OKI C9300n, C9300dn, C9300hdn, C9500dn, C9500hdn Finisher User's Guide [it]

C9300/C9500 Finisher
manuale d'uso

PREFAZIONE

Nella stesura di questo manuale è stato fatto il possibile per fornire informazioni complete, precise ed aggiornate. Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per le conseguenze di eventuali errori causati da fattori sui quali non ha controllo. Inoltre non assicura la validità e correttezza delle informazioni fornite se al software ed all'apparecchiatura citati in questo manuale sono state apportate modifich e da parte di terze persone. La menzione di prodotti software di altri produttori non implica necessariamente la relativa approvazione del costruttore. Il costruttore, nell'impegno di migliorare costantemente la qualità dei propri prodotti, si riserva la facoltà di variarne le caratteristiche senza preavviso.
Nella stesura di questo documento è stato fatto il possibile per fornire informazioni accurate ed utili. Tuttavia non si garantisce in alcun modo, espresso o implicito, la validità e correttezza delle informazioni qui riportate. Il costruttore, nell'impegno di migliorare costantemente la qualità dei propri prodotti, si riserva la facoltà di variarne le caratteristiche senza preavviso.
Per consultare le informazioni più recenti vi preghiamo di navigare sul sito web di Oki Europe:
http://www.okieurope.com
07043202 Prima edizione 05/2003.
Copyright 2003 della Oki. Tutti i diritti riservati.
OKI è un marchio di fabbrica registrato di Oki Electric Industry Company Ltd.
Microsoft e MS-DOS sono marchi depositati e Windows è un marchio di fabbrica della Microsoft Corporation.
Questo prodotto è conforme ai requisiti delle Direttive del Consiglio 89/336/EEC (EMC) e 73/23/EEC (LVD) come emendato, dove applicabile, sull'approssimazione delle leggi degli stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica ed alla bassa tensione.
AVVERTENZA!
Questo è un prodotto di Classe A. In un ambiente domestico questo prodotto può causare interferenza radio, nel qual caso all'utente può venire richiesto di prendere adeguati provvedimenti.
2 < PREFAZIONE
SOMMARIO
Prefazione ..................................................................... 2
Introduzione .................................................................. 7
Come utilizzare questo manuale ..................................... 8
Identificazione delle voci dei componenti........................ 9
Fascicolatore ............................................................ 9
Configurazione generale .........................................10
Utilizzo del Fascicolatore.............................................. 12
Prima di iniziare ...................................................... 12
Generalità............................................................... 12
Informazioni riassuntive sui raccoglitori.............. 12
Informazioni sulla perforazione .......................... 13
Informazioni sulla pinzatura ............................... 15
Informazione sulla separazione dei lavori
(sfalsatura) ...................................................... 17
Stampa e “finitura” di un documento ....................... 17
Impostazioni del pannello di controllo della
stampante ....................................................... 17
Impostazione del vostro driver di stampa ............ 19
driver per Windows ............................................ 21
driver per Macintosh .......................................... 33
Soluzione dei problemi ................................................ 39
Contromisure per l’arricciamento della carta ............ 39
Eliminazione degli inceppamenti della carta............. 41
Rimozione inceppamento graffette .......................... 48
Manutenzione del Fascicolatore.................................... 52
Rifornimento della pinzatrice...................................52
Rimozione delle perforazioni di carta ....................... 58
Appendice A - Specifiche .............................................. 61
Caratteristiche principali......................................... 61
Schema di configurazione .................................. 62
Appendice B - Dettagli sull’alimentazione ed espulsione
della carta ................................................................. 63
Dettagli sull’alimentazione carta della stampante .... 63
Dettagli di espulsione della carta............................. 65
Raccoglitore Face Up del Fascicolatore................ 65
Italiano
CONTENTS > 3
Raccoglitore Face Down del Fascicolatore............ 68
Raccoglitore Face Down della Stampante ............ 69
Appendice C - Messaggi d’errore e d’avvertimento ........ 71
Appendice D - Consumabili........................................... 72
Graffette ................................................................. 72
Dettagli per contattare Oki............................................ 73
Indice analitico ............................................................ 75
4 < SOMMARIO
Italiano
NOTE, AVVERTENZE ED ATTENZIONE
NOTA
Nel presente manuale le Note appaiono con questo aspetto. Una Nota contiene informazioni ad integrazione del testo principale che potrebbero aiutare ad utilizzare e comprendere il prodotto.
AVVERTENZA!
Nel presente manuale le Avvertenze appaiono con questo aspetto. Una Avvertenza fornisce informazioni addizionali che, se ignorate, possono provocare il malfunzionamento o il danneggiamento della macchina.
ATTENZIONE!
Nel presente manuale gli AVVISI appaiono con questo aspetto. Un AVVISO fornisce informazioni addizionali che, se ignorate, possono provocare rischi di lesioni personali.
Utilizzate esclusivamente consumabili originali Oki autentici per ottenere dalla vostra apparecchiatura la migliore qualità e prestazioni. I prodotti non originali Oki possono compromettere le prestazioni della vostra macchina ed invalidare la vostra garanzia. Specifiche soggette a modifica senza preavviso. Tutti i diritti riservati.
NOTE, AVVERTENZE ED ATTENZIONE > 5
6 < NOTE, AVVERTENZE ED ATTENZIONE
Italiano

INTRODUZIONE

L’opzione del Fascicolatore per C9300/C9500 aggiunge la funzionalità della produzione di documenti alle stampanti a colori C9300/C9500 fornendo:
l pinzatura in linea
l perforazione in linea
l possibilità di sfalsare la posizione della carta per separare i
lavori di stampa e le copie (stampa fascicolata)
Per l’uso con il Fascicolatore, la stampante richiede un totale di cinque cassetti carta. Il Fascicolatore viene collocato in un Mobiletto Fascicolatore in modo che si allinei con il percorso di uscita carta della stampante.
NOTA
Questo documento presuppone che il Fascicolatore sia stato installato meccanicamente.
INTRODUZIONE > 7

COME UTILIZZARE QUESTO MANUALE

Questo Manuale d’Uso descrive il Fascicolatore per C9300/C9500. La stampante ed il Mobiletto per il Fascicolatore sono descritti in documenti separati.
I contenuti di questo Manuale sono organizzati per utilizzare al meglio il Fascicolatore e facilitarvi l’esecuzione dei seguenti passi:
l Prendere informazioni sulle problematiche di sicurezza
l Configurare il driver di stampa
l Utilizzare il Fascicolatore
l Risolvere i problemi del Fascicolatore
l Effettuare la manutenzione del Fascicolatore
Siete pregati di leggere le sezioni di questo documento nell’ordine con il quale vengono presentate. Una volta che avrete familiarizzato con l’apparecchio potete consultare separatamente le specifiche sezioni tramite il Sommario o l’Indice analitico.
8 < COME UTILIZZARE QUESTO MANUALE

IDENTIFICAZIONE DELLE VOCI DEI COMPONENTI

FASCICOLATORE

Le parti che compongono il Fascicolatore sono raffigurate nel diagramma sottostante ed hanno i seguenti riferimenti:
3
2
4
1
5
6
Italiano
10
Raccoglitore Face Down (lato stampato verso il basso)
1.
Raccoglitore Face Up (lato stampato verso l’alto)
2.
Coperchio del Fascicolatore
3.
IDENTIFICAZIONE DELLE VOCI DEI COMPONENTI > 9
7
8
9
Levetta Antiarricciamento (riduzione arriccia-mento della carta)
4.
Levetta di rilascio
5.
Guida del Fascicolatore
6.
Percorso d’Ingresso del Fascicolatore
7.
Contenitore Perforazioni (per raccogliere le perforazioni di
8.
carta circolari prodotte dalla perforazione della carta)
Pinzatrice
9.
Coperchio della pinzatrice
10.

CONFIGURAZIONE GENERALE

l Per la compatibilità con il Fascicolatore, la stampante richiede
sia il secondo cassetto che l’alimentatore addizionale ad alta
capacità. Per supportare il Fascicolatore viene richiesto il
Mobiletto per il Fascicolatore.
1
2
AVVERTENZA!
Per evitare possibili danni al Fascicolatore, visto che il Raccoglitore face down (1) si sposta verso l'alto e verso il basso, non collocate mai oggetti nell'area scura (2).
10 < IDENTIFICAZIONE DELLE VOCI DEI COMPONENTI
Italiano
Quando eseguite un lavoro inerente la soluzione dei problemi
o la manutenzione del Fascicolatore, esso può essere separato
dalla stampante.
l I cassetti carta sono numerati dall’alto verso il basso:
Cassetti 1, 2, 3, 4 e 5 (dove il Cassetto 1 è quello originale
fornito con la stampante, il Cassetto 2 è il secondo cassetto
addizionale e i Cassetti da 3 a 5 sono parti dell’alimentatore
addizionale ad alta capacità).
NOTA
Per semplicità, molte illustrazioni di questo manuale non raffigurano il mobiletto del Fascicolatore.
IDENTIFICAZIONE DELLE VOCI DEI COMPONENTI > 11

UTILIZZO DEL FASCICOLATORE

PRIMA DI INIZIARE

Il Fascicolatore può gestire solo certi formati, grammature e tipi di supporti di stampa nelle sue operazioni di perforazione, pinzatura e di separazione dei lavori/copie. Per essere sicuri di effettuare un corretto uso del Fascicolatore consultate le seguenti informazioni riassuntive.
Per informazioni dettagliate, consultate Appendice A - Specifiche e Appendice B - Dettagli sullalimentazione ed espulsione della carta”.

GENERALITÀ

Quando sta per essere usato il Fascicolatore:
l La larghezza personalizzata va da 100 a 297mm e la
lunghezza da 149 a 1200mm. Il formato carta deve essere
impostato su Portrait (verticale).
l Non possono essere usate le buste di formato Envelope 1
(Portrait Nr 3), Envelope 2 (Portrait Nr 4), Envelope 3
(Landscape Nr 4), Com-9, Com-10, DL, C4 e Monarch.
l I messaggi d’errore e davvertimento che appaiono sul display
del pannello di controllo della stampante sono elencati in
Appendice C - Messaggi derrore e davvertimento.

INFORMAZIONI RIASSUNTIVE SUI RACCOGLITORI

ACCOGLITORE
R
Face up (raccoglitore superiore) Capacità: 100 fogli (da 80g/m2)
Face down (raccoglitore inferiore) Capacità: 1000 fogli (da 80g/m2)
12 < UTILIZZO DEL FASCICOLATORE
UNZIONE
F
Formato: da A6 a A3 Perforazione, lato corto e lungo
Formato: A4, Letter Perforazione, lato lungo Pinzatura Sfalsatura per la separazione dei lavori o delle copie
Italiano

INFORMAZIONI SULLA PERFORAZIONE

Formati carta consentiti
Per la rilegatura sul lato lungo:
l A4 (orizzontale) a 2 o 4 buchi
l Letter (orizzontale) - a 2 o 4 buchi
l B5 (orizzontale) - a 2 o 4 buchi
Per la rilegatura sul lato corto:
l A4 (verticale) a 2 buchi
l Letter (verticale) - a 2 buchi
l B5 (verticale) - a 2 buchi
l Personalizzato (larghezza: da 100 a 297mm, lunghezza: da
149 a 1200mm) (verticale) - a 2 o 4 buchi
l A3 (verticale) - a 2 o 4 buchi
l A5 (verticale) - a 2 buchi
l A6 (verticale) - a 2 buchi
l B4 (verticale) - a 2 o 4 buchi
l Legal (13, 13,5, 14) (verticale) a 2 buchi
l Executive (verticale) - a 2 buchi
l Tabloid (verticale) - a 2 o 4 buchi
Grammature carta consentite
l Raccoglitore superiore (face up): da 64 a 200g/m
2
(può essere
perforata solo la carta con grammatura fino a 104g/m2).
l Raccoglitore inferiore (face down): da 64 a 104g/m
2
, con
possibilità di perforazione e pinzatura.
l Non possono essere perforati cartoline postali, buste,
etichette di intestazione e fogli OHP (lucidi).
UTILIZZO DEL FASCICOLATORE > 13
Posizioni dei buchi
Il Fascicolatore viene fornito con la possibilità di perforare sia a 2 fori che a 4 fori.
Qui sotto sono illustrate le posizioni dei fori per la rilegatura a 2 fori sul lato lungo (1) e per quella sul lato corto (2):
1
f6+/-0.5mm
80+/-0.5mm
10.5+/-1mm
2
f6+/-0.5mm
80+/-0.5mm
10.5+/-1mm
l Per la perforazione a 4 fori, vengono aggiunti due fori
addizionali dello stesso diametro spaziati di 80+/-5mm su
uno dei due lati dei fori di perforazione a 2 fori.
l Sebbene la perforazione venga sempre effettuata sulla carta
nella stessa posizione, selezionando lorientamento della
carta (verticale, orizzontale o orizzontale con rotazione di 180
gradi dei dati stampati) nel driver di stampa, i fori possono
essere collocati di fatto sul lato sinistro di un documento per
luso verticale o su quello superiore o inferiore di un
documento per lutilizzo orizzontale.
Procedura di perforazione
l Ciascun foglio viene perforato individualmente.
14 < UTILIZZO DEL FASCICOLATORE
Italiano

INFORMAZIONI SULLA PINZATURA

Formati carta consentiti
l A4 (orizzontale)
l Letter (orizzontale)
Grammature carta consentite
l Può essere usata solo carta normale della grammatura da 64 a
104g/m
l Non possono essere pinzate Cartoline postali, Buste, Etichette
di intestazione e fogli OHP (lucidi).
l Possono essere pinzati fino a 30 fogli o uno spessore massimo
complessivo di 3mm. Il numero dei fogli che possono essere
pinzati per differenti grammature di carta è:
2
.
RAMMATURA CARTA
G
da 64 a 74g/m
da 75 a 90g/m
da 91 a 104g/m
2
2
2
UMERO DI FOGLI
N
30
25
22
l Il rilevamento di raccoglitore Face Down pieno si verifica
quando viene raggiunto il massimo numero di set di fogli
pinzati (per esempio 50 set a 10 fogli per set). Il messaggio del
pannello di controllo della stampante è:
NON PINZABILE. TROPPA CARTA
(Consultate Appendice C - Messaggi derrore e
davvertimento.)
l La carta di grammatura maggiore di 104g/m
2
viene espulsa
senza essere pinzata.
UTILIZZO DEL FASCICOLATORE > 15
Posizione della graffetta
La posizione della graffetta (1) viene illustrata qui sotto:
6+/-2mm
6+/-2mm
1
l Sebbene la pinzatura venga sempre effettuata sulla carta nella
stessa posizione, selezionando lorientamento della carta
(verticale, orizzontale o orizzontale con rotazione di 180 gradi
dei dati stampati) nel driver di stampa, la graffetta può essere
collocata di fatto sul lato superiore sinistro di un documento
per luso verticale o sulla parte superiore destra o su quella
inferiore sinistra di un documento per lutilizzo orizzontale.
Procedura di pinzatura
l La pinzatura avviene per lavoro di stampa o per set di copie.
l Quando viene abilitata la pinzatura, vengono pinzati i lavori di
stampa o i set di copie su foglio singolo.
l Se in un lavoro di stampa vengono combinati i formati carta A4
(orizzontale) e Letter (orizzontale), verrà effettuata la
pinzatura. Non verrà pinzata qualsiasi altra combinazione di
formati carta e la carta verrà espulsa su un altro raccoglitore.
16 < UTILIZZO DEL FASCICOLATORE

INFORMAZIONE SULLA SEPARAZIONE DEI LAVORI (SFALSATURA)

Formati carta consentiti
l A4 (orizzontale)
l Letter (orizzontale)
Posizione della sfalsatura dei lavori
I lavori successivi vengono sfalsati luno dallaltro di 23mm nominali (nella direzione ortogonale allo scorrimento della carta).
Procedura di separazione dei lavori
l La separazione dei lavori non può essere effettuato con la
pinzatura.
l La separazione dei lavori avviene per lavoro di stampa o per
set di copie.

STAMPA E “FINITURA” DI UN DOCUMENTO

Italiano
NOTA
Questa sezione tratta solo le impostazioni addizionali richieste per luso del Fascicolatore. Per altre impostazioni del pannello di controllo e del driver di stampa, come la sorgente, il tipo e il formato della carta, fate riferimento al Manuale dUso della vostra stampante.

IMPOSTAZIONI DEL PANNELLO DI CONTROLLO DELLA STAMPANTE

Per dettagli su come effettuare le impostazioni tramite il pannello di controllo della stampante fate riferimento al Manuale dUso della vostra stampante.
UTILIZZO DEL FASCICOLATORE > 17
Le funzioni addizionali associate al Fascicolatore, disponibili sul pannello di controllo della stampante, sono accessibili tramite:
l Il MENU DI STAMPA
l Il LIFE SPAN MENU (menu periodo di vita)
Opzioni del MENU DI STAMPA
NOTA
Le impostazioni effettuate da un’applicazione tramite il driver di stampa hanno la priorità sulle seguenti impostazioni.
Output bin
Output bin (raccoglitore duscita): Definisce dove deve venire
Output binOutput bin espulsa la carta
Standard bin
Standard bin (raccoglitore standard): espulsione sul
Standard bin Standard bin
raccoglitore face down della stampante posto sulla parte
superiore di questultima (impostazione predefinita)
Option bin 1
Option bin 1 (raccoglitore opzionale 1): espulsione sul
Option bin 1 Option bin 1
raccoglitore face up del Fascicolatore
Option bin 2
Option bin 2 (raccoglitore opzionale 2): espulsione sul
Option bin 2 Option bin 2
raccoglitore face down del Fascicolatore
Punching
Punching (perforazione): Abilitazione o disabilitazione della
Punching Punching perforazione
No
No: disabilita la perforazione (impostazione predefinita)
NoNo
Si
Si: abilita la perforazione
SiSi
Stapling
Stapling (pinzatura): Abilitazione o disabilitazione della pinzatura
Stapling Stapling
No
No: disabilita la pinzatura (impostazione predefinita)
NoNo
Si
Si: abilita la pinzatura
SiSi
18 < UTILIZZO DEL FASCICOLATORE
Italiano
Opzioni LIFE SPAN MENU (menu periodo di vita)
Stapling count
Stapling count (conteggio pinzatura): visualizza il numero di
Stapling count Stapling count graffette utilizzate nel formato nnnnnn (un numero di 6 cifre)
Punching count
Punching count (conteggio perforazioni): visualizza il numero di
Punching count Punching count operazioni di perforazione con il formato nnnnnn (un numero di 6 cifre)
Finisher count
Finisher count (conteggio fascicolatore): visualizza il numero di fogli
Finisher count Finisher count espulsi verso il Fascicolatore con il formato nnnnnn (un numero di 6 cifre)

IMPOSTAZIONE DEL VOSTRO DRIVER DI STAMPA

I sistemi operativi supportati sono i seguenti:
Stampa PostScript: Windows 95, 98, Me, 2000, NT4, XP, Macintosh
Stampa PCL: Windows 95, 98, Me, 2000, NT4, XP.
NOTA
Le seguenti istruzioni descrivono le impostazioni del driver che sono relative alluso del Fascicolatore. Le altre impostazioni sono spiegate nel Manuale dUso della vostra stampante.
Impostazioni relative al Fascicolatore
Le impostazioni che dovete effettuare per il Fascicolatore hanno lo scopo di:
Definire se è stato installato il Fascicolatore.
1.
Definire il numero di cassetti carta installati (un totale di 5,
2.
cioè un cassetto originale, un cassetto aggiuntivo ed un
alimentatore ad alta capacità).
UTILIZZO DEL FASCICOLATORE > 19
Definire lorientamento della carta (Verticale, Orizzontale e
3.
Orizzontale con rotazione di 180 gradi dei dati stampati) per
soddisfare i vostri requisiti di perforazione e/o di pinzatura.
ENZA ROTAZIONE
S
Verticale Pinzatura superiore
Orizzontale Pinzatura superiore
Definire i requisiti di perforazione e/o di pinzatura (Nessuna
4.
sinistra Perforazione sinistra
destra Perforazione superiore
OTAZIONE DI
R
Non applicabile
Pinzatura inferiore sinistra Perforazione inferiore
180
GRADI
operazione, Pinzatura, Pinzatura + Perforazione (Bordo
Lungo), Perforazione (Bordo Lungo), Perforazione (Bordo
Corto)).
NOTA
Una grafica in alcune finestre del driver illustra dove viene collocata la perforazione e/o la pinzatura sul documento fascicolato per assistervi quando effettuate queste impostazioni.
Definire dove vengono depositati i documenti fascicolati:
5.
Stacker (Face-down)
Stacker (Face-down): la carta viene depositata sulla
Stacker (Face-down)Stacker (Face-down) parte superiore della stampante
Finisher (Face-up)
Finisher (Face-up): la carta viene depositata sul
Finisher (Face-up)Finisher (Face-up) raccoglitore superiore del Fascicolatore
Finisher (Face-down)
Finisher (Face-down): la carta viene depositata sul
Finisher (Face-down)Finisher (Face-down) raccoglitore inferiore del Fascicolatore.
NOTA
Se viene selezionata una combinazione errata di formato carta, pinzatura, perforazione e destinazione di uscita, viene visualizzato un messaggio d’errore.
20 < UTILIZZO DEL FASCICOLATORE

DRIVER PER WINDOWS

Windows 95/98/Me
Usate [Start] (o Avvio)-[Impostazioni]-[Stampanti] per
1.
visualizzare la finestra [Stampanti].
Fate clic con il tasto destro del mouse sulla stampante
2.
richiesta e fate clic su [Proprietà] nel menu a scomparsa per
visualizzare la finestra Proprietà.
Per il driver di stampa PostScript:
3.
Fate clic sulla scheda [Opzioni dispositivo].
(a)
In [Cassetti carta installati] selezionate la vostra
(b)
configurazione di cassetti.
Spuntate la casella [Fascicolatore], quindi fate clic su
(c)
[Applica].
Italiano
UTILIZZO DEL FASCICOLATORE > 21
Fate clic sulla scheda [Opzioni processo], selezionate il
(d)
[Raccoglitore di uscita] richiesto, l[Orientamento] della carta e la combinazione di pinzatura/perforazione, quindi fate clic su [Applica].
Fate clic su [OK] per chiudere linterfaccia utente del
(e)
driver.
22 < UTILIZZO DEL FASCICOLATORE
Per il driver di stampa PCL:
4.
Fate clic sulla scheda [Opzioni dispositivo].
(a)
Impostate il numero dei [Cassetti carta installati],
(b)
spuntate la casella [Fascicolatore], quindi fate clic su [Applica].
Italiano
UTILIZZO DEL FASCICOLATORE > 23
Fate clic sulla scheda [Opzioni processo], selezionate il
(c)
[Raccoglitore di uscita] richiesto, l[Orientamento] della carta e la combinazione di pinzatura/perforazione, quindi fate clic su [Applica].
Fate clic su [OK] per chiudere linterfaccia utente del
(d)
driver.
24 < UTILIZZO DEL FASCICOLATORE
Windows 2000/XP (raffigurato XP)
Usate [Start] (o Avvio)-[Impostazioni]-[Stampanti/Stampanti e
1.
fax] per visualizzare la finestra [Stampanti].
Fate clic con il tasto destro del mouse sulla stampante
2.
richiesta e fate clic su [Proprietà] nel menu a scomparsa per
visualizzare la finestra Proprietà.
Per il driver di stampa PostScript:
3.
Fate clic sulla scheda [Opzioni dispositivo].
(a)
Italiano
Evidenziate [Fascicolatore], quindi selezionate
(b)
[installato].
Evidenziate [Cassetto disponibile], selezionate il
(c)
numero installato e fate clic su [Applica].
UTILIZZO DEL FASCICOLATORE > 25
Fate clic su [OK] per chiudere il dialogo Proprietà. Fate
(d)
click destro sullicona della stampante e scegliete [Preferenze Stampa...].
Sulla scheda [Layout], selezionate l’[Orientamento]
(e)
della carta e fate clic su [Apply].
Fate clic sulla scheda [Opzioni processo], selezionate il
(f)
[Raccoglitore di uscita] richiesto e la combinazione di pinzatura/perforazione, quindi fate clic su [Applica].
26 < UTILIZZO DEL FASCICOLATORE
Fate clic su [OK] per chiudere linterfaccia utente del
(g)
driver.
Per il driver di stampa PCL:
4.
Fate clic sulla scheda [Opzioni dispositivo].
(a)
Impostate il numero dei [Cassetti carta installati],
(b)
spuntate la casella [Fascicolatore], quindi fate clic su [Applica].
Italiano
UTILIZZO DEL FASCICOLATORE > 27
Fate clic sul pulsante [Predefinite] della scheda
(c)
[Avanzate], quindi fate clic sulla scheda [Opzioni di processo].
Selezionate l[Orientamento] desiderato, il
(d)
[Raccoglitore duscita] e la combinazione di pinzatura/ perforazione, quindi fate clic su [Applica].
Fate clic due volte su [OK] per chiudere l’interfaccia
(e)
utente del driver.
28 < UTILIZZO DEL FASCICOLATORE
Windows NT4.0
Usate [Start] (o Avvio)-[Impostazioni]-[Stampanti] per
1.
visualizzare la finestra [Stampanti].
Per il driver di stampa PostScript:
2.
Fate clic con il tasto destro del mouse sulla stampante
(a)
richiesta e fate clic su [Proprietà] nel menu a scomparsa per visualizzare la finestra Proprietà.
Fate clic sulla scheda [Opzioni dispositivo].
(b)
Italiano
Evidenziate [Fascicolatore] e selezionate [Installato]
(c)
dallelenco.
Evidenziate [Cassetto disponibile], quindi selezionate il
(d)
numero di cassetti installati (es. 5) e fate clic su [OK].
UTILIZZO DEL FASCICOLATORE > 29
Fate clic con il tasto destro del mouse sullicona della
(e)
stampante richiesta e fate clic su [Preferenze Stampa...] nel menu a scomparsa per visualizzare la finestra Preferenze Stampa, quindi fate clic sulla scheda [Opzioni processo].
Selezionate l[Orientamento] della carta richiesto, il
(f)
[Raccoglitore di uscita] e la combinazione di pinzatura/ perforazione.
Fate clic su [OK] per chiudere linterfaccia utente del
(g)
driver.
30 < UTILIZZO DEL FASCICOLATORE
Per il driver di stampa PCL:
3.
Fate clic con il tasto destro del mouse sulla stampante
(a)
richiesta e fate clic su [Proprietà] nel menu a scomparsa per visualizzare la finestra Proprietà.
Fate clic sulla scheda [Opzioni dispositivo]. Impostate il
(b)
numero di [Cassetti carta installati], spuntate la casella [Fascicolatore] e quindi fate clic su [OK].
Italiano
UTILIZZO DEL FASCICOLATORE > 31
Fate clic con il tasto destro del mouse sullicona della
(c)
stampante richiesta e fate clic su [Preferenze Stampa...] nel menu a scomparsa per visualizzare la finestra Preferenze Stampa, quindi fate clic sulla scheda [Opzioni processo].
Selezionate l[Orientamento] carta richiesto, il
(d)
[Raccoglitore di uscita] e la combinazione di pinzatura/ perforazione.
Fate clic su [OK] per chiudere linterfaccia utente del
(e)
driver.
32 < UTILIZZO DEL FASCICOLATORE

DRIVER PER MACINTOSH

Macintosh (Mac OS)
Aprite Scelta Risorse dal menu Apple.
1.
A seconda del driver che utilizzate, selezionate l’icona
2.
AdobePS o LaserWriter 8 sul lato sinistro di Scelta Risorse.
Fate clic sul pulsante [Imposta...].
Italiano
Fate clic su [Configura].
3.
Impostate [Cassetto disponibile] sul valore richiesto.
4.
Portate [Fascicolatore] su [Installato].
5.
UTILIZZO DEL FASCICOLATORE > 33
Fate due volte clic su [OK].
6.
Fate clic su [Archivio], quindi su [Formato di Stampa...]. Sul
7.
pannello [Attributi Pagina] impostate l[Orientamento] della
pagina e sul pannello [Opzione PostScript] impostate i
controlli Effetti: come richiesto.
C9500
Fate clic su [OK].
8.
C9500
34 < UTILIZZO DEL FASCICOLATORE
Fate clic su [Archivio] e quindi fate clic sul menu applicativo
9.
Stampa.
Sul pannello [Opzioni processo di stampa], impostate
10.
lopzione richiesta [Raccoglitore di uscita] e l’opzione [Cucitura
+ perforazione].
Fate clic su [Registra Impostazioni].
11.
Macintosh (Mac OSX)
Italiano
Mac OS X versioni 10.1 - 10.1.5
Per le versioni più vecchie di Mac OS X, non è possibile cambiare manualmente le opzioni installate nella stampante. Comunque tutte le opzioni della stampante sono predefinite come abilitate nel file PostScript Printer Description (PPD) della vostra stampante. Ciò può fare in modo che alcune opzioni disponibili non siano quelle corrette per il vostro modello di stampante.
Se state usando Mac OS X 10.1 - 10.1.5, vi preghiamo di ignorare i passi da 1 a 7 sottostanti e di partire direttamente con il passo 8.
Mac OS X versioni 10.2 e successive
Lanciate lapplicazione [Centro Stampa] che è presente nella
1.
cartella [Applicazioni : Utility].
UTILIZZO DEL FASCICOLATORE > 35
Selezionate la vostra stampante dallelenco e selezionate
2.
[Mostra Info]dal menu [Stampanti].
Dal menu a scomparsa, scegliete [Opzioni installate].
3.
Portate limpostazione [Cassetto disponibile] sul valore
4.
richiesto.
Selezionate lopzione [Fascicolatore].
5.
Fate clic su [Applica modifiche].
6.
36 < UTILIZZO DEL FASCICOLATORE
Dal menu [Centro Stampa], selezionate [Esci da Centro
7.
Stampa].
Dallinterno del vostro programma applicativo, fate clic su
8.
[Archivio], quindi su [Formato di Stampa].
Dal menu [Formato per:], sezionate la vostra stampante.
9.
Italiano
Impostate l[Orientameno] della carta come richiesto.
10.
Fate clic su [OK].
11.
UTILIZZO DEL FASCICOLATORE > 37
Fate clic su [Archivio], quindi su [Stampa].
12.
Sul pannello [Caratteristiche Stampante], impostate il le
13.
opzioni richieste del [Raccoglitore di uscita] e di [Cucitura +
perforazione].
Dal menu [Preimpostazioni], scegliete [Registra col Nome...]
14.
per salvare le impostazioni come predefinite.
38 < UTILIZZO DEL FASCICOLATORE

SOLUZIONE DEI PROBLEMI

Per un elenco completo dei messaggi derrore e davvertimento, fate riferimento all’ “Appendice C - Messaggi derrore e d’avvertimento”.

CONTROMISURE PER L’ARRICCIAMENTO DELLA CARTA

Se la carta che esce dal Fascicolatore mostra un arricciamento significativo (1), potrebbe non essere impilata correttamente. Inoltre la carta arricciata potrebbe causare inceppamenti nel Fascicolatore.
1
Per controbilanciare tale arricciamento, potete regolare la posizione della Levetta Antiarricciamento.
Italiano
SOLUZIONE DEI PROBLEMI > 39
Impostazione della Levetta Antiarricciamento.
1.
1
Accertatevi che la Levetta Antiarricciamento (1) sia nella
(a)
posizione orizzontale, cioè l’impostazione per il funzionamento normale.
Per controbilanciare larricciamento, ruotate la Levetta
(b)
Antiarricciamento verso lalto il più possibile.
1
NOTA
A seconda della direzione e dellampiezza dellarricciamento della carta, è possibile che limpostazione della Levetta Antiarricciamento sopra menzionata possa causare un inceppamento della carta o un errore di raccolta di questultima. In questo caso riportate la Levetta Antiarricciamento nella sua posizione orizzontale.
40 < SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Italiano

ELIMINAZIONE DEGLI INCEPPAMENTI DELLA CARTA

Quando si verifica un inceppamento della carta, appare il seguente messaggio sul pannello di controllo della stampante:
RIMUOVERE FASCICOLATORE
nnn: INCEPPAMENTO CARTA
dove nnn è un numero da 361 a 367.
NOTA
> La carta può essere inceppata sia nella stampante che nel
Fascicolatore. Per dettagli sulleliminazione degli inceppamenti della carta nella stampante fate riferimento al Manuale dUso della stampante.
> Quando viene eliminato un inceppamento della carta, il ripristino
della stampa stamperà nuovamente le pagine che si erano inceppate. Se viene stampata nuovamente la prima pagina di un set che deve essere pinzato, verrà effettuata la pinzatura, diversamente la carta verrà espulsa senza essere pinzata.
> Quando viene eliminato un inceppamento carta dal Fascicolatore, le
pagine che si erano inceppate non vengono stampate nuovamente. Le pagine rimanenti di un set che doveva essere pinzato verranno espulse senza la pinzatura.
SOLUZIONE DEI PROBLEMI > 41
Utilizzate il numero di identificazione dellinceppamento carta
1.
sul display della stampante per localizzare la zona
dinceppamento carta nel Fascicolatore.
NOTA
Il numero di riferimento (nel campo da 361 a 367 inclusi) identifica la prima zona nella quale si è inceppata la carta. Se la carta si è inceppata in più aree, dopo avere rimosso linceppamento nella prima, potrebbe essere successivamente visualizzato un altro numero.
366
367
364
7
363
362
1
2
365
6
361
4
3
5
42 < SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Italiano
Scollegate il Fascicolatore.
2.
ATTENZIONE!
Non toccate la guida del Fascicolatore (2) in quanto potrebbe scottare.
Ruotate la Levetta
(a)
Antiarricciamento (1) in modo che punti verso il basso.
Ruotate la Levetta di Rilascio
(b)
(3) verso lalto e scollegate il Fascicolatore dalla stampante.
2
1
3
SOLUZIONE DEI PROBLEMI > 43
Rimuovete la carta inceppata.
3.
ATTENZIONE!
Fate attenzione di evitare componenti e bordi all’interno del Fascicolatore.
Numeri di riferimento 361 e 362
Tenete verso il basso il
(a)
Percorso di Ingresso del Fascicolatore (2) e rimuovete la carta (1).
Tenete verso il basso la
(b)
Guida ad Anello (4) e rimuovete la carta (1). E possibile che la carta si possa rimuovere più facilmente sollevando la Guida del Fascicolatore (3).
1
2
3
1
4
44 < SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Numeri di riferimento 363 e 364
Tenete verso il basso la Guida
(c)
del Fascicolatore (1) e rimuovete con cautela il Raccoglitore delle Perforazioni (2) (potete svuotare il Raccoglitore delle Perforazioni quando lo avete rimosso).
Aprite il Coperchio della
(d)
Pinzatrice (3).
Ruotate la manopola blu (4)
(e)
localizzata nella Guida del Fascicolatore nella direzione della freccia e quando la carta è accessibile, rimuovetela.
Italiano
1
3
3
2
4
Tenete sollevata la Lastra
(f)
di Guida blu (5) nella Guida del Fascicola-tore e rimuovete la carta.
Tenete sollevata la Guida
(g)
del Fascicolatore (1) e ripristinate in sede il Raccoglitore delle Perforazioni.
Chiudete il Coperchio
(h)
della Pinzatrice (3).
SOLUZIONE DEI PROBLEMI > 45
1
5
3
Numeri di riferimento 365 e 367
Aprite il Coperchio della
(i)
Pinzatrice (2) e rimuovete la carta (3). E possibile che questa operazione venga agevolata ruotando la manopola blu (1) nella direzione della freccia.
Chiudete il Coperchio
(j)
della Pinzatrice (2).
Numero di riferimento 366
Aprite il coperchio del
(k)
Fascicolatore (1) e rimuovete la carta (2).
Chiudete il Coperchio del
(l)
Fascicolatore (1).
1
23
1
2
46 < SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Collegate il Fascicolatore alla stampante.
4.
Premete il Fascicolatore contro la stampante fino a farlo
(a)
scattare in sede.
Riportate la Levetta Antiarricciamento (1) in posizione
(b)
orizzontale.
Italiano
1
NOTA
Se la Levetta Antiarricciamento non viene riportata nella posizione orizzontale, potrebbe causare inceppamenti della carta.
SOLUZIONE DEI PROBLEMI > 47

RIMOZIONE INCEPPAMENTO GRAFFETTE

Quando la pinzatura non vene effettuata come vi aspettate e ci sono ancora graffette nellapposita cartuccia, controllate se si è verificato un inceppamento delle graffette.
Scollegamento del Fascicolatore.
1.
ATTENZIONE!
Non toccate la Guida del Fascicolatore (2), in quanto potreste scottarvi.
Ruotate la Levetta
(a)
Antiarricciamento (1) in modo che punti verso il basso.
Ruotate la Levetta di Rilascio (3)
(b)
verso lalto e scollegate il Fascicolatore dalla stampante.
Aprite il Coperchio della
(c)
Pinzatrice (1) per accedere alla Pinzatrice (2).
2
1
3
1
2
48 < SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Italiano
Rimozione della cartuccia dalla pinzatrice.
2.
ATTENZIONE!
Evitate di toccare i componenti e i bordi all’interno del Fascicolatore. Non toccate il motore della Pinzatrice (3) che potrebbe essere estremamente caldo.
Sollevate la Levetta di Blocco blu
(a)
(1) e ruotate la Pinzatrice (2) nella direzione della freccia.
3
Tenendo la Pinzatrice (3) come
(b)
illustrato, sollevate la Manopola azzurra (1) e rimuovete la Cartuccia delle Graffette (2).
2
1
1
2
3
SOLUZIONE DEI PROBLEMI > 49
Rimozione delle graffette inceppate.
3.
Utilizzate la maniglia (2) per aprire
(a)
1
la cartuccia.
Rimuovete e smaltite le graffette
(b)
inceppate (1).
Usate la maniglia (2) per chiudere
(c)
la cartuccia.
Ripristino in sede della Cartuccia delle
4.
Graffette nella Pinzatrice.
ATTENZIONE!
Fate attenzione a non toccare i componenti ed i bordi all’interno del Fascicolatore.
Premete la Cartuccia delle
(a)
Graffette (1) contro la Pinzatrice (2) fino a che non sentite un clic.
Ruotate la Pinzatrice (2) nella
(b)
direzione della freccia.
2
1
50 < SOLUZIONE DEI PROBLEMI
2
Collegamento del Fascicolatore alla stampante.
5.
2
3
Chiudete il Coperchio della Pinzatrice (2).
(a)
Premete il Fascicolatore contro la stampante fino a che
(b)
non scatta in sede.
Riportate la Levetta Antiarricciamento (3) in posizione
(c)
orizzontale.
Italiano
1
NOTA
Se la Levetta Antiarricciamento non viene riportata nella posizione orizzontale, potrebbe causare un inceppamento della carta.
SOLUZIONE DEI PROBLEMI > 51

MANUTENZIONE DEL FASCICOLATORE

Per una lista completa dei messaggi derrore e davvertimento fate riferimento a “Appendice C - Messaggi d’errore e d’avvertimento”.
Le due operazioni inerenti la manutenzione del Fascicolatore sono:
l rifornimento della cartuccia delle graffette quando queste si
sono (quasi) esaurite
(per dettagli su come ordinare nuove graffette consultate
Appendice D - Consumabili).
l smaltimento delle “perforazioni (cioè i piccoli pezzetti di
carta circolari) ottenuti dalla perforazione che si accumulano
nel Raccoglitore delle Perforazioni

RIFORNIMENTO DELLA PINZATRICE

NOTA
Il vostro Fascicolatore viene fornito con una cartuccia di graffette preinstallata.
Quando una cartuccia di graffette è quasi esaurita, appare il seguente messaggio sul pannello di controllo della stampante:
GRAFFETTE ESAURITE
Continuate come segue:
52 < MANUTENZIONE DEL FASCICOLATORE
Scollegamento del Fascicolatore.
1.
ATTENZIONE!
Non toccate la Guida del Fascicolatore (2) perché potrebbe essere estremamente calda.
Ruotate la Levetta
(a)
Antiarriccia-mento (1) in modo che punti verso il basso.
Ruotate la Levetta di Rilascio
(b)
(3) verso lalto e scollegate il Fascicolatore dalla stampante.
Aprite il coperchio della
(c)
Pinzatrice (1) per accedere alla Pinzatrice (2).
2
1
Italiano
3
MANUTENZIONE DEL FASCICOLATORE > 53
1
2
Rimozione dell’Unità Graffette dalla Pinzatrice.
2.
ATTENZIONE!
Evitate di toccare i componenti ed i bordi all’interno del Fascicolatore. Non toccate il motore della Pinzatrice (3) perchè potrebbe essere estremamente caldo.
Sollevate la Levetta di Blocco
(a)
blu (1) e ruotate la Pinzatrice (2) nella direzione della freccia.
1
3
2
Tenendo la Pinzatrice (3) come
(b)
illustrato, sollevate lImpugnatura azzurra (1) e rimuovete l’Unità Graffette (2).
1
2
3
54 < MANUTENZIONE DEL FASCICOLATORE
Inserimento delle nuove graffette.
3.
Rimuovete la cartuccia graffette
(a)
vuota dall’Unità Graffette.
Rimuovete la nuova cartuccia
(b)
delle graffette dalla sua confezione, ma non rimuovete ancora il Nastro (1).
Premete la nuova cartuccia
(c)
delle graffette contro l’Unità Graffette fino a che sentite un clic.
Rimuovete il Nastro (1).
(d)
Italiano
1
1
MANUTENZIONE DEL FASCICOLATORE > 55
Inserimento dell’Unità Graffette nella Pinzatrice.
4.
ATTENZIONE!
Evitate di toccare componenti o bordi all’interno del Fascicolatore.
Inserite e premete l’Unità
(a)
Graffette (1) contro la Pinzatrice (2) fino a che sentite un clic.
Ruotate la Pinzatrice (2) nella
(b)
direzione della freccia.
2
1
56 < MANUTENZIONE DEL FASCICOLATORE
Collegamento del Fascicolatore alla stampante.
5.
Chiudete il Coperchio della Pinzatrice (2).
(a)
2
3
Premete il Fascicolatore contro la stampante fino a che
(b)
scatta in posizione.
Riportate la Levetta Antiarricciamento (3) in posizione
(c)
orizzontale.
Italiano
1
NOTA
> Se la Levetta Antiarricciamento non viene riportata nella posizione
orizzontale, potrebbe causare inceppamenti della carta.
> Se la Cartuccia delle Graffette non è stata inserita
appropriatamente, verrà visualizzato sul pannello di controllo della stampante il seguente messaggio d’errore: CONTROLLA CART.GRAFFETTE 471: CARTUCCIA GRAFFETTE ASSENTE
MANUTENZIONE DEL FASCICOLATORE > 57

RIMOZIONE DELLE PERFORAZIONI DI CARTA

Quando il Raccoglitore delle Perforazioni è quasi pieno e necessita di essere svuotato, sul pannello di controllo della stampante appare il seguente messaggio:
RACC. PERFORAZIONI PIENO
Continuate come segue:
Scollegamento del Fascicolatore.
1.
ATTENZIONE!
Se la Guida del Fascicolatore (2) è calda, datele il tempo di raffreddarsi prima di procedere.
Ruotate la Levetta
(a)
Antiarricciamento (1) in modo che punti verso il basso.
Ruotate la Levetta di Rilascio
(b)
(3) verso lalto e scollegate il Fascicolatore dalla stampante.
2
1
3
58 < MANUTENZIONE DEL FASCICOLATORE
Italiano
Rimozione del Raccoglitore delle Perforazioni.
2.
Ruotate la Guida del Fascicolatore (1) verso lalto e
(a)
tenetela sollevata mentre rimuovete con cautela il Raccoglitore delle Perforazioni (2).
1
2
Abbassate nuovamente in sede la Guida del
(b)
Fascicolatore (1).
NOTA
Fate attenzione a non fare cadere la carta delle perforazioni inclinando troppo il Raccoglitore delle Perforazioni.
Smaltite la carta delle perforazioni.
(c)
Ripristino del Raccoglitore delle Perforazioni.
3.
Ruotate la Guida del Fascicolatore (1) verso lalto e
(a)
tenetela in posizione sollevata mentre collocate in sede il Raccoglitore delle Perforazioni (2).
Abbassate la Guida del Fascicolatore (1) per portarla in
(b)
sede.
MANUTENZIONE DEL FASCICOLATORE > 59
Collegamento del Fascicolatore alla stampante.
4.
Premete il Fascicolatore contro la stampante fino a farlo
(a)
scattare in sede.
1
Riportate la Levetta Antiarricciamento (1) nella sua
(b)
posizione orizzontale.
NOTA
> Se la Levetta Antiarriccia-mento non viene riportata in posizione
orizzontale, potrebbe causare inceppamenti della carta.
> Se il Raccoglitore delle Perforazioni non è stato inserito
correttamente, verrà visualizzato il seguente messaggio sul pannello di controllo della stampante: CONTROLLA RACC.PERFORAZ. 472: RACCOGLITORE PERFORAZIONI ASSENTE
60 < MANUTENZIONE DEL FASCICOLATORE

APPENDICE A - SPECIFICHE

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Le principali caratteristiche del Fascicolatore sono riportate nella seguente tabella:
Italiano
ARATTERISTICA
C
Funzioni generali Raccolta di massa della carta, pinzatura, perforazione e
Capacità di raccolta
Formato carta Raccoglitore face up: A3, A4, A5, A6, B4, B5, Letter, Tabloid,
Grammatura carta
Formato carta pinzabile A4 (orizzontale), Letter (orizzontale) Capacità carta pinzabile Massimo 30 fogli o spessore della carta di 3mm (grammatura
Fori di perforazione Perforazione a 2 o 4 fori Formato carta perforabile Rilegatura sul lato lungo: A4 (orizzontale), Letter
Grammatura carta perforabile
Alimentazione da 100 a 240V CA +/- 10%, 50-60 +/- 3Hz Consumo Durante il funzionamento: massimo 62W, tipico 30W
Ambiente operativo Durante il funzionamento: da 10 a 32 °C, UR da 20 a 80%
Utilizzo normale Tempo medio di accensione: 220 ore/mese
separazione dei lavori
Raccoglitore face up: circa 100 fogli da 80g/ m Raccoglitore face down: circa 1000 fogli da 80g/m2 (con
rilevamento del raccoglitore pieno)
Legal (13, 13,5, 14), Executive, Custom (larghezza: da 100 a 297mm, lunghezza: da 149 a 1200mm) Raccoglitore face down: A4 (orizzontale), Letter (orizzontale)
Raccoglitore face up: grammatura da 64 a 200g/m2 (può essere perforata solo la carta con grammatura fino a 104g/m Raccoglitore face down: grammatura da 64 a 104g/m
2
da 64 a 104g/m
(orizzontale), B5 (orizzontale) Rilegatura sul lato corto: A3, A4 (verticale), A5, A6, B4, B5 (verticale), Letter (verticale), Tabloid, Legal (13, 13,5, 14”), Executive, Personalizzato (larghezza: da 100 a 297mm, lunghezza: da 149 a 1200mm)
da 64 a 104g/m
In attesa: massimo 5W
(max. temp. lamp. umida 25 °C, diff. max. temp. lamp. umida 2 °C) Non operativa: da 0 a 43 °C, UR da 10 a 90% (max. temp. lamp. umida 26,8 °C, diff. max. temp. lamp. umida 2 °C)
Quantità media di stampa: 7.000 fogli/mese
)
2
PECIFICHE
S
2
2
2
)
APPENDICE A - SPECIFICHE > 61
ARATTERISTICA
C
PECIFICHE
S
Consumabili Graffette Peso Approssimativamente 25Kg Stampanti compatibili Stampanti C9300/C9500 Configurazione cassetti
stampante
Secondo cassetto + alimentatore ad alta capacità Consultare il seguente schema di configurazione.
Dimensioni Consultare il seguente schema di configurazione.
(Larghezza mobiletto = 560mm)

SCHEMA DI CONFIGURAZIONE

859mm
629mm
316mm
539mm
490mm
666mm
62 < APPENDICE A - SPECIFICHE
Italiano

APPENDICE B - DETTAGLI SULL’ALIMENTAZIONE ED ESPULSIONE DELLA CARTA

DETTAGLI SULL’ALIMENTAZIONE CARTA DELLA STAMPANTE

MP: Alimentatore multiplo
s: usato solo per la stampa su un lato
d: usato sia per la stampa su un lato che fronte/retro (opzionale)
x: non può essere usato
ORMATO E GRAMMATURA
F
Carta normale, da 64 a 80g/m
Carta normale, da 64 a 80g/m
Carta normale, da 64 a 80g/mCarta normale, da 64 a 80g/m A4 (orizzontale), Letter
(orizzontale) A4 (verticale), Letter (verticale) s s s B5 (orizzontale) s s s A5, B5 (verticale), B4, Legal (13”,
13,5, 14), Executive, tabloid A3 s s s A3 outsize, A3 wide (SRA3),
Tablo id ext ra A6 x x s Personalizzato - Nota 2 x x s
Carta normale, da 81 a 104g/m
Carta normale, da 81 a 104g/m
Carta normale, da 81 a 104g/mCarta normale, da 81 a 104g/m A4 (orizzontale), Letter
(orizzontale) A4 (verticale), Letter (verticale) d d s B5 (orizzontale) d d s A5, B5 (verticale), B4, Legal (13”,
13,5, 14), Executive, tabloid A3 d d s A3 wide (SRA3), Tabloid extra d d s A3 outsize s s s
2222
ASS
C
. 1 C
s s s
sss
sss
2222
dds
d d s
DA
N
ASS
2 A 5
OTA
1
.
A
ANUALE
M
MP
LIM
.
APPENDICE B - DETTAGLI SULLALIMENTAZIONE ED ESPULSIONE DELLA CARTA > 63
ORMATO E GRAMMATURA
F
A6 s x s Personalizzato - Nota 2 x x s
Carta normale, da 105 a 175g/m
Carta normale, da 105 a 175g/m
Carta normale, da 105 a 175g/mCarta normale, da 105 a 175g/m A4 (orizzontale), Letter
(orizzontale) A4 (verticale), Letter (verticale) s s s A5, B5, B4, Legal (13, 13,5”,
14), Executive, Tabloid A3 s s s A3 wide (SRA3), Tabloid extra s s s A3 outsize s s s A6 s x s Personalizzato - Nota 2 x x s
Carta normale, da 176 a 198g/m
Carta normale, da 176 a 198g/m
Carta normale, da 176 a 198g/mCarta normale, da 176 a 198g/m A4 (orizzontale), Letter
(orizzontale) A4 (verticale), Letter (verticale) x x s A5, B5, B4, Legal (13, 13,5”,
14), Executive, Tabloid A3 x x s A3 outsize, A3 wide (SRA3),
Tabloid extra - Nota 3 A6 x x s Personalizzato - Nota 2 x x s Cartoline
Cartoline
CartolineCartoline Post card, Double post card s x s Buste
Buste
BusteBuste Busta 1 (verticale No 3) - Nota 4 x x x Busta 2 (verticale No 4) - Nota 4 x x x Busta 3 (verticale No 4) - Nota 4 x x x Com-9, Com-10, DL, C4, Monarch
- Nota 4 Busta 4 (A4 size), C5 x x s Etichette d’intestazione
Etichette d’intestazione
Etichette d’intestazioneEtichette d’intestazione A4, Letter x x s Fogli OHP (lucidi)
Fogli OHP (lucidi)
Fogli OHP (lucidi)Fogli OHP (lucidi) A4, Letter s x s
ASS
C
. 1 C
2222
sss
sxs
2222
x x s
x x s
x x x
xxx
DA
N
ASS
2 A 5
OTA
1
.
A
ANUALE
M
MP
LIM
.
64 < APPENDICE B - DETTAGLI SULLALIMENTAZIONE ED ESPULSIONE DELLA CARTA
Note:
I cassetti (5 in totale) sono numerati dallalto verso basso.
1.
Le dimensioni Personalizzate di alimentazione del
2.
Fascicolatore sono: larghezza da 100 a 297mm e lunghezza da
149 a 1200mm.
Quando si alimenta il Fascicolatore, non possono essere usati i
3.
formati A3 outsize, A3 wide (SRA3) e Tabloid extra di
grammatura da 176 a 198g/ m
Quando si alimenta il Fascicolatore, non possono essere usati i
4.
2
.
formati Envelope 1(verticale No 3), Envelope 2 (verticale No 4),
Envelope 3 (orizzontale No 4), Com-9, Com-10, DL, C4 e
Monarch.

DETTAGLI DI ESPULSIONE DELLA CARTA

RACCOGLITORE FACE UP DEL FASCICOLATORE

(Pinzatura non effettuabile)
EO: solo espulsione
Italiano
PL: perforazione per la rilegatura sul lato lungo
PS: perforazione per la rilegatura sul lato corto
s: usato solo per la stampa su un solo lato
d: usato sia per la stampa su un lato che (opzionale) in fronte/retro
x: non può essere usato
ORMATO E GRAMMATURA
F
Carta normale, da 64 a 80g/m
Carta normale, da 64 a 80g/m
Carta normale, da 64 a 80g/mCarta normale, da 64 a 80g/m A4 (orizzontale), Letter
(orizzontale) A4 (verticale), Letter (verticale) s x s B5 (orizzontale) s s x A5, B5 (verticale), B4, Legal (13”,
13,5, 14), Executive, tabloid A3 s x s
APPENDICE B - DETTAGLI SULLALIMENTAZIONE ED ESPULSIONE DELLA CARTA > 65
2222
EO PL PS
s s x
sxs
ORMATO E GRAMMATURA
F
A3 outsize, A3 wide (SRA3),
EO PL PS
xxx
Tablo id ext ra A6 s x s Personalizzato s x s
Carta normale, da 81 a 104g/m
Carta normale, da 81 a 104g/m
Carta normale, da 81 a 104g/mCarta normale, da 81 a 104g/m A4 (orizzontale), Letter
2222
ddx
(orizzontale) A4 (verticale), Letter (verticale) d x d B5 (orizzontale) d d x A5, B5 (verticale), B4, Legal (13”,
d x d
13,5, 14), Executive, tabloid A3 d x d A3 wide (SRA3), Tabloid extra x x x A3 outsize x x x A6 s x s Personalizzato s x s Carta normale, da 105 a 175g/
Carta normale, da 105 a 175g/
Carta normale, da 105 a 175g/Carta normale, da 105 a 175g/
2222
mmmm A4 (orizzontale), Letter
s - Nota 1 x x
(orizzontale) A4 (verticale), Letter (verticale) s - Nota 1 x x A5, B5, B4, Legal (13, 13,5”,
s - Nota 1 x x
14), Executive, Tabloid A3 s - Nota 1 x x A3 wide (SRA3), Tabloid extra x x x A3 outsize x x x A6 s x x Personalizzato s x x Carta normale, da 176 a 198g/
Carta normale, da 176 a 198g/
Carta normale, da 176 a 198g/Carta normale, da 176 a 198g/
2222
mmmm A4 (orizzontale), Letter
s x x
(orizzontale) A4 (verticale), Letter (verticale) s x x A5, B5, B4, Legal (13, 13,5”,
s x x
14), Executive, Tabloid A3 s x x A3 outsize, A3 wide (SRA3),
x x x
Tablo id ext ra A6 s x x
66 < APPENDICE B - DETTAGLI SULLALIMENTAZIONE ED ESPULSIONE DELLA CARTA
ORMATO E GRAMMATURA
F
Personalizzato s x x Cartoline
Cartoline
CartolineCartoline Post card, Double post card s x x Buste
Buste
BusteBuste Busta 1 (verticale No 3) - Nota 4 x x x Busta 2 (verticale No 4) - Nota 4 x x x Busta 3 (verticale No 4) - Nota 4 x x x Com-9, Com-10 , DL, C 4, Monarch -
Nota 4 Busta 4 (A4 size), C5 s x x Etichette d’intestazione
Etichette d’intestazione
Etichette d’intestazioneEtichette d’intestazione A4, Letter s x x Fogli OHP (lucidi)
Fogli OHP (lucidi)
Fogli OHP (lucidi)Fogli OHP (lucidi) A4, Letter s x x
EO PL PS
xxx
Nota:
1.
105g/m
2
(massimo) la carta può essere usata per la stampa in
fronte/retro.
Italiano
APPENDICE B - DETTAGLI SULLALIMENTAZIONE ED ESPULSIONE DELLA CARTA > 67

RACCOGLITORE FACE DOWN DEL FASCICOLATORE

Lunico utilizzo possibile della carta è il seguente:
EO: solo espulsione
PL: perforazione per la rilegatura sul lato lungo
PS: perforazione per la rilegatura sul lato corto
ST: pinzatura
s: usato solo per la stampa su un solo lato
d: usato sia per la stampa su un lato che in fronte/retro
x: non può essere usato
ORMATO E GRAMMATURA
F
Carta normale, da 64 a 80g/m
Carta normale, da 64 a 80g/m
Carta normale, da 64 a 80g/mCarta normale, da 64 a 80g/m A4 (orizzontale), Letter
(orizzontale)
Carta normale, da 81 a 104g/m
Carta normale, da 81 a 104g/m
Carta normale, da 81 a 104g/mCarta normale, da 81 a 104g/m A4 (orizzontale), Letter
(orizzontale)
EO PL PS ST
2222
s s x s
2222
d d x d
68 < APPENDICE B - DETTAGLI SULLALIMENTAZIONE ED ESPULSIONE DELLA CARTA

RACCOGLITORE FACE DOWN DELLA STAMPANTE

EO: solo espulsione (nessuna perforazione o pinzatura)
s: usato solo per la stampa su un solo lato
d: usato sia per la stampa su un lato che in fronte/retro
x: non può essere usato
IZE AND WEIGHT
S
Carta normale, da 64 a 80g/m
Carta normale, da 64 a 80g/m
Carta normale, da 64 a 80g/mCarta normale, da 64 a 80g/m A4 (orizzontale), Letter (orizzontale) s A4 (verticale), Letter (verticale) s B5 (orizzontale) s A5, B5 (verticale), B4, Legal (13, 13,5, 14), Executive,
tabloid A3 s A3 outsize, A3 wide (SRA3), Tabloid extra s A6 x Personalizzato x
Carta normale, da 81 a 104g/m
Carta normale, da 81 a 104g/m
Carta normale, da 81 a 104g/mCarta normale, da 81 a 104g/m A4 (orizzontale), Letter (orizzontale) d A4 (verticale), Letter (verticale) d B5 (orizzontale) d A5, B5 (verticale), B4, Legal (13, 13,5, 14), Executive,
tabloid A3 d A3 wide (SRA3), Tabloid extra d A3 outsize s A6 x Personalizzato x
Carta normale, da 105 a 175g/m
Carta normale, da 105 a 175g/m
Carta normale, da 105 a 175g/mCarta normale, da 105 a 175g/m A4 (orizzontale), Letter (orizzontale) s - Nota 1 A4 (verticale), Letter (verticale) s - Nota 1 A5, B5, B4, Legal (13, 13,5, 14), Executive, Tabloid s - Nota 1 A3 s - Nota 1 A3 wide (SRA3), Tabloid extra s - Nota 1 A3 outsize s A6 x Personalizzato x
2222
2222
2222
EO
s
d
Italiano
APPENDICE B - DETTAGLI SULLALIMENTAZIONE ED ESPULSIONE DELLA CARTA > 69
IZE AND WEIGHT
S
Carta normale, da 176 a 198g/m
Carta normale, da 176 a 198g/m
Carta normale, da 176 a 198g/mCarta normale, da 176 a 198g/m A4 (orizzontale), Letter (orizzontale) x A4 (verticale), Letter (verticale) x A5, B5, B4, Legal (13, 13,5, 14), Executive, Tabloid x A3 x A3 outsize, A3 wide (SRA3), Tabloid extra x A6 x Personalizzato x Cartoline
Cartoline
CartolineCartoline Post card, Double post card x Buste
Buste
BusteBuste Busta 1 (verticale No 3) - Nota 4 x Busta 2 (verticale No 4) - Nota 4 x Busta 3 (verticale No 4) - Nota 4 x Com-9, Com-10, DL, C4, Monarch - Nota 4 x Busta 4 (A4 size), C5 x Etichette d’intestazione
Etichette d’intestazione
Etichette d’intestazioneEtichette d’intestazione A4, Letter x Fogli OHP (lucidi)
Fogli OHP (lucidi)
Fogli OHP (lucidi)Fogli OHP (lucidi) A4, Letter x
2222
Nota:
EO
Per la stampa in fronte/retro può essere usata la carta da
1.
105g/m2 (massimo).
70 < APPENDICE B - DETTAGLI SULLALIMENTAZIONE ED ESPULSIONE DELLA CARTA
Italiano

APPENDICE C - MESSAGGI D’ERRORE E D’AVVERTIMENTO

La seguente tabella riassume i messaggi derrore e d’avvertimento che possono apparire sul pannello di controllo della stampante quando viene usato il Fascicolatore. Ciascun messaggio viene accompagnato dal lampeggio del LED “Attenzione” e viene arrestata la stampa. Assieme ai messaggi sottostanti vengono fornite le azioni correttive suggerite.
ESSAGGIO D’ERRORE
M
VVERTIMENTO
A
GRAFFETTE ESAURITE Le graffette sono quasi
RACC. PERFORAZIONI PIENO Il raccoglitore delle
NON PINZABILE. TROPPA CARTA Il numero dei set pinzati
RIMUOVERE LA CARTA 482: RACCOGLITORE DEL FASCICOLATORE PIENO
RIMUOVERE IL FASCICOLATORE nnn: INCEPPAMENTO CARTA
CONTROLLA CART.GRAFFETTE 471: CARTUCCIA GRAFFETTE ASSENTE
CONTROLLA RACC.PERFORAZ. 472: RACCOGLITORE PERFORAZIONI ASSENTE
INSTALLARE FASCICOLATORE 473: FASCICOLATORE NON INSTALLATO CORRETTAMENTE
CONTATTARE ASSISTENZA nnn: ERRORE FATALE
/
IGNIFICATO
S
terminate.
perforazioni è quasi pieno e richiede di essere svuotato.
eccede un valore predeterminato.
Il raccoglitore face down è pieno.
La carta si è inceppata allinterno del Fascicolatore.
La cartuccia delle graffette non è stata inserita correttamente o è mancante.
Il raccoglitore delle perforazioni non è stato inserito correttamente o è mancante.
Il Fascicolatore non è collegato correttamente alla stampante.
Si è verificato un grave errore e voi non dovete tentare di usare il Fascicolatore fino a che il problema non è stato risolto.
ZIONE CORRETTIVA
A
Consultate Rifornimento della pinzatrice”.
Consultate Rimozione delle perforazioni di carta”.
Rimuovete dal Fascicolatore tutte le copie pinzate.
Rimuovete tutta la carta dal raccoglitore face down.
Consultate Eliminazione degli inceppamenti della carta (valori nnn da 361 a 367).
Consultate Rifornimento della pinzatrice”.
Consultate Rimozione delle perforazioni di carta”.
Verificate che il Fascicolatore sia collegato alla stampante.
Contattate il vostro Centro Assistenza OKI e citate il valore nnn (da 090 a 094 o 186).
APPENDICE C - MESSAGGI DERRORE E DAVVERTIMENTO > 71

APPENDICE D - CONSUMABILI

NOTA
Per evitare possibili danni al Fascicolatore, usate solo consumabili originali OKI forniti dal vostro dealer OKI.

GRAFFETTE

OME PRODOTTO
N
Scatola di Graffette (Fascicolatore)
ESCRIPTION
D
Graffette speciali per luso con il Fascicolatore. (Una scatola contiene 3 cartucce, ciascuna contenente 3.000 graffette).
ODICE D’ORDINE
C
01078301
72 < APPENDICE D - CONSUMABILI

DETTAGLI PER CONTATTARE OKI

Italiano
Oki Systems (UK) Limited
550 Dundee Road Slough Trading Estate Slough, SL1 4LE
Tel: +44 (0) 1753 819819 Fax: +44 (0) 1753 819899
http://www.oki.co.uk
Oki Systems Ireland Limited
The Square Industrial Complex Tallaght, Dublin 24 Ireland
Tel: +353 1 4049590 Fax: +353 1 4049591
http://www.oki.ie
OKI Systems (Ireland) Ltd
40 Sydenham Park Belfast, BT4 1PW
Tel: +44 (0) 28 90 20 1110
http://www.oki.ie
Technical Support for all Ireland
Tel : +353 1 4049570 Fax: +353 1 4049555
E-mail: tech.support@oki.ie
Oki Systèmes (France) S.A.
44-50 Av. du Général de Gaulle 94240 L'Hay les Roses
Téléphone: 01 46 15 80 00 Télécopie: 01 46 15 80 60
http://www.oki.fr
OKI Systems (Italia) S.p.A.
c.c. Il Girasole - Lotto 3.05/B 20084 Lacchiarella (MI)
Tel. 02900261 Fax: 029007549
http://www.oki.it
Oki Systems (Deutschland) GmbH
Hansaallee 187 40549 Düsseldorf
Tel: +49 (0) 211 52 66-0 Fax: +49 (0) 211 59 33-45 BBS: +49 (0) 211 5266-222
(300-33600 bps, 8, N, 1)
http://www.oki.de
Oki Systems (Iberica),
S.A.C/Teide, 3-28700 (San Sebastian de los Reyes) Madrid
Tel: 91-3431620
Fax: 91-3431624
http://www.oki.es
Oki Systems (Ibérica) SA
Sucursal em Portugal Rua Quinta do Paizinho Edificio Bepor-Bloco 2-1 Dto. 2795-651 Carnaxide
Tel: 21 424 67 40 Fax: 21 417 29 12
http://www.oki.pt
Oki Service (Portugal)
Serviço de apoio técnico ao cliente Tel: 808 200 197
DETTAGLI PER CONTATTARE OKI > 73
Oki Systems (Österreich)
IZ-NÖ-Süd, Str. 2/M7/1 A-2355 Wiener Neudorf Österreich
Tel: +43 (0)223/677110
Fax: +43 (0)223/67711018
http:// www.oki.at
Oki Systems (Schweiz)
Zurlindenstrasse 29 CH-4133 Pratteln bei Basel Schweiz
Tel: +41 (0)61/8279494
Fax: +41 (0)61/8279490
http: //www.oki.ch
OKI Systems (Norway) A/S
Hvamsvingen 9, P.O.Box 174 N-2013 Skjetten
Telefon: 63 89 36 00 Telefax: 63 89 36 01 Ordrefax: 63 89 36 02
http://www.oki.no
OKI Systems (Finland) Oy
Kutomotie 18 B, 5. krs, 00380 Helsinki
Puh. (09) 5404 420. Int. +358 9 5404 420 Fax. (09) 5404 4223 Int. +358 9 5404 4223
Oki Systems (Danmark) a·s
Park Allé 382 2625 Vallensbæk
Tlf: 43 66 65 30 Fax: 43 66 65 90
http://www.oki.dk
OKI Systems (Sweden) AB
BOX 216 161 26 BROMMA
Telefonsupport: 0726-101 20 Vardagar: 09.00 - 11.30, 13.00 - 16.00
http://www.oki.se
74 < DETTAGLI PER CONTATTARE OKI

INDICE ANALITICO

Italiano
C
carta
alimentazione .......................63
arricciamento........................39
espulsione ............................63
inceppamenti........................ 41
inceppamento.......................41
Consumabili ...............................72
D
dettagli sulla pinzatura ...............15
driver
Macintosh.............................33
Windows 2000 ......................25
Windows 95/98 ....................21
Windows NT4.0 .....................29
G
graffetta
posizione..............................16
graffette
inceppamento.......................48
pinzatrice..............................49
rifornimento..........................52
I
Informazioni separazione
lavori .......................................17
M
manutenzione.............................52
messaggi
avvertimento.........................71
errore ...................................71
P
parti componenti ..........................9
Perforazione
informazioni..........................13
perforazioni
rimozione..............................58
Posizioni dei buchi......................14
R
raccoglitore
face down .............................12
face up..................................12
rilegatura
lato corto ..............................13
lato lungo .............................13
S
soluzione problemi
arricciamento carta ............... 39
inceppamenti carta................41
inceppamento graffette .........48
Specifiche ..................................61
L
Levetta Antiarricciamento............40
INDICE ANALITICO > 75
C9300/C9500 Finisher
central house balfour road, hounslow tw3 1hy united kingdom tel +44 (0) 20 8219 2190 Fax +44 (0) 20 8219 2199
07043202 Iss.01
Loading...