PARKSIDE
Uso
30 D
L’accumulatore deve lasciarsi immettere facil-
mente. Durante l’immissione, evitare di premere
con troppa forza, poiché l’accumulatore potrebbe
immettersi in modo non corretto.
Verificare che il coprigiunto di fissaggio sia in-
nestato e l’accumulatore saldamente immesso.
Per rimuovere l’accumulatore premere contem-
poraneamente le due giunture di fissaggio laterali
.
Carica dell'accumulatore
Estrarre la spina dalla presa di corrente, prima di immettere/rimuovere l’accumulatore nel/dal caricabatterie.
Immettere l’accumulatore nel caricabatterie.
Introdurre la spina nella presa di corrente.
La spia rossa della batteria indica la fase di ca-
rica. La spia rossa della batteria si spegnerà dopo
50-60 minuti.
Quando la fase di carica sarà terminata, la spia
verde della batteria
si illuminerà.
Se si vuole caricare un secondo accumulatore si
dovrà estrarre la spina dalla presa di corrente,
quindi lasciare disinserito il caricabatterie per 15 minuti. Solo dopo, si potrà iniziare la nuova fase di
carica.
Nota: Il secondo accumulatore non potrà essere
caricato, se prima non si sia estratta la spina dalla presa di corrente.
Attenzione!
Un accumulatore nuovo non è ancora carico, per cui
prima della messa in uso, deve essere caricato completamente.
Evitare di caricare l’accumulatore subito dopo la
fase di carica rapida. Rischiereste di sovraccaricarlo, con la conseguenza di ridurre drasticamente
la sua durata.
Tra una fase di carica e l’altra disinserire per 15 mi-
nuti il caricabatterie estraendo la spina dalla presa di corrente.
In caso di uso di prese multiple, estrarre le spine
di altri apparecchi elettrici.
Controllo delle condizioni
delle batterie
A batteria inserita è possibile controllare la condizione della batteria stessa. Premere il tasto (vedi anche
Fig. D) sull’indicatore delle batterie
. La potenza
residua viene indicata.
Tutte le lampade accese = piena carica / batterie
completamente cariche
Perfettamente equilibrato –
il pacchetto ergonomico
Il carter del motore è stato costruito con un’angolazione di circa 12° verso la maniglia. Durante
i lavori e/o il vaneggiamento tipico di lavoro si crea
così un angolazione ideale verso la Superficie di lavoro. Potete lavorare con precisione e con efficacia –
provatelo …
Gli elementi di comando a grande superficie
semplificano l’adattamento veloce del-
la macchina allo scopo d’utilizzo.
Gli elementi di presa hanno un’esecuzione SOFT-
GRIP con attenuazione delle vibrazioni e permettono un lavoro piacevole. Vedi anche (Fig.A).
Per migliorare ulteriormente l’aspetto ergonomi-
co si ha integrato una maniglia integrata. Questa
vi protegge p.es. durante i lavori di foratura, da
ferite.
Il meccanismo a 2 velocità –
con interruttore variabile
Nella prima velocità (selettore per il livello in-
serito nella posizione di avvitatura), si raggiunge
un numero di giri di circa 500 al minuto, il quale
consentirà di effettuare non solo lavori di avvitatura, bensì anche l’utilizzo di accessori.
Nella seconda velocità (selettore per il livello in-
serito nella posizione di trapanatura), si raggiunge un numero di giri di circa 1400 al minuto,
il quale vi consentirà di effettuare lavori di trapanatura.
30 I