Corrente di uscita continua A (rms)0,440,640,912,12,85,7
Corrente di uscita massima A (rms)1,32,02,86,58,513,9
Alimentazione di ingressoCircuito
AlimentazioneCircuito di
Metodo di controlloIGBT/PWM
RetroazioneEncoder seriale (valore incrementale/assoluto)
Temperatura di utilizzo/stoccaggio0 ... +55 °C/-20 ... 85 °C
Umidità di utilizzo/stoccaggio90% di umidità relativa o inferiore (senza formazione di condensa)
Caratteristiche di base
Altitudine1.000 m o inferiore sul livello del mare
Resistenza alle vibrazioni/agli urti4,9 m/s
Condizioni
ConfigurazioneMontato sulla base
Peso appr ossima tivo kg0,81,11 ,7
Modello servoazionamento XD-05-T@XD-10-T@XD-15-T@XD-20-T@XD-30-T@
Servomotore applicabileSGMAH-@03D@07D@---
Capacità del motore massima applicabile
Corrente di uscita continua A (rms)1,93,55,48,411,9
Corrente di uscita massima A (rms)5,58,5142028
Alimentazione di ingressoCircuito
AlimentazioneCircuito di
Metodo di controlloIGBT/PWM
RetroazioneEncoder seriale (valore incrementale/assoluto)
Temperatura di utilizzo/stoccaggio0 ... +55 °C/-20 ... +85 °C
Umidità di utilizzo/stoccaggio90% di umidità relativa o inferiore (senza formazione di condensa)
Caratteristiche di base
Altitudine1.000 m o inferiore sul livello del mare
Resistenza alle vibrazioni/agli urti4,9 m/s
Segnale di controlloSegnale di azzeramento (l'impulso di ingresso è uguale all'impulso di riferimento)
Variazione caricoDurante 0 ... 100% del carico ±0,01% max. (alla velocità nominale)
Variazione tensioneTensione nominale ±10%:0% (alla velocità nominale)
Variazione temperatura25 ±25 °C: ±0,1 % max. (alla velocità nominale)
±2%
0 ... 10 s (è possibile impostare sia l'accelerazione che la decelerazione)
Tensione di riferimento±6 Vc.c. (rotazione motore avanti in caso di riferimento positivo) alla velocità nominale: impostata alla consegna
Impedenza di ingressoCirca 14 kΩ
Costante di tempo del circuito -
Tensione di riferimento±3 Vc.c. (rotazione avanti in caso di riferimento positivo) alla velocità nominale: impostata alla consegna
Impedenza di ingressoCirca 14 kΩ
Costante di tempo del circuito Circa 47 µs
Selezione della direzione di
rotazione
Selezione della velocitàCon il segnale del limite di corrente avanti/indietro (selezione velocità 1 ... 3) il servomotore si arresta o
Tipo di impulso di ingressoSegno + treno di impulsi, impulso bifase con spostamento angolare di 90° (fase A + fase B) o
Formato impulso di ingresso Line driver (livello +5 V), collettore aperto (livello +5 V o +12)
Frequenza impulso di ingresso 0 ... 500 Kpps (200 Kpps max. a collettore aperto)
Gamma di impostazione della variabile: ±2 ... ±10 Vc.c. alla velocità nominale/tensione di ingresso max.: ±12 V
Gamma di impostazione della variabile: ±1 ... ±10 Vc.c. alla coppia di riferimento nominale
Con segnale di controllo P
viene utilizzato un altro metodo di controllo quando sono entrambi OFF.
0 ... 250 unità di comando (risoluzione impostazione: 1 unità di comando)
treno di impulsi CCW/CW
= JM)
L
Segnale di ingresso
Modalità di controllo della posizione
Uscita segnale di posizioneFase A, fase B, fase C, (fase S): uscita line driver. La fase S è solo per l'encoder assoluto.
Segnale di ingresso sequenzaServoazionamento ON, controllo P (o commutazione modalità di controllo, zero clamp, impulso di comando inibito),
Segnale di uscita sequenzaAllarme servoazionamento, codici di allarme (uscita a 3 bit): il terminale di uscita CN1 è fisso
Segnale di I/O
ComunicazioniInterfacciaConsole di programmazione (portatile), porta RS-422 per PC, ecc. (porte RS-232C in alcune condizioni)
Funzione di autotuningIl guadagno dell'anello della velocità di posizionamento e la costante di tempo integrale possono essere impostati
Frenatura dinamicaEntra in funzione in caso di disattivazione dell'alimentazione principale, di allarme del servoazionamento,
Elaborazione di rigenerazioneResistenza di rigenerazione montata esternamente (opzionale)
Funzione di prevenzione extracorsaArresto mediante frenatura dinamica, per decelerazione o per inerzia in caso di P-OT, N-OT
Funzione divisore encoderDivisione opzionale possibile
Riduzione elettronica0,01< A/B<100
Funzioni integrate
Funzione di impostazione della velocità interna È possibile impostare 3 velocità internamente
Funzioni protettiveSovracorrente, sovratensione, tensione insufficiente, sovraccarico, errore sensore del circuito principale,
Funzioni di monitoraggio analogico per
la supervisione
Funzioni di visualizzazione5 LED a 7 segmenti funzione console di programmazione integrata, non disponibile nei modelli con Profibus,
AltroCollegamento invertito, ricerca zero, funzione di identificazione automatica motore e terminale di collegamento
Comunicazioni 1:NTramite la porta RS-422A è possibile collegare fino a 14 nodi
Impostazione dell'indirizzo
Profibus(Solo modelli con Profibus) Slave Profibus DP, indirizzo di nodo 0 ... 125 impostato tramite selettori rotativi,
marcia avanti/indietro inibita, reset allarme, limite di corrente avanti/indietro (o commutazione velocità interna)
È possibile emettere tre dei seguenti tipi di segnale: posizionamento completato (raggiungimento velocità),
rotazione motore, stato servoazionamento, limite di corrente, limite di velocità, rilascio freni, avvertimento,
NEAR e impulso punto zero
Definita dall'impostazione dell'utente
degli allarmi, operazioni di jog/autotuning e funzioni grafiche per il segnale di controllo della velocità/coppia, ecc.
velocità di trasmissione compresa tra 9,6 kbps e 12 Mbps. Spie LED: errore del bus ed errore di sistema
automaticamente.
di disattivazione del servoazionamento o di extracorsa
surriscaldamento dissipatore, perdita fase di potenza, overflow, sovravelocità, errore encoder, velocità di fuga,
errore CPU, errore parametro, ecc.
Integra i connettori di monitoraggio analogico per la supervisione dei segnali della velocità e della coppia di
riferimento, ecc.
LED di carica, LED di alimentazione
reattanza c.c. per funzione di soppressione dell'alimentazione a frequenza elevata (eccetto: 6 ... 15 kW)
Caratteristiche di I/O
Caratteristiche dei terminali
SimboloNomeFunzione
L1, L2 o
L1, L2, L3
UTerminale di collegamento del
VBianco
WBlu
L1C, L2C Terminale di ingresso alimentazione
Terminale di ingresso c.a. del
circuito principale
servomotore
di controllo
Messa a terra dell'involucroTerminale di messa a terra. Messa a terra fino a 100Ω (classe 3)
Terminali di ingresso di alimentazione c.a. per il circuito principale
RossoTerminali per le uscite al servomotore.
Terminali di ingresso di alimentazione per il circuito di controllo
170Servosistemi c.a.
SimboloNomeFunzione
B1, B2 o
B1, B2, B3
⊕1, ⊕2Terminale di collegamento della
⊕Terminale di uscita c.c. del
Terminale di uscita c.c. del
circuito principale
reattanza c.c. per la soppressione
dell'armonica dell'alimentazione
circuito principale (+)
Terminale di uscita c.c. del
circuito principale (n-)
5 kW o inferiore: collegare una resistenza di rigenerazione esterna se l'energia di rigenerazione è elevata.
5,5 kW: non è presente alcuna resistenza di rigenerazione interna. Accertarsi di collegare una resistenza di
rigenerazione esterna.
Generalmente ⊕1 e ⊕2 vengono messi in cortocircuito. Se è necessario adottare una contromisura per l'armonica
dell'alimentazione, collegare una reattanza c.c. tra ⊕1 e ⊕2.
Normalmente non collegato.
Questo terminale esiste solo sui servoazionamenti con una capacità di almeno 6,0 kW.
Normalmente non collegato.
Connettore encoder (CN2)
PinSimboloFunzione
1, 2, 3PPG0VGND alimentazione encoder
4, 5, 6PPG5VAlimentazione encoder +5 V
7-8PS+Ingresso segnale encoder seriale
9PS−Ingresso segnale encoder seriale
10SePG5VAlimentazione encoder seriale +5 V (Sigma II)
11SePG0VAlimentazione encoder seriale GND (Sigma II)
12BAT+Batteria + (utilizzato solo con encoder assoluto)
13BAT-Batteria - (utilizzato solo con encoder assoluto)
14PC+Ingresso fase C + encoder
15PC−Ingresso fase C − encoder
16A+Ingresso fase A + encoder
17A−Ingresso fase A − encoder
18B+Ingresso fase B + encoder
19B−Ingresso fase B − encoder
20-GuscioFGTerra di schermatura cavo
Servosistemi c.a.
Segnali di I/O (CN1) - Segnali di ingresso
Numero pin Nome segnaleFunzione
40Comune/S-ONServoazionamento ON: attiva il servomotore quando viene rilasciato il blocco dell'inverter.
41/P-CONFunzione selezionata tramite parametro
42
43
45
46
44/ALM-RSTReset allarme: cancella lo stato di allarme del servoazionamento.
47+24VINIngresso alimentazione di controllo per segnali di sequenza: gli utenti devono fornire un'alimentazione a +24 V.
4 (2)SENSegnale di richiesta dati iniziale quando si utilizza un encoder assoluto.
21
22
5 (6)VelocitàV-REFIngresso della velocità di riferimento: ±2 ... ±10 V/velocità nominale motore (il guadagno di ingresso può essere modificato
9 (10)CoppiaT-REFIngresso della coppia di riferimento: ±1 ... ±10 V/coppia nominale motore (il guadagno di ingresso può essere modificato
7
8
11
12
15
14
3
13
18
Posizione PULS
P-OT
N-OT
/P-CL
/N-CL
BAT (+)
BAT (-)
/PULS
SIGN
/SIGN
CLR
/CLR
PL1
PL2
PL3
Riferimento controllo proporzionale Cambia l'anello di controllo della velocità da PI (proporzionale/integrale) a
Direzione di riferimentoCon la velocità impostata internamente selezionata, cambia la direzione di rotazione.
Commutazione
modalità di controllo
Zero clamp di riferimentoControllo della velocità con funzione di zero clamp: la velocità di
Inibizione impulsi di riferimentoInibisce l'ingresso di impulsi di riferimento quando è impostato su ON.
Marcia avanti inibita
Marcia indietro inibita
Funzione selezionata tramite parametro
Limite di coppia esterna durante la
marcia avanti ON
Limite di coppia esterna durante la
marcia indietro ON
Commutazione velocità internaCon la velocità impostata internamente selezionata, cambia le impostazioni della
Gamma della variazione di tensione ammessa: 11 … 25 V
Pin di collegamento per la batteria di backup dell'encoder assoluto.
Non collegare quando al controllo principale è collegata una batteria.
mediante parametro)
mediante parametro.)
Ingresso impulsi di riferimento
line driver
Ingresso di azzeramento impulsi errore di posizione: azzera l'errore di posizione durante il controllo della posizione.
Un'alimentazione di pull-up pari a +12 V viene fornita quando i segnali di riferimento PULS, SIGN e CLR sono
uscite a collettore aperto (l'alimentazione a +12 V è integrata nel SERVOPACK).
P (proporzionale) quando è impostato su ON.
PosizioneVelocità
Posizione
riferimento è zero quando è impostato su ON.
Extracorsa inibita: arresta il servomotore quando la parte mobile supera la gamma di
movimento consentita.
Funzione limite di corrente abilitata quando è impostato su ON.
velocità interna.
E' possibile impostare la modalità di ingresso
Treno di impulsi + segno
Impulsi CCW/CW
Impulsi bifase (onde sfasate)
↔
↔
Coppia
↔
CoppiaVelocità
Abilita il passaggio ad una
modalità di controllo
Nota: 1. I numeri di pin tra parentesi () indicano le messe a terra dei segnali.
2. Le funzioni assegnate ai segnali di ingresso /S-ON, /P-CON, P-OT, N-OT, /ALM-RST, /P-CL e /N-CL possono essere modificate mediante
parametri.
3. La gamma dell'ingresso di tensione per la velocità e la coppia di riferimento è pari a un massimo di ±12 V.
XtraDrive171
Segnali di I/O (CN1) - Segnali di uscita
Numero pin Nome segnaleFunzione
31
32
27
28
29
30
33 (1)
34
35
36
19
20
48
49
37
38
39 (1)
16TMONSegnale di monitoraggio analogico
17VTGSegnale di monitoraggio analogico
GuscioFGCollegato alla messa a terra dell'involucro se lo schermo del cavo del segnale di I/O è collegata al guscio del connettore.
25
26
25
26
-Riservato/CLT
23
24
50
ComuneALM+
Velocità/V-CMP+
Posizione/COIN+
ALM/TGON+
/TGON-
/S-RDY+
/S-RDY-
PAO
/PAO
PBO
/PBO
PCO
/PCO
PSO
/PSO
ALO1
ALO2
ALO3
/V-CMP-
/COIN-
/VLT
/BK
/WARN
/NEAR
-Terminali non utilizzati
Allarme servoazionamento: disattivato quando viene rilevato un errore.
Rilevamento durante la rotazione del servomotore: rileva quando il servomotore ruota
a una velocità superiore all'impostazione della velocità del motore. È possibile impostare la velocità di rilevamento
mediante parametri.
Stato servoazionamento: ON se non è presente alcun allarme del servoazionamento quando
viene attivata l'alimentazione del circuito principale e di controllo.
Segnale fase ASegnale di uscita dell'encoder (fasi A e B)
Segnale fase B
Segnale fase C
Segnale fase SCon un encoder assoluto: emissione di dati seriali corrispondenti
Uscita codice di allarme: emissione di codici di allarme a 3 bit.
Collettore aperto: valori nominali massimi pari a 30 V e 20 mA
Coincidenza della velocità (uscita in modalità di controllo della velocità): rileva se la velocità del
motore rientra nella gamma di impostazione e se corrisponde al valore della velocità di riferimento.
Posizionamento completato (uscita in modalità di controllo della posizione): viene attivata quando il
numero di impulsi di errore di posizione raggiunge il valore impostato. L'impostazione è il numero di impulsi di errore di
posizione impostato in unità di riferimento (moduli di impulso di ingresso definiti dalla marcia elettronica).
Terminali riservati
È possibile modificare le funzioni assegnate a /TGON, /S-RDY e /V-CMP (/COIN) mediante parametri, nonché i segnali
/CLT, /VLT, /BK, /WARN e /NEAR.
Non collegare relè a questi terminali.
e segnale di zero (fase C): RS-422 o equivalente
al numero di giri (RS-422 o equivalente)
Nota: 1. I numeri di pin tra parentesi () indicano le messe a terra dei segnali.
2. È possibile modificare le funzioni assegnate a /TGON, /S-RDY e /V-CMP (/COIN) mediante parametri, nonché i segnali /CLT, /VLT, /BK,
/WARN e /NEAR.
172Servosistemi c.a.
Parametri
N. parametro NomeGamma di impostazione ModuliImpostazione di
fabbrica
Convalida
impostazioni
Pn000Selettori di base di selezione funzione--00D0Dopo il riavvio
Cifra Nome della funzioneImposta-
zione
Descrizione
0Selezione direzione0Imposta CCW (senso antiorario) come direzione avanti
1Imposta CW (senso orario) come direzione avanti (modalità rotazione all'indietro)
2 e 3Riservate (non modificare)
1Selezione metodo di controllo0Controllo della velocità (riferimento analogico)
1Yaskawa OB
2Controllo della coppia (riferimento analogico)
3Controllo della velocità impostata internamente (riferimento a contatto)
4Controllo della velocità impostata internamente (riferimento a contatto)<>Controllo della
5Controllo della velocità impostata internamente<>Controllo della posizione
6Controllo della velocità impostata internamente (riferimento a contatto)<>Controllo della
7Controllo della posizione (riferimento a treno di impulsi)<>Controllo della velocità
8Controllo della posizione (riferimento a treno di impulsi)<>Controllo della coppia
9Controllo della coppia (riferimento analogico)<>Controllo della velocità
velocità (riferimento analogico)
(riferimento a treno di impulsi)
coppia (riferimento analogico)
(riferimento analogico)
(riferimento analogico)
(riferimento analogico)
AControllo della velocità (riferimento analogico)<>Zero clamp
BControllo della posizione (riferimento a treno di impulsi)<>Controllo della posizione
(inibito)
CControllo della posizione (treno di impulsi)
DComando di comunicazione seriale
2Indirizzo asse0 ... FImposta l'indirizzo dell'asse del servoamplificatore.
3Riservata-
Pn001Selettori dell'applicazione di selezione funzione 1--0000Dopo il riavvio
Cifra Nome della funzioneImposta-
0Modalità di arresto allarme o servoaziona-
mento OFF
zione
0Arresta il motore mediante frenatura dinamica
1Arresta il motore mediante applicazione e successivo rilascio della frenatura dinamica
Spiegazione
2Arresta il motore per inerzia senza ricorrere alla frenatura dinamica
1Modalità di arresto con extracorsa (OT)0Stessa impostazione di Pn001.0 (arresta il motore mediante frenatura dinamica o inerzia)
1Imposta la coppia di Pn406 sul valore massimo, decelera il motore fino ad arresto e
2Imposta la coppia di Pn406 sul valore massimo, decelera il motore fino ad arresto e
2Selezione ingresso alimentazione c.a./c.c. 0Non applicabile a ingresso di alimentazione in c.c.; fornita alimentazione in c.a. tramite
1Applicabile a ingresso di alimentazione in c.c.; fornita alimentazione in c.c. tramite i
quindi imposta lo stato di blocco servo per il motore
quindi imposta lo stato di blocco di inerzia per il motore
i terminali L1, L2 e (L3)
terminali (+)1 e (-).
3Selezione uscita codice di avvertimento0Uscite ALO1, ALO2 e ALO3 solo per codici di allarme.
1Uscite ALO1, ALO2 e ALO3 sia per codici di allarme che di avvertimento. Mentre vengono
emessi i codici di avvertimento, l'uscita del segnale ALM rimane ON (stato normale).
2Utilizza l'encoder assoluto come tale. Utilizza il limite multigiro.
Pn002Selettori dell'applicazione di selezione funzione 2--0000Dopo il riavvio
Cifra Nome della funzioneImposta-
zione
Spiegazione
0Opzione di controllo della velocità0Nessuno
1Utilizza T-REF come ingresso del limite di coppia esterna
2Utilizza T-REF come ingresso feed-forward della coppia
3Utilizza T-REF quando P-CL e N-CL sono ON
1Opzione di controllo della coppia0Nessuno
1Utilizza V-REF come ingresso del limite di velocità esterna.
2Utilizzo encoder assoluto0Utilizza l'encoder assoluto come tale
1Utilizza l'encoder assoluto come encoder incrementale
2Utilizza l'encoder assoluto come tale.
Utilizza il limite multigiro.
3Non utilizzata-
Pn003Selettori dell'applicazione di selezione funzione 3--0002Immediatamente
Cifra Nome della funzioneImposta-
0Monitoraggio della coppia di riferimento per
monitoraggio analogico 1
zione
0Velocità motore: 1 V/1000 min
1Velocità di riferimento: 1 V/1000 min
Spiegazione
-1
-1
2Coppia di riferimento: 1 V/100%
3Errore di posizione: 0,05 V/1 unità di riferimento
1Monitoraggio della velocità di riferimento per
monitoraggio analogico 2
4Errore di posizione: 0,05 V/100 unità di riferimento
5Frequenza di impulsi di riferimento (convertita in min
6Velocità motore x 4: 1 V/250 min
7Velocità motore x 8: 1 V/250 min
N. parametro NomeGamma di impostazione ModuliImpostazione di
fabbrica
Convalida
impostazioni
Pn006Selettori dell'applicazione del guadagno--0000Immediatamente
Cifra Nome della funzioneImposta-
zione
Spiegazione
0Monitoraggio analogico 10Errore di posizione del servoazionamento: 1 V/10 conteggi encoder
1Errore di posizione del servoazionamento: 1 V/5 unità utente
2Velocità di riferimento 1 V/500 giri/min
3Velocità di riferimento dopo l'applicazione del comando di livellamento a 1 V/500 giri/min
4Coppia di riferimento: 10 V/coppia max.
5Velocità del motore: 1 V/500 giri/min
1Monitoraggio analogico 1 - Selezione del
parametro di origine
2Monitoraggio analogico 1 - Selezione
dell'origine
6Accelerazione di riferimento dopo l'applicazione del comando di livellamento:
0Pn003.0 utilizzato per il monitoraggio analogico 1.
1Pn006.0 utilizzato per il monitoraggio analogico 1.
0-40:x1, 1:x10, 2:x100, 3:x1/10, 4:x1/100
10 V/accelerazione max. consentita.
3Non utilizzata0-
Pn007Selettori dell'applicazione del guadagno--0000Immediatamente
Cifra Nome della funzioneImposta-
zione
Spiegazione
0Monitoraggio analogico 20Errore di posizione del servoazionamento: 1 V/10 conteggi encoder
1Errore di posizione del servoazionamento: 1 V/5 unità utente
2Velocità di riferimento 1 V/500 giri/min
3Velocità di riferimento dopo l'applicazione del comando di livellamento a 1 V/500 giri/min
4Coppia di riferimento: 10 V/coppia max.
5Velocità del motore: 1 V/500 giri/min
1Monitoraggio analogico 2 - Selezione del
parametro di origine
6Accelerazione di riferimento dopo l'applicazione del comando di livellamento:
0Pn003.0 utilizzato per il monitoraggio analogico 2.
1Pn007.0 utilizzato per il monitoraggio analogico 2.
Selettore di commutazione motore lineare--0011Dopo il riavvio
Cifra Nome della funzioneImposta-
zione
Spiegazione
0Selettore del sensore di comunicazione0Con sensori di commutazione
1Senza sensori di commutazione
1Ordine sensore di comunicazione0UVW
1UWV
2Riservata-3Riservata--
Pn100Guadagno anello di velocità1 … 2.000 Hz1 Hz40 HzImmediatamente
Pn101Costante tempo integrale anello di velocità0,15 ... 512,00 ms0,01 ms20,00 msImmediatamente
Pn102Guadagno anello di posizione1 ... 2.000/s1/s40/sImmediatamente
Pn103Coefficiente momento di inerzia0 ... 10.000%1%0%Immediatamente
Pn104Secondo guadagno anello di velocità1 … 2.000 Hz1 Hz40Immediatamente
Pn105Seconda costante tempo integrale anello di velocità0,15 ... 512,00 ms0,01 ms20,00 msImmediatamente
Pn106Secondo guadagno anello di posizione1 ... 2.000/s1/s40/sImmediatamente
Pn107Polarizzazione0 ... 450 min
Pn108Aggiunta ampiezza polarizzazione0 ... 250 unità di
riferimento
-1
-1
1 min
Unità di
riferimento
-1
0 min
7 unità di
riferimento
Immediatamente
Immediatamente
Pn109Feed-forward0 ... 100%1%0%Immediatamente
Pn110Selettori di on-line autotuning--0010Dopo il riavvio
Cifra Nome della funzioneImposta-
zione
Spiegazione
0Metodo di on-line autotuning0Autotuning solo all'avvio del funzionamento
1Autotuning continuo
2Autotuning non eseguito
1Selezione compensazione retroazione della
velocità
0Abilitata
1Disabilitata
2Selezione compensazione degli attriti0Compensazione degli attriti: disabilitata
1Compensazione degli attriti: bassa
2Compensazione degli attriti: elevata
3Riservata0 - 3Parametro riservato (non modificare)
Pn10ACostante di tempo filtro feed-forward0,00 ... 64,00 ms0,01 ms0,00 msImmediatamente
Pn10BIn sospeso--0000Pn10CCoppia di riferimento per cambio modalità0 ... 800%1%200%Immediatamente
Pn10DVelocità di riferimento per cambio modalità0 ... 10.000 min
Pn10EAccelerazione per cambio modalità0 ... 3.000 min
Pn10FImpulso di errore per cambio modalità0 ... 10.000 unità di
riferimento
-1
-1
/s1 min-1/s0 min-1/sImmediatamente
-1
1 min
1 unità di
riferimento
-1
0 min
0 unità di
riferimento
Immediatamente
Immediatamente
Pn111Compensazione retroazione della velocità1 ... 500%1%100%Immediatamente
174Servosistemi c.a.
N. parametro NomeGamma di impostazione ModuliImpostazione di
Pn191Selettori di selezione motore--1000Dopo il riavvio
Pn192Numero di impulsi dell'encoder A quad B (basso)0 ... 999 impulsi/giroImpulsi/giro2048Dopo il riavvio
Pn193Numero di impulsi dell'encoder A quad B (alto)0 ... 419 impulsi*10.000/giro Impulsi*10.000/
Pn194Riservati (non modificare)--2Pn19520
Pn19620
Pn19788
Pn1980
Pn199Conteggi encoder per passo scala del motore lineare1 ... 256 conteggi/passo
1Modello Yaskawa A quad B SGMP
2Motore rotativo non Yaskawa
3Motore lineare non Yaskawa
1Encoder A quad B assoluto Yaskawa
1Encoder A quad B
2Encoder A quad B con sensori di commutazione (U, V, W)
3Encoder A quad B con sensori di commutazione (/U,/V,/W)
1Maschera segnale fase C
zione
1UVW
2UWV
Spiegazione
Spiegazione
scala
giro
Conteggi/passo
scala
fabbrica
0Dopo il riavvio
1Dopo il riavvio
Convalida
impostazioni
Servosistemi c.a.
XtraDrive175
N. parametro NomeGamma di impostazione ModuliImpostazione di
Pn1A7Selettori di selezione servomotore--0001Immediatamente
Pn1A8Riservati (non modificare)--0Pn1A940
Pn1AA40
Pn1AB30
Pn1AC80
Pn1AD0
Pn1AE300
Pn1AF0
Pn1B0Riservati (non modificare)--40Pn1B140
Pn1B240
Pn1B32000
Pn1B40
Pn1B5160
Pn1B6150
Pn1B720
Pn1B8100
Pn1B9600
Pn1BA0
Pn1BB2000
Pn1BC300
Pn1BD2000
Pn1BE0
Pn1BF3
Pn1C00
Pn1C13
Pn1C20
Pn200Selettori di selezione dei riferimenti per il controllo della posizione --0000Dopo il ria vvio
Pn201Impulso di divisione PG (16 bit o inferiore)0,17 ... 65.535 impulsi/giro 1 impulso/giro2.048 impulsi/giro Dopo il riavvio
Pn202Rapporto di riduzione elettronico (numeratore)1 ... 65.535-4Dopo il riavvio
Pn203Rapporto di riduzione elettronico (denominatore)1 ... 65.535-1Dopo il riavvio
Pn204Costante di tempo di accelerazione/decelerazione posizione
Pn205Impostazione limite multigiro0 ... 65.535 girigiro65.535 giriDopo il riavvio
Pn206Riservato (non modificare)--16384Pn207In sospeso-0Pn208Tempo medio spostamento posizione di riferimento0,00 ... 64,00 ms0,01 ms0,00 msDopo il riavvio
Pn209Riservato (non modificare)--0Pn216Comando di livellamento1 ... 65.535 ms0,1 ms0Immediatamente
Pn281Riservato (motori lineari)----
Cifra Nome della funzioneImposta-
0Modalità integrale0Disabilita la funzione di azzeramento integrale
1-3Non utilizzate0Non utilizzata
Cifra Nome della funzioneImposta-
0Tipo impulso di riferimento0Segno + impulso, logica positiva
1Tipo segnale di azzeramento del contatore
d'errore
2Operazione di azzeramento0Azzera il contatore d'errore quando si verifica il blocco delle basi
3Selezione filtro0Filtro di ingresso di riferimento per segnali line driver
di riferimento
zione
1Abilita la funzione di azzeramento integrale
zione
1CW + CCW, logica positiva
2Fase A + Fase B (x 1), logica positiva
3Fase A + Fase B (x 2), logica positiva
4Fase A + Fase B (x 4), logica positiva
5Segno + impulso, logica negativa
6CW + CCW, logica negativa
7Fase A + Fase B (x 1), logica negativa
8Fase A + Fase B (x 2), logica negativa
9Fase A + Fase B (x 4), logica negativa
0Azzera il contatore d'errore quando il segnale è alto
1Azzera il contatore d'errore sul fronte di salita del segnale
2Azzera il contatore d'errore quando il segnale è basso.
3Azzera il contatore d'errore sul fronte di discesa del segnale
1Non azzera il contatore d'errore (il contatore degli errori può essere azzerato solo con il
2Azzera il contatore d'errore quando viene generato un allarme.
3Ignora il segnale di azzeramento
1Filtro di ingresso di riferimento per segnali a collettore aperto
Spiegazione
Spiegazione
segnale CLR)
0,00 ... 64,00 ms0,01 ms0,00 msImmediatamente
fabbrica
Convalida
impostazioni
176Servosistemi c.a.
N. parametro NomeGamma di impostazione ModuliImpostazione di
Pn2C7Selettori di ritorno alla posizione iniziale--0008Dopo il riavvio
Pn2C8Riservati (non modificare)--400Pn2C950
Pn2CA50
Pn2CB50
Pn2CC0
Pn2CC0
Pn2CD0
Pn2CE60
Pn2CF0
Pn2D08888
Pn2D1Selezione segnale di ingresso estesa--0078Dopo il riavvio
Cifra Nome della funzioneImposta-
0Checksum0Non utilizza checksum
1Non utilizzate2
3
Cifra Nome della funzioneImposta-
0Ingresso selettore di ritorno alla posizione
iniziale
1Riservata2Riservata3Riservata-
Cifra Nome della funzioneImposta-
0Ingresso di emergenza0 ... FCome Pn2C7.0
1Abilitazione nuovo movimento0 ... FCome Pn2C7.0
2Riservata--3Riservata----
zione
1Utilizza checksum
zione
0Immissione da SI0 (CN1-40). Terminale di ingresso
1Immissione da SI1 (CN1-41). Terminale di ingresso
2Immissione da SI2 (CN1-42). Terminale di ingresso
3Immissione da SI3 (CN1-43). Terminale di ingresso
4Immissione da SI4 (CN1-44). Terminale di ingresso
5Immissione da SI5 (CN1-45). Terminale di ingresso
6Immissione da SI6 (CN1-46). Terminale di ingresso
7Imposta il segnale su ON
8Imposta il segnale su OFF
9Immissione del segnale indietro dal terminale di ingresso SI0 (CN1-40)
AImmissione del segnale indietro dal terminale di ingresso SI1 (CN1-41)
BImmissione del segnale indietro dal terminale di ingresso SI2 (CN1-42)
CImmissione del segnale indietro dal terminale di ingresso SI3 (CN1-43)
DImmissione del segnale indietro dal terminale di ingresso SI4 (CN1-44)
EImmissione del segnale indietro dal terminale di ingresso SI5 (CN1-45)
FImmissione del segnale indietro dal terminale di ingresso SI6 (CN1-46)
zione
Spiegazione
Spiegazione
Spiegazione
fabbrica
Convalida
impostazioni
Servosistemi c.a.
XtraDrive177
N. parametro NomeGamma di impostazione ModuliImpostazione di
fabbrica
Convalida
impostazioni
Pn2D2Selezione segnale di uscita estesa--0000Dopo il riavvio
Cifra Nome della funzioneImposta-
zione
Spiegazione
0Mapping segnale /COIN0Disabilitato
1Emissione dal terminale di uscita SO1 (CN1-25, 26)
2Emissione dal terminale di uscita SO2 (CN1-27, 28)
3Emissione dal terminale di uscita SO3 (CN1-29, 30)
1Non utilizzate2
3
Pn2D3Riservato (non modificare)--2000Pn2D4Selettore modalità di annullamento oscillazioni--0001Immediatamente
Cifra Nome della funzioneImposta-
zione
Spiegazione
0Modalità di annullamento oscillazioni0Modalità non attiva
1Modalità attiva
1Non utilizzate2
3
Pn300Guadagno ingresso velocità di riferimento1,50 ... 30,00 V/velocità
Pn301Velocità 1 (motore rotativo)0 ... 10.000 min
Pn302Velocità 20 ... 10.000 min
Pn303Velocità 30 ... 10.000 min
Pn304Velocità di jog0 ... 10.000 min
nominale
-1
-1
-1
-1
0,01 V/velocità
nominale
-1
1 min
-1
1 min
-1
1 min
-1
1 min
6,00 V/velocità
nominale
-1
100 min
-1
200 min
-1
300 min
-1
500 min
Immediatamente
Immediatamente
Immediatamente
Immediatamente
Immediatamente
Pn305Tempo di accelerazione avviamento graduale0 ... 10.000 ms1 ms0 msImmediatamente
Pn306Tempo di decelerazione avviamento graduale0 ... 10.000 ms1 ms0 msImmediatamente
Pn307Costante di tempo filtro velocità di riferimento0,00 ... 655,35 ms0,01 ms0,40 msImmediatamente
Pn308Costante di tempo filtro retroazione velocità0,00 ... 655,35 ms0,01 ms0,00 msImmediatamente
Pn380Velocità motore lineare 1 (solo per motori lineari)0 ... 5.000 mm/smm/s10Immediatamente
Pn381Velocità motore lineare 2 (solo per motori lineari)0 ... 5.000 mm/smm/s20Immediatamente
Pn382Velocità motore lineare 3 (solo per motori lineari)0 ... 5.000 mm/smm/s30Immediatamente
Pn383Velocità di jog motore lineare (solo per motori lineari)0 ... 5.000 mm/smm/s40Immediatamente
Pn400Guadagno ingresso coppia di riferimento1,0 ... 10,0 V/coppia
nominale
0,1 V/coppia
nominale
3,0 V/coppia
nominale
Immediatamente
Pn401Costante di tempo filtro coppia di riferimento0,00 ... 655,35 ms0,01 ms1,00 msImmediatamente
Pn402Limite di coppia durante la marcia avanti0 ... 800%1%800%Immediatamente
Pn403Limite di coppia durante la marcia indietro0 ... 800%1%800%Immediatamente
Pn404Limite di coppia esterna durante la marcia avanti0 ... 800%1%100%Immediatamente
Pn405Limite di coppia esterna durante la marcia indietro0 ... 800%1%100%Immediatamente
Pn406Coppia arresto di emergenza0 ... 800%1%800%Immediatamente
Pn407Limite velocità durante controllo della coppia0 ... 10.000 min
-1
1 min
-1
10.000 min
-1
Immediatamente
Pn408Selettori funzione di controllo della coppia--0000Immediatamente
Cifra Nome della funzioneImposta-
zione
Spiegazione
0Selezione Notch Filter0Disabilitato
1Utilizza un Notch Filter per la coppia di riferimento.
1Non utilizzate-2
3
1Possibile assegnare liberamente segnali di ingresso
0Immissione da SI0 (CN1-40). Terminale di ingresso
1Immissione da SI1 (CN1-41). Terminale di ingresso
2Immissione da SI2 (CN1-42). Terminale di ingresso
3Immissione da SI3 (CN1-43). Terminale di ingresso
4Immissione da SI4 (CN1-44). Terminale di ingresso
5Immissione da SI5 (CN1-45). Terminale di ingresso
6Immissione da SI6 (CN1-46). Terminale di ingresso
7Imposta il segnale su ON
8Imposta il segnale su OFF
9Immissione del segnale indietro dal terminale di ingresso SI0 (CN1-40)
AImmissione del segnale indietro dal terminale di ingresso SI1 (CN1-41)
BImmissione del segnale indietro dal terminale di ingresso SI2 (CN1-42)
CImmissione del segnale indietro dal terminale di ingresso SI3 (CN1-43)
DImmissione del segnale indietro dal terminale di ingresso SI4 (CN1-44)
EImmissione del segnale indietro dal terminale di ingresso SI5 (CN1-45)
FImmissione del segnale indietro dal terminale di ingresso SI6 (CN1-46)
0 ... FVedere sopra
0 ... FVedere sopra
zione
0 ... FCome Pn50A.1
0 ... FCome Pn50A.1
0 ... FCome Pn50A.1
0 ... 8Come Pn50A.1
zione
0 ... FCome Pn50A.1
0 ... FCome Pn50A.1
0 ... FCome Pn50A.1
0 ... FCome Pn50A.1
zione
0 ... FCome Pn50A.1
0 ... FCome Pn50A.1
zione
1Emissione dal terminale di uscita SO1 (CN1-25, 26)
2Emissione dal terminale di uscita SO2 (CN1-27, 28)
3Emissione dal terminale di uscita SO3 (CN1-29, 30)
zione
0 ... 3Come Pn50E.0
zione
Spiegazione
a quella del servoamplificatore speciale Yaskawa
Spiegazione
Spiegazione
Spiegazione
Spiegazione
Spiegazione
Spiegazione
fabbrica
Convalida
impostazioni
Servosistemi c.a.
XtraDrive179
N. parametro NomeGamma di impostazione ModuliImpostazione di
Pn511Riservati (non modificare)
Pn5120000
Pn51A10
Pn550100
Pn551100
Pn580Riservati (non modificare) (disponibili solo per motori lineari) --10Pn58120
Pn58210
Pn583100
Pn600Capacità resistenza di rigenerazioneDipende dalla capacità del
Pn601Riservato (non modificare)Dipende dalla capacità del
-
SERVOPACK
SERVOPACK
-
∗2
∗2
10 W0 WImmediatamente
-0 WImmediatamente
fabbrica
8888-
Convalida
impostazioni
Dettagli della modalità Monitor
N. monitoraggio Parametro da monitorareUnitàSpiegazione
Un000Retroazione velocitàmin
Un001Comando di velocitàmin
Un002Comando di coppia%Visualizza il valore del comando per un anello corrente considerando la coppia nominale pari
Un003Numero di impulsi dalla fase ZImpulsiVisualizza il numero di impulsi emessi dalla fase Z in unità di risoluzione dell'encoder (x 4).
Un004Angolo elettricoGradiVisualizza l'angolo elettrico del motore.
Un005Monitoraggio del segnale di
Un006Monitoraggio del segnale di uscita --Un007Visualizzazione della velocità degli
Un008Errore di posizione (contatore
Un009Percentuale di carico del motore%Visualizza la coppia effettiva a intervalli di 10 s espressa considerando la coppia nominale pari
Un00APercentuale di carico di rigenerazione %Visualizza la quantità di energia di rigenerazione assorbita a intervalli di 10 s espressa
Un00BPercentuale di carico della
Un00CContatore degli impulsi di ingresso Unità di
Un00DContatore degli impulsi di retroazione ImpulsiVisualizza il numero di impulsi di retroazione dell'encoder in formato esadecimale (x4).
ingresso
impulsi di comando
d'errore)
resistenza di frenatura dinamica
-1
Visualizza la velocità effettiva del motore.
-1
Visualizza il valore del comando di velocità o il valore della velocità impostata internamente
durante il controllo della velocità. Viene visualizzato 0 durante il controllo con ingresso a treno
di impulsi.
al 100%.
---Visualizza lo stato del segnale di I/O del servoazionamento attivando o disattivando ciascun bit
giri/minVisualizza la frequenza degli impulsi di comando convertita in giri/min.
Unità di
riferimento
%Visualizza il fattore del carico di resistenza a intervalli di 10 s espresso considerando il fattore di
riferimento
di segnale.
Visualizza il numero di impulsi accumulati nel contatore d'errore (errore di posizione) convertiti in
unità di riferimento (riferimenti degli impulsi di ingresso).
al 100%.
considerando il valore di Pn600 (capacità resistenza di rigenerazione) pari al 100%.
carico nominale pari al 100%.
Visualizza il numero di impulsi di ingresso in formato esadecimale.
Elenco delle modalità di funzionamento
N. parametroFunzione
Fn000Visualizzazione dei dati di registrazione degli allarmi
Fn001Impostazione della rigidità durante l'on-line autotuning
Fn002Funzionamento in modalità di jog
Fn003Modalità di ricerca del punto zero
Fn004Parametro fisso
Fn005Inizializzazione delle impostazioni dei parametri
Fn006Azzeramento dei dati di registrazione degli allarmi
Fn007Scrittura nella EEPROM dei dati del coefficiente del momento di inerzia ottenuti dall'on-line autotuning
Fn008Reset multigiro dell'encoder assoluto e dell'allarme dell'encoder
Fn009Autotuning dell'offset di riferimento analogico (velocità, coppia)
Fn00ARegolazione manuale dell'offset della velocità di riferimento
Fn00BRegolazione manuale dell'offset della coppia di riferimento
Fn00CAzzeramento manuale dell'uscita analogica di monitor
Fn00DRegolazione manuale del guadagno dell'uscita analogica di monitor
Fn00ERegolazione automatica dell'offset del segnale di rilevamento della corrente del motore
Fn00FRegolazione manuale dell'offset del segnale di rilevamento della corrente del motore
Fn010Impostazione password (impedisce la modifica dei parametri)
Fn011Visualizzazione dei modelli del motore
Fn012Visualizzazione della versione del software
Fn013Modifica dell'impostazione del limite multigiro quando viene generato un allarme di mancato raggiungimento del limite multigiro (A.CC)
Fn014Azzeramento dei risultati del rilevamento dei moduli applicativi
VELOCITÀ DI RIFERIMENTO
±2 ... ±10 V/VELOCITÀ MOTORE NOMINALE
COPPIA DI RIFERIMENTO
±1 ... ±10 V/COPPIA MOTORE NOMINALE
FASE A
CW
FASE B
POSIZIONE DI
RIFERIMENTO
SERVOAZIONAMENTO ON
CON 1Ry ON
INGRESSO SEGNALE SEN *
SERVOAZIONAMENTO ON CON
1Ry ON
CONTROLLO P CON 2Ry ON
MARCIA AVANTI INIBITA
CON P-LS APERTO
MARCIA INDIETRO INIBITA
CON N-LS APERTO
RESET ALLARME CON 3Ry ON
LIMITE CORRENTE DI ROTAZIONE
AVANTI ON CON 6Ry ON
LIMITE CORRENTE DI ROTAZIONE
INDIETRO ON CON 7Ry ON
CCW
RIFERIMENTO A
COLLETTORE APERTO
ALIMENTAZIONE
2
2
2
SPEGNI-
MENTO
ACCEN-
SIONE
,
ELABORAZIONE
ALLARME
Accertarsidi collegare un soppressore di sovracorrente alla bobina
di eccitazione del contattore magnetico e al relè.
4
SERVOMOTORE
XtraDrive
Accertarsi di preparare l'estremità del filo
1
1
3
SERVOAZIONAMENTO
ON
CONTROLLO PROPORZIONALE
(CONTROLLO P)
MARCIA
AVANTI INIBITA
MARCIA
INDIETRO INIBITA
RESET ALLARME
LIMITE CORRENTE DI
ROTAZIONE AVANTI ON
LIMITE CORRENTE DI
ROTAZIONE INDIETRO ON
GUSCIO DEL CONNETTORE
COLLEGARE LA SCHERMATURA AL GUSCIO DEL CONNETTORE
schermato correttamente
ENCODER OTTICO
USCITA CODICE DI ALLARME
TENSIONE MASSIMA DI FUNZIONAMENTO: 30 VC.C.
CORRENTE MASSIMA DI FUNZIONAMENTO: 20 mA C.C.
ENCODER SIMULATO IN USCITA
6
)
*
USCITA DATI SERIALI DEL NUMERO DI
ROTAZIONI PER LA FASE S
RILEVAMENTO COINCIDENZA DELLA VELOCITÀ
(ON QUANDO LA VELOCITÀ COINCIDE)
POSIZIONAMENTO COMPLETATO (ON QUANDO
IL POSIZIONAMENTO È STATO COMPLETATO)
USCITA TGON
(ON QUANDO I LIVELLI SUPERANO LE
IMPOSTAZIONI)
USCITA DI STATO DEL SERVOAZIONAMENTO
(ON QUANDO PRONTO)
USCITA DI ALLARME DEL SERVOAZIONAMENTO
(OFF IN PRESENZA DI UN ALLARME)
USCITA FOTOACCOPPIATORE
TENSIONE MASSIMA DI FUNZIONAMENTO: 30 VC.C.
CORRENTE MASSIMA DI FUNZIONAMENTO: 50 mA C.C.
(
*1 La costante di tempo del filtro primario è 47 µs.
*2 Collegare quando si utilizza un encoder assoluto.
*3 Utilizzato solo con un encoder assoluto.
*4 La resistenza di rigenerazione può essere collegata tra B1 e B2.
*5 Per i modelli XD-08-M@ la tensione è 220 ... 230 Vc.a. (+10% -15%).
184Servosistemi c.a.
Trifase, 400 Vc.a.
TRIFASE 380 ... 480 VC.A
L1 L2 L3
FILTRO ANTIDISTURBI
POSIZIONE DI
RIFERIMENTO
5
Accertarsi di collegare
la messa a terra.
FASE A
CW
FASE B
CCW
RIFERIMENTO A
COLLETTORE APERTO
ALIMENTAZIONE
2
2
2
ALIMENTAZIONE
24 VC.C ±15%
VELOCITÀ DI RIFERIMENTO
±2 ... ±10 V/VELOCITÀ MOTORE NOMINALE
COPPIA DI RIFERIMENTO
±1 ... ±10 V/COPPIA MOTORE NOMINALE
SERVOAZIONAMENTO ON
CON 1Ry ON
INGRESSO SEGNALE SEN *
SPEGNI-
MENTO
ACCEN-
SIONE
1
1
ELABORAZIONE
ALLARME
4
XtraDrive
Accertarsidi collegare un soppressore di sovracorrente alla bobina
di eccitazione del contattore magnetico e al relè.
SERVOMOTORE
ENCODER OTTICO
Accertarsi di preparare l'estremità del filo
schermato correttamente
USCITA CODICE DI ALLARME
TENSIONE MASSIMA DI FUNZIONAMENTO: 30 VC.C.
CORRENTE MASSIMA DI FUNZIONAMENTO: 20 mA C.C.
ENCODER SIMULATO IN USCITA
6
)
*
3
USCITA DATI SERIALI DEL NUMERO DI
ROTAZIONI PER LA FASE S
(
(
Servosistemi c.a.
*6)
,
SERVOAZIONAMENTO
SERVOAZIONAMENTO ON CON
1Ry ON
CONTROLLO P CON 2Ry ON
MARCIA AVANTI INIBITA
CON P-LS APERTO
MARCIA INDIETRO INIBITA
CON N-LS APERTO
RESET ALLARME CON 3Ry ON
LIMITE CORRENTE DI ROTAZIONE
AVANTI ON CON 6Ry ON
LIMITE CORRENTE DI ROTAZIONE
INDIETRO ON CON 7Ry ON
ON
CONTROLLO PROPORZIONALE
(CONTROLLO P)
MARCIA
AVANTI INIBITA
MARCIA
INDIETRO INIBITA
RESET ALLARME
LIMITE CORRENTE DI
ROTAZIONE AVANTI ON
LIMITE CORRENTE DI
ROTAZIONE INDIETRO ON
GUSCIO DEL CONNETTORE
COLLEGARE LA SCHERMATURA AL GUSCIO DEL CONNETTORE
*1 La costante di tempo del filtro primario è 47 µs.
*2 Collegare quando si utilizza un encoder assoluto.
*3 Utilizzato solo con un encoder assoluto.
*4 Se si utilizza una resistenza di rigenerazione esterna, collegarla tra B1 e B2.
*5 L'alimentazione a 24 Vc.c. è fornita dall'utente.
RILEVAMENTO COINCIDENZA DELLA VELOCITÀ
(ON QUANDO LA VELOCITÀ COINCIDE)
POSIZIONAMENTO COMPLETATO (ON QUANDO
IL POSIZIONAMENTO È STATO COMPLETATO)
USCITA TGON
(ON QUANDO I LIVELLI SUPERANO LE IMPOSTAZIONI)
USCITA DI STATO DEL SERVOAZIONAMENTO
(ON QUANDO PRONTO)
USCITA DI ALLARME DEL SERVOAZIONAMENTO
(OFF IN PRESENZA DI UN ALLARME)
USCITA FOTOACCOPPIATORE
TENSIONE MASSIMA DI FUNZIONAMENTO: 30 VC.C.
CORRENTE MASSIMA DI FUNZIONAMENTO: 50 mA C.C.
Nota: per ulteriori informazioni, fare riferimento al capitolo relativo ai servosistemi.
186Servosistemi c.a.
Cavi di alimentazione
SimboloCaratteristiche ModelloAspetto
A
Per servomotori a 200 V senza freno
SGMAH-@@A@@@1D-OY
SGMPH-(01/02/04/08)A@@@1D-OY
R7M-A(P)@@@30-S1-D
Per servomotori a 200 V con freno
SGMAH-@@A@@@CD-OY
SGMPH-(01/02/04/08)A@@@CD-OY
R7M-A(P)@@@30-BS1-D
Per servomotori a 400 V senza freno
SGMAH-@@D@@@1D-OY
SGMPH-@@D@@@1D-OY
Per servomotori a 400 V con freno
SGMAH-@@D@@@CD-OY
SGMPH-@@D@@@CD-OY
Per servomotori a 400 V
SGMGH-(05/09/13)D@
SGMSH-(10/15/20)D@
SGMUH-(10/15)D@
Per i servomotori con freno è necessario un
cavo separato (R88A-CAWC0@@B-E)
Per servomotori a 400 V
SGMGH-(20/30)D@
SGMSH-30D@
SGMUH-30D@
Per i servomotori con freno è necessario un
cavo separato (R88A-CAWC0@@B-E)
Solo cavo del freno.
Per servomotori a 400 V con freno
SGMGH-@@D@
SGMSH-@@D@
SGMUH-@@D@
3 mR88A-CAWA003S-DE
5 mR88A-CAWA005S-DE
10 m R88A-CAWA010S-DE
15 m R88A-CAWA015S-DE
20 m R88A-CAWA020S-DE
3 mR88A-CAWA003B-DE
5 mR88A-CAWA005B-DE
10 m R88A-CAWA010B-DE
15 m R88A-CAWA015B-DE
20 m R88A-CAWA020B-DE
3 mR88A-CAWK003S-DE
5 mR88A-CAWK005S-DE
10 m R88A-CAWK010S-DE
15 m R88A-CAWK015S-DE
20 m R88A-CAWK020S-DE
3 mR88A-CAWK003B-DE
5 mR88A-CAWK005B-DE
10 m R88A-CAWK010B-DE
15 m R88A-CAWK015B-DE
20 m R88A-CAWK020B-DE
3 mR88A-CAWC003S-E
5 mR88A-CAWC005S-E
10 m R88A-CAWC010S-E
15 m R88A-CAWC015S-E
20 m R88A-CAWC020S-E
3 mR88A-CAWD003S-E
5 mR88A-CAWD005S-E
10 m R88A-CAWD010S-E
15 m R88A-CAWD015S-E
20 m R88A-CAWD020S-E
3 mR88A-CAWC003B-E
5 mR88A-CAWC005B-E
10 m R88A-CAWC010B-E
15 m R88A-CAWC015B-E
20 m R88A-CAWC020B-E
U
V
W
O
B
B
Servosistemi c.a.
U
V
W
O
B
B
Cavi encoder (per CN2)
SimboloCaratteristiche ModelloAspetto
B
Cavo encoder per servomotori Sigma II
(SGMAH/PH)
SGMAH-@@@@@@@D-OY
SGMPH-@@@@@@@D-OY
Cavo encoder per servomotori SmartStep
R7M-A(P)@@@30-S1-D
Cavo encoder per servomotori Sigma II
(SGMGH/SH/UH/BH)
SGMGH-@
SGMSH-@
SGMUH-@
Cavo encoder per serial converter dei motori
lineari Sigma
(Per ulteriori informazioni, fare riferimento al
capitolo relativo ai motori lineari)
3 mXD-CRWA003-DE
5 mXD-CRWA005-DE
10 m XD-CRWA010-DE
15 m XD-CRWA015-DE
20 m XD-CRWA020-DE
3 mXD-CRA003-DE
5 mXD-CRA005-DE
10 m XD-CRA010-DE
15 m XD-CRA015-DE
20 m XD-CRA020-DE
3 mXD-CRWB003N-E
5 mXD-CRWB005N-E
10 m XD-CRWB010N-E
15 m XD-CRWB015N-E
20 m XD-CRWB020N-E
3 mXD-CLP70-03-E
5 mXD-CLP70-05-E
10 m XD-CLP70-10-E
15 m XD-CLP70-15-E
20 m XD-CLP70-20-E
XtraDrive187
Cavi di controllo (per CN1)Cavo (per CN5)
Sim-
DescrizioneCollegare aModello
bolo
Cavo di controllo
C
(1 asse)
Cavo di controllo
(2 assi)
Morsettiera
(4 assi)
Cavo di collegamento servoazionamento (1 asse)
Cavi di controllo
Modulo PLC
(4 assi)
MorsettieraModulo di
D
Cavo di collega-
E
mento servoazionamento
Cavo di collega-
F
mento Modulo di
posizionamento
Cavo di controllo Per controlli
G
Cavo per morset-
H
tiera a relè
Morsettiera a relè-XW2B-50G5
Schede controllo assi
CS1W-MC221
CS1W-MC421
C200H-MC221
Schede controllo assi
CS1W-MC221
CS1W-MC421
C200H-MC221
Scheda controllo assi
C200HW-MC402-E
posizionamento
CS1W-NC1@3,
CJ1W-NC1@3 o
C200HW-NC113
Modulo di
posizionamento
CS1W-NC2@3/4@3,
CJ1W-NC2@3/4@3 o
C200HW-NC213/413
CQM1H-PLB21
CQM1-CPU43
CJ1M-CPU22/23XW2B-20J6-8A
Morsettiere per
servoazionamenti
XW2B-@0J6-@B
C200H-NC1120,5 m XW2Z-050J-A1
C200H-NC2110,5 m XW2Z-050J-A2
CQM1-CPU43-V1 e
CQM1H-PLB21
CS1W-NC113 e
C200HW-NC113
CS1W-NC213/413 e
C200HW-NC213/413
CS1W-NC1330,5 m XW2Z-050J-A10
CS1W-NC233/4330,5 m XW2Z-050J-A11
CJ1W-NC1130,5 m XW2Z-050J-A14
CJ1W-NC213/4130,5 m XW2Z-050J-A15
CJ1W-NC1330,5 m XW2Z-050J-A18
CJ1W-NC233/4330,5 m XW2Z-050J-A19
CJ1M-CPU22/230,5 m XW2Z-050J-A27
general-purpose
Controlli
general-purpose
1 m R88A-CPW001M1
2 m R88A-CPW002M1
3 m R88A-CPW003M1
5 m R88A-CPW005M1
1 m R88A-CPW001M2
2 m R88A-CPW002M2
3 m R88A-CPW003M2
5 m R88A-CPW005M2
-R88A-TC04-E
1 m R88A-CMUK001J3-
E2
1 m R88A-CMX001S-E
1 m R88A-CMX001J1-E
XW2B-20J6-1B
(1 asse)
XW2B-40J6-2B
(2 assi)
XW2B-20J6-3B
(1 asse)
(1 asse)
XW2B-40J6-9A
(2 assi)
1 m XW2Z-100J-B4
2 m XW2Z-200J-B4
1 m XW2Z-100J-A1
1 m XW2Z-100J-A2
0,5 m XW2Z-050J-A3
1 m XW2Z-100J-A3
0,5 m XW2Z-050J-A6
1 m XW2Z-100J-A6
0,5 m XW2Z-050J-A7
1 m XW2Z-100J-A7
1 m XW2Z-100J-A10
1 m XW2Z-100J-A11
1 m XW2Z-100J-A14
1 m XW2Z-100J-A15
1 m XW2Z-100J-A18
1 m XW2Z-100J-A19
1 m XW2Z-100J-A27
1 m R88A-CPW001S
o JZSP-CKI01-1
2 m R88A-CPW002S
o JZSP-CKI01-1
1 m R88A-CTW001N
2 m R88A-CTW002N
Simbolo NomeModello
I
Cavo per monitoraggio analogicoR88A-CMW001S
Opzioni (per CN3)
Simbolo NomeModello
J
Cavo di collegamento per computerR88A-CCW002P2
Schede opzionali (per CN10)
Simbolo NomeModello
K
Modulo di interfaccia DeviceNet con
posizionatore integrato
Batteria di backup per encoder assoluto
NomeModello
Batteria (necessaria per i servomotori con
encoder assoluto)
Connettori
CaratteristicaModello
Connettore I/O di controllo (per CN1)R88A-CNU11C
Kit connettore XtraDrive a 200 V
(Per motori a 200 V
SGMAH/PH-@@A@@@D-OY e
R7M-A@-D)
Kit connettore XtraDrive a 400 V
(Per motori a 400 V
SGMAH/PH-@@D@@@D-OY)
Connettore encoder servoazionamento Sigma II
(per CN2)
Connettore encoder Hypertac IP67
(Per motori SGMAH/PH-@@@@@@@D-OY e
R7M-A@-D)
Connettore di potenza Hypertac IP67, 200 V
(Per motori a 200 V SGMAH/PH-@@A@@@@D-OY e
R7M-A@-D)
Connettore di potenza Hypertac IP67, 400 V
(Per motori a 400 V SGMAH/PH-@@D@@@@D-OY)
Connettore MIL per encoder IP67
(Per motori SGMGH-@, SGMSH-@, SGMUH-@)
Connettore MIL di potenza IP67
[Per motori a 400 V SGMGH-(05/10/13)D@,
SGMSH-(10/15/20)D@ , SGMUH-(10/15)D@]
Connettore MIL di potenza IP67
(Per motori a 400 V SGMGH-(20/30)D@, SGMSH-30D@,
SGMUH-30D@)
Connettore MIL per freno IP67 (Per servomotori a 400 V
SGMGH-@, SGMSH-@, SGMUH-@)
Filtri
Caratteristiche
(servoazionamento applicabile)
XD-P3-M@, XD-P5-M@,
XD-01-M@, XD-02-M@
XD-04-M@R88A-FIW107-SE 7 A
XD-08-M@R88A-FIW115-SE 15 A
XD-05-T@, XD-10-T@, XD-15-T@ R88A-FIW4006-SE 6 A400 Vc.a.
XD-20-T@, XD-30-T@R88A-FIW4010-SE 10 A
Software per computer
CaratteristicheModello
XtraWareMOTION TOOLS
o DE9404559
o JZSP-CMS02
JUSP-NS300
JZSP-BA01
ER6VC3 (3,6 V)
Connettori inclusiXD-CN200K-DE
DE9406973
SPOC-17H-FRON169
SPOC-06K-FSDN169
Connettori inclusiXD-CN400K-DE
DE9406973
SPOC-17H-FRON169
LPRA-06B-FRBN170
ModelloCorrente
R88A-FIW104-SE 4 A250 Vc.a.
o JZSP-CKI9
DE9406973
o R88A-CNU01R
SPOC-17H-FRON169
SPOC-06K-FSDN169
LPRA-06B-FRBN170
MS3108E20-29S
MS3108E18-10S
MS3108E22-22S
MS3108E10SL-3S
nominale
Tensione
nominale
monofase
trifase
TUTTE LE DIMENSIONI INDICATE SONO ESPRESSE IN MILLIMETRI.
Per convertire i millimetri in pollici, moltiplicare per 0,03937. Per convertire i grammi in once, moltiplicare per 0,03527.
Cat. No. I18E-IT-01
In una prospettiva di miglioria del prodotto, le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a
modifiche senza preavviso.
188Servosistemi c.a.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.