Omron H3YN DATASHEET [it]

Temporizzatore elettronico
H3YN
Temporizzatore miniaturizzato multiscala e multifunzione
• Permette di ridurre gli stock di magazzino.
• Disposizione dei terminali compatibile con il relè di potenza MY.
• Conforme a EN61812-1 e IEC60664-1 per valori bassi di tensione, nonché alle direttive EMC.
Modelli disponibili
Legenda
H3YN-@@-@
1 2 3
1. Uscita
2: bipolare in deviazione 4: quadripolare in deviazione
2. Scala di temporizzazione
Assente: tempi brevi (0,1 s ... 10 min) 1: tempi lunghi (0,1 min ... 10 h)
Temporizzatori
3. Tipo di contatto
Assente: contatto singolo Z: contatti sdoppiati
Elenco dei modelli
Alimentazione Contatti in uscita Modelli per tempi brevi
24, 100 … 120, 200 … 230 Vc.a.; 12, 24, 48, 100 … 110, 125 Vc.c.
24 Vc.c. Quadripolare in deviazione
Nota: Nell'ordine, oltre al codice modello, specificare la tensione di alimentazione.
Esempio: H3YN-2 24 Vc.a.
Bipolare in deviazione H3YN-2 H3YN-21 Quadripolare in deviazione H3YN-4 H3YN-41
H3YN-4-Z H3YN-41-Z
(contatti sdoppiati)
Tensione di alimentazione
(0,1 s ... 10 min)
Accessori (disponibili a richiesta)
Zoccolo di collegamento
Temporizzatore Zoccolo per montaggio
H3YN-2/-21 PYF08A, PYF08A-N,
H3YN-4/-41 H3YN-4-Z/-41-Z
su guida DIN/retroquadro
PYF08A-E PYF14A, PYF14A-N,
PYF14A-E
Terminale a saldare Terminale wire-wrap Circuito stampato
PY08 PY08QN(2) PY08-02
PY14 PY14QN(2) PY14-02
Zoccolo per montaggio frontequadro
Modelli per tempi lunghi
(0,1 min … 10 h)
Temporizzatore elettronico H3YN C-151
Mollette di fissaggio
Modello Zoccolo utilizzabile
Y92H-3 PYF08A, PYF08A-N, PYF08A-E
Y92H-4 PY08, PY08QN(2), PY08-02
PYF14A, PYF14A-N, PYF14A-E
PY14, PY14QN(2), PY14-02
Caratteristiche
Caratteristiche generali
Elemento H3YN-2/-4/-4-Z H3YN-21/-41/-41-Z
Scale di temporizzazione 0,1 s … 10 min (valori consentiti: 1 s, 10 s, 1 min,
oppure 10 min max.)
Tensione di alimentazione 24, 100 … 120, 200 … 230 Vc.a. (50/60 Hz)
12, 24, 48, 100 … 110, 125 Vc.c. (vedere nota 1)
Terminali A innesto Modo di funzionamento ritardo alla eccitazione, ritardo passante alla eccitazione, ritardo a intermittenza con inizio OFF, o
ritardo a intermittenza con inizio ON (selezionabile mediante selettori)
Campo tensione di funzionamento 85% … 110 % della tensione di alimentazione nominale (12 Vc.c.: 90% … 110% della tensione di
alimentazione nominale) (vedere nota 2)
Tensione di riassetto 10% min. della tensione di alimentazione nominale (vedere nota 3) Assorbimento 100 … 120 Vc.a.:Relè ON: circa 1,8 VA (1,6 W) a 120 Vc.a., 60 Hz
Relè OFF: circa 1 VA (0,6 W) a 120 Vc.a., 60 Hz
200 ... 230 Vc.a.: Relè ON: circa 2,2 VA (1,8 W) a 230 Vc.a., 60 Hz
Relè OFF: circa 1,5 VA (1,1 W) a 230 Vc.a., 60 Hz
24 VAC: Relè ON: circa 1,8 VA (1,4 W) a 24 Vc.a., 60 Hz
Relè OFF: circa 0,3 VA (0,2 W) a 24 Vc.a., 60 Hz
12 Vc.c.: Relè ON: circa 1,1 W a 12 Vc.c.
Relè OFF: circa 0,1 W a 12 Vc.c.
24 Vc.c.: Relè ON: circa 1,1 W a 24 Vc.c.
Relè OFF: circa 0,1 W a 24 Vc.c.
48 Vc.c.: Relè ON: circa 1,2 W a 48 Vc.c.
Relè OFF: circa 0,3 W a 48 Vc.c.
100 … 110 Vc.c.:Relè ON: circa 1,6 W a 110 Vc.c.
Relè OFF: circa 0,4 W a 110 Vc.c.
125 Vc.c.: Relè ON: circa 1,6 W a 125 Vc.c.
Relè OFF: circa 0,4 W a 125 Vc.c.
Uscite di controllo Bipolare in deviazione:5 A a 250 Vc.a., carico resistivo (cosφ = 1)
Quadripolare in deviazione:3 A a 250 Vc.a., carico resistivo (cosφ = 1)
Nota: 1. Per l‘alimentazione è possibile utilizzare corrente raddrizzata, monofase, a onda intera.
2. In caso di utilizzo continuo del modello H3YN in qualsiasi posto in cui la temperatura ambiente sia compresa tra 45°C e 50°C, fornire tra
il 90% e il 110% dei valori nominali per la tensione di alimentazione (tra il 95% e il 110% in caso di alimentazione a 12 Vc.c.).
3. Impostare la tensione di riassetto nel modo seguente, per garantire l‘effettivo riassetto.
100 … 120 Vc.a.:10 Vc.a. max. 200 … 230 Vc.a.:20 Vc.a. max. 100 … 110 Vc.c.:10 Vc.c. max.
0,1 min … 10 h (valori consentiti: 1 min, 10 min, 1 h, oppure 10 h max.)
C-152 Temporizzatore elettronico H3YN
Caratteristiche tecniche
Elemento H3YN-2/-21/-4/-41 Precisione ±1% FS max. (1 s di campo: 10 ms max. Errore di predisposizione ±10% ± 50 ms FS max. tempo di riassetto Tempo di apertura alimentazione minimo: 0,1 s max. (compreso riassetto intermedio) Errore dovuto alle variazioni di
tensione Errore dovuto alle variazioni di
temperatura Isolamento Minimo 100 M (a 500 Vc.c.) Rigidità dielettrica 2.000 Vc.a., 50/60 Hz per 1 min (tra terminali sotto carico e parti metalliche esposte non sotto carico)
Resistenza alle vibrazioni Distruzione: 10 … 55 Hz, 0,75 mm in ampiezza singola per 1 h ciascuna in 3 direzioni
Resistenza agli urti
Temperatura ambiente Funzionamento: 10 °C … 50 °C (senza formazione di ghiaccio)
Umidità relativa Funzionamento: 35% … 85% Vita Meccanica: 10.000.000 milioni di operazioni/min. (in assenza di carico a 1.800 operazioni/h)
Tensione impulsiva Tra i terminali di alimentazione:
Immunità ai disturbi ±1,5 kV, disturbo a onda quadra prodotto da un simulatore di disturbo
Immunità statica Distruzione: 4 kV
Grado di protezione IP40 Peso Circa 50 g EMC (EMI) EN61812-1
Approvazioni UL508, CSA C22.2 n. 14, Lloyds
Nota: 1. Le sezioni terminali a vite sono escluse.
2. Si consultino le Curve caratteristiche per dettagli.
±2% FS max.
±2% FS max.
(nota 1)
2.000 Vc.a., 50/60 Hz per 1 min (tra circuito di alimentazione e uscita di comando)
2.000 Vc.a., 50/60 Hz per 1 min (tra contatti di polarità differente; modelli bipolari)
1.500 Vc.a., 50/60 Hz per 1 min (tra contatti di polarità differente; modelli quadripolari)
1.000 Vc.a., 50/60 Hz per 1 min (tra contatti non adiacenti)
Malfunzionamento: 10 … 55 Hz, 0,5 mm in ampiezza singola per 10 min ciascuna in 3 direzioni Distruzione: 1000 m/s
Malfunzionamento: 100 m/s2
Stoccaggio: 25 °C … 65 °C (con formazione di ghiaccio)
Elettrica: bipolare in deviazione:
500.000 operazioni/min. (5 A a 250 Vc.a., carico resistivo a 1.800 operazioni/h) quadripolare in deviazione:
200.000 operazioni/min. (H3YN-4-Z/-41-Z: 100.000 operazioni/min.) (3 A a 250 Vc.a., carico resistivo a 1.800 operazioni/h) (vedere nota 2)
3 kV per 100 … 120 Vc.a., 200 … 230 Vc.a., 100 … 110 Vc.c., 125 Vc.c. 1 kV per 12 Vc.c., 24 Vc.c., 48 Vc.c., 24 Vc.a.
Tra parti metalliche esposte non sotto carico: 4,5 kV per 100 … 120 Vc.a., 200 … 230 Vc.a., 100 … 110 Vc.c., 125 Vc.c. 1,5 kV per 12 Vc.c., 24 Vc.c., 48 Vc.c., 24 Vc.a.
(ampiezza dell'impulso: 100 ns/1 µs, incremento di 1 ns)
Malfunzionamento: 4 kV
Emissioni custodia: EN55011 Gruppo 1 classe A Emissioni in rete c.a.: EN55011 Gruppo 1 classe A (EMS) EN61812-1 Immunità ESD: EN61000-4-2: scarica in aria 8 kV (livello 3) Immunità a interferenze in radiofrequenza da onde radio AM:
Immunità allo scoppio: EN61000-4-4: 2 kV su linea di alimentazione (livello 3)
Immunità agli impulsi: EN61000-4-5: 2 kV da linea a terra (livello 3)
Conforme a EN61812-1 e IEC60664-1. (2,5 kV/2 per H3YN-2/-21, 2,5 kV/1 per H3YN-4/-41, H3YN-4-Z/-41-Z) Categoria uscite conforme a EN60947-5-1.
2
EN61000-4-3: 10 V/m (80 MHz … 1 GHz) (livello 3)
2 kV su linea segnale I/O (livello 4)
1 kV da linea a linea (livello 3)
Temporizzatori
Temporizzatore elettronico H3YN C-153
Curve caratteristiche (valore di riferimento)
H3YN-2/-21
5.000
1.000
500
200
)
3
Operazioni di commutazione
(x 10
H3YN-4/-41
5.000
1.000
)
3
Operazioni di commutazione
(x 10
250 Vc.a., cosφ = 1 24 Vc.c., cosφ = 1
Corrente di carico (A)
5.000
1.000
500
)
200
3
Operazioni di commutazione
(x 10
250 Vc.a., cosφ = 0,4 24 Vc.c., L/R = 7 ms
Corrente di carico (A)
Condizioni: 0,6 A = corrente commutabile a 125 Vc.c. (cosφ = 1). 0,2 A = massimo
corrente commutabile con L/R = 7 ms. In entrambi i casi la vita del temporizzatore si aggira intorno alle 100.000 operazioni. Il carico minimo applicabile è 1 mA a 5 Vc.c. (valore di riferimento).
500
200
250 Vc.a., cosφ = 1 24 Vc.c., cosφ = 1
Corrente di carico (A)
5.000
1.000
500
200
)
3
Operazioni di commutazione
(x 10
250 Vc.a., cosφ = 0,4 24 Vc.c., L/R = 7 ms
Corrente di carico (A)
H3YN-4-Z/-41-Z
5.000
1.000 500
100
)
3
60
Operazioni di commutazione
(x 10
Condizioni: 0,5 A = corrente commutabile a 125 Vc.c. (cosφ = 1). 0,2 A = massimo
corrente commutabile con L/R = 7 ms. In entrambi i casi la vita del temporizzatore si aggira intorno alle 100.000 operazioni. Il carico minimo applicabile è 1 mA a 1 Vc.c. (valore di riferimento).
250 Vc.a., carico resistivo
24 Vc.c., cari­co resistivo
Corrente di carico (A)
Condizioni: 0,5 A = corrente commutabile a 125 Vc.c. (cosφ = 1). 0,2 A = massimo
corrente commutabile con L/R = 7 ms. In entrambi i casi la vita del temporizzatore si aggira intorno alle 100.000 operazioni. Il carico minimo applicabile è 0,1 mA a 1 Vc.c. (valore di riferimento).
C-154 Temporizzatore elettronico H3YN
Loading...
+ 8 hidden pages