DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ
Con la presente, NOKIA CORPORATION, dichiara che il prodotto Nokia
RV-1 è conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni
pertinenti stabilite dalla direttiva 1999/5/CE. Questo prodotto è
conforme ai limiti stabiliti nella Direttiva 2004/104/CE (che modifica la
Direttiva 72/245/CEE), Allegato I, paragrafi 6.5, 6.6, 6.8 e 6.9.
È possibile consultare una copia della Dichiarazione di conformità al
seguente indirizzo Internet:
riprodotto, trasferito, distribuito o memorizzato in qualsiasi forma
senza il permesso scritto di Nokia.
US Patent No 5818437 and other pending patents.
Tegic Communications, Inc. All rights reserved.
Nokia, Nokia Connecting People e Navi sono marchi o marchi registrati
di Nokia Corporation. Altri nomi di prodotti e società citati nel presente
documento possono essere marchi o marchi registrati dei rispettivi
proprietari.
Bluetooth is a registered trademark of Bluetooth SIG, Inc.
Nokia adotta una politica di continuo sviluppo. Nokia si riserva il diritto
di effettuare modifiche e miglioramenti a qualsiasi prodotto descritto
nel presente documento senza previo preavviso.
In nessuna circostanza Nokia sarà ritenuta responsabile di eventuali
perdite di dati o di guadagni o di qualsiasi danno speciale, incidentale,
consequenziale o indiretto in qualunque modo causato.
Il contenuto di questo documento viene fornito "così com'è". Fatta
eccezione per quanto previsto dalla legge in vigore, non è avanzata
alcuna garanzia, implicita o esplicita, tra cui, ma non limitatamente a,
garanzie implicite di commerciabilità e idoneità per un fine particolare,
in relazione all'accuratezza, all'affidabilità o al contenuto del presente
documento. Nokia si riserva il diritto di modificare questo documento o
di ritirarlo in qualsiasi momento.
La disponibilità di prodotti e servizi particolari può variare a seconda
delle regioni. Per informazioni, contattare il rivenditore Nokia più
vicino.
Controlli sull’esportazione
In questo dispositivo sono inclusi articoli, tecnologia o software
soggetti alle normative relative all’esportazione degli Stati Uniti e di
altri paesi. È vietata qualsiasi deroga a tali normative.
Leggere le semplici norme di seguito riportate. Il mancato
rispetto di tali norme può essere pericoloso o illegale. Leggere la
versione integrale del manuale d’uso per ulteriori informazioni.
SPEGNERE IL TELEFONO
Quando l'uso del telefono cellulare è vietato o quando
può causare interferenza o pericolo, spegnere il
proprio kit veicolare. Per spegnerlo, tenere premuto il
tasto mentre il quadro dell'auto è acceso.
Ricordarsi inoltre di spegnere il proprio telefono
cellulare, se necessario.
SICUREZZA STRADALE
Rispettare tutte le leggi locali per la sicurezza stradale.
Durante la guida, le mani devono essere sempre tenute
libere per poter condurre il veicolo. La sicurezza
stradale deve essere la priorità assoluta durante la
guida.
COLLOCARE I TELEFONI CELLULARI IN POSIZIONI
SICURE
Se si utilizza un telefono cellulare con il kit veicolare,
collocare il telefono in una posizione sicura all’interno
del veicolo (ad esempio, in un supporto).
SPEGNERE IL TELEFONO DURANTE IL
RIFORNIMENTO DI CARBURANTE
Spegnere il kit veicolare nelle stazioni di servizio. Non
usare il dispositivo in prossimità di combustibili o
prodotti chimici. Ricordarsi inoltre di spegnere il
proprio telefono cellulare, se necessario.
SPEGNERE IL TELEFONO IN PROSSIMITÀ DI
MATERIALI ESPLOSIVI
Spegnere il kit veicolare quando ci si trova in luoghi in
cui sono in corso operazioni che prevedono l'uso di
materiali esplosivi. Rispettare le limitazioni ed
attenersi a qualunque disposizione o norma prevista.
Ricordarsi inoltre di spegnere il proprio telefono
cellulare, se necessario.
INTERFERENZE
Tutti i telefoni senza fili sono soggetti a interferenze
che possono influire sulle prestazioni dell'apparecchio.
PERSONALE QUALIFICATO
Soltanto il personale qualificato può installare o
eseguire interventi di assistenza tecnica su questo
prodotto.
COLLEGAMENTO AD ALTRI DISPOSITIVI
Quando si effettua il collegamento a qualunque altro
dispositivo, leggere la relativa guida d'uso per
informazioni dettagliate sulla sicurezza. Non collegare
prodotti incompatibili.
Verificare che il kit veicolare sia collegato ad
un’antenna GSM esterna, che sia acceso ed operativo.
X Tenere premuto fino a quando sul display non
compare Effettuare chiamata di emerg.?. Per
confermare, premere .
X Confermare il Sì premendo o annullarlo
selezionando No tramite e premendo .
Indicare il luogo in cui ci si trova. Non terminare la
chiamata fino a che non si sarà stati autorizzati a farlo.
SOSTITUZIONE DI UN FUSIBILE
Sostituire un fusibile bruciato con uno uguale per tipo
e dimensione. Non usare mai un fusibile con portata
superiore a quella prevista!
Informazioni sul dispositivo
Il kit veicolare descritto in questo manuale è stato omologato
per essere utilizzato sulle reti EGSM 900 e GSM 1800. Rivolgersi
al proprio operatore per ulteriori informazioni sulle reti.
Durante l’uso delle funzioni del presente dispositivo, assicurarsi
di rispettare tutte le leggi, nonché la privacy ed i diritti altrui
(legittimi del prossimo).
Servizi di rete
Per utilizzare il kit veicolare, è necessario richiedere il servizio al
relativo operatore. Molte delle funzioni offerte dal dispositivo
dipendono dalle funzioni supportate dalla rete cellulare. Questi
Servizi di rete potrebbero non essere disponibili su tutte le reti o
potrebbe essere necessario concordare servizi speciali con il
proprio operatore prima di poter utilizzare i Servizi di rete. È
probabile che l’operatore debba fornire istruzioni aggiuntive
sull’uso dei servizi e spiegare quali sono i costi aggiuntivi che
vengono addebitati al cliente. Alcune reti potrebbero avere
limitazioni che incidono sulle modalità d’uso dei Servizi di rete.
Ad esempio, alcune reti potrebbero non supportare tutti i servizi
e/o i caratteri di una lingua.
L’operatore potrebbe aver richiesto la disabilitazione o la non
attivazione di alcune funzioni sul kit veicolare dell’utente. In
questo caso, tali funzioni non appariranno sul menu del kit
veicolare. Rivolgersi al proprio operatore per ulteriori
informazioni.
Selezionare i servizi di rete, ad esempio la deviazione delle
chiamate, dal relativo menu del kit veicolare. Le impostazioni
selezionate verranno quindi automaticamente trasmesse
all’operatore di rete per la configurazione del servizio. Le
impostazioni dei servizi di rete non vengono memorizzate nel
kit veicolare o sulla carta SIM.
Accessori e dispositivi compatibili
Il dispositivo e i relativi accessori potrebbero contenere parti
molto piccole. Tenerle lontane dalla portata dei bambini piccoli.
Il kit veicolare Nokia 616 è un telefono veicolare dotato di tutte
le funzioni. È appositamente ideato per garantire la massima
efficienza per l’utilizzo dei principali servizi di comunicazione
vocale e di dati all’interno degli autoveicoli. Nokia ha prestato
particolare attenzione al fine di soddisfare le esigenze del
conducente:
y I messaggi e le funzioni dei menu risultano di facile lettura
su un display a parte installato in una posizione appropriata
nel veicolo.
y Le principali funzioni del telefono possono essere utilizzate
mediante un dispositivo di input compatto installato in una
posizione facilmente raggiungibile e comprendente un tasto
Navi e quattro tasti funzione.
y Il kit veicolare si collega ad un’antenna GSM esterna.
y Il kit veicolare garantisce un’eccellente qualità dell’audio e
della comunicazione vocale.
A seconda della compatibilità del telefono cellulare utilizzato
con il kit veicolare, Nokia 616 può essere utilizzato in diverse
modalità operative:
y Come telefono veicolare completamente funzionale che
accede alla carta SIM di un telefono cellulare utilizzando la
tecnologia senza fili Bluetooth (Bluetooth SIM Access
Profile) ed in grado di offrire una serie completa di funzioni.
y Come telefono veicolare completamente funzionale che
accede alla carta SIM inserita nel lettore di carta SIM del kit
veicolare e in grado di offrire una serie completa di funzioni.
y Come kit veicolare completamente funzionale che accede
ad un telefono cellulare utilizzando la tecnologia senza fili
Bluetooth (Bluetooth HFP) ed in grado di offrire una serie
limitata di funzioni.
Il kit veicolare Nokia 616 ottimizza la comunicazione all’interno
dei veicoli:
y Elevata semplicità nell’esecuzione di comandi e chiamate
vocali.
y Estrema praticità nel passare dall’uso del telefono cellulare
al kit veicolare e viceversa quando si entra o si esce
dall’auto, senza alcuna azione specifica da parte dell’utente:
è sufficiente accendere o spegnere il motore.
y Immediatezza nel trasferimento delle voci della rubrica da
un telefono cellulare al kit veicolare utilizzando la
tecnologia senza fili Bluetooth.
y Semplicità nell’attivare alternatamente due profili utente
(personalizzazione delle voci della rubrica, dei nomi vocali e
delle impostazioni del kit veicolare) se l’auto è usata in
condivisione.
Il kit veicolare Nokia 616 è costituito da diversi componenti:
Apparecchiatura del kit veicolare Nokia 616
1. Unità radio RV-1
L'unità radio di questo telefono veicolare è di tipo EGSM
900/1800 con tecnologia senza fili Bluetooth che consente
il collegamento tramite cavo di un'antenna GSM e di altri
dispositivi esterni compatibili.
2. Display SU-21
Il display separato visualizza caratteri grandi e facilmente
leggibili, può essere posizionato a piacimento e dispone di una
retroilluminazione configurabile per una lettura più agevole.
3. Dispositivo di input CUW-3
Il dispositivo di input include il tasto Navi e quattro tasti
funzione. Il suo design è studiato appositamente per
facilitare l’accesso alla funzioni principali del telefono.
Un microtelefono per auto HSU-4 può essere installato in
!
sostituzione del dispositivo di input CUW-3, per consentire
la scrittura e l’invio di messaggi di testo.
4. Altoparlante SP-2
È fornito un altoparlante separato per la trasmissione della
voce dal kit veicolare. Se invece si desidera utilizzare gli
altoparlanti della propria autoradio, si consiglia di chiedere
consiglio al tecnico specializzato incaricato di installare il
telefono veicolare, in quanto quest'ultimo potrebbe non
essere compatibile con il sistema usato per l'autoradio.
5. Microfono MP-2
Il microfono incluso è appositamente ideato per garantire
prestazioni ottimali all’interno del veicolo. La scelta della
posizione più appropriata per l'installazione contribuisce
ulteriormente a migliorare le prestazioni del dispositivo.
Per ulteriori informazioni, consultare "Installazione" a
pagina 71.
6. Cavo di alimentazione PCU-4
Il prodotto include una serie di cavi per il collegamento alla
fonte di alimentazione ed al sistema di accensione del
veicolo, nonché per disattivare l'audio della radio.
7. Antenna GSM (non inclusa con il prodotto)
È necessaria un’antenna GSM esterna compatibile per il
collegamento al kit veicolare.
8. Etichette
Le etichette adesive fornite insieme al kit veicolare sono
importanti per l'assistenza e per gli scopi ad essa correlati.
Applicare l'etichetta adesiva sulla scheda di garanzia.
9. Microtelefono per auto HSU-4 (opzione, disponibile su
richiesta)
Il microtelefono per auto sostituisce il dispositivo di input
CUW-3 incluso nel kit veicolare. Il microtelefono consente
di effettuare chiamate riservate e di scrivere e inviare
messaggi di testo.
Apparecchiatura del kit veicolare
Connessioni via cavo e apparecchiatura del kit veicolare
Nokia 616
Le voci e i dati creati per il kit veicolare appaiono sul display.
Quando il kit veicolare è pronto per
l'uso, il logo dell’operatore di rete
appare sul display in modalità di attesa.
Se si desidera attivare una funzione
tramite un comando vocale, è
necessario prima visualizzare il
display vocale. Nel display in
modalità di attesa, premere .
Per ottimizzare le prestazioni, si può regolare l'illuminazione del
display. Per ulteriori informazioni, consultare
"Retroilluminazione del display" a pagina 48.
Indicatori sul display
Di seguito vengono descritti gli indicatori che possono
comparire sul display.
Indica la potenza del segnale della rete cellulare nel
punto in cui si trova l'utente. Maggiore è il livello della
barra, migliore è il segnale.
Indica una chiamata in corso.
Sono stati ricevuti uno o più messaggi di testo.
Indica i messaggi di testo non letti.
La funzione di deviazione delle chiamate è attiva
(servizio di rete).
Vedere "Deviazione chiamate (servizio di rete)" a
pagina 46.
Il servizio Home Zone è attivo (servizio di rete).
Si possono immettere numeri.
Girare il tasto Navi verso sinistra.
Ora si può parlare.
Girare il tasto Navi verso destra.
Si possono immettere lettere.
Il roaming è attivo.
La rete ha disattivato la funzione di codifica.
Il tono di chiamata è disattivato.
La tecnologia senza fili Bluetooth è attiva.
Vedere "Tecnologia senza fili Bluetooth" a pagina 59.
È in uso il profilo utente 1.
Vedere "Selezione di un profilo utente" a pagina 66.
È in uso il profilo utente 2.
Vedere "Selezione di un profilo utente" a pagina 66.
I selettori delle funzioni includono
quattro tasti funzione e il tasto Navi. A
seconda dell'impostazione selezionata, si
hanno a disposizione le seguenti opzioni:
Tenere premuto per attivare la funzione per le chiamate di
emergenza.
Per ulteriori informazioni, consultare "Chiamata di emergenza" a pagina 79.
Premere
– Per accettare una chiamata in arrivo
– Per visualizzare l'elenco degli ultimi numeri chiamati
– Per eseguire una chiamata
Tenere premuto
– Per cancellare testo, numeri o altre voci
– Per tornare al display in modalità di attesa
Premere
– Per terminare una chiamata
– Per cancellare un carattere o numero immesso
– Per tornare al menu o display precedente
Tasto Navi
Usare il tasto Navi per regolare il volume del tono di una
chiamata in arrivo oppure dell'altoparlante durante una
chiamata in corso. Il tasto Navi può essere utilizzato anche per scorrere le varie opzioni di un menu o le voci della
rubrica.
Nel display in modalità di attesa, girare il tasto Navi
verso sinistra
per consentire l’immissione di un numero di telefono. Se
ci si trova nel display vocale, è possibile girare il tasto
Navi verso sinistra per scorrere i comandi vocali (ad
esempio, per selezionare quello che si desidera eseguire).
Nel display in modalità di attesa, girare il tasto Navi
verso destra
per ricercare una voce della rubrica in ordine alfabetico.
Se ci si trova nel display vocale, è possibile girare il tasto
Navi verso destra per scorrere i nomi vocali registrati per
l’esecuzione di una chiamata (ad esempio, per selezionare
quello che si desidera eseguire).
Premere il tasto Navi per accedere ad una funzione in un
particolare contesto:
–Per aprire un menu e selezionare una voce.
–Per selezionare una voce da un elenco.
–Per attivare le opzioni e selezionare una voce.
Nel display in modalità di attesa, tenere premuto il
tasto Navi
per comporre il numero della propria segreteria
telefonica.
Microtelefono per auto HSU-4 (opzione, disponibile su richiesta)
Premere questo tasto per attivare le seguenti funzioni dal
display in modalità di attesa:
X Premere per disattivare il tono di chiamata.
Eventuali chiamate in arrivo verranno segnalate dal display
lampeggiante.
X Tenere premuto per spegnere il kit veicolare. Premere
nuovamente il tasto per tornare al display in modalità di
attesa.
X Premere per trasferire le telefonate in arrivo o in corso dal
kit veicolare ad un auricolare compatibile associato e
viceversa.
Per riavviare il kit veicolare, tenere premuto per più di 10
!
secondi.
Premere questo tasto per attivare le seguenti funzioni
vocali dal display in modalità di attesa:
X Premere per attivare la funzione di chiamata vocale e i
comandi vocali.
X Tenere premuto per avviare la registrazione (anche durante
le chiamate in corso).
Microtelefono per auto HSU-4
(opzione, disponibile su richiesta)
Il microtelefono per auto sostituisce il
dispositivo di input CUW-3 incluso nel kit
veicolare. Il microtelefono consente di
effettuare chiamate riservate e di scrivere
e inviare messaggi di testo.
Il microtelefono è costituito dai selettori
delle funzioni (quattro tasti funzione e un
tasto Navi), da una tastierina
alfanumerica, dal microfono e
dall’altoparlante.
Selettori delle funzioni
I selettori delle funzioni sono uguali a
quelli del dispositivo di input CUW-3. Per
ulteriori informazioni, consultare
"Dispositivo di input CUW-3" a pagina 12.
Tastierina alfanumerica
Utilizzare questi tasti per specificare
numeri da 0 a 9, lettere ed altri caratteri.
A ciascun tasto sono associati più
caratteri. Per specificare un carattere, è
necessario premere ripetutamente il tasto
appropriato fino a visualizzare il carattere
desiderato.
Microtelefono per auto HSU-4 (opzione, disponibile su richiesta)
È possibile utilizzare la tastierina alfanumerica per digitare un
numero telefonico o specificare una voce della rubrica.
Digitazione di numeri e caratteri:
X Per digitare un numero, tenere premuto il tasto appropriato
per circa un secondo.
X Per digitare caratteri, premere ripetutamente .
X Per inserire uno spazio, premere .
X Per alternare caratteri maiuscoli e minuscoli, premere .
X Utilizzare per spostare il cursore all’interno del testo
inserito.
Ad esempio, se si desidera specificare la lettera “C”, premere
per tre volte. Quando il cursore lampeggiante è a destra della
lettera inserita, è possibile selezionare il carattere successivo.
Ripetere la procedura finché non viene completata la voce.
Avvertenza:
Dopo aver utilizzato il microtelefono, è necessario riporlo
nell’apposito supporto. Se il microtelefono non è in una
posizione stabile, potrebbe causare danni fisici in caso di
frenate improvvise o di incidenti.
Chiamata rapida
L'opzione di chiamata rapida consente di chiamare facilmente e
rapidamente un numero telefonico a cui è stato assegnato un
tasto numerico.
Per attivare (Sì) o disattivare (No) l'opzione di chiamata rapida,
selezionare Impostaz. > Impostazioni chiamate > Chiamate
rapide.
Assegnazione di un numero telefonico ad un tasto di
selezione rapida
Qualunque numero telefonico della rubrica può essere
assegnato ad un tasto di selezione rapida (da a ). Si
noti che il tasto è riservato alla selezione rapida della
propria segreteria telefonica. Le seguenti opzioni sono
disponibili per ciascuno dei tasti di selezione: Visualizza nº,
Cambia o Elimina.
X Nel display in modalità di attesa, premere .
X Scorrere fino al menu Rubrica e premere .
X Scorrere fino all'opzione Chiamate rapide e premere
per visualizzare un elenco di tasti di selezione rapida e di
numeri telefonici ad essi assegnati.
X Scorrere fino al nome desiderato nella rubrica e premere
. Verranno visualizzate le opzioni Visualizza nº, Cambia
e Elimina.
X Scorrere fino all'opzione desiderata e premere .
X Seguire le istruzioni visualizzate sul display.
Uso del tasto di chiamata rapida
Tenere premuto il tasto di selezione rapida assegnato al
numero fino a quando non viene effettuata la chiamata.
Il kit veicolare Nokia 616 offre funzioni particolari, che possono
essere utilizzate nelle seguenti modalità:
Modalità di accesso alla SIM
Il kit veicolare può essere utilizzato con la carta SIM
remota inserita in un telefono cellulare compatibile che
supporta lo standard Bluetooth SIM Access Profile.
Vedere "Funzionamento nella modalità di accesso alla
SIM" a pagina 16.
Modalità vivavoce
Il kit veicolare funziona come dispositivo di vivavoce per
un telefono cellulare compatibile che supporta lo
standard Bluetooth HFP. Vedere "Funzionamento nella
modalità vivavoce" a pagina 20.
Modalità con carta SIM
Il kit può essere utilizzato con una carta SIM veicolare
come telefono veicolare. Vedere "Funzionamento nella
modalità della SIM veicolare" a pagina 21.
Avvertenza:
Se si utilizza un telefono cellulare con il kit veicolare, collocare
il telefono in una posizione sicura all’interno del veicolo (ad
esempio, in un supporto).
Se il kit veicolare è associato ad un telefono cellulare che
!
supporta lo standard Bluetooth SIM Access Profile,
stabilisce automaticamente una connessione nella modalità
di accesso alla SIM.
Se il telefono cellulare supporta solo lo standard Bluetooth
HFP, viene stabilita una connessione in modalità vivavoce.
Per informazioni sui telefoni cellulari compatibili, visitare il
sito Web di Nokia: http://www.nokia.com.
Indicatori di modalità
Indica che un menu o una funzione è
disponibile solo nella modalità di accesso
alla SIM e nella modalità SIM veicolare.
Indica che un menu o una funzione è
disponibile solo nella modalità vivavoce.
Se non appare alcun indicatore, il menu o la funzione è
disponibile in tutte e tre le modaltà.
Tecnologia senza fili Bluetooth
La tecnologia senza fili Bluetooth consente di stabilire una
connessione senza fili tra il proprio kit veicolare e un dispositivo
compatibile che supporti la tecnologia senza fili Bluetooth e
che si trovi entro un raggio massimo di 10 metri. Tali dispositivi
possono essere, ad esempio, telefoni cellulari compatibili,
computer portatili o auricolari senza fili. Il collegamento senza
fili tra i dispositivi compatibili tramite la tecnologia Bluetooth è
gratuito per l'utente.
Sono disponibili diversi standard di profili Bluetooth per le
diverse applicazioni della tecnologia senza fili Bluetooth, che
consentono di stabilire una connessione tra due dispositivi
compatibili che supportino tale tecnologia. Per ulteriori
informazioni, consultare "Tecnologia senza fili Bluetooth" a
pagina 59.
Profili utente
Vi possono essere due profili utente predefiniti nel kit veicolare.
È possibile impostare la modalità d’uso, la rubrica e le
impostazioni personalizzate in un profilo utente, per
ripristinarle con rapidità dopo che il telefono è stato utilizzato
dall’altro utente. Per ulteriori informazioni, consultare
"Selezione di un profilo utente" a pagina 66.
Funzionamento nella modalità di
accesso alla SIM
Attivazione del kit veicolare nella modalità di accesso alla SIM
Bluetooth
Modalità di accesso alla SIM
Questa impostazione consente di attivare il kit veicolare
utilizzando la carta SIM in un telefono cellulare compatibile. Il
kit veicolare utilizza la tecnologia senza fili Bluetooth per
stabilire una connessione al telefono cellulare selezionato ed
accedere alla carta SIM remota per il collegamento alla rete
GSM.
In questa modalità, è necessario che il telefono cellulare
compatibile sia scollegato dalla rete GSM e che i componenti
del telefono necessari per la trasmissione GSM siano spenti.
Quindi, il kit veicolare accede alla carta SIM inserita nel
telefono cellulare compatibile (carta SIM remota) per collegarsi
alla rete GSM. Tutte le chiamate in entrata e in uscita vengono
trasferite sul kit veicolare grazie alla carta SIM installata nel
telefono cellulare compatibile.
Vantaggi
y Questa modalità consente di utilizzare il kit veicolare con la
carta SIM installata nel telefono cellulare senza dover
cambiare carta SIM.
y È possibile utilizzare l’intera serie di funzioni offerte dal kit
veicolare mediante dei menu personalizzati.
y La qualità dell’audio e della comunicazione vocale risulta
estremamente elevata e l’antenna GSM esterna garantisce
condizioni ottimali per le operazioni di trasmissione e
ricezione.
Uso
Non è necessario che il telefono cellulare compatibile venga
attivato o inserito in un apposito supporto (è possibile lasciarlo
tranquillamente in auto all’interno della propria valigetta).
La connessione senza fili stabilita tra il kit veicolare e il telefono
cellulare compatibile utilizzando la tecnologia Bluetooth SIM
Access Profile resta attiva finché non si verifica una delle
seguenti condizioni:
y Viene spenta l’auto, con conseguente spegnimento del kit
veicolare.
y Il telefono cellulare oltrepassa il raggio consentito e la
connessione Bluetooth viene interrotta (ad esempio, se si
esce dall’auto con il telefono cellulare).
y Viene attivata un’altra modalità d’uso.
y Viene spento il telefono cellulare.
y Viene disattivata la modalità di accesso alla SIM sul
telefono cellulare.
Se l’ultima modalità d’uso selezionata è la modalità di accesso
alla SIM, quando si spegne e si riaccende l’auto, il kit veicolare
inizia automaticamente la ricerca della carta SIM del telefono
cellulare compatibile a cui era connesso. Se il telefono cellulare
si trova nel raggio consentito, viene stabilita una connessione
senza fili Bluetooth tra i due dispositivi.
Le connessioni tra i dispositivi tramite la tecnologia senza
!
fili Bluetooth possono essere stabilite automaticamente
senza necessità di un’ulteriore accettazione o
autorizzazione. A tale scopo, è necessario disattivare
Richiedi autorizzazione nel telefono cellulare.
Se le funzioni della tecnologia Bluetooth vengono utilizzate
!
regolarmente, è possibile disattivare l’opzione "Richiedi
autorizzazione" nel telefono cellulare compatibile. In questo
modo, le connessioni tra i dispositivi tramite la tecnologia
senza fili Bluetooth possono essere stabilite
automaticamente senza necessità di un’ulteriore
accettazione o autorizzazione.
Per informazioni dettagliate, consultare la guida d'uso
relativa al telefono cellulare compatibile con la tecnologia
Bluetooth in uso.
Se si desidera utilizzare il kit veicolare con una carta SIM
remota, verificare che siano soddisfatti i seguenti requisiti:
y Un’antenna GSM esterna è collegata al kit veicolare.
y Una carta SIM remota è inserita in un telefono cellulare
compatibile che supporta la tecnologia senza fili Bluetooth
e lo standard Bluetooth SIM Access Profile.
y Il telefono cellulare compatibile è associato al kit veicolare
per l’uso nella modalità di accesso alla SIM. Per ulteriori
informazioni, consultare "Associazione" a pagina 60.
y Il telefono compatibile è acceso, la batteria è
sufficientemente carica e la tecnologia senza fili Bluetooth
è attivata.
Per informazioni sui telefoni cellulari compatibili, visitare il
!
sito Web di Nokia: http://www.nokia.com.
Utilizzo all’accensione
Quando si accende l’auto dopo l’installazione del kit veicolare o
a seguito della selezione di Ripristinare impostaz. iniziali?, viene
automaticamente attivato il kit veicolare.
Impostazione della modalità d’uso e della lingua per il display
Se non è stata assegnata una modalità d’uso al profilo utente
attivo, viene richiesto di selezionare la lingua desiderata da
utilizzare nel kit veicolare per il profilo utente attivo.
Quando è visualizzata l’opzione Modalità d'uso, selezionare
Telefono Bluetooth.
Il kit veicolare inizia automaticamente la ricerca di un telefono
cellulare compatibile che supporti la tecnologia senza fili
Bluetooth. Selezionare il telefono cellulare desiderato
dall’elenco ed avviare l’operazione di associazione. Viene
visualizzato un codice d'accesso di 16 cifre. Quando richiesto,
inserire tale codice sul telefono cellulare compatibile. Per
ulteriori informazioni, consultare "Associazione" a pagina 60.
Se il telefono cellulare selezionato non supporta la modalità
!
di accesso alla SIM Bluetooth, il kit veicolare viene attivato
automaticamente nella modalità vivavoce. Per ulteriori
informazioni, consultare "Funzionamento nella modalità
vivavoce" a pagina 20.
Se il telefono cellulare non viene individuato, verificare che
!
tra le sue impostazioni sia attivata la tecnologia senza fili
Bluetooth e che sia visibile per gli altri dispositivi. Quindi,
riavviare la ricerca dei dispositivi con tecnologia Bluetooth.
È possibile che inizialmente una ricerca non abbia esito
positivo a causa di interferenze esterne, nonostante siano
selezionate tutte le impostazioni necessarie.
Durante l’associazione di un telefono cellulare in modalità
!
di accesso alla SIM, viene creato un codice numerico di
accesso di 16 cifre nel kit veicolare. Se lo si desidera, è
possibile eliminare il codice di accesso Bluetooth nel modo
seguente: entro 3 secondi, premere . Quindi, immettere
un codice numerico di 16 cifre nel kit veicolare usando
l’editor numerico del tasto Navi.
Questa opzione consente di effettuare un’associazione con
un telefono cellulare compatibile che supporta la tecnologia
Bluetooth SIM Access Profile in grado di generare un codice
di accesso numerico casuale composto da 16 cifre durante
l’associazione. Questo codice di accesso può
successivamente essere immesso nel kit veicolare.
Inserimento del codice PIN
Se viene richiesto di immettere un codice PIN, specificare il
codice PIN della carta SIM remota inserita nel telefono cellulare
compatibile. Il codice verrà visualizzato sul display in questo
modo: ****. Premere per confermarlo. Il kit veicolare
richiede quindi se si desidera salvare il codice PIN per consentire
un’autorizzazione automatica nelle sessioni successive.
Se alcune delle funzioni della carta SIM sono controllate
!
mediante l’inserimento del PIN (ad esempio, l’addebito dei
costi delle chiamate private o di lavoro), si consiglia di
valutare attentamente la richiesta di un eventuale
salvataggio del codice PIN.
L’utente si assume la completa responsabilità per un uso
improprio del prodotto dovuto al salvataggio del codice PIN.
Se i dispositivi sono stati associati correttamente e il codice PIN
è stato inserito in modo appropriato, la carta SIM del telefono
cellulare compatibile selezionato viene assegnata al profilo
utente 1.
Trasferimento delle voci della rubrica dal telefono cellulare
Il kit veicolare richiede se si desidera copiare nella memoria del
kit veicolare le voci della rubrica memorizzate nella carta SIM
remota e nel telefono cellulare compatibile. Le voci presenti
nella rubrica del kit veicolare vengono sovrascritte. Per ulteriori
informazioni, consultare "Impostazioni download" a pagina 67.
Se si desidera stabilire una connessione utilizzando
!
automaticamente la tecnologia senza fili Bluetooth senza
necessità di un’ulteriore autorizzazione o accettazione, è
necessario disattivare Richiedi autorizzazione nel telefono
cellulare.
Vengono trasferite sia le voci della rubrica memorizzate
!
nella carta SIM del telefono cellulare che quelle presenti
nella memoria interna del telefono.
Pronto per il funzionamento
A questo punto, il kit veicolare accede alla carta SIM inserita nel
telefono cellulare compatibile per collegarsi alla rete GSM. Il kit
veicolare può essere ora attivato nella modalità di accesso alla
SIM.
Uso del kit veicolare come unità di vivavoce per un telefono
cellulare
Modalità vivavoce
Il kit veicolare può essere utilizzato come dispositivo di vivavoce
per un telefono cellulare compatibile che supporti lo standard
Bluetooth HFP. A tale scopo, il kit veicolare viene collegato al
telefono cellulare compatibile utilizzando la tecnologia senza
fili Bluetooth. In questo modo, il kit veicolare è in grado di
gestire le comunicazioni vocali in entrata e in uscita, oltre alle
principali funzioni di controllo.
Vantaggi
y Non è necessaria un’altra carta SIM.
y Vi sono numerosi telefoni cellulari compatibili che possono
essere utilizzati nella modalità vivavoce. Per informazioni
sui telefoni cellulari compatibili, visitare il sito Web di
Nokia: http://www.nokia.com/enhancements/616
y I menu del kit veicolare sono personalizzati in base alle
esigenze dell’utente.
y Le funzioni e i servizi non supportati dal kit veicolare
possono essere utilizzati con il telefono cellulare, se
supportati da quest’ultimo.
Prerequisiti per il funzionamento
y Si utilizza un telefono cellulare compatibile che supporta lo
standard Bluetooth HFP.
y Il telefono cellulare compatibile è associato al kit veicolare
per l’uso nella modalità di vivavoce Bluetooth. Per ulteriori
informazioni, consultare "Associazione" a pagina 60.
y Il telefono compatibile è acceso, la batteria è
sufficientemente carica e la tecnologia senza fili Bluetooth
è attivata.
I prodotti di altre case produttrici potrebbero non
!
supportare tutte le funzioni offerte nella modalità vivavoce.
Nella modalità vivavoce, la connessione alla rete GSM viene
!
stabilita mediante il telefono cellulare.
Utilizzo all’accensione
Quando si accende l’auto dopo l’installazione del kit veicolare o
a seguito della selezione di Ripristinare impostaz. iniziali?, viene
automaticamente attivato il kit veicolare.
Impostazione della modalità d’uso e della lingua per il display
Se non è stata assegnata una modalità d’uso al profilo utente
attivo, viene richiesto di selezionare la lingua desiderata da
utilizzare nel kit veicolare per il profilo utente attivo.
Quando è visualizzata l’opzione Modalità d'uso, selezionare
Telefono Bluetooth.
Il kit veicolare inizia automaticamente la ricerca di un telefono
cellulare compatibile. I dispositivi trovati vengono visualizzati
in un elenco. Selezionare il telefono cellulare desiderato
dall’elenco ed avviare l’operazione di associazione. A tale scopo,
è necessario inserire il codice di accesso Bluetooth su entrambi
i dispositivi da associare. È possibile creare un codice di accesso
personalizzato, se lo si desidera. Per ulteriori informazioni,
consultare "Associazione" a pagina 60.
Se il telefono cellulare selezionato supporta anche lo
!
standard Bluetooth SIM Access Profile, viene
automaticamente attivata la modalità d’accesso alla SIM.
Per ulteriori informazioni, consultare "Funzionamento nella
modalità di accesso alla SIM" a pagina 16.
Trasferimento delle voci della rubrica dal telefono cellulare
Il kit veicolare richiede se si desidera copiare nella memoria del
kit veicolare le voci della rubrica memorizzate nella carta SIM
remota e nel telefono cellulare compatibile. Le voci presenti
nella rubrica del kit veicolare vengono sovrascritte. Per ulteriori
informazioni, consultare "Impostazioni download" a pagina 67.
Quando si seleziona questa modalità, è necessario
!
disattivare l’opzione Richiedi autorizzazione oppure
autorizzare la connessione sul telefono cellulare.
Vengono trasferite sia le voci della rubrica memorizzate
!
nella carta SIM del telefono cellulare che quelle presenti
nella memoria interna del telefono.
Pronto per il funzionamento
Dopo che il kit veicolare risulta associato al telefono cellulare
compatibile, può essere attivato nella modalità vivavoce.
Funzionamento nella modalità della
SIM veicolare
Attivazione del kit veicolare nella modalità della SIM veicolare
Modalità della SIM veicolare
Se si inserisce una carta SIM1 nel kit veicolare, quest’ultimo
funziona come telefono cellulare utilizzando l’antenna GSM
esterna collegata al sistema.
y La qualità dell'audio e della comunicazione vocale risulta
estremamente elevata e l’antenna GSM utilizzata
garantisce condizioni ottimali per le operazioni di
trasmissione e ricezione.
y È possibile utilizzare l’intera serie di funzioni del kit
veicolare con i menu personalizzati in base alle proprie
esigenze.
Prerequisiti per il funzionamento
y Un’antenna GSM esterna è collegata al kit veicolare.
y Una carta SIM è inserita nel kit veicolare.
Se si utilizza una carta SIM doppia o una carta gemella, è
!
possibile che solo uno dei dispositivi sia collegabile. A
seconda del fornitore dei servizi di rete, potrebbe essere
necessario spegnere l’altro dispositivo per impedire disturbi
durante il funzionamento. Attenersi alle informazioni
fornite dall’operatore della rete locale.
Installazione della carta SIM veicolare
Per utilizzare il kit veicolare con una propria carta SIM, è
necessario inserirla nell’unità radio.
Avvertenza:
Tenere tutte le carte SIM fuori dalla portata dei bambini. Per la
disponibilità e le informazioni sui servizi delle carte SIM,
rivolgersi al rivenditore della carta SIM, ad esempio il fornitore
del servizio, l’operatore della rete o altri fornitori.
La carta SIM può graffiarsi o piegarsi facilmente, con
!
conseguente danneggiamento della stessa e delle voci della
rubrica in essa memorizzate. Pertanto, prestare attenzione
durante la manipolazione, l'inserimento o la rimozione della
carta.
X Prima di installare la carta SIM, controllare che il kit
veicolare sia disattivato.
X Premere leggermente il fermo
sull'unità radio (1) per aprire e
sollevare il coperchio (2).
X Fare scorrere il fermo della carta
SIM (3) come mostrato nella
figura per sbloccarlo.
nell'alloggiamento (5). Assicurarsi
che la carta SIM sia inserita
correttamente e che l'area dorata
dei contatti sulla carta sia rivolta
verso l'alto.
X Riabbassare il fermo della carta
SIM e bloccarlo in posizione
facendolo scorrere nella direzione
indicata dalla freccia. Chiudere il
coperchio dell'unità radio.
Codici di accesso per la carta SIM veicolare
y Codice PIN (da 4 a 8 cifre):
Il codice PIN (Personal Identification Number) protegge la
carta SIM veicolare da un uso non autorizzato. Il codice PIN
viene generalmente fornito con la carta SIM.
Alcuni fornitori di servizi consentono di disattivare la
richiesta di immissione del codice PIN all'accensione del
telefono.
y Codice PIN2 (da 4 a 8 cifre):
Il codice PIN2 potrebbe essere fornito con la carta SIM
veicolare ed è necessario per accedere ad alcune funzioni.
y Codici PUK e PUK2 (8 cifre):
Il codice PUK (Personal Unblocking Key) è necessario per
modificare un codice PIN bloccato. Il codice PUK2 è
necessario per modificare un codice PIN2 bloccato.
Se questi codici non sono stati forniti insieme alla carta SIM
!
veicolare, rivolgersi al proprio fornitore di servizi.
Utilizzo all’accensione
Quando si accende l’auto dopo l’installazione del kit veicolare o
a seguito della selezione di Ripristinare impostaz. iniziali?, viene
automaticamente attivato il kit veicolare.
Impostazione della modalità d’uso e della lingua per il display
Se non è stata assegnata una modalità d’uso al profilo utente
attivo, viene richiesto di selezionare la lingua desiderata da
utilizzare nel kit veicolare per il profilo utente attivo.
Quando è visualizzata l’opzione Modalità d'uso, selezionare
Carta SIM veicolare.
Inserimento del codice PIN
Se viene richiesto di immettere un codice PIN, inserire il codice
PIN della carta SIM veicolare. Il codice verrà visualizzato sul
display in questo modo: ****. Premere per confermarlo.
Se sul display appare il messaggio SIM rifiutata nonostante
!
la carta SIM sia stata inserita correttamente nell’unità radio
ed associata al profilo utente attivo, rivolgersi all’operatore
di rete o al fornitore di servizi.
Trasferimento delle voci della rubrica dalla carta SIM
veicolare
Il kit veicolare richiede se si desidera copiare le voci della
rubrica della carta SIM veicolare nella memoria del kit veicolare
del profilo utente attivo, se nella memoria del kit veicolare non
è presente alcuna voce.
La rubrica del kit veicolare contiene le voci presenti nella
!
memoria interna del kit e non quelle memorizzate nella
carta SIM veicolare in uso. Per questo motivo, le voci della
carta SIM devono essere copiate nella memoria del kit
veicolare.
Pronto per il funzionamento
Il kit veicolare viene collegato alla rete GSM mediante la carta
SIM e può essere attivato nella modalità della SIM veicolare.
Le funzioni illustrate vengono descritte brevemente. Per
informazioni più dettagliate, consultare i riferimenti incrociati
indicati.
Accensione del kit veicolare
Il kit veicolare è collegato al sistema di avviamento dell’auto e
quindi, accendendo il quadro, si accende automaticamente
anche il kit veicolare.
Se non è stato configurato un profilo utente attivo, consultare
"Modalità d'uso e utilizzo all’accensione" a pagina 15.
Quando viene acceso, il kit veicolare cerca di accedere al profilo
utente attivo e all’ultima modalità d’uso selezionata. Se non è
possibile accedere all’ultimo profilo utente selezionato, il kit
veicolare tenta di attivare un altro profilo utente.
Se l’ultima modalità d’uso è stata vivavoce o accesso alla SIM, il
kit veicolare utilizza la tecnologia senza fili Bluetooth per
cercare automaticamente il telefono cellulare compatibile che
si stava usando. Se il kit veicolare stava operando nella modalità
SIM veicolare, cerca di accedere a una carta SIM nell’unità
radio.
Se il kit veicolare non è in grado di attivare automaticamente
una modalità d’uso, viene visualizzato il seguente elenco di
opzioni:
y Riconnetti a utente 1/2
Questo risulta utile quando il telefono cellulare viene spento
inavvertitamente o se è collegato a un auricolare mediante
un collegamento senza fili Bluetooth.
y Utente 2/1
Il kit veicolare attiva l’altro profilo utente.
y Usa SIM autom. per la sessione
Se una carta SIM è inserita nel kit veicolare, essa viene
usata temporaneamente. Specifiche impostazioni utente,
come le voci della rubrica, vengono tenute in memoria.
Quando il kit veicolare viene nuovamente acceso, esso cerca
di riattivare la modalità precedentemente usata.
y Modalità d'uso
Questa opzione consente di avviare una ricerca dei
dispositivi che supportano la tecnologia Bluetooth per
selezionare un telefono cellulare da usare con il kit
veicolare.
Se possibile, il kit veicolare seleziona automaticamente la
modalità di accesso alla SIM; altrimenti, viene selezionata la
modalità vivavoce.
Per farlo, viene avviata un’associazione mediante un codice
d'accesso Bluetooth. Per ulteriori informazioni, consultare
"Associazione" a pagina 60.
Se lo si desidera, è anche possibile selezionare la modalità
SIM veicolare.
Questa opzione consente di effettuare una chiamata di
emergenza.
X Scorrere fino all'opzione desiderata e premere per
selezionarla.
Le opzioni disponibili per la selezione dipendono dalla
!
modalità d’uso prescelta.
Scaricamento delle voci della rubrica
Se un telefono cellulare compatibile è collegato al kit veicolare,
è possibile scaricare le voci della rubrica dal cellulare al kit
veicolare usando Scarica rubrica nel menu Dati utente.
Questa funzione è importante in quanto non si ha accesso
!
diretto alle voci della rubrica memorizzate nella carta SIM
veicolare inserita nel kit veicolare. Per accedere a questi
numeri, è necessario copiarli nella memoria del kit veicolare.
Se si sta usando una carta SIM per automobile, è necessario
selezionare un telefono cellulare per il trasferimento dei dati.
Per ulteriori informazioni, consultare "Scarica rubrica" a
pagina 64.
Utenti multipli
Il kit veicolare è in grado di memorizzare e gestire dati o
impostazioni usando due diversi profili utente. Un profilo utente
può contenere la rubrica, i nomi vocali e i comandi vocali o le
impostazioni del kit veicolare. Ora è possibile, per due utenti che
usano lo stesso veicolo, accedere ai propri dati utente
personalizzati usando la stessa carta SIM attivando
semplicemente il proprio profilo utente.
Utente 1Utente 2
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Dati utente e premere per
aprirlo.
X Scorrere fino a Passa a utente 1 oppure Passa a utente 2 e
premere per selezionare l’opzione desiderata.
X Il profilo utente selezionato è attivato.
Potrebbe essere necessario inserire il codice PIN della carta SIM
remota.
Per ulteriori informazioni, consultare "Selezione di un profilo
utente" a pagina 66.
Chiamata in arrivo
Per le chiamate in arrivo sono disponibili le opzioni che
seguono:
Accettazione di una chiamata in arrivo
Per accettare una chiamata in arrivo:
X Premere .
X Per terminare una chiamata, premere .
X Premere per rifiutare una chiamata in arrivo.
Se è attiva la funzione Devia se occupato (servizio di rete) e le
chiamate in arrivo vengono deviate ad un altro numero, ad
esempio quello della propria segreteria telefonica, anche le
chiamate rifiutate vengono deviate allo stesso numero. Per
ulteriori informazioni, consultare "Deviazione chiamate
(servizio di rete)" a pagina 46.
Regolazione del livello della suoneria
X Regolare del volume dell'altoparlante per una chiamata in
arrivo con .
Avviso di chiamata
Se è attiva la funzione Avviso chiamata (servizio di rete) si viene
avvisati di una chiamata in arrivo mentre si ha già una
chiamata in corso. Questa funzione consente all'utente di
accettare la nuova chiamata in arrivo.
Per accettare una chiamata mentre ne è già in corso un'altra:
X Premere .
La prima chiamata viene messa in attesa.
X Premere per passare dalla chiamata attiva a quella in
attesa.
L’altra chiamata viene messa in attesa.
X Premere per terminare una chiamata attiva e ritornare
alla chiamata in attesa.
Per ulteriori informazioni, consultare "Avviso di chiamata
(servizio di rete)" a pagina 47.
Opzioni durante una chiamata
Durante una chiamata in corso sono disponibili le opzioni che
seguono:
y Disatt. microf.
y Invia DTMF
y Rubrica
X Premere durante una chiamata attiva.
X Scorrere fino all'opzione desiderata e premere per
selezionarla.
Regolazione del volume dell’altoparlante
X Regolare il volume dell’altoparlante con .
Disattivazione del microfono durante una chiamata
Per disattivare il microfono durante una chiamata attiva,
selezionare Disatt. microf.. Viene visualizzato il messaggio
Microf. disatt..
X Premere durante una chiamata attiva.
X Scorrere fino a Microf. disatt. e premere per disattivare
il microfono durante la chiamata.
X Premere per riattivare il microfono.
Passaggio dalla modalità vivavoce all’auricolare senza fili
X Premere per trasferire una chiamata entrante o attiva
dalla modalità vivavoce a un auricolare senza fili.
Vedere i prerequisiti riportati in "Tecnologia senza fili
Bluetooth" a pagina 59.
Invio dei toni DTMF
Le stringhe di toni DTMF possono essere usate per inviare
password o ascoltare la propria segreteria telefonica, oppure
per controllare un sistema voce automatico.
X Durante una chiamata, premere .
X Scorrere fino all'opzione Invia DTMF e premere per
selezionarla.
X Scorrere verso destra per accedere alla rubrica e selezionare
una stringa di numeri predefiniti e salvati.
X Scorrere verso sinistra per immettere una stringa di numeri.
X Premere per selezionare l’opzione desiderata.
X Dopo aver consultato le voci della rubrica, scorrere fino alla
stringa prescelta e premere per selezionarla.
oppure
X Per immettere la stringa di numeri desiderata usare l’editor
di testo o la tastierina (microtelefono per auto HSU-4
opzionale, vedere "Tastierina alfanumerica" a pagina 13).
Quando un numero viene selezionato, esso è inviato
immediatamente sotto forma di tono DTMF.
X Premere per uscire da questa opzione. Si ritorna al
display della chiamata. La telefonata in corso rimane attiva.
Rubrica
Durante una chiamata, si ha la possibilità, se necessario, di
aprire la rubrica per verificare un numero o comunicarlo al
proprio interlocutore.
Per aprire la rubrica:
X Durante una chiamata, premere .
X Scorrere fino all’opzione Rubrica e premere per
selezionarla.
X Per informazioni su come consultare la rubrica, vedere
"Selezione dalla rubrica (ricerca per nome)" a pagina 29.
X Premere per uscire dalla rubrica. La telefonata in corso
rimane attiva.
Registrat.
La funzione di registrazione consente di registrare parti di
conversazione, suoni o una chiamata attiva.
Rispettare tutte le leggi locali che regolano la registrazione
delle telefonate. Non utilizzare questa funzione in maniera
illegale.
X Tenere premuto per avviare la registrazione durante una
chiamata.
X Premere per fermare la registrazione.
Per ulteriori informazioni, consultare "Registrat." a pagina 57.
Funzioni di chiamata
A seconda della modalità d’uso selezionata sono disponibili
differenti funzioni di chiamata.
Selezione dalla rubrica (ricerca per nome)
Si può effettuare una chiamata
semplicemente selezionando un nome
dalla rubrica telefonica:
X Nel display in modalità di attesa, scorrere verso destra la
rubrica fino alla lettera dell'alfabeto desiderata e premere
per selezionarla.
X Selezionare il secondo carattere e i caratteri successivi nello
stesso modo.
X Tenere premuto o premere per visualizzare l’elenco
dei nomi che iniziano con i caratteri selezionati.
X Scorrere fino al nome desiderato e premere per comporre
il relativo numero.
A ciascun nome nella rubrica si possono associare fino a cinque
numeri telefonici con simboli diversi per differenziarli. Le icone
usate sono (N° principale), (Cellulare), (Casa),
(Ufficio) e (Fax).
Per chiamare uno degli altri numeri
associati ad un determinato nome:
X Premere e scorrere fino al simbolo o numero telefonico
desiderato.
X Premere per chiamare il numero.
Attivazione vocale
È possibile effettuare una chiamata semplicemente
pronunciando il nome vocale che è stato associato ad un
numero telefonico della rubrica.
Per effettuare una chiamata vocale:
X Premere . Viene visualizzata l’opzione Parlare ora.
X Pronunciare a voce alta e chiaramente il nome vocale
associato al numero desiderato.
Se il kit veicolare riconosce il nome vocale, lo riproduce così
come è stato registrato e dopo circa 1,5 secondi compone
automaticamente il numero telefonico ad esso associato.
Per ulteriori informazioni, consultare "Nomi vocali" a pagina 54.
È possibile effettuare una chiamata vocale se viene registrato
un nome vocale associato ad un numero telefonico
memorizzato nel telefono cellulare. Si noti che vengono usate
solo le voci nella rubrica memorizzate nella memoria del
telefono cellulare con i relativi nomi vocali.
Per informazioni sulla registrazione di nomi vocali, consultare la
guida d’uso del telefono cellulare che si sta usando.
Per effettuare una chiamata vocale:
X Premere . Viene visualizzata l’opzione Parlare ora.
X Pronunciare a voce alta e chiaramente il nome vocale
associato al numero desiderato.
Se il kit veicolare riconosce il nome vocale, lo riproduce così
come è stato registrato e dopo circa 1,5 secondi compone
automaticamente il numero telefonico ad esso associato.
Ripetizione di un numero
Per ripetere un numero chiamato di recente, è possibile
consultare un elenco degli ultimi numeri chiamati:
X Nel display in modalità di attesa, premere per
visualizzare l’elenco degli ultimi numeri composti.
X Scorrere fino al numero desiderato e premere per
selezionarlo.
X Premere per chiamare il numero.
Chiamate
Il telefono registra i numeri telefonici
delle chiamate senza risposta, ricevute
ed effettuate, nonché la data e l'ora
delle chiamate effettuate.
Per accedere al registro delle chiamate:
X Nel display in modalità di attesa, premere .
X Scorrere fino al menu Chiamate e premere per
visualizzare le voci.
X Scorrere fino all’elenco desiderato e premere per
visualizzarlo.
Si può utilizzare una sequenza numerica per visualizzare le
ultime 10 chiamate
effettuate:
X Nel display in modalità di attesa, premere .
X Scorrere fino al numero desiderato e premere per
selezionarlo.
X Per comporre il numero premere .
Per ulteriori informazioni, consultare "Chiamate" a pagina 42.
Uso del tasto NaviTM per effettuare una chiamata
Si può anche utilizzare il tasto Navi per immettere un numero
telefonico ed effettuare una chiamata.
X Nel display in modalità di attesa, scorrere verso sinistra fino
alla prima cifra del numero telefonico e premere per
Il telefono veicolare Nokia 616 offre una gamma di funzioni che
sono raggruppate nei menu. La struttura dei menu può variare
in base alla modalità d’uso selezionata.
Accesso alle funzioni di menu
Per accedere al menu dal display in modalità di attesa, premere
. Una volta nel menu, si può navigare utilizzando i seguenti
tasti:
Girare il tasto Navi verso sinistra per scorrere l'elenco
delle opzioni verso l'alto.
Girare il tasto Navi verso destra per scorrere l'elenco delle
opzioni verso il basso.
Premere il tasto Navi per selezionare l’opzione desiderata.
Premere questo tasto per cancellare una voce inserita o
per tornare al livello di menu precedente (consultare
l'elenco delle funzioni di menu). Tenere premuto questo
tasto per azzerare il display e farlo tornare in modalità di
attesa.
Elenco delle funzioni di menu
I due elenchi che seguono riportano le voci di menu nell’ordine
in cui sono richiamate nel kit veicolare:
Modalità di accesso alla SIM e modalità
SIM veicolare
Modalità vivavoce
In questo manuale sono riportate informazioni dettagliate
!
per ciascuna voce di menu. I relativi numeri di pagina sono
riportati tra parentesi dopo le principali voci di menu.
Se si utilizza il microfono per auto HSU-4 con il kit
!
veicolare, sono disponibili funzioni supplementari nei menu
Messaggi e Rubrica. Per ulteriori informazioni, consultare il
Il kit veicolare Nokia 616 può essere utilizzato in diverse
modalità. Le funzioni dei menu disponibili dipendono dalla
modalità d'uso prescelta.
Vengono forniti degli indicatori per mostrare quali modalità
supportano le funzioni individuali dei menu. Per ulteriori
informazioni, consultare "Indicatori di modalità" a pagina 15.
Messaggi
Si possono ricevere e leggere brevi
messaggi di testo sul proprio kit
veicolare e anche scriverli (solo se si
utilizza il microtelefono per auto HSU-4
disponibile come opzione), inviarli e salvarli. Tutti i messaggi
vengono salvati nella memoria corrispondente. Tuttavia, per
inviare messaggi è necessario selezionare Impostaz. msgg..
Quando si inviano messaggi di testo, il kit veicolare
!
potrebbe visualizzare Messaggio inviato. Si tratta di una
semplice conferma che il messaggio è stato inviato al
numero telefonico del centro messaggi programmato sul
telefono. Questo non significa che il messaggio è stato
ricevuto dal destinatario.
I messaggi di testo vengono visualizzati sul telefono cellulare e
non sul display del kit veicolare.
Crea messaggio (solo per il microtelefono veicolare
HSU-4) (Opzione)
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Messaggi e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all’opzione Crea messaggio e premere per
selezionarla.
X Utilizzare la tastierina alfanumerica sul microtelefono
veicolare per scrivere il messaggio. Per informazioni
dettagliate, vedere "Microtelefono per auto HSU-4 (opzione,
disponibile su richiesta)" a pagina 13.
X Dopo aver terminato di scrivere il messaggio, premere .
Il kit veicolare dispone di una serie di opzioni per la gestione del
messaggio.
Invia
X Scorrere fino all’opzione Invia e premere per
selezionarla.
X Usare la tastiera alfanumerica per immettere il numero di
telefono e premere per confermare.
X Premere per Invia il messaggio.
X Seguire le istruzioni visualizzate sul display.
Oppure
X Scorrere verso destra la rubrica fino alla lettera dell'alfabeto
desiderata e premere per selezionarla.
X Selezionare il secondo carattere e i caratteri successivi nello
X Tenere premuto per visualizzare l'elenco dei nomi che
iniziano con i caratteri selezionati.
X Premere per selezionare il nome desiderato.
X Premere per Invia il messaggio.
X Seguire le istruzioni visualizzate sul display.
Cancella testo
Questa funzione consente di cancellare i messaggi di testo
immessi.
X Scorrere fino a Cancella testo e premere per
selezionare l’opzione.
Usa modello
Questa opzione consente di inviare un messaggio di testo
memorizzato in precedenza. Selezionare Usa modello per
visualizzare un elenco dei modelli disponibili.
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Messaggi e premere per aprirlo.
X Scorrere fino a Visualizza modelli e premere per
visualizzare l’elenco dei modelli disponibili.
X Scorrere fino al modello desiderato e premere per
selezionarlo.
X Scorrere per visualizzare il testo completo.
X Premere per inviare il messaggio di testo.
X Seguire le istruzioni visualizzate sul display.
Salva come modello
Questa opzione consente di salvare come modello un messaggio
ricevuto. Per usare il modello, selezionare l'opzione Rispondi
con modello per visualizzare l'elenco ed inviare il messaggio.
X Scorrere fino a Salva come modello e premere per
selezionare l’opzione.
Ricevuti
Dopo aver ricevuto un messaggio di
testo, vengono visualizzati l’indicatore
e 1 nuovo messaggio ricevuto.
I messaggi inviati al kit veicolare vengono mostrati in ordine di
ricezione.
Se si è stabilito un collegamento Bluetooth SIM Access
!
Profile al proprio telefono cellulare, tutti i messaggi ricevuti
dal kit veicolare vengono automaticamente inoltrati al
telefono cellulare.
I messaggi non letti sono contrassegnati dal simbolo ,
mentre i messaggi letti recano il simbolo .
Se l'indicatore SMS lampeggia, significa che la memoria dei
messaggi è piena. In tal caso, per leggere o ricevere nuovi
messaggi sarà necessario cancellare alcuni di quelli vecchi.
Se si ricevono più messaggi di testo:
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
X Scorrere fino al menu Messaggi e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all'opzione Ricevuti e premere per
visualizzare l'elenco dei messaggi.
X Scorrere fino al messaggio desiderato e premere per
leggerlo.
X Scorrere per avanzare nella lettura o per visualizzare il
messaggio stesso, il mittente o il suo numero di telefono e la
data e l’ora di ricezione di tale messaggio.
Il kit veicolare dispone di una serie di opzioni per la gestione del
messaggio selezionato.
X Premere .
X Scorrere fino all'opzione desiderata e premere per
selezionarla.
Chiama
Questa opzione consente di chiamare il numero telefonico del
mittente del messaggio.
Rispondi
Questa opzione consente di scrivere un messaggio di risposta a
quello ricevuto. Per ulteriori informazioni, consultare
"Microtelefono per auto HSU-4 (opzione, disponibile su
richiesta)" a pagina 13. Questa funzione è disponibile solo se si
utilizza il microtelefono per auto HSU-4 (opzione).
Inoltra
Questa opzione consente di inoltrare un messaggio ad un altro
numero.
Salva come modello
Questa opzione consente di salvare come modello un messaggio
ricevuto. Per usare il modello, selezionare l'opzione Rispondi
con modello per visualizzarne l'elenco ed inviare il messaggio.
Copia nel telefono
Questa opzione copia il messaggio ricevuto sul telefono
cellulare.
Messaggi inviati
Il kit veicolare memorizza i messaggi inviati. Sono disponibili
diverse opzioni per la gestione dei messaggi inviati.
Per visualizzare l’elenco dei messaggi inviati:
X Nel display in modalità di attesa, premere .
X Scorrere fino al menu Messaggi e premere .
X Scorrere fino all'opzione Inviati e premere .
X Scorrere fino al messaggio desiderato e premere .
X Premere per confermare la selezione.
X Scorrere fino all'opzione desiderata e premere .
Apri
Questa opzione consente di aprire il messaggio di testo
selezionato.
Dettagli
Selezionare questa opzione per visualizzare il nome e il numero
di telefono del destinatario e l’ora e la data in cui il messaggio
di testo è stato inviato.
Questa opzione consente di cancellare un messaggio.
Impostazioni messaggi
Per poter inviare i messaggi, potrebbe essere necessario
effettuare alcune impostazioni nel kit veicolare.
Numero centro servizi msgg.
Questo numero viene fornito dall'operatore della rete locale.
Questa opzione consente di memorizzare il numero
!
telefonico del centro messaggi necessario per inviare
messaggi di testo.
Risposta mediante lo stesso centro messaggi (servizio di rete)
Le risposte ai messaggi vengono gestite dal centro SMS a cui il
mittente è abbonato. Risposta via stesso centro consente al
destinatario del messaggio di inviare la risposta utilizzando lo
stesso centro messaggi del mittente.
Per effettuare queste impostazioni:
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Messaggi e premere per aprirlo.
X Scorrere fino a Impostazioni messaggi e premere per
aprire il menu.
X Scorrere fino all'opzione desiderata e premere per
selezionarla.
X Seguire le istruzioni visualizzate sul display.
Visualizza modelli
Il kit veicolare può memorizzare fino a 10 modelli da inviare
sotto forma di messaggi di testo. Esso viene fornito con 5
modelli standard ma se ne possono memorizzare altri 5 dai
messaggi ricevuti. Se si utilizza il microtelefono per auto
HSU-4 (opzione), è possibile creare propri modelli di messaggi
di testo.
Per visualizzare l’elenco dei modelli:
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Messaggi e premere per
visualizzare le opzioni.
X Scorrere fino all’opzione Visualizza modelli e premere
per visualizzare l’elenco.
X Scorrere l’elenco dei modelli e premere per selezionare
quello desiderato.
X Premere per confermare la selezione.
Sono disponibili le opzioni che seguono:
X Selezionare il numero di telefono del destinatario dalla
rubrica o inserire il numero desiderato.
X Per inviare il modello, premere .
Elimina
Usare questa opzione per cancellare tutti i modelli presi dai
messaggi ricevuti e salvati.
X Scorrere fino all'opzione Elimina e premere per
selezionarla.
Si noti che, mentre è possibile cancellare i modelli creati da
!
messaggi ricevuti, non è possibile cancellare i 5 modelli
standard memorizzati nel kit veicolare.
Ricezione e invio dei dati
Le funzioni dei menu disponibili dipendono dalla modalità d'uso
prescelta. È possibile ricevere o inoltrare dati, quali biglietti da
visita o note di agenda, da o verso un altro telefono cellulare
mediante la tecnologia senza fili Bluetooth o come messaggio
di testo.
Ricezione di un biglietto da visita o nota di agenda
Se si riceve un biglietto da visita o una nota di agenda mediante
la tecnologia senza fili Bluetooth o come messaggio di testo, è
possibile selezionare una delle seguenti quattro opzioni:
y Visualizza
y Salva
y Inoltra
y Salva e inoltra
y Rifiuta
X Scorrere fino all'opzione desiderata e premere per
selezionarla.
X Seguire le istruzioni visualizzate sul display.
Visualizza
Questa opzione consente di visualizzare il biglietto da visita o la
nota di agenda ricevuta.
Salva
Questa opzione consente di salvare un biglietto da visita nella
memoria del kit veicolare. Se sul proprio telefono cellulare è
stato stabilito un collegamento senza fili Bluetooth SIM Access
Profile, il biglietto da visita verrà inoltrato automaticamente al
cellulare.
Inoltra
È possibile inoltrare un biglietto da visita o una nota di agenda
ad un dispositivo compatibile mediante la tecnologia senza fili
Bluetooth o come messaggio di testo.
Per inoltrare un biglietto da visita o una nota di agenda:
X Premere per confermare l’avvenuta ricezione del
messaggio.
X Scorrere fino all’opzione Inoltra e premere per
selezionarla.
X Scorrere fino a Via Bluetooth o Via SMS e premere per
X Scorrere fino al dispositivo a cui si desidera inviare il
messaggio e premere per selezionarlo.
Salva e inoltra
Questa opzione consente di salvare un biglietto da visita
ricevuto nella memoria del kit veicolare e contemporaneamente
inoltrarlo ad un telefono cellulare compatibile mediante la
tecnologia senza fili Bluetooth o come messaggio di testo.
Rifiuta
Selezionare questa opzione se non si desidera salvare un
biglietto da visita o una nota di agenda.
Chiamate
Il telefono registra i numeri telefonici
delle chiamate senza risposta, ricevute
ed effettuate, nonché la data e l'ora delle
chiamate effettuate.
Il telefono registra le chiamate senza risposta e ricevute
!
solo se la rete supporta tali funzioni e se il telefono è acceso
e situato entro l'area coperta dal servizio di rete.
In questi elenchi vengono visualizzate le ultime 10 chiamate
!
ricevute e le ultime 10 chiamate effettuate. Esse vengono
fornite come riferimento per l'utente. La chiamata più
recente è sempre la prima dell'elenco.
Nel registro delle chiamate sono disponibili tre opzioni per
ciascuna chiamata: Chiama, Data e ora o Elimina.
X Selezionare una voce nell'elenco desiderato e premere .
X Scorrere fino all'opzione desiderata e premere per
selezionarla.
X Seguire le istruzioni visualizzate sul display.
Chiamate senza risposta
Per visualizzare un elenco delle ultime 10 chiamate registrate:
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Chiamate e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all'opzione Chiamate senza risposta e premere
per visualizzare l’elenco.
X Scorrere l’elenco.
X Tenere premuto per ritornare al display in modalità di
attesa.
Chiamate ricevute
Per visualizzare un elenco dei numeri delle ultime 10 chiamate
ricevute:
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Chiamate e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all’opzione Chiamate ricevute e premere
Si può utilizzare una sequenza numerica per visualizzare le
ultime 10 chiamate effettuate con il display in modalità di
attesa: tenere premuto .
In alternativa, per visualizzare l'elenco delle ultime chiamate
effettuate:
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Chiamate e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all'opzione Chiamate effettuate e premere
per visualizzare l’elenco.
X Scorrere l’elenco.
Rubrica
Tutte le voci inserite nelle rubrica
vengono salvate nella memoria interna
del kit veicolare. Si possono anche
copiare voci da una carta SIM o da un
telefono cellulare compatibile che supporta la tecnologia senza
fili Bluetooth. Per ulteriori informazioni, consultare "Scarica
rubrica" a pagina 64.
Nella memoria del kit veicolare è possibile memorizzare fino a
1000 nomi e a ciascun nome possono essere assegnati fino a 5
numeri telefonici.
Nel caso in cui il numero di voci della rubrica da copiare
!
dalla memoria di un telefono cellulare compatibile tramite
tecnologia senza fili Bluetooth dovesse superare lo spazio
disponibile nella memoria del kit veicolare, non verranno
copiate tutte le voci.
Se dalla rubrica viene selezionato un nominativo per effettuare
una chiamata, viene utilizzato il numero principale a meno che
non ne venga selezionato un altro.
Ricerca di nomi e numeri telefonici
Dal display in modalità di attesa è possibile accedere
rapidamente all'elenco di nomi e numeri telefonici:
X Scorrere verso destra fino alla prima lettera del nome
desiderato e premere per selezionarla.
X A questo punto vengono visualizzati tutti i nomi della
rubrica che iniziano con la lettera selezionata. I nomi sono
elencati in ordine alfabetico.
X Scorrere l'elenco fino al nome desiderato.
X Per chiamare la persona, premere .
X Per annullare o terminare la chiamata, premere .
X Per tornare al display in modalità di attesa, premere .
Per ulteriori informazioni, consultare "Selezione dalla rubrica
(ricerca per nome)" a pagina 29.
X Utilizzare il tasto Navi per regolare il volume del tono
di chiamata usato dal kit veicolare per segnalare una
chiamata in arrivo oppure per regolare il volume
dell'altoparlante durante una chiamata in corso.
Tono di chiamata
Questa opzione consente di scegliere tra vari toni di chiamata.
Selezionare quello desiderato come segnalazione di una
chiamata in arrivo.
Toni di avviso
Questa opzione consente di attivare o disattivare i toni di
avviso.
Nella modalità vivavoce, il telefono cellulare genera alcuni toni
di avviso. Questi toni possono essere attivati o disattivati
soltanto nel telefono stesso.
Impostazioni
Impostazioni
Nella modalità vivavoce, le impostazioni dipendono
principalmente dalle impostazioni effettuate nel telefono
cellulare. Per ulteriori informazioni, consultare la guida d'uso
del telefono cellulare compatibile utilizzato.
Impostazione della data e dell'ora
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Impostaz. e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all’opzione Impostazioni ora e premere
per selezionarla.
X Scorrere fino all’opzione Regola ora e premere per
selezionarla.
X Impostare l’ora. Premere per confermare
l'impostazione dell'ora e proseguire con i minuti.
X Ripetere la stessa operazione per impostare i minuti.
X Ripetere la procedura sopra riportata per accedere alle
opzioni Formato ora, Imposta data e Formato data per
effettuare le impostazioni desiderate.
Questa opzione consente di impostare nel kit veicolare diverse
funzioni per le chiamate. Per effettuare tali impostazioni:
45
Impostazioni
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Impostaz. e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all’opzione Impostazioni chiamate e premere
per selezionarla.
Invio propri dati (servizio di rete)
y Impostato da operatore
Questa opzione attiva l'impostazione concordata con
l'operatore della rete locale.
y Sì
Questa opzione attiva il proprio ID chiamante: la persona
chiamata può vedere il numero del kit veicolare.
y No
Se non si desidera che la persona chiamata veda il numero
chiamante, usare questa opzione per disattivare l'ID
chiamante.
X Scorrere fino all'opzione desiderata e premere per
selezionarla.
Deviazione chiamate (servizio di rete)
L'opzione Deviazione chiamate consente di dirigere le chiamate
in arrivo su un altro numero, ad esempio sulla segreteria
telefonica. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al fornitore del
servizio.
Il kit veicolare consente di scegliere tra un’ampia gamma di
opzioni:
y Devia tutte le chiamate vocali
Questa opzione devia tutte le chiamate vocali in arrivo.
y Devia se occupato
Questa opzione devia le chiamate vocali quando il numero è
occupato o quando si rifiuta una chiamata.
y Devia se non si risponde
Questa opzione devia tutte le chiamate vocali quando non si
risponde ad esse.
y Devia se non raggiungibile
Questa opzione devia le chiamate vocali quando il kit
veicolare non è raggiungibile per assenza di segnale.
y Devia se non disponibile
Questa opzione devia tutte le chiamate vocali ricevute
quando non si è disponibili.
y Annulla tutte le deviazioni
Questa opzione annulla tutte le opzioni di deviazione attive.
Per effettuare le impostazioni di deviazione delle chiamate:
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Impostaz. e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all’opzione Impostazioni chiamate e premere
per selezionarla.
X Scorrere fino all'opzione Deviazione chiamate e premere
X Scorrere fino alla funzione di deviazione delle chiamate
desiderata e premere per selezionarla.
Per ciascuna funzione di deviazione sono disponibili quattro
opzioni:
y Attiva
Questa opzione consente di selezionare il numero verso il
quale si desidera deviare le chiamate, quello della propria
segreteria telefonica oppure qualunque altro numero.
y Annulla
Questa opzione disattiva una funzione di deviazione delle
chiamate.
y Verifica stato
Questa opzione consente di verificare lo stato di un’opzione
di deviazione delle chiamate.
y Ritardo
Questa opzione consente di impostare l'intervallo di tempo
dopo il quale una chiamata in arrivo viene deviata se non
riceve risposta. Tale opzione è disponibile solo se l’opzione
Devia se non si risponde è attiva.
L'impostazione di fabbrica per il ritardo è cinque secondi. Le
!
deviazioni attive sono segnalate tramite un indicatore sul
display. Per ulteriori informazioni, consultare "Indicatori sul
display" a pagina 10.
Risposta automatica
Questa funzione consente di rispondere automaticamente alle
chiamate in arrivo dopo il primo squillo quando il kit veicolare è
acceso. È possibile attivare o disattivare questa funzione a
proprio piacimento. Per ulteriori informazioni, consultare
"SPEGNERE IL TELEFONO" a pagina 5.
Avvertenza:
Se si attiva questa funzione, accertarsi che il tono di chiamata
impostato sia sufficientemente alto per accorgersi di una
chiamata in arrivo. Altrimenti, si corre il rischio che la persona
che chiama possa ascoltare le conversazioni all’interno del
veicolo.
Per attivare la funzione di risposta automatica:
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Impostaz. e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all’opzione Impostazioni chiamate e premere
per selezionarla.
X Scorrere fino all'opzione Risposta automatica e premere
per selezionarla.
X Scorrere fino all’opzione Sì oppure No e premere per
selezionare l’impostazione desiderata.
Avviso di chiamata (servizio di rete)
Se la funzione Avviso chiamata è attiva, si viene avvisati di una
chiamata in arrivo mentre si ha già una chiamata in corso.
Questa funzione consente all'utente di accettare la nuova
chiamata in arrivo.
Per attivare l’avviso di chiamata:
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Impostaz. e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all’opzione Impostazioni chiamate e premere
per selezionarla.
X Scorrere fino all'opzione Avviso chiamata e premere
per selezionarla.
X Scorrere fino all’impostazione desiderata e premere
per selezionarla.
Questa funzione consente di scegliere tra tre opzioni:
y Attiva
Questa opzione attiva l'avviso di chiamata.
y Annulla
Questa opzione disattiva l'avviso di chiamata.
y Verifica stato
Questa opzione consente di sapere se l'avviso di chiamata è
attualmente attivo sul proprio kit veicolare.
X Premere per accettare una chiamata in arrivo mentre ne
è già in corso un'altra.
La prima chiamata viene messa in attesa.
X Premere per terminare una chiamata attiva e tornare alla
chiamata in attesa.
Impostazioni telefono
Nella modalità vivavoce, la maggior parte delle impostazioni del
telefono deve essere effettuata sul telefono cellulare.
Lingua
Questa opzione consente di selezionare la lingua per il display.
Per selezionare la lingua per il display:
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Impostaz. e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all'opzione Impostazioni telefono e premere
per selezionarla.
X Scorrere fino all'opzione Lingua e premere per
selezionarla.
X Scorrere fino alla lingua desiderata e premere per
selezionarla.
Se viene selezionata l’opzione Automatica, il telefono seleziona
la lingua in base alle informazioni memorizzate nella carta SIM.
Retroilluminazione del display
Questa opzione consente di effettuare le seguenti impostazioni
nel kit veicolare.
È possibile regolare la luminosità della retroilluminazione del
display per una visione più confortevole. Per regolare la
retroilluminazione:
Impostazioni
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Impostaz. e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all'opzione Impostazioni telefono e premere
per selezionarla.
X Scorrere fino all'opzione Impostazioni retroilluminaz. e
premere per selezionarla.
X Scorrere fino all’impostazione desiderata per la
retroilluminazione e premere per selezionarla.
Informazione microcella
Quando questa funzione è attiva, sul display appaiono
informazioni sulla microcella attualmente in uso. Tuttavia,
questo servizio di rete può essere utilizzato soltanto se il
telefono è coperto da una rete cellulare basata sulla tecnologia
MCN (Micro Cellular Network).
Selezione operatore
È possibile selezionare manualmente o automaticamente la rete
cellulare alla quale connettere il kit.
y Automatica
Il kit veicolare seleziona automaticamente una rete cellulare
locale adeguata.
y Manuale
È possibile visualizzare tutte le reti cellulari disponibili e
selezionare qualunque rete che abbia un accordo di roaming
con l'operatore di rete locale. Il kit veicolare rimane in
modalità manuale fino a quando non viene selezionata
quella automatica o non viene inserita un'altra carta SIM
nel telefono.
Per selezionare la rete cellulare desiderata:
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Impostaz. e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all'opzione Impostazioni telefono e premere
per selezionarla.
X Scorrere fino all'opzione Selezione operatore e premere
per selezionarla.
X Scorrere fino all’impostazione desiderata e premere
per selezionarla.
X Seguire le istruzioni visualizzate sul display.
Timer spegnimento
Il kit veicolare dispone di un timer di spegnimento che gli
consente di rimanere acceso per un certo intervallo di tempo
anche dopo lo spegnimento del quadro del veicolo. Una volta
spento il quadro, il kit veicolare rimane in funzione per l’arco di
tempo impostato con l'opzione Timer spegnimento. Se è in
corso una chiamata quando il quadro viene spento, il timer di
spegnimento inizia il conto alla rovescia solo quando la
chiamata viene terminata.
L'impostazione di fabbrica del timer di spegnimento è zero
!
minuti. Il tempo massimo che si può specificare per il timer
di spegnimento è 24 ore.
Ricordare che il kit veicolare consuma la batteria del
!
veicolo. Impostare il timer di spegnimento tenendo conto
della necessità di non scaricare eccessivamente la batteria
del veicolo.
Per impostare il timer di spegnimento:
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Impostaz. e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all'opzione Impostazioni telefono e premere
per selezionarla.
X Scorrere fino all'opzione Timer spegnimento e premere
per selezionarla.
X Impostare l'ora a proprio piacimento.
X Premere per attivare il timer.
Un messaggio sul display notifica l'avvenuta impostazione del
timer.
Segreteria telefonica
Il fornitore del servizio potrebbe offrire un servizio di segreteria
telefonica che deve essere attivato prima di poter ricevere i
messaggi vocali. Per accedere alla segreteria telefonica
potrebbe essere necessario memorizzarne il numero nel proprio
kit veicolare. L'operatore della rete locale sarà in grado di
fornire informazioni più dettagliate sul servizio offerto ed il
numero della segreteria telefonica.
Le funzioni di segreteria telefonica sono disponibili per il
dispositivo correntemente attivo in grado di accedere ai dati
della carta SIM.
Ascolta messaggi vocali
Per ascoltare i messaggi vocali:
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Impostaz. e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all'opzione Segreteria telefonica e premere
per selezionarla.
X Scorrere fino all'opzione Ascolta messaggi vocali e premere
per selezionarla.
Tenere premuto per comporre direttamente il numero
!
della propria segreteria telefonica.
Inserimento del numero della segreteria telefonica
Per inserire il numero della propria segreteria telefonica:
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Impostaz. e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all'opzione Segreteria telefonica e premere
X Scorrere fino all'opzione Nº segreteria telefonica e premere
per selezionarla.
X Utilizzare l’editor numerico del tasto Navi per inserire il
numero.
X Se si seleziona un numero errato, premere per
cancellarlo.
X Per salvare il numero, premere OK nell'editor numerico del
tasto Navi oppure premere .
Impostazioni del modem GPRS (servizio di rete)
È possibile usare il kit veicolare come modem per abilitare la
connettività GPRS. Notare, tuttavia, che per farlo è necessario
disporre di un punto di accesso GPRS. Per informazioni,
rivolgersi all'operatore della rete locale o al proprio fornitore di
servizi.
Per utilizzare GPRS:
y È necessario abbonarsi al servizio GPRS fornito
dall'operatore della rete locale o dal proprio fornitore di
servizi.
y Per informazioni dettagliate sulla disponibilità del servizio
GPRS e sulle impostazioni necessarie, rivolgersi all'operatore
della rete locale o al proprio fornitore di servizi.
y Le impostazioni necessarie per l'uso delle applicazioni GPRS
devono essere memorizzate nel proprio kit veicolare.
Per impostare un punto di accesso GPRS:
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Impostaz. e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all’opzione Modem GPRS e premere per
selezionarla.
X Per impostare un nuovo punto di accesso GPRS o
modificarne uno esistente, premere di nuovo .
X Premere per aprire l'opzione Modificare punto di
accesso? e digitare i caratteri alfanumerici del punto di
accesso GPRS usando l’editor di testo del tasto Navi.
X Per salvare il nome del punto di accesso, premere OK
nell'editor di testo del tasto Navi oppure premere .
X Se si digita un carattere errato, premere per cancellarlo.
Tenere premuto questo tasto per cancellare tutti i caratteri
immessi.
Per ulteriori informazioni e per scaricare il software per il driver
del modem per il proprio computer da tavolo e/o portatile,
visitare il sito web di Nokia all'indirizzo
www.nokia.com\enhancements\616.
Costi del servizio GPRS
La trasmissione dei dati GPRS o l’uso di un’applicazione che usa
GPRS potrebbero essere addebitati all’utente. Per i dettagli sui
costi, rivolgersi all'operatore della rete o al proprio fornitore di
servizi.
Impostazioni di protezione
Nel caso di alcune impostazioni di protezione (ad esempio,
!
quando le chiamate sono limitate a gruppi chiusi di utenti o
ad alcuni numeri consentiti), è comunque possibile
chiamare il numero di emergenza programmato sul
dispositivo.
Richiesta codice PIN per la carta SIM veicolare
Utilizzare questa opzione per impostare il kit veicolare in modo
che richieda la digitazione del codice PIN della carta SIM
veicolare installata nell’unità radio al momento dell'accensione.
Ricordare che alcuni operatori non consentono la disattivazione
della richiesta di immissione del codice PIN.
Cambia codice PIN
Questa opzione consente di modificare il codice PIN della carta
SIM veicolare installata nell’unità radio del proprio kit veicolare.
Ricordare che questi codici possono includere solo i numeri da
0 a 9.
Per ulteriori informazioni, consultare "Codici di accesso per la
carta SIM veicolare" a pagina 23.
Gruppo chiuso d'utenti
Si tratta di un servizio di rete che specifica un gruppo di persone
che possono chiamare o essere chiamate da un certo numero.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi all'operatore della rete
locale o al proprio fornitore di servizi.
Questo servizio consente di scegliere tra tre opzioni:
y Predefinito
Sono attive le impostazioni definite dal proprio fornitore di
servizi.
y Sì
Il gruppo chiuso d'utenti è attivo.
y No
Il gruppo chiuso d'utenti è disattivato.
Numeri consentiti per la carta SIM veicolare
Se questa funzione è supportata dalla carta SIM veicolare in
uso, è possibile limitare le chiamate in uscita ad alcuni numeri
telefonici, se questa funzione è supportata dalla carta SIM
veicolare in uso. Per memorizzare e modificare i numeri di
questo elenco, è necessario il codice PIN2.
Se si desidera usare questa funzione quando si accede alla
!
carta SIM di un telefono cellulare compatibile collegato al
proprio kit veicolare mediante la tecnologia Bluetooth SIM
Access Profile, è necessario effettuare le impostazioni
corrispondenti nel telefono cellulare compatibile. Per
ulteriori informazioni, consultare la guida d'uso del telefono
cellulare con tecnologia Bluetooth in uso.
Questa funzione consente di scegliere tra tre opzioni quando si
usa la carta SIM veicolare installata nel proprio kit veicolare:
y No
La funzione per i numeri consentiti è disattivata.
y Elenco numeri
Questa opzione consente di visualizzare i numeri telefonici
che possono essere utilizzati per le chiamate in uscita.
y Sì
La funzione per i numeri consentiti è attiva.
Per impostare i numeri consentiti:
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
Prima di utilizzare i nomi vocali o la
funzione di chiamata a riconoscimento si
noti quanto segue:
y I nomi vocali non dipendono dalla lingua, ma dal tono di
voce di chi ha effettuato la registrazione;
y I nomi vocali sono sensibili al rumore di fondo. Registrare i
nomi vocali e pronunciarli in un ambiente silenzioso.
y È necessario pronunciare il nome come al momento della
registrazione.
y I nominativi molto brevi non sono accettati. Utilizzare nomi
lunghi ed evitare nomi simili per numeri telefonici diversi.
L’uso dei nomi vocali potrebbe rivelarsi difficile in un
!
ambiente rumoroso o durante un'emergenza; pertanto, non
confidare mai esclusivamente nella chiamata a
riconoscimento vocale.
In modalità vivavoce vengono usati i nomi vocali memorizzati
sul telefono. Ricordare che questi possono differire da quelli
memorizzati sul kit veicolare.
Registrazione di un nuovo nome vocale
Questa opzione consente di registrare un nuovo nome vocale,
assegnarlo ad un numero telefonico e memorizzarlo nel kit
veicolare. Nel kit veicolare possono essere memorizzati fino a
dodici nomi vocali con relativi numeri telefonici per ciascun
profilo utente. Un nome vocale può essere una qualsiasi parola
(o più parole), come ad esempio il nome di una persona.
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Voce e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all'opzione Nomi vocali e premere per
selezionarla.
X Scorrere fino all'opzione Nuovo nome vocale e premere
per selezionarla.
X Scorrere la rubrica fino al nome desiderato e premere
per selezionarlo.
X Scorrere fino al numero desiderato per cui si desidera
registrare il nome vocale e premere per selezionarlo.
X Premere di nuovo e verrà richiesto di pronunciare il
nome vocale selezionato per questa voce.
X Seguire le istruzioni visualizzate sul display.
Attivazione vocale
Si possono assegnare dei nomi vocali ai numeri telefonici in
modo che il kit veicolare provi a comporli automaticamente
quando riconosce i relativi nomi.
È possibile utilizzare questa opzione per visualizzare tutti i nomi
vocali contenuti nella memoria del kit veicolare e per
modificarne l'elenco.
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Voce e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all'opzione Nomi vocali e premere per
selezionarla.
X Scorrere fino all'opzione Elenco nomi vocali e premere
per selezionarla.
X Scorrere la rubrica fino al nome che si desidera modificare e
premere per selezionarlo.
X Scorrere fino all'opzione desiderata e premere per
selezionarla.
X Seguire le istruzioni visualizzate sul display. È possibile
selezionare una delle seguenti opzioni:
y Riproduci
Questa opzione riproduce il nome vocale così come è stato
registrato.
y Cambia
È possibile sostituire qualunque nome vocale con uno nuovo.
Selezionare questa opzione e pronunciare il nuovo nome
vocale.
y Eliminare nome vocale?
Questa opzione cancella un nome vocale e crea lo spazio per
uno nuovo.
Come effettuare una chiamata vocale
Per effettuare una chiamata vocale:
X Premere . Viene visualizzata l’opzione Parlare ora.
X Pronunciare a voce alta e chiaramente il nome vocale
associato al numero desiderato.
Il kit veicolare riprodurrà il nome vocale e dopo circa 1,5
secondi comporrà automaticamente il numero telefonico
assegnato a quel nome.
X Per annullare la chiamata vocale, premere .
In modalità vivavoce, è possibile utilizzare i nomi vocali
memorizzati sul proprio telefono cellulare.
Se si stanno utilizzando auricolari compatibili con
!
tecnologia Bluetooth, premere il tasto sull’auricolare per
attivarlo prima di pronunciare il nome vocale.
Quando un'applicazione che utilizza la connessione GPRS
!
sta inviando o ricevendo dati, non è possibile effettuare una
chiamata mediante l'attivazione vocale. Per effettuare una
chiamata vocale, occorre chiudere l'applicazione che
utilizza la connessione GPRS.
Il telefono dispone di una serie di funzioni che possono essere
attivate tramite un comando vocale. Un nome vocale può essere
assegnato ad un massimo di tre comandi contenuti nell'elenco.
È possibile attivare il comando vocale nello stesso modo in cui si
effettua una chiamata tramite nome vocale. Sono disponibili tre
opzioni:
y Riproduci
Questa opzione consente di riprodurre le registrazioni
selezionate. L’ultima registrazione effettuata viene
riprodotta per prima. Premere durante l’ascolto di una
registrazione per saltarla e passare a quella successiva.
y Scarica rubrica
È possibile utilizzare questa funzione per copiare le voci
della rubrica da un telefono cellulare compatibile che
supporti la tecnologia senza fili Bluetooth o dalla carta SIM
inserita nel telefono cellulare compatibile con la memoria
del kit veicolare. Se è stato stabilito un collegamento
Bluetooth SIM Access Profile senza fili, le voci della rubrica
memorizzate sul telefono cellulare compatibile verranno
automaticamente scaricate.
y Collega ad auricol. Bluetooth
Questa opzione consente di stabilire un collegamento senza
fili ad un auricolare associato compatibile che supporti la
tecnologia Bluetooth. Se non esiste alcun auricolare
associato al kit veicolare, viene visualizzata l’opzione Cerca
accessori audio. Per ulteriori informazioni, consultare
"Ricerca dei dispositivi che supportano la tecnologia
Bluetooth" a pagina 65.
Registrazione dei comandi vocali
Questa opzione consente di registrare un comando vocale (una
o più parole che agiscono da comando parlato) ed assegnarlo ad
una funzione contenuta nell’elenco dei comandi vocali.
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Voce e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all'opzione Comandi vocali e premere per
selezionarla.
X Scorrere fino all'opzione Nuovo comando vocale e premere
per visualizzare l'elenco.
X Scorrere fino alla funzione per cui si desidera registrare un
comando vocale e premere per selezionarla.
X Premere di nuovo e verrà richiesto di pronunciare il
nome vocale selezionato per questa voce.
X Seguire le istruzioni visualizzate sul display.
L'elenco dei comandi vocali contiene le funzioni del telefono
associate ai comandi vocali. Ciascuna funzione nell'elenco può
essere visualizzata e modificata utilizzando le opzioni di seguito
riportate:
y Riproduci comandi vocali
Questa opzione riproduce il comando vocale così come è
stato registrato.
y Cambia
Si può registrare un nuovo comando vocale sostituendone
Questa opzione cancella un comando vocale e crea lo spazio
per uno nuovo.
È possibile utilizzare la scelta rapida per accedere all’elenco dei
comandi vocali direttamente dal display in modalità di attesa:
X Premere e scorrere verso sinistra.
X Ora è possibile visualizzare l’elenco dei comandi vocali.
X Seguire le istruzioni visualizzate sul display.
Attivazione di un comando vocale
Quando un'applicazione che utilizza la connessione GPRS
!
invia o riceve dati, non è possibile attivare un comando
vocale. Per farlo, occorre prima chiudere l'applicazione che
utilizza la connessione GPRS.
Per attivare un comando vocale:
X Premere . Viene visualizzata l’opzione Parlare ora.
X Pronunciare il comando con voce forte e chiara.
Il kit veicolare riproduce il comando vocale e dopo circa 1,5
secondi attiva automaticamente la funzione assegnata al
comando.
Registrat.
La funzione di registrazione consente di
registrare parti di conversazione, suoni o
una chiamata attiva. Ciò è
particolarmente utile quando si vuole
prendere nota di informazioni nel corso di una chiamata. Ad
esempio, si può registrare un nome o un numero telefonico da
appuntare per iscritto in seguito.
In modalità vivavoce, la funzione di registrazione dipende dal
telefono cellulare usato.
Avvertenza:
Rispettare tutte le leggi locali che regolano la registrazione delle
telefonate. Non utilizzare questa funzione in maniera illegale.
Si possono effettuare fino a 10 registrazioni, a condizione che
non si superi il tempo di registrazione totale di tre minuti.
Ciascuna registrazione viene memorizzata insieme al numero
sequenziale e alla durata e all’ora della chiamata.
Le nuove registrazioni vengono memorizzate automaticamente.
Quando la memoria è piena, sul display compare il messaggio
Mem. insuff. per salvare. Per poter effettuare altre registrazioni,
è necessario cancellare alcune di quelle più vecchie.
Questa opzione consente di registrare brani di conversazione e
memorizzarli automaticamente. È inoltre possibile utilizzare
questa funzione nel corso di una chiamata.
X Tenere premuto per avviare la registrazione durante una
chiamata.
X Per terminare la registrazione, premere .
Tutte le registrazioni vengono memorizzate e numerate.
Sono disponibili due opzioni per le registrazioni: Riproduci ed
Elimina.
Riproduci
Consente di riprodurre la registrazione selezionata.
Per visualizzare l'elenco delle registrazioni e selezionarne una
per la riproduzione:
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Registrat. e premere per
visualizzare l’elenco delle registrazioni.
X Scorrere l’elenco fino alla registrazione desiderata e
premere per selezionarla.
X Scorrere fino all'opzione Riproduci e premere per
selezionarla.
Viene riprodotta la registrazione selezionata.
X Premere per ritornare all’elenco delle registrazioni o
all’opzione di menu precedente.
X Per arrestare la riproduzione, premere .
È possibile riprodurre facilmente una registrazione
!
utilizzando un comando vocale. È sufficiente pronunciare il
comando vocale ed il kit veicolare comincerà a riprodurre le
registrazioni partendo dalla più recente. Premere per
passare alla registrazione successiva.
Per usare questa selezione rapida, è necessario assegnare un
!
comando vocale a questa funzione nel proprio kit veicolare.
Per ulteriori informazioni, consultare "Comandi vocali" a
pagina 56.
Elimina
È possibile usare questa opzione per cancellare un comando
vocale al fine di far spazio ad altri comandi vocali.
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Voce e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all'opzione Elenco comandi vocali e premere
per selezionarla.
X Scorrere fino al comando desiderato e premere per
A seconda della modalità d’uso selezionata sono disponibili
differenti funzioni Bluetooth.
La tecnologia senza fili Bluetooth è uno
standard internazionale per le
comunicazioni senza fili a breve
distanza. Consente di stabilire un collegamento senza fili tra il
proprio kit veicolare e un dispositivo compatibile che supporti la
tecnologia senza fili Bluetooth. Tali dispositivi possono essere
telefoni cellulari, computer portatili o auricolari senza fili.
Poiché i dispositivi con tecnologia Bluetooth comunicano
mediante onde radio, non è necessario che il kit e l'altro
dispositivo si trovino uno di fronte all'altro. È sufficiente che i
dispositivi si trovino entro un raggio di 10 metri l'uno dall'altro,
sebbene il collegamento possa essere soggetto a interferenze
dovute a ostruzioni, quali la carrozzeria del veicolo o altri
dispositivi elettronici.
Il kit veicolare utilizza costantemente le funzioni di sicurezza
offerte dalla tecnologia senza fili Bluetooth:
Le trasmissioni dei dati sono codificate.
Il kit veicolare verifica l’identità dei dispositivi remoti al fine di
evitare connessioni indesiderate.
Per creare un collegamento mediante la tecnologia senza fili
Bluetooth ad un dispositivo al quale ci si collega per la prima
volta, questa verifica deve essere eseguita manualmente
scambiando i codici di accesso Bluetooth. Tale procedura è
detta “associazione” (consultare "Associazione" a pagina 60). Se
i dispositivi vengono associati correttamente, non sarà
necessario ripetere questa procedura quando si stabiliranno
altri collegamenti senza fili Bluetooth tra i dispositivi. Tuttavia,
è possibile eliminare un dispositivo dall’elenco dei dispositivi
associati. Se, in seguito, si desidera stabilire nuovamente un
collegamento senza fili Bluetooth a tale dispositivo, è
necessario associarlo al kit veicolare.
Al fine di garantire l'interoperabilità con dispositivi di altri
produttori, lo standard Bluetooth definisce i cosiddetti profili
per molte applicazioni. Il kit veicolare Nokia 616 supporta i
seguenti profili Bluetooth:
y SIM Access Profile, per il collegamento ad un telefono
cellulare compatibile e l’uso della carta SIM remota inserita
nel telefono cellulare
y Vivavoce, per il collegamento ad un telefono cellulare
compatibile
y Vivavoce o Auricolare, per il collegamento ad un auricolare
senza fili compatibile
Attivazione e disattivazione della funzione
Bluetooth
La funzione Bluetooth è sempre attiva sul kit veicolare. Tuttavia,
in altri dispositivi con tecnologia Bluetooth (come, ad esempio,
i telefoni cellulari), potrebbe essere necessario attivare o
disattivare la funzione Bluetooth. Accertarsi che la funzione
Bluetooth sia attivata su tutti i dispositivi che supportano la
tecnologia senza fili Bluetooth che si desidera usare con il
proprio kit veicolare e che il dispositivo sia visibile per il proprio
telefono (consultare "Visibilità kit veicolare" a pagina 63). Per
informazioni dettagliate, vedere la guida d'uso del dispositivo in
questione.
Associazione
Per creare un collegamento mediante la tecnologia senza fili
Bluetooth, per ragioni di sicurezza è necessario scambiare i
codici di accesso Bluetooth con il dispositivo al quale ci si
collega per la prima volta. Tale operazione è detta
"associazione". Il codice di accesso Bluetooth consiste in un
codice numerico da 1 a 16 cifre che è necessario immettere in
entrambi i dispositivi. Questo codice di accesso è necessario una
sola volta.
Modalità di accesso alla SIM
In modalità di accesso alla SIM, se il kit veicolare rileva un
telefono cellulare compatibile, che supporta lo standard
Bluetooth SIM Access Profile, visualizza un codice numerico da
1 a 16 cifre scelto a caso che l’utente dovrà inserire sul telefono
cellulare compatibile per associarlo al kit veicolare. Questa
operazione dovrà essere eseguita entro 30 secondi. Seguire le
istruzioni visualizzate sul display del proprio telefono cellulare.
Se l’associazione viene eseguita correttamente, viene
visualizzata l’opzione Associato a seguita dal nome del proprio
telefono cellulare. Successivamente viene visualizzata l’opzione
Crea connessione. Premere per stabilire il collegamento
senza fili Bluetooth.
Nel kit veicolare, durante l’associazione di un telefono
!
cellulare in modalità di accesso alla SIM, viene creato un
codice numerico di accesso di 16 cifre. Se lo si desidera, è
possibile eliminare il codice di accesso Bluetooth nel modo
seguente: entro 3 secondi, premere per eliminare il
codice di accesso Bluetooth. Quindi, immettere un codice
numerico di 16 cifre nel kit veicolare usando l’editor
numerico del tasto Navi.
Questa opzione consente di effettuare un’associazione con
un telefono cellulare compatibile che supporta la tecnologia
Bluetooth SIM Access Profile in grado di generare un codice
di accesso numerico casuale composto da 16 cifre durante
l’associazione. Questo codice di accesso può
successivamente essere immesso nel kit veicolare.
Il collegamento senza fili mediante tecnologica Bluetooth
!
SIM Access Profile soddisfa i requisiti di massima sicurezza.
Per tale ragione, lo standard Bluetooth prevede l’uso di un
codice digitale di 16 cifre quando è necessario associare due
dispositivi con la tecnologia Bluetooth SIM Access Profile.
Associazione in modalità vivavoce
Durante l’associazione ad un telefono cellulare in modalità
vivavoce è necessario immettere un codice di accesso identico
per il kit veicolare e per il telefono cellulare. Ciò viene applicato
anche al collegamento Bluetooth alla maggior parte degli altri
dispositivi come i PC in cui è possibile immettere numeri o
testo.
Alcuni dispositivi vengono forniti con un codice d’accesso
!
Bluetooth fisso. Fare riferimento alla guida d’uso
dell’accessorio che si sta utilizzando. Quando viene richiesto
dal kit veicolare, inserire questo codice d’accesso.
Visualizzazione dei dispositivi connessi con
tecnologia Bluetooth
Per visualizzare i dispositivi connessi con la tecnologia
Bluetooth collegati al proprio kit veicolare:
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Bluetooth e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all'opzione Visual. dispositivi connessi e
premere per selezionarlo.
X Premere per interrompere un collegamento Bluetooth
esistente tra due dispositivi.
X Premere per ritornare al menu precedente. Tenere
premuto per ritornare al display in modalità di attesa.
Visualizzazione dei dispositivi associati
È possibile visualizzare un elenco dei dispositivi associati con la
tecnologia senza fili Bluetooth per creare un collegamento ad
un dispositivo associato o modificare l’elenco dei dispositivi
associati.
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Bluetooth e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all’opzione Visual. dispositivi associati e
premere per aprire l’elenco dei dispositivi associati.
X Scorrere fino al dispositivo desiderato e premere per
selezionarlo.
X Scorrere fino all'opzione desiderata e premere per
selezionarla.
X Seguire le istruzioni visualizzate sul display.
Questa funzione richiama un elenco di tutti i dispositivi
associati con la tecnologia Bluetooth. L’ultima associazione
viene elencata per prima. Alcune delle opzioni di seguito
riportate potrebbero essere disponibili a seconda dello stato del
dispositivo o del collegamento.
Crea connessione
Questa opzione stabilisce un collegamento senza fili tra il
telefono ed un dispositivo con tecnologia Bluetooth associato.
Questa opzione non è disponibile in modalità vivavoce.
Elimina associazione
Questa opzione elimina un dispositivo dall'elenco dei dispositivi
associati con tecnologia Bluetooth.
Richiedi autorizzazione
È possibile specificare se il collegamento al dispositivo
associato deve essere stabilito automaticamente (No) o se il kit
veicolare deve prima richiedere l'autorizzazione (Sì) quando il
dispositivo da associare rientra nel raggio Bluetooth consentito
per il kit veicolare.
Modifica nome Bluetooth
Questa opzione cambia il nome del dispositivo con tecnologia
Bluetooth associato al proprio kit veicolare.
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Bluetooth e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all’opzione Visual. dispositivi associati e
premere per aprire l’elenco dei dispositivi associati.
X Scorrere fino all'opzione Modificare nome Bluetooth? e
premere per selezionarla.
X I dispositivi associati al kit veicolare vengono visualizzati
insieme ai rispettivi nomi Bluetooth. Scorrere fino al
dispositivo desiderato e premere per selezionarlo.
X Scorrere fino all’opzione Sì o No desiderata e premere
per selezionarla.
Se si seleziona Sì, verrà visualizzato il nome Bluetooth in
uso al momento.
X Usare l’editor di testo del tasto Navi per apportare le
modifiche desiderate.
X Premere per cancellare un carattere.
X Premere per salvare una voce.
X Viene visualizzato il messaggio Voce completata?. Scorrere
fino a Sì, e premere per confermare.
Ricerca di accessori audio
È possibile ricercare un auricolare senza fili con tecnologia
Bluetooth.
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Bluetooth e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all’opzione Cerca accessori audio e premere
per selezionarla.
Il kit veicolare inizia a ricercare gli accessori che supportano la
tecnologia senza fili Bluetooth. I dispositivi che rispondono ai
requisiti richiesti vengono visualizzati in un elenco, il cui ultimo
posto è occupato dall'ultimo dispositivo rilevato.
X Scorrere per avanzare nella lettura dell’elenco.
X Premere per avviare l’associazione.
Per ulteriori informazioni, consultare "Associazione" a
pagina 60.
Il kit veicolare è in grado di trovare un auricolare senza fili
!
con tecnologia Bluetooth solo se non vi è un collegamento
senza fili Bluetooth attivo dall’auricolare senza fili ad un
altro dispositivo compatibile che supporta la tecnologia
Bluetooth. Pertanto, per passare ad un auricolare senza fili
con tecnologia Bluetooth, potrebbe essere necessario
interrompere un collegamento senza fili Bluetooth
preesistente (ad esempio, ad un telefono cellulare).
Questa opzione consente di modificare il nome del dispositivo
Bluetooth del kit veicolare visualizzato dagli altri dispositivi.
Usare l’editor di testo del tasto Navi per cambiare il nome
Bluetooth del kit veicolare. L’impostazione di fabbrica è “Nokia
616”.
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Bluetooth e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all'opzione Nome Bluetooth e premere
per selezionarla.
X Il nome del kit veicolare Nokia 616 viene visualizzato sul kit.
Premere per selezionare il dispositivo.
X Viene visualizzato il messaggio Modificare nome
Bluetooth?.
X Scorrere fino all'opzione Sì o No e premere per
selezionarla.
X Se si seleziona Sì, è ora possibile usare l’editor di testo per
modificare il nome.
X Per cancellare i caratteri nel nome, premere .
X Una volta inseriti i caratteri desiderati, premere .
X Viene visualizzato il messaggio Voce completata?. Scorrere
fino a Sì, e premere per salvare il nome.
Visibilità kit veicolare
Per poter stabilite un collegamento senza fili Bluetooth tra due
dispositivi compatibili con tecnologia Bluetooth, è necessario
prima attivare la visibilità dei dispositivi Bluetooth.
L'impostazione di fabbrica per questa funzione è Sì.
X Per modificare la visibilità del proprio kit veicolare, dal
display in modalità di attesa, premere per accedere al
menu.
X Scorrere fino al menu Bluetooth e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all'opzione Visibilità e premere per
selezionarla.
X Scorrere fino all'opzione Sì o No e premere per
selezionarla.
Anche se è stata attivata la visibilità del kit veicolare,
!
quest'ultimo non sarà visibile per gli altri dispositivi
Bluetooth se ha già un collegamento senza fili Bluetooth
attivo. Per rendere visibile il proprio kit veicolare mentre è
già impegnato in un collegamento senza fili Bluetooth
esistente, selezionare l’opzione Consenti seconda conness..
Consenti seconda connessione Bluetooth
Questa impostazione è necessaria se il proprio kit veicolare deve
essere visibile per altri dispositivi con tecnologia Bluetooth
mentre viene utilizzato in un collegamento senza fili Bluetooth
SIM Access Profile esistente con un telefono cellulare
compatibile. Questa funzione interrompe il collegamento senza
fili Bluetooth SIM Access Profile esistente per un breve
intervallo di tempo in modo che, durante questo intervallo, altri
dispositivi con tecnologia Bluetooth (ad esempio, un computer
portatile) possano richiedere un collegamento senza fili, prima
che il kit veicolare ristabilisca automaticamente il collegamento
Bluetooth SIM Access Profile con il telefono cellulare
compatibile.
Quando si seleziona questa impostazione, il kit veicolare
!
sarà visibile per altri dispositivi Bluetooth per un intervallo
di tempo di 30 secondi prima che venga ristabilito il
collegamento senza fili Bluetooth originale.
Quando il kit veicolare non è collegato ad un dispositivo
!
compatibile mediante la tecnologia senza fili Bluetooth, la
sua visibilità per gli altri dispositivi Bluetooth dipende
dall’impostazione selezionata nel menu Visibilità. In questo
caso, non è necessario selezionare l’opzione per il secondo
collegamento Bluetooth (ad esempio, per stabilire un
collegamento senza fili da un dispositivo come un computer
portatile con tecnologia Bluetooth al kit veicolare).
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Bluetooth e premere per aprirlo.
X Scorrere fino a Consenti seconda conness. e premere
per selezionarla.
X Scorrere fino all’opzione Sì o No desiderata e premere
per selezionarla.
Dati utente
A seconda della modalità d'uso selezionata sono disponibili
differenti funzioni.
Il kit veicolare è in grado di memorizzare e gestire dati o
impostazioni usando due diversi profili utente. Un profilo utente
può contenere la rubrica, i nomi vocali e i comandi vocali o le
impostazioni del kit veicolare. Ora è possibile, per due utenti che
usano lo stesso veicolo, accedere ai propri dati utente
personalizzati usando la stessa carta SIM attivando
semplicemente il proprio profilo utente.
L’indicatore del profilo utente attivo al momento viene
!
visualizzato sul display nella riga relativa allo stato. Se è
attivo il profilo utente 1, viene visualizzata l’icona . Se è
attivo il profilo utente 2, viene visualizzata l’icona .
Almeno uno dei due profili utente è sempre attivo nel kit
veicolare. La prima volta che si attiva il kit veicolare, viene
attivato il profilo utente 1.
Scarica rubrica
Si può utilizzare questa funzione per copiare le voci della
rubrica da una carta SIM veicolare inserita nel kit o da un
telefono cellulare compatibile che supporta la tecnologia senza
fili Bluetooth alla memoria del kit veicolare.
Alcuni telefoni cellulari che supportano la modalità di
!
accesso alla SIM o la modalità vivavoce potrebbero non
supportare questa funzione.
Per scaricare la rubrica, alcuni telefoni che utilizzano il
!
sistema operativo Symbian necessitano dell’installazione di
un’applicazione aggiuntiva. La guida per il software e per
l’installazione può essere scaricata gratuitamente dal sito
Web di Nokia: http://www.nokia.com/enhancements/616.
Non è possibile accedere direttamente alle voci della rubrica
!
memorizzate nella carta SIM veicolare inserita nel kit. Per
accedere a questi numeri, è necessario copiarli nella
memoria del kit veicolare. Seguire le istruzioni visualizzate
sul display.
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Dati utente e premere per
aprirlo.
X Scorrere fino all'opzione Scarica rubrica e premere per
selezionarla.
Se il kit veicolare viene utilizzato con una carta SIM remota, le
voci della rubrica memorizzare nel telefono cellulare
compatibile verranno copiate direttamente nel kit veicolare. Per
ulteriori informazioni, consultare "Impostazioni utente" a
pagina 66.
Se il kit veicolare viene utilizzato con la carta SIM veicolare
inserita nell’unità radio, saranno disponibili tre opzioni: Visual.
dispositivi associati, Carta SIM automobile e Cerca dispositivi
Bluetooth.
X Scorrere fino all'opzione desiderata e premere per
selezionarla.
Dispositivi con tecnologia Bluetooth associati
X Scorrere fino al telefono cellulare compatibile con
tecnologia Bluetooth (il nome verrà visualizzato nell’elenco
dei dispositivi associati) di cui si desidera scaricare la
rubrica tramite il collegamento senza fili Bluetooth nella
memoria del kit veicolare.
X Premere per iniziare a copiare le voci.
È possibile disattivare l’opzione “Richiedi autorizzazione”
!
nei telefoni cellulari compatibili in modo che i collegamenti
tra i dispositivi tramite la tecnologia senza fili Bluetooth
possano essere stabiliti automaticamente senza
accettazione o autorizzazione separata. Per fare ciò,
scorrere fino all'opzione di menu Visual. dispositivi associati,
selezionare l’opzione Richiedi autorizzazione e impostarla
su No. Per ulteriori informazioni, consultare la guida d'uso
del telefono cellulare con tecnologia Bluetooth in uso.
Carta SIM veicolare
X Premere per copiare le voci della rubrica dalla carta
SIM veicolare inserita nell’unità radio alla memoria del kit.
Ricerca dei dispositivi che supportano la tecnologia
Bluetooth
X Scorrere fino all'opzione Cerca dispositivi Bluetooth e
premere per selezionarla, se si desidera eseguire il
download da un dispositivo non associato al kit veicolare.
Il kit veicolare consente di memorizzare due profili utente da
utilizzare come si vuole. I profili correntemente attivi sono
sempre visualizzati sul display per mezzo di due indicatori:
Utente 1Utente 2X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Dati utente e premere per
aprirlo.
X Scorrere fino a Passa a utente 1 oppure Passa a utente 2 e
premere per selezionare l’opzione desiderata.
X Il profilo utente selezionato è attivato.
Potrebbe essere necessario inserire il codice PIN della carta SIM.
Per scegliere se si desidera salvare il codice PIN della carta
!
SIM remota in qualsiasi momento, selezionare l'opzione di
menu Modalità d'uso. Per ulteriori informazioni, consultare
"Selezione di una modalità d’uso" a pagina 66.
Se in un secondo momento nel telefono cellulare si cambia
!
il codice PIN della carta SIM remota, se questa opzione è
attivata, la volta successiva che si accende il kit veicolare,
viene utilizzato il codice PIN errato della carta SIM remota.
Il kit veicolare richiede di inserire il codice PIN modificato.
Questa operazione può essere ripetuta solo due volte prima
che la carta SIM venga bloccata.
Impostazioni utente
Questa funzione consente di selezionare le impostazioni
desiderate per il profilo utente attivo ed i contatti da scaricare
mediante la tecnologia senza fili Bluetooth. Un profilo utente
viene personalizzato quando si immettono le impostazioni
desiderate per l’utente. È possibile assegnare qualsiasi modalità
d’uso desiderata: modalità SIM veicolare, modalità di accesso
alla SIM o telefono cellulare associato in modalità vivavoce.
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Scorrere fino al menu Dati utente e premere per
aprirlo.
X Scorrere fino a Impostazioni per utente 1 o Impostazioni per
utente 2 e premere per selezionare l’opzione
desiderata.
Sono disponibili le opzioni che seguono:
y Modalità d'uso
y Modalità d'uso attiva
y Impostazioni download
X Scorrere fino all'opzione desiderata e premere per
selezionarla.
Selezione di una modalità d’uso
Un profilo utente attivo ha sempre una carta SIM assegnata.
!
Quando si personalizza il profilo utente 1 o 2 per la prima
volta, fare riferimento alle informazioni riportate in
"Utilizzo all’accensione" a pagina 66.
X Nel display in modalità di attesa, premere per accedere
al menu.
X Per assegnare una nuova carta SIM al kit veicolare, scorrere
fino al menu Dati utente e premere per aprirlo.
X Scorrere fino a Impostazioni per utente 1 o Impostazioni per
utente 2 e premere per selezionare l’opzione
desiderata.
X Scorrere fino all’opzione Carta SIM automobile e premere
per selezionarla.
Nomi dei dispositivi associati
Se si seleziona un telefono cellulare dall'elenco dei telefoni
cellulari associati, il kit veicolare tenterà di stabilire un
collegamento Bluetooth SIM Access Profile con il telefono
cellulare associato. Potrebbe essere necessario inserire il codice
PIN della carta SIM remota inserita nel telefono cellulare
associato.
Il kit veicolare richiederà se si desidera salvare il codice PIN
appena inserito per collegarsi automaticamente in un secondo
momento oppure se deve essere richiesta l’autorizzazione la
volta successiva che si deve stabilire un collegamento senza fili
Bluetooth.
Carta SIM veicolare
Questa opzione assegna la carta SIM veicolare inserita
nell’unità radio al profilo utente attivo. Se la funzione che
richiede di inserire il codice PIN all’accensione è attiva, verrà
richiesto di inserire il codice PIN della carta SIM veicolare.
Alcuni fornitori di servizi consentono di disattivare la
!
richiesta di immissione del codice PIN all'accensione del
telefono. Chiedere al proprio fornitore del servizio.
Ricerca di un telefono con tecnologia Bluetooth
Questa opzione assegna al profilo utente attivo una carta SIM
remota inserita in un telefono cellulare compatibile non
associato al kit veicolare. Il kit veicolare ricerca i telefoni
cellulari con tecnologia Bluetooth SIM Access Profile che
rientrano nel raggio di copertura e visualizza i relativi nomi
nell’elenco dei dispositivi Bluetooth. Selezionare un dispositivo,
associarlo al kit veicolare e procedere come descritto in "Nomi
dei dispositivi associati" a pagina 67.
Modalità d'uso attiva
Questa opzione consente di visualizzare il nome del telefono
cellulare compatibile la cui carta SIM remota è assegnata al
profilo utente attivo.
Impostazioni download
Si possono copiare i dati della rubrica da qualunque telefono
cellulare compatibile che supporti la tecnologia senza fili
Bluetooth al proprio kit veicolare. Il kit veicolare dispone di tre
opzioni molto utili:
y Memoria SIM e telefono
Questa impostazione predefinita consente di copiare i dati
della rubrica sia dalla carta SIM che dalla memoria interna
di un telefono cellulare alla memoria interna del kit
veicolare.
GPRS è la tecnologia che consente di utilizzare i kit veicolari per
inviare e ricevere dati in modo più veloce attraverso la rete
mobile (servizio di rete). La tecnologia GPRS è un tipo di
trasporto dati che abilita l'accesso senza fili a reti di dati come
ad esempio Internet.
Per utilizzare la tecnologia GPRS, è necessario abbonarsi al
servizio GPRS. Per i dettagli sulla disponibilità e
sull'abbonamento al servizio GPRS, rivolgersi all'operatore della
rete locale o al proprio fornitore di servizi. Per ulteriori
informazioni, consultare "Impostazioni del modem GPRS
(servizio di rete)" a pagina 51.
HSCSD (High Speed Circuit Switched Data)
Il kit veicolare consente di utilizzare i servizi di dati ad alta
velocità GSM (servizio di rete).
Usare la modalità ad alta velocità quando il kit veicolare è
connesso ad un computer compatibile tramite la tecnologia
senza fili Bluetooth e quando i driver del modem che
supportano il software per la trasmissione di dati ad alta
velocità sono installati sul computer e il telefono stesso è
selezionato quale modem attivo. Il software per il driver del
modem e le istruzioni per l’installazione sono disponibili nel sito
Web di Nokia: http://www.nokia.com.
Per informazioni sulla disponibilità e sull'abbonamento ai
servizi di dati ad alta velocità, rivolgersi all'operatore della rete
locale o al proprio fornitore di servizi.
Informazioni di riferimento
Si ricordi che la guida di un veicolo a motore nel traffico
!
richiede la massima concentrazione da parte del
conducente. Utilizzare le funzioni di trasmissione dei dati
offerte dal proprio telefono veicolare solo quando le
condizioni del traffico lo permettono. Rispettare le norme
del codice della strada che regolamentano l'uso del telefono
cellulare durante la guida.
Trasmissione cellulare
Il kit veicolare utilizza le capacità di trasmissione dati della rete
GSM per inviare fax, messaggi SMS e messaggi di posta
elettronica, nonché per stabilire collegamenti con computer
remoti (servizi di rete).
Funzionalità GSM
Si consiglia di portare il veicolo in una zona raggiunta da un
segnale cellulare potente. Un segnale potente consente una
trasmissione dati più efficiente.
La trasmissione dati tramite rete cellulare è soggetta ad un
certo numero di fattori che sono causa di interferenza.
Rumore
L'interferenza radio causata da altri dispositivi o
apparecchiature elettroniche o dal traffico circostante può
influire negativamente sulla qualità della trasmissione.
Handover
Quando l'utente del kit veicolare transita da una cella di rete ad
un'altra, la potenza del segnale sul canale diminuisce e la
centrale cellulare può trasferire l'utente ad un'altra cella e
frequenza, dove il segnale è più potente. Un handover può
avvenire anche quando l'utente è fermo a causa delle variazioni
di carico del traffico cellulare. Tali handover possono provocare
dei ritardi.
Punti morti e cadute di segnale
I "punti morti" sono zone in cui è impossibile ricevere i segnali
radio. Le cadute di segnale avvengono quando l'utente del kit
veicolare attraversa una zona in cui il segnale radio è bloccato o
attenuato da ostacoli naturali o artificiali, quali colline o
palazzi. Le conseguenze potrebbero essere un’interruzione del
servizio o l’impossibilità di collegarsi.
Degrado del segnale
A causa della distanza da una "stazione base" o degli ostacoli
che si frappongono tra il kit veicolare e la "stazione base", la
potenza del segnale radio di una cella potrebbe non risultare
sufficientemente potente e stabile per garantire una
trasmissione o ricezione dati priva di problemi. Pertanto,
quando si utilizza il kit veicolare, tenere presenti i seguenti
fattori per garantirsi comunicazioni ottimali:
La trasmissione di dati e fax risulterà ottimale a veicolo fermo
in quanto viene mantenuta la potenza del segnale. Non è
consigliabile tentare la trasmissione dati con il veicolo in
movimento. La trasmissione di fax è più soggetta ad
impedimenti rispetto alla trasmissione di dati o messaggi SMS.
Verificare la potenza del segnale sul display del kit veicolare. Se
i segnali cellulari non sono sufficientemente potenti per
sostenere una chiamata vocale, non è consigliabile tentare la
trasmissione dati fino a che non si raggiunge una zona con
copertura migliore.
Il kit veicolare Nokia 616 è progettato per l'installazione sui
veicoli a motore. Il kit veicolare include un kit vivavoce che
consente di effettuare chiamate senza portare il telefono
all'orecchio, un dispositivo di input separato comodo da usare
ed un display facile da leggere.
Soltanto personale qualificato dovrebbe prestare assistenza
tecnica per il dispositivo oppure installare il dispositivo in un
veicolo. Un'installazione difettosa o una riparazione male
eseguita può rivelarsi pericolosa e far decadere qualsiasi tipo di
garanzia applicabile al dispositivo.
Eseguire controlli periodici per verificare che tutto l'impianto
del dispositivo senza fili all'interno del proprio veicolo sia
montato e funzioni regolarmente.
Nel caso di autoveicoli dotati di air bag, si ricordi che l'air bag si
gonfia con grande forza. Non collocare oggetti, compresi
apparecchi senza fili, sia portatili che fissi, nella zona sopra l'air
bag o nell'area di espansione dell'air bag stesso. Se un impianto
telefonico cellulare è installato impropriamente all'interno di
un veicolo, qualora si renda necessario l'uso dell'air bag,
possono verificarsi seri danni alle persone.
Non tenere o trasportare liquidi infiammabili, gas o materiali
esplosivi nello stesso contenitore del dispositivo, dei suoi
componenti o dei suoi accessori.
Per informazioni e istruzioni più dettagliate inerenti il
funzionamento, le precauzioni per l'uso e la manutenzione del
kit veicolare, vedere "Informazioni importanti sulla sicurezza" a
pagina 78 e "Precauzioni e manutenzione" a pagina 77.
Durante l'installazione del kit veicolare, leggere le direttive
!
sulla sicurezza riportate qui di seguito.
y Si noti che le istruzioni contenute nella guida
all'installazione sono da considerarsi come direttive
generiche applicabili all'installazione del kit veicolare su
un'automobile. Tuttavia, in considerazione della grande
varietà di tipi e modelli di automobili disponibili sul
mercato, questa guida non può considerare i singoli requisiti
tecnici come validi per ogni singolo veicolo. Rivolgersi
all'assistenza del veicolo in questione per ulteriori dettagli
tecnici su di esso.
y I moderni sistemi veicolari includono computer di bordo in
cui vengono memorizzati i parametri principali del veicolo.
Uno scollegamento improprio della batteria del veicolo
potrebbe causare una perdita di dati, con la conseguente
necessità di reinizializzare il sistema. In caso di dubbi,
rivolgersi al concessionario del veicolo prima di iniziare
l'installazione.
y Accertarsi che il quadro del veicolo sia spento e scollegare la
batteria del veicolo prima di iniziare l'installazione ed
accertarsi altresì che essa non possa essere
inavvertitamente ricollegata.
y Non fumare mentre si lavora sul veicolo. Accertarsi che nei
pressi non vi sia alcuna fonte di fuoco o calore eccessivo.
y Il kit veicolare non deve essere installato nella zona di
impatto della testa.
y Durante l'installazione prestare la massima attenzione a
non danneggiare i fili elettrici, i tubi della benzina o dell'olio
dei freni o altri dispositivi di sicurezza del veicolo.
y Accertarsi che i cavi non siano posizionati in modo tale da
essere soggetti ad usura meccanica. Non posizionare i cavi
sotto i sedili o lungo bordi taglienti.
y Tutte le apparecchiature vanno montate in modo tale da
non costituire intralcio alla guida. Durante l'installazione
del kit veicolare, prestare la massima attenzione a non
intralciare in alcun modo i dispositivi di guida (freni,
volante, ecc.) fondamentali per un sicuro utilizzo del
veicolo. Verificare che l'area di espansione dell'air bag non
sia bloccata od ostacolata in alcun modo.
y I segnali a radiofrequenza RF possono alterare il
funzionamento di sistemi elettronici non installati o
schermati in modo appropriato sui veicoli a motore (ad
esempio, sistemi di iniezione elettronica, sistemi ABS,
sistemi di controllo elettronico della velocità, air bag).
Qualora si riscontri anche il minimo problema o la minima
alterazione di funzionamento di tali sistemi, si consiglia di
rivolgersi all'assistenza del veicolo.
y Il kit veicolare può essere utilizzato solo con una tensione
operativa di 12 V con un sistema negativo a massa. La
mancata osservanza di tale requisito può provocare danni al
sistema elettrico del veicolo.
y Non utilizzare il kit veicolare per troppo tempo a motore
spento, in quanto ciò rischia di scaricare completamente la
batteria del veicolo.
Si consiglia di montare l'unità radio RV-1 in una posizione poco
in vista all'interno del veicolo. Montare l’unità in modo da
consentire un facile accesso alla carta SIM qualora sia
necessario sostituirla. Accertarsi che i cavi del microfono e degli
altoparlanti siano in grado di raggiungere i punti in cui si ha
intenzione di installare questi componenti.
Nel montare l'unità radio usare la slitta fornita con il prodotto
e, se montata correttamente, l'unità rimarrà ben fissata sulla
slitta.
Accertarsi di montare l’unità radio in modo che sia possibile
!
stabilire un collegamento mediante tecnologia Bluetooth
con un dispositivo compatibile.
Nell'installare l'unità radio, montare la slitta in modo tale
!
che l'unità sia rivolta verso la parte anteriore del veicolo
oppure montata lateralmente. In caso di incidente, l'unità
radio potrebbe fuoriuscire dalla sua sede e provocare danni
a persone o cose.
Montaggio dell’unità radio nella macchina
Display SU-11 (2)
Montare il display sul cruscotto o in un punto dell'abitacolo in
cui risulti chiaramente visibile per l'utente, ma senza costituire
intralcio per la guida.
Il tecnico qualificato è in grado di fornire all’utente
informazioni sui modi migliori per montare il display nel veicolo
senza dover praticare alcun foro nell’automobile. Per
informazioni aggiuntive sulle posizioni più appropriate per
l'installazione, visitare il sito Web di Nokia http://
www.nokia.com.
Montaggio del display
Dispositivo di input CUW-3 (3)
Montare il dispositivo di input in in un punto appropriato
facilmente raggiungibile dall'utente. Prestare particolare
attenzione nell'evitare che la posizione del dispositivo di input
intralci le operazioni di guida. Accertarsi che il cavo raggiunga
l’unità radio per il collegamento. La posizione migliore per il
dispositivo di input è orizzontalmente sul cruscotto tra il sedile
del conducente e quello anteriore del passeggero.
Altoparlante SP-2 (4)
Per garantire l’acustica migliore, montare l'altoparlante in
modo che punti in direzione dell'utente. Si consiglia di montare
l'altoparlante ad almeno 1 metro di distanza dal microfono per
evitare il ritorno.
L’uso di un microfono diverso da quello fornito con il kit
!
veicolare (MP-2) potrebbe compromettere la qualità della
trasmissione.
Montare il microfono vivavoce in modo che risulti rivolto in
direzione della bocca del conducente ad una distanza ottimale
di circa 30 cm. L'esperienza dimostra che i punti migliori sono
vicino allo specchietto retrovisore interno o a sinistra del
parasole. Il microfono deve essere montato in modo tale da non
costituire intralcio alla guida. Si consiglia di montare il
microfono ad almeno 1 metro di distanza dall'altoparlante del
kit veicolare per evitare il ritorno.
Usare il nastro biadesivo fornito per fissare il microfono, in
modo da evitare che il rumore esterno della carrozzeria venga
diffuso all'interno dell'abitacolo. Non montare il microfono in
una posizione esposta al flusso proveniente dalle bocchette
d'aria. Evitare di far passare i cavi del microfono nell'impianto
elettrico, di ventilazione o riscaldamento.
Cavo di alimentazione PCU-4 (6)
Il cavo di alimentazione collega il kit veicolare all'impianto
elettrico del veicolo. Vedere lo schema elettrico per istruzioni
precise.
Se il cavo per disattivare il volume della radio è collegato,
quando si riceve o si effettua una chiamata, il sistema disattiva
automaticamente il volume dell'autoradio e la chiamata viene
trasferita direttamente all'altoparlante del kit veicolare.
Quando si passano i cavi, non posizionarli troppo vicino ai
!
componenti elettrici ed elettronici del veicolo per evitare
interferenze elettromagnetiche.
Posizionare i cavi in modo che non siano soggetti ad usura
meccanica (ad esempio, se passati sotto i sedili o lungo
bordi taglienti).
Antenna GSM (7)
Questo kit veicolare è progettato per essere collegato ad
un'antenna GSM esterna (non fornita con il kit). Tuttavia, se la
propria auto è dotata di un'antenna radio e GSM compatibile
con filtro separatore di banda, è possibile utilizzare quella.
Se la propria auto non è dotata di antenna GSM, rivolgersi al
rivenditore per informazioni sul punto migliore per installarla e
le eventuali direttive d'installazione.
Per il rispetto delle direttive sull’esposizione alle
!
radiofrequenze, installare l’antenna esterna in modo da
mantenere una distanza di almeno 20 cm tra l’antenna
esterna e le persone, con un guadagno dell'antenna esterna
che non superi i 3 dB.
Etichette (8)
Le etichette adesive fornite insieme al kit veicolare sono
importanti per l'assistenza e per gli scopi ad essa correlati.
Applicare l'etichetta adesiva sulla scheda di garanzia.
Microtelefono per auto HSU-4 (9)
Montare il microtelefono per auto (non fornito con il kit) in in
un punto appropriato facilmente raggiungibile dall'utente.
Ricordare che tutte le apparecchiature vanno montate in modo
tale da non costituire intralcio alla guida.
La posizione migliore per il microtelefono per auto è
orizzontalmente sul cruscotto tra il sedile del conducente e
quello anteriore del passeggero. Contattare il tecnico
dell'assistenza per ulteriori informazioni dettagliate sui modi
migliori per montare il microtelefono per auto all’interno del
proprio veicolo.
Verificare che l'area di espansione dell'air bag non sia bloccata
od ostacolata in alcun modo.
Per sostituire il dispositivo di input CUW-3 con un
microtelefono per auto, con il veicolo spento rimuovere il cavo
di collegamento tra il dispositivo di input e la radio e inserire il
cavo del microtelefono nella relativa presa sull’unità radio.
Impostazioni dell’equalizzatore
Il kit veicolare supporta diverse opzioni per l'uscita da un
altoparlante:
y Il collegamento diretto all'altoparlante SP-2 fornito con il
kit.
y Il collegamento ad un altoparlante da autoradio compatibile
tramite un relè aggiuntivo che smista l'uscita audio verso
l'altoparlante (non fornito con il telefono).
y Il collegamento ad altoparlanti da autoradio compatibili
tramite l'ingresso line-in della propria autoradio. In questo
caso, è necessario regolare il livello audio in maniera
appropriata.
X Per effettuare le impostazioni per l’audio dal display in
modalità di attesa, premere .
X Scorrere fino al menu Impostaz. e premere per aprirlo.
X Scorrere fino all’opzione Impostazioni equalizzatore e
premere per selezionarla.
X Scorrere fino all'opzione Altoparlante oppure Altoparl. radio
e premere per selezionare l’opzione desiderata.
Test di funzionamento
Una volta completata l'installazione del kit veicolare, è
necessario verificarne il funzionamento. Durante il test di
funzionamento dell'apparecchio, è opportuno verificare anche
che l'installazione sia stata eseguita in maniera tale da non
costituire in alcun modo intralcio alla guida del veicolo.
Per eseguire un collegamento senza fili tra il kit veicolare ed
!
un accessorio compatibile con la tecnologia Bluetooth,
accertarsi che i dispositivi si trovino entro la portata della
trasmissione Bluetooth. Si tenga presente che eventuali
dispositivi esterni necessitano di notevole potenza per
questa funzione (verificare la batteria).
Questo dispositivo, particolarmente curato nel design, è un
prodotto molto sofisticato e deve essere trattato con cura. I
suggerimenti di seguito riportati aiuteranno l’utente a tutelare i
propri diritti durante il periodo di garanzia.
y Evitare che il kit veicolare si bagni. La pioggia, l'umidità ed i
liquidi o la condensa in genere contengono sostanze
minerali corrosive che possono danneggiare i circuiti
elettronici.
y Non usare o lasciare il kit veicolare in ambienti
particolarmente polverosi o sporchi, in quanto potrebbero
venirne irrimediabilmente compromessi i meccanismi.
y Non lasciare il kit veicolare in ambienti particolarmente
caldi. Temperature troppo elevate possono ridurre la durata
dei circuiti elettronici, danneggiare le batterie e deformare o
fondere le parti in plastica.
y Non lasciare il kit veicolare in ambienti particolarmente
freddi. Quando, infatti, esso raggiunge la sua temperatura
normale, al suo interno può formarsi della condensa che può
danneggiare le schede dei circuiti elettronici.
y Non tentare di aprire il dispositivo in modi diversi da quelli
indicati nel manuale.
y Non fare cadere, battere o scuotere il kit veicolare poiché i
circuiti interni del kit e i meccanismi del dispositivo
potrebbero subire danni irreparabili.
y Non usare prodotti chimici corrosivi, solventi o detergenti
aggressivi per pulire il kit veicolare.
y Non dipingere il kit veicolare. La vernice può inceppare i
meccanismi impedendone l'uso corretto.
y Utilizzare solo l'antenna in dotazione o altra antenna
approvata. Un'antenna non approvata ed eventuali
modifiche o alterazioni alla stessa potrebbero danneggiare il
dispositivo e violare le norme relative agli apparati radio.
Tutti i suggerimenti sopra riportati sono validi per il dispositivo
o qualunque altro accessorio. In caso di malfunzionamento di
uno qualsiasi di questi dispositivi, rivolgersi al più vicino centro
di assistenza tecnica qualificato.
Attenersi a qualunque disposizione specifica in vigore nel luogo
in cui ci si trova e spegnere sempre il kit veicolare quando ne è
vietato l'uso o quando il suo utilizzo può causare interferenze o
situazioni di pericolo.
Apparecchiature elettroniche
La maggior parte delle moderne apparecchiature elettroniche
sono schermate da segnali a radiofrequenza (RF). Tuttavia,
alcune apparecchiature elettroniche possono non essere
schermate dai segnali a radiofrequenza provenienti dal kit
veicolare.
Pacemaker
Le case produttrici di pacemaker raccomandano di mantenere
una distanza minima di 15,3 cm tra un telefono senza fili e un
pacemaker al fine di evitare possibili interferenze con il
pacemaker stesso. Tali raccomandazioni sono in linea con
l'attività di ricerca indipendente e le raccomandazioni di
Wireless Technology Research.
I portatori di pacemaker devono osservare le seguenti
precauzioni:
• Tenere sempre il dispositivo a più di 15,3 cm dal proprio
pacemaker quando il dispositivo è acceso.
Se, per qualsiasi motivo, si sospetta il verificarsi di
un'interferenza, spegnere immediatamente il kit veicolare.
Aree a rischio di esplosione
Spegnere il kit veicolare, vedere "SPEGNERE IL TELEFONO" a
pagina 5 quando ci si trova in aree con un'atmosfera
potenzialmente esplosiva e seguire tutti i segnali e tutte le
istruzioni indicate. Le aree a rischio di esplosione includono
quelle in cui verrebbe normalmente richiesto di spegnere il
motore del proprio veicolo. Eventuali scintille in tali aree
possono provocare un'esplosione o un incendio causando seri
danni fisici o perfino la morte.
Spegnere il dispositivo in prossimità dei distributori di
carburante nelle stazioni di servizio. Attenersi strettamente a
qualunque disposizione relativa all'uso di apparecchiature radio
nei depositi di carburante, nelle aree di immagazzinaggio e
distribuzione di combustibili, negli stabilimenti chimici o in
luoghi in cui sono in corso operazioni che prevedono l'uso di
materiali esplosivi.
Le aree a rischio di esplosione sono spesso, ma non sempre,
chiaramente indicate. Tra queste vi sono le aree sottocoperta
sulle imbarcazioni; le strutture di trasporto o immagazzinaggio
di sostanze chimiche; i veicoli che usano gas liquidi di petrolio,
cioè GPL (come il propano o butano) e aree con aria satura di
sostanze chimiche o particelle, come grani, polvere e polveri
metalliche.
Soltanto personale qualificato dovrebbe prestare assistenza
tecnica al telefono veicolare oppure installare il kit in un
veicolo. Un'installazione difettosa o una riparazione male
eseguita può rivelarsi pericolosa e far decadere qualsiasi tipo di
garanzia applicabile al dispositivo.
Segnali a radiofrequenza possono incidere negativamente su
sistemi elettronici non correttamente installati o schermati in
modo inadeguato presenti all'interno di veicoli a motore come,
ad esempio, sistemi di iniezione elettronica, sistemi elettronici
ABS, sistemi elettronici di controllo della velocità, air bag. Per
ulteriori informazioni, rivolgersi alla casa costruttrice del
veicolo o dell'apparecchio che è stato aggiunto o a un suo
rappresentante.
Eseguire controlli periodici per verificare che tutto l'impianto
telefonico all'interno del proprio veicolo sia montato e funzioni
regolarmente.
Non tenere o trasportare liquidi infiammabili, gas o materiali
esplosivi nello stesso contenitore del telefono, dei suoi
componenti o dei suoi accessori.
Nel caso di autoveicoli dotati di air bag, si ricordi che l'air bag si
gonfia con grande forza. Non collocare oggetti, compresi
apparecchi senza fili, sia portatili che fissi, nella zona sopra l'air
bag o nell'area di espansione dell'air bag stesso. Se un impianto
telefonico cellulare è installato impropriamente all'interno di
un veicolo, qualora si renda necessario l'uso dell'air bag,
possono verificarsi seri danni alle persone.
La non osservanza di queste disposizioni può causare al
trasgressore la sospensione o la negazione dei servizi telefonici
e/o un'azione legale.
Chiamate ai numeri di emergenza
Avvertenza:
I telefoni senza fili, tra cui questo kit veicolare, operano su reti
terrestri cellulari e utilizzano radiosegnali e funzioni
programmate dall'utente. Per questo motivo, non è possibile
garantire il collegamento in qualunque condizione. Nel caso di
comunicazioni di vitale importanza, ad esempio, per le
emergenze mediche, non confidare mai esclusivamente nei
telefoni senza fili.
Chiamata di emergenza
Per effettuare una chiamata di
emergenza, fare quanto segue:
X Se il telefono o il veicolo è spento, accenderlo. Controllare
che il segnale sia sufficientemente forte. Alcune reti
potrebbero richiedere l'inserimento nel telefono di una carta
SIM valida.
X Tenere premuto fino a quando sul display non compare
Effettuare chiamata di emerg.?. Per confermare, premere
.
X Confermare il Sì, premendo o annullarlo scorrendo fino
Se sono attive determinate funzioni, potrebbe essere necessario
disattivarle prima di poter effettuare una chiamata di
emergenza. Consultare questo manuale o rivolgersi al proprio
operatore per ulteriori informazioni.
Quando si effettuano chiamate ai numeri di emergenza, fornire
tutte le informazioni necessarie cercando di essere il più precisi
possibile. Il proprio dispositivo senza fili potrebbe essere l'unico
mezzo di comunicazione disponibile sul luogo di un incidente.
Non terminare la chiamata fino a che non si sarà stati
autorizzati a farlo.
Avvertenza:
Sarà possibile effettuare una chiamata di emergenza solo se il
proprio kit veicolare è collegato ad un’antenna GSM esterna.
Il profilo SIM Access Profile è uno standard Bluetooth
internazionale che consente di accedere senza fili alla carta SIM
remota di un telefono cellulare compatibile mediante la
tecnologia Bluetooth.
Carta SIM
La carta SIM (Subscriber Identity Module) contiene tutte le
informazioni necessarie alla rete cellulare per identificare
l'utente. Inoltre, sulla carta SIM sono memorizzati tutti i dati
relativi alla sicurezza.
Carta SIM remota
La carta SIM remota è inserita nel lettore di carta SIM del
telefono cellulare compatibile collegato al kit veicolare
mediante un collegamento senza fili Bluetooth SIM Access
Profile.
Carta SIM veicolare
La carta SIM veicolare è inserita nel lettore di carta SIM del kit
veicolare Nokia.
Codice PIN
Per PIN (Personal Identification Number) si intende un codice
composto da 4 a 8 cifre che protegge la carta SIM da un uso
non autorizzato. Il codice PIN viene fornito insieme alla carta
SIM. Per informazioni dettagliate, vedere "Codici di accesso per
la carta SIM veicolare" a pagina 23.
Codice PUK
Per PUK (Personal Unblocking Key) si intende un codice a 8 cifre
che è necessario per modificare un codice PIN disabilitato.
Il codice PUK viene fornito insieme alla carta SIM. Qualora ciò
non avvenisse o in caso di suo smarrimento, rivolgersi
all'operatore della rete locale.
GPRS
Il servizio GPRS (General Packet Radio Service) consente la
trasmissione dati senza fili. Per l'accesso senza fili alle reti dati,
è necessario disporre di un punto di accesso GPRS fornito
dall'operatore della rete locale o dal proprio fornitore di servizi.
Per ulteriori informazioni, consultare "GPRS (General Packet
Radio Service)" a pagina 69.
GSM
GSM (Global System for Mobile Communication) è lo standard
tecnico per le reti radiomobili.
HFP
HFP (Hands-freeProfile) è il profilo vivavoce.
HSCSD
Lo standard HSCSD (High Speed Circuit Switched Data)
garantisce connessioni dati ad alta velocità per un'offerta di
servizi GSM sempre all'avanguardia. Per ulteriori informazioni,
consultare "HSCSD (High Speed Circuit Switched Data)" a
pagina 69.
Il codice IMEI è il numero seriale del proprio telefono fornito
con il kit veicolare.
Numero SMSC
Il numero SMSC (Short Message Service Centre) è
indispensabile per l'invio dei messaggi brevi (SMS).
Profilo vivavoce Bluetooth (HFP)
Il profilo vivavoce Bluetooth è uno standard Bluetooth
internazionale che consente di collegare il kit veicolare ad un
telefono cellulare compatibile mediante la tecnologia
Bluetooth per l’uso in modalità vivavoce.
Inoltre, questa modalità consente di collegare il kit veicolare ad
un auricolare Bluetooth.
Toni DTMF
È possibile usare i toni DTMF (Dual Tone Multifrequency) per
comunicare con caselle vocali, sistemi telefonici computerizzati
e così via. I toni possono essere selezionati utilizzando l’editor
numerico del tasto Navi per selezionare i numeri da 0 a 9.
SMS
Il servizio di rete SMS (Short Message Service) consente di
inviare e ricevere messaggi di testo brevi (fino ad un massimo di
160 caratteri) a condizione che questo servizio sia ovviamente
abilitato.