Philips PPX3610 User Manual [it]

IT
Register your product and get support at
www.philips.com/welcome
Manuale di istruzioni
PPX3610

Sommario

Stimato cliente ..................................................................... 3
A proposito del manuale d’uso ........................................ 3
Contenuto dell’imballaggio ............................................... 3
Caratteristiche del prodotto ............................................ 3
Posizionamento dell’apparecchio .................................... 4
Riparazioni ............................................................................ 4
Alimentazione ...................................................................... 5
Rete wireless (WLAN) ...................................................... 5
Lato superiore dell’apparecchio ...................................... 6
Lato inferiore dell’apparecchio ........................................ 6
Vista laterale ......................................................................... 6
Pico Station ........................................................................... 7
Touchpad / Gesti ................................................................. 8
Telecomando .................................................................... 10
Descrizione delle funzioni di menu .............................. 11
Simboli nella barra di stato ............................................ 11
3 Prima messa in funzione................... 12
Posizionamento dell’apparecchio ................................. 12
Collegare l'alimentatore / caricare la batteria ........... 12
Inserire o sostituire la batteria nel telecomando ..... 12
Utilizzo del telecomando ............................................... 13
Prima installazione ........................................................... 14
4 Collegamento all’apparecchio di
riproduzione....................................... 15
Collegamento a dispositivi con uscita HDMI ............. 15
Collegamento a iPhone/iPad/iPod ................................ 15
Collegamento a uno smartphone ................................. 16
Collegamento al computer (VGA) ............................... 16
Collegare con il cavo adattato
(CVBS) ................................................................................ 17
Collegamento con i cavi Component-Video
(YPbPr/YUV) ..................................................................... 17
Collegare il proiettore direttamente tramite
WLAN (streaming WiFi) ................................................ 18
Collegamento delle cuffie ............................................... 18
re audio/video
5 Memoria.............................................. 19
Inserire una scheda di memoria .................................... 19
Collegamento del dispositivo di memoria USB ........ 19
Collegamento al computer (USB) ................................ 20
6 Rete wireless (WLAN)...................... 21
Attivare / disattivare la modalità rete wireless
(WLAN) ............................................................................. 21
Configurare una rete wireless (WLAN) ..................... 21
Configurare la rete wireless (WLAN) con le
procedure guidate ............................................................ 22
Digital Living Network Alliance (DLNA) ................... 22
7 Riproduzione di contenuti
multimediali....................................... 23
Riproduzione video .......................................................... 23
Riproduzione di immagini ............................................... 24
Riproduzione musicale .................................................... 25
Riproduzione Office (YOZO Office) ........................... 26
Gestione dei file ................................................................ 27
8 Riproduzione TV digitale.................. 29
Collegare l'antenna ........................................................... 29
Prima riproduzione .......................................................... 29
Televisione ......................................................................... 30
9 Android............................................... 31
Aprire Android .................................................................. 31
Uscire da Android ............................................................ 31
Installare le app di Android ............................................ 31
10 Impostazioni ...................................... 32
Descrizione delle funzioni di menu .............................. 32
11 Assistenza........................................... 34
Indicazioni per la cura della batteria ............................. 34
Caricare la batteria dopo che si è scaricata
completamente .................................................................. 34
Pulizia ................................................................................... 35
Apparecchio surriscaldato .............................................. 35
Aggiornare il firmware con la scheda di memoria .... 35
Problemi / Soluzioni ......................................................... 36
12 Allegato .............................................. 38
Caratteristiche tecniche .................................................. 38
Accessori ............................................................................ 38
2 Philips · PPX3610

Panoramica

d
e
f
g
b
c
a
Nota
ATTENZIONE!
PERICOLO!

Stimato cliente

Grazie per aver scelto il nostro Proiettore Pocket. Buon divertimento con il vostro nuovo apparecchio
sue numerose funzioni!
e le

A proposito del manuale d’uso

La guida all’installazione riportata nelle pagine seguenti permette di mettere in funzione l’apparecchio in modo rapido e semplice. Le descrizioni dettagliate sono ripor­tate nei capitoli seguenti di questo manuale d’uso.
Leggere con attenzione il manuale d’ soprattutto le avvertenze per la sicurezza, in modo da garantire il miglior funzionamento dell’apparecchio. Il costruttore non si assume alcuna responsabilità se que­ste istruzioni non vengono seguite.

Simboli utilizzati

Consigli e aiuti
Questi simboli indicano suggerimenti per un utilizzo più efficace e semplice dell’apparec­chio.
Rischio di danneggiamento dell'appa­recchio o di perdita dei dati!
Questo simbolo segnala le avvertenze riguar­danti possibili rischi di dell'apparecchio o perdita di dati. Un utilizzo non corretto può provocare questo tipo di danni.
Pericolo per persone!
Questo simbolo segnala avvertenze riguar­danti possibili pericoli per le persone. In caso di
utilizzo scorretto dell'apparecchio, si pos-
sono riportare lesioni o
uso. Seguire
danneggiamento
danni fisici.

Contenuto dell’imballaggio

1 – Telecomando 2 – Proiettore PicoPix 3 – Alimentatore 4 – Cavo USB 5 – Cavo HDMI 6 – Guida rapida 7 – Custodia

Caratteristiche del prodotto

Collegamento a dispositivi con uscita HDMI
Con il cavo da HDMI a Mini-HDMI è possibile collegare il proiettore a un computer fisso o portatile (vedere anche capitolo Collegamento al duzione, pagina 15).
Collegare il proiettore direttamente tra­mite WLAN (streaming WiFi)
Con il software PicoPixWlink è possibile collegare il proiettore a un computer fisso o portatile tramite la rete wireless. A tale scopo è necessario che entrambi gli apparecchi siano collegati alla stessa rete wireless (vedere anche capitolo Collegare il proiettore diretta­mente tramite WLAN (streaming WiFi), pagina 18).
Riproduzione Office (YOZO Office)
YOZO Office consente di visualizzare documenti Office (vedere anche capitolo Riproduzione Office (YOZO Office), pagina 26).
apparecchio di ripro-
l’
3

1 Indicazioni generali di sicurezza

Non apportare alcuna impostazione o modifica che non sia descritta in queste istruzioni per l’uso. In caso di uti­lizzo scorretto dell'apparecchio lesioni o danni fisici, provocare danni all'apparecchio o perdere dati. Osservare tutte le avvertenze e le infor­mazioni per la sicurezza fornite.
si possono riportare

Posizionamento dell’apparecchio

Il prodotto è solo per uso interno. L’apparecchio deve appoggiare in modo sicuro e stabile su una superficie piana. Provvedere ad una posa sicura dei cavi in modo di evitare il rischio di inciampare, o di danneggiare l’apparecchio.
Non collegare mai l’apparecchio alla corrente in ambie
ti particolarmente umidi. Non toccare mai la
n spina elettrica o la presa di corrente con le mani bagnate.
Provvedere ad un’aerazione sufficiente e l’apparecchio. Non installare l’apparecchio in armadi o contenitori chiusi.
Non appoggiarlo su superfici mor tappeti e non coprire le fessure di aerazione. Altrimenti l’apparecchio potrebbe surriscaldarsi ed incendiarsi.
Proteggere l’apparecchio dall’esposizione diretta ai raggi
ri, dal calore, da forti sbalzi termici e dall’umidità.
sola Non posizionare l’apparecchio nelle vicinanze di impianti di riscaldamento o di climatizzazione. Osser­vare i dati riportati nel foglio delle caratteristiche tecni­che relativi a temperatura e umidità dell’aria.
Se l'apparecchio viene usato a lungo, sua superficie diventi molto calda ed appaia un simbolo di avvertimento sulla proiezione (vedere anche capitolo Simboli nella barra di stato, pagina reagisce nel modo seguente:
1 La ventola si attiva alla velocità massima. 2 Quando il livello di luminosità è massimo, appare il
simbo
lo del surriscaldamento sul display e l'apparec­chio passa automaticamente al livello minimo di lumi­nosità.
3 Se il livello di luminosità è al minimo, il simbolo del
surriscaldamento viene secondi. In seguito l'apparecchio si spegne automati­camente.
visualizzato al centro per tre
non coprire
bide come coperte o
è possibile che la
11). L'apparecchio
Quando l'apparecchio si è raffreddato, è possibile pro­seguire la riproduzione.
Impedire l’ingresso di liquidi di all’interno dell’apparecchio. Qualora liquidi o corpi estranei penetrassero nell’apparecchio, spegnerlo e scollegarlo dalla presa di corrente e farlo esaminare da un centro di assistenza tecnica.
Maneggiare il prodotto sempre con cautela. Evitare toccare la lente dell’obiettivo. Non appoggiare oggetti pesanti o appuntiti sull’apparecchio o sul cavo di alimen­tazione.
Qualora si riscontrasse un surrisca recchio o una fuoriuscita di fu tamente dalla presa di cor recchio da un centro di assistenza tecnica. Tenere l’apparecc formazione di incendi.
Nelle seguenti condizioni all'interno dell'apparecchio si può formare de corretto funzionamento dell'apparecchio:
Per evitare che si formi condensa procedere come segue:
1 P
2 Attendere una o due ore prima di estrarre l'apparec-
L'apparecchio cui siano presenti elevate concentrazioni di polveri. Le particelle di polvere ed altri corpi estranei potrebbero danneggiare l'apparecchio.
Non esporre l'apparecchio a vibrazioni estreme. Gli ele­menti costruttivi interni dell'apparecchio potrebbero dan­neggiarsi.
Evitare che l’apparecchio venga manipolato da bambini non sorvegliati. Tenere le pellicole utilizzate per l’imballo lontano dalla portata dei bambini.
hio lontano da fiamme libere per evitare la
lla condensa che può compromettere il
• se l'apparecchio viene trasferito da freddo a uno caldo;
• dopo aver riscaldato una stanza fredda;
• in caso venga portato in un ambiente umido.
rima di trasferire l'apparecchio in un'altra stanza
r riportarlo alle condizioni ambientali normali,
pe sigillarlo in una busta di plastica.
chio dalla busta di plastica.
non deve essere esposto ad ambienti
rente. Far controllare l’appa-
qualsiasi genere
di
ldamento dell’appa-
mo scollegarlo immedia-
un ambiente
in

Riparazioni

Non eseguire personalmente lavori di riparazione sull’apparecchio. Una manutenzione inappropriata può provocare ferite alle persone o danni all’apparecchio. Far riparare l’apparecchio esclusivamente dai centri di assistenza tecnica autorizzati.
I dati dei centri di assistenza au sul certificato di garanzia.
Non rimuovere la targhetta di identificazione dall’appa­recchio; in caso contrario decade
orizzati sono riportati
t
la garanzia.
4 Philips · PPX3610

Alimentazione

PERICOLO!
PERICOLO!
PERICOLO!
Utilizzare solo l’alimentatore incluso (vedi Allegato / Caratteristiche tecniche). Verificare sulla targhetta che la tensione di rete dell’alimentatore coincida con la tensione di rete disponibile nel luogo di installazione. Il presente prodotto è compatibile con il tipo di voltaggio indicato.
La capacità della batteria con il tempo diminuisce. Se l’apparecchio funziona soltanto quando collegato all’ali­mentatore, significa che la batteria è guasta. Contattare un centro di assistenz teria.
Non cercare di sostituire la batteria autonomam Un’errata manipolazione della batteria o l’utilizzo di un tipo di batteria non idonea può causare danni all’appa­recchio o lesioni personali.
Rischio di esplosione in caso di utilizzo di un tipo di batteria non idoneo
Non cercare di sostituire la batteria autono­mamente.
Se si usa un tipo di batteria errata sussi­ste il pericolo di esplosione.
Spegnere sempre l'apparecchio medi acceso/spento prima di estrarre l’alimentatore dalla presa di corrente elettrica.
Spegnere l'apparecchio e scolle mentazione elettrica prima di pulirne la superficie. Uti­lizzare un panno morbido, non sfilacciato. Non utiliz­zare detergenti liquidi, gassosi o facilmente infiammabili, quali spray, abrasivi, lucidanti, alco consentire che l’umidità penetri all’interno dell’apparec­chio.
autorizzato per sostituire la bat-
a
ente.
ante l'interruttore
rlo dalla rete di ali-
ga
ol, eccetera. Non

Rete wireless (WLAN)

La potenza di trasmissione dell’apparecchio può interfe­rire con il funzionamento di impianti di recchiature mediche o apparecchi sensibili. Nelle nanze di tali dispositivi si consigli eventuali disposizioni e limitazioni relative all'utilizzo dell'apparecchio.
Data l’emissione di radiazioni ad alta frequenza, l’uso
ll’apparecchio può interferire con il funzionamento di
de apparecchi medici non sufficientemente schermati, tra cui anche apparecchi acustici e pace-maker cardiaci. Per assicurarsi che gli apparecchi siano sufficientemente schermati da radiazioni esterne ad alta frequenza, infor­marsi presso un medico o il produttore de chio medico.
sicurezza, appa-
vici-
a quindi di attenersi alle
ll’apparec-
LED ad alto rendimento
Questo apparecchio è corredato di un LED (Light Emitting Diode) ad alto rendimento che emette una luce molto chiara. Non guardare direttamente verso l'obiettivo del proiettore. Altrimenti si possono verificare danni o irrita­zioni oculari.
Pericolo di danni all'udito!
Non utilizzare il dispositivo per un lungo periodo ad alto volume – soprattutto se si uti­lizzano gli auricolari. Altrimenti po gere danni all'udito!
Indicazioni generali di sicurezza 5
ssono sor-

2 Panoramica

b
a
b
c
a
VGA
Y-Pb-Pr
HDMI
j
i
h
g
f
e
d
c
b
a
Nota

Lato superiore dell’apparecchio

1 – Touchpad per lo spostamento e l'utilizzo del cur­sore del mouse (vedere anche capitolo Touchpad / Gesti, pagina 8)
2 – Ghiera per regolare la ni
Prestare attenzione al fatto che la minima distanza dalla superficie di proiezione deve essere di 0,5 metri e la massima di 5 metri. Se il proiettore pocket viene usato con delle distanze che non rientrano nell'intervallo citato allora le immagini potrebbero non essere più nitide. Per evitare danni all’obiet tivo, non girare la ghiera con forza.
tidezza delle immagini.
-

Vista laterale

1 – Apertura di reset Il proiettore Pocket non risponde più o si è bloccato: Inserire un oggett reset per eseguire un reset dell'hardware.
2 – Controllo livel Controllo del livello di carica con l’alimentatore colle­gato: Rosso: Caricare la batteria Verde: batteria carica
3 / 4 / – Porta A/
tivo di riproduzione 5 – Ri
cevitore del segnale del telecomando
6 Ï – Uscita Audio altoparlanti esterni
7  dispositivo di riproduzione (con cavo adattatore)
8 / – Slot pe SDXC/MMC)
9 ý – Porta USB per il collegament (trasferimento di dati)
 

tore
o sottile e appuntito nell'apertura di
lo batteria
– Accensio
– Port
– Porta per il collegamento dell'alimenta-
ne/Spegnimento
V per il collegamento di un disposi-
– Presa per cuffie oppure per
a HDMI per il collegamento di un
r scheda di memoria (SD/SDHC/
o di un computer

Lato inferiore dell’apparecchio

1 – Porta per il collegamento di Pico Station 2 – Filettatura per cavalletto 3 – Connessione per Pico Station
6 Philips · PPX3610
1 ý – Porta USB per supporto dati USB, chiavetta
b
a
a
a
a
DVB-T, mouse o tastiera. 2 – Lente

Lato inferiore dell’apparecchio

1 – Filettatura per cavalletto
b
a

Pico Station

(non fornita in dotazione)
La docking station Pico Station c batteria, grazie alla quale si può prolungare la riprodu­zione del dispositivo. Gli altoparlanti integrati forni­scono una qualità audio migliore durante zione. La Pico Station dispone di un adattatore DVB-T che consente di col DVB-T.
Disponibili come accessori
Pico Station con batteria e altoparlanti
................................................ PPA7300 / 253529749
Pico Station con batteria, altoparlanti e
adattatore DVB-T .........................PPA7301 / 253532895
legare direttamente un'antenna

Lato superiore dell’apparecchio

1 – Porta per il collegamento di PicoPix 2 – Connessione per PicoPix
ontiene una propria
la riprodu-

Vista frontale

1 – Connessione per PicoPix 2 – Pulsante
di espulsione
b

Vista posteriore

1   – Connessione per alimentatore 2 – Controllo livel
Rosso: Caricare la batteria Controllo del livello di carica con l’alimentatore colle­gato: Rosso: Caricare la batteria Verde: batteria carica
3  – Po
lo batteria
rta per antenna
b
c
Panoramica 7

Touchpad / Gesti

ATTENZIONE!
Nota
Nota
Il touchpad è una superficie sensibile al tocco. Toccare il touchpad con uno o più dita per muovere il cursore, spostarsi nel menu, selezionare voci di menu o eseguire altre azioni.
Penna a sfera!
Non utilizzare penne o altri oggetti sul tou­chpad. Gli oggetti duri o appuntiti possono danneggiarlo.

Area d'immissione

L'area d'immissione è separata da quella di spostamento / scorrimento. Con i gesti nell'area d'immissione si con­trolla il cursore.
Cursore nascosto
Il cursore scompare dopo breve tempo. Muo­vere il cursore con un breve gesto nell'area d'immissione per visualizzarlo pr mare una funzione con un tocco o con un clic.
ima di richia-
– Richiama il menu principale } – Richiama il menu | – Indietro di un livello nel menu, indietro di un livello
cartelle / annullamento di una funzione
nelle

Area di spostamento / barra di scorrimento

Spostare il dito verso l'alto o il basso sul bordo destro del touchpad per utilizzare lo scorrimento verticale.
Spostare il dito verso l'alto o il basso sul bordo inferiore del t
ouchpad per utilizzare lo scorrimento orizzontale.
Collegare un mouse USB
È possibile collegare un mouse USB alla porta USB che si trova sul lato dell'apparecchio.

Gesti

Semplici gesti eseguiti sul touchpad consentono di spo­starsi velocemente. La maggior parte dei gesti vengono
uiti con uno o due dita. Eseguire i gesti con la punta
eseg delle dita.
Muovere il cursore – muovere il cursore. Per eseguire questo gesto, la punta del dito deve sfiorare la superficie del touchpad senza esercitare pressione.
Tocco / Clic – Toccare breveme sione per effettuare un'immission togliere il dito dal touchpad. La reazione avviene dopo che è stato sollevato il dito. Il clic viene eseguito nel punto in cui si trova il cursore, anche se questo è nasco­sto.
Sfogliare – Sfiorare il guire le azioni seguenti: durant musica per retrocedere o avanzare velocemente / durante la visualizzazione di una panoramica di foto in miniatura per saltare alla pagina precedente o succes­siva.
fiorare l'area d'immissione per
S
nte l'area d'immis-
e. Dopo il tocco,
touchpad con due dita per ese-
e la riproduzione di
8 Philips · PPX3610
Zoom – Posizionare il pollice e l'indice al centro
dell'area d'immissione e allontanarli lentamente per ingrandire un'immagine o un documento. Posizionare il pollice e l'indice agli angoli dell'area d'immissione e avvi­cinarli lentamente per rimpicciolire documento.
Rotazione – Toccare il touchpad con il pollice e sfio­rarlo con l'indice in senso circolare nella direzione in cui si desidera ruotare l
'immagine.
un'immagine o un

Tastiera a video

1 Fare clic con il touchpad o il mouse nel campo
d'immissione (vedere anche capitolo Touchpad / Gesti, pagina 8).
2 Co
mparirà la tastiera a video.
3 Con il touchpad o il mouse inserire il testo sulla
tastiera a video.
Panoramica 9

Telecomando

B – Mette l'apparecchio in sospensione – Richiama il menu u – Richiama il menu principale
– Richiama il menu di
v ¿ – Indietro d
cartelle / annullamento di una funzione
w – Sull'ingre  oppure VGA
x – Modalità DVB-T: passa ai
Tasti di spostamento
1 à – Conferma la selezione /, À/Á – Tasti d
menu / modificare le impostazioni /
duzione musicale selezionare il titolo precedente, suc­cessivo
À/Á – Durant volume / Durante la riproduzione far avanzare o indie­treggiare la ricerca de
Tasti di riproduzione
2 : – Ritorno veloce T – Avvia / ferma la riproduzione ; – Avanzamento veloce
Tasti DVB-T
3 z – Seleziona il canale precedente y – Richiama la guida elettronica ai programmi
– Seleziona il canale successivo
{
Tasti per il volume
4  – Abbassa il volume – Disattiva l‘audio – Alza il volume
i un livello nel menu o di un livello nelle
sso
– Modificare le impostazio
ricerca
video esterno passa a HDMI, ,
preferiti
i navigazione / navigare nel
ni / Durante la ripro-
duzione musicale adattare il
e la ripro
nza
lla seque
10 Philips · PPX3610

Descrizione delle funzioni di menu

1 Dopo l’accensione dell’apparecchio appare il menu
principale.
2 Con i tasti di direzione À/Á sele
desiderato.
3 Co
nfermare con à.
4 Premendo il tasto u s
Fonte – Sull'ingresso video esterno passare aHDMI, ,  o VGA
Video – Selezionare i file Immagini – Selezionare i file per lo slide show Musica – Selezionare i file per la
cale
Android – Ri Impostazioni – Definire impostazioni
duzione e per il dispositivo Cartelle
Copiare o cancellare i file. (Selezionare i file e con­fermare con Á e
Digitale – Telev
TV
chi
Se
i torna al menu principale.
per la riproduzione video
amare il sistema operativo Android
lezionare i file per la riproduzione.
con à ).
isione
zionare il menu
riproduzione musi-
per la ripro-

Simboli nella barra di stato

123456
1 – Stato WLAN 2 – Supporto dati USB 3 – Scheda di memoria 4 – Memoria interna 5 – Simbolo di surriscaldamento 6 – Livello di carica
simbolo è rosso lampeggiante quando la batteria deve essere caricata.
della batteria integrata. Questo
Panoramica 11

3 Prima messa in funzione

VGA Y-Pb-Pr HDMI
ATTENZIONE!
Nota
Nota
PERICOLO!

Posizionamento dell’apparecchio

E' possibile posizionare il dispositivo in orizzontale su un tavolo davanti alla superficie di proiezione e non è necessario posizionarlo in maniera obliqua rispetto ad essa. Il dispositivo compensa la distorsione dovuta alla proiezione obliqua (trasposizione).

Collegare l'alimentatore / caricare la batteria

Tensione di rete sul luogo di installazio­ne!
Verificare sulla targhetta che la tensione di rete dell’alimentatore coincida con la tensione di rete disponibile nel luogo di installazione.
1 Infilare la spina piccola dell'aliment
presa sul retro dell’apparecchio.
2 Inserire l’alimentatore nella presa di corrente. 3 Durante il processo di carica, la spia sul lato
dell’apparecchio si accende di teria è completamente carica, si accende
4 Prima di iniziare a utilizzare l'apparecchio, caricare
c
ompletamente la batteria integrata. In questo modo
si prolunga la durata della batteria.
atore nell’apposita
rosso. Quando la bat-
di ve
rde.

Inserire o sostituire la batteria nel telecomando

Rischio di esplosione in caso di utilizzo di un tipo di batteria non idoneo
Utilizzare solo il tipo di batteria CR 2025.
Se si usa un tipo di batteria errata sussi­ste il pericolo di esplosione..
1 Rimuovere il vano batteria
la chiusura (1) ed estraendo il vano (2).
2 Inserire la batteria nuova nello scomparto, avendo
cura di rispettare la polarità, come indicato nel dise­gno riportato sul retro del telecomando. Verificare
i (+ e -) siano allineati correttamente.
che i pol
dal telecomando aprendo
Pico Station
La batteria della Pico Station non viene cari­cata finché il proiettore è acceso.
Ricarica tramite Pico Station
La batteria del proiettore non viene caricata finché il proiettore è acceso.
12 Philips · PPX3610
Loading...
+ 28 hidden pages