Display del portatile2
Installazione del DECT 3213
DECT 321 portatile e base5
Effettuare chiamate
Spegnere il portatile6
Accendere il portatile6
Effettuare una chiamata6
Preselezione6
Terminare una chiamata6
Rispondere a una chiamata6
Regolare il volume dell’auricolare6
Esclusione del microfono del
portatile7
Effettuare una chiamata in vivavoce 7
Regolare il volume del vivavoce7
Rispondere a una chiamata in
vivavoce7
Attivare il blocco tastiera7
Ricerca del portatile8
Riselezione dei numeri chiamati8
Registrazione di un numero nella
rubrica8
Cancellare i numeri delle chiamate
effettuate8
Effettuare una chiamata tra
portatili9
Effettuare una chiamata interna
mentre è in corso una chiamata
esterna9
Effettuare una chiamata esterna
mentre è in corso una chiamata con
un altro portatile9
Trasferire la chiamata ad un altro
portatile10
Chiamata a 310
Uso della Rubrica
Aggiungere voci11
Selezionare dalla rubrica11
Modificare la rubrica12
Cancellare voci dalla rubrica12
Messaggistica di testo (SMS)
Scrivere i messaggi di testo13
Inserire il testo13
Mappa dei caratteri14
Memorizzazione di SMS14
Invio di SMS15
Leggere i nuovi messaggi in arrivo15
Visualizzare la cartella dei
messaggi in uscita16
Cambiare i numeri dei centri SMS17
Proprietà di chiamata
Visualizzazione del chiamante18
Visualizzazione della lista delle
chiamate18
Selezionare dalla lista delle
chiamate19
Copiare un numero nella rubrica19
Cancellare un numero dalla lista
delle chiamate20
Cancellare l’intera lista delle
chiamate20
Richiamata21
Numero nascosto21
Attivare/disattivare l’avviso di
chiamata22
Accettare una chiamata in attesa22
Attivare/disattivare l’inoltro di
chiamata23
Baby Call (chiamata rapida)24
Impostazione delle preferenze
Attivare/disattivare la suoneria del
portatile25
Regolare il volume della suoneria
del portatile25
Selezionare la melodia della
suoneria del portatile25
Attivare/disattivare il segnale
acustico26
Impostare il nome del portatile27
Impostare data e ora27
Contrasto del display28
Modifica del PIN28
Ripristinare le impostazioni
predefinite del portatile29
Ripristinare le impostazioni
predefinite della base30
Portatile e base aggiuntivi
Registrare un nuovo portatile alla
base31
Registrare il portatile a una base
aggiuntiva32
Selezionare un’altra base33
Annullare la registrazione di un
portatile33
Risoluzione dei problemi34
Ambiente e Sicurezza35
1
Display del portatile
Alcuni simboli potrebbero non apparire sulla parte superiore del display, a seconda
dello stato del telefono.
Nota: Al primo utilizzo potrebbe essere necessario attendere alcuni minuti
perché l’apparecchio si carichi e appaiano le icone sul display.
I simboli hanno il seguente significato:
Indicatore di ricezione. Quando l’icona lampeggia indica che il
portatile è fuori dalla zona di ricezione.
La linea è collegata dopo aver premuto il tasto di conversazione.
Registrato alla base A (B C o D).
Ci sono nuovi messaggi di testo.
Il blocco tastiera è attivato.
La modalità mute è attiva. Il chiamante non può sentire.
Il tono della suoneria è spento.
Stato di carica della batteria.
Visualizzare e chiamare altri portatili registrati alla base.
Lista delle chiamate effettuate.
Menu sul display.
2
Installazione del DECT 321
CARICARE IL DECT 321 PER 24 ORE PRIMA DI USARLO.
USARE SOLO BATTERIE RICARICABILI.
Disimballaggio del DECT 321
La confezione del DECT 321 contiene :
Una stazione base DECT 321, un portatile DECT 321,
321
un manuale per l’utente, un certificato di garanzia .
2 batterie ricaricabili, 1 cavo di rete, 1 alimentatore
Se la confezione non è completa, contattare immediatamente il proprio rivenditore.
Nella confezione del DECT 321, si troveranno uno o più portatili aggiuntivi,
caricabatterie con relativo alimentatore e batterie ricaricabili aggiuntive. I
caricabatterie possono essere montati a muro.
Montaggio a parete
I caricabatterie dei portatili aggiuntivi delle confezioni multiportatile DECT 321
possono essere montati a muro.
Posizionare i tasselli in verticale a una distanza di 90 mm l’uno dall’altro, inserire le
viti.
Lasciare un piccolo spazio (3 mm) tra la testa della vite e la parete.
Adesso è possibile agganciare la stazione base sulle viti e collegare l’alimentatore
al cavo di rete.
3 mm
mm0
9
3
Installazione del DECT 321
1. Inserire l’alimentatore e il cavo di rete nella
stazione base.
Se si dispone dell’installazione Internet
DSL a banda larga, assicurarsi di aver
collegato un filtro DSL direttamente su
ogni presa di linea utilizzata in casa e
assicurarsi che il modem e il telefono
siano collegati alla presa corretta del filtro
(una per ciascuno).
2. Inserire l’alimentatore e il cavo di rete alla
presa da parete. Utilizzare sempre i cavi forniti
nella confezione.
3. Rimuovere il coperchio dal vano batteria
facendolo scivolare.
4. Posizionare le 2 batterie come indicato.
Rispettare le polarità.
5. Reinserire il coperchio del vano batteria.
Quando si sostituiscono le batterie, usare
soltanto batterie ricaricabili di tipo NiMH.
La durata ottimale della batteria si ottiene
ricaricandola e scaricandola
completamente per 3 volte. La garanzia
non è valida per le batterie o per altri
componenti con durata limitata e soggetti
ad usura.
Autonomia in standby: circa 120 ore
Autonomia di conversazione: circa 12 ore.
6. Porre il portatile sulla base e caricarlo per 24
ore. Un segnale acustico (beep) sonoro indica che
il portatile è posto correttamente sulla base o sul
caricabatteria.
4
DECT 321 portatile e base
Tasto CANCELLA/MUTO
- Per cancellare caratteri
e liste.
- Per uscire dalle opzioni
visualizzate
sullo schermo.
- Tenerlo premuto per 2
secondi per tornare in
standby.
- Premerlo durante una
chiamata per evitare che il
chiamante possa sentirvi.
Tasto Conversazione
- Premere per
effettuare delle
chiamate.
Tasto */SUONERIA
SPENTA
- Premere per 2 secondi
per disattivare la suoneria
del portatile.
- Per selezionare i caratteri
maiuscoli e minuscoli
durante l’inserimento
dei nomi nella rubrica.
Tasto ALTOPARLANTE
- Attivare e disattivare
l’altoparlante del portatile.
Per selezionare il menu e
le opzioni visualizzate sullo
schermo.
Tasto SU e GIÙ
- Per scorrere attraverso
la rubrica, le opzioni di
menu e la lista delle
chiamate.
- Per aprire la lista delle
chiamate effettuate.
- Per modificare il volume
durante una chiamata.
Tasto RUBRICA
- Per aprire la rubrica.
Tasto di Fine
- Per terminare le chiamate.
Tasto #/BLOCCO
TASTIERA
- Premere per 2 secondi
per bloccare e sbloccare la
tastiera.
Tasto R
- Programmazione Flash
- Tenere premuto questo
tasto per effettuare una
chiamata interna
Tasto di RICERCA
Il tasto di ricerca permette di individuare
il portatile se non lo si trova. Premere il tasto
finché il portatile non inizia a squillare.
Una volta ritrovato, premere il tasto
Conversazione sul portatile per
interrompere la ricerca.
5
Effettuare chiamate
Spegnere il portatile
Per una maggiore durata della batteria, spegnere il portatile
quando non viene tenuto sulla base. Tenere premuto il tasto di
Fine per spegnere il portatile.
Accendere il portatile
Tenere premuto il tasto Conversazione.
Effettuare una chiamata
1. Premere il tasto Conversazione.
2. Digitare il numero desiderato.
Preselezione
1. Prima comporre il numero telefonico.
2. Se si commette un errore, premere il tasto Elimina (frecciaindietro) per
cancellare. Tenere premuto il tasto per cancellare tutti i numeri.
3. Premere il tasto Conversazione.
Terminare una chiamata
Premere il tasto Conversazione.
Rispondere a una chiamata
Premere il tasto Conversazione.
Regolare il volume dell’auricolare
Durante una chiamata, premere il tasto Su o Giù per selezionare
il volume da 1 a 5.
6
Esclusione del microfono del portatile
1. Durante una chiamata, premere il tasto Muto per escludere il
microfono del portatile e impedire temporaneamente l’ascolto da
parte dell’interlocutore.
2. Premere il tasto Muto nuovamente per ripristinare la
conversazione.
Effettuare una chiamata in vivavoce
1. Premere il tasto Altoparlante. L’icona del vivavoce si illumina
ed è possibile udire il segnale di linea libera dall’altoparlante.
2. Comporre il numero e parlare normalmente al chiamante.
3. Premere il tasto di Fine per terminare la chiamata.
Suggerimento: Per riselezionare l’auricolare in qualsiasi momento,
premere il tasto Altoparlante.
Regolare il volume del vivavoce
1. Durante una chiamata in vivavoce, premere il tasto Su o Giù
per selezionare il volume 1-5.
2. Premere il tasto OK.
Rispondere a una chiamata in vivavoce
1. Quando il telefono squilla, premere il tasto Altoparlante. La
conversazione avviene attraverso l’altoparlante del portatile.
2. Premere il tasto di Fine per terminare la chiamata.
Suggerimento: Premere il tasto Altoparlante durante la
conversazione per trasferirla nuovamente all’auricolare.
Attivare il blocco tastiera
1. Tenere premuto il tasto # per bloccare la tastiera.
2. Tenere premuto il tasto # per sbloccare la tastiera.
Nota: È possibile comunque rispondere alle chiamate quando la
tastiera è bloccata.
7
Ricerca del portatile
Serve per cercare il portatile qualora non lo si trovasse. Premere
il tasto Ricerca sulla base. Tutti i portatili che sono stati
registrati alla base e sono accesi squilleranno per 60 secondi o
finché viene premuto il tasto Conversazione su un portatile o
nuovamente il tasto Ricerca sulla base.
Riselezione dei numeri chiamati
È possibile riselezionare fino a 20 degli ultimi numeri chiamati.
1. Premere il tasto Su o Giù per aprire la lista delle chiamate
effettuate. Viene visualizzato il numero più recente. Premere il
tasto Su o Giù per visualizzare il numero desiderato.
2. Premere il tasto Conversazione per comporre il numero.
Registrazione di un numero nella rubrica
1. Premere il tasto Su o Giù per aprire la lista delle chiamate
effettuate. Viene visualizzato il numero più recente. Premere il
tasto Su o Giù per visualizzare il numero desiderato.
2. Premere il tasto OPZ quindi premere il tasto Su o Giù per
evidenziare la voce MEMORIZZA NUMERO.
3. Premere il tasto OK.
4. Inserire il nome desiderato e premere SALVA. Sul display
appare il messaggio VOCE SALVATA.
Cancellare i numeri delle chiamate effettuate
1. Premere il tasto Su o Giù per aprire la lista delle chiamate
effettuate. Viene visualizzato il numero più recente. Premere il
tasto Su o Giù per visualizzare il numero desiderato.
2. Premere il tasto OPZ. Viene evidenziata l’opzione CANCELLAVOCE.
Suggerimento: per cancellare l’intera lista delle chiamate
effettuate, premere il tasto Su o Giù per evidenziare l’opzione
CANCELLA ELENCO.
8
3. Premere il tasto OK quindi SÌ per confermare, NO per
cancellare.
Effettuare una chiamata tra portatili
Se due o più portatili sono stati registrati alla base,
si possono effettuare chiamate interne. È possibile effettuare
una chiamata interna tra due portatili, mentre è in corso una
chiamata esterna con un terzo portatile.
1. Premere il tasto INT. Vengono visualizzati i portatili
disponibili.
2. Premere il tasto Su o Giù per selezionare chi si desidera
chiamare, quindi premere il tasto OK.
3. Premere il tasto di Fine per terminare la chiamata.
Effettuare una chiamata interna mentre è in corso una
chiamata esterna
È possibile mettere in attesa una chiamata esterna per
parlare con l’utente di un altro portatile.
1. Durante una chiamata, premere il tasto INT. L’interlocutore
viene messo in attesa e lo schermo mostra i portatili disponibili.
2. Premere il tasto Su o Giù per selezionare chi si desidera
chiamare e premere il tasto OK.
3. Quando termina la chiamata interna con l’altro portatile, ci si
riconnette nuovamente all’interlocutore esterno.
O è possibile
Premere il tasto Conversazione per trasferire la chiamata
esterna a un altro portatile.
Premere il tasto SPOLA per selezionare l’interlocutore interno o
esterno.
Premere il tasto CONF per attivare una conversazione a 3.
Effettuare una chiamata esterna mentre è in corso
una chiamata con un altro portatile
È possibile mettere in attesa un interlocutore ed effettuare
una chiamata esterna.
1. Durante una chiamata, premere il tasto R. L’interlocutore
viene messo in attesa. (È necessario attendere finché sul display
viene visualizzato il tasto INT prima di premere il tasto R).
9
10
2. Comporre il numero desiderato e premere il tasto OK. Quando
il secondo chiamante risponde si hanno le seguenti opzioni:
Premere il tasto Conversazione per terminare la chiamata. Il
portatile squillerà per indicare che si ha una chiamata in attesa.
Premere nuovamente il tasto Conversazione per parlare con
l’interlocutore originale.
Premere il tasto SPOLA per scegliere tra le due chiamate.
Premere il tasto CONF per attivare una conversazione a 3.
Trasferire la chiamata ad un altro portatile
È possibile trasferire un chiamante esterno a un altro portatile.
1. Durante una chiamata, premere il tasto INT. L’interlocutore
viene messo in attesa e lo schermo mostra i portatili disponibili.
2. Premere il tasto Su o Giù per selezionare chi si desidera
chiamare e premere il tasto OK.
3. Quando l’altro portatile risponde, premere il tastoConversazione per trasferire l’interlocutore esterno.
È possibile inoltre premere il tasto SPOLA per scegliere tra i due
interlocutori prima di premere il tasto SPOLA per trasferire la
chiamata.
Chiamata a 3
È possibile mettere in attesa una conversazione con un chiamante
esterno e un chiamante interno o con due chiamanti esterni. Sarà
necessario iscriversi al servizio di chiamata a 3 del proprio provider
di rete per poter usufruire di questa funzione.
1. Durante una chiamata, premere il tasto R. L’interlocutore viene
messo in attesa.
2. Comporre il numero desiderato. Quando il secondo
interlocutore risponde, premere il tasto CONF per attivare la
conversazione a 3.
È possibile inoltre premere il tasto SING per trasformare le
chiamate in conferenza in chiamate singole, quindi premere il
tasto SPOLA per scegliere tra i due interlocutori.
3. Premere il tasto di Fine per terminare la chiamata.
Uso della Rubrica
Nel portatile DECT 321 è possibile memorizzare fino a 60 nomi e
numeri. Per i nomi si possono utilizzare massimo 15 caratteri,
per i numeri fino a 24 cifre.
Aggiungere voci
1. Premere il tasto Rubrica quindi il tasto OPZ.
2. Viene evidenziata l’opzione NUOVA VOCE. Premere il tastoOK.
3. Usare la tastiera per inserire il numero, quindi premere il tastoOK.
4. Usare la tastiera per inserire il nome, quindi premere il tastoSALVA.
5. Tenere premuto il tasto Cancella per uscire.
Suggerimenti per la scrittura:
Usare le lettere della tastiera per inserire i nomi, es. per
memorizzare tom:
1. Premere il tasto 8 una volta per inserire la t.
2. Premere il tasto 6 tre volte per inserire la o.
3. Premere il tasto 6 una volta per inserire la m.
Se si commette un errore, premere il tasto Elimina (frecciaindietro) per cancellare l’ultimo carattere o numero. Tenere
premuto per cancellare tutti i caratteri o i numeri inseriti.
Premere il tasto * per scegliere le lettere maiuscole o
minuscole.. Quando si memorizza un numero, tenere premuto il
tasto 0 per circa 2 secondi finché sul display non appare una P
per aggiungere una pausa.
Selezionare dalla rubrica
1. Premere il tasto Rubrica.
2. Premere il tasto Su o Giù per selezionare il nome desiderato
o usare la tastiera per inserire la prima lettera del nome, es.
premere il tasto 8 una volta per nomi che cominciano con la
lettera T.
3. Premere il tasto Conversazione per chiamare.
11
Modificare la rubrica
1. Premere il tasto Rubrica.
2. Premere il tasto Su o Giù per selezionare il nome desiderato.
3. Premere il tasto OPZ quindi premere il tasto Su o Giù per
evidenziare l’opzione MODIFICA VOCE.
4. Premere il tasto OK.
5. Usare la tastiera per modificare il numero, quindi premere il
tasto OK.
6. Usare la tastiera per modificare il nome, quindi premere il tastoSALVA.
7. Tenere premuto il tasto Cancella per uscire dalla rubrica.
Cancellare voci dalla rubrica
1. Premere il tasto Rubrica.
2. Premere il tasto Su o Giù per selezionare il nome desiderato.
3. Premere il tasto OPZ.
4. Premere il tasto Su o Giù per evidenziare l’opzione
CANCELLA VOCE.
5. Premere il tasto OK. Sul display appare il messaggio
CANCELLA VOCE?
6. Premere il tasto SÌ per confermare o il tasto NO per
cancellare.
7. Tenere premuto il tasto Cancella per uscire dalla rubrica.
12
Messaggistica di testo (SMS)
La sigla SMS sta per Short Message Service (servizio di messaggi
brevi). Per utilizzare questo servizio è necessario prima richiedere
l’abilitazione del servizio CLI (“Caller Line Identification”,
identificazione del chiamante) e del servizio SMS al proprio
provider di rete. È possibile inviare SMS a un telefono (cellulare o
fisso con linea compatibile) a condizione che il ricevente disponga
dell’abilitazione dei servizi CLI e SMS (a seconda del paese).
Scrivere i messaggi di testo
1. Premere il tasto MENU, l’opzione MESSAGGI viene
evidenziata. Premere il tasto OK.
2. Premere il tasto Su o Giù per evidenziare l’opzione SMS e
premere il tasto OK.
3. Premere il tasto Su o Giù per evidenziare l’opzione NUOVOMESSAGGIO e premere il tasto OK. Sul display appare il
messaggio TESTO.
4. Usare la tastiera per scrivere il testo, quindi premere il tastoOK. Sul display appare il messaggio INSERIRE NUMERO.
5. Inserire il numero di telefono desiderato e premere il tasto OK.
Inserire il testo
È possibile inserire il testo carattere per carattere premendo il
tasto corrispondente per il numero di volte necessario a
raggiungere il carattere desiderato. Leggere la sezione
alla pagina seguente.
caratteri
Per scrivere la parola ciao, premere
x3x3x1x3
Per scrivere gli SMS si utilizza la stessa procedura di inserimento
dei nomi nella rubrica.
Premere il tasto Elimina (freccia indietro) per cancellare un
carattere.
Tenere premuto il tasto Elimina (freccia indietro) per
cancellare l’intero messaggio.
Premere il tasto * per scegliere le lettere maiuscole e minuscole.
L’impostazione corrente viene mostrata sulla parte inferiore dello
schermo.
Muovere il cursore di un carattere a sinistra.
Mappa dei
13
14
Tenere premuto il tasto per muovere il cursore alla linea
superiore.
Muovere il cursore di un carattere a destra.
Tenere premuto il tasto per muovere il cursore alla linea inferiore.
Uscire senza salvare.
Mappa dei caratteri
Quando si preme un tasto, i caratteri disponibili vengono
visualizzati sulla parte inferiore dello schermo. Premere
nuovamente il tasto per scorrere i caratteri.
Ta st oCarattere (Maiuscolo)Carattere (Minuscolo)
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
*
#
Memorizzazione di SMS
È possibile memorizzare gli SMS per inviarli in seguito. Una volta
inserito il testo e il numero di telefono del destinatario:
1. Premere il tasto Su o Giù per evidenziare l’opzione SALVASMS e premere il tasto OK. Sul display appare VOCE SALVATA.
Il messaggio è stato memorizzato nella cartella dei INVIATImessaggi e può essere recuperato in seguito.
2. Tenere premuto il tasto Cancella per uscire.
Invio di SMS
Una volta inserito il testo e il numero di telefono del destinatario:
1. Premere il tasto Su o Giù per visualizzare INVIA SMS e
premere il tasto OK. Sul display appare INVIO IN CORSO
quindi SMS SALV.
2. In caso di errore, sul display appare ERRORE INVIO!
Tenere premuto il tasto Cancella per uscire. Leggere pag. 16
per visualizzare la cartella di INVIATI messagi dove è possibile
ritentare nuovamente l’invio del messaggio.
Leggere i nuovi messaggi in arrivo
Quando si riceve un nuovo SMS sul display appare e la voce
NUOVO SMS. Tutti i nuovi messaggi vengono
salvati nella cartella dei messaggi in arrivo.
1. Premere il tasto MENU, viene evidenziata l’opzione
MESSAGGI. Premere il tasto OK.
2. Premere il tasto Su o Giù per evidenziare l’opzione ELENCOSMS e premere il tasto OK.
3. Premere il tasto Su o Giù per evidenziare l’opzione INVIATImessagi e premere il tasto OK. Il primo messaggio di testo
viene visualizzato con la data e l’ora di ricezione.
4. Premere il tasto Su o Giù per scorrere la lista dei messaggi e
premere il tasto LEGGI per leggere il messaggio desiderato.
5. Premere il tasto Su o Giù per scorrere all’interno del
messaggio.
6. Premere il tasto Cancella per tornare alla lista dei messaggi o
tenere premuto il tasto Cancella per uscire.
Opzioni
Quando si legge un SMS:
1. Premere il tasto OPZ e il tasto Su o Giù per evidenziare una
delle seguenti opzioni:
RISPONDI A SMS – per rispondere con l’opzione di includere o
meno il messaggio originale.
CANCELLA SMS – per eliminare il messaggio corrente.
15
16
CHIAMARE NUMERO – per comporre il numero telefonico del
mittente del messaggio.
MEMORIZZA NUMERO – per copiare il numero del mittente del
messaggio nella rubrica.
2. Premere il tasto OK per selezionare l’opzione evidenziata e
seguire le istruzioni sullo schermo e le opzioni. Tornare al menu
principale dei messaggi dopo aver salvato.
Visualizzare la cartella dei messaggi in uscita
La cartella dei messaggi in uscita contiene:
- I messaggi salvati.
- I messaggi che non è stato possibile inviare.
Nota: I messaggi inviati vengono automaticamente cancellati a
meno che non si scelga specificamente di salvarli.
1. Premere il tasto MENU, viene evidenziata l’opzione
MESSAGGI. Premere il tasto OK.
2. Premere il tasto Su o Giù per evidenziare l’opzione ELENCOSMS e premere il tasto OK.
3. Premere il tasto Su o Giù per evidenziare l’opzione INVIATI
e premere il tasto OK. Viene visualizzato in primo messaggio.
4. Premere il tasto Su o Giù per scorrere la lista dei messaggi.
5. Premere il tasto LEGGI per leggere il messaggio.
6. Premere il tasto Su o Giù per scorrere all’interno del
messaggio.
7. Premere il tasto Cancella per tornare alla lista dei messaggi o
tenere premuto il tasto Cancella per uscire.
Opzioni
Quando si visualizza un messaggio nella cartella dei messaggi in
uscita:
1. Premere il tasto OPZ e il tasto Su o Giù per evidenziare una
delle seguenti opzioni:
INVIA SMS – per inviare il messaggio. È possibile modificare il
testo e il numero di telefono prima di inviare.
MODIFICA SMS – per modificare il testo. È possibile salvare o
inviare il messaggio.
CANCELLA SMS – per cancellare il messaggio corrente.
2. Premere il tasto OK per scegliere l’opzione evidenziata e
seguire i suggerimenti sullo schermo e le opzioni. Tornare al
menu principale dei messaggi dopo aver salvato.
Cambiare i numeri dei centri SMS
I messaggi di testo (SMS) sono inviati e ricevuti tramite i centri
SMS che vengono identificati dai loro numeri di telefono.
DECT 321 supporta tre singoli centri SMS:
Centro SMS 1 - per inviare messaggi di testo.
Centro SMS 2 - solo per ricevere messaggi di testo.
Centro SMS 3 - solo per ricevere messaggi di testo.
Per cambiare i numeri dei centri SMS:
1. Premere il tasto MENU quindi il tasto Su o Giù per
evidenziare l’opzione MESSAGGI
2. Premere il tasto OK quindi il tasto Su o Giù per evidenziare
l’opzione ELENCO SMS.
3. Premere il tasto OK quindi il tasto Su o Giù per evidenziare
l’opzione SMS GATEWAY.
4. Premere il tasto OK quindi il tasto Su o Giù per evidenziare il
Centro che si desidera cambiare.
5. Premere il tasto OK . Apparirà il numero del centro servizi
scelto.
6. Usare i tasti numerici per cambiare il numero quindi premere il
tasto OK. Il display visualizzerà VOCE SALVATA.
7. Tenere premuto il tasto Cancella per uscire.
17
Proprietà di chiamata
Visualizzazione del chiamante
Se ci si iscrive a un servizio di visualizzazione del chiamante* è
possibile visualizzare sul display del portatile il numero di chi sta
chiamando.
Se è stato memorizzato un nome nella rubrica, invece del numero
verrà visualizzato il nome.
Salvare l’intero numero telefonico, compreso il prefisso *,
altrimenti il nome non corrisponderà al numero memorizzato in
rubrica. (* a seconda del paese)
Informazioni sul chiamante non disponibili.
Per alcune chiamate in arrivo, il numero di telefono del chiamante
non è disponibile e quindi DECT 321 visualizzerà “anonimo”.
Visualizzazione della lista delle chiamate
1. Premere il tasto MENU. Sul display viene evidenziata l’opzione
MESSAGGI.
2. Premere il tasto OK.
3. Premere il tasto Su o Giù per evidenziare l’opzione ELENCOCHIA, premere il tasto OK. Verrà visualizzato il chiamante più
recente.
4. Premere il tasto Su o Giù per visualizzare il numero desiderato.
5. Premere il tasto OPZ.
6. Premere il tasto Su o Giù per evidenziare l’opzione
DETTAGLI. Premere il tasto OK per visualizzare l’ora e la data
della chiamata.
7. Tenere premuto il tasto Cancella per uscire.
18
Selezionare dalla lista delle chiamate
1. Premere il tasto MENU. Sul display viene evidenziata l’opzione
MESSAGGI.
2. Premere il tasto OK.
3. Premere il tasto Su o Giù per evidenziare l’opzione ELENCOCHIA. Premere il tasto OK. Verrà visualizzato il chiamante più
recente.
4. Premere il tasto Su o Giù per selezionare il numero desiderato.
5. Premere il tasto Conversazione per comporre il numero.
Copiare un numero nella rubrica
1. Premere il tasto MENU. Sul display viene evidenziata l’opzione
MESSAGGI.
2. Premere il tasto OK.
3. Premere il tasto Su o Giù per evidenziare l’opzione ELENCOCHIA. e premere il tasto OK.
4. Premere il tasto Su o Giù per selezionare il numero desiderato.
5. Premere il tasto OPZ quindi premere il tasto Su o Giù per
selezionare l’opzione MEMORIZZA NUMERO.
6. Premere il tasto OK.
7. Inserire un nome e premere il tasto SALVA.
8. Tenere premuto il tasto Cancella per uscire.
19
20
Cancellare un numero dalla lista delle chiamate
1. Premere il tasto MENU. Sul display viene evidenziata l’opzione
MESSAGGI.
2. Premere il tasto OK.
3. Premere il tasto Su o Giù per evidenziare l’opzione ELENCOCHIA e premere il tasto OK.
4. Premere il tasto Su o Giù per selezionare il numero desiderato.
5. Premere il tasto OPZ quindi premere il tasto Su o Giù per
selezionare l’opzione CANCELLA VOCE.
6. Premere il tasto OK. Sul display apparirà la domanda
CANCELLA VOCE?
7. Premere il tasto SÌ per confermare o il tasto NO per
annullare.
8. Tenere premuto il tasto Cancella per uscire.
Cancellare l’intera lista delle chiamate
1. Premere il tasto MENU. Sul display viene evidenziata l’opzione
MESSAGGI.
2. Premere il tasto OK.
3. Premere il tasto Su o Giù per evidenziare l’opzione ELENCO
CHIA.
4. Premere il tasto OK.
5. Premere il tasto OPZ quindi premere il tasto Su
selezionare l’opzione CANCELLA ELENCO.
6. Premere il tasto OK. Sul display apparirà la domanda
CANCELLA ELENCO?
7. Premere il tasto SÌ per confermare o il tasto NO per
annullare.
8. Tenere premuto il tasto Cancella per uscire.
o Giù per
Richiamata (a seconda della rete)
Se un numero risulta occupato, il DECT 321 permette di sapere
automaticamente quando il numero ritorna libero.
1. Quando si sente il tono di occupato, premere il tasto OPZ,
quindi il tasto Su o Giù per evidenziare l’opzione RICHIAM. SUOCC.
2. Premere il tasto OK.
3. Premere il tasto di Fine per terminare la chiamata. L’utente
verrà richiamato quando il numero tornerà libero. Quando si
risponderà al telefono, si sentirà l’altro numero squillare.
Numero nascosto
È possibile nascondere il proprio numero di telefono nella
successiva chiamata che verrà effettuata. È necessario eseguire
questa procedura ogni volta che si effettua una chiamata se si
desidera mantenere nascosto il proprio numero telefonico.
1. Quando il portatile è in standby, premere il tasto MENU e di
seguito il tasto Su o Giù per evidenziare l’opzione CHIAMATAANONIMA.
2. Premere il tasto OK.
3. Inserire il numero telefonico che si desidera chiamare (o
premere il tasto OPZ per selezionare la rubrica, la lista dei
numeri chiamati o la lista delle chiamate)
4. Premere il tasto Conversazione per comporre il numero. Il
DECT 321 inserirà automaticamente il codice del numero
nascosto per questa chiamata.
21
22
Attivare/disattivare l’avviso di chiamata
(a seconda della rete)
Se ci si abbona ad un servizio di avviso di chiamata, quando una
chiamata arriva mentre si è già al telefono, si udirà un lieve
beep per qualche secondo. Questo suono non sarà udibile dalla
persona con cui si sta parlando. Il numero del secondo chiamante
(e il nome se memorizzato nella rubrica) verrà visualizzato sul
display del portatile (iscrizione necessaria). Al posto del suono di
occupato, il secondo chiamante ascolterà un avviso di chiamata
che lo avverte che il ricevente è a conoscenza di una seconda
chiamata in arrivo.
1. Premere il tasto MENU quindi il tasto Su o Giù per
evidenziare l’opzione IMPOSTAZIONI.
2. Premere il tasto OK.
3. Premere il tasto Su o Giù per evidenziare l’opzione SERVIZI
DI RETE.
4. Premere il tasto OK. Sul display apparirà AVVISO
CHIAMATA.
5. Premere il tasto OK.
6. Premere il tasto Su o Giù per selezionare il tasto On o Off
(attivo o spento), quindi premere il tasto OK per confermare.
7. Sul display apparirà l’opzione ASCOLTA INFO! che permette
di ascoltare gli avvisi della propria rete (a seconda della rete).
Accettare una chiamata in attesa
Quando si sente il suono beep di un avviso di chiamata:
1. Premere il tasto OPZ. Premere il tasto Su o Giù per
visualizzare l’opzione ACCETTARE.
2. Premere il tasto OK. Il chiamante attuale viene messo in
attesa ed è possibile parlare con il secondo chiamante.
Si hanno le seguenti opzioni:
Premere il tasto SPOLA (o il tasto R se la rete è disponibile) per
passare da un chiamante all’altro.
Premere il tasto CONF per effettuare una chiamata a 3 con
entrambi i chiamanti.
3. Premere il tasto Conversazione per terminare la seconda
chiamata. Premere nuovamente il tasto Conversazione per
terminare la prima chiamata.
Attivare/disattivare l’inoltro di chiamata
È possibile inoltrare le chiamate in arrivo a un altro numero se:
- si è fuori casa
- la propria linea è occupata, o
- non si risponde alla chiamata.
1. Premere il tasto MENU quindi il tasto Su o Giù per
visualizzare l’opzione DEVIAZIONE CHIAM.
2. Premere il tasto OK.
3. Premere il tasto Su o Giù per selezionare l’opzione
desiderata:
Dev. fissa – per inoltrare tutte le chiamate.
Dev. ritard. – per inoltrare le chiamate se non si risponde.
Dev. su occ. – per inoltrare le chiamate se la linea è occupata.
4. Premere il tasto OK. Sul display apparirà ON o OFF (attivo o
spento).
5. Premere il tasto Su o Giù per selezionare On o Off, quindi
premere il tasto OK.
6. Viene composto il numero di rete per l’Inoltro delle Chiamate.
Ascoltare l’avviso (a seconda della rete) quindi premere il tastodi Fine per riattaccare.
OPPURE
Se non è registrato alcun numero, utilizzare la tastiera per
inserire il numero quindi premere il tasto OK.
23
Baby Call (chiamata rapida)
Con la funzione di chiamata rapida è possibile salvare un numero
di emergenza che potrà essere composto premendo un tasto
QUALSIASI.
Attivare/disattivare la chiamata rapida
1. Premere il tasto MENU quindi il tasto Su o Giù per
evidenziare l’opzione CHIAMATA DIRETTA.
2. Premere il tasto OK. Utilizzare la tastiera per inserire il PIN.
3. Premere il tasto OK quindi il tasto Su o Giù per evidenziare
l’opzione CHIAM. DIRETTA ON/OFF.
4. Premere il tasto OK per confermare. Il numero per la chiamata
rapida viene visualizzato sullo schermo.
OPPURE
Se non è registrato alcun numero, utilizzare la tastiera per inserire
il numero da chiamare e di seguito premere il tasto OK per
confermare.
Modificare il numero di chiamata rapida
1. Premere il tasto MENU quindi premere il tasto Su o Giù per
evidenziare l’opzione CHIAMATA DIRETTA.
2. Premere il tasto OK. Utilizzare la tastiera per inserire il PIN.
(leggere pagina 29).
3. Premere il tasto OK quindi il tasto Su o Giù per evidenziare
l’opzione CHIAMATA DIRETTA ON.
4. Premere il tasto OK per confermare. Il numero per la chiamata
rapida viene visualizzato sullo schermo.
5. Premere il tasto MODIF.
6. Utilizzare la tastiera per inserire il nuovo numero o premere il
tasto Elimina (freccia indietro) per effettuare una correzione.
7. Premere il tasto
OK per confermare.
24
Impostazione delle Preferenze
Attivare/disattivare la suoneria del portatile
Sono disponibili cinque livelli di volume della suoneria del portatile
e una modalità con volume disattivato. Se si sceglie quest’ultima
modalità, le chiamate in arrivo verranno visualizzate sullo
schermo del portatile. Attivare/disattivare la suoneria tenendo
premuto il tasto Suoneria spenta per circa 2 secondi.
Regolare il volume della suoneria del portatile
1. Premere il tasto MENU quindi il tasto Su o Giù
per evidenziare l’opzione IMPOSTAZIONI.
2. Premere il tasto OK. Sul display apparirà l’opzione
IMPOSTAZIONE PORTATILE.
3. Premere il tasto OK. Sul display apparirà l’opzione
SUONERIA.
4. Premere il tasto OK. Sul display apparirà l’opzione
VOLUME.
5. Premere il tasto OK. L’impostazione corrente viene visualizzata
e contrassegnata da un segno di spunta.
6. Premere il tasto Su per aumentare o il tasto Giù per
diminuire il volume.
7. Premere il tasto OK per confermare.
8. Tenere premuto il tasto Cancella per uscire.
Nota: Suoneria progressiva - Se il volume è impostato su 5, la
suoneria progressiva verrà attivata. Il volume verrà gradualmente
aumentato dal livello 1 al livello 5 quando il telefono squillerà.
Selezionare la melodia della suoneria del portatile
È possibile selezionare tra 10 diverse melodie della suoneria.
1. Premere il tasto MENU quindi il tasto Su o Giù per
evidenziare l’opzione IMPOSTAZIONI.
2. Premere il tasto OK. Sul display apparirà l’opzione
IMPOSTAZIONE PORTATILE.
25
3. Premere il tasto OK. Sul display apparirà l’opzione SUONERIA.
4. Premere il tasto OK quindi il tasto Su o Giù per evidenziare
l’opzione MELODIA.
5. Premere il tasto OK. L’impostazione corrente viene visualizzata
e contrassegnata da un segno di spunta.
6. Premere il tasto Su o Giù per scorrere le melodie. Viene
riprodotto un campione di ciascuna melodia.
7. Premere il tasto OK per confermare.
8. Tenere premuto il tasto Cancella per uscire.
Attivare/disattivare il segnale acustico
Il portatile emette un segnale acustico (beep) quando:
- la batteria è scarica;
- viene premuto un tasto o quando l’apparecchio viene posto sulla
base;
1. Premere il tasto MENU quindi il tasto Su o Giù per
evidenziare l’opzione IMPOSTAZIONI.
2. Premere il tasto OK. Sul display apparirà l’opzione
IMPOSTAZIONE PORTATILE.
3. Premere il tasto OK. Premere il tasto Su o Giù per
evidenziare l’opzione TONI DI AVVISO.
4. Premere il tasto OK. Premere il tasto Su o Giù per scorrere e
scegliere l’opzione Tono tasti o l’opzione Batteria scarica.
5. Premere il tasto OK. L’impostazione corrente viene
visualizzata e contrassegnata da un segno di spunta.
6. Premere il tasto Su o Giù per selezionare On o Off (attivo o
spento) quindi premere il tasto OK per confermare.
7. Tenere premuto il tasto Cancella per uscire.
26
Impostare il nome del portatile
È possibile modificare il nome visualizzato sul display del
portatile, es. in Peter, Cucina, Ufficio ecc. Il numero del portatile
non viene alterato.
1. Premere il tasto MENU quindi il tasto Su o Giù per
evidenziare l’opzione IMPOSTAZIONI.
2. Premere il tasto OK. Sul display apparirà l’opzione
IMPOSTAZIONE PORTATILE.
3. Premere il tasto OK. Premere il tasto Su o Giù per
selezionare l’opzione NOME PORTATILE.
4. Premere il tasto OK. Utilizzare la tastiera per cancellare il
nome attuale e inserire il nome desiderato (massimo 15
caratteri).
5. Premere il tasto OK per confermare.
Impostare data e ora
1. Premere il tasto MENU quindi il tasto Su o Giù per
evidenziare l’opzione IMPOSTAZIONI.
2. Premere il tasto OK quindi il tasto Su o Giù per evidenziare
l’opzione DATA/ORA.
3. Premere il tasto OK, utilizzare la tastiera per inserire la data
(formato: gg.mm.aa)
4. Premere il tasto OK, utilizzare la tastiera per inserire l’ora
(formato: hh.mm).
5. Premere il tasto OK per confermare.
27
28
Contrasto del display
Scegliere tra 8 livelli per ottenere la visione migliore.
1. Premere il tasto MENU quindi il tasto Su o Giù per
evidenziare l’opzione IMPOSTAZIONI.
2. Premere il tasto OK. Sul display apparirà l’opzione
IMPOSTAZIONE PORTATILE.
3. Premere il tasto OK. Premere il tasto Su o Giù per
evidenziare l’opzione CONTRASTO.
4. Premere il tasto OK. Premere il tasto Su o Giù per
selezionare il livello desiderato.
5. Premere il tasto OK per confermare.
6. Tenere premuto il tasto Cancella per uscire.
Modifica del PIN (Personal Identification Number)
Il DECT 321 possiede un PIN di 4 numeri che impedisce l’accesso
non autorizzato ad alcune funzioni. L’impostazione predefinita è
0000.
È possibile cambiare questo codice come lo si desidera.
1. Premere il tasto MENU quindi il tasto Su o Giù per
evidenziare l’opzione IMPOSTAZIONI.
2. Premere il tasto OK. Premere il tasto Su o Giù per
evidenziare l’opzione IMPOSTAZIONE BASE.
3. Premere il tasto OK quindi il tasto Su o Giù per evidenziare
l’opzione MODIFICA PIN.
4. Premere il tasto OK.
5. Usare la tastiera per inserire il PIN attuale e premere il tastoOK.
6. Inserire il nuovo PIN e premere il tasto OK.
7. Reinserire il nuovo PIN. Premere il tasto OK per confermare.
Il nuovo PIN è stato salvato.
8. Tenere premuto il tasto Cancella per uscire.
Ripristinare le impostazioni predefinite del portatile
È possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica del portatile.
1. Premere il tasto MENU quindi il tasto Su o Giù per
evidenziare l’opzione IMPOSTAZIONI.
2. Premere il tasto OK. Sul display apparirà l’opzione
IMPOSTAZIONE PORTATILE.
3. Premere il tasto OK. Premere il tasto Su o Giù per
evidenziare l’opzione RESET.
4. Premere il tasto OK. Sul display apparirà l’opzione RESET?
5. Premere il tasto SÌ per confermare o il tasto NO per annullare.
6. Tenere premuto il tasto Cancella per uscire.
Portatile
Volume suoneria
Suoneria
Volume voce
Avviso di batteria scarica
Clic dei tasti
Fuori campo
Contrasto display
Registrato da
Nome del portatile
Lista delle chiamate effettuate
Rubrica telefonica
Impostazioni predefinite
Medio (livello 3)
Melodia 1
Medio (livello 3)
On
On
On
Livello 4
Stazione base A
PHILIPS
Vuoto
Vuota
29
Ripristinare le impostazioni predefinite della base
È possibile ripristinare le impostazioni di fabbrica della base.
1. Premere il tasto MENU quindi il tasto Su o Giù per
evidenziare l’opzione IMPOSTAZIONI.
2. Premere il tasto OK quindi il tasto Su o Giù per evidenziare
l’opzione IMPOSTAZIONE BASE.
3. Premere il tasto OK quindi il tasto Su o Giù per evidenziare
l’opzione RESET.
4. Premere il tasto OK. Sul display apparirà l’opzione RESET?
5. Premere il tasto SÌ per confermare o il tasto NO per annullare.
6. Sul display apparirà l’opzione INSERIRE PIN. Inserire il codice
PIN (0000 se non è stato cambiato) e premere il tasto OK.
7. Tenere premuto il tasto Cancella per uscire.
BaseImpostazioni predefinite
Tempo di richiamata100ms
Lista ChiamateVuota
Codice PIN0000
Nota: anche la lista dei messaggi viene cancellata se la base viene
riportata alle impostazioni predefinite.
30
Portatile e Base aggiuntivi
Questo modello è anche compatibile con il profilo GAP (Generic
Access Profile), il che significa che il portatile e l’unità base
possono entrambi essere usati con la maggior parte delle altre
unità compatibili GAP a prescindere dal produttore. Tuttavia, il
protocollo GAP non garantisce che tutte le funzioni siano
operative.
Registrare un nuovo portatile alla base
È possibile registrare e utilizzare fino a un massimo di cinque
portatili con il DECT 321.
È possibile effettuare chiamate interne tra due portatili mentre un
terzo sta effettuando una chiamata esterna.
Ogni portatile può essere registrato fino a un massimo di quattro
basi.
Se si acquistano nuovi portatili da utilizzare con il DECT 321,
questi dovranno essere registrati alla base prima di poterli usare.
Alla base:
1. Tenere premuto il tasto di Ricerca per circa 10 secondi finché
non è udibile un suono di conferma.
Al portatile:
1. Premere il tasto MENU quindi il tasto Su o Giù per
evidenziare l’opzione IMPOSTAZIONI.
2. Premere il tasto OK quindi il tasto Su o Giù per evidenziare
l’opzione REGISTRA PORTATILE.
3. Premere il tasto OK. Sul display verrà evidenziata l’opzione
BASE A.
4. Premere il tasto OK. Sul display apparirà l’opzione INSERIREPIN.
5. Inserire il codice PIN (0000 se non è stato cambiato) e premere
il tasto OK.
Sul display apparirà l’opzione RICERCA BASE. Una volta
completata la registrazione, il portatile emette un beep e il display
passa alla normale modalità di standby.
6. Il nome del portatile verrà visualizzato come INTERNA 2, (3, 4
o 5). Ora è possibile utilizzare il portatile.
31
Registrare il portatile a una base aggiuntiva
Un portatile registrato a una base può essere registrato con un
massimo di altre tre basi, es. al lavoro, a casa, a casa di un
parente.
Alla base:
Tenere premuto il tasto Ricerca per circa 10 secondi finché
non è udibile un suono di conferma.
Al portatile:
1. Premere il tasto MENU quindi il tasto Su o Giù per
evidenziare l’opzione IMPOSTAZIONI.
2. Premere il tasto OK quindi il tasto Su o Giù per evidenziare
l’opzione REGISTRA PORTATILE.
3. Premere il tasto OK quindi il tasto Su o Giù per evidenziare
la base desiderata.
4. Premere il tasto OK. Sul display apparirà l’opzione INSERIREPIN.
5. Inserire il codice PIN (0000 se non è stato cambiato) e premere
il tasto OK.
Sul display apparirà l’opzione RICERCA BASE. Una volta
completata la registrazione, il portatile emette un beep e il display
passa alla normale modalità di standby.
6. Il nome del portatile viene visualizzato come INTERNA 2, (3, 4
o 5). Ora è possibile utilizzare il portatile.
32
Selezionare un’altra base
Una volta effettuata la registrazione a più basi, è possibile
selezionarne una a propria discrezione.
1. Premere il tasto MENU quindi il tasto Su o Giù per
evidenziare l’opzione IMPOSTAZIONI.
2. Premere il tasto OK. Sul display apparirà l’opzioneIMPOSTAZIONE PORTATILE.
3. Premere il tasto OK quindi il tasto Su o Giù per evidenziare
l’opzione ANNUNCIO A BASE.
4. Premere il tasto OK. Sul display vengono visualizzate tutte le
basi cui il portatile è registrato. La base in uso è contrassegnata da
un segno di spunta.
5. Premere il tasto Su o Giù per selezionare la base desiderata e
premere il tasto OK. Il portatile funzionerà ora con la base finché
si trova entro il campo di ricezione.
Annullare la registrazione di un portatile
È possibile annullare la registrazione di un portatile da una base
usando qualsiasi portatile registrato a quella base.
1. Premere il tasto MENU quindi il tasto Su o Giù per
evidenziare l’opzione IMPOSTAZIONI.
2. Premere il tasto OK quindi il tasto Su o Giù per evidenziare
l’opzione CANCELLA PORTATILE.
3. Premere il tasto OK.
4. Usare la tastiera per inserire il PIN (impostazione predefinita
0000) e premere il tasto OK.
5. Premere il tasto Su o Giù per selezionare il portatile di cui si
desidera annullare la registrazione e premere il tasto OK.
6. Sul display apparirà l’opzione CANCELLA PORTAT. Premere il
tasto OK per confermare.
7. Tenere premuto il tasto Cancella per uscire.
33
Eliminazione anomalie
Si prega di contattare: www.philips.com/support
PROBLEMI CAUSE SOLUZIONI
- Non si sente il tono di
selezione dopo avere
premuto .
- La stazione base non è collegata
correttamente alla rete elettrica o a
quella telefonica.
- Siete troppo lontani dalla stazione
base.
- La batteria è quasi scarica (appare
il simbolo della batteria).
- Verificate i collegamenti. Eseguite
un reset dell’apparecchio staccando la
spina della corrente per alcuni
secondi e poi inserendola di nuovo
nella presa.
- Avvicinatevi alla base.
- Ricaricate la batteria per almeno 24
ore.
- Il simbolo lampeggia
- Quando il portatile viene
messo sull’unità di ricarica
non si sente il segnale acustico.
- Il simbolo della batteria
rimane su quasi scarica
nonostante il portatile sia
stato ricaricato per 24 ore.
- Non compare l’ID del
chiamante/scarsa qualità
audio/scarsa qualità di ricezione
in Internet DSL a banda larga
34
- Il portatile è fuori campo.
- Il portatile non è stato posizionato
correttamente sull’unità di ricarica.
- I contatti di ricarica sono sporchi.
- Il segnale acustico è stato
disattivato.
- La batteria del portatile è difettosa.
- La batteria è scarica.
- Interferenze causate da apparecchi
elettrici vicini.
- La stazione base è stata installata
in un locale con pareti spesse.
- State usando il portatile troppo
lontano dalla stazione base.
- Il servizio non è attivo.
- È in corso un trasferimento di
chiamata.
- Filtro(i) DSL/separatore mancante
o numero di filtri insufficiente
- Modem e/o telefono collegato
nella presa filtro DSL sbagliata
- Filtro(i) DSL difettoso
- Avvicinatevi alla stazione base.
- Togliete e rimettete il portatile sulla
base.
- Pulite i contatti con un panno pulito
ed asciutto.
- Attivare il segnale acustico del
portatile (pag. 26).
- Procuratevi delle nuove batterie
ricaricabili presso il vostro rivenditore
PHILIPS.
- Assicuratevi che l’apparecchio sia
collegato alla rete elettrica.
- Ricaricate la batteria.
- Se possibile, cambiate posto alla
base.
- Installate la base in un altro locale.
- Avvicinatevi alla stazione base.
- Verificare la propria iscrizione alla
rete. Philips non può garantire il
funzionamento al di là di un attacco
ISDN o PABX.
- Premete il tasto di Linea per
rispondere alla chiamata, se lo
desiderate.
- Assicurarsi di aver un filtro DSL
collegato direttamente ad ogni presa
di linea utilizzata in casa
- Controllare che il modem ed il
telefono siano collegati nella corretta
presa (una per ciascuno)
- Il filtro(i) può essere difettoso.
Sostituirlo(i) ed eseguire un nuovo
controllo.
Ambiente e sicurezza
Informazioni sulla sicurezza
Questo apparecchio non è concepito per effettuare chiamate di emergenza in caso di caduta di corrente.
Predisporre un’alternativa per effettuare chiamate di emergenza.
Alimentazione di corrente
L’apparecchio richiede un’alimentazione elettrica con 220-240V, di corrente alternata monofase, salvo le
installazioni IT ai sensi della normativa EN 60-950.
ATTENZIONE
Secondo la normativa EN 60-950 la rete elettrica è classificata come pericolosa. L’apparecchio può
essere staccato dall’alimentazione elettrica soltanto estraendo la spina dalla presa. Assicuratevi che la
presa sia situata vicino all’apparecchio e che sia sempre facilmente accessibile.
Allacciamento telefonico
La tensione della rete telefonica è classificata come TNV-3 (Telecommunications Network Voltages)
secondo la definizione della normativa EN 60-950.
Avvertenze di sicurezza
Tenete il ricevitore lontano da liquidi. Non smontate né il ricevitore né la base. Potreste venire a contatto
con tensioni pericolose. I contatti di ricarica e la batteria non devono venire a contatto con materiali
conduttivi.
Tutela dell’ambiente
Per lo smaltimento del materiale della confezione, delle batterie usate e dei telefoni non più utilizzati si
prega di osservare le disposizioni locali e di promuoverne il riciclaggio, ove possibile.
Conformità
We, PHILIPS Consumer Electronics
Route d`Angers
72081 Le Mans Cedex 9
France
Declare that the products DECT 321xx are in compliance with ANNEX IV of the R&TTE-Directive 1999/5/
EC and then with the following essential requirements:
Article 3.1 a: (protection of the health & the safety of the user) Safety : EN 60950-1 (10/2001)
Article 3.1 b: (protection requirements with respect to electromagnetic compatibility)
Article 3.2: (effective use of the radio spectrum) Radio : EN 301 406 V1.5.1 (2003)
The presumption of conformity with the essential requirements regarding Council Directive 1999/5/EC is
ensured.
Date: 04/03/2005Le Mans
SAR : EN 50371 (2002)
EMC : ETSI EN 301 489-6 V1.2.1 (08/2002) & ETSI EN 301 489-1 V1.4.1 (08/2002)
0682
Product Quality Manager
Home Communication
Il presente prodotto può venire collegato solamente alle reti telefoniche analogiche del paese indicato
sull’adesivo posto sotto la base.
35
36
Con la presente Philips
dichiara che questo DECT 321XX è
conforme ai requisiti essenziali ed
alle altre disposizioni pertinenti
stabilite dalla direttiva 1999/5/CE.
Philips ha curato l’applicazione di simboli
internazionali sulla batteria e sull’imballo
per facilitarne il riciclaggio e l’eventuale
smaltimento appropriato.
Le batterie non devono essere
gettate nei comuni rifiuti
domestici.
Il punto verde significa che è
stato corrisposto un contributo
finanziario alle istituzioni nazionali
per la rigenerazione ed il
riciclaggio dei materiali d’imballo.
Il marchio certifica che
l’apparecchio risponde ai requisiti
tecnici della Direttiva 1999/CE per la
sicurezza dell’utente, le
perturbazioni elettromagnetiche e la
frequenza radio.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.