Country Number Tariff
Austria 0810 000205 €0.07/min
Belgium 078250145 €0.06/min
Czech Rep 800142840 free
Denmark 3525 8759 local
Finland 09 2311 3415 local
France 0821 611655 €0.09/min
Germany 01803 386 852 €0.09/min
Greece 0 0800 3122 1280 free
Hungary 0680018189 free
Ireland 01 601 1777 local
Italy 840320086 €0.08/min
Luxemburg 40 6661 5644 local
Netherlands 0900 8407 €0.10/min
Norway 2270 8111 local
Poland 0223491504 local
Portugal 2 1359 1442 local
Slovakia 0800004537 free
Spain 902 888 784 €0.10/min
Sweden 08 5792 9100 local
Switzerland 0844 800 544 local
UK 0870 900 9070 local
This information is correct at the time of press.
For updated information, see www.support.philips.com
Page 3
Page 4
Riciclaggio
Informazioni sul prodotto
L’apparecchio ha un imballo riciclabile. Per
informazioni sul corretto smaltimento del
materiale attenersi ai regolamenti locali in
vigore.
Smaltimento di apparecchi non
più in uso
L’apparecchio è stato progettato e prodotto
con materiali e componenti di qualità
elevata riciclabili e riutilizzabili. Il simbolo
del cassonetto su ruote barrato indica che
l’apparecchio è conforme alla Direttiva
Europea 2002/976/EC. Informarsi sui
regolamenti locali in merito alla raccolta
differenziata di prodotti elettronici ed
elettrici.
Attenersi ai regolamenti locali ed evitare di
smaltire i vecchi apparecchi come normali
rifiuti domestici. Si ricorda che un corretto
smaltimento dell’apparecchio aiuta a
salvaguardare la salute e l’ambiente.
• Il Modello e il Numero di serie sono
riportati sul retro e nella parte inferiore
del televisore (a sinistra) e sulla
confezione.
Retro del
Lato inferiore
sinistro del TV
• In condizioni di standby, il televisore
consuma meno di 1 W.
• Il consumo è riportato sulla targhetta sul
retro del TV.
• Per maggiori informazioni sul prodotto,
vedere l’opuscolo corrispondente
all’indirizzo www.philips.com/support.
Nota
Dati tecnici e informazioni
sono soggetti a variazioni senza
preavviso.
TV
Smaltimento delle batterie
Le batterie fornite non contengono metalli
pesanti (mercurio e cadmio). Per lo
smaltimento delle batterie usate, attenersi ai
regolamenti locali.
• Per richieste di assistenza, rivolgersi al
servizio assistenza clienti di zona. Numeri
telefonici e indirizzi sono riportati sul
libretto di garanzia internazionale.
Questo apparecchio è fabbricato nella Comunità
Economica Europea nel rispetto delle disposizioni di
cui al D. M. 26/03/92 ed in particolare è conforme alle
prescrizioni dell’art. 1 dello stesso D.M.
Si dichiara che l’apparecchio televisori a colori (vedere
indicazioni sull’etichetta nel retro della televisione)
risponde alle prescrizioni dell’art.2 comma 1 del D.M. 28
Agosto 1995 n. 548.
Fatto a Dreux, il Gennaio 2005
P. E.G.P. 1, rue de Réveillon
28104 Dreux France
IT-1
IT
Page 6
1 Introduzione
La ringraziamo per aver scelto questo
televisore. Il presente manuale contiene
tutte le informazioni necessarie per
installare e gestire il TV.
Nel caso non si trovi nel manuale
una risposta ad un particolare quesito
o non si riesca a risolvere un problema
specifico in base ai suggerimenti proposti
nella scheda Ricerca e soluzione delle
anomalie , rivolgersi al Centro Assistenza
Clienti Philips di zona. Per gli indirizzi,
vedere il libretto di garanzia internazionale.
Prima di telefonare al Servizio Assistenza
Philips, annotare il Modello e il Numero di
serie del televisore (si trovano sul retro o
nella parte sottostante del televisore e sulla
confezione).
1.1 Immagini fisse
1.1.1 Informazioni importanti
Sugli schermi LCD ed al plasma la
persistenza di immagini statiche tende a
creare un effetto memoria sullo schermo
con fastidiose ombreggiature e zone scure,
causate dell'usura dei fosfori. D'altro canto
il normale utilizzo di uno schermo televisivo
implica la visualizzazione di immagini in
costante movimento e cambiamento.
Esempi di immagini fisse (l'elenco non
pretende di essere esaustivo e potrebbero
verificarsi altre condizioni del genere):
• Menu del televisore e di lettori DVD
che elencano ad esempio il contenuto di
un disco.
• Strisce nere: quando sui lati destro e
sinistro dello schermo appaiono delle
strisce nere, si consiglia di modificare
il formato dell'immagine, in modo che
l'immagine riempia l'intero schermo.
• Loghi dei canali televisivi: costituisce
un problema se è luminoso e fisso. Le
immagini che si muovono o con scarso
contrasto solitamente non causano
problemi di usura non uniforme dei
fosfori.
IT-2
• Etichette dei rivenditori: solitamente
posizionate nella parte bassa dello
schermo televisivo.
• Loghi dei canali di shopping e schermate
di listini: si tratta solitamente di immagini
luminose fisse e ripetitive, sempre nella
medesima posizione dello schermo.
• Fra gli esempi di immagini fisse si
ricordano i loghi, le immagini di
computer, la visualizzazione dell'orario,
il televideo, le immagini visualizzate nel
formato 4:3, le immagini o i caratteri
statici, ecc.
Suggerimento:
Ridurre il contrasto e la luminosità.
1.1.2 Campi elettrici, magnetici ed
elettro-magnetici (“EMF”)
• Royal Philips produce e commercializza
numerosi prodotti destinati al mercato
dei consumatori: tali prodotti, come
tutte le apparecchiature elettroniche,
in genere possono emettere e ricevere
segnali elettromagnetici.
• Uno dei basilari princìpi aziendali di
Philips consiste nell'adottare per i
suoi prodotti tutte le misure di salute
e sicurezza possibili, nel rispetto di
tutti i requisiti di legge applicabili e
nell'adeguamento completo agli standard
EMF applicabili al momento della
produzione delle apparecchiature.
• Philips è impegnata a progettare,
produrre e commercializzare prodotti
privi di effetti avversi sulla salute.
• Philips conferma che i suoi prodotti,
se utilizzati correttamente per l'uso
previsto, sono sicuri in base alle attuali
conoscenze scientifiche.
• Philips svolge un ruolo attivo nello
sviluppo degli standard EMF e di
sicurezza internazionali, ed è in grado di
anticipare ulteriormente gli sviluppi della
standardizzazione per una tempestiva
integrazione nei suoi prodotti.
Page 7
X
2 Sicurezza
2.1 Generalità
Sono necessarie due persone per sollevare e
1.
trasportare un televisore del peso di oltre 25
kg. Se il televisore viene maneggiato in modo
non corretto, possono verificarsi danni gravi.
Se si posiziona il televisore su una superficie,
2.
accertarsi che la superficie sia piana e che sia in
grado di sopportare il peso.
Se si desidera appendere il televisore a parete,
3.
non effettuare quest’operazione da soli, ma
ricorrere a un tecnico qualificato. Se il televisore
viene appeso in modo errato, ne viene pregiudicata la sicurezza.
Prima di appendere il televisore a parete,
4.
verificare che questa sia in grado di sostenerne
il peso.
Non realizzare i collegamenti prima di aver ap-
5.
peso il televisore; tuttavia i cavi devono essere
inseriti nel televisore.
Dovunque si collochi o si appenda il televisore,
6.
accertarsi che l’aria possa circolare liberamente
attraverso le fessure di ventilazione. Non posizionare il televisore in uno spazio ristretto.
Se la TV è montata su una base o un braccio
7.
girevole, verificare che il cavo elettrico non sia
in tensione mentre si ruota la TV. Se il cavo
elettrico è in tensione le connessioni possono
allentarsi, causando corto circuito e incendio.
Non posizionare accanto al televisore sorgenti
8.
di fiamme libere, come ad esempio candele
accese.
Non posizionare un vaso pieno d’acqua sul
9.
televisore o accanto a esso. L’acqua eventualmente riversatasi nel televisore può provocare
scosse elettriche. Non accendere il televisore
se all’interno si è riversata dell’acqua. Staccare il
cavo di alimentazione dalla rete e far controllare
il televisore da un tecnico qualificato.
Non esporre il televisore o le batterie del
10.
telecomando a calore, raggi solari diretti, pioggia
o acqua.
X
X
X
Non toccare parti del televisore, del cavo di
11.
alimentazione o del cavo dell’antenna mentre
sono in corso temporali con fulmini.
Non lasciare il televisore in modalità standby
12.
per un periodo prolungato, ma scollegarlo
dalla rete.
Estrarre il cavo di alimentazione tirando la
13.
spina e non il cavo stesso. Non utilizzare una
presa di rete non idonea. Inserire la spina
completamente. Se non è ben salda, si può
verificare un arco e quindi un incendio.
X
X
X
Non collegare troppi apparecchi alla stessa
14.
presa di rete. Un numero eccessivo di apparecchi può provocare un sovraccarico causa
di incendi o scosse elettriche.
2.2 Cura dello schermo
Togliere la pellicola protettiva solo dopo
1.
aver completato l’installazione su supporto a
parete e ultimati i collegamenti. Maneggiare
con cura.
Nota: Utilizzare esclusivamente il panno morbido in dotazione per pulire la parte anteriore
lucida del TV.
Non utilizzare panni eccessivamente impreg-
2.
nati d’acqua. Non utilizzare acetone, toluene
o alcool per pulire il TV. A titolo di precauzione, prima di pulire l’apparecchio scollegare il
cavo di alimentazione dalla rete.
Evitare di toccare, graffiare o strofinare lo
3.
schermo con oggetti duri, in quanto potrebbero graffiarlo, sciuparlo o danneggiarlo in
modo permanente.
X
IT
IT-3
Page 8
3 Descrizione dei tasti e dei
connettori del televisore
3.1 Controlli laterali o superiori
Utilizzare i controlli laterali o superiori per
controllare l’accensione, il menu, il volume e
il numero del programma.
2
VOLUME
Comandi
laterali del TV
1
POWER
il TV.
MENU
PROGRAM
POWER
.
: Per accendere/spegnere
Nota: Per azzerare i consumi
3
4
1
di energia occorre staccare il cavo di
alimentazione dalla presa di rete.
2
VOLUME – / +: Per diminuire/
aumentare il volume.
3
MENU: Per visualizzare/chiudere i
menu. I tasti PROGRAM – / + possono
essere utilizzati per selezionare una
voce di menu e i tasti VOLUME – / +
per accedere alla voce selezionata ed
effettuare le regolazioni volute.
4
PROGRAM – / +: Per selezionare
programmi.
3.2 Connettori inferiori
Si trovano nella parte inferiore del TV e
sono rivolti verso il basso.
Si trovano sul lato posteriore del TV e sono
rivolti verso il retro.
4 EXT 1
(RGB)
1
Presa antenna TV : Inserire lo spinotto
5
EXT 2
(CVBS/S-VIDEO)
dell’antenna nella presa 75 Ω :.
2
HDMI 1 / HDMI 2: Per collegare un
set-top box, lettore/registratore DVD,
dispositivo ad alta defi
3
EXT4
(YPbPr)
nizione o PC.
: Per collegare dispositivi
quali DVD, Decoder provvisti degli stessi
connettori.
4
EXT
1 (RGB) e
5
EXT 2 (CVBS/S-
VIDEO): Per collegare dispositivi come
registratori/lettori DVD, VCR, Decoder
provvisti anch’essi di prese ‘scart’.
3.3 Connettori laterali (EXT3)
Si trovano sul fi
anco del TV.
1
2
1
Cuffi e
AUDIO
IN
VIDEO
IN
S-VIDEO
: Per ascoltare in cuffi a,
collegare il jack audio al connettore per
cuffi e sul TV.
2
Audio Video: Per collegare dispositivi
come fotocamere o videocamere.
123
IT-4
Page 9
4 Per cominciare
4.1 Prima di cominciare
Avvertenza: I collegamenti non de-
vono essere effettuati prima dell’installazione ma i cavi devono essere
inseriti nei connettori sul TV.
4.2 Collegare l’antenna
Inserire a fondo lo spinotto dell’antenna nella
presa d’antenna 75 Ω : nella parte inferiore
del TV e nella presa d’antenna a muro.
Connettori sul retro del TV
(rivolti all’indietro)
4.3 Collegamento e scollegamento
della rete
Avvertenza:
Verificare che la tensione di alimentazione
domestica corrisponda alla tensione indicata
sull’etichetta presente dietro il TV.
4.4 Accensione del TV
Per accendere la TV, premere il tasto
laterale POWER. Si attiverà una spia blu /
verde e dopo alcuni secondi si accenderà lo
schermo.
Se il televisore resta in stand-by (spia rossa),
premere il tasto PROGRAM +/ - sui comandi laterali o sul lato superiore o il tasto P
+ / - sul telecomando.
POWER
PROGRAM
MENU
VOLUME
IT
Avvertenza: TV al plasma -
ATTENZIONE: Si tratta di un apparecchio
di Classe 1, che deve essere collegato ad una
presa dotata di terra.
Inserire il cavo di alimentazione (fornito)
nella presa di rete sotto il TV (rivolto verso il
basso) e nella presa a muro.
La spina del cavo di alimentazione del TV
serve come dispositivo di sconnessione.
Per scollegarsi dalla rete, estrarre il cavo di
rete dalla presa di rete sul retro del televisore
o staccare la spina dalla presa a muro.
4.5 Utilizzo del telecomando
Inserire le 2 batterie fornite. Verificare il
corretto inserimento delle polarità (+) e (-)
(come indicato nel vano batterie).
IT-5
Page 10
5 Funzioni del
telecomando
2
Modalità
Utilizzato per forzare i programmi in
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Stereo e Nicam Stereo su Mono
o Spatial. Per programmi bilingue
selezionare Dual åo Dual ».
L’indicazione Mono è rossa in posizione
forzata.
3
Sleep
Per far passare il TV in standby ad una
determinata ora (vedere pagina 14).
4
Audio Surround
Per abilitare/disabilitare l’effetto
surround. In stereo, questa modalità dà
l’impressione che gli altoparlanti siano
ulteriormente distanziati.
5
MENU
Per richiamare i menu TV o uscirne.
6
Cursori Su/Giù/Sinistra/Destra
( )
I 4 tasti vengono utilizzati per selezionare
o regolare voci di menu.
7
Formato schermo
(vedere pagina 19).
Sound
II
1
Standby
Per impostare il TV in modalità standby.
Per riaccendere il TV premere
Quando il TV si accende apparirà
l’ultimo canale visto.
a , P + / – o il tasto AV.
,
IT-6
8
AV
Per visualizzare l’elenco delle fonti
da cui selezionare il TV o un’altra
apparecchiatura. Utilizzare i tasti
selezionare la fonte e il tasto
confermare la selezione.
9
Elenco programmi
Per visualizzare l’elenco dei programmi
o uscirne. Utilizzare i tasti
selezionare un programma e il tasto
per visualizzarlo.
Î ï
Æ /
Î ï
per
per
Æ /
per
Page 11
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
10
Mute
Disabilita l’audio.
11
Volume ( + VOL – )
Per aumentare/diminuire il volume.
12
Smart Picture /Sound
Accesso a una serie di impostazioni
predefinite per l’immagine e l’audio
(vedere pagina 18).
13
Informazioni a video
Premere per visualizzare (se disponibili)
le informazioni sui canali e i programmi
TV selezionati.
14
Teletext
(vedere pagine 20-21).
15
OK
Conferma la selezione.
16
Active Control
Regola automaticamente le impostazioni
relative alle immagini per ottenere
sempre una qualità ottimale in qualsiasi
condizione di segnale. (Vedere pagina 16).
IT
17
Programma ( + P – )
II
Seleziona il canale precedente o
successivo disponibile.
18
/ Tasti numerici /
Per accedere direttamente ai programmi.
Per un numero di programma a 2 cifre,
la seconda cifra dev’essere digitata prima
che scompaia il trattino.
19
Programma precedente/attuale
Per passare dall’ultimo programma visto
a quello attuale.
IT-7
Page 12
6 Installazione rapida
Alla prima accensione del TV, sullo schermo
viene visualizzato un menu, nel quale si dovrà
selezionare il paese.
Nazione
Nota
B
CH
D
DK
E
F
FI
GB
Press OK
to continue
Se il menu di cui sopra non appare,
procedere ad effettuare l’installazione dei
canali con il metodo della memorizzazione
automatica (vedere pagina 9). Se invece il
menu è presente procedere come di seguito
indicato.
1
Premere i tasti Î / ï sul telecomando
per selezionare il paese. Se il paese non
è presente in elenco selezionare “. . . “
. Consultare la “Tabella di riferimento
paesi” a pagina 33.
2
Premere il tasto Æ /
per passare alla
modalità Lingua e selezionare la
lingua servendosi dei tasti Î / ï.
Lingua
English
Dansk
Nederlands
Suomi
Français
Deutsch
Eλληνικα
Italiano
Press OK
to continue
3
Premere il tasto Æ /
per avviare
la ricerca. La ricerca ha inizio
automaticamente. Tutti i programmi TV
disponibili vengono memorizzati. Per
l’operazione sono necessari alcuni minuti.
A video appare lo stato d’avanzamento
della ricerca e il numero di programmi
trovati.
Importante
Per uscire o interrompere la ricerca, premere
il tasto
. Se si interrompe
la ricerca durante la memorizzazione
automatica, non tutti i canali vengono
memorizzati. Per memorizzare tutti i
canali occorre ripetere di nuovo la ricerca
automatica.
Nota
Funzione ATS (sistema di
sintonizzazione automatica)
Se il trasmettitore o la rete via cavo invia
il segnale di ordinamento automatico, i
programmi vengono numerati correttamente.
In questo caso, l’installazione è completa.
Diversamente, si può usare il menu
Riordinare per numerare i programmi in
base alla preferenze.
Funzione ACI (installazione automatica
di canali)
Se viene rilevato un sistema via cavo o
un canale TV che trasmette ACI, viene
visualizzato un elenco di programmi. Senza la
trasmissione ACI, i canali vengono numerati
in base alla lingua e al paese selezionati. Per
rinumerare i programmi utilizzare il menu
Riordinare.
IT-8
Page 13
7 Memorizzazione
Automatica
Prima di memorizzare automaticamente tutti
i canali selezionare Paese e Lingua.
1
Premere il tasto
2
Premere ripetutamente il tasto Î ï
per selezionare Predisposizione e
il tasto Æ /
Predisposizione.
.
per accedere al menu
Predispos.
Lingua
Paese
Mem. Automat.
Mem.Manuale
Riordinare
Nome
Prog. Favorito
A
B
CH
D
DK
E
F
FI
Main
Immagine
Suono
Speciali
Predispos.
3
Premere il tasto
Lingua
Paese
Mem. Automat.
Mem.Manuale
Riordinare
Nome
Prog. Favorito
per accedere alla
modalità Lingua.
4
Premere il tasto Î ï per selezionare la
lingua e il tasto Æ / per confermare
la selezione.
Nota: La selezione di Lingua e Paese
può avvenire solo in modalità TV. Se si
è in un’altra modalità (EXT) utilizzare
il tasto
delle fonti. Utilizzare i tasti
selezionare TV e premere il tasto
per visualizzare l’elenco
Î ï
per
Æ /
per confermare la selezione.
5
Premere il tasto Í per ritornare al menu
precedente.
6
Selezionare Paese con il tasto Î ï.
Se il paese non è presente in elenco
selezionare “... “. Consultare la “Tabella
di riferimento paesi” a pagina 33.
7
Premere il tasto Æ /
per confermare
la selezione. Ora è possibile passare alla
memorizzazione automatica dei canali.
8
Premere il tasto Í per ritornare al menu
precedente.
9
Premere ripetutamente il tasto Î ï
per selezionare Memorizzazione automatica e il tasto Æ /
per
avviare la ricerca automatica dei canali.
Tutti i programmi TV disponibili
vengono memorizzati. Per l’operazione
sono necessari alcuni minuti.
Importante
Per uscire dalla ricerca o interromperla
prima che sia completata premere il tasto
. Se si interrompe la ricerca durante
la memorizzazione automatica non tutti i
canali verranno memorizzati. Perché siano
memorizzati tutti i canali è necessario
eseguire un’altra ricerca automatica
completa.
Nota
Se per errore è stata selezionata la lingua
sbagliata, procedere come di seguito indicato
per ritornare all’impostazione della lingua.
• Premere il tasto
per uscire dal
menu a video.
• Premere il tasto
• Premere ripetutamente il tasto
.
per
selezionare la quarta voce di menu.
• Premere due volte il tasto
.
• Premere i tasti Î ï per selezionare la
lingua corretta.
• Premere il tasto
per confermare la
selezione.
• Premere il tasto
menu.
per uscire dal
IT-9
IT
Page 14
8 Sintonizzazione manuale
di programmi analogici
Questo menu consente di memorizzare i
programmi uno alla volta.
1
Premere il tasto
2
Con Î ï , selezionare il menu
.
Predisposizione e accedervi con Æ /
.
Main
Immagine
Suono
Speciali
Predispos.
3
Con ï selezionare Mem. Manuale e
Lingua
Paese
Mem. Automat.
Mem.Manuale
Riordinare
Nome
Prog. Favorito
accedere al menu con il tasto Æ /
Predispos.
Lingua
Paese
Mem. Automat.
Mem.Manuale
Riordinare
Nome
Prog. Favorito
4
Con i tasti Î ï selezionare le voci da
Sistema
Ricerca
Nr.Programma
Sintonia Fine
Store
modificare o attivare.
Sistema
Sistema
Ricerca
Nr.Programma
Sintonia Fine
Store
Europe
France
UK
West Europe
East Europe
5
Sistema : con i tasti ÍÆ selezionare
Europa (rilevazione automatica*)
oppure
Francia (standard LL’) oppure
UK (standard I),
Europa
Occ. (standard BG),
Europa Est (standard DK).
Premere il tasto Æ /
la selezione.
6
Ricerca :
Premere Æ. Inizia la ricerca. Quando
viene individuato un programma,
la scansione si interrompe e viene
visualizzato il nome (se disponibile).
Andare al punto successivo. Se si
conosce la frequenza del programma,
immetterla direttamente con tasti da
a .
.
7
Nr. Programma :
Immettere il numero richiesto con i tasti
a oppure con Í Æ.
da
8
Sintonia Fine :
Se la ricezione non è soddisfacente,
regolarla con i tasti ÍÆ .
9
Memorizzare : Per memorizzare le
modifiche, premere il tasto Æ /
. A questo punto il programma è stato
memorizzato.
10
Ripetere i punti da
6
a 9 per ogni
programma da memorizzare.
11
Per tornare al menu precedente,
premere il tasto Í.
12
Per uscire dal menu, premere
per confermare
.
IT-10
Page 15
9 Riordino dei programmi
L’ordinamento delle funzioni consente di
modificare il numero di programma per una
particolare stazione.
1
Premere
2
Con il tasto Î / ï, selezionare
Predisposizione e con Æ /
accedere allo stesso menu.
Main
Immagine
Suono
Speciali
Predispos.
3
Con il tasto ï selezionare Riordinare e
accedere al menu con Æ /
.
Lingua
Paese
Mem. Automat.
Mem.Manuale
Riordinare
Nome
Prog. Favorito
.
Predispos.
Lingua
Paese
Mem. Automat.
Mem.Manuale
Riordinare
Nome
Prog. Favorito
5
Con i tasti Î ï selezionare il nuovo
100
001
002
003
004
005
006
007
008
numero di programma e confermare
con il tasto Í. (La freccia è rivolta a
destra e il riordinamento è completo).
Predispos.
Lingua
Paese
Mem. Automat.
Mem.Manuale
Riordinare
Nome
Prog. Favorito
100
001
002
003
004
005
006
007
008
IT
Predispos.
Lingua
Paese
Mem. Automat.
Mem.Manuale
Riordinare
Nome
Prog. Favorito
4
Selezionare il numero del programma
100
001
002
003
004
005
006
007
008
da spostare con i tasti Î ï e accedere
alla modalità Riordinare con Æ. (ora il
cursore è rivolto verso sinistra).
6
Ripetere i punti da 4 a 5 per ogni
programma da riordinare.
7
Per tornare al menu precedente,
premere il tasto Í.
8
Per uscire dal menu, premere
.
IT-11
Page 16
10 Assegnazione di nomi ai
canali
Se si preferisce, è possibile assegnare un
nome al canale TV
1
Premere .
2
Con il tasto Î / ï, selezionare
Predispos. e con Æ /
menu relativo.
accedere al
Predispos.
Mem. Automat.
Mem.Manuale
Riordinare
Nome
Prog. Favorito
001
002
003
004
005
006
007
008
106
z
Main
Immagine
Suono
Speciali
Predispos.
3
Con il tasto ï selezionare Nome e
con Æ /
Lingua
Paese
Mem. Automat.
Mem.Manuale
Riordinare
Nome
Prog. Favorito
accedere alla modalità di
assegnazione del nome.
Predispos.
Lingua
Paese
Mem. Automat.
Mem.Manuale
Riordinare
Nome
Prog. Favorito
4
Premere i tasti Î ï per selezionare il
100
001
002
003
004
005
006
007
008
canale da rinominare
5
Premere il tasto Æ per entrare nell’area
di visualizzazione del nome
7
Premere il tasto Æ /
finché non
appare il nome nell’angolo superiore
destro dello schermo TV. A questo
punto il nome risulta memorizzato.
8
Per tornare al menu precedente,
premere il tasto Í.
9
Per uscire dal menu, premere
.
6
Con i tasti Î ï selezionare i caratteri
(massimo 5 caratteri) e con i tasti Í Æ
spostarsi nella zona di assegnazione del
nome.
IT-12
Page 17
11 Selezione dei
programmi favoriti
Questa funzione consente di escludere i
programmi che non interessano e di tenere
solo i programmi favoriti.
Nota: Se un programma è stato escluso,
non vi si può accedere con il tasto P – / +,
ma soltanto con i tasti numerici 0-9.
1
Premere il tasto
2
Premere ripetutamente il tasto Î / ï
.
fino a selezionare Predispos. e il tasto Æ / per accedere al menu relativo.
Main
Immagine
Suono
Speciali
Predispos.
3
Premere il tasto ï per selezionare Prog.
Favorito e il tasto Æ /
Lingua
Paese
Mem. Automat.
Mem.Manuale
Riordinare
Nome
Prog. Favorito
per accedere
all’elenco dei programmi favoriti.
5
Premere il tasto Æ /
per escludere il
programma. Sparisce il segno di spunta
$ a destra del menu indicando che il
programma è stato escluso.
Predispos.
Lingua
Paese
Mem. Automat.
Mem.Manuale
Riordinare
Nome
Prog. Favorito
6
Per tornare al menu precedente,
premere il
7
Per uscire dal menu, premere il tasto
.
100
001
002
003
004
005
006
007
008
.
Consiglio
• Per inserire dei programmi esclusi
all’elenco dei preferiti, ripetere i punti da
1 a 3 .
IT
4
Premere ripetutamente il tasto Î / ï per
selezionare il programma da escludere.
Predispos.
Lingua
Paese
Mem. Automat.
Mem.Manuale
Riordinare
Nome
Prog. Favorito
100
001
002
003
004
005
006
007
008
• Premere ripetutamente il tasto Î / ï per
selezionare il programma escluso che si
vuole inserire nell’elenco dei favoriti.
• Premere il tasto Æ / per includere
il programma. Appare il segno di spunta
$ indicando che il programma è stato
ripristinato.
IT-13
Page 18
12 Speciali
12.1 Timer
La funzione Timer permette di configurare il
TV in modo che - in un momento specificato
- si porti su un determinato canale mentre
se ne sta guardando un altro. Il Timer
può essere utilizzato anche come allarme:
in questo caso, ad una determinata ora
accenderà il TV (al momento in standby). Il
timer funziona solo se il televisore non viene
spento. Se si spegne il televisore, il timer si
disabilita.
1
Premere il tasto
2
Premere ripetutamente i tasti Î ï fino
.
a selezionare Speciali e il tasto Æ/
per accedere al menu relativo.
Main
Immagine
Suono
Speciali
Predispos.
Timer
Blocco Tasti
Blocco Bambini
Active Control
3
Premere il tasto Æ/
menu Timer.
4
Premere i tasti Î ï per selezionare le
varie voci del menu.
Timer
Spegnimento
Ora
Ora Inizio
Ora Fine
Nr.Programma
Attivare
per accedere al
- - : - -
Spegnimento : per selezionare un periodo
di tempo dopo il quale il TV si porta in
standby.
Scegliere Off per disattivare questa
funzione.
Nota
Durante l’ultimo minuto del periodo di
spegnimento, sul video viene visualizzato
un conteggio a ritroso. Premere un tasto
qualsiasi del telecomando per annullare la
funzione Spegnimento.
Ora: inserire l’ora attuale.
Ora Inizio: inserire l’ora di inizio del
Timer.
Ora Fine: inserire l’ora di fine del Timer.
Nr Programma: inserire il numero del
canale da selezionare durante il Timer.
Attivare: sono disponibili le seguenti
opzioni:
– Una volta per impostare un
timer singolo,
– Giornaliero per impostare un timer
giornaliero,
– Off per annullare la funzione timer.
6
Premere il tasto
sul telecomando
per attivare la modalità standby. Il TV
si attiverà automaticamente all’ora
programmata. Se si lascia acceso il TV,
cambierà canale all’ora d’inizio e si
porterà in modalità standby all’ora di
fine.
5
Per regolare il timer, utilizzare i tasti Í,
Æ, Î, ï o i tasti numerici 0-9.
IT-14
Page 19
12.2 Blocco bambini
La funzione Blocco bambini permette di
bloccare dei canali impedendo la visione di
determinati programmi ai bambini.
1
Premere il tasto
2
Premere ripetutamente i tasti Î ï fino
.
a selezionare Speciali e il tasto Æ/
per accedere al menu relativo.
Main
Immagine
Suono
Speciali
Predispos.
Timer
Blocco Tasti
Blocco Bambini
Active Control
3
Premere ripetutamente i tasti Î ï per
selezionare Blocco bambini e il tasto Æ/ per accedere a questa modalità.
Features
Timer
Blocco Tasti
Blocco bambini
Active Control
* * * *
Codice Accesso
Blocco bambini
Blocca programma
Cambia Codice
Cancell.Tutto
Blocco Tutto
001
002
003
004
005
006
007
008
Nel menu Blocco bambini, utilizzare
Î, ï, Í, Æ, i tasti numerici 0-9 e il tasto
per accedere alle varie funzioni.
Descrizione delle funzioni:
Blocca programma
Consente di bloccare singoli programmi.
Premere il tasto Æ per accedere alla
modalità Blocca programma e i tasti Î ï
per selezionare il programma da bloccare/
sbloccare. Premere i tasti ÍÆ per bloccare/
sbloccare il programma selezionato. Accanto
al numero del canale bloccato appare il
simbolo di un lucchetto +. Per uscire dalla
modalità Blocca programma e tornare
al menu Blocco bambini, premere il tasto
Menu/TV.
Cambia Codice
Digitare il nuovo codice personale
utilizzando i tasti numerici 0-9 e confermare
ridigitando il nuovo codice a 4 cifre.
Cancell. Tutto
Premere il tasto Æ per sbloccare tutti i
canali bloccati.
106
IT
4
Digitare il codice d’accesso 0711
utilizzando i tasti numerici 0-9. Viene
visualizzato Errato. Digitare di nuovo il
codice d’accesso 0711.
5
A questo punto appare un messaggio che
richiede di modificare il codice. Digitare
il proprio codice a 4 cifre utilizzando
i tasti numerici 0-9 e confermare il
nuovo codice. Una volta confermato il
nuovo codice, viene visualizzato il menu
Blocco bambini.
Blocco Tutto
Premere il tasto Æ per bloccare tutti i canali
bloccati.
Nota
Se si accende il TV e si seleziona un
programma che è stato bloccato, per
visualizzarlo si deve immettere il codice
d’accesso. Per sbloccare il canale, andare
alla voce Blocca programma del menu
Blocco bambini e premere i tasti ÍÆ (il
simbolo del lucchetto + scompare).
IT-15
Page 20
12.3 Blocco Tasti
12.4 Active Control
Quando si seleziona la voce On (Attiva) del
menu Blocco Tasti, si bloccano i comandi
laterali del TV. Per impedire che i bambini
guardino la televisione, si deve nascondere il
telecomando.
1
Premere il tasto
2
Premere ripetutamente i tasti Î ï fi
.
no
a selezionare Speciali e il tasto Æ /
per accedere al menu relativo.
3
Premere il tasto ï per selezionare
Blocco Tasti e premere il tasto Æ /
per accedere a questa modalità.
Speciali
Timer
Blocco Tasti
Blocco bambini
Active Control
4
Premere i tasti Î ï per selezionare la
Off
On
voce desiderata.
5
Premere il tasto Æ /
per attivare la
voce selezionata.
6
Per tornare al menu precedente,
premere il tasto Í.
7
Per uscire dal menu, premere il tasto
.
Regola automaticamente le impostazioni
video per ottenere sempre una qualità
ottimale in qualsiasi condizione di segnale.
1
Premere il tasto
2
Premere ripetutamente i tasti Î ï fi
.
a selezionare Speciali e il tasto Æ /
per accedere al menu relativo.
3
Premere il tasto ï per selezionare
Active Control e premere il tasto Æ /
per accedere a questa modalità.
Speciali
Timer
Blocco Tasti
Blocco bambini
Active Control
4
Premere i tasti Î ï per selezionare la
Off
On
voce desiderata.
5
Premere il tasto Æ /
per attivare la
voce selezionata.
6
Per tornare al menu precedente,
premere il tasto Í.
7
Per uscire dal menu, premere il tasto
.
no
IT-16
Page 21
13 Impostazioni delle
immagini e dell’audio
Per modifi care le impostazioni delle immagini
e dell’audio, scegliere i menu Immagine e
Suono.
1
Premere il tasto
2
Premere i tasti Î ï per selezionare
.
Immagine o Suono
3
Premere il tasto Æ /
per accedere al
menu desiderato: Immagine o Suono.
Immagine
Luminosità
Colore
Contrasto
Nitidezza
Temp.Colore
Contrast+
NR
chiari e scuri nell’intervallo di contrasto del
TV.
Nitidezza: aumenta o riduce il grado di
nitidezza migliorando i dettagli dell’immagine.
Temp. Colore: modifi ca l’impostazione
del colore: Fredda (più blu), Normale
(equilibrato) o Calda (più rosso).
Contrasto+: aumenta l’intervallo di
contrasto del TV. Selezionare la voce On
(Attiva) per attivare questa funzione.
IT
NR: migliora le immagini “disturbate”
(puntini) dovuti a segnale di trasmissione
debole. Selezionare la voce On (Attiva) per
attivare questa funzione.
Descrizione delle opzioni del menu
Suono
Equalizzatore: per regolare il tono audio.
4
Premere i tasti Î ï per selezionare una
voce del menu Immagine o Suono.
5
Premere il tasto Æ /
per accedere
alla voce selezionata del menu
Immagine o Suono.
6
Premere i tasti Î ïper modifi
care
l’impostazione della voce del menu
Immagine o Suono.
7
Per tornare al menu precedente,
premere il tasto Í.
8
Per uscire dal menu, premere il tasto
.
Bilanciamento: consente di bilanciare
l’audio sui diffusori di sinistra e destra.
Limit. Volume :
serve per limitare l’improvviso aumento
di volume, specialmente quando si cambia
programma o durante i messaggi pubblicitari.
Incr. Surround: per scegliere tra Incredible
Surround e Stereo nelle trasmissioni stereo
e tra Mono e Spatial nelle trasmissioni Mono.
IT-17
Page 22
14 Smart Picture e
Smart Sound
La funzione Smart Picture consente 5
diverse modalità dell’immagine: Multi Media,
Personale, Arricchita, Naturale e Tenue.
Premere ripetutamente il tasto
passare da una modalità all’altra fino a
scegliere la preferita.
Arricchita
Nota
: La voce Personale è l’imposta-
zione che si seleziona utilizzando il menu
Immagine dal menu principale. È l’unica
impostazione modifi cabile della voce Smart
Picture. Tutte le altre impostazioni sono
predefi nite in fabbrica.
La funzione Smart Sound consente 4
diverse modalità audio : Film, Musica,
Parlato e Personale.
Premere ripetutamente il tasto
passare da una modalità all’altra fino a
scegliere quella preferita.
Film
per
Naturale
Tenue
o
Multi Media
Personale
per
Musica
o
Parlato
Personale
Definizione delle selezioni
dell’immagine
Arricchita : Si ottengono immagini
brillanti e nitide adatte
per ambienti luminosi e
per demo, in quanto viene
evidenziata la qualità del
televisore in condizioni
ottimali.
Naturale : Modalità consigliabile per le
classiche situazioni di visione,
con segnale medio.
Tenue: Per segnali di scarsa qualità, in
situazioni di visione normali.
Multi Media
Personale : In base alle preferenze
Definizione delle selezioni audio
Film : Sottolinea i momenti d’azione
Musica : Enfatizza i toni bassi (bassi
Parlato : Enfatizza i toni alti (acuti
Personale : In base alle preferenze
: Ideale per applicazioni
grafiche.
dell’utente.
(bassi e acuti enfatizzati).
enfatizzati).
enfatizzati).
dell’utente.
Nota
: La modalità Personale viene
impostata nella sezione Immagine/Audio
del menu principale. E’ l’unica impostazione
modificabile della voce Smart Sound. Tutte
le altre impostazioni sono predefinite in fabbrica.
IT-18
Page 23
15 Formati video
Le immagini che si ricevono possono essere
trasmesse in formato 16:9 (wide screen) o
4:3 (schermo convenzionale). Le immagini
in formato 4:3 presentano una banda nera a
sinistra a e destra dello schermo. La funzione
di formattazione del video consente di
ottimizzare la visualizzazione delle immagini.
Titoli Zoom
Premere ripetutamente il tasto
scorrere i vari formati e selezionare il
formato voluto.
4:3
L’immagine viene riprodotta in formato 4:3
e sui due lati dell’immagine appare una banda
nera.
Zoom
14:9
L’immagine viene ingrandita al formato 14:9.
Su entrambi i lati dell’immagine resta un
sottile banda nera. Parte dell’immagine risulta
tagliata in alto e in basso.
Zoom
16:9
per
Modalità utilizzata per visualizzare immagini
in formato 4:3 utilizzando tutta la superfi cie
dello schermo, lasciando visibili i sottotitoli.
Parte dell’immagine risulta tagliata in alto.
SuperImmagine
Modalità utilizzata per visualizzare
immagini in formato 4:3 utilizzando tutta la
superfi cie dello schermo, ingrandendo i lati
dell’immagine.
Schermo Largo
L’immagine viene visualizzata nelle
proporzioni originali trasmesse in formato
16:9.
Nota
Se si visualizza un’immagine in formato 4:3
con questa modalità, l’immagine risulta
“tirata” in senso orizzontale.
IT
L’immagine viene ingrandita al formato
16:9. Questa modalità è consigliata
quando vengono visualizzate immagini che
presentano bande nere in alto e in basso
(formato letterbox). In questa modalità,
risultano tagliate ampie parti dell’immagine, in
alto e in basso.
IT-19
Page 24
16 Teletext (Televideo)
Televideo è un sistema d’informazioni
trasmesse da determinati canali, consultabili
come un giornale. Inoltre, consente alle
persone non udenti o a chi ha diffi coltà di
capire la lingua audio della trasmissione audio
di accedere a sottotitoli (reti via cavo, canali
satellitari etc.).
3
1
2
2
4
1
Attivazione/Disattivazione di
televideo
Premere questo tasto per visualizzare il
televideo. Viene visualizzata una pagina
di rubrica con l’elenco delle voci cui si
può accedere. Ogni voce ha un numero
di pagina corrispondente di 3 cifre. Se
il canale selezionato non trasmette
televideo, appare l’indicazione 100 e
lo schermo resta vuoto. Per uscire da
televideo premere di nuovo il tasto
2
Selezione di una pagina
Immettere il numero della pagina
richiesta utilizzando i tasti numerici 0-9
oppure i tasti P –/+. Esempio: pagina
120, immettere 120. Il numero viene
visualizzato nell’angolo superiore sinistro
dello schermo. Una volta identifi cata la
pagina, il conteggio s’interrompe e viene
visualizzata la pagina. Ripetere questa
operazione per visualizzare un’altra
pagina. Se il conteggio continua, signifi ca
che la pagina non viene trasmessa. In
questo caso, selezionare un altro numero.
3
Accesso diretto alle voci
Nella parte inferiore dello schermo
vengono visualizzate delle zone
colorate. Per accedere a voci o pagine
corrispondenti, si utilizzano i 4 tasti a
colori. Quando la voce o la pagina non
sono ancora disponibili, le zone a colori
lampeggiano.
4
Indice
Consente di tornare alla pagina dell’indice
(di solito, pagina 100 o menu dei titoli).
.
IT-20
I I
Page 25
7
Immagine/Televideo
• Premere il tasto .
• Premere il tasto
Televideo a destra e l’immagine a sinistra
7
8
8
8
8
5
6
6
dello schermo.
• Premere il tasto
modalità solo televideo.
• Premere il tasto
modalità solo immagine.
8
Pagine preferite
Nota: disponibile soltanto in RF
Analogico.
Invece della pagine standard visualizzate
nelle aree colorate in basso allo
schermo, è possibile memorizzare 4
pagine Preferite, sui primi 40 canali,
accessibili direttamente utilizzando i
tasti colorati (rosso, verde, giallo, blu).
Una volta impostate, queste saranno
le pagine predefi nite ogniqualvolta si
seleziona televideo.
Per memorizzare le pagine predefi nite,
procedere nel modo seguente:
per visualizzare il
per tornare alla
per tornare alla
IT
I I
5
Informazioni nascoste
Per visualizzare o nascondere
informazioni nascoste (ad esempio,
soluzioni di giochi ecc.).
6
Pagina ingrandita
Consente di visualizzare la parte
superiore o inferiore della pagina.
Premendo di nuovo questo tasto, la
pagina torna al formato normale.
• Premere il tasto
modalità Pagine preferite.
• Con i tasti
alla pagina di televideo che si vuol
memorizzare come pagina preferita.
• Premere per circa 5 secondi un tasto
colorato a scelta. A questo punto, la
pagina è memorizzata.
• Ripetere i punti 2 e 3 per gli altri tasti
colorati.
• Per uscire dalla modalità Pagine
preferite, premere il tasto
uscire dalla modalità Televideo, premere
il tasto
Nota
Per annullare le pagine preferite,
premere per circa 5 secondi il tasto
.
.
per passare alla
accedere
. Per
IT-21
Page 26
17 Utilizzo del TV come
monitor PC
Il TV può essere utilizzato come monitor del
computer.
realizzabile soltanto con connettore HDMI.
La connessione VGA non è supportata.
17.1 Collegamento al PC
Importante
Perché il TV funzioni come monitor del
computer, si deve procedere nel modo
seguente.
1
Collegare l’uscita DVI del computer al
connettore HDMI 1 oppure HDMI 2 del TV. Per collegare l’uscita DVI
utilizzare un cavo HDMI - DVI.
2
Collegare il cavo audio al jack audio del
PC e ai connettori audio L / R (EXT3)
del TV.
3
Premere il tasto
Source List (Elenco sorgenti) e utilizzare
il tasto Î ï per selezionare HDMI 1
oppure HDMI 2.
4
Premere il tasto Æ /
sulla sorgente selezionata.
17.2 Controllo delle impostazioni del
TV con PC collegato
1
Premere il tasto
menu principale.
2
Premere i tasti Î ï per selezionare
Immagine, Suono o Speciali e il
tasto Æ /
selezionato.
IT-22
Nota: La connessione PC è
per visualizzare
Source list
TV
EXT 1
EXT 2
EXT 3
EXT 4
HDMI 1
HDMI 2
per visualizzare il
per accedere al menu
per portarsi
3
Premere il tasto Î ï per
selezionare le impostazioni e il tasto
ÍÆ per selezionare o modifi
care
un’impostazione.
4
Per tornare al menu precedente,
premere il tasto Í.
5
Per uscire dal menu, premere il tasto
.
Menu Immagine
• Il menu Immagine comprende le seguenti
funzioni: Luminosità, Contrasto,
Temp. Colore, Contrasto+,
Spostamento orizzontale e
Spostamento verticale.
• Ad eccezione delle voci Spostamento
orizzontale e Spostamento verticale,
tutte le altre voci funzionano esattamente
come nel menu Immagine del TV (vedere
pagina 17).
• La funzione Spostamento orizzontale
permette di regolare la posizione
orizzontale dell’immagine.
La funzione Spostamento verticale
permette di regolare la posizione verticale
dell’immagine.
Menu Speciali
• Il menu Speciali comprende le funzioni
Tipo Ricerca e Formato.
• Quando si collega un PC che supporta
risoluzioni di 480p o 720p, la voce Tipo Ricerca è disponibile dal menu Speciali,
consentendo di selezionare tra modalità
PC e HD.
• La voce Formato funziona esattamente
come per i formati video TV (vedere
pagina 19).
Nota: Quando si utilizza HDMI per
collegare il TV al PC, è possibile che la prima
volta il funzionamento sia insoddisfacente. In
genere è sufficiente modificare la risoluzione
o le impostazioni del dispositivo collegato
al TV. In alcuni casi potrebbe apparire una
schermata/finestra di dialogo: premere
”OK” per continuare a guardare il TV. Per le
modifiche, vedere il manuale del dispositivo
collegato.
Page 27
18 Utilizzo del TV in modalità
HD (alta defi nizione)
La modalità HD (alta defi nizione) ottimizza
la chiarezza e la nitidezza delle immagini
quando si utilizzano dispositivi HD in grado di
produrre segnali video ad alta defi nizione.
18.1 Collegamento a dispositivi HD
Importante: Perché il TV funzioni in
modalità HD, si deve procedere nel modo
seguente.
1
Collegare l’uscita HDMI oppure DVI del
dispositivo HD al connettore HDMI 1
oppure HDMI 2 del TV. Se è collegata
l’uscita DVI, servirsi di cavo DVI HDMI. È altresì possibile collegare le
uscite Component Video (Y, Pb, Pr) del
dispositivo HD (se presente) agli ingressi
Component Video (Ext 4) del TV.
2
Collegare il cavo audio al jack audio del
dispositivo HD e ai connettori audio L / R
del TV.
3
Premere il tasto
per visualizzare
l’elenco delle sorgenti (Source List) e
utilizzare il tasto Î ï per selezionare
HDMI 1 oppure HDMI 2 (oppure EXT
4 se si utilizza la connessione YPbPr).
Source list
TV
EXT 1
EXT 2
EXT 3
EXT 4
HDMI 1
HDMI 2
18.2 Controllo delle impostazioni TV in
modalità HD
1
Premere il tasto
menu principale.
2
Premere i tasti Î ï per selezionare
Immagine, Suono o Speciali e il tasto
per accedere al menu selezionato.
Æ /
3
Premere il tasto Î ï per selezionare
le impostazioni e il tasto Í Æ per
selezionare o modifi
4
Per tornare al menu precedente, premere
il tasto Í.
5
Per uscire dal menu, premere il tasto
.
per visualizzare il
care un’impostazione.
Menu Immagine
• Il menu Immagine comprende le
seguenti funzioni: Luminosità, Colore,
Contrasto, Nitidezza, Temp.
colore, Contrasto+, Spostamento
orizzontale e Spostamento verticale.
• Ad eccezione delle voci Spostamento
orizzontale e Spostamento verticale,
tutte le altre voci funzionano esattamente
come nel menu Immagine del TV (vedere
pagina 17).
• La funzione Spostamento orizzontale
permette di regolare la posizione
orizzontale dell’immagine.
• La funzione Spostamento verticale
permette di regolare la posizione verticale
dell’immagine.
Menu Suono
• Il menu Suono comprende le seguenti
funzioni: Equalizzatore, Bilanciamento,
Limit. Volume e Incredible Surround
che funzionano esattamente come nel
menu Suono del TV (vedere pagina 17).
IT
4
Premere il tasto Æ / per portarsi sulla
sorgente selezionata.
IT-23
Page 28
Menu Speciali
• Il menu Speciali comprende le seguenti
funzioni: Timer, Blocco Tasti, Blocco
bambini, Tipo Ricerca e Active
Control. Ad eccezione della voce Tipo
Ricerca, tutte le altre voci funzionano
esattamente come nel menu TV Suono
del TV (vedere pagine 14-16).
• Quando si collega un PC che supporta
risoluzioni di 480p o 720p, la voce Tipo Ricerca è disponibile dal menu Speciali,
consentendo di selezionare tra modalità
PC e HD.
18. 3 Formati supportati
Formato HD
480p, 480i, 576p, 576i, 720p, 1080i 1080p
(solo per TV LCD da 47”).
Formato SD
480i, 576i
Nota
Questo televisore Philips è compatibile HDMI.
Se l’immagine è di scarsa qualità, modifi care il
formato video sul dispositivo (lettore DVD,
set-top box via cavo, etc.) in un formato
standard. Ad esempio, per i lettori DVD,
selezionare 480p, 576p, 720p o 1080i.
Si noti che non si tratta di un difetto
del televisore.
IT-24
Page 29
19 Collegamento di altre
apparecchiature
19.1 Collegamenti
Satellitare
SERV C
VCR
VCR
Antenna
Decoder
DVD
Decoder
HDMI 1 HDMI 2
DVD
Decoder
VCR
AUDIO IN
L
R
Home Cinema
DVD
Y
Pb
EXT 4
Computer
Decoder
DVD
Ricevitore
satellitare
Pr
Ricevitore
VCR
DVD
IT
VCR
IT-25
Page 30
19.2 Collegamento di un videoregistratore o di un
registratore DVD
Con cavo Scart
1
Collegare i cavi dell'antenna 1 e 2 come
illustrato.
2
Collegare il cavo Scart 3 come illustrato.
Cable
Connettori sul retro del TV
(rivolti verso il basso)
1
2
3
Premere il tasto
sul telecomando
per visualizzare l’elenco delle sorgenti
(Source List).
4
Premere il tasto ï per selezionare EXT
2 e premere il tasto Æ/
per confer-
mare la selezione.
Connettori sul
retro del TV
Connettori sul retro
Cable
del TV (rivolti verso
il basso)
1
2
Recorder
3
Con cavo dell'antenna
Recorder
19.3 Collegamento di un decoder e di
un videoregistratore
Collegare un cavo Scart 4 al decoder
e all'apposito connettore Scart del
registratore. Consultare inoltre il manuale
del registratore.
Avvertenza
Non posizionare il registratore troppo
vicino allo schermo, poiché alcuni di questi
apparecchi sono sensibili ai segnali generati
dagli schermi. Mantenere sempre una
distanza minima di 0,5 m dallo schermo
televisivo.
Suggerimento
È inoltre possibile collegare il decoder
direttamente a EXT1 o EXT2 utilizzando
un cavo Scart.
1
Collegare i cavi dell'antenna 1 e 2 come
illustrato.
2
Sintonizzare il segnale di test del
registratore e memorizzarlo nel
programma numero 0.
Vedere la sezione "Installazione
manuale" (pag. 10).
Consultare inoltre il manuale del
registratore.
IT-26
Recorder
Decoder
Page 31
19.4
Collegamento di due videoregistratori
o di un videoregistratore e un
registratore DVD
Con cavi Scart
1
Collegare i cavi dell'antenna 1, 2 e 3 come
illustrato.
2
Collegare i videoregistratori o il
registratore DVD a EXT1 e EXT2
utilizzando i cavi Scart 4 e 5.
3
Premere il tasto
sul telecomando
per visualizzare l’elenco delle sorgenti
(Source List).
4
Premere il tasto ï per selezionare EXT
1 e EXT 2 e premere il tasto Æ/
confermare la selezione.
Con cavi dell'antenna
1
Collegare i cavi dell'antenna 1, 2 e 3 come
illustrato.
2
Sintonizzare il segnale di test del
registratore e memorizzarlo nel programma
numero 0. Vedere la sezione "Installazione
manuale" (pag. 10). Consultare inoltre il
manuale del registratore.
Connettori sul
retro del TV
per
19.5 Collegamento di un ricevitore
satellitare
Con cavo Scart
1
Collegare i cavi dell'antenna 1 e 2 come
illustrato.
2
Collegare il ricevitore satellitare a
2 utilizzando il cavo Scart 3.
o
3
Premere il tasto
sul telecomando
per visualizzare l’elenco delle sorgenti
(Source List).
4
Premere il tasto ï per selezionare EXT
1 e EXT 2 e premere il tasto Æ/
confermare la selezione.
Con connettori Video composito
Vedere Collegamento di un lettore DVD,
ricevitore satellitare o decoder a (pag. 28).
Connettori sul retro
del TV (rivolti verso
il basso)
1
Connettori sul
retro del TV
EXT1
per
IT
Cable
Connettori sul retro
del TV (rivolti verso
il basso)
1
3
Recorder
4
2
Recorder
2
Ricevitore satellitare / Decoder
5
3
IT-27
Page 32
19.6 Collegamento di un lettore DVD,
decoder o consolle di gioco
Connettore HDMI
L'HDMI è il nuovo standard predominante per
video digitale e collegamento audio.
1
Collegare l'apparecchiatura al connettore
HDMI.
2
Premere il tasto
sul telecomando per
visualizzare l’elenco delle sorgenti (Source
List).
3
Premere il tasto ï per selezionare HDMI
1oppure HDMI 2 e premere il tasto Æ/
per confermare la selezione.
3
Premere il tasto
sul telecomando
per visualizzare l’elenco delle sorgenti
(Source List).
4
Premere il tasto ï per selezionare
EXT 4 e premere il tasto Æ/
per
confermare la selezione.
5
Se si utilizza un decoder e/o ricevitore
satellitare, collegare anche il cavo della
TV via cavo e/o il cavo dell'antenna
satellitare 3 e il cavo dell'antenna 4.
Connettori sul retro del TV (rivolti verso il basso)
Connettori sul retro del TV (rivolti verso il basso)
19.7 Collegamento di un lettore DVD,
di un ricevitore satellitare o di un
decoder
Con connettori video composito
1
Collegare i tre cavi del video composito
1 alle prese YPbPr del lettore DVD e alle
prese Y, Pb e Pr di
2
Collegare il cavo audio al jack AUDIO del
DVD e ai connettori AUDIO L / R
EXT4 del televisore.
(EXT3) di EXT4 sul TV 2.
2
DVD
Connettori sul retro del TV (rivolti verso il basso)
Cable
2
4
3
Ricevitore satellitare / Decoder
1
1
IT-28
Page 33
Note
• I cavi sono spesso contrassegnati con un
codice colori. Collegare rosso con rosso,
bianco con bianco, ecc.
• Le etichette delle prese del video
composito potrebbero variare a seconda
del tipo di lettore DVD collegato.
Sebbene vengano utilizzate svariate
sigle, le lettere B e R si riferiscono
invariabilmente ai componenti blu e
rosso, mentre la Y viene utilizzata per
il segnale di luminanza. Per informazioni
sulle denominazioni e i collegamenti,
consultare le istruzioni del lettore DVD.
• Per ottenere una visualizzazione ottimale,
si consiglia di impostare l'apparecchiatura
sulla modalità di visualizzazione migliore
fra quelle supportate.
Avvertenza
Se si notano spostamenti delle immagini,
colori errati, assenza di colore o immagini
oppure diverse combinazioni di queste
condizioni, verificare che i collegamenti
siano corretti e che risoluzione e standard
del segnale delle apparecchiature collegate
siano impostati correttamente. Consultare il
manuale dell'apparecchiatura.
19.8 Collegamento del PC
Note
• Tramite cavo DVI – HDMI è possibile
collegare soltanto l’uscita digitale del
PC. La connessione VGA non è supportata.
Connettori sul
lato del TV
Connettori sul retro
del TV (rivolti verso
il basso)
Audio
L/R
1
HDMI
2
DVI
PC
PC dotato di connettore DVI
1
Utilizzare un cavo DVI - HDMI per
collegarsi ad uno dei connettori HDMI del
TV 1
2
Collegare il cavo audio al jack AUDIO del
PC e ai connettori AUDIO L / R (EXT3)
di EXT3 sul TV 2.
3
Premere il tasto
sul telecomando
per visualizzare l’elenco delle sorgenti
(Source List).
4
Premere il tasto ï per selezionare HDMI
1 oppure HDMI 2 e premere il tasto Æ/
per confermare la selezione.
Risoluzioni PC supportate
640 x 480, 60 Hz 800 x 600, 75 Hz
640 x 480, 72 Hz 800 x 600, 85 Hz
640 x 480, 75 Hz 1024 x 768, 60 Hz
640 x 480, 85 Hz 1024 x 768, 70 Hz
800 x 600, 60 Hz 1024 x 768, 75 Hz
800 x 600, 72 Hz 1024 x 768, 85 Hz
IT
• Prima di collegare il PC al TV, impostare
la frequenza di refresh del monitor PC a
60 Hz.
(Solo per TV LCD)
1280 x 768, 60 Hz
1280 x 1024, 60 Hz
1360 x 768, 60 Hz
IT-29
Page 34
19.9 Collegamento di fotocamere,
videocamere o consolle giochi
1
Collegare la fotocamera, la videocamera
o la consolle giochi.
2
Per i dispositivi mono, collegare VIDEO
2 e AUDIO L3 (soltanto).
Per i dispositivi stereo, collegare
AUDIO L e AUDIO R 3.
La qualità S-VHS con le videocamere
S-VHS si ottiene collegando i cavi S-VHS
all’ingresso S-VIDEO 1 e agli ingressi
AUDIO L / R 3.
Avvertenza: non collegare i cavi 1
e 2 contemporaneamente. Ciò può dar
luogo a distorsioni dell’immagine.
19.9.1 Cuffie
1
Inserire la spina nel connettore delle
cuffie come illustrato.
2
L'impedenza delle cuffie deve essere
compresa fra 8 e 4000 Ohm. Il
connettore delle cuffie è dotato di presa
da 3,5 mm.
Consiglio
Premere il tasto
sul telecomando
per disattivare l’audio dagli altoparlanti
interni del TV.
Per attivare l’audio, premere di nuovo il
tasto
.
3
Premere il tasto
sul telecomando
per visualizzare l’elenco delle sorgenti
(Source List).
4
Premere il tasto ï per selezionare
EXT 3 e premere il tasto Æ/
per
confermare la selezione.
Connettori sul lato del TV
3
2
1
Connettori sul lato del TV
IT-30
Page 35
20 Ricerca e soluzione delle anomalie
La seguente scheda riporta i problemi più comuni che possono verificarsi con il TV. Prima di
rivolgersi all’assistenza tecnica, effettuare queste semplici verifiche.
Problema Possibili soluzioni
Assenza di • Verifi care che il cavo di alimentazione sia stato collegato
visualizzazione sullo correttamente alla presa di rete e al TV. Se il problema persiste, schermo staccare la spina. Attendere 60 secondi e reinserire la spina.
Riaccendere il TV.
• Premere il tasto
Ricezione scarsa • Controllare il collegamento d’antenna al TV e all’antenna a muro
(effetto neve)• Provare a regolare l’immagine manualmente (vedere pagina 10).
• À stato selezionato il sistema TV corretto? (vedere pagina 10).
• Premere il tasto
Assenza d’immagine • Verifi care che i cavi forniti siano stati collegati correttamente
(il cavo d’antenna al TV, l’altra antenna al registratore, i cavi di
alimentazione...).
• Verifi care che sia stata selezionata la sorgente corretta.
• Verifi care se è stata disabilitata la funzione Child Lock (Blocco
bambini).
Assenza dell’audio in • Verifi care che sia stato selezionato il sistema TV corretto
determinati canali (vedere pagina 10).
Assenza dell’audio • Verifi care se il volume è al minimo.
• Verifi care se è attiva la modalità Mute (
modalità Mute, premere il tasto
• Verifi care le connessioni tra il dispositivo opzionale e il TV.
sul telecomando.
per controllare la potenza del segnale.
). Se è attiva la
per disattivarla.
IT
Interferenze audio • Provare a spegnere eventuali elettrodomestici (es., asciugacapelli,
aspirapolvere) che possono dar luogo ad interferenze.
Impossibile
identifi care la
• Premere il tasto .
lingua visualizzata
• Premere ripetutamente il tasto per selezionare la quarta
per far funzionare
voce di menu.
l’apparecchiatura
• Premere due volte il tasto .
• Premere i tasti Î ï per selezionare la lingua corretta.
• Premere il tasto per confermare la selezione.
• Premere il tasto per uscire dal menu.
Il TV non risponde • Avvicinarsi al ricevitore sul davanti del TV.
al telecomando• Controllare che le batterie siano state inserite correttamente.
• Provare a sostituire le batterie.
• Premere il tasto
per uscire dal menu a video.
IT-31
Page 36
Problema
In alcuni punti ristretti
liquidi è frutto di una tecnologia di altissima precisione che
del video, il colore non
consente di visualizzare l’immagine nei minimi dettagli. Può
cambia con l’immagine
capitare che alcuni pixel non attivi appaiano sullo schermo
video
come punti fi ssi di rosso, blu, verde o nero.
prestazioni del televisore.
Immagine intermittente o
tremolante in modalità HD di un dispositivo digitale (es., lettore DVD o Set-Top box).
Consultare il manuale del dispositivo digitale.
• Utilizzare un cavo HDMI – DVI compatibile (di qualità
elevata).
Assenza di audio o
immagine, anche se è
accesa la spia rossa sul
pannello frontale
Le modalità PC
non funzionano
• Verifi care che sia stata selezionata la sorgente giusta. Premere
il tasto
List) e selezionare la sorgente d’interesse.
• Verifi care che il computer sia stato confi gurato con una
risoluzione compatibile (vedere pagina 29).
• Verifi care l’impostazione della scheda grafi ca del PC.
Colore S-Video sfumato • Verifi care che il cavo SVHS sia stato collegato correttamente.
• Premere il tasto P + sul telecomando per selezionare un
canale, quindi premere il tasto P – per deselezionarlo.
Possibili soluzioni
• Questa anomalia non è un problema. Il pannello ai cristalli
• Questo disturbo si verifi ca in caso di collegamento improprio
• Premere il tasto sul telecomando.
• Verifi care che le connessioni siano corrette (vedere
Nota: Si tratta di un fatto ininfl uente ai fi ni delle
pagina 29).
per accedere all’elenco delle sorgenti (Source
Striscia nera nella parte • Impostare la frequenza di refresh del PC su 60 Hz.
superiore e inferiore dello
schermo in modalità PC