OKI B840n, B840dn User Guide [it]

B840
B840n B840dn
P
REFAZIONE
Nella stesura di questo documento è stato fatto il possibile per fornire informazioni accurate e utili. Tuttavia non si garantisce in alcun modo, espresso o implicito, la validità e correttezza delle informazioni qui riportate.
I driver e i manuali più aggiornati sono disponibili presso il sito Web :
www.okiprintingsolutions.com 07111705 ediz. 01 - Copyright © 2010 OKI Europe Ltd. Tutti i diritti riservati. OKI è un marchio registrato di OKI Electric Industry Company, Ltd. OKI Printing Solutions è un marchio di OKI Data Corporation. Hewlett-Packard, HP e LaserJet sono marchi registrati di Hewlett-Packard Company. Microsoft, MS-DOS e Windows sono marchi registrati di Microsoft Corporation. ENERGY STAR è un marchio registrato dell'Agenzia di Protezione Ambientale degli Stati
Uniti. Apple, Macintosh, Mac e Mac OS sono marchi registrati di Apple Inc. Gli altri nomi di prodotto e marchi di fabbrica sono marchi o marchi registrati dei rispettivi
proprietari.
Quale partecipante al programma ENERGY STAR, il costruttore ha determinato che questo prodotto risponde alle direttive ENERGY STAR relative al
rendimento energetico.
Questo prodotto è conforme ai requisiti delle Direttive del Consiglio 2004/108/ EC (EMC), 2006/95/EC (LVD), 1999/5/ EC (R&TTE) e 2009/125/EC (ErP), come emendate dove applicabile, sull'approssimazione delle leggi degli stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica, alla bassa tensione e alle apparecchiature terminali di radio e telecomunicazione.
I cavi seguenti sono stati utilizzati per valutare il prodotto e stabilirne la conformità alla direttiva EMC 2004/108/EC. Configurazioni diverse da quelle indicate potrebbero comprometterne la conformità.
TIPO DI CAVO LUNGHEZZA
Alimentazione 1,8
USB 5
1
NUCLEO SCHERMATURA
(METRI)
88
89
Parallela 1,8
LAN 15
1. Se la porta centronics (parallela) è abilitata, il prodotto non è più conforme a Energy Star.
Prefazione > 2
89
88
P
RIMO AIUTO D'EMERGENZA
Fare attenzione alla polvere del toner.
Se ingoiata, somministrare piccole quantità di acqua e richiedere assistenza medica. NON tentare di provocare il vomito.
Se inalata, portare la persona in uno spazio aperto per respirare aria fresca e consultare un medico.
Se viene a contatto con gli occhi, lavare con acqua abbondante per almeno 15 minuti mantenendo le palpebre aperte e consultare un medico.
In caso di fuoriuscita, pulire la parte interessata con acqua fredda e sapone per ridurre il rischio di macchie sulla pelle o sugli indumenti.
P
RODUTTORE
OKI Data Corporation, 4-11-22 Shibaura, Minato-ku, Tokyo 108-8551, Giappone
I
MPORTATORE PER L'UNIONE EUROPEA
/R
APPRESENTANTE
AUTORIZZATO
OKI Europe Limited (che commercializza i prodotti sotto il nome di OKI Printing Solutions) Blays House Wick Road Egham Surrey TW20 0HJ Regno Unito.
Per informazioni sulla vendita e l'assistenza e qualsiasi altra domanda di carattere generale, contattare il distributore locale.
I
NFORMAZIONI SULL'AMBIENTE
Primo aiuto d'emergenza > 3
S
OMMARIO
Prefazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
Primo aiuto d'emergenza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
Produttore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
Importatore per l'Unione Europea/Rappresentante autorizzato . . . . . . .3
Informazioni sull'ambiente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .3
Sommario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .4
Note, Avvertenze ed Attenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .6
Informazioni sul manuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .7
Documentazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
Utilizzo in linea . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Stampa delle pagine . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8
Introduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9
Caratteristiche della stampante. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9
Componenti della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
Pannello operatore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Elementi del pannello. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12
Modifica della lingua . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Modalità risparmio di energia.. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13
Spegnimento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
Funzioni dei menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Modifica delle impostazioni - utente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Modifica delle impostazioni - amministratore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
Menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Menu Print jobs (Processi di stampa) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
menu Informaz. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Menu Chiusura . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
Menu di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
Menu Supporti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
Sys config menu (Menu Sistema) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
Emulazione PCL. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
Emulazione PPR . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
Emulazione FX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .25
Menu Parallela . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
Menu USB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Menu Rete . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .27
Menu manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .29
Menu Utilizzo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Stampa delle impostazioni dei menu . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .30
Consigli per la scelta della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Tipi di carta e buste. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Lucidi ed etichette adesive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
Cartoline . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Inserimento della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Cassetto della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .32
Cassetto multiuso . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .34
Impostazione del dispositivo di alimentazione, del formato carta e del
supporto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .36
Interfacce . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .38
Driver della stampante . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
Sistemi operativi Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
Opzioni installate. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
Sommario > 4
Sistemi operativi Mac OSX . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
Opzioni installate. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .39
Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Impostazioni della stampante in Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Preferenze di stampa nelle applicazioni Windows. . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Emulazione PCL. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .40
Emulazione PS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .44
Impostazione dal Pannello di controllo di Windows . . . . . . . . . . . . . . . .47
Impostazioni della stampante in Mac osx . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .50
Stampa fronte retro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
Stampa duplex automatica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
Stampa duplex manuale tramite il cassetto della carta (solo Windows) . . . .51
Stampa duplex manuale tramite il cassetto multiuso . . . . . . . . . . . . . . . . .53
Sovrimpressioni e macro (solo Windows) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55
Cosa sono le sovrimpressioni e le macro?. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55
Creazione delle sovrimpressioni PostScript . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55
Creazione dell'immagine in sovrimpressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .55
Creare e scaricare il progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .56
Stampa di prova della sovrimpressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57
Definizione delle sovrimpressioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .57
Stampa con le sovrimpressioni PostScript. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .58
Creazione delle sovrimpressioni PCL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .58
Creazione dell'immagine in sovrimpressione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .59
Creazione e scaricamento di macro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .59
Stampa di prova della macro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .60
Definizione delle sovrimpressioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .60
Stampa con le sovrimpressioni PCL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .61
Manutenzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .62
Sostituzione della cartuccia di toner EP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .62
Pulizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .64
...del telaio dell'unità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .64
...della testina LED . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .65
...rulli alimentazione carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .65
Risoluzione dei problemi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68
Messaggi di stato e di errore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68
Inceppamenti della carta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .68
inceppamento in entrata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69
Inceppamento in alimentazione o in uscita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .69
Problemi di qualità di stampa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .75
Problemi di alimentazione della carta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .76
Problemi software . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .77
Problemi hardware . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .77
Installazione delle opzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .79
Procedura di installazione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .79
Impostazione delle opzioni del dispositivo driver . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .79
Windows . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .79
Mac OS X . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .80
Specifiche tecniche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .81
Generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .81
Informazioni su carta e cassetti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .82
Note, simboli, termini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .85
Indice analitico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .87
Contatti OKI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .89
Sommario > 5
N
OTE
, A
VVERTENZE ED ATTENZIONE
NOTA Una nota fornisce informazioni aggiuntive per integrare il testo principale e può essere utile per usare e per comprendere una funzione del prodotto.
AVVERTENZA!
Un messaggio di avvertenza fornisce ulteriori informazioni che, se ignorate, possono provocare malfunzionamenti o danni all'apparecchiatura.
ATTENZIONE!
Un avviso di attenzione fornisce ulteriori informazioni che, se ignorate, possono determinare rischi di lesioni personali.
Al fine di assicurare la protezione del prodotto e ottenere i migliori risultati dalle funzionalità disponibili, questo modello è stato progettato per funzionare solo con cartucce di toner originali. Altri tipi di cartuccia di toner, anche se definiti "compatibili", potrebbero non funzionare oppure compromettere la qualità di stampa e il funzionamento della stampante.
Le specifiche tecniche sono soggette a modifiche senza preavviso. Tutti i marchi sono riconosciuti.
Note, Avvertenze ed Attenzione > 6
I
NFORMAZIONI SUL MANUALE
NOTA Le immagini utilizzate nel presente manuale possono riguardare anche caratteristiche opzionali non installate nel prodotto in uso.
D
OCUMENTAZIONE
Questo manuale fa parte della documentazione in linea e stampata fornita per acquisire familiarità con il prodotto e ottimizzare l'utilizzo delle numerose funzioni avanzate. La documentazione è riepilogata di seguito a scopo di riferimento ed è inclusa nel DVD dei manuali, a meno che non sia indicato diversamente:
> Opuscolo sulla sicurezza durante l'installazione: fornisce informazioni sulle
modalità di utilizzo sicuro del prodotto. Si tratta di un documento cartaceo in dotazione con il prodotto da leggere prima
dell'installazione del dispositivo.
> Manuale di installazione: descrive le modalità di disimballaggio, connessione e
accensione del prodotto. Si tratta di un documento cartaceo fornito con il prodotto.
> Manuale d'uso: consente di acquistare familiarità con il prodotto e di ottimizzarne
l'utilizzo delle diverse funzioni. Sono incluse anche linee guida per la risoluzione dei problemi e la manutenzione in modo da garantirne prestazioni ottimali. Vengono fornite inoltre informazioni per l'aggiunta di accessori opzionali in base all'evoluzione delle esigenze di stampa.
> Manuale di rete consente di acquisire familiarità con le funzionalità della schede di
rete integrata.
> Guida alla sicurezza: consente di acquistare familiarità con le funzionalità per la
sicurezza del prodotto.
> Guide rapide di installazione: fornite con i materiali di consumo e gli accessori
opzionali, ne descrivono l'installazione. Si tratta di documenti cartacei forniti con i materiali di consumo e gli accessori
opzionali.
> Guida in linea: informazioni in linea accessibili dal driver della stampante e dal
software delle utility.
Informazioni sul manuale > 7
U
TILIZZO IN LINEA
Il presente manuale deve essere letto su schermo mediante Adobe Reader. Utilizzare gli strumenti di spostamento e visualizzazione forniti in Adobe Reader.
Nel manuale sono presenti vari riferimenti incrociati evidenziati dal testo blu. Facendo clic su un riferimento incrociato, verrà immediatamente visualizzata la sezione del manuale contenente il materiale di riferimento.
Utilizzando il pulsante in Adobe Reader, è possibile ritornare direttamente alla pagina precedentemente visualizzata.
È possibile accedere a informazioni specifiche in due diversi modi:
> Nell'elenco dei segnalibri situato in basso a sinistra dello schermo, fare clic
sull'argomento di interesse per passare ad esso (se i segnalibri non sono disponibili, utilizzare “Sommario” a pagina 4).
> Nell'elenco dei segnalibri, fare clic su Indice analitico per passare ad esso (se i
segnalibri non sono disponibili, utilizzare “Sommario” a pagina 4). Nell'indice strutturato in ordine alfabetico individuare il termine di interesse e fare clic sul numero di pagina associato per passare alla pagina in cui è contenuto.
S
TAMPA DELLE PAGINE
È possibile stampare l'intero manuale, singole pagine o sezioni mediante la seguente procedura:
1. Dalla barra degli strumenti, selezionare File > Stampa (oppure premere i tasti Ctrl + P ).
2. Scegliere le pagine da stampare: (a) Tutte le pagine, (1), per stampare l'intero manuale. (b) Pagina corrente, (2), per stampare solo la pagina visualizzata.
1 2 3
(c) Pagine da e a, (3), per specificare l'intervallo di pagine da stampare
immettendo i numeri delle pagine.
(d) Fare clic su OK.
Informazioni sul manuale > 8
I
NTRODUZIONE
Complimenti per l'acquisto di questa stampante monocromatica. La stampante presenta diverse funzioni avanzate che consentono di stampare pagine in
bianco e nero a velocità elevata su un'ampia gamma di supporti di stampa. Di seguito è riportato il riepilogo delle caratteristiche principali della stampante.
C
ARATTERISTICHE DELLA STAMPANTE
> Scelta fra due diversi modelli: B840n e B840dn
(d indica che la funzionalità Duplex è inclusa, n indica che la scheda di interfaccia di rete è inclusa).
> Memoria: 128 MB. > Capacità della carta: 530 fogli (80g/m²). > Emulazione: Printer Control Language PCL5e standard, PCLXL, Epson FX, IBM
ProPrinter e PostScript3.
> Codici a barre: incorporati per le simulazioni SIDM. > Interfacce parallela e ad alta velocità USB 2.0. > Rete 10/100 BASE-TX: consente agli utenti in rete di condividere questa preziosa
risorsa.
> Cassetto multiuso: per aumentare la gamma di supporti che possono essere caricati
nella stampante (capacità di 100 fogli (80 g/m²) o 10 buste); utilizzabile anche nella modalità di stampa duplex manuale.
> "Chiedi a OKI", una funzione semplice da utilizzare che consente un accesso diretto
dalla schermata del driver di stampa (non illustrato nel presente manuale) a un sito Web dedicato, specifico per il modello in uso. Qui è possibile trovare tutte le informazioni, l'assistenza e il supporto necessari per ottenere i migliori risultati possibili con la stampante OKI.
Sono, inoltre, disponibili le caratteristiche opzionali riportate di seguito:
> DIMM di RAM da 256, 512 MB: per estendere la memoria principale della stampante
e aumentare la velocità di elaborazione dei file di grandi dimensioni.
> SD Card per la memorizzazione di sovrimpressioni, macro e font scaricabili e per la
fascicolazione automatica di più copie per documenti a più pagine.
> Cassetto carta aggiuntivo: per aumentare di 530 fogli (80 g/m²) la quantità di carta
che può essere contenuta nei cassetti della stampante.
Introduzione > 9
C
OMPONENTI DELLA STAMPANTE
A fini illustrativi viene mostrato il modello B840dn.
3
4
5
1
2
12
10
13
11
6
1. Pannello operatore
2. Raccoglitore di output (250 fogli da 80 gr/m², lato stampato rivolto verso il basso)
3. Estensione del raccoglitore di output
4. Pulsante di rilascio del coperchio superiore
5. Cassetto multiuso (100 fogli da 80 gr/m²) (aperto nell'illustrazione)
6. Estensione del cassetto multiuso
7. Quadrante del formato carta
8. Cassetto carta (250 fogli da 80 gr/m²)
9. Interruttore accensione/spegnimento
10. Matrice LED
11. Unità fusore
12. Cartuccia di toner EP
13. Coperchio superiore
7
8
9
Componenti della stampante > 10
14
23
22
21
20
19
ACC
18
LAN
17
16
15
14. Ventola di raffreddamento
15. Connessione del cavo di alimentazione
16. Connessione dell'interfaccia parallela
17. Connessione dell'interfaccia LAN
18. Connessione ACC
19. Connessione dell'interfaccia USB
20. Estensione del cassetto carta
21. Unità duplex (opzionale su B840n)
22. Estensione del cassetto verso l'alto posteriore
23. Cassetto verso l'alto posteriore
Componenti della stampante > 11
P
ANNELLO OPERATORE
7
5
1
2
6
8
3 4
Il pannello operatore è composto da un pannello di controllo strutturato in menu, un display LCD e due indicatori LED.
E
LEMENTI DEL PANNELLO
1. Display a cristalli liquidi. Pannello LCD. Due righe di 16 caratteri alfanumerici in
cui vengono visualizzati lo stato di stampa, le voci dei menu in modalità menu e i messaggi di errore.
2. Pulsanti di scorrimento dei menu. Premere rapidamente per accedere alla modalità MENU. Premere di nuovo rapidamente per selezionare il menu successivo. Tenere premuto per più di due secondi per scorrere i diversi menu.
3. Pulsante Back (Indietro). Premere rapidamente per tornare alla voce di menu del
livello superiore precedente o uscire dal menu quando si è in modalità MENU. Nella modalità ON-LINE oppure OFF-LINE /MENU: se premuto per 4 secondi, la stampante inizia a spegnersi.
4. Pulsante ENTER. Nella modalità ON-LINE oppure OFF-LINE : premere rapidamente
per accedere alla modalità MENU. Nella modalità MENU: premere rapidamente per selezionare il menu o l'impostazione indicati sul display LCD. Se premuto per 2 secondi o più, consente di tornare alla voce di menu precedente.
NOTA Quando viene premuto con secondi), forza la stampa dei dati restanti nella stampante.
DATI visualizzato (tenere premuto per cinque
5. Pulsante On Line (In linea). Premere per passare dallo stato ON-LINE allo stato OFF-LINE e viceversa.
Premere per uscire dal menu; visualizza ON-LINE quando premuto nella modalità MENU.
NOTA Quando viene premuto in modalità Menu, il pulsante Online (In linea) riporta la stampante allo stato indicante che la dimensione della carta è errata, premendo il pulsante Online (In linea) si forza la stampante ad eseguire la stampa.
Quando viene premuto in modalità Sleep, il pulsante On Line (In linea) riporta la stampante allo stato
Quando si inseriscono manualmente i fogli, se si preme il pulsante Online (In linea) verrà avviata la stampa.
ON-LINE. Inoltre, quando si verifica un errore
ONLINE (IN LINEA).
Pannello operatore > 12
6. Pulsante Cancel (Annulla). Durante la stampa, premere per annullare il processo di stampa. Premere per uscire dalla modalità MENU e accedere alla modalità ON- LINE, quando ci si trova nella modalità MENU.
NOTA Quando si verifica un errore e sono presenti processi di stampa in coda, se si preme il pulsante Cancel il primo processo nella coda viene eliminato.
7. Indicatore Stampante pronta (verde). ACCESO indica che la stampante è pronta a ricevere dati. LAMPEGGIANTE indica che è in corso l'elaborazione dei dati. CON LAMPEGGIO LENTO indica che la macchina è in modalità sleep. SPENTO indica che la stampante non è in linea.
8. Indicatore Attention (Attenzione) (rosso). ACCESO indica un avviso di
attenzione (ad es. livello toner basso). LAMPEGGIANTE indica un errore (ad es. toner esaurito). SPENTO indica la condizione normale.
NOTA Se gli indicatori Ready (Pronto) e Attention (Attenzione) lampeggiano entrambi, si è verificato un errore non grave, ad esempio il toner è in esaurimento e il tamburo di stampa deve essere sostituito.
M
ODIFICA DELLA LINGUA
La lingua predefinita utilizzata dalla stampante per visualizzare i messaggi e per la stampa dei rapporti è l'inglese. Se necessario, è possibile modificare tale impostazione in:
Tedes c o Dane s e
Francese Olandese
Italiano Turco
Spagnolo Portoghese
Svedese Polacco
Russo Greco
Finlandese Ceco
Ungherese Norvegese
NOTA
1. La configurazione guidata della lingua del pannello operatore viene eseguita automaticamente al momento dell'installazione del driver della stampante. Seguire le istruzioni fornite da questa utility per impostare la lingua desiderata.
2. L'elenco riportato sopra non è definitivo né esaustivo.
M
ODALITÀ RISPARMIO DI ENERGIA
.
Se la macchina non viene utilizzata per qualche tempo, entrerà in modalità risparmio di energia per controllare il consumo energetico del dispositivo. Per annullare la modalità risparmio energetico, premere il pulsante On Line (In linea) sul pannello di controllo.
Pannello operatore > 13
S
PEGNIMENTO
ATTENZIONE!
Se è installata una SD Card, seguire sempre la procedura di spegnimento corretta per non perdere dati.
1. Premere il pulsante Enter sul pannello di controllo per accedere al menu.
2. Premere il tasto Menu verso il basso e scorrere fino al SHUTDOWN MENU (Menu di
Arresto).
NOTA In alternativa, premere il pulsante Back (Indietro) per più di 4 secondi per visualizzare lo
3. Premere il pulsante Enter.
4. Premere il pulsante Enter per eseguire il comando.
5. Quando viene richiesto, spegnere l’interruttore di alimentazione.
SHUTDOWN MENU (Menu di Arresto).
Pannello operatore > 14
F
UNZIONI DEI MENU
M
ODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
È possibile notare che molte di queste impostazioni possono essere sostituite, e spesso lo sono, dalle impostazioni del driver di stampa di Windows. È comunque possibile lasciare diverse impostazioni dei driver come impostazioni della stampante; in questo modo assumeranno i valori immessi nei menu della stampante.
Dove applicabile, le impostazioni predefinite in fabbrica vengono mostrate in grassetto nelle seguenti tabelle.
Nella normale condizione operativa, conosciuta come "stand-by", la finestra LCD della stampante visualizza "ONLINE (IN LINEA)". Per accedere al sistema di menu in questa condizione, premere i pulsanti di menu verso l'alto e verso il basso sul pannello operatore per scorrere l'elenco dei menu finché non viene visualizzato il menu desiderato. Quindi, procedere come riportato di seguito:
1. Premere Enter per accedere al menu.
2. Utilizzare i pulsanti di MENU verso l'alto e verso il basso sul pannello di controllo
per scorrere i menu. Quando viene visualizzata la voce da modificare, premere
Enter per visualizzare i relativi sottomenu.
3. Utilizzare i pulsanti di MENU verso l'alto e verso il basso per scorrere le voci del
sottomenu verso l'alto e verso il basso. Quando viene visualizzata la voce da modificare, premere Enter per visualizzare l'impostazione.
-
UTENTE
4. Utilizzare i pulsanti di MENU verso l'alto e verso il basso per scorrere verso l'alto e
verso il basso le impostazioni disponibili per la voce di sottomenu. Quando viene visualizzata la voce da modificare, premere Enter per visualizzare l'impostazione. Accanto all'impostazione viene visualizzato un asterisco (*) ad indicare che l'impostazione è attiva.
5. Effettuare una delle seguenti azioni:
> Premere di nuovo Back per ritornare all’elenco dei menu;
oppure…
> Premere il tasto On Line o Cancel (Annulla) per uscire dal sistema di menu e
riportare la stampante nella modalità di attesa.
M
ODIFICA DELLE IMPOSTAZIONI
È possibile specificare se ENABLE (ATTIVARE) o DISABLE (DISATTIVARE) ciascuna categoria presente nel menu dell'utente.
Le categorie disattivate non verranno visualizzate in tale menu. Queste impostazioni potranno essere modificate solo da un amministratore di sistema.
1. Spegnere la stampante.
2. Accendere la stampante e premere contemporaneamente il pulsante OK.
Quando viene visualizzato ADMIN MENU (MENU AMMINISTRATORE), rilasciare il pulsante.
-
AMMINISTRATORE
3. Premere il pulsante Enter.
4. Alla richiesta Inserire password immettere la password dell'amministratore:
(a) Utilizzando i pulsanti di MENU verso l'alto e verso il basso , scorrere fino alla
lettera/cifra desiderata.
(b) Premere il pulsante Enter per inserire il valore e passare alla lettera/cifra
successiva.
Funzioni dei menu > 15
(c) Ripetere i passaggi (a) e (b) finché non vengono inserite tutte le lettere/cifre.
Inserire una password da 4 a 9 cifre.
La password predefinita è aaaaaa.
5. Premere il pulsante Enter.
6. Premere il pulsante del MENU verso l'alto o verso il basso finché non viene
visualizzata la categoria che si desidera modificare.
7. Premere il pulsante Enter.
8. Premere il pulsante del MENU verso l'alto o verso il basso finché non viene
visualizzata la voce che si desidera modificare.
9. Premere il pulsante Enter.
10. Tramite il pulsante del MENU verso l'alto o verso il basso identificare il parametro
come richiesto.
11. Premere il pulsante Enter per inserire un asterisco (*) a destra dell’impostazione selezionata.
12. Premere il pulsante On Line (In Linea) per passare alla modalità in linea. Il dispositivo verrà riavviato automaticamente.
Funzioni dei menu > 16
M
ENU
NOTA Questo manuale tratta diversi modelli e potrebbe fare riferimento a voci di menu o caratteristiche non installate o non supportate dalla vostra stampante.
Nelle tabelle seguenti vengono mostrate le impostazioni di fabbrica predefinite.
M
ENU PRINT JOBS
VOCE AZIONE SPIEGAZIONE
(P
ROCESSI DI STAMPA
)
NOTA Questo menu viene visualizzato solo se è installata la SD Card opzionale.
ENCRYPTED JOB (PROCESSO CRIPTATO)
NOT FOUND (NON TROVATO) PRINT (STAMPA) DELETE (ELIMINA)
Utilizzato per la stampa di un processo di stampa di autenticazione criptato (Processo criptato) memorizzato nella SD Card.
Dopo l'inserimento della password, compare "SEARCHING JOB" (RICERCA PROCESSO) finché viene trovato un processo appropriato alla password.
Il tempo impiegato per la ricerca aumenta in proporzione al numero di stampe presenti nella SD Card e la stampante potrebbe richiedere fino a 20 secondi.
La ricerca può essere annullata tenendo premuto il pulsante CANCEL (ANNULLA).
Se un file non è disponibile, viene visualizzato "NOT FOUND" (NON TROVATO).
Se è disponibile un file stampabile, comparirà uno dei seguenti messaggi.
ENCRYPTED JOB (PROCESSO CRIPTATO) PRINT (STAMPA) DELETE (ELIMINA) Se si seleziona PRINT (STAMPA), verranno effettuate tutte le
stampe. Se si seleziona DELETE (ELIMINA), compare il seguente
messaggio. ARE YOU SURE? (CONTINUARE?) YES (SÌ) NO Se si seleziona NO, il sistema torna al MENU di origine. Se si
seleziona YES (SÌ), verranno eliminate tutte le stampe. I processi di stampa con autenticazione criptata memorizzati
nella SD Card vengono eliminati tramite un metodo specificato dal driver dopo l'istruzione di stampa o di eliminazione dal menu.
Funzioni dei menu > 17
VOCE AZIONE SPIEGAZIONE
STORED JOB (PROCESSO MEMORIZZATO)
MENU INFORMAZ
NOT FOUND (NON TROVATO) PRINT (STAMPA) DELETE (ELIMINA)
.
Viene utilizzato per stampare un processo memorizzato nella SD Card.
Se un file non è disponibile, viene visualizzato "NOT FOUND" (NON TROVATO).
Se è disponibile un file stampabile, comparirà uno dei seguenti messaggi.
STORED JOB (PROCESSO MEMORIZZATO) PRINT (STAMPA) DELETE (ELIMINA) Se viene selezionato PRINT (STAMPA), viene visualizzato
COLLATING AMOUNT (Q.TÀ DA FASCICOLARE) ed è possibile specificare il numero di pagine da stampare. Premere il pulsante Enter.
Tutte le pagine specificate verranno stampate. Se si seleziona DELETE (ELIMINA), compare il seguente
messaggio. ARE YOU SURE? (CONTINUARE?) YES (SÌ) NO Se si seleziona NO, il sistema torna al MENU di origine. Se si
seleziona YES (SÌ), verranno eliminate tutte le stampe.
Questo menu consente di elencare velocemente i vari componenti memorizzati all'interno della stampante.
VOCE AZIONE SPIEGAZIONE
STAMPA MENU ESEGUI Stampa il menu completo che elenca le impostazioni correnti
visualizzate.
RETE ESEGUI Stampa le informazioni sulla configurazione della rete.
PRINT FILE LIST (STAMPA LISTA FILE)
PRINT PCL FONT (STAMPA FONT PCL)
PRINT PSE FONT (STAMPA FONT PSE)
PRINT PPR FONT (STAMPA FONT PPR)
PRINT FX FONT (STAMPA FONT FX)
DEMO32 ESEGUI Stampa una pagina di prova contenente grafica e testo.
PRINT ERROR LOG (STAMPA LOG ERRORI)
USAGE REPORT (RAPPORTO DI UTILIZZO)
ESEGUI Stampa un elenco di sovrimpressioni, macro, font e altri file
memorizzati nella SD Card della stampante (se installata).
ESEGUI Stampa l’elenco completo di tutti i font PCL interni più quelli
memorizzati nella ROM (alloggiamento 0), nella memoria flash e nella Sd Card (se installata).
ESEGUI Stampa l’elenco completo di tutti i font interni di emulazione
PostScript.
ESEGUI Stampa l’elenco completo di tutti i font interni di emulazione IBM
ProPrinter III XL, compreso qualsiasi font scaricato nella memoria flash o nella SD Card (se installata).
ESEGUI Stampa l’elenco completo di tutti i font interni di emulazione
Epson FX, compreso qualsiasi font scaricato nella memoria flash o nella SD Card (se installata).
ESEGUI Stampa un elenco di tutti gli errori e di tutti gli avvisi passati.
ESEGUI Stampa un elenco delle pagine stampate.
Funzioni dei menu > 18
M
ENU CHIUSURA
Questa voce deve sempre essere selezionata prima dello spegnimento della stampante per non perdere dati.
VOCE IMPOSTAZIONI SPIEGAZIONE
SHUTDOWN START (AVVIO CHIUSURA)
M
ENU DI STAMPA
ESEGUI Consente di controllare la chiusura della stampante.
Spegnere la stampante soltanto quando il display indica che è terminata la chiusura.
Questo menu consente la regolazione delle funzioni relative ai vari processi di stampa.
VOCE IMPOSTAZIONE
PREDEFINITA
COPIE 1 Immettere il numero di copie per un documento da
DUPLEX (FRONTE/ RETRO)
BINDING (RILEGATURA) LONG EDGE (LATO
ALIMENTAZIONE CARTA TRAY 1 (CASSETTO 1) Consente di selezionare il cassetto predefinito per
AUTO TRAY SWITCH (CASSETTO AUTOMATICO)
OFF (DISATTIVATO) Attiva e disattiva la funzione Duplex (Fronte/retro).
LUNGO)
ON (ATTIVATO) Se due cassetti contengono la stessa carta, la
SPIEGAZIONE
stampare da 1 a 999.
È necessario che il Duplex sia posizionato.
Imposta la rilegatura predefinita su SEF o LEF. Condizioni di visualizzazione: impostazione fronte/retro
abilitata. Vedere “DUPLEX (FRONTE/RETRO)” a
pagina 19.
l’alimentazione della carta, Cassetto 1 (superiore), Cassetto 2 (inferiore, se installato) o MP Tray (cassetto multiuso).
stampante può commutare su un'origine alternativa quando il cassetto corrente rimane senza carta nel corso di un processo di stampa.
SEQUENZA CASSETTI DOWN (VERSO IL
BASSO)
UTILIZZO CASSETTO MULTIUSO
CONTROLLO SUPPORTO ENABLE (ATTIVARE) Determina se la stampante deve controllare che il
RESOLUTION (RISOLUZIONE)
TONER SAVE MODE (RISPARMIO TONER)
ORIENTATION (ORIENTAMENTO)
NON UTILIZZARE Se un documento da stampare richiede un formato
600DPI Imposta la risoluzione predefinita di stampa (punti per
OFF (DISATTIVATO) Utilizzare una quantità inferiore di toner. stampa
PORTRAIT (VERTICALE)
Determina l’ordine di sequenza dei cassetti nella commutazione automatica.
carta non installato nel cassetto selezionato, la stampante si alimenta automaticamente dal cassetto multiuso. Se questa funzione non è abilitata, la stampante si ferma e richiede di caricare il formato carta corretto.
formato carta caricato corrisponda a quello richiesto per il documento inviato per la stampa.
pollice). 1200 DPI utilizza più memoria e richiede più tempo per l'elaborazione, ma stampa con una qualità migliore.
leggibile con caratteri di dimensione 10 pt, illegibile con caratteri di 8 pt.
Consente di selezionare l’orientamento predefinito della pagina tra verticale (altezza) e orizzontale (larghezza). ­(solo PCL, IBMPPR e EPSON FX)
Funzioni dei menu > 19
VOCE IMPOSTAZIONE
PREDEFINITA
SPIEGAZIONE
LINES PER PAGE (LINEE PER PAGINA)
EDIT SIZE (MODIFICA FORMATO)
DIMENSIONE X 210MILLIMETER
DIMENSIONE Y 297MILLIMETER
M
ENU SUPPORTI
64 LINEE Imposta il numero di linee di testo per pagina quando
viene ricevuto testo puro da un’applicazione non Windows. L’impostazione predefinita per il formato A4 verticale è 64, per Letter è 60 - (solo PCL)
CASSETTE SIZE (FORMATO CASSETTO)
(210 MILLIMETRI)
(297 MILLIMETRI)
Imposta il formato dell’area della pagina stampabile in modo che corrisponda al formato carta in uso. Questa non corrisponde alla dimensione fisica della carta che è sempre leggermente più larga. Per le dimensioni fisiche dei diversi formati, vedere la sezione “Consigli per la
scelta della carta” a pagina 31.
Consente di specificare la larghezza di un formato carta personalizzato come valore predefinito.
Consente di impostare un formato carta con gli angoli corretti nella direzione di inserimento della carta.
Consente di specificare la lunghezza di un formato carta personalizzato come valore predefinito.
Consente di impostare un formato carta nella stessa direzione della direzione di inserimento della carta.
Questo menu consente di utilizzare un'ampia gamma di supporti di stampa.
VOCE IMPOSTAZIONE
PREDEFINITA
SPIEGAZIONE
FORMATO CARTA CASSETTO 1
TIPO SUPP. CASS1 PLAIN (COMUNE) Consente di selezionare il tipo di supporto di stampa
TRAY1 MEDIAWEIGHT (PESO SUPPORTO CASSETTO 1)
TRAY1 LEGAL SIZE (CASSETTO1 FORMATO LEGAL)
TRAY1 OTHER SIZE (CASSETTO1 ALTRI FORMATI)
CASSETTE SIZE (FORMATO CASSETTO)
MEDIUM (MEDIO) Regola la stampante sulla grammatura della carta
LEGAL14
TABLOID
Consente di selezionare il formato carta caricato nel Cassetto 1 (cassetto superiore se entrambi i cassetti sono stati installati). Per l’impostazione CUSTOM (PERSONALIZZATO), vedere X-DIMENSION (DIMENSIONE X) e Y-DIMENSION (DIMENSIONE Y) in
“Menu di stampa” a pagina 19.
caricato in questo cassetto. In questo modo, la stampante può regolare i propri parametri operativi interni, quali la velocità del motore e la temperatura del fusore, per stampare al meglio il supporto che deve essere utilizzato. Ad esempio, la carta intestata può beneficiare di una temperatura leggermente più bassa per assicurare che il suo inchiostro non sbavi.
Nota: i tipi utente vengono visualizzati solo se registrati sul PC host/Server.
comune caricata in questo cassetto.
FORM.SUPP. CASS2 CASSETTE SIZE
(FORMATO CASSETTO)
Consente di selezionare il formato carta caricato nel cassetto 2 (inferiore), se installato. Per l’impostazione CUSTOM (PERSONALIZZATO), vedere X-DIMENSION (DIMENSIONE X) e Y-DIMENSION (DIMENSIONE Y) in
“Menu di stampa” a pagina 19.
Funzioni dei menu > 20
VOCE IMPOSTAZIONE
SPIEGAZIONE
PREDEFINITA
TIPO SUPP. CASS2 PLAIN (COMUNE) Consente di selezionare il tipo di supporto di stampa
caricato in questo cassetto (se installato). In questo modo, la stampante può regolare i propri parametri operativi interni, quali la velocità del motore e la temperatura del fusore, per stampare al meglio il supporto che deve essere utilizzato. Ad esempio, la carta intestata può beneficiare di una temperatura leggermente più bassa per assicurare che il suo inchiostro non sbavi.
Nota: i tipi utente vengono visualizzati solo se registrati sul PC host/Server.
TRAY2MEDIAWEIGHT (PESO SUPPORTO CASSETTO 2)
TRAY2 LEGAL SIZE (CASSETTO2 FORMATO LEGAL)
TRAY2 OTHER SIZE (CASSETTO2 ALTRI FORMATI)
FORM.SUPP. CASS3 CASSETTE SIZE
TIPO SUPP. CASS3 PLAIN (COMUNE) Consente di selezionare il tipo di supporto di stampa
MEDIUM (MEDIO) Regola la stampante sulla grammatura della carta
comune caricata in questo cassetto (se installato).
LEGAL14
TABLOID
Consente di selezionare il formato carta caricato nel
(FORMATO CASSETTO)
cassetto 3 (inferiore), se installato. Per l’impostazione CUSTOM (PERSONALIZZATO), vedere X-DIMENSION (DIMENSIONE X) e Y-DIMENSION (DIMENSIONE Y) in
“Menu di stampa” a pagina 19.
caricato in questo cassetto (se installato). In questo modo, la stampante può regolare i propri parametri operativi interni, quali la velocità del motore e la temperatura del fusore, per stampare al meglio il supporto che deve essere utilizzato. Ad esempio, la carta intestata può beneficiare di una temperatura leggermente più bassa per assicurare che il suo inchiostro non sbavi.
Nota: i tipi utente vengono visualizzati solo se registrati sul PC host/Server.
TRAY3MEDIAWEIGHT (PESO SUPPORTO CASSETTO 3)
TRAY3 LEGAL SIZE (CASSETTO3 FORMATO LEGAL)
TRAY3 OTHER SIZE (CASSETTO3 ALTRI FORMATI)
FORMATO CARTA CASSETTO MULTIUSO
MEDIUM (MEDIO) Regola la stampante sulla grammatura della carta
comune caricata in questo cassetto (se installato).
LEGAL14
TABLOID
A4 LEF Consente di selezionare il formato carta da utilizzare
nel cassetto multiuso. Per l’impostazione CUSTOM (PERSONALIZZATO), vedere X-DIMENSION (DIMENSIONE X) e Y-DIMENSION (DIMENSIONE Y) in
“Menu di stampa” a pagina 19.
Funzioni dei menu > 21
VOCE IMPOSTAZIONE
PREDEFINITA
SPIEGAZIONE
TIPO SUPPORTO CASSETTO MULTIUSO
PESO SUPPORTO CASSETTO MULTIUSO
UNITÀ DI MISURA MILLIMETER
SYS
CONFIG MENU
(M
PLAIN (COMUNE) Consente di selezionare il tipo di supporto di stampa
da utilizzare nel cassetto multiuso, in modo che la stampante possa regolare i propri parametri interni per stampare al meglio il tipo di supporto di stampa selezionato.
Nota: i tipi utente vengono visualizzati solo se registrati sul PC host/Server.
MEDIUM (MEDIO) Consente di selezionare il peso del supporto di stampa
da utilizzare nel cassetto multiuso.
Consente di selezionare l'unità di misura.
(MILLIMETRI)
ENU SISTEMA
)
Questo menu consente di regolare le impostazioni generali della stampante in base alle proprie necessità.
VOCI IMPOSTAZIONE
PREDEFINITA
POW SAVE TIME (RITARDO ECONOM.)
1 MIN Regola il tempo di inattività prima che la stampante si
SPIEGAZIONE
commuti automaticamente in modalità di risparmio energetico. In questa modalità, i consumi di energia sono ridotti ad un livello basso, richiesto solo per mantenere la stampante operativa e pronta a ricevere dati. Quando viene inviato un processo, la stampante richiede un tempo di riscaldamento fino ad 1 minuto prima che possa iniziare la stampa.
SLEEP TIME (INTERVALLO SLEEP)
PERSONALITY (PERSONALIZZAZIONE)
PROTOC. PS-PAR. ASCII Consente di selezionare il formato dati PostScript per la
USB PS-PROTOCOL (PROTOCOLLO PS USB)
NET PS-PROTOCOL (PROTOCOLLO PS RETE)
CONTROLLO AVVISI ONLINE (IN LINEA) Quando è impostato su ONLINE (IN LINEA), è possibile
AUTO CONTINUE (AUTO CONTINUAZIONE)
10 MIN Regola il tempo di risparmio energetico prima che la
stampante si commuti automaticamente in modalità sleep.
AUTO EMULATION (EMULAZIONE AUTOMATICA)
RAW Consente di selezionare il formato dati PostScript per la
RAW Consente di selezionare il formato dati PostScript per la
OFF (DISATTIVATO) Determina se la stampante deve ripristinare
Questa voce consente di selezionare quale emulazione di standard industriale dovrebbe essere utilizzata dalla stampante. Quando è impostata su AUTO (AUTOM.), ogni volta che viene ricevuto un processo di stampa, i dati in arrivo vengono esaminati e viene selezionata automaticamente l’emulazione corretta.
porta parallela.
porta USB.
porta di rete.
cancellare gli errori non critici, come le richieste di un formato carta differente, premendo il pulsante ON LINE (IN LINEA). Quando è impostata su PROCESSO, possono essere cancellati quando riprende il processo di stampa.
automaticamente una condizione di saturazione della memoria.
TIMEOUT MANUALE 60 SECONDI Specifica quanti secondi la stampante deve aspettare
l’alimentazione della carta prima di annullare il processo.
Funzioni dei menu > 22
VOCI IMPOSTAZIONE
SPIEGAZIONE
PREDEFINITA
TIMEOUT ATTESA 40 SECONDI Specifica quanti secondi la stampante deve aspettare
prima di forzare l’espulsione della pagina quando non riceve dati. In modalità di emulazione PostScript, il processo viene annullato se si verifica un superamento del timeout.
TIMEOUT LOCALE 40 SECONDI
TIMEOUT RETE 90 SECONDI
RECUPERO STAMPA ON (ATTIVATO) Specifica se la stampante deve effettuare un recupero
della stampa dopo che si è verificato un inceppamento della carta. Se su ON (SÌ), la stampante cercherà di stampare di nuovo qualsiasi pagina persa per un inceppamento della carta una volta che l’inceppamento è stato rimosso.
RAPPORTO ERRORI OFF (DISATTIVATO) Se su SÌ, la stampante stampa i dettagli di errore
quando avviene un errore di emulazione PostScript. Nota: si riferisce solo a PS e PCL XL.
E
MULAZIONE
PCL
Questo menu controlla le impostazioni attive quando la stampante opera in modalità emulazione PCL.
ITEMS (VOCI) IMPOSTAZIONE
PREDEFINITA
FONT SOURCE (ORIGINE FONT)
FONT NO. (NUMERO FONT)
FONT PITCH (PASSO FONT)
FONT HEIGHT (ALTEZZA FONT)
SYMBOL SET (SET SIMBOLI)
RESIDENT (RESIDENTE)
I0 Consente di impostare il numero del font corrente
10,00 CPI Consente di impostare la larghezza del carattere del
12,00 PUNTI Altezza del font PCL predefinito.
PC-8 Set di simboli PCL. Se l'origine ed il numero del font
SPIEGAZIONE
Specifica la posizione del font PCL predefinito. Normalmente, questo sarà residente a meno che non vengano installati dei font aggiuntivi nell’alloggiamento di espansione ROM, oppure siano stati scaricati font aggiuntivi sulla RAM come font permanenti.
predefinito dall'origine correntemente selezionata.
font predefinito PCL in caratteri per pollice (CPI). Il font predefinito è un font scalabile, a passo fisso. Il
valore è visualizzato con due decimali. Viene visualizzato solo quando il font selezionato in Font
No. (Numero font) è scalabile, con spaziatura fissa.
Nota: questo menu viene visualizzato solo quando il font selezionato Font No. (Nr. Font) è scalabile, con spaziatura proporzionale.
vengono cambiati con uno che non supporta il set di simboli selezionato, questo deve essere cambiato con un set di simboli disponibili per detto font.
A4 PRINT WIDTH (LARGHEZZA STAMPA A4)
WHITE PAGE SKIP (SALTA PAGINE BIANCHE)
78 COLUMN (78 COLONNE)
OFF (DISATTIVATO) Consente di selezionare se vengono stampate o meno le
Funzioni dei menu > 23
Imposta il numero delle colonne soggette a Auto LF (LF Automatico) con carta A4 in PCL. Questo è il valore quando la modalità Auto CR/LF Mode (Auto CR/LF Automatico) è impostato su OFF (NO) con il carattere 10CPI.
pagine vuote.
ITEMS (VOCI) IMPOSTAZIONE
PREDEFINITA
SPIEGAZIONE
CR FUNCTION (FUNZIONE CR)
LF FUNCTION (FUNZIONE LF)
PRINT MARGIN (MARGINE DI STAMPA)
PEN WIDTH ADJUST (LARGHEZZA PENNA)
TRAY ID# (NR. ID CASSETTO)
PCL T0ID 4
PCL T1ID 1 Consente di impostare il numero per specificare il
PCL T2ID 5 Consente di impostare il numero per specificare il
CR Consente di selezionare se un carattere di carriage
return ricevuto (0Dh) deve anche causare un line feed.
LF Consente di selezionare se un carattere di line feed
(0Ah) ricevuto deve anche causare un carriage return.
NORMAL (NORMALE) Imposta l’area non stampabile della pagina. NORMAL
(NORMALE) è compatibile PCL.
ON (ATTIVATO) Se viene specificata la larghezza minima in PCL, talvolta
rappresentata da una linea da 1 punto, la linea appare spezzata.
Se la Larghezza penna è impostata su ON (ATTIVATO), quando viene specificata la larghezza minima, la larghezza della linea viene ampliata in modo da apparire più larga di una linea da 1 punto.
Se la Larghezza penna è impostata su OFF (DISATTIVATO), la linea apparirà come prima.
Consente di impostare il numero per specificare il cassetto multiuso per il comando di destinazione alimentazione carta (ESC&l#H) nell'emulazione PCL5e.
cassetto 1 per il comando di destinazione alimentazione carta (ESC&l#H) nell'emulazione PCL5e.
cassetto 2 per il comando di destinazione alimentazione carta (ESC&l#H) nell'emulazione PCL5e.
Visualizzato solo se è installato il cassetto 2.
PCL T3ID 20 Consente di impostare il numero per specificare il
cassetto 3 per il comando di destinazione alimentazione carta (ESC&l#H) nell'emulazione PCL5e.
Visualizzato solo se è installato il cassetto 3.
E
MULAZIONE
PPR
Questo menu consente di controllare l'emulazione PPR della stampante.
VOCE IMPOSTAZIONE
PREDEFINITA
CHARACTER PITCH (PASSO DEI CARATTERI)
FONT CONDENSE (FONT COMPRESSO)
CHARACTER SET (SET DI CARATTERI)
SYMBOL SET (SET SIMBOLI)
LETTER 0 STYLE (STILE LETTERA 0)
ZERO CHARACTER (CARATTERE ZERO)
10 CPI Specifica il passo dei caratteri nell'emulazione PPR di
DA 12CPI A 20CPI Specifica il passo 12CPI per la modalità Compressa.
SET-2 Specifica un set di caratteri.
IBM-437 Specifica un set di simboli.
DISABLE (DISATTIVARE)
NORMAL (NORMALE) Consente di impostare lo zero con o senza barra.
SPIEGAZIONE
IBM.
Specifica lo stile che sostituisce 9BH con la lettera o e 9DH con uno zero
Funzioni dei menu > 24
VOCE IMPOSTAZIONE
PREDEFINITA
SPIEGAZIONE
LINE PITCH (INTERLINEA)
WHITE PAGE SKIP (SALTA PAGINE BIANCHE)
CR FUNCTION (FUNZIONE CR)
LF FUNCTION (FUNZIONE LF)
LINE LENGTH (LUNGHEZZA LINEA)
FORM LENGTH (LUNGHEZZA MODULO)
TOF POSITION (POSIZIONE TOF)
LEFT MARGIN (MARGINE SINISTRO)
FIT TO LETTER (ADATTA A LETTER)
TEXT HEIGHT (ALTEZZA TESTO)
6 LPI Specifica l'interlinea.
OFF (DISATTIVATO) Consente di selezionare se vengono stampate o meno
le pagine vuote.
CR Consente di selezionare se un carattere di carriage
return ricevuto (0Dh) deve anche causare un line feed.
LF Consente di selezionare se un carattere di line feed
(0Ah) ricevuto deve anche causare un carriage return.
80 COLUMN Specifica il numero di caratteri per riga.
11.7 INCH (11,7 POLLICI)
0.0INCH (0,0 POLLICI) Specifica la distanza di stampa dal lato superiore del
0.0INCH (0,0 POLLICI) Specifica la distanza di stampa dal lato sinistro del
DISABLE (DISATTIVARE)
SAME (SEMPRE UGUALE)
Specifica la lunghezza della pagina.
foglio.
foglio.
Imposta la modalità di stampa per adattare i dati di stampa, pari a 11 pollici (66 linee), nell'area di stampa di dimensione LETTER.
Imposta l'altezza di un carattere. SEMPRE UGUALE: Indipendentemente da CPI, stessa
altezza SECONDO IL PASSO: Come CPI, le altezze dei caratteri
variano.
CONT PAPER MODE (MODALITÀ CARTA CONTINUA)
E
MULAZIONE
FX
NO Imposta la stampante per l'utilizzo dell'alimentazione
continua.
Questo menu consente di controllare l'emulazione FX della stampante.
VOCE IMPOSTAZIONE
PREDEFINITA
CHARACTER PITCH (PASSO DEI CARATTERI)
CHARACTER SET (SET DI CARATTERI)
SYMBOL SET (SET SIMBOLI)
LETTER 0 STYLE (STILE LETTERA 0)
ZERO CHARACTER (CARATTERE ZERO)
LINE PITCH (INTERLINEA)
10 CPI Specifica il passo dei caratteri in questa emulazione.
SET-2 Specifica un set di caratteri.
IBM-437 Specifica un set di simboli.
DISABLE (DISATTIVARE)
NORMAL (NORMALE) Consente di impostare lo zero con o senza barra.
6 LPI Specifica l'interlinea.
SPIEGAZIONE
Specifica lo stile che sostituisce 9BH con la lettera o e 9DH con uno zero
Funzioni dei menu > 25
VOCE IMPOSTAZIONE
PREDEFINITA
SPIEGAZIONE
WHITE PAGE SKIP (SALTA PAGINE BIANCHE)
CR FUNCTION (FUNZIONE CR)
LINE LENGTH (LUNGHEZZA LINEA)
FORM LENGTH (LUNGHEZZA MODULO)
TOF POSITION (POSIZIONE TOF)
LEFT MARGIN (MARGINE SINISTRO)
FIT TO LETTER (ADATTA A LETTER)
TEXT HEIGHT (ALTEZZA TESTO)
CONT PAPER MODE (MODALITÀ CARTA CONTINUA)
OFF (DISATTIVATO) Consente di selezionare se vengono stampate o meno
le pagine vuote.
CR Consente di selezionare se un carattere di carriage
80 COLUMN Specifica il numero di caratteri per riga.
11.7 INCH (11,7 POLLICI)
0.0INCH (0,0 POLLICI)
0.0INCH (0,0 POLLICI)
DISABLE (DISATTIVARE)
SAME (SEMPRE UGUALE)
NO Imposta la stampante per l'utilizzo dell'alimentazione
return ricevuto (0Dh) deve anche causare un line feed.
Specifica la lunghezza della pagina.
Specifica la distanza di stampa dal lato superiore del foglio.
Specifica la distanza di stampa dal lato sinistro del foglio.
Imposta la modalità di stampa per adattare i dati di stampa, pari a 11 pollici (66 linee), nell'area di stampa di dimensione LETTER.
Imposta l'altezza di un carattere. SEMPRE UGUALE: indipendentemente dai CPI, stessa
altezza. SECONDO IL PASSO: come CPI, le altezze dei caratteri
variano.
continua.
M
ENU PARALLELA
Questo menu consente di controllare il funzionamento dell'interfaccia dati parallela della stampante.
VOCE IMPOSTAZIONE
PREDEFINITA
PARALLELA DISABLE (DISATTIVARE)
BIDIREZIONALE ENABLE (ATTIVARE) Attiva/disattiva la capacità bidirezionale
ECP ENABLE (ATTIVARE) Porta capacità estese, attiva/disattiva questa
LARGHEZZA ACK MINIMA Imposta la larghezza ACK per una ricezione
INTERVALLO ACK/BUSY ACK IN BUSY Imposta l'ordine per l'output del segnale BUSY e ACK
I-PRIME DISABLE (NO) Imposta il tempo di attivazione/disattivazione del
RICEZ. OFF-LINE DISABLE (NO) Attivazione o disattivazione della funzione. Quando
OSSERVAZIONI
Attiva o disattiva la porta parallela.
dell'interfaccia parallela.
funzione.
compatibile.
per la ricezione compatibile.
segnale I-prime.
questa opzione è abilitata, l'interfaccia conserva uno stato di ricezione possibile anche quando viene impostata su Offline. L'interfaccia invia il segnale BUSY solo quando il buffer di ricezione è pieno o si verifica una chiamata di servizio.
a
a. Se la porta centronics (parallela) è abilitata, il prodotto non è più conforme a Energy Star.
Funzioni dei menu > 26
M
ENU
USB
Questo menu consente di controllare il funzionamento dell'interfaccia dati USB della stampante.
VOCE IMPOSTAZIONE
SPIEGAZIONE
PREDEFINITA
USB ENABLE (ATTIVARE) Attiva o disattiva l'interfaccia dati USB.
RESET SOFTWARE DISABLE
(DISATTIVARE)
VELOCITÀ 480 Mbps Seleziona la velocità dell'interfaccia.
OFFLINE RECEIVE (RICEZ. OFF-LINE)
NUMERO DI SERIE ENABLE (ATTIVARE) Specifica se ATTIVARE o DISATTIVARE un numero di
DISABLE (DISATTIVARE)
Attiva o disattiva il comando RESET SOFTWARE.
Attiva o disattiva questa funzione. Quando questa opzione è abilitata, l'interfaccia conserva uno stato di ricezione possibile anche quando viene impostata su Offline. L'interfaccia invia il segnale BUSY solo quando il buffer di ricezione è pieno o si verifica una chiamata di servizio.
serie USB. Il numero di serie USB viene utilizzato per identificare il
dispositivo USB connesso al PC.
NOTA Una volta modificate tutte le impostazioni nel MENU USB, spegnere la stampante, quindi riaccenderla.
M
ENU RETE
Questo menu controlla il funzionamento dell'interfaccia di rete 10Base-T/100Base-TX della stampante.
VOCE IMPOSTAZIONE
PREDEFINITA
TCP/IP ENABLE (ATTIVARE) Attiva o disattiva questo protocollo di rete.
IP VERSION (VERSIONE IP)
NETBEUI DISABLE
NETBIOS OVER TCP ENABLE (ATTIVARE) Consente di impostare l'attivazione o la disattivazione
IP v4 Consente di impostare la versione IP.
(DISATTIVARE)
SPIEGAZIONE
Funziona solo con IP v4 (non valido con IPv6). Funziona con IP v4 e IP v6. Funziona solo con IP v6 (non valido con IP v4).
Se in questa fase è impostato solo IP v6 nell'interfaccia utente, ad esempio Telnet, "IP v6" verrà visualizzato come valore di Versione IP nel pannello operatore. "IP v6" scomparirà tra i valori se è selezionato "IP v4" o "IP v4+v6".
Condizione di visualizzazione: TCP/IP deve essere abilitato.
Attiva o disattiva questo protocollo di rete.
del protocollo NetBIOS over TCP. Condizioni di visualizzazione:
> > TCP/IP deve essere abilitato. > > La versione IP non deve essere IPv6.
NETWARE DISABLE
(DISATTIVARE)
Attiva o disattiva questo protocollo di rete.
Funzioni dei menu > 27
VOCE IMPOSTAZIONE
PREDEFINITA
SPIEGAZIONE
ETHERTALK DISABLE
(DISATTIVARE)
FRAME TYPE (TIPO FRAME)
IMPOSTAZIONE IP AUTO (AUTOM.) Specifica se l’allocazione dell’indirizzo IP è assegnata
IP ADDRESS (INDIRIZZO IP)
MASCHERA SUBNET xxx.xxx.xxx.xxx La maschera subnet assegnata correntemente. Per
INDIR. GATEWAY xxx.xxx.xxx.xxx Indirizzo del gateway assegnato correntemente. Per
WEB ENABLE (ATTIVARE) Attiva o disattiva la possibilità di configurazione Web.
TELNET DISABLE
FTP DISABLE
AUTO (AUTOM.) Consente di selezionare il tipo di frame layer MAC
xxx.xxx.xxx.xxx Indirizzo IP assegnato correntemente. Per cambiarlo
(DISATTIVARE)
(DISATTIVARE)
Attiva o disattiva questo protocollo di rete.
Ethernet. Condizione di visualizzazione: Netware deve essere
abilitato.
dinamicamente (DHCP) o manualmente.
premere Enter e utilizzare i pulsanti del Menu per incrementare il 1° ottetto, quindi premere di nuovo Enter per spostarsi sull'ottetto successivo. Quando è stato impostato il 4° ottetto, premere ancora Enter per registrare il nuovo indirizzo.
cambiarlo, procedere come sopra.
cambiarlo, procedere come sopra.
Attiva o disattiva la possibilità di configurare il Telnet.
Attiva o disattiva la comunicazione via FTP.
IPSEC DISABLE
(DISATTIVARE)
SNMP ENABLE (ATTIVARE) Attiva o disattiva il protocollo SNMP.
DIMENSIONE RETE NORMAL (NORMALE) Consente di selezionare il formato della rete. Quando
IMPOST. LINK HUB AUTO NEGOTIATE
(NEGOZIAZIONE AUTOMATICA)
DEFAULT FABBRICA ESEGUI Ricarica le impostazioni presenti nel momento in cui
Consente di impostare l'attivazione o la disattivazione di IPSec. Attivare mediante la pagina Web.
Enable (Attivare): IPSec disponibile. Disable (Disattivare): IPSec non disponibile.
viene selezionata l'opzione NORMAL (NORMALE), la stampante può operare anche se connessa a un HUB con una funzione spanning tree. Tuttavia, il tempo di avvio della stampante aumenta quando i computer sono connessi con due o tre LAN piccole. Quando viene selezionata l'opzione SMALL (PICCOLA), i computer possono coprire da due o tre LAN piccole a una LAN grande, ma non funzionano se la rete è connessa a un HUB con una funzione di spanning tree.
Imposta full o half duplex per la comunicazione attraverso un hub di rete. Quando è impostata su AUTO (AUTOM.), la negoziazione avviene automaticamente.
l'unità è stata impostata dal produttore.
Funzioni dei menu > 28
Loading...
+ 63 hidden pages