Istruzioni per l’usoEB-GD93
Telefono Cellulare Digitale
Si prega di leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare
l’apparecchio.
Page 2
Guida rapida
Questa guidarapida halo scopodi permettereall’utente diutilizzare lecaratteristiche
di base del telefono immediatamente, senza dovere cercare tra i dettagli extra
compresi nel manuale.
Accensione/spegnimento
Tenere premuto
E
Immissione codice PIN
Immettere il codice PIN assegnato
dall’operatore di rete con la
tastiera e premere
B
.
Effettuare una chiamata
Comporre il prefisso ed il numero
di telefono con la tastiera e
Aggiuntadiunavocedi
Rubrica telefonica alla scheda
SIM
Digitare il numero di telefono e
A
premere
il nome e premere
. PremereB, digitare
B
due volte
Composizione di un numero
ditelefonodallarubrica
telefonica SIM
PremereAed usareeper
selezionare il numero desiderato,
poi premere
D
I miei numeri
Premere
B26
numero di telefono verrà visualizzato
(dipende dalla scheda SIM)
ed il vostro
Blocco tastiera
PremereBtre volte per bloccare
i tasti e proteggerli da
composizioni accidentali.
Sblocco tastiera
PremereBdue volte (apparirà
Libera) per sbloccare la tastiera.
Page 3
Sommario
Introduzione. . . . . . . . . . . . . 1
Inserimento della scheda SIM . 1
Inserimento della batteria . . . . 1
Ricarica della batteria. . . . . . 2
Elementi del telefono . . . . . . 3
Istruzioni di base . . . . . . . . . . 6
Accensione/spegnimento del
telefono . . . . . . . . . . . . . 6
Effettuare una chiamata . . . . 6
Richiamo automatico . . . . . . 7
Termine di una chiamata . . . . 7
Risposta ad una chiamata . . . 7
Regolazione del volume
dell’auricolare.. . . . . . . . . . 8
Blocco telefono . . . . . . . . . 8
Uso del PIN . . . . . . . . . . . 8
Impostazione della chiamata a
vibrazione . . . . . . . . . . . . 9
Impostazione del volume della
suoneria e dei tasti . . . . . . . 9
Rubrica telefonica. . . . . . . . . 10
Memorizzazione di un numero. 10
Consultare la rubrica telefonica 11
Richiamo di un numero . . . . 11
Modifica delle voci in rubrica . 11
Raggruppamento delle voci in
rubrica . . . . . . . . . . . . . 12
Utilizzo dei profili di chiamata 13
Composizione personale . . . 13
Composizione rapida dei numeri
telefonici . . . . . . . . . . . . 14
Numeri preimpostati dall’Operatore
. . . . . . . . . . . . . . . . 14
Verifica memoria rubrica telefonica
. . . . . . . . . . . . . . . . 14
I miei numeri. . . . . . . . . . 15
Personalizzazione del telefono. . 16
Aggiunta di un messaggio
d’accensione . . . . . . . . . . 16
Visualizzazione delle animazioni
. . . . . . . . . . . . . . . . 16
Modifica del tono di chiamata . 16
Disattivazioni di tutti i toni . . . 18
Impostazione del colore dello
sfondo. . . . . . . . . . . . 18
Disabilitazione retroilluminazione
tastiera. . . . . . . . . . . . . 18
Disabilitazione della luce del
display . . . . . . . . . . . . . 18
Utilizzo dei comandi vocali . . 19
Selezione del tipo di chiamata a
vibrazione . . . . . . . . . . . 20
Cambiare la lingua . . . . . . 20
Ripristino delle impostazioni
predefinite del telefono . . . . 20
Sicurezza telefono. . . . . . . . . 21
Utilizzo del blocco della tastiera
. . . . . . . . . . . . . . . . 21
Modifica dei codici di sicurezza 21
Restrizioni di chiamata . . . . 22
Applicazioni . . . . . . . . . . . . 24
Orologio . . . . . . . . . . . . 24
Calcolatore . . . . . . . . . . 26
Convertitore di valuta . . . . . 27
Brevi messaggi di testo. . . . . . 28
Impostazione del telefono per i
messaggi brevi . . . . . . . . 28
Invio di un messaggio breve. . 28
Ricezione di messaggi di testo 29
Opzioni messaggi . . . . . . . 29
Uso dei messaggi predefiniti . 29
Gestione messaggi . . . . . . 30
Parametri messaggi . . . . . . 31
Servizi informativi di rete . . . 31
Informazioni sulle chiamate . . . 33
Numeri recenti . . . . . . . . . 33
Durata chiamata . . . . . . . . 34
Tariffe telefoniche . . . . . . . 34
Identificazione chiamante . . . 35
Page 4
Funzioni avanzate . . . . . . . . . 36
Deviazione chiamate . . . . . 36
Avviso di chiamata e chiamata in
attesa . . . . . . . . . . . . . 36
Trasferimento di chiamata in
attesa . . . . . . . . . . . . . 37
Chiamate in conferenza
(Multiparty) . . . . . . . . . . 37
Passaggio ad una nuova rete . 39
Software di navigazione WAP . . 40
Impostazione del server . . . . 40
Attivazione del software di
navigazione . . . . . . . . . . 40
Contenuti di navigazione . . . 41
Menù del software di navigazione
. . . . . . . . . . . . . . . . 41
Utilizzo dei segnalibri . . . . . 42
Come disattivare il software di
navigazione . . . . . . . . . . 42
Come attivare lo scollegamento
temporizzato. . . . . . . . . . 43
Ultimo errore. . . . . . . . . . 43
Internet E-mail . . . . . . . . . . . 44
Impostazione E-mail . . . . 44
Creazione di un nuovo
messaggio . . . . . . . . . 44
Invio/Ricezione messaggi. . 45
Lettura messaggi . . . . . . 45
Memorizzazione di un indirizzo
. . . . . . . . . . . . . . . 46
Aggiunta di una firma . . . . 46
Gestione delle Memorie
messaggi . . . . . . . . . . 46
Funzioni aggiuntive . . . . . . . . 47
Viva Voce . . . . . . . . . . . 47
Promemoria vocale (voice
memo) . . . . . . . . . . . 47
Dittafono . . . . . . . . . . 48
Toni DTMF . . . . . . . . . . 49
Appunti . . . . . . . . . . . . 49
Secondo orologio . . . . . . 49
Caratteristiche collegate agli
accessori . . . . . . . . . . . 50
Immissione testo . . . . . . . . . 51
Struttura dei menu . . . . . . . . 53
Ricerca guasti . . . . . . . . . . . 54
Messaggi d’errore importanti . 55
Informazioni importanti . . . . . . 57
Considerazioni sulla sicurezza 57
Cura e manutenzione . . . . . . . 59
Glossario. . . . . . . . . . . . . . 60
Caratteristiche. . . . . . . . . . . 61
Garanzia Europea . . . . . . . . . 62
Note . . . . . . . . . . . . . . . . 69
Page 5
Introduzione
Introduzione
Vi ringraziamo per aver acquistato questo telefono cellulare digitale Panasonic.
Questo telefono è progettato per funzionare tramite il sistema Global System for
Mobile Communications (GSM), GSM900 o GSM1800. Verificare che la batteria sia
completamente carica prima dell’utilizzo.
Prima diutilizzare questo telefono leggere il capitolo “Informazioni importanti”
- vedere pag. 57
Queste istruzioni per l’uso spiegano come utilizzare l’apparecchio contenuto nel Kit
principale. Alcuni servizi qui descritti dipendono dalla rete o sono disponibili solo su
abbonamento. Alcune funzioni dipendono dalla SIM. Per ulteriori informazioni
contattare il proprio operatore di rete.
Inserimento della scheda SIM
La scheda SIM va inserita nel suo
alloggiamento sul retro del telefono,
sotto la batteria.
Posizionare la scheda SIM nella
rientranza dietro il telefono (1) facendo
in modo che l’angolo smussato sia
posizionatonell’angolosuperiore
destro. Far scorrere la scheda SIM
verso sinistra (2) con una leggera
pressione, finché non sia posizionata
sotto leguide e il fermaglio della scheda
SIM non sia inserito in posizione (3).
Rimozione della scheda SIM
Con il fermaglio della scheda SIM
premuto verso il basso (1), far scorrere
la SIM verso destra (2). Una volta libera
da lle guide, la scheda SIM può essere
sollevata dalla rientranza.
Inserimento della batteria
Inserire una batteria completamente
carica.Selabatterianonè
completamente carica, deve essere
caricata come descritto nel capitolo
“Ricarica della batteria”.
Posizionare la parte superiore della
batteria nel retro del telefono (1).
Spingere la parte inferiore della batteria fino a completo inserimento (2).
1
Page 6
Introduzione
Rimozione della batteria
Spingere verso il basso il fermaglio a
scatto della batteria (1). La base della
batteria si solleverà dalla rientranza (2).
È ora possibile rimuovere la batteria dal
telefono (3).
Ricarica della
batteria
Collegamento
dell’adattatore CA
La batteria deve essere inserita nel
telefono prima di essere collegata
all’adattatore CA. Inserire la spina
dell’adattatore CA nella base del
telefono (1).
Nota: NON forzare il connettore perché ciò potrebbe danneggiare sia il telefono che
l’adattatore CA.
Collegare l’adattatoreCA alla rete elettrica d’alimentazione (2). La spia si accende ed
inizia la ricarica.
Funzionamento della spia di livello della batteria
Durante la ricaricaRicarica terminata
Telefono acceso
Telefono spento
KH
K
Spia spenta
Quando l’operazione di ricarica è terminata, scollegare l’adattatore CA.
Rimozione
dell’adattatore CA
Rimuovere l’adattatore CA dalla rete
elettrica d’alimentazione (1).
Premere insieme i due pulsanti sulla
spinadell’adattatoreCA(2)e,
mantenendo la pressione, estrarre la
spina dalla base del telefono (3).
2
Page 7
Segnale di batteria scarica
Quando la batteria è scarica verrà emesso un segnale
acustico di avviso ed il messaggio BATTERIA SCARICA
lampeggerà. Se questo succede durante una conversazione,
interromperla immediatamente. L’alimentazione s’interromperà
automaticamente poco dopo il segnale acustico. Ricaricare
completamentelabatteriaosostituirlaconuna
completamente carica.
Elementi del telefono
Posizione dei comandi
Antenna
Auricolare
Introduzione
BATTERIA
SCARICA
Menu
Spia di chiamata
entrante/ricarica
Presa auricolare/
microfono esterno
Connettore
PC
DE
123
456
789
*0#
AB
Tasto memoria
Display
esterno
Microfono
g
Tasto di navigazione premendo su/giù/sinistra/destra si naviga tra le
opzioni nell’area principale del display. Premendo sinistra/destra si naviga
tra le opzioni nell’area opzioni del display.
B
Tasto di selezione seleziona un’opzione nell’area opzioni del display
A
Accede alla Rubrica telefonica o modifica il tipo di carattere
P
Offre accesso istantaneo ad un numero di telefono (composizione
personale). Se premuto a lungo, attiva il browser WAP
D
Effettua la chiamata o compone nuovamente i numeri chiamati di
recente
C
Elimina l’ultima cifra digitata ed elimina tutte le cifre se premuto a lungo
oppure torna al display precedente.
E
Termina una chiamata oppure spegne/accende il telefono se premuto a
lungo.
:
Registra e riproduce i promemoria registrati.
Tasti di composizione da
0a9,*e#
- il tasto#attiva o
disattiva la chiamata a vibrazione.
3
Page 8
Introduzione
Il Menu
Il menu permette di accedere a tutte le funzioni prive di tasti appositi dedicati sulla
tastiera.
Le funzioni di menu si possono selezionare tramite una combinazione del Tasto di
navigazione
Durante le chiamate il menu disponibile è limitato.
g
ed il tasto di selezione menuB.
Numeri di menu
Una volta presa confidenza con la disposizione del menu, è possibile usare la
tastiera per immettere il numero di menu ed accedere rapidamente alla funzione
desiderata. Per esempio, premendo
"modifica tonodi chiamata".Negli esempidi questeistruzioni sono stati usati i numeri
di menu per accedere alle varie funzioni e ai sub menu.
B
e poi
52
si arrivadirettamente al menu
Icone a display
Icone di stato
Area informazioni
Prompt di Navigazione
Dopo alcune operazioni il display torn a automaticamente in stato di attesa, dopo tre
secondi o dopo aver premuto qualsiasi tasto.
Area principale di
visualizzazione
Area opzioni
Icone di stato
Le icone di stato vengono visualizzate in base alle funzioni attive al momento. Le
icone Antenna, Segnale e Batteria sono sempre attive quando il telefono è acceso e
collegato ad una rete.
Y
si accende quando siete collegati ad una rete in roaming
t
si accende quando è attivata la deviazione chiamate
]
si accende quando è attivata la chiamata a vibrazione
[
si accende quando tutti i toni o volume suoneria sono disattivati.
N
lampeggia quando è stato memorizzato un messaggio non letto, oppure
si accende quando il registro messaggi è pieno.
O
si accende quando è attivato il blocco tastiera
S
indica che le chiamate d’emergenza sono abilitate.
4
Page 9
Introduzione
T
indica la potenza del segnale ricevuto:\- segnale debole,Tsegnale forte
H
indica il livello della batteria:
scarica
H
- carica,G(lampeggiante) -
Area informazioni
Quest’area di solito indica il livello del menu superiore corrente, il numero di sub
menu, la modalità d’immissione testo, la fonte della rubrica telefonica o l’icona
d’allarme impostato, a seconda della modalità di funzionamento corrente.
?
indica che l’allarme è impostato
>
indica che l’attuale voce della Rubrica telefonica proviene dalla Rubrica
telefono
<
indica che l’attuale voce della Rubrica telefonica proviene dalla Rubrica
SIM
Prompt di Navigazione
p
Indica le direzioni in cui è possibile muovere il Tasto navigazione,a
seconda della modalità di funzionamento corrente.
Area opzioni
L’Area Opzioni visualizza le opzioni che possono essere selezionate premendo il
tasto di selezione (
B
).
5
Page 10
Istruzioni di base
Istruzioni di base
Accensione/spegnimento del telefono
Per spegnere o accendere il telefono.
E
Tenere premuto
Verrà visualizzata un’animazione di benvenuto, dopodiché il
telefono entra in modalità Attesa.
Tenere premuto
Effettuare una chiamata
Verificare che il telefono sia acceso, che il logo dell’operatore
di rete sia presente e che l’indicatore di potenza del segnale
rilevi la copertura di rete per la zona corrente.
1
Immettere il prefisso ed il numero di telefono.
2
Premere
D
Chiamata internazionale
Usando il codice automatico di accesso internazionale (+) è possibile comporre
numeri internazionali senza dover conoscere il prefisso per il collegamento
internazionale.
Se si conosce il numero internazionale, è possibile comporlo in maniera tradizionale
seguito dal prefisso e dal numero di telefono.
1
Tenere premuto0finché non appare +.
2
Premereeper scorrere tra i nomi delle nazioni e
B
premere
3
Immettere il prefisso ed il numero di telefono.
4
Premere
D
Nota:Molti paesi includono uno “0” iniziale nel prefisso. Questo deve essere omesso
nella maggioranza dei casi quando si effettuano chiamate internazionali. In caso di
difficoltà nell’effettuazione di chiamate internazionali, contattare l’operatore di rete.
Chiamate d’emergenza
Per effettuare un a chiamata d’emergenza deve essere presente il simbolo
d’antenna (
S
).
Immettere
nell’area opzioni.
112 D
per accendere il telefono.
E
per spegnere il telefono.
per selezionare il nome appropriato.
, oppure premereBquando SOS è visualizzato
6
Page 11
Istruzioni di base
Richiamo automatico
Quando una chiamata non ha avuto esito positivo, viene
richiestosesidesideraricomporreilnumero
automaticamente.
PremereBquando Ok è visualizzato nell’area opzioni,
ed apparirà sul display il conto alla rovescia fino al nuovo
tentativo di chiamata.
Per interrompere la ricomposizione premereBquando Cancel appare
nell’area opzioni, oppure premere
Quando la chiamata ha ottenuto il collegamento si udirà un bip.
Dopo una serie di tentativi di chiamata con esito negativo, non sarà possibile
ricomporre automaticamente il numero di telefono. In tal caso sarà necessario
ricomporre il numero manualmente.
C
.
Termine di una chiamata
Premere
E
Risposta ad una chiamata
Per ricevere una chiamata il telefono deve essere acceso e la spia di intensità del
segnale deve essere visualizzata.
Premere qualsiasi tasto tranne
PremereEper rifiutare la chiamata.
Se non si risponde alla chiamata, o essa viene rifiutata, viene visualizzato il numero
delle chiamate senza risposta.
Premere qualsiasi tasto per cancellare il display.
Identificazione del numero del chiamante
Questa funzione permette di identificare le chiamate in arrivo
e di accettarle o rifiutarle. Viene visualizzato il numero di
telefono del chiamante ed il suo nome, se questo è stato
memorizzato nella rubrica telefonica.
Nota:L’identificazione del numero del chiamante può non
essere sempre disponibile.
Eog
7
Page 12
Istruzioni di base
Regolazione del volume dell’auricolare.
È possibile regolare Il volume durante una chiamata.
a
Premere
Premere
Il volume per l’accessorio Viva Voce personale si regola allo
stesso modo.
per diminuire il volume
b
per aumentarlo.
Blocco telefono
Con la funzione blocco telefono attivata è possibile solo rispondere alle chiamate in
arrivo ed effettuare chiamate d’emergenza. Il codice di blocco telefono è impostato a
“0000” dalla fabbrica.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
per accedere al Menu Blocco Telefono.
81
2
Premere
B
3
Immettere il codice a 4 cifre e premere
Il telefono è bloccato e l’icona di blocco (O) appare sul
display.
B
Sblocco del telefono
Per tornare al funzionamento normale, immettere il proprio codice di blocco e
B
premere
riacceso il telefono, sarà necessario ri-immettere il codice di blocco; una volta
immesso quello corretto sul display apparirà Ok. PremereB.
. L’icona di blocco scomparirà dal display. Tuttavia, una volta spento e
Disattivazione del blocco telefono
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Sicurezza.
2
Premereffinché l’area opzioni non visualizza Disatt.
3
Premere
B
4
Immettere il codice di blocco e premere
B
B
B8
per accedere al Menu
Uso del PIN
Il PIN (personal identification number) protegge la scheda SIM dall’uso non
autorizzato. Se il PIN è attivo, l’immissione di tale numero viene richiesta ogni volta
che si accende il telefono.
Il PIN2 controlla la sicurezza per la Composizione delle selezioni fisse ed il
Contascatti.
8
Page 13
Istruzioni di base
Attivazione/Disattivazione del PIN
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu PIN.
2
PremereBper attivare/disattivare il PIN
3
Immettere il numero PIN
B
B83
per accedere al
Impostazione della chiamata a
vibrazione
Quando la funzione Chiamata a vibrazione è attiva, il telefono vibra alla ricezione di
una chiamata. L’attivazione della chiamata a vibrazione azzera il volume della
suoneria. Tuttavia, quando il volume della suoneria viene regolato dopo aver attivato
la chiamata a vibrazione, il telefono suona e vibra alla ricezione di una chiamata.
In modalità attesa:
#
Tenere premuto
All’attivazione, il telefono vibrerà leggermente.
per attivare o disattivare.
Impostazione del volume
della suoneria e dei tasti
Tale regolazione viene effettuata nello stesso modo, sia per la suoneria che per i
tasti. Aumentando il volume della suoneria oltre il massimo, s’imposta la suoneria
incrementale. Abbassando del tutto il volume, verrà visualizzata l’icona di suoneria
silenziosa (
[
).
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Toni.
2
Usareeper selezionare Volume suoneria o Volume tasti e premere
3
Usareeper impostare il livello del volume e premere
B52
B
per accedere al
B
9
Page 14
Rubrica telefonica
Rubrica telefonica
I numeri telefonici possono essere memorizzati in due locazioni. Essi possono
essere memorizzati nella rubrica della scheda SIM (quindi il numero delle locazioni e
la lunghezza del nome e del numero telefonico dipendono dalla scheda SIM) oppure
nella memoria del telefono, quindi se si cambia la scheda SIM questi ultimi vengono
conservati.
La rubrica del telefono ha il vantaggio di permettere il raggruppamento delle voci
della rubrica.
Memorizzazione di un numero.
Memorizzazione di un numero nella rubrica della
scheda SIM
1
Dalla modalità attesa immettere il numero di telefono e
A
premere
2
PremereBper selezionare la Rubrica SIM
3
Immettere un nome - vedere “Immissione testo” pag. 51,
e premere
4
Confermare il numero di telefono e premere
5
Immettere il numero di locazione e premere
È possibile scegliere di non immettere un numero di locazione e l’immissione verrà
posizionata nella prima locazione disponibile. Premere
visualizza Autom.
Memorizzazione di un numero nella rubrica del
Telefono
1
Dalla modalità attesa immettere il numero di telefono e premere
2
Selezionare la rubrica telefono conae premere
3
Immettere un nome - vedere “Immissione testo” pag. 51, e premere
4
Confermare il numero di telefono e premere
Se sidesidera memorizzareun indirizzo e-mail con il numero telefonico attuale, dopo
aver confermato il numero premere
5
Usareeper selezionare un gruppo - vedere “Raggruppamento voci rubrica” a
pag. 12 - ove posizionare la voce, e premere
6
Immettere il numero di locazione e premere
È possibile scegliere di non immettere un numero di locazione e l’immissione verrà
posizionata nella prima locazione disponibile. Premere
visualizza Autom.
10
a
B
B
B
.
B
a
, immettere l’indirizzo e-mail e premereB.
B
B
.
quando l’area opzioni
B
B
quando l’area opzioni
A
a
Page 15
Rubrica telefonica
Protezione per sovrascrittura
Se una locazione è occupata, viene chiesto di confermare la sovrascrittura delle
informazioni esistenti.
Premere
B
per sovrascrivere la locazione selezionata.
C
Premere
per scegliere un diverso numero di locazione
Consultare la rubrica telefonica
È possibile consultare la rubrica telefonica sia per nome che per locazione.
L’impostazione di consultazione predefinita è per nome.Quando si sfoglia per nome,
premendo un tasto di lettera si va alla prima voce che inizia con quella lettera.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Rubrica.
2
Usarefper passare dalla modalità di visualizzazione Nomia quella Locaz.,e
B
premere
3
Usareeper selezionare la rubrica che si desidera sfogliare e premere
B2
per accedere al Menu
B
Richiamo di un numero
In modalità attesa:
1
Premere
A
2
Usareeper sfogliare la rubrica.
Una volta selezionato un numerotelefonico o un nome, è possibile effettuare diverse
operazioni. Per comporre il numero selezionato premere
Nota:L’ultima rubrica telefonica consultata è quella che riappare alla successiva
pressione di
per selezionare un’altra rubrica telefonica.
A
. Per modificare tale impostazione predefinita usare il menu rubrica
Composizione rapida di un numero memorizzato
nella rubrica telefonica SIM
1
Immettere un numero di locazione - gli zeri all’iniziopossono esseretrascurati.
2
Premere
#
3
Premere
D
D
.
Modifica delle voci in rubrica
Le funzioni disponibili nella rubrica telefonica sono le seguenti: Dettagli, Leggi,
Richiama, Modifica, Cancella o Crea. Per accedere ad una qualsiasi di queste funzioni
si segue la stessa procedura. Con un numero di telefono od un nome visualizzato:
1
Usarefper far scorrere Info, Vedi, Rich., Modif., Elimin o Crea.
2
PremereBper selezionare un’opzione
11
Page 16
Rubrica telefonica
Dettagli
Visualizza ogni elemento della voce selezionata dalla rubrica telefonica . Usare
per visualizzare l’elemento precedente della voce oppure quello successivo. Ogni
elemento può essere modificato - usareffinché non appare Modif. nell’area
opzioni, poi premere
B
.
e
Leggi
Visualizza un singolo nome e numero di telefono nella lista nomi.
Se la Rubrica del telefono contiene un indirizzo e-mail, esso verrà visualizzato
insieme al nome e numero.
Richiama
Visualizza il numero di telefono permettendo di modificarlo o di chiamarlo.
Modifica
Visualizza la voce permettendone la modifica come desiderato. PremereBper
salvare qualsiasi modifica.
Cancella
Cancella la voce dalla Rubrica telefonica.
Crea
Crea una nuova voce nella Rubrica telefonica.
Raggruppamento delle voci in rubrica
La capacità di raggruppare le voci della rubrica è una funzione avanzata della
Rubrica telefono.
Recupero di un numero da un gruppo
E’ possibile raggruppare le voci di rubrica; ogni gruppo può avere il nome desiderato,
per esempio “lavoro” o “personale”, per permettere un rapido accesso alle voci in
esso contenute.
È possibile creare un profilo di chiamata per i gruppi, oppure per un numero di
telefono, permettendoquindi chele chiamatein arrivovengano fatte corrispondere al
tipo di chiamante.
1
Con il telefono in modalità di attesa premere
Menu Menu impostazioni gruppo.
2
Selezionare il gruppo cone, poi premere
3
Usareeper selezionare la voce desiderata e premereBper richiamare il
numero.
B24
B
per accedere al
12
Page 17
Rubrica telefonica
Modifica dei nomi dei gruppi
1
Con il telefono in modalità di attesa premere
Menu Menu impostazioni gruppo.
2
Usareeper selezionare il gruppo
3
Usareffinché non appare Modif. nell’area opzioni, premereB.
4
Cancellare il nome esistente e digitare quello nuovo - vedere “Immissione testo”
a pag. 51
5
Premere
B
B24
per accedere al
Utilizzo dei profili di chiamata
I profili di chiamata servono ad identificare i chiamanti con un tono di chiamata, un
disegno ed uno sfondo particolare, rendendo più facile distinguere i chiamanti o i
gruppi di chiamanti.
Creazione di un profilo di chiamata
1
Con il telefono in modalità di attesa premere
Menu Profili di chiamata.
2
PremereBper inserire un nuovo profilo.
3
Usareeper selezionare Personale o Gruppo e premere
4
Richiamare il numero di telefono o selezionare il gruppo dalla rubrica telefonica
- vedere “Recupero di un numero” alla pagina 11 e premere
5
Premere
B
6
Usareeper selezionare il tono di chiamata che si desidera utilizzare per
questo profilo e premere
7
Selezionare il disegno cone, poi premere
8
Selezionare il colore dello sfondo cone, poi premere
B
B23
B
per accedere al
B
B
B
Composizione personale
È possibile definire con il tastoPla chiamata diretta di un numero telefonico
preferito.
Impostazione del numero di composizione
personale
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Composizione personale.
2
Immettere un nome - vedere “Immissione testo” pag. 51, e premere
3
Immettere il numero di telefono e premere
B28
B
per accedere al
a
13
Page 18
Rubrica telefonica
Utilizzo della composizione personale
In modalità attesa:
Premere
P
chiamata.
per visualizzare il numero, poi premereDper effettuare la
Composizione rapida dei numeri telefonici
È possibile comporre i numeri telefonici dalla Rubrica Telefonica o dalla Sezione
Composizione di servizio della Rubrica telefonica molto rapidamente. Alcuni numeri
a composizione rapida possono essere riservati dall’operatore di rete, per esempio i
primi tre numeri a composizione rapida possono essere abbinati a Composizione di
servizio (dipendente dalla rete).
1
Tener premuto un tasto da1a
2
Premere
D
9
Impostazione della provenienza dei numeri a
composizione rapida
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Composizione rapida.
2
Usareeper selezionare Memoria SIM oppure Memoria telef. e premere
B27
per accedere al
B
Numeri preimpostati dall’Operatore
Il vostro operatore di rete può programmare alcuni numeri telefonici speciali nella
vostra SIM (dipendente dalla rete). Tali numeri non possono essere modificati.
1
Tener premuto
2
Premereeper sfogliare la lista di numeri telefonici della Composizione di
servizio.
Il numero telefonico selezionato può essere solo richiamato o composto.
A
Verifica memoria rubrica telefonica
La funzione Consulta del menu Rubrica telefonica mostra quante locazioni sono
disponibili nella rubrica.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Consulta.
2
Usareeper selezionare Memoria SIM oppure Memoria telef. e premere
Verrà visualizzato un sommario della rubrica selezionata.
3
Usareeper consultare più in dettaglio le locazioni della rubrica. Le locazioni
occupate sono mostrate con “
w
”.
B25
per accedere al
B
14
Page 19
Rubrica telefonica
I miei numeri
Miei numeri è una comoda sezione della rubrica telefonica in cui è possibile memo
rizzare e recuperare i propri numeri vocali, fax e dati. Questa funzione dipende dalla SIM.
Aggiunta numeri
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
numero
2
Utilizzaffino a che appaia Crea nell'area opzioni e premere
3
Inserire il nome - vedi pagina “Immissione testo” a pag. 51 e premere
4
Inserire il numero telefonico e premere
5
Inserire il numero località e premere
Visualizzazione numeri archiviati
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
numero
2
Se è disponibile più di un numero, usareeper far scorrere i numeri in rubrica.
B
B
B26
B26
per visualizzare il
B
a
per visualizzare il
15
Page 20
Personalizzazione del telefono
Personalizzazione del telefono
Aggiunta di un messaggio d’accensione
È possibile programmare un messaggio d’accensione che viene visualizzato
all’accensione del telefono.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Messaggio d’accensione.
2
Usare la funzione d’immissione testo per scrivere il messaggio e premereBvedere “Immissione testo” a pag. 51
Visualizzazione delle animazioni
Quando il telefono è acceso, è possibile visualizzare delle
animazioni.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
544
2
Usareeper far scorrere i soggetti d’animazione
disponibili.
Il tono di chiamata del telefono può essere selezionato tra i molti suoni predefiniti
oppure impostato come suoneria vocale (una registrazione vocale usata come tono
di chiamata).
Ogni chiamata vocale, fax o dati può avere un tono di chiamata differente.
In alternativa è possibile usare la funzione Componi melodia per creare il proprio
tono di chiamata.
Impostazione di un tono di chiamata predefinito.
È possibile scegliere tra una gamma di toni e melodie.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
523
2
Utilizzaeper selezionare il relativo tipo di chiamata da
modificare e premere
3
Premereeper scegliere la suoneria desiderata e premere
per accedere al Menu Tipo suoneria.
B
B 541
B
B
per accedere al
B
16
Page 21
Personalizzazione del telefono
Registrazione di una suoneria vocale
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Suoneria vocale.
2
Premere1e parlare nel microfono per registrare la propria voce. La
registrazione si arresta automaticamente dopo 5 secondi, oppure prima se si
preme
B
3
Per ascoltare la registrazione premere2.
B 525
per accedere al
Composizione di una melodia
È possibile creare fino a 3 melodie definite dall’utente.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Composizione melodia.
2
Usareeper sfogliare la lista delle melodie.
3
PremereBper modificare la melodia scelta.
Usando la seguente tabella come riferimento, immettere le note (dalla scelta bassi,
medi, alti), le pause e la durata di ognuna per generare la propria melodia
A
Premere
melodia creata fino a quel momento.
Una volta completata la melodia, premere
Tasto
1
2
3
4
5
6
7
8
9
0
*
(durata)
#
(durata)
in qualsiasi momento durante la composizione per ascoltare la
C=DOC#C bassoC# basso C altoC# alto
D=RED#D bassoD# basso D altoD# alto
E=MIE bassoE alto
F=FAF#F bassoF# basso F altoF# alto
G=SOLG#G basso
A=LAA#A bassoA# basso A altoA# alto
B=SIB basso
Pausa
1/81/161/11/21/4
1/21/11/161/81/4
B 524
B
per memorizzarla.
G#
basso
G altoG# alto
per accedere al
17
Page 22
Personalizzazione del telefono
Modifica della propria melodia
Una volta memorizzata la melodia, è possibile eseguire le seguenti operazioni di
modifica:
C
Premere
Usare
Usare i relativi tasti per inserire nuove note o pause.
per cancellare il carattere a sinistra del cursore
g
per spostare il cursore sullo schermo
Disattivazioni di tutti i toni
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Tutti i toni.
2
PremereBper disabilitare tutti i toni; apparirà l’icona di suoneria silenziosa
[
).
(
Ripetere il processo per attivare tutti i toni.
B 521
per accedere al
Impostazione del colore dello sfondo
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Colore sfondo.
2
Usareeper sfogliare la lista dei colori disponibili.
3
PremereBper selezionare il colore desiderato.
B 542
per accedere al
Disabilitazione retroilluminazione
tastiera
La tastiera ha una retroilluminazione che si può abilitare/disabilitare come segue:
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Luce Tastiera
2
PremereBper disabilitare la retroluce
Ripetere la procedura per abilitare la retroluce.
B 545
per accedere al
Disabilitazione della luce del display
Sul cover posteriore del telefono è presente un LED che rimane acceso per tutta la
durata di una chiamata. Si potrà abilitare/disabilitare come segue:
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Luce posteriore
2
PremereBper disabilitare la luce posteriore della cassa
Ripetere la procedura per abilitare la luce posteriore della cassa.
18
B 546
per accedere al
Page 23
Personalizzazione del telefono
Utilizzo dei comandi vocali
Prima di poter utilizzare una funzione attivabile vocalmente, si dovrà configurare il
telefono affinché riconosca la voce e l’intonazione.
Predisporre la selezione vocale
Questa funzione permette di richiamare numeri della rubrica
attraverso comandi vocali.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
531
2
PremereBper creare un nuovo comando
3
Sfogliare la rubrica per scegliere una voce a cui si desidera attribuire un
comando vocale, e premere
Nota: la durata della registrazioneè breve, quindi siate pronti a parlare appena inizia
la registrazione.
Quando pronti, tenere il telefono a circa 2 cm dalla bocca, premereBe
4
scandire bene le parole nel microfono per registrare ilnome sceltodalla rubrica
A fine registrazione, sarà chiesto di ripetere il nome.
5
PremereBe ripetere il nome
Alla fine della seconda registrazione, il display indicherà se la registrazione è
andata a buon fine, altrimenti ripetere ancora dal punto 4.
per accedere al Menu Selez. vocale
B
Chiamata vocale
Con il telefono in modalità di attesa, tenere premuto il tasto navigazione (g)
verso una delle 4 direzioni
desidera chiamare (esattamente com’è stato registrato) e attendere.
La suddettaprocedura richiamerà il numero di telefono e la chiamata vocale si ripete;
per attivare la chiamata premere
a,b,c
D
.
oppured. Scandire il nome che si
Modifica dei comandi vocali
Per aggiungere, ascoltare o cancellare comandi vocali, richiamare un comando
vocale immesso e:
Utilizzafper scorrere Ascolta, Impost o Elimin e premereBper scegliere
un’opzione
Ascolta
Per registrare di nuovo il comando vocale
Impost
Per ascoltare la registrazione
Elimin
Per cancellare un dato immesso
B
19
Page 24
Personalizzazione del telefono
Selezione del tipo di chiamata a
vibrazione
La funzione di chiamata a vibrazione può essere impostata per vibrare
continuamente o ad intermittenza.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Chiamata a vibrazione.
2
Selezionare il tipo di vibrazione desiderata cone, poi premere
B55
per accedere al
B
Cambiare la lingua
È possibile cambiare la lingua usata per visualizzare i messaggi e/o per l’immissione
testi.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Lingua.
2
Usareeper selezionare la Lingua di dialogo olaLingua tegic (immissione
testi) desiderata, e premere
3
Selezionare la lingua desiderata cone, poi premere
B
B51
B
per accedere al
Ripristino delle impostazioni
predefinite del telefono
Qualsiasi impostazione personalizzata può essere riportata all’impostazione
predefinita di fabbrica, tranne il codice di blocco della tastiera e la lingua.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Impostazioni predefinite.
2
PremereBper ripristinare le impostazioni predefinite
B58
per accedere al
20
Page 25
Sicurezza telefono
Sicurezza telefono
Il telefono è dotato di diverse funzioni di sicurezza che lo proteggono dall’uso non
autorizzato e permettono di impedire l’accesso a certe funzioni - vedere “Uso del
PIN” a pag. 8. Si raccomanda dimemorizzare i propri codici di sicurezza. Sesi ritiene
necessario prendere nota dei propri codici di sicurezza, farlo in modo che nessun
altro sia in grado di riconoscerli. Se li si dimentica, contattare il proprio rivenditore per
il Codice di blocco del telefono oppure il propriooperatore direte peril PIN od il PIN2.
Utilizzo del blocco della tastiera
Il blocco della tastiera si usa per evitare la pressione
accidentale diqualsiasi tasto,per esempio durante il trasporto
del telefono.
B
Con il telefono in modalità di attesa, premere
volte per attivare il blocco tastiera.
Durante la ricezione di una chiamata il blocco tastiera viene temporaneamente
disattivato, permettendo così di rispondere alla chiamata premendo qualsiasi tasto.
Le chiamate d’emergenza sono comunque possibili.
Disattivazione del blocco della tastiera
PremereBdue volte quando Libera appare nell’area opzioni.
Usareffinché non appare Cambia nell’area opzioni e premereB.
4
Immettere il codice esistente e premere
5
Immettere il nuovo codice e premere
6
Verificare il nuovo codice e premere
B
B
B
tre
B8
per accedere al Menu
21
Page 26
Sicurezza telefono
Restrizioni di chiamata
Blocco chiamate
La funzioneBlocco chiamate si usa per limitare certe chiamate in uscita e/oin entra
ta. Il Blocco chiamate è controllato da una password di sicurezza fornito dal proprio
operatore di rete. Quando si aggiorna o si controlla lo stato del Blocco chiamate, il te
lefono deve essere registrato alla propria rete. Si possono usare diverse restrizionidi
blocco per chiamate vocali, fax o dati. È possibile impostare qualsiasi combinazione
di restrizioni di chiamata.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Blocco chiamate.
2
Usareeper selezionare Blocco chiamate, Blocco fax o Blocco dati e premere
B
3
Usareeper selezionare il livello di blocco chiamate che si desidera applicare,
e premere
4
Immettere la password di Blocco chiamate e premere
B
B82
B
per accedere al
Blocco composizione
La funzione Blocco composizione impedisce la composizione sul telefono di tutti i
numeri pre - programmati nella scheda SIM. L’utilizzo di tale funzione richiede il
numero PIN2 (dipendente dall'operatore).
Dalla modalità in attesa premere
Blocco Composizione, immettere il PIN2 e premere
B86
e premereBper permettere il
B
Composizione fissa
Il Gruppo composizioni fisse fa parte delle rubrica telefonica ma con un’ulteriore
protezione. Quando la funzione di sicurezza Composizione fissa è abilitata, è
possibile chiamare solo i numeri inclusi nella Memoria composizioni fisse.
Quando la Composizione fissa è abilitata, i numeri telefonici composti manualmen
te devono corrispondere ad un numero incluso nella Memoria composizioni fisse.
Per memorizzare, modificare o cancellare un numero nella Memoria composizioni
fisse, la funzione Composizione fissa deve essere abilitata. Quando la funzione
Composizione fissa è abilitata, è possibile aggiungere, modificare o cancellare i
numeri di telefono normalmente, ma viene richiesto il PIN2.
-
-
-
22
Page 27
Sicurezza telefono
Numeri variabili “Wild”
Funzione che permette di inserire spazi liberi memorizzabili in un numero telefonico.
Essi devono essere completati prima di inviare la chiamata. Usando tale funzione in
congiunzione con Composizioni fisse, è possibile limitare le chiamate, per esempio,
ad un’area specifica memorizzando il prefisso di unnumero telefonico ed
aggiungendo la parte mancante del numero quando lo si recupera. I numeri “wild”
possono trovarsi in qualsiasi posizione all’interno del numero telefonico
memorizzato.
1
Per immettere un numero “wild”, tener premuto
finché non appare _ .
2
Quando il numero telefonico viene richiamato, la
pressione di un tasto numerico riempie il numero “wild”.
0
23
Page 28
Applicazioni
Applicazioni
Orologio
Questo telefono include un orologio con data e ora, allarme acustico eduna funzione
per l’accensione e lo spegnimento automatico del telefono.
È disponibile inoltre un secondo orologio - vedere “Secondo orologio” pag. 49.
Impostazione iniziale dell’ora locale
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
43111
ora e premere
2
Usareeper attivare o meno l’impostazione dell’Ora
legale, e premere
3
Immettere le cifre per la data nel formato giorno/mese/anno, e premere
4
Immettere le cifre per l’ora conteggiando le 24 ore, e premere 24
per accedere al menu Imposta
B
B
Impostazione del formato dell’orologio
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
accedere al Menu Formato visualizzazione.
2
Premereeper scegliere tra i diversi formati dell’orologio e/o della data.
3
PremereBper selezionare il tipo di visualizzazione desiderata per l’orologio.
Modifica data/ora
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
accedere al menu Imposta ora e premere
2
Tener premutoCper cancellare la data esistente
3
Immettere le cifre nel formato giorno/mese/anno
4
PremereBper accettare la data
5
Tener premutoCper cancellare l’ora esistente
6
Immettere le cifre conteggiando le 24 ore, e premere 24
Impostazione dell’orologio per l’ora legale
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
accedere al Menu Ora legale.
2
PremereBper attivare la funzione Ora legale.
B
Se l’ora legale è attiva, premere
per disattivarla.
B
B 4322
B 43111
B
B
B 43112
B
B
per
per
per
24
Page 29
Applicazioni
Impostazione dell’allarme acustico
Se l’orologio non è ancora stato impostato, ciò verrà richiesto prima di impostare
l’allarme acustico.
Ci sono quattro diversi allarmi, ognuno dei quali può essere impostato
autonomamente.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
433
acustico e premere
2
Selezionare l’allarme da impostare cone, poi premere
B
3
Immettere le cifre per l’ora e premere
4
Selezionare la frequenza dell’allarme cone, poi premere
5
Selezionare il tipo di suoneria cone, poi premere
Una volta impostato l’allarme, verrà visualizzato?nell’area informazioni quando il
telefono è in modalità di attesa.
L’allarme viene attivato secondo l’orologio impostato (Locale o Secondo Orologio)
per accedere al menu Imposta allarme
B
B
Disattivazione dell’allarme acustico
Al raggiungimento dell’ora impostata si attiva l’allarme acustico ed il display
visualizza un messaggio d’allarme lampeggiante. L’allarme suona per 30 secondi.
Se l’allarme scatta durante una chiamata, si attiva l’allarme a vibrazione.
Per arrestare l’allarme:
Premere qualsiasi tasto
Disattivazione dell’allarme acustico
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
menu Imposta allarme acustico e premere
2
Selezionare l’allarme da disattivare cone, poi premereBdue volte.
3
Usareefinché Disattivato appare sul display, e premereB.
Una volta disattivato, seguire la stessa procedura per riattivarlo.
Regolazione dell’orario dell’allarme
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
menu Imposta allarme acustico e premere
2
Selezionare l’allarme da regolare cone, poi premere
3
Tener premutoCper cancellare l’ora d’allarme esistente
4
Immettere le cifre per l’ora e premere
5
Premereeper selezionare la frequenza dell’allarme, poi premere
6
Selezionare il tipo di suoneria cone, poi premere
B
B
B
B 433
B
B 433
B
B
B
B
per accedere al
per accedere al
B
25
Page 30
Applicazioni
Impostazione dell’ora di accensione/spegnimento
È possibileprogrammare iltelefono per lo spegnimento o l’accensione automatica ad
un’ora specificata tramite la funzione Accensione/Spegnimento. La procedura per
l’impostazione e la regolazione dell’Accensione/Spegnimento automatico è simile a
quella perl’impostazione dell’orasul telefono. Per impostare o regolare l’ora richiesta
è necessario selezionare Ora d’Accensione o Ora di spegnimento dal menu
Funzione orologio.
Attenzione: Verificare che l’impostazione della funzione di Accensione non sia in
conflitto con normative quali per esempio l’accensione del telefono a bordo di un
aeromobile o in ambiente medico - vedere “Informazioni importanti” pag. 57.
Calcolatore
Il calcolatore a quattro funzioni permette di eseguire semplici operazioni aritmetiche
(addizioni/sottrazioni/moltiplicazioni e divisioni).
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Calcolatrice.
2
Immettere un numero (massimo 10 cifre) ed esso verrà visualizzato sulla riga
sottostante.
Immettere un numero (massimo 10 cifre) ed esso verrà
visualizzato accanto al simbolo dell’operazione sulla riga
sottostante.
5
Se si usagper selezionare un’altra operazione aritmetica da eseguire, verrà
eseguito un calcolo intermedio ed il risultato sarà visualizzato sulla linea
superiore.
6
Per completare il calcolo, premereBquando = appare nell’area opzioni.
Nota: Tener premuto1per aggiungere un punto decimale.
b
per moltiplicare,cper sommare,aper
d
per sottrarre)
B44
per accedere al
26
Page 31
Applicazioni
Convertitore di valuta
Il convertitore di valuta permette di convertire da e verso una valuta locale tramite
l’immissione di un tasso di cambio.
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Valuta.
B45
Immissione di una tasso di cambio iniziale
1
Premere
B
2
Immettere uncodice nazione per la valuta locale (fino a 3
caratteri) e premere
3
Immettere un codice nazione per la valuta estera (fino a
3 caratteri) e premere
4
Immettere il tasso di cambio della valuta e premere
Nota: Tener premuto1per aggiungere un punto decimale.
B
B
Conversione di un importo
1
Verificare che il tasso di cambio sia quello richiesto e premere
2
Immettere l’importo da convertire e premere
Una volta immessi, il codice nazione e il tasso di cambio saranno conservati nel
telefono. All’impiego successivo del convertitore sarà possibile modificare il tasso di
cambio ed il codice nazione nella visualizzazione Valuta/Nazione. Usare
non appare Modif. nell’area opzioni e premereB.
B
Scambio della conversione di valuta
Una volta accettato il tasso di cambio ed arrivati al punto di immettere l’importo da
convertire, è possibile invertire le valute per convertire dalla valuta estera a quella
locale.
1
Usareffinché non appare Commut nell’area opzioni, e premereB.
2
Immettere l’importo da convertire e premere
B
B
per accedere al
B
f
finché
27
Page 32
Brevi messaggi di testo
Brevi messaggi di testo
È possibile ricevere, visualizzare, modificare e/od inviarebrevi messaggi di testo fino
ad un massimo di 160 caratteri aitelefoni cellulari della stessa rete o diqualsiasi altra
rete con un accordo di roaming.
Impostazione del telefono per i
messaggi brevi
Prima diinviare unmessaggio ènecessario immettereil numerodel centromessaggi
nei parametri (il vostro operatore di rete fornirà il numero del centro messaggi).
Il numero del centro messaggi potrebbe essere già stato programmato sulla scheda
SIM).
Impostazione del numero del centro messaggi
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
accedere al menu Centro messaggi
2
Immettere il numero del centro messaggi in formato di composizione
internazionale - vedere “Chiamata internazionale” pag. 6
Invio di un messaggio breve
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
313
2
Immettere il messaggio (fino a 160 caratteri) - vedere
“Immissione testo” pag. 51, e premere
Viene richiesto se si vuole inviare il messaggio: se non si
desidera inviarlo premere
3
PremereBed immettere il numero di telefono di destinazione (oppure
recuperare un numero dalla rubrica telefonica) - vedere “Richiamo di un
numero” alla pagina 11 e premere
4
Premere
5
Se si riceve la richiesta di confermarela consegna e non la si desidera,premere
B
delle opzioni, poi premere
L’impostazione predefinita per la conferma d’invio può essere attivata o disattivata
usando il parametro Rapporto nel menu Messaggi Brevi.
6
Selezionare il tipo di melodia cone, se richiesto, poi premere
per accedere al menu Crea e premere
B
C
ed il messaggio verrà memorizzato.
B
B
. Se invece si desidera la conferma, utilizzareffinché appare Si nell’area
B
B 3163
B
B
B
per
28
Page 33
Brevi messaggi di testo
Ricezione di messaggi di testo
Quando un messaggio breve viene inviato al vostro telefono, la spia messaggi (N)
lampeggia, con un segnale acustico ed una vibrazione. Ciò indica la ricezione di un
nuovo messaggio.
Quando nell’area opzioni appare Leggi premereBper
leggere il messaggio. Usare
per identificare il mittente del messaggio.
Nota: Sela spia messaggi appare di continuo nel display (non
lampeggia), ciò indica che la memoria messaggi è piena, e
che è necessario eliminare i messaggi vecchi per poterne ricevere di nuovi.
g
per consultare il messaggio e
Opzioni messaggi
Risposta ad un messaggio
Una volta ricevuto e letto un messaggio, è possibile rispondere al mittente. Questa è
l’impostazione predefinita nell’area opzioni e premendo
messaggio di risposta.
Cancellazione di un messaggio
Mentre si legge un messaggio usareffinché non appare Elimin nell’area opzioni.
B
Premere
cancellazione dei messaggi, vedere “Parametri Messaggi” pag. 30.
due volte per cancellare il messaggio. Per permettere l’auto
Modifica di un messaggio
Mentre si legge un messaggio usareffinché non appare Modif. nell’area opzioni.
B
Premere
messaggio modificato - vedere “Invio di un messaggio breve” pag. 27. Se non si
desidera inviare il messaggio premere
ed apportare le modifiche desiderate. PremendoBè possibile inviare il
C
ed esso verrà conservato nella lista invio.
B
si può creare un
Uso dei messaggi predefiniti
I messaggi predefiniti possono essere inviati immediatamente oppure si possono
usare come modello per messaggi più lunghi modificandoli opportunamente.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Crea.
2
Usareeper scegliere il messaggio predefinito che si desidera usare, e
B
premere
3
Usaregper muoversi all’interno del messaggio ed inserire il testo aggiuntivo -
vedere “Immissione testo” pag. 51
Una volta completato, è possibile inviare il messaggio - vedere “Invio di un
messaggio breve” pag. 27
B 313
per accedere al
29
Page 34
Brevi messaggi di testo
Messaggi predefiniti dall’utente
Creazione di un messaggio predefinito dall’utente
È possibile creare un messaggio predefinito dall’utente che, una volta creato, possa
essere usato come qualsiasi altro messaggio predefinito.
Con il telefono in modalità di attesa, premere
messaggio come desiderato e premere
B
B 314
. Modificare il
Selezione di un messaggio definito dall’utente
Con il telefono in modalità di attesa premere
Il messaggio definito dall’utente apparirà in cima alla lista dei messaggi predefiniti.
a
finché il cursoresè accanto al messaggio, e premereB.
Usare
B 313
Modifica della lingua del messaggio predefinito
Con il messaggio predefinito evidenziato:
1
Usareffinché non appare Lingua nell’area opzioni, e premereB.
2
Selezionare la lingua cone, poi premere
3
Usareffinché non appare Selez. nell’area opzioni, e premereBdue volte
per inviare il messaggio.
B
Gestione messaggi
Tutti i messaggi, sia inviati che ricevuti, sono conservati sulla scheda SIM finché non
vengono cancellati. Selezionando un messaggio memorizzato è possibile
modificarlo, cancellarlo o inviare una risposta.
Messaggi ricevuti
I messaggi ricevuti sono memorizzati in Msg Ricevuti Un “•” lampeggiante indica un
messaggio ancora da leggere.
Quando si legge un messaggio, le informazioni sul mittente sono visualizzate sotto il
testo, con l’indicazione di ora d’invio ed il numero del centro messaggi. Premendo
B
è possibile rispondere al messaggio.
Messaggi inviati
Quando un messaggio è stato inviato o modificato viene memorizzato nei Msg
inviati
Consulta
La funzione Consulta permette di interrogare l’area messaggi.
30
Page 35
Brevi messaggi di testo
Parametri messaggi
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Parametri. È possibile impostare i seguenti parametri:
Auto cancellazione
Quando è impostato, cancella i messaggi automaticamente:
Ricevuti letti - sovrascrive il messaggio già letto più vecchio
Qualsiasi ricevuto - sovrascrive il messaggio più vecchio, anche se non è stato
letto.
Vita messaggi
Indica per quanto tempo il messaggio resterà memorizzato nel centro messaggi. I
tentativi di invio verranno ripetuti finché il messaggio non verrà trasmesso oppure
non scadrà.
Centro messaggi
Permette di modificare il numero di telefono del centro messaggi - vedere
“Impostazione del telefono per i messaggi brevi” pag. 27.
Rapporto
Se Rapporto è impostato su Si, quando il vostro messaggio è stato consegnato
riceverete una conferma (servizio fornito dall’Operatore di rete).
Protocollo
Il centro messaggi potrebbe essere in grado di convertire il messaggio nel formato
specificato dal protocollo selezionato.
B 316
per accedere al
Servizi informativi di rete
I servizi informativi di rete sono informazioni di carattere generale inviate al telefono
dall’operatore di rete. Le informazioni possono riguardare le condizioni del traffico, il
bollettino meteorologico, ecc.
Selezione dei servizi di rete
È necessariospecificare le informazioni che si desidera riceverecome servizi di rete,
prima che sia possibile riceverle.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
accedere al Menu Argomenti.
2
PremereBquando Inser. appare nell’area opzioni.
3
Usareeper scegliere tra gli argomenti disponibili e premereBper inserire
l’argomento visualizzato nella propria lista di servizi di rete.
B 3173
per
31
Page 36
Brevi messaggi di testo
Attivazione/disattivazione dei servizi di rete
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
accedere al Menu Ricevi.
2
Premere
B
Una volta attivati i servizi di rete, è possibile disattivarli seguendo la stessa
procedura.
B 3171
per
Lista messaggi
Si tratta di una memoria per gli ultimi messaggi ricevuti relativi ai servizi di rete. I
messaggi possono essere cancellati anche da questa funzione.
Lingua
La lingua di visualizzazione dei messaggi relativi ai servizi di rete può essere
modificata (dipendente dalla rete).
32
Page 37
Informazioni sulle chiamate
Informazioni sulle chiamate
Numeri recenti
I numeri chiamati di recente saranno memorizzati in Ultimi numeri
Se è disponibile l’identificazione del numero del chiamante , il numero telefonico del
chiamante cui si è risposto viene memorizzato nella locazione Risposto, mentre
quello di una chiamata cui non si è risposto viene memorizzato in Non risposto.
Se l’identificazionedel numero del chiamante non è disponibile, le chiamate vengono
comunque memorizzate, ma saranno associate solamente ad una datae adun’ora.
Quando la memoria è piena il numero telefonico successivo si sovrascrive sul più
vecchio.
1
Premere
D
2
Selezionare Ultimi numeri, Risposto o Non risposto cone, poi premere
3
Usareeper selezionare il numero di telefono (o il
nome) che si desidera richiamare e premere
È possibile modificare o cancellare il numero telefonico prima
di comporlo - vedere “Modifica delle voci in rubrica” pag. 11.
Se si desidera memorizzare il numero selezionato nella
Rubrica telefonica, premere
visualizzato - vedere “Memorizzazione di un numero” pag. 10.
A
mentre il numero è
D
Chiamata dell’ultimo numero chiamato
Per ricomporre l’ultimo numero telefonico chiamato premere
DD
Risposta ad una chiamata rifiutata
Quando il display indica la ricezione di chiamate cui non si è risposto:
1
Premere
B
2
Il numero dell’ultimo chiamante viene visualizzato, se disponibile.
3
Premereeper selezionare il numero telefonico che si desidera chiamare
4
Premere
D
B
33
Page 38
Informazioni sulle chiamate
Durata chiamata
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Funzioni chiamate.
2
Selezionare una delle funzioni descritte di seguito con
In modalità di attesa, la funzione Ultima chiamata visualizza la durata e il costo
dell’ultima chiamata, se disponibili; durante una chiamata vengono visualizzate le
informazioni relative alla chiamata in corso. Le ore vengono indicate come: ore
(0-99), minuti (0-59), secondi (0-59) . OO:MM:SS.
La funzione Tutte le chiamate visualizza la durata ed il costo totale delle chiamate in
arrivo ed in uscita, se disponibili. Per resettare il timer o la tariffa telefonica è
necessario il codice di blocco, oppure il PIN2.
B6
e
per accedere al Menu
, poi premere
B
Tariffe telefoniche
Per mantenereil controllosul costo delle chiamate effettuate è possibile limitare l’uso
del telefono ad un determinato numero di scatti totali.
Impostazione del costo di uno scatto
Innanzitutto è necessario immettere il costo di uno scatto. Si tratta del costo
addebitato dall’operatore di rete per uno scatto di chiamata.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Costo/scatto.
2
PremereBper modificare i valori
A questo punto viene richiesta l’immissione del PIN2.
3
Immettere un’unità di valuta (fino a tre caratteri) e premere
4
Immettere un prezzo e premere
B
Impostazione del livello massimo di uno scatto
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Costo massimo.
2
PremereBper modificare i valori
A questo punto viene richiesta l’immissione del PIN2.
3
Immettere un valore (numero di scatti) che sarà il massimo permesso ed il
relativo costo apparirà sul display.
4
PremereBper confermare
Nota: La durata di uno scatto può variare durante il giorno, tra le ore di massimo e
minimo traffico Quindi, il costo di chiamata può essere calcolato di conseguenza.
Tuttavia, le informazioni relative al costo di chiamata possono non riflettere
accuratamente le tariffe addebitate dall’operatore di rete.
B 662
B
B 663
per accedere al
per accedere al
34
Page 39
Informazioni sulle chiamate
Impostazione di un livello di avviso
È possibile impostare un livello di avviso ad indicare che si sta per raggiungere il
costo massimo.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Avviso a.
2
PremereBper modificare il valore
3
Immettere un valore (in scatti) per ilquale si desidera udire il segnale acusticodi
avviso, e premere
B
B 664
per accedere al
Identificazione chiamante
Nel menu servizio chiamate, le funzioni ID chiamante e Nascondi ID consentono
l'interrrogazione dello stato dell'identificazione del chiamante e della trasmissione del
proprio identificativo.
Nota: Quando si controlla tale stato, il telefono deve essere registrato ad una rete.
35
Page 40
Funzioni avanzate
Funzioni avanzate
Deviazione chiamate
Le chiamate vocali, fax edati possono essere deviate secondo diverse circostanze e
verso numeri differenti. Per esempio, se il telefono è spento, si può fare in modo che
le chiamate vocali vengano deviate verso la Segreteria telefonica.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Deviazione chiamate.
2
Selezionare il tipo di chiamate da deviare cone, poi premere
3
Selezionare lecircostanze che determinano la deviazione cone, poipremere
4
Immettere il numero telefonico verso cui deviare la chiamata, e premere
Quando la deviazione chiamate è attivata per una determinata situazione, viene
visualizzata l’icona di deviazione (
Quando si aggiorna o si controlla lo stato della Deviazione chiamate, il telefono
deve essere registrato ad una rete.
t
).
Avviso di chiamata e chiamata in attesa
Messa in attesa/recupero di una chiamata
1
PremereBquando l’area opzioni visualizza Attesa.
2
PremereBquando l’area opzioni visualizza Recup..
Effettuare una seconda chiamata
1
Immettere un numero telefonico (o richiamarlo dalla rubrica telefonica - vedere
“Richiamo di un numero” pag. 11)
2
Premere
D
La prima chiamata viene messa in attesa.
Ricezione di una seconda chiamata
Se la funzione Chiamata in attesa è attiva, è possibile ricevere una seconda
chiamata. Ciò è possibile dal menu Funzioni chiamate. Non è possibile ricevere più
di una chiamata fax odati. Tutte le chiamate vocali devono essere terminateprima di
poter effettuare o ricevere una chiamata fax o dati.
Accettazione di una seconda chiamata
PremereBquando l’area opzioni visualizza Accett.
La chiamata in corso viene messa in attesa.
Rifiuto di una seconda chiamata
1
Premereffinché l’area opzioni non visualizza Rifiut.
2
Premere
B
36
B7
per accedere al Menu
B
B
B
Page 41
Funzioni avanzate
Termine della chiamata in corso e ricezione della
seconda chiamata
1
PremereEcon una chiamata in attesa
2
Premere qualsiasi tasto tranneEo
g
Funzionamento durante due chiamate
Commutazione tra chiamate
Il cursore
!
indica la chiamata corrente
PremereBquando l’area opzioni visualizza Commut.
Termine della chiamata in corso
1
Premereffinché l’area opzioni non visualizza Fine.
2
Premere
B
La chiamata in attesa resta in attesa.
Termine di entrambe le chiamate
Premere
E
Trasferimento di chiamata in attesa
Quando ci sono due chiamate collegate, la funzione Trasferimento di chiamata
permette di collegarle facendo in modo che le due parti conversino direttamente
senza di voi.
Quando ci sono due chiamate:
1
Premereffinché l’area opzioni non visualizza Trasf.
2
Premere
B
Le due chiamate saranno collegate direttamente e la vostrachiamata saràterminata.
Nota: Non è possibile utilizzare il trasferimento di due chiamate in modalità
conferenza.
Chiamate in conferenza (Multiparty)
Una chiamata in conferenza permette a tre, e fino a cinque persone, di conversare
contemporaneamente. Si può anche commutare tra una chiamata in conferenza ed
un’altra chiamata come tra due chiamata distinte.
Attivazione della funzione conferenza
Con due chiamate collegate (una attiva e l’altra in attesa):
1
Premerefper visualizzare Unione nell’area opzioni.
2
Premere
B
È stata attivata una chiamata in conferenza e le tre persone sono tutte in grado di
conversare tra loro.
37
Page 42
Funzioni avanzate
Aggiunta di una chiamata alla chiamata in
conferenza
È possibileaggiungere una chiamata alla chiamata in conferenzain corso (fino ad un
massimo di cinque). Ciò si può realizzare effettuando una chiamata, oppure
accettando una chiamata in arrivo. La chiamata può quindi essere aggiunta alla
chiamata in conferenza.
Nota: Mentre si effettua una chiamata, o si accetta una chiamata in arrivo, la
chiamata in conferenza viene messa in attesa. I partecipanti alla chiamata in
conferenza possono continuare a comunicare tra loro mentre sono in attesa.
Esclusione di una chiamata dalla conferenza
È possibile selezionare un partecipante alla chiamata in conferenza e scollegarlo
dalla stessa. In tal modo è possibile parlare privatamente escludendo gli altri
partecipanti alla chiamata in conferenza.
Durante una chiamata in conferenza:
1
Usareffinché non appare Opzion nell’area opzioni, e premereB.
2
Premereeper selezionare un chiamante dalla chiamata in conferenza
3
Premereffinché l’area opzioni non visualizza Divid..
4
Premere
B
Il chiamante selezionato verrà escluso dalla chiamata in conferenza, e quest’ultima
verrà messa in attesa (i restanti partecipanti alla conferenza possono sempre
comunicare tra loro)
Termine delle chiamate in conferenza
Si può selezionare sia un partecipante alla chiamata in conferenza e terminare la
chiamata, oppure terminare l’intera chiamata in conferenza. Se una chiamata viene
messa in attesa o sta arrivando un’altra chiamata, non è possibile terminare una
singola chiamata.
Termine di un collegamento individuale
Durante una chiamata in conferenza
1
Usareffinché non appare Opzion nell’area opzioni, e premereB.
2
Premereeper selezionare un chiamante dalla chiamata in conferenza
3
Premereffinché l’area opzioni non visualizza Fine.
4
Premere
B
Termine di una chiamata in conferenza
Durante una chiamata in conferenza:
E
Premere
per terminare tutte le chiamate in una sola volta
38
Page 43
Funzioni avanzate
Passaggio ad una nuova rete
Quando si è all’estero, è possibile usare una rete diversa da quella a cui si è
abbonati; ciò viene detto ROAMING.
La funzione Nuova rete si usa per ricercare manualmente la rete disponibile nel
luogo in cui ci si trova.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Nuova rete.
2
Selezionare una delle reti disponibili dalla lista con
Se non è possibile collegarsi alla rete selezionata, nell’area informazioni appare una
X.
Quando Modo ricerca è impostato su Automatica, il telefono cerca
automaticamente una nuova rete in modo da mantenere la massima disponibilità di
rete. Quando invece è impostato su Manuale, il telefono usa solo la rete selezionata
manualmente. Quando non si ha copertura di rete è necessario selezionarne
un’altra.
La Lista reti viene usata quando la Modalità ricerca è impostata su Automatica.I
numeri di posizione nella Lista reti preferite indicano la priorità di ricerca.
Selezionando Inserisci si va ad aggiungere una nuova rete nella locazione
visualizzata attualmente mentre le altre vengono spostate in basso; modifica
sovrascrive la nuova rete su quella vecchia, mentre aggiungi memorizza una nuova
rete in fondo alla lista.
B91
e
, poi premere
per accedere al
B
39
Page 44
Software di navigazione WAP
Software di navigazione WAP
Il software di navigazione, o Browser, WAP (Wireless Application Protocol) del
telefono consente di accedere ai servizi internet supportati dalla rete, quali notiziari,
meteo, sport ecc.
Impostazione del server
Prima dipoter accedere ai servizi Internet si dovranno inserire i dati di configurazione
nella SIM card e nel telefono.
È possibile che queste regolazioni siano state pre-programmate dall’operatore di
rete.
Nota: precedenti modifiche di impostazione possono causare il blocco del Browser.
Con il telefono in modalità di attesa, premere
1
Menu Impost. Server
2
Il telefono accetta l’inserimento di due server. Utilizzareeper scegliere una o
l’altra delle impostazioni del server
3
Utilizzareffinché appare Modif. nell’area delle opzioni e premere
Verrà visualizzato un elenco di parametri di configurazione. Il parametro Nome
Server sarà evidenziato e Modif. apparirà nell’area delle opzioni.
4
Premere
B
5
Inserire il nome del server WAP e premere
6
Utilizzareeper scegliere gli altri parametri e premereBper inserire le
informazioni del menù.
7
PremereBe scegliere il successivo parametro dell’elenco
8
Dopo aver immesso tutti i parametri, premereCper tornare a livello
precedente di menù.
9
Utilizzareffinché appare Impost nell’area delle opzioni e premereBper
archiviare le regolazioni
Consigliamo di registrare le informazioni WAP nella tabella alla fine di questo
manuale per una rapida consultazione.
B 423
B
per accedere al
B
Attivazione del software di
navigazione
Il software di navigazione o Browser si può attivare:
In modo immediato tenendo premuto il tasto
Oppure
Con il telefono in modalità di attesa, premere
40
P
B41
Page 45
Software di navigazione WAP
Alla prima attivazione del browser apparirà il contenuto dalla Home URL pre-definita
dall’operatore di rete. Dalla volta successiva, sarà richiamata l'ultima pagina
visualizzata dalla memoria cache (la memoria cache del telefono archivia i contenuti
scaricati precedentemente). Quando si richiamano contenuti dalla cache il telefono
resta fuori linea (non collegato ad un server WAP).
Contenuti di navigazione
Utilizzare il tasto di navigazione (g) per scorrere come segue il contenuto dello
schermo, come segue:
e
Premere
Premere
Premere
alla pagina precedente)
Quando si trova del testo evidenziato con una sottolineatura nella pagina
visualizzata, premere
(
)
~
p
per scorrere su/giù la pagina corrente
d
per tornare alla pagina precedente
c
per passare alla pagina successiva (applicabile solo se si è tornati
B
per caricare la pagina relativa a quel testo dicollegamento.
Indica una tabella – evidenziarla e premereBper visualizzare il
contenuto della tabella
Indica un immagine che non è visualizzabile
Indica ricerca a scansione in linea
Indica ricerca a scansione non in linea
Menù del software di navigazione
Il Browser ha un suo menù che entra in funzione quando si è
in linea o, non in linea, se sono stati fatti collegamenti
precedenti.
A
Si accede al menù del Browser con il tasto Phonebook (
quando appare Menu in fondo a sinistra del display.
Questo menù si utilizza come segue:
Cartella InizioVisualizza il contenuto della Home URL come definito
dall’operatore della rete
BookmarkUtilizza, aggiunge, cancella e rinomina segnalibri
Inserire URLInserisce una URL direttamente per accedere ad un sito
conosciuto
RicaricareRicarica e aggiorna la pagina corrente
RipristinoCancella il contenuto nella memoria cache e ricarica il contenuto
del Home URL
)
41
Page 46
Software di navigazione WAP
Utilizzo dei segnalibri
Pagine richiamate con frequenza potranno essere memorizzate per l’accesso
diretto. Ciò per evitare di dover inserire ogni volta un URL.
Come aggiungere un segnalibro
Mentre si controllano i contenuti, premere
segnalibro
AaBB
per registrare un
Come richiamare le pagine con segnalibro
1
Con il contenuto visualizzato, premere
2
Utilizzareeper scegliere il segnalibro relativo dall’elenco, e premere
AaB
B
Come rinominare un segnalibro
1
Con il contenuto visualizzato, premere
2
Utilizzareeper scegliere il relativo segnalibro dall'elenco, e premere
3
Tenere premutoCper rimuovere il nome del segnalibro, poi ridigitare il nome
desiderato e premere
B
AaB
AB
Come cancellare i segnalibro
1
Con il contenuto visualizzato, premi
2
Utilizzareeper scegliere il relativo segnalibro dall'elenco, e premere
AaBB
AaB
Come disattivare il software di
navigazione
Il browser potrà essere disattivato nel modo seguente:
E
se sista navigando in linea premere una volta
fuori linea;
se si sta navigando fuori linea premere una volta
navigazione.
sia in linea che non, tenere premuto
C
per riprenderela navigazione
E
per uscire dalla
per uscire dal browser
42
Page 47
Software di navigazione WAP
Come attivare lo scollegamento
temporizzato
Il telefono si scollegherà automaticamente dal server WAP dopo un periodo
predefinito di mancata interazione. Il periodo si definisce in secondi con la
regolazione Tempo di attesa.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Tempo di attesa
2
Tenere premutoCper cancellare il tempo di attesa impostato, poi inserire il
valore desiderato e premere
B
B 421
per attivare il
Ultimo errore
Se si dovesse presentare un errore durante la navigazione, utilizza questa funzione
per informare l'operatore di rete dell'ultimo errore verificatosi con il telefono, per
aiutare a diagnosticare il problema.
Con il telefono in modalità di attesa, premere
l’errore
B 422
per visualizzare
43
Page 48
Internet E-mail
Internet E-mail
Tramite la funzione E-mail è possibile inviare e ricevere messaggi e-mail al server di
posta di un fornitore di collegamento ad Internet.
Impostazione E-mail
Prima di poter inviare e ricevere messaggi E-mail, la scheda SIM deve essere
abilitata per la trasmissione dati ed è necessario sottoscrivere un contratto con un
Operatore Internet ed inserire le relative informazioni di configurazione comunicate
dall’operatore.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
menu E-mail.
2
Selezionare Parametri cone, poi premere
3
Selezionare Impostazioni server cone, poi premere
Si possono impostare fino a tre operatori:
4
Usareffinché non appare Crea nell’area opzioni, e premereB.
Viene visualizzata una lista di parametri diconfigurazione Il parametro Nome profilo
è evidenziato, mentre nell’area opzioni appare Modif..
5
Premere
B
6
Immettere il nome dell’operatore Internet e premere
7
Usareeper selezionare ognuno degli altri parametri, e premereBper
inserire le informazioni
8
PremereBe selezionare il parametro successivo della lista.
9
Una volta inseriti tutti i parametri comunicati dall’operatore Internet, usar
finché non appare Salva nell’area opzioni, e premereBper memorizzare le
impostazioni.
Consigliamo di registrare le informazioni e-mail nella tabella alla fine di questo
manuale per una rapida consultazione.
Ulteriori informazioni sull’approntamento dell’Internet E-mail vi preghiamo di
contattare il servizio clienti Panasonic: 02-67072556
Creazione di un nuovo messaggio
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
menu E-mail.
2
Selezionare Crea cone, poi premere
3
Immettere i relativi dati nei campiA,CC,
spostarsi da uno all’altro.
Nota: I campi A e CC devono essere riempiti con gli indirizzi memorizzati
precedentemente nella rubrica telefonica, recuperandoli nel solito modo.
B32
B
B
B
B32
B
OggettoeMessaggio
per accedere al
e
per accedere al
, usandogper
44
Page 49
Internet E-mail
4
Una volta immesse le informazioni richieste, premere
5
Usareffinché non appare Salva nell’area opzioni, e premereB.
B
Invio/Ricezione messaggi
La funzioneInvio/Ricezione si usa sia per inviare i messaggi conil telefonoal server
del fornitore del collegamento, sia per controllare i messaggi in arrivo nella propria
casella postale e allo stesso tempo scaricarli sul telefono.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
menu E-mail.
2
Usareefinché non viene evidenziata la funzione Invio/Ricezione, e premere
B
Se sono presenti messaggi in Casella Out non ancorainviati, neverrà chiestol’invio.
3
PremereBper inviare i messaggi da inviare.
Se sono presenti nuovi messaggi in ingresso, ne verrà chiesta la ricezione.
4
PremereBper ricevere i nuovi messaggi.
Se non si intraprende alcuna azione la connessione viene interrotta dopo un minuto,
tornando al menu E-mail.
Se sono stati scaricati messaggi, al termine il telefono li visualizza permettendo di
leggerli, di rispondere, ecc.
Se nonsono stati scaricati messaggi il telefono visualizza il menu Casella In,ameno
che tale lista non contenga alcun messaggio, tornando poi al menu E-mail.
B32
per accedere al
Lettura messaggi
Con il telefono in modalità di attesa, premere
entrare nel menu Casella In
Verranno visualizzati i campi d’intestazione dei messaggi più recenti. Usare
spostarsi tra le intestazioni dei messaggi precedenti, e premere
messaggio corrente.
Stato del messaggio
Lo stato corrente del messaggio viene indicato da un'apposita icona:
^
Indica un messaggio letto o inviato.
$
Indica un messaggio non letto o da inviare
%
Indica che il messaggio è stato bloccato
&
Indica un messaggio interrotto (cioè un messaggio troppo lungo per il
telefono, oppure un messaggio contenente un allegato)
Durante la lettura di un messaggio, è possibile eseguire una delle seguenti
operazioni usando il tasto
nell’area opzioni e poi premendo
f
finché la relativa operazione viene visualizzata
B
:
B32
e premereBper
e
B
per
per leggere il
45
Page 50
Internet E-mail
Rispondi
Preparazione della risposta per il mittente del messaggio corrente
Invia
Invio del messaggio corrente ad un altro destinatario diverso dal mittente
Cancella
Cancellazione del messaggio corrente dalla lista
Blocca
Applicazione di un blocco al messaggio, in modo da impedirne la sovrascrittura
quando si ricevono ulteriori messaggi. Un messaggio bloccato può comunque
essere cancellato manualmente.
Memorizzazione di un indirizzo
Un indirizzo e-mail può essere memorizzato nella Rubrica telefonica - vedere
“memorizzazione di un numero” pag. 10
Aggiunta di una firma
La funzione Firma permette di inserire una firma predefinita nei messaggi e-mail in
uscita. Una volta creata la firma, essa verrà inserita automaticamente in ogni nuovo
messaggio e-mail.
Creazione della firma
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
menu E-mail.
2
Usareefinché non viene evidenziata la funzione Parametri, e premere
3
Usareefinché non viene evidenziata la funzione Firma, e premere
4
Immettere il testo desiderato per la firma - vedere “Immissione testo” pag. 51 e
B
premere
B32
per accedere al
B
B
Gestione delle Memorie messaggi
Quando lememorie Casella In e/o Casella Out sono piene, i nuovi messaggicreati o
ricevuti andranno a sovrascrivere quelli esistenti, partendo dai meno recenti. Per
impedire la sovrascrittura dei messaggi, è bene gestire ogni lista in modo da
cancellare i messaggi non più necessari. I messaggi più importanti possono essere
bloccati, in modo da evitarne la sovrascrittura quando viene attivato il processo
Invio/Ricezione.
46
Page 51
Funzioni aggiuntive
Funzioni aggiuntive
Viva Voce
La funzione Viva Voce permette di intrattenere una conversazione senza dovere
tenere il telefono all’orecchio.
Nota: NON tenere il telefono all’orecchio in modalità Viva Voce.
Commutazione tra chiamate Viva Voce e Normali
Durante una chiamata normale:
1
Premereffinché l’area opzioni non visualizza V.Voce.
2
Premere
B
Durante una chiamata in Viva Voce:
B
Premere
Risposta ad una chiamata in Viva Voce
Tenendo premutoDsarà possibile rispondere alla chiamata in Viva Voce.
Promemoria vocale (voice memo)
È possibile registrare fino a 18 secondi di una conversazione a due vie durante una
chiamata. Ci sono due aree distinte per memorizzare i promemoria vocali
(Promemoria vocale 1, Promemoria vocale 2), permettendo così la registrazione di
due chiamate vocali distinte. Installando un’altra scheda SIM si perdono i
promemoria vocali.
Attenzione: La sicurezza di un messaggio registrato è sotto la vostra responsabilità.
È OBBLIGATORIO avere l’assenso dell’altra parte prima di registrare.
Registrazione di un promemoria vocale
Premere:durante una chiamata
Quando la registrazione inizia si udirà un tono. Quando la
registrazione termina udirete un altro tono.
Se si preme
registrazione nell’area corrente di promemoria vocale verrà
terminata. Premendo
registrazione nell’altra area di promemoria vocale.
:
Se
sono occupate, la registrazione meno recente verrà sovrascritta
dal nuovo promemoria.
per tornare al funzionamento normale.
:
mentre si registra un promemoria vocale, la
:
nuovamente, si avvieràla
viene premuto quando le due aree di promemoria vocale
MEMO
47
Page 52
Funzioni aggiuntive
Riproduzione di un promemoria vocale
Premere:in modalità attesa:
Se ci sono due promemoria vocali registrati, essi verranno riprodotti
consecutivamente. Per commutare la riproduzione tra le due aree di promemoria
vocale, premere
Se non ci sono registrazioni si udiranno due toni.
Per arrestare la riproduzione, premere
Durante la riproduzione è disponibile la funzione Appunti - vedere “Appunti” pag.43.
:
durante la riproduzione.
E
Controllo volume durante la riproduzione
Durante la riproduzione:
e
Premere
per regolare il volume del promemoria vocale
Cancellazione promemoria
PremereBdue volte durante la riproduzione
Dittafono
La funzione dittafono permette la registrazione di due messaggi (fino a 10 secondi
ciascuno), per riproduzione successiva. Installando un’altra scheda SIM si perdono i
messaggi vocali.
Registrazione di un messaggio
1
Tener premuto:in modalità di attesa
2
Quando si è pronti, premereBe parlare chiaramente nel microfono per
registrare il messaggio.
Riproduzione di un messaggio
1
Tener premuto:in modalità di attesa
2
Selezionare Riproduzione cone, poi premere
3
Per ascoltare il messaggio più recente premere
4
Per ascoltare l’altro messaggio usareaper selezionare il secondo messaggio
nella lista e premere
B
Cancellazione di un messaggio
PremereBdue volte durante l’ascolto del messaggio, oppure quando è
visualizzata la lista messaggi
B
B
48
Page 53
Funzioni aggiuntive
Toni DTMF
I toni DTMF possono essere inviati durante una conversazione. Questi si usano
sovente per accedere a segreterie telefoniche, cercapersone o a servizi bancari
computerizzati. Per esempio, può essere necessario immettere un numero per
accedere a distanza ai messaggi nella segreteria telefonica. Un numero di telefono
può esserememorizzato nellerubrica telefonica tramite toni DTMF, recuperato per la
composizione automatica e l’invio in formato DTMF.
Invio di toni DTMF durante una chiamata.
Immettere le cifre (da 0 a 9, # e *)
Composizione con pausa
L’uso di pause permette l’invio automatico dei toni DTMF.
1
Immettere il numero di telefono
2
Tener premuto0finché non appare P.
3
Immettere le cifre DTMF dopo la pausa, per esempio
immettere il numero di accesso alla segreteria telefonica.
4
Premere
D
Se la chiamata è riuscita i toni DTMF verranno inviati dopo 3
secondi, oppure quando si preme
Se itoni DTMF falliscono, è possibile che la destinazione della chiamata richieda una
maggiore durata dei toni.
5
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Durata DTMF
6
Usareeper selezionare Lunghi e premere
D
.
B57
B
per accedere al
Appunti
Durante una chiamata è possibile immettere numeriche si desiderano comporre una
volta terminata la chiamata corrente.
Durante una chiamata:
1
Immettere il numero di telefono
2
Quando la chiamata è terminata, premereDper chiamare quel numero
Se sidesidera memorizzareil numero nella Rubrica telefonica, premere
numero è visualizzato - vedere “Memorizzazione di un numero” pag. 10.
A
mentre il
Secondo orologio
Il secondo orologio può essere impostato per l’auto regolazione, e quindi il secondo
orario viene impostato automaticamente in base al codice nazione della rete
corrente, oppure è possibile specificare una differenza oraria manualmente.
49
Page 54
Funzioni aggiuntive
Impostazione della visualizzazione dell’orologio
Con il telefono in modalità di attesa, premere
Menu Modello Display.
e
per selezionare Secondo orario o Ora locale e premere
Usare
B 4321
per accedere al
B
Impostazione dell’auto regolazione
Se si sta viaggiando in un Paese che ha un accordo di roaming con la rete nazionale,
il Secondo orologio viene impostato automaticamente. Tuttavia, nel caso di Paesi
con più fusi orari, è necessaria la regolazione manuale.
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
per accedere al Menu Auto regolazione.
2
Selezionare paese cone, poi premere
B 431232
B
Attivazione dell’auto regolazione
Con il telefono in modalità di attesa, premere
per accedere al menu Auto regolazione e premere
Ripetere la stessa operazione per disattivare l’auto regolazione.
B 431231
B
Impostazione della regolazione manuale
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
B 43121
Differenza oraria.
2
Usareeper selezionare la differenza oraria desiderata
e premere
B
per impostare il valore.
per accedere al Menu
Impostazione dell’ora legale
1
Con il telefono in modalità di attesa, premere
accedere al Menu Ora legale.
2
PremereBper attivare la funzione Ora legale.
Una volta attivata l’ora legale, è possibile disattivarla seguendola stessaprocedura.
B 43122
per
Caratteristiche collegate agli accessori
Quando la risposta automatica è attiva ed il dispositivo Viva Voce è collegato, la
risposta ad una chiamata avviene senza premere alcun tasto.
Ciò vale anche per l’accessorio Viva Voce per auto.
Si veda la documentazione fornita con il relativo accessorio per i dettagli di
funzionamento.
50
Page 55
Immissione testo
Immissione testo
Il telefono permette l’immissione di caratteri alfanumerici per inserire dettagli nella
rubrica telefonica,creare messaggi di testo ed e-mail, ecc.Questo capitolo descrive i
caratteri che possono essere immessi ed i relativi tasti da premere.
Modalità testo
Tasto
0
1
2
3
4
5
6
7
8
9
*
#
* Premere
successivi saranno minuscoli). Premendo
tasto FISSA MAIUSCOLE di una tastiera, e quindi i caratteri saranno maiuscoli
finché
minuscoli.
T9
Alternative0+P_
Punteggiatura space.@/:;+-”,!¡?¿()[]{}’&%\^~|<>
abcABCabc
defDEFdef
ghiGHIghi
jklJKLjkl
mnoMNOmno
pqrsPQRSpqrs
tuvTUVtuv
wxyzWXYZwxyz
Maiusc./
Blocco*
Spazi###
*
una volta per immettere una sola lettera maiuscola (i caratteri
*
non viene nuovamente premuto, dopodiché i caratteri torneranno
(
U
***
Normale
®
Greco
)
(V)
ABG
DEZ
HQI
KLM
NXO
PRS
TUF
CYW
*
Esteso
(W)
=€
£$¥¤§ 1
AÄÅÆBCÇaäåæàbc2
DEÉFdeéèf3
GHIghiì4
JKLjkl5
MNÑOÖØmnñoöøò6
PQRSpqrsß7
TUÜVtuüùv8
WXYZwxyz9
due volte, il tasto funziona come il
Numerico
(0-9)
*
#
51
Page 56
Immissione testo
Immissione testo T9
®
Grazie a questa modalità d’immissione testo, il numero di tasti da premere risulta
ridotto.
Premere untasto unavolta per ogni lettera richiesta su quel tasto. È possibile che lalettera desiderata non sia visualizzata.Continuare a premere gli altri tasti finché la
parola non è terminata; controllare che la parola sia stata elaborata correttamente
prima di continuare con la parola successiva.
Se la combinazione delle lettere digitate ha prodotto una parola diversa da quella
0
desiderata, premere
ripetutamente finché non appare la parola corretta.
Continuare con la parola successiva.
Se laparola desideratanon ècompresa nel dizionario interno, (es. è un nome proprio
o una parola di uso non frequente), essa dovrà essere digitata usando la modalità
U
Normale (
).
Altre modalità testo
Per accedere alle altre modalitàd’immissione testo, usareAper far scorrere quelle
disponibili finché non appare quella desiderata nell’area informazioni.
U
Quando si usano le modalità d’immissione testo Normale (
W
Esteso (
), ogni volta che si preme un tasto in rapida successione viene
), Greco (V)o
visualizzato il carattere successivo disponibile su quel tasto (oppure, se il tasto viene
trattenuto, appariranno in sequenza tutti i caratteri disponibili). Rilasciando il tasto,
oppure premendone un altro, si immette il carattere visualizzato al momento, mentre
il cursore si sposta alla posizione successiva.
Modifica del testo
Premendoeci si sposta in alto o in basso di una riga (oppure di un campo nella
Rubrica telefonica). Premendo
al primo carattere della parola precedente o successiva in modalità d’immissione
®
). Quando il cursore viene spostato sopra un carattere e si preme un altro
testo T9
tasto, si inserisce il nuovo carattere subito prima del carattere selezionato.
C
Premendo
si cancella il carattere a sinistra del cursore, oppure l’intera riga se il
tasto viene trattenuto.
f
ci si sposta a sinistra o a destra di un carattere (o
T9®è un marchio registrato di Tegic Communications Inc.
52
Page 57
Struttura dei menu
Struttura dei menu
Dalla modalitàdi attesa,premendoBsi visualizzaun menudi funzioni del telefono.
Per selezionare una funzione, premere
funzione desiderata e premere
Per uscire dal menu corrente e tornare al livello precedente, premere
completamente dallastruttura deimenu, tenerepremuto
durante una chiamata).
1 Blocco tastiera
2 Elenco telefono
3 Messaggi
4 Utilità
5 Personalizza
Scorri elenco
Crea
Profilo Suoner
Impost. Gruppo
Mem.disponibile
Miei numeri
Num. operatore*
Numeri rapidi
Selez. Rapida
Se il problema persiste, contattare il proprio rivenditore.
ProblemaCausaRimedio
Il telefono non si
accende
Durata della
batteria
estremamente
breve nonostante
questa sia nuova
Durata breve della
vecchia batteria
La spia di ricarica
non si accende ed
il telefono non può
essere acceso
durante la ricarica
Non è possibile
effettuare chiamate
Non è possibile
effettuare chiamate
dalla Memoria
composizioni fisse
La rete utilizzata e le
condizioni della
batteria possono
condizionarne la
durata
La batteria è esaurita Sostituirla con una nuova
Quando la batteria è
molto scarica occorre
un certo tempo prima
che la spia si
accenda
Il telefono è bloccatoSbloccare il telefono
Le chiamate in uscita
sono bloccate
Il telefono non è
registrato presso
alcuna rete
Controllare che la batteria sia
completamente carica e
correttamente collegata al telefono
Lasciare il telefono sotto carica per
un paio di minuti e attendere che la
spia si accenda, prima di provare
ad accenderlo.
Disattivare il blocco chiamate in
uscita, o il blocco composizione
Spostarsi in una zona coperta ed
utilizzare il telefono dopo averlo
registrato presso una rete.
Verificare che la propria scheda
SIM supporti la Composizione
fissa.
Verificare che la funzione
“Composizione fissa” sia attivata.
Verificare che il numero sia
memorizzato in “Composizione
fissa”.
54
Page 59
Ricerca guasti
Il telefono è spentoAccendere il telefono
Non è possibile
ricevere chiamate
Non è possibile
effettuare chiamate
d’emergenza
Non è possibile
recuperare numeri
telefonici dalla
rubrica telefonica
Le chiamate in arrivo
sono bloccate
Il telefono non è
registrato presso
alcuna rete
Non si è in un’area
coperta dal servizio
GSM
Il telefono è bloccatoSbloccare il telefono
Il numero di telefono
è bloccato
Disattivare il blocco chiamate in
arrivo
Spostarsi in una zona coperta ed
utilizzare il telefono dopo averlo
registrato presso una rete.
Verificare che il simbolo d’antenna
S
sia visualizzato - spostarsi in
un’area coperta ed utilizzare il
telefono quando viene visualizzato
il simbolo d’antenna
Disattivare la restrizione
Messaggi d’errore importanti
Questi sono alcuni dei messaggi d’errore più ricorrenti che possono essere
visualizzati:
Area non permessa Il roaming non è consentito nell’area selezionata
Rete non permessa Il roaming con la rete selezionata non è consentito
Errore sicurezza
SIM bloccata/
contattare
operatore rete
errore SIM
SIM non valida
Funzione non
disponibile
La rete ha rilevato un errore di autenticazione perché la
scheda SIM non è registrata con quella rete. Contattare
l’operatore di rete
La scheda SIM è bloccata perché uno dei codici di sblocco
PIN/PIN2 (PUK/PUK2) è stato immesso erroneamente per
dieci volte – contattare l’operatore di rete
Il telefono ha rilevato un problema con la scheda SIM.
–spegnere e riaccendere il telefono; se il messaggio
persiste contattare l’operatore di rete
La scheda SIM non ha superato uno o più test di
personalizzazione – contattare l’operatore di rete
La funzione selezionata non è supportata dalla scheda
SIM, oppure non è disponibile con l’attuale abbonamento –
contattare l’operatore di rete
55
Page 60
Ricerca guasti
PIN2 invalidato
Messaggio respinto
memoria piena
Numero troppo
lungo
Attenzione
memoria piena continuare?
Verifica fallita
Codice di blocco
errato
PIN / PIN2 / PUK /
PUK2 errato
Lista
ricomposizione
automatica piena
Il PIN2 è bloccato permanentemente perché è stato
immesso un PUK2 errato per dieci volte, i servizi controllati
dal PIN2 non possono essere usati – contattare l’operatore
di rete
È stato ricevuto un messaggio, ma la memoria messaggi è
piena – per ricevere messaggi, cancellare alcuni messaggi
dalla memoria, oppure impostare i messaggi per l’auto
cancellazione
Il numero di Rubrica telefonica modificato o creato ex novo
è troppo lungo per la scheda SIM
L’area messaggi è piena. I messaggi non possono essere
memorizzati finché non se ne cancella qualcuno dalla
memoria
Modificando il codice di blocco del telefono, la verifica del
nuovo codice è errata - riprovare a modificare il codice di
blocco con una verifica corretta
L’attivazione o la disattivazione del codice di blocco è
fallita a causa dell’immissione di un codice errato - ripetere
l’immissione
Il codice immesso è errato - ripetere l’immissione
correttamente
La lista di numeri a richiamo automatico, non andato a
buon fine è piena - spegnere e riaccendere il telefono
56
Page 61
Informazioni importanti
Informazioni importanti
Considerazioni sulla sicurezza
Le seguenti informazioni devono essere lette e comprese approfonditamente,
perché forniscono dettagli che permettono di utilizzare il telefono in modo sicuro per
voi e per il vostro ambiente, e conforme ai requisiti legali riguardanti l’utilizzo del
telefoni cellulari.
Ricaricare questo apparecchio esclusivamente con dispositivi di
ricarica approvati. In caso contrario decade qualsiasi approvazione
concessa a questo apparecchio e potrebbe crearsi una situazione di
pericolo. L’utilizzo di dispositivi di ricarica approvati è consigliato per
assicurare un funzionamento ottimale e per evitare danni al telefono.
Se si è all’estero, verificare che il voltaggio dell’adattatore CA sia
compatibile con il paese di utilizzo.
Un adattatore (EB-CAD92xx*) è fornito con il kit principale. Altri
dispositivi di ricarica approvati sono – adattatore CC (EB-CDD92), Kit
vive voce automobile (EB-HFD93Z).
* xx identifica la regione specifica dell’adattatore CA, es. CN (Cina), EU (Unione Europea) HK
(Hong Kong), TW (Taiwan), UK (Regno Unito).
Spegnere iltelefono a bordo di aeromobili. L’uso di un telefonocellulare
a bordo di un aereo può risultare pericoloso per il funzionamento
dell’aereo stesso, disturbare la rete cellulare ed essere illegale.
L’inosservanza di tale istruzione può portare alla sospensione od alla
cancellazione dei servizi cellulari al trasgressore, ad azioni legali, o ad
entrambi.
Si consiglia di non usare l'apparecchio in una stazione di servizio. Si
ricorda di osservare le restrizioni sull’uso di apparecchiature radio nei
depositi di carburante, negli impianti chimici o dove siano in
svolgimento operazioni esplosive. Evitare di esporre la batteria a
temperature estreme (superiori a 60°C), o di ricaricarla per tempi molto
superiori a quelli prescritti.
57
Page 62
Informazioni importanti
È NECESSARIOessere sempre in pieno controllo del veicolo che sista
conducendo. Non tenere in mano il telefono durante la guida; trovare
prima un posto sicuro per la sosta. Evitare di parlare in un microfono a
viva voce se può distrarre dalla guida. Essere sempre a conoscenza
delle normative che regolano l’uso di telefoni cellulari nel paese in cui si
sta guidando, ed osservarle in ogni momento.
Prestare la massima attenzione durante l’uso del telefono nelle
vicinanze didispositivi medici personali quali pacemaker ed apparecchi
acustici.
Per un uso più efficientedel telefono tenerlo come un normale telefono.
Tenere l’antenna puntata sopra la propria spalla durante l’uso. Usare
solo l’antenna di ricambio fornita od approvata. Le antenne , le
modifiche e gli attacchi non autorizzati possono danneggiare il telefono
e violare le normative applicabili. L’uso di antenne, modifiche ed
attacchi non autorizzati può portare all’invalidazione della garanzia -ciò
non ha effetto sui diritti legali
Questo telefono cellulare Panasonic è progettato, costruito e testato in
ottemperanza alle seguenti specifiche riguardanti le linee guida
sull’esposizione alle frequenze radio:
1999/519 EC, ICNIRP 1998, in conformità con ES59005 1998
ANSI C95.1-1992 (USA, Asia-Pacific), in conformità con le linee guida
FCC (FCC 1997)
AS/NZS 2772.1 (Int) -1998 (Australia), in conformità con ACARS1999
58
Page 63
Cura e manutenzione
Cura e manutenzione
La pressione di qualsiasi tasto può produrre un tono ad alto volume.
Evitare di tenere il telefono vicino all’orecchio mentre si premono i tasti.
Il funzionamento del telefono può temporaneamente risentire delle
temperature estreme. Ciò è normale e non è da considerarsi unguasto.
Evitare di modificare o smontare il dispositivo. Non ci sono parti riparabili
dall’utente.
Non sottoporre il dispositivo a vibrazioni od urti eccessivi.
Evitare il contatto con liquidi. Se il dispositivo si bagna, togliere subito
alimentazione e contattare il proprio rivenditore.
Non lasciare il dispositivo esposto alla luce solare diretta od in area
umida, polverosa o calda.
Mantenere distanti dal dispositivo gli oggetti metallici che possono
eventualmente venire in contatto con i terminali .
Caricare sempre la batteria in luoghi ben ventilati, non alla luce solare
diretta, tra +5°C e 35°C. Non è possibile ricaricare la batteria se la
temperatura è al di fuori di tale fascia.
Evitare di ricaricare la batteria per tempi più lunghi di quelli prescritti.
Non incenerire o smaltire le batterie come rifiuti normali. Le batterie
devono essere smaltite in ottemperanza alle leggi nazionali, e possono
essere riciclate.
Durante lo smaltimento dei materiali d’imballaggio o di dispositivi vecchi,
verificare le possibilità di riciclaggio con le autorità locali.
59
Page 64
Glossario
Glossario
Toni DTMF
GSM
PaeseLo stato coperto dalla vostra rete nazionale.
Rete nazionale
Operatore di
rete
Password
PIN
PIN2
PUK/PUK2
Registrazione
Roaming
SIM
I toni multi frequenza DTMF (Dual Tone Multi Frequency)
permettono di comunicare con sistemi telefonici
computerizzati, segreterie telefoniche, ecc.
Global System for Mobile Communications. La tecnologia
digitale avanzata usata dal vostro telefono si chiama così.
La rete GSM presso la quale sono annotati i dettagli del
vostro abbonamento.
L’organizzazione che gestisce la rete GSM.
Serve per controllare l’utilizzo del Blocco chiamate. Viene
fornita dall’operatore di rete.
Personal Identification Number. Codice usato per la
sicurezza della scheda SIM. Viene fornita dall’operatore di
rete. Se viene immesso un PIN errato per 3 volte, esso
viene bloccato.
Personal Identification Number. Codice usato per il
controllo della Memoria composizioni fisse e del
Contascatti. Viene fornita dall’operatore di rete. Se viene
immesso un PIN2 errato per 3 volte, esso viene bloccato.
Codice di sblocco PIN/PIN2. Serve a sbloccare PIN/PIN2.
Viene fornita dall’operatore di rete. Se vengono immessi
PUK/PUK2 errati per 10 volte, essi vengono bloccati.
L’atto con cui ci si appoggia ad una rete GSM. Viene di
solito effettuato automaticamente dal telefono.
La possibilità di utilizzare il telefono su reti diverse dalla
propria rete nazionale.
Subscriber Identity Module. È una piccola scheda in cui
sono memorizzate le informazioni univoche dell’abbonato
immesse dallo stesso, come la Rubrica telefonica ed i
Messaggi brevi. Viene fornita dall’operatore di rete.
60
Page 65
Caratteristiche
Caratteristiche
Telefono
Tipo
Gamma di temperature
In ricarica
In magazzino
Batteria - collegata al telefono
Peso80 g
Dimensioni
Altezza x Lunghezza x Profondità
Tensione d’alimentazione3.7V CC, 650mAh Li-Ion
Durata in standby - modalità attesa (h)
Durata in conversazione (h)
Tempo di ricarica (min)100
Nota: Il tempo di ricarica è più lungo quando il telefono è acceso. La durata della
batteria dipende dalla rete utilizzata e dalle condizioni della batteria stessa.
GSM900 Classe 4
GSM1800 Classe 1
da +5°C a +35°C
da -20°C a +60°C
Batteria (S)
120 x 45 x 16.5 mm
Fino a 170
3.5
61
Page 66
Garanzia Europea
Garanzia Europea
La garanzia unificata europea è applicabile nei Paesi della Unione Europea/Spazio
Economico Europeo (EU/EEA) e nella Svizzera.
Le condizioni di garanzia del servizio europeo GSM Panasonic
Egregio cliente
Grazie per aver acquistato il telefono cellulare digitale Panasonic. La garanzia del servizio
europeo GSM Panasonic è valida solo quando si viaggia in Paesi al di fuori del Paese di
acquisto del prodotto. In tutti gli altri casi, è valida la garanzia locale. Qualora il telefono
cellulare digitale GSM Panasonic richieda manutenzione all’estero, rivolgersi al centro
servizio locale (vedi sempre in questo documento).
La garanzia
Il periodo di garanzia europea per il GSM è di 12 mesi (escluse le batterie). Per quanto
riguarda la garanzia del telefono in un paese al di fuori del Paese d’acquisto, malgrado
quanto riportato nelle condizioni che seguono, il cliente usufruirà, nel Paese d’uso del
telefono, del periodo di 12 mesi, qualora dette condizioni si rivelino più favorevoli delle
condizioni valide nel Paese d’uso.
Condizioni di garanzia
La richiesta di prestazione “IN GARANZIA” dovrà essere documentata presentando,
unitamente alla scheda di garanzia europea, anche un documento o prova d’acquisto
contemporaneamente al prodotto difettoso al centro di assistenza autorizzato.
Per garanzia si intende la riparazione o la sostituzione gratuita dei componenti
dell’apparecchio riconosciuti difettosi nella fabbricazione.
La garanzia non si applica ai danni provocati da incurie, da cattivo uso, da maltrattamento,
da deterioramento, da incidenti nè ai danni intervenuti durante il trasporto da e per il
cliente, nè ai danni dovuti alla installazione, all’adattamento o alla modifica, nè ai danni
provocati da un uso scorretto o in contraddizione con le misure tecniche e/o di sicurezza
richieste nel paese in cui viene utilizzato questo apparecchio.
E’esclusa la sostituzione dell’apparecchio ed il prolungamento della garanzia in seguito ad
un guasto nonchè la rivalsa per danni conseguenti a mancato utilizzo del prodotto o danni
susseguenti a cattiva funzionalità o smarrimento.
La presente garanzia è supplementare e non condiziona i diritti stabiliti dalla legge o altri
diritti dell’acquirente. Tale garanzia è valida nei Paesi riportati su questo documento,
presso i rispettivi centri di assistenza autorizzati.
Service Centres in the UK
Tel. +44 870 5159159
D
Panasonic Service Center Dresden
SERKO GmbH
Großenhainer Straße 163
01129 Dresden
Tel. +49 (0)351/ 85 88 477
Panasonic Service Center Cottbus
Petsch Kundendienst GmbH
Am Seegraben 21
03058 Gross-Gaglow
Tel. +49 (0)355/ 58 36 36
Panasonic Service Center Leipzig
KES Keilitz-Electronic-Service GmbH
Föpplstraße 19
04347 Leipzig
Tel. +49 (0)341/ 244 33 33
Panasonic Service Center Chemnitz
WPS Rundfunk- u. Fernsehservice GmbH
Zietenstraße 16
09130 Chemnitz
Tel. +49 (0)371/ 40 10 359
62
UK
Panasonic Service Center Berlin
SERKO GmbH
Schwedter Straße 34a
10435 Berlin
Tel. +49 (0)30/ 44 30 3221
Panasonic Service Center Berlin
RUESS SYSTEMS
Thrasoltstraße 11
10585 Berlin
Tel. +49 (0)30/ 342 2013
Panasonic Service Center Rostock
warnow electronic service gmbh
An der Jägerbäk 2
18069 Rostock
Tel. +49 (0)381/ 82 016
Panasonic Service Center Hamburg
ELVICE Service GmbH
Spaldingstraße 74
20097 Hamburg
Tel. +49 (0)40/ 23 08 07
Panasonic Service Center Rendsburg
FERNSEH-DIENST B&W Service GmbH
Kieler Straße 41
24768 Rendsburg
Tel. +49 (0)4331/ 14 11-0
Panasonic Service Center Bremen
COM Elektronik Service GmbH
Rübekamp 50
28219 Bremen
Tel. +49 (0)421/ 691 80 69
Page 67
Panasonic Service Center Hannover
COM Elektronik Service GmbH
Vahrenwalder Straße 311
30179 Hannover
Tel. +49 (0)511/ 37 27 91
Panasonic Service Center Magdeburg
SERKO GmbH
Ebendorfer Chaussee 47
39128 Magdeburg
Tel. +49 (0)391/ 289 90 69
Panasonic Service Center Düsseldorf
VTH GmbH
Kölner Straße 147
40227 Düsseldorf
Tel. +49 (0)211/ 77 90 25
Panasonic Service Center Essen
Bernd van Bevern GmbH
Heinrich-Held-Straße 16
45133 Essen
Tel. +49 (0)201/ 84 20 220
Panasonic Service Center Osnabrück
Petsch Kundendienst GmbH
Pagenstecherstraße 75
49090 Osnabrück
Tel. +49 (0) 541/ 68 038
Panasonic Service Center Wiesbaden
J. Hemmerling - VAD GmbH
Ostring 7
65205 Wiesbaden
Tel. +49 (0)6122/ 90 91 10
Panasonic Service Center Mannheim
N. Schaaf
Reichenbachstraße 21-23
68309 Mannheim
Tel. +49 (0)621/ 72 787-0
Panasonic Service Center Stuttgart
Hans Beck
Friedrich-List-Straße 38
70771 Leinfelden-Echterdingen
Tel. +49 (0) 711/ 94 701-0
Panasonic Service Center Reutlingen
Herbert Geissler
Lichtensteinstraße 75
72770 Reutlingen
Tel. +49 (0)7072 / 92 96-0
Panasonic Service Center München
G.Berghofer & W.Kaller GmbH
Helene-Wessel-Bogen 7
80939 München
Tel. +49 (0)89/ 318 907-0
Panasonic Service Center Augsburg
Klaus Bienek
Affinger Straße 4
86167 Augsburg
Tel. +49 (0)821/ 70 70 75
Panasonic Service Center Nürnberg
Herbert Geissler GmbH
Friedrich-Ebert-Straße 21
90537 Feucht
Tel. +49 (0)9128/ 70 76-0
Panasonic Service Center Eisenach
Blitz Elektro-Elektronik-GmbH
Bahnhofstraße 17
99817 Eisenach
Tel. +49 (0)3691/ 29 29 42 8
Garanzia Europea
A
Service-Zentren in Österreich
Funk Fuchs GmbH & CoKg Unterhart 90
4642 Sattledt
Tel. +43 7244 733
Funktechnik Seissl
Dorf 79
6330 Schwoich
Tel. +43 5372 8217
Garanzia estesa per “EU/EEA”: condizioni applicabili in tutti i Paesi al di fuori del
Paese d’acquisto.
A Non appena si riscontrino difetti nell’apparecchio, l’acquirente deve subito rivolgersi
alla filiale di vendita competente o con il distributore nazionale del “Paese della
UNIONE EUROPEA/SPAZIO ECONOMICO EUROPEO” per il quale è valida la
garanzia, come indicato nella “Product Service Guide”.
Per informazioni, rivolgersi al più vicino rivenditore autorizzato.
L’acquirente verrà quindi informato se:
(i)la filiale di vendita o il distributore nazionale effettuerà la riparazione;
(ii)la filiale di vendita o il distributore nazionale provvederà all’inoltro
dell’apparecchio nel “Paese della UNIONE EUROPEA/SPAZIO ECONOMICO
EUROPEO” d’acquisto dell’apparecchio.
(iii) l’acquirente potrà spedire lui stesso l’apparecchio alla filiale di vendita o al
distributore nazionale nel “Paese della UNIONE EUROPEA/SPAZIO
ECONOMICO EUROPEO” d’acquisto dell’apparecchio.
B Se l’apparecchio corrisponde ad un modello che è normalmente fornito dalla filiale di
vendita o dal distributore nazionale nel Paese in cui l’apparecchio è utilizzato,
l’acquirente, a suo rischio e a sue spese, dovrà inviare l’apparecchio, accludendo
anche il certificato di garanzia e la prova della data di acquisto, a tale filiale di vendita
o distributore, che effettuerà la riparazione. In alcuni Paesi, la filiale di vendita o il
distributore nazionale potrà indicare rivenditori o certi laboratori che eseguiranno le
riparazioni necessarie.
C Se l’apparecchio corrisponde ad un modello che non è di norma fornito nel Paese
dove è utilizzato, o se le caratteristiche costruttive interne o esterne dell’apparecchio
sono diverse da quelle del modello fornito nel Paese dove è utilizzato, la filiale di
vendita o il distributore nazionale può essere in grado di far eseguire le riparazioni
coperte dalla garanzia, ordinando le parti di ricambio al Paese dove l’apparecchio è
stato inizialmente venduto.
Altrimenti, può essere necessario far eseguire le riparazioni coperte dalla garanzia
dalla filiale di vendita o dal distributore nazionale nel paese in cui l’apparecchio è stato
inizialmente venduto.
Nell’uno o nell’altro caso, l’acquirente dovrà esibire il certificato di garanzia e la prova
della data di acquisto. Qualunque trasporto dell’apparecchio e delle parti di ricambio,
necessario, sarà effettuato a rischioedaspese dell’acquirente e potranno
verificassi ritardi nell’ottenere la riparazione.
D Se l’acquirente invia l’apparecchio per la riparazione alla filiale di vendita o al
distributore nazionale nel Paese dove l’apparecchio è utilizzato, la riparazione verrà
eseguita nelle stesse condizioni (compresa la durata del periodo di garanzia) in vigore
per lo stesso modello nel Paese dove l’apparecchio viene utilizzato e non nel “Paese
della UNIONE EUROPEA/SPAZIO ECONOMICO EUROPEO” dove è avvenuta la
vendita. Se l’acquirente invia l’apparecchio per la riparazione alla filiale di vendita o al
distributore nazionale nel “Paese della UNIONE EUROPEA/SPAZIO ECONOMICO
EUROPEO” nel quale l’apparecchio è stato inizialmente venduto, la riparazione verrà
eseguita in base alle condizioni in vigore nel “Paese della UNIONE
EUROPEA/SPAZIO ECONOMICO EUROPEO” dove è avvenuta la vendita.
E Alcuni apparecchi necessitano di modifiche o adattamenti per un buon funzionamento
e per la sicurezza di uso quando vengono utilizzati in Paesi diversi della “UNIONE
EUROPEA/SPAZIO ECONOMICO EUROPEO”, a seconda del voltaggio e dei requisiti
tecnici o di sicurezza locali imposti o raccomandati dalle disposizioni applicabili. Per
certi modelli, le spese per tali modifiche o adattamenti possono essere considerevoli e
può essere complicato ottenere la conformità al voltaggio e ai requisiti tecnici o di
sicurezza locali. Si raccomanda vivamente all’acquirente di informarsi su tali
requisiti tecnici e di sicurezza locali, prima di utilizzare l’apparecchio in un altro
“Paese della UNIONE EUROPEA/SPAZIO ECONOMICO EUROPEO” .
F La garanzia non copre le spese di qualsiasi tipo di modifica e adattamento necessari
per rendere l’apparecchio conforme al voltaggio e ai requisiti tecnici o di sicurezza
locali. Su certi modelli anche la filiale di vendita o il distributore nazionale può essere
in grado di eseguire le modifiche o gli adattamenti necessari, sempre a spese
dell’acquirente. Tuttavia, per ragioni tecniche non è possibile modificare o
adattare qualunque modello per renderlo conforme al voltaggio e ai requisiti
tecnici o di sicurezza locali. Inoltre, quando si eseguono adattamenti o
modifiche, il buon funzionamento dell’apparecchio può risentirne.
67
Page 72
Garanzia Europea
G Se la filiale di vendita o il distributore nazionale nel Paese dove l’apparecchio è
utilizzato è del parere che le modifiche o gli adattamenti necessari per renderlo
conforme al voltaggio e ai requisiti tecnici o di sicurezza locali sono stati eseguiti in
modo corretto, ogni ulteriore riparazione coperta da garanzia sarà eseguita alle
condizioni di cui sopra, purché l’acquirente fornisca ogni indicazione sulla natura della
modifica o dell’adattamento, utile per la riparazione (si raccomanda che l’acquirente
non invii per riparazioni alla filiale di vendita o al distributore nazionale nel Paese dove
l’apparecchio è stato inizialmente venduto un apparecchio già adattato o modificato,
se la riparazione riguardi in qualunque modo l’adattamento o la modifica).
H Questa garanzia è valida solo nei territori soggetti alle leggi della “UNIONE
EUROPEA/SPAZIO ECONOMICO EUROPEO”.
N.B.: Si prega di conservare queste norme di garanzia assieme al certificato di garanzia
accluso all’apparecchio e alla ricevuta di prova dell’acquisto.
68
Page 73
Note
Note
69
Page 74
Note
70
Page 75
Note
71
Page 76
Note
Declaration of Conformity
We,Matsushita Communication Industrial UK LTD
declare under our sole responsibility that the product
to which this declaration relates is in conformity with the following
standard(s) or other normative documents
following the provisions of EC Council Directive(s)
Daytona Drive,
Colthrop,
Thatcham,
Berkshire,
RG19 4ZD,
UK
Usare la seguente tabella per registrare le proprie impostazioni E-mail La lista può
cambiare a seconda del fornitore del collegamento Internet
VoceIndicazioneImpostazione corrente
Nome profiloNome fornitore collegamento
Account di postaIndirizzo E-mail
Server SMTPNome dominio o indirizzo IP
Server POP3Nome dominio o indirizzo IP
Account POP3
PasswordPromemoria password
Consegna postaLascia/cancella messaggio*
Punto di accessoNumero di telefono
Tipo circuitoAnalogico o digitale
ID utenteProprio nome (o pseudonimo)
Password utentePromemoria password
DNS primarioIndirizzo IP
DNS secondarioIndirizzo IP
* Questa funzione permette di cancellare i messaggi dalserver una volta scaricati sul
telefono, oppure di lasciarli sul server.
Page 78
Impostazioni WAP
Utilizza la tabella sottostante per registrare le tue informazioni WAP.
VoceIndicazioneImpostazione corrente
NomeNome server WAP
Home URLURL del server
SicurezzaAcceso o spento
Tipo di circuitoAnalogico o digitale
Selezione # digitaleNumero di telefono
Selezione # analogicaNumero di telefono
ID PPPNome
Password PPPPassword
IP GatewayIndirizzo IP
Page 79
Il Numero di serie si trova sotto la batteria. Si consiglia di annotare i seguenti
dati come registrazione dell’acquisto.