Omron XTRADRIVE Instructions Manual [it]

XD-@
XtraDrive
Servoazionamento intelligente. Unità di controllo integrata e connettività in rete.
• NCT. tecnica non lineare brevettata per un controllo estremamente accurato
• Autotuning dei parametri del servoazionamento per un posizionamento ottimale
• Algoritmo di cancellazione delle oscillazioni
• Profibus integrato nel servoazionamento disponibile
• Servoazionamento ideale per il controllo di motori lineari
• Identificazione automatica dei motori Sigma II
• Controllo analogico della velocità e della coppia
• Controllo a treno di impulsi del posizionamento
Valori nominali
• Monofase 230 Vc.a. 30 W ... 800 W
• Trifase 400 Vc.a. 0,5 kW ... 3,0 kW
Servosistemi c.a.
Configurazione del sistema
Rete PROFIBUS
(Modelli XtraDrive con PROFIBUS integrato)
Cavo di alimentazione
Cavo dell'encoder
Servoazionamento XTRADRIVE
Cavo di alimentazione
Segnale di I/O
Cavo dell'encoder
Cavo per monitoraggio analogico
Morsettiera per servoazionamento
Cavo per impieghi generali
Cavo dell'encoder
Encoder lineare
Cavo di alimentazione
Modulo opzionale
NS115
S W 1
A R S W 2
C N 6 A
C N 6 B
C N 4
Personal computer
Scheda controllo assi
Modulo di posizionamento
Modulo Serial converter
Morsettiera
Servomotore SGMAH/SGMPH/R7M
Servomotore SGMGH/SGMSH/SGMUH
Motore lineare
Motore lineare SGL
167XtraDrive
Combinazione di servomotori/servoazionamenti
Servomotore Servoazionamento
Tensione Coppia nominale Potenza 230 V (monofase) 230 V (monofase)
Motori della serie Sigma II (per ulteriori informazioni sui motori, fare riferimento al capitolo relativo a Sigma II)
SGMAH (3000 min
-1
) 230 V 0,0955 Nm 30 W XD-P3-MN01 XD-P3-MSD0 - -
0,159 Nm 50 W XD-P5-MN01 XD-P5-MSD0 - ­0,318 Nm 100 W XD-01-MN01 XD-01-MSD0 - ­0,637 Nm 200 W XD-02-MN01 XD-02-MSD0 - -
1,27 Nm 400 W XD-04-MN01 XD-04-MSD0 - ­2,39 Nm 750 W XD-08-MN XD-08-MSD0 - -
400 V 0,955 Nm 300 W - - XD-05-TN XD-05-TSD0
SGMPH (3.000 min
-1
) 230 V 0,318 Nm 100 W XD-01-MN01 XD-01-MSD0 - -
2,07 Nm 650 W - - XD-10-TN XD-10-TSD0
0,637 Nm 200 W XD-02-MN01 XD-02-MSD0 - -
1,27 Nm 400 W XD-04-MN01 XD-04-MSD0 - ­2,39 Nm 750 W XD-08-MN XD-08-MSD0 - -
400 V 0,637 Nm 200 W - - XD-05-TN XD-05-TSD0
1,27 Nm 400 W - - XD-10-TN XD-10-TSD0 2,39 Nm 750 W - - XD-10-TN XD-10-TSD0
SGMGH (1.500 min
-1
) 400 V 2,84 Nm 0,45 kW - - XD-05-TN XD-05-TSD0
4,77 Nm 1.500 W - - XD-15-TN XD-15-TSD0
5,39 Nm 0,85 kW - - XD-10-TN XD-10-TSD0 8,34 Nm 1,3 kW - - XD-15-TN XD-15-TSD0 11,5 Nm 1,8 kW - - XD-20-TN XD-20-TSD0
SGMSH (3.000 min
-1
) 400 V 3,18 Nm 1,0 kW - - XD-10-TN XD-10-TSD0
18,6 Nm 2,9 kW - - XD-30-TN XD-30-TSD0
4,90 Nm 1,5 kW - - XD-15-TN XD-15-TSD0 6,36 Nm 2,0 kW - - XD-20-TN XD-20-TSD0 9,80 Nm 3,0 kW - - XD-30-TN XD-30-TSD0
-1
SGMUH (6.000 min
) 400 V 1,59 Nm 1,0 kW - - XD-10-TN XD-10-TSD0
2,45 Nm 1,5 kW - - XD-15-TN XD-15-TSD0
4,9 Nm 3,0 kW - - XD-30-TN XD-30-TSD0
con PROFIBUS
400 V (trifase) 400 V (trifase)
con PROFIBUS
Motori della serie SmartStep (per ulteriori informazioni sui motori, fare riferimento al capitolo relativo a SmartStep)
R7M-A (3.000 min
-1
) 230 V 0,0955 Nm 30 W XD-P3-MN01 - - -
0,159 Nm 50 W XD-P5-MN01 - - ­0,318 Nm 100 W XD-01-MN01 XD-01-MSD0 - ­0,637 Nm 200 W XD-02-MN01 XD-02-MSD0 - -
1,27 Nm 400 W XD-04-MN01 XD-04-MSD0 - -
R7M-AP (3.000 min
-1
) 230 V 0,318 Nm 100 W XD-01-MN01 XD-01-MSD0 - -
2,39 Nm 750 W XD-08-MN XD-08-MSD0 - -
0,637 Nm 200 W XD-02-MN01 XD-02-MSD0 - -
1,27 Nm 400 W XD-04-MN01 XD-04-MSD0 - ­2,39 Nm 750 W XD-08-MN XD-08-MSD0 - -
Motori lineari Sigma (per ulteriori informazioni sui motori, fare riferimento al capitolo relativo ai motori lineari Sigma)
Motori lineari SGLGW 230 V Per ulteriori informazioni, fare riferimento al capitolo relativo ai motori lineari.
Motori lineari SGLFW 230 V,
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al capitolo relativo ai motori lineari.
400 V
Motori lineari SGLTW 400 V Per ulteriori informazioni, fare riferimento al capitolo relativo ai motori lineari.
168 Servosistemi c.a.
Designazione modello
Servoazionamento
XD - 01 - MN 01
XtraDrive
01: Versione design
D0: Profibus integrato
Potenza di uscita
Funzionalità estesa
Versione design # (opzionale)
P3 30 W
50 W
P5
100 W
01
200 W
02
400 W
04
500 W05
08 10 15 20 30
750 W 1,0 kW 1,5 kW 2,0 kW 3,0 kW
N: Con connettore CN10 per moduli opzionali S: Senza connettore CN10
Tensione di ingresso
M: 230 V T: 400 V
Caratteristiche servoazionamento
Monofase, 230 V
Modello servoazionamento XD-P3-M@ XD-P3-M@ XD-01-M@ XD-02-M@ XD-04-M@ XD-08-M@
Servomotore applicabile SGMAH-@ A3A@ A5A@ 01A@ 02A@ 04A@ 08A@
Capacità del motore massima applicabile
Corrente di uscita continua A (rms) 0,44 0,64 0,91 2,1 2,8 5,7 Corrente di uscita massima A (rms) 1,3 2,0 2,8 6,5 8,5 13,9 Alimentazione di ingresso Circuito
Alimentazione Circuito di
Metodo di controllo IGBT/PWM Retroazione Encoder seriale (valore incrementale/assoluto)
Temperatura di utilizzo/stoccaggio 0 ... +55 °C/-20 ... 85 °C Umidità di utilizzo/stoccaggio 90% di umidità relativa o inferiore (senza formazione di condensa)
Caratteristiche di base
Altitudine 1.000 m o inferiore sul livello del mare Resistenza alle vibrazioni/agli urti 4,9 m/s
Condizioni Configurazione Montato sulla base Peso appr ossima tivo kg 0,8 1,1 1 ,7
SGMPH-@ - - 01A@ 02A@ 04A@ 08A@ R7M-@ A03030-@ A05030-@ A10030-@ A20030-@ A40030-@ A75030-@ R7M-@ - - AP10030-@ AP20030-@ AP40030-@ AP75030-@
W
principale
controllo
30 50 100 200 400 750
Per monofase, 200 ... 230 Vc.a. + 10 ... -15%
Per monofase, 200 ... 230 Vc.a. + 10 ... -15%
2
/19,6 m/s
2
Servosistemi c.a.
Trifase, 400 V
Modello servoazionamento XD-05-T@ XD-10-T@ XD-15-T@ XD-20-T@ XD-30-T@ Servomotore applicabile SGMAH-@ 03D@ 07D@ - - -
Capacità del motore massima applicabile
Corrente di uscita continua A (rms) 1,9 3,5 5,4 8,4 11,9 Corrente di uscita massima A (rms) 5,5 8,5 14 20 28 Alimentazione di ingresso Circuito
Alimentazione Circuito di
Metodo di controllo IGBT/PWM Retroazione Encoder seriale (valore incrementale/assoluto)
Temperatura di utilizzo/stoccaggio 0 ... +55 °C/-20 ... +85 °C Umidità di utilizzo/stoccaggio 90% di umidità relativa o inferiore (senza formazione di condensa)
Caratteristiche di base
Altitudine 1.000 m o inferiore sul livello del mare Resistenza alle vibrazioni/agli urti 4,9 m/s
Condizioni Configurazione Montato sulla base
Pe so app ros simat ivo kg 2, 8 3, 8
SGMAH-@ 02D@, 04D@ 08D@ 15D@ - - SGMGH-@ 05D@ 09D@ 13D@ 20D@ 30D@ SGMSH-@ - 10D@ 15D@ 20D@ 30D@ SGMUH-@ - 10D@ 15D@ - 30D@
kW
principale
controllo
0,45 1,0 1,5 2,0 3,0
Per trifase, 380 ... 480 Vc.a. + 10 ... -15% (50/60 Hz)
24 Vc.c. + 15%
2
/19,6 m/s
2
XtraDrive 169
Caratteristiche generali
Gamma di controllo della velocità 1:5000 Variazione
velocità
coppia
Caratteristiche della frequenza 400 Hz (a J Precisione del controllo della coppia
Prestazioni
(riproducibilità) Impostazione del tempo di avviamento
graduale Ingresso
velocità di riferimento
Ingresso coppia di riferimento
Velocità di
Segnale di ingresso
riferimento a
Modalità di controllo della velocità e della
contatto
Impostazione della polarizzazione 0 ... 450 min-1 (risoluzione impostazione: 1 min-1) Compensazione feed-forward 0 ... 100 % (risoluzione impostazione: 1%) Impostazione dell'ampiezza posizionamento
completato
Prestazioni
Impulso di comando
Segnale di controllo Segnale di azzeramento (l'impulso di ingresso è uguale all'impulso di riferimento)
Variazione carico Durante 0 ... 100% del carico ±0,01% max. (alla velocità nominale) Variazione tensione Tensione nominale ±10%:0% (alla velocità nominale) Variazione temperatura 25 ±25 °C: ±0,1 % max. (alla velocità nominale)
±2%
0 ... 10 s (è possibile impostare sia l'accelerazione che la decelerazione)
Tensione di riferimento ±6 Vc.c. (rotazione motore avanti in caso di riferimento positivo) alla velocità nominale: impostata alla consegna
Impedenza di ingresso Circa 14 k Costante di tempo del circuito -
Tensione di riferimento ±3 Vc.c. (rotazione avanti in caso di riferimento positivo) alla velocità nominale: impostata alla consegna
Impedenza di ingresso Circa 14 k Costante di tempo del circuito Circa 47 µs
Selezione della direzione di rotazione
Selezione della velocità Con il segnale del limite di corrente avanti/indietro (selezione velocità 1 ... 3) il servomotore si arresta o
Tipo di impulso di ingresso Segno + treno di impulsi, impulso bifase con spostamento angolare di 90° (fase A + fase B) o
Formato impulso di ingresso Line driver (livello +5 V), collettore aperto (livello +5 V o +12) Frequenza impulso di ingresso 0 ... 500 Kpps (200 Kpps max. a collettore aperto)
Gamma di impostazione della variabile: ±2 ... ±10 Vc.c. alla velocità nominale/tensione di ingresso max.: ±12 V
Gamma di impostazione della variabile: ±1 ... ±10 Vc.c. alla coppia di riferimento nominale
Con segnale di controllo P
viene utilizzato un altro metodo di controllo quando sono entrambi OFF.
0 ... 250 unità di comando (risoluzione impostazione: 1 unità di comando)
treno di impulsi CCW/CW
= JM)
L
Segnale di ingresso
Modalità di controllo della posizione
Uscita segnale di posizione Fase A, fase B, fase C, (fase S): uscita line driver. La fase S è solo per l'encoder assoluto. Segnale di ingresso sequenza Servoazionamento ON, controllo P (o commutazione modalità di controllo, zero clamp, impulso di comando inibito),
Segnale di uscita sequenza Allarme servoazionamento, codici di allarme (uscita a 3 bit): il terminale di uscita CN1 è fisso
Segnale di I/O
Comunicazioni Interfaccia Console di programmazione (portatile), porta RS-422 per PC, ecc. (porte RS-232C in alcune condizioni)
Funzione di autotuning Il guadagno dell'anello della velocità di posizionamento e la costante di tempo integrale possono essere impostati
Frenatura dinamica Entra in funzione in caso di disattivazione dell'alimentazione principale, di allarme del servoazionamento,
Elaborazione di rigenerazione Resistenza di rigenerazione montata esternamente (opzionale) Funzione di prevenzione extracorsa Arresto mediante frenatura dinamica, per decelerazione o per inerzia in caso di P-OT, N-OT Funzione divisore encoder Divisione opzionale possibile Riduzione elettronica 0,01< A/B<100
Funzioni integrate
Funzione di impostazione della velocità interna È possibile impostare 3 velocità internamente Funzioni protettive Sovracorrente, sovratensione, tensione insufficiente, sovraccarico, errore sensore del circuito principale,
Funzioni di monitoraggio analogico per la supervisione
Funzioni di visualizzazione 5 LED a 7 segmenti funzione console di programmazione integrata, non disponibile nei modelli con Profibus,
Altro Collegamento invertito, ricerca zero, funzione di identificazione automatica motore e terminale di collegamento
Comunicazioni 1:N Tramite la porta RS-422A è possibile collegare fino a 14 nodi Impostazione dell'indirizzo
asse Funzion i Visualizzazione stato, visualizzazione monitoraggio dell'impostazione di costanti utente, visualizzazione registrazione
Profibus (Solo modelli con Profibus) Slave Profibus DP, indirizzo di nodo 0 ... 125 impostato tramite selettori rotativi,
marcia avanti/indietro inibita, reset allarme, limite di corrente avanti/indietro (o commutazione velocità interna)
È possibile emettere tre dei seguenti tipi di segnale: posizionamento completato (raggiungimento velocità), rotazione motore, stato servoazionamento, limite di corrente, limite di velocità, rilascio freni, avvertimento, NEAR e impulso punto zero
Definita dall'impostazione dell'utente
degli allarmi, operazioni di jog/autotuning e funzioni grafiche per il segnale di controllo della velocità/coppia, ecc.
velocità di trasmissione compresa tra 9,6 kbps e 12 Mbps. Spie LED: errore del bus ed errore di sistema
automaticamente.
di disattivazione del servoazionamento o di extracorsa
surriscaldamento dissipatore, perdita fase di potenza, overflow, sovravelocità, errore encoder, velocità di fuga, errore CPU, errore parametro, ecc.
Integra i connettori di monitoraggio analogico per la supervisione dei segnali della velocità e della coppia di riferimento, ecc.
LED di carica, LED di alimentazione
reattanza c.c. per funzione di soppressione dell'alimentazione a frequenza elevata (eccetto: 6 ... 15 kW)
Caratteristiche di I/O
Caratteristiche dei terminali
Simbolo Nome Funzione
L1, L2 o L1, L2, L3
U Terminale di collegamento del VBianco WBlu L1C, L2C Terminale di ingresso alimentazione
Terminale di ingresso c.a. del circuito principale
servomotore
di controllo Messa a terra dell'involucro Terminale di messa a terra. Messa a terra fino a 100 (classe 3)
Terminali di ingresso di alimentazione c.a. per il circuito principale
Rosso Terminali per le uscite al servomotore.
Terminali di ingresso di alimentazione per il circuito di controllo
170 Servosistemi c.a.
Simbolo Nome Funzione
B1, B2 o B1, B2, B3
1, 2 Terminale di collegamento della
Terminale di uscita c.c. del
Terminale di uscita c.c. del circuito principale
reattanza c.c. per la soppressione dell'armonica dell'alimentazione
circuito principale (+) Terminale di uscita c.c. del
circuito principale (n-)
5 kW o inferiore: collegare una resistenza di rigenerazione esterna se l'energia di rigenerazione è elevata. 5,5 kW: non è presente alcuna resistenza di rigenerazione interna. Accertarsi di collegare una resistenza di rigenerazione esterna.
Generalmente 1 e 2 vengono messi in cortocircuito. Se è necessario adottare una contromisura per l'armonica dell'alimentazione, collegare una reattanza c.c. tra 1 e 2.
Normalmente non collegato. Questo terminale esiste solo sui servoazionamenti con una capacità di almeno 6,0 kW.
Normalmente non collegato.
Connettore encoder (CN2)
Pin Simbolo Funzione
1, 2, 3 PPG0V GND alimentazione encoder 4, 5, 6 PPG5V Alimentazione encoder +5 V 7- ­8 PS+ Ingresso segnale encoder seriale 9PS Ingresso segnale encoder seriale 10 SePG5V Alimentazione encoder seriale +5 V (Sigma II) 11 SePG0V Alimentazione encoder seriale GND (Sigma II) 12 BAT+ Batteria + (utilizzato solo con encoder assoluto) 13 BAT- Batteria - (utilizzato solo con encoder assoluto) 14 PC+ Ingresso fase C + encoder 15 PC Ingresso fase C encoder 16 A+ Ingresso fase A + encoder 17 A Ingresso fase A encoder 18 B+ Ingresso fase B + encoder 19 B Ingresso fase B encoder 20 - ­Guscio FG Terra di schermatura cavo
Servosistemi c.a.
Segnali di I/O (CN1) - Segnali di ingresso
Numero pin Nome segnale Funzione
40 Comune /S-ON Servoazionamento ON: attiva il servomotore quando viene rilasciato il blocco dell'inverter. 41 /P-CON Funzione selezionata tramite parametro
42 43
45 46
44 /ALM-RST Reset allarme: cancella lo stato di allarme del servoazionamento. 47 +24VIN Ingresso alimentazione di controllo per segnali di sequenza: gli utenti devono fornire un'alimentazione a +24 V.
4 (2) SEN Segnale di richiesta dati iniziale quando si utilizza un encoder assoluto. 21
22 5 (6) Velocità V-REF Ingresso della velocità di riferimento: ±2 ... ±10 V/velocità nominale motore (il guadagno di ingresso può essere modificato
9 (10) Coppia T-REF Ingresso della coppia di riferimento: ±1 ... ±10 V/coppia nominale motore (il guadagno di ingresso può essere modificato
7 8 11 12
15 14
3 13 18
Posizione PULS
P-OT N-OT
/P-CL /N-CL
BAT (+) BAT (-)
/PULS SIGN /SIGN
CLR /CLR
PL1 PL2 PL3
Riferimento controllo proporzionale Cambia l'anello di controllo della velocità da PI (proporzionale/integrale) a
Direzione di riferimento Con la velocità impostata internamente selezionata, cambia la direzione di rotazione. Commutazione
modalità di controllo
Zero clamp di riferimento Controllo della velocità con funzione di zero clamp: la velocità di
Inibizione impulsi di riferimento Inibisce l'ingresso di impulsi di riferimento quando è impostato su ON. Marcia avanti inibita
Marcia indietro inibita Funzione selezionata tramite parametro Limite di coppia esterna durante la
marcia avanti ON Limite di coppia esterna durante la marcia indietro ON
Commutazione velocità interna Con la velocità impostata internamente selezionata, cambia le impostazioni della
Gamma della variazione di tensione ammessa: 11 … 25 V
Pin di collegamento per la batteria di backup dell'encoder assoluto. Non collegare quando al controllo principale è collegata una batteria.
mediante parametro)
mediante parametro.) Ingresso impulsi di riferimento
line driver
Ingresso di azzeramento impulsi errore di posizione: azzera l'errore di posizione durante il controllo della posizione.
Un'alimentazione di pull-up pari a +12 V viene fornita quando i segnali di riferimento PULS, SIGN e CLR sono uscite a collettore aperto (l'alimentazione a +12 V è integrata nel SERVOPACK).
P (proporzionale) quando è impostato su ON.
Posizione Velocità Posizione
riferimento è zero quando è impostato su ON.
Extracorsa inibita: arresta il servomotore quando la parte mobile supera la gamma di movimento consentita.
Funzione limite di corrente abilitata quando è impostato su ON.
velocità interna.
E' possibile impostare la modalità di ingresso Treno di impulsi + segno Impulsi CCW/CW Impulsi bifase (onde sfasate)
↔ ↔
Coppia
Coppia Velocità
Abilita il passaggio ad una modalità di controllo
Nota: 1. I numeri di pin tra parentesi () indicano le messe a terra dei segnali.
2. Le funzioni assegnate ai segnali di ingresso /S-ON, /P-CON, P-OT, N-OT, /ALM-RST, /P-CL e /N-CL possono essere modificate mediante
parametri.
3. La gamma dell'ingresso di tensione per la velocità e la coppia di riferimento è pari a un massimo di ±12 V.
XtraDrive 171
Segnali di I/O (CN1) - Segnali di uscita
Numero pin Nome segnale Funzione
31 32
27 28
29 30
33 (1) 34
35 36
19 20
48 49
37 38 39 (1)
16 TMON Segnale di monitoraggio analogico 17 VTG Segnale di monitoraggio analogico Guscio FG Collegato alla messa a terra dell'involucro se lo schermo del cavo del segnale di I/O è collegata al guscio del connettore. 25
26 25
26
- Riservato /CLT
23 24 50
Comune ALM+
Velocità /V-CMP+
Posizione /COIN+
ALM­/TGON+
/TGON-
/S-RDY+ /S-RDY-
PAO /PAO
PBO /PBO
PCO /PCO
PSO /PSO
ALO1 ALO2 ALO3
/V-CMP-
/COIN-
/VLT /BK /WARN /NEAR
- Terminali non utilizzati
Allarme servoazionamento: disattivato quando viene rilevato un errore.
Rilevamento durante la rotazione del servomotore: rileva quando il servomotore ruota a una velocità superiore all'impostazione della velocità del motore. È possibile impostare la velocità di rilevamento mediante parametri.
Stato servoazionamento: ON se non è presente alcun allarme del servoazionamento quando viene attivata l'alimentazione del circuito principale e di controllo.
Segnale fase A Segnale di uscita dell'encoder (fasi A e B)
Segnale fase B
Segnale fase C
Segnale fase S Con un encoder assoluto: emissione di dati seriali corrispondenti
Uscita codice di allarme: emissione di codici di allarme a 3 bit. Collettore aperto: valori nominali massimi pari a 30 V e 20 mA
Coincidenza della velocità (uscita in modalità di controllo della velocità): rileva se la velocità del motore rientra nella gamma di impostazione e se corrisponde al valore della velocità di riferimento.
Posizionamento completato (uscita in modalità di controllo della posizione): viene attivata quando il numero di impulsi di errore di posizione raggiunge il valore impostato. L'impostazione è il numero di impulsi di errore di posizione impostato in unità di riferimento (moduli di impulso di ingresso definiti dalla marcia elettronica).
Terminali riservati È possibile modificare le funzioni assegnate a /TGON, /S-RDY e /V-CMP (/COIN) mediante parametri, nonché i segnali /CLT, /VLT, /BK, /WARN e /NEAR.
Non collegare relè a questi terminali.
e segnale di zero (fase C): RS-422 o equivalente
al numero di giri (RS-422 o equivalente)
Nota: 1. I numeri di pin tra parentesi () indicano le messe a terra dei segnali.
2. È possibile modificare le funzioni assegnate a /TGON, /S-RDY e /V-CMP (/COIN) mediante parametri, nonché i segnali /CLT, /VLT, /BK,
/WARN e /NEAR.
172 Servosistemi c.a.
Parametri
N. parametro Nome Gamma di impostazione Moduli Impostazione di
fabbrica
Convalida impostazioni
Pn000 Selettori di base di selezione funzione - - 00D0 Dopo il riavvio
Cifra Nome della funzione Imposta-
zione
Descrizione
0 Selezione direzione 0 Imposta CCW (senso antiorario) come direzione avanti
1 Imposta CW (senso orario) come direzione avanti (modalità rotazione all'indietro) 2 e 3 Riservate (non modificare)
1 Selezione metodo di controllo 0 Controllo della velocità (riferimento analogico)
1 Yaskawa OB 2 Controllo della coppia (riferimento analogico) 3 Controllo della velocità impostata internamente (riferimento a contatto) 4 Controllo della velocità impostata internamente (riferimento a contatto)<>Controllo della
5 Controllo della velocità impostata internamente<>Controllo della posizione
6 Controllo della velocità impostata internamente (riferimento a contatto)<>Controllo della
7 Controllo della posizione (riferimento a treno di impulsi)<>Controllo della velocità
8 Controllo della posizione (riferimento a treno di impulsi)<>Controllo della coppia
9 Controllo della coppia (riferimento analogico)<>Controllo della velocità
velocità (riferimento analogico)
(riferimento a treno di impulsi)
coppia (riferimento analogico)
(riferimento analogico)
(riferimento analogico)
(riferimento analogico) A Controllo della velocità (riferimento analogico)<>Zero clamp B Controllo della posizione (riferimento a treno di impulsi)<>Controllo della posizione
(inibito) C Controllo della posizione (treno di impulsi) D Comando di comunicazione seriale
2 Indirizzo asse 0 ... F Imposta l'indirizzo dell'asse del servoamplificatore. 3 Riservata -
Pn001 Selettori dell'applicazione di selezione funzione 1 - - 0000 Dopo il riavvio
Cifra Nome della funzione Imposta-
0 Modalità di arresto allarme o servoaziona-
mento OFF
zione
0 Arresta il motore mediante frenatura dinamica 1 Arresta il motore mediante applicazione e successivo rilascio della frenatura dinamica
Spiegazione
2 Arresta il motore per inerzia senza ricorrere alla frenatura dinamica
1 Modalità di arresto con extracorsa (OT) 0 Stessa impostazione di Pn001.0 (arresta il motore mediante frenatura dinamica o inerzia)
1 Imposta la coppia di Pn406 sul valore massimo, decelera il motore fino ad arresto e
2 Imposta la coppia di Pn406 sul valore massimo, decelera il motore fino ad arresto e
2 Selezione ingresso alimentazione c.a./c.c. 0 Non applicabile a ingresso di alimentazione in c.c.; fornita alimentazione in c.a. tramite
1 Applicabile a ingresso di alimentazione in c.c.; fornita alimentazione in c.c. tramite i
quindi imposta lo stato di blocco servo per il motore
quindi imposta lo stato di blocco di inerzia per il motore
i terminali L1, L2 e (L3)
terminali (+)1 e (-).
3 Selezione uscita codice di avvertimento 0 Uscite ALO1, ALO2 e ALO3 solo per codici di allarme.
1 Uscite ALO1, ALO2 e ALO3 sia per codici di allarme che di avvertimento. Mentre vengono
emessi i codici di avvertimento, l'uscita del segnale ALM rimane ON (stato normale). 2 Utilizza l'encoder assoluto come tale. Utilizza il limite multigiro.
Pn002 Selettori dell'applicazione di selezione funzione 2 - - 0000 Dopo il riavvio
Cifra Nome della funzione Imposta-
zione
Spiegazione
0 Opzione di controllo della velocità 0 Nessuno
1 Utilizza T-REF come ingresso del limite di coppia esterna 2 Utilizza T-REF come ingresso feed-forward della coppia 3 Utilizza T-REF quando P-CL e N-CL sono ON
1 Opzione di controllo della coppia 0 Nessuno
1 Utilizza V-REF come ingresso del limite di velocità esterna.
2 Utilizzo encoder assoluto 0 Utilizza l'encoder assoluto come tale
1 Utilizza l'encoder assoluto come encoder incrementale 2 Utilizza l'encoder assoluto come tale.
Utilizza il limite multigiro.
3 Non utilizzata -
Pn003 Selettori dell'applicazione di selezione funzione 3 - - 0002 Immediatamente
Cifra Nome della funzione Imposta-
0 Monitoraggio della coppia di riferimento per
monitoraggio analogico 1
zione
0 Velocità motore: 1 V/1000 min 1 Velocità di riferimento: 1 V/1000 min
Spiegazione
-1
-1
2 Coppia di riferimento: 1 V/100% 3 Errore di posizione: 0,05 V/1 unità di riferimento
1 Monitoraggio della velocità di riferimento per
monitoraggio analogico 2
4 Errore di posizione: 0,05 V/100 unità di riferimento 5 Frequenza di impulsi di riferimento (convertita in min 6 Velocità motore x 4: 1 V/250 min 7 Velocità motore x 8: 1 V/250 min
-1
-1
0 ... 7 Come Pn003.0 (vedere sopra)
-1
): 1 V/1000 min
-1
2 Non utilizzata -
3 Non utilizzata ­Pn004 Riservati (non modificare) - - 0000 ­Pn005 - - 0000 -
Servosistemi c.a.
XtraDrive 173
Loading...
+ 15 hidden pages