OPTOMA HD230X, HD23 User Manual [it]

Page 1
Sommario
Sommario ...............................................................................................1
Avvertenze per l’uso
Informazioni sulla sicurezza ..........................................................................2
Precauzioni ....................................................................................................3
Avvisi per la protezione degli occhi
Introduzione............................................................................................6
Contenuti della confezione ............................................................................ 6
Unità principale ...................................................................................................... 7
Pannello di controllo Connessioni di ingresso/uscita
Telecomando ....................................................................................................... 10
Installazione .........................................................................................11
Collegamento del proiettore ........................................................................11
Collegamento al computer/portatile ..................................................................... 11
Collegamento ad origini video
Accensione e spegnimento del proiettore ...................................................13
Accensione del proiettore ....................................................................................13
Spegnimento Indicatore d’avviso
Regolazione dell’immagine proiettata..........................................................15
Regolazione dell’altezza del proiettore ............................................................... 15
Regolazione di zoom / messa a fuoco del proiettore Regolazione delle dimensioni dell'immagine proiettata
Comandi utente ....................................................................................17
Pannello di controllo e telecomando............................................................17
Pannello di controllo .............................................................................................17
Telecomando ....................................................................................................... 18
Menu OSD (On Screen Display) .................................................................20
Come funziona l’OSD (On Screen Display) ........................................................ 20
Struttura del menu
IMMAGINE ........................................................................................................... 22
DISPLAY .............................................................................................................. 26
SISTEMA ............................................................................................................. 30
IMPOSTA ............................................................................................................. 34
Appendici..............................................................................................38
Risoluzione dei problemi .............................................................................38
Problemi d’immagine ...........................................................................................38
Altri problemi Indicazione di stato del segnale Problemi del telecomando
Sostituzione della lampada..........................................................................42
Modalità compatibili Installazione su soffitto Sedi dell’aziendale Optoma Normative ed avvisi sulla sicurezza
...............................................................................2
...............................................................5
................................................................................7
...............................................................................................8
..............................................................................9
..............................................................................12
del Proiettore ................................................................................14
............................................................................................... 14
........................................... 16
.......................................16
...............................................................................................21
........................................................................................................ 39
........................................................................... 40
...................................................................................41
.....................................................................................44
................................................................................ 46
.........................................................................47
.............................................................49
Italiano
1
Page 2
2
Avvertenze per l’uso
Informazioni sulla sicurezza
Il simbolo del fulmine all’interno di un triangolo equilatero, è inteso per avvisare l’utente della presenza di “tensioni pericolose” non isolate all’interno del prodotto, che possono essere di potenza sufficiente da costituire un pericolo di elettrocuzione per le persone.
Il punto esclamativo inserito in un triangolo equilatero indica all’utente la presenza di importanti istruzioni relative al funzionamento e alla manu tenzione (riparazione) nella documentazione acclusa all’apparecchio.
AVVISO: PER RIDURRE IL RISCHIO D'INCENDI O DI SCOSSE ELETTRICHE
NON ESPORRE QUESTO APPARATO A PIOGGIA OD UMIDITÀ. ALL'INTERNO SONO PRESENTI VOLTAGGI PERICOLOSAMENTE ALTI. NON APRIRE LA COPERTURA. RIVOLGERSI ESCLUSIVAMENTE A PERSONALE QUALIFICATO PER LE RIPARAZIONI.
Limiti sulle emissioni per i dispositivi di Classe B
Questo apparato digitale di classe B è conforme alle normative canadesi relative alle attrezzature che provocano interferenze.
Importanti istruzioni per la sicurezza
1. Non bloccare le aperture di ventilazione. Per garantire un funziona­mento affidabile del proiettore e per proteggerlo dal surriscaldamento, si consiglia di installare l’apparecchio dove la ventilazione non venga bloccata. Per esempio, non collocare il proiettore su un tavolo da caffè , su un divano o su un letto, ecc. Non posizionarlo in uno spazio chiuso come una libreria o un armadio che possa limitare la circolazione dell'aria.
2. Non usare il proiettore vicino all'acqua o in presenza di condensa. Per ridurre il rischio di incendi e/o di elettrocuzioni, non esporre il proiettore a pioggia a a umidità.
3. Non istallare vicino qualsiasi sorgente di calore tipo radiatori, valvole o regolatori di calore, fornelli, stufe o altri apparati che producono calore (amplificatori inclusi).
4. Pulire solamente con un panno asciutto.
5. Usare solamente attacchi/accessori specificati dal produttore.
6. Non usare l’unità se è stata danneggiata fisicamente o se è stata usata in modo non appropriato. Per danni fisici/utilizzo non appropriato si intende (a mero titolo esem plificativo):
Unità lasciata cadere.Cavo d'alimentazione o spina danneggiata.Liquido versato nel proiettore.Proiettore esposto a pioggia o a umiditàQualcosa caduto nel proiettore o libero al suo interno.
Non tentare di aggiustare da soli il proiettore. L’apertura e la rimozione delle coperture può esporre al contatto con parti in cui sono presenti voltaggi pericolosi, ad altri rischi. Prima di inviare il proiettore per la riparazione, chiamare Optoma.
7. Non lasciare che oggetti o liquidi entrino nel proiettore. Essi potrebbero entrare in contatto con punti di tensione pericolosi e provocare folgorazioni o elettrocuzione.
8. Fare riferimento alle etichette apposte sul proiettore per gli avvisi sulla sicurezza.
9. L’unita deve essere riparata esclusivamente da personale adeguato.
-
-
Page 3
Avvertenze per l’uso
Note
Note
Precauzioni
Attenersi a tutte le avvertenze, precauzioni ed istruzioni per la manutenzione raccomandate in questa guida.
Avviso- Non guardare nell’fobiettivo del proiettore quando
la lampada è accesa. La luce forte potrebbe danneggiare la vista.
Avviso- Per ridurre il rischio d'incendi o di elettrocuzioni non
esporre questo proiettore a pioggia o condensa.
Avviso- Non aprire o smontare il proiettore e l’unità perché si
possono subire elettrocuzioni.
Avviso- Lasciare che l’unità si raffreddi prima di sostituire la
lampada. Seguire le istruzioni fornite a pagina 42-43.
Avviso- Questo proiettore rileva automaticamente la durata
della lampada. Assicurarsi di cambiare la lampada quando il prodotto mostra i messaggi d’Avviso.
Italiano
Quando la
lampada raggiunge il termine della sua durata, il proiettore non si riaccenderà fi nché non è stata sostituita la lampada. Attenersi alle procedure illustrate nella sezione “Sostituzione della lampada”, a pagina 42-43, per sostituire la lampada.
Avviso- Ripristinare la funzione “Reset lampada” dal menu
OSD “Sistema | Impostazioni Lampada” dopo avere sostituito il modulo lampada (fare riferimento a pagina 33).
Avviso- Quando si spegne il proiettore, assicurarsi che il
ciclo di raffreddamento sia completato prima di scollegare l'alimentazione. Permettere al proiettore di raffreddarsi per 90 secondi.
Avviso- Non usare il coperchio obiettivo quando il proiettore è
in funzione.
Avviso- Quando la lampada sta per raggiungere il termine
della sua durata, sullo schermo apparirà il messaggio “Sostituzione suggerita!”. Mettersi in contatto con il rivenditore oppure con il Centro assistenza per sostituire al più presto la lampada.
3
Page 4
4
Avvertenze per l’uso
Sì:
Spegnere e staccare la spina dalla presa di corrente prima di
pulire il prodotto.
Usare un panno morbido inumidito con un detergente neutro
per pulire le coperture.
Scollegare la spina dalla presa di corrente CA se il prodotto
non è usato per periodi prolungati.
No:
Bloccare le fessure e le aperture sulla copertura designate a
fornire la ventilazione.
Usare detergenti abrasivi, cere o solventi per pulire l’unità.
Usare l'unità nelle seguenti condizioni:
- In luoghi estremamente caldi, freddi o umidi.
Assicurarsi che la temperatura d’ambiente sia compresa
tra 5 e 35°C.
Umidità relativa a 5 - 35°C, 80% (massima),
senza condensa
-
- Vicino a qualsiasi apparecchiatura che generi un forte
- Alla luce diretta del sole.
In aree suscettibili a polvere e sporcizia eccessiva.
campo magnetico.
Page 5
Avvertenze per l’uso
Avvisi per la protezione degli occhi
Evitare di fissare il fascio di luce del proiettore. Tenere sempre
il fascio di luce alle proprie spalle.
Quando il proiettore è usato in un’aula scolastica, controllare
in modo adeguato gli studenti che sono chiamati ad indicare qualcosa sullo schermo.
Per ridurre il consumo energetico della lampada, usare tende
e tapparelle per ridurre la luce nella stanza.
Italiano
5
Page 6
6
POWER
SOURCE
Note
Note
Lamp
Introduzione
Contenuti della confezione
Estrarre dall’imballo i contenuti della confezione e ispezionare tutte le parti per accertarsi che non manchi nessuno degli elementi elencati in basso. Qualora mancasse qualcosa, contattare il centro di assistenza più vicino.
Proiettore con coperchio
Cavo elettrico 1,8 m
obiettivo
A causa delle
differenti applicazioni di ciascun paese, alcune regioni potrebbero avere differenti accessori.
2 batterie AAA
Documentazione:
Manuale d’uso

Scheda garanzia

Scheda per l’avviamento rapido

WEEE

(solo per EMEA)
Telecomando IR
Page 7
Introduzione
SERVICE
VGA/SCART/YPbPr
Y
VIDEO
Pb
Pr
HDMI 1
HDMI 2
12V
OUT
POWER
SOURCE
POWER
SOURCE
Descrizione del prodotto
Unità principale
2
3
5
4
5
1
Italiano
6
9
8
1. Pannello di controllo
2. Ghiera dello zoom
4. Obiettivo zoom
5. Ricevitori IR
3. Ghiera di messa a fuoco
7
6
6. Piedino di regolazione dell’inclinazione
7. Barra di protezione
8. Connessioni di ingresso/ uscita
9. Presa d’alimentazione
7
Page 8
8
Introduzione
POWER
SOURCE
Pannello di controllo
10
6
1. Origine
2. Menu
3. Enter (Invio)
4. Re-Sync (Sincronizzazione)
5. Alimentazione
6. Quattro tasti direzionali e di selezione
7. LED Accensione/Standby
8. LED guasto lampada
9. LED temperatura
10. Ricevitore IR
7
51 2 3 4
9
8
Page 9
Introduzione
SERVICE
VGA/SCART/YPbPr
Y VIDEO
Pb
Pr
HDMI 1
HDMI 2
12V OUT
Note
Note
Connessioni di ingresso/uscita
“USCITA 12V”
“USCITA 12V”
1
8 109
3
5 742
6
1. Connettore di servizio
2. Connettore VGA/SCART (Segnale PC analogico/Ingresso video component/HDTV/ SCART)
3. Connettori input video componente
4. Connettore input video composito
5. Connettore HDMI 1
6. Connettore HDMI 2
solo per controllo grilletto. Non si tratta di una porta per alimentazione.
viene attivata quando il proiettore viene acceso e continua a rimanere attivo finché non viene spento.
7. Connettore relè con grilletto 12 V
8. Presa d’alimentazione
9. Dispositivo di sicurezza KensingtonTM
10. Barra di protezione
Italiano
9
Page 10
10
Introduzione
Lamp
Telecomando
1
21
22
1. Accensione
2. Spegnimento
3. 16:9
4. Nativo
5. Contrasto
6. Overscan
7. Invio
8. Sincronizzazione
9. Origine D-Sub
10. Origine video
11. Origine HDMI 2
12. Origine YPbPr
13. Origine HDMI 1
14. Menu
15. Origine
16. Blocco sorgente
17. EdgeMask
18. Luminosità
19. Letterbox
20. 4:3
21. Modalità lampada
22. Modalità
23. Quattro tasti direzionali e di selezione
20
19
18
17
16
15
14
13
12
2
3
4
5
6
7
8
23
9
10
11
Page 11
SERVICE
VGA/SCART/YPbPr
Y VIDEO
Pb
Pr
HDMI 1
HDMI 2
12V OUT
E62405SP
R
MOLEX
Note
Note
Note
Note
Installazione
Collegamento del proiettore
Collegamento al computer/portatile
Italiano
“USCITA 12V”
solo per controllo grilletto. Non si tratta di una porta per alimentazione.
“USCITA 12V”
viene attivata quando il proiettore viene acceso e continua a rimanere attivo finché non viene spento.
A causa delle
differenti applicazioni di ciascun paese, alcune regioni potrebbero avere differenti accessori.
(*) Accessori
opzionali
Uscita + 12 V
2
3
4
1
1.................................................................................... Cavo d’alimentazione
2.....................................................................................................*Cavo USB
3.................................................................................................... *Cavo VGA
4............................................................................................*Cavo DVI/HDMI
11
Page 12
12
Installazione
Note
Note
SERVICE
VGA/SCART/YPbPr
Y VIDEO
Pb
Pr
HDMI 1
HDMI 2
12V OUT
E62405SP
R
Note
Note
Collegamento ad origini video
“USCITA 12V”
solo per controllo grilletto. Non si tratta di una porta per alimentazione.
“USCITA 12V”
viene attivata quando il proiettore viene acceso e continua a rimanere attivo finché non viene spento.
Lettore DVD, decodificatore,
ricevitore HDTV
3
2
1
Lettore DVD, decodificatore,
ricevitore HDTV
5
6
Uscita + 12 V
4
5
7
Output Video Composito
A causa delle
(*) Accessori
differenti applicazioni di ciascun paese, alcune regioni potrebbero avere differenti accessori.
opzionali
1.................................................................................... Cavo d’alimentazione
2.................................................................................................... *Cavo VGA
3...............................................................................*Adattatore SCART/VGA
4............................................*Adattatore 15 pin a 3 RCA componente/HDTV
5.............................................................................. *Cavo component 3 RCA
6...................................................................................................*Cavo HDMI
7..................................................................................*Cavo video composito
Page 13
Installazione
POWER
POWER
SOURCE
Note
Note
Accensione e spegnimento del proiettore
Accensione del proiettore
1. Rimuovere il coperchioe dell’obiettivo.
2. Inserire saldamente il cavo elettrico e il cavo segnale. Una volta connesso, il LED ON/STANDBY diventerà arancione.
3. Accendere la lampada premendo il tasto “ ” sul pannello superiore del proiettore oppure del telecomando. Il LED ON/ STANDBY si illuminerà di colore verde.
La schermata d’avvio sarà visualizzata entro circa 10
secondi. La prima volta che si usa il proiettore, si può selezionare la lingua preferita dal menu dopo che è stata visualizzata la schermata d’avvio.
4. Accendere e connettere la sorgente che si desidera visualizzare (computer, notebook, lettore video, ecc.). Il proiettore rileverà automaticamente l’origine. In caso contrario, premere il pulsante menu e andare su “IMPOSTA”. Accertarsi che “Blocco sorgente” sia impostato su “Off”.
Italiano
Accendere prima
il proiettore e poi selezionare le origini del segnale.
Se si collegano più origini al contempo, utilizzare il tasto
“Sorgente” del pannello di controllo, oppure usare i tasti diretti dell’origine sul telecomando, per passare tra i vari input.
2
Alimentazione
1
Coperchio obiettivo
13
Page 14
14
Installazione
Note
Note
Spegnimento del Proiettore
1. Per spegnere il proiettore, premere il pulsante “ ” sul telecomando o " ” sul pannello di controllo del proiettore
due volte con un intervallo di un secondo. Per prima cosa
premere il pulsante per visualizzare il seguente messaggio a video.
Premere “ ” (o “ ” ) di nuovo per confermare lo
spegnimento. Se il pulsante non viene premuto, il messaggio sparirà dopo 15 secondi.
2. Le ventoline di raffreddamento continuano a funzionare per circa 60 secondi durante il ciclo di raffreddamento, ed il LED ON/STANDBY lampeggerà di colore verde. Quando il LED ON/STANDBY diventa di colore arancio, il proiettore è entrato in modalità Standby.
Per riaccendere il proiettore, è necessario attendere finché
il ciclo di raffreddamento è terminato ed il proiettore accede alla modalità di standby. Una volta in Standby, premere il tasto “ ” per riavviare il proiettore.
3. Scollegare il cavo d’alimentazione dalla presa di corrente e dal proiettore.
4. Non riaccendere il proiettore immediatamente dopo la procedura di spegnimento.
Contattare

il più vicino centro di assistenza se il il proiettore presenta questi problemi. Fare riferimento a pagina 47-48 per altre informazioni.
Indicatore d’avviso
Quando l'indicatore “LAMP” (Lampada) si illumina di colore
rosso (l'indicatore “ON/STANDBY” lampeggia con luce arancio), il proiettore si spegnerà in automatico. Contattare il centro di servizio più vicino per richiedere assistenza.
Quando l'indicatore “TEMP” (temp.) si illumina di
rosso (l'indicatore “ON/STANDBY” lampeggia con luce arancio) lampeggia con luce rossa) significa che il proiettore si è surriscaldato. Il proiettore si spegnerà automaticamente.
In condizioni normali il proiettore può essere riacceso dopo
che è stato completato il ciclo di raffreddamento.
Quando l'indicatore “TEMP” (temp.) lampeggia con luce
rossa (l'indicatore “ON/STANDBY” lampeggia con luce arancio) significa che si è verificato un guasto ventola.
Page 15
Installazione
Regolazione dell’immagine proiettata
Regolazione dell’altezza del proiettore
Il proiettore è dotato di un piedino d’elevazione per regolare l’altezza dell’immagine.
1. Individuare il piedino da regolare sulla parte inferiore del proiettore.
2. Ruotare l'anello regolabile in senso orario per alzare il proiettore ed in senso antiorario per abbassarlo. Ripetere con gli altri piedini se necessario.
Italiano
Piedino di regolazione dell’inclinazione
Anello di regolazione dell’inclinazione
15
Page 16
16
Installazione
POWER
?
Larghezza
Altezza
Diagonale
Schermo
Schermo
Distanza di proiezione (D)
Distanza di proiezione (D)
Schermo (L)
Schermo (A)
Deviazione (Hd
Vista superiore
SOURCE
Regolazione di zoom / messa a fuoco del proiettore
Girare la rotella dello zoom per ingrandire o ridurre. Per mettere a fuoco l’immagine girare la ghiera di messa a fuoco finché l’immagine è chiara. Il proiettore metterà a fuoco a distanze comprese tra i 4,89 e 32,68 piedi (ca. 1,49 m e 9,96 cm).
Regolazione delle dimensioni dell'immagine proiettata
Ghiera dello zoom
Ghiera di messa a fuoco
Diagonale
(pollici) dello
schermo 16:9
38 0,84 0,47 2,76 1,55 - 1,51 - 4,97 0,08 0,25 45 1,00 0,56 3,27 1,84 1,49 1,79 4,89 5,88 0,09 0,29 50 1,11 0,62 3,63 2,04 1,66 1,99 5,45 6,54 0,10 0,33 60 1,33 0,75 4,36 2,45 1,99 2,39 6,54 7,84 0,12 0,39 70 1,55 0,87 5,08 2,86 2,32 2,79 7,63 9,15 0,14 0,46 80 1,77 1,00 5,81 3,27 2,66 3,19 8,72 10,46 0,16 0,52
90 1,99 1,12 6,54 3,68 2,99 3,59 9,81 11,77 0,18 0,59 100 2,21 1,25 7,26 4,09 3,32 3,98 10,89 13,07 0,20 0,65 120 2,66 1,49 8,72 4,90 3,98 4,78 13,07 15,69 0,24 0,78 150 3,32 1,87 10,89 6,13 4,98 5,98 16,34 19,61 0,30 0,98 200 4,43 2,49 14,53 8,17 6,64 7,97 21,79 26,15 0,40 1,31 300 6,64 3,74 21,79 12,26 9,96 - 32,68 - 0,60 1,96
Dimensioni schermo L x A Distanza di proiezione (D)
(m) (piedi) (m) (piedi)
Larghezza Altezza Larghezza Altezza Widescreen Teleobiettivo Widescreen Teleobiettivo (m) (piedi)
Questa tabella è solo per riferimento.
Deviazione
(Hd)
Page 17
POWER
SOURCE
Comandi utente
Pannello di controllo e telecomando
Ci sono due modi per controllare le funzioni: il pannello di controllo ed il telecomando
Pannello di controllo
Uso del pannello di controllo
Italiano
Power (Alimentazione)
RE-SYNC (Sincronizzazione)
Invio
SOURCE (SORGENTE)
Menu
Quattro tasti direzionali e di selezione
LED lampadina Indica lo stato della lampada del proiettore.
LED temperatura
LED Accensione/ Standby
Fare riferimento alla sezione “Accensione e spegnimento del proiettore” a pagina 13-14.
Sincronizza automaticamente il proiettore sull’origine d’input.
Conferma selezione/clic tasto sinistro del mouse
Premere “SORGENTE” per cambiare origine d'input e poi premere il tasto OK.
Premere “Menu” per visualizzare il menu OSD. Per uscire dal menu OSD, premere di nuovo “Menu”.
Usare per selezionare le voci o per eseguire le regolazioni delle selezioni.
Indica lo stato della temperatura del proiettore.
Indica lo stato del proiettore.
17
Page 18
18
Comandi utente
Lamp
Telecomando
Uso del telecomando
Accensione
Spegnimento
Lamp Mode (Modalità lampada)
Mode (Modalità)
Fare riferimento alla sezione “Accensione” a pagina 13.
Fare riferimento alla sezione “Accensione e spegnimento del proiettore” a pagina 14.
Permette di aumentare la luminosità delle immagini. (fare riferimento a pagina 33.)
Selezionare la modalità di visualizzazione tra Cinema, Brillante, TV, Foto, Riferimento e Utente.
4:3
16:9
LBX (Letterbox)
Native (Nativo)
Brightness (Luminosità)
Contrast (Contrasto)
EdgeMask (Maschera bordi)
Source Lock (Blocco sorgente)
Overscan (So­vrascansione)
Adatta l'immagine utilizzando il fattore 4:3
Adatta l'immagine utilizzando il fattore 16:9
Abilita la visualizzazione a schermo intero dei film Letterbox migliorati non anamorficamente. Parte dell'immagine originale andrà persa se il rapporto proporzioni è inferiore a 2,35:1.
L'origine d'input sarà visualizzata senza adattamento.
Regola la luminosità delle immagini.
Il contrasto controlla il grado di differenza tra le parti più chiare e più scure dell’immagine.
Disattiva alcuni pixel di ciascun angolo dell'immagine da visualizzare. Usare questa funzione per eseguire la regolazione se succede che l’immagine proiettata è disturbata sui margini.
Seleziona il rilevamento automatico di tutte le porte connettore, oppure il blocco della porta connettore attuale.
Disattiva alcuni pixel di ciascun angolo dell'immagine da visualizzare. Usare la funzione per eseguire la regolazione se succede che l’immagine proiettata è disturbata sui margini.
Page 19
Comandi utente
Lamp
Telecomando
Uso del telecomando
Invio
Source (Origine)
Re-sync (Sin­cronizzazione)
Menu
HDMI 1
HDMI 2
D-Sub
YPbPr
Video
Quattro tasti direzionali e di selezione
Conferma selezione/clic tasto sinistro del mouse
Premere “Source” per cambiare origine d'input e poi premere il tasto OK.
Sincronizza automaticamente il proiettore sull’origine dell’ingresso.
Visualizza o esce dal menu OSD del proiettore.
Premere “HDMI1” per scegliere l’origine dal connettore HDMI1.
Premere “HDMI2” per scegliere l’origine dal connettore HDMI2.
Premere “D-Sub” per scegliere l’origine dal connettore VGA/SCART/YPbPr.
Premere “YPbPr” per scegliere l'origine video Componente.
Premere “Video” per scegliere l'origine video composito.
Usare per selezionare le voci o per eseguire le regolazioni delle selezioni.
Italiano
19
Page 20
20
Comandi utente
Menu OSD (On Screen Display)
Il proiettore ha dei menu OSD multilingue che consentono di eseguire le regolazioni dell’immagine e di cambiare una varietà d’impostazioni. Il proiettore rileverà automaticamente l’origine.
Come funziona l’OSD (On Screen Display)
1. Premere il tasto “Menu” per telecomando o sul pannello del
proiettore per aprire il menu OSD.
2 Quando è visualizzato il menu OSD, usare i tasti
selezionare qualsiasi voce del menu principale. Mentre si eseguono le selezioni in una pagina particolare, premere tasto “Enter” per accedere ai menu secondari.
3. Usare
le impostazioni usando i
4. Nel menu secondario, selezionare la voce successiva e regolarla
come descritto sopra.
5. Premere “Enter” per confermare e la schermata tornerà al menu
principale.
6. Per uscire, premere di nuovo “Menu”. Il menu OSD si chiuderà ed
il proiettore salverà automaticamente le nuove impostazioni.
i tasti per selezionare la voce desiderata e regolarne
tasti.
per
o il
Menu principale
Impostazioni
Menu secondario
Page 21
Comandi utente
Note
Note
Struttura del menu
#
Italiano
(#) “Estenzione B/N”
non è supportata se la sorgente è HDMI, analogica o RGB digitale mediante porta DVI.
(*) Il “Segnale” non
è supportato quando l'origine è HDMI o DVI-D.
(**) “IRE” è
supportato solo con il segnale NTSC.
*
RGB
Video
21
Page 22
22
Comandi utente
IMMAGINE
Modalità
Ci sono diverse impostazioni predefinite ottimizzate per vari tipi d'immagine.
Cinema: per Home Theater.
Luminosa: Input luminosità massima.
Foto: Ottimizzato per la visualizzazione di immagini
fotografiche.
Riferimento: Questa modalità serve a riprodurre, il più
fedelmente possibile, l'immagine nel modo voluto dal regista. Il colore, la temperatura colore, la luminosità e la gamma sono configurati tutti quanti in base ai livelli di riferimento standard.
Utente: impostazioni dell’utente.
Contrasto
Il contrasto controlla la differenza tra le aree più chiare e più scure dell’immagine.
Press the per diminuire il contrasto.
Premere per aumentare il contrasto.
Luminosità
Regola la luminosità delle immagini.
Premere per scurire l’immagine.
Premere per schiarire l’immagine.
Page 23
Comandi utente
IMMAGINE
Colore
Regola un’immagine video da bianco e nero a colori completamente saturi.
Premere per diminuire la saturazione colore dell’immagine.
Premere per aumentare la saturazione colore dell’immagine.
Tonalità
Regola il bilanciamento dei colori rosso e verde.
Premere per aumentare la quantità di verde dell’immagine.
Premere per aumentare la quantità di rosso dell’immagine.
Italiano
Nitidezza
Regola la nitidezza dell’immagine.
Premere Per diminuire la nitidezza.
Premere per aumentare la nitidezza.
23
Page 24
24
Comandi utente
Note
Note
Immagine |
Avanzate
Riduzione disturbo
La funzione Adaptive Noise Reduction (Riduzione adattativa del disturbo) riduce la quantità del disturbo visibile dei segnali interlacciati. La portata va da “0” a “10”. (0 = Off)
Estensione B/N
“Estensione B/N”
non è supportata se la sorgente è HDMI, analogica o RGB digitale mediante porta DVI.
L’estensione bianco e nero permette di estendere i livelli di bianco e di nero per aumentare automaticamente il contrasto dell’immagine. Questa unità ha 2 modalità predefinite che possono essere selezionate per ottenere diversi effetti immagine. (Off/On)
Temp. colore
Se la temperatura viene impostata su “fredda”, l’immagine ha un aspetto più bluastro. (immagine fredda) Se la temperatura viene impostata su “calda”, l’immagine ha un aspetto più rossastro. (immagine calda)
Guadagno/bias RGB
Premere nel menu successivo, come mostrato di seguito, e poi usare o per
Verde o Blu per la luminosità
selezionare. Usare
(Guadagno) ed il contrasto (Bias).
o per selezionare Rosso,
Page 25
Comandi utente
Immagine |
Avanzate
Gamma
Questo consente di impostare il tipo di curva gamma Dopo avere completato l’impostazione e la sintonizzazione iniziale, usare la funzione di regolazione Gamma per ottimizzare il rendimento dell’immagine.
Film: per Home Theater.
Video: per origine video o TV.
Grafica: per origine immagine.
Standard: per le impostazioni standardizzate.
Italiano
Curva: Il tipo di curva gamma.
Offset: L'offset in ingresso della gamma può spaziare dal livello
di avvio del punto di base nella curva gamma.
Reset: Scegliere “Sì” per ripristinare le impostazioni del colore
sulle impostazioni predefinite.
25
Page 26
26
Comandi utente
DISPLAY
Formato
Usare questa funzione per scegliere il rapporto proporzioni desiderato.
4:3: Questo formato è per sorgenti input 4x3.
16:9: questo formato è per origini d'input 16x9, come HDTV e
DVD che sono migliorate per TV Widescreen.
Nativo: questo formato visualizza l’immagine originale senza
alcun proporzionamento
LBX: Questo formato è per origini Letterbox non-16x9, e per
coloro che usano lenti esterne anamorfiche per visualizzare rapporti proporzioni di 2,35:1 usando la risoluzione a schermo intero.
Page 27
Comandi utente
Formato LBX
Formato 16 : 9
Oppure
Formato 4 : 3
Informazioni dettagliate sulla modalità LBX (Letterbox):
1. Alcuni DVD Letterbox non sono ottimizzati per televisori 16x9. In questo caso, l’immagine non apparirà correttamente quando visualizzata in modalità 16:9.
In questo caso, provare ad usare la modalità 4:3 per visualizzare il DVD.
Se i contenuti non sono in 4:3, appariranno delle righe di colore nero attorno all’immagine in 16:9. Per questo tipo di contenuti, è possibile usare la modalità LBX per riempire l'immagine nella visualizzazione in 16:9.
2. Se si usa una lente esterna anamorfica, questa modalità LBX (Letterbox) consente anche di guardare contenuti 2,35:1 (includendo DVD anamorfici e film HDTV) che supportano la funzione widescreen anamorfica, e che sono migliorati per schermi 16x9 in un’immagine widescreen 2,35:1.
In questo caso, non ci saranno bande nere. La potenza lampada e la risoluzione verticale, sono utilizzate completamente.
Segnale d’input
Visualizzazione su schermo
Italiano
Area dello schermo Area dell'immagine
27
Page 28
28
Comandi utente
Note
Note
DISPLAY
Sovrascansione
Ciascun I/O ha
impostazioni di “Sovrascansione” differenti.
La
“Sovrascansione” e il “Maschera bordi” non possono funzionare contem­poraneamente.
La funzione Overscan riduce il disturbo delle immagini video. Eseguire la funzione Overscan per rimuovere i disturbi di codifica
sui bordi dell’immagine dell’origine video.
Maschera bordi
 Premere per ridurre le dimensioni dell’immagine.  Premere per ingrandire le dimensioni dell’immagine su
schermo.
Sposta. V.Immagine
Sposta l’immagine proiettata verticalmente.
Correzione V.
Premere o per regolare la distorsione verticale dell'immagine. Se l'immagine sembra trapezoidale, questa opzione può aiutare a
renderla rettangolare.
Page 29
L’impostazione
Note
Note
predefinita della funzione “SuperWide” è “Off”.
Comandi utente
DISPLAY
SuperWide
SuperWide è una funzione che utilizza una rapporto di visualizzazione 2,0:1, che consente di guardare i film sia in 16:9 che in 2,35:1 senza vedere bande nere in alto e in basso sullo
schermo.
Off: Può essere impostato il formato preferito 4:3, 16:9, LBX e
Nativo.
On: Possono essere selezionati solo i formati 4:3 e 16:9.
Auto: per risolvere le differenze di altri formati dei film, questa
opzione mantiene il formato sullo stesso rapporto.
Italiano
Come usare la funzione “SuperWide”
1. Ottenere una schermata con formato 2,1:0
2. Attivare SuperWide
3. Allineare l’immagine del proiettore correttamente a video
4. Godersi i film senza le barre nere
29
Page 30
30
Comandi utente
Note
Note
SISTEMA
Posizione menu
Scegliere la posizione del menu sullo schermo.
Proiezione
Fronte - Scrivania
Questa è la selezione predefinita. L’immagine viene proiettata direttamente sullo schermo.
Retro - Scrivania
e Retro - Soffitto devono essere usate con uno schermo trasparente.
Retro - Scrivania
Quando selezionato, l'immagine apparirà invertita.
Frontale-Soffitto
Quando selezionato, l'immagine apparirà sottosopra.
Retro - Soffitto
Quando selezionato, l'immagine apparirà sottosopra.
Page 31
Comandi utente
SISTEMA
Image AI
Immagine AI migliora il contrasto dell'immagine per ottimizzare la luminosità della lampada in base ai contenuti dell'immagine.
On: La gestione dinamica delle prestazioni immagine fa in
modo di procurare la migliore esperienza visiva quando si guardano i film, visualizzando i dettagli più scuri e le immagini più vivide e brillanti.
Off: La gestione delle prestazioni dinamiche dell'immagine è in
standby.
Italiano
31
Page 32
32
Comandi utente
Note
Note
SISTEMA
Pattern di prova
Visualizzare un modello di controllo. Ci sono le opzioni Griglia, Modello bianco e Nessuno.
colore di sfondo
Usare questa funzione per visualizzare una schermata “Blu scuro”, “Nero”, “Grigio” quando non c’è segnale disponibile.
“USCITA 12V”
solo per controllo grilletto. Non si tratta di una porta per alimentazione.
“USCITA 12V”
viene attivata quando il proiettore viene acceso e continua a rimanere attivo finché non viene spento.
Interruttore 12V
L'interruttore 12 V fornisce un interruttore standard per schermi motorizzati.
Page 33
SISTEMA |
IMPOSTAZIONI
LAMPADA
Ore lampada
Visualizza il tempo operativo cumulativo della lampadina.
Memo lampada
Scegliere questa funzione per mostrare o nascondere il messaggio d’avviso quando è visualizzato il messaggio di sostituzione della lampada. Il messaggio apparirà fino a 30 ore prima dell’effettiva necessità di sostituire la lampada.
Comandi utente
Italiano
Modalità luminosa
Scegliere “On” per aumentare la luminosità. Scegliere “Off” per tornare alla modalità normale.
Reset lampada
Ripristina il contatore delle ore dopo avere sostituito la lampada.
33
Page 34
34
Comandi utente
IMPOSTA
Lingua
Sceglie il menu OSD multilingue. Premere o nel menu secondario e poi usare il tasto o per selezionare la lingua preferita. Premere “Selezione (Enter)” per finalizzare la selezionare.
Origine input
Utilizzare questa opzione per abilitare / disabilitare le sorgenti input. Premere
sorgenti necessarie. Premere “Enter” per finalizzare la selezionare. Il proiettore non cercherà gli input che non sono selezionati.
per accedere al sottomenu e selezionare le
Page 35
Comandi utente
IMPOSTA
Blocco sorgente
Quando questa funzione è disattivata, il proiettore cercherà altri segnali se quello corrente è perso. Quando questa funzione è attivata, sarà eseguita la ricerca sulla porta di connessione specificata.
Altitudine elevata
Scegliere “On” per attivare la modalità Altezza elevata. Fa funzionare continuamente le ventoline alla massima velocità per consentire l’appropriato raffreddamento del proiettore quando ci si trova ad altitudini elevate.
Italiano
Spegnimento autom. (min)
Imposta l'intervallo di spegnimento automatico del sistema se non c'è input di segnale.
Spazio Colore
Selezionare un tipo appropriato di matrice colore tra RGB e YPbPr.
Reset
Ripristina le regolazioni e le impostazioni sui valori predefiniti.
Corrente: Riporta le impostazioni del menu corrente sui valori
Tutti: Riporta le impostazioni di tutti i menu sui valori predefiniti.
predefiniti.
35
Page 36
36
Comandi utente
Note
Note
SETUP | SEGNALE
- Origine RGB
Segnale
Fase: Cambia la frequenza dei dati di visualizzazione per farla
“Segnale”
non è supportato quando l'origine è HDMI o DVI-D.
 
corrispondere a quella della scheda video del computer. Utilizzare questa funzione per eseguire le regolazioni quando appaiono delle barre verticali.
Tracciatura: Sincronizza la temporizzazione del segnale
dello schermo con quello della scheda video. Se l’immagine su schermo sfarfallo o è instabile,
usare questa funzione per eseguire la regolazione. Posizione o.: Regola la posizione orizzontale. Posizione v.: Regola la posizione verticale.
Page 37
SETUP | SEGNALE
Note
Note
Note
Note
- Origine video
Segnale
Livello bianco: Consente di regolare il livello di bianco quando
“Segnale”
non è supportato quando l'origine è HDMI o DVI-D.
“IRE” è supportato
solo con il sengale NTSC.
Livello nero: Consente di regolare il livello di nero, quando il
Saturaz.: Regola un’immagine video da bianco e nero a colori
Tinta: Regola il bilanciamento dei colori rosso e verde.
Premere dell’immagine. Premere per aumentare la quantità di rosso dell’immagine.
IRE: Regola la misurazione dei segnali video compositi.
Comandi utente
Italiano
il segnale d’input è S-Video o Video/CVBS.
segnale d’input è S-Video o Video/CVBS.
completamente saturi. Premere per diminuire la quantità di colore dell'immagine. Premere per aumentare la quantità di colore dell’immagine.
per aumentare la quantità di verde
37
Page 38
38
Appendici
Risoluzione dei problemi
Controllare le informazioni che seguono se
si riscontrano problemi con il proiettore. Se il problema persiste, mettersi in contatto con il rivenditore locale oppure con il Centro assistenza.
Problemi d’immagine
Sullo schermo non appare alcuna immagine
Assicurarsi che i cavi di collegamento e d’alimentazione siano
collegati in modo appropriato, come descritto nella sezione “Installazione”.
Assicurarsi che i pin dei connettori non siano piegati o rotti.
Controllare che la lampada del proiettore sia stata installata
correttamente. Fare riferimento alla sezione “Sostituzione della lampada”.
Assicurarsi di avere rimosso il coperchio dell’obiettivo e che il
proiettore sia acceso.
L'immagine è sfuocata
Assicurarsi di avere rimosso il tappo dell’obiettivo.
Regolare la ghiera di messa a fuoco sull’obiettivo del proiettore.
Assicurarsi che lo schermo di proiezione si trovi ad una distanza
compresa tra 4,89 e 32,68 piedi (1,49 m e 9,96 cm) Fare riferimento a pagina 16.
L’immagine è allungata quando si visualizza un DVD 16:9
Quando si eseguono DVD anamorfici o DVD 16:9, il proiettore
mostrerà l’immagine migliore con formato 16:9 sul lato del proiettore.
Se si eseguono DVD di formato LBX (Letterbox), impostare il
formato su LBX (Letterbox) nell'OSD del proiettore.
Se si eseguono DVD di formato 4:3, impostare il formato su 4:3
nell’OSD del proiettore.
Se l'immagine è ancora allungata, sarà anche necessario regolare il
rapporto proporzioni facendo riferimento a quanto segue:
Impostare il formato di visualizzazione del lettore DVD sul rapporto
proporzioni 16:9 (widescreen).
dal proiettore.
Page 39
Appendici
L’immagine è troppo grande o troppo piccola
Regolare la ghiera dello zoom in alto sul proiettore.
Avvicinare o allontanare il proiettore dallo schermo.
Premere il tasto “Menu” del telecomando o sul pannello del
proiettore, andare su “Display impostazioni.
L’immagine ha i lati inclinati
Se possibile, ricollocare il proiettore così che si trovi
orizzontalmente al centro dello schermo e sotto la parte inferiore dello stesso.
L’immagine è invertita
Selezionare “SISTEMA
la direzione di proiezione.
Altri problemi
 Formato” e provare le varie
Proiezione
” dal menu OSD e regolare
Italiano
Il proiettore non risponde ad alcun comando
Sepossibile, spegnere il proiettore e scollegare il cavo
d’alimentazione, attendere almeno 60 secondi prima di ricollegare l’alimentazione.
La lampada si brucia o emette il rumore di uno scoppio
Quando la lampada raggiunge il termine della sua durata si
brucerà e potrebbe emettere il rumore di un forte scoppio. In questo caso, il proiettore non si riaccenderà finché non è stata sostituita la lampada. Attenersi alle procedure della sezione “Sostituzione della lampada”, a pagina 42-43, per sostituire la lampada.
39
Page 40
40
Appendici
Note
Note
Indicazione di stato del segnale
Messaggio luminoso del LED
Messaggio
Stato di Standby (Input da cavo
d'alimentazione)
Accensione
(riscaldamento) Luce fissa Nessuna luce
Illuminazione
lampadina
Spegnimento:
Raffreddamento
Errore
(surriscaldamento)
Errore (guasto
ventola)
Errore (guasto
lampadina)
LED ON/
STANDBY
(Verde/Ambra) (Rosso) (Rosso)
Arancione
lampeggiante
lampeggiante
lampeggiante
lampeggiante
lampeggiante
Verde
Verde
Verde
Ambra
Ambra
Ambra
LED
Temperatura
Lampeggiante
LED
Lampada
* Il LED ON/STANDBY si accende quando sparisce il menu a video, e viceversa.
Page 41
Messaggi a video
Guasto ventolina:
Il proiettore si spegnerà automaticamente.
Surriscaldamento:
Il proiettore si spegnerà automaticamente.
Sostituzione della lampada:
Lampada in esaurimento. Sostituzione suggerita!
Appendici
Italiano
Problemi del telecomando
Se il telecomando non funziona
Verificare che l'angolo operativo del telecomando si trovi tra
±15° sia in orizzontale che in verticale rispetto ai ricevitori IR del proiettore.
Assicurarsi che non ci siano ostruzioni tra il telecomando ed il
proiettore. Portarsi a 8 m dal proiettore.
Assicurarsi che le batterie siano inserite in modo corretto.
Sostituire le batterie se sono scariche.
41
Page 42
42
Appendici
Sostituzione della lampada
Il proiettore rileva automaticamente la durata della lampada. Quando la lampada sta per raggiungere il termine della sua durata, si riceverà un messaggio d’avviso.
Quando si vede questo messaggio, mettersi in contatto con il rivenditore oppure con il Centro assistenza per sostituire
al più presto la lampada. Assicurarsi che il proiettore si sia raffreddato peralmeno 30 minuti prima di cambiare la lampada.
Avviso: Se si esegue il montaggio su soffitto, prestare estrema
attenzione quando si apre il pannello d’accesso alla lampada. Si raccomanda di usare occhiali protettivi quando si cambia la lampada di proiettori installati sul soffitto. “Deve essere prestata estrema cautela per impedire alle parti libere di non cadere fuori del proiettore.”
Avviso: Lo scomparto della lampada può essere caldo!
Permetterne il raffreddamento prima di cambiare la lampada!
Avviso: per ridurre il rischio di lesioni personali, non far cadere
il modulo della lampadina o toccare la lampadina. Se fatta cadere, la lampada potrebbe frantumarsi e provocare lesioni.
Page 43
Appendici
1
2
3
4
Note
Note
Le viti sulla copertura
della lampada e la lampada non possono essere rimosse.
The projector
non può essere acceso se la copertura della lampada non è stata rimessa al suo posto sul proiettore.
Non toccare la
parte in vetro della lampada. L’olio delle mani può far rompere la lampada. Per pulire il modulo della lampada, qualora venisse accidentalmente toccato, usare un panno asciutto.
Procedura di sostituzione della lampada
1. Spegnere il proiettore premendo il tasto “ ”.
2. Permettere al proiettore di raffreddarsi per almeno 30 minuti.
3. Scollegare il cavo d'alimentazione.
4. Svitare le due viti sulla copertura.
5. Sollevare e rimuovere la copertura.
6. Svitare le due viti sul modulo della lampada.
7. Sollevare l'impugnatura della lampada e rimuovere il modulo lentamente e con attenzione.
Per sostituire il modulo della lampadina invertire le fasi di cui sopra.
8. Accendere il proiettore ed eseguire il “Reset lampada” dopo avere sostituto il modulo.
Reset lampada: (i) Premere “Menu”
1
2
3
4
Selezionare “Impostazioni lampada” lampada”
(v) Selezionare “Sì”.
(ii) Selezionare “SISTEMA” (iii)
(iv) Selezionare “Reset
Italiano
43
Page 44
44
Appendici
Note
Note
Modalità compatibili
Compatibilità computer
Power Book G4
Per la risoluzione
widescreen (WXGA), il supporto di compatibilità dipende dai modelli di Notebook/PC.
iMAC
Modalità Risoluzione
800 x 600 800 x 600 60
SVGA
XGA
WXGA
HD
SXGA+ 1400 x 1050 60
UXGA 1600 x 1200 60
SVGA 800 x 600 60
XGA 1024 x 768 60
WXGA 1280 x 768 60
HD 1280 x 720 60
SXGA+ 1400 x 1050 60
UXGA 1600 x 1200 60
XGA 1024 x 768 60
800 x 600 72 800 x 600 75
800 x 600 85 1024 x 768 1024 x 768 70 1024 x 768 75 1024 x 768 85 1280 x 768 1280 x 800 60 1280 x 720
1280 x 1024 60 1280 x 1024 75 1920 x 1080 24 1920 x 1080 60
800 x 600 75
800 x 600 85
1024 x 768 70 1024 x 768 75 1024 x 768 85
1280 x 1024 60 1280 x 1024 75
verticale
Frequenza
(Hz)
56
60
60
60
Analogico Digitale
Page 45
Appendici
Compatibilità video
NTSC M (3,58MHz), 4,43 MHz
PAL B, D, G, H, I, M, N
SECAM B, D, G, K, K1, L
SDTV/HDTV 480i/p, 576i/p, 720p@50Hz/60Hz, 1080i/p@50Hz/60Hz
Italiano
45
Page 46
46
Appendici
Note
Note
Note
Note
82,3093,60
110,00 137,2076,40
55,00
131,40
323,60
233,30
59,01
Si prega di notare
che i danni provocati da una installazione scorretta annullano la garanzia.
Avviso:
1. Se viene acquistato un supporto da soffitto di un’altra società, accertarsi di usare viti della dimensione corretta. La dimensione delle viti varierà in base allo spessore della piastra di montaggio.
2. Accertarsi di mantenere almeno uno spazio di 10 cm tra il soffitto e la parte inferiore del proiettore.
3. Evitare di installare il proiettore accanto a una fonte di calore.
Installazione su soffitto
1. Per evitare danni al proiettore, usare il supporto da soffitto Optoma.
2. Se si desidera utilizzare un kit prodotto da terzi, assicurarsi che le viti impiegate per fissare il proiettore si
conformino ai seguenti requisiti:
Tipo di vite: M3*3
Lunghezza massima della vite: 10mm
Lunghezza minima della vite: 7,5mm
Unità: mm
Obiettivo
Page 47
Appendici
Sedi dell’aziendale Optoma
Mettersi in contatto con la filiale per assistenza e supporto.
USA
715 Sycamore Drive Tel: 408-383-3700 Milpitas, CA 95035, USA Fax: 408-383-3702 www.optomausa.com Assistenza: services@optoma.com
Canada
5630 Kennedy Road, Mississauga, Tel: 905-361-2582 ON, L4Z 2A9, Canada Fax: 905-361-2581 www.optoma.ca Assistenza: canadacsragent@optoma.com
Europa
42 Caxton Way, The Watford Business Park Watford, Hertfordshire, WD18 8QZ, UK Tel: +44 (0) 1923 691 800 www.optoma.eu Fax: +44 (0) 1923 691 888 Tel assistenza: +44 (0)1923 691865 Assistenza: service@tsc-europe.com
Francia
Bâtiment E Tel: +33 1 41 46 12 20 81-83 avenue Edouard Vaillant Fax: +33 1 41 46 94 35 92100 Boulogne Billancourt, Assistenza: savoptoma@optoma.fr Francia
Italiano
Spagna
C/ José Hierro,36 Of. 1C Tel: +34 91 499 06 06 28529 Rivas VaciaMadrid, Fax: +34 91 670 08 32 Spagna
Germania
Werftstrasse 25 Tel: +49 (0) 211 506 6670 D40549 Düsseldorf, Fax: +49 (0) 211 506 66799 Germania Assistenza: info@optoma.de
Scandinavia
Grev Wedels Plass 2 Tel: +47 32 26 89 90 3015 Drammen Fax: +47 32 83 78 98 Norvegia Assistenza: info@optoma.no
America latina
715 Sycamore Drive Tel: 408-383-3700 Milpitas, CA 95035, USA Fax: 408-383-3702 www.optoma.com.br www.optoma.com.mx
47
Page 48
48
Appendici
Corea
WOOMI TECH.CO.,LTD. 4F,Minu Bldg.33-14, Kangnam-Ku, Tel: +82+2+34430004 seoul,135-815, KOREA Fax: +82+2+34430005
Giappone
東京都足立区綾瀬3-25-18 株式会社オーエスエム E-mail : info@osscreen.com サポートセンター:0120-46-5040 www.os-worldwide.com
Taiwan
5F., No. 108, Minchiuan Rd. Tel : +886-2-2218-2360 Shindian City Fax: +886-2-2218-2313 Taipei Taiwan 231, Assistenza: Repubblica Cinese www.optoma.com.tw asia.optoma.com
Hong Kong
Unit A, 27/F Dragon Centre, 79 Wing Hong Street Tel: +852-2396-8968 Cheung Sha Wan Fax: +852-2370-1222 Kowloon, Hong Kong www.optoma.com.hk
services@optoma.com.tw
Cina
5F, No. 1205, Kaixuan Rd., Tel: +86-21-62947376 Changning District Fax: +86-21-62947375 Shanghai, 200052, Cina www.optoma.com.cn
Page 49
Appendici
Normative ed avvisi sulla sicurezza
Questa appendice elenca gli avvisi generici relativi al proiettore.
Avviso FCC
Questo dispositivo è stato controllato e trovato conforme ai limiti di un dispositivo di Classe B in base alla parte 15 delle normative FCC. Questi limiti sono designati a fornire una protezione ragionevole da interferenze dannose in un’ installazione privata. Questa attrezzatura genera, utilizza e può irradiare energia di frequenza radio e, se non è installata ed utilizzata in accordo alle istruzioni date, può causare interferenze dannose alle comunicazioni radio.
Non c'è tuttavia garanzia che non si verifichino interferenze in installazioni particolari. Se questa apparecchiatura provoca interferenze dannose alla ricezione radiofonica o televisiva, che possono essere determinate accendendo o spegnendo il dispositivo, l'utente è incoraggiato a cercare di correggere l'interferenza prendendo una o più delle seguenti misure:
• Riorientare o riposizionare l’antenna di ricezione.
• Aumentare la distanza tra l’attrezzatura e l’antenna.
• Collegare l'attrezzatura ad una presa di corrente su di un circuito diverso da quello a cui è collegata l'antenna.
• Consultare il rivenditore o un tecnico specializzato radio / TV per aiuto.
Italiano
Avviso: Cavi schermati
Tutti i collegamenti ad alti dispositivi di computazione devono essere eseguiti usando cavi schermati per mantenere la conformità con le normative FCC.
Attenzione
Cambiamenti o modifiche non espressamente approvati dal produttore, possono annullare l’fautorità all’uso da parte dell’futente di questa attrezzatura, che è garantita dalla FCC (Federal Communications Commission).
49
Page 50
50
Appendici
Condizioni operative
Questo prodotto è conforme alla Parte 15 delle Norme FCC. Il funzionamento è soggetto alle seguenti due condizioni:
1. Questo dispositivo non può provocare interferenze
dannose.
2. Questo dispositivo deve accettare qualsiasi interferenza
ricevuta, incluse le interferenze che potrebbero provocare operazioni indesiderate.
Avviso: utenti canadesi
Questo apparato di Classe B è conforme alla Normativa canadese ICES-003.
Remarque à l’intention des utilisateurs canadiens
Cet appareil numerique de la classe B est conforme a la norme NMB-003 du Canada.
Dichiarazione di conformità per i Paesi della Comunità Europea
• Direttiva 2004/108/EC sulla Compatibilità Elettromagnetica (emendamenti inclusi)
• Direttiva 2006/95/CEE sui bassi voltaggi
• Direttiva sui terminali radio e di telecomunicazione 1999/5/EC (se il prodotto ha funzioni RF)
Istruzioni sullo smaltimento
Non smaltire questa attrezzatura elettronica nei rifiuti urbani. Per ridurre l'inquinamento ed assicurare la più alta protezione dell'ambiente globale, riciclare questa attrezzatura.
Loading...