Oregon Scientific SE338, SE338M User manual [it]

Page 1
Cardiofrequenzimetro Touch
ECG
senza fascia toracica
Modello: SE338 / SE338M
MANUALE PER L’UTENTE
Pulsanti / display LCD ..................................................... 2
Avvio dell’orologio (la prima volta) ................................ 2
Navigazione touch ........................................................... 2
Indicatori dei comandi .................................................... 3
Blocco automatico dei tasti ............................................. 3
Modalità ............................................................................ 3
Congurazione del prolo utente ................................... 3
Livello di allenamento ..................................................... 4
Modalità impostazioni ..................................................... 4
Inizio dell’allenamento ..................................................... 5
Pausa, ripresa / interruzione .......................................... 6
Capire le visualizzazioni .................................................. 6
Condizioni normali .......................................................... 6
Durante l’allenamento .................................................... 6
Avvisi .............................................................................. 7
Capire la frequenza cardiaca .......................................... 7
Zone della frequenza cardiaca e allenamento ............... 7
Memoria ............................................................................ 9
Cancellazione delle rilevazioni ....................................... 9
Altre operazioni e impostazioni .................................... 10
Attivazione della retroilluminazione .............................. 10
Attivazione / disattivazione del segnale acustico ......... 10
Sostituzione della batteria ............................................ 10
Resistenza all’acqua .......................................................11
Specifiche tecniche ........................................................11
Precauzioni ......................................................................11
Informazioni su Oregon Scientific ................................ 12
Dichiarazione di conformitá UE .................................... 12
1
IT
Page 2
IT
PULSANTI / DISPLAY LCD
C. +/ST/SP
D. ENTER
1
2 3
4
5
A. EL
B. MODE/-
C. +/ST/SP
D. ENTER
A. EL
1
6
2 3
7 8
4
E
5
B. MODE/-
1. : tono dei tasti disattivato
: indicatore di comando (toccare EL) per attivare la
2. retroilluminazione
: indicatore di batteria in esaurimento
3.
: indica di premere un tasto (toccare MODE/-)
4.
: blocco dei tasti
5.
6.
7. Ora, misurazioni della frequenza cardiaca, banner delle
8.
: indica di premere un tasto (toccare +/ST/SP)
modalità, tempo / dati dell’allenamento
: indica di premere un tasto (toccare ENTER)
A. EL: consente di attivare la retroilluminazione B. MODE/-: consente di alternare le modalità, di
abbandonare la visualizzazione attuale e di tornare alla schermata precedente, di diminuire il valore dell’impostazione e di alternare le opzioni di impostazione
C. +/ST/SP: consente di avviare/interrompere il cronometro,
di aumentare il valore dell’impostazione e di alternare le opzioni di impostazione
D. ENTER: consente di accedere alla modalità
impostazioni, di confermare le impostazioni e di scorrere le visualizzazioni
E. Lunetta: toccarla per misurare la frequenza cardiaca
6 7
8
E
AVVIO DELL’OROLOGIO (LA PRIMA VOLTA)
Per sbloccare l’orologio quando è in modalità sleep, toccare 3 volte il quadrante, quindi tenere premuti contemporaneamente EL ed ENTER visualizzazione non viene ripristinata. L’orologio chiederà di
congurare il prolo utente (passare direttamente al punto 4 del paragrafo “Congurazione del prolo utente”).
nché la
IMPORTANTE
• Al ne di ottenere calcoli precisi durante l’allenamento, è caldamente consigliato di congurare i proli dell’orologio
e dell’utente prima di cominciare l’allenamento stesso.
• Ricordare di congurare i proli dopo ogni sostituzione
delle batterie o reset.
NOTA Se durante la congurazione l’orologio rimane
inattivo per 30 secondi, esso abbandona automaticamente la modalità impostazioni e passa alla visualizzazione dell’ora.
NAVIGAZIONE TOUCH
Questo orologio si avvale della tecnologia TOUCH screen, quindi non ci sono scomodi pulsanti. Per alternare le funzioni, appoggiare il dito su un cerchio (ogni cerchio ha una funzione diversa).
2
Page 3
INDICATORI DEI COMANDI
Gli indicatori integrati dei comandi garantiscono all’utente un’esperienza intuitiva, guidandolo tra impostazioni e visualizzazioni.
EL +/ST/SP
MODE/- Enter
BLOCCO AUTOMATICO DEI TASTI
Dal momento che l’orologio si attiva toccandolo, per evitare la pressione accidentale dei tasti esso si blocca automaticamente quando rimane inattivo. Per sbloccarlo è
sufciente toccare qualsiasi punto del quadrante.
MODALITÀ
Le modalità sono quattro. Toccare MODE/- per scorrere le diverse modalità.
MODALITÀ BANNER
Ora (visualizzazione
predenita)
VISUALIZZAZIONE
PRINCIPALE
Allenamento
Memoria
Impostazione
CONFIGURAZIONE DEL PROFILO UTENTE
Dopo averlo acceso per la prima volta, l’orologio chiederà di
impostare il prolo utente. Passare direttamente al punto 4.
Procedura normale di impostazione:
1. Toccare ripetutamente MODE/- per selezionare “SET”,
poco dopo apparirà la scritta “TIME”.
2. Toccare ripetutamente +/ST/SP per accedere a “USER”.
3. Per accedere alle opzioni di congurazione del prolo
utente, toccare ENTER
4. Congurare il prolo utente nel seguente ordine: sesso,
età, unità di misura del peso, peso, unità di misura dell’altezza, altezza, livello di allenamento, toccante i seguenti:
+/ST/SP per aumentare il valore o alternare le
opzioni
.
MODE/- per diminuire il valore o alternare le opzioni
ENTER
La scritta “DONE” (“terminato”) indica che è stata completata la congurazione del prolo utente. La scritta appare solo quando si congura l’orologio per la prima volta o dopo la
3
per confermare
IT
Page 4
IT
sostituzione delle batterie.
LIVELLO DI ALLENAMENTO
Il livello di allenamento è basato sull’autovalutazione del proprio stato di forma (a seconda della quantità di allenamento che si svolge regolarmente).
LIVELLO DI ALLENAMENTO
BEG
INT
ATH
NOTA È necessario inserire il livello di allenamento per
calcolare le calorie bruciate.
DESCRIZIONE
Principiante – Generalmente non si praticano attività sportive.
Intermedio – Si fa una modesta
attività sica (come golf,
equitazione, ping pong, bowling, sollevamento pesi o ginnastica) due o tre volte la settimana per un’ora complessiva alla settimana.
Atleta – Si pratica attivamente o regolarmente un pesante esercizio
sico (come corsa, jogging,
nuoto, ciclismo) o un impegnativo esercizio aerobico (come tennis, pallacanestro o pallamano).
MODALITÀ IMPOSTAZIONI
Dopo aver congurato il prolo utente, apparirà la schermata “USER” qui sotto. È possibile proseguire con le
altre impostazioni toccante ripetutamente +/ST/SP (si veda il seguente punto 2).
Tuttavia, se il prolo utente è stato congurato per la prima
volta o dopo la sostituzione delle batterie, l’orologio torna
automaticamente alla visualizzazione predenita dell’ora.
Cominciare dal punto 1.
1. Toccante ripetutamente MODE/- per selezionare “SET”;
poco dopo apparirà la scritta “TIME”.
2. Toccante +/ST/SP per alternare le impostazioni.
+/ST/SP
+/ST/SP
+/ST/SP
+/ST/SP
SUGGERIMENTO L’orologio genera calcoli in base ai
dati inseriti per indicare le calorie bruciati per aiutare l’utente a monitorare i suoi progressi nel corso del tempo. A mano a mano che si fanno progressi, aggiornare il peso e il livello di allenamento per permettere all’orologio di dare un quadro
aggiornato della propria condizione sica.
+/ST/SP
3. Per accedere alle impostazioni individuali, toccare
ENTER
.
4
Page 5
4. Cominciare a impostare l’opzione selezionata toccante i seguenti:
+/ST/SP per aumentare il valore o alternare le
opzioni
MODE/- per diminuire il valore o alternare le opzioni
ENTER
5. Ripetere i passaggi 2-4 per tutte le impostazioni.
Impostazioni
ORA
DATA
UTENTE
ZONA DELLA FREQ. CARDIACA
ALTERNANZA
per confermare
Opzioni di impostazione (Toccare +/ ST/SP o MODE/- e ENTER per
confermare) Formato ora
Ora / minuti Formato di visualizzazione (giorno-mese
o mese-giorno) Anno Mese Giorno
Sesso Età Unità di misura del peso Peso Unità di misura dell’altezza Altezza Livello di attività
On / Off Fascia della zona di freq. cardiaca*
On / Off (lascia che si attivi l’alternanza automatica delle visualizzazioni durante l’allenamento)
* Per maggiori dettagli, si veda il paragrafo di questo
manuale “Capire la frequenza cardiaca”.
INIZIO DELL’ALLENAMENTO
1. Toccare MODE/- per selezionare “EXE”: poco dopo
apparirà la schermata del cronometro.
MODE/-
2. Toccare con il dito la lunetta metallica per qualche secondo per misurare la frequenza cardiaca. Lampeggia l’icona indicare che l’orologio sta rilevando la frequenza cardiaca. Un numero con la scritta bpm indica che la rilevazione è riuscita ed è stata registrata.
3. Toccare +/ST/SP per avviare il cronometro.
IMPORTANTE
essere registrata la frequenza cardiaca.
SUGGERIMENTO
passare direttamente al precedente punto 2.
NOTA Più frequentemente si misura la frequenza cardiaca
durante l’allenamento, più questa calcoli sarà precisa.
5
, ad
Per registrare le calorie bruciate, deve
Se si utilizza solo la funzione cronometro,
IT
Page 6
IT
Per registrare la frequenza cardiaca in qualsiasi momento (tranne in modalità impostazioni): toccare con
il dito la lunetta metallica per qualche secondo.
Interruzione dell’allenamento e salvataggio dei dati: Toccare +/ST/SP per mettere in pausa, quindi premere
MODE/-.
NOTA Durante le rilevazioni, vericare che la zona tra la
lunetta e il rivestimento metallico sia asciutta, dal momento che sudore e liquidi possono provocare il malfunzionamento dei circuiti e, di conseguenza, compromettere la precisione della rilevazione.
Se non si riesce a ottenere la rilevazione della frequenza
cardiaca entro 10 secondi o se si verica una situazione
insolita durante una rilevazione:
inumidirsi le dita
fare in modo che le dita siano calde e ferme
non premere troppo forte sulla lunetta metallica
• vericare che la lunetta metallica e il retro dell’orologio
siano puliti
La misurazione della frequenza cardiaca non può essere attivata se i tasti sono bloccati o se la batteria è in esaurimento.
Pulire l’orologio con un panno morbido e asciutto.
PAUSA, RIPRESA / INTERRUZIONE
Se si necessita di una pausa durante l’allenamento, toccare +/ST/SP.
Quando si è pronti, toccare +/ST/SP per riprendere l’allenamento.
Nel caso di una pausa prolungata, la sessione termina e l’orologio salva automaticamente i dati.
CAPIRE LE VISUALIZZAZIONI
CONDIZIONI NORMALI
Per visualizzare il totale delle calorie bruciate dall’ultimo azzeramento: toccare +/ST/SP quando la schermata
visualizzata è quella predenita dell’ora.
+/ST/SP
DURANTE L’ALLENAMENTO
Per alternare le visualizzazioni durante l’allenamento:
toccare ENTER
Per uscire e tornare rapidamente alla visualizzazione del cronometro in qualsiasi momento, toccare +/ST/SP.
SUGGERIMENTO Se la funzione “Alternanza” è attiva (si
veda il paragrafo “Modalità impostazioni”), si alterneranno
automaticamente le seguenti 3 schermate.
.
6
Page 7
Tempo di allenamento
Calorie bruciate (kcal)
Ora
AVVISI
Quest’orologio consente di selezionare una zona target della frequenza cardiaca a seconda dei propri obiettivi di allenamento. Con l’impostazione della zona target della frequenza cardiaca e dei dati personali, l’orologio può monitorare il proprio stato di forma. Se ci si impegna eccessivamente o se invece occorre aumentare il proprio ritmo, l’orologio invia avvisi visivi e acustici.
Per informazioni sulle zone della frequenza cardiaca, si veda il paragrafo di questo manuale “Capire la frequenza
cardiaca”.
Se gli avvisi sono attivi ed è stata impostata la zona della frequenza cardiaca:
ICONA
/ ABOVE
ZONE!
/ BELOW
ZONE!
Tali avvisi si basano sul calcolo della frequenza cardiaca massima e della zona della frequenza cardiaca selezionata. Pertanto, si tratta unicamente di stime il cui scopo è esclusivamente indicativo. Se si sente di essersi impegnati eccessivamente, probabilmente è così. Regolare la zona della frequenza cardiaca in modo da adattarla alle proprie esigenze.
SEGNALE
ACUSTICO
2
1
DESCRIZIONE
Si è andati al di sopra del proprio limite superiore di frequenza cardiaca
Si è scesi al di sotto del proprio limite inferiore di frequenza cardiaca
CAPIRE LA FREQUENZA CARDIACA
ZONE DELLA FREQUENZA CARDIACA E ALLENAMENTO
La frequenza cardiaca è un indicatore dell’intensità
dell’allenamento sul proprio sico. Si tratta di uno strumento utile per determinare l’efcacia di un allenamento.
Quest’orologio si avvale di una stima della frequenza cardiaca massima (220 - età = MHR) per arrivare a cinque
zone di frequenza cardiaca speciche per l’utente.
7
IT
Page 8
IT
Zona della freq. cardia­ca
Grassi bruciati
Aero­bica
Anaero­bica
Imposta­zione corris­pondente dell’­orologio
50%
- 60%
61%
- 70%
71%
- 80%
81%
- 90%
91%
- 100%
Descrizione / benecio Esempi
Per principianti e persone con problemi di salute.
Consente al sico di
abituarsi all’esercizio e di migliorare la salute.
Migliora la capacità del cuore di rilasciare ossigeno. Le calorie vengono bruciate soprattutto a partire dal grasso immagazzinato.
Consente di aumentare la resistenza e la forza muscolare. La respirazione è più rapida e profonda, cosa che agevola la corretta circolazione di sangue ossigenato.
Aumenta la muscolatura e migliora la velocità, la potenza e il livello delle
prestazioni. Il sico ha
bisogno di più ossigeno di quello che è in grado di produrre.
Per atleti. Allenamento impegnativo, solitamente svolto in brevi sessioni per aumentare la potenza e le prestazioni. Può aumentare la possibilità di infortuni e indolenzimento.
Cammi­nata rapida
Jogging, ciclismo non impeg­nativo
Corsa, ballo aero­bico, salto della corda.
Solleva­mento pesi, mac­china per i pesi.
Scatti
*I limiti superiore e inferiore della frequenza cardiaca si calcolano moltiplicando la propria frequenza cardiaca massima (MHR) per le percentuali.
È importante darsi un ritmo, soprattutto se è molto tempo che non ci si allena. Si consiglia di cominciare lentamente, ponendosi come obiettivo la fascia più bassa (50%-60%). A
mano a mano che si acquisisce condenza, aumentare la
velocità e la durata.
Per ottenere il massimo dall’esercizio, ssare un obiettivo di
allenamento e allenarsi ad un’intensità adeguata. La zona più comune è quella compresa nella fascia che va dal 50% all’80% della propria frequenza cardiaca massima. Questa
è la zona che consente di ottenere beneci cardiovascolari,
di bruciare i grassi e di migliorare la forma.
Se ci si impegna subito troppo intensamente e si richiedono
al sico prestazioni eccessive prima che esso sia preparato,
l’allenamento può essere controproducente. Si possono danneggiare i muscoli e i tendini e si può incorrere in veri e propri infortuni, allontanandosi così dal proprio obiettivo.
IMPORTANTE Prima di cominciare l’allenamento,
eseguire sempre esercizi di riscaldamento e scegliere la zona della frequenza cardiaca che meglio si adatta al
proprio sico. Allenarsi con regolarità, in sessioni di 20-30
minuti, tre-quattro volte a settimana, per rafforzare il proprio sistema cardiovascolare.
ATTENZIONE La determinazione di un’intensità di
allenamento adeguata costituisce una fase fondamentale del processo che porta ad un programma di allenamento
8
Page 9
efcace e sicuro. Rivolgersi al medico o a un professionista
sanitario per assistenza nella determinazione della frequenza cardiaca e della durata dell’allenamento in base
a età, del proprio livello e obiettivi specici.
IT
Totale calorie bruciate (kcal)
MEMORIA
1. Toccare ripetutamente MODE/- per selezionare “MEM”.
Dopo 2 secondi, appariranno ora e data dell’ultima sessione di allenamento registrata oppure la scritta “NO
RECORD” se non sono presenti dati.
2. Toccare +/ST/SP per accedere alla rilevazione
desiderata.
3. Toccare ENTER
relative alla sessione di allenamento selezionata.
per alternare le visualizzazioni
Tempo totale impiegato per tutto l’allenamento
Frequenza cardiaca massima
Frequenza cardiaca media
Per tornare alla schermata in cui sono visualizzate ora e data della seduta di allenamento: toccare MODE/-.
CANCELLAZIONE DELLE RILEVAZIONI
Quest’orologio può contenere dati per un massimo di 99 sessioni di allenamento. Non è possibile selezionare ed eliminare i singoli dati memorizzati. L’orologio permette solo l’eliminazione di tutti i dati.
Eliminazione dei dati memorizzati:
1. Toccare ripetutamente MODE/- per selezionare “MEM”.
2. Toccare ripetutamente +/ST/SP nché non compare la
scritta “DELETE”.
3. Toccare MODE/- per confermare.
La scritta “DONE” indica che la rilevazione è stata
cancellata.
MODE/-
+/ST/SP
MODE/-
9
Page 10
IT
Se quando si comincia un allenamento la memoria è piena,
appare la scritta “FULL”, seguita da “DELETE”.
• Toccare MODE/- per eliminare tutte le rilevazioni
OPPURE
• Toccare ENTER allenamento senza registrarne i dati.
per ignorare e per avviare un
ALTRE OPERAZIONI E IMPOSTAZIONI
ATTIVAZIONE DELLA RETROILLUMINAZIONE
Toccare EL. (Toccare nuovamente EL per prolungare la retroilluminazione per altri 5 secondi).
NOTA La retroilluminazione non funziona se è visualizzata
”.
l’icona “
ATTIVAZIONE / DISATTIVAZIONE DEL SEGNALE ACUSTICO
Quando è visualizzata l’ora, toccare +/ST/SP per attivare o disattivare il segnale acustico.
indica che il segnale acustico è disattivato.
SOSTITUZIONE DELLA BATTERIA
Se la batteria dell’orologio in esaurimento, l’orologio
.
indica:
Sostituzione della batteria dell’orologio:
1. Con una moneta, aprire la copertura del vano batterie facendola ruotare in senso antiorario.
2. Togliere la batteria vecchia ed inserirne una nuova al litio di tipo CR2025 da 3 V.
3. Fissare la copertura ruotando la moneta in senso orario.
IMPORTANTE Ricordare di impostare l’ora e i dati
dell’utente dopo ogni sostituzione delle batterie o reset.
10
Page 11
RESISTENZA ALL’ACQUA
L’orologio SE338 / SE338M è resistente all’acqua no a 50
metri.
PIOGGIA
DOCCIA NUOTATE
SPRUZZI
ETC.
50M
/ 164
SI SI SI SI NO
PIEDI
• Vericare che il vano batterie sia ben chiuso prima di
esporre l’orologio ad acqua eccessiva.
IMPEG-
NATIVE /
ACQUA
BASSA
NON
TUFFI IN
ACQUA BASSA/
SURF/
SPORT
ACQUATICI
IMMER-
SIONI
TUFFI IN
ACQUA
PRO-
FONDA
SPECIFICHE TECNICHE
OROLOGIO
Formato ora 12/24 ore con ore / minuti Formato data GG.MM.AA o MM.GG.AA Calendario 2010 – 2059
ALLENAMENTO
Zona target della frequenza cardiaca
Zona target della frequenza cardiaca
Memoria massima Memoria massima
Misurazione delle calorie da 0 a 9999 kcal
ALIMENTAZIONE
Orologio
1 batteria al litio CR2025 da 3V
AMBIENTE DI FUNZIONAMENTO
Temperatura di esercizio da 0°C a 40 ºC Temperatura di stoccaggio da -20°C a 60°C
PRECAUZIONI
Per utilizzare il prodotto in modo sicuro e corretto, leggere queste avvertenze e tutto il manuale prima dell’uso:
Se l’unità subisce una scarica elettrostatica, l’orologio
potrebbe cambiare modalità o visualizzazioni. Per uscire o per tornare alla visualizzazione precedente, è sufciente toccare MODE/-. Ciò è perfettamente normale.
Utilizzare un panno morbido, leggermente inumidito.
Non utilizzare prodotti di pulizia abrasivi o corrosivi, in quanto potrebbero causare danni. Utilizzare acqua tiepida e sapone delicato per pulire accuratamente orologio dopo ogni sessione di allenamento. Non
utilizzare mai i prodotti in acqua calda né riporli se
bagnati.
Non sottoporre il prodotto a forza eccessiva, urti,
polvere, variazioni di temperatura o umidità. Non esporre il prodotto a luce solare diretta per lunghi periodi. Un simile trattamento può portare al malfunzionamento del prodotto.
Non manomettere i componenti interni. In questo modo si
invalida la garanzia del prodotto e si possono provocare danni. L’unità principale non contiene componenti che possono essere riparati dall’utente.
11
IT
Page 12
IT
• Non grafare il display LCD con oggetti duri in quanto si
potrebbero causare danni.
Manipolare le batterie con attenzione.
Togliere le batterie ogni volta che si prevede di lasciare
inutilizzato il prodotto per un lungo periodo di tempo.
Al momento della sostituzione delle batterie, utilizzare batterie nuove come indicato in questo manuale per l’utente.
Il prodotto è uno strumento di precisione. Non tentare mai di aprirlo. Contattare il proprio rivenditore o il nostro servizio clienti se il prodotto necessita di riparazioni.
• Non toccare il circuito elettrico esposto, poiché questo
può provocare scosse elettriche.
Controllare tutte le funzioni più importanti se il prodotto non è stato utilizzato per un lungo periodo di tempo. Controllare e pulire l’apparecchio regolarmente.
Al momento dello smaltimento di questo prodotto e delle batterie, agire in conformità con i regolamenti locali sullo
smaltimento dei riuti.
A causa di limitazioni di stampa, le immagini di questo
manuale possono differire dalla realtà.
Il contenuto di questo manuale non può essere ristampato senza l’autorizzazione del fabbricante.
NOTA Le speciche tecniche del prodotto e il contenuto
del manuale per l’utente possono essere modicati senza
preavviso.
NOTA Caratteristiche e accessori non disponibili in tutti
i paesi. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al proprio rivenditore.
INFORMAZIONI SU OREGON SCIENTIFIC
Per avere maggiori informazioni sui nuovi prodotti Oregon
Scientic visita il nostro sito internet www.oregonscientic.
it, dove potrai trovare tutte le informazioni di cui hai bisogno.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÁ UE
Oregon Scientic dichiara che questo prodotto (SE338 /
SE338M) è conforme alla direttiva EMC 2004/108/EC. Una
copia rmata e datata della Dichiarazione di Conformità
è disponibile, su richiesta, tramite il servizio clienti della
Oregon Scientic.
12
Loading...