Registrare il prodotto e richiedere assistenza all'indirizzo
www.philips.com/support
CE235BT
Manuale utente
Contents
1 Sicurezza 2
2 Sistema audio per auto 3
Introduzione 3
Contenuto della confezione 3
Panoramica del sistema 4
3 Installazione del sistema audio
per auto 7
Collegamento dei cavetti 7
Montare nel cruscotto 8
Inserire il pannello anteriore 9
4 Guida introduttiva 10
Primo utilizzo 10
Impostazione del formato dell'ora 10
Impostare l'orologio 11
Selezione di una sorgente 11
Selezione di una zona di ascolto 11
Disabilitare il segnale acustico dei tasti 11
5 Ascolto della radio 12
Passaggio alla modalità radio 12
Selezionare la regione del sintonizzatore 12
Selezione di una sensibilità del
sintonizzatore 12
Ricerca di una stazione radio. 12
Memorizzazione delle stazioni radio
preferite. 12
Riproduzione con RDS 13
6 Riproduzione da un dispositivo di
archiviazione 15
Controllo della riproduzione 16
Passaggio da un brano ad un altro 16
7 Utilizzo di dispositivi Bluetooth 17
Connessione ad un dispositivo 17
Riproduzione di audio da un
dispositivo Bluetooth 18
Composizione di una chiamata 18
8 Ascolto di un lettore esterno 19
9 Ricarica di in dispositivo USB 20
10 Regolazione dell'audio 20
11 Regolazione delle impostazioni di
sistema 21
12 Informazioni aggiuntive 21
Ripristino del sistema 21
Sostituzione del fusibile. 21
13 Informazioni sul prodotto 22
Informazioni sul prodotto 22
14 Risoluzione dei problemi 23
Informazioni generali 23
Informazioni sui dispositivi Bluetooth 24
15 Avviso 25
Salvaguardia dell'ambiente 25
Avviso sul marchio 25
Copyright 25
1IT
1 Sicurezza
Leggere attentamente tutte le istruzioni prima
di utilizzare il dispositivo. La garanzia non copre
i danni derivanti dal mancato rispetto delle
istruzioni fornite.
• La modica del prodotto può causare
radiazioni EMC pericolose o un tipo di
funzionamento non sicuro.
• Il dispositivo è stato progettato solo per
il funzionamento a 12 V CC con messa a
terra negativa.
• Per una guida sicura, regolare il volume a
un livello confortevole.
• I fusibili inappropriati possono causare
danni o incendi. Consultare personale
qualicato quando si verica la necessità di
sostituire un fusibile.
• Utilizzare solo l'hardware di montaggio in
dotazione per un'installazione sicura.
• Al ne di evitare cortocircuiti, non esporre
il dispositivo a pioggia o acqua.
• Non esporre il dispositivo a gocce o
schizzi.
• Non posizionare sul dispositivo oggetti
potenzialmente pericolosi (ad esempio
oggetti che contengono liquidi o candele
accese).
• Non inserire oggetti nelle fessure di
ventilazione o nelle altre aperture del
dispositivo.
• Pulire il dispositivo con un panno morbido
e umido. Non usare sostanze come alcol,
prodotti chimici o detergenti sul dispositivo.
2IT
2 Sistema audio
Contenuto della confezione
per auto
Congratulazioni per l'acquisto e benvenuti
in Philips! Per trarre il massimo vantaggio
dall'assistenza fornita da Philips, registrare il
proprio prodotto sul sito: www.philips.com/
welcome.
Introduzione
Grazie a questo sistema, è possibile:
• ascoltare audio da dispositivi di
archiviazione USB, schede micro SD e altri
lettori esterni, e dispositivi Bluetooth.
• ascoltare stazioni radio.
È possibile migliorare l'uscita audio con i
seguenti effetti sonori:
• Dynamic Bass Boost (DBB)
• Controllo audio digitale (DSC, Digital
Sound Control)
Supporti riproducibili:
• Dispositivo di archiviazione USB
• Compatibilità: USB 2.0, USB 1.1
• Supporto classe: MSC (Mass Storage
Class)
• Capacità massima: 32 GB
• Scheda micro SD
• Capacità massima: 32 GB
• File .mp3
• File system: FAT16, FAT32
• Numero massimo di cartelle: 99
• Numero massimo di brani/le: 999
• Livello massimo di directory: 8
• Frequenze di campionamento: 32 kHz,
44,1 kHz, 48 kHz
• Velocità di trasferimento: 8-320 kbps e
velocità di trasferimento variabile
• Tag ID3 versione 2.0 o successiva
• File non supportati:
File AAC, WAV e PCM
Controllare che la confezione contenga i
seguenti componenti:
ab c
d
e
a Unità principale (con rivestimento)
b Custodia da trasporto (incluso pannello
anteriore)
c Mascherina
d 2 attrezzi per il disassemblaggio
e Manuale dell'utente
3IT
Panoramica del sistema
abcde
v
ts rqpo nm lkji hfgu
xw
a
• Sbloccare il pannello anteriore.
b
• Premere per tornare al menu
precedente.
• Tenere premuto per accedere al menu
di sistema.
c
• Per brani .mp3, premere per
selezionare la cartella precedente.
• In modalità radio, premere
per selezionare una banda del
sintonizzatore.
4IT
• Tenere premuto per attivare la
selezione delle zone di ascolto.
d Schermo LCD
e AUDIO IN
• Consente di collegare alla presa di
uscita audio (di solito si tratta della
presa per cufe stereo) un dispositivo
esterno.
f
• Consente il collegamento di un
dispositivo di archiviazione USB.
g
• Premere per attivare o disattivare la
funzione audio MAX.
h DBB
• Premere per attivare o disattivare
l'effetto audio DBB (dynamic bass
boost).
i
• Premere per avviare, mettere in pausa
o riprendere la riproduzione dei brani
audio.
• In modalità radio, premere per
selezionare la stazione radio
preimpostata n. 6.
• In modalità radio, tenere premuto
per memorizzare la stazione radio
corrente sul canale n. 6.
j
• In modalità radio, premere per
selezionare la stazione radio
preimpostata n. 5.
• In modalità radio, tenere premuto
per memorizzare la stazione radio
corrente sul canale n. 5.
k
• In modalità radio, premere per
selezionare la stazione radio
preimpostata n. 4.
• In modalità radio, tenere premuto
per memorizzare la stazione radio
corrente sul canale n. 4.
• Per i brani .mp3, premere
ripetutamente per selezionare una
modalità di riproduzione: riproduzione
di tutti i brani in ordine casuale ([SHU ALL]), riproduzione di brani nella
cartella corrente in ordine casuale
([SHU FLD]) o riproduzione di tutti i
brani nel dispositivo di archiviazione in
sequenza ([SHU OFF]).
l
• In modalità radio, premere per
selezionare la stazione radio
preimpostata n. 3.
• In modalità radio, tenere premuto
per memorizzare la stazione radio
corrente sul canale n. 3.
• Per i brani .mp3, premere
ripetutamente per selezionare una
modalità di ripetizione: ripetizione
del brano corrente ([REP ONE]),
ripetizione di tutti i brani nella cartella
corrente ([RPT FLD]) o ripetizione
di tutti i brani nel dispositivo di
archiviazione in sequenza ([RPT ALL]).
m
• In modalità radio, premere per
selezionare la stazione radio
preimpostata n. 2.
• In modalità radio, tenere premuto
per memorizzare la stazione radio
corrente sul canale n. 2.
• Per i brani .mp3, premere per accedere
all'elenco delle cartelle.
n
• In modalità radio, premere per
selezionare la stazione radio
preimpostata n. 1.
• In modalità radio, tenere premuto
per memorizzare la stazione radio
corrente sul canale n. 1.
• Per i brani .mp3, premere per accedere
all'elenco dei brani.
o
/DSP
• Premere ripetutamente per visualizzare
le informazioni disponibili sul brano
corrente.
• Premere ripetutamente per visualizzare
le informazioni RDS disponibili.
• Tenere premuto per visualizzare
l'orologio impostato.
p AS/SOURCE
• Premere più volte per selezionare una
sorgente.
• In modalità radio, tenere premuto per
attivare la ricerca automatica di stazioni
radio.
5IT
q
• Per brani .mp3, premere per
selezionare la cartella successiva.
• In modalità radio, premere
per selezionare una banda del
sintonizzatore.
r
• Premere per accendere il sistema.
• Tenere premuto per spegnere il
sistema.
• Premere per disattivare l'audio degli
altoparlanti o per riattivarlo.
• Premere per confermare un'opzione.
• Ruotare per passare da un'opzione di
menu ad un'altra.
• Ruotare per regolare il livello del volume.
s
• Premere ripetutamente per selezionare
un'impostazione predenita
dell'equalizzatore audio.
• Tenere premuto per attivare la
congurazione di toni bassi, toni alti,
bilanciamento e fader.
t
/
• Consentono di sintonizzarsi su una
stazione radio.
• Premere per passare al brano
precedente/successivo.
• Tenere premuto per riavvolgere un
brano o per avviare l'avanzamento
veloce.
u
• Premere per terminare una chiamata
in corso.
• Tenere premuto per riutare una
chiamata in entrata.
v
• Premere per rispondere a una
chiamata in entrata.
• Quando non ci sono chiamate in
corso, premere
per ricomporre
l’ultimo numero chiamato, quindi
premere
per avviare la chiamata.
• Durante una chiamata, tenere premuto
per trasferire la voce dal telefono agli
altoparlanti dell’auto.
w
• Inserire una scheda micro SD.
x RESET
• Premere per ripristinare i valori
predeniti delle impostazioni del
sistema.
6IT
3 Installazione del
Collegamento dei cavetti
sistema audio
per auto
Attenzione
Utilizzare i comandi solo come indicato dal presente
•
manuale dell'utente.
Seguire sempre le istruzioni di questo capitolo
in sequenza.
Queste istruzioni sono per un'installazione
tipica. Tuttavia, se l'auto ha requisiti diversi,
adeguare le istruzioni di conseguenza. Per
informazioni relative ai kit di installazione,
consultare il rivenditore.
Nota
Questo sistema è stato progettato solo per il
•
funzionamento a 12 V CC con messa a terra negativa.
• Installare sempre questo sistema nel cruscotto
di un'automobile. Altre posizioni possono essere
pericolose, poiché il retro del sistema si surriscalda
durante l'uso.
• Per evitare cortocircuiti: prima di collegare il sistema,
vericare che il motore sia spento.
• Assicurarsi di collegare i cavi di alimentazione giallo e
rosso dopo aver effettuato il collegamento di tutti gli
altri cavi.
• Vericare che tutti i cavi siano isolati con nastro isolante.
• Vericare che i cavi non rimangano impigliati sotto le
viti o nelle parti mobili (ad esempio, la guida del sedile).
• Vericare che tutti i cavi di messa a terra siano collegati
ad un punto comune di messa a terra.
• Utilizzare solo l'hardware di montaggio in dotazione
per un'installazione sicura.
• I fusibili inappropriati possono causare danni o incendi.
Consultare personale qualicato quando si verica la
necessità di sostituire un fusibile.
• Quando si collegano altri dispositivi a questo sistema,
vericare che la potenza nominale del circuito dell'auto
sia più elevata del valore complessivo dei fusibili di tutti
i dispositivi collegati.
• Non collegare mai i cavetti degli altoparlanti alla scocca
in metallo o al telaio dell'auto.
• Non collegare mai i cavetti degli altoparlanti tra loro.
Nota
Vericare che tutti i cavi siano isolati con nastro isolante.
•
• Consultare personale qualicato per collegare i cavi
come indicato di seguito.
1 Controllare attentamente il cablaggio
dell'auto, quindi collegarli ai connettori
maschio ISO forniti.
Connettori
maschio ISO
aNastro verde,
nastro verde con
bordi neri
bNastro bianco,
nastro bianco con
bordi neri
cNastro grigio,
nastro grigio con
bordi neri
dNastro viola,
nastro viola con
bordi neri
eNastro rossoAccensione +12 V
fNastro bluCavo di controllo
Collegamento a
Altoparlante
posteriore sinistro
Altoparlante
anteriore sinistro
Altoparlante
anteriore destro
Altoparlante
posteriore destro
CC quando ON/
ACC
relè del motore/
dell'antenna elettrica
7IT
Loading...
+ 19 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.