Nella stesura di questo manuale è stato fatto il possibile per fornire informazioni
complete, precise ed aggiornate. Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per
le conseguenze di eventuali errori causati da fattori sui quali non ha controllo. Inoltre
non assicura la validità e correttezza delle informazioni fornite se al software ed
all'apparecchiatura citati in questo manuale sono state apportate modifich e da parte di
terze persone. La menzione di prodotti software di altri produttori non implica
necessariamente la relativa approvazione del costruttore. Il costruttore, nell'impegno
di migliorare costantemente la qualità dei propri prodotti, si riserva la facoltà di
variarne le caratteristiche senza preavviso.
Nella stesura di questo documento è stato fatto il possibile per fornire informazioni
accurate ed utili. Tuttavia non si garantisce in alcun modo, espresso o implicito, la
validità e correttezza delle informazioni qui riportate. Il costruttore, nell'impegno di
migliorare costantemente la qualità dei propri prodotti, si riserva la facoltà di variarne
le caratteristiche senza preavviso.
Per le informazioni più recenti, visitare i seguenti siti Web:
Oki Europe: http://www.okieurope.com
Oki Americas Inc.: http://www.okidata.com
Copyright 2003 della Oki. Tutti i diritti riservati.
Oki e Microline are sono marchi depositati della Oki Electric Industry Company Ltd.
Energy Star è un marchio registrato dell'Agenzia di Protezione Ambientale degli Stati
Uniti.
Hewlett-Packard, HP e LaserJet sono ma rchi depositati della Hewlett-Packard Co mpany.
Microsoft e MS-DOS sono marchi depositati e Windows è un marchio di fabbrica della
Microsoft Corporation.
Apple, Macintosh e Mac OSsono marchi depositati della Apple Computors Inc.
Gli altri nomi di prodotto e marchi di fabbrica sono marchi registrati o marchi di fabbrica
dei rispettivi proprietari.
Quale partecipante al programma Energy Star, il costruttore ha
determinato che questo prodotto risponde alle direttive Energy Star
relative al rendimento energetico.
Questo prodotto è conforme ai requisiti delle Direttive del Consiglio
89/336/EEC (EMC) e 73/23/EEC (LVD) come emendato, dove
applicabile, sull'approssimazione delle leggi degli stati membri
relative alla compatibilità elettromagnetica ed alla bassa tensione.
Grazie per aver scelto la stampante Oki B6200/B6300 Series. Questa
guida fornisce le informazioni e le istruzioni per la configurazione,
l'installazione e l'uso della stampante. Per comprenderne le
funzionalità e per usare la stampante in modo corretto ed efficace,
leggere la guida prima di iniziare ad usarla.
Questa guida si applica alle stampanti B6200/B6300 Series in
generale, sebbene le illustrazioni utilizzate si riferiscano al modello
B6300.
In questa guida si presume che l'utente abbia familiarità con le
conoscenze di base e con le modalità d'uso dell'ambiente del
computer e, se necessario, dell'ambiente di rete.
Questo Manuale d'uso, insieme ad altri importanti documenti per
l'utente che includono il manuale Reference Guide (Manuale di
riferimento), si trova nel CD-ROM fornito con la stampante.
INTRODUZIONE > 5
PANORAMICA SULLE FUNZIONI
Di seguito viene riportata una breve panoramica delle principali
funzioni della stampante:
lStampa di pagine multiple per foglio
lStampa fronte retro
lStampa di filigrana
lStampa di poster
lStampa di opuscoli
lSeparazione dei lucidi
lPreferiti
lStampa su supporti speciali
lStampa sicura (richiede un disco rigido opzionale)
lProva di stampa (richiede un disco rigido opzionale)
lStampa ritardata (richiede un disco rigido opzionale)
lRestrizione di ricezione
INTRODUZIONE > 6
INFORMAZIONI SULLA GUIDA
CONVENZIONI TIPOGRAFICHE
Nella presente guida, i quattro lati della stampante vengono
identificati come lato anteriore, posteriore, destro e sinistro.
Posizionandosi davanti al lato anteriore della stampante è possibile
vedere il pannello di controllo; il lato posteriore della stampante è il
lato opposto. Per lato destro e sinistro della stampante si intendono
il lato destro e quello sinistro, rispettivamente, di una persona che si
trova di fronte alla stampante stessa.
Le convenzioni tipografiche riportate di seguito vengono usate in
questa guida per mettere in rilievo alcune procedure o informazioni.
NOTA
Una nota fornisce informazioni aggiuntive per integrare il testo
principale e può essere utile per usare e per comprendere una
funzione del prodotto.
AVVERTENZA!
Un'avvertenza fornisce ulteriori informazioni che, se ignorate, possono
provocare malfunzionamenti o danni all'apparecchiatura.
ATTENZIONE!
Un messaggio di attenzione fornisce ulteriori informazioni che, se
ignorate, possono provocare lesioni personali.
[ ]: Indica messaggi visualizzati sul computer e sul pannello di
controllo della stampante. Inoltre, indica il titolo di rapporti/elenchi
stampati dalla stampante.
< >: Indica elementi come i tasti e gli indicatori sulla tastiera e sulla
stampante.
A4: i riferimenti al formato A4 devono essere interpretati come
formato Letter per il mercato americano.
INFORMAZIONI SULLA GUIDA > 7
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E
SPOSTAMENTO
Nelle sezioni che seguono viene illustrata la procedura di
installazione e configurazione della stampante, fino all'esecuzione di
una prova di stampa da un'applicazione. Completare l'intero
processo per esser certi di effettuare l'installazione correttamente.
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
La stampante è disponibile nelle seguenti opzioni di alimentazione:
110V e 220-240V. Le specifiche applicabili alla stampante dipendono
dalla configurazione in uso. Per evitare rischi di incendio o di scosse
elettriche, collegare il cavo di alimentazione solo a prese di corrente
con voltaggio adeguato.
SPOSTAMENTO DELLA STAMPANTE
lLa stampante è molto pesante e deve essere sempre sollevata
da due persone. La stampante completa dei materiali di
consumo pesa 20,4 kg (B6200) o 22,6 kg (B6300). Non tentare
di sollevare la stampante da soli.
lPer sollevare la stampante, due persone devono collocarsi una
di fronte all'altra, una dalla parte anteriore e una dalla parte
posteriore della stampante, in modo da prendere la stampante
dalle scanalature laterali. Non sollevare la stampante da altri
punti.
lQuando si solleva la stampante, mantenere la corretta
posizione per evitare strappi muscolari.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 8
lNel libretto sulla sicurezza dell'installazione o nel libretto di
garanzia e informazioni sulle normative allegato al prodotto
vengono fornite altre informazioni. Leggere queste
informazioni prima di installare la stampante.
VERIFICA DEL CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Verificare che tutti gli elementi elencati di seguito siano inclusi nella
confezione. Se alcuni elementi non sono presenti o sono danneggiati,
contattare il rivenditore.
NOTA
Conservare il materiale di imballaggio e la confezione della stampante
in caso di spostamenti di lunga distanza.
lStampante
lTamburo/cartuccia di toner (per circa 6000 pagine
formato A4 con una copertura del 5% dell'area di
stampa)
lCassetto della carta da 250 fogli
lCassetto per la stampa verso l'alto (posteriore) (solo
B6300)
lCavo o cavi di alimentazione
lIstruzioni per il disimballaggio e Quick Setup Guide
(Manuale di installazione rapida)
lSafety and Warranty Booklet (Libretto sulla sicurezza e
garanzia)
lCD-ROM
Il CD-ROM contiene i driver della stampante, il software
e la documentazione necessari per sfruttare al meglio la
nuova stampante. Oki ha progettato un'interfaccia in
ambiente MS Windows che permette all'utente di
selezionare il documento o l'applicazione adeguati.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 9
NOTA
Se con la stampante viene fornita l'unità duplex come configurazione
standard, consultare la procedura "Installazione degli accessori
opzionali" a pagina 16 per installare tale unità.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 10
INDIVIDUAZIONE DELLE PARTI DELLA STAMPANTE
Di seguito vengono descritte le principali parti della stampante con
una breve descrizione delle relative funzioni.
2
1
8
7
13
11
14
12
3
654
3
39 10
N.NomeDescrizione
1Cassetto di uscita
centrale
2Pannello di controlloPresenta i pulsanti di controllo, gli indicatori e il display.
3Fessure di ventilazioneConsentono la ventilazione dell'interno della
4Indicatore del livello
della carta
5Cassetto 1Contiene 150 fogli di carta.
6Cassetto 2Contiene 250 fogli (B6200) o 550 fogli (B6300) di carta.
7Interruttore di
alimentazione
8Cassetto di uscita con
estensione
9Connettore unità duplex Permette di collegare l'unità duplex (opzionale).
10 Connettore del cavo di
alimentazione
11 Connettore paralleloPermette di collegare un cavo parallelo.
Punto di uscita dei processi di stampa, con il lato
stampato verso il basso.
Per ulteriori informazioni sul pannello di controllo,
vedere "Il pannello di controllo e il sistema dei menu" a
pagina 45.
stampante.
Indica il livello della carta restante nel cassetto da 550
fogli.
Permette di accendere e spegnere la stampante.
Estrarre questo cassetto quando si stampa con carta di
formato superiore al formato A4.
Permette di collegare il cavo di alimentazione.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 11
N.NomeDescrizione
12 Connettore di retePermette di collegare il cavo di rete quando si utilizza la
13 Connettore USBPermette di collegare un cavo USB.
14 Connettore serialePermette di collegare un cavo seriale.
stampante come stampante di rete. Per permettere il
collegamento in rete, è necessario che sia stato
installato il kit software di rete opzionale.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 12
PREPARAZIONE DEL LUOGO DI INSTALLAZIONE
DELLA STAMPANTE
Collocare la stampante su una superficie piana e robusta che possa
sostenerne il peso: 20,4 kg (B6200) o 22,6 kg (B6300). Se inclinata,
la stampante potrebbe cadere e provocare lesioni.
REQUISITI DI SPAZIO
La stampante presenta fori di ventilazione sui pannelli laterali e
posteriore. Accertarsi di installarla con uno spazio libero di almeno
255 mm tra i fori di ventilazione posteriori e la parete, 200 mm tra i
fori del lato sinistro e la parete e 300 mm tra i fori di ventilazione del
lato destro e la parete. Una ventilazione insufficiente può provocare
surriscaldamento interno e incendio. Nello schema che segue
vengono indicati gli spazi liberi minimi richiesti per l'uso normale, la
sostituzione dei materiali di consumo e la manutenzione, allo scopo
di assicurare il funzionamento ottimale della stampante.
* B6200
402 mm
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 13
465.4 mm
(454.6 mm)*
255 mm
200 mm
513.2
mm
300 mm
REQUISITI AMBIENTALI
Assicurarsi che la posizione di installazione sia conforme alle
seguenti condizioni.
lNon collocare la stampante in un ambiente caldo, umido,
polveroso o poco ventilato. Un'esposizione prolungata a tali
condizioni può dare luogo a rischi di incendio o scosse
elettriche.
lTemperatura compresa tra 10 e 32 °C, umidità tra 15 e 85%
(senza condensa). L'umidità dovrebbe essere del 70% o
inferiore a 32 °C, e la temperatura dovrebbe essere di 28 °C o
meno in presenza di un'umidità dell'85%.
NOTA
La qualità di stampa può risentire di variazioni improvvise di
temperatura. Il rapido riscaldamento di un ambiente freddo o lo
spostamento della stampante da una posizione con umidità e
temperatura basse ad uno con umidità e temperatura alte può dare
luogo alla formazione di condensa all'interno della stampante, con
conseguenze dirette sul trasferimento delle immagini. In presenza di
condensa, lasciare la stampante inattiva per almeno un'ora prima di
utilizzarla.
lNon esporre la stampante alla luce diretta del sole.
lNon esporre la stampante al getto diretto di impianti di
condizionamento o di riscaldamento.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 14
INSTALLAZIONE DEL CASSETTO PER LA STAMPA
VERSO L'ALTO (POSTERIORE)
Se necessario, su questa stampante è possibile installare il cassetto
per la stampa verso l'alto (posteriore).
NOTA
Il cassetto per la stampa verso l'alto (posteriore) può essere installato
solo sulla stampante B6300.
Inserire le linguette destra e sinistra del cassetto per la stampa
1.
verso l'alto (posteriore) nei fori sul retro della stampante (1),
quindi spingere il cassetto verso il basso per posizionarlo (2).
Spingere verso l'alto la leva del cassetto di uscita posteriore
2.
come mostrato nell'illustrazione (1) ed estrarre l'estensione
(2).
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 15
Collocare sul retro della stampante l'etichetta in dotazione.
3.
INSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI OPZIONALI
Se sono stati acquistati accessori opzionali, installarli prima di
inserire il tamburo/cartuccia di toner e prima di caricare la carta. Se
non vi sono accessori opzionali da installare, passare alla sezione che
segue, "Installazione del tamburo/cartuccia di toner" a pagina 37.
ATTENZIONE!
Non aprire né rimuovere coperchi della stampante fissati con viti, se
non esplicitamente richiesto dalle istruzioni di questa guida. Un
componente ad alta tensione può provocare scosse elettriche.
Non provare ad alterare la configurazione della stampante o a
modificarne alcuna parte. Una modifica non autorizzata può provocare
fumo o incendio.
AVVERTENZA!
Assicurarsi che la stampante sia spenta prima di collegare cavi di
interfaccia o accessori opzionali. Il collegamento di cavi o accessori
opzionali alla stampante accesa può provocare scosse elettriche.
NOTA
Per aggiungere altri accessori opzionali quando la stampante è in uso,
occorre modificare la configurazione degli accessori opzionali nel driver
della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida in linea del
driver della stampante.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 16
INSTALLAZIONE DI UN CASSETTO UNIVERSALE
È possibile installare fino a due livelli di cassetti universali opzionali
(da 550 fogli) in questa stampante.
In questa sezione viene illustrato un esempio di installazione di due
cassetti.
Assicurarsi di disporre dei seguenti elementi:
1.
lModulo cassetto e cassetto carta
lFermi (quattro)
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 17
Collocare il modulo cassetto da installare al livello inferiore su
2.
una superficie piana, quindi estrarre il cassetto della carta.
NOTA
Passare al punto 6 se si installa un solo modulo cassetto.
Sollevare il modulo cassetto da installare al livello superiore
3.
tenendo le parti come mostrato nell'illustrazione.
Allineare gli angoli anteriori e posteriori dei moduli cassetto
4.
superiore e inferiore, quindi abbassare lentamente il modulo
superiore in modo che i perni della guida entrino nei fori della
piastra di base dello stesso.
AVVERTENZA!
Il modulo cassetto deve essere abbassato delicatamente; una
pressione eccessiva potrebbe danneggiare le parti interne.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 18
Inserire i fermi forniti nelle due posizioni interne al modulo
5.
cassetto e nelle due posizioni sul retro del modulo cassetto.
Fissare bene i fermi.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 19
Estrarre il cassetto della carta dalla stampante.
6.
Sollevare la stampante prendendola dalle scanalature laterali.
7.
Allineare gli angoli della stampante e dei moduli cassetto,
8.
quindi abbassare lentamente la stampante in modo che i perni
della guida ai quattro angoli dei moduli cassetto entrino nei
fori della piastra di base della stampante.
AVVERTENZA!
La stampante deve essere abbassata delicatamente; una pressione
eccessiva potrebbe danneggiare le parti interne dei moduli cassetto.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 20
Inserire i fermi forniti nelle due posizioni interne e nelle due
9.
posizioni sul retro della stampante. Fissare bene i fermi.
Inserire il cassetto spingendolo completamente nella
10.
stampante.
NOTA
Per ulteriori informazioni su come caricare la carta, vedere
"Caricamento della carta" a pagina 42.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 21
INSTALLAZIONE DELL'UNITÀ DUPLEX
Su questa stampante è possibile installare l'unità duplex opzionale.
Se è stato montato un cassetto per la stampa verso l'alto, rimuoverlo
invertendo i passaggi della procedura "Installazione del cassetto per
la stampa verso l'alto (posteriore)" a pagina 15 prima di installare
l'unità duplex, quindi rimontarlo dopo aver installato l'unità duplex.
Rimuovere il coperchio dell'unità duplex spingendo le due
1.
linguette come mostrato nell'illustrazione (1).
Rimuovere quindi la protezione del connettore in alto a destra
sulla parte posteriore della stampante (2).
Inserire le linguette destra e sinistra della parte inferiore
2.
dell'unità duplex nei fori sul retro della stampante, quindi
allineare la parte superiore dell'unità duplex alla stampante.
Assicurarsi che il connettore dell'unità duplex sia collegato al
connettore della stampante.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 22
Stringere le viti alle estremità della parte inferiore dell'unità
3.
duplex.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 23
INSTALLAZIONE DEL CASSETTO DI RACCOLTA SFALSATA
Su questa stampante è possibile installare il cassetto di raccolta
sfalsata opzionale.
NOTA
Il cassetto di raccolta sfalsata può essere installato solo sulla
stampante B6300.
Alzare la seconda leva che si trova nell'angolo superiore
1.
sinistro del lato posteriore della stampante (1), quindi aprire il
coperchio (2).
NOTA
Quando l'unità duplex è installata, alzare la leva in alto sul coperchio
del lato sinistro dell'unità, quindi aprire il coperchio come mostrato
nell'illustrazione.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 24
Allentare le viti di destra e di sinistra come mostrato
2.
nell'illustrazione per disinstallare il coperchio superiore
dell'uscita della carta.
Inserire le linguette destra e sinistra del cassetto di raccolta
3.
sfalsata nei fori sul lato superiore della stampante (1), quindi
spingere lentamente il cassetto sulla stampante (2).
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 25
Stringere le viti alle estremità della parte inferiore del cassetto
4.
di raccolta sfalsata.
Chiudere il coperchio.
5.
Se si installa il cassetto per la stampa verso l'alto (posteriore)
6.
sulla stampante, applicare sul retro del cassetto di raccolta
sfalsata l'etichetta fornita.
Estrarre l'estensione.
7.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 26
AVVERTENZA!
La stampa con il cassetto piegato può provocare l' inceppamento della
carta. Accertarsi di aprire il cassetto quando si utilizza la stampante.
Sollevare la linguetta di arresto quando si stampa su carte di
8.
elevata grammatura.
INSTALLAZIONE DEL KIT SOFTWARE DI RETE, DISCO
RIGIDO, DISCO COMPACT FLASH O MEMORIA AGGIUNTIVA
L'installazione di un kit software di rete, di un disco rigido, di un disco
Compact Flash o di memoria aggiuntiva è sempre preceduta da alcuni
passaggi iniziali, necessari per preparare la stampante, e seguita da
alcuni passaggi finali, necessari per chiudere la stampante. Tali
passaggi vengono descritti di seguito.
Preparazione della stampante
Rimuovere la vite sul coperchio estraibile destro.
1.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 27
Fare scorrere il coperchio verso il retro della stampante (1) per
2.
poter rilasciare le sporgenze sulla parte inferiore e tirarlo verso
il basso (2).
Rimuovere le due viti sulla parte superiore del coperchio di
3.
metallo (1), quindi tirare lo stesso coperchio verso l'alto (2).
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 28
Chiusura della stampante
Allineare ed inserire le sporgenze della parte inferiore del
1.
coperchio metallico nella scanalatura della stampante (1),
quindi fissare le due viti sulla parte superiore dello stesso
coperchio (2).
Allineare e inserire le sporgenze nella parte superiore del
2.
coperchio estraibile destro nelle scanalature della stampante
(1). Inserire le sporgenze della parte inferiore del coperchio
nella stampante (2) e fare scorrere lo stesso coperchio verso la
parte anteriore della stessa (3).
Fissare la vite sul coperchio estraibile destro.
3.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 29
INSTALLAZIONE DI UN KIT SOFTWARE DI RETE
Su questa stampante è possibile installare un kit software di rete
opzionale. L'installazione di questo accessorio opzionale può
inizializzare le impostazioni di [Network/Port] (Rete/Porta) e [Allocate
Memory] (Allocazione memoria).
AVVERTENZA!
Non toccare i connettori del kit software di rete.
Non piegare né danneggiare il kit software di rete.
Prima di prendere il kit software di rete, toccare un oggetto metallico
per scaricare accumuli elettrostatici.
Vedere "Preparazione della stampante" a pagina 27.
1.
Tenere il kit software di rete in modo che l'incavo sia allineato
2.
alla sporgenza dell'alloggiamento.
Rilasciare il gancio sulla parte superiore dell'alloggiamento.
3.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 30
Inserire con delicatezza nell'alloggiamento il kit software di
4.
rete; premere con decisione l'angolo superiore, quindi
l'angolo inferiore della scheda.
Inserendo il kit software di rete completamente
nell'alloggiamento il gancio sulla parte superiore si alza.
NOTA
Assicurarsi di inserire il kit software di rete completamente
nell'alloggiamento.
Rimuovere la protezione del connettore di rete.
5.
Vedere "Chiusura della stampante" a pagina 29.
6.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 31
INSTALLAZIONE DI UN DISCO RIGIDO
Su questa stampante è possibile installare un disco rigido opzionale.
NOTA
>Quando nella stampante è installato il disco Compact Flash
(opzionale), non è possibile installare il disco rigido. È possibile
installare solo uno dei due dischi.
>L'installazione di questo accessorio opzionale può inizializzare le
impostazioni di [Network/Port] (Rete/Porta) e [Allocate Memory]
(Allocazione memoria).
AVVERTENZA!
Il disco rigido è un oggetto delicato e va maneggiato con cura. Se
dovesse danneggiarsi, potrebbero cancellarsi dati importanti salvati
su di esso. Si raccomanda di eseguire regolarmente il backup dei dati.
Vedere "Preparazione della stampante" a pagina 27.
1.
Rimuovere le viti sui lati destro e sinistro dell'unità disco
2.
Compact Flash (1) e rimuovere tale unità come mostrato
nell'illustrazione (2).
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 32
Rimuovere il cavo dell'unità disco Compact Flash dal
3.
connettore della stampante.
Collegare il cavo del disco rigido al connettore della stampante
4.
come mostrato nell'illustrazione.
AVVERTENZA!
Mentre si collega il cavo, tenere il disco in modo da evitare di farlo
cadere.
Tenere il disco rigido come mostrato nell'illustrazione e
5.
installarlo nella stampante. Allineare la freccia sul disco rigido
con la freccia sulla stampante e inserire la staffa presente
sulla parte superiore del disco nella posizione di installazione.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 33
Stringere le viti ai due lati del disco rigido.
6.
Vedere "Chiusura della stampante" a pagina 29.
7.
INSTALLAZIONE DI UN DISCO COMPACT FLASH
Su questa stampante è possibile installare un disco Compact Flash
opzionale; questa opzione è disponibile solo in alcuni Paesi.
NOTA
>Quando nella stampante è installato il disco rigido (opzionale), non
è possibile installare il disco Compact Flash. È possibile installare
solo uno dei due dischi.
>Installando un disco Compact Flash gli eventuali dati residenti su
tale disco vengono cancellati.
>L'installazione di questo accessorio opzionale può inizializzare tutte
le impostazioni di allocazione della memoria.
Vedere "Preparazione della stampante" a pagina 27.
1.
Aprire il fermo sull'unità disco Compact Flash.
2.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 34
Posizionare il disco Compact Flash come mostrato
3.
nell'illustrazione.
Chiudere il fermo.
4.
Vedere "Chiusura della stampante" a pagina 29.
5.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 35
INSTALLAZIONE DI MEMORIA AGGIUNTIVA
Il modulo di memoria aggiuntiva per questa stampante è da 512 MB.
AVVERTENZA!
Non toccare l'area terminale della memoria aggiuntiva.
Non piegare né danneggiare la memoria aggiuntiva.
Mettere la memoria aggiuntiva a contatto con una superficie metallica
per scaricare l'elettricità statica prima di toccarla a le mani nude.
Per aggiungere memoria quando la stampante è in uso, occorre
configurare la capacità di memoria nel driver della stampante. Per
ulteriori informazioni, vedere la Guida in linea del driver della stampante.
Vedere "Preparazione della stampante" a pagina 27.
1.
Tenere la memoria aggiuntiva in modo che l'incavo (1) sia
2.
allineato alla sporgenza dell'alloggiamento.
Inserire la memoria aggiuntiva formando un angolo (1) e
3.
inserirla nella stampante premendo, finché non entra in
posizione con uno scatto (2).
NOTA
Assicurarsi che la memoria aggiuntiva sia inserita completamente.
Vedere "Chiusura della stampante" a pagina 29.
4.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 36
INSTALLAZIONE DEL TAMBURO/CARTUCCIA DI TONER
NOTA
La stampante viene fornita con un tamburo/cartuccia di toner avente
una capacità di 6.000 pagine A4 con una copertura del 5%. Il tamburo/
cartuccia di toner di ricambio è disponibile con capacità di 10.000
pagine (B6200/B6300) o di 17.000 pagine (solo B6300).
Quando si maneggia il tamburo/cartuccia di toner, considerare le
indicazioni riportate di seguito.
ATTENZIONE!
Non gettare il tamburo/cartuccia di toner nel fuoco: potrebbe provocare
un'esplosione.
lNon esporre il tamburo/cartuccia di toner alla luce diretta del
sole o a una luce forte.
lPer l'installazione del tamburo/cartuccia di toner, scegliere
una posizione non esposta a luce forte e cercare di completare
l'installazione in cinque minuti.
lNon toccare la superficie del tamburo fotosensibile. Non
tenere il tamburo/cartuccia di toner capovolto e non inserirlo
capovolto, poiché potrebbe danneggiarsi.
lUn otturatore del tamburo protegge il tamburo fotosensibile
dalla luce: non aprire tale otturatore.
lSebbene il toner non sia dannoso per l'organismo, lavare
subito le mani o gli indumenti in caso di contatto con esso.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 37
lSi raccomanda di usare il tamburo/cartuccia di toner entro un
anno dall'apertura della sua confezione.
lTenere il tamburo/cartuccia di toner fuori della portata dei
bambini.
Aprire il coperchio.
1.
NOTA
Quando il cassetto di raccolta sfalsata opzionale è installato, piegare
tale cassetto prima di aprire il coperchio.
ATTENZIONE!
Non toccare le parti interne della stampante.
Estrarre il tamburo/cartuccia di toner dalla confezione e
2.
scuoterlo sette o otto volte come mostrato nell'illustrazione.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 38
Collocare il tamburo/cartuccia di toner su una superficie piana
3.
ed estrarre il nastro di sigillo tirando in senso orizzontale.
AVVERTENZA!
Quando si estrae il nastro di sigillo, tirare in senso orizzontale: la
trazione diagonale potrebbe spezzare il nastro.
Dopo aver estratto il nastro di sigillo, non scuotere e non urtare il
tamburo/cartuccia di toner.
Tenere il tamburo/cartuccia di toner dalla maniglia ed inserirlo
4.
nell'alloggiamento apposito della stampante.
AVVERTENZA!
Non toccare le parti interne della stampante.
Assicurarsi che il tamburo/cartuccia di toner sia posizionato
correttamente.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 39
Chiudere bene il coperchio.
5.
NOTA
Se il cassetto di raccolta sfalsata è piegato come nel passaggio 1,
chiudere il coperchio e riportare il cassetto nella posizione originaria.
COLLEGAMENTO DI UN CAVO DI INTERFACCIA
Collegare alla stampante il cavo di interfaccia da utilizzare.
NOTA
Collegare un cavo USB solo dopo avere installato sul computer il driver
della stampante.
Collegare il cavo di interfaccia al connettore di interfaccia sul
1.
retro della stampante: cavo seriale (1), cavo USB (2), cavo di
rete (3), cavo parallelo (4).
Per un cavo parallelo, alzare i fermi metallici ai due lati per
fissarlo dopo averlo inserito nel connettore.
Per i cavi parallelo, USB o seriale, collegare l'altra estremità
2.
del cavo al connettore di interfaccia del computer.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 40
COLLEGAMENTO DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE
Quando si collega il cavo di alimentazione, considerare le
informazioni riportate in "Precauzioni di sicurezza" a pagina 8.
Verificare che
1.
l'interruttore di
alimentazione della
stampante sia in
posizione <{>.
Collegare il cavo di
2.
alimentazione al
connettore del cavo
di alimentazione sul
retro della
stampante.
Collegare l'altra
estremità del cavo
di alimentazione
alla presa di
corrente.
Premere
3.
l'interruttore di
alimentazione della
stampante in
posizione <>.
La stampante viene
alimentata e sul
pannello di
controllo verrà
visualizzato un
messaggio
indicante che è
pronta per la
stampa.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 41
NOTA
>A seconda dell'ambiente di rete utilizzato, è possibile che prima che
la stampante sia pronta per la stampa debba passare qualche
minuto.
>Se viene visualizzato un messaggio indicante che la stampante è
pronta per la stampa ma non riesce a recuperare un indirizzo IP,
continuare a lavorare normalmente.
CARICAMENTO DELLA CARTA
In questa sezione viene illustrato come caricare carta comune di
formato A4 orientata in senso verticale nel cassetto della carta.
Orientamento
verticale
Collocare il cassetto della carta su una superficie piana e
1.
rimuovere il coperchio.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 42
Se la piastra di base del cassetto della carta è sollevata,
2.
abbassarla.
Stringere la guida di lunghezza e farla scorrere fino al formato
3.
carta desiderato (1). Stringere la guida di larghezza destra e
farla scorrere fino al formato carta desiderato (2).
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 43
Caricare la carta con il lato di stampa orientato verso l'alto e
4.
con i quattro angoli allineati.
AVVERTENZA!
Non collocare la carta sopra la guida di larghezza destra.
Non caricare la carta oltre la linea di riempimento massimo o la
capacità massima consentita.
Allineare correttamente la guida di larghezza destra con la carta. Se la
guida di larghezza destra non è ben posizionata, la carta non viene
alimentata correttamente e possono verificarsi inceppamenti.
Chiudere il coperchio del cassetto della carta e inserire il
5.
cassetto spingendolo completamente nella stampante.
AVVERTENZA!
Il coperchio del cassetto deve essere ben chiuso; altrimenti, la carta
può spostarsi.
A seconda del tipo e del formato di carta caricata, è necessario
6.
configurare le impostazioni sul pannello di controllo.
Cambiare l'impostazione del tipo di carta quando viene
caricata carta diversa dalla carta comune, ad esempio carta
riciclata, carta pesante o lucidi.
Quando si utilizza carta di formato personalizzato, configurare
il formato della carta.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 44
IL PANNELLO DI CONTROLLO E IL SISTEMA DEI
MENU
Per ulteriori informazioni sul pannello di controllo e sulla struttura dei
menu, vedere il manuale Reference Guide (Manuale di riferimento).
I componenti del pannello di controllo e le relative funzioni vengono
riportati di seguito.
12
354
6
89
7
N.NomeDescrizione
1Tasto <MENU>Consente di visualizzare/chiudere lo schermo del menu.
2Tasto <FEED/SELECT>
(Alimentazione/
selezione)
3Spia <READY> (Pronta) Quando è accesa, la stampante è pronta per ricevere dati
4Display LCDVisualizza i valori dei menu, lo stato della stampante e i
5Spia <ATTENTION>
(Attenzione)
6Tasto spia <POWER
SAVE> (Risparmio
energetico)
7Tasto <CANCEL>
(Annulla)
8Tasto <ON LINE>Consente di mettere la stampante off line; in questa
Consente di impostare il valore di menu desiderato e di
stampare rapporti/elenchi.
dal computer.
messaggi di errore.
La spia è accesa in presenza di un malfunzionamento
della stampante.
Consente di attivare/chiudere la modalità risparmio
energetico. La spia è accesa se la stampante è in
modalità risparmio energetico.
Consente di annullare l'operazione di stampa.
modalità la stampante non può ricevere né elaborare dati
di stampa. Premendo di nuovo questo tasto la stampante
entra in modalità on line; in questa modalità la
stampante può ricevere dati dal computer.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 45
N.NomeDescrizione
9
Tasti < > < > < >
<>
Consentono di spostarsi al menu, alla voce di menu e al
valore di menu desiderato del display. Premere il tasto
< > quando si esegue una stampa sicura/di esempio/
ritardata o quando si verifica la posta o si stampa
manualmente la posta ricevuta.
Nota: quando si modificano i valori visualizzati
utilizzando i tasti < > < >, è possibile tenere premuti i
tasti per modificare la visualizzazione in modo continuo.
Inoltre, premendo contemporaneamente i tasti < > < >
vengono visualizzati i valori predefiniti.
SPOSTAMENTO TRA I MENU DEL PANNELLO DI
CONTROLLO
Visualizzazione/chiusura
dello schermo del menu
Passaggio da un livello di
menu all'altro
Passaggio da un menu
all'altro o da una voce
all'altro dello stesso livello
Spostamento del cursore (_)
del valore dell'impostazione
verso destra o verso sinistra
< > Tasto (spostamento di un livello verso il basso) o tasto
< > (spostamento di un livello verso l'alto)
Tasto < > (visualizzazione del menu o della voce
precedente) o tasto < > (visualizzazione del menu o della
voce successiva)
Tasto < > (spostamento verso destra) o tasto < >
(spostamento verso sinistra)
Quando si preme il tasto MENU sul pannello di controllo, si accede al
sistema di menu della stampante. A questo punto, la prima riga del
display contiene il testo [Menu], indicante che ci si trova nel sistema
dei menu. La seconda riga del display elenca il menu attivo,
modificabile premendo il tasto < > o < >.
Utilizzando ripetutamente questi tasti, è possibile scorrere i menu
principali nell'ordine che segue: Print Language (Lingua di stampa);
Report/List (Rapporto/Elenco); Meter Reading (Lettura contatore);
Admin Menu (Menu amministratore); Display Language (Lingua del
display).
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 46
Utilizzando i tasti freccia indicati di seguito, è scorrere il sistema dei
menu per effettuare le impostazioni desiderate. Ad esempio, per
impostare il tipo di carta del cassetto 1 per la carta riciclata, effettuare
il seguente percorso: Admin Menu (Menu amministratore), Printer
Settings (Impostazioni stampante), Paper Type (Tipo di carta), Tray 1
(Cassetto 1), Recycled (Riciclata), quindi premere il tasto <FEED/
SELECT> per salvare l'impostazione e il tasto <MENU> per chiudere lo
schermo dei menu.
SELEZIONE DELLA LINGUA DEL PANNELLO DI
CONTROLLO
L'inglese è la lingua predefinita per tutti i messaggi di errore e di
stato; tuttavia, questi messaggi sono disponibili anche in altre lingue.
Utilizzare la seguente procedura per cambiare la lingua del display.
NOTA
Per una breve panoramica sul pannello di controllo e sui relativi menu e
sottomenu, vedere la sezione "Il pannello di controllo e il sistema dei
menu" a pagina 45.
Premere il tasto <MENU> per visualizzare lo schermo del menu.
1.
Premere il tasto < > o < > finché non viene visualizzato
2.
[Display Language] (Lingua del display), quindi premere il
tasto < >.
Premere il tasto < > o < > finché non viene visualizzata la
3.
lingua desiderata, quindi premere il tasto <FEED/SELECT>
(Alimentazione/Selezione).
Premere il tasto <MENU> per concludere l'impostazione della
4.
lingua.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 47
STAMPA DI UN RIEPILOGO DI CONFIGURAZIONE
Per verificare se la stampante è installata correttamente, utilizzare il
pannello di controllo per stampare il [System Settings List] (Elenco
delle impostazioni di sistema).
NOTA
In caso di errore durante l'uso del pannello di controllo, premere il
tasto <MENU> per ripetere l'operazione. Per ulteriori informazioni
sull'utilizzo del pannello di controllo, vedere "Il pannello di controllo e
il sistema dei menu" a pagina 45.
Premere il tasto <MENU> per visualizzare lo schermo del menu.
1.
Premere il tasto < > o < > finché non viene visualizzato
2.
[Report/List] (Rapporto/Elenco), quindi premere il tasto < >.
Premere il tasto < > o < > finché non viene visualizzato
3.
[System Settings] (Impostazioni del sistema), quindi premere
il tasto < >.
Premere il tasto <FEED/SELECT> (Alimentazione/Selezione).
4.
Viene stampato il [System Settings List] (Elenco impostazioni
del sistema).
Al termine della stampa, premere il tasto <MENU>.
5.
NOTA
>La disposizione del [System Settings List] (Elenco impostazioni del
sistema) può cambiare a seconda della configurazione e delle
impostazioni della stampante.
>Per il modello B6300, [Rear Output Tray] (Cassetto di uscita
posteriore) viene visualizzato nella colonna Output Device
(Dispositivo di uscita) anche se il cassetto posteriore non è
installato.
>I rapporti/elenchi non possono fuoriuscire dal cassetto per la
stampa verso l'alto (posteriore). Quando il cassetto per la stampa
verso l'alto (posteriore) è installato, abbassare la leva di uscita
dello stesso.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 48
IMPOSTAZIONE DELLE CONFIGURAZIONI DELLA
STAMPANTE TRAMITE UNA PAGINA WEB
Una funzionalità pagina Web permette di utilizzare un browser Web in
un ambiente abilitato per TCP/IP per visualizzare la stampante o lo
stato di stampa del processo e per modificare le impostazioni.
Tra le impostazioni della stampante effettuate sul pannello di
controllo, le impostazioni del sistema e delle porte di rete possono
essere configurate in [Printer] (Stampante), [Network] (Rete) e
[Maintenance] (Manutenzione) sulla pagina Web.
NOTA
>La funzionalità pagina Web è disponibile solo quando la stampante
è collegata in rete.
>Se la pagina Web non viene visualizzata dopo avere eseguito i
passaggi 1 e 2 riportati di seguito, consultare il manuale Reference
Guide (Manuale di riferimento).
>È anche possibile utilizzare Telnet per impostare la configurazione
della stampante. Per ulteriori informazioni sulle impostazioni,
vedere il NIC Configuration Guide (Manuale di configurazione NIC).
Avviare il computer e il browser Web.
1.
Inserire l'indirizzo IP o l'URL della stampante nella colonna
2.
dell'indirizzo del browser Web e premere <Invio>.
Uso della Guida in linea
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni configurabili in ogni
schermata, fare clic sul pulsante [Help] (Guida) per visualizzare la
Guida in linea.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 49
INSTALLAZIONE DEL DRIVER DELLA STAMPANTE
Per stampare dal computer, installare il driver della stampante e le
altre applicazioni software richieste.
Le procedure di installazione utilizzate per la stampante variano a
seconda del sistema operativo, dell'uso della porta USB e della
connessione di rete.
Di seguito viene riportata una breve panoramica sull'installazione dei
driver sui sistemi operativi Windows e Macintosh. Solaris, Linux e HPUX vengono descritti in altre parti della documentazione.
SISTEMI MICROSOFT WINDOWS
Con Windows in esecuzione, inserire il CD-ROM nell'unità CD-
1.
ROM.
Se il CD-ROM non si avvia automaticamente, utilizzare [Start –
2.
Esegui...] e digitare E:\setup (dove E è l'unità CD-ROM) nel
campo Apri.
Fare clic su OK.
3.
Fare clic su [Driver Installation] (Installazione driver), quindi su
4.
[Install Printer Driver] (Installa driver stampante) e seguire le
istruzioni visualizzate per completare l'installazione del driver.
APPLE MAC OS 8X, 9X (USB)
Assicurarsi che la stampante e il computer host siano accesi.
1.
Assicurarsi che il software Apple LaserWriter sia installato.
2.
Collegare il cavo USB tra il computer host e la stampante.
3.
NOTA
La stampante viene considerata periferica "ad alimentazione
indipendente" e in quanto tale può essere collegata a qualunque porta
USB del Macintosh, inclusa quella della tastiera.
Aprire [Desktop Printer Utility] (utility Stampante da scrivania),
4.
installata con il software Apple LaserWriter.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 50
Scegliere il driver da utilizzare, a seconda della stampante da
5.
installare.
Scegliere [Printer (USB)] (Stampante (USB)) e premere OK.
6.
Scegliere il file PPD corrispondente alla stampante.
7.
Scegliere la stampante corretta.
8.
Premere [Create] (Crea).
9.
Ora si dispone di un collegamento rapido sulla scrivania per la
10.
stampante USB, e si è pronti per stampare.
MACINTOSH OS X
Il programma di installazione è universale, ciò significa che viene
eseguito su Mac OS X e su Mac OS 9.x e versioni precedenti: dovrebbe
funzionare in modo intelligente e visualizzare solo le opzioni
appropriate per il sistema in uso.
Inserire il CD-ROM del software nell'unità CD-ROM.
1.
Fare doppio clic sull'icona del CD.
2.
Fare doppio clic sulla cartella della lingua desiderata.
3.
Fare doppio clic sull'icona [Install Oki Software] (Installa
4.
software Oki).
Viene avviato il programma di installazione. Seguire le istruzioni
visualizzate. Per impostazione predefinita, vengono installati tutti i
driver; deselezionare quelli non desiderati.
Per ulteriori informazioni sul software fornito, vedere la funzionalità
della Guida.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 51
IMPOSTAZIONE DELLA CONFIGURAZIONE DEGLI
ACCESSORI OPZIONALI E DELLA CARTA
Dopo avere installato il driver della stampante, configurare le
impostazioni degli accessori opzionali e dei tipi e formati di carta
caricati in ogni cassetto nella scheda [Options] (Opzioni) del driver
della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere la Guida in linea
del driver della stampante o il manuale Reference Guide (Manuale di
riferimento). La procedura per visualizzare la scheda [Options]
(Opzioni) è la seguente; nell'esempio, viene utilizzato Windows XP:
Scegliere [Start] sulla barra delle applicazioni, quindi
1.
selezionare [Stampanti e fax].
Fare clic sull'icona di questa stampante, quindi scegliere
2.
[Proprietà] dal menu [File].
Fare clic sulla scheda [Options] (Opzioni).
3.
STAMPA DI UN DOCUMENTO DI PROVA
Dopo aver completato la procedura di installazione, verificare che la
stampante funzioni correttamente stampando un documento da
un'applicazione.
PROCEDURA DI INSTALLAZIONE E SPOSTAMENTO > 52
INCEPPAMENTI DELLA CARTA
AVVERTENZA!
Quando si rimuove la carta inceppata, assicurarsi di non lasciare
pezzi di carta strappata nella stampante poiché potrebbero provocare
un incendio. Se un foglio di carta è arrotolato intorno al rullo fusore o
se è difficile o impossibile da vedere, non cercare di rimuoverlo da
soli. Questa operazione può provocare lesioni o bruciature. Spegnere
immediatamente la stampante e rivolgersi al rivenditore Oki.
Seguendo le istruzioni del messaggio sul pannello di controllo, aprire
il coperchio e rimuovere la carta inceppata. Se il foglio si strappa,
controllare che non rimangano residui di carta.
AVVERTENZA!
Durante il funzionamento, l'unità fusore si riscalda. Evitare di toccarla.
Nel seguente schema sono rappresentati i coperchi e i cassetti.
D
A
B
C
Coperchio A
installato, piegare il cassetto prima di aprire il coperchio A. Quando
viene visualizzato un messaggio che indica di rimuovere il tamburo/
cartuccia di toner, vedere "Interno del coperchio A" a pagina 55.
: quando il cassetto di raccolta sfalsata opzionale è
INCEPPAMENTI DELLA CARTA > 53
Coperchio B
:
NOTA
Rimuovere il cassetto posteriore (se inserito) quando si apre il
coperchio posteriore.
Aprire il coperchio B. Per il modello B6300, alzare la leva come
mostrato nello schema e aprire il coperchio B (1). Dopo aver aperto il
coperchio B, tenere la parte contrassegnata con un *, aprire il
coperchio dell'unità fusore (2) e rimuovere la carta inceppata.
Coperchio C
(unità duplex):
NOTA
Rimuovere il cassetto posteriore (se inserito) quando si apre il
coperchio posteriore.
Spingere verso l'alto la leva (1) per aprire il coperchio dell'unità
duplex.
INCEPPAMENTI DELLA CARTA > 54
Coperchio D
(cassetto di raccolta sfalsata)
Cassetto della carta
rimuovere la carta. Vedere "Interno del cassetto della carta" a
pagina 56.
: estrarre il cassetto e seguire la procedura per
INTERNO DEL COPERCHIO A
Seguire la procedura che segue per rimuovere la carta inceppata
quando il pannello di controllo indica [Paper jam Open Cover A] (Carta
inceppata - aprire il coperchio A) o [Remove cartridge Clear jam]
(Rimuovere cartuccia - eliminare inceppamento).
Aprire il coperchio A e, tenendo il tamburo/cartuccia di toner
1.
dalla maniglia, estrarlo dalla stampante (1).
Ruotare il rullo come mostrato nello schema e rimuovere la
2.
carta inceppata all'interno (2).
INCEPPAMENTI DELLA CARTA > 55
Rimettere il tamburo/cartuccia di toner e il Coperchio A nelle
3.
posizioni originarie.
AVVERTENZA!
Quando il cassetto di raccolta sfalsata opzionale è installato, chiudere
il Coperchio A per primo prima di rimettere il cassetto nella posizione
originaria.
Se si continua a stampare con il cassetto di raccolta sfalsata piegato, la
carta si potrebbe inceppare. Utilizzare sempre la stampante con il
cassetto aperto.
INTERNO DEL CASSETTO DELLA CARTA
Attenersi alla procedura riportata di seguito per rimuovere
inceppamenti della carta quando vengono visualizzati in modo
intermittente i messaggi che seguono: [Pull out all trays. Clear jam]
(Estrarre tutti i cassetti. Eliminare inceppamenti) e [Clear jam and
close Cover A] (Eliminare inceppamento e chiudere coperchio A).
Estrazione dei cassetti della carta:
Estrarre tutti i cassetti e rimuovere i fogli che presentano delle
1.
pieghe.
Esaminare l'interno della stampante e rimuovere la carta
2.
inceppata.
INCEPPAMENTI DELLA CARTA > 56
Dopo aver rimosso la carta:
Reinserire i cassetti spingendoli completamente nella
1.
stampante.
Aprire e chiudere il coperchio A per eliminare il messaggio di
2.
errore.
INCEPPAMENTI DELLA CARTA > 57
MESSAGGI DI ERRORE
Se sul pannello di controllo viene visualizzato un messaggio di errore,
attenersi alle istruzioni fornite. A seconda del contenuto del
messaggio, seguire le istruzioni riportate nella colonna Riferimenti.
Contenuto del
Riferimenti
messaggio
Codice di errore xxx-xxx.Per l'elenco dei codici di errore, vedere il manuale
Paper jam (Carta inceppata) o
"Remove Paper" (Rimuovere
carta).
Installazione e sostituzione
del tamburo/cartuccia di
toner
Caricamento e rifornimento
della carta.
Reference Guide (Manuale di riferimento).
Ved ere "Inceppamenti della carta" a pagina 53.
Consultare le procedure descritte sulla confezione dei
materiali di consumo o vedere "Installazione del tamburo/
cartuccia di toner" a pagina 37.
Ved ere "Caricamento della carta" a pagina 42.
Nella sezione che segue vengono illustrati il contenuto e le azioni
necessarie per messaggi più complessi. Per ulteriori informazioni sui
messaggi non inclusi, vedere il manuale Reference Guide (Manuale di
riferimento).
Corrupt Log file
Press SEL key (File di
log danneggiato.
Premere tasto SEL)
Quando è installato un disco rigido opzionale, la stampante
presume che i dati del disco rigido siano danneggiati se viene
interrotta l'alimentazione mentre la stampante è in uso.
Premere il tasto <FEED/SELECT> (Alimentazione/selezione) sul
pannello di controllo. Il disco rigido viene inizializzato.
L'inizializzazione del disco rigido elimina i dati di moduli, loghi,
stampe sicure e font PostScript scaricati che erano stati
precedentemente registrati.
Quando è installato un disco rigido opzionale, la stampante
presume che i dati del disco rigido siano danneggiati se viene
interrotta l'alimentazione mentre la stampante è in uso.
Premere il tasto <FEED/SELECT> (Alimentazione/selezione) sul
pannello di controllo. Il filo di log viene inizializzato.
L'inizializzazione del file di log può richiedere un minuto. Non
spegnere la stampante durante l'inizializzazione.
MESSAGGI DI ERRORE > 58
MessaggioCondizione/Causa/Azione
Incorrect paper
type Reselect (Tipo
carta errato Ripetere la selezione)
SEL to print
CANCEL to cancel(SEL
per stampare CANCEL
per annullare)
Off-line
Off-line
Data in memory (Dati
in memoria)
Ready to print
(Pronta per la
stampa)
DNS Update Fail
(Aggiornamento DNS
non riuscito)
Ready to print
(Pronta per la
stampa)
Get IP Add. Fail
(Recupero indirizzo
IP non riuscito)
Ready to print
(Pronta per la
stampa)
Repl. Drum/Toner
(Sostituire tamburo/
toner)
La carta del tipo specificato in [Paper Type] (Tipo carta) nel driver
della stampante non è caricata nei cassetti. Premere il tasto <FEED/
SELECT> (Alimentazione/selezione) sul pannello di controllo per
stampare su carta di un altro tipo o premere <CANCEL> per
annullare il processo.
La stampante è off-line perché è stato premuto il tasto <ON LINE>.
Per annullare lo stato off-line, premere di nuovo il tasto <ON LINE>.
La stampante non riceve dati dal computer quando è off-line.
Impossibile recuperare l'indirizzo IP dal DNS.
Verificare le impostazioni del DNS e recuperare l'indirizzo IP.
Impossibile recuperare l'indirizzo IP dal server DHCP.
Cambiare il metodo di recupero dell'indirizzo IP ed impostare
quest'ultimo manualmente.
Vedere il manuale Reference Guide (Manuale di riferimento).
Il tamburo/cartuccia di toner deve essere sostituito. Preparare un
nuovo tamburo/cartuccia di toner. È possibile stampare circa 100
pagine dopo la visualizzazione di questo messaggio.
MESSAGGI DI ERRORE > 59
INDICE ANALITICO
C
Caricamento della carta
caricamento della carta nel
cassetto.................................42
Cassetto della carta ....................56
Collegamento del cavo di
alimentazione............................41
Collegamento di cavi di
interfaccia .................................40
D
Driver della stampante
installazione ...........................50
E
Elenco delle impostazioni di
sistema .....................................48
F
<FEED/SELECT>, tasto ..................46
Freccia, tasti ...............................46
G
Guida in linea (funzionalità
pagina Web) ..............................49
Installazione di memoria
aggiuntiva .................................36
M
<MENU>, tasto .............................46
Messaggi di errore (pannello di
controllo)...................................58
O
[Options], scheda........................52
P
Pagina Web, funzionalità
uso della Guida in linea ...........49
S
Stampa di rapporti/elenchi .........48
V
Voci di menu del pannello di
controllo....................................45
I
Impostazione della configurazione
degli accessori opzionali............52
In presenza di problemi
in presenza di condensa ..........14
Inceppamenti della carta.............53
Installazione degli accessori
opzionali ...................................16
Installazione del tamburo/cartuccia
di toner .....................................37
Installazione della stampante......14
INDICE ANALITICO > 60
DETTAGLI PER CONTATTARE OKI
OKI Systems (Italia) S.p.A.
OKI Systems (Italia) S.p.A.
OKI Systems (Italia) S.p.A.OKI Systems (Italia) S.p.A.
via Milano
20084 Lacchiarella (MI)