Il produttore si riserva il diritto di apportare modifiche al prodotto descritto in questo manuale in qualsiasi momento e
I requisiti qualitativi di questo prodotto sono
attestati dall’apposizione della marcatura sul
prodotto.
senza alcun preavviso.
ENERGY STARè un marchio di fabbrica registrato in U.S.A.
Il programma ENERGY STAR è stato istituito dal ministero per la protezione dell’ambiente degli Stati Uniti per la
riduzione del consumo di energia, in risposta alle esigenze di salvaguardia ambientale per promuovere la progettazione e l’utilizzo di apparecchiature per l’ufficio a più alto rendimento per energia assorbita.
Si richiama l’attenzione sulle seguenti azioni che possono compromettere la conformità sopra attestata, oltre,
naturalmente, le caratteristiche del prodotto:
• errata alimentazione elettrica;
• errata installazione o uso errato o improprio o comunque difforme dalle avvertenze riportate sul manuale d’uso
fornito col prodotto;
• sostituzione di componenti o accessori originali con altri di tipo non approvato dal costruttore, o effettuata da
personale non autorizzato.
Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo documento può essere riprodotto o trasmesso in qualsiasi
forma o strumento, elettronico o meccanico, compresa la fotocopiatura, registrazione o altri, senza la
preventiva autorizzazione scritta dell'editore.
Inserimento del testo ....................................................................................9-4
Funzionamento dalla tastiera...................................................................... 9-4
Inserimento dei numeri fax ...................................................................9-4
Immissione dei nomi............................................................................. 9-5
Immissione degli indirizzi e-mail ........................................................... 9-5
Modifica della modalità di inserimento ....................................................... 9-6
Esempio di inserimento .............................................................................. 9-6
Correzione del testo e precauzioni per l'inserimento ................................. 9-7
Sommariox-6
Introduzione
Componenti della macchina
&
'
$
%
4
5
1
2-a
2-c
2
2-d
2-e
2-f
3
2-b
Qui di seguito sono indicati i componenti della macchina cui si fa riferimento
in questo manuale. Dedicare del tempo a prendere familiarità con tali parti.
Vista frontale
1Pannello di controllo
2Alimentatore dei documenti
automatico (ADF)
2-a Coperchio alimentazione
ADF
2-b Guida documenti
2-c Cassetto di alimentazione
documenti
2-d Vassoio prolunga
2-e Vassoio di uscita del docu-
mento
2-fStopper documenti
d
L'AAD può comparire come
"copertura dei documenti" in
alcuni messaggi di stato e di
errore.
d
Abbassare lo stopper documenti quando si esegue la
scansione di carta di formato
Legal con l'ADF.
3Porta HOST USB
4 Vassoio 1 (vassoio di alimenta-
zione manuale)
5Vassoio 2
6Cuscinetto coprioriginali
7Vetro di esposizione
8Vassoio prolunga
9Vassoio di uscita
10 Unità di scansione
Componenti della macchina1-2
Vista posteriore
!"
%
#
$
1Porta di interfaccia Ethernet
10Base-T/100Base-TX/
1000Base-T (IEEE 802.3)
2Porta USB
3Interruttore elettrico
4Connettore elettrico
5Presa jack LINEA
(linea telefonica)
6Presa jack TEL (telefono)
7Coperchio posteriore
Componenti della macchina1-3
Componenti della macchina1-4
Pannello di
controllo e menu
di configurazione
Informazioni sul pannello di controllo
N.Nome parteDescrizione
1Tasto Rubrica- Visualizza le informazioni registrate nell'elenco
dei preferiti, le destinazioni di selezione veloce
e le destinazioni di selezione gruppo.
- Per informazioni dettagliate consultare "Specifica di un destinatario" a pagina 3-10.
2Indicatore
RX automatica
3Finestra dei
messaggi
4Indicatore Errore - Indica una condizione di errore.
5Tasto/LED Fax- Accede alla modalità di fax.
- Si accende selezionando la funzione di ricezione automatica.
- Per informazioni dettagliate consultare "Ricezione automatica di fax" a pagina 5-2.
Visualizza impostazioni, menu e messaggi.
- Per informazioni dettagliate consultare "Messaggi di errore visualizzati nella finestra dei
messaggi" a pagina 8-6.
- Si accende in verde per indicare che la macchina è in modalità Fax.
- Per informazioni dettagliate consultare "Pagina
Modalità fax" a pagina 2-5.
Informazioni sul pannello di controllo2-2
N.Nome parteDescrizione
6Tasto/LED Scan- Accede alla modalità di scansione (Invia e-mail,
Scan su FTP, Scan su una cartella condivisa di
un computer, Scan su PC o Scan in mem.
USB).
- Si accende in verde per indicare che la macchina è in modalità Scan.
- Per informazioni, fare riferimento alla [Manuale
d'uso Operazioni di Copiatura/Stampa/Scansione] sul CD/DVD della documentazione.
7Tasto/LED Copia - Accede alla modalità di copiatura.
- Si accende in verde per indicare che la macchina è in modalità Copia.
- Per informazioni, fare riferimento alla [Manuale
d'uso Operazioni di Copiatura/Stampa/Scansione] sul CD/DVD della documentazione.
8Tasto
Stop/Reset
9Tasto Start
(Colore)
10Indicatore Start- È acceso in blu quando è possibile copiare e
11Tasto Start(B/N) Avvia la copiatura, la scansione o la trasmissione
12Tastierino
numerico
Ripristina le impostazioni predefinite ed arresta
l'esecuzione di funzioni.
Avvia la copiatura, la scansione o la trasmissione
fax a colori.
trasmettere via fax.
- È acceso in arancione se non è possibile
copiare o trasmettere via fax, ad esempio
durante la fase di riscaldamento o se si è verificato un errore.
fax in bianco e nero
- Immette il numero di copie desiderato.
- Immettere numeri di fax, indirizzi e-mail e nomi
di destinatari.
- Per informazioni dettagliate sull'immissione di
testo consultare "Inserimento del testo" a
pagina 9-4.
Informazioni sul pannello di controllo2-3
N.Nome parteDescrizione
13Tasto Indietro- Annulla il numero di copie specificato ed il testo
immesso.
- Premere per tornare alla pagina precedente.
- Premere per annullare l'impostazione attual-
mente visualizzata.
14Tasti */)Naviga orizzontalmente in menu, opzioni e voci
disponibili.
15Tasto SelectPremere per selezionare l'impostazione attual-
mente visualizzata.
16Tasti +/,Naviga verticalmente in menu, opzioni e voci
disponibili
17Tasto Aggancia- Invio e ricezione di trasmissioni con il ricevitore
agganciato
- Per informazioni dettagliate consultare "Trasmissione manuale di un fax con il tasto
Aggancia" a pagina 3-24 o "Ricezione manuale
di fax" a pagina 5-3.
18Tasto
Ripeti/pausa
- Richiamo dell'ultimo numero composto.
- Inserimento di una pausa nella composizione di
un numero.
- Per informazioni dettagliate consultare "Uso
della funzione di ripetizione" a pagina 3-14.
Informazioni sul pannello di controllo2-4
Pagina Modalità fax
Finestra principale
N.IndicazioneDescrizione
1OraVisualizza l'ora correntemente specificata con
[GESTIONE AMMIN.]/[IMPOSTAZ. UTENTE]/
[DATA E ORA] nel menu [UTILITÀ].
2Memoria
disponibile
3Impost. faxConsente di controllare e di modificare le varie
4StatoA seconda della situazione, può comparire lo
Indica la percentuale di memoria disponibile per
operazioni Scanner e Fax.
impostazioni. Per informazioni dettagliate consultare "Impost. fax" a pagina 2-6.
stato della macchina o un messaggio di errore.
Pagina Modalità fax2-5
-Impost. fax
Premere +/,
Premere +/,
Premere +/,
N.IndicazioneDescrizione
1Qualità faxIndica la qualità fax selezionata. Per dettagli sulla
selezione della qualità fax consultare "Menu
IMPOSTAZIONE TX" a pagina 2-19 e "Selezione
della qualità immagine" a pagina 3-8.
Pagina Modalità fax2-6
N.IndicazioneDescrizione
2Destinazione faxIndica la destinazione fax specificata. Per dettagli
sulla specifica della destinazione consultare "Specifica di un destinatario" a pagina 3-10 e "Specifica di destinatari multipli" a pagina 3-15.
d
3[TIMER TX]Selezionare questa voce di menu per specificare
l'ora di trasmissione fax. Per informazioni dettagliate sulle impostazioni per la trasmissione timer
consultare "Invio di un fax ad un'ora specificata
(trasmissione a temporizzatore)" a pagina 3-18.
4Modalità di
trasmissione
5[ANN.
PRENOTAZIO.]
Indica la modalità di trasmissione fax selezionata.
Per dettagli sulle modalità di trasmissione consultare "Menu IMPOSTAZIONE TX" a pagina 2-19 e
"Trasmissione da memoria e trasmissione diretta"
a pagina 3-21.
Selezionare questa voce di menu per visualizzare
l'elenco di lavori in coda di trasmissione e per eliminare un lavoro. Per informazioni dettagliate consultare "Eliminazione di una trasmissione in coda"
a pagina 3-26.
d
Se non è stata specificata una destinazione,
viene visualizzato [FAX SU].
Questa voce di menu non è disponibile se è
stata specificata una destinazione.
6[UTILITÀ]Selezionare questa voce di menu per modificare le
varie impostazioni dell'apparecchio. Per informazioni dettagliate consultare "Menu Utilità" a
pagina 2-9.
7[RAPPORTO/
STATO]
d
Selezionare questa voce di menu per visualizzare
il numero totale di pagine stampate dall'apparecchio ed il risultato delle trasmissioni/ricezioni fax
ed i rapporti di stampa. Per informazioni dettagliate consultare "Modalità di conferma" a
pagina 7-1.
d
Questa voce di menu non è disponibile se è
stata specificata una destinazione.
Questa voce di menu non è disponibile se è
stata specificata una destinazione.
Pagina Modalità fax2-7
Accesso alla modalità fax
Prima di utilizzare la funzione fax verificare che il tasto Fax sia acceso in
verde. In caso contrario premerlo per accedere alla modalità fax.
Premendo il tasto Ripeti/pausa o Aggancia, l'apparecchio accede alla
modalità Fax se si trova in un'altra modalità.
Elenco dei simboli
SymbolDescrizione
ComposizioneComposizione di un numero di fax in corso.
SuoneriaLa macchina viene chiamata.
TrasmissioneLa trasmissione del documento è in corso.
RicezioneLa ricezione del documento è in corso.
Numero di
pagine scandite
del documento
ToniSe è selezionato Impulsi come tipo di linea
PausaInserimento di una pausa.
Trasmissione a
timer o trasmissione di gruppo
Ricezione in
memoria
Il numero di pagine scandite del documento
compare vicino all'icona.
telefonica, premere il tasto per commutare
temporaneamente sulla linea di tipo Toni.
Un documento viene messo in coda per la trasmissione a timer o di gruppo.
Un documento viene messo in coda per la
ricezione in memoria.
Pagina Modalità fax2-8
Menu Utilità
Da questo menu è possibile modificare diverse impostazioni della macchina.
Il menu [UTILITÀ] è strutturato nel modo seguente.
d
Per dettagli su come specificare le impostazioni nel menu [UTILITÀ],
fare riferimento a "Specifica delle impostazioni nel menu UTILITÀ" a
pagina 2-29.
UTILITÀACCESSIBILITÀ
IMPOSTAZIONI
CONF ORIG CARTA
GESTIONE AMMIN
SETTAGGI COPIA
REGISTRAZ. COMP.
IMPOSTAZIONE TX
IMPOSTAZIONE RX
REPORT
IMPOST. SCANNER
Menu Utilità2-9
d
Per dettagli sulla specifica delle impostazioni per le opzioni nei menu
[ACCESSIBILITÀ], [CONF. ORIG. CARTA], [SETTAGGI COPIA],
[IMPOST. SCANNER] e per alcune opzioni dei menu [IMPOSTAZIONI]
e [GESTIONE AMMIN.], fare riferimento al [Manuale d'uso Operazioni
di Copiatura/Stampa/Scansione] sul CD/DVD della documentazione.
Menu IMPOSTAZIONI
Specifica le impostazioni relative alle operazioni della macchina e le visualizza selezionando [IMPOSTAZIONI] nel menu [UTILITÀ].
IMPOSTAZIONIRESET PANN. AUTO
MODALITÀ PAUSA
LINGUA
MODO INIZIALE
TONER VUOTO
ABILITA AVVERT.
CONTINUA AUTOM.
CALIBRATURA
Menu Utilità2-10
d
Le impostazioni predefinite del produttore sono visualizzate in grassetto.
[RESET PANN. AUTO]Per dettagli sulla specifica delle impostazioni,
[MODALITÀ PAUSA]
[LINGUA]
fare riferimento al [Manuale d'uso Operazioni
di Copiatura/Stampa/Scansione] sul CD/DVD
della documentazione.
[MODO INIZIALE]Imposta-
zioni
Selezionare la modalità di avviamento della
macchina o in cui ritorna dopo il reset automatico.
[TONER VUOTO]Imposta-
zioni
Selezionare se arrestare la stampa, la copia-
tura e la trasmissione e ricezione fax quando il
toner è esaurito.
- [STOP]: Selezionare se arrestare la stampa,
la copiatura e la trasmissione e ricezione fax
quando il toner è esaurito.
- [CONTINUA B/N]: la stampa e la copiatura
in bianco e nero e la ricezione di fax possono proseguire quando uno o più toner del
colore sono esauriti mentre è ancora disponibile il toner del nero.
[ABILITA AVVERT.]Per dettagli sulla specifica delle impostazioni,
fare riferimento al [Manuale d'uso Operazioni
di Copiatura/Stampa/Scansione] sul CD/DVD
della documentazione.
[COPIA] / [FAX] / [SCAN]
[STOP] / [CONTINUA B/N]
[CONTINUA AUTOM.]Imposta-
zioni
Selezionare se continuare o arrestare la
stampa se durante di essa si verifica un errore
di formato carta.
- [ACCESO]: la stampa prosegue anche se si
è verificato un errore formato carta.
- [SPENTO]: la stampa si interrompe se si
verifica un errore formato carta.
[CALIBRATURA]Per dettagli sulla specifica delle impostazioni,
fare riferimento al [Manuale d'uso Operazioni
di Copiatura/Stampa/Scansione] sul CD/DVD
della documentazione.
[ACCESO] / [SPENTO]
Menu Utilità2-11
Menu GESTIONE AMMIN.
Specificare le impostazioni amministratore della macchina, per esempio le
impostazioni di rete, selezionando [GESTIONE AMMIN.] nel menu [UTILITÀ]
d
GESTIONE
AMMIN
Al menu [GESTIONE AMMIN.] può accedere soltanto l'amministratore. Per visualizzare le impostazioni per questo menu, selezionare
[GESTIONE AMMIN.], immettere con la tastiera il codice di accesso
amministratore a 6 cifre (predefinito: 000000) e premere il tasto
Select.
IMPOST.
PASSWORD
MONITOR
REMOTO
SETTAGGIO RETE
SETTAGGIO
E-MAIL
SETTAGGIO LADP
DIRETT. MEMORIA
SETTAGGI USB
IMPOST. FAXRIPET. AUTOM.NUMERO DI
RIPET.
INTERVALLO
CONFERMA N. FAX
Menu Utilità2-12
RIL. TONO COMP.
IMPOSTAZ. COM.TONI/IMPULSI
MONITOR LINEA
PSTN/PBX
IMPOSTAZ.
UTENTE
IMP. PTT
DATA E ORA
ORA LEGALE
FORMATO DATA
PREIMPOSTA
ZOOM
N. FAX UTENTE
NOME UTENTE
SOST. MAT.
CONS.
Menu Utilità2-13
d
Le impostazioni predefinite del produttore sono visualizzate in grassetto.
[IMPOST. PASSWORD]Per dettagli sulla specifica delle impostazioni,
[MONITOR REMOTO]
[SETTAGGIO RETE]
[SETTAGGIO E-MAIL]
[SETTAGGIO LDAP]
[DIRETT. MEMORIA]
[SETTAGGI USB]
fare riferimento al [Manuale d'uso Operazioni
di Copiatura/Stampa/Scansione] sul CD/DVD
della documentazione.
[IMPOST.
FAX]
[RIPET.
AUTOM.]
[CONFERMA N.
FAX]
[NUMERO
DI RIPET.]
[INTERVALLO]
Impostazioni
Selezionare se inserire una seconda volta
l'indirizzo di destinazione quale conferma
quando si inserisce direttamente l'indirizzo.
L'inserimento dell'indirizzo due volte riduce gli
invii errati di fax causati dall'inserimento errato
dell'indirizzo.
Impostazioni
Specificare il numero di ripetizioni
se non si riceve risposta, ad
esempio se la linea è occupata.
Impostazioni
Specificare l'intervallo tra le ripetizioni.
[SPENTO] / [ACCESO]
1-10 (predefinito:
dipende da [IMP.
PTT])
1-99 min (predefinito:
dipende da [IMP.
PTT])
[RIL. TONO
COMP.]
Impostazioni
Seleziona se rilevare o meno un segnale prima
di comporre un numero fax.
Selezionando [ACCESO], il fax non viene
inviato se non viene rilevato il segnale.
[SPENTO] / [ACCESO] (predefinito: dipende da [IMP. PTT])
Menu Utilità2-14
[IMPOSTAZ.
COM.]
[TONI/
IMPULSI]
Impostazioni
Selezionare il sistema di composizione. Se
questo parametro non è impostato correttamente sul tipo di sistema di composizione
usato, i fax non possono essere inviati o ricevuti.
Selezionare l'impostazione corretta dopo aver
controllato il tipo di sistema di composizione
usato per la linea telefonica.
[TONI] / [IMPULSI]
[MONITOR
LINEA]
[PSTN/
PBX]
d
Se [IMP. PTT] nel menu [IMPOSTAZ.
UTENTE] viene impostato su [USA],
[CANADA] o [NUOVA ZELANDA], le
impostazioni non possono essere
modificate.
Impostazioni
Selezionare il volume del segnale acustico di
trasmissione.
d
Anche quando si seleziona [SPENTO], il
[SPENTO] / [BASSO] / [ALTO]
suono di monitoraggio può essere
percepito se si preme il tasto Aggancia.
Impostazioni
Selezionare [PSTN] o [PBX], a seconda
dell'ambiente utilizzato.
- [PSTN]: selezionare questa impostazione se
nell'ambiente utilizzato non si dispone di un
centralino locale.
[PSTN] / [PBX]
- [PBX]: selezionare questa impostazione se
si dispone di un centralino locale
nell'ambiente utilizzato o se si utilizza un
sistema telefonico interno. Se si seleziona
[PBX], specificare il numero di accesso alla
linea esterna.
Menu Utilità2-15
[IMPOSTAZ.
UTENTE]
[IMP. PTT]Imposta-
zioni
Selezionare il paese in cui è installata la macchina.
Usare la tastiera per specificare la data, l'ora
ed il fuso orario attuali.
Impostazioni
Selezionare se si deve applicare o meno l'ora
legale.
Se si seleziona [ACCESO], specificare di
quanti minuti si deve regolare l'ora.
Impostazioni
Selezionare il formato di visualizzazione di rapporti ed elenchi.
[ORA]: 00:00-23:59
(predefinito: [00:00])
[DATA]: '08/01/01-'32/12/31 (predefinito: ['08/01/01])
[FUSO]: GMT+12:00-GMT-12:00
(in intervalli di 30 minuti)
(predefinito: [GMT+00:00])
[SPENTO] / [ACCESO] (1-150 min
(predefinito: [60 min]))
[MM/GG/AA] / [GG/MM/AA] /
[AA/MM/GG]
Menu Utilità2-16
[IMPOSTAZ.
UTENTE]
[PREIMPOSTA ZOOM]
Per dettagli sulla specifica delle impostazioni,
fare riferimento al [Manuale d'uso Operazioni
di Copiatura/Stampa/Scansione] sul CD/DVD
della documentazione.
[N. FAX
UTENTE]
[NOME
UTENTE]
[SOST. MAT. CONS.]Per dettagli sulla specifica delle impostazioni,
Immettere il proprio numero di fax. È possibile
immettere massimo 20 caratteri (tra cifre,
spazi, + e -). Il numero specificato compare
nell'intestazione dei fax in uscita.
L'impostazione predefinita è vuoto.
Immettere il proprio nome. È possibile immettere massimo 32 caratteri. Il nome specificato
compare nell'intestazione dei fax inviati.
L'impostazione predefinita è vuoto.
fare riferimento al [Manuale d'uso Operazioni
di Copiatura/Stampa/Scansione] sul CD/DVD
della documentazione.
Menu Utilità2-17
Menu REGISTRAZ. COMP
Per registrare gli indirizzi nell'Elenco ag. telef., come ad esempio le destinazioni di selezione veloce o di selezione gruppo, selezionare [REGISTRAZ.
COMP.] nel menu [UTILITÀ].
REGISTRAZ. COMP.RUBR. TELEF.
SELEZIONE VELOCE
SELEZIONE GRUPPO
[RUBR. TELEF.]Le destinazioni di selezione veloce e le desti-
nazioni di selezione gruppo possono essere
registrate nell'elenco dei preferiti. Premere il
tasto Rubrica e quindi il tasto + o , per selezionare rapidamente la destinazione desiderata.
Nell'elenco dei preferiti può essere registrato
un massimo di 20 destinazioni.
Per informazioni dettagliate consultare "Elenco
ag. telef." a pagina 6-3.
[SELEZIONE VELOCE]Registrare i numeri fax e gli indirizzi e-mail uti-
lizzati di frequente come destinazioni di selezione veloce. Invece di essere inseriti
manualmente, i numeri fax e gli indirizzi e-mail
possono essere semplicemente richiamati per
assicurare che le informazioni sulla destinazione sono state registrate correttamente.
È possibile registrare un massimo di 220 destinazioni di selezione veloce (numeri fax e indirizzi e-mail).
Per informazioni dettagliate sulla specifica di
numeri di selezione veloce consultare "Selezione veloce" a pagina 6-5.
Menu Utilità2-18
[SELEZIONE GRUPPO]Registrare le destinazioni di trasmissione utiliz-
zate di frequente come destinazione di selezione gruppo. Selezionando un gruppo
registrato si possono richiamare più destinazioni.
Si possono registrare fino a 20 destinazioni di
selezione gruppo.
In una destinazione di selezione gruppo si possono registrare fino a 50 destinazioni.
Per informazioni dettagliate consultare "Selezione gruppo" a pagina 6-8.
Menu IMPOSTAZIONE TX
Specificare le impostazioni relative alle trasmissioni fax selezionando [IMPOSTAZIONE TX] nel menu [UTILITÀ].
IMPOSTAZIONE TXPRIORITÀ QUALITÀ
LIVEL. DENS.
DEFAULT TX
INTESTAZIONE
Menu Utilità2-19
d
Le impostazioni predefinite del produttore sono visualizzate in grassetto.
[PRIORITÀ QUALITÀ]Imposta-
zioni
Selezionare la risoluzione predefinita per la
scansione (qualità del documento fax).
- [STD/TESTO]: selezionare questa imposta-
zione per i documenti che contengono scrittura manuale o per stampe da computer.
- [FINE/TESTO]: selezionare questa imposta-
zione per i documenti che contengono
caratteri piccoli.
- [SUPERFINE/TESTO]: selezionare questa
impostazione per i documenti che contengono caratteri piccoli, per esempio quotidiani, e per documenti che contengono
illustrazioni dettagliate.
- [STD/FOTO]: selezionare questa imposta-
zione per documenti fotografici che contengono foto normali.
zione per documenti fotografici che contengono immagini fini.
- [SUPERFINE/FOTO]: selezionare questa
impostazione per documenti fotografici che
contengono immagini più fini.
Per modificare la risoluzione durante la trasmissione dall'impostazione predefinita qui
specificata, consultare "Selezione della qualità
originale" a pagina 3-8.
[LIVEL. DENS.]Imposta-
zioni
Specificare la densità di scansione di un docu-
mento.
Per modificare la densità durante la trasmissione dall'impostazione predefinita qui specificata, consultare "Selezione della densità della
scansione" a pagina 3-9.
(chiaro)(scuro)
Menu Utilità2-20
[DEFAULT TX]Imposta-
zioni
Selezionare il metodo desiderato per la tra-
smissione di documenti.
- [MEMORIA TX]: con questo metodo, la tra-
smissione fax inizia dopo la scansione e la
memorizzazione dell'intero documento. No
more fuzzy matches. Il numero totale di
pagine viene stampato automaticamente
con il numero di pagina nell'intestazione. La
memoria può tuttavia riempirsi se il documento contiene diverse pagine o se i dati
sono molti a causa della qualità fine
dell'immagine (risoluzione).
- [DIRETTO TX]: con questo metodo la tra-
smissione viene eseguita in tempo reale
nella sequenza di trasmissione delle destinazioni. Se il documento contiene diverse
pagine, il fax può essere inviato con questo
metodo senza riempire la memoria.
[MEMORIA TX] / [DIRETTO TX]
Per modificare il metodo di trasmissione di
documenti durante la trasmissione dall'impostazione predefinita qui specificata, consultare
"Trasmissione da memoria e trasmissione
diretta" a pagina 3-21.
[INTESTAZIONE]Imposta-
zioni
Selezionare se stampare le informazioni
sull'origine della trasmissione (data/ora di trasmissione, nome del mittente, numero di fax
del mittente, numero della sessione e numero
di pagina) nel documento trasmesso.
d
Se [IMP. PTT] nel menu [IMPOSTAZ.
UTENTE] è impostato su [USA],
[CANADA] o [KOREA], questa
impostazione non può essere
modificata.
[SPENTO] / [ACCESO]
Menu Utilità2-21
Menu IMPOSTAZIONE RX
Specificare le impostazioni relative alle ricezioni fax selezionando [IMPOSTAZIONE RX] nel menu [UTILITÀ].
IMPOSTAZIONE RXMEMO. IN MOD. RX
N. DI SQUILLI
RIDUZIONE RX
STAMPA RX
MODALITÀ RX
INOLTRA
PIÈ PAGINA
SELEZ. VASSOIO
STAMPA F/R
Menu Utilità2-22
d
Le impostazioni predefinite del produttore sono visualizzate in grassetto.
[MEMO. IN MOD. RX]Imposta-
zioni
Selezionare se consentire (Acceso) la ricezione
in memoria o non consentirla (Spento). Selezionare [ACCESO] per non stampare quando si
ricevono fax riservati o non vi sono persone,
per esempio la notte. I documenti ricevuti possono essere salvati nella memoria e stampati
ad un'ora specificata oppure quando la ricezione in memoria è disattivata (questa funzione
è impostata su [SPENTO]).
Si può impostare una password per specificare
l'ora di inizio e di fine della ricezione in memoria o per annullare la funzione. L'ora di inizio
impostata è valida ogni giorno fino alla disattivazione della ricezione in memoria.
Per informazioni dettagliate sulla specifica
delle impostazioni consultare "Configurazione
della memo. in mod. RX" a pagina 2-30.
[SPENTO] / [ACCESO]
[N. DI SQUILLI]Imposta-
zioni
Immettere il numero di squilli (tra 1 e 16) prima
che la macchina inizi a ricevere automaticamente il fax quando è collegato un telefono
esterno.
1-16 (predefinito: dipende da [IMP.
PTT])
Menu Utilità2-23
[RIDUZIONE RX]Imposta-
zioni
Selezionare se i documenti più lunghi del for-
mato carta attuale vanno stampati ridotti,
separati o scartati.
- [ACCESO]: il documento viene stampato in
formato ridotto.
- [SPENTO]: il documento viene stampato
nelle dimensioni originali e suddiviso in più
pagine.
- [TAGLIA]: il documento viene stampato, ma
qualsiasi parte che non rientri entro i margini
della pagina viene cancellata.
Per dettagli sulla relazione tra la lunghezza del
documento ricevuto ed il documento attualmente stampato consultare "Stampa dei fax
ricevuti" a pagina 5-5.
[SPENTO] / [ACCESO] / [TAGLIA]
[STAMPA RX]Imposta-
zioni
Selezionare se stampare il fax solo dopo la
ricezione di tutte le pagine del documento o se
stamparlo subito dopo aver ricevuto la prima
pagina.
- [MEM. RX]: la stampa sia avvia dopo che
tutte le pagine sono state ricevute.
- [STAMPA RX]: la stampa si avvia dopo la
ricezione della prima pagina.
[MEM. RX] / [STAMPA RX]
Menu Utilità2-24
[MODALITÀ RX]Imposta-
zioni
Selezionare se impostare la modalità di ricezione automatica o manuale.
- [RX AUTOMATICA]: la ricezione del fax si
avvia automaticamente dopo il numero di
squilli impostato.
- [MANUALE RX]: non riceve automatica-
mente il fax. La ricezione inizia attivando la
connessione sollevando il ricevitore o premendo il tasto Aggancia e quindi premendo
il tasto Start.
Per informazioni dettagliate sulla ricezione
manuale consultare "Ricezione manuale di fax"
a pagina 5-3.
[RX AUTOMATICA] / [MANUALE
RX]
[INOLTRA]Imposta-
zioni
Selezionare se inoltrare i documenti fax ricevuti.
- [SPENTO]: selezionare questa impostazione
per non inoltrare il documento.
- [ACCESO]: selezionare questa impostazione
per inoltrare il fax ricevuto al numero fax o
all'indirizzo e-mail specificati.
- [ON (STAMPA)]: selezionare questa impo-
stazione per inoltrare il fax ricevuto al
numero fax o all'indirizzo e-mail specificati
nel momento in cui viene stampato dalla
macchina.
Per informazioni dettagliate sulla specifica
delle impostazioni consultare "Specifica delle
impostazioni di inoltro" a pagina 2-31.
[SPENTO] / [ACCESO] / [ON
(STAMPA)]
[PIÉ PAGINA]Imposta-
zioni
Selezionare se stampare o meno le informazioni di ricezione (data, numero di pagine, ecc.)
sulla riga di piè pagina di ogni documento ricevuto.
[SPENTO] / [ACCESO]
Menu Utilità2-25
[SELEZ. VASSOIO]Imposta-
zioni
Selezionare il vassoio della carta da utilizzare
per l'alimentazione della carta per la stampa
dei documenti ricevuti o per i rapporti di trasmissione. Si può anche specificare un vassoio
della carta che non può essere usato per l'alimentazione della carta.
zioni
Selezionare se quando si riceve un documento
composto da più pagine si deve stampare
fronte retro.
d
Se non è installata un'unità di
alimentazione inferiore PF-P09, [VASS3]
non viene visualizzato.
La stampa F/R non può essere eseguita
quando il formato carta è 8 1/2 × 13 1/2.
[DISABILI.] / [ABILITA]
Menu Utilità2-26
Menu REPORT
Specificare le impostazioni report selezionando [REPORT] nel menu [UTILITÀ].
REPORTRAPP. ATTIVITÀ
RAPP. RISULT. TX
RAPP. RISULT. RX
d
Le impostazioni predefinite del produttore sono visualizzate in grassetto.
[RAPP. ATTIVITÀ]Imposta-
zioni
Ogni 60 trasmissioni/ricezioni si può stampare
automaticamente un rapporto contenente i
risultati delle trasmissioni/ricezioni. Selezionare
se stampare automaticamente il rapporto al
raggiungimento della 60a trasmissione/ricezione.
[RAPP. RISULT. TX]Imposta-
zioni
Selezionare se stampare automaticamente il
rapporto dei risultati di trasmissione al termine
di quest'ultima.
- [ACCESO]: stampa il rapporto dopo ogni
trasmissione.
[SPENTO] / [ACCESO]
[ACCESO] / [ON (STAMPA)] /
[SPENTO]
- [ON (STAMPA)]: quando si verifica un errore
di trasmissione stampa i dettagli relativi
all'errore insieme ad una miniatura della
prima pagina del documento.
- [SPENTO]: non stampa il rapporto dopo
ogni trasmissione, lo stampa solo in caso di
errore.
Il rapporto del risultato di trasmissione viene
normalmente stampato dopo una trasmissione
multi-indirizzo.
Menu Utilità2-27
[RAPP. RISULT. RX]Imposta-
zioni
Selezionare se stampare automaticamente il
rapporto dei risultati di ricezione al termine di
quest'ultima.
- [ACCESO]: stampa il rapporto dopo ogni
ricezione.
- [ON (STAMPA)]: stampa il rapporto dopo la
ricezione solo se si verifica un errore.
- [SPENTO]: non stampa il rapporto dopo
ogni ricezione, lo stampa solo in caso di
errore.
[ACCESO] / [ON (STAMPA)] /
[SPENTO]
Menu Utilità2-28
Specifica delle impostazioni nel menu
UTILITÀ
Procedura generale di specifica delle impostazioni nel
menu UTILITÀ
1 Premere il tasto + o , per selezionare [UTILITÀ], quindi premere il tasto
Select.
2 Premere il tasto + o , per selezionare il menu desiderato e poi premere il
tasto Select per visualizzare il menu selezionato.
d
Per la visualizzazione del menu desiderato consultare il menu di
configurazione a pagina 2-9.
3 Per selezionare un'impostazione, premere il tasto +, ,, * o ).
Per immettere un'impostazione utilizzare la tastiera digitando il numero.
4 Premere il tasto Select.
L'impostazione è applicata.
d
Ricezione in memoria
I fax ricevuti possono essere salvati in memoria e stampati ad un'ora specificata. Ciò è conveniente, ad esempio, se si ricevono documenti confidenziali.
La ricezione in memoria può essere usata con le seguenti impostazioni.
-Impostazioni di ora iniziale/finale: non impostate
la funzione [MEMO. IN MOD. RX] in genere è impostata su [ACCESO].
Per stampare un fax salvato in memoria, impostare la funzione [MEMO.
IN MOD. RX] su [SPENTO].
Per annullare le impostazioni premere il tasto Indietro.
-Impostazioni di ora iniziale/finale: impostata
la modalità di ricezione in memoria inizia e termina all'ora specificata.
Esempio 1: impostando [TEMPO ACCESO] su 18:00 e [TEMPO SPENTO]
su 8:00
La macchina è in modalità di ricezione in memoria dalle ore 18:00 alle
ore 8:00 ed in modalità di ricezione normale dalle ore 8:00 alle ore
18:00.
Esempio 2: impostando [TEMPO ACCESO] su 12:00 e [TEMPO SPENTO]
su 12:00 (l'ora iniziale corrisponde all'ora finale)
La funzione [MEMO. IN MOD. RX] di norma è impostata su
[ACCESO]; tuttavia, i fax salvati in memoria vengono stampati alle
12:00.
Specifica delle impostazioni nel menu UTILITÀ2-29
Configurazione della memo. in mod. RX
1 Premere il tasto + o , per selezionare [UTILITÀ], quindi premere il tasto
Select.
2 Premere il tasto + o , per selezionare [IMPOSTAZIONE RX], quindi pre-
mere il tasto Select.
3 Verificare che [MEMO. IN MOD. RX] sia selezionato, quindi premere il
tasto Select.
4 Usando i tasti + o ,, selezionare [ACCESO], quindi premere il tasto
Select.
5 Con la tastiera digitare l'ora di inizio della modalità di ricezione in memo-
ria e quindi premere il tasto Select.
Viene visualizzata la finestra di immissione dell'ora finale.
d
Per non specificare l'ora iniziale, premere il tasto Select senza
specificare l'ora. Viene visualizzata la finestra di immissione della
password. Continuare al passo 7.
6 Con la tastiera digitare l'ora di fine della modalità di ricezione in memoria
e quindi premere il tasto Select.
Viene visualizzata la finestra di immissione della password.
Immettere la password e premere il tasto Select.
7
La modalità di ricezione in memoria è impostata.
d
d
La password è necessaria per disattivare la modalità di ricezione
in memoria o per modificare l'ora iniziale/finale. Immettere un
numero di 4 cifre.
Per non specificare la password, premere il tasto Select senza
specificare la password.
Specifica delle impostazioni nel menu UTILITÀ2-30
Disattivazione della Memo. in mod. RX
1 Premere il tasto + o , per selezionare [UTILITÀ], quindi premere il tasto
Select.
2 Premere il tasto + o , per selezionare [IMPOSTAZIONE RX], quindi pre-
mere il tasto Select.
3 Verificare che [MEMO. IN MOD. RX] sia selezionato, quindi premere il
tasto Select.
4 Usando i tasti + o ,, selezionare [SPENTO], quindi premere il tasto
Select.
Viene visualizzata la finestra di immissione della password.
d
Se non è stata specificata la password, la modalità di ricezione in
memoria viene annullata.
5 Immettere la password e premere il tasto Select.
La modalità di ricezione in memoria è annullata.
d
Specifica delle impostazioni di inoltro
Premere il tasto + o , per selezionare [UTILITÀ], quindi premere il tasto
1
Select.
Premere il tasto + o , per selezionare [IMPOSTAZIONE RX], quindi pre-
2
mere il tasto Select.
Se in memoria sono stati salvati fax, ha inizio la loro stampa.
3 Premere il tasto + o , per selezionare [INOLTRA], quindi premere il tasto
Select.
Viene visualizzata l'impostazione [INOLTRA].
4 Premere il tasto + o , per selezionare [ACCESO] o [ON (STAMPA)],
quindi premere il tasto Select.
5 Immettere la destinazione o selezionarla dalle destinazioni a selezione
veloce.
d
d
Per selezionare dalle destinazioni a selezione veloce premere il
tasto Rubrica, digitare il numero di selezione veloce e poi premere il tasto Select.
Si può specificare anche un indirizzo e-mail.
6 Premere il tasto Select.
Le impostazioni di inoltro sono specificate.
Specifica delle impostazioni nel menu UTILITÀ2-31
Specifica delle impostazioni nel menu UTILITÀ2-32
Trasmissione di
fax
Operazioni fondamentali fax
Questa sezione descrive le operazioni di base sulla trasmissione di fax.
d
Possono essere inviati via fax i documenti dei seguenti formati.
–
Quando si usa il vetro di esposizione
Formato documento: A5/A4/Statement/Letter
–
Quando si usa l'ADF
larghezza: da 140 a 216 mm
lunghezza: da 148 a 500 mm
Invio di fax con l'AAD
Mediante l'AAD è possibile scandire automaticamente documenti originali
composti da più pagine.
d
d
d
Non caricare documenti originali rilegati, ad esempio per mezzo di
graffette o punti pinzatrice.
Non caricare più di 35 fogli, altrimenti potrebbe verificarsi un inceppamento dell'originale o un danno al documento o alla macchina.
Se il documento originale non è caricato correttamente, potrebbe non
essere alimentato diritto, oppure potrebbe verificarsi un inceppamento o un danno al documento.
d
Non sollevare il coperchio dell'ADF durante la scansione dei documenti caricati nell'ADF.
1 Premere il tasto Fax per accedere alla modalità Fax.
d
Se il modo iniziale ([UTILITÀ] - [IMPOSTAZIONI] - [MODO INIZIALE]) è impostato su [FAX], si può saltare questo passaggio.
2 Verificare che sul vetro degli originali non siano presenti documenti.
Operazioni fondamentali fax3-2
3 Mettere il documento nell'AAD a
faccia in su.
4 Regolare le guide del documento sul formato del documento.
5 Selezionare la qualità immagine del documento.
d
Per dettagli sulla selezione della qualità fax consultare "Selezione
della qualità immagine" a pagina 3-8.
6 Specificare il numero di fax del destinatario in uno dei modi seguenti:
–Composizione diretta
–Uso dell'elenco preferiti
–Usando la funzione di selezione veloce
–Usando la funzione di selezione gruppo
–Uso della funzione Rubrica
–Uso del tasto Ripeti/pausa
d
d
Per informazioni dettagliate sulla specifica dell'ora consultare
"Specifica di un destinatario" a pagina 3-10. Per dettagli sull'uso
del tasto Ripeti/Pausa, consultare "Uso della funzione di ripetizione" a pagina 3-14.
Una trasmissione può essere inviata anche a più destinatari con la
funzione di telediffusione. Per informazioni dettagliate sulla trasmissione in telediffusione consultare "Invio di un fax a più destinatari (trasmissione in filodiffusione)" a pagina 3-15.
7 Premere il tasto Start.
Il documento viene scandito e quindi inviato per fax.
d
Operazioni fondamentali fax3-3
Per arrestare la trasmissione premere il tasto Stop/Reset. Compare un messaggio che richiede conferma dell'annullamento delle
impostazioni. Selezionare [SI], quindi premere il tasto Select.
d
Se [FUNZIONE FAX] in [GESTIONE AMMIN.]/[IMPOST.
PASSWORD]/[N. FUNZ. COMPL.] è stato limitato, premere il tasto
Start e inserire il numero specificato per [N. FUNZ. COMPL.]
d
d
d
Se non è stato possibile inviate il fax (ad esempio perché la linea
era occupata), la funzione di ripetizione automatica tenta di
inviarlo di nuovo. Se non è stato possibile inviate il fax con la funzione di ripetizione automatica, può essere stampato un rapporto
dei risultati della trasmissione. Per informazioni dettagliate consultare "RAPP. RISULT. TX" a pagina 7-4.
Per annullare un documento scansionato in coda per la trasmissione o un fax in attesa di ricomposizione, selezionare [ANN. PRENOTAZIO.] dal menu. Per informazioni dettagliate consultare
"Eliminazione di una trasmissione in coda" a pagina 3-26.
Se la memoria è quasi esaurita, la scansione del documento si
arresta e compare un messaggio che consente di selezionare se
avviare la trasmissione o annullare il lavoro di trasmissione. Se si
seleziona di annullare il lavoro, le pagine del documento scandite
per il lavoro vengono cancellate. Se si seleziona di iniziare la trasmissione, la trasmissione ha inizio. Dopo aver inviato le pagine
scandite, la scansione del documento riprende.
Operazioni fondamentali fax3-4
Invio di fax con il vetro dell'originale
1 Premere il tasto Fax per accedere alla modalità Fax.
d
Se il modo iniziale ([UTILITÀ] - [IMPOSTAZIONI] - [MODO INIZIALE]) è impostato su [FAX], si può saltare questo passaggio.
2 Togliere tutti i documenti dall'AAD.
d
Se per la scansione di usa il vetro dell'originale, non caricare
documenti nell'AAD.
3 Aprire il coperchio dell'AAD sollevandolo.
4 Collocare il documento originale
a faccia in giù sul vetro dell'originale ed allineare il documento
sui righelli sopra ed a sinistra del
vetro dell'originale.
5 Chiudere delicatamente il
coperchio AAD.
d
Chiudendolo troppo rapidamente, il documento potrebbe spostarsi sul vetro dell'originale.
6 Selezionare la qualità immagine del documento.
d
Per dettagli sulla selezione della qualità immagine consultare
"Selezione della qualità immagine" a pagina 3-8.
7 Specificare il numero di fax del destinatario in uno dei modi seguenti:
–Composizione diretta
–Uso dell'elenco preferiti
–Usando la funzione di selezione veloce
–Usando la funzione di selezione gruppo
–Uso delle funzioni Rubrica
–Uso del tasto Ripeti/pausa
Operazioni fondamentali fax3-5
d
Per informazioni dettagliate sul destinatario consultare "Specifica
di un destinatario" a pagina 3-10. Per dettagli sull'uso del tasto
Ripeti/Pausa, consultare "Uso della funzione di ripetizione" a
pagina 3-14.
d
Una trasmissione può essere inviata anche a più destinatari con la
funzione di telediffusione. Per informazioni dettagliate sulla trasmissione in telediffusione consultare "Invio di un fax a più destinatari (trasmissione in filodiffusione)" a pagina 3-15.
8 Premere il tasto Start.
Compare una pagina che richiede conferma dell'area di scansione.
9 Per scandire l'area di scansione visualizzata premere il tasto Select. Il
documento viene scansionato.
d
Per modificare l'area di scansione visualizzata, premere il tasto +
o , e selezionare l'area di scansione desiderata. Premere di
nuovo il tasto Select per avviare la scansione.
10 Per eseguire la scansione di più pagine dal vetro di esposizione, control-
lare che sia visualizzato il messaggio [PAG. SUCC.?], sostituire il documento e premere il tasto Select. Al termine della scansione del
documento premere il tasto Start.
Il documento viene scandito e quindi inviato per fax.
d
Per arrestare la trasmissione premere il tasto Stop/Reset. Compare un messaggio che richiede conferma dell'annullamento delle
impostazioni. Selezionare Sì e premere il pulsante Select.
d
d
d
Se [FUNZIONE FAX] in [GESTIONE AMMIN.]/[IMPOST.
PASSWORD]/[N. FUNZ. COMPL.] è stato limitato, premere il tasto
Start e inserire il numero specificato per [N. FUNZ. COMPL.].
Se non è stato possibile inviate il fax (ad esempio perché la linea
era occupata), la funzione di ripetizione automatica tenta di
inviarlo di nuovo. Se non è stato possibile inviate il fax con la funzione di ripetizione automatica, può essere stampato un rapporto
dei risultati della trasmissione. Per informazioni dettagliate consultare "RAPP. RISULT. TX" a pagina 7-4.
Per annullare un documento scansionato in coda per la trasmissione o un fax in attesa di ricomposizione, selezionare [ANN. PRENOTAZIO.] dal menu. Per informazioni dettagliate consultare
"Eliminazione di una trasmissione in coda" a pagina 3-26.
Operazioni fondamentali fax3-6
d
Se la memoria è quasi esaurita, la scansione del documento si
arresta e compare un messaggio che consente di selezionare se
avviare la trasmissione o annullare il lavoro di trasmissione. Se si
seleziona di annullare il lavoro, le pagine del documento scandite
per il lavoro vengono cancellate. Se si seleziona di iniziare la trasmissione, la trasmissione ha inizio. Dopo aver inviato le pagine
scandite, la scansione del documento riprende.
Operazioni fondamentali fax3-7
Selezione della qualità immagine
La qualità dell'immagine del documento può essere regolata prima di inviarlo
per fax.
Selezione della qualità originale
1 Premere il tasto + o , per selezionare la qualità attuale dell'immagine fax
e quindi premere il tasto Select.
d
Potrebbe apparire [STD/TESTO], [FINE/TESTO], [SUPERFINE/
TESTO], [STD/FOTO], [FINE/FOTO] o [SUPERFINE/FOTO], a
seconda dell'impostazione selezionata per [IMPOSTAZIONE TX]
nel menu [UTILITÀ].
2 Verificare che [QUALITÀ (ORIGINALE)] sia selezionato, quindi premere il
tasto Select.
3 Premere il tasto , o + per selezionare la qualità dell'originale, quindi pre-
mere il tasto Select.
d
Selezionare la risoluzione adatta per il documento.
–
[STD/TESTO]: selezionare questa impostazione per i documenti
che contengono scrittura manuale o per stampe da computer.
–
[FINE/TESTO]: selezionare questa impostazione per i documenti
che contengono caratteri piccoli.
–
[SUPERFINE/TESTO]: selezionare questa impostazione per i
documenti che contengono caratteri piccoli, per esempio quotidiani, e per documenti che contengono illustrazioni dettagliate.
–
[STD/FOTO]: selezionare questa impostazione per documenti
fotografici che contengono foto normali.
–
–
d
[FINE/FOTO]: selezionare questa impostazione per documenti
fotografici che contengono immagini fini.
[SUPERFINE/FOTO]: selezionare questa impostazione per documenti fotografici che contengono immagini più fini.
La risoluzione viene ripristinata sull'impostazione predefinita dopo
la scansione del documento con trasmissione normale o dopo la
trasmissione manuale. L'impostazione predefinita può essere
modificata. Ciò è utile per specificare una risoluzione frequentemente usata. Per informazioni dettagliate consultare "Menu
IMPOSTAZIONE TX" a pagina 2-19.
Selezione della qualità immagine3-8
Selezione della densità della scansione
1 Premere il tasto + o , per selezionare la qualità attuale dell'immagine fax
e quindi premere il tasto Select.
d
Potrebbe apparire [STD/TESTO], [FINE/TESTO], [SUPERFINE/
TESTO], [STD/FOTO], [FINE/FOTO] o [SUPERFINE/FOTO], a
seconda dell'impostazione selezionata per [IMPOSTAZIONE TX]
nel menu [UTILITÀ].
2 Premere il tasto + o , per selezionare [DENSITÀ], quindi premere il tasto
Select.
3 Premere il tasto * o ) per selezionare la densità di scansione e quindi
premere il tasto Select.
Selezione della qualità immagine3-9
Specifica di un destinatario
I destinatari possono essere specificati in uno dei modi seguenti:
-Composizione diretta: digitare direttamente il numero di fax.
-Uso dell'elenco preferiti: richiamare una destinazione a selezione veloce
o una destinazione a selezione gruppo registrata nell'elenco preferiti.
-Usando la funzione di selezione veloce: specificare un destinatario regi-
strato con uno dei tasti di selezione veloce.
-Usando numeri a selezione gruppo: richiamare una destinazione a sele-
zione gruppo registrata.
-Usando le funzioni rubrica: visualizzare un elenco o ricercare i destinatari
registrati come numeri di selezione veloce o numeri di selezione gruppo,
quindi selezionare un destinatario.
-Usando il tasto Ripeti/pausa: specificare il numero degli ultimi destina-
tari selezionati.
Immissione diretta di un numero di fax
1 Usare la tastiera per immettere il numero di fax del destinatario.
d
d
d
I tasti utilizzabili per immettere il numero di fax sono: i tasti numerici (da 0 a 9), e #. Premere il tasto Ripeti/Pausa per inserire "P"
(pausa). La P tuttavia non può essere inserita di fronte al numero
fax.
Se la macchina è collegata ad una linea PBX e il numero del prefisso (numero di accesso alla linea esterna) è stato specificato in
[IMPOSTAZ. COM.], immettere # per comporre automaticamente
il numero di accesso alla linea esterna.
Per cancellare il numero immesso, tenere premuto il tasto Indie-tro per circa un secondo o premere il tasto Stop/Reset.
2 Premere il tasto Select.
d
Se [CONFERMA N. FAX] è impostato su [ACCESO], reinserire il
numero fax per confermare. Per dettagli sulla specifica delle
impostazioni per [CONFERMA N. FAX], consultare "Menu
GESTIONE AMMIN." a pagina 2-12.
3 Premere il tasto + o , per selezionare [FINITURA], e premere il tasto
Select.
La destinazione è specificata.
d
Per cancellare le destinazioni selezionate premere il tasto Stop/
Reset.
Specifica di un destinatario3-10
Uso dell'elenco preferiti
Se le destinazioni di selezione veloce o selezione gruppo specificate frequentemente sono registrate nell'elenco ag. telef., premere il tasto Rubrica e
quindi il tasto + o , per selezionare rapidamente la destinazione desiderata.
d
La destinazione deve essere stata registrata nell'elenco ag. telef. Per
informazioni dettagliate consultare "Registrazione di destinazioni
nell'elenco preferiti" a pagina 6-3.
1 Premere il tasto Rubrica.
d
Il tasto Rubrica può essere utilizzato se sono visualizzati la schermata principale o [Si può usare agenda].
2 Premere il tasto + o , per selezionare la destinazione desiderata e quindi
premere il tasto Select.
d
Se una destinazione è stata selezionata scorrettamente, premere
il tasto Indietro, poi il tasto Rubrica e selezionare la destinazione
corretta.
3 Ripremere il tasto Select.
4 Premere il tasto + o , per selezionare [FINITURA] e premere il tasto
Select.
La destinazione è specificata.
d
Se è stata una destinazione a selezione gruppo, sono specificate
destinazioni multiple.
d
Per cancellare le destinazioni selezionate premere il tasto Stop/
Reset.
Uso della funzione di selezione veloce
Se il destinatario è stato registrato con un tasto di selezione veloce, il suo
numero di fax può essere composto premendo semplicemente il tasto di
selezione veloce programmato.
d
Il destinatario deve essere stato registrato con uno dei tasti di selezione veloce. Per informazioni dettagliate consultare "Registrazione
di una destinazione di selezione veloce" a pagina 6-5.
1 Premere due volte il tasto Rubrica.
d
Il tasto Rubrica può essere utilizzato se sono visualizzati la schermata principale o [Si può usare agenda].
2 Con la tastiera digitare il numero di selezione veloce (1-220) e quindi pre-
mere il tasto Select.
Specifica di un destinatario3-11
d
Per correggere un numero immesso premere il tasto Indietro e
quindi ridigitare il numero corretto della destinazione a selezione
veloce.
d
Se il numero di selezione veloce inserito non è registrato con un
numero fax, viene visualizzato il messaggio [NON N. DI FAX.].
Inoltre, se il numero di selezione veloce inserito non è registrato
con un destinatario, viene visualizzato il messaggio [NON REGISTRATO!]. Immettere un numero di selezione veloce registrato
con un numero di fax.
3 Quando viene visualizzato [OK=Select], premere nuovamente il tasto
Select.
4 Premere il tasto + o , per selezionare [FINITURA] e premere il tasto
Select.
La destinazione è specificata.
d
Uso della funzione Elenco della Rubrica
Se un destinatario è registrato con un numero di selezione veloce o un
numero di selezione gruppo, il destinatario può essere trovato usando la funzione Elenco o Ricerca della rubrica.
Per cancellare le destinazioni selezionate premere il tasto Stop/Reset.
Attenersi alla seguente procedura per eseguire ricerche con la funzione
Elenco della rubrica.
1 Premere quattro volte il tasto Rubrica.
d
Il tasto Rubrica può essere utilizzato se sono visualizzati la schermata principale o [Si può usare agenda].
2 Verificare che [ELENCO] sia selezionato, quindi premere il tasto Select.
Compare l'elenco dei numeri a selezione veloce o a selezione gruppo
programmati.
3 Premere il tasto + o , per selezionare la destinazione desiderata e quindi
premere il tasto Select.
d
Se una destinazione è stata selezionata scorrettamente, premere
il tasto Indietro e rieseguire l'operazione dal passo 1.
4 Quando viene visualizzato [OK=Select], premere nuovamente il tasto
Select.
5 Premere il tasto + o , per selezionare [FINITURA] e premere il tasto
Select.
d
Per cancellare le destinazioni selezionate premere il tasto Stop/
Reset.
Specifica di un destinatario3-12
Uso della funzione Ricerca della Rubrica
Se un destinatario è registrato con un numero di selezione veloce o un
numero di selezione gruppo, il destinatario può essere trovato usando la funzione Elenco o Ricerca della rubrica.
Attenersi alla seguente procedura per eseguire ricerche con la funzione
Ricerca della rubrica.
1 Premere quattro volte il tasto Rubrica.
d
Il tasto Rubrica può essere utilizzato se sono visualizzati la schermata principale o [Si può usare agenda].
2 Premere il tasto + o , per selezionare [RICERCA], quindi premere il tasto
Select.
Si apre una finestra di immissione del testo da cercare.
3 Con la tastiera immettere i primi caratteri del nome programmato per il
destinatario desiderato.
d
d
Premere il tasto Select.
4
Viene visualizzato il numero di nomi che iniziano per il testo immesso nel
passo 3.
d
Immettere il nome programmato nel numero di selezione veloce o
di selezione gruppo. Per informazioni dettagliate sull'immissione
di testo consultare "Inserimento del testo" a pagina 9-4.
Si può immettere un testo di massimo 10 caratteri.
Se non si trovano nomi che iniziano con il testo inserito, viene
visualizzato il messaggio [NON TROVATO].
5 Premere il tasto + o , per selezionare la destinazione desiderata e quindi
premere il tasto Select.
d
Se il nome del destinatario desiderato non compare tra i risultati di
ricerca, premere il tasto Indietro per ritornare alla finestra di
immissione del testo e ripetere la ricerca di un testo diverso.
6 Quando viene visualizzato [OK=Select], premere nuovamente il tasto
Select.
7 Premere il tasto + o , per selezionare [FINITURA] e premere il tasto
Select.
d
Specifica di un destinatario3-13
Per cancellare le destinazioni selezionate premere il tasto Stop/
Reset.
Uso della funzione di ripetizione
Per inviare un fax all'ultimo numero composto premere il tasto Ripeti/Pausa
per richiamare il numero di fax.
1 Premere il tasto Ripeti/pausa. Controllare che il numero di fax deside-
rato compaia nella finestra dei messaggi.
Specifica di un destinatario3-14
Specifica di destinatari multipli
Un fax può essere inviato a più destinatari in un'unica trasmissione. Vi sono
due metodi di inviare un fax a più destinatari in un'unica trasmissione.
-Usando la funzione di selezione gruppo
-Usando la funzione di trasmissione
Invio di un fax a più destinatari (trasmissione in
filodiffusione)
Digitare direttamente destinazioni multiple o selezionare nell'elenco preferiti,
in destinazioni di selezione veloce o nell'agenda.
d
d
Può essere specificato un massimo di 236 destinazioni alla volta.
È possibile specificare massimo 16 destinazioni con la composizione
diretta.
Con il rapporto dei risultati di trasmissione si può controllare se il fax
è stato inviato a tutti i destinatari. Per informazioni dettagliate sul rapporto dei risultati di trasmissione consultare "Controllo del risultato di
trasmissione/ricezione nella finestra dei messaggi" a pagina 7-3 e
"Informazioni sui rapporti e sugli elenchi" a pagina 7-4.
1 Posizionare il documento da trasmettere via fax.
Se lo si desidera, selezionare la qualità immagine.
2
d
Per informazioni dettagliate consultare "Selezione della qualità
immagine" a pagina 3-8.
3 Specificare il numero di fax del destinatario.
–Composizione diretta: immettere direttamente il numero di fax del
destinatario mediante la tastiera. Premere il tasto Select.
–Usando l'elenco ag. telef. (anche destinazioni di selezione gruppo):
premere il tasto Rubrica ed il tasto + o , per selezionare il numero
della destinazione di selezione veloce o di gruppo e quindi premere il
tasto Select. Ripremere il tasto Select.
–Usando numeri di selezione veloce: premere due volte il tasto
Rubrica, usare la tastiera per digitare il numero della destinazione a
selezione veloce desiderata e premere il tasto Select. Ripremere il
tasto Select.
–Usando numeri a selezione gruppo: premere tre volte il tasto
Rubrica, usare la tastiera per digitare il numero della destinazione a
selezione gruppo desiderata e premere il tasto Select. Ripremere il
tasto Select.
Specifica di destinatari multipli3-15
–Usando l'agenda: premere quattro volte il tasto Rubrica ed usare la
funzione Elenco o Cerca per cercare la destinazione desiderata (Per
informazioni dettagliate consultare "Uso della funzione Elenco della
Rubrica" a pagina 3-12 o "Uso della funzione Ricerca della Rubrica" a
pagina 3-13.) Quindi premere il tasto Select.
4 Per aggiungere una destinazione, verificare che [AGGIUNGI] sia selezio-
nato, quindi premere il tasto Select. Ripetere il passo 3 specificando
tutte le destinazioni.
–Per rifinire destinazioni specifiche, selezionare [FINITURA] e premere
il tasto Select.
–Per controllare le destinazioni specificate, selezionare [VERIFICA/
MODIFICA]. Dopo il controllo delle destinazioni premere il tasto Indietro.
–Per eliminare una destinazione, premere il tasto + o , per selezionare
la destinazione da cancellare dopo aver selezionato [VERIFICA/
MODIFICA] per verificare le destinazioni, quindi premere il tasto Stop/Reset. Quando viene visualizzato un messaggio in cui si richiede di
confermare l'eliminazione della destinazione, selezionare [SI] e premere il tasto Select per eliminare la destinazione. Dopo aver eliminato la destinazione, premere il tasto Indietro.
d
Il tasto Rubrica può essere utilizzato se [Si può usare agenda] è
visualizzato.
5 Premere il tasto Start.
Il documento viene scandito e quindi inviato per fax.
d
d
Per arrestare la trasmissione premere il tasto Stop/Reset. Compare un messaggio che richiede conferma dell'annullamento delle
impostazioni. Selezionare [SI], quindi premere il tasto Select. Ora
tutti i destinatari selezionati vengono cancellati.
If [FUNZIONE FAX] in [GESTIONE AMMIN.]/[IMPOST.
PASSWORD]/[N. FUNZ. COMPL.] è stato limitato, premere il tasto
Start e inserire il numero specificato per [N. FUNZ. COMPL.].
Specifica di destinatari multipli3-16
Invio di un fax a più destinatari (selezione gruppo)
Le destinazioni multiple possono essere selezionate con una selezione
gruppo.
d
Le destinazioni multiple devono essere state registrate con una selezione gruppo. Per informazioni dettagliate consultare "Registrazione
di una destinazione di selezione gruppo" a pagina 6-8.
1 Premere tre volte il tasto Rubrica.
d
Il tasto Rubrica può essere utilizzato se sono visualizzati la schermata principale o [Si può usare agenda].
2 Con la tastiera digitare il numero di selezione gruppo (1-20) e quindi pre-
mere il tasto Select.
d
d
Per correggere un numero immesso, premere il tasto Indietro
quindi ridigitare il numero corretto della destinazione di selezione
gruppo.
Se il numero di selezione gruppo inserito non è registrato con un
numero fax, viene visualizzato il messaggio [NON N. DI FAX]. Inoltre, se il numero di selezione gruppo non è registrato con un destinatario, viene visualizzato il messaggio [NON REGISTRATO!].
Immettere un numero di selezione gruppo registrato con un
numero di fax.
e
3 Quando viene visualizzato [OK=Select], premere nuovamente il tasto
Select.
4 Premere il tasto + o , per selezionare [FINITURA] e premere il tasto
Select.
d
Per cancellare le destinazioni selezionate premere il tasto Stop/
Reset.
5 Premere il tasto Start.
Il documento viene scandito e quindi inviato per fax.
d
d
Per arrestare la trasmissione premere il tasto Stop/Reset. Compare un messaggio che richiede conferma dell'annullamento delle
impostazioni. Selezionare [SI], quindi premere il tasto Select. Ora
tutti i destinatari selezionati vengono cancellati.
If [FUNZIONE FAX] in [GESTIONE AMMIN.]/[IMPOST.
PASSWORD]/[N. FUNZ. COMPL.] è stato limitato, premere il tasto
Start e inserire il numero specificato per [N. FUNZ. COMPL.].
Specifica di destinatari multipli3-17
Invio di un fax ad un'ora specificata
(trasmissione a temporizzatore)
Un documento può essere scandito e memorizzato per essere inviato ad
un'ora specificata. Questa funzione è utile per inviare fax quando le tariffe
telefoniche sono più basse.
d
d
d
Inviando documenti multipli insieme ad una singola destinazione ad
un'ora specificata, la trasmissione di gruppo è utile perché è richiesta
una singola connessione.
Se la macchina non è programmata con l'ora attuale, il fax non può
essere inviato all'ora specificata. Per informazioni dettagliate sulla
specifica dell'ora consultare "Menu GESTIONE AMMIN." a
pagina 2-12.
La trasmissione a temporizzatore può essere combinata con la trasmissione in telediffusione.
1 Posizionare il documento da trasmettere via fax.
2 Se lo si desidera, selezionare la qualità immagine.
d
Premere il tasto + o , per selezionare [TIMER TX], quindi premere il tasto
3
Select.
Viene visualizzata la schermata [IMPOST. TIMER TX].
Per informazioni dettagliate consultare "Selezione della qualità
immagine" a pagina 3-8.
4 Mediante la tastiera immettere l'ora di trasmissione desiderata e quindi
premere il tasto Select.
d
d
L'ora è impostata nel formato a 24 ore.
Per correggere l'ora, premere il tasto Indietro ed immettere l'ora
corretta.
5 Specificare il numero di fax del destinatario.
d
d
d
Consultare "Specifica di un destinatario" a pagina 3-10.
Per inviare una trasmissione multi-indirizzo a destinazioni multiple
consultare "Invio di un fax a più destinatari (trasmissione in filodiffusione)" a pagina 3-15. Dopo aver specificato tutti i destinatari,
premere il tasto Start per avviare la scansione. Al termine della
scansione, l'apparecchio va in stand-by.
Se il numero di selezione veloce specificato è registrato con
impostazioni di trasmissione di gruppo, il fax viene inviato all'ora
specificata per la trasmissione di gruppo.
18
Invio di un fax ad un'ora specificata (trasmissione a temporizzatore)
6 Premere il tasto Start per iniziare la scansione; la macchina accede alla
modalità di stand-by di trasmissione.
compare sullo schermo se la macchina è in stand-by.
d
Per annullare una trasmissione temporizzata, selezionare [ANN.
PRENOTAZIO.]. Per informazioni dettagliate consultare "Eliminazione di una trasmissione in coda" a pagina 3-26.
Invio di un fax ad un'ora specificata (trasmissione a temporizzatore)
3-19
Invio di una trasmissione di gruppo
Documenti multipli possono essere scanditi e memorizzati nella memoria
dell'apparecchio per essere inviati insieme ad una singola destinazione ad
un'ora specificata.
d
Dal menu [UTILITÀ], le impostazioni di trasmissione di gruppo (ora di
trasmissione) devono prima essere registrate con un numero di selezione veloce. Per informazioni dettagliate consultare "Uso della funzione di selezione veloce" a pagina 3-11.
1 Posizionare il documento da trasmettere via fax.
2 Se lo si desidera, selezionare la qualità immagine.
d
Per informazioni dettagliate consultare "Selezione della qualità
immagine" a pagina 3-8.
3 Selezionare le destinazioni della trasmissione di gruppo dall'elenco pre-
feriti o specificare il loro numero di selezione veloce.
d
d
Per informazioni dettagliate sulla selezione di destinazioni
nell'elenco preferiti consultare "Uso dell'elenco preferiti" a
pagina 3-11.
Per informazioni dettagliate sulla specifica di destinazioni
mediante il loro numero selezione veloce consultare "Uso della
funzione di selezione veloce" a pagina 3-11.
4 Premere il tasto Start per iniziare la scansione; la macchina accede alla
modalità di stand-by di trasmissione.
compare sullo schermo se la macchina è in stand-by.
d
Per annullare una trasmissione di gruppo, selezionare [ANN. PRENOTAZIO.]. Per informazioni dettagliate consultare "Eliminazione
di una trasmissione in coda" a pagina 3-26.
Invio di una trasmissione di gruppo3-20
Trasmissione da memoria e trasmissione
diretta
Vi sono due metodi per inviare documenti con l'apparecchio: trasmissione
da memoria e trasmissione diretta.
Trasmissione da memoria
Con questo metodo, la trasmissione fax inizia dopo la scansione e la memorizzazione dell'intero documento. Il numero totale di pagine viene stampato
automaticamente con il numero di pagina nell'intestazione. La memoria può
tuttavia riempirsi se il documento contiene diverse pagine o se i dati sono
molti a causa della qualità fine dell'immagine (risoluzione).
Trasmissione diretta
con questo metodo la trasmissione viene eseguita in tempo reale nella
sequenza di trasmissione delle destinazioni. Se il documento contiene
diverse pagine, il fax può essere inviato con questo metodo senza riempire la
memoria.
d
Per impostazione predefinita, [MEMORIA TX] (trasmissione da memoria) è selezionato. L'impostazione predefinita può essere modificata
dal menu [UTILITÀ]. Per informazioni dettagliate consultare "Menu
IMPOSTAZIONE TX" a pagina 2-19.
Modifica del metodo di trasmissione
Il metodo di trasmissione può essere modificato temporaneamente
dall'impostazione predefinita.
1 Posizionare il documento da trasmettere via fax.
2 Se lo si desidera, selezionare la qualità immagine.
d
Per informazioni dettagliate consultare "Selezione della qualità
immagine" a pagina 3-8.
3 Premere il tasto + o , per selezionare il metodo di trasmissione attuale e
quindi premere il tasto Select.
Viene visualizzata la schermata [MODO TX].
d
Se la trasmissione da memoria è stata specificata come predefinita, viene visualizzato [MEMORIA TX]. Se la trasmissione diretta è
stata specificata come predefinita, viene visualizzato [DIRETTO
TX].
Trasmissione da memoria e trasmissione diretta3-21
4 Premere il tasto + o , per selezionare il metodo di trasmissione deside-
rato e quindi premere il tasto Select.
5 Specificare il numero di fax del destinatario.
d
d
Consultare "Specifica di un destinatario" a pagina 3-10.
Per inviare una trasmissione multi-indirizzo a destinazioni multiple
consultare "Invio di un fax a più destinatari (trasmissione in filodiffusione)" a pagina 3-15.
6 Premere il tasto Start per iniziare a scandire e ad inviare il fax.
d
d
d
Per arrestare la trasmissione premere il tasto Stop/Reset. Compare un messaggio che richiede conferma dell'annullamento delle
impostazioni. Selezionare [SI], quindi premere il tasto Select.
If [FUNZIONE FAX] in [GESTIONE AMMIN.]/[IMPOST.
PASSWORD]/[N. FUNZ. COMPL.] è stato limitato, premere il tasto
Start e inserire il numero specificato per [N. FUNZ. COMPL.].
Il metodo di trasmissione viene ripristinato sull'impostazione predefinita dopo la scansione del documento con trasmissione normale o dopo la trasmissione manuale. E' utile selezionare come
impostazione predefinita il metodo di trasmissione più usato. Per
informazioni dettagliate consultare "Menu IMPOSTAZIONE TX" a
pagina 2-19.
Trasmissione da memoria e trasmissione diretta3-22
Trasmissione manuale di un fax
Trasmissione manuale di un fax dopo l'uso del telefono
Se la macchina è collegata ad un telefono e si usa la stessa linea per telefonare e faxare, il documento può essere inviato dopo aver parlato telefonicamente con il destinatario.
Ciò è utile, ad esempio, se si desidera comunicare al destinatario l'invio di un
fax.
1 Caricare il documento nell'AAD.
d
d
Per inviare un fax manualmente, caricare il documento nell'AAD.
Collocando il documento sul vetro dell'originale, si verifica un
errore.
Per informazioni dettagliate sul caricamento del documento
nell'AAD consultare "Invio di fax con l'AAD" a pagina 3-2.
2 Se lo si desidera, selezionare la qualità immagine.
d
Per informazioni dettagliate consultare "Selezione della qualità
immagine" a pagina 3-8.
3 Sollevare il ricevitore e controllare che sia udibile il segnale di libero.
Specificare il numero di fax del destinatario con la tastiera del telefono.
4
d
d
Specificare il numero di fax del destinatario mediante la tastiera
del pannello di controllo della macchina.
Se è selezionato Impulsi come tipo di linea telefonica, premere il
tasto per commutare temporaneamente sulla linea di tipo Toni.
5 Al termine della conversazione, il destinatario deve premere il tasto di
avvio della ricezione fax.
Quando la macchina del destinatario è pronta, viene emesso un segnale
acustico (beep).
6 Premere il tasto Start per iniziare a scandire e ad inviare il fax.
7 Riagganciare il ricevitore.
d
d
Trasmissione manuale di un fax3-23
Per arrestare la trasmissione premere il tasto Stop/Reset. Compare un messaggio che richiede conferma dell'annullamento delle
impostazioni. Selezionare [SI], quindi premere il tasto Select.
If [FUNZIONE FAX] in [GESTIONE AMMIN.]/[IMPOST.
PASSWORD]/[N. FUNZ. COMPL.] è stato limitato, premere il tasto
Start e inserire il numero specificato per [N. FUNZ. COMPL.].
Trasmissione manuale di un fax con il tasto Aggancia
1 Caricare il documento nell'AAD.
d
d
Per inviare un fax manualmente, caricare il documento nell'AAD.
Collocando il documento sul vetro dell'originale, si verifica un
errore.
Per informazioni dettagliate sul caricamento del documento
nell'AAD consultare "Invio di fax con l'AAD" a pagina 3-2.
2 Se lo si desidera, selezionare la qualità immagine.
d
Per informazioni dettagliate consultare "Selezione della qualità
immagine" a pagina 3-8.
3 Premere il tasto Aggancia.
4 Specificare il numero di fax del destinatario.
d
d
I tasti per le destinazioni registrate possono essere usati anche se
è stato premuto il tasto Aggancia. Per informazioni dettagliate
consultare "Specifica di un destinatario" a pagina 3-10. (Le destinazioni di selezione gruppo non possono essere specificate).
Se è selezionato Impulsi come tipo di linea telefonica, premere il
tasto per commutare temporaneamente sulla linea di tipo Toni.
Premere il tasto Start per iniziare a scandire e ad inviare il fax.
5
d
d
Per arrestare la trasmissione premere il tasto Stop/Reset. Compare un messaggio che richiede conferma dell'annullamento delle
impostazioni. Selezionare [SI], quindi premere il tasto Select.
If [FUNZIONE FAX] in [GESTIONE AMMIN.]/[IMPOST.
PASSWORD]/[N. FUNZ. COMPL.] è stato limitato, premere il tasto
Start e inserire il numero specificato per [N. FUNZ. COMPL.].
Trasmissione manuale di un fax3-24
Invio di un fax ad una combinazione di
numeri di fax (composizione a catena)
I numeri di fax multipli possono essere combinati per specificare i destinatari. Questo è chiamato "composizione a catena".
Esempio: se il numero di telefono ed il numero di interno di un destinatario
sono registrati come destinazioni diverse di selezione veloce, il numero di fax
del destinatario può essere specificato combinando i due numeri.
1 Posizionare il documento da trasmettere via fax.
2 Se lo si desidera, selezionare la qualità immagine.
d
Per informazioni dettagliate consultare "Selezione della qualità
immagine" a pagina 3-8.
3 Premere il tasto Aggancia.
4 Digitare direttamente il primo numero o selezionarlo nell'elenco preferiti o
in destinazioni di selezione veloce.
d
Consultare "Specifica di un destinatario" a pagina 3-10.
5 Digitare direttamente il secondo numero o selezionarlo nell'elenco prefe-
riti o in destinazioni di selezione veloce.
6 Premere il tasto Start per iniziare a scandire e ad inviare il fax.
d
d
Per arrestare la trasmissione premere il tasto Stop/Reset. Compare un messaggio che richiede conferma dell'annullamento delle
impostazioni. Selezionare [SÌ], quindi premere il tasto Select.
Se [FUNZIONE FAX] in [GESTIONE AMMIN.]/[IMPOST.
PASSWORD]/[N. FUNZ. COMPL.] è stato limitato, premere il tasto
Start e inserire il numero specificato per [N. FUNZ. COMPL.].
Invio di un fax ad una combinazione di numeri di fax (composizione a catena)
3-25
Eliminazione di una trasmissione in coda
Dei documenti salvati in memoria ed in attesa di trasmissione si può selezionare ed eliminare un documento specifico.
1 Premere il tasto + o , per selezionare [ANN. PRENOTAZIO.] e premere il
tasto Select.
Viene visualizzata la schermata [ANN. PRENOTAZIO.].
d
Se non vi sono lavori in coda in memoria, viene visualizzato il
messaggio [NESSUNO].
2 Con il tasto + o , selezionare il lavoro da eliminare.
d
d
Vengono visualizzati i seguenti tipi di lavoro.
–
[MEMORIA]: trasmissione normale in coda nella memoria
–
[TRASMISSIONE]: trasmissione in filodiffusione
–
[TIMER TX]: trasmissione temporizzata (fax)
–
[INOLTRA]: trasmissione di inoltro
Per controllare i destinatari per il lavoro di trasmissione corrente-
)
mente visualizzato, premere il tasto
tasto Indietro per ritornare alla pagina precedente.
. Dopo il controllo premere il
3 Premere il tasto Select.
Compare un messaggio richiedente la conferma di eliminazione del
lavoro.
4 Verificare che [SI] sia selezionato, quindi premere il tasto Select.
Il lavoro viene eliminato.
Eliminazione di una trasmissione in coda3-26
Informazioni sull'intestazione fax
Se nell'intestazione è stato impostato di trasmettere le informazioni sul mittente, il nome ed il numero di fax del mittente, la data e l'ora di trasmissione,
il numero di sessione ed il numero di pagine possono essere stampati dal
destinatario.
L'intestazione contiene i seguenti dati.
ElementoDescrizione
Data/ora di trasmissione Riporta la data e l'ora di trasmissione del fax.
L'ora è indicata nel formato a 24 ore.
Numero faxRiporta il numero di fax del mittente.
Nome del mittenteRiporta il nome mittente.
Numero di sessioneRiporta il numero della sessione utilizzato per la
gestione della trasmissione fax.
Numero di paginaRiporta il numero della pagina
d
(numero di pagina / numero totale di pagine).
d
Per stampare l'intestazione, specificare le impostazioni della sorgente
di trasmissione con [GESTIONE AMMIN.]/[IMPOSTAZ. UTENTE] nel
menu [UTILITÀ], quindi impostare [IMPOSTAZIONE TX]/[INTESTAZIONE] su [ACCESO]. Per informazioni dettagliate consultare "Menu
IMPOSTAZIONE TX" a pagina 2-19.
In una trasmissione mediante il telefono o il
tasto Aggancia o in una trasmissione
diretta, più pagine non vengono visualizzate.
Informazioni sull'intestazione fax3-27
Informazioni sull'intestazione fax3-28
Invio di fax da un
computer (PC
FAX)
Invio di un fax direttamente da un computer
(PC FAX)
Un fax può essere inviato direttamente da un computer, invece di stampare il
documento e di caricarlo nel fax.
d
d
Per eseguire un'operazione PC FAX, deve essere installato il fax. Per
informazioni dettagliate sul driver, fare riferimento alla [Guida di installazione].
Il driver fax non è compatibile con IPP (Internet Printing Protocol).
Impost. PC FAX
Pulsanti comuni
I pulsanti descritti qui di seguito compaiono su ogni scheda.
-[OK]: Fare clic per uscire dalla finestra di dialogo Preferenze di stampa,
salvando tutte le modifiche.
-[Annulla]: Fare clic per uscire dalla finestra di dialogo Preferenze di
stampa senza salvare le modifiche.
-[Applica]: Fare clic per salvare tutte le modifiche senza uscire dalla fine-
stra di dialogo Preferenze di stampa.
-[Guida in linea]: fare clic per visualizzare la guida in linea.
Scheda Impostazioni
La scheda Impostazioni consente di
-Specificare il formato della carta.
-Specificare l'orientamento della carta.
-Specificare la risoluzione.
Schda Informazioni mittente
La scheda Informazioni mittente pagina consente di
-Immettere informazioni sul mittente (ad esempio nome e numero di fax
del mittente).
Invio di un fax direttamente da un computer (PC FAX)4-2
-Modificare/eliminare le informazioni sul destinatario.
-Importare/esportare informazioni sul destinatario.
d
Le informazioni registrate per i gruppi non possono essere esportate.
Impost. PC FAX4-3
Visualizzazione delle impostazioni PC FAX
Windows 7/Server 2008 R2
1 Dal menu [Start] fare clic su [Dispositivi e stampanti] per aprire la direc-
tory Dispositivi e stampanti.
2 Fare clic con il tasto destro sull'icona stampante [d-Color MF24-2 (FAX)]
e fare clic su [Preferenze di stampa].
d
Windows Vista/Server 2008
Se appare l'icona stampante [d-Color MF24-2] invece dell'icona
stampante [d-Color MF24-2 (FAX)] nella directory Dispositivi e
stampanti, fare clic con il tasto destro sull'icona stampante
[d-Color MF24-2], selezionare [Preferenze di stampa], quindi fare
clic su [d-Color MF24-2 (FAX)].
1 Dal menu [Start] selezionare [Pannello di controllo] e fare clic su
[Hardware e suoni] per selezionare [Stampanti].
2 Fare clic con il tasto destro sull'icona stampante [d-Color MF24-2 (FAX)]
e selezionare [Preferenze di stampa].
Windows XP Home Edition
1 Dal menu [Start], fare clic su [Pannello di controllo], quindi su [Stampanti
ed altro hardware], quindi fare clic su [Stampanti e fax] per visualizzare la
cartella Stampanti e fax.
2 Fare clic con il tasto destro sull'icona stampante [d-Color MF24-2 (FAX)]
e fare clic su [Preferenze di stampa].
Windows XP Professional/Server 2003
1 Dal menu [Start] selezionare [Stampanti e fax] per visualizzare la cartella
Stampanti e fax.
2 Fare clic con il tasto destro sull'icona stampante [d-Color MF24-2 (FAX)]
e selezionare [Preferenze di stampa].
Visualizzazione delle impostazioni PC FAX4-4
Trasmissioni PC FAX di base
1
Fare clic su [Stampa] nel menu del documento da faxare.
Viene visualizzata una finestra di dialogo.
2 Selezionare [d-Color MF24-2 (FAX)] come stampante.
3 Se necessario, fare clic sul pulsante [Proprietà] (o quello [Avanzate]),
quindi specificare le impostazioni del driver fax.
d
Per informazioni dettagliate sulla specifica delle impostazioni, fare
riferimento a "Impost. PC FAX" a pagina 4-2.
4 Fare clic sul pulsante [OK].
Si apre la finestra di dialogo Impostazioni destinazione.
d
I nomi dei pulsanti che compaiono sono diversi a seconda
dell'applicazione.
5 Nella scheda [Impostazioni destinazione] specificare la destinazione.
–Quando si inserisce direttamente il numero fax del destinatario, inse-
rire le informazioni nelle caselle [Nome] e [Numero fax] in [Utente/
Elenco gruppo].
–Per selezionare il numero di fax del destinatario dall'agenda, fare clic
sul destinatario desiderato nell'agenda.
d
"P" (pausa) può essere inserito soltanto in lettere maiuscole.
6 Fare clic sul pulsante [>].
Il destinatario viene spostato nell'[Elenco di destinazione].
d
Il fax sarà inviato a tutte le destinazioni visualizzate in [Elenco di
destinazione].
d
Per rimuovere un destinatario dall'[Elenco di destinazione], fare
clic sul pulsante [<].
7 Fare clic sulla scheda [Copertina].
8 In [Seleziona copertina], selezionare il formato desiderato per la pagina di
copertina.
Trasmissioni PC FAX di base4-5
9 Se [Seleziona copertina] è impostato su un'impostazione diversa [Nes-
suna copertina], si possono specificare le impostazioni seguenti.
–Per inserire un'immagine nella pagina di copertina, selezionare la
casella di controllo [Inserisci immagine] e specificare le seguenti
impostazioni.
[Zoom]: specificare il formato dell'immagine.
[X]: specificare la posizione orizzontale dell'immagine.
[Y]: specificare la posizione verticale dell'immagine.
–In [Informazioni sulla copertina], selezionare le informazioni da stam-
pare sulla pagina di copertina.
[Oggetto]: è possibile stampare un oggetto sul fax. Digitare l'oggetto
nel campo di testo.
[Elenco di destinazione]: è possibile stampare le informazioni destinazione per i destinatari del fax. Se [Mostra tutte le destinazioni] è selezionato, vengono stampate tutte le informazioni destinazione per i
destinatari. Se è selezionato [Mostra solo i riceventi], il destinatario
viene determinato quando si invia il fax, e vengono stampate solo le
informazioni destinazione relative al destinatario corrispondente.
[Mittente]: è possibile stampare le informazioni relative al mittente del
fax. Vengono stampate le impostazioni PC-FAX specificate nella
scheda [Informazioni sul destinatario]. Fare clic sul pulsante [Modifica] per modificare le informazioni nella finestra di dialogo visualizzata.
[Data/Ora]: è possibile stampare la data e l'ora di trasmissione del
fax.
10 Fare clic sul pulsante [OK].
I dati PC-FAX sono inviati.
Disinstallazione del driver FAX
(per Windows)
Questa sezione descrive la disinstallazione del driver del fax.
d
d
Per disinstallare il driver fax è necessario disporre dei privilegi di
amministratore.
Se durante la disinstallazione in Windows Vista/7/Server 2008/Server
2008 R2 è visualizzata la finestra Controllo dell'account utente, fare
clic su [Consenti] o [Continua].
1 Dal menu [Start], selezionare [Tutti i programmi], [GENERIC], [MF24-2],
poi [Fax], e selezionare [Disinstalla].
2 Quando viene visualizzata la finestra di dialogo Disinstalla, fare clic sul
pulsante [Sì] per avviare la disinstallazione.
Disinstallazione del driver FAX (per Windows)4-6
Ricezione di fax
Ricezione automatica di fax
d
d
d
Se il parametro [MODALITÀ RX] nel menu [IMPOSTAZIONE RX] è impostato
su [RX AUTOMATICA], non serve nessuna operazione speciale per ricevere il
fax. La ricezione ha inizio dopo il numero di squilli specificato.
d
d
Quando la macchina è spenta, non è possibile ricevere fax. Di conseguenza, accertarsi di lasciarla accesa.
Per stampare un fax ricevuto, modificare il tipo di carta in Carta normale e il formato carta in A4, Legal, Letter o 8 1/2 × 13 1/2.
Se [IMPOSTAZIONE RX]/[STAMPA F/R] nel menu [UTILITÀ] è impostato su [ABILITA], un documento fax ricevuto può essere stampato
fronte retro. Per informazioni dettagliate consultare "Menu IMPOSTAZIONE RX" a pagina 2-22.
Se il parametro [MODALITÀ RX] nel menu [IMPOSTAZIONE RX] è
impostato su [MANUALE RX], il fax non viene ricevuto automaticamente. Per informazioni dettagliate consultare "Menu IMPOSTAZIONE RX" a pagina 2-22.
Se la funzione [MEMO. IN MOD. RX] è impostata su [ACCESO], la
stampa non si avvia in automatico dopo la ricezione del fax. Un documento ricevuto viene salvato in memoria e stampato all'ora specificata per la funzione [MEMO. IN MOD. RX]. Inoltre, se la funzione
[MEMO. IN MOD. RX] è impostata su [SPENTO], il fax viene stampato. Per dettagli sulla funzione [MEMO IN MOD. RX] nel menu [UTILITÀ], consultare "Menu IMPOSTAZIONE RX" a pagina 2-22. Per
dettagli su come specificare le impostazioni per la funzione [MEMO
IN MOD. RX] consultare "Configurazione della memo. in mod. RX" a
pagina 2-30.
Ricezione automatica di fax5-2
Ricezione manuale di fax
d
d
d
Ricezione manuale
Se la macchina è collegata ad un telefono e si usa la stessa linea per telefonare e faxare, il fax può essere ricevuto dopo aver sganciato il ricevitore.
Quando la macchina è spenta, non è possibile ricevere fax. Di conseguenza, accertarsi di lasciarla accesa.
Per stampare un fax ricevuto, modificare il tipo di carta in Carta normale e il formato carta in A4, Legal, Letter o 8 1/2 × 13 1/2.
Se [IMPOSTAZIONE RX]/[STAMPA F/R] nel menu [UTILITÀ] è impostato su [ABILITA], un documento fax ricevuto può essere stampato
fronte retro. Per informazioni dettagliate consultare "Menu IMPOSTAZIONE RX" a pagina 2-22.
1 Quando il telefono squilla, sollevare il ricevitore.
d
Se l'impostazione [MODALITÀ RX] nel menu [IMPOSTAZIONE RX]
è impostata su [MANUALE RX], la macchina continua a squillare
se la chiamata viene ricevuta dal fax o dal telefono.
Premere il tasto Start.
2
La macchina avvia la ricezione fax.
d
d
Al termine della conversazione telefonica premere il tasto Start
prima dell'inizio della ricezione del fax.
Se il ricevitore viene sganciato e la chiamata viene ricevuta dalla
macchina, premere il tasto Start per iniziare la ricezione del fax.
3 Riagganciare il ricevitore.
Ricezione manuale di fax5-3
Ricezione di fax con un'operazione eseguita da questa
macchina (ricezione polling manuale)
I documenti memorizzati sulla macchina del mittente possono essere ricevuti
con un'operazione eseguita sulla macchina.
1 Premere il tasto Fax per accedere alla modalità Fax.
2 Premere il tasto Aggancia o sollevare il ricevitore.
3 Specificare il numero fax.
4 Premere il tasto Start.
Il polling ricezione viene avviato.
d
d
Se si è sollevato il ricevitore, a ricezione avvenuta riposizionarlo
nel suo alloggiamento.
If [FUNZIONE FAX] in [GESTIONE AMMIN.]/[IMPOST.
PASSWORD]/[N. FUNZ. COMPL.] è stato limitato, premere il tasto
Start e inserire il numero specificato per [N. FUNZ. COMPL.].
Inoltro di fax ricevuti
Con l'inoltro, i documenti ricevuti vengono inviati alla destinazione specificate nell'apparecchio.
Come destinazione di inoltro si può specificare un numero di fax o un indirizzo e-mail.
d
Per dettagli sulla destinazione di inoltro consultare "Specifica delle
impostazioni di inoltro" a pagina 2-31.
Inoltro di fax ricevuti5-4
Stampa dei fax ricevuti
a = 4,0 mm (0,157")
a
a
aa
Area
stampabile
Qual è l'area stampabile garantita?
L'area stampabile per tutti i formati
della carta può estendersi fino a
4,0 mm (0,157") dai bordi del foglio.
d
L'area stampabile di fax ricevuti cambia in funzione
dell'area di scansione del
mittente.
Stampa dei fax ricevuti su entrambi i lati della carta
Quando si riceve un documento composto da più pagine, si può risparmiare
carta stampando fronte retro.
Per abilitare la stampa fronte retro, impostare [IMPOSTAZIONE RX]/[STAMPA
F/R] nel menu [UTILITÀ] su [ABILITA].
Tuttavia la stampa fronte retro non può essere eseguita in presenza delle
seguenti condizioni.
-Quando il formato carta per stampare i documenti ricevuti è
8 1/2 × 13 1/2
-Quando il documento ricevuto può essere stampato su una singola
pagina
-Quando ogni pagina del documento ricevuto deve essere stampata su
carta di diversi formati
d
Per dettagli su come specificare la carta su cui stampare il documento ricevuto, consultare "Metodo di stampa durante la ricezione" a
pagina 5-7.
Stampa dei fax ricevuti5-5
Aggiunta delle informazioni sul mittente nella stampa di
fax
Se l'impostazione [PIÈ PAGINA] nel menu [UTILITÀ] è impostata su
[ACCESO], informazioni quali ad esempio il numero fax del mittente, la data/
ora di ricezione, il numero di sessione e il numero di pagina possono essere
stampate a 4,0 mm (0,157") dal bordo inferiore del fax ricevuto e stampato.
Il piè pagina contiene i seguenti dati.
ElementoDescrizione
Numero di fax della
macchina
Data/ora di ricezioneRiporta la data e l'ora di ricezione del fax. L'ora è
Numero di fax del mittente
Numero di sessioneRiporta il numero della sessione utilizzato per la
Numero di paginaRiporta il numero della pagina
d
Per stampare il piè pagina, impostare [IMPOSTAZIONE RX]/[PIÈ
PAGINA] su [ACCESO]. Per informazioni dettagliate consultare "Menu
IMPOSTAZIONE RX" a pagina 2-22.
Visualizzare il numero fax specificato per la mac-
china con [GESTIONE AMMIN.]/[IMPOSTAZ.
UTENTE] nel menu [UTILITÀ].
indicata nel formato a 24 ore.
Riporta il numero di fax del mittente.
gestione della ricezione fax.
Stampa dei fax ricevuti5-6
Metodo di stampa durante la ricezione
La relazione tra la lunghezza del documento ricevuto ed il documento attualmente stampato è descritta sotto.
Il documento viene stampato in modo diverso a seconda dell'impostazione
selezionata per il parametro [RIDUZIONE RX] nel menu [IMPOSTAZIONE
RX].
RIDUZIONE RX: ACCESO
d
Formato
della carta
di registrazione
A4SPEN-TOMinore di 2891 pagina con 100%
Le immagini vengono ridotte solo in direzione verticale.
Piè
pagina
ACCE-SOMinore di 2851 pagina con 100%
Lunghezza
dell'immagine
ricevuta [mm]
290 – 3131 pagina con riduzione di
314 – 570Dividere in 2 pagine con 100%
571 – 851Dividere in 3 pagine con 100%
852 –Dividere in 4 pagine con 100%...
286 – 3091 pagina con riduzione di
310 – 562Dividere in 2 pagine con 100%
563 – 839Dividere in 3 pagine con 100%
Stampa
(289/lunghezza dell'immagine)%
(285/lunghezza dell'immagine)%
840 –Dividere in 4 pagine con 100%…
LetterSPEN-TOMinore di 2711 pagina con 100%
272 – 2951 pagina con riduzione di
(271/lunghezza dell'immagine)%
296 – 534Dividere in 2 pagine con 100%
535 – 797Dividere in 3 pagine con 100%
798 –Dividere in 4 pagine con 100%...
ACCE-SOMinore di 2671 pagina con 100%
268 – 2911 pagina con riduzione di
(267/lunghezza dell'immagine)%
292 – 526Dividere in 2 pagine con 100%
527 – 785Dividere in 3 pagine o più
786 –Dividere in 4 pagine con 100%...
Stampa dei fax ricevuti5-7
Formato
della carta
di registrazione
LegalSPEN-TOMinore di 3481 pagina con 100%
Piè
pagina
ACCE-SOMinore di 3441 pagina con 100%
Lunghezza
dell'immagine
ricevuta [mm]
349 – 3711 pagina con riduzione di
372 – 688Dividere in 2 pagine con 100%
689 – 1028Dividere in 3 pagine con 100%
1029 –Dividere in 4 pagine con 100%...
345 – 3671 pagina con riduzione di
368 – 680Dividere in 2 pagine con 100%
681 – 1016Dividere in 3 pagine con 100%
1017 –Dividere in 4 pagine con 100%...
Stampa
(347/lunghezza dell'immagine)%
(343/lunghezza dell'immagine)%
8 1/2 ×
13 1/2
SPEN-TOMinore di 3351 pagina con 100%
336 – 3591 pagina con riduzione di
(335/lunghezza dell'immagine)%
360 – 662Dividere in 2 pagine con 100%
663 – 989Dividere in 3 pagine con 100%
990 –Dividere in 4 pagine con 100%...
ACCE-SOMinore di 3311 pagina con 100%
332 – 3551 pagina con riduzione di
(331/lunghezza dell'immagine)%
356 – 654Dividere in 2 pagine con 100%
655 – 977Dividere in 3 pagine con 100%
978 – Dividere in 4 pagine con 100%...
Stampa dei fax ricevuti5-8
Riduzione RX: Spento
Formato
della carta
di registrazione
A4SPEN-TOMinore di 2891 pagina
LetterSPEN-TOMinore di 2711 pagina
Piè
pagina
ACCE-SOMinore di 2851 pagina
Lunghezza
dell'immagine
ricevuta [mm]
290 – 570Dividere in 2 pagine
571 – 851Dividere in 3 pagine
852 –Dividere in 4 pagine o più
286 – 562Dividere in 2 pagine
563 – 839Dividere in 3 pagine
840 –Dividere in 4 pagine o più
272 – 534Dividere in 2 pagine
535 – 797Dividere in 3 pagine
798 –Dividere in 4 pagine o più
Stampa
ACCE-SOMinore di 2671 pagina
268 – 526Dividere in 2 pagine
527 – 785Dividere in 3 pagine
786 –Dividere in 4 pagine o più
LegalSPEN-TOMinore di 3481 pagina
349 – 688Dividere in 2 pagine
689 – 1028Dividere in 3 pagine
1029 –Dividere in 4 pagine o più
ACCE-SOMinore di 3441 pagina
345 – 680Dividere in 2 pagine
681 – 1016Dividere in 3 pagine
1017 –Dividere in 4 pagine o più
Stampa dei fax ricevuti5-9
Formato
della carta
di registrazione
Piè
pagina
Lunghezza
dell'immagine
ricevuta [mm]
Stampa
8 1/2 ×
13 1/2
SPEN-TOMinore di 3351 pagina
356 – 662Dividere in 2 pagine
663 – 989Dividere in 3 pagine
990 –Dividere in 4 pagine o più
ACCE-SOMinore di 3311 pagina
332 – 654Dividere in 2 pagine
655 – 977Dividere in 3 pagine
978 –Dividere in 4 pagine o più
Stampa dei fax ricevuti5-10
Riduzione RX: Taglia
d
Se un'immagine non entra in una pagina, la parte dell'immagine oltre
24 mm viene tagliata e stampata sulla pagina successiva.
Formato
della carta
di registrazione
A4SPEN-TOMinore di 2891 pagina
Piè
pagina
ACCE-SOMinore di 2851 pagina
Lunghezza
dell'immagine
ricevuta [mm]
290 – 313Stampare in 1 pagina. Vengono
314 – 570Dividere in 2 pagine
571 – 594Dividere in 2 pagine. Vengono
595 – 851Dividere in 3 pagine
852 –Dividere in 3 pagine...
Stampa
tagliati 1-24 mm dell'estremità
finale.
tagliati 1-24 mm dell'estremità
finale.
286 – 309Stampare in 1 pagina. Vengono
tagliati 1-24 mm dell'estremità
finale.
310 – 562Dividere in 2 pagine
563 – 586Dividere in 2 pagine. Vengono
tagliati 1-24 mm dell'estremità
finale.
587 – 839Dividere in 3 pagine
840 –Dividere in 3 pagine...
Stampa dei fax ricevuti5-11
Formato
della carta
di registrazione
LetterSPEN-TOMinore di 2711 pagina
Piè
pagina
ACCE-SOMinore di 2671 pagina
Lunghezza
dell'immagine
ricevuta [mm]
272 – 295Stampare in 1 pagina. Vengono
296 – 534Dividere in 2 pagine
535 – 558Dividere in 2 pagine. Vengono
559 – 797Dividere in 3 pagine
798 –Dividere in 3 pagine...
268 – 291Stampare in 1 pagina. Vengono
Stampa
tagliati 1-24 mm dell'estremità
finale.
tagliati 1-24 mm dell'estremità
finale.
tagliati 1-24 mm dell'estremità
finale.
292 – 526Dividere in 2 pagine
527 – 550Dividere in 2 pagine. Vengono
tagliati 1-24 mm dell'estremità
finale.
551 – 785Dividere in 3 pagine
786 –Dividere in 3 pagine...
Stampa dei fax ricevuti5-12
Formato
della carta
di registrazione
LegalSPEN-TOMinore di 3481 pagina
Piè
pagina
ACCE-SOMinore di 3441 pagina
Lunghezza
dell'immagine
ricevuta [mm]
349 – 371Stampare in 1 pagina. Vengono
372 – 688Dividere in 2 pagine
689 – 712Dividere in 2 pagine. Vengono
713 – 1028Dividere in 3 pagine
1029 –Dividere in 3 pagine...
345 – 367Stampare in 1 pagina. Vengono
Stampa
tagliati 1-24 mm dell'estremità
finale.
tagliati 1-24 mm dell'estremità
finale.
tagliati 1-24 mm dell'estremità
finale.
368 – 680Dividere in 2 pagine
681 – 704Dividere in 2 pagine. Vengono
tagliati 1-24 mm dell'estremità
finale.
705 – 1016Dividere in 3 pagine
1017 –Dividere in 3 pagine...
Stampa dei fax ricevuti5-13
Formato
della carta
di registrazione
Piè
pagina
Lunghezza
dell'immagine
ricevuta [mm]
Stampa
8 1/2 ×
13 1/2
SPEN-TOMinore di 3351 pagina
336 – 359Stampare in 1 pagina. Vengono
tagliati 1-24 mm dell'estremità
finale.
360 – 662Dividere in 2 pagine
663 – 686Dividere in 2 pagine. Vengono
tagliati 1-24 mm dell'estremità
finale.
687 – 989Dividere in 3 pagine
990 –Dividere in 3 pagine...
ACCE-SOMinore di 3311 pagina
332 – 355Stampare in 1 pagina. Vengono
tagliati 1-24 mm dell'estremità
finale.
356 –654Dividere in 2 pagine
655 – 678Dividere in 2 pagine. Vengono
tagliati 1-24 mm dell'estremità
finale.
679 – 977Dividere in 3 pagine
978 –Dividere in 3 pagine...
Stampa dei fax ricevuti5-14
Registrazione di
destinatari
Informazioni sulla funzione Registraz.
comp.
I numeri fax utilizzati di frequente possono essere registrati con la funzione
[REGISTRAZ. COMP.] in modo che sia possibile accedere facilmente al
numero fax. Ciò riduce inoltre gli errori di immissione.
Sono possibili i seguenti metodi di registrazione:
-Rubr. telef.: Le destinazioni di selezione veloce e le destinazioni di sele-
zione gruppo frequenti possono essere registrate nell'elenco dei preferiti
per essere richiamate rapidamente. Per informazioni dettagliate sulla
registrazione delle destinazioni, fare riferimento a "Elenco ag. telef." a
pagina 6-3.
-Selezione veloce: i numeri di fax possono essere registrati come destina-
zioni a selezione veloce. Quando di invia una trasmissione fax, digitare il
numero di selezione veloce per richiamare il numero di fax. Per informazioni dettagliate sulla registrazione delle destinazioni, fare riferimento a
"Selezione veloce" a pagina 6-5.
-Selezione gruppo: le destinazioni multiple possono essere registrate
insieme come selezione gruppo. Quando di invia una trasmissione fax,
digitare il numero di selezione gruppo per richiamare i numeri di fax per
una trasmissione multi-indirizzo. Per informazioni dettagliate sulla registrazione delle destinazioni, fare riferimento a "Selezione gruppo" a
pagina 6-8.
d
Per registrare le destinazioni come destinazioni di selezione veloce o
gruppo, usare la funzione Cerca per cercare i destinatari. Per dettagli
sull'uso della funzione Cerca consultare "Uso della funzione Elenco
della Rubrica" a pagina 3-12 e "Uso della funzione Ricerca della
Rubrica" a pagina 3-13.
Informazioni sulla funzione Registraz. comp.6-2
Elenco ag. telef.
Registrazione di destinazioni nell'elenco preferiti
Le destinazioni di selezione veloce e le destinazioni di selezione gruppo frequenti possono essere registrate nell'elenco dei preferiti per essere richiamate rapidamente. Nell'elenco dei preferiti può essere registrato un
massimo di 20 destinazioni.
d
Prima di registrare destinazioni nell'elenco preferiti, registrarle come
destinazioni di selezione veloce o gruppo.
1 Premere il tasto + o , per selezionare [UTILITÀ], quindi premere il tasto
Select.
2 Premere il tasto + o , per selezionare [REGISTRAZ. COMP.] e premere il
tasto Select.
3 Verificare che [RUBR. TELEF.] sia selezionato, quindi premere il tasto
Select.
Viene visualizzata la schermata [RUBR. TELEF.].
d
Registrando la prima destinazione nell'elenco preferiti, continuare
dal passo 5.
4 Verificare che [AGGIUNGI] sia selezionato, quindi premere il tasto Select.
Digitare il numero di selezione veloce (1-220) e quindi premere il tasto
5
Select.
–Per programmare un numero di selezione gruppo, premere il tasto
Rubrica, digitare il numero di selezione gruppo (1-20) e quindi pre-mere il tasto Select.
d
d
Se una destinazione è già registrata nell'elenco ag. telef., selezionare [AGGIUNGI], quindi premere il tasto Select per visualizzare
una schermata in cui inserire il numero di selezione veloce.
Per informazioni dettagliate sull'immissione / la modifica di testo
ed i caratteri che possono essere immessi consultare "Inserimento del testo" a pagina 9-4.
6 Ripremere il tasto Select.
7 Premere il tasto + o , per selezionare [FINITURA], e premere il tasto
[AGGIUNGI], premere il tasto Select, quindi ripetere i passaggi da 4
a6.
La destinazione viene registrata nell'elenco ag. telef.
Elenco ag. telef.6-3
d
Eliminazione di destinazioni dall'Elenco ag. telef.
Una destinazione registrata nell'Elenco ag. telef. può essere eliminata.
Per ritornare alla pagina della modalità fax, premere il tasto Indie-
tro fino alla visualizzazione di tale pagina o premere il tasto Stop/
Reset.
1 Premere il tasto + o , per selezionare [UTILITÀ], quindi premere il tasto
Select.
2 Premere il tasto + o , per selezionare [REGISTRAZ. COMP.] e premere il
tasto Select.
3 Verificare che [RUBR. TELEF.] sia selezionato, quindi premere il tasto
Select.
Viene visualizzata la schermata [RUBR. TELEF.].
4 Premere il tasto + o , per selezionare [VERIFICA/MODIFICA], quindi pre-
mere il tasto Select.
5 Premere il tasto + o , per selezionare la destinazione da eliminare e
quindi premere il tasto Stop/Reset.
6 Verificare che [SI] sia selezionato, quindi premere il tasto Select.
7 Premere il tasto Indietro.
d
Per eliminare un'altra destinazione, ripetere la procedura del
passo 5.
8 Premere il tasto + o , per selezionare [FINITURA] e premere il tasto
Select.
La destinazione è eliminata dall'Elenco ag. telef.
d
Per ritornare alla pagina della modalità fax, premere il tasto Indietro fino alla visualizzazione di tale pagina o premere il tasto Stop/
Reset.
Elenco ag. telef.6-4
Selezione veloce
Registrazione di una destinazione di selezione veloce
I numeri di fax frequentemente specificati (massimo 220) possono essere
registrati come destinazioni a selezione veloce. Si possono inoltre specificare le impostazioni per la trasmissione di gruppo.
1 Premere il tasto + o , per selezionare [UTILITÀ], quindi premere il tasto
Select.
2 Premere il tasto + o , per selezionare [REGISTRAZ. COMP.] e premere il
tasto Select.
3 Premere il tasto + o , per selezionare [SELEZIONE VELOCE] e premere
il tasto Select.
Viene visualizzata la schermata [SELEZIONE VELOCE].
4 Con la tastiera digitare il numero di selezione veloce (1-220) e quindi pre-
mere il tasto Select.
d
d
d
Se sono state specificate le impostazioni di ricerca LDAP, dopo
aver premuto il tasto Select viene visualizzata una schermata in
cui è possibile selezionare [SETTAGGIO MANUALE] o [RICERCA
LDAP]. Selezionare [SETTAGGIO MANUALE], quindi premere il
tasto Select.
Per informazioni dettagliate sull'immissione / la modifica di numeri
consultare "Inserimento del testo" a pagina 9-4.
Se la destinazione è già registrata con il numero di selezione
veloce specificato, viene visualizzato [REGISTRATO!]. Premere il
tasto Indietro per tornare alla schermata [REGISTRAZ. COMP.],
quindi proseguire con il passaggio 3.
5 Immettere il nome della destinazione di selezione veloce da registrare e
premere il tasto Select.
d
d
Si può immettere un testo di massimo 20 caratteri per il nome.
Per informazioni dettagliate sull'immissione / la modifica di testo
ed i caratteri che possono essere immessi consultare "Inserimento del testo" a pagina 9-4.
6 Usare la tastiera per immettere il numero di fax del destinatario.
d
d
Selezione veloce6-5
Il numero di fax può essere composto da un massimo di 50 cifre.
Per informazioni dettagliate sull'immissione / la modifica di numeri
consultare "Inserimento del testo" a pagina 9-4.
7 Premere il tasto ,.
8 Premere il tasto + o , per selezionare una voce le cui impostazioni sono
già state specificate.
–Per specificare le impostazioni di trasmissione di gruppo, selezionare
[TEMPO BATCH], premere il tasto Select e proseguire con il passaggio 9.
–Per specificare la velocità del modem, selezionare [VELOC. MODEM],
premere il tasto Select e proseguire con il passaggio 10.
9 Con la tastiera digitare l'ora di trasmissione di gruppo e quindi premere il
tasto Select.
Le impostazioni della trasmissione di gruppo sono specificate. Continuare al passo 11.
d
Per informazioni dettagliate sull'immissione / la modifica di testo
ed i caratteri che possono essere immessi consultare "Inserimento del testo" a pagina 9-4.
10 Premere il tasto + o , per selezionare la velocità del modem desiderata
e quindi premere il tasto Select.
La velocità del modem è specificata. Continuare al passo 11.
Se avviene un errore di trasmissione, selezionare 14,4 o 9,6 per la
velocità del modem.
11
d
Premere il tasto Indietro.
12 Premere il tasto Select.
Le informazioni immesse vengono registrate con il numero di selezione
veloce.
d
Per ritornare alla pagina della modalità fax, premere il tasto Indietro fino alla visualizzazione di tale pagina o premere il tasto Stop/
Reset.
Selezione veloce6-6
Modifica/eliminazione delle informazioni di selezione
veloce
Le informazioni di selezione veloce registrate possono essere modificate.
1 Premere il tasto + o , per selezionare [UTILITÀ], quindi premere il tasto
Select.
2 Premere il tasto + o , per selezionare [REGISTRAZ. COMP.] e premere il
tasto Select.
3 Premere il tasto + o , per selezionare [SELEZIONE VELOCE] e premere
il tasto Select.
Viene visualizzata la schermata [SELEZIONE VELOCE].
4 Con la tastiera digitare il numero di selezione veloce (1-220) da modifi-
care/eliminare e quindi premere il tasto Select.
d
Per informazioni dettagliate sull'immissione / la modifica di testo
ed i caratteri che possono essere immessi consultare "Inserimento del testo" a pagina 9-4.
5 Premere il tasto + o , per selezionare [MODIFICA] o [ELIMINA], quindi
premere il tasto Select.
–Se si è selezionato [MODIFICA] viene visualizzato il nome. Continuare
al passo 6.
–Se si è selezionato [ELIMINA], vengono eliminate le impostazioni regi-
strate con il numero di selezione veloce. Ciò completa la procedura di
eliminazione.
6 Se desiderato, modificare il nome, il numero di fax, la velocità del modem
e le impostazioni della trasmissione di gruppo e quindi premere il tasto
Select.
Le informazioni modificate vengono registrate con il numero di selezione
veloce.
d
Se la destinazione di selezione veloce modificata è registrata
nell'Elenco ag. telef. con impostazioni della destinazione di selezione gruppo o di inoltro, compare un messaggio richiedente conferma di lasciare la destinazione di selezione veloce modificata
registrata così com'è. Per lasciarla registrata così com'è, selezionare [SI]. Per non lasciarla registrata così com'è, selezionare [NO].
Quindi premere il tasto Select.
d
d
Se un documento è in coda nella memoria per una trasmissione di
gruppo e l'ora di quest'ultima viene modificata, il documento in
memoria viene inviato all'ora impostata prima della sua modifica.
Per informazioni dettagliate sulla modifica del testo consultare
"Inserimento del testo" a pagina 9-4.
Selezione veloce6-7
Selezione gruppo
Registrazione di una destinazione di selezione gruppo
I numeri di fax frequentemente specificati per la trasmissione multi-indirizzo
possono essere registrati come destinazione di selezione gruppo. In un
gruppo può essere registrato un massimo di 50 destinazioni.
d
Prima di registrare una destinazione di selezione gruppo, registrarla
come destinazioni di selezione veloce.
1 Premere il tasto + o , per selezionare [UTILITÀ], quindi premere il tasto
Select.
2 Premere il tasto + o , per selezionare [REGISTRAZ. COMP.] e premere il
tasto Select.
3 Premere il tasto + o , per selezionare [SELEZIONE GRUPPO] e premere
il tasto Select.
Viene visualizzata la schermata [SELEZIONE GRUPPO].
4 Con la tastiera digitare il numero di selezione gruppo (1-20) e quindi pre-
mere il tasto Select.
d
d
Per informazioni dettagliate sull'immissione / la modifica di numeri
consultare "Inserimento del testo" a pagina 9-4.
Se la destinazione è già registrata con il numero di selezione
gruppo specificato, viene visualizzato [REGISTRATO!]. Premere il
tasto Indietro per tornare alla schermata [REGISTRAZ. COMP.],
quindi proseguire con il passaggio 3.
5 Immettere il nome della destinazione di selezione gruppo da registrare e
premere il tasto Select.
d
d
Si può immettere un testo di massimo 20 caratteri per il nome.
Per informazioni dettagliate sull'immissione / la modifica di testo
ed i caratteri che possono essere immessi consultare "Inserimento del testo" a pagina 9-4.
6 Con la tastiera digitare il numero di selezione veloce da registrare con la
destinazione di selezione gruppo e quindi premere il tasto Select.
d
Per programmare un numero di selezione gruppo registrato con
una destinazione di selezione gruppo, premere il tasto Rubrica,
digitare il numero di selezione gruppo e quindi premere il tasto
Select.
Selezione gruppo6-8
Loading...
+ hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.