OKI CCS Copier Unit User's Guide [it]

CCS Copier Unit
Manuale d’Uso
Nella stesura di questo manuale è stato fatto il possibile per fornire informazioni complete, precise ed aggiornate. Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per le conseguenze di eventuali errori causati da fattori sui quali non ha controllo. Inoltre non assicura la validità e correttezza delle informazioni fornite se al software ed all'apparecchiatura citati in questo manuale sono state apportate modifiche da parte di terze persone. La menzione di prodotti software di altri produttori non implica necessariamente la relativa approvazione del costruttore. Il costruttore, nell'impegno di migliorare costantemente la qualità dei propri prodotti, si riserva la facoltà di variarne le caratteristiche senza preavviso.
Nella stesura di questo documento è stato fatto il possibile per fornire informazioni accurate ed utili. Tuttavia non si garantisce in alcun modo, espresso o implicito, la validità e correttezza delle informazioni qui riportate. Il costruttore, nell'impegno di migliorare costantemente la qualità dei propri prodotti, si riserva la facoltà di variarne le caratteristiche senza preavviso.
Copyright 2001 della Oki. Tutti i diritti riservati.
Oki è un marchio depositato della Oki Electric Industry Company, Ltd.
Microsoft e MS-DOS sono marchi depositati e Windows è un marchio di fabbrica della Microsoft Corporation.
Questo prodotto è conforme ai requisiti delle Direttive del Consiglio 89/336/EEC (EMC) e 73/23/EEC (LVD) come emendato, dove applicabile, sull'approssimazione delle leggi degli stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica ed alla bassa tensione.
ii CCS Copier Unit
Sommario
Italiano
Istruzioni relative alla sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . .v
Note,AvvertenzeedAvvisi..................vi
Introduzione ...............................1
Come utilizzare questo manuale . . . . . . . . . . . . . . . .1
Installazione dell’Unità di Copia CCS e dell’ADF .2
Identificazione delle voci dei componenti . . . . .2
Sbloccodell’UnitàdiCopiaCCS............3
Installazionedell’ADF ....................3
Collegamento dell’Unità di Copia CCS e
dell’ADF...............................5
IlPannellodiControllo.......................6
Personalizzazione delle impostazioni della
vostraUnitàdiCopiaCCS....................8
Verifica delle impostazioni predefinite
correnti ................................8
Cambio di una impostazione predefinita. . . . . . .9
Come effettuare un’impostazione temporanea .10 Cancellazione delle impostazioni temporanee .10
Comeeffettuarelavostraprimacopia ..........11
Copia di un documento composto da
unapagina.............................11
Copia di un documento multipagina
utilizzando l’ADF. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12
Primadiiniziare.....................12
Caricamentodeldocumento............13
Comeeffettuarelacopia...............13
Comeeffettuarepiudiunacopia...........13
Utilizzo delle Funzioni Addizionali di Copia . . . . 14
Ribaltamentodelvostrooriginale ..........14
Riduzione o Ingrandimento del
vostrooriginale.........................15
Zoom Automatico del vostro originale . . . . . . 15
Variazionedidensitàdellacopia...........15
Variazione dell’intensità del colore . . . . . . . . . 16
Miglioramento della qualità delle copie. . . . . . 16
Come ottenere i migliori risultati nella copia mista di testo e immagini fotografiche . . 17 Come effettuare copie di un oggetto
tridimensionale.........................17
Produzione di copie A3 (solo stampanti
dellaSerieC9000)......................18
Modalità di risparmio energetico (Sleep). . . . . 18
Comeperforareopinzarelecopie.............19
Perforazionedellecopie..................19
Pinzaturadisetdicopie..................19
Prefazione iii
Rimozione di un inceppamento della carta . . . . . . 20
Manutenzione dell’Unità di Copia CCS . . . . . . . . 21
Manutenzionedell’ADF ....................22
Puliziadell’ADF .......................22
Sostituzione del Modulo del Feltrino ad
InnestoRapido.........................23
Proceduradismontaggio ..............23
Proceduradimontaggio ...............23
AppendiceA-Specifiche ...................24
Caratteristiche Generali dell’Unità di
CopiaCCS............................24
Caratteristiche Fisiche dell’Unità di
CopiaCCS............................24
Alimentazione dell’Unità di Copia CCS . . . . . 24
ADFdell’UnitàdiCopiaCCS ............24
Certificazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
Indice Analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
iv CCS Copier Unit

Istruzioni relative alla sicurezza

Italiano
Questo prodotto è stato creato in modo da garantirvi molti anni di funzionamento sicuro ed affidabile. Come per tutto il materiale elettronico, dovrete prendere alcune precauzioni per evitare il rischio di danni alla vostra persona o al vostro apparecchio:
Leggete attentamente le istruzioni di installazione contenute in questo manuale. Conservate il manuale per eventuali riferimenti futuri.
Leggete e seguite tutte le istruzioni e le avvertenze presenti sull'apparecchio stesso.
Scollegate sempre l'apparecchio dalla rete elettrica prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia. Utilizzate un semplice panno umido, senza alcun tipo di detergente liquido o spray.
Assicuratevi che la macchina non venga mai a contatto con acqua o altri liquidi.
Assicuratevi che la tensione di rete corrisponda ai valori indicati sul retro della macchina. In caso di dubbi contattate il rivenditore o l'ente fornitore di elettricità.
Per evitare il danneggiamento del cavo di alimentazione, non calpestatelo e non riponete oggetti su di esso. Se il cavo dovesse risultare danneggiato o logorato, sostituitelo immediata­mente.
La presa di corrente utilizzata per la connessione della vostra macchina dovrà essere sempre accessibile.
Non eseguite nessun'altra operazione oltre a quelle di manutenzione descritte in questo manuale, e non eseguite alcun tipo di riparazione personalmente. L'apertura o la rimozione dei coperchi può esporvi ad una folgorazione o ad altri rischi.
Non apportate nessun'altra modifica oltre a quelle riportate nel manuale per evitare di arrecare danni che potrebbero richiedere riparazioni impegnative ecostose.
Prefazione v

Note, Avvertenze ed Avvisi

Nota: Nel presente manuale le Note appaiono con
questo aspetto. Una Nota contiene informazioni ad integrazione del testo principale che potrebbero aiutare ad utilizzare e comprendere il prodotto.
AVVERTENZA:
Nel presente manuale le Avvertenze appaiono con questo aspetto. Una Avvertenza fornisce informazioni addizionali che, se ignorate, possono provocare il malfunzionamento o il danneggiamento della macchina.
AVVISO:
NEL PRESENTE MANUALE GLI AVVISI APPAIONO
CON QUESTO ASPETTO. UN AVVISO FORNISCE
INFORMAZIONI ADDIZIONALI CHE, SE
IGNORATE, POSSONO PROVOCARE RISCHI DI
LESIONI PERSONALI.
vi CCS Copier Unit
Italiano

Introduzione

Il Convenience Copier System produce copie di alta qualità monocromatiche o a colori e richiede una manutenzione inferiore alle tradizionali macchine fotocopiatrici.
Il Convenience Copier System è un sistema modulare che comprende:
Stampante PostScript a colori (C7200, C7400, C9200, C9400)
Unità di Copia CCS
con ciò che segue:
Alimentatore automatico documenti (ADF) dell’Unità di Copia CCS (opzionale in alcune versioni nazionali)
Sostegno a scorrimento per l’Unità di Copia CCS (opzionale in alcune versioni nazionali)
Mobiletto di supporto per l’Unità di Copia CCS (opzionale in alcune versioni nazionali)

Come utilizzare questo manuale

Questo manuale descrive l’Unità di Copia CCS e l’ADF per l’Unità di Copia CCS (che è opzionale in alcune versioni nazionali). La stampante, il sostegno a scorrimento per l’Unità di Copia CCS ed il mobiletto di supporto per l’Unità di Copia CCS sono descritti in documenti separati.
I contenuti di questo manuale sono organizzati per guidarvi nei seguenti passi in modo da fare il migliore uso dell’Unità di Copia CCS e dell’ADF per l’Unità di Copia CCS:
Conoscenza delle regole di sicurezza
Installazione e personalizzazione dell’apparecchio
Utilizzo delle funzioni base di copia
Utilizzo delle funzioni di copia addizionali
Eliminazione di inceppamenti della carta
Manutenzione dell’apparecchiatura
Vi raccomandiamo di leggere le sezioni di questo documento nell’ordine con il quale sono presentate. Una volta che avete familiarizzato con l’apparecchio potete consultare separatamente le specifiche sezioni tramite il Sommario o l’Indice.
Manuale d’Uso 1

Installazione dell’Unità di Copia CCS e dell’ADF

Identificazione delle voci dei componenti

3
2
1
4
4. Cavo di alimentazione (per collegare l’alimentatore (3) alla presa di rete elettrica)
5. Cavo parallelo per connettere l’Unità di Copia CCS alla stampante
Nella confezione dell’ADF (il quale è opzionale in alcune versioni nazionali) dovreste avere trovato le seguenti voci:
6. Alimentatore automatico documenti dell’Unità di Copia CCS (ADF)
7. Vassoio carta dell’ADF
5
8
Nella confezione dell’Unità di Copia CCS dovreste avere trovato le seguenti voci:
1. Manuale d’Uso
2. Unità di Copia CCS
3. Alimentatore
2 CCS Copier Unit
7
6
8. Supporto carta dell’ADF
Nota: Vi preghiamo di verificare il contenuto di ogni
confezione. Se riscontraste qualsiasi segno di danneggiamento, non cercate di effettuare l’installazione e fatelo sapere immediatamente al vostro fornitore OKI.

Sblocco dell’Unità di Copia CCS

Italiano

Installazione dell’ADF

Per evitare danni durante la spedizione, l’Unità di Copia CCS è stata bloccata e deve essere sbloccata prima di essere fatta funzionare.
Fate scorrere il selettore di blocco posto sulla parte inferiore dell’Unità di Copia CCS sulla posizione di utilizzo (1).
AVVERTENZA:
Prima di collegare l’alimentazione elettrica all’Unità di Copia CCS, il selettore di blocco deve essere sulla posizione di utilizzo (sbloccato)
Bloccate l’Unità di Copia CCS prima di cambiarne l’ubicazione o spedirla
Se non avete un ADF, ignorate questa sezione.
1. Rimuovete il coperchio documenti (1) dell’Unità di Copia CCS aprendolo e sollevando i perni (2) dai fori delle cerniere poste sul retro dell’Unità di Copia CCS.
1
2
Nota: Collocate il coperchio della lastra di esposizione
documenti dell’Unità di Copia CCS su una superficie piatta in un luogo sicuro.
Manuale d’Uso 3
2. Tenete il coperchio documenti dell’ADF (3) ed inserite i suoi perni nei fori delle cerniere posti sul retro dell’Unità di Copia CCS. Chiudete il coperchio documenti dell’ADF.
3
3. Inserite le linguette del supporto carta dell’ADF (5) nelle clip del vassoio carta dell’ADF (4).
4
5
4. Inserite le linguette del vassoio carta dell’ADF nelle clip poste sul coperchio documenti dell’ADF.
4 CCS Copier Unit

Collegamento dell’Unità di Copia CCS e dell’ADF

Se non avete un ADF ignorate i riferimenti al cavo dell’ADF che seguono.
AVVERTENZA:
Prima di collegare l’alimentazione elettrica all’Unità di Copia CCS, il selettore di blocco deve essere sulla posizione di utilizzo (sbloccato)
Collegate l’alimentazione alla presa della rete elettrica tramite il cavo di alimentazione.
1
3
2
Italiano
pagina successiva) dell’Unità di Copia CCS venga visualizzata la seguente sequenza di messaggi:
“Loading...” (caricamento…)
“Firmware name and version” (nome e versione del firmware)
“Warming up...” (riscaldamento)
“1 Copy @ 100%” (1 copia al 100%)
Il messaggio finale Ready conferma che l’Unità di Copia CCS è pronta per essere usata.
Se invece il display dell’Unità di Copia CCS indica alternativamente “Printer Offline” (stampante fuori linea) e “Check Printer” (verificare la stampante), assicuratevi che la porta parallela sia abilitata (Enabled) nel menu della porta parallela (PARALLEL MENU) della stampante. Se il problema persiste, rimuovete il cavo di alimentazione (2) dall’Unità di Copia CCS e verificate le connessioni del cavo.
Collegate il cavo dell’ADF (1) ed il cavo della stampante (3).
Assicuratevi che la stampante sia alimentata ed IN LINEA.
Collegate il cavo di alimentazione (2) e verificate che sul display del Pannello di Controllo (consultate la
Manuale d’Uso 5
all’UnitàdiCopiaCCSeseilproblemapersiste contattate il vostro fornitore OKI.
Nota: Con l’Unità di Copia CCS collegata alla porta
parallela della stampante, potete comunque utilizzare la stampante tramite la porta USB o la porta opzionale Ethernet.
Collegate nuovamente il cavo di alimentazione (2)

Il Pannello di Controllo

Riassumiamo brevemente in questo elenco le funzioni di controllo. Il loro uso viene descritto in dettaglio nelle sezioni successive.
151617
11
1. Copy(Color): Premete questo tasto per effettuare
una copia a colori.
2. Copy(B/W): Premete questo tasto per effettuare
una copia in bianco e nero.
3. LED Power/Copy: Questo indicatore a LED si
illumina di verde quando l’apparecchio è acceso e lampeggia durante la copia o la modalità di risparmio energetico.
4. All Clear: Premetelo per cancellare qualsiasi
impostazione temporanea e ripristinare le impostazioni correnti predefinite.
121314
78910
56
2
4
3
1
5. Auto/Text/Photo: Utilizzatelo per ottimizzare la copia di documenti contenenti un misto di testo ed immagini fotografiche (Auto), principalmente testo (Text), o principalmente immagini fotografiche (Photo).
6. Normal/Quality: Usatelo per selezionare la qualità della vostra copia: Normal (normale - 300 dpi) o Quality (di qualità - 600 dpi).
7. Copy Count: Serve ad impostare il numero delle copie, da 1 a 99.
6 CCS Copier Unit
Italiano
151617
11
8. Select: In unione al controllo Menu, premetelo
per selezionare l’opzione visualizzata come valore predefinito.
9. S: Porta all’opzione precedente indicata dal
display o incrementa il valore visualizzato.
10. T: Porta all’opzione successiva indicata dal
display o decrementa il valore visualizzato
11. Menu: Utilizzatelo per selezionare il formato
carta, la funzione mirror (ribaltamento immagine), il tipo di stampante, il tempo d’intervento dell’economizzatore energetico e per impostare i valori predefiniti.
12. Display: Visualizza le impostazioni correnti, lo
stato ed i messaggi di errore.
121314
78910
56
2
4
3
1
13. Light/Dark: Utilizzatelo per schiarire o scurire la
copia.
14. Color Intensity: Usatelo per controllare
l’intensità del colore della copia.
15. Reduce/Enlarge: Utilizzatelo per ridurre,
ingrandire o effettuare lo zoom automatico del vostro documento originale.
16. Media Type: Utilizzatelo per selezionare il tipo
della carta di stampa: carta comune, ultra pesante o lucidi.
17. Power Saving: Premetelo per attivare la modalità
di risparmio energetico.
Manuale d’Uso 7

Personalizzazione delle impostazioni della vostra Unità di Copia CCS

Per l’uso normale, la maggior parte delle impostazioni della vostra Unità di Copia CCS non necessita di essere cambiata rispetto a quelle predefinite. Comunque, per soddisfare eventuali requisiti particolari, potete variare queste ultime in qualsiasi momento modificandone i valori correnti. Quando utilizzate l’Unità di Copia CCS per la prima volta i valori predefiniti sono stati preimpostati da OKI.

Verifica delle impostazioni predefinite correnti

Premete ripetutamente il pulsante “Menu” per fare scorrere ciclicamente le impostazioni di controllo predefinite che vengono indicate una per una dal display. L’asterisco sulla destra di ciascuna impostazione contrassegna il valore predefinito corrente.
Le impostazioni predefinite in fabbrica da OKI sono:
Controllo Impostazione
Potete anche variare temporaneamente alcune
Paper Size (formato carta) Letter
impostazioni senza cambiare quelle predefinite.
Le impostazioni correnti predefinite vengono
Mirror (ribaltamento immagine) Off (escluso)
ripristinate premendo il pulsante “All Clear” o spegnendo e riaccendendo l’Unità di Copia CCS.
Nota: Oltre ad indicare l’impostazione di controllo
corrente, il display può cambiare visualizzando informazioni autoesplicative sullo stato e sugli errori dell’apparecchio.
8 CCS Copier Unit
Printer (modello stampante) OKI C7200
Fit to A3 (adattamento in A3, solo su stampanti C9000 )
Sleep (economizzatore) Dopo 15 min.
Auto/Text/Photo (tipo documento)
Normal/Quality mode (copia normale/di qualità)
Color Intensity (intensità colore) Quarto livello
Off (escluso)
Photo
Normal (normale)
Controllo Impostazione
Light/Dark (chiaro/scuro) Quarto livello
Reduce/Enlarge (riduzione/ ingrandimento)
Media Type (tipo supporto) Plain paper (carta comune)
Rapporto: 100%
Premete il pulsante “All Clear” per uscire dallo scorrimento delle impostazioni predefinite.
Il conteggio predefinito delle copie (copie per operazione) è impostato su 1.

Cambio di una impostazione predefinita

Confrontate le impostazioni predefinite da OKI con le vostre necessità, specialmente il formato documenti Paper size: A4, Letter o Legal, il tipo di supporto Media Type: Plain Paper (carta comune), Ultra Heavy (ultra pesante) o Transparency (lucidi) e per il modello della stampante Printer Type: OKI C7200, C7400, C9200 o C9400 e cambiate le impostazioni predefinite pertinenti come sotto descritto.
Per ciascuno dei controlli:
•Size(formato)
Mirror (ribaltamento)
Italiano
Printer (stampante)
Fit to A3 (adattamento A3, solo per stampanti della serie C9000)
Sleep (economizzatore)
Auto/Text/Photo (tipo documento)
Normal/Quality (qualità copia)
Color Intensity (intensità colore)
Light/Dark (chiaro/scuro)
Reduce/Enlarge (principali rapporti di riduzione/ ingrandimento)
Media Type (tipo di supporto)
cambiate un’impostazione predefinita come segue:
1. Premeteilpulsante“Menu”finoacheildisplay indica l’impostazione predefinita del controllo desiderato (contrassegnata da un asterisco).
2. Fate scorrere le opzioni del controllo utilizzando i pulsanti “S”o“T” fino a che viene indicata l’impostazione richiesta.
3. Premete il pulsante “Select”.
4. Accertatevi che dopo il messaggio “Save Config...” (salvataggio configurazione) appaia sul
Manuale d’Uso 9
display l’opzione richiesta seguita da un asterisco.
5. Premete il pulsante “All Clear” per ritornare il stato di Ready (pronto all’uso).
Nota: Il messaggio “Save Config...” appare come
“Save Printer!” (salvataggio stampante) solamente quando si imposta una stampante predefinita OKI C7200, C7400, C9200 e C9400.

Come effettuare un’impostazione temporanea

2. Fate scorrere le opzioni del comando selezionato
utilizzando i pulsanti “S ”o“T ”, oppure premendo ripetutamente il pulsante del comando fino a visualizzare l’opzione richiesta.
Nota: Per il comando “Reduce/Enlarge”, la pressione
ripetuta del tasto fa scorrere i principali rapporti di riduzione e ingrandimento. Utilizzando i pulsanti “ rispettivamente il rapporto principale corrente a passi di 1% (entro i limiti dal 25% al 400%).
”o“T” si incrementa o decrementa
S
Per ciascuno dei comandi:
Auto/Text/Photo (Automatico/Testo/Foto)
Normal/Quality (Normale/Qualità)
Color Intensity (Intensità colore)
Light/Dark (Chiaro/Scuro)
Reduce/Enlarge (Riduzione/ Ingrandimento, consultare la Nota 1 che segue)
Media Type (Tipo di supporto)
potete eseguire una variazione temporanea come segue:
1. Premete il pulsante del comando: sul display appare il suo valore predefinito.
10 CCS Copier Unit

Cancellazione delle impostazioni temporanee

Un’impostazione temporanea di un comando viene ripristinata sull’impostazione predefinita corrente dopo che si è verificata una delle seguenti condizioni:
Sono passati cinque minuti.
E’ stato premuto il pulsante “All Clear”.
L’Unità di Copia CCS è stata spenta e riaccesa.

Come effettuare la vostra prima copia

Copia di un documento composto da una pagina

Se non avete un ADF, ignorate i riferimenti all’ADF in questa sezione.
Per copiare una singola pagina, fate ciò che segue:
1. Rimuovete qualsiasi pagina dal vassoio carta dell’ADF.
2. Sollevate il coperchio documenti (ADF).
Italiano
5. Premete il pulsante “Copy” (1) sul pannello di controllo dell’Unità di Copia CCS.
1
6. Il display indica “Copying...” (fase di copia) per indicare che sta effettuando la copia.
3. Collocate il vostro documento sulla lastra di esposizione con il lato stampato verso il basso (face down) e con l’angolo superiore sinistro del documento (inteso come se lo si leggesse normalmente) orientato come indica la freccia sottostante.
A4
LTR LGLA6
B5
A5
LTR
0
MAY
A6 A5
B5
A4
Potete anche copiare un documento di una singola pagina utilizzando il vassoio carta dell’ADF come descritto nella seguente sezione relativa alla copia di un documento multipagina.
Nota: Per usare altri controlli della funzione di copia
sul Pannello di Controllo, fate riferimento alla sezione intitolata Utilizzo delle Funzioni Addizionali di Copia.
4. Chiudete il coperchio documenti (ADF).
Manuale d’Uso 11

Copia di un documento multipagina utilizzando l’ADF

Se non avete un ADF, ignorate questa sezione.

Prima di iniziare

L’alimentazione della carta standard dovrebbe avvenire facilmente. Per prevenire inceppamenti carta occasionali quando inserite documenti multipagina, smazzate la carta prima di caricarla.
Il seguente materiale non può essere propriamente trascinato dall’ADF:
Carta con attaccate graffette o punti di cucitura
Carta con inchiostro non perfettamente asciutto
Carta con spessore non uniforme, come le buste
Carta carbone
Carta con larghezza inferiore a 11,43 mm (4,5") o superiore a 21,59 mm (8,5"); con lunghezza inferiore a 12,7 mm (5”) o superiore a 35,56 mm (14”)
Carta con spessore inferiore a 0,07 mm; o superiore a 0,15 mm
Supporti che non siano carta, come stoffa, metallo o lucidi
Carta intagliata o stampata in rilievo
Carta avente una forma irregolare (non rettangolare)
Per copiare i documenti che non possono essere trascinati dall’ADF, usate la lastra d’esposizione
Carta arricciata, spiegazzata, o strappata
Carta con trattamenti particolari
12 CCS Copier Unit

Caricamento del documento

Nota: L’ADF può accettare un massimo di 25 fogli (da
80g/m
2
).
Collocate il vostro documento con il testo rivolto verso l’alto (face up) ed inserite nell’ADF le pagine partendo dalla parte superiore come sotto illustrato.
A B C
1 2 3

Come effettuare la copia

Dopo avere caricato il documento premete il pulsante “Copy” (1) sul pannello di controllo dell’Unità di Copia CCS.
Italiano
Nota: Per usare altri controlli delle funzioni di copia sul
pannello di controllo, consultate la sezione intitolata Utilizzo delle Funzioni Addizionali di Copia.

Come effettuare piu di una copia

Nota: Il massimo numero di copie effettuabile è 99.
Se non avete un ADF, ignorate i riferimenti all’ADF di questa sezione.
1. Collocate il vostro documento originale sulla lastra di esposizione con il lato stampato verso il basso o, se si tratta di un documento multipagina, nell’ADF con il lato stampato verso l’alto.
2. Premete il pulsante “Copy Count”. Il display cambia visualizzando l’impostazione corrente del numero delle copie (a qualsiasi valore di riduzione/ingrandimento che avete impostato).
3. Per cambiare il numero delle copie da effettuare, premete il pulsante “S” o il pulsante “Copy Count” per incrementarlo o il pulsante “T”per decrementarlo.
1
Il display visualizza, pagina per pagina, il progredire dell’operazione di copia.
Manuale d’Uso 13
4. Premete il pulsante “Copy”.
Nota: Per ripristinare il numero delle copie predefinito,
impostato su 1, premete il pulsante “All Clear”.

Utilizzo delle Funzioni Addizionali di Copia

Nota 1: Nelle seguenti descrizioni vengono usati i valori
predefiniti da OKI.
Nota 2: Per ottenere risultati ottimali, potrebbe essere
necessario effettuare alcuni esperimenti con le impostazioni.
Nota 3: Dopo avere usato una qualsiasi impostazione
temporanea, potete ritornare all’impostazione predefinita corrente premendo il pulsante “All Clear”.
Se non avete un ADF, ignorate i riferimenti all’ADF in questa sezione.

Ribaltamento del vostro originale

La funzione Mirror vi consente di creare un’immagine speculare (ribaltata) del vostro documento originale. Tale elaborazione viene effettuata sull’asse del lato più lungo dell’Unità di copia CCS.
1. Collocate il vostro documento originale sulla lastra di esposizione con il lato stampato verso il basso o, se si tratta di un documento multipagina, nell’ADF con il lato stampato verso l’alto.
2. Premete ripetutamente il pulsante “Menu” fino a fare apparire il messaggio “Mirror: Off” (ribaltamento: escluso).
3. Premete il pulsante “S”o“T” per cambiare il messaggio in “Mirror: On” (ribaltamento: inserito).
4. Premete il pulante “Select”.
5. Premete il pulsante “All Clear”.
6. Premete il pulsante “Copy”.
14 CCS Copier Unit

Riduzione o Ingrandimento del vostro originale

Italiano

Zoom Automatico del vostro originale

La funzione di riduzione/ingrandimento automatico vi consente di ridimensionare il vostro originale.
1. Collocate il vostro documento originale sulla lastra di esposizione con il lato stampato verso il basso o, se si tratta di un documento multipagina, nell’ADF con il lato stampato verso l’alto.
2. Premete il pulsante “Reduce/Enlarge” (riduzione/ ingrandimento); il display indica “Ratio:100%” (Rapporto:100%).
3. Premete ripetutamente il pulsante “Reduce/ Enlarge” per scorrere fra le opzioni. Per esempio, se necessitate di un ingrandimento del 150%, selezionate “141%”, quindi premete il pulsante “S” per aumentare la percentuale fino a 150 ad incrementi di 1%. Se necessitate di un ingrandimento del 135%, selezionate “141%” e quindi premete il pulsante “T ” per ridurre la percentuale fino a 135 a decrementi di 1%.
4. Premete il pulsante “Copy”.
Nota: I principali rapporti di scala sono 25% (minimo),
50%, 86%, 100%, 115%, 122%, 141%, 200%, 300% e 400% (massimo).
Nota: Non è possibile usare questa funzione con l’ADF.
Lo Zoom Automatico vi consente di ridimensionare il vostro originale in modo che si adatti al formato della carta di stampa caricata nell’Unità di Copia CCS.
1. Eseguite i passi 1 e 2 della procedura di riduzione/ingrandimento.
2. Premete ripetutamente il pulsante “Reduce/ Enlarge” fino a visualizzare “Auto Zoom”.
3. Premete il pulsante “Copy”.

Variazione di densità della copia

La funzione di regolazione di densità vi consente di compensare un originale che è troppo chiaro o troppo scuro.
1. Collocate il vostro originale con il lato stampato verso il basso sulla lastra di esposizione o, se si tratta di un documento multipagina, con il lato stampato verso l’alto nell’ADF.
2. Premete il pulsante “Light/Dark”. Il display indica il grado di intensità predefinito: livello 4.
3. Premete ripetutamente il pulsante “Light/Dark” per selezionare uno degli altri livelli, in
Manuale d’Uso 15
alternativa premete il pulsante “S ”per incrementare il livello o il pulsante “T”per diminuirlo.
4. Premete il pulsante “Copy”.

Variazione dell’intensità del colore

Miglioramento della qualità delle copie

La funzione Quality Mode (alta qualità) può migliorare la qualità delle vostre copie, in particolare quando il vostro originale contiene fotografie. Il Quality Mode vi consente di ottenere una maggiore quantità di dettagli dell’immagine nella copia.
L’intensità del colore si riferisce alla saturazione del colore riprodotta dal Convenience Copier System. Questa funzione vi consente di compensare la saturazione del colore di un originale quando è diversa da quella che desiderate.
1. Collocate il vostro originale con il lato stampato verso il basso sulla lastra di esposizione o, se si tratta di un documento multipagina, con il lato stampato verso l’alto nell’ADF.
2. Premete il pulsante “Color Intensity”. Il display indica il livello di saturazione predefinito: livello
4.
3. Premete ripetutamente il pulsante “Color Intensity” per selezionare uno degli altri livelli, in alternativa premete il pulsante “S ”per incrementare il livello o il pulsante “T”per diminuirlo.
4. Premete il pulsante “Copy (Color)”.
16 CCS Copier Unit
1. Collocate il vostro documento con il lato stampato verso il basso sulla lastra di esposizione o, se si tratta di un documento multipagina, nell’ADF con il lato stampato verso l’alto.
2. Premete il pulsante “Normal/Quality”. Il display indica “Normal mode” (modalità normale).
3. Premete nuovamente il pulsante “Normal/ Quality”; il display indica “Quality mode” (alta qualità).
4. Premete il pulsante “Copy”.

Come ottenere i migliori risultati nella copia mista di testo e immagini fotografiche

Italiano

Come effettuare copie di un oggetto tridimensionale

A seconda del contenuto del vostro originale, usate una delle seguenti impostazioni per ottenere i migliori risultati:
Photo: se il vostro originale consiste solo in immagini fotografiche o immagini fotografiche con poco testo.
Text: se il vostro originale è costituito principalmente da testo.
Auto: se il vostro originale è costituito approssimativamente da immagini fotografiche e testo in parti uguali.
1. Collocate il vostro documento con il lato stampato verso il basso sulla lastra di esposizione o, se si tratta di un documento multipagina, nell’ADF con il lato stampato verso l’alto.
2. Premete il pulsante “Auto/Text/Photo”. Il display indica “Photo”.
3. Premete ripetutamente il pulsante “Auto/Text/ Photo” fino a raggiungere la modalità di copia desiderata: Auto, Text, o Photo.
4. Premete il pulsante “Copy”.
Il Convenience Copier System può effettuare una chiara copia di un oggetto tridimensionale.
AVVERTENZA:
Fate attenzione a non graffiare il vetro!
1. Collocate il vostro oggetto tridimensionale sulla lastra di esposizione.
2. Premete il pulsante “Normal/Quality”. Il display indica “Normal mode”.
3. Premete ancora il pulsante “Normal/Quality”. Il display indica “Quality mode”.
4. Premete il pulsante “Copy”.
Manuale d’Uso 17

Produzione di copie A3 (solo stampanti della Serie C9000)

Se state usando una stampante C9200 o C9400, potete fare in modo che le copie vengano adattate al formato A3.
1. Collocate il vostro documento con il lato stampato verso il basso sulla lastra di esposizione o, se si tratta di un documento multipagina, nell’ADF con il lato stampato verso l’alto.
2. Premete ripetutamente il pulsante “Menu” fino a fare apparire il messaggio “Fit to A3: Off” (adattamento in A3: escluso).
3. Premete il pulsante “S”o“T” per cambiare il messaggio“FittoA3:On”(adattamentoinA3: attivo).
4. Premete il pulsante “Select”.
5. Premete il pulsante “All Clear”.
6. Premete il pulsante “Copy”.

Modalità di risparmio energetico (Sleep)

L’Unità di Copia CCS è dotata di risparmio energetico.
Se non usate l’Unità di Copia CCS per un intervallo di tempo predefinito, o se premete il pulsante “Power Saving”, il sistema entra automaticamente in modalità di risparmio energetico. Il display indica il messaggio “Power saving ...” ed il LED Power/ Copy inizia a lampeggiare.
Per ripristinare lo stato di Ready (pronto all’uso) premete uno qualsiasi dei pulsanti del Pannello di Controllo. Il display indica “1 Copy @100%”, cioè lo stato di Ready. Il LED Power/Copy rimane ora acceso.
Per impostare il tempo di intervento del risparmio energetico (15 minuti, 2 ore, 4 ore, o OFF, cioè economizzatore escluso), premete il pulsante “Menu” fino a fare apparire “Sleep”, quindi premete il pulsante “S”o“T” per selezionare l’intervallo di intervento desiderato dell’economizzatore. Premete il pulsante “Select” per salvare la vostra selezione come valore predefinito corrente.
18 CCS Copier Unit

Come perforare o pinzare le copie

Se disponete dell’Unità Finisher (opzionale) collegata alla vostra stampante della Serie C9000 potete usare le funzioni di perforazione (per archiviazione) e pinzatura (rilegatura con punti metallici) del vostro Convenience Copier system.

Perforazione delle copie

1. Sul pannello di controllo della stampante, con quest’ultima in modalità ONLINE, premete il pulsante Menu(0) fino a fare apparire PRINT MENU sul display LCD.
2. Premete il pulsante Item (1) o (5) fino a far apparire PUNCH (perforazione).
3. Premete il pulsante Value (2) o (6) fino a fare apparire ON (attivo).
4. Premete il pulsante Select (3): appare un asterisco sulla destra di ON per indicare che è stato selezionato ON.
5. Premete il pulsante Online (4) per riportare la stampante in stato di ONLINE (in linea).
Italiano
Le copie prodotte vengono ora perforate. Per cancellare la perforazione seguite la procedura sopra descritta, ma usate Value per selezionare OFF (escluso) invece di ON.

Pinzatura di set di copie

1. Sul pannello di controllo della stampante, con quest’ultima in modalità ONLINE, premete il pulsante Menu(0) fino a fare apparire PRINT MENU sul display LCD.
2. Premete il pulsante il pulsante Item (1) o (5) fino a far apparire STAPLE (pinzatura).
3. Premete il pulsante Value (2) o (6) fino a fare apparire ON (attivo).
4. Premete il pulsante Select (3): appare un asterisco sulla destra di ON per indicare che è stato selezionato ON.
5. Premete il pulsante Online (4) per riportare la stampante in stato di ONLINE (in linea).
I set delle copie prodotte vengono ora pinzate. Per cancellare la pinzatura seguite la procedura sopra descritta, ma usate Value per selezionare OFF (escluso) invece di ON.
Manuale d’Uso 19

Rimozione di un inceppamento della carta

Se non avete un ADF ignorate questa sezione.
Nel caso di un inceppamento della carta, seguite la procedura sotto riportata per rimuovere la carta:
1. Spegnete l’Unità di Copia CCS scollegando il cavo di alimentazione.
2. Aprite con cautela il coperchio frontale dell’ADF.
3. Estraete lentamente la carta dall’unità ADF.
4. Chiudete il coperchio frontale dell’ADF.
5. Accendete l’Unità di Copia CCS collegando nuovamente il cavo di alimentazione.
20 CCS Copier Unit

Manutenzione dell’Unità di Copia CCS

Se non avete un ADF, ignorate i riferimenti all’ADF in questa sezione.
Di tanto in tanto, il coperchio dei documenti ed il vetro della lastra di esposizione possono sporcarsi di inchiostro, particelle di toner o di carta. Se ciò si verificasse procedete come segue:
1. Aprite il coperchio documenti dell’Unità di Copia CCS (ADF).
2. Inumidite un panno pulito con un solvente non corrosivo come l’alcool isopropilico (purezza minima 99,5%).
3. Strofinate con cautela l’interno del coperchio documenti ed il vetro della lastra di esposizione con il panno, passandolo in avanti e indietro parallelamente al lato lungo del vetro e ad angoli retti rispetto a quest’ultimo. Continuate fino a che l’intera parte interna del coperchio documenti ed il vetro della lastra di esposizione sono puliti ed accertatevi che non sia rimasto del solvente sulle superfici.
Italiano
4. Chiudete il coperchio documenti dell’Unità di Copia CCS (ADF).
Manuale d’Uso 21

Manutenzione dell’ADF

Se non avete un ADF ignorate questa sezione.

Pulizia dell’ADF

Di tanto in tanto, il feltrino ed i rulli di trascinamento potrebbero sporcarsi d’inchiostro, particelle di toner o di carta. In tal caso l’ADF potrebbe non trascinare bene i documenti. Se ciò si verificasse, seguite la procedura di pulizia sotto riportata.
1. Inumidite un batuffolo di cotone con un solvente non corrosivo, come l’alcool isopropilico (purezza minima 99,5%).
2. Aprite con cautela il coperchio frontale dell’ADF. Strofinate i rulli di trascinamento (1) spostando il batuffolo da un lato all’altro. Fate ruotare i rulli in avanti con le vostre dita e ripetete la pulizia fino a che i rulli non sono puliti. Fate attenzione a non lasciare filamenti che possano bloccare le molle di presa e a non danneggiarle.
3. Strofinate delicatamente il feltrino dell’ADF (2) dall’alto verso il basso. Fate attenzione a non fare impigliare il batuffolo nelle molle di presa.
1
2
4. Chiudete il coperchio frontale dell’ADF.
22 CCS Copier Unit

Sostituzione del Modulo del Feltrino ad Innesto Rapido

Italiano
Dopo che l’ADF ha trascinato circa 20.000 pagine, il suo feltrino potrebbe essersi logorato, pertanto potrebbero verificarsi problemi di trascinamento. In tal caso vi raccomandiamo di sostituire il modulo del feltrino con uno nuovo. Per ordinare un nuovo modulo del feltrino contattate il vostro fornitore OKI.

Procedura di smontaggio

1. Aprite con cautela il coperchio frontale.
2. Premete con le dita verso l’interno entrambi i supporti del modulo del feltrino ADF (1) ad innesto rapido ed estraetelo.
1

Procedura di montaggio

1. Rimuovete il nuovo modulo feltrino ADF dalla sua scatola.
2. Premete con le dita verso l’interno entrambi i supporti del modulo feltrino ADF ad innesto rapido.
3. Collocatelo nei fori fino a farlo scattare in sede.
Manuale d’Uso 23

Appendice A - Specifiche

Caratteristiche Fisiche dell’Unità di Copia CCS

Caratteristiche Generali dell’Unità di Copia CCS

Tipo di scanner Flatbed (piano), con ADF
Metodo di scansione Charge-coupled a colori
Sorgente luminosa Lampada fluorescente a catodo
Risoluzione ottica 600 x 600 dpi
Risoluzione interpolata 9600 x 9600 dpi
Massimo formato degli origi­nali
Velocità di scansione - colore Fino a 2 ppm in A4
Velocità di scansione ­monocromatico
CPU RISC
Ingrandimento e riduzione da 25% a 400%
Formato di uscita Postscript
Massimo numero di copie 99 per scansione
(opzionale in alcune versioni nazionali)
freddo
Legal
Fino a 10 ppm in A4
Dimensioni 467 x 91 x 356 mm (LxAxP)
Peso 4,3Kg (9,5libbre)
Display LCD a 16 caratteri
Connettività Parallela - IEEE 1284 con ECP/EPP/
(18,7x3,6x14“)
SPP

Alimentazione dell’Unità di Copia CCS

Consumo Inferiore a 15W
Tensione di rete CA da 100V a 240V (CA), 50 - 60Hz

ADF dell’Unità di Copia CCS

Capacità dell’alimenta­tore
Dimensioni 450mm x 200 x 294mm (LxAxP)
Peso 1,4Kg (3,1libbre)
Massimo formatodegli originali
25 fogli (80g/m
(18x8x11,8“)
Legal
2
)
24 CCS Copier Unit

Certificazioni

Sicurezza UL, C-UL, TUV/GS, Classe B
EMI Marchio CE
Italiano
Manuale d’Uso 25
26 CCS Copier Unit

Indice Analitico

Italiano
A
ADF ........................................2
manutenzione ............................22
SupportoCarta.............................4
VassoioCarta .............................4
Alimentatore..................................2
C
cavo
ADF.....................................5
alimentazione .............................2
parallelo..................................2
stampante.................................5
controlli......................................6
coperchio documenti
ADF.....................................4
copia
densità..................................15
fotografie................................17
fotografieetesto..........................17
multipagina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
perforazione..............................19
pinzatura ................................19
qualità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
singolapagina............................11
testo ...................................17
F
funzioneMirror..............................14
I
inceppamentocarta ...........................20
Ingrandimento/Riduzione ......................15
intensitàcolore...............................16
M
Manutenzione
ADF...................................22
UnitàdiCopiaCCS .......................21
P
PannellodiControllo...........................6
perforazione.................................19
pinzatura ...................................19
R
Riduzione/Ingrandimento ......................15
Manuale d’Uso 27
rimozioneinceppamentocarta...................20
risparmioenergetico ..........................18
S
Selettoreblocco...............................3
sostituzionedelfeltrinoADF ...................23
specifiche
ADF ...................................24
UnitàdiCopiaCCS .......................24
Z
ZoomAutomatico............................15
28 CCS Copier Unit
Oki Systems Companies
Oki Systems (Belgium)
Schaarbeeklei 49 - 51 B-1800 Vilvoorde
Fax: 02 - 2531848 Helpdesk: 0900 - 10610 (18 BEF/min.) Internet: http://www.oki.be
Italiano
Oki Systems (Deutschland) GmbH
Hansaallee 187 40549 Düsseldorf
Tel: +49 (0) 211 52 66-0 Fax: +49 (0) 211 59 33-45 BBS: + 49 (0) 211 5266-222
(300-33600 bps, 8, N, 1)
Internet: http://www.oki.de
Oki Systems (Czech and Slovak)
IBC - Pobrezni 3 186 00 Praha 8 Czech Republic
Tel: +420 2 2481 8153, 2481 8183, 2481 8104 Fax: +420 2 232 6621 Internet: http://www.oki.cz
Oki Systems (Danmark) a·s
Park Allé 382 2625 Vallensbæk
Tlf: 43 66 65 30 Fax: 43 66 65 90
Manuale d’Uso 29
Oki Systèmes (France) S.A.
44-50 Av. du Général de Gaulle 94240 L’Hay les Roses Paris
Téléphone: 01 46 15 80 00 Télécopie: 01 46 15 80 60
Oki Systems (Holland) b.v.
Postbus 690 2130 AR Hoofddorp
Fax: 020 - 6531301 Helpdesk: 0900 - 2025285
(60 cent/min.)
Internet: http://www.oki.nl
Oki Systems (Ireland) Limited
The Square Industrial Complex Tallaght Dublin 24
Tel: +353 (01) 459 8666 Fax: +353 (01) 459 8840 Internet: http://www.oki.ie
Hawthorn Business Centre Adelaide Industrial Estate Falcon Road Belfast BT12 6HP
Tel: +44 (01232) 572 355 Fax: +44 (01232) 572 350 Internet: http://www.oki.ie
Oki Systems (Magyarország ) Kft.
H1051 Budapest Bajcsy-Zsilinszky út 12.
Tel: 327 – 4070 Fax: 327 – 4076, 327 – 4072 Internet: http://www.okihu.hu
OKI Systems (Norway) A/S
Hvamsvingen 9 P.O.Box 174 N-2013 Skjetten
Telefon: 63 89 36 00 Telefax: 63 89 36 01 Ordrefax: 63893602 Internett: http://www.oki.no
OKI Systems (Italia) S.p.A.
c.c. "Il Girasole" - Lotto 3.05/B 20084 Lacchiarella (MI)
Tel. 02900261 Fax: 029007549 Internet: http://www.oki.it
Oki Systems (Polska) Sp. z o.o.
ul. Chmielna 132/134 00-805 Warszawa Polska
Tel: (+48 22) 656-28-03 Fax: (+48 22) 656-27-97 BBS: (+48 22) 656-28-17 Internet: http://www.okieurope.co.uk Bezpatna infolinia serwisowa: 0-800-1-20066
30 CCS Copier Unit
Oki Systems (Ibérica) SA - Sucursal em Portugal
Rua Quinta do Paizinho Edificio Bepor-Bloco 2-1 Dto. 2795 Carnaxide
Tel: 21 424 67 40 Fax: 21 417 29 12 Oki Service Serviço de apoio técnico ao cliente Tel: 808 200 197
Oki Systems (Iberica), S.A.
Paseo de la Habana, 176 28036 - Madrid España
Tel: 91-3431620 Fax: 91-3431624 Internet: http://www.oki.es
Italiano
Oki Systems (UK) Limited
550 Dundee Road Slough Trading Estate Slough Berks SL1 4LE
Tel: +44 (0) 1753 819 819 Fax: +44 (0) 1753 819 899 Internet http://www.oki.co.uk
Business Center "Parus", 7-th floor, office 10, 23, 1-st Tverskaya-Yamskaya Street, 125047 Moscow
Tel: (+7 501/095) 258 6065 Fax: (+7 501/095) 258 6070 E-mail: info@oki.ru Internet: http: //www.oki.ru
OKI Systems (Sweden) AB
BOX 216 161 26 BROMMA
Telefonsupport: 0726-101 20 Vardagar: 09.00 - 11.30, 13.00 - 16.00 Kostnad: 15,70/min inkl moms
Office 24, 34/33 Ivan Franko Street, Kiev 252030
Tel: (+380 44) 462 0575/0576 Fax: (+380 44) 462 0574 E-mail: info@oki.kiev.ua
(datum: 971001)
Internet: http://www.oki.se
Manuale d’Uso 31
32 CCS Copier Unit
Loading...