Nokia Mobile Phones operates a policy of continuous development.
Therefore, we reserve the right to make changes and improvements
to any of the products described in this guide without prior notice.
Guida rapida
Complimenti per avere scelto questo telefono Nokia! Le pagine
seguenti forniscono alcuni suggerimenti di base sull’uso del
telefono. Per informazioni più dettagliate, consultare il Manuale
d’uso.
Come eseguire la prima chiamata
1 Dopo avere rimosso la batteria del telefono, inserire la carta SIM.
Installare e caricare la batteria. Per maggiori dettagli, leggere il
capitolo “Operazioni preliminari”.
2 Accendere il telefono tenendo premuto . Attendere la
visualizzazione del nome dell’operatore nel display.
3 Digitare il prefisso teleselettivo e il numero telefonico e
premere .
4 Terminare la chiamata premendo .
Funzioni di chiamata
Risposta a una chiamataPremere .
Fine di una chiamataPremere .
Ripetizione dell’ultimo
numeroCon il display azzerato, premere
per accedere all’ultimo
numero chiamato. Premere
per selezionare il numero
desiderato.
Regolazione del volume
dell’altoparlantePremere i tasti posti sulla parte
laterale del telefono.
✁
Funzioni della Rubrica
Memorizzazione rapidaDigitare il numero telefonico e
premere Salva. Digitare il nome
e premere OK.
Ricerca rapidaCon il display azzerato, premere
, (digitare la prima lettera del
nome), eseguire uno scorrimento
con o fino al nome
desiderato.
Uso della RubricaPer accedere alla Rubrica durante
una chiamata, premere
Opzioni, selezionare
Rubrica.
Chiamata con tasto rapidoPremere un tasto numerico
-, premere .
Se la funzione Chiamata tasto rapido nel menu
4-3-3 è attivata, tenere premuto
il tasto corrispondente
- fino ad avviare
la chiamata.
Casella vocaleTenere premuto . Se il
telefono richiede un numero di
casella vocale, digitarlo e
premere OK.
Percorsi abbreviati principali
Blocco della tastiera/
Sblocco della tastieraPremere Menu e poi (entro
3 secondi) / Premere Sblocca, e
poi .
Modifica del tono di chiamata Premere Menu, scegliere Modo
d’uso, premere Selez.,
scegliere il modo d’uso
desiderato, premere Opzioni,
scegliere Personalizza,
premere OK.
Per modificare il tono di
chiamata, scegliere
chiamata
scegliere l’impostazione
desiderata, premere OK
Scrittura e invio di messaggiPremere Menu , ,
Digitare un messaggio, (premere
maiuscolo e minuscolo, tenere
premuto per digitare
numeri, premere per digitare
caratteri speciali), premere
Opzioni, scegliere Invia ,
premere OK, digitare il numero
telefonico, premere OK.
1998, 1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.9
Informazioni sulla
sicurezza
Leggere le semplici norme di seguito riportate. Violare tali
norme può essere pericoloso o illegale.
dettagliate in proposito sono riportate in questo manuale.
SICUREZZA NEL TRAFFICO
Non usare il telefono cellulare quando si è intenti alla guida;
parcheggiare prima il proprio automezzo.
INTERFERENZE
Tutti i telefoni senza fili sono soggetti ad interferenze che possono
influire sulle prestazioni dell'apparecchio.
SPEGNERE IL TELEFONO ALL’INTERNO DEGLI OSPEDALI
Attenersi alle disposizioni o norme del caso. Spegnere il telefono in
prossimità di apparecchiature medicali.
SPEGNERE IL TELEFONO IN AEREO
I telefoni senza fili possono causare interferenze. L’uso di questi
apparecchi in aereo è illegale.
SPEGNERE IL TELEFONO DURANTE IL RIFORNIMENTO DI
CARBURANTE
Non usare il telefono nelle stazioni di servizio. Non usare
l’apparecchio in prossimità di combustibili o prodotti chimici.
SPEGNERE IL TELEFONO IN PROSSIMITÀ DI MATERIALI
ESPLOSIVI
Non usare il telefono in luoghi in cui sono in corso operazioni che
prevedono l’uso di materiali esplosivi. Rispettare le limitazioni ed
attenersi a qualunque disposizione o norma prevista.
Ulteriori informazioni
10
È
1998, 1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.
USARE IL TELEFONO IN MODO APPROPRIATO
Usare il telefono solo nella normale posizione di funzionamento
(portandolo all’orecchio). Non toccare l’antenna, se non è
strettamente necessario.
RIVOLGERSI A PERSONALE QUALIFICATO
Soltanto personale qualificato deve installare o eseguire interventi
di assistenza tecnica su queste apparecchiature.
ACCESSORI E BATTERIE
Utilizzare esclusivamente accessori e batterie approvati. Non
collegare prodotti incompatibili.
COLLEGAMENTO AD ALTRI DISPOSITIVI
Quando si effettua il collegamento a qualunque altro dispositivo,
leggere la guida d’uso di quel dispositivo per informazioni di
sicurezza dettagliate. Non collegare prodotti incompatibili.
Ricordarsi di effettuare copie di riserva di tutti i dati importanti.
PER EFFETTUARE UNA CHIAMATA
Accertarsi che il telefono sia acceso ed operativo. Digitare il
numero telefonico desiderato, preceduto dal prefisso teleselettivo,
e premere . Per terminare una chiamata, premere . Per
rispondere ad una chiamata, premere .
CHIAMATE AI NUMERI DI EMERGENZA
Accertarsi che il telefono sia acceso ed operativo. Se appare
“Cancel.” sul display sopra , tenere premuto
azzerare il display. Digitare il numero di emergenza e premere
Cancel. per
. Indicare il luogo in cui ci si trova. Non terminare la chiamata
fino a che non si sarà autorizzati a farlo.
PRECAUZIONI NELL’USO DEGLI INFRAROSSI
Non puntare il raggio infrarosso (IR) negli occhi ed inolte evitare
che interferisca con altri dispositivi IR.
È
1998, 1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.11
Uso di questo manuale
Il telefono cellulare descritto in questo manuale è un telefono a due
bande omologato per essere utilizzato sulle reti GSM900 e
GSM1800 e sulla rete a due bande GSM900/1800.
Alcune funzioni descritte in questo manuale sono chiamate Servizi
di rete. Si tratta di servizi speciali forniti dai operatore che operano
in questo campo. Prima di poter utilizzare tali servizi, è necessario
abbonarsi al servizio o ai servizi a cui si è interessati e richiedere le
istruzioni per l’uso.nformazioni sulle etichette e sul codice di
sicurezza.
Informazioni sulle etichette e sul
codice di sicurezza
IMPORTANTE! Sul retro del telefono sono poste alcune
etichette importanti ai fini dell’assistenza tecnica. Pertanto,
occorre prestare attenzione perché non vadano perdute o
cancellate.
IMPORTANTE! Il codice di sicurezza 12345 viene fornito
insieme al telefono. Modificare questo codice attraverso il
Menu 4-5-6 “Sostituire codici accesso”. Mantenere segreto
il nuovo codice e conservarlo in luogo sicuro, lontano dal
telefono.
12
È
1998, 1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.
Accessori
Il telefono consente l’uso delle seguenti batterie ricaricabili
approvate dalla casa costruttrice: batteria al nichelmetalidrato
(NiMH) BMS-2V, BMS-2S e BMS-2, e batteria al litio (Li) BLS-2,
BLS-2H, BLS-4 e BLS-5.
Questo apparecchio è progettato per essere alimentato da ACP-7,
ACP-9, LCH-9 e DCH-9. L’impiego di altri dispositivi può rendere
nulla la validità dell’omologazione concessa per questo apparecchio
e può rivelarsi pericoloso.
Gancio da cintura
Usare solo il gancio da cintura BCH-16.
AVVISO! Usare esclusivamente batterie, caricabatterie e
accessori approvati dalla casa costruttrice del telefono per
il proprio modello di apparecchio. L'uso di tipi diversi da
quelli indicati farà decadere le garanzie in atto e potrebbe
risultare pericoloso.
Per la disponibilità degli accessori approvati, rivolgersi al
proprio rivenditore.
Quando si scollega il cavo di alimentazione di un qualsiasi
accessorio, afferrare e tirare la spina e non il cavo.
È
1998, 1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.13
1. Elementi del telefono
Il telefono è provvisto dei tasti di seguito descritti. In questo
manuale, i tasti sono rappresentati da icone come e
Tasto di accensione/
spegnimento
Situato nella parte superiore del
telefono. Consente di accendere o
spegnere il telefono. Se premuto
brevemente con il display azzerato,
consente di visualizzare l’elenco dei
modi d’uso.
Se premuto brevemente dalla
Rubrica o dalle funzioni di menu,
determina l’attivazione
dell’illuminazione del display per
15 secondi.
Tasti di selezione
Ciascuno di questi tasti consente di
eseguire le funzioni indicate dal
testo sul display riportato sopra di
essi.
Tasti di scorrimento
1. Tasto di accensione/
spegnimento
2. Porta infrarossi
(IR)
3. Tasti del volume
4. Connettori per
dispositivi esterni
Consentono di scorrere i nominativi,
i numeri telefonici, i menu o le
opzioni per le impostazioni.
Consente di chiamare un numero e
di rispondere alle chiamate. Con il
display azzerato, mostra gli ultimi
numeri chiamati.
.
14
È
1998, 1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.
Elementi del telefono
Consente di terminare o di rifiutare
una chiamata. Inoltre, consente di
uscire da una funzione in qualsiasi
momento.
Consentono di immettere numeri e
caratteri. Tenendo premuto è
possibile chiamare la propria casella
vocale.
Vengono usati per vari scopi
nell’ambito di funzioni diverse.
Tasti del volume
Il tasto superiore consente di
aumentare il volume
dell’altoparlante; il tasto inferiore
consente di ridurlo.
Indicatori sul display
Gli indicatori e le icone visualizzate sul display forniscono le
informazioni sullo stato di funzionamento del telefono. Più avanti
in questo manuale, verranno descritti gli indicatori e le icone
riguardanti le diverse funzioni del telefono.
Azzeramento del display
Gli indicatori descritti qui di seguito vengono mostrati quando il
telefono è pronto per essere usato e l’utente non ha immesso alcun
carattere. Si tratta dello stato di attesa del telefono. Nel display
viene indicato il nome dell’operatore della rete cellulare corrente.
e barre. Indica la potenza del segnale della rete cellulare nel
luogo in cui ci si trova. Maggiore è il numero delle barre,
migliore è il segnale.
e barre. Indica il livello di carica della batteria. Maggiore è il
numero delle barre, maggiore è il livello di carica.
È
1998, 1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.15
Tasti di selezione
Sotto il display sono visibili due tasti cosiddetti di selezione. Le funzioni
di questi tasti dipendono dai testi guida posti al di sopra di essi.
Ad esempio, se la parola al di sopra di è “Menu”, premendo tale
tasto è possibile visualizzare le funzioni di menu.
Analogamente, premendo sotto la parola “Rubrica” è possibile
accedere alle funzioni della Rubrica.
Nel presente manuale d’uso, i tasti di selezione sono indicati dal
relativo testo guida evidenziato in grassetto (ad esempio, Menu o Rubrica).
Cappuccio di protezione del
connettore dell’antenna
Sul retro del telefono, sotto l’antenna, è situato un connettore per
l’antenna esterna.
Il connettore è protetto da un cappuccio di gomma. Per collegare al
telefono un’antenna esterna, rimuovere prima il cappuccio e poi
collegare l’antenna.
Dopo aver scollegato l’antenna esterna, ricordarsi di reinserire il
cappuccio.
NOTA: Tenere il cappuccio lontano dalla portata
dei bambini.
16
È
1998, 1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.
Operazioni preliminari
2. Operazioni preliminari
Installazione della carta SIM
• Tenere tutte le carte SIM in miniatura lontano dalla portata dei
bambini.
• La carta SIM e i relativi contatti possono graffiarsi e piegarsi molto
facilmente; pertanto, prestare molta attenzione durante la
manipolazione, l’inserimento o la rimozione della carta.
• Prima di installare la carta SIM, accertarsi sempre che il telefono sia
spento e rimuovere la batteria.
1 Nella parte posteriore del
telefono, premere verso il
basso il fermo della batteria
(1.) e sollevare la batteria dal
telefono (2.).
2 Rilasciare il fermo della carta
SIM spostandolo nella
direzione della freccia.
3 Inserire la carta SIM
accertandosi che l’angolo
smussato sia posizionato verso
destra e che i connettori dorati
siano rivolti verso il basso.
Seguire le indicazioni riportate
sul telefono.
È
1998, 1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.17
4 Far scorrere indietro il fermo
della carta SIM per mantenere
la carta in posizione.
5 Posizionare la batteria sul
retro del telefono come
mostrato a fianco. Far scorrere
la batteria verso la parte alta
del telefono fino ad agganciare
il fermo (si udirà uno scatto).
Rimozione della carta SIM
Sollevare la batteria dal telefono
come descritto a pagina 17.
Tenere il telefono su un lato e
rilasciare il fermo della carta SIM.
Quindi rimuovere la carta SIM.
18
È
1998, 1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.
Operazioni preliminari
Carica della batteria
1 Collegare il cavo del
caricabatterie alla base del
telefono.
2 Collegare il caricabatterie a una presa a muro a
corrente alternata (CA). I segmenti della barra che
indica il livello di carica iniziano a scorrere.
Se il telefono è acceso, viene brevemente visualizzato il
messaggio In carica. Durante la carica, il telefono può essere
usato.
NOTA: Se la batteria è completamente scarica,
possono trascorrere alcuni minuti prima che il
messaggio appaia sul display o che sia possibile
effettuare chiamate.
Il tempo di carica dipende dal tipo di caricabatteria
e di batteria utilizzati. Ad esempio, per caricare
una batteria BLS-2 occorrono circa 4 ore.
3 L’operazione di carica si conclude quando i segmenti della barra
smettono di scorrere e sul display appare brevemente il
messaggio Batteria carica se il telefono è acceso. Il
tempo di carica dipende dal tipo di caricabatterie e di batteria
usato.
4 Scollegare il caricabatterie dalla presa a muro e dal telefono.
È
1998, 1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.19
Se appare il messaggio Non in carica, l’operazione di carica
viene sospesa. Attendere qualche minuto, scollegare il
caricabatterie, ricollegarlo e tentare nuovamente. Se l’operazione di
carica non riesce ancora, rivolgersi al proprio rivenditore.
Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo “Informazioni di
riferimento” - “Batteria”.
Accensione e spegnimento del
telefono
Tenere premuto per un secondo.
Se viene richiesto di specificare un codice PIN
Il codice PIN viene in genere fornito insieme alla carta SIM.
• Digitare il codice PIN, visualizzato come serie di asterischi, e
premere OK.
Vedere anche “Informazioni di riferimento” - “Codici di accesso”.
Se viene richiesto di specificare un codice di sicurezza
• Digitare il codice di sicurezza, visualizzato come serie di asterischi,
e premere OK.
Vedere anche “Informazioni di riferimento” - "Codici di accesso".
AVVISO! Non accendere il telefono cellulare
quando il suo utilizzo è vietato o può causare
interferenze o essere pericoloso.
20
È
1998, 1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.
Operazioni preliminari
SUGGERIMENTI PER UN EFFICIENTE FUNZIONAMENTO
Come per altri apparati ricetrasmittenti, si consiglia di non toccare
l’antenna più del necessario quando il telefono è acceso. Il contatto
con l’antenna può infatti ridurre la qualità della chiamata e causare
un consumo della carica maggiore del necessario.
È
1998, 1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.21
3. Funzioni principali
Chiamate
Come effettuare una chiamata
1 Digitare il numero telefonico desiderato preceduto dal prefisso
teleselettivo.
Se si desidera modificare un numero sul display, premere per
posizionare il cursore a destra e posizionare il cursore a
destra e per posizionarlo a sinistra. Premere Cancel. per
eliminare il carattere a sinistra del cursore.
2 Premere per chiamare il numero.
3 Premere per terminare la chiamata (o per annullare un
tentativo di chiamata).
Posizione normale: Tenere il telefono come qualsiasi altro telefono,
con l’antenna puntata verso l’alto e sopra la spalla.
NOTA: Se si seleziona accidentalmente la linea
telefonica 2 e la carta SIM non supporta questa
funzione, non sarà possibile effettuare alcuna
chiamata. È possibile tornare alla linea telefonica
1 premendo e tenendo premuto con il display
azzerato.
NOTA: Quando si usa il telefono con il kit per auto
CARK-91, è possibile passare dal modo viva voce al
modo privato impugnando il ricevitore esterno
HSU-1. Per tornare al modo viva voce, premere
prima Opzioni e poi abbassare il ricevitore
entro 15 secondi.
22
È
1998, 1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.
Funzioni principali
Chiamate internazionali
1 Premere due volte per indicare il prefisso internazionale (il
carattere + sostituisce il codice di accesso internazionale).
2 Immettere il prefisso teleselettivo del Paese, il prefisso
teleselettivo della città e il numero telefonico.
3 Per chiamare il numero, premere .
Come effettuare una chiamata dalla Rubrica
1 Premere Rubrica.
2 Quando è evidenziato Cerca, premere Seleziona.
3 Digitare la prima lettera del nominativo e premere OK.
Se desiderato, è possibile omettere questo punto.
4 Usare e per individuare il nominativo desiderato.
5 Premere .
Ripetizione degli ultimi numeri
Gli ultimi dieci numeri telefonici chiamati o che si è tentato di
chiamare vengono memorizzati dal telefono. Per ripetere uno degli
ultimi numeri chiamati:
1 Con il display azzerato, premere una volta per accedere
all’elenco degli ultimi numeri chiamati.
2 Usare o per individuare il numero o il nominativo
desiderato.
Come chiamare la propria casella vocale
1 Tenere premuto quando il display è azzerato.
È
1998, 1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.23
2 Se richiesto, digitare il numero della casella vocale e premere OK.
Questo numero viene fornito dall’operatore della rete.
Per modificarlo in un secondo momento, vedere “Imposta
numero casella vocale” (Menu 1-8-2).
Selezione rapida
Se un numero telefonico è stato associato a un tasto di selezione
rapida da ( a ), è possibile chiamarlo in uno dei seguenti
modi:
• Premere il tasto di selezione rapida corrispondente e premere .
• Se la funzione Chiamata tasto rapido è attivata (vedere
Menu 4-3-3), tenere premuto il tasto di selezione rapida
corrispondente (da a ) fino a quando la chiamata non
viene effettuata.
numero della propria casella vocale.
Nota: Tenendo premuto viene chiamato il
Come rispondere a una chiamata
1 Per rispondere alla chiamata, premere .
2 Premere per terminare la chiamata.
SUGGERIMENTO: Per rifiutare una chiamata
entrante, premere . Se è attivata la funzione
“Deviazione se occupato”, con cui è
possibile ad esempio trasferire una chiamata alla
propria casella vocale, la chiamata entrante viene
deviata anche in caso di rifiuto. Vedere il capitolo
10 "Deviazioni (Menu 5)".
NOTA: Se la Rubrica contiene più nominativi con
le ultime sette cifre corrispondenti a quelle del
numero telefonico chiamante, viene visualizzato
soltanto il numero telefonico chiamante se
disponibile.
24
È
1998, 1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.
Funzioni principali
Avviso di chiamata
Questo servizio di rete consente di rispondere a una chiamata
entrante mentre è in corso un’altra chiamata, se è stata attivata la
funzione di menu “Opzioni avviso di chiamata” (Menu 4-3-4).
1 Premere Rispon. o . La prima chiamata viene messa in
attesa. Per rifiutare la nuova chiamata, premere Opzioni,
selezionare Rifiuta.
2 Per passare da una chiamata all’altra, premere Commuta
o .
3 Per terminare la chiamata attiva, premere .
Opzioni durante la chiamata
Il telefono dispone di una serie di funzioni di controllo che è
possibile usare durante una chiamata. Queste funzioni tuttavia non
sono sempre disponibili. Molte di esse corrispondono a servizi di
rete. Premendo Opzioni durante una chiamata, possono essere
disponibili le seguenti funzioni:
Trattieni o Rilascia per trattenere o rilasciare una chiamata
Nuova chiam.per effettuare una chiamata mentre è
in corso un’altra chiamata
Invia DTMFper inviare toni DTMF
Chiudi tutteper terminare tutte le chiamate
Rubricaper accedere alla Rubrica
Menuper accedere alle funzioni di menu
Disatt. microf.per disattivare il microfono del
telefono
Trasferireper collegare una chiamata in attesa
a una chiamata in corso e scollegare
l’utente da entrambe le chiamate
È
1998, 1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.25
Come effettuare una conferenza telefonica
Questa funzione consente la partecipazione di un massimo di sei
persone a una conferenza telefonica (servizio di rete).
1 Durante una chiamata, premere Selez. e scegliere Nuova
chiam. La prima chiamata viene messa in attesa.
2 Per collegarsi con il primo partecipante alla conferenza
telefonica, premere Opzioni, selezionare Conferenza e
premere Selez.
3 Per includere un altro partecipante alla chiamata, ripetere le
istruzioni dei punti 1 e 2.
4 Per escludere un partecipante dalla conferenza telefonica,
premere Opzioni, selezionare In privato e premere
Selez. Selezionare il partecipante da escludere e premere OK.
Infine, premere .
5 Per terminare la conferenza telefonica, premere .
Regolazione del volume dell’altoparlante
È possibile regolare il volume dell’altoparlante del telefono, anche
nel corso di una chiamata. Utilizzare i tasti laterali del telefono. Il
tasto superiore aumenta il volume, mentre il tasto inferiore lo
diminuisce.
26
È
1998, 1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.
Funzioni principali
Blocco tastiera
Questa funzione consente di bloccare la tastiera per evitare che i
tasti vengano premuti inavvertitamente (ad esempio, quando il
telefono viene tenuto in un taschino o in una borsa).
Per bloccare la tastiera
Con il display azzerato, premere Menu e
quindi entro tre secondi.
Quando la tastiera è bloccata, nella
parte superiore del display appare
l’indicatore .
Per sbloccare la tastiera
Premere Sblocca e quindi entro
due secondi.
Quando la tastiera è bloccata:
Per rispondere a una chiamata, premere . Per terminare o
rifiutare una chiamata, premere . Durante una chiamata, è
possibile usare il telefono normalmente.
NOTA: Quando il blocco della tastiera è attivato, è
comunque possibile chiamare il numero di
emergenza programmato sul telefono (ad
esempio 112 o altri numeri ufficiali di emergenza.
Digitare il numero di emergenza e premere . Il numero
compare solo dopo avere digitato tutte le cifre.
È
1998, 1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.27
4. Funzioni della Rubrica
Informazioni sulla Rubrica
Il telefono cellulare consente di conservare numeri telefonici e
nominativi associati nella propria memoria (Rubrica interna) o nella
carta SIM (Rubrica SIM). La Rubrica interna può contenere fino a
150 nominativi (di un massimo di 20 caratteri ciascuno) e numeri
telefonici (di un massimo di 30 cifre ciascuno)
contemporaneamente. Questo telefono supporta carte SIM in grado
di memorizzare fino a 250 nominativi e numeri telefonici.
Oltre alla memorizzazione di nomi e numeri telefonici, la Rubrica
dispone anche di una vasta gamma di funzioni per la loro gestione.
Accesso alla Rubrica
1 Con il display azzerato, premere Rubrica o premere o .
Se è in corso una chiamata, premere Opzioni, con o
selezionare Rubrica e premere Selez.
Selezione della Rubrica
(Memoria selezionata)
1 Con il display azzerato, premere Rubrica.
2 Con o selezionare Opzioni e premere Selez.
3 Selezionare Memoria selezionata e premere Selez.
4 Selezionare Carta SIM o Telefono e premere Selez.
NOTA: Dopo la sostituzione della carta SIM, viene
automaticamente selezionata la Rubrica SIM.
28
È
1998, 1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.
Funzioni della Rubrica
Impostazione del tipo di visualizzazione
di nominativi e numeri telefonici
I nominativi e i numeri telefonici possono essere visualizzati in tre
modi o “Tipi di visualizzazione” diversi. Le opzioni disponibili sono:
Elenco nomi
visualizza tre nomi per volta:
Nome e N°
visualizza soltanto un nominativo e il
numero telefonico associato:
Caratt. grandi
visualizza soltanto un nominativo per volta:
Per impostare il tipo di
visualizzazione
1 Con il display azzerato, premere Rubrica.
2 Con o selezionare Opzioni e premere Selez.
3 Con o selezionare Tipo di visualizzazione e
premere Selez.
4 Con o selezionare Elenco nomio Nome e N° o
Caratt. grandi e premere OKper attivare l’opzione.
È
1998, 1999 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.29
Loading...
+ 65 hidden pages
You need points to download manuals.
1 point = 1 manual.
You can buy points or you can get point for every manual you upload.