in un secondo momento: basta selezionare la voce da spostare e trascinarla con il mouse nel punto desiderato: più in alto, più in basso, a destra o a sinistra.
Nota bene: le categorie ed i tag visualizzati dipendono dal tipo di media attualmente scelto. I tag per musica, film e foto vengono creati in modo indipendente l'uno dall'altro.

Nuova categoria

Premendo questo pulsante si possono creare nuove categorie di tag. Il programma suggerisce il nome della nuova categoria; se si desidera si può comunque digitare un nome diverso da tastiera.
89
Page 85
Pinnacle Mobile Media Organizer

Nuovo tag

Premendo questo pulsante si possono creare nuovi tag all'interno delle categorie. Il programma suggerisce il nome del nuovo tag; se si desidera si può comunque digitare un nome diverso da tastiera.

Elimina

Per rimuovere una categoria o un tag dall'elenco basta fare clic su questo pulsante. Per l'eliminazione definitiva della categoria o del tag è necessaria la conferma.

Rinomina

Con questo comando del menu di scelta rapida si può assegnare un nuovo nome alla categoria o al tag selezionato, digitandolo tramite tastiera. La stessa operazione si può compiere facendo clic due volte lentamente sul nome per cambiarlo.
90
Page 86

Assegnazione dei tag

editor dei tag filtro dei tag
Uso dei tag
Dopo avere creato le categorie ed i tag desiderati occorre anzitutto associarli ai file della libreria multimediale.

Assegnazione dei tag usando l'editor dei tag

Selezionare i file desiderati della libreria multimediale; quindi attivare i tag che si vogliono associare, facendo clic sulle caselle di controllo.
Per annullare le associazioni effettuate, basta disattivare le caselle di controllo.

Assegnazione dei tag usando il filtro dei tag

Selezionare i file desiderati della libreria multimediale e trascinare il tag dal filtro dei tag per rilasciarlo sui file selezionati nella libreria multimediale.

Tag nella vista Miniature della libreria multimediale

Se ad un file sono stati assegnati dei tag, ciò è segnalato dal simbolo dell'etichetta abbastanza grande da renderlo visibile. Facendo clic con il pulsante destro del mouse sul simbolo dell'etichetta, appare un elenco dei tag correnti associati al file; se si desidera si possono rimuovere tutti i tag o solo alcuni.
che appare nella miniatura, a condizione che la miniatura sia

Esempio di assegnazione di un tag

È possibile ad es. creare il tag "Le mie nozze" ed associarlo a tutti i file multimediali relativi al matrimonio. Successivamente i file associati a questo identificativo potranno essere facilmente individuati e "filtrati" all'interno della libreria dei media.
91
Page 87
Pinnacle Mobile Media Organizer

Esempio di assegnazione di più tag

Uno stesso file può essere associato a più tag. In questo modo è possibile assegnare ad alcuni file già abbinati al tag "Le mie nozze " un ulteriore identificativo (o anche più tag), ad esempio: "In comune", "In chiesa" o "Al ristorante".

Come filtrare i file multimediali usando i tag

Dopo avere creato i tag ed averli abbinati ai rispettivi file multimediali, si può utilizzare la struttura gerarchica visualizzata nel filtro dei tag per organizzare e ordinare la libreria multimediale. Facendo clic si possono attivare singole categorie e tag (o disattivarle) e in questo modo filtrare i file visibili nella libreria multimediale.
Nota bene: le categorie ed i tag visualizzati dipendono dal tipo di media attualmente scelto. I tag per musica, film e foto vengono creati in modo indipendente l'uno dall'altro.

Uso di tutti o di alcuni filtri dei tag

Premendo questo pulsante si decide se visualizzare solo i media a cui sono associati tutti i tag attivati associato almeno uno dei tag attivi
della selezione effettuata.
, oppure se devono essere attivati i media a cui è
. Il pulsante cambia aspetto a seconda

Disattivazione di tutti i filtri dei tag

Premendo questo pulsante visibile nel filtro dei tag in alto si possono disattivare tutti i filtri attivi al momento e, pertanto, nella libreria multimediale torneranno ad essere visibili tutti i file.
92
Page 88

Formati di file

Formati file supportati

Formati audio supportati

MP3 MPA PCM WAV WMA M4A (Apple® iTunes®) OGG (Ogg Vorbis) FLAC
Formati video supportati (Standard Definition - definizione standard)
MPEG 1 MPEG 2 (anche file VOB) MPEG 4 AVI (Versioni 3, 4, 5; simple profile) Xvid AVI (simple profile) DV AVI WMV DVR-MS (Microsoft® Media Center)
Avvertenza: i filmati devono contenere sempre una traccia audio.
Formati video supportati (High Definition - alta definizione)
MPEG 2 HD fino a 1080i MPEG 4 AVI HD fino a 720p WMV 9

Formati fotografici supportati

JPG PNG GIF BMP
93
Page 89

Funzioni speciali

Rilevazione di media mancanti o modificati

Quando si cancella, sposta o rinomina un file multimediale, il collegamento con il database di Pinnacle Mobile Media Organizer risulta interrotto. Attivando il menu Strumenti - Ricerca media mancanti o modificati il programma esegue anzitutto una verifica di tutti i file; per ripristinare i collegamenti sono disponibili queste opzioni:

Ripara media mancanti

Selezionare Media mancanti all'interno del catalogo dei media per visualizzare tutti i collegamenti interrotti nella libreria multimediale, segnalati dal simbolo
Per ripristinare il collegamento, basta selezionare il file in questione nella libreria multimediale e poi fare clic con il pulsante destro del mouse per aprire il menu Strumenti - Ripara media mancanti.

Aggiorna media modificati

Se per organizzare i file musicali si utilizza un altro programma, può accadere che gli identificativi ID3 dei file musicali non corrispondano più ai valori contenuti nel database di Media Organizer. Questa condizione viene rilevata e segnalata dal simbolo
Selezionare la lista Media modificati nel catalogo dei media per visualizzare i rispettivi file della libreria multimediale. Per riprendere i nuovi tag ID3 dai file, basta selezionare i media modificati e poi fare clic con il pulsante destro del mouse per attivare il menu Strumenti - Aggiorna tag da file.
.
95
Page 90
Pinnacle Mobile Media Organizer
Identificativi dei file musicali, in base ai nomi delle cartelle o dei file
Se i brani musicali non sono archiviati in base ai tag ID3 ma per nome di file o di cartella, si possono importare queste informazioni nel database di Pinnacle Mobile Media Organizer.
Anzitutto, importare i file musicali come di consueto con la funzione Importa - Cartella oppure Importa - File e playlist.
Selezionare poi i file musicali nella libreria multimediale, fare clic con il pulsante destro del mouse e attivare il menu Strumenti - Aggiorna tag in base a nomi file/cartelle.
Nella finestra di dialogo che segue si possono scegliere o definire modelli organizzativi che corrispondano ai criteri di assegnazione dei nomi delle cartelle e dei file. Grazie alla tabella visualizzata è possibile verificare se il modello organizzativo fornisce le associazioni desiderate.
Nota bene: in questo modo verranno aggiornati anche i tag ID3 dei file musicali memorizzati sul disco rigido.

Backup e ripristino del database

Pinnacle Mobile Media Organizer consente di salvare tutto il database sotto forma di file XML, con l'apposita funzione del menu File e poi di ripristinarlo in un momento successivo. Il database contiene tutti i dati relativi ai media, alle playlist e tutte le informazioni relative ai media ed ai dispositivi su cui sono stati trasferiti.

Backup del database

Per eseguire una copia di backup del database esistente, scegliere l'opzione File
- Backup del database ed assegnare la cartella di destinazione ed il nome al
file. Il database viene salvato in formato file XML. In questo modo si possono salvare anche più file di backup, a distanza di tempo.

Ripristino del database

Per ripristinare un database già memorizzato, basta scegliere l'opzione File ­Ripristina database. Il file selezionato viene importato nel database ed i file
multimediali di cui si era eseguita la copia di sicurezza sono di nuovo disponibili.
96
Page 91

Informazioni sulla licenza

Contratto Pinnacle di licenza d'uso per utente finale

Questo contratto di licenza d'uso per utente finale ("Contratto"), un accordo legale sottoscritto dall'utente e la Pinnacle Systems ("Pinnacle"), riguarda il software della Pinnacle e la documentazione che lo accompagna (definiti nell'insieme "Software"). LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTO CONTRATTO. L'USO DEL SOFTWARE COSTITUISCE L'ACCETTAZIONE DA PARTE DELL'UTENTE DELLE CONDIZIONI STABILITE IN QUESTO CONTRATTO. SE NON SI ACCETTANO O NON SI CAPISCONO INTERAMENTE I TERMINI DI QUESTO CONTRATTO, NON INSTALLARE IL SOFTWARE E RESTITUIRE IMMEDIATAMENTE IL PRODOTTO AL PROPRIO RIVENDITORE.
1. Concessione di licenza. Conformemente alle restrizioni di cui sotto, ai sensi di questo Contratto, si concede all'utente una licenza non esclusiva e perpetua per (a) l'installazione del Software su un solo computer; (b) l'uso o l'autorizzazione all'uso del Software su un solo computer; (c) l'esecuzione di una copia del Software in formato leggibile da macchina a solo scopo di backup, a condizione che su tale copia compaiano tutte le informazioni di copyright e ogni altro eventuale avviso relativo ai diritti di proprietà riservata; (d) la cessione del Software e di questa Licenza d'uso ad un'altra parte purché tale parte accetti le condizioni stabilite da questo Contratto. In caso di cessione, l'utente è tenuto a trasferire contemporaneamente tutte le copie alla parte oppure a distruggere tutte le eventuali copie non trasferite. In caso di cessione di qualsiasi copia del Software ad un'altra parte, la licenza d'uso concessa all'utente viene automaticamente rescissa.
2. Restrizioni della licenza d'uso. Non è consentito, né si può concedere a terzi di, (a) prendere o dare in affitto, vendere, prestare o trasferire in alcun modo il Software o i diritti e gli obblighi dell'utente ai sensi di questa Licenza d'uso; (b) installare il Software su una rete che ne consenta l'uso da parte di più utenti, a meno che ciascun utente sia munito di licenza d'uso; (c) decompilare, disassemblare o destrutturare mediante operazioni di reverse engineering il Software o l'hardware, interamente o in parte; (d) rimuovere o distruggere gli avvisi di copyright o altre designazioni di proprietà riservata del Software o di qualsiasi software prodotto da terzi; (e) modificare o adattare il Software, inglobare il Software in un altro programma o creare prodotti derivati da esso; (f) effettuare copie o distribuire, a scopo di lucro o altro, il Software, tranne ove indicato espressamente sopra; (g) effettuare alterazioni, modifiche, collegamenti,
97
Page 92
Pinnacle Mobile Media Organizer
scollegamenti, miglioramenti o regolazioni di alcun tipo al Software o utilizzarlo diversamente da come contemplato nella documentazione annessa e in questo Contratto; (h) usare questo prodotto per distribuire contenuto video protetto da tecnologie di protezione dalla copia, tramite Intranet o reti WAN di qualsiasi tipo; (i) fornire in sottolicenza, trasferire o cedere questa Licenza d'uso o qualsiasi altro diritto e obbligo previsto da questa Licenza, tranne ove esplicitamente contemplato in questo Contratto. Tutti gli eventuali trasferimenti o cessioni saranno considerati nulli.
3. Restrizioni all'esportazione. L'esportazione e la riesportazione dei prodotti software della Pinnacle sono regolate dalle norme statunitensi sull'esportazione (United States Export Administration Regulations) e ai sensi di tali norme il software non può essere esportato in Paesi soggetti ad embargo da parte degli Stati Uniti d'America. Inoltre, il software Pinnacle non può essere distribuito a cittadini di determinati Paesi, che figurano nei seguenti elenchi: Table of Denial Orders, Entity List, List of Specially Designated Nationals. Scaricando o usando un prodotto software della Pinnacle, l'utente dichiara di non essere cittadino di alcun Paese verso i quali gli Stati Uniti impongono un embargo di prodotti e di non essere una delle persone che compaiono negli elenchi Table of Denial Orders, Entity List o List of Specially Designated Nationals.
4. Proprietà. La licenza d'uso ivi concessa non costituisce cessione o vendita dei diritti di proprietà relativi al Software. Tranne per i diritti di licenza d'uso concessi come indicato sopra, la Pinnacle mantiene tutti i diritti di proprietà e interesse al Software, compresi tutti i diritti di proprietà intellettuale. Il Software è tutelato dalle leggi sulla proprietà intellettuale vigenti, fra cui le leggi degli Stati Uniti sul copyright d'America e i trattati internazionali.
5. Proprietà riservata di terzi. È possibile che questo Software contenga proprietà riservata di altri, concessa dietro licenza alla Pinnacle. L'uso del Software da parte dell'utente è consentito a condizione che l'utente non rimuova alcuna delle informazioni di copyright e qualsiasi altro eventuale avviso relativo ai diritti di proprietà riservata del software di terzi.
6. Sicurezza. L'utente riconosce che al fine di proteggere l'integrità di determinati contenuti di terzi, la Pinnacle o i suoi detentori di licenza possono prevedere aggiornamenti relativi alla sicurezza del Software che verranno scaricati e installati automaticamente sul computer in uso. Tali aggiornamenti di sicurezza possono danneggiare il Software (e qualsiasi altro software presente sul computer in uso che dipenda in modo specifico da Software) e possono disattivare la funzione di copia o visualizzazione di contenuto "sicuro", ovvero contenuto tutelato da programmi di gestione di diritti digitali. In tal caso, la Pinnacle o i suoi detentori di licenza si adopereranno in misura ragionevole per pubblicare tempestivamente avvisi sul sito Web della Pinnacle che illustrano l'aggiornamento di sicurezza e forniscono istruzioni su come ottenere nuove
98
Page 93
Informazioni sulla licenza
versioni o ulteriori aggiornamenti al Software per ripristinare l'accesso al contenuto sicuro e alle relative funzionalità.
7. Durata e rescissione. Questo Contratto di licenza d'uso è valido a decorrere dal momento di installazione del Software e viene rescisso in occasione di uno dei seguenti eventi: (a) la mancata osservanza delle condizioni stipulate in questo Contratto; (b) la restituzione, distruzione o eliminazione di tutte le copie del Software possedute dall'utente; o (c) la cessione del Software e di questa Licenza d'uso a terzi come indicato al paragrafo 1(d). I diritti della Pinnacle e gli obblighi dell'utente sopravvivranno la rescissione di questo Contratto.
8. Garanzia limitata. La Pinnacle garantisce al licenziatario originario per un periodo di 30 giorni dalla data di acquisto originaria che il Software fornito all'utente funzionerà conformemente a quanto illustrato nella relativa documentazione ("Garanzia limitata"). L'unica responsabilità della Pinnacle e il rimedio esclusivo a disposizione dell'utente in caso di violazione della Garanzia limitata di cui sopra sarà, a discrezione esclusiva della Pinnacle, la riparazione o la sostituzione del Software non conforme alla Garanzia di cui sopra purché esso venga restituito alla Pinnacle. La Garanzia limitata è nulla qualora il guasto o mancato funzionamento del Software siano stati causati da incidente, uso errato o applicazione errata da parte dell'utente. L'eventuale copia sostitutiva del Software verrà garantita per il rimanente periodo di validità della garanzia originaria o per 30 giorni, a seconda di quale periodo sia più lungo.
9. NESSUN'ALTRA GARANZIA. TRANNE PER QUANTO STABILITO SOPRA, IL SOFTWARE VIENE FORNITO "COSÌ COM'È" E L'UTENTE SI ASSUME TUTTE LE RESPONSABILITÀ DELLA QUALITÀ E DELLE PRESTAZIONI DEL SOFTWARE. LA PINNACLE NEGA QUALSIASI ALTRA GARANZIA, ESPLICITA O IMPLICITA, FINO AL MASSIMO CONSENTITO DALLE LEGGI VIGENTI, COMPRESE, MA NON A TITOLO ESCLUSIVO, LE GARANZIE IMPLICITE DI COMMERCIABILITÀ, DI NON VIOLAZIONE E DI IDONEITÀ AD UNO SCOPO PARTICOLARE. IL DETENTORE DI LICENZA NON GARANTISCE CHE LE FUNZIONALITÀ CONTENUTE NEL SOFTWARE RISPONDANO ALLE ESIGENZE DELL'UTENTE, SIANO CONTINUATIVE O PRIVE DI ERRORI.
10. LIMITI DELLE RESPONSABILITÀ. L'UTENTE RICONOSCE CHE IN NESSUN CASO LA PINNACLE SARÀ RESPONSABILE DI DANNI CONSEGUENTI, SPECIALI, INDIRETTI, ACCIDENTALI O PUNITIVI, ANCHE ALLORCHÉ ESSA SIA STATA PRECEDENTEMENTE AVVISATA DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI. IN NESSUN CASO, LA RESPONSABILITÀ DELLA PINNACLE POTRÀ ECCEDERE IL PREZZO COMPLESSIVO CORRISPOSTO PER L'ACQUISTO DEL SOFTWARE. Alcuni Stati o giurisdizioni non consentono la restrizione o
99
Page 94
Pinnacle Mobile Media Organizer
l'esclusione di danni accidentali o conseguenti in alcune circostanze; pertanto in tali casi i limiti di cui sopra possono non essere validi.
11. Generale. Questo Contratto è soggetto alle leggi dello Stato della California e alle leggi federali degli Stati Uniti d'America, senza riferimenti ai principi riguardanti i conflitti fra leggi. I tribunali federali e statali della Contea di Santa Clara, California, USA, sono l’unico foro competente in caso di eventuali dispute relativamente a questo Contratto e pertanto l'utente si affida ad essi. Questo Contratto costituisce l'unico accordo esistente fra l'utente e la Pinnacle e prevale su qualsiasi altra comunicazione riguardante il Software. Eventuali modifiche al questo Contratto saranno valide soltanto se applicate per iscritto e firmate da entrambe le parti. Qualora alcuna stipulazione contenuta in questo Contratto venga ritenuta nulla o non tutelabile in giudizio, il resto del Contratto sarà considerato valido a tutti gli effetti.
100
Page 95
Informazioni sulla licenza
Ulteriori informazioni sulla licenza
Pinnacle ShowCenter Copyright © 2003 by Pinnacle Systems Inc. All Rights Reserved.
Portions of this software utilize the components listed below.
_____________________________ ADOdb
http://adodb.sourceforge.net
Copyright © 2000, 2001, 2002 John Lim All rights reserved. Redistribution and use in source and binary forms, with or without modification,
are permitted provided that the following conditions are met: Redistributions of source code must retain the above copyright notice, this list of
conditions and the following disclaimer. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright notice, this
list of conditions and the following disclaimer in the documentation and/or other materials provided with the distribution.
Neither the name of the John Lim nor the names of its contributors may be used to endorse or promote products derived from this software without specific prior written permission.
DISCLAIMER:
THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY THE COPYRIGHT HOLDERS AND CONTRIBUTORS "AS IS" AND ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL THE REGENTS OR CONTRIBUTORS BE LIABLE FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION) HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGE.
_____________________________ AKRip used under the terms of the GNU Lesser General Public License (see
below).
http://akrip.sourceforge.net
_____________________________
101
Page 96
Pinnacle Mobile Media Organizer
dicas mpegable(R) DS Decoder Copyright © 2003 by dicas digital image coding GmbH.
http://www.dicas.de
_____________________________ GD Graphics Library
Portions copyright 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002 by Cold Spring Harbor Laboratory. Funded under Grant P41-RR02188 by the National Institutes of Health.
Portions copyright 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002 by Boutell.Com, Inc.
Portions relating to GD2 format copyright 1999, 2000, 2001, 2002 Philip Warner.
Portions relating to PNG copyright 1999, 2000, 2001, 2002 Greg Roelofs. Portions relating to gdttf.c copyright 1999, 2000, 2001, 2002 John Ellson
(ellson@graphviz.org). Portions relating to gdft.c copyright 2001, 2002 John Ellson
(ellson@graphviz.org). Portions relating to JPEG and to color quantization copyright 2000, 2001, 2002,
Doug Becker and copyright © 1994, 1995, 1996, 1997, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, Thomas G. Lane. This software is based in part on the work of the Independent JPEG Group. See the file README-JPEG.TXT for more information.
Portions relating to WBMP copyright 2000, 2001, 2002 Maurice Szmurlo and Johan Van den Brande.
Permission has been granted to copy, distribute and modify gd in any context without fee, including a commercial application, provided that this notice is present in user-accessible supporting documentation.
This does not affect your ownership of the derived work itself, and the intent is to assure proper credit for the authors of gd, not to interfere with your productive use of gd. If you have questions, ask. "Derived works" includes all programs that utilize the library. Credit must be given in user-accessible documentation.
This software is provided "AS IS." The copyright holders disclaim all warranties, either express or implied, including but not limited to implied warranties of merchantability and fitness for a particular purpose, with respect to this code and accompanying documentation.
Although their code does not appear in gd 2.0.4, the authors wish to thank David Koblas, David Rowley, and Hutchison Avenue Software Corporation for their prior contributions.
_____________________________
102
Page 97
Informazioni sulla licenza
ID3Lib used under the terms of the GNU Lesser General Public License (see
below).
http://id3lib.sourceforge.net
_____________________________ LAME encoder used under the terms of the GNU Lesser General Public License
(see below).
http://www.mp3dev.org
_____________________________ LibExif used under the terms of the GNU Lesser General Public License (see
below).
http://libexif.sourceforge.net
_____________________________ LibJpeg
This software is based in part of the work of the Independent JPEG Group.
http://www.ijg.org
_____________________________ PHP
This product includes PHP, freely available from
The PHP License, version 3.0 Copyright © 1999 - 2002 The PHP Group. All rights reserved.
Redistribution and use in source and binary forms, with or without modification, is permitted provided that the following conditions are met:
1. Redistributions of source code must retain the above copyright notice, this list of conditions and the following disclaimer.
2. Redistributions in binary form must reproduce the above copyright notice, this list of conditions and the following disclaimer in the documentation and/or other materials provided with the distribution.
3. The name "PHP" must not be used to endorse or promote products derived from this software without prior written permission. For written permission, please contact group@php.net.
4. Products derived from this software may not be called "PHP", nor may "PHP" appear in their name, without prior written permission from group@php.net. You may indicate that your software works in conjunction with PHP by saying "Foo for PHP" instead of calling it "PHP Foo" or "phpfoo".
http://www.php.net/
5. The PHP Group may publish revised and/or new versions of the license from time to time. Each version will be given a distinguishing version number. Once covered code has been published under a particular version of the license, you may always continue to use it under the terms of that version.
103
Page 98
Pinnacle Mobile Media Organizer
You may also choose to use such covered code under the terms of any subsequent version of the license published by the PHP Group. No one other than the PHP Group has the right to modify the terms applicable to covered code created under this License.
6. Redistributions of any form whatsoever must retain the following acknowledgment: "This product includes PHP, freely available from <
http://www.php.net/>".
THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY THE PHP DEVELOPMENT TEAM "AS IS" AND ANY EXPRESSED OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL THE PHP DEVELOPMENT TEAM OR ITS CONTRIBUTORS BE LIABLE FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION) HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGE.
This software consists of voluntary contributions made by many individuals on behalf of the PHP Group.
The PHP Group can be contacted via Email at group@php.net. For more information on the PHP Group and the PHP project, please see
<
http://www.php.net>.
This product includes the Zend Engine, freely available at <
http://www.zend.com>.
_____________________________ Microsoft Windows Media Technologies
Portions utilize Microsoft Windows Media Technologies. Copyright © 1999­2002 Microsoft Corporation. All Rights Reserved.
_____________________________ Ogg Vorbis and FLAC
http://www.xiph.org
Various individuals and organisations hold copyrights on portions of this software including Zentaro Kavanagh, Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation (CSIRO) Australia, Josh Coalson, Xiph.org Foundation, and Jean-Marc Valin.
104
Page 99
Informazioni sulla licenza
The full text of these copyrights and software licenses appears below.
By continuing to install this software you are agreeing to abide by the terms and conditions set forth below.
******************** *** libFLAC *** libFLAC++ Copyright (C) 2000,2001,2002,2003,2004 Josh Coalson Redistribution and use in source and binary forms, with or without modification,
are permitted provided that the following conditions are met:
- Redistributions of source code must retain the above copyright notice, this list of conditions and the following disclaimer.
- Redistributions in binary form must reproduce the above copyright notice, this list of conditions and the following disclaimer in the documentation and/or other materials provided with the distribution.
- Neither the name of the Xiph.org Foundation nor the names of its contributors may be used to endorse or promote products derived from this software without specific prior written permission.
THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY THE COPYRIGHT HOLDERS AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL THE FOUNDATION OR CONTRIBUTORS BE LIABLE FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION) HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGE.
******************** *** libfishsound *** dsfSeeking Copyright (C) 2003, 2004 Commonwealth Scientific and Industrial Research
Organisation (CSIRO) Australia Redistribution and use in source and binary forms, with or without modification,
are permitted provided that the following conditions are met:
105
Page 100
Pinnacle Mobile Media Organizer
- Redistributions of source code must retain the above copyright notice, this list of conditions and the following disclaimer.
- Redistributions in binary form must reproduce the above copyright notice, this list of conditions and the following disclaimer in the documentation and/or other materials provided with the distribution.
- Neither the name of the CSIRO Australia nor the names of its contributors may be used to endorse or promote products derived from this software without specific prior written permission.
THIS SOFTWARE IS PROVIDED BY THE COPYRIGHT HOLDERS AND CONTRIBUTORS ``AS IS'' AND ANY EXPRESS OR IMPLIED WARRANTIES, INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, THE IMPLIED WARRANTIES OF MERCHANTABILITY AND FITNESS FOR A PARTICULAR PURPOSE ARE DISCLAIMED. IN NO EVENT SHALL THE ORGANISATION OR CONTRIBUTORS BE LIABLE FOR ANY DIRECT, INDIRECT, INCIDENTAL, SPECIAL, EXEMPLARY, OR CONSEQUENTIAL DAMAGES (INCLUDING, BUT NOT LIMITED TO, PROCUREMENT OF SUBSTITUTE GOODS OR SERVICES; LOSS OF USE, DATA, OR PROFITS; OR BUSINESS INTERRUPTION) HOWEVER CAUSED AND ON ANY THEORY OF LIABILITY, WHETHER IN CONTRACT, STRICT LIABILITY, OR TORT (INCLUDING NEGLIGENCE OR OTHERWISE) ARISING IN ANY WAY OUT OF THE USE OF THIS SOFTWARE, EVEN IF ADVISED OF THE POSSIBILITY OF SUCH DAMAGE.
******************** *** dsfOggDemux *** dsfOggMux *** dsfSpeexDecoder *** dsfSpeexEncoder *** dsfVorbisDecoder *** dsfVorbisEncoder *** dsfFLACDecoder *** dsfFLACEncoder *** dsfTheoraDecoder *** dsfTheoraEncoder *** dsfAbstractAudioDecoder *** dsfAbstractAudioEncoder *** dsfAbstractVideoDecoder *** dsfAbstractVideoEncoder *** dsfSubtitleVMR9
106
Loading...