Omron E3X-DAC-S BROCHURE [it]

Rilevamento dei colori
Sensore digitale a fibre ottiche
E3X-DAC-S
Semplice e affidabile
Il sensore a fibre ottiche che
riconosce i colori
Rilevamento dei colori
Motore di rilevamento dei colori
Semplice e affidabile ... Dotato di un motore di rilevamento dei colori
Per elaborare la ricezione luce, il motore di rilevamento dei colori utilizza i tre parametri RGB, mentre per ottenere un rilevamento accurato delle differenze di colore rileva dall'oggetto le informazioni sui colori.
Rilevamento dell'intensità
(modello convenzionale)
Intensità della ricezione luce
100
90
Instabile ...
10
Rilevamento dei colori (modello
con rilevamento dei colori)
Rapporto RGB
100
100
100
90
Rilevamento dei colori
Rilevamento
accurato
Colore e capacità di rilevamento
Blu
Bianco
Rosso
Giallo-rosso
Giallo
Giallo-verde
Bianco
Rosso
Giallo-rosso
Giallo
Giallo-verde
Ver de
Blu-verde
Blu
Blu-viola
90
80
10
Viola
Rosso-viola
Ver de
Blu-verde
Blu-viola
Viola
Rosso-viola
La combinazione di un LED bianco di elevata potenza e di un sistema di elaborazione RGB multipla consente di coprire tutte le lunghezze d'onda RGB, permettendo il rilevamento facile e accurato degli oggetti senza l'utilizzo di altre fonti di luce per ottenerne la corrispondenza.
Le modifiche ai tre parametri vengono elaborate come rapporti, pertanto non influiscono sulle variazioni dell'intensità della luce dovute allo spostamento dell'oggetto.
Rilevamento dell'intensità
(modello convenzionale)
Rilevamento dei colori (modello
con rilevamento dei colori)
Rilevamento
Insensibi-
lità allo sposta-
100%
errato ...
50%
Nessuna
selezione
mento
Rilevamento dell'intensità
Interessato
Intensità della ricezione luce
Da 80 a 130
Rapporto RGB
8 : 5 : 3
0%
Rilevamento dei colori
Non interessato
50%
Valore digitale (%)
100%
20% 10% 10% 20%
Variazione della distanza (%)
0%
A mp l i f ic at ore
Il più sottile del settore
Amplificatore compatto, con 10 mm di larghezza
L'utilizzo di un LED bianco e di un unico elemento di ricezione della luce RGB ha reso possibile la standardizzazione dell’amplificatore, sia per le dimensioni che per il funzionamento, rispetto ai modelli convenzionali. Se il rilevamento dovesse diventare instabile, è possibile sostituire unicamente l’amplificatore per ottenere di nuovo immediata stabilità.
Semplice e affidabile ... Facilità d'uso e funzioni intelligenti
10 mm
Oltre ad assicurare facilità di utilizzo, Omron ha aggiunto diverse funzioni intelligenti, come il controllo remoto per semplificare la configurazione, nonché il rilevamento e l'uscita doppia per distinguere contemporaneamente due colori memorizzati (modelli avanzati).
Facile da comprendere
Doppio display per impostazioni semplici e accurate.
Affidabile
Funzione di impostazione agevolata.
È sufficiente una semplice pressione.
Facilità di impostazione
Il primo nella sua categoria
Questa funzione permette all'utente di essere certo che l'oggetto si trovi in posizione corretta per l'autoimpostazione (indica OVER, OK o LOW).
Semplice e affidabile ... Il connettore di cablaggio semplificato consente di ridurre le operazioni necessarie
I connettori di cablaggio semplificati di OMRON forniscono l'alimentazione a ciascun amplificatore aggiunto. È possibile montare fino a 16 moduli, inclusa una combinazione degli amplificatori digitali a fibre ottiche e altri prodotti dotati di connettori di cablaggio semplificati come gli amplificatori laser digitali.
L'alimentazione viene fornita mediante connettore,
pertanto è necessario un solo cavo di uscita.
(Per l'aggiunta degli amplificatori)
Da sinistra a destra Sensori digitali a fibre ottiche: E3X-NA E3X-DA-S/MDA E3X-DAC-S Sensore laser digitale: E3C-LDA Sensore di prossimità: E2C-EDA
Applicazione
Disponibilità di una vasta gamma di fibre
La possibilità di selezione da un'ampia gamma di fibre in base all'oggetto e allo spazio di lavoro, rende possibile effettuare l'installazione anche in spazi ridotti.
Applicazioni facili e affidabili (esempi)
Rilevamento delle tacche Distinzione dei prodotti
Grazie al calcolo dei rapporti RGB, il rilevamento è altamente insensibile allo spostamento dell'oggetto.
Il rilevamento è altamente resistente agli effetti di sfondi e sporgenze delle superfici.
Fibra per grandi distanze E32-A09
23 mm
9 mm
20 mm
Distanza di rilevamento: 30 mm
Distanza di rilevamento: 9 mm
Disponibilità di un'ampia gamma di fibre compatte.
Fibra per impieghi generali E32-CC200
Vite M6
Fibra compatta E32-C31
Vite M3
Distanza di rilevamento: 3 mm
Rilevamento di wafer
Gli oggetti che assorbono una lunghezza d'onda specifica possono essere rilevati con un'ampia gamma di lunghezze d'onda.
Distinzione di oggetti semitrasparenti
Le fibre a sbarramento sono in grado di rilevare le differenze di colore in oggetti semitrasparenti.
Distinzione dei contenitori
Le funzioni doppie di rilevamento e controllo remoto semplificano la configurazione.
Modelli disponibili
Amplificatore
Amplificatori precablati
Modello Aspetto Funzioni
E3X-DAC-S
Modello
Uscita NPN Uscita PNP
Modelli standard
Modelli avanzati
Temporizzazione, modifica della velocità di risposta
Modelli standard + rilevamento simultaneo (2 colori) Uscita AND/OR, impostazione remota
Amplificatori con connettori (connettori da acquistare separatamente)
Componente Aspetto Funzioni
Modelli standard
Temporizzazione, modifica della velocità di risposta
Connettori per amplificatori (disponibili a richiesta)
Modello Aspetto
Connettore master
Connettore slave
Lunghezza
cavo
2 m
N. di
conduttori
3 E3X-CN11
1 E3X-CN12
Modello
E3X-DAC11-S E3X-DAC41-S
E3X-DAC21-S E3X-DAC51-S
Modello
Uscita NPN Uscita PNP
E3X-DAC6-S E3X-DAC8-S
Combinazioni di amplificatori e connettori
Gli amplificatori e i connettori sono venduti separatamente. Le tabelle seguenti indicano le possibili combinazioni ordinabili.
Modello Uscita NPN Uscita PNP Connettore master Connettore slave
Modelli standard E3X-DAC6-S E3X-DAC8-S
Amplificatore
+
Se si utilizzano 5 amplificatori
Amplificatori (5) + 1 connettore master 4 connettori slave
Accessori (disponibili a richiesta)
Staffa di montaggio Piastrina di blocco
Aspetto Modello Quantità
E39-L143 1
Aspetto Modello Quantità
Connettore applicabile
(disponibile a richiesta)
E3X-CN11 E3X-CN12
PFP-M 1
5
E3X-DAC-S
Valori nominali e specifiche
Sensori
Modelli standard Modelli avanzati
Modello E3X-DAC@-S@ (@: 11/41/6/8) E3X-DAC@-S@ (@: 21/51)
Distanza di rilevamento Dipende dalla fibra ottica. Fare riferimento alle pagine 8 - 10.
Oggetto da rilevare
Sorgente luminosa (lunghezza d'onda) LED bianco (da 420 a 700 nm)
Metodo di rilevamento
Numero di colori registrati 1 2 (determinazione simultanea) Tensione di alimentazione 12 ... 24 Vc.c. ±10%, ondulazione residua max.: 10% Assorbimento 960 mW max. (assorbimento di corrente: 40 mA max. a una tensione di alimentazione di 24 Vc.c.)
Uscita di controllo
Ingresso di controllo remoto
Protezione circuitali L'inversione di polarità dell’alimentazione, cortocircuiti sull'uscita, inversione di polarità dell'uscita
Modalità a super-alta velocità
Tempo di risposta
Impostazione della sensibilità (registra­zione del colore, intervallo consentito)
Funzioni
Display
Display digitale
Illuminazione ambiente (lato ricevitore)
Temperatura ambiente (vedere nota 6)
Umidità relativa Funzionamento e stoccaggio: 35 … 85% (senza formazione di condensa) Resistenza di isolamento 20 M min. (a 500 Vc.c.) Rigidità dielettrica 1.000 Vc.a. a 50/60 Hz per 1 min Resistenza alle vibrazioni Distruzione: 10 ... 50 Hz con doppia ampiezza di 1,5 mm nelle direzioni X, Y e Z per 2 ore ciascuna Resistenza agli urti Distruzione: 500 m/s2 nelle direzioni X, Y e Z per 3 volte Grado di protezione IEC 60529 IP50 (con coperchio di protezione in sede)
Metodo di collegamento
Peso (con imballo) Modello precablato: circa 100 g. Modello amplificatore con connettore: circa 55 g
Materiali
Accessori Manuale di istruzioni
(vedere nota 4)
Modalità ad alta velocità
Modalità standard
Modalità ad alta risoluzione
Modo di funzionamento
Funzione di temporizzazione
Uscite di controllo ---
Controllo a distanza ---
Cambio di visualizzazione
(vedere nota 5)
Inizializzazione Reset ai valori iniziali (valori predefiniti) o reset utente (impostazioni salvate)
Custodia Polibutilene tereftalato (PBT)
Coperchio Policarbonato (PC)
Modelli reflex: schede a 11 colori standard (vedere nota 1). Modelli a sbarramento: oggetto opaco o semitrasparente
Modalità C: determinazione del rapporto RGB (o modalità I: determinazione dell'intensità della luce per rosso, verde o blu) (vedere nota 2)
NPN o PNP collettore aperto Tensione di alimentazione del carico: 26,4 Vc.c. max. Corrente di carico: 50 mA max. (tensione residua: 2 V max.)
---
Funzionamento o reset: 60 µs
Funzionamento o reset: 300 µs Funzionamento o reset: 1 ms Funzionamento o reset: 4 ms
Autoimpostazione (autoimpostazione a un punto o autoimpostazione con/senza oggetto) o regolazione manuale
ON per la corrispondenza (ON per colore uguale a quello registrato) oppure ON per mancata corrispondenza (ON per colore diverso da quello registrato)
Tipo di temporizzazione: ritardo alla diseccitazione, ritardo all'eccitazione o a impulso Ritardo della temporizzazione: 1 … 5 ms (variabile)
Sette modalità: Corrispondenza + Soglia, Margine + Soglia, Display a barre, Picco massimo e minimo, etc.
Spia di funzionamento (arancione)/ Spia visualizzazione modalità I (arancione)
Visualizzazioni a 7 segmenti (visualizzazione principale: rosso, visualizzazione secondaria: verde), possibilità di inversione della direzione di visualizzazione.
Lampada a incandescenza: 3.000 lux Luce solare: 10.000 lux
Funzionamento: 25°C … 55°C Stoccaggio: 30°C ... 70°C (senza formazione di ghiaccio o condensa)
Amplificatore precablato con connettore (moduli collegati: 16 max.)
Ingresso senza tensione (contatto/transistor) (vedere nota 3)
Funzionamento o reset: 120 µs
Funzionamento o reset: 600 µs Funzionamento o reset: 2 ms Funzionamento o reset: 8 ms
Uscita per ciascun canale, uscita AND e uscita OR
Autoimpostazione a un punto, autoimpostazione con/senza oggetto, reset a zero e disattivazione dell'emissione luminosa
Spie di funzionamento canali 1 e 2 (arancione)
Precablato
6
Nota:1. Oggetto da rilevare: scheda a colori standard (230 colori) di Japan
Color Enterprise Co., Ltd.
Colore (11 colori standard)
Bianco N 9,5
Rosso 4R 4,5/12,0
Giallo/Rosso 4YR 6,0/11,5
Giallo 5Y 8,5/11,0
Giallo/Verde 3GY 6,5/10,0
Verde 3G 6,5/9,0
Blu/Verde 5BG 4,5/10,0
Blu 3B 5,0/10,0
Blu/Viola 9PB 5,0/10,0
Viola 7P 5,0/10,0
Rosso/Viola 6RP 4,5/12,5
Nero (N 2,0)
2. Quando si effettua l'autoimpostazione con/senza oggetto, il metodo di rilevamento migliore viene selezionato automaticamente (determinazione del rapporto RGB (modalità C ) o dell'intensità delle luce (modalità I)). Quando le differenze di colore non sono sufficientemente forti e i rapporti RGB danno luogo a un rilevamento non stabile, viene selezionata la determinazione dell'intensità della luce (modalità I).
Valori nel sistema di
colore Munsell
Connettori degli amplificatori
Modello E3X-CN11 E3X-CN12 Corrente 2,5 A Tensione 50 V
Resistenza di contatto
N. di inserzioni
Materiali
Custodia Polibutilene tereftalato (PBT) Contatti Bronzo fosforoso/nickel placcato oro
Peso (con imballo) Circa 55 g Circa 25 g
20 m max. (20 m Vc.c. max., 100 mA max.) Il valore si riferisce alla resistenza elettrica tra l’amplificatore e il connet­tore adiacente, ma non include la resistenza dei conduttori del cavo.
Distruzione: 50 volte Il valore si riferisce al numero di inserzioni per la connessione con l’amplificatore e il connettore adiacente.
E3X-DAC-S
3. Caratteristiche di ingresso
Ingresso a contatto
(relè o interruttore)
ON: Cortocircuitato a 0 V
NPN
PNP
4. In modalità a super-alta velocità non è possibile utilizzare la prevenzione dalle interferenze reciproche ed è necessario utilizzare la determinazione dell'intensità della luce (modalità I).
5. Con la determinazione dell'intensità della luce (modalità I), non viene visualizzata la correlazione ma piuttosto l'intensità della luce.
6. La temperatura ambiente di funzionamento consentita cambia in base al numero di moduli collegati. 2 moduli: 25 … 55°C, da 3 a 10 moduli: 25 … 50°C, da 11 a 16 moduli:
25 … 45°C
(corrente di emissione: 1 mA max.).
OFF: da aperto o cortocircuitato
a Vcc
ON: Cortocircuitato a Vcc
(corrente residua: 3 mA max.)
OFF: da aperto o cortocircuitato
a 0 V
Ingresso senza contatto
(transistor)
ON: 1,5 V max. (corrente di
emissione: 1 mA max.)
OFF: Vcc - da 1,5 V a Vcc
(corrente residua: 0,1 mA max.)
ON: Vcc - da 1,5 V a Vcc
(corrente residua: 3 mA max.)
OFF: 1,5 V max. (corrente
residua: 0,1 mA max.)
Procedure operative (tipiche)
Rilevamento delle tacche
Grazie alla determinazione dei rapporti RGB, il rilevamento è altamente resistente allo spostamento dell'oggetto.
Distinzione dei contenitori
Le funzioni doppie di rilevamento e controllo remoto semplificano i cambi utensile.
Le fibre a sbarramento sono in grado di rilevare le differenze di colore in oggetti semitrasparenti.
Rilevamento di wafer
Gli oggetti che assorbono una lunghezza d'onda specifica possono essere rilevati con un'ampia gamma di lunghezze d'onda.
7
Loading...
+ 16 hidden pages