Packard bell EasyNote NX series QUICK START GUIDE

Page 1
Guida Rapida all’Avvio
Packard Bell EasyNote NX
INDICE
Avvio del computer 3
Connessione wireless ........................................ 3
Registrazione..................................................... 3
Installazione del software .................................. 4
Vi serve una mano?........................................... 4
Caratteristiche del computer 5
Vista superiore - display .................................... 5
Vista superiore - tastiera .................................... 6
Touchpad ................................................... 6
Tasti speciali............................................... 7
Vista frontale...................................................... 9
Vista da sinistra ................................................. 9
Vista da destra ................................................. 10
Vista base ........................................................ 11
Recupero 12
Packard Bell Recovery Management............... 12
Creazione dei dischi di ripristino ............... 12
Ripristino del sistema ....................................... 14
Tipi di ripristino.......................................... 14
Informazioni sulle normative 19 Condizioni operative 24 Licenza software 25
Indice - 1
Page 2
Copyright © 2011.
V
v
Tutti i diritti riservati. Guida Rapida all’Avvio Packard Bell EasyNote NX
Prima edizione: 25 aprile 2011
Si prega di utilizzare questo spazio per annotare informazioni importanti sul computer.
Nome del prodotto: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Numero di serie: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Data di acquisto: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Luogo d'acquisto: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
isita registration.packardbell.com e scopri i vantaggi di essere un cliente Packard Bell.
Nota: Tutte le illustrazioni sono da considerarsi di riferimento. La reale configurazione può
ariare.
2 - Guida Rapida all’Avvio
Page 3

AVVIO DEL COMPUTER

Grazie per aver acquistato questo Packard Bell computer! Questa guida è stata progettata per introdurvi le funzioni del computer ed
assistervi nella vostra esperienza informatica. Dopo aver configurato e avviato il computer, come illustrato nelle istruzioni
di configurazione, vi saranno rivolte delle domande che vi aiuteranno a collegarvi a Internet. A questo punto il computer configurerà il software installato.

CONNESSIONE WIRELESS

Per connettervi a una rete wireless, verificate dapprima che le funzioni wireless del computer siano attive e che anche il router o modem a cui desiderate connettervi sia configurato correttamente.
• Se il wireless non è attivo, premete il tasto di comunicazione ( ) per
aprire il Launch Manager e assicurati che il Wi-Fi sia Attivo.
• Il computer rileverà e visualizzerà le eventuali reti disponibili,
selezionate la rete e inserite la password, se necessario.
• Dopo un breve ritardo, il computer dovrebbe connettersi a Internet. Se la rete non viene rilevata, o se il computer non si connette a Internet,
consultate la documentazione del vostro ISP o router. Dopo l'avvio del computer e quando potete utilizzarlo, aprite Internet Explorer e seguite le istruzioni.
In alternativa, usate un cavo di rete per il collegamento diretto a una porta di rete sul router. Consultate la guida del vostro ISP o router.

REGISTRAZIONE

Quando viene utilizzato il computer per la prima volta, si consiglia di registrarlo. In questo modo si potrà usufruire di alcuni vantaggi, come ad esempio:
• Assistenza più veloce da parte dei nostri rappresentanti specializzati
• Iscrizione alla Packard Bell community: ricezione di promozioni e
partecipazione ai sondaggi.
• Le ultime notizie da Packard Bell.
Come eseguire la registrazione
Durante l’avvio iniziale del notebook o desktop, verrà visualizzata una finestra che invita ad eseguire la registrazione. Inserire le informazioni e fare clic su Avanti. La seconda finestra che viene visualizzata contiene i campi opzionali che possono aiutare nella personalizzazione dei servizi.
Avvio del computer - 3
Page 4
Seconda opzione
Un altro modo per registrare il proprio Packard Bell prodotto consiste nel visitare il sito Internet su registration.packardbell.com. Scegliere il paese e seguire le istruzioni visualizzate.
Una volta effettuata la registrazione, vi invieremo una e-mail di conferma contenente informazioni importanti da conservare in un luogo sicuro.

INSTALLAZIONE DEL SOFTWARE

Il computer installerà automaticamente il software e predisporrà il computer all'uso. Questa operazione potrebbe richiedere del tempo, non spegnete il computer; aspettate che l'installazione sia terminata.

RECUPERO

È necessario creare dischi di ripristino non appena possibile. Il programma Packard Bell Recovery Management consente di creare un disco di recupero per ripristinare o reinstallare le applicazioni e i driver forniti da Packard Bell. Vi servirà una confezione di DVD riscrivibili.

VI SERVE UNA MANO?

Packard Bell fornisce diverse opzioni per supportare il vostro acquisto.
Packard Bell assistenza
Annotate sulla copertina di questa guida il numero di serie del computer, la data ed il luogo di acquisto ed il nome del modello; conservate la prova dell'acquisto. Prima di contattarci, annotate i messaggi di errore relativi al problema e, se possibile, mettetevi davanti al computer acceso. Avere a portata di mano queste informazioni e poterle fornire prontamente quando ci contattate, ci permetterà di garantirvi un servizio migliore e più efficiente.
sito Web Packard Bell
Ricordate di visitare www.packardbell.com - Visitate la sezione supporto per informazioni aggiornate, la guida, driver ed elementi da scaricare.
Garanzia e Informazioni di contatto
Le informazioni relative alla garanzia del computer e su come contattare il supporto tecnico si trovano nella Garanzia del computer.
4 - Guida Rapida all’Avvio
Page 5

CARATTERISTICHE DEL COMPUTER

Dopo aver configurato il computer come illustrato nelle istruzioni di configurazione, far riferimento alla presente documentazione per la presentazione del nuovo Packard Bell computer.

VISTA SUPERIORE - DISPLAY

1
2
3
# Icona Elemento Descrizione
1 Webcam Web camera per la comunicazione video.
Grande display a cristalli liquidi (Liquid-Crystal
2 Display
Display; LCD), per una visualizzazione confortevole.
Caratteristiche del computer - 5
Page 6
# Icona Elemento Descrizione
3 Microfono Microfono interno per la registrazione di audio.

VISTA SUPERIORE - TASTIERA

1
2
3
4
# Icona Elemento Descrizione
Pulsante di
1
accensione/ indicatore
Accende/spegne il computer. Indicano lo stato di accensione/alimentazione del computer.
2 Tastiera
3 Touchpad
4
Pulsanti di selezione (sinistra e destra)
Per l'immissione di dati sul computer.
- I tasti speciali sono descritti in pagina 7.
Dispositivo di puntamento sensibile al tatto.
- Il touchpad e i pulsanti di selezione formano un'unica superficie; premere con forza verso il basso sulla superficie del touchpad per eseguire un clic con il tasto sinistro.
La parte inferiore sinistra e destra del touchpad reagiscono come i pulsanti di selezione sinistro e destro; tenere premuto su una delle due aree per eseguire il clic con il tasto sinistro o destro.

Touchpad

Il touchpad controlla la freccia sullo schermo; denominata puntatore o cursore. Quando si scorre il dito lungo il pad sensibile al tatto, il
puntatore seguirà questo movimento.
Movimenti multipli
Il touchpad supporta i comandi a movimenti multipli; è in grado di riconoscere pattern che utilizzano più di un dito. In questo modo è possibile controllare le applicazioni con pochi e semplici movimenti, quali:
6 - Guida Rapida all’Avvio
Page 7
Pizzico: Consente di eseguire lo
zoom avanti o indietro su foto, mappe e documenti con un semplice movimento di un dito e del pollice.
Movimento rapido: Consente di scorrere foto, siti web e documenti
semplicemente facendo scorre due dita orizzontalmente.
Rotazione: Consente di ruotare foto e file PDF di 90° utilizzando il
movimento di due dita come centro.
Scorrimento: Consente di scorrere rapidamente pagine web,
documenti e playlist musicali verso l’alto o il basso con il semplice movimento di due dita in senso verticale.
Mostra desktop: Posizionare quattro dita sul touchpad e spostarle in su
o in giù per minimizzare tutte le finestre. Ripetere il movimento per visualizzare nuovamente le finestre.

Tasti speciali

La tastiera del computer comprende tasti che attivano funzioni speciali. La funzione di ciascun tasto è chiaramente indicata con un'icona.
Icona Funzione Descrizione
Tasto di selezione
Fn
rapida per la seconda funzione
Attiva una seconda funzione su certi tasti.
Es. premere il tasto Fn per attivare i tasti da F1 a F12.
Guida Per aprire il menu Guida.
Questo strumento consente di creare copie di backup Packard Bell MyBackup
Comunicazioni
Passaggio da uno schermo all'altro
Avvio di screen saver
Blocco touchpad
Riproduci/Pausa
del computer; o del sistema intero, o solo dei file e
cartelle selezionati. Creare una pianificazione regolare
o eseguire copie tutte le volte che lo si desidera.
Attiva/disattiva i dispositivi di comunicazione del
computer.
Consente la commutazione in uscita display tra video
del display o monitor esterno (se collegato) e entrambi.
Disattiva la retroilluminazione dello schermo per
risparmiare energia. Premere un tasto qualsiasi per
tornare allo stato precedente.
Il pulsante Blocco touchpad consente di attivare o
disattivare il touchpad in modo da evitare movimenti
indesiderati del puntatore quando si utilizza la tastiera.
È utile quando viene collegato un mouse al computer.
Riproduce o sospende la riproduzione del file
multimediale selezionato.
Caratteristiche del computer - 7
Page 8
Icona Funzione Descrizione
Stop
Precedente Per passare al file multimediale precedente.
Avanti Per passare al file multimediale successivo.
Interrompe la riproduzione del file multimediale
selezionato.
Riduzione della luminosità
Aumento della luminosità
Social network
Volume su Aumenta il volume.
Volume giù Riduce il volume.
Attivazione e disattivazione degli altoparlanti
Riduce la luminosità dello schermo.
Consente di aumentare la luminosità dello schermo.
Apre l'applicazione Rete Sociale.
- Se l’applicazione non è installata, il tasto aprirà l’applicazione per la messaggistica istantanea.
Attiva e disattiva gli altoparlanti.
Tasti di scelta rapida
Il computer utilizza tasti di selezione rapida (combinazioni di tasti) per accedere ai tasti funzione e ai comandi di navigazione.
Per attivare i tasti di scelta rapida, tenere premuto Fn (in basso a sinistra) e premere l'altro tasto della combinazione.
Tasti di scelta rapida
Fn + Tasti speciali
(vedere pagina 7)
Funzione Descrizione
Tasti di funzione Attiva i tasti da F1 a F12.
Fn + Home Scorre all'inizio di un documento.
Fn + Fine Scorre alla fine di un documento.
Fn + Pagina su Scorre su di una pagina in un documento.
Fn + Pagina giù Scorre giù di una pagina in un documento.
- Nota: Non è necessario premere il tasto Fn per utilizzare i tasti funzione da F1 a F12 quando si avvia il computer o quando si usa il BIOS. Per scambiare il tasto di selezione rapida e la funzione speciale dei tasti da F1 a F12, modificare l'impostazione dei tasti funzione nel BIOS (per aprire il BIOS premere F2 quando si avvia il computer, quindi selezionare il Menu principale e modificare il comportamento dei tasti funzione in Tasti funzione).
8 - Guida Rapida all’Avvio
Page 9

VISTA FRONTALE

123
# Icona Elemento Descrizione
Indicatore di accensione/ alimentazione
Indicano lo stato di accensione/alimentazione del computer.
1
2
3
Indicatore disco rigido
Indicatore comunicazione
Indicatore della batteria
Lettore di schede multiplo
Si accende quando l'unità disco rigido è attiva.
Indica lo stato della connettività wireless del computer.
Indica lo stato della batteria del computer.
- In carica: Luce di colore giallo quando la batteria è in ricarica.
- Completamente carica: Luce di colore blu quando è nella modalità AC.
Supporta Secure Digital (SD, SDHC, SDXC), MultiMediaCard (MMC), Memory Stick PRO (MS PRO), xD-Picture Card (xD).
- Premere per rimuovere/installare la scheda. È possibile utilizzare una sola scheda di memoria alla volta.

VISTA DA SINISTRA

213456
# Icona Elemento Descrizione
1 Jack CC-in Collega il computer all’adattatore CA.
Ventilazione e
2
3
4 Porta HDMI
ventola di raffreddamento
Porta display esterno (VGA)
Permette al computer di rimanere fresco.
- Non coprire e non ostruire le aperture.
Effettua il collegamento a un dispositivo di visualizzazione (ad es., monitor esterno, proiettore LCD).
Supporta il collegamento per video digitali ad alta definizione.
Caratteristiche del computer - 9
Page 10
# Icona Elemento Descrizione
Jack microfono
5
Jack auricolari/ altoparlanti
Accetta ingressi provenienti da microfoni esterni.
Per il collegamento a dispositivi audio line-out (ad es., altoparlanti, auricolari).
6 Porte USB 2.0
Per il collegamento a dispositivi USB 2.0 (ad es., mouse USB, fotocamera USB).

VISTA DA DESTRA

2134567
# Icona Elemento Descrizione
Connette a dispositivi USB.
Porta USB 3.0
1
2 Lettore ottico Unità ottica interna, accetta CD o DVD.
3
Informazioni su USB 3.0
- Supporta il caricamento USB da spento, rendendo possibile caricare i dispositivi mobili supportati quando il notebook è spento.
- Definito dalle specifiche USB 3.0 (SuperSpeed USB).
- I dispositivi senza certificazione USB 3.0 potrebbero non essere compatibili.
Indicatore accesso disco ottico
- Una porta USB 3.0 si distingue dal connettore blu.
Si accende quando il disco ottico è attivo.
4
5
6
Tasto di espulsione del disco ottico
Foro di espulsione di emergenza
Porta Ethernet (RJ-45)
10 - Guida Rapida all’Avvio
Espelle il disco ottico dall'unità.
Espelle il vassoio del disco ottico se il computer è spento.
- Inserire attentamente una graffetta diritta per espellere il vassoio del disco ottico.
Per il collegamento a una rete con Ethernet 10/100/1000.
Page 11
# Icona Elemento Descrizione
Per il collegamento al blocco di sicurezza dei
Slot blocco Kensington
7
computer Kensington-compatibili.
- Avvolgere un cavo di sicurezza per computer intorno ad un oggetto fisso, ad esempio un tavolo o la maniglia di un cassetto chiuso a chiave. Inserire la serratura nel foro e girare la chiave per fissare il blocco. Sono disponibili anche modelli senza chiave.

VISTA BASE

1
2
# Icona Elemento Descrizione
Ventilazione e
1
ventola di raffreddamento
Permette al computer di rimanere fresco.
- Non coprire e non ostruire le aperture.
3
Inserire una graffetta nel foro per resettare il
2
3 Altoparlanti Emette l'uscita audio stereo.
Forellino di reset della batteria
computer (simula la rimozione e la reinstallazione della batteria).
- La batteria del computer è integrata e non rimovibile.
Caratteristiche del computer - 11
Page 12

RECUPERO

PACKARD BELL RECOVERY MANAGEMENT

Nota: Packard Bell Recovery Management è disponibile soltanto con un sistema operativo Windows pre-installato.
In caso di problemi non risolvibili con metodi alternativi, potrebbe essere necessario reinstallare Windows ed i software e driver pre-installati. Per assicurarsi di poter ripristinare il computer quando serve, è necessario creare un backup di ripristino non appena possibile.

Creazione dei dischi di ripristino

Per svolgere questa operazione è prima necessario creare un set di dischi di ripristino. Le istruzioni sullo schermo vi guideranno durante ogni fase del processo. Leggetele attentamente!
1. Fate clic su Start > Tutti i programmi > Packard Bell, quindi Packard Bell Recovery Management.
2. Per creare dischi di recupero per i contenuti originali del disco rigido, incluso Windows e i software e driver caricati in fabbrica, fare clic su Crea disco predefinito di fabbrica.
- OPPURE -
Per creare i dischi di ripristino che contengano solo i software e driver pre­installati, fate clic su Crea disco di backup per driver e applicazioni.
Importante: Si raccomanda di creare quanto prima entrambi i tipi di dischi di ripristino.
12 - Guida Rapida all’Avvio
Page 13
Viene visualizzata la finestra di dialogo Crea backup predefinito di fabbrica.
Questa finestra di dialogo indica il numero di dischi registrabili vergini necessari a creare i dischi di ripristino. Assicuratevi di disporre della quantità necessaria di dischi vuoti e identici prima di continuare.
3. Inserite un disco nell'unità indicata nell'elenco Esegui backup su, quindi fate clic su Avanti. Vi verrà mostrato l'avanzamento del backup sullo schermo.
L'unità espelle ciascun disco man mano che ne completa la masterizzazione.
4. Estraete il disco dall'unità ed etichettatelo con un pennarello indelebile.
Importante: Scrivere su ogni disco un'etichetta descrittiva unica, ad esempio ‘Disco di recupero di Windows 1 di 2’ o ‘Disco di recupero applicazioni/driver’. Assicuratevi di conservare i dischi in un luogo sicuro e facile da ricordare.
5. Nel caso siano necessari più dischi, inserite un nuovo disco quando richiesto, quindi fate clic su OK. Continuate fino al completamento dell'operazione.
Recupero - 13
Page 14

RIPRISTINO DEL SISTEMA

Se Packard Bell l'assistenza non è riuscita a risolvere il problema, potete utilizzare il programma Packard Bell Recovery Management. In questo modo il computer verrà ripristinato allo stesso stato di quando è stato acquistato, offrendo anche un'opzione che consente di conservare le impostazioni e i dati personali in modo da recuperarle in seguito.
Per ripristinare il sistema:
1. Eseguire aggiustamenti di minor entità. Se solamente uno o due componenti software o hardware hanno smesso
di funzionare correttamente, il problema potrebbe essere risolto reinstallando il software o i driver del dispositivo. Per ripristinare software e drivers preinstallati in fabbrica, vedere “Ripristino di software e driver preinstallati” su pagina 14. Per istruzioni sulla reinstallazione di software e driver non preinstallati, consultare la documentazione di prodotto o il sito Web dell'assistenza tecnica.
2. Riportare il sistema a una condizione precedente. Se la reinstallazione del software o dei driver non aiuta, il problema
potrebbe essere risolto riportando il sistema a una condizione precedente in cui tutto funzionava correttamente. Per istruzioni, vedere “Riportare il sistema alle condizioni precedenti” a pagina 15.
3. Reimpostare il sistema alla condizione di fabbrica. Se nient'altro ha risolto il problema e si desidera reimpostare il sistema
alla condizione di fabbrica, vedere “Riportare il sistema ai predefiniti di fabbrica” a pagina 16.

Tipi di ripristino

Ripristino di software e driver preinstallati
Come procedura della risoluzione dei problemi, potrebbe essere necessario reinstallare il software e i driver dei dispositivi che risultavano preinstallati sul computer dalla fabbrica. È possibile eseguire il ripristino utilizzando l'hard drive o il backup creato.
• Nuovo software – Se si desidera recuperare un software che non è preinstallato sul computer, è necessario seguire le istruzioni di installazione di quel software.
• Nuovi driver del dispositivo – Se si desidera recuperare i driver del dispositivo che non sono preinstallati sul computer, seguire le istruzioni fornite con il dispositivo.
14 - Guida Rapida all’Avvio
Page 15
Per ripristinare software e driver preinstallati:
1. Fate clic su Start > Tutti i programmi > Packard Bell, quindi Packard Bell Recovery Management. Packard Bell Recovery
Management si apre.
- OPPURE -
Se si sta eseguendo il ripristino dal backup di ripristino di driver e applicazioni, inserirlo nell'unità del disco, quindi passare alla Passaggio 3 dopo l'apertura del menu principale Packard Bell Ripristino delle applicazioni.
2. Fare clic sulla scheda Ripristina, quindi fare clic su Reinstalla driver o
applicazioni. Si apre il menu principale Packard Bell Ripristino delle applicazioni.
3. Fare clic su Contenuti. Viene visualizzato un elenco di software e driver di dispositivi.
4. Fare clic sull'icona installa per l'elemento che si desidera installare, quindi seguire i comandi su schermo per completare l'installazione. Ripetere questa procedura per ogni elemento che si desidera reinstallare.
Riportare il sistema alle condizioni precedenti
Microsoft System Restore scatta periodicamente delle "istantanee" delle impostazioni del sistema e le salva come punti di ripristino. In molti casi, s il problema software è difficili da risolvere, è possibile tornare a uno di questi punti di recupero per poter riavviare il sistema.
Windows crea automaticamente un punto di recupero aggiuntivo ogni giorno e anche ogni volta che si installano software o driver di dispositivi.
Guida: Per ulteriori informazioni sull'uso di Microsoft System Restore, fare clic su Start, quindi fare clic su Guida e assistenza. Digitare windows system restore nella casella Cerca Guida, quindi premere
Invio.
Recupero - 15
Page 16
Per tornare a un punto di ripristino:
1. Fare clic su Start > Pannello di controllo > Sistema e protezione > Centro Action, quindi fare clic su Ripristino.
2. Fare clic su Apri ripristino sistema, quindi Avanti.
3. Fare clic sul punto di recupero desiderato, fare clic su Avanti, quindi Fine. Compare una casella di messaggio di conferma.
4. Fare clic su . Il sistema viene ripristino utilizzando il punto di recupero specificato. Per questo processo potrebbero essere necessari alcuni minuti e il computer potrebbe essere necessario il riavvio del computer.
Riportare il sistema ai predefiniti di fabbrica
In caso di problemi non risolvibili con metodi alternativi, potrebbe essere necessario reinstallare tutto per riportare il sistema alla sua condizione di fabbrica. È possibile reinstallarlo utilizzando sia il disco rigido che i dischi di recupero creati.
Attenzione: Questo ripristino completo cancella tutti i dati sull'hard drive, quindi reinstalla Windows e tutti i software e i driver che risultavano preinstallati sul sistema. Se è possibile accedere a file importanti sul disco rigido, eseguire ora il backup.
• Se è ancora possibile eseguire Windows, vedere “Ripristino dall'interno di Windows” di seguito.
• Se non è possibile eseguire Windows e l'hard drive originale non funziona, vedere “Recuperare dal disco rigido durante l’avvio” a pagina
17.
• Se non è possibile eseguire Windows e l'hard drive originale è stato completamente riformattato o è stato installato un hard drive di sostituzione, vedere “Recuperare dai dischi di recupero” a pagina 17.
Ripristino dall'interno di Windows
Per reinstallare Windows e tutti i software e driver preinstallati:
1. Fate clic su Start > Tutti i programmi > Packard Bell, quindi
Packard Bell Recovery Management. Packard Bell Recovery Management si apre.
2. Fare clic sulla scheda Ripristina, quindi Ripristina il sistema all'impostazione predefinita di fabbrica. Viene visualizzata la finestra
di dialogo Conferma ripristino.
3. Fare clic su , quindi Start. Una finestra di dialogo visualizza le informazioni dell'hard drive sul quale verrà ripristinato il sistema operativo.
Attenzione: Continuando il processo tutti i file sull'hard drive verranno eliminati.
16 - Guida Rapida all’Avvio
Page 17
4. Fare clic su OK. Il processo di recupero inizierà una volta riavviato il computer, quindi continuerà a copiare i file nel disco rigido. Questo processo potrebbe richiedere del tempo, ma uno schermo Packard Bell Recovery Management ne mostra l'avanzamento.
Una volta terminato il ripristino, una finestra di dialogo richiede di avviare il computer.
5. Fare clic su OK. Il computer verrà riavviato.
6. Seguire i comandi sullo schermo per la prima configurazione del sistema.
Recuperare dal disco rigido durante l’avvio
Per reinstallare Windows e tutti i software e driver preinstallati:
1. Accendere il computer, quindi premere Alt+F10 durante l'avvio. Packard Bell Recovery Management si apre.
2. Fare clic su Ripristina sistema dalle impostazioni predefinite di fabbrica.
Attenzione: Continuando il processo tutti i file sull'hard drive verranno eliminati.
3. Fare clic su Avanti. I contenuti originali dell'hard drive caricati in fabbrica vengono ripristinati. Per il processo potrebbero essere necessari alcuni minuti.
Recuperare dai dischi di recupero
Per reinstallare Windows e tutti i software e driver preinstallati:
1. Accendere il computer e inserire il primo di disco di ripristino del sistema all’interno dell’unità ottica, quindi riavviare il computer.
Attenzione: Continuando il processo tutti i file sull'hard drive verranno eliminati.
2. Se non è già stato attivato, è necessario attivare il menu di avvio F12:
1. Premere F2 durante l’avvio del computer.
2. Usare i tasti freccia sinistra o destra per selezionare il Menu
principale.
3. Premere il tasto giù fino a selezionare Menu avvio F12, premere F5
per cambiare l'impostazione su Attivato.
4. Usare i tasti freccia sinistra o destra per selezionare il Menu Esci.
5. Selezionare Salva modifiche e esci e premere Invio. Selezionare
OK per confermare.
6. Il computer si riavvia.
3. Durante l’avvio, premere F12 per aprire il menu di avvio. Il menu di avvio consente di selezionare da quale dispositivo eseguire l’avvio, ad esempio il disco rigido o un disco ottico.
Recupero - 17
Page 18
4. Usare i tasti freccia per selezionare la riga CDROM/DVD (questa riga può iniziare con ’IDE 1...’), quindi premere Invio. Windows viene installato dal disco di ripristino inserito.
5. Quando richiesto, inserire il secondo disco di recupero, quindi seguire le istruzioni su schermo per completare il ripristino.
18 - Guida Rapida all’Avvio
Page 19

INFORMAZIONI SULLE NORMATIVE

PREVENZIONE DELLA PERDITA DI UDITO
- Attenzione: Luso prolungato di auricolari o cuffie ad alto volume potrebbe causare la perdita permanente delludito.
Questo dispositivo è stato testato e trovato conforme ai requisiti per il livello SPL (Sound Pressure Level) come indicato negli standard EN 50332-1 e/o EN 50332-2 applicabili.
-
Nota:
Per la Francia, gli auricolari o le cuffie per questo dispositivo sono stati testate e trovati conformi ai requisiti SPL (Sound Pressure Level) secondo quanto previsto dagli standard NF EN 50332-1:2000 e/o NF EN 50332-2:2003 applicabili come richiesto dallArticolo L. 5232-1 francese.
- A pleine puissance, lécoute prolongée du baladeur peut endommager loreille de lutilisateur.
ATTENZIONE durante lascolto
Attenersi alle istruzioni che seguono per proteggere l'udito.
- Aumentare gradatamente il volume finché si sente in modo chiaro e confortevole.
- Non aumentarlo finché le orecchie non si sono adattate al livello di volume.
- Non ascoltare la musica ad alto volume per periodi prolungati.
- Non alzare il volume per sovrastare i rumori esterni.
- Ridurre il volume se non si riescono a sentire le persone vicine che ci parlano.
ISPOSIZIONI SUI DISPOSITIVI RADIO
D
-
Nota:
Le disposizioni che seguono sono solo per i modelli con WLAN e/o Bluetooth.
Aspetti generali
Questo prodotto è conforme agli standard sulle frequenze radio e sulla sicurezza di qualsiasi paese o zona in cui l'uso della comunicazione radio è stato approvato. A seconda della configurazione, questo prodotto può contenere dei dispositivi radio wireless (come i moduli Wireless LAN e/o Bluetooth). Le informazioni seguenti sono per i prodotti con tali dispositivi.
Canali di operazione wireless in diversi domini
America del Nord 2,412-2,462 GHz Dal canale 01 al canale 11
Giappone 2,412-2,484 GHz Dal canale 01 al canale 14
ETSI Europa 2,412-2,472 GHz Dal canale 01 al canale 13
Questo apparecchio è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla direttiva 1999/5/CE.
Francia: Bande di frequenza wireless ristrette
Alcune aree della Francia presentano una banda di frequenza ristretta. Nel peggiore dei casi, la massima potenza autorizzata per l'utilizzo in ambienti chiusi è:
- 10 mW per l'intera banda 2,4 GHz (2400 MHz - 2483,5 MHz)
- 100 mW per le frequenze tra 2446,5 MHz e 2483,5 MHz
- Nota: I canali dal 10 al 13 operano nella banda compresa tra 2446,6 MHz e 2483,5 MHz.
Informazioni sulle normative - 19
Page 20
Le possibilità per l'utilizzo all'aperto sono le seguenti: Sui terreni pubblici o su proprietà private di persone pubbliche, l'utilizzo è soggetto a una procedura di autorizzazione preliminare da parte del Ministro della difesa, con una potenza massima autorizzata di100 mW nella banda 2446,5 - 2483,5 MHz. L'utilizzo all'aperto su terreno pubblico non è consentito.
Nei dipartimenti elencati di seguito, per l'intera banda 2,4 GHz:
- la massima potenza autorizzata per l'utilizzo in ambienti chiusi è 100 mW
- la massima potenza autorizzata per l'utilizzo all'aperto è 10 mW
Dipartimenti nei quali è consentito luso della banda 2400 - 2483,5 MHz è consentito con un EIRP inferiore a 100 mW in interni e inferiore a 10 mW in esterno:
01 Ain Orientales 02 Aisne 03 Allier 05 Hautes Alpes 08 Ardennes 09 Ariege 11 Aude 12 Aveyron 16 Charente 24 Dordogne
25 Doubs 26 Drome 32 Gers 36 Indre 37 Indre et Loire 41 Loir et Cher 45 Loret 50 Manche 55 Meuse 58 Nievre
59 Nord 60 Oise 61 Orne 63 Puy Du Dome 64 Pyrenees Atlantique 66 Pyrenees 67 Bas Rhin 68 Haut Rhin 70 Haute Saone 71 Saone et Loire
75 Paris 82 Tarn et Garonne 84 Vaucluse 88 Vosges 89 Yonne 90 Territoire de Belfort 94 Val de Marne
Questi requisiti possono essere sottoposti a modifiche nel tempo e potrebbe essere possibile utilizzare la scheda LAN wireless in altre aree della Francia. Per essere sempre aggiornati, controllare il sito ART (www.art-telecom.fr).
Nota:
-
La scheda WLAN trasmette a meno di 100 mW ma a più di 10 mW.
Elenco norme nazionali
Questa non può essere utilizzata nei seguenti paesi:
Paese
Austria AT Germania DE Malta MT Regno Unito GB
Belgio BE Grecia GR Paesi Bassi NT Islanda IS
Cipro CY Ungheria HU Polonia PL Liechtenstein LI
Repubblica ceca CZ Irlanda IE Portogallo PT Norvegia NO
Danimarca DK Italia IT Slovacchia SK Svizzera CH
Estonia EE Lettonia LV Slovenia SL Bulgaria BG
Finlandia FI Lituania LT Spagna ES Romania RO
Francia FR Lussemburgo LU Svezia SE Turchia TR
ISO 3166 codice a 2 lettere
Paese
ISO 3166 codice a 2 lettere
Paese
ISO 3166 codice a 2 lettere
Paese
ISO 3166 codice a 2 lettere
EQUISITI DI CONFORMITÀ
CE R
I prodotti accompagnati dal marchio CE sono conformi alla direttiva sulla compatibilità elettromagnetica (2004/108/EC) e alla direttiva sulle basse tensioni (2006/95/EC) emesse dalla Consiglio della Comunità Europea.
La conformità a queste direttive implica la conformità con i seguenti standard europei: EN55022: Caratteristiche interferenze radio EN55024: Caratteristiche di immunità EN61000-3-2: Limiti per le emissioni di corrente armonica EN61000-3-3: Limitazione per le fluttuazioni di tensione e per lo sfarfallio in sistemi con
alimentazione a basso voltaggio EN60950-1: Sicurezza del prodotto. Se nel computer è installata una scheda di rete per
telecomunicazioni, la presa di ingresso/uscita è classificata come connettore a voltaggio di rete per telecomunicazioni (Telecommunication Network Voltage - TNV-3).
20 - Guida Rapida all’Avvio
Page 21
Nota per computer dotati di controller wireless e modem con cavo: dichiara qui diPackard Bell seguito che i dispositivi wireless a corredo di
questo computer includono un trasmettitore radio a bassa potenza pienamente conforme con i requisiti essenziali e con le norme pertinenti della Direttiva 1999/05/CE per i bassi voltaggi, EMC ed RF di R&TTE.
EN300328 - Compatibilità elettromagnetica e questioni relative allo spettro delle radiofrequenze (ERM).
EN301489-1/-7/-17/-24 - Standard EMC per apparecchi e servizi radio, requisiti tecnici comuni.
EN301893 - BRAN (Rete di accesso radio a banda larga), RLAN ad alte prestazioni 5 GHz, norma armonizzata (EN) relativa ai requisiti essenziali dell'articolo 3.2 della direttiva RTTE.
EN62311 - Standard generico che dimostra la conformità degli apparati elettronici a basso consumo ed elettrici con le restrizioni basilari relative all'esposizione umana ai campi elettromagnetici.
Elenco dei paesi
Questo prodotto deve essere utilizzato in stretto accordo con le normative e i vincoli vigenti nel Paese in cui il prodotto viene impiegato. Per ulteriori informazioni contattare l'ente regolatore del paese dove viene usato il prodotto. Vedere http://ec.europa.eu/ enterprise/rtte/implem.htm per l'elenco di paesi più aggiornato.
M
ODIFICHE AL PRODOTTO
Contrassegno CE
Packard Bell B.V. non può essere ritenuta responsabile per modifiche non autorizzate apportate al prodotto da parte dell'utente e per le conseguenze che ne potrebbero derivare, poiché potrebbero alterare la conformità del prodotto con il Marchio CE.
Interferenze alle radio frequenze
Il produttore non è responsabile per l'interferenza radio/TV provocata da alterazioni non autorizzate apportate al dispositivo.
ONNESSIONI E TERRA REMOTA
C PELV (Protected Extra Low Voltage - Tensione extra bassa protetta)
Per garantire l'integrità di questo prodotto con le specifiche per i componenti a voltaggio extra basso, collegate alle porte esterne esclusivamente dispositivi periferici con circuiti elettrici protetti compatibili.
SELV (Safety Extra Low Voltage - Voltaggio extra basso di sicurezza)
Tutti gli ingressi ed uscite di questo prodotto sono classificati come SELV (Safety Extra Low Voltage - voltaggio extra basso di sicurezza).
Terra remota
Per prevenire rischi di folgorazione, collegate tutti i computer locali (singolo ufficio) e le attrezzature di supporto allo stesso circuito elettrico dell'impianto dello stabile. In caso d'incertezza, verificate l'impianto elettrico dello stabile per evitare la presenza di una condizione di terra remota.
Circuito elettrico dello stabile
Collegate questo prodotto esclusivamente ad impianti elettrici conformi con le normative per i cablaggi elettrici locali. Per l'Inghilterra, sono in vigore le normative IEE.
LIMENTAZIONE E CAVI
A Alimentazione
I connettori di ingresso ed uscita alimentazione (se presenti) sono classificati come connettori con voltaggi pericolosi.
Informazioni sulle normative - 21
Page 22
Per scollegare il dispositivo dall’alimentazione elettrica è necessario estrarre il cavo di alimentazione dalla presa (e rimuovere la batteria se utilizzate un notebook). A questo proposito, la presa di alimentazione deve essere installata in prossimità del dispositivo e deve essere facilmente raggiungibile.
Alimentazione nominale: Fare riferimento all’etichetta con le informazioni sull’alimentazione nella parte inferiore del computer e verificare che l’adattatore di alimentazione sia conforme con i valori.
L'utente non deve tentare di disassemblare (aprire) l'alimentatore per nessuna ragione o circostanza. All'interno dell'alimentatore non vi sono componenti sostituibili personalmente. Al suo interno sono presenti tensioni pericolose che possono provocare seri danni alla persona.
Eventuali alimentatori difettosi devono essere consegnati al rivenditore.
Cavi di alimentazione e spina
Questo prodotto richiede un cavo di alimentazione e una spina a tre fili con messa a terra. La presa può essere inserita solo su prese di alimentazione con messa a terra. Assicurarsi che la presa di alimentazione sia dotata di messa a terra prima di inserire la spina. Non inserire la spina in una presa di corrente priva di messa a terra. Contattare il proprio elettricista per i dettagli.
La lunghezza del cavo non può eccedere i 2,5 metri. Per evitare folgorazioni, non rimuovete o disabilitate il polo per la messa a terra del cavo di alimentazione. Sostituite immediatamente il cavo se danneggiato. Contattate il rivenditore per ottenere un ricambio idoneo. In Europa, la spina deve essere idonea a tensioni di 250 VCA, 10 amp minimo. La spina deve inoltre riportare il marchio di approvazione di un'agenzia internazionale. Il cavo deve essere idoneo alle specifiche locali. Consultate il rivenditore o le autorità di competenza locali per chiarimenti sul modello di cavo di alimentazione adatto alla vostra nazione.
Cavi
Per cavi non forniti con il Prodotto nell'imballo del computer: Le caratteristiche EMC del sistema sono garantite a patto che vengano utilizzati cavi ed
interfacce adeguatamente schermati. L'uso di cavi d'interfaccia schermati è obbligatoria per le connessioni USB, IEEE1394,
seriali, stampante, giochi, audio/ video analogico o digitale, PS2, TV od antenne FM, ed in genere per tutte le interfacce per cavi ad alta velocità.
Utilizzate esclusivamente cavi di telecomunicazione certificati UL 26AWG o superiori. Solo i cavi modem RTC o LAN Ethernet possono essere di lunghezza superiore a 3 metri. Packard Bell raccomanda di aggiungere un anello in ferrite su ciascun cavo di
connessione del computer verso periferiche hardware non fornite con il computer.
- Specifiche ferrite: 28A-2029 della Steward (due loop)
Nel corso della certificazione del prodotto, Packard Bell ha utilizzato cavi con la qualità seguente:
- Cavi USB2.0 certificati della Hama 46778
- FireWire IEEE1394 schermati della Hama 50011
- Cavi Audio/Video schermati RCA-RCA della Thomson KHC001M, KHC012M, KHC028M
- Cavi audio schermati con jack stereo della Hama 43330H, 42714H
Surriscaldamento e computer portatili
L'alimentatore CA ed il lato inferiore del computer può surriscaldarsi se utilizzato per lungo tempo. Evitate quindi il contatto fisico con questi componenti.
22 - Guida Rapida all’Avvio
Page 23
RIMOZIONE E REINSTALLAZIONE DEL COPERCHIO DEL TELAIO
Prima di rimuovere il coperchio del telaio per operazioni di manutenzione o modifica, dovete disconnettere tutti i cavi di alimentazione e del modem e rimuovere o disattivare la batteria.
Attenzione: Alcuni componenti all'interno del computer potrebbero surriscaldarsi durante l'uso prolungato.
Dovete poi chiudere il telaio prima di alimentare ed accendere il dispositivo.
VVISO CONFORMITÀ LASER
A
I dispositivi ottici hanno superato una procedura di collaudo e sono stati certificati conformi con gli standard della Commissione elettrotecnica internazionale IEC60825-1 e europea EN60825-1 per i prodotti laser Classe 1.
I prodotti laser di Classe 1 non sono considerati pericolosi. I dispositivi ottici sono progettati in modo che l'uomo non venga mai esposto a radiazioni laser superiori al livello Classe 1 durante la normale attività o le regolari operazioni di manutenzione.
I dispositivi ottici installati nel vostro computer sono specificatamente progettati per l'uso esclusivamente in abbinamento a questo prodotto elettronico e pertanto non sono conformi con i requisiti imposti dal Codice delle norme federali "Code of Federal Regulation" Sec. 1040.10 e Sec. 1040.11 rivolto ai prodotti laser COMPLETI.
A causa dell'estrema pericolosità dell'esposizione a radiazioni laser, l'utente non deve in nessuna circostanza disassemblare il dispositivo laser.
C
ONFEZIONE
Il packaging di questo prodotto è conforme alla direttiva ambientale europea 94/62/EC del 20 dicembre 1994 ed al suo equivalente nella legislazione francese, il decreto 98-638 del 20 luglio 1998.
C
ONFORME ALLE NORMATIVE RUSSE SULLA CERTIFICAZIONE
Informazioni sulle normative - 23
Page 24

CONDIZIONI OPERATIVE

IL NOSTRO IMPEGNO NEI CONFRONTI DELLA PROTEZIONE AMBIENTALE
L'ambiente è sempre stato al centro di tutti i nostri prodotti. Packard Bell è volto a limitare l'impatto ambientale dei suoi prodotti, durante l'intero ciclo
di vita. A partire dalla fase di design, con una politica di approvvigionamento molto rigida, viene
posta la massima attenzione nel limitare il più possibile la presenza di metalli pesanti come piombo, cadmio, cromo, mercurio, ecc. nei componenti elettronici. Viene richiesto ai fornitori di rispettare tutte le normative vigenti, per ogni parte, di ogni prodotto.
Per quanto riguarda la fase terminale del ciclo di vita dei prodotti, sono state prese misure volte a facilitare e anticipare il riciclaggio di tutti i nostri prodotti. Per questo motivo, tutte le parti in plastica con un peso superiore ai 25 grammi, utilizzate nei prodotti Packard Bell, sono etichettate ISO 11469. In questo modo è possibile identificarne rapidamente i materiali, facilitandone la valorizzazione. Per lo stesso motivo, i computer desktop sono progettati per essere facilmente smantellati, con le viti sostituite da clip.
S
MALTIMENTO DEL PRODOTTO
La direttiva 2002/96/CE, nota come WEEE (Waste Electrical and Electronic Equipment) impone lo smaltimento separato di prodotti elettrici ed elettronici usati dai rifiuti urbani ed equiparati, al fine di promuoverne il recupero, riciclo ed altre forme di riutilizzo e di ridurre la quantità di rifiuti da smaltire nell'ottica di contenere l'accumulo di materiali nelle discariche e il loro incenerimento. Il simbolo del bidone barrato ricorda che questi prodotti devono essere smaltiti in maniera separata. Queste norme si riferiscono a tutti i vostri prodotti Packard Bell e anche agli accessori, quali tastiera, mouse, diffusori, telecomando, ecc. Dovendo smaltire questi prodotti, assicuratevi che vengano correttamente riciclati, rivolgendovi alle autorità municipali, o consegnando le apparecchiature obsolete al rivenditore, in caso dobbiate sostituirle con delle nuove. Per maggiori informazioni, visitare www.packardbell.com/recycling.
Smaltimento della batteria (se applicabile)
Prima di smaltire un apparecchio, verificate di aver rimosso eventuali batterie installate al suo interno. La Legge europea in materia di smaltimento delle batterie cita che le batterie devono essere smaltite separatamente dai normali rifiuti domestici. Non gettate le batterie usate assieme ai rifiuti domestici. Smaltite le batterie conferendole presso un apposito centro di raccolta, se disponibile, oppure richiedete al vostro distributore o all'autorità municipale a quali infrastrutture rivolgersi. I vostri sforzi contribuiranno alla raccolta, al riciclaggio e alla distruzione delle batterie esauste secondo modalità sicure, e aiuteranno a proteggere l'ambiente e a ridurre i rischi per la salute.
Attenzione: Possibile rischio di esplosione qualora la batteria venisse sostituita con una di tipo non idoneo. Smaltite le batterie usate in accordo con le istruzioni.
Avviso sul mercurio
Per prodotti elettronici che contengono un monitor o display LCD/CRT senza LED per retroilluminazione: La lampada o le lampade del prodotto contengono mercurio e devono essere riciclate o smaltite in accordo alle leggi locali, statali o federali. Per ulteriori informazioni, contattare la Electronic Industries Alliance su www.eiae.org per le informazioni sullo smaltimento della lampada, controllare www.lamprecycle.org.
24 - Guida Rapida all’Avvio
Page 25

LICENZA SOFTWARE

Nota: La maggior parte delle applicazioni software è già stata preinstallata sul vostro Packard Bell computer. Il software è pronto per essere utilizzato o configurato. Tuttavia, alcuni programmi richiederanno comunque l'uso di un CD o DVD. Questi dischi si trovano nella confezione del computer.
Packard Bell Contratto di licenza (Prodotti CD e/o DVD). La presente copia dell'originale costituisce la prova di licenza dell'utente. L'utente è invitato a conservarla come una proprietà di valore.
Importante!
Leggere attentamente prima di installare il software.
Contratto di licenza per l'uso. La presente costituisce un contratto legale tra l'utente (persona fisica o giuridica) e Packard Bell. L'installazione del software comporta l'accettazione esplicita da parte dell'utente dei termini del presente Contratto. Se l'utente non accetta i termini del presente Contratto, è tenuto a restituire prontamente il computer completo, il/i pacchetto/i software sigillato/i, se presenti, ed il materiale a corredo (incluso materiale in forma cartacea o altro tipo di confezione) per ottenerne rimborso.
P
ACKARD BELL LICENZA SOFTWARE
1. Concessioni della licenza
Il presente Packard Bell Contratto di licenza (“Licenza”) consente all'utente l'uso di una copia della versione specificata del Packard Bell SOFTWARE identificato sopra (che potrebbe includere almeno un disco CD o DVD) su un singolo computer, a patto che il SOFTWARE sia in uso su un solo computer alla volta. Se l'utente dispone di più licenze per il SOFTWARE, il numero di copie del SOFTWARE in uso dovrà essere pari al numero di Licenze. Il SOFTWARE è "in uso" su un computer quando è caricato nella memoria temporanea (RAM) o installato nella memoria permanente (es. disco rigido, CD e/o DVD o altro tipo di dispositivo di memorizzazione di tale computer), la copia installata su un server di rete esclusivamente a scopo di distribuzione ad altri computer non viene considerata nel concetto di "in uso". Se il numero di utenti del SOFTWARE eccede il numero di Licenze applicabili, allora l'utente deve provvedere un meccanismo legittimo per garantire che il numero di persone che utilizzano il SOFTWARE contemporaneamente non ecceda il numero di Licenze. Se il SOFTWARE è permanentemente installato sul disco rigido o su un dispositivo di memorizzazione di un computer (eccetto il server di rete) e l'utente utilizza tale computer per oltre 80% del tempo, tale utente potrà utilizzare il SOFTWARE anche su un computer portatile o sul computer personale.
2. Copyright
Il SOFTWARE è di proprietà di Packard Bell o dei suoi fornitori ed è protetto dalle leggi sui diritti d'autore (copyright) statunitensi e dalle leggi e trattati internazionali pertinenti. Pertanto l'utente deve trattare il SOFTWARE come qualsiasi altro materiale sottoposto a copyright (p.e. libri o registrazioni musicali), salvo il fatto che all'utente è consentito di trasferire la porzione di SOFTWARE contenuta su disco CD o DVD, se presente, su un singolo hard disk, a patto che venga conservato l'originale, esclusivamente a scopo di realizzarne una copia di sicurezza o per archiviazione. All'utente non è consentito realizzare una copia della porzione di SOFTWARE contenuta nel CD e/o DVD, né del materiale cartaceo o in forma scritta che accompagna il SOFTWARE.
Licenza software - 25
Page 26
3. Altre limitazioni
All'utente non è concesso di affittare né noleggiare il SOFTWARE; tuttavia l'utente ha facoltà di trasferire il SOFTWARE e la relativa documentazione in modo permanente, a patto che non ne trattenga alcuna copia e che il ricevente accetti i termini del presente Contratto. Non è concesso svolgere attività di reverse engineer, decompilare né disassemblare il SOFTWARE. Tutti i trasferimenti del SOFTWARE devono includere aggiornamenti e versioni precedenti.
I
NFORMAZIONI SULLA LICENZA DEL SOFTWARE GRATUITO O TERZE PARTI
Il software precaricato, incorporato o altrimenti distribuito con i prodotti forniti da Packard Bell comprende dei programmi software terze parti o gratuiti ("Software gratuito"), sottoposti alla licenza pubblica generica GNU General Public License ("GPL"). Il Software Gratuito è marchiato di conseguenza. La copia, la distribuzione e/o la modifica del Software libero sono soggette ai termini della licenza GPL.
Il Software libero viene distribuito con l'auspicio che risulti utile, ma SENZA ALCUNA GARANZIA; in particolare senza alcuna garanzia implicita sulla COMMERCIABILITÀ od ADEGUATEZZA PER UNO SCOPO PARTICOLARE. Le disposizioni e le clausole della Licenza pubblica generica GNU General Public License sono sempre applicabili. Per ottenere una copia della GPL è possibile accedere direttamente al sito http:// www.gnu.org, o scrivere a Free Software Foundation, Inc. per richiederne una copia. L'indirizzo della Free Software Foundation, Inc è: 59 Temple Place - Suite 330, Boston, MA, 02111-1307, USA.
Entro un periodo di tre (3) mesi a partire dalla ricezione del software, è possibile inviarci una richiesta scritta per ottenere una copia completa e del codice sorgente, in formato elettronico, del Software libero coperto dai termini della GPL, a titolo gratuito, salvo il costo del supporto e della spedizione.
Non esiti a contattarci per ulteriori informazioni e quesiti. Il nostro indirizzo email è 8F, 88, Sec. 1, Hsin Tai Wu Rd., Hsichih, Taipei Hsien 221, Taiwan.
26 - Guida Rapida all’Avvio
Loading...