ITALIANO
Introduzione
.
Gentile cliente, congratulazioni per avere acquistato questo nuovo
tostapane Philips. Ci auguriamo che il prodotto sia di suo gradimento.
Descrizione generale (fig. 1)
.
A Vassoio raccoglibriciole
B Custodia cavo
C Cesti del pane con impugnatura a pressione e vassoio di sgocciolatura
formaggio
D Leva tostatura
E Pulsante Stop
F Controllo doratura
G Funzione di scongelamento
Importante
.
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggete attentamente le istruzioni e
conservatele per eventuali riferimenti futuri.
◗ Prima di collegare l'apparecchio, controllate che la tensione indicata
sulla parte inferiore dell'apparecchio corrisponda a quella locale.
◗ Collegate l'apparecchio esclusivamente a una presa di messa a terra.
◗ Nel caso in cui il cavo di alimentazione fosse danneggiato, dovrà
essere sostituito presso i centri autorizzati Philips, i rivenditori
specializzati oppure da personale opportunamente qualificato, per
evitare situazioni pericolose.
◗ Non immergete l'apparecchio o il cavo di alimentazione nell'acqua o
in altri liquidi.
◗ Scollegate sempre il cavo di alimentazione dopo l'uso.
◗ Tenete l'apparecchio fuori dalla portata dei bambini.
◗ Non lasciate mai incustodito l'apparecchio in funzione. Non usatelo
vicino a tende o altri materiali infiammabili e neppure sotto i pensili
della cucina, perché il pane potrebbe prendere fuoco.
◗ Non toccate le parti in metallo dell'apparecchio perché durante l'uso
diventano bollenti. Spostate l'apparecchio afferrando le parti in
plastica.
◗ Il tostapane è destinato esclusivamente a uso domestico e deve
essere usato all'interno.
◗ Per evitare il rischio di incendi, togliete spesso le briciole dal vassoio
raccoglibriciole. Controllate anche che il vassoio sia posizionato in
modo corretto.
◗ Nel caso notaste fumo o fiamme, togliete immediatamente la spina
dalla presa di corrente.
◗ Nel caso uno dei cesti rimanga incastrato all'interno del tostapane:
togliete la spina dalla presa e lasciate raffreddare completamente
l'apparecchio prima di provare a estrarre il cesto incastrato. Non
usate coltelli o utensili a punta per evitare di danneggiare la
serpentina.
◗ Non inserite cibi troppo voluminosi o carta d'alluminio
nell'apparecchio, per evitare il rischio di scintille o scariche elettriche.
◗ Non posizionate l'apparecchio su superfici calde.
◗ Usate sempre le pinze per mettere i toast o le fette di pane
nell'apparecchio. Per evitare possibili situazioni pericolose, non
mettete mai dei toast o delle fette di pane nell'apparecchio senza
usare le pinze.
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima volta
.
1 Togliete eventuali etichette adesive e pulite il corpo dell'apparecchio
e i cesti del pane con un panno umido.
2 Quando si utilizza l'apparecchio per la prima volta, è consigliabile
completare alcuni cicli di tostatura a vuoto, con l'impostazione di
doratura massima, in un ambiente adeguatamente ventilato.
In questo modo, l'eventuale polvere accumulatasi sugli elementi di
riscaldamento verrà eliminata, impedendo la formazione di odori sgradevoli
durante la tostatura.
Modalità d'uso dell'apparecchio
.
1 Appoggiate l'apparecchio su una superficie piatta e stabile, lontano da
tende e altri materiali infiammabili.
2 Inserite la spina nella presa di corrente a muro.
◗ Potete regolare la lunghezza del cavo avvolgendo la parte eccedente
attorno agli appositi supporti situati alla base dell'apparecchio (fig. 2).
Tostatura di panini o fette di pane
Non lasciate mai in funzione l'apparecchio senza sorveglianza.
1 Inserite la farcitura (ad esempio prosciutto e formaggio) tra due fette
di pane tagliate sottili.
L'apparecchio può essere utilizzato anche per tostare singole fette di pane
prive di farcitura.
2 Estraete i cesti del pane dall'apparecchio tenendoli dalle apposite
impugnature.
3 Inserite un panino o una fetta di pane in ciascun cesto (fig. 3).
Per ottenere una tostatura uniforme e di buona qualità, assicuratevi che i
panini o le fette di pane siano inseriti fino in fondo ai cesti.
4 Inserite i cesti del pane nell'apparecchio.
5 Selezionate l'impostazione di doratura desiderata (fig. 4).
Selezionate un'impostazione di doratura bassa (1-2) per ottenere una
tostatura leggera dei panini o delle fette di pane.
Selezionate un'impostazione di doratura alta (5-7) per ottenere una
tostatura maggiore dei panini o delle fette di pane.
Selezionate la funzione di scongelamento — (impostazione 6 o 7, a seconda
del livello di doratura desiderato) per tostare del pane congelato.
Se il pane è umido o se le fette sono state farcite con una grande quantità
di ingredienti, l'apparecchio impiegherà un tempo maggiore per produrre la
stessa tostatura.
6 Abbassate la leva per accendere l'apparecchio (fig. 5).
Le parti in metallo dell'apparecchio diventano bollenti durante l'uso. Fate
attenzione a non toccarle!
La leva del tostapane rimane abbassata solo se è stata inserita la spina nella
presa.
◗ Quando la tostature dei panini o delle fette di pane è stata
completata, le leve di tostatura scattano e l'apparecchio si spegne
automaticamente.
◗ Per interrompere in qualsiasi momento il processo di tostatura, è
sufficiente premere il pulsante Stop (fig. 6).
7 Se, una volta riempiti, i cesti si incastrano all'interno dell'apparecchio,
scollegate la spina dalla presa di corrente a muro, lasciate raffreddare
l'apparecchio e rimuovete con cautela i cesti dall'apparecchio.
Per estrarre i cesti, non utilizzate coltelli o altri oggetti appuntiti.
8 Estraete i cesti del pane dall'apparecchio tenendoli dalle apposite
impugnature.
Evitate di toccare le parti in metallo, che diventano bollenti durante l'uso.
9 Schiacciate l'impugnatura del cesto (1) e capovolgete il cesto per
rimuovere il panino o la fetta di pane (2) (fig. 7).
Pulizia
.
Non immergete l'apparecchio o il cavo di alimentazione nell'acqua o in
altri liquidi.
Eseguite la pulizia dell'apparecchio solo quando questo si è
completamente raffreddato.
1 Staccate la spina dalla presa di corrente.
2 Usate un panno umido per pulire la parte esterna dell'apparecchio.
Non utilizzate detergenti o materiali abrasivi.
3 Per togliere le briciole dall'apparecchio, estraete il vassoio sfilandolo
dal tostapane (fig. 8).
4 Togliete le briciole anche dai cesti estraendoli dall'apparecchio.
5 Pulite le parti rimovibili, ad esempio il vassoio raccoglibriciole e i cesti
del pane, separatamente utilizzando un panno umido o immergendole
in acqua calda con l'aggiunta di un detergente per i piatti.
Queste parti non possono essere lavate in lavastoviglie.
Come riporre l'apparecchio
.
1 Lasciate raffreddare l'apparecchio prima di riporlo.
2 Riponete il cavo di alimentazione avvolgendolo attorno alla base
dell'apparecchio (fig. 9).