Omron JUNMA BROCHURE [it]

SERVOSISTEMA JUNMA
R i s p a r m i a re s p a zi o , c ab l ag g io e t e m p o
» Di mensioni com patte
»
MECHATROLINK-II
»
Tecnologia “tuning-less”
Advanced Industrial Automation
Il servoazionamento che vi semplifica la vita!
alla nostra tecnologia Omron per servoazionamenti che
apre nuove prospettive verso la semplicità di impiego.
Junma è probabilmente la prima serie di servoazionamenti
interamente esente da regolazioni e che non richiede
l’utilizzo di programmi appositi. La serie integra il bus
MECHATROLINK-II, che consente un facile collegamento dei
servosistemi e il controllo tramite un unico cavo. Junma
permette, inoltre, di risparmiare fino al 30% di spazio nel
quadro e riduce notevolmente i tempi di cablaggio
e installazione.
La serie Junma ML-II ha le stesse prestazioni che hanno reso i servosistemi Omron-Yaskawa prodotti leader nel mondo, quali: velocità di risposta, alta velocità, coppia elevata, alta precisione ed affidabilità.
Caratteristiche principali in breve:
• Servosistema di dimensioni ‘tascabili’ con un ingombro minimo pari a 15x4,5 cm
• Semplice e veloce procedura di setup
• Il bus MECHATROLINK-II integrato riduce il cablaggio e consente di effettuare la configurazione e la diagnostica remota dei servomotori
• Coppia di spunto: 300% per 3 secondi
Risparmiare spazio, cablaggio e tempo
Da più cavi… a un solo cavo
30% in meno di spazio nel quadro
Semplicità di collegamento: un solo cavo.
Grazie al bus MECHATROLINK-II integrato, basta un singolo cavo per collegare fra di loro
MECHATROLINK-II
i servosistemi. Pertanto, non solo si risparmia in termini di cablaggio e tempi di installa­zione, ma si riduce anche in modo significa­tivo il rischio di errori di collegamento. Maggiore affidabilità, in quanto il collega­mento con un singolo cavo risulta molto più robusto di una soluzione a cablaggio multiplo.
“Tuning-less”: basta effettuare il collegamento e mettere in funzione.
La tecnologia avanzata incorporata nella serie Junma ML-II concretizza il sogno di una soluzione servo senza regolazioni complesse. Non è necessario impostare alcun parametro di guadagno. È sufficiente effettuare la connessione e il servosistema è già pronto all’uso.
L’algoritmo “tuning-less” è costituito da due componenti principali:
• regola il calcolo dell’anello di velocità interna in modo da ottenere sempre le stesse caratteristiche di risposta
• la funzione “Auto Notch” modifica i parametri nel filtro Notch in modo da eliminare la risonanza meccanica
Esempio dell’effetto “tuning-less”
Il seguente test è stato effettuato prima con un rapporto inerziale pari a 0% (assenza di carico) poi del 1.000% (l’inerzia del carico è pari a 10 volte l’inerzia del motore). I grafici mostrano i risultati relativi all’errore di posizione e la coppia di uscita. Nei due differenti casi si ottiene la stessa risposta dinamica.
Rapporto inerziale pari allo 0% Rapporto inerziale pari al 1.000%
Tempo di posizionamento: 410 ms Tempo di posizionamento: 410 ms
Errore di inseguimento Coppia
Ciclo di posizionamento
Advanced Industrial Automation
Soluzione ideale per un semplice posizionamento: Junma ML-II + NCF
Sistema di posizionamento completo e compatto
Quando si utilizzano contemporaneamente il Modulo CJ1W­NCF71 e il servoazionamento Junma, è possibile disporre, in uno spazio minimo, di un sistema PTP completo e potente. Tale configurazione consente un posizionamento a 16 assi con interpolazione lineare e un posizionamento ad interrupt. L’NCF e la serie Junma offrono la soluzione ideale per le applicazioni di semplici soluzioni di posizionamento con minima occupazione di spazio.
Trasparenza totale da un controllo remoto
Quando il servoazionamento Junma è controllato da un Modulo di posizionamento NCF, risulta completamente trasparente per un PC remoto. Tutto ciò si ottiene attraverso la rete MECHATROLINK-II tra Junma e PLC e per qualsiasi collegamento seriale o Ethernet tra PLC e PC. Pertanto, vi è una conformità totale con Smart Platform Omron.
PLC della serie CJ1
CJ1W-NCF71
Junma MECHATROLINK-II
Caratteristiche e vantaggi della scheda NCF
• Scheda di controllo del posizionamento punto a punto a 16 assi per bus MECHATROLINK II
• Configurazione facile, veloce e affidabile
• Ottimizzata per le applicazioni di posizionamento
• Cablaggio semplificato per tutti gli azionamenti
• Integrazione nella Smart Platform OMRON: Blocchi funzione, Smart Active Part (SAP), CX-One
• Disponibile per i PLC serie CS1 e CJ1
PLCopen
Standard globale per i programmi di controllo a livello industriale, PLCopen fornisce un’interfaccia di programmazione standardizzata per armonizzare i metodi di progettazione e il funzionamento del controllo a livello industriale.
È disponibile una versione del servoazio­namento con controllo a treno di impulsi
• Risparmio di tempo maggiore e il 44% in meno di spazio utilizzato
• Non è necessaria alcuna impostazione dei parametri di servoazionamento
• Ultra-compatto
• Economico
• Controllo della posizione e della velocità tramite treno di impulsi
• Tecnologia “tuning-less” integrata
• Gamma di uscita compresa tra 100 W e 750 W
• Risoluzione di posizionamento di 10.000 step per giro
Advanced Industrial Automation
FINO A 16 ASSI
Loading...
+ 11 hidden pages