Nella stesura di questo manuale è stato fatto il possibile per fornire informazioni complete,
precise e aggiornate. Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per le conseguenze
di eventuali errori causati da fattori sui quali non ha controllo. Inoltre il costruttore non
assicura la validità e correttezza delle informazioni fornite se al software ed
all'apparecchiatura citati in questo manuale sono state apportate modifiche da parte di
terze persone. La menzione di prodotti software di altri produttori non implica
necessariamente la relativa approvazione del costruttore.
Nella stesura di questo documento è stato fatto il possibile per fornire informazioni accurate
e utili. Tuttavia non si garantisce in alcun modo, espresso o implicito, la validità e
correttezza delle informazioni qui riportate.
I driver e i manuali più aggiornati sono disponibili presso il sito Web :
Company, Ltd.
Energy Star è un marchio registrato dell'Agenzia di Protezione Ambientale degli Stati Uniti.
EFI, Fiery, il logo Fiery e Spot-On sono marchi registrati di Electronics for Imaging, Inc.
nell'Ufficio Marchi e Brevetti USA.
Fiery Link, SendMe e il logo EFI sono marchi registrati di Electronics for Imaging, Inc.
Microsoft, MS-DOS e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
Apple, Macintosh, Mac e Mac OS sono marchi registrati di Apple Computer.
Gli altri nomi di prodotto e marchi di fabbrica sono marchi o marchi registrati dei rispettivi
NOTA
Una nota fornisce informazioni aggiuntive per integrare il testo principale e
può essere utile per usare e per comprendere una funzione del prodotto.
AVVERTENZA!
Un messaggio di avvertenza fornisce ulteriori informazioni che, se
ignorate, possono provocare malfunzionamenti o danni
all'apparecchiatura.
ATTENZIONE!
Un avviso di attenzione fornisce ulteriori informazioni che, se
ignorate, possono determinare rischi di lesioni personali.
Le specifiche tecniche sono soggette a modifiche senza preavviso. Tutti i marchi sono
riconosciuti.
Note, Avvertenze ed Attenzione > 4
I
NFORMAZIONI SUL MANUALE
D
OCUMENTAZIONE
Questo manuale fa parte della documentazione in linea e stampata fornita per acquisire
familiarità con il prodotto e ottimizzare l'utilizzo delle numerose funzioni avanzate. La
documentazione è riepilogata di seguito a scopo di riferimento ed è inclusa nel CD/DVD dei
manuali, a meno che non sia indicato diversamente:
>Opuscolo sulla sicurezza durante l'installazione (stampato)
>Guida di configurazione rapida
>Manuale d'uso rapido
>Manuale d'uso avanzato
>Guida alla risoluzione dei problemi e alla manutenzione
>Guida SendMe™ (il presente documento)
>Manuali Fiery
>Guide di installazione: per i materiali di consumo e gli accessori opzionali (stampata)
>Guida in linea: accessibile dai pannelli di controllo, dai driver di stampa e dal
software delle utility.
S
COPO DELLA GUIDA
NOTA
Questa guida è valida solo per il modello C9850MFP.
Lo scopo di questa guida è fornire all'utente informazioni sull'utilizzo ottimale ed efficiente
della funzione SendMe sul sistema in uso.
Informazioni sul manuale > 5
I
NTRODUZIONE
EFI SendMe consente di creare versioni digitali dei documenti cartacei e di inviarli
elettronicamente a diverse destinazioni. Con EFI SendMe è possibile inviare i documenti alle
destinazioni seguenti:
>un indirizzo e-mail
>la propria stampante
>una periferica di archiviazione file, ad esempio un file server, un archivio di gestione
documenti, un sito FTP o altre periferiche di archiviazione, mediante l'opzione
NetConnect
EFI SendMe dispone di strumenti per la modifica e la correzione delle immagini, oltre che
di tutta una serie di sofisticate funzioni per la scansione dei documenti, in un'interfaccia
utente di facile utilizzo.
Introduzione > 6
I
NFORMAZIONI GENERALI
SendMe consente di convertire i documenti cartacei in file digitali da inviare a particolari
destinazioni. SendMe semplifica la collaborazione, la distribuzione e l'archiviazione grazie a
un touch screen di facile utilizzo.
Nella tabella seguente vengono descritte le operazioni da utilizzare con SendMe.
PASSAGGIOOPERAZIONEPER ALTRE INFORMAZIONI
1Avvio di SendMe dalla scheda Sendme
associata al pulsante SCAN sul pannello di
controllo dell'unità scanner.
2Accesso a SendMe con nome utente e
password, per garantire la protezione del
server di rete e della posta.
3Selezione di una destinazione per il
documento.
4Caricamento del documento originale
nell'unità scanner. Verificare il formato del
file e le impostazioni dello scanner nella
scheda Scan (Scansione) e premere Scan
(Scansione).
5Visualizzazione dell'anteprima delle immagini
del documento.
6Per apportare modifiche, utilizzare le opzioni
dello strumento di modifica, disponibile nella
scheda Edit (Modifica).
7Invio del documento. Selezionare la scheda
Send (Invia), inserire le informazioni sulla
destinazione e premere Send (Invia).
8Disconnessione e uscita da SendMe. Premere
il pulsante OFFLINE.
“Accesso e uscita da SendMe” a pagina 8
“Accesso e uscita da SendMe” a pagina 8
“Selezione di un metodo di invio” a
pagina 10
“Scansione di un documento” a pagina 11
“Visualizzazione dei file acquisiti in
SendMe” a pagina 14
“Modifica” a pagina 16
“Invio” a pagina 20
“Accesso e uscita da SendMe” a pagina 8
NOTA
Se non si dispone di un nome utente e una password per SendMe, rivolgersi
all'amministratore di SendMe.
Informazioni generali > 7
A
CCESSO E USCITA DA SENDME
A
VVIO DI SENDME
1.Selezionare la scheda SendMe associata al pulsante SCAN nel pannello di controllo
dell'unità scanner.
2.Premere il pulsante Launch SendMe (Avvia SendMe).
A
CCESSO
È necessario eseguire l'accesso a EFI SendMe perché vengono utilizzate risorse di rete
protette, quali l'account e-mail o il sistema di gestione dei documenti. Quando si esegue
l'accesso con il proprio nome utente e password, viene fornito l'accesso anche a tali risorse.
1.Premere il pulsante LOG ON.
2.Inserire il nome utente mediante la tastiera virtuale, quindi premere OK.
3.Sfiorere il campo Password e inserire la password con la tastiera virtuale, quindi premere OK.
NOTA
Se, durante l'accesso, si verifica un errore, controllare l'ortografia del nome
utente e della password e riprovare. Ricordarsi che i dati di accesso fanno
distinzione tra maiuscole e minuscole. Se si verifica lo stesso errore per la
seconda volta, rivolgersi all'amministratore di sistema per assistenza.
4.Se si utilizza l'autenticazione NT, inserire il nome del dominio.
5.Premere OK.
Accesso e uscita da SendMe > 8
D
ISCONNESSIONE
Prima di uscire dalla stazione di scansione, accertarsi di eseguire la disconnessione per
proteggere l'accesso al proprio account di rete e consentire ad altri di accedere con il
proprio account. Un pulsante di disconnessione è presente nella scheda Main (Principale)
e nella pagina Send Confirmation (Conferma invio).
1.Premere LOG OFF (DISCONNETTI) nella scheda Main (Principale) o nella pagina
Send Confirmation (Conferma invio).
2.Quando viene richiesto, premere Yes (Sì) per confermare l'uscita dalla sessione di
SendMe.
NOTA
Come misura di protezione, viene eseguita la disconnessione automatica
quando la stazione EFI SendMe rimane inattiva per 60 secondi.
3.Premere EXIT SENDME (ESCI DA SENDME) per ritornare alla schermata principale
associata al pulsante SCAN del pannello di controllo dell'unità scanner.
4.Premere il pulsante OFFLINE (NON IN LINEA) per consentire l'utilizzo di altre
funzioni.
NOTA
Quando è attivato lo stato In linea, alcune funzioni, tra cui quella di copia del
pannello di controllo dell'unità scanner sono disattivate.
Accesso e uscita da SendMe > 9
S
GLFreebush
ELEZIONE DI UN METODO DI INVIO
Dopo aver eseguito l'accesso a SendMe con il proprio nome utente e password, è possibile
specificare in che modo inviare il documento.
Selezionare il metodo di invio desiderato dalla scheda Main (Principale).
E-mail consente di inviare il documento acquisito a una destinazione e-mail.
È possibile modificare i documenti acquisiti.
GLFreebush
NetConnect (un'opzione) consente di inviare il documento acquisito a una
destinazione quale il proprio desktop, un indirizzo e-mail, un file server o il
server FTP. È inoltre possibile includere metatadati da utilizzare per
l'indicizzazione del documento.
Print (Stampa) consente di stampare il documento acquisito. È possibile
modificare il documento acquisito.
Dopo aver selezionato un metodo di invio, è possibile modificare le impostazioni dello
scanner e relative al formato del file. Vedere “Scansione” a pagina 11.
Selezione di un metodo di invio > 10
S
CANSIONE
Dopo aver selezionato un metodo di invio, viene visualizzata automaticamente la scheda
Scan (Scansione).
S
CANSIONE DI UN DOCUMENTO
È possibile eseguire la scansione dei documenti per creare una versione digitale delle copie
cartacee.
1.Inserire il documento sulla lastra di esposizione o nell'alimentatore automatico dei
documenti (ADF, Automatic Document Feeder) dello scanner.
1.Verificare e, se necessario, modificare le impostazioni dello scanner. Vedere
“Impostazioni dello scanner” a pagina 12.
2.Verificare e, se necessario, modificare le impostazioni relative al formato file. Per
ulteriori informazioni, consultare l'“Appendice A – Impostazioni per il formato dei
file” a pagina 26 e l'“Appendice B - Crittografia” a pagina 30.
3.Premere il pulsante Scan (Scansione) per avviare lo scanner. Le immagini acquisite
vengono visualizzate sullo schermo.
NOTA
È possibile aggiungere altre pagine al gruppo di immagini attuale inserendo
altri documenti nello scanner e premendo nuovamente il pulsante Scan
(Scansione).
4.Se si desidera acquisire un altro documento, premere Start Over (Ricomincia) per
cancellare i documenti correnti e ritornare alla scheda Main (Principale).
Scansione > 11
Loading...
+ 23 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.