Nokia HF-6W User Manual [it]

Caricabatterie vivavoce veicolare Nokia (HF-6W) Manuale d'uso
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Noi, NOKIA CORPORATION dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto HF-6W è conforme alle disposizioni della seguente Direttiva del Consiglio: 1999/5/EC. È possibile consultare una copia della Dichiarazione di conformità al seguente indirizzo Internet http://www.nokia.com/phones/declaration_of_conformity/.
Copyright © 2005 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
Il contenuto del presente documento, né parte di esso, potrà essere riprodotto, trasferito, distribuito o memorizzato in qualsiasi forma senza il permesso scritto di Nokia.
Nokia è un marchio registrato di Nokia Corporation. Altri nomi di prodotti e società citati nel presente documento possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Bluetooth is a registered trademark of Bluetooth SIG, Inc.
Nokia adotta una politica di continuo sviluppo. Nokia si riserva il diritto di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto nel presente documento senza previo preavviso.
In nessuna circostanza Nokia sarà ritenuta responsabile di eventuali perdite di dati o di guadagni o di qualsiasi danno speciale, incidentale, consequenziale o indiretto in qualunque modo causato.
Il contenuto di questo documento viene fornito "così com'è". Fatta eccezione per quanto previsto dalla legge in vigore, non è avanzata alcuna garanzia, implicita o esplicita, tra cui, ma non limitatamente a, garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per un fine particolare, in relazione all'accuratezza, all'affidabilità o al contenuto del presente documento. Nokia si riserva il diritto di modificare questo documento o di ritirarlo in qualsiasi momento.
La disponibilità di prodotti particolari può variare a seconda delle regioni. Per informazioni, contattare il rivenditore Nokia più vicino.
Controlli sull’esportazione
In questo dispositivo sono inclusi articoli, tecnologia o software soggetti alle normative relative all’esportazione degli Stati Uniti e di altri paesi. È vietata qualsiasi deroga a tali normative.
9238442/Edizione 1 IT

Indice

Informazioni sulla sicurezza ................................................................................ 6
1. Introduzione...................................................................................................... 7
2. Operazioni preliminari...................................................................................... 8
Componenti del vivavoce ......................................................................................................................... 8
Installazione del vivavoce nel veicolo .................................................................................................. 8
Accensione e spegnimento del vivavoce.............................................................................................. 9
Associazione del vivavoce al telefono ................................................................................................ 10
Disconnessione del vivavoce dal telefono...................................................................................... 11
Riconnessione del vivavoce al telefono.......................................................................................... 11
3. Funzioni di base............................................................................................. 12
Funzioni di chiamata............................................................................................................................... 12
Risposta a una chiamata e chiusura................................................................................................ 12
Risposta automatica ............................................................................................................................ 13
Rifiuto di una chiamata ...................................................................................................................... 13
Disattivazione o riattivazione di una chiamata in corso ........................................................... 13
Passaggio di una chiamata dal vivavoce al telefono.................................................................. 13
Chiamate multiple ................................................................................................................................ 13
Regolazione del volume del vivavoce ................................................................................................. 14
Caricamento della batteria di un telefono compatibile ................................................................ 14
Utilizzo del vivavoce con più telefoni associati............................................................................... 14
Reimpostazione del vivavoce ................................................................................................................ 15
Risoluzione dei problemi ........................................................................................................................ 15
Precauzioni e manutenzione............................................................................. 17
4Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.
Ulteriori informazioni sulla sicurezza .............................................................. 18
5Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.

Informazioni sulla sicurezza

Leggere le semplici norme di seguito riportate. Il mancato rispetto di tali norme può essere pericoloso o illegale. Leggere la versione integrale del manuale d'uso per ulteriori informazioni.
SICUREZZA STRADALE
Rispettare tutte le leggi locali per la sicurezza stradale. Durante la guida, le mani devono essere sempre tenute libere per poter condurre il veicolo. La sicurezza stradale deve essere la priorità assoluta durante la guida.
INTERFERENZE
Tutti i dispositivi senza fili sono soggetti a interferenze che possono influire sulle prestazioni dell’apparecchio.
COLLEGAMENTO AD ALTRI DISPOSITIVI
Quando si effettua il collegamento a qualunque altro dispositivo, leggere la relativa guida d’uso per informazioni dettagliate sulla sicurezza. Non collegare prodotti incompatibili.
PERSONALE QUALIFICATO
Soltanto il personale qualificato può eseguire interventi di assistenza tecnica su questo prodotto.
6Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.

1. Introduzione

Il Caricabatterie vivavoce veicolare Nokia (HF-6W) è un prodotto vivavoce facilmente adattabile, che si basa sulla tecnologia senza fili Bluetooth e utilizza un processore di segnale digitale (DSP, Digital Signal Processor).
È possibile utilizzare il vivavoce per la gestione delle chiamate e per caricare un telefono cellulare Nokia compatibile.
Prima di utilizzare il vivavoce, leggere attentamente il presente manuale d'uso. Visitare anche l’indirizzo http://www.nokia.com/support o il sito Nokia del proprio paese per l’ultima versione di questo manuale, informazioni aggiuntive, download e servizi relativi al prodotto Nokia.
7Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.

2. Operazioni preliminari

Prima di utilizzare il vivavoce, è necessario installare il dispositivo nel veicolo e associare ad esso un telefono compatibile.

Componenti del vivavoce

• Tasto di accensione (1)
• Tasto di risposta/chiusura (2)
• Tasto volume su (3)
• Tasto volume giù (4)
• Tasto di rilascio del cavo (5)
• Altoparlante (6)
• Microfoni (7)
•LED (8)
• Cavo del caricabatterie (9)

Installazione del vivavoce nel veicolo

Per un funzionamento corretto, è necessario che il vivavoce sia collegato alla presa dell'accendisigari del veicolo e sia alimentato dalla batteria del veicolo.
8Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.
Inserire il vivavoce nella presa dell'accendisigari, come mostrato nella figura A o B.
Assicurarsi che il vivavoce sia bloccato correttamente in posizione e che non interferisca con le normali operazioni da effettuare nel veicolo.
Quando il suono proviene dall'area indicata in grigio chiaro nella figura, il riconoscimento della voce funziona in modo ottimale. Se le prestazioni non sono soddisfacenti, allineare nuovamente il dispositivo.
In alcuni tipi di veicoli la presa dell'accendisigari è alimentata dalla batteria del veicolo, anche quando la chiave di accensione non è inserita. In questi casi, se il vivavoce rimane inserito oppure se viene spento, ma lasciato collegato a lungo alla presa dell'accendisigari, la batteria del veicolo potrebbe scaricarsi. Per ulteriori informazioni contattare la casa costruttrice del veicolo.
Accensione e spegnimento del vivavoce
Per accendere il vivavoce premere il tasto di accensione. Il dispositivo emette un segnale acustico e viene brevemente attivato l'indicatore luminoso verde.
9Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.
Per spegnere il vivavoce premere il tasto di accensione quando non è in corso alcuna chiamata. Il dispositivo emette un segnale acustico e viene brevemente attivato l'indicatore luminoso rosso.

Associazione del vivavoce al telefono

Il vivavoce è stato specificamente progettato per i telefoni Nokia che supportano la tecnologia senza fili Bluetooth. Tuttavia, è possibile utilizzarlo con qualsiasi dispositivo Bluetooth che supporti il profilo vivavoce Bluetooth. Per ulteriori informazioni sulla tecnologia senza fili Bluetooth fare riferimento al manuale d'uso del telefono cellulare.
Prima di utilizzare il vivavoce è necessario associarlo a un telefono cellulare compatibile.
1. Verificare che il telefono compatibile sia acceso.
2. Assicurarsi che il vivavoce sia installato correttamente, quindi accenderlo
mediante l'apposito tasto.
3. Nel telefono cellulare, impostare la ricerca dei dispositivi Bluetooth.
Per ulteriori istruzioni fare riferimento al manuale d'uso del telefono.
4. Selezionare il vivavoce (Nokia HF-6W) dall'elenco.
5. Inserire il codice di protezione Bluetooth 0000 per associare il vivavoce al
telefono. Se il vivavoce non è stato precedentemente associato a un altro telefono, il telefono in uso viene impostato come telefono predefinito per il vivavoce.
10Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.
Il vivavoce emette un breve segnale acustico e l'indicatore luminoso blu rimane acceso per indicare che la connessione Bluetooth è attiva.
6. Iniziare a utilizzare il vivavoce.

Disconnessione del vivavoce dal telefono

Se si desidera disconnettere il vivavoce dal telefono in uso (ad esempio per connettere il telefono a un altro dispositivo Bluetooth), spegnere il vivavoce oppure disconnetterlo mediante il menu Bluetooth del telefono.
Per disconnettere il vivavoce non è necessario eliminare la relativa associazione.

Riconnessione del vivavoce al telefono

Se si desidera riconnettere il vivavoce al telefono predefinito o all'ultimo telefono utilizzato, verificare che la funzione Bluetooth sia attivata sul telefono e accendere il vivavoce. Alla successiva connessione di un vivavoce associato, il codice di accesso non verrà richiesto.
È possibile impostare il telefono in modo che venga attivata automaticamente la connessione al vivavoce, quando quest'ultimo viene acceso. Nei telefoni Nokia modificare le impostazioni del dispositivo associato nel menu Bluetooth.
Se il vivavoce non si riconnette automaticamente al telefono predefinito o all'ultimo telefono utilizzato, tenere premuto il tasto di risposta/chiusura. Il vivavoce inizia a ricercare il telefono predefinito e successivamente l'ultimo telefono utilizzato. In alternativa, stabilire la connessione mediante il menu Bluetooth del telefono in uso.
11Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.

3. Funzioni di base

Funzioni di chiamata

Per effettuare le chiamate utilizzare il telefono nel modo usuale. Per ripetere l'ultimo numero chiamato premere due volte il tasto di risposta/
chiusura. Per abilitare l'attivazione vocale premere il tasto di risposta/chiusura, finché non
si avverte il segnale corrispondente. Per ulteriori informazioni consultare il manuale d'uso del telefono. L'attivazione vocale è disponibile solo con i telefoni che supportano tale funzione.

Risposta a una chiamata e chiusura

Quando si riceve una chiamata l'indicatore luminoso verde lampeggia e si avverte il tono di chiamata attraverso il vivavoce. Se l'impostazione di chiamata in arrivo del telefono è disattivata, attraverso il vivavoce non viene riprodotto alcun tono di chiamata.
Per rispondere a una chiamata o per chiudere la chiamata attiva, premere il tasto di risposta/chiusura. È inoltre possibile rispondere a una chiamata o chiudere una chiamata mediante il telefono.
12Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.

Risposta automatica

Se la funzione di risposta automatica è attivata, il telefono risponde automaticamente alle chiamate in arrivo, dopo un periodo di tempo prestabilito, e le inoltra al vivavoce.

Rifiuto di una chiamata

Se non si desidera rispondere a una chiamata, premere brevemente il tasto di risposta/chiusura due volte.

Disattivazione o riattivazione di una chiamata in corso

Premere brevemente il tasto di accensione. Quando la chiamata è disattivata l'indicatore luminoso rimane acceso.

Passaggio di una chiamata dal vivavoce al telefono

Premere il tasto di risposta/chiusura per più di un secondo.

Chiamate multiple

Per effettuare chiamate multiple utilizzare la tastiera del telefono. Per rispondere dal vivavoce a una chiamata in attesa, chiudere la chiamata attiva,
quindi rispondere alla seconda chiamata.
13Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.

Regolazione del volume del vivavoce

Per regolare il volume del vivavoce, utilizzare i tasti del volume del vivavoce o la tastiera del telefono.

Caricamento della batteria di un telefono compatibile

Mentre si utilizza il vivavoce è possibile caricare le batterie dei telefoni Nokia. Estrarre il cavo del caricabatterie dal vivavoce e collegarlo al telefono. Quando la batteria è completamente carica, scollegare il telefono dal cavo del caricabatterie e premere il tasto di rilascio sul vivavoce, per riavvolgere il cavo.

Utilizzo del vivavoce con più telefoni associati

È possibile associare il vivavoce a un massimo di otto telefoni compatibili, ma la connessione può essere stabilita solo con un telefono alla volta.
Il telefono che è stato associato per primo al vivavoce viene indicato come telefono predefinito. Il telefono che è stato utilizzato per ultimo con il vivavoce viene indicato come ultimo telefono utilizzato.
Quando il vivavoce viene acceso, tenta di connettersi al telefono predefinito entro qualche secondo.
Se non è possibile stabilire una connessione al telefono predefinito, il vivavoce tenta di connettersi all'ultimo telefono utilizzato.
Se non è possibile stabilire la connessione a uno di questi due telefoni, il vivavoce rimane in uno stato in cui può essere rilevato da altri telefoni.
14Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.
Se si desidera utilizzare il vivavoce con un telefono associato diverso dal telefono predefinito e dall'ultimo telefono utilizzato, eseguire la connessione mediante il menu Bluetooth del telefono.

Reimpostazione del vivavoce

È possibile reimpostare il vivavoce in modo da cancellare tutte le impostazioni, comprese le informazioni relative alle associazioni. Spegnere il vivavoce, quindi tenere premuti contemporaneamente il tasto di accensione e il tasto del volume su per 10 secondi. Durante la reimpostazione i LED verde e rosso lampeggiano in modo alternato. Al termine il vivavoce emette due segnali acustici.

Risoluzione dei problemi

Se non si riesce a connettere il vivavoce al telefono compatibile, procedere nel modo seguente:
• Assicurarsi che la funzionalità Bluetooth del telefono compatibile sia attivata.
• Assicurarsi che il vivavoce sia installato correttamente, acceso e associato al
telefono compatibile. Verificare, inoltre, che la batteria del veicolo fornisca alimentazione.
• Se si utilizzano diversi dispositivi Bluetooth, assicurarsi che sia stata interrotta
la precedente connessione Bluetooth dal telefono.
• Assicurarsi che il vivavoce si trovi entro un raggio di 10 metri dal telefono e che
non vi siano ostacoli o dispositivi elettronici frapposti tra i due.
15Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.
• La capacità della rete e i parametri utilizzati dall'operatore di rete potrebbero
ridurre la qualità audio delle chiamate. Questa condizione si potrebbe verificare, ad esempio, negli ingorghi stradali, quando molte persone che si trovano nello stesso luogo parlano contemporaneamente al telefono.
16Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.

Precauzioni e manutenzione

Questo dispositivo, particolarmente curato nel design, è un prodotto molto sofisticato e deve essere trattato con cura. I suggerimenti di seguito riportati aiuteranno l'utente a tutelare i propri diritti durante il periodo di garanzia.
• Evitare che il dispositivo si bagni. La pioggia, l'umidità ed i liquidi o la condensa in genere
contengono sostanze minerali corrosive che possono danneggiare i circuiti elettronici.
• Non usare o lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente polverosi o sporchi, in
quanto potrebbero venirne irrimediabilmente compromessi i meccanismi, i componenti elettronici e i microfoni.
• Non lasciare il dispositivo in ambienti particolarmente caldi. Una temperatura elevata
può ridurre la durata dei dispositivi elettronici e deformare o sciogliere determinate materie plastiche.
• Non lasciare il vivavoce in ambienti particolarmente freddi. Quando, infatti, esso
raggiunge la sua temperatura normale, al suo interno può formarsi della condensa che può danneggiare le schede dei circuiti elettronici.
• Non tentare di aprire il dispositivo.
• Non fare cadere, battere o scuotere il dispositivo poiché i circuiti interni e i meccanismi
del dispositivo potrebbero subire danni.
• Non usare prodotti chimici corrosivi, solventi o detergenti aggressivi per pulire il
vivavoce.
• Non dipingere il dispositivo. La vernice può inceppare i meccanismi, i microfoni o
l'altoparlante impedendone l'uso corretto.
In caso di malfunzionamento del dispositivo, rivolgersi al più vicino centro di assistenza tecnica qualificato.
17Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.

Ulteriori informazioni sulla sicurezza

Veicoli
Segnali a radiofrequenza possono incidere negativamente su sistemi elettronici non correttamente installati o schermati in modo inadeguato presenti all'interno dei veicoli a motore come, ad esempio, sistemi di iniezione elettronica, sistemi elettronici ABS, sistemi elettronici di controllo della velocità e air bag. Per ulteriori informazioni, rivolgersi alla casa costruttrice del veicolo o dell'apparecchio che è stato aggiunto o a un suo rappresentante.
Un'installazione difettosa o una riparazione male eseguita può rivelarsi pericolosa e far cadere qualsiasi tipo di garanzia applicabile al dispositivo. Eseguire controlli periodici per verificare che tutto l'impianto del dispositivo senza fili all'interno del proprio veicolo sia montato e funzioni regolarmente. Non tenere o trasportare liquidi infiammabili, gas o materiali esplosivi nello stesso contenitore del dispositivo, dei suoi componenti o dei suoi accessori. Nel caso di autoveicoli dotati di air bag, si ricordi che l'air bag si gonfia con grande forza. Non collocare oggetti, compresi apparecchi senza fili, sia portatili che fissi, nella zona sopra l'air bag o nell'area di espansione dell'air bag stesso. Se un dispositivo senza fili è installato impropriamente all'interno del veicolo, qualora si renda necessario l'uso dell'air bag, possono verificarsi seri danni alle persone.
18Copyright © 2005 Nokia. All rights reserved.
Loading...