Philips 14PV360/01, 14PV365/01 User Manual [bs]

0 (0)

Indice

1. Collegamento del TV Video Combi . . . .

. . . . . .3

Preparazione del telecomando per l’uso

. . . . .3

Collegamento dei cavi . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . .3

Collegamento di dispositivi addizionali . . .

. . . . .3

2. Note importanti per l’uso . . . . . . . . . . . .

. . . . .4

Navigazione nel menu sullo schermo . . . .

. . . . .4

3. Installazione del vostro TV Video Combi

. . . . .5

Preparazione per l’uso . . . . . . . . . . . . . .

. . . . .5

Assegnazione del decodificatore . . . . . . .

. . . . .5

Ricerca manuale del canale TV . . . . . . . .

. . . . .6

Uso del ricevitore satellitare . . . . . . . . . . .

. . . . .6

Sintonizzazione automatica . . . . . . . . . . .

. . . . .6

Selezione e cancellazione manuale dei

 

canali TV . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . .7

Selezione della lingua . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . .7

Regolazione dell’orologio . . . . . . . . . . . . .

. . . . .7

4. FUNZIONI DI REGOLAZIONE DEL TV . . . . . . . .8

Selezione di un canale TV . . . . . . . . . . . . . . . . .8 Selezione della presa scart . . . . . . . . . . . . . . . .8 Selezione delle prese frontali A/V . . . . . . . . . . .8 Controllo del volume . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8 Impostazione dell’immagine . . . . . . . . . . . . . . . .8 Come si può leggere TELEVIDEO? . . . . . . . . . .8 Funzioni speciali di TELEVIDEO . . . . . . . . . . . .8 Cambio dell’impostazione dell’immagine

con Smart Picture . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9 Funzione di spegnimento (SLEEP TIMER) . . . . .9

5. Riproduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10

Riproduzione di videocassette . . . . . . . . . . . . .10 Riproduzione delle videocassette NTSC . . . . .10 Visualizzazione della posizione attuale

del nastro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10 Ricerca tramite l’immagine (scansione) di

una posizione del nastro . . . . . . . . . . . . . . . . .11 Fermo immagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11 Ricerca di una posizione del nastro

senza l’immagine

(avvolgimento in avanti e riavvolgimento) . . . . .11 Ricerca automatica di una posizione del nastro (ricerca ad indice) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11 Allineamento manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11

6. Registrazione manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . .12

Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12 Registrazione senza spegnimento automatico .12 Registrazione con spegnimento automatico

(OTR Registrazione ad un tocco) . . . . . . . . . . .12 Prevenzione della cancellazione accidentale

di videocassette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12 Registrazioni Lining up (taglio di montaggio) . .12 Selezione della velocità di registrazione

(SP o LP) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13 Registrazione controllata automaticamente

da un ricevitore satellitare (RECORD LINK) . . .13

7. Programmazione di una registrazione

 

(TIMER) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

14

Informazioni generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

14

Programmazione di una registrazione

 

con ’ShowView® system’ . . . . . . . . . . . . . . . . .

14

Problemi e soluzioni per le registrazioni

 

programmate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

15

Programmazione di una registrazione

 

(senza ShowView system) . . . . . . . . . . . . . . . .

15

Come controllare, cambiare o cancellare

 

una registrazione programmata (TIMER) . . . . .

16

Come cambiare una registrazione

 

programmata (TIMER) . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

16

8. Altre funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17

Commutazione off o on del display di stato . . .17 Riproduzione continua . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17 Sfondo azzurro on o off (attivato o disattivato) .17 Controllo adulti (Sicurezza bambini) . . . . . . . . .18

9. Prima di chiamare un tecnico . . . . . . . . . . . . .18

L’apparecchio illustrato nel presente libretto di istruzioni per l’uso é conforme all’articolo 2, comma 1, del Decreto

Ministeriale del 28 Agosto 1995, n.548. Fatto a Vienna il 21.12.2001

Philips Austria GmbH Gutheil Schoder Gasse 17 A-1232 Wien. Osterreich

IT

- 2 -

 

Philips 14PV360/01, 14PV365/01 User Manual

TVCR

14PV360/01

14PV365/01

IN BREVE

Il telecomando

EJECT

STANDBY/ON

MENU STATUS/EXIT CLEAR

1

2

3

4

5

6

7

8

9

SLEEP

 

SYSTEM

 

0

 

RECORD/OTR

 

STILL

P+

P-

MUTE

 

SV/V+ SMARTPICTURE

INDEX

 

TEXT

 

 

 

?

o

 

p

l

 

l

p

 

o

EJECT A Per l’espulsione della videocassetta.

CLEAR Per cancellare l’ultima immissione/Annullare la registrazione programmata (TIMER).

RECORD/OTR I ] Per registrare il canale TV attualmente selezionato, oppure premere ripetutamente per avviare la Registrazione ad un tocco.

STILL Per fermare il nastro e visualizzare un fermo immagine.

P+ P- Per selezionare il numero di programma. Premere durante la riproduzione normale o la riproduzione rallentata, per regolare l’allineamento o la vibrazione verticale.

MUTE Per escludere l’audio. Premere di nuovo per ripristinare il

volume.

5 K5 L Per regolare il volume.

SYSTEM Questo tasto non è operativo con questi modelli.

SLEEP Per selezionare l’orario di spegnimento in intervalli di 30

minuti.

TEXT Per commutare TELEVIDEO on (attivato) o off (disattivato), oppure per visualizzarlo in modo trasparente.

o

l : ingrandisce i caratteri

p

: disattiva temporaneamente il decodificatore di TELEVIDEO

: Questo tasto non è operativo con questi modelli.

: richiama le informazioni nascoste

p : blocca il cambio pagina

l o

: ritorna alla pagina iniziale

SV/V+ Tasto rosso / Per programmare registrazioni con ShowView system o per cambiare / annullare registrazioni programmate con il TIMER. Seleziona la funzione di Televideo quando siete nel modo Televideo.

SMART PICTURE Tasto verde / Per richiamare le impostazioni preregolate dell’immagine. Seleziona la funzione di Televideo quando siete nel modo Televideo.

Tasto giallo / Seleziona la funzione di Televideo quando siete nel modo Televideo.

INDEX Tasto blu / Ricerca sul nastro il codice di registrazione precedente/successivo in combinazione con s 0 / B 1 . Seleziona le funzioni di Televideo quando siete nel modo Televideo.

STANDBY/ON y Per accendere o spegnere il TVCR; interrompere la funzione di menu.

MENU Per richiamare il menu principale del TVCR.

STATUS/EXIT Per attivare o rimuovere il display di stato sullo schermo del TVCR. Per uscire dai menu sullo schermo.

0..9 Premere questi tasti per selezionare i canali.

B 1 Quando la riproduzione del nastro è ferma, premere questo tasto per l’avanzamento veloce del nastro ad alta velocità. Durante la riproduzione, premere per l’avanzamento veloce del nastro con l’immagine sullo schermo. Per memorizzare o confermare immissioni nel menu. Premere per la regolazione dei controlli del menu del TVCR.

s 0 Quando la riproduzione del nastro è ferma, premere questo tasto per il riavvolgimento del nastro ad alta velocità. Durante la riproduzione, premere per il riavvolgimento del nastro con l’immagine sullo schermo. Per far ritornare il cursore nel menu. Premere per la regolazione dei controlli del menu del TVCR.

K B Per riprodurre un nastro; per selezionare un elemento nel menu del TVCR.

L C Per fermare il nastro; per selezionare un elemento nel menu del TVCR.

IT

Pannello frontale dell’unità

Retro dell’unità

STANDBY

Pulsante di alimentazione: Per spegnere il TV Video Combi.

Attenzione: Se si spegne l’unità usando il pulsante di alimentazione, è possibile effettuare le registrazioni con il TIMER!

y Standby: Per accendere o spegnere il TVCR; interrompere la funzione di menu.

5 Volume: Regola il volume, in combinazione con + , .

P- Numero di programma minore: Numero di programma precedente.

P+ Numero di programma maggiore: Numero di programma successivo.

I Registrazione: Per registrare il programma correntemente selezionato.

BRiproduzione: Per riprodurre una videocassetta registrata.

C/A Pausa/Stop, espulsione videocassetta: Per fermare il nastro. Se viene premuto questo tasto quando l’unità è ferma (STOP), la videocassetta viene espulsa dall’unità.

1 Quando la riproduzione del nastro è ferma, premere questo tasto per l’avanzamento

veloce del nastro ad alta velocità.

0 Quando la riproduzione del nastro è ferma, premere questo tasto per il riavvolgimento del nastro ad alta velocità.

Prese sul pannello frontale:

Presa bianca / presa di ingresso AUDIO: Per collegare una videocamera o videogiochi (sezione audio).

Presa gialla / presa di ingresso VIDEO: Per collegare una videocamera o videogiochi (sezione video).

Presa piccola / presa per cuffia : Per collegare cuffie.

Presa ingresso antenna: Per collegare il cavo d’antenna.

EXT1/AV1 Presa scart: Per collegare un ricevitore satellitare, un decodificatore, un videoregistratore, ecc.

Le spie di controllo sul pannello frontale dell’unità

STANDBY Spia di standby : si illumina quando il TV Video Combi è acceso con il pulsante di alimentazione; esso lampeggia quando viene premuto un tasto sul telecomando.

Registrazione Spia di registrazione : si illumina durante la registrazione, la registrazione con il Timer; lampeggia quando la registrazione con il timer non è in grado di iniziare.

Lampeggio veloce: PAUSA DI REGISTRAZIONE/LA REGISTRAZIONE CON IL TIMER NON È IN STANDBY.

Lampeggio lento: LA REGISTRAZIONE CON IL TIMER è stata memorizzata in un blocco timer.

IT

Istruzioni per l’uso

Congratulazioni per l’acquisto di un TV Video Combi Philips. Questo apparecchio è uno dei TV Video Combi più sofisticati e facili da usare presenti sul mercato. Si prega di dedicare del tempo alla lettura del presente manuale di istruzioni, prima dell’uso del vostro TV Video Combi. In esso sono contenute importanti informazioni e note riguardanti il funzionamento dell’unità. Il TV Video Combi non deve essere acceso immediatamente dopo il trasporto da un luogo freddo ad un luogo caldo o viceversa, oppure in condizioni di eccessiva umidità. Attendere almeno tre ore dopo il trasporto dell’unità. Il TV Video Combi richiede questo tempo per acclimatarsi al suo nuovo ambiente (temperatura, umidità dell’aria, ecc.).

Le presenti istruzioni per l’uso sono stampate su carta riciclabile.

Depositare le batterie esaurite negli appositi punti di raccolta.

Per gettare l’imballaggio del TV Video Combi, si prega di far uso dell’apposito servizio di smaltimento disponibile nel vostro paese, in maniera da favorire la protezione dell’ambiente.

Questa apparecchiatura elettronica contiene molti materiali che possono essere riciclati. Si prega di informarsi delle possibilità di riciclaggio della vostra vecchia unità.

PAL

Questo apparecchio TV Video Combi viene utilizzato per la registrazione e riproduzione di videocassette VHS. Le videocassette con l’etichetta VHS-C (videocassette VHS per videocamera) possono essere utilizzate solo con un appropriato adattatore.

Vi auguriamo di poter essere soddisfatti del vostro nuovo TV Video Combi.

ShowView è un marchio registrato di Gemstar Development Corporation.

Il sistema ShowView è prodotto su licenza di Gemstar Development Corporation.

Trascrivere qui di seguito il numero di serie del vostro apparecchio, in modo che possiate identificarlo per motivi di assistenza tecnica o nell’eventualità di furto. Il numero di serie (PROD.NO.) è riportato sulla targhetta applicata sul retro dell’unità.

Note importanti riguardo il funzionamento

"Pericolo: Alto voltaggio!

C’è il rischio di scossa elettrica!

"Il TV Video Combi non contiene nessun componente che può essere riparato dal consumatore. Per tutti i lavori di manutenzione, si prega di incaricare il personale qualificato.

"Non appena il TV Video Combi viene collegato alla rete elettrica di alimentazione, alcuni componenti rimangono costantemente in funzione. Per spegnere completamente il TV

Video Combi dovete scollegarlo dalla rete di alimentazione, o spegnerlo con l’interruttore

!principale.

Assicurarsi che l’aria possa circolare liberamente attraverso le aperture di ventilazione poste sul TV Video Combi. Non collocare l’apparecchio su basi

!instabili.Assicurarsi che nessun oggetto o liquidi penetrino nel TV Video Combi. Non collocare vasi o cose simili sul TV Video Combi. Se dovessero penetrare liquidi all’interno, scollegare immediatamente l’apparecchio dalla rete di alimentazione e contattare il Servizio di

!assistenza tecnica post-vendita per informazioni. Non collocare qualsiasi oggetto combustibile sull’apparecchio (candele, ecc.).

!Assicurarsi che i bambini non introducano oggetti estranei all’interno delle aperture o delle fessure di ventilazione.

MODELLO NO. : 14PV360/01, 14PV365/01

PROD. NO.

...........................

Questo prodotto è conforme ai requisiti stabiliti dalle Direttive CEE/73/23 +CEE/89/336 +CEE 93/68.

Specifiche tecniche

Alimentazione: 220-240V/50Hz Consumo : 52W

Consumo (Standby): inferiore a 4W

Tempo di riavvolgimento:

inferiore a 85 secondi (videocassette E-180)

Peso senza l’imballaggio in kg.: 11.5

Dimensioni in cm (LxPxA):

40.0x37.3x38.0/ 1.37x1.27x1.3

Numero di testine video: 2

Tempo di registrazione/riproduzione:

3 ore (SP) (videocassetta E-180)

6 ore (LP) (videocassetta E-180)

Accessori in dotazione

Istruzioni per l’uso

Telecomando e batterie

- 1 -

IT

 

1. Collegamento del TV Video Combi

Preparazione del telecomando per l’uso

Il telecomando e le sue batterie sono confezionati separatemente nell’imballaggio originale del TV Video Combi. Prima dell’uso, devono essere inserite le batterie nel telecomando.

Non appare il quadro per l’impostazione della lingua

* Controllare il collegamento dei cavi.

È possibile trovare maggiori dettagli nel capitolo ’Preparazione per l’uso’.

1.Prendere il telecomando e le batterie incluse (2 batterie).

2.Aprire lo scomparto delle batterie del telecomando, inserire le batterie come viene mostrato nella figura, e chiudere lo scomparto delle batterie.

Il telecomando ora è pronto per l’uso. Il suo raggio d’azione è approssimativamente di 7 metri.

Collegamento dei cavi

1.Inserire la spina del cavo d’antenna nella presa

AERIAL posta sul retro del TV Video Combi.

2.Collegare la spina del cavo di alimentazione nella presa elettrica murale.

3.Se la piccola spia rossa (STANDBY ) posta sul pannello frontale non si illumina, si prega di accendere l’apparecchio utilizzando l’interruttore di alimentazione principale. L’interruttore di alimentazione è posto sul lato sinistro del pannello frontale dell’unità.

WÄHLEN K L

→DEUTSCH

ENGLISH

ESPAÑOL

FRANÇAIS

ITALIANO NEDERLANDS SVENSKA

FORT SETZEN=MENU

4.Apparirà sullo schermo il quadro per l’impostazione della lingua.

Collegamento di dispositivi addizionali

Potete collegare dispositivi addizionali, come ad esempio decodificatori, ricevitori satellitari, videocamere, ecc., alla presa EXT1.

La rispettiva presa scart è normalmente contrassegnata ‘AV’ o ‘TV’ sul decodificatore o sul ricevitore satellitare.

- 3 -

IT

 

2. Note importanti per l’uso

Accensione

È possibile accendere il TV Video Combi con il

pulsante STANDBY/ON y .

Interruzione/mancanza di alimentazione

Le informazioni dei canali rimangono memorizzate per 10 anni, le informazioni dell’orario e del timer rimangono memorizzate fino ad 1 minuto.

Navigazione nel menu sullo schermo

Tramite il menu sullo schermo, è possibile controllare/cambiare numerose funzioni e regolazioni del vostro TV Video Combi. Le singole funzioni vengono selezionate tramite il telecomando, come indicato seguentemente:

Richiamare il menu: con MENU .

Per selezionare: con K B L C .

Per inserire o cambiare la vostra selezione: con i tasti numerici 0..9 o con K B L C .

Per salvare o confermare: con B 1 . Per cancellare: con CLEAR .

Per terminare: con STATUS/EXIT .

SELEZ. K L PREMERE B

→TIMER

CONTROLLO IMMAGINE REGOLAZ. REGIST. REGOLAZIONE VCR REGOL. SINTONIZZAT. REGOLAZIONE GEN.

FINE=EXIT

IT

- 4 -

 

Loading...
+ 16 hidden pages