Panasonic G520 User Manual [it]

Page 1
Istruzioni per l'uso EB-G520 del Telefono Cellulare Digitale Kit principale
Si prega di leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio
Page 2
Page 3
Contents
Operazioni preliminari ···················1
Simboli usati, Informazioni di sicurezza, Inserimento/Rimozione della SIM, Inserimento/Rimozione della batteria
Posizione dei comandi, Display
Operazioni di Base·······················6
Accensione e spegnimento, Per effettuare una chiamata, Per terminare una chiamata, Per ricevere una chiamata, Per regolare il volume, Chiamata silenziosa a vibrazione, Richiamo automatico
Operazioni avanzate ····················10
Concezione operativa del telefono, Toni DTMF, Messa in attesa di chiamata/Avviso di chiamata
Block Notes, Ultimi numeri chiamati, Elenco Telefonico, Selezioni Fisse, Numeri di servizio, Hot Key – Composizione rapida di numeri telefonici
Immissione di caratteri alfanumerici ·······20
Modificare l’immissione dei caratteri alfanumerici
Funzioni aggiuntive ····················21
Blocco tasti, Elenco Telefonico, Messaggi, Funzioni relative alle Chiamate, Trasferimento di chiamata, Sicurezza, Reti, Personalizzazione
Informazioni sulla batteria ···············27
Batteria scarica, Per ricaricare la batteria
Cura e Manutenzione ···················28
Informazioni ulteriori ···················29
Glossario, Soluzione dei problemi, Messaggi di Errore importanti,
Caratteristiche ·························35
Page 4
1

Operazioni preliminari

Grazie per l'acquisto del telefono cellulare digitale Panasonic G520. Questo telefono è adatto per operare nel Sistema Globale delle Comunicazioni Mobili (GSM). Queste istruzioni descrivono nel dettaglio l'uso dell'apparecchio contenuto nel kit principale.
Alcuni servizi sono dipendenti dalla rete o possono essere disponibili solo su abbonamento. Alcune funzioni sono dipendenti dalla SIM. Per ulteriori informazioni contattare l’operatore di rete.

Simboli usati

F Questo simbolo richiede che si prema il tast o o i tasti indicati successivamente. ,Text- Indica che il testo del display lampeggerà
Indica che l'informazione è un consiglio di utilizzo rapido.

Informazioni di sicurezza

Questo apparecchio è stato progettato per essere alimentato tramite il caricabatterie interno incorporato o tramite il caricabatterie duale (EB-CR520) mediante adattatore di corrente alternata (EB-CA600). Un utilizzo differente annullerà qualsiasi approvazione data all'apparecchio e potrebbe essere pericoloso. Per assicurare il funzionamento ottimale del telefono e per evitare danni si raccomanda di utilizzare soltanto accessori approvati. Spegnere il telefono cellulare in aereo. L'uso dei telefoni cellulari sull'aereo può essere pericoloso per il funzionamento del velivolo, può disturbare la rete cellulare ed essere illegale. La mancata osservanza di questa istruzione può portare alla sospensione o alla negazione dei servizi del telefono cellulare nei confronti del contravventore o ad un'azione legale o ad entrambe.
Si avverte di non usare l'apparecchio presso le stazioni di rifornimento. Si ricorda la necessità di osservare le restrizioni nell'utilizzazione di apparecchi radio in stazioni di servizio, in impianti chimici e nei luoghi in cui si utilizzano esplosivi. Non esporre mai la batteria a temperature estreme (sopra 60°C) e non ricaricarla per un periodo più lungo di quello raccomandato.
Page 5
Per poter avere SEMPRE un continuo ed adeguato controllo dell'automobile, non tenete in mano il telefono mentre guidate. Cercare prima un posto sicuro dove fermarsi. Durante l'uso del telefono tramite vivavoce non distrarsi dalla guida. Informarsi completamente sulle restrizioni riguardanti l'uso dei telefoni cellulari in vigore nella nazione in cui si guida e osservarle sempre. Fare attenzione all'uso del telefono in prossimità di apparecchi medici personali, come pace-maker e dispositivi acustici.

Inserimento/Rimozione della SIM

La SIM è alloggiata in un apposito contenitore sul lato posteriore del telefono, coperto dalla batteria.
Inserimento della SIM
1
2
3
4
Rimozione della SIM
Per rimuovere la SIM, seguire il procedimento inverso a quello sopra illustrato.
2
5
Page 6
3

Inserimento/Rimozione della batteria

Inserire una batteria completamente carica. Se la batteria non è carica totalmente, deve essere caricata come mostrato nella sezione "Per ricaricare la Batteria" - pag 27.
Inserimento della batteria Rimozione della batteria
1
3
2
Page 7

Posizione dei comandi

Antenna
Indicatore luminoso di
chiamata entrante/
Indicatore di ricarica
Display
Connettore
esterno
Auricolare
Microfono

Il telefono

Tasto di Navigazione g : – per aumentare o ridurre il volume o per scorrere tra le opzioni e le funzioni del menu. Premendo destra/sinistra si scorrono le opzioni nell'area del display. (vedi Display sotto)
Tasto di Selezione B : – seleziona un'opzione nell'area di opzione del display (Vedi Display sotto).
Tasto Elenco Telefonico – A – accede all'elenco telefonico o commuta i tipi di carattere.
D - per effettuare una chiamata o richiamare gli ultimi numeri composti.
C - cancella l'ultima cifra digitata o tutte (tenendo il tasto premuto) o per ritornare al precedente display.
E - per terminare una comunicazione o accendere/spegnere il telefono (tenendo il tasto premuto).
Tasti numerici da 0 a 9 eda* a #. Tenendo premuto il tasto # si attiva e disattiva la modalità di chiamata silenziosa a vibrazione.
4
Page 8

Display

Area principale
57
Area di locazione menu ­Indica il numero della funzione del menu, il numero di locazione o la modalità alfanumerica.
Alla fine di alcune operazioni, il display si cancella automaticamente dopo tre secondi o dopo aver premuto un qualsiasi tasto.
Pana
Area di opzione - Mostra le opzioni che si possono selezionare mediante il tasto di Selezione B.
5
Y Indica che si è registrati su di una rete differente da quella preferenziale o in roaming.
t Si accende quando il trasferimento di chiamata è attivo.
] Si accende quando la chiamata a vibrazione è attiva.
[ Si accende quando tutti i toni o il volume della suoneria sono disattivati.
N Lampeggia quando un messagio breve è arrivato e attende di essere letto; si accende e rimane fisso quando la memoria dei messaggi è piena.
O Si accende quando il blocco telefono è attivo. S Indica che è possibile effettuare una chiamata di
emergenza. T Indica l'intensità di campo ricevuto - \ segnale
debole, T segnale forte.
H Indica il livello di carica della batteria - H carica, L batteria scarica.
p Indica che il tasto di Navigazione (g) può essere
premuto.
Page 9

Operazioni di Base

Accensione e spegnimento

FETenere premuto per accendere. Un messaggio di saluto verrà visualizzato.
FETenere premuto per spegnere.

Per effettuare una chiamata

Assicurarsi che il telefono sia acceso e che il segnale d'intensità di campo appaia sul display.
1 F prefisso e numero telefonico.
2 FD
00:01
Collegato
Chiamate d'emergenza
Chiamate d'emergenza. Per effettuare una chiamata d'emergenza, assicurarsi che appaia il simbolo (S). F112DO premere B quando 'SOS' viene visualizzato nell'area di opzione del display.
6
Attesa
Page 10
7
Chiamate internazionali
Usando il Codice di Accesso Internazionale Automatico "+", è possibile chiamare numeri internazionali senza dover conoscere il prefisso internazionale.
1 F0Tenere premuto fino a quando appare il segno "+". 2 F Prefisso della nazione se lo conoscete oppure Fe per scorrere
tra i nomi internazionali abbreviati. Quindi premere tasto di Selezione B quando “Ok” compare nel display.
3 F Prefisso e numero telefonico. 4 FD
NOTA: Molti paesi includono uno zero iniziale nel prefisso. Quando si compone un numero internazionale, la maggior parte delle volte, questo "0" deve essere tralasciato. Nel caso di difficoltà nell'effettuare chiamate internazionali, rivolgersi all'operatore di rete.
Nazione:
UK

Per terminare una chiamata

FE
Per ricevere una chiamata
Per ricevere una chiamata è necessario che il telefono sia acceso e che appaia il segnale d'intensità di campo.
F Qualsiasi tasto tranne E o g.
Chiamata
FEPer rifiutare una chiamata. Se non si risponde ad una chiamata il numero di chiamate non risposte verrà
visualizzato. F Qualsiasi tasto per cancellare il display.
Accett
Menu
Page 11
Identificativo del numero chiamante
Questa funzione permette di identificare le chiamate in arrivo, di accettarle o rifiutarle. Verranno visualizzati il numero telefonico e, se memorizzato nell'Elenco Telefonico, il nome della persona che chiama.
NOTA: L'identificativo del numero chiamante può non essere sempre disponibile.

Per regolare il volume

Volume dell'auricolare
Sono disponibili quattro livelli di volume. Durante una chiamata:
F Il tasto di Navigazione verso il basso a per diminuire, verso l’alto b per aumentare.
Volume dei tasti e della suoneria
Vedi "Volume della suoneria" pag 26 - e "Volume dei tasti" - "pag 26.

Chiamata silenziosa a vibrazione

Quando l'interruttore della chiamata silenziosa a vibrazione è in posizione di acceso, il telefono vibra ad ogni chiamata entrante e la suoneria viene esclusa. Tuttavia, se si regola il volume della suoneria dopo che si è attivato la chiamata silenziosa a vibrazione, il telefono suonerà e vibrerà ad ogni chiamata entrante.
Durante lo standby: F#e tenere premuto per accendere o spegnere - quando è acceso, il telefono vibrerà brevemente.
8
CASA
+01234567
Accett
00:05
Volume Ascolto
Page 12

Richiamo automatico

Se la chiamata inoltrata non ha avuto esito positivo vi verrà chiesto se volete comporre di nuovo il numero automaticamente.
9
FBQuando "OK" viene visualizzato nell'area di opzione. Il conto alla rovescia fino al nuovo richiamo automatico viene visualizzato Per disattivare il richiamo automatico, FBquando "Cancella" viene
visualizzato nell'area di opzione.
Dopo una serie di tentativi non riusciti non sarà più possibile richiamare automaticamente il numero. In questo caso bisogna comporre il numero manualmente.
Rich.autom.
00:32
Cancel
Page 13

Operazioni avanzate

Concezione operativa del telefono

Esiste una stretta relazione tra il tasto di selezione, il tasto di navigazione e il display.
Premendo e si scorre tra le opzioni e le funzioni del menu. Premendo f si scorre tra le opzioni in basso a destra del
display. Per scegliere e confermare l'opzione, premere B.

Toni DTMF

È possibile inviare i toni DTMF durante una conversazione. I toni DTMF sono usati per accedere a caselle vocali, cercapersone e a servizi bancari a distanza computerizzati. Ad esempio, potrebbe essere necessario immettere un numero per accedere ai messaggi vocali da una postazione remota.
Per inviare i toni DTMF durante una chiamata
F cifre (da0a9,#e*).
Pausa
L'utilizzazione delle pause permette di inviare i toni DTMF automaticamente. 1 F numero telefonico. 2 F0tenere premuto fino a quando appare una P. 3 F le cifre DTMF dopo la pausa - Esempio: immettere il numero per
accedere ai messaggi vocali. Ripetere l'operazione 2 per ulteriori pause. 4 FD Se la chiamata ha esito positivo i toni DTMF saranno inviati ogni tre secondi
o quando D viene premuto.
10
+01234P5
Menu
Page 14
11

Messa in attesa di chiamata/Avviso di chiamata

Messa in attesa/Recupero di una chiamata
FBQuando “Attesa” viene visualizzato nell’area di opzione per mettere in attesa la chiamata in corso. FBQuando “Ripris.” viene visualizzato nell’area di opzione per ripristinare il collegamento.
Per effetture una seconda chiamata
1 F Numero telefonico o richiamarlo dalla memoria - Vedi "Richiamo di un numero telefonico dalla memoria" pagina 15.
2 FD La prima chiamata verrà messa in attesa.
Per ricevere una seconda chiamata
È possibile ricevere una seconda chiamata, se l'avviso di chiamata è attivo. Vedi "Funzioni relative alle chiamate" a pag 23. Non è possibile ricevere più di una chiamata fax o dati. Tutte le chiamate vocali devono essere terminate prima di poter effettuare o ricevere un fax o un invio dati.
Per accettare una seconda chiamata
FBQuando “Accetta” viene visualizzato nell'area di opzione. La chiamata in corso verrà messa in attesa.
Per rifiutare una seconda chiamata
1 FfPer visualizzare “Rifiuta” nell'area di opzione. 2 FB
Per terminare la chiamata in corso e ricevere la seconda chiamata
1 FECon una chiamata in attesa 2 F qualsiasi tasto tranne E o g
Page 15
Operazione durante due telefonate
Scambio fra telefonate
FBQuando "Commuta" viene visualizzato nell'area di opzione.
Per terminare la chiamata in corso
1 Ffper visualizzare "Fine" nell'area di opzione. 2 FB La chiamata in attesa verrà ripristinata.
Per terminare entrambe le chiamate
FE
12
Chiamata in attesa
Chiamata in corso
00:34
CASA Collegato
Commut2
Page 16
13

Memoria

Block Notes

Durante una chiamata si possono memorizzare dei numeri di telefono da chiamare in seguito. Durante una chiamata: F numero telefonico. Quando la chiamata è terminata FDper chiamare quel numero. Per memorizzare il numero nell'Elenco telefonico, F il tasto Elenco Telefonico A quando il numero è
visualizzato sul display – vedi "Elenco Telefonico" pag 14.

Ultimi numeri chiamati

Gli ultimi numeri chiamati vengono memorizzati nella funzione "Ultime chiamate". Se l'identificativo del numero chiamante è disponibile, il numero telefonico di chi chiama verrà memorizzato nella
funzione "Risposto", se si risponde alla chiamata, o in quella "Non risposto", se la chiamata non viene risposta. Quando la memoria è piena, l'ultimo numero cancella il numero da più tempo in memoria.
1 FD 2 FePer puntare a 'Ultime chiamate', 'Risposto' o 'Non risposto'. 3 FBPer confermare la scelta. 4 FePer puntare al numero telefonico (o nome) che si vuole chiamare. È possibile memorizzare questi numeri telefonici nell'Elenco Telefonico premendo il Tasto Elenco
Telefonico A. 5 FD
È possibile modificare i numeri di telefono prima di comporre il numero - vedi "Elenco Telefonico/Richiamare dalla memoria" pag 21.
Page 17
Chiamata dell'ultimo numero composto
Per richiamare l'ultimo numero telefonico chiamato FDD
Rispondere ad una chiamata a cui non si è risposto precedentemente
Se il display indica che avete ricevuto delle chiamate a cui non avete risposto. 1 FB Il numero telefonico di chi ha chiamato per ultimo verrà visualizzato. 2 Feper puntare al numero telefonico che si vuole chiamare. 3 FD

Elenco Telefonico

I numeri telefonici vengono memorizzati nella carta SIM. Pertanto, il numero di locazioni, la lunghezza del nome e dei numeri telefonici che possono essere memorizzati dipendono dalla carta SIM dell’operatore prescelto.
Memorizzazione di un numero telefonico
1 F Numero telefonico. 2 FA Il numero telefonico immesso con l'operazione 1 verrà visualizzato sul display. 3 E’ possibile modificare il numero visualizzato, se necessario, premendo il tasto C. 4 FBper confermare e memorizzare il numero telefonico. 5 F nome - vedi "Immissione di Caratteri Alfanumerici" pag 20. 6 FBper confermare e memorizzare il nome. 7 F numero di locazione nella memoria, se non si desidera che la locazione venga impostata
automaticamente (vedi Locazione Automatica pag. 15).
14
Page 18
15
Locazione automatica
Il numero telefonico può essere memorizzato automaticamente nella prima locazione libera disponibile. Potete far ciò invece di inserire il numero della locazione.
FBQuando "Autom." viene visualizzato nell'area di opzione.
Protezione dalla sovrascrittura
Se una locazione è già occupata, vi verrà chiesto se desiderate sovrascrivere sul numero corrente.
FBper sovrascrivere la locazione selezionata. FCper cancellare il comando “Sovrascrivi?” e scegliere un altro numero di
locazione.
Per richiamare dalla memoria un numero telefonico
1 FA 2 Feper scorrere l'Elenco Telefonico. È possibile scorrere l'Elenco Telefonico nella modalità usata per ultima (ricerca per nome o per
numero di locazione) usando la funzione “Elenco Telefonico/Scorrimento – vedi pag 21. Il numero telefonico selezionato dal puntatore e richiamato dalla memoria può essere inviato,
modificato o cancellato.
Locazione:
(1-250)
_
Autom.0-9
Sovrascrivi?
CASA
(181)
Ok
Page 19
Visualizzazione nome e numero
Questa funzione permette di vedere il numero telefonico insieme al nome o soltanto il nome.
1 FAper accedere all’Elenco Telefonico. 2 Feper selezionare il nome da visualizzare. 3 FBQuando “Vedi” viene visualizzato nell'area di opzione.
ANNA
CASA
UFFICIO
20
CASA
+3912345678
20
Vedi
Vedi
Richiamo del numero
1 FAper accedere all’Elenco Telefonico. 2 Feper selezionare il nome da richiamare. 3 FfQuando “Rich.” è visualizzato nell’area di opzione. 4 FB
Per effettuare una chiamata
Quando il numero telefonico o il nome desiderati sono visualizzati sul display:
FD
16
ANNA
CASA
UFFICIO
20
Rich.
Page 20
17
Modifica del nome o del numero
1 FAper accedere all’Elenco Telefonico. 2 Feper selezionare il nome o numero da modificare. 3 Ffper visualizzare “Modif.” nell'area di opzione. 4 FB 5 F nuovo numero telefonico. 6 FB 7 F nuovo nome. 8 FB
Cancellazione del numero dalla memoria
1 FA per accedere all’Elenco Telefonico. 2 Fe per selezionare il numero da cancellare. 3 Ffper visualizzare “Elimin.” nell'area di opzione. 4 FBdue volte.
Chiamata rapida di un numero in memoria
1 F numero di locazione -gli zeri iniziali possono essere tralasciati. 2 F# 3 FD
ANNA
CASA
UFFICIO
20
ANNA
CASA
UFFICIO
20
Modif
Elimin
Page 21

Selezioni Fisse

La memoria delle Selezioni Fisse è una parte dell'Elenco Telefonico con una sicurezza ulteriore. Quando la funzione Selezioni Fisse è attivata è possibile effettuare chiamate solo verso i numeri inclusi nella memoria delle Selezioni Fisse.
Quando la funzione Selezioni fisse è attivata, ogni numero telefonico composto manualmente deve corrispondere ad un numero telefonico presente nella memoria delle Selezioni Fisse.
Per memorizzare, modificare o cancellare un numero telefonico nella memoria delle Selezioni Fisse, la funzione Selezioni Fisse deve essere attivata - vedi "Sicurezza" pag 24. Con la funzione Selezioni Fisse attiva, tutti i numeri telefonici possono essere aggiunti all'elenco, modificati o cancellati normalmente, ma vi verrà richiesto il PIN2 vedi "Sicurezza" pag 24.
Numeri variabili ("Wild Numbers")
I numeri variabili sono degli spazi liberi che possono essere memorizzati in un numero telefonico. Questi spazi devono essere completati prima di comporre il numero telefonico. In questo modo una chiamata può essere limitata ad un'area specifica mediante memorizzazione del prefisso di un numero telefonico ed il resto può essere aggiunto una volta richiamato il numero dalla memoria. I numeri variabili possono trovarsi ovunque, all'interno di un numero telefonico memorizzato.
F0tenendo premuto fino a che appare "_" per immettere uno spazio libero. Una volta richiamato il numero dalla memoria, lo spazio può essere riempito premendo i
tasti numerici.
+0123_45_
Menu
18
Page 22
19

Numeri di servizio

Il Vostro operatore di Rete può programmare dei numeri telefonici speciali nell'area Chiamate di Servizio dell'elenco telefonico. Non è possibile modificare i numeri telefonici memorizzati nella parte Chiamate di Servizio dell'Elenco telefonico
FAtenendo premuto il tasto. Fgper scorrere la lista dei numeri telefonici per le Chiamate di servizio.
Il numero di telefono a cui si punta può essere soltanto richiamato dalla memoria o composto.

Hot Key – Composizione rapida di numeri telefonici

È possibile comporre dei numeri telefonici dall'Elenco telefonico e dalla parte delle Chiamate di Servizio dell'Elenco telefonico in maniera rapida. Alcuni numeri telefonici a composizione rapida possono essere stai riservati dall’operatore di rete, ad esempio i primi tre numeri telefonici a composizione rapida possono essere collegati alla parte Chiamate di Servizio dell'Elenco telefonico. Per selezionare la fonte per i numeri telefonici a composizione rapida vedi Personalizza - pagina 26.
F da 1 a 9 e tenere premuto FD
Page 23

Immissione di caratteri alfanumerici

L’immissione di caratteri alfanumerici serve ad immettere caratteri alfanumerici nella memoria dell’Elenco Telefonico, comporre brevi messaggi di testo (SMS) e messaggi di saluto.
La tabella seguente indica l'assegnazione dei caratteri per quei caratteri non contrassegnati sui tasti.
Tasto Tipo di immissione per il carattere Tasto Tipo di immissione per il carattere
Standard
(U)
1 Spazio “@,.;:!¡?¿()’&%+-/<>=£$¥¤§ 6 MNOmno ΝΞΟ
2 ABCabc ΑΒΓ AÄÅÆBCÇaäåæàbc 7 PQRSpqrs ΠΡΣ PQRSpqrsß 3 DEFdef ∆ΕΖ DEÉFdeéèf 8 TUVtuv ΤΥΦ TUÜVtuüùv 4 GHIghi ΗΘΙ GHIghiì 9 WXYZwxyz ΧΨΩ WXYZwxyz 5 JKLjkl ΚΛΜ JKLjkl
Ogni volta che un tasto è premuto viene visualizzato il carattere successivo. Premendo un altro tasto o non premendone alcuno per un breve periodo, il cursore si sposta a destra di una posizione in modo automatico.
Per accedere ai diversi tipi di caratteri, standard (U), numerici (X), caratteri greci (V) e caratteri estesi (W) premere A fino a quando non compare l’opzione desiderata sul display in basso sinistra.

Modificare l’immissione dei caratteri alfanumerici

Premendo e vi potete spostare sopra o sotto di una riga. Premendo f vi muoverete a sinistra o a destra di un carattere. Se il cursore viene mosso sopra un carattere e un altro tasto viene premuto, il nuovo carattere verrà inserito. Premendo C il carattere a sinistra del cursore verrà cancellato.
Greco
(V)
Esteso
(W)
20
Standard
(U)
Greco
(V)
Esteso
(W)
MNÑOÖØm nñoöøò
Page 24

Funzioni aggiuntive

Quando nell’area opzioni del display compare la scritta “Menu”, premendo il tasto di Selezione verrà visualizzato un menu di funzioni telefoniche. Per selezionare una funzione, premete il tasto e su o giù in modo che il puntatore indichi la funzione che richiedete, quindi premete A.
Un modo rapido di selezionare una funzione è quello di premere il numero di menu indicato nell’angolo in basso a destra del display.
Per uscire dal menu premere C ripetutamente. Durante una chiamata sarà disponibile un menu ristretto.

Blocco tasti

Blocco tasti
Il blocco tasti impedisce che qualsiasi tasto venga premuto accidentalmente, es. quando portate il telefono in tasca.
Quando una chiamata viene ricevuta, il blocco tasti verrà disattivato permettendovi di premere qualsiasi tasto per rispondere alla chiamata.
Quando il telefono è inserito nel kit opzionale vivavoce per auto, il blocco tasti verrà disattivato.
Con il blocco tasti impostato, sarà comunque possibile effettuare chiamate d’emergenza.
Disattivazione del blocco tasti
FBdue volte quando “Libero” viene visualizzato nell’area di opzione.
21

Elenco Telefonico

Elenco Telefonico
L'uso dell'Elenco Telefonico viene spiegato più dettagliatamente nella sezione "Elenco Telefonico" - vedi pag. 14.
La funzione "Scorri" vi permette di scorrere i numeri delle locazioni o i nomi.
Premendo destra o sinistra f quando si punta su "Scorri" apparirà la scritta "Locaz." per scorrere i numeri di locazione dell'Elenco Telefonico o la scritta "Nome" per scorrere i nomi in ordine alfabetico. Quando si scorre l'elenco per nome, premendo il tasto con la lettera desiderata, verrete portati alla prima voce che inizia con quella lettera.
La funzione "Memoria" indica quante locazioni sono disponibili nell'Elenco Telefonico. Le locazioni occupate sono indicate con “w”.
La funzione "Miei Numeri" è una parte separata dell'Elenco Telefonico dove è possibile memorizzare e vedere i propri numeri telefonici per le chiamate vocali, fax e dati.
Il Servizio Operatore permette di vedere o richiamare dalla memoria i numeri di servizio programmati precedentemente dal Vostro Operatore di Rete.
Scorri Crea
Rivedi
Miei numeri
Serv. Operatore
Page 25

Messaggi

Messaggi
Èpossibile ricevere, visualizzare, modificare e/o inviare messaggi brevi con un max. di 160 caratteri.
Prima di poter inviare un messaggio dovete immettere il numero del Centro Messaggi nella funzione "Parametri". Il numero del Centro Messaggi è fornito dal vostro Operatore di Rete.
Quandosi ricevono nuovi messaggi, l'indicatore dei messaggi (N) lampeggia ed essi vengono memorizzati automaticamente nell'area messaggi della vostra SIM.
Quandotutti i messaggi sono stati letti, [ N] scompare. Se la memoria dell'area messaggi èpiena, il simbolo [N] si accende e rimane fisso sul display e il nuovo messaggio viene respinto. Per ricevere nuovi messaggi occorre cancellare i messaggi inutili. La capacitàdi memoria dipende dalla carta Sim fornita dall’operatore prescelto.
I messaggi ricevuti vengono memorizzati nella lista “Messaggi ricevuti". Un asterisco lampeggiante indica che il messaggio non èstato letto. Una volta selezionato il messaggio èpossibile leggerlo, cancellarlo, modificarlo o
Messaggi ricevuti Messaggi inviati
Crea
Memoria
Parametri
Broadcasts
Ricezione
Elenco msg
Argomenti Lingue
Cancellazione automatica V
ita messaggi
Centro Messaggi Rapporto Protocollo
rispondere direttamente al mittente. Quandoviene visualizzata la parola "MITTENTE" o un numero di telefono tra virgolette, premendo D si compone il numero telefonico o premendo A si memorizza il numero di telefono nell'Elenco Telefonico.
Quandoun messaggio èstato inviato o modificato, viene memorizzato nella lista “Messaggi Inviati”.
Mediante la funzione "Crea" si puòinviare un nuovo messaggio o memorizzarlo nella Lista Messaggi Inviati.
La funzione "Memoria" permette di vedere la capacità della memoria dell'area dei messaggi disponibile.
Parametri
I Parametri sono necessari per ricevere o inviare messaggi.
La funzione "Cancellazione Automatica" cancellerà automaticamente i messaggi. Quandola funzione "Ricevuti letti" èselezionata, il nuovo messaggio sovrascrive l'ultimo messaggio letto. Quandola funzione "Tutti ricevuti" èselezionata, il nuovo messaggio sovrascrive l'ultimo anche se questonon era stato letto.
"Vita messaggi" indica per quantotempo il messaggio viene memorizzato nel Centro Messaggi. I tentativi di invio verranno ripetuti fino a che il messaggio viene definitivamente inviato o la "Vita" termina.
Il "Centro Messaggi" èil luogo a cui sono inviati tutti i messaggi prima di essere mandati ai destinatari. Il numero telefonico del centro messaggi deve essere programmato in anticipo nella SIM o fornito dall'operatore di rete.
22
Page 26
Se nella funzione di "Rapporto", alla voce "Conferma di invio" si imposta su "Si", è possibile avere la conferma che il messaggio è stato recapitato.
Il Centro Messaggi può essere in grado di convertire il messaggio nel formato specificato nella funzione di "Protocollo": Voce, Ermes, E-mail, Paging, X400, Fax o predefinito.
Broadcasts
Il servizio di trasmissione messaggi dalla rete, broadcasts, può visualizzare informazioni riguardanti la zona in cui ci si trova come ad esempio la città in cui ci si trova, le condizioni di traffico o il bollettino meteorologico.
L’ Elenco messaggi visualizzerà gli ultimi messaggi ricevuti in trasmissione.
Specificando le aree richieste nella lista "Argomenti",il telefono riceverà i messaggi relativi. Se l'argomento richiesto non viene visualizzato, immettete il suo codice fornito dal vostro operatore di rete
È possibile cambiare la lingua in cui vengono visualizzati i messaggi trasmessi dalla rete.
Come leggere un Messaggio appena ricevuto.
FBQuando 'Leggi' viene visualizzato nell'area di opzione del display.
23

Funzioni relative alle Chiamate

Funzioni chiamate
La funzione "Ultima chiamata" in modalità standby, visualizza la durata e, se disponibile, il costo dell'ultima chiamata, o di quella in corso se l'interrogazione avviene durante la conversazione. I tempi di chiamata sono indicati in : ore (0-99), minuti (0-59), secondi (0-59) - HH:MM:SS.
La funzione "Tutte" visualizza la durata e, se disponibile, il costo di tutte le chiamate sia in entrata sia in uscita. Premendo "Reset" è possibile azzerare totalmente il timer ed il costo totale delle chiamate,ma verrà richiesto il PIN2. L'informazione riguardante l'importo può non corrispondere esattamente alle tariffe dell'operatore di rete.
La funzione "Avviso di chiamata" permette di ricevere una seconda chiamata durante la chiamata in corso. 55. E’ possibile attivare, disattivare e controllare lo stato di impostazione dell’avviso di chiamata solamente quando il telefono è registrato presso una rete. Per attivare e disattivare l’avviso di chiamata premere il tasto di navigazione a destra o a sinistra e confermare con il tasto di selezione quando “Ok” compare sul display.
Ultima chiamata Tutte Avviso di chiamata
Identificativo del
Nascondi i
dentificativo
Tariffazione
chiamante
Credito rimanente Costo/scatto
Credito massimo Avviso al credito massimo
Page 27
È possibile controllare lo stato dell’Identificativo del chiamante” solamente quando il telefono è registrato
presso una rete. Con la funzione “Nascondi identificativo” è possibile non
inviare il proprio numero ad ogni chiamata. È possibile controllare lo stato della funzione nascondi mio identificativo solamente quando il telefono è registrato presso una rete.
Con la funzione “Nascondi Identificativo” Con la funzione di "Costo/Scatto" si può impostare il
costo di ogni scatto secondo la tariffa prescelta e la valuta in cui la tariffa viene visualizzata.
Selezionando il menu “Tariffazione” si accede al seguente sottomenu: “Credito rimanente” per avere l’informazione del credito rimanente a disposizione con le carte SIM prepagate se l’operatore fornisce il servizio.
“Credito massimo” se fornito dall’operatore. Utilizzando la funzione "Avviso al credito massimo" si può
limitare l'uso del telefono a un numero di scatti specificato.
NOTE: La durata di uno scatto può variare durante il giorno, a seconda delle fasce orarie. Pertanto la tariffa della chiamata può essere calcolata di conseguenza.

Trasferimento di chiamata

Trasferimento di chiamata
È possibile aggiornare o controllare lo stato del Trasferimento di chiamata solamente quando il telefono è registrato presso una rete. Quando il Trasferimento di chiamata è attivato (t) viene visualizzato sul display.
Chiamate Vocali
Chiamate Fax
Chiamate
Dati
Cancella tutti i trasferimenti Stato

Sicurezza

Sicurezza
Esistono tre tipi di codici di sicurezza per il vostro telefono Codice di blocco: Gestisce la sicurezza del telefono -
Blocco telefono. Impostato per default dalla fabbrica in "0000".
PIN: Gestisce la sicurezza della SIM. PIN2: Gestisce la sicurezza delle Selezioni Fisse e del
contatore di tutte le chiamate.
24
Blocco telefono
Blocco chiamate
PIN PIN2
Selezioni Fisse
Blocco chiamate Voce Blocco chiamate Fax Blocco chiamate Dati Cancella tutti i blocchi Stato Codice
Page 28
Si consiglia di memorizzare i codici di sicurezza. Se si devono annotare i codici di sicurezza, non bisogna mai scriverli in modo che possano essere riconosciuti da altri. Qualora vengano dimenticati, rivolgersi al rivenditore per il codice di blocco e all'operatore di rete per i codici PIN e PIN2.
Il Blocco telefono impedirà il normale uso del telefono. Si potranno effettuare le chiamate d'emergenza e rispondere alle chiamate ricevute. Una volta attivato il blocco telefono (O) viene visualizzato sul display. Per
ripristinare l'uso consueto immettete il vostro codice blocco.
La funzione di "Blocco chiamate" si usa per limitare alcune chiamate in entrata o in uscita. Il Blocco chiamate è gestito da un “Codice” d'accesso di sicurezza fornito dal vostro operatore di rete. È possibile aggiornare o controllare lo “Stato” del Blocco chiamate solamente quando il telefono è registrato presso una rete. Si possono utilizzare diverse restrizioni per il Blocco chiamate per chiamate vocali, fax o trasmissione dati. È possibile impostare qualsiasi combinazione di restrizioni di chiamate.
Se il PIN è attivato, sarà necessario digitare il PIN ogni volta che si accende il telefono. Se richiesto, immettete il PIN seguito da B. È possibile modificare il PIN premendo B quando 'Cambia' viene visualizzato nell'area di opzione del display muovendo il tasto di Navigazione a destra e a sinistra.
25
Il PIN 2 può essere modificato premendo B quando 'Cambia' viene visualizzato nell'area di opzione del display.
Quando la funzione “Selezioni Fisse” è attivata è possibile effettuare chiamate solo verso i numeri inclusi nella memoria delle Selezioni Fisse dell'Elenco telefonico. ­Vedi pagina 18 "Selezioni Fisse" Sarà comunque possibile effettuare chiamate d'emergenza. Per utilizzare questa funzione viene richiesto il PIN2.

Reti

Reti
Quando si è all'estero è possibile utilizzare una rete diversa da quella presso cui l'utente è abbonato. Questa operazione si chiama ROAMING.
La funzione "Nuova rete" viene usata per selezionare manualmente una rete disponibile nel posto in cui vi trovate.
È possibile cercare la rete sia manualmente sia automaticamente. Quando, selezionando "Modalità di ricerca", si imposta su "automatico" il telefono cercherà nella lista reti preferita e selezionerà una nuova rete automaticamente. Quando la modalità ricerca è impostata su "manuale" il telefono visualizzerà la rete (o le reti) disponibile nel punto in cui vi trovate per chiedervi di selezionarne una.
Nuova rete Modalità di ricerca Lista reti
Page 29
La "Lista reti" preferita viene usata quando la modalità ricerca è stata impostata su Automatico. I numeri delle locazioni nella Lista reti preferite indica la priorità. Quando si selezione "Inserisci", una nuova rete viene memorizzata nella locazione visualizzata al momento, spostando quindi le altre reti in basso; "Modifica" sovrascrive la precedente rete con una nuova, e "Inserisci" memorizza una nuova rete alla fine della lista.

Personalizzazione

Personalizza
È possibile modificare la lingua che il telefono utilizzerà per visualizzare i messaggi.
Con la funzione Toni, è possibile spegnere i toni dei tasti, della suoneria e dei segnali di avvertimento (tranne il segnale di batteria scarica). Quando tutti i toni sono spenti ([) viene visualizzato sul display.
Quando il volume della suoneria è spento ([) viene visualizzato sul display. È possibile impostare un tono della suoneria crescente aumentando il livello del volume oltre il massimo.
Si può utilizzare un tipo diverso di suoneria per chiamate vocali, fax o trasmissione dati o messaggi.
Lingua
i
Ton
Timer spegnimento Risposta automatica Saluto Luce display Lunghezza DTMF Predefiniti Composizione rapida
Tutti i toni Volume suoneria Tipo suoneria Volume tasti
di avvisoToni
Chiamate voce Chiamate fax
Chiamate d
Messaggi
ati
La funzione di programmazione di spegnimento consente di ritardare lo spegnimento del telefono quando questo è montato sull'auto con il Kit opzionale vivavoce e si spegne l'autovettura. Se al momento della scadenza del tempo di spegnimento impostato si ha una chiamata in corso, questa viene mantenuta. Quando la chiamata termina il cronometro ripartirà. Se il telefono viene rimosso dal Kit vivavoce durante il periodo di ritardo programmato, il timer verrà cancellato e il telefono non si spegnerà.
Quando la risposta automatica è attivata e il telefono è installato sul Kit vivavoce, si può rispondere ad una chiamata senza dover premere alcun tasto.
Un messaggio di saluto personalizzato, visibile all'accensione del telefono, può essere programmato ­vedi "Immissione di Caratteri Alfanumerici" pag 20.
È possibile regolare l’intensità della retroilluminazione. La “Lunghezza dei toni DTMF” può essere cambiata in
lunga o breve. La funzione Parametri Predefiniti ripristina le impostazioni di
fabbrica tranne il codice di blocco e la lingua. La fonte per la composizione rapida dei numeri telefonici
– Hot Key – può essere impostata selezionando la funzione “Composizione rapida” quando “ok” compare sul display. Premendo il tasto di navigazione freccia in su, si può disattivare la funzione confermando l’opzione quando “ok” appare sul display.
26
Page 30
27

Informazioni sulla batteria

Batteria scarica

Quando la batteria è scarica, viene emesso un segnale acustico ed il messaggio "BATTERIA SCARICA"
BATTERIA
SCARICA
lampeggerà. L'alimentazione viene disattivata automaticamente subito dopo il segnale acustico. Ricaricate la batteria completamente o sostituitela con una già carica.
Terminate la conversazione immediatamente.

Per ricaricare la batteria

Inserite la batteria nel telefono prima di collegarlo all'adattatore CA o la ricarica non sarà possibile.
NOTA: NON forzare il connettore poiché ciò potrebbe danneggiare il telefono e/o l'adattatore CA.
Quando l'operazione di ricarica è completata, rimuovete l'adattatore CA.
Per un maggiore rendimento della batteria, usare il telefono fino al segnale di avvertimento di batteria scarica, quindi ricaricare la batteria completamente.
Funzionamento dell'indicatore di livello della batteria
3
2
L’adattatore CA.
Telefono acceso
Telefono spento
Durante la ricarica
KH
K SPENTO
1
5
4
4
A ricarica terminata
Page 31

Cura e Manutenzione

La pressione di uno qualsiasi dei tasti produce un suono forte. Evitate di tenere il telefono troppo vicino all'orecchio quando premete i tasti.
Temperature ambientali estreme possono influenzare temporaneamente il funzionamento del telefono. Ciò è normale e non è indice di malfunzionamento del prodotto.
Non smontare l'apparecchio. Non vi sono parti riparabili dall'utente.
Non sottoporre l'apparecchio a vibrazioni o sollecitazioni eccessive.
Evitare il contatto dell'apparecchio con qualsiasi liquido. Se l'apparecchio si bagna, spegnerlo immediatamente e contattare un centro assistenza Panasonic.
L.'apparecchio deve essere pulito con un panno inumidito con detergente delicato ed acqua. I detergenti a base di petrolio o contenenti sostanze chimiche possono danneggiare il telefono.
Non lasciare l'apparecchio all'esposizione diretta della luce o in un luogo umido, polveroso o caldo.
Tenere l'apparecchio lontano da qualsiasi oggetto metallico che potrebbe cortocircuitare i contatti del connettore.
Ricaricare la batteria sempre in un luogo ventilato con temperatura ambientale compresa tra +5°C e +35°C ed evitare di esporre il telefono alla luce diretta del sole. Non è possibile ricaricare la batteria al di fuori di questa gamma di temperatura.
Evitare di ricaricare la batteria più a lungo di quanto è consigliato.
Non smaltite le batterie inutilizzabili mischiandole ai rifiuti normali o incenerendole. Le batterie devono essere smaltite osservando le disposizioni di legge vigenti nel paese di residenza e possono essere ricaricate.
Rivolgersi alle autorità locali per avere informazioni sullo smaltimento del materiale da imballo o del vecchio apparecchio.
28
Page 32
29

Informazioni ulteriori

Glossario

Toni DTMF I toni DTMF consentono di accedere a sistemi telefonici computerizzati, a caselle vocali etc.
GSM
Nazione della rete preferita
Rete preferita La rete GSM presso cui si è abbonati.
Operatore di rete.
Codice di accesso.
PIN
Global System for Mobile Communications. È la sigla che definisce la tecnologia digitale usata da questo telefono.
La nazione in cui opera la rete preferita.
L’organizzazione responsabile del funzionamento di una rete GSM. Ogni nazione può aver più di un operatore di rete.
Serve a gestire la funzione del blocco di chiamata. Viene fornito dall’operatore di rete.
Personal Identification Number: viene usato per la sicurezza della SIM. Viene fornito dall’operatore di rete. Se il PIN viene digitato per tre volte in modo non corretto, esso viene bloccato.
Page 33
PIN2
PUK/ PUK2 Pin Unblocking Key : Chiave di sblocco del PIN/PIN2
Personal Identification Number 2: viene usato per la sicurezza della memoria delle Selezioni Fisse e del contatore delle chiamate. E’ fornito dall’operatore di rete. Se il PIN 2 è digitato per tre volte in modo non corretto, esso viene bloccato.
Registrazione
Roaming La possibilità di usare il telefono con reti diverse da quella con cui si è abbonati.
Service provider/ Operatore di rete.
SIM
L’operazione d’aggancio ad una rete GSM. Viene generalmente effettuata dal telefono in modo automatico.
L’organizzazione responsabile per l’accesso ad una rete GSM.
Subscriber Identity Module. È una scheda che memorizza le informazioni identificative dell’abbonato e le informazioni create dall’abbonato come l’Elenco telefonico e i Messaggi Brevi. Viene fornito dall’operatore di rete.
30
Page 34
31

Soluzione dei problemi

Qualora le soluzioni suggerite non siano sufficienti a risolvere il problema, rivolgetevi ad un centro di assistenza.
Problema Causa Soluzione
Il telefono non si accende.
Breve durata della batteria.
Durata estremamente breve per una batteria vecchia.
Durata della batteria estremamente breve per una batteria al Ni-MH.
La durata della batteria dipende dalla rete presso cui si è registrati, dalle condizioni della batteria e dal modo in cui la si utilizza.
La batteria è completamente esaurita.
La resa delle batteria al Ni-MH risente del modo in cui vengono ricaricate.
Controllate che la batteria sia completamente carica e che sia collegata correttamente al telefono.
Sostituirla con una nuova.
Per un maggiore rendimento della batteria, usare il telefono fino al segnale di avvertimento, quindi ricaricare la batteria completamente.
Per rivitalizzare la batteria, usare il telefono finché non si spegne completamente, quindi effettuare tre cicli di carica e scarica. Se la durata della batteria è ancora breve, queste si sono definitivamente esaurite. Sostituirla con una nuova.
Page 35
Problema Causa Soluzione
Il telefono non può essere acceso durante la ricarica.
L’indicatore del livello della batteria H non si accende durante la ricarica.
Non è possibile effettuare chiamate.
Quando la batteria è scarica completamente, passa un po’ di tempo prima che il telefono riconosce il tipo di batteria che sta ricaricando.
Se la batteria è completamente scarica, durante la ricarica occorre attendere un po’ di tempo per consentire che ci sia sufficiente alimentazione per attivare l’indicatore H
Il telefono è bloccato. Sbloccare il telefono (Menu: Sicurezza Blocco telefono)
Le chiamate in uscita sono state bloccate.
Il telefono non è registrato presso una rete.
Lasciare ricaricare il telefono per alcuni minuti prima di tentare di accenderlo.
La batteria deve essere ricaricata a temperatura non inferiore a +5°C e superiore a +35°C.
Disattivate il blocco chiamate (Menu: Sicurezza Blocco chiamate).
Spostatevi dove sia presente una copertura di rete sufficiente e usate il telefono dopo averlo registrato presso una rete.
32
Page 36
33
Problema Causa Soluzione
Impossibile effettuare chiamate dalle Selezioni Fisse.
Non è possibile ricevere chiamate.
Non è possibile effettuare chiamate d’emergenza.
Non è possibile richiamare i numeri dalla memoria.
Il telefono non è acceso. Accendete il telefono.
Le chiamate in entrata sono state bloccate.
Il telefono non è registrato presso una rete.
Vi trovate in un’area non coperta dalla rete GSM.
Il telefono è bloccato. Sbloccare il telefono (Menu: Sicurezza: Blocco telefono)
La funzione Selezioni Fisse è attivata.
Controllate che la vostra SIM supporti le Selezioni Fisse. Controllate che la funzione Selezioni Fisse sia attivata
(Menu: Sicurezza: Selezioni fisse) Controllate che il numero del telefono sia memorizzato nell
Selezioni Fisse.
Disattivate il blocco chiamate in entrata (Menu: Sicurezza: Blocco chiamate).
Spostatevi dove sia presente una copertura di rete sufficiente e usate il telefono quando il simbolo dell’antenna è visualizzato.
Controllate che il simbolo dell’antenna Ssia visualizzato. Spostatevi dove sia presente una copertura di rete sufficiente e usate il telefono dopo averlo registrato presso una rete.
Disattivate le Selezioni Fisse (Menu: Sicurezza: Selezioni Fisse
Page 37

Messaggi di Errore importanti

Area non permessa Non è permesso il roaming nell’area selezionata.
Rete non permessa. Non è permesso il roaming nella rete selezionata.
Errore sicurezza.
SIM bloccata
Errore SIM
Messaggio rifiutato Memoria Piena
Il PIN 2 invalidato.
Attenzione: Memoria Piena Continuare?
Lista richiamo automatico piena
La rete ha rilevato un errore nel processo di identificazione in quanto la SIM non risulta registrata presso la rete in questione. Rivolgetevi dall’operatore di rete.
La SIM è bloccata perché il PUK è stato inserito in maniera errata per dieci volte. Rivolgetevi dall’operatore di rete.
Il telefono ha individuato un problema con la SIM. Spegnere il telefono e riaccenderlo. Se il messaggio non scompare, rivolgetevi all’operatore di rete.
Un messaggio è stato ricevuto ma la memoria messaggi è piena. Per ricevere i messaggi, cancellate alcuni dei messaggi memorizzati o impostate la funzione di Cancellazione automatica (Menu: Messaggi; Parametri; Cancellazione automatica).
Il PIN 2 è bloccato perché il PUK 2 è stato inserito in maniera errata per dieci volte I servizi controllati dal PIN2 non possono essere utilizzati. Rivolgetevi dall’operatore di rete.
L’area messaggi è piena. I vostri messaggi non possono essere inviati fino a che alcuni dei messaggi attualmente presenti in memoria vengono cancellati.
La lista dei numeri chiamati in modalità automatica, ma con esito negativo è piena. Spegnere il telefono e riaccenderlo.
34
Page 38
35

Caratteristiche

Telefono
Tipo GSM Classe 4
Gamma di temperatura
In carica In magazzino
Batteria - collegata al telefono
Peso 150g 205g
Misure
Alt x Largh x Lungh
Tensione 4.8V DC, 650mAh Ni-MH 4.8V DC, 1300mAh Ni-MH
Autonomia Standby (h) Conversazione (h)
Tempo di ricarica (min) 130 260
NOTA BENE: Il tempo di ricarica è più lingo quando il telefono è acceso. La durata delle batterie dipende dalla rete che si sta usando e dalle condizioni della batteria stessa.
Da +5°C a + 35°C Da - 20°C a + 60°C
Batteria (EB-BS520) Batteria (EB-BL520)
140 x 46 x 20.3 mm 140 x 46 x 30.5 mm
Fino a 80 Fino a 3
Fino a 160 Fino a 6
Page 39
Il numero di serie si trova sul lato esterno del telefono, coperto dalla batteria. Si consiglia di prendere nota delle seguenti informazioni.
Codice prodotto
Numero di serie
Nome del rivenditore
BULL CP8 PATENT © Matsushita Communication Industrial UK Limited 1998 Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso. La riproduzione o la trasmissione di queste istruzioni in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, incluse la registrazione e la copia fotostatica, per qualsiasi scopo è vietata senza la previa autorizzazione scritta di Matsushita Communication Industrial UK Limited.
Page 40
*7LA809A*
Stampato nel Regno Unito 981019
Loading...