OKI C9800hdn, C9800hdtn, C9800GA User's Guide [it]

C9800
MANUALE D'USO
C9800hdn/C9800hdtn/C9800 GA
C9000
REFAZIONE
Questo manuale fornisce informazioni complete, precise ed aggiornate. OKI non si assume alcuna responsabilità per le conseguenze di eventuali errori causati da fattori sui quali non ha controllo. Inoltre OKI non assicura la validità e correttezza delle informazioni fornite se al software ed all'apparecchiatura citati in questo manuale sono state apportate modifiche da parte di terzi. La menzione di prodotti software di altri produttori non implica necessariamente la relativa approvazione di OKI.
Nella stesura di questo documento è stato fatto il possibile per fornire informazioni accurate e utili. Tuttavia non si garantisce in alcun modo, espresso o implicito, la validità e correttezza delle informazioni qui riportate.
I driver e i manuali più aggiornati sono disponibili presso il sito Web OKI:
Copyright © 2005 Soluzioni di stampa OKI.
Oki e Microline sono marchi registrati di Oki Electric Industry Company, Ltd.
ENERGY STAR è un marchio registrato dell'Agenzia di Protezione Ambientale degli Stati Uniti.
Microsoft, MS-DOS e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation.
Gli altri nomi di prodotto e marchi di fabbrica sono marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
http://www.okiprintingsolutions.com
Quale partecipante al programma ENERGY STAR, il costruttore ha determinato che questo prodotto risponde alle direttive ENERGY STAR relative al rendimento energetico.
Questo prodotto è conforme ai requisiti delle Direttive del Consiglio 89/336/EEC (EMC), 73/23/EEC (LVD) e 1999/5/EC (R&TTE), come emendate dove applicabile, sull'approssimazione delle leggi degli stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica, alla bassa tensione e alle apparecchiature terminali di radio e telecomunicazione.
Manuale d'Uso di C9800 > 2
N
OTE
, A
VVERTENZE E ATTENZIONE
NOTA Una nota fornisce informazioni aggiuntive per integrare il testo principale e può essere utile per usare e per comprendere una funzione del prodotto.
!
AVVERTENZA!
Un messaggio di avvertenza fornisce ulteriori informazioni che, se ignorate, possono provocare malfunzionamenti o danni all'apparecchiatura.
ATTENZIONE!
Un avviso di attenzione fornisce ulteriori informazioni che, se ignorate, possono determinare rischi di lesioni personali.
Manuale d'Uso di C9800 > 3
A
VVISI DI ATTENZIONE PER LA SICUREZZA
Questo prodotto è stato appositamente progettato per assicurare anni di funzionamento sicuro e affidabile. Tuttavia, come per qualsiasi tipo di apparecchiatura elettrica, occorre prendere alcune precauzioni per evitare lesioni personali o danni. Pertanto, prima di utilizzare il prodotto, leggere scrupolosamente gli avvisi di attenzione per la sicurezza contenuti nelle pagine riportate di seguito.
ATTENZIONE!
Assicurarsi di leggere, comprendere e seguire scrupolosamente tutte le istruzioni e gli avvisi di attenzione contenuti nelle etichette situate sul prodotto per evitare qualsiasi rischio di lesione personale.
Assicurarsi di leggere attentamente e di conservare per ogni futuro riferimento il presente manuale e tutta l'altra documentazione disponibile.
Il prodotto potrebbe essere pesante. Verificare il peso del prodotto e prendere tutte le precauzioni necessarie per evitare qualsiasi rischio di lesione personale.
Per evitare rischi di lesione personale, il prodotto deve essere collocato su una superficie piana stabile sufficientemente robusta da sopportarne il peso.
Assicurarsi che l'area adiacente al prodotto sia adeguatamente ventilata per evitare il surriscaldamento e il rischio di incendio.
Manuale d'Uso di C9800 > 4
ATTENZIONE!
Tenere il prodotto lontano da fonti dirette di calore quali i radiatori e dalla luce diretta del sole per evitare il rischio di surriscaldamento.
Per questo prodotto è necessario un alimentatore 220 - 240 VCA, 50/60 Hz. Per informazioni più dettagliate sulla potenza nominale del prodotto, consultare la relativa etichetta. Prima di collegare il prodotto, assicurarsi di disporre di un alimentatore adatto. In caso di dubbio, consultare il proprio rivenditore o fornitore di energia elettrica.
Assicurarsi che il prodotto e gli interruttori di alimentazione siano spenti prima di collegare il cavo di alimentazione CA.
Questo prodotto presenta una spina di messa a terra come caratteristica di sicurezza e potrà essere collegato solo a una presa compatibile. Qualsiasi tentativo di eliminazione della messa a terra potrebbe comportare rischi di incendio o scosse elettriche.
Manuale d'Uso di C9800 > 5
ATTENZIONE!
In caso di utilizzo di una prolunga o di una presa multipla, assicurarsi che il valore complessivo della corrente (ampere) di tutte le apparecchiature collegate sia inferiore al valore massimo della prolunga, della presa multipla o della presa a muro. In caso contrario, potrebbero verificarsi incendi o scosse elettriche. Se il prodotto è già dotato di una presa multipla, NON sarà necessario utilizzare alcuna presa multipla o prolunga aggiuntiva per collegarlo alla presa di alimentazione a muro.
Assicurarsi che il cavo di alimentazione sia incanalato in modo tale da non essere danneggiato o provocare rischi di disinnesto. Se il cavo è consumato o danneggiato, sostituirlo immediatamente per evitare il rischio di scosse elettriche.
Non piegare, comprimere o annodare il cavo di alimentazione per evitarne il surriscaldamento e il rischio di incendio o di scossa elettrica.
Assicurarsi che la presa di corrente cui è collegato il prodotto sia sempre accessibile facilmente.
Non inserire o disinserire la spina con le mani bagnate per evitare il rischio di scosse elettriche.
Manuale d'Uso di C9800 > 6
ATTENZIONE!
Per collegare/scollegare il cavo di alimentazione alla/dalla presa di alimentazione, tenere sempre la spina evitando di tirare il cavo e danneggiarlo; questa operazione potrebbe causare incendi o scosse elettriche.
Utilizzare solo il cavo di alimentazione e la presa multipla in dotazione. L'uso di un cavo o di una presa multipla non adatti a questo prodotto potrebbe provocare incendi o scosse elettriche.
Per evitare rischi di incendi o di scosse elettriche, non utilizzare il cavo di alimentazione o la presa multipla forniti con questo prodotto per nessun altro tipo di apparecchiatura elettrica.
Se il cavo di alimentazione o tutti gli altri cavi non vengono collegati esclusivamente nel modo indicato nel Manuale d'Uso, ciò potrebbe provocare un incendio.
Assicurarsi di tenere i capelli e gli indumenti troppo larghi a debita distanza dalle parti in movimento quando il prodotto è in funzione per evitare possibili rischi di lesioni.
Si consiglia di assicurarsi che il prodotto sia spento prima di aprire qualsiasi coperchio.
Quando il coperchio del prodotto è aperto, non toccare l'unità fusore o la testina di stampa poiché ci si potrebbe scottare. Farle raffreddare prima di toccarle.
Manuale d'Uso di C9800 > 7
ATTENZIONE!
Se il telaio del prodotto si surriscalda o emette fumo o se il prodotto emana odori insoliti o rumori anomali, esiste un possibile rischio di incendio. Scollegare il connettore di alimentazione e contattare il proprio rivenditore.
Se il prodotto è caduto o è stato danneggiato, esiste il rischio di scosse elettriche, incendio e/ o lesioni personali. Scollegare il connettore di alimentazione e contattare il proprio rivenditore.
L'immissione di un liquido (ad esempio, acqua) nel prodotto comporta il rischio di incendio. Scollegare il connettore di alimentazione e contattare il proprio rivenditore.
Non appoggiare contenitori con liquidi sul prodotto in quanto potrebbero verificarsi scosse elettriche, incendi e/o lesioni personali.
L'immissione di oggetti estranei (ad esempio, fermagli) nel prodotto comporta il rischio di scosse elettriche, incendi e/o lesioni personali. Prima di rimuovere l'oggetto, scollegare il connettore di alimentazione.
Non introdurre oggetti estranei nei fori di ventilazione o utilizzare il prodotto con i coperchi aperti o rimossi, in quanto potrebbero verificarsi scosse elettriche, incendi e/o lesioni personali.
Manuale d'Uso di C9800 > 8
ATTENZIONE!
Non utilizzare spray infiammabili vicino al prodotto poiché esso contiene parti ad alta temperatura che potrebbero provocare un incendio.
Prima di pulire il prodotto è necessario spegnerlo onde evitare possibili rischi di lesioni personali. La pulizia deve essere effettuata con un panno umido. Non utilizzare detergenti liquidi o aerosol.
Non eseguire operazioni sul prodotto non specificate nel Manuale d'Uso, in quanto potrebbero verificarsi scosse elettriche, incendi e/o lesioni personali.
Non toccare la batteria inserita all'interno del prodotto. Se la batteria viene sostituita con una di tipo non corretto, esiste il rischio di esplosione. Essa non necessita di sostituzione durante la durata di utilizzo del prodotto.
Dopo l'installazione di memoria aggiuntiva, unità disco rigido o altri componenti interni, è necessario chiudere bene o sostituire e mettere al sicuro qualsiasi coperchio rimosso o sportello aperto per evitare rischi di incendio o scosse elettriche.
Manuale d'Uso di C9800 > 9
ATTENZIONE!
Se sono installati scanner o unità di finitura, assicurarsi di maneggiare tali accessori con la massima cautela per evitare rischi di intrappolamento o lesioni personali.
Se il prodotto è installato su un cabinet o un alimentatore ad alta capacità, una volta collocato nella sua posizione finale, assicurarsi che i fermi delle ruote siano applicati per evitare che il prodotto si muova o il rischio di lesioni personali.
Fare attenzione alla polvere del toner. Se ingoiata, provocare il vomito e richiedere assistenza medica. Non tentare in nessun caso di provocare il vomito se la persona è svenuta.
Fare attenzione alla polvere del toner. Se inalata, portare la persona in uno spazio aperto per respirare aria fresca e consultare un medico.
Fare attenzione alla polvere del toner. Se viene a contatto con gli occhi, lavare con acqua abbondante per almeno 15 minuti mantenendo le palpebre aperte e consultare un medico.
Fare attenzione alla polvere del toner. In caso di fuoriuscita, pulire la parte interessata con acqua fredda e sapone per ridurre il rischio di macchie sulla pelle o sugli indumenti.
Manuale d'Uso di C9800 > 10
ATTENZIONE!
Non mettere le cartucce di toner o del tamburo di stampa a contatto con il fuoco poiché la polvere può esplodere e provocare ustioni.
Questo prodotto è stato progettato per funzionare nelle condizioni operative ambientali di seguito riportate: Temp: Da 10 a 32°C Umidità: Da 20% a 80% di umidità relativa
Il livello di rumore di questo prodotto è di 70 dB(A) o meno, secondo EN ISO 7779.
Importato nell'Unione Europea da: OKI Europe Ltd (per intermediazione commerciale di OKI Printing Solutions) Central House, Balfour Road, Hounslow, Middlesex, TW3 1HY United Kingdom.
Per informazioni sulla vendita e l'assistenza e qualsiasi altra domanda di carattere generale, contattare il distributore locale.
Manuale d'Uso di C9800 > 11
SOMMARIO
Prefazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Note, Avvertenze e Attenzione! . . . . . . . . . . . . . . . 3
Avvisi di attenzione per la sicurezza . . . . . . . . . . . . 4
Introduzione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
Caratteristiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
Informazioni sul manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18
Utilizzo in linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
Stampa delle pagine. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
Panoramica della stampante e della carta . . . . . . 21
Apertura e chiusura del coperchio superiore . . . . . 21
Individuazione dei componenti principali . . . . . . . . 23
Software in dotazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
Consigli per la scelta della carta . . . . . . . . . . . . . . 29
Informazioni su ingresso e uscita carta . . . . . . . . . 30
Cassetti e raccoglitori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Cassetti 1-5 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
Cassetto multiuso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Raccoglitore verso il basso . . . . . . . . . . . . . . . 32
Raccoglitore verso l'alto . . . . . . . . . . . . . . . . . 32
Unità duplex . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 33
Esempi di utilizzo dei cassetti e dei
raccoglitori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 34
Caricamento dei cassetti 1-5 . . . . . . . . . . . . . . 34
Utilizzo del cassetto multiuso . . . . . . . . . . . . . 36
Utilizzo dei raccoglitori . . . . . . . . . . . . . . . . . . 39
Pannello di controllo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Controlli e indicatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 42
Modalità del pannello LCD . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Informazioni di stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
Informazioni di menu (Funzioni) . . . . . . . . . . . 45
Informazioni di configurazione. . . . . . . . . . . . . 45
Modalità Help (Guida). . . . . . . . . . . . . . . . . . . 45
Messaggi del pannello LCD . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Utilizzo dei menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 46
Informazioni preliminari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Ubicazione della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . 48
Spegnimento/Accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Spegnimento. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 49
Accensione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 50
Verifica delle impostazioni correnti . . . . . . . . . . . . 51
Manuale d'Uso di C9800 > 12
Interfacce e connessione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51
Connessione dell'interfaccia parallela . . . . . . . . 52
Connessione dell'interfaccia USB . . . . . . . . . . . 53
Connessione dell'interfaccia di rete . . . . . . . . . 53
Utilizzo del CD relativo ai driver . . . . . . . . . . . . . . 54
Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Utilizzo della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 55
Materiali di consumo e manutenzione . . . . . . . . . 56
Verifica dell'utilizzo dei materiali di consumo e degli
elementi di manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . 56
Indicazioni per la sostituzione . . . . . . . . . . . . . . . 56
Informazioni per l'ordinazione dei materiali
di consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Dettagli per l'ordinazione degli elementi di
manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 57
Sostituzione dei materiali di consumo e degli
elementi di manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Pulizia delle testine LED . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
Pulizia dei rulli di alimentazione della carta . . . . . . 60
Pulizia del telaio della stampante . . . . . . . . . . . . . 64
Svuotamento del raccoglitore degli scarti del
perforatore opzionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 65
Accessori opzionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
Informazioni per l'ordinazione degli accessori . . . . 69
Installazione degli accessori . . . . . . . . . . . . . . . . 70
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Inceppamenti della carta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
Inceppamenti della carta - stampante. . . . . . . . . . 71
Apertura coperchio, inceppamento carta
e coperchio laterale tttttt . . . . . . . . . . . . . . . 71
Apertura coperchio, inceppamento carta
e coperchio laterale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
Apertura coperchio, inceppamento carta
e coperchio superiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
Inceppamenti della carta - unità duplex . . . . . . . . 81
Verifica inceppamento carta nell'unità
duplex . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 81
Inceppamenti della carta - unità di finitura
(accessorio opzionale). . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Verifica inceppamento carta/residui carta
nell'unità di finitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 86
Manuale d'Uso di C9800 > 13
591, 592, 593, 599/ 643 e 645 (inceppamento
carta nei pressi dell'unità di finitura) . . . . . . . 86
594, 597, 598/ 644 e 646 (inceppamento carta
nell'unità di finitura). . . . . . . . . . . . . . . . . . . 88
590 (inceppamento carta nell'unità di finitura/
perforatrice) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 92
Verifica inceppamento carta nell'invertitore. . . . 94
Soluzioni per evitare gli inceppamenti della
carta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 99
Gestione dei risultati di stampa non
soddisfacenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .100
Inceppamenti dei punti metallici - unità di finitura
(accessorio opzionale). . . . . . . . . . . . . . . . . . . .103
Verifica inceppamento punti metallici nell'unità di
finitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .103
Specifiche tecniche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 108
Appendice A - Messaggi LCD . . . . . . . . . . . . . . . 110
Appendice B - Sistema di menu . . . . . . . . . . . . . 112
Configurazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .113
Contatore pagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .113
Contat. unità finitura . . . . . . . . . . . . . . . . . . .113
Durata consumabili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .114
Rete. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .114
Formati carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .115
Sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .115
Esempio del menu Configurazione - pagine
monocromatiche stampate . . . . . . . . . . . . . .116
Print Pages (Stampa pagine) . . . . . . . . . . . . . . . .117
Esempio del menu Stampa informazioni -
pagina di dimostrazione . . . . . . . . . . . . . . . .118
Stampa lav. protetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .119
Menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .120
Parametri cassetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .120
Impostazioni sistema . . . . . . . . . . . . . . . . . . .124
Esempio 1 del menu Menu - lucidi del
cassetto 1 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .129
Esempio 2 del menu Menu - formato carta del
cassetto multiuso. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .130
Indice analitico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 131
OKI Contatti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 133
Manuale d'Uso di C9800 > 14
I
NTRODUZIONE
Grazie per aver acquistato una stampante a colori di Soluzioni di stampa OKI. La nuova stampante è stata progettata con funzioni avanzate per la produzione ad alta velocità di stampe a colori chiare e vivaci e di pagine molto nitide in bianco e nero su una vasta gamma di supporti di stampa per uso ufficio.
Inoltre, la funzionalità di gestione dei processi e di controllo della stampa EFI Fiery consente di effettuare le seguenti operazioni:
> Gestire o visualizzare in anteprima i processi disponibili
nella coda di stampa mediante workstation di comando.
> Bilanciare il flusso di lavoro delle periferiche di rete. > Gestire i profili dei colori. > Salvare i modelli sul disco rigido per rendere più rapida
l’elaborazione e la stampa dei processi.
La serie C9800comprende le seguenti stampanti:
> C9800hdn, C9800hdtn (è previsto l’aggiornamento al
modello 9800 MFP ma non al modello C9800 GA)
> 9800 MFP > C9800 GA > C9800 GA MFP
dove "h" indica il disco rigido installato, "d", "n", "t", "MFP" e "GA" indicano rispettivamente l'unità duplex, la funzionalità di rete, l'alimentatore ad alta capacità, la periferica multifunzione e il prodotto di arti grafiche installati.
Nel presente Manuale d'Uso vengono descritti i modelli C9800hdn, C9800hdtn e C9800 GA. Le descrizioni dei modelli 9800 MFP e C9800 GA MFP sono riportate in un Manuale d’Uso separato.
Manuale d'Uso di C9800 > 15
C
ARATTERISTICHE
Caratteristiche standard presenti in tutti i modelli:
> Velocità di stampa fino a 36 pagine al minuto a pieno
colore per stampare con rapidità presentazioni a colori di grande impatto e documenti di altro tipo
> Velocità di stampa fino a 40 pagine al minuto in bianco e
nero per stampare con rapidità ed efficacia tutti i documenti di carattere generale che non richiedono il colore
> La tecnologia multilivello ProQ4800 produce colori dai toni
più tenui e gradazioni più uniformi per conferire qualità fotografica ai documenti
> Risoluzione di stampa a 1200 x 1200 dpi (punti per
pollice) per la produzione di immagini di alta qualità ed elevata definizione
> Tecnologia LED digitale a colori a singolo passaggio per
elaborazioni ad alta velocità delle pagine stampate
> Connessione di rete 10Base-T e 100Base-TX, che consente
agli utenti in rete di condividere questa preziosa risorsa
> Stampa fronte/retro (duplex) automatica per ridurre il
consumo di carta e le dimensioni delle stampe di documenti voluminosi
> Stampa in spooling e con verifica mediante l'unità disco
rigido
> Interfacce USB 2.0 e parallela (IEEE-1284) > PCL e PS > Controller e software EFI Fiery > funzionalità GA con la suite completa di utility EFI, incluso
il supporto per Spot-On (corrispondenza di colori spot) e Hot Folder (cartelle di rete) (solo modello C9800 GA)
> "Chiedi a Oki", una nuovissima funzione ideata per gli
utenti che consente un accesso diretto dallo schermo del driver di stampa (non illustrato nel presente manuale) a un sito Web dedicato specifico per l'esatto modello in uso. Qui è possibile trovare tutte le informazioni, l'assistenza e
Manuale d'Uso di C9800 > 16
il supporto necessari per ottenere i migliori risultati possibili con la stampante OKI.
Sono inoltre disponibili le seguenti caratteristiche opzionali:
> Cassetti carta aggiuntivi per caricare altri 530 fogli alla
volta in modo da ridurre al minimo l'intervento dell'operatore oppure per utilizzare carta di diverso tipo (carta intestata, formati carta alternativi o supporti di stampa di altro tipo):
> Secondo/terzo cassetto (530 fogli ciascuno) > Alimentatore ad alta capacità (HCF, High Capacity
Feeder) (1.590 fogli)
NOTA
1. Le configurazioni dei cassetti includono: solo cassetto 1,
cassetto 1 + secondo cassetto, cassetto 1 + secondo cassetto + terzo cassetto, cassetto 1 + HCF e cassetto 1 + secondo cassetto + HCF
2. Nel modello C9800hdtn è già installato un alimentatore ad
alta capacità, pertanto, è possibile aggiungere soltanto un altro cassetto (per un totale massimo di cinque).
> Moduli DIMM per l'espansione della memoria > Unità di finitura per la pinzatura o rilegatura con punti
metallici delle stampe
> Perforatrice (per ampliare la funzionalità dell'unità di
finitura)
> Cabinet per stampante > Kit EFI Color Profiler > Kit di aggiornamento MFP (solo modello C9800hdn)
Manuale d'Uso di C9800 > 17
I
NFORMAZIONI SUL MANUALE
NOTA Le immagini utilizzate nel presente manuale possono riguardare anche caratteristiche opzionali non installate nella stampante in uso. Inoltre, possono omettere funzionalità non importanti per la descrizione di una determinata funzione.
Questo manuale rappresenta il Manuale d'Uso (per la versione più aggiornata, visitare il sito Web, www.okiprintingsolutions.com) per la stampante e fa parte degli strumenti di supporto complessivi per l'utente elencati di seguito:
> Manuale di Installazione: vengono descritte le modalità
di disimballaggio, connessione e accensione della stampante
Si tratta di un documento cartaceo fornito con la stampante.
> Quick start guide: vengono descritte le procedure da
eseguire dopo aver effettuato le operazioni riportate nel Manuale d'Installazione.
Si tratta di un documento cartaceo fornito con la stampante.
> Software summary guide: viene descritta una
panoramica dei driver e delle utility fornite. Si tratta di un documento in formato elettronico
memorizzato in CD3.
> Il presente Manuale d'Uso: consente di acquistare
familiarità con la stampante e di ottimizzarne l'utilizzo delle diverse funzioni. Sono incluse anche linee guida per la risoluzione dei problemi e la manutenzione in modo da garantirne prestazioni ottimali. Vengono fornite inoltre informazioni per l'aggiunta di accessori opzionali in base all'evoluzione delle esigenze di stampa.
Si tratta di un documento in formato elettronico memorizzato in CD3.
Manuale d'Uso di C9800 > 18
> Guida alla stampa per utenti Windows e Mac: consente
di utilizzare la stampante in modo ottimale ed efficiente Si tratta di un documento in formato elettronico
memorizzato in CD3.
> Guida alla configurazione: vengono fornite
informazioni sulla configurazione del prodotto e della rete Si tratta di un documento in formato elettronico
memorizzato in CD3.
> Documentazione EFI Fiery
Si tratta di documenti in formato elettronico memorizzati in CD2.
> Guide rapide di Installazione: accompagnano i
materiali di consumo e gli accessori opzionali e ne illustrano le modalità di installazione
Si tratta di documenti cartacei forniti con i materiali di consumo e gli accessori opzionali.
> Guida in linea: informazioni in linea accessibili dal driver
di stampa e dal software delle utility
U
TILIZZO IN LINEA
Il presente manuale deve essere letto su schermo mediante Adobe Acrobat Reader. Utilizzare gli strumenti di spostamento e visualizzazione forniti in Acrobat.
È possibile accedere a informazioni specifiche in due diversi modi:
> Nell'elenco dei segnalibri situato in basso a sinistra dello
schermo, fare clic sull'argomento di interesse per passare ad esso (se i segnalibri non sono disponibili, utilizzare il
“Sommario” a pagina 12).
> Nell'elenco dei segnalibri, fare clic su Indice analitico per
passare ad esso (se i segnalibri non sono disponibili, utilizzare il “Sommario” a pagina 12). Nell'indice strutturato in ordine alfabetico individuare il termine di interesse e fare clic sul numero di pagina associato per passare alla pagina in cui è contenuto.
Manuale d'Uso di C9800 > 19
S
TAMPA DELLE PAGINE
È possibile stampare l'intero manuale, singole pagine o sezioni mediante la seguente procedura:
1. Selezionare [File] dalla barra degli strumenti, quindi scegliere [Stampa] (oppure premere i tasti CTRL + P ).
2. Scegliere le pagine da stampare: (a) [All pages (Tutte le pagine)] (1) per la stampa
dell'intero manuale.
(b) [Current page (Pagina corrente)] (2) per la stampa
della pagina visualizzata.
1 2 3
(c) [Pages from (Pagine da)] e [to (a)] (3) per la stampa
dell'intervallo di pagine specificato mediante l'immissione dei relativi numeri di pagina.
3. Fare clic su [OK].
Manuale d'Uso di C9800 > 20
P
ANORAMICA DELLA STAMPANTE E DELLA CARTA
A
PERTURA E CHIUSURA DEL COPERCHIO SUPERIORE
AVVERTENZA!
Per accedere alla parte interna della stampante, assicurarsi che il coperchio superiore sia completamente aperto.
Per aprire il coperchio superiore, premere la relativa maniglia (1) in modo da sbloccare il fermo e sollevare il coperchio.
1
Manuale d'Uso di C9800 > 21
Per chiudere il coperchio superiore, spingerlo con delicatezza (1) fin quando non si arresta a metà percorso, quindi spingere più forte per chiuderlo completamente. Assicurarsi che il coperchio sia chiuso in modo corretto.
1
2
Manuale d'Uso di C9800 > 22
I
NDIVIDUAZIONE DEI COMPONENTI PRINCIPALI
I componenti principali della stampante vengono individuati nelle immagini riportate in basso.
1. Braccio di fissaggio carta
2. Coperchio superiore (raccoglitore verso il basso)
3. Cassetto multiuso
4. Coperchio laterale cassetto 1
5. Etichetta formato carta
6. Indicatore volume carta
7. Cassetto 1 (cassetto carta)
8. Pannello di controllo
9. Maniglia coperchio superiore
1
2
3
9
8
7
4
6
Manuale d'Uso di C9800 > 23
5
10. Raccoglitore verso il basso
11. Interruttore di accensione ON/OFF (ACCESO/SPENTO)
12. Raccoglitore verso l'alto
13. Unità duplex
10
13
12
11
Manuale d'Uso di C9800 > 24
14. Unità di interfaccia
15. Connettore interfaccia di rete
16. Connettore interfaccia parallela
17. Connettore interfaccia USB
18. Connettore di alimentazione
19. Fori di ventilazione
15
16
19
17
14
18
Manuale d'Uso di C9800 > 25
20. Cartuccia del tamburo di stampa e cartuccia di toner (ciano)
21. Cartuccia del tamburo di stampa e cartuccia di toner (magenta)
22. Cartuccia del tamburo di stampa e cartuccia di toner (giallo)
23. Cartuccia del tamburo di stampa e cartuccia di toner (nero)
24. Cartuccia di toner
25. Cartuccia del tamburo di stampa
26. Unità fusore
27. Test in e LED
26
27
20 21 22 23
24
25
Manuale d'Uso di C9800 > 26
28. Cinghia di trasferimento
29. Maniglia contenitore tamburi
30. Contenitore tamburi
30
29
28
Manuale d'Uso di C9800 > 27
31. 3 cassetti dell’alimentatore ad alta capacità (HCF, High Capacity Feeder) (standard nel modello C9800hdtn)
31
S
OFTWARE IN DOTAZIONE
CD:
> CD1 - Driver e Utility
Contiene software applicativo e driver utilizzabili da utenti generici.
> CD2 - Network, EFI and Administrator Utilities (Utility
amministratore, EFI e di rete) Contiene software utilizzabile dagli amministratori del
sistema.
> CD3 – Manuali d'Uso
Contiene documentazione in formato elettronico (ad esempio, il Manuale d'Uso e la Guida alla stampa) in cui vengono descritte le modalità di utilizzo della stampante per le operazioni di stampa quotidiane.
Manuale d'Uso di C9800 > 28
C
ONSIGLI PER LA SCELTA DELLA CARTA
La stampante può gestire una notevole varietà di supporti di stampa, che includono una vasta gamma di grammature e di formati di carta, lucidi e buste. Questa sezione fornisce i consigli generali sulla scelta dei supporti di stampa e illustra come utilizzare ciascun tipo.
Le migliori prestazioni si ottengono utilizzando carta standard di grammatura 75 - 90 g/m² realizzata per l'utilizzo con fotocopiatrici e stampanti laser. I tipi consigliati sono:
> Arjo Wiggins Colour Solutions 90 g/m² > Colour Copy by Neusiedler
Non è consigliato l'utilizzo di carta goffrata o molto ruvida. È possibile utilizzare la carta prestampata, purché l'inchiostro
non produca sbavature quando esposto alle alte temperature del fusore utilizzato nel processo di stampa.
Le buste devono essere perfettamente lisce, prive di pieghe, arricciature o altre deformazioni. Devono anche essere di tipo rettangolare con lembo, con una colla che si conservi inalterata quando sottoposta all'alta temperatura e alla pressione del rullo fusore utilizzato in questo tipo di stampante. Le buste con finestra non sono adatte.
I lucidi devono essere del tipo appositamente realizzato per l'utilizzo con fotocopiatrici e stampanti laser. In particolare, evitare i lucidi per uso ufficio appositamente creati per essere scritti a mano con pennarelli, in quanto si scioglierebbero nel fusore causando danni.
Le etichette devono essere del tipo consigliato per l'utilizzo con fotocopiatrici e stampanti laser, poiché in questo caso le etichette coprono interamente il foglio di supporto. Altri tipi di etichette possono danneggiare la stampante, perché si possono staccare durante il processo di stampa. I tipi consigliati sono:
> Tipi Avery White Laser Label 7162, 7664, 7666 (A4) o
5161 (Letter)
> Serie Kokuyo A693X (A4) o A650 (B5)
Manuale d'Uso di C9800 > 29
I
NFORMAZIONI SU INGRESSO E USCITA CARTA
Nella tabella riportata di seguito vengono messi in relazione i parametri relativi alla carta con i cassetti di ingresso, dal cassetto 1 al cassetto 5 (partendo dal primo) fino al cassetto multiuso, e con le aree di uscita (raccoglitore verso il basso e raccoglitore verso l'alto).
TIPO FORMATO PESO INGRESSO/
USCITA
Carta comune A3, A3 Nobi, A3 Wide,
Cartolina Cassetto 1 o
A4, A5, A6, B4, B5, Letter, Legal 13, Legal 13,5, Legal 14, Executive, Tabloid e Tabl o i d E xt r a
Personalizzato L: 100 - 328 mm
L: 148 - 457,2 mm
Personalizzato L: 79,2 – 328 mm
L: 90 - 457,2 mm
Striscione L: larghezza A4
L: 457,2 – 1.200 mm
Scheda:
76.2 x 127 mm
64 - 216 g/m² Tutti i cassetti
Tutti i raccoglitori
64 - 216 g/m² Tutti i cassetti
Raccoglitore verso l'alto
64 - 268 g/m² Cassetto
128 g/m² consigliati
64 - 268 g/m² Cassetto
multiuso Raccoglitore
verso l'alto
Cassetto multiuso
Raccoglitore verso l'alto
multiuso Raccoglitore
verso l'alto
multiuso Raccoglitore
verso l'alto
Manuale d'Uso di C9800 > 30
TIPO FORMATO PESO INGRESSO/
USCITA
Buste 120 x 235mm
etichette A4, Letter e B5 0,1 – 0,2 mm Cassetto
lucidi Carta lucida
C
ASSETTI E RACCOGLITORI
C
ASSETTI
1-5
90 x 205mm 235 x 120mm 235 x 105mm 240 x 332mm 216 x 277mm 119 x 197mm 210 x 297mm
324 x 229mm 229 x 162mm 220 x 110mm 225,4 x 98,4mm 241,3 x 104,8mm 190,5 x 98,4mm
A4 e Letter 0,1 – 0,11mm Cassetto 1 o
85 g/m² Cassetto
In base a carta di grammatura 90 g/m²
multiuso Raccoglitore
verso l'alto
multiuso Raccoglitore
verso l'alto
multiuso Raccoglitore
verso l'alto
Il cassetto 1 rappresenta il cassetto di ingresso della carta comune standard e può contenere fino a 530 fogli di carta. È possibile aggiungere a scelta altri cassetti, per un massimo di cinque, per una capacità totale di 2.650 fogli di carta..
Se è stata caricata carta dello stesso tipo in un altro cassetto (ad esempio, il cassetto 2 o il cassetto multiuso), è possibile impostare la stampante in modo che passi automaticamente all'altro cassetto per l'alimentazione della carta quando il cassetto in uso ha terminato la carta. Questa funzione può essere attivata mediante le impostazioni del driver quando si esegue la stampa da un'applicazione Windows oppure mediante un'impostazione di menu quando si esegue la stampa da altre applicazioni.
Manuale d'Uso di C9800 > 31
C
ASSETTO MULTIUSO
Il cassetto multiuso viene utilizzato per formati di supporti aggiuntivi rispetto a quelli dei cassetti standard, per grammature del supporto più alte e per supporti speciali.
Questo cassetto è in grado di gestire gli stessi formati dei cassetti standard ma di grammatura fino a 268 g/m². Per tipi di carta molto pesanti, utilizzare il raccoglitore carta verso l'alto. In questo modo, viene garantito un percorso carta attraverso la stampante pressoché diretto.
Il cassetto multiuso può gestire larghezze della carta fino a un minimo di 76,2 mm e lunghezze della carta fino a un massimo di
1.200 mm. Per la stampa di striscioni i formati consigliati sono
larghezza A4, lunghezza 900 mm e 1.200 mm e grammatura 128 g/m². Poiché la carta di larghezza inferiore a 100 mm non è supportata per l'alimenzione automatica della stampante, è necessario premere il pulsante ON LINE (IN LINEA) per consentire l'alimentazione.
Utilizzare il cassetto multiuso per stampare su buste e lucidi. È possibile caricare in una volta sola fino a 100 fogli di lucidi o 25 buste, fino a una capacità massima di raccolta equivalente a 25 mm di altezza.
La carta o i lucidi dovrebbero essere caricati con il lato di stampa rivolto verso l'alto e il bordo superiore verso la stampante. Non utilizzare la funzione duplex (stampa fronte/retro) per i lucidi.
R
ACCOGLITORE VERSO IL BASSO
Il raccoglitore verso il basso situato nella parte superiore della stampante può contenere fino a 500 fogli di carta standard di 80 g/m² ed è in grado di gestire carta di grammatura compresa tra 64 e 216 g/m². Le pagine vengono stampate in ordine di lettura (pagina 1 per prima) e raccolte in ordine di lettura (l'ultima pagina in cima, con la parte stampata rivolta verso il basso).
R
ACCOGLITORE VERSO L'ALTO
È necessario aprire il raccoglitore verso l'alto ed estrarre l'estensione del cassetto quando richiesto per l'uso (con il raccoglitore verso l'alto aperto o chiuso, l'impostazione del driver Face Down (Verso il basso) indirizzerà le stampe nel raccoglitore verso il basso).
Manuale d'Uso di C9800 > 32
Il raccoglitore verso l'alto può contenere fino a 250 fogli di carta standard di 80 g/m² ed è in grado di gestire tipi di carta fino a 268 g/m².
Utilizzare sempre questo raccoglitore e l'alimentatore multiuso per tipi di carta di grammatura superiore a 216 g/m².
U
NITÀ DUPLEX
Questa unità consente la stampa automatica fronte/retro su carta comune caricata nei cassetti 1-5 o nel cassetto multiuso. I formati carta applicabili sono A6, A5, B5, B5 LEF, Executive, A4, A4 LEF, Letter, Letter LEF, Legal 13 poll., Legal 13,5 poll., Legal 14 poll., B4, Tabloid, Tabloid Extra, A3, A3 Wide, A3 Nobi, Personalizzato (larghezza 100 - 328 mm e lunghezza 148 ­ 457,2 mm), con tipi di carta di grammatura compresa tra 64 e 120 g/m².
Manuale d'Uso di C9800 > 33
E
SEMPI DI UTILIZZO DEI CASSETTI E DEI RACCOGLITORI
C
ARICAMENTO DEI CASSETTI
Nell'esempio riportato di seguito viene utilizzato il cassetto 1.
1. Estrarre il cassetto.
2. Premere la linguetta del fermo posteriore della carta (1) e
regolarla sul formato carta richiesto.
1-5
1
3. Smazzare la carta da caricare, quindi picchiettare i bordi della carta su una superficie piana in modo che questi siano livellati.
Manuale d'Uso di C9800 > 34
4. Caricare la carta (con il lato di stampa rivolto verso il basso e il bordo superiore verso destra per la carta intestata), premere la linguetta (2) della guida della carta e regolare le guide (3) in modo che aderiscano perfettamente alla carta.
Per evitare gli inceppamenti della carta:
> Non lasciare spazio tra la carta e le guide e il fermo
posteriore.
> Non riempire eccessivamente il cassetto carta. La
capacità dipende dal tipo di carta.
> Non caricare carta danneggiata. > Non caricare contemporaneamente carta di formati o
tipi diversi.
3
2
Manuale d'Uso di C9800 > 35
5. Reinserire con delicatezza il cassetto nella stampante.
U
TILIZZO DEL CASSETTO MULTIUSO
1. Premere la maniglia (1) e aprire il cassetto multiuso.
1
Manuale d'Uso di C9800 > 36
2. Aprire la sezione di supporto carta e ruotare le estensioni (2).
3
2
3. Regolare le guide della carta (3) fino a raggiungere il formato della carta da utilizzare.
4. Smazzare la carta da caricare, quindi picchiettare i bordi della carta su una superficie piana in modo che questi siano livellati.
Manuale d'Uso di C9800 > 37
5. Caricare la carta.
> Per stampare la carta intestata su un solo lato, caricare
la carta nel cassetto multiuso con l'intestazione rivolta verso l'alto e il bordo superiore verso l'interno della stampante.
> Per stampare la carta intestata su due lati, vale a dire
fronte/retro (duplex), caricare la carta con l'intestazione rivolta verso il basso e il bordo superiore verso l'esterno rispetto alla stampante.
> Le buste devono essere caricate con il lato di stampa
rivolto verso l'alto e con il lato lungo verso la stampante. Non selezionare la stampa duplex con le buste.
> Non lasciare spazio tra la carta e le guide. > Non superare la capacità carta, che è di circa 230 fogli,
100 lucidi o 25 buste. La capacità massima di raccolta è di 25 mm. di altezza
Manuale d'Uso di C9800 > 38
U
TILIZZO DEI RACCOGLITORI
Raccoglitore verso il basso
Quando il raccoglitore verso l'alto (1) situato a sinistra della stampante è chiuso (posizione normale), la carta viene espulsa nel raccoglitore verso il basso situato sulla parte superiore della stampante.
1
Manuale d'Uso di C9800 > 39
Raccoglitore verso l'alto
Il percorso di uscita del raccoglitore verso l'alto viene utilizzato per carta pesante (cartoncino ecc.), buste, lucidi ed etichette.
1. Aprire il raccoglitore (1).
1
2. Capovolgere il supporto carta (2).
2
Manuale d'Uso di C9800 > 40
3. Ruotare l'estensione del supporto carta (3).
3
Manuale d'Uso di C9800 > 41
P
ANNELLO DI CONTROLLO
È possibile ruotare il pannello di controllo di 90° (limite massimo) verso l'alto rispetto alla posizione di base (1) a seconda delle esigenze di utilizzo.
1
C
ONTROLLI E INDICATORI
Di seguito vengono individuati e illustrati brevemente i diversi componenti del pannello di controllo:
2
1
3
1. Pulsante Shutdown/Restart (Arresta/Riavvia)
Tenere premuto il pulsante per spegnere l'unità temporaneamente. È possibile premere di nuovo questo pulsante per riavviare la stampante o utilizzare l'interruttore di accensione per spegnerla completamente.
4
Manuale d'Uso di C9800 > 42
78
11
5
6
10
9
2. Indicatore Ready (Pronta)
Acceso: indica che la stampante è pronta per la stampa Lampeggiante: indica che è in corso l'elaborazione dei dati
di stampa Non attivo: indica che non è possibile ricevere i dati (non
in linea)
3. Indicatore Attention (Attenzione)
Non attivo: indica un funzionamento normale Lampeggiante: indica la presenza di errori ma è possibile
continuare la stampa Acceso: indica la presenza di errori e non è possibile
continuare la stampa
4. Pannello LCD
Consente di visualizzare le informazioni di stato e di impostazione della stampante e le informazioni della guida utente nella lingua prescelta
5. Pulsante con freccia in su
Consente l'inserimento della modalità di menu e permette lo spostamento verso l'alto nell'elenco di voci di menu visualizzato
6. Pulsante con freccia in giù
Consente l'inserimento della modalità di menu e permette lo spostamento verso il basso nell'elenco di voci di menu visualizzato
7. Pulsante Back (Indietro)
Consente di tornare alla voce di menu del livello superiore precedente
8. Pulsante Enter (Inserisci)
Consente l'inserimento della modalità di menu e la selezione della voce di menu evidenziata nel pannello LCD
Manuale d'Uso di C9800 > 43
9. Pulsante Online (In linea)
Consente il passaggio dalla modalità in linea (in cui la stampante è pronta per la ricezione dei dati) a quella non in linea (in cui la stampante non è pronta)
10. Pulsante Cancel (Annulla)
Consente l'annullamento del processo di stampa corrente
11. Pulsante Help (Guida)
Fornisce altri dati testuali o di immagine a integrazione di quelli visualizzati nel pannello LCD
M
ODALITÀ DEL PANNELLO
Nel pannello LCD possono essere visualizzate le seguenti informazioni:

> informazioni di stato > informazioni di menu (Funzioni) > informazioni di configurazione > informazioni della guida

I
NFORMAZIONI DI STATO
Le informazioni di stato sono associate a tre stati della stampante:
Nello stato Information (Informazioni), quali l'inattività o la stampa, la stampante è in grado di elaborare i processi di stampa.
Nello stato Warning (Attenzione), la stampante ha incontrato dei problemi minori ma è ancora in grado di elaborare i processi di stampa.
Nello stato Error (Errore), la stampante ha incontrato un problema e non può continuare la stampa fino a quando l'utente non interviene rimuovendo la causa del problema.
Nelle due linee superiori del display viene visualizzato lo stato della stampante. Nella parte inferiore del display normalmente viene visualizzato un grafico a barre dell'utilizzo del toner.
LCD
Manuale d'Uso di C9800 > 44
I
NFORMAZIONI DI MENU
(F
UNZIONI
)
Esistono tre tipi di informazioni di menu (Funzioni):
Menu User (Utente): vengono attivati premendo il pulsante
Enter (Inserisci), il pulsante con freccia in su o con freccia in giù del pannello di controllo. Questi menu sono
disponibili per l'utente generico per effettuare diverse impostazioni utilizzate durante il funzionamento della stampante.
Menu Administrator (Amministratore): viene attivato premendo il pulsante Enter (Inserisci) per più di 2 secondi e accendendo al contempo l'alimentatore della stampante, include il pulsante Restart (Riavvia). Disponibile per gli utenti di livello amministratore, questo menu limita le modifiche che gli utenti generici possono effettuare tramite i menu relativi all'utente.
Menu System maintenance (Manutenzione del sistema): viene attivato premendo i pulsanti con freccia in su e freccia in giù contemporaneamente per più di 2 secondi e accendendo al contempo l'alimentatore della stampante, include il pulsante Restart (Riavvia). È disponibile per personale specializzato e consente di impostare configurazioni della stampante e funzioni speciali.
I
NFORMAZIONI DI CONFIGURAZIONE
Le informazioni di configurazione visualizzano i dati di configurazione della stampante, quali le versioni del firmware interno.
È possibile scorrere le opzioni di menu di ciascun livello spostando l'evidenziazione mediante i pulsanti con freccia in su/freccia in giù ed è possibile selezionare un'opzione evidenziata di un determinato livello premendo il pulsante Enter (Inserisci). Una volta selezionato il menu di livello più basso, sarà possibile modificarne l'impostazione scegliendo il valore evidenziato richiesto in un elenco o immettendo un valore numerico. Negli altri casi, è possibile visualizzare o stampare le informazioni di configurazione.
M
ODALITÀ HELP
(G
UIDA
)
Quando si verifica un errore, premere il pulsante Help (Guida): verranno visualizzate informazioni che consentiranno di correggere l'errore.
Manuale d'Uso di C9800 > 45
M
ESSAGGI DEL PANNELLO
I messaggi del pannello LCD, integrati da quelli della guida quando necessario, sono stati creati per essere autoesplicativi. Ulteriori informazioni sui messaggi tipici vengono fornite in
“Appendice A - Messaggi LCD” a pagina 110.
U
TILIZZO DEI MENU
NOTA I dettagli sui menu vengono forniti in “Appendice B - Sistema
di menu” a pagina 112 a scopo di riferimento.
I pulsanti Enter (Inserisci), con freccia in su, freccia in giù e Back (Indietro) vengono utilizzati per spostarsi tra i menu della
stampante. È possibile regolare impostazioni (ad esempio, impostare il formato carta per il cassetto 1) o visualizzare informazioni (ad esempio, la quantità restante di un materiale di consumo selezionato).
Molte di queste impostazioni di menu posso essere, e lo sono di frequente, sostituite dalle impostazioni dei driver di stampa di Windows. Tuttavia, molte delle impostazioni del driver possono essere lasciate su "Printer Setting" (Impostazione stampante), che utilizzerà poi le impostazioni predefinite immesse in questi menu della stampante.
Le operazioni interessate nell'utilizzo dei menu sono in genere le seguenti:
LCD
1. Assicurarsi che il pannello LCD indichi che la stampante è
pronta per la stampa.
2. Inserire la modalità User menu (Menu utente) premendo il pulsante Enter (Inserisci) o il pulsante con freccia in su o freccia in giù e premere gli ultimi due più volte fino a quando non viene evidenziato il menu che si desidera nell'elenco visualizzato.
3. Per selezionare questo menu, premere il pulsante Enter (Inserisci).
4. Premere più volte i pulsanti con freccia in su o freccia in giù fino a quando non viene evidenziata la voce
desiderata.
5. Per selezionare questa voce, premere il pulsante Enter (Inserisci).
Manuale d'Uso di C9800 > 46
6. Premere più volte i pulsanti con freccia in su o freccia in giù fino a quando non viene evidenziato il valore
desiderato.
7. Per selezionare questo valore, premere il pulsante Enter (Inserisci). Se si sta impostando un parametro,
assicurarsi che venga visualizzato un asterisco (*) accanto al valore del parametro selezionato.
8. Premere il pulsante Online (In linea) per uscire dalla modalità di menu e tornare allo stato di stampante pronta per la stampa.
Per ottenere esempi di utilizzo dei menu, fare riferimento alla sezione intitolata “Informazioni preliminari” a pagina 48 e
“Appendice B - Sistema di menu” a pagina 112.
Manuale d'Uso di C9800 > 47
I
NFORMAZIONI PRELIMINARI
In questa sezione vengono fornite informazioni preliminari per l'utilizzo della stampante.
U
BICAZIONE DELLA STAMPANTE
Verificare di disporre di spazio sufficiente per accedere:
> alle aree laterali alla stampante:
20cm 8in
60cm 60cm
24in24in
100cm 40in
Manuale d'Uso di C9800 > 48
> all'area sovrastante la stampante:
70cm
28in
S
PEGNIMENTO/ACCENSIONE
S
PEGNIMENTO
1. Tenere premuto il pulsante Shutdown/Restart (Arresta/Riavvia) (1) sul pannello di controllo per
avviare la procedura di spegnimento.
1
Manuale d'Uso di C9800 > 49

2. Quando il display LCD mostra che è possibile spegnere o riavviare la stampante, impostare l'interruttore di accensione della stampante su Off (Spento) Questa operazione potrebbe richiedere alcuni secondi.

A
CCENSIONE
NOTA Se è stato utilizzato il pulsante Shutdown/Restart (Arresta/Riavvia) per impostare la stampante su uno stato in cui il pannello LCD indica che può essere spenta o riavviata, sarà possibile riaccenderla premendo lo stesso pulsante.
1. Per avviare la stampante dopo che è stata spenta mediante l'interruttore di accensione, impostare tale interruttore su On (Acceso). Questa operazione potrebbe richiedere alcuni secondi.
Manuale d'Uso di C9800 > 50
V
ERIFICA DELLE IMPOSTAZIONI CORRENTI
Per generare un rapporto di configurazione (mappa dei menu) che confermi che la stampante è configurata correttamente, eseguire le operazioni riportate di seguito.
1. Assicurarsi che nel cassetto 1 sia contenuta carta in formato A4 (da utilizzarsi per questa operazione).
2. Assicurarsi che il pannello LCD indichi che la stampante è pronta per la stampa.
3. Premere più volte i pulsanti con freccia in giù fino a quando non viene evidenziato il menu Print
Pages (Stampa pagine).
4. Premere il pulsante Enter (Inserisci) per selezionare Print Pages (Stampa pagine).
5. Premere più volte i pulsanti con freccia in su o freccia in giù fino a che non viene evidenziato Configurazione.
6. Per selezionare Configurazione, premere il pulsante Enter (Inserisci).
7. Premere il pulsante Enter (Inserisci) per eseguire il
comando e verrà stampato un documento relativo alla configurazione.
8. Dopo la stampa di tale documento, la stampante tornerà allo stato in cui è pronta per la stampa.
9. È possibile utilizzare questo documento per verificare la configurazione della stampante. All'inizio della prima pagina vengono elencati i valori di sistema e gli accessori installati, successivamente le impostazioni e i valori di stato.
I
NTERFACCE E CONNESSIONE
La stampante è dotata di alcune interfacce dati:
> Parallela: per la connessione diretta a un PC. Questa
porta richiede un cavo parallelo bidirezionale (compatibile con IEEE 1284).
> USB: per la connessione a un PC su cui è in esecuzione
Windows 98 o versione successiva (ma non Windows 95 aggiornato a Windows 98) oppure Macintosh. Questa
SU o freccia in
Manuale d'Uso di C9800 > 51
porta richiede un cavo conforme a USB versione 2.0 o successiva.
La stampante potrebbe non funzionare se un dispositivo compatibile con USB viene connesso contemporaneamente con altri prodotti compatibili con USB.
Quando vengono connesse più stampanti dello stesso tipo, verranno visualizzate come *****, ***** (2), ***** (3) e così via. Questi numeri dipendono dall'ordine di connessione o di accensione di ciascuna stampante.
> Ethernet: per la connessione tramite cavo di rete.
NOTA I cavi di interfaccia non vengono forniti con la stampante.
C
ONNESSIONE DELL'INTERFACCIA PARALLELA
1. Spegnere la stampante e il computer.
2. Collegare un cavo parallelo tra la stampante e il computer.
3. Accendere la stampante e il computer.
Manuale d'Uso di C9800 > 52
C
ONNESSIONE DELL'INTERFACCIA
Non collegare il cavo USB ora. Quando verrà eseguito CD1, il CD relativo ai driver, si riceveranno istruzioni sul momento in cui collegare il cavo USB.
Se si connette la stampante direttamente a un computer autonomo, consultare la sezione “Utilizzo del CD relativo ai
driver” a pagina 54.
C
ONNESSIONE DELL'INTERFACCIA DI RETE
USB
AVVERTENZA!
Non collegare il cavo USB al connettore interfaccia di rete in quanto ciò potrebbe provocare malfunzionamenti all'apparecchiatura.
1. Spegnere la stampante e il computer.
2. Collegare un cavo Ethernet tra la stampante e un hub
Ethernet.
Manuale d'Uso di C9800 > 53
3. Accendere la stampante e il computer.
Se la stampante deve essere installata come stampante di rete, fare riferimento alla sezione pertinente della Guida alla configurazione per ottenere ulteriori dettagli sul modo in cui configurare la connessione di rete prima di installare i driver di stampa.
NOTA Quando si installa una connessione di rete, è necessaria l'autorizzazione di amministratore.
U
TILIZZO DEL
Inserire nel computer il CD relativo ai driver e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. Verrà richiesto di seguire una serie di passaggi basilari per configurare la lingua del display, installare driver e altro software e, infine, stampare una pagina di testo per verificare che fino a questo momento il funzionamento della stampante sia corretto.
CD
RELATIVO AI DRIVER
Manuale d'Uso di C9800 > 54
F
UNZIONAMENTO
U
TILIZZO DELLA STAMPANTE
Per dettagli completi sulle modalità di utilizzo della stampante e degli accessori opzionali per stampare i processi di stampa in modo ottimale ed efficiente, fare riferimento alla Guida alla stampa.
Manuale d'Uso di C9800 > 55
M
ATERIALI DI CONSUMO E MANUTENZIONE
In questa sezione viene illustrato come sostituire i materiali di consumo e gli elementi di manutenzione quando necessario. La durata prevista per questi materiali è riportata di seguito:
> Toner: 15.000 pagine A4 al 5% di copertura.
La stampante viene fornita con cartucce di toner sufficiente per 7.500 pagine. Di queste cartucce la quantità di toner equivalente a 1 - 2.000 pagine viene utilizzata per caricare il tamburo di stampa.
> Tamburo di stampa: durata media equivalente a 30.000
pagine A4
> Cinghia di trasferimento: circa 100.000 pagine A4 > Fusore: circa 100.000 pagine A4
V
ERIFICA DELL'UTILIZZO DEI MATERIALI DI CONSUMO E DEGLI
ELEMENTI DI MANUTENZIONE
In qualsiasi momento è possibile verificare, mediante gli appropriati menu, la quantità residua dei materiali di consumo e degli elementi di manutenzione. Ad esempio, accedere al sistema di menu e seguire il percorso:
Configurazione>Durata consumabili>Toner ciano Nel pannello LCD viene visualizzata la percentuale di toner ciano
residua, quindi la stampante torna allo stato in cui è pronta per la stampa.
I
NDICAZIONI PER LA SOSTITUZIONE
Nel pannello LCD vengono visualizzati messaggi per segnalare che i materiali di consumo o gli elementi di manutenzione sono in via di esaurimento o vicini al termine di durata, seguiti successivamente da un messaggio che indica la necessità di sostituirli. Dopo la visualizzazione di questo messaggio, è necessario sostituire l'elemento quanto prima per evitare la possibilità di compromissione della qualità di stampa.
Per i rulli di alimentazione della carta e del cassetto multiuso non esistono messaggi di avviso di sostituzione. Sostituzione consigliata: dopo circa 120.000 fogli A4.
Manuale d'Uso di C9800 > 56
I
NFORMAZIONI PER L'ORDINAZIONE DEI MATERIALI DI CONSUMO
VOCE DURATA (PAGINE) NUMERO ORDINE
Toner, nero 15,000 pagine A4 al 5% 42918916
Toner, ciano 15,000 pagine A4 al 5% 42918915
Toner, magenta 15,000 pagine A4 al 5% 42918914
Toner, giallo 15,000 pagine A4 al 5% 42918913
Toner, rainbo w p a ck (1 per toner CMYK)
Tamb u r o d i st am pa , nero
15.000 pagine A4 al 5% 43112702
30,000 pagine A4 in media 42918108
Tamb u r o d i st am pa , ciano
Tamb u r o d i st am pa , magenta
Tamb u r o d i st am pa , giallo
Punti metallici 3 x 3000 punti metallici 42937603
D
ETTAGLI PER L'ORDINAZIONE DEGLI ELEMENTI DI MANUTENZIONE
30,000 pagine A4 in media 42918107
30,000 pagine A4 in media 42918106
30,000 pagine A4 in media 42918105
VOCE DURATA (PAGINE) NUMERO ORDINE
Unità fusore 100,000 pagine A4 42931703
Cinghia di trasferimento 100,000 pagine A4 42931603
Contenitore toner esaurito
Set rulli di raccolta (Cassetto)
Set rulli di raccolta (Cassetto multiuso)
30,000 pagine A4 in media 42869403
120,000 pagine A4 42931803
120,000 pagine A4 42939703
Manuale d'Uso di C9800 > 57
S
OSTITUZIONE DEI MATERIALI DI CONSUMO E DEGLI ELEMENTI DI
MANUTENZIONE
Tutti i materiali di consumo vengono forniti con informazioni di installazione specifiche che contengono istruzioni complete per la loro sostituzione. Si consiglia di seguire attentamente tali istruzioni.
AVVERTENZA!
Al fine di assicurare la protezione della stampante e ottenere i migliori risultati dalle funzionalità disponibili, questo modello è stato progettato per funzionare solo con cartucce di toner OKI Printing Solutions originali, identificabili dal marchio OKI Printing Solutions. Altri tipi di cartuccia di toner, anche se definite “compatibili”, potrebbero non funzionare oppure compromettere la qualità di stampa e il funzionamento della stampante.
P
ULIZIA DELLE TESTINE
Si consiglia di pulire le testine LED:
> ogni volta che si sostituisce una cartuccia di toner (in ogni
cartuccia di toner di ricambio è incluso uno strumento di pulizia per le lenti LED)
> se nella stampa si notano immagini sbiadite, strisce
bianche o lettere sfocate
LED
È possibile utilizzare uno strumento di pulizia per lenti LED o un panno morbido e asciutto per la pulizia delle testine LED.
1. Aprire il coperchio superiore.
Manuale d'Uso di C9800 > 58
2. Con uno strumento di pulizia per lenti LED o un panno morbido, pulire con delicatezza ciascuna delle quattro testine (1). Muovere lo strumento di pulizia nel modo illustrato, utilizzando un'area pulita di esso a ogni passata. Fare attenzione a non danneggiare i dispositivi di protezione (2).
3. Chiudere il coperchio superiore.
Manuale d'Uso di C9800 > 59
P
ULIZIA DEI RULLI DI ALIMENTAZIONE DELLA CARTA
Pulire i rulli di alimentazione se si verificano di frequente inceppamenti della carta.
1. Rimuovere oggetti come orologi da polso o braccialetti, , quindi premere il pulsante Shutdown/Restart
(Arresta/Riavvia) e l'interruttore On/Off (Accenso/ Spento) per spegnere la stampante.
Manuale d'Uso di C9800 > 60
2. Aprire il coperchio laterale del cassetto 1.
3. Rimuovere completamente il cassetto 1 dalla stampante.
Manuale d'Uso di C9800 > 61
4. Accedendo all'interstizio lasciato libero dal cassetto 1, pulire i tre rulli di alimentazione della carta (2) con un panno morbido leggermente inumidito con acqua.
2
5. Rimettere a posto il cassetto 1.
Manuale d'Uso di C9800 > 62
6. Chiudere il coperchio laterale del cassetto 1.
7. Accendere la stampante.
Manuale d'Uso di C9800 > 63
P
ULIZIA DEL TELAIO DELLA STAMPANTE
1. Spegnere la stampante premendo il pulsante Shutdown/ Restart (Arresto/Riavvio), quindi l'interruttore On/Off (Accenso/Spento).
2. Pulire la superficie della stampante con un panno morbido
leggermente inumidito con acqua o con un detergente neutro.
3. Utilizzare un panno morbido asciutto per asciugare la superficie della stampante.
Manuale d'Uso di C9800 > 64
4. Accendere la stampante.
S
VUOTAMENTO DEL RACCOGLITORE DEGLI SCARTI DEL
PERFORATORE OPZIONALE
Quando il pannello LCD indica che il raccoglitore degli scarti del perforatore è pieno, svuotarlo nel modo seguente:
1. Azionare la leva di sblocco dell'unità di finitura e allontanare quest'ultima dalla stampante.
Manuale d'Uso di C9800 > 65
2. Estrarre il raccoglitore degli scarti del perforatore, facendo attenzione a tenerlo orizzontale in modo da non far cadere gli scarti.
3. Gettare gli scarti in un luogo appropriato.
4. Reinserire con cura il raccoglitore degli scarti del
perforatore nell'unità di finitura.
Manuale d'Uso di C9800 > 66
5. Controllare che il raccoglitore degli scarti del perforatore sia stato reinserito in modo corretto, quindi rimettere a posto l'unità di finitura facendo attenzione a che le dita non restino intrappolate.
Manuale d'Uso di C9800 > 67
A
CCESSORI OPZIONALI
In questa sezione vengono descritti gli accessori opzionali per la stampante. Sono disponibili i seguenti accessori:
> Moduli DIMM per l'espansione della memoria > Secondo e terzo cassetto carta (per aumentare la capacità
di ingresso della carta)
> Alimentatore ad alta capacità (equivalente a tre cassetti
carta) (solo modello C9800hdn)
NOTA
1. Le configurazioni dei cassetti includono: solo cassetto 1,
cassetto 1 + secondo cassetto, cassetto 1 + secondo cassetto + terzo cassetto, cassetto 1 + HCF e cassetto 1 + secondo cassetto + HCF
2. Nel modello C9800hdtn è già installato un alimentatore ad
alta capacità, pertanto, è possibile aggiungere soltanto un altro cassetto (per un totale massimo di cinque).
> Unità di finitura (per la pinzatura o rilegatura con punti
metallici delle stampe)
> Cabinet > Perforatrice (per ampliare la funzionalità dell'unità di
finitura)
> Kit di aggiornamento MFP (solo modello C9800hdn)
Manuale d'Uso di C9800 > 68
I
NFORMAZIONI PER L'ORDINAZIONE DEGLI ACCESSORI
VOCE NUMERO ORDINE
Moduli DIMM per l'espansione della memoria 128 MB 256 MB 512 MB
Secondo e terzo cassetto carta 42831303
01163401 01163402 01163403
Alimentatore ad alta capacità (HCF, High Capacity Feeder)
Unità di finitura: cassetto 4 cassetto 5
Perforatrice dell'unità di finitura: a 4 fori a 2 fori a 4 fori (Svezia)
Cabinet (stessa altezza dell'HCF) TBD
Kit di aggiornamento MFP 01149501
42831503
01166701 01166801
42872903 42872901 42872904
Manuale d'Uso di C9800 > 69
I
NSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI
Tutti gli accessori (eccetto l'unità di finitura e il kit di aggiornamento MFP) vengono forniti con una documentazione specifica che contiene istruzioni complete per la loro installazione. Si consiglia di seguire attentamente tali istruzioni.
Dopo l'installazione, stampare una mappa dei menu (ossia, un documento relativo alla configurazione) per verificare che l'installazione sia riuscita.
NOTA L'unità di finitura, il kit di aggiornamento MFP e la perforatrice devono essere installate da un tecnico autorizzato.
Per i seguenti accessori è necessario effettuare l'impostazione appropriata nei driver di stampa:
> cassetti carta > Unità di finitura
Per ulteriori dettagli sull'impostazione dei driver, fare riferimento alla Guida alla stampa.
Dopo aver eseguito l'aggiornamento della stampante utilizzando il kit di aggiornamento MFP, consultare il Manuale d'Uso della stampante 9800 MFP disponibile sul CD3.
Manuale d'Uso di C9800 > 70
R
ISOLUZIONE DEI PROBLEMI
G
ENERALE
Se nel display della stampante non è visualizzato nulla o se la stampante rimane in modalità di standby per oltre 10 minuti dopo l'accensione, spegnere la stampante attenendosi alla relativa procedura. Prima di riavviare la stampante, verificare la connessione di tutti i cavi. Se il problema persiste, contattare il rivenditore.
I
NCEPPAMENTI DELLA CARTA
In questa sezione vengono fornite informazioni che consentono di risolvere i problemi che possono sorgere durante l'utilizzo della stampante. Nei paragrafi riportati di seguito vengono descritte le azioni da compiere nel caso di inceppamento della carta e come gestire eventuali risultati di stampa non soddisfacenti. Vengono inoltre illustrati i messaggi del pannello LCD relativi agli inceppamenti della carta e alle azioni pertinenti, mentre in
“Appendice A - Messaggi LCD” a pagina 110 viene fornito un
elenco di altri messaggi tipici e risposte consigliate.
I
NCEPPAMENTI DELLA CARTA
Se si verifica un inceppamento della carta, verrà visualizzato un messaggio nel pannello LCD situato all'interno del pannello di controllo della stampante. È possibile premere il pulsante Help (Guida) per visualizzare informazioni su come eliminare l'inceppamento.
Per dettagli completi sull'eliminazione degli inceppamenti, fare riferimento ai paragrafi riportati di seguito che corrispondono ai messaggi relativi agli inceppamenti della carta.
-
STAMPANTE
A
PERTURA COPERCHIO, INCEPPAMENTO CARTA E COPERCHIO LATERALE
TTTTTT
Nel messaggio del pannello LCD il cassetto 1 o uno dei cassetti da 2 a 5 possono essere sostituiti dai caratteri tttttt. In questo esempio viene utilizzato il cassetto 1, poiché la procedura è simile per tutti gli altri cassetti.
Manuale d'Uso di C9800 > 71
1. Premere il fermo (1) sul coperchio laterale del cassetto 1 e aprire il coperchio.
1
2. Rimuovere con cura la carta inceppata.
3. Chiudere il coperchio laterale del cassetto 1.
Manuale d'Uso di C9800 > 72
A
PERTURA COPERCHIO, INCEPPAMENTO CARTA E COPERCHIO LATERALE
1. Se il cassetto multiuso è aperto, chiuderlo in modo che il
coperchio laterale (1) sia visibile.
1
2. Tirare la leva di sblocco (2) e aprire il coperchio laterale.
2
Manuale d'Uso di C9800 > 73
3. Rimuovere con cura la carta inceppata.
4. Chiudere il coperchio laterale.
Manuale d'Uso di C9800 > 74
A
PERTURA COPERCHIO, INCEPPAMENTO CARTA E COPERCHIO SUPERIORE
1. Premere la maniglia del coperchio superiore (1) e aprirlo.
1
ATTENZIONE!
Fare attenzione a non toccare l'unità fusore che è molto calda dopo la stampa.
Manuale d'Uso di C9800 > 75
2. Premere la maniglia del contenitore dei tamburi (2) e sollevare il contenitore.
3. Rimuovere con cura tutta la carta che si trova nella cinghia.
4. Se la carta è inceppata nell'unità fusore, spingere la leva di blocco (3) nella direzione indicata per sbloccare l'unità.
ATTENZIONE!
Fare attenzione a non toccare l'unità fusore che può essere molto calda dopo la stampa. Se l'unità fusore è calda, attendere fino a che non si raffredda prima di provare a rimuovere la carta inceppata.
Manuale d'Uso di C9800 > 76
Tenendo l'unità fusore (4) per la maniglia, estrarla dalla stampante e collocarla su una superficie piana.
4
3
5. Alzare le leve di sblocco dell'inceppamento (5) e rimuovere la carta inceppata.
5
Manuale d'Uso di C9800 > 77
6. Riporre con attenzione l'unità fusore nella stampante e ruotare la leva di blocco (6) nella direzione indicata per bloccare l'unità.
6
7. Se la carta si è inceppata nei pressi dell'uscita carta, aprire il raccoglitore verso l'alto (7).
7
Manuale d'Uso di C9800 > 78
8. Aprire il coperchio laterale (uscita carta) (8) e rimuovere la carta inceppata.
8
9. Chiudere il coperchio laterale (uscita carta) e quindi il raccoglitore verso l'alto.
Manuale d'Uso di C9800 > 79
10. Rimettere a posto il contenitore dei tamburi di stampa (9) e controllare che sia bloccato.
9
11. Chiudere il coperchio superiore e assicurarsi che sia bloccato.
Manuale d'Uso di C9800 > 80
I
NCEPPAMENTI DELLA CARTA
V
ERIFICA INCEPPAMENTO CARTA NELL'UNITÀ DUPLEX
1. Se alla stampante è collegata un'unità di finitura,
utilizzare la leva (1) dell'unità invertitore per separare l'invertitore dalla stampante.
-
UNITÀ DUPLEX
1
2. Premere il pulsante di sblocco del coperchio dell'unità duplex (2) e aprire il coperchio.
2
Manuale d'Uso di C9800 > 81
3. Rimuovere con cura tutta la carta inceppata, quindi richiudere il coperchio.
4. Azionare le leve (3) ed estrarre l'unità duplex.
3
Manuale d'Uso di C9800 > 82
3
5. Tenendo il coperchio superiore frontale per la maniglia (4), spingerlo con delicatezza verso l'interno e sollevarlo.
4
6. Rimuovere tutta la carta inceppata.
Manuale d'Uso di C9800 > 83
7. Nello stesso modo, verificare la presenza ed eventualmente eliminare la carta inceppata sotto il coperchio superiore posteriore.
8. Rimettere a posto i due coperchi superiori.
Manuale d'Uso di C9800 > 84
9. Rimettere a posto l'unità duplex.
10. Se l'unità di finitura è stata staccata per accedere all'unità
duplex, ricollegarla.
Manuale d'Uso di C9800 > 85
I
NCEPPAMENTI DELLA CARTA
OPZIONALE
V
Utilizzare il pulsante Help (Guida) del pannello di controllo della stampante per verificare il numero visualizzato. Questo numero sarà necessario per poter eliminare l'inceppamento della carta. Nei paragrafi riportati di seguito vengono illustrate le operazioni da compiere per ciascuno dei codici numerici indicati.
)
ERIFICA INCEPPAMENTO CARTA/RESIDUI CARTA NELL'UNITÀ DI FINITURA
-
UNITÀ DI FINITURA (ACCESSORIO
591, 592, 593, 599/ 643 E 645 (
DELL'UNITÀ DI FINITURA
1. Rimuovere tutta la carta in corrispondenza dell'uscita
carta dell'unità di finitura.
2. Azionare la leva di sblocco dell'unità di finitura (1) e allontanare quest'ultima dall'invertitore.
)
INCEPPAMENTO CARTA NEI PRESSI
1
Manuale d'Uso di C9800 > 86
3. Aprire il coperchio superiore dell'unità di finitura.
4. Rimuovere con cura tutta la carta inceppata.
5. Chiudere il coperchio superiore dell'unità di finitura.
Manuale d'Uso di C9800 > 87
6. Rimettere a posto l'unità di finitura e collegarla all'invertitore.
594, 597, 598/ 644 E 646 (
FINITURA
)
INCEPPAMENTO CARTA NELL'UNITÀ DI
1. Azionare la leva di sblocco dell'unità di finitura (1) e
allontanare quest'ultima dall'invertitore.
1
Manuale d'Uso di C9800 > 88
2. Aprire il coperchio superiore dell'unità di finitura (2).
2
3. Continuare a ruotare la manopola inferiore (3) in senso orario fino a quando tutta la carta inceppata non viene completamente espulsa.
3
4. Rimuovere la carta espulsa.
Manuale d'Uso di C9800 > 89
5. Chiudere il coperchio frontale dell'unità di finitura.
6. Aprire il coperchio laterale destro dell'unità di finitura.
7. Rimuovere con cura tutta la carta inceppata.
Manuale d'Uso di C9800 > 90
8. Chiudere il coperchio laterale destro dell'unità di finitura.
9. Rimettere a posto l'unità di finitura e collegarla
all'invertitore.
Manuale d'Uso di C9800 > 91
590 (
INCEPPAMENTO CARTA NELL'UNITÀ DI FINITURA/PERFORATRICE
1. Azionare la leva di sblocco dell'unità di finitura (1) e
allontanare quest'ultima dall'invertitore.
)
1
2. Spostare la linguetta (2) a destra dell'unità di finitura per allinearla al segno (3).
3
2
Manuale d'Uso di C9800 > 92
3. Aprire il coperchio superiore dell'unità di finitura.
4. Rimuovere con cura tutta la carta inceppata.
5. Chiudere il coperchio superiore dell'unità di finitura.
Manuale d'Uso di C9800 > 93
6. Rimettere a posto l'unità di finitura e collegarla all'invertitore.
V
ERIFICA INCEPPAMENTO CARTA NELL'INVERTITORE
1. Azionare la leva di sblocco dell'unità di finitura (1) e
allontanare quest'ultima dall'invertitore.
1
Manuale d'Uso di C9800 > 94
2. Premere la maniglia incassata (2) e aprire il coperchio laterale sinistro dell'invertitore.
2
3. Rimuovere con cura tutta la carta inceppata.
Manuale d'Uso di C9800 > 95
4. Chiudere il coperchio laterale sinistro dell'invertitore.
5. Rimettere a posto l'unità di finitura e collegarla
all'invertitore.
Manuale d'Uso di C9800 > 96
6. Azionare la leva dell'invertitore (3) e separare l'invertitore dalla stampante.
3
7. Aprire lo sportello laterale destro (4) dell'invertitore.
Manuale d'Uso di C9800 > 97
4
8. Rimuovere tutta la carta inceppata.
9. Chiudere lo sportello laterale destro.
Manuale d'Uso di C9800 > 98
10. Rimettere a posto l'unità di finitura e l'invertitore e collegarli alla stampante.
S
OLUZIONI PER EVITARE GLI INCEPPAMENTI DELLA CARTA
Nella tabella riportata di seguito vengono riepilogate le possibili cause degli inceppamenti della carta e vengono suggerite soluzioni per evitarli.
POSSIBILE CAUSA SOLUZIONE SUGGERITA
La stampante non è perfettamente orizzontale.
I supporti di stampa sono troppo leggeri o troppo pesanti.
I supporti di stampa sono umidi o carichi di elettricità statica.
I supporti di stampa sono sgualciti o arrotolati.
I fogli non sono perfettamente allineati tra di loro.
Manuale d'Uso di C9800 > 99
Collocare la stampante su una superficie piana e stabile.
Utilizzare supporti appropriati,
Utilizzare supporti conservati in condizioni di temperatura e umidità appropriate.
Utilizzare supporti appropriati, possibilmente non arrotolati.
Rimuovere i fogli, allinearli e quindi ricaricarli.
POSSIBILE CAUSA SOLUZIONE SUGGERITA
I supporti di stampa non sono allineati correttamente nel cassetto carta.
Le buste da stampare non sono orientate in modo corretto.
Il rullo di alimentazione della stampante è sporco.
I rulli di alimentazione della stampante sono consumati.
Il tipo o il peso dei supporti è stato impostato in maniera errata.
G
ESTIONE DEI RISULTATI DI STAMPA NON SODDISFACENTI
Regolare il fermo e le guide della carta del cassetto o la guida di alimentazione manuale del cassetto multiuso in modo da allineare i supporti in modo corretto.
Regolare l'orientamento secondo le necessità.
Pulire il rullo con un panno inumidito con acqua.
Sostituire i rulli di alimentazione.
Selezionare le corrette impostazioni di menu della stampante per [Peso supporto] e [Tipo supporto].
SINTOMI POSSIBILI CAUSE SOLUZIONI
Sulla pagina stampata appaiono righe bianche verticali.
La testina LED è sporca. Pulire la testina LED con
Il toner è in esaurimento.
Nel tamburo di stampa posso esser presenti sostanze estranee.
uno strumento di pulizia per lenti LED o con un panno morbido.
Sostituire la cartuccia di toner.
Sostituire la cartuccia del tamburo di stampa.
Le immagini stampate sono sbiadite verticalmente.
La pellicola di schermatura dalla luce della cartuccia del tamburo di stampa è sporca.
La testina LED è sporca. Pulire la testina LED con
Il toner è in esaurimento.
La carta non è adatta alla stampante.
Manuale d'Uso di C9800 > 100
Pulire la pellicola con uno strumento di pulizia per lenti LED o con un panno morbido.
uno strumento di pulizia per lenti LED o con un panno morbido.
Sostituire la cartuccia di toner.
Utilizzare la carta consigliata.
Loading...