Nota: Nell'ordine specificare sia il codice relativo alla scala di temporizzazione (A, B o C), sia la tensione di alimentazione.
Esempio: H2C-S 24 Vc.a. B
Codice scala di temporizzazione
Tensione di alimentazione
Temporizzatore elettromeccanicoH2CC-205
■ Accessori (disponibili a richiesta)
Nome/caratteristicheModelli
Adattatore per montaggio frontequadroY92F-30
Anello di blocco della manopola (vedere nota 1)Y92A-Y1
Montaggio su guida DIN50 cm (l) x 7,3 mm (s)PFP-50N
1 m (l) x 7,3 mm (s)PFP-100N
1 m (l) x 16 mm (s)PFP-100N2
Piastrina di bloccoPFP-M
DistanziatorePFP-S
Calotta di protezioneY92A-48B
Zoccolo per montaggio su guida
DIN/retroquadro
Zoccolo per montaggio frontequadro 8 pin, terminale a viteP3G-08
Molletta di fissaggio (vedere nota 3) Per zoccoli PL08 e PL11Y92H-1
Nota:1. In dotazione ai modelli H2C-S/-SR
2. Il modello Y92A-48G è un copriterminali con protezione dai contatti accidentali fornito in dotazione agli zoccoli P3G-08 o P3GA-11.
3. Le mollette di fissaggio sono vendute a coppie.
8 pinP2CF-08
Tipo a 8 pin con protezione dai contatti
accidentali
11 pinP2CF-11
Tipo a 11 pin con protezione dai contatti
accidentali
Tipo a 8 pin con protezione dai contatti
accidentali
11 pinP3GA-11
Tipo a 11 pin con protezione dai contatti
accidentali
Per zoccolo PF085AY92H-2
P2CF-08-E
P2CF-11-E
P3G-08 con Y92A-48G (vedere nota 2)
P3GA-11 con Y92A-48G (vedere nota 2)
Caratteristiche
■ Scale di temporizzazione
Per ciascun temporizzatore sono disponibili cinque scale di temporizzazione selezionabili ruotando il selettore della scala di temporizzazione di
60 gradi.
Nota: Il tempo nominale è visualizzato nella finestra.
Codice della scala
di temporizzazione
A1,25 … 30 s7,5 s … 3 min1,25 … 30 min7,5 min … 3 h1,25 … 30 h
B0,2 … 6 s2 … 60 s0,2 … 6 min2 … 60 min0,2 … 6 h
C0,5 … 12 s5 … 120 s0,5 … 12 min5 … 120 min0,5 … 12 h
■ Caratteristiche tecniche
CaratteristicaH2C
Tensione di alimentazione nominale
(motore e frizione)
Campo di tensione di funzionamento85% ... 110% della tensione di alimentazione nominale
Assorbimento4,2 VA max. (3,96 W max.)
Tensione di riassetto10% max. della tensione di alimentazione nominale
Tempo di riassettoTempo minimo di interruzione dell'alimentazione:0,5 s
Uscite di controllo6 A a 250 Vc.a., carico resistivo (cos φ = 1)
Metodo di montaggioMontaggio frontequadro (ad eccezione dei modelli H2C-F/-FR), retroquadro o su guida DIN
Nota: Il pannello frontale del temporizzatore dispone di un codice colore che identifica la tensione di alimentazione come segue:
Posizione del selettore della scala di temporizzazione
C-206Temporizzatore elettromeccanicoH2C
■ Caratteristiche generali
Precisione del tempo di
funzionamento
±0,5% FS max. 〈±1% max. a 0,2 … 6 s per la scala di temporizzazione codice B o a 0,5 … 12 s per la
scala di temporizzazione codice C)
Errore di impostazione±2% FS max.
Tempo di riassetto0,5 s max.
Scostamento per variazioni della
±1% FS max.
tensione
Scostamento per variazioni della
±2% FS max.
temperatura
Isolamento100 MΩ min. (a 500 Vc.c.)
Rigidità dielettrica2.500 Vc.a., 50/60 Hz per 1 min. (tra le parti sotto carico e quelle non sotto carico);
2.000 Vc.a., 50/60 Hz per 1 min. (tra contatto e circuito di controllo e tra contatti con polarità diversa);
1.000 Vc.a., 50/60 Hz per 1 min (tra contatti non adiacenti)
Resistenza alle vibrazioniDistruzione:10 … 55 Hz, 0,375 mm in ampiezza singola per 1 h in ciascuna delle tre direzioni
Malfunzionamento: 10 … 55 Hz, 0,25 mm in ampiezza singola per 10 min in ciascuna delle tre direzioni
Resistenza agli urti
Distruzione:1.000 m/s
Malfunzionamento: 150 m/s
2
2
Temperatura ambienteFunzionamento:–10 °C … 50 °C
Stoccaggio:–25 °C … 65 °C
Umidità relativaFunzionamento: 45% … 85%
VitaMeccanica:pari o superiore a 10 milioni di operazioni (in assenza di carico e a una cadenza di
1.800 operazioni/h)
Elettrica:pari o superiore a 500.000 operazioni (3 A a 250 Vc.a., con carico resistivo e a una
cadenza di 1.800 operazioni/h)
Per ulteriori dettagli vedere la Curve caratteristiche delle prove di durata.
Vita del motore elettrico20.000 h
ApprovazioniUL917 e CSA C22.2 n.14.
Conforme a EN61812-1 e IEC60664-1 4 kV/1 (ad eccezione dei modelli H2C-F@).
Categoria delle uscite a norma EN60947-5-1 (ad eccezione dei modelli H2C-F@).
EMC (ad eccezione dei modelli
H2C-F@)
(EMI)EN61812-1
Emissioni custodia:EN55011, Gruppo 1, Classe A
Emissioni rete c.a.:EN55011, Gruppo 1, Classe A
(EMS)EN61812-1
Immunità ESD:EN61000-4-2:6 kV scarica contatto (livello 3)
8 kV scarica in aria (livello 3)
Immunità alle interferenze RF da onde radio AM: IEC61000-4-3: 10 V/m (80 MHz … 1 GHz) (livello 3)
Immunità agli scoppi:IEC61000-4-4: 2 kV linee di alimentazione (livello 3)
2 kV linee di segnale I/O (livello 4)
Immunità alle sovratensioni:IEC61000-4-5: 1 kV tra linea e linea (livello 3)
2 kV tra linea e terra (livello 3)
Colore della custodiaGrigio chiaro (Munsell 5Y7/1)
Grado di protezioneIP40 (superficie pannello)
PesoSerie H2C:circa 180 g
Serie H2C-F: circa 270 g
Temporizzatori
■ Curve caratteristiche delle prove di durata
)
300
4
200
100
50
40
30
20
10
5
1234 56
Numero di operazioni (x 10
250 Vc.a. cosφ = 1
24 Vc.c. cosφ = 1
Corrente di carico (A)
)
4
300
200
100
50
40
30
20
10
5
123456
Numero di operazioni (x 10
250 Vc.a. cosφ = 0,4
24 Vc.c. L/R = 7 msec
Corrente di carico (A)
Temporizzatore elettromeccanicoH2CC-207
Collegamenti
■ Disposizione dei terminali
Nota: Gli schemi dei collegamenti si riferiscono al caso in cui la frizione si trova nello stato eccitato e di riassetto.
H2C-8
H2C-8R
Frizione
Frizione
H2C(-F)/H2C-SH2C-(F)R/H2C-SR
Frizione
(B2)
6
(B1)
7
5
(16)
(B2)
(22)
(B1)
(18)
(16)
4
(A1)
(18)
(A2)
3
(21)
(15)
(A1)
2
(15)
8
(24)
(22)
9
(24)
(A2)
10
(21)
11
1
5
4
(16)
(18)
3
(A1)
2
Frizione
6
(B2)
(15)
1
(21)
(B1)
(A2)
11
7
(22)
(24)
8
9
10
(DIN 46 199-5)
(DIN 46 199-5)
C-208Temporizzatore elettromeccanicoH2C
Funzionamento
■ Grafici di temporizzazione
ttRt
Alimentazione (2-7)
Contatto uscita
NC (8-5)
Contatto uscita
NA (8-6)
Contatti istantanei
NC (1-4)
Contatti istantanei
NA (1-3)
Spia funzionamento
temporizzazione (OFF al
termine del conteggio)
H2C(-F)/H2C-SH2C-(F)R/H2C-SR
Alimentazione motore
2(A1)-10(A2)
Alimentazione frizione
7(B1)-6(B2)
Contatto uscita
NC 1(15)-4(16)
Contatto uscita
NA 1(15)-3(18)
Contatti istantanei
NC 11(21)-8(22)
Contatti istantanei
NA 11(21)-9(24)
Spia funzionamento
temporizzazione (OFF al
termine del conteggio)
(vedere nota)
Rt
Rt: tempo di riassetto
t
Rt
Rt: tempo di riassetto
tRt
Nota: La spia di funzionamento della temporizzazione non è prevista nei
modelli con tensione nominale di 24 e 48 Vc.a.
H2C-8RH2C-8
Alimentazione
motore (2-7)
Alimentazione
frizione (1-4)
Contatto uscita
NC (8-5)
Contatto uscita
NA (8-6)
Spia funzionamento
temporizzazione (OFF al
termine del conteggio)
Alimentazione motore
2(A1)-10(A2)
Alimentazione frizione
7(B1)-6(B2)
Contatto uscita
NC 1(15)-4(16)
Contatto uscita
NA 1(15)-3(18)
Contatti istantanei
NC 11(21)-8(22)
Contatti istantanei
NA 11(21)-9(24)
Spia funzionamento
temporizzazione (OFF al
termine del conteggio)
(vedere nota)
Tempo di interruzione
dell'alimentazione (t')
Rt
t
Rt
RtRt
t+t'
Tempo di interruzione
dell'alimentazione (t')
t
Rt
Temporizzatori
Rt: tempo di riassetto
Rt
t+t'
Rt: tempo di riassetto
Descrizione del pannello frontale
Spia di
funzionamento
Codice colore tensione
di alimentazione
Selettore
fondo scala
Temporizzatore elettromeccanicoH2CC-209
Dimensioni
Nota: Salvo diversa indicazione tutte le misure sono in millimetri.
H2C/H2C-S/H2C-R/H2C-SR/H2C-8/H2C-8R
H2C-F/H2C-FR
,
,
,
Ø 37
,
,
,
,
,
,
44,8 x 44,8
Montaggio frontequadro
+0,6
45
−0
+0,6
45
−0
Con corrente di carico max. di 3 A, la dimensione L
diventa min. 3 mm, con uno spazio di 0 mm tra i
temporizzatori.
Con corrente di carico max. di 6 A, la dimensione L
diventa min. 8 mm, con uno spazio di 5 mm tra i
temporizzatori.
In caso di impiego in ambienti a temperatura elevata,
accertarsi di lasciare uno spazio di almeno 5 mm tra
i temporizzatori.
Fori di montaggio
,
Due fori M4 o Ø 4,5
,
Con corrente di carico max. di 1 A, la dimensione L
diventa min. 10 mm, con uno spazio di 0 mm tra i
temporizzatori.
Con corrente di carico max. di 3 A, la dimensione L
diventa min. 15 mm, con uno spazio di 5 mm tra i
temporizzatori.
Con corrente di carico max. di 6 A, la dimensione L
diventa min. 20 mm, con uno spazio di 10 mm tra i
temporizzatori.
Dimensioni con zoccolo per montaggio
retroquadro P2CF-08-#/P2CF-11-#
H2C-8
H2C-8R
P2CF-08
P2CF-08-E
100,8*
H2C
H2C-S
H2C-R
H2C-SR
P2CF-11
P2CF-11-E
103,1*
Dimensioni con zoccolo per montaggio
frontequadro P3G-08/P3GA-11
H2C
H2C-S
H2C-R
H2C-SR
+
Adattatore
Y92F-30
81,5
80
P3GA-11
(Con
Y92A-48G
montato)
16,3
* Le dimensioni variano a seconda del tipo di guida DIN (valori di riferimento).
16,3
H2C-8
H2C-8R
+
Adattatore
Y92F-30
92,2
85,7
P3G-08
(Con
Y92A-48G
montato)
C-210Temporizzatore elettromeccanicoH2C
■ Accessori (disponibili a richiesta)
Adattatore per montaggio frontequadro
Y92F-30
Pannello di montaggio
(t = 1,0 - 10 mm)
Adattatore Y92F-30
Zoccolo per montaggio
frontequadro P3G-11
Zoccolo per montaggio su guida DIN/retroquadro
P2CF-08
Otto viti con rondella
M3,5 x 7,5
max 70
4
max 50
P2CF-08-E (modello con copriterminali
di protezione dai contatti accidentali)
Conforme a VDE0106/P100
P2CF-11-E (modello con copriterminali
di protezione dai contatti accidentali)
Conforme a VDE0106/P100
Undici viti con rondella
M3,5 x 7,5
max 70
4
40±0,2
max 50
7,8
Due fori
Ø 4,5
54,5
3
1,2
max 31,2
Zoccolo per montaggio frontequadro
P3G-08
Ø 27
35,4
30
collegamenti interni
(vista dall'alto)
35,4
Fori di montaggio
Due Ø 4,5 o M4
40±0,2
Disposizione terminali/
collegamenti interni
(vista dal basso)
Disposizione terminali/
45
P3GA-11
45
Ø 27
4,9
17
Disposizione terminali/
collegamenti interni
(vista dal basso)
45
45
4,5
16,3
25,6
6,2
Copriterminali di protezione dai contatti accidentali
Conforme a VDE0106/P100
Y92A-48G
(accessorio per zoccolo
P3G-08/P3GA-11)
34
Dodici fori Ø 6,4
47,7 x 47,7
16,5
24,6
48 x 48
27,6
C-212Temporizzatore elettromeccanicoH2C
47,4
Montaggio su guida DIN
PFP-100N2PFP-100N, PFP-50N
4,5
15 25252525
1010
1.000 (500)
(vedere nota)
7,3±0,15
35±0,3
15 (5)
(vedere
nota)
27±0,15
1
Nota: i valori in parentesi si riferiscono al modello
PFP-50N.
Piastrina di blocco
PFP-M
50
11,5
Vite M4 x 8
10
con testa
cilindrica
10
6,2
1
1,8
1,3
4,8
Anello di blocco manopola
Y92A-Y1
Questo anello blocca la manopola di impostazione
tempo per mantenere il tempo prefissato e facilitarne la
reimpostazione. È possibile montare fino a due anelli di
blocco manopola.
4,5
15 25252525 15
Distanziatore
PFP-S
1,8
35,5 35,3
Calotta di protezione
Y92A-48B
Questa calotta di protezione ripara il frontale, in particolare la sezione di impostazione della temporizzazione, da
polvere, sporco e acqua, oltre a prevenire l'alterazione accidentale del valore preimpostato sulla manopola.
1010
1.000
16
24
11,5
34,8
29,2
Temporizzatori
27
35±0,3
16
5
12
44,3
16,5
Mollette di fissaggio dei temporizzatori
Y92H-2
(per zoccolo di montaggio
PF085A/PF113A)
Y92H-1
(per zoccolo di montaggio
PL08/PL11)
Temporizzatore elettromeccanicoH2CC-213
Modalità d'uso
Modo di cambio della scala di
temporizzazione
!Attenzione
Prima di modificare la scala dei tempi accertarsi di avere disattivato
l'alimentazione. Modificando la scala di temporizzazione mentre il
temporizzatore è in funzione si può causare un malfunzionamento.
Per cambiare la scala di temporizzazione ruotare il selettore in senso
orario utilizzando un cacciavite a testa piatta o una chiave per
brugole. Sono possibili cinque impostazioni. Il tempo selezionato è
visualizzato nella finestra di indicazione della scala di
temporizzazione sopra il selettore.
Indicatore scala di
temporizzazione
Foro esagonale per
Scanalatura per
cacciavite a lama piatta
Modo di selezione della frequenza
dell'alimentazione
! AVVISO: Frequenza dell'alimentazione
Prima di utilizzare il temporizzatore, portare il
selettore della frequenza, situato sul pannello
posteriore, sulla frequenza di alimentazione corretta
(50 o 60 Hz).
Si osservi che impostando in modo errato il selettore
della frequenza è possibile che le temporizzazioni
rispetto al tempo impostato non vengano effettuate
con precisione.
chiave Allen
50 Hz
60 Hz
A
C
B
Riassetto elettrico
Non occorre effettuare il riassetto simultaneo del motore e della
frizione.
Per il riassetto del modello H2C-@R, applicare la tensione alla
frizione. Non permettere che il motore e la frizione vengano
alimentati per periodi di tempo prolungati.
Varie
Non ruotare la manopola di impostazione del tempo di funzionamento oltre il fondo della scala. Per una maggiore precisione di impostazione, misurare il tempo di funzionamento mentre si ruota la
manopola di impostazione del medesimo.
La deviazione e l'errore di impostazione del tempo di funzionamento
sono indicati in percentuale del FS. Il valore assoluto della
deviazione e dell'errore di impostazione non variano neppure se si
cambia il tempo impostato. Occorre quindi selezionare le scale dei
tempi in modo da utilizzare il tempo di funzionamento più vicino
possibile al FS.
A temperature elevate, se dopo lo scadere del tempo impostato si
applica tensione in modo continuo, la tensione di funzionamento
risulta non superiore al 90%. Mantenere la tensione entro il campo
ammissibile di variazione della tensione.
Precauzioni per la conformità EN61812-1
Come temporizzatore integrato, il modello H2C (ad eccezione della
versione H2C-F@) è conforme a EN61812-1, purché siano rispettate
le condizioni indicate di seguito.
Manipolazione
Prima di smontare il temporizzatore H2C dallo zoccolo, verificare
l'assenza di tensione su qualsiasi terminale.
Zoccoli applicabili: P2CF-@@, P2CF-@@-E, PF085A e PL@@.
Modo di installazione del
temporizzatore sulla guida di
montaggio
Montaggio
Agganciare anzitutto la parte A del temporizzatore alla guida di
montaggio, quindi premere il temporizzatore nella direzione B.
Smontaggio
Estrarre la parte C con un cacciavite a testa rotonda e staccare il
temporizzatore dalla guida di montaggio.
TUTTE LE DIMENSIONI INDICATE SONO ESPRESSE IN MILLIMETRI.
Per convertire i millimetri in pollici moltiplicare per 0,03937. Per convertire i grammi in once, moltiplicare per 0,03527.
Cat. No L007-IT2-09
C-214Temporizzatore elettromeccanicoH2C
Ai fini del miglioramento del prodotto le caratteristiche sono soggette a variazioni senza preavviso.
Collegamenti elettrici
Tra il circuito del motore, quello della frizione e il circuito dell'uscita di
controllo è garantito soltanto l'isolamento di base. (I circuiti del
motore e della frizione del modello H2C-8 utilizzano tuttavia lo stesso
ingresso.) L'isolamento di base è garantito anche tra i circuiti di
uscita dei modelli con contatto istantaneo.
Isolamento di base: categoria di sovratensione III, grado di
inquinamento 1 (vedere nota)
Parti in funzione: Isolamento rinforzato (doppio isolamento)
(con una separazione pari a 5,5 mm e una distanza di isolamento
superficiale pari a 5,5 mm a 240 Vc.a.)
Componenti delle uscite: Isolamento di base
(con una separazione pari a 3,0 mm e una distanza di isolamento
superficiale pari a 3,0 mm a 240 Vc.a.)
Nota: Categoria di sovratensione III e grado di inquinamento 1 in
caso di montaggio del temporizzatore sullo zoccolo PL11.
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.